PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di...

23
PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI CONSEGUITI Terza BL Liceo Statale “E. Boggio Lera” – Scientifico Ordinario-Scientifico Scienze Applicate -Linguistico A. S. 2017/2018 Docente: Prof.ssa Schillaci Elisabetta Alunni: Cucinotta, Giuntini, Santagati, Taschetta, Hu In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di: CONOSCENZE Il livello di conoscenza risulta nella totalità ottimo. I discenti hanno dimostrato costante interesse e impegno per la disciplina, raggiungendo risultati positivi in termini di acquisto di conoscenze non solo teoriche ma pragmaticamente legate al contesto socio-politico e culturale dello Stato italiano. COMPETENZE Gli allievi hanno manifestato lodevoli capacità di applicazione delle conoscenze acquisite e di sintesi espressiva raggiungendo un livello di pienamente ottimale. CAPACITA’ La capacità di argomentazione e rielaborazione personale dei contenuti risulta positivo per tutti gli allievi, che evidenziano una spiccata capacità di formulare valutazioni critiche ed efficaci grazie ad un metodo di studio costante e produttivo. METODOLOGIE E STRUMENTI DIDATTICI (Impostazione dell’attività didattica – lezione frontale, gruppi di lavoro, processi individualizzati, ecc. Strumenti adottati testi, laboratorio, attrezzature, spazi comuni, biblioteca, tecnologie ecc.). Il docente ha privilegiato un approccio di tipo problematico alla disciplina al fine di sviluppare negli allievi la capacità di argomentazione e di rielaborazione personale e critica dei contenuti. Pertanto, per l’insegnamento della materia si è avvalso della lezione frontale in misura residuale, utilizzando prevalentemente la lezione interattiva, accompagnata da riferimenti a situazioni concrete. In particolare, riguardo alla parte del programma relativa allo Stato democratico, la Costituzione ed i suoi principi fondamentali nonché i suoi caratteri e le sue istituzioni, sono stati impiegati di frequente test e contestuale osservazione degli accadimenti politico- sociali di attualità, stimolo per introdurre una discussione con la quale gli allievi sono stati coinvolti in modo diretto e stimolati ad esprimere i propri giudizi motivati. MATERIALI DIDATTICI Libro di testo Costituzione Repubblicana Codice civile Schede del docente (materiale integrativo) Quotidiani VERIFICHE (Tipologia di verifica prove scritte, orali) Per ottenere il raggiungimento degli obiettivi sopra elencati si è presentata la

Transcript of PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di...

Page 1: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI CONSEGUITI

Terza BL

Liceo Statale “E. Boggio Lera” – Scientifico Ordinario-Scientifico Scienze

Applicate -Linguistico

A. S. 2017/2018

Docente: Prof.ssa Schillaci Elisabetta

Alunni: Cucinotta, Giuntini, Santagati, Taschetta, Hu

In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti

obiettivi in termini di:

CONOSCENZE

Il livello di conoscenza risulta nella totalità ottimo. I discenti hanno

dimostrato costante interesse e impegno per la disciplina, raggiungendo

risultati positivi in termini di acquisto di conoscenze non solo teoriche ma

pragmaticamente legate al contesto socio-politico e culturale dello Stato

italiano.

COMPETENZE

Gli allievi hanno manifestato lodevoli capacità di applicazione delle

conoscenze acquisite e di sintesi espressiva raggiungendo un livello di

pienamente ottimale.

CAPACITA’

La capacità di argomentazione e rielaborazione personale dei contenuti

risulta positivo per tutti gli allievi, che evidenziano una spiccata capacità di

formulare valutazioni critiche ed efficaci grazie ad un metodo di studio

costante e produttivo.

METODOLOGIE E STRUMENTI DIDATTICI

(Impostazione dell’attività didattica – lezione frontale, gruppi di lavoro,

processi individualizzati, ecc. Strumenti adottati – testi, laboratorio,

attrezzature, spazi comuni, biblioteca, tecnologie ecc.).

Il docente ha privilegiato un approccio di tipo problematico alla disciplina al

fine di sviluppare negli allievi la capacità di argomentazione e di

rielaborazione personale e critica dei contenuti. Pertanto, per l’insegnamento

della materia si è avvalso della lezione frontale in misura residuale,

utilizzando prevalentemente la lezione interattiva, accompagnata da

riferimenti a situazioni concrete. In particolare, riguardo alla parte del

programma relativa allo Stato democratico, la Costituzione ed i suoi principi

fondamentali nonché i suoi caratteri e le sue istituzioni, sono stati impiegati

di frequente test e contestuale osservazione degli accadimenti politico-

sociali di attualità, stimolo per introdurre una discussione con la quale gli

allievi sono stati coinvolti in modo diretto e stimolati ad esprimere i propri

giudizi motivati.

MATERIALI DIDATTICI

Libro di testo

Costituzione Repubblicana

Codice civile

Schede del docente (materiale integrativo)

Quotidiani

VERIFICHE (Tipologia di verifica – prove scritte, orali)

Per ottenere il raggiungimento degli obiettivi sopra elencati si è presentata la

Page 2: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

necessità di un frequente controllo in itinere del grado di comprensione e

assimilazione dei contenuti. Pertanto gli strumenti di verifica utilizzati sono

stati:

- Verifiche sommative scritte e orali

- Verifiche formative in itinere

CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE

In riferimento a quanto programmato ed esposto per:

Moduli

Percorsi pluridisciplinari

Approfondimenti di attualità

Inizio lezioni in data 22/10/2017

Percorso formativo – Programma Svolto

1. I Principi generali del Diritto: Il diritto e l’ordinamento giuridico; le

norme giuridiche e i loro caratteri; l’Interpretazione delle norme giuridiche;

l’efficacia delle norme giuridiche; le fonti del diritto; l’organizzazione

gerarchica, l’evoluzione storica del diritto.

2. I Soggetti del Diritto: le persone fisiche: capacità giuridica e capacità di

agire; gli incapaci di agire e la loro tutela, le organizzazioni collettive, il

rapporto giuridico.

3. Forme di Stato e di Governo: gli elementi costitutivi dello Stato; le

forme di Stato nella storia; lo Stato accentrato, federale e regionale; le forme

di Governo: la monarchia e la repubblica.

4. I rapporti fra gli Stati: il Diritto internazionale e le sue fonti;

l’Organizzazione delle nazioni unite; la tutela della pace; la NATO, il G8, il

G20 e il WTO; l’Unione europea e le sue origine storiche; il Trattato per una

Costituzione europea; gli organi comunitari; la Cittadinanza europea.

5. La Costituzione Italiana e i Principi fondamentali: le origini storiche;

la struttura e i caratteri della Costituzione; Democrazia, diritti e doveri;

l’uguaglianza e il lavoro; Decentramento, autonomia e tutela delle

minoranze, la libertà religiosa e i Patti lateranensi; la tutela della cultura e

della ricerca; il Diritto internazionale e gli stranieri; la tutela della pace e

della bandiera italiana.

6. Cenni su gli Organi dello Stato: Parlamento, Governo, Magistratura,

Presidente della Repubblica;

7. Cenni sulle autonomie locali: Regioni, Province, Comuni, Città

Metropolitane.

CRITERI DI VALUTAZIONE

a) valutazione formativa

che controlla di volta in volta le acquisizioni, i progressi nell'apprendimento

attraverso domande, quesiti, conversazioni brevi, revisione e controllo dei

lavori assegnati che permettono tra l'altro di stabilire quanto e come lo

studente stia seguendo la materia.

b) valutazione sommativa

che accerta, al termine di una unità didattica, tematica o modulo, i livelli di

conoscenza, comprensione, e capacità di applicazione delle conoscenze,

nonché, di analisi e sintesi, con attribuzione di voto (scritto e/o, orale),

motivato e con eventuali suggerimenti relativi alle modalità o possibilità di

recupero.

Catania lì 15/06/18 Elisabetta Schillaci

Page 3: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

Anno scolastico 2017/18

LICEO LINGUISTICO “E. BOGGIO LERA” - CATANIAPROGRAMMA DI MATEMATICA

CLASSE III BL

Prof. Giuseppe Cassia

Richiami sui prodotti notevoli. Somma e differenza di due cubi. Massimo comune

divisore e minimo comune multiplo. Scomposizione in fattori dei polinomi.

Trinomio caratteristico. Divisione tra polinomi. Regola di Ruffini. Teorema del resto.

Scomposizione dei polinomi con la regola di Ruffini. Frazioni algebriche.

Semplificazione delle frazioni algebriche. Riduzione delle frazioni algebriche allo

stesso denominatore. Operazioni con le frazioni algebriche. Insieme di esistenza e

semplificazione delle frazioni algebriche. Operazioni con le frazioni algebriche.

Espressioni contenenti frazioni algebriche. Richiami sulle equazioni di I° grado

intere e fratte. Equazioni di II° grado incomplete, complete, intere e fratte. Formula

risolutiva delle equazioni di II° grado. Formula ridotta. Equazioni di secondo grado,

intere e fratte. Scomposizione del trinomio di II° grado secondo le sue soluzioni.

Relazioni tra i coefficienti e le soluzioni dell'equazione di II° grado. Disequazioni di

II grado intere. Disequazioni di II grado prodotto e fratte, grafico risolutivo dei segni.

Libro di testo adoperato: “Principi della Matematica” vol. 3 - Re Fraschini, Grazzi.Editore: ATLAS

Catania, 11.06.2018Il Docente

Page 4: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA

A.S. 2017-2018

Docente: Prof.ssa Mazzone Maria Grazia

Testo utilizzato: “Più movimento” Fiorini- Coretti- Bocchi- Chiesa

Ed. Marietti

CLASSE III SEZ. BL

-Test per la valutazione della forza veloce degli arti inferiori.

-Test per la valutazione della mobilità del busto.

-Test di Cooper per la valutazione della resistenza.

-Test per la valutazione della forza veloce degli arti superiori.

-Esercizi di stretching riguardanti tutti i distretti muscolari.

-Esercizi di mobilizzazione riguardanti le articolazioni coxo-femorale,

scapolo-omerale e colonna vertebrale.

-Esercizi per il miglioramento della funzione cardio- respiratoria.

-Esercizi per il potenziamento muscolare degli arti superiori: slanci, spinte,

circonduzioni, flessioni e piegamenti.

-Esercizi per il potenziamento muscolare degli arti inferiori: skip, corsa

balzata, corsa calciata, saltelli di vario tipo sul posto ed in traslocazione.

-Esercizi a corpo libero.

-Esercizi con l’ausilio di piccoli e grandi attrezzi.

-Pallavolo: esercizi di perfezionamento per la battuta, il palleggio ed il

bagher.

-Pallavolo: partite.

-Salto in alto.

TEORIA

-Sistema muscolare.

-Effetti del movimento a livello del sistema muscolare.

-Sistema nervoso.

-Apprendimento motorio.

-Effetti del movimento a livello del sistema nervoso.

Page 5: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

Liceo Scientifico “Boggio Lera” – Catania

Anno scolastico 2017-2018 Classe 3° sez. B Indirizzo: Linguistico

Docente: Prof. Valeria Caudullo

Libro di testo adottato:

Cioffi – Luppi- Vigorelli –Zanette, Il testo filosofico, Ed Bruno Mondadori, vol. I

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

La filosofia nella Grecia classica

La situazione storica e il problema dei rapporti con l’Oriente

Il Pantheon greco – L’orfismo – Esiodo

Politica, classi sociali e religione nella vita della polis

Il passaggio dall’oralità alla scrittura

Unità 1. Physis: il problema della natura e la ricerca del principio nella prima

filosofia greca

La scuola ionica di Mileto:

Talete

Anassimandro

Anassimene

Pitagora:

La matematica e la dottrina del numero

La dottrina fisica e la morale

Eraclito

La teoria del divenire e la dottrina dei contrari

Page 6: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

L’universo come Dio-Tutto e la teoria della conoscenza

Unità 2. Il poema di Parmenide

Parmenide

Il problema dell’essere

Il mondo dell’apparenza e dell’opinione

Essere, pensiero e linguaggio

Unità 3. Uno e molteplice: il “principio” come sostanza complessa

Empedocle

Anassagora

Democrito

Unità 4. Linguaggio e verità: il dibattito sulla conoscenza nei sofisti

Protagora - Gorgia

Linguaggio e verità - legge e natura.

Il dibattito sulla conoscenza e sulla politica nei sofisti:

Protagora

Gorgia

Unità 5. Legge e natura: il dibattito sulla politica nei sofisti

Unità 6. Conflitto ed enigma: l’esperienza del “tragico” nel teatro greco

Unità 7. Vita di Socrate

Il problema delle fonti

La filosofia come ricerca e dialogo: il “non sapere”, l’ironia, la maieutica, le

“definizioni”.

La morale socratica

Page 7: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

Il demone, l’anima e la religione

La morte di Socrate

Unità 9. Platone

I rapporti con Socrate e con i sofisti

La teoria della conoscenza e la dottrina delle idee

La dottrina dell’amore e della bellezza

Lo stato e il compito del filosofo – la “città giusta”: crisi della polis e teoria

politica

Riflessioni sul mondo delle idee dell’ultimo Platone

Il mito cosmologico del Timeo

Le Leggi, l’ultima opera di Platone

Le dottrine non scritte

Unità 10. Paideia

E’ possibile insegnare la virtù?

Il discorso di Diotima

Unità 11. Aristotele

Il tempo storico e l’eredità platonica

Le strutture della realtà e del pensiero: la metafisica e la logica

Lo studio degli enti fisici

Psicologia e gnoseologia

Le forme e i caratteri dell’agire umano: l’etica.

Page 8: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

Testi:

Unità 1 / Phisis

T.2 Anassimandro - Principio di tutte le cose è l’àpeiron

T.5 Pitagora – La reincarnazione dell’anima

T.7 Eraclito – L’ignoranza umana

T.8 Eraclito Il Logos

T.9 Eraclito L’unità dei contrari

T.10 Eraclito Il divenire universale

T.11 Eraclito Il fuoco

Unità 2 / Il poema di Parmenide

T.1 Proemio

T.2 Le vie dell’Essere e del non Essere

Unità 4 / Linguaggio e verità: essere e conoscenza nei sofisti

T.1 Protagora: L’uomo è misura di tutte le cose

Unità 5. Legge e natura: il dibattito sulla politica nei sofisti

T.1 Protagora: Non vi è città senza leggi

Unità 7 / Vita di Socrate

T.3 Il tema dell’ignoranza socratica

T.5 Socrate è come un sileno

T.7 La morte di Socrate

Unità 9 / Platone

T. 4 L’ascesa dell’anima al mondo delle idee

T. 6 L’allegoria della caverna

Page 9: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

Unità 10 / Paideia

T.3 Il discorso di Diotima

Page 10: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

PROGRAMMA DI FISICA

3BL linguistico - A.S. 2017/2018

Prof. Antonello Urso

Testo adottato: Ugo Amaldi “Le traiettorie della Fisica” azzurro - Zanichelli

Le grandezze fisiche e loro misura.Le grandezze: la misura delle grandezze; il Sistema Internazionale di unità; la notazione scientifica.Gli strumenti di misura, l'incertezza nelle misure, L'incertezza relativa.

Velocità e accelerazione.La velocità: Il punto materiale in movimento; i sistemi di riferimento; il moto rettilineo; la velocità media; calcolo della distanza e del tempo; il moto rettilineo uniforme; calcolo della posizione e del tempo nel moto rettilineo uniforme. L’accelerazione: Il moto vario su una retta; l’accelerazione media; generalità sul moto uniformemente accelerato; il moto uniformemente accelerato con partenza da fermo; il moto uniformemente accelerato con velocità iniziale; accelerazione di gravità.; relazione tra forza e accelerazione.

I moti nel piano.I vettori e gli scalari; le operazioni con i vettori; vettore posizione e vettore spostamento; il vettore velocità; il vettore accelerazione; il moto circolare uniforme; l’accelerazione nel moto circolare uniforme.

L'equilibrio dei fluidi.Il concetto di pressione. Pressione nei liquidi; torchio idraulico, legge di Stevino; I vasi comunicanti; la botte di Pascal; La spinta di Archimede; Il galleggiamento dei corpi. Il problema della corona di Gerone. Pressione atmosferica, L'esperimento degli emisferi di Magdeburgo; La variazione di pressione atmosferica; Il barometro di Torricelli.

Page 11: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

Liceo Statale “E. Boggio Lera”

Scientifico Ordinario- Scientifico Scienze Applicate-Linguistico

Catania

Programma Svolto

Di Lingua Francese

Anno Scolastico 2017/2018

Classe III Sezione BL

Testi Adottati : Docente: Antonina Barbara Romeo Bertini,

Accornero,

Gioachino, Bongiovanni, Lire, Abrégé de Littérature

Et Culture Française Du

Moyen Ȃge au XXI e

siècle, Einaudi Scuola,

Parodi, Valacco, Nouvelle

Grammaire, Savoir-Faire,

Cideb

Contenuti per aree tematiche e percorsi sviluppati

Thématique littéraire : La Littérature Médievale

Itinéraire Littéraire : Le chevalier médieval, l’amour courtois, l’automne du Moyen Age

La Littérature épique :

La Chanson de geste :

Oeuvre choisie : La Chanson de Roland : “Il est mort en vainqueur”

La Littérature courtoise :

La Poésie courtoise :

Auteur : Thibaud I de Navarre

Oeuvre choisie : “Je suis comme la licorne.....”

Le Roman de la chevalerie :

Oeuvre choisie : Le roman de Tristan et Iseut “La mort de Tristan”

Le roman de Tristan et Iseut “La douleur d’Iseut”

Le roman de Tristan et Iseut “De la tombe de Tristan

jaillit une ronce" Auteur: Chrétien de Troyes

Oeuvre choisie : Perceval ou le Conte du Graal “Cet étonnant spectacle”

Page 12: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

La Littérature satirique :

Oeuvre choisie : Roman de Renart “Ysengrin se fait moine”

La Poésie au XVe siècle :

Auteur: Christine de Pisan, première femme écrivain à vivre de sa plume

Auteur: François Villon

Oeuvre choisie : Ballades “Ballade des pendus”

Études d'Ensemble :

Le Moyen Âge au fil du temps: Les trois prèmières dinasties, la grande peste, la guerre des

Cent ans, Jeanne D'Arc, la “Pucelle d'Orléans”

Société et Culture: Le système féodal, les clercs, la pyramide vassalique, les jongleurs, les

copistes, les chevaliers, l'église, du latin aux langues romanes, les troubadours et les

trouvères, la fin'amor ou amor courtois.

Thématique littéraire: La Renaissance

Itinéraire Littéraire: L'humanisme, le siècle de la poésie, vers un monde baroque

L'Utopie :

Auteur: François Rabelais

Oeuvre choisie: Gargantua “La journée de Gargantua

Cinquième Libre “O Bouteille”

L'art du sonnet :

Les poètes lyonnais: Maurice Scève, le maître des poètes lyonnais

Les femmes écrivains:

Auteur: Louise Labé

Oeuvre choisie : Sonnets “Je vis, je meurs”

Les poètes de la Plèiade:

Auteur: Pierre de Ronsard

Oeuvre choisie: Sonnets pour Hélène “Quand vous serez bien vieille, au

soir à la chandelle”

Les Amours “Mignonne, allons voir si la rose”

Auteur: Joachim Du Bellay

Oeuvre choisie: Les Regrets “Heureux qui, comme Ulysse, a fait un beau voyage"

“Marcher d'un grave pas, et d'un grave sourci"

Page 13: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

La leçon des Essais :

Auteur: Michel de Montaigne

Oeuvre choisie: Essais “Comment éduquer un enfant”

Grammaire :

-Présent Indicatif des verbes Boire, Mettre, Servir, Faire, Craindre, Plaindre

-Impératif affirmatif et négatif

-Pronoms personnels compléments d'objet direct et indirect

-Pronom En et Y

-Articles partitifs

-Adverbes de quantité

-Pronoms relatifs simples

et composés

-Le participe passé

-Conditionnel présent et passé

-La phrase hypothétique

-Futur dans le passé

-Dans l'hypothèse où, quand même, au cas où + conditionnel

-Pronoms Couplés

-Pendant que, tandis que, alors que

-Verbes d'opinion

-Le gérondif

Communication :

Pour commencer et pour conclure une lettre formelle

Rédiger une lettre personnelle

Catania 30-05-2018 La Docente

Antonina Barbara Romeo

Gli Alunni

Page 14: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

ISTITUTO SCOLASTICO STATALE

SCIENTIFICO – LINGUISTICO “E. BOGGIO LERA” CATANIA

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA’ INGLESE

ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PROF. C. Costantino

Classe 3 B Linguistico

La classe ha affrontato i seguenti argomenti:

1. The origins of English language – Pre-Christian and Roman history

2. The first inhabitants of the British jsles.

3.The Norman conquest.

4.The new English language.

5. The Epic poem - Beowulf

6.The ballad and its main characteristics

7. The narrative poem

8. Geoffrey Chaucer and the Canterbury Tales

9. The Wife of Bath / The Prioress.

10. The war of the roses and the end of the Middle ages

11. The Renaissance and Shakespeare

12. The sonnet: its origins and development in England

13. Christopher Marlowe. Faustus

14. John Donne and the Metaphysical poetry (Batter my Heart) (Holy Sonnets)

15. Shakespeare’s life and works. (Shall I compare thee) (My Mistress’ eyes)

16. Romeo and Juliet and Hamlet: main features and themes.

Text reading The prologue, The Balcony scene

L’insegnante Gli/le allieve

Gli/le allievi/e

Page 15: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

LICEO SCIENTIFICO STATALE

“E. BOGGIO LERA”

CATANIA

PROGRAMMA DI RELIGIONE

Anno Scolastico 2017-2018

Insegnante: Deodati Lidia

Classe III° BL

1° Modulo: La Chiesa tra crisi e rinnovamento

Lo scisma d’Oriente e la chiesa ortodossa

Il pellegrinaggio come itinerario di fede

Le Crociate: una pagina difficile della storia

Lutero e la Riforma

Riforma cattolica e Controriforma: La “Santa” Inquisizione e gli ordini mendicanti

La conquista del Nuovo Mondo: l’inculturazione del Cristianesimo

La tratta degli schiavi

2° Modulo: La ricerca di Dio nelle religioni Le religioni orientali: Induismo, Buddhismo, Confucianesimo e Taoismo, Shintoismo.

La globalizzazione e il dialogo interreligioso

Le religioni e la salvezza. La tesi inclusivista.

Il sacro nel mondo contemporaneo

3° Modulo: Religioni e valori

Il problema del male. La libertà e la Legge

Giustizia, solidarietà, condivisione. Il volontariato.

Affettività e sessualità: l’amore come philia, eros, agape.

Un ambiente per l’uomo: Introduzione alla Bioetica

Testimoni di pace. Non violenza e obiezione di coscienza.

L'insegnante

Prof.ssa Lidia Deodati

Page 16: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

Programma di scienze

Anno scolastico 2017/18

Classe III B indirizzo linguistico

Docente prof. Andrea Aiello

BIOLOGIA

La divisione cellulare e la riproduzione

Il ciclo cellulare delle cellule eucariote e la mitosi

La meiosi e il crossing over

Le alterazioni del numero e della struttura dei cromosomi

Le leggi di Mendel

CHIMICA

Le leggi ponderali della chimica:

Gli isotopi

L’unità di massa atomica

Il peso atomico

Il peso molecolare

Legge della conservazione della massa, delle proporzioni definite e multiple

La mole ed il calcolo stechiometrico:

La quantità di materia in chimica

La mole

Il numero di Avogadro

La massa molare

Bilanciamento delle reazioni chimiche

SCIENZE DELLA TERRA

I minerali

Le rocce

Ciclo litogenetico

I vulcani

Prodotti eruzioni

Classificare i vulcani

Eruzioni effusive-esplosive-miste

Distribuzione geografica vulcani

Page 17: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

Liceo Scientifico E.Boggio Lera Programma di spagnolo

Classe III B indirizzo Linguistico A.S. 2017/2018

Docente Prof.ssa Dora Salomone

Unidades 11,12,13,14 dal libro vente vol 1

Unidades 1,2,3, 5, 7vente vol.2

El curriculum vitae

El Rastro

El Camino De Santiago

Internet y la redes sociales

Curriculum vitae

Correo electronico

Grammatica

Presente de indicativo

Uso del presente de indicativo.

Expresar obligación/prohibición

Ser y estár

Expresar gustos y preferencias

Formación del gerundio y participio

hay /está

muy / mucho

ser y estar para describir caracteristicas personales y estados de ánimo

Tiempos verbales :Imperativo (verbos regulares /irregulares)

Imperativos con pronombre

Imperativo negativo

Uso y formación imperfecto, perfecto, indefinido(verbos regulares/irregulares)

Marcadores temporales

Uso y formación condicional,subjuntivo

Page 18: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

Contraste subjuntivo/indicativo

El futuro

Expresar obligación y deber

Comparaciones, la narración

Pronombres personales de objeto directo e indirecto

Pronombres y adjetivos indefinidos

Verbos como gustar /otros verbos similares

CONTEXTOS HISTóRICOS Y LITERARIOS

La comunicación literaria y sus géneros

Los orígenes

La Edad Media

La lírica en la Edad Media

Origen de las lenguas romances

El castellano medioeval

Lirica tradicional y lirica culta

La lírica tradicional : las jarchas, las cantigas y los villancicos

El mester de Juglaría y el Mester de Clarecía

El Cantar de Mío Cid :Cantar del destierro

Arcipreste de Hita

El libro de Buen amor ( El poder del dinero)

La lírica culta

Jorge Manrique

De“Coplas por la muerte de su padre”

Copla III, Copla V

El Romancero

La narrativa en la Edad Media

Don Juan Manuel

El conde Lucanor: La zorra y el gallo

El teatro en la Edad Media

La Celestina

Page 19: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

Trotaconventos y Celestina dos personajes en comparación

Renacimiento y Barroco

El mundo renascentista y sus caracteristicas

CITAS CON EL ARTE

La ciudad hispano-musulmana

La Cueva de Altamira, El Acueducto de Segovia

La Alhambra

El camino de Santiago

La fotografia

Libri di testo : F.Marin Reyes Morales , A.Ibañez Vente Vol 1,2. EDELSA

L.Garzillo, R.Ciccotti Contextos Literarios Zanichelli

AA.VV. Universo gramatical Sansoni per la scuola

Catania 9/6/ 2018

Page 20: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

1

Liceo Scientifico “Boggio Lera” - Catania

Anno scolastico 2017 - 2018 Classe 3° sez. B Indirizzo Linguistico

Docente: Prof.ssa Valeria Caudullo

Libro di testo adottato: Prosperi, Zagrebelsky, Viola, Battini,

Storia e identità, Einaudi

Programma di Storia

1. Poteri e società nell’Europa del tardo Medioevo

- La crisi del Trecento

- Le condizioni della vita materiale

- La depressione e la peste

- La rivolta dei Ciompi

- L’ascesa della monarchia francese

- La guerra delle Due Rose e la dinastia Tudor

- La costruzione degli stati nazionali in Europa

- Le origini dello Stato moderno e le monarchie nazionali

- L’Italia delle Signorie

2. La nascita del mondo moderno :

- L’umanesimo e il Rinascimento

- Il Mediterraneo nei secoli XV-XVI

- L’avventura di Cristoforo Colombo e le civiltà del “nuovo mondo”

- Gli imperi coloniali

- Economia e società nel Cinquecento

Page 21: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

2

3. La fine dell’unità religiosa

- La Riforma protestante

- La Riforma cattolica e la Controriforma

4. Stato moderno e assolutismo in Europa

- Le guerre d’Italia e l’Impero di Carlo V

- Le guerre di religione in Francia

L’età di Filippo II e di Elisabetta

- La guerra dei Trent’anni

La Docente

Prof.ssa Valeria Caudullo

Page 22: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

3

Page 23: PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E RISULTATI … · Il demone, l’anima e la religione La morte di Socrate Unità 9. Platone I rapporti con Socrate e con i sofisti La teoria della conoscenza

CATANIA PROGRAMMA DI STORIA DELL’ARTE

ANNO SCOLASTICO 2017/18 Prof.ssa : Formica Elina

CLASSE III B LINGUISTICO Libri di testo:

- Storia dell’Arte - OPERA - Aut. Colombo L. Dionisio A. Onida Nicoletta, Titolo OPERA ed. Gialla Vol. 1 Edit. Palumbo

LA PREISTORIA: L’arte rupestre; pittura, graffiti; La Venere di Willendorf; Le architetture megalitiche: Menir, Dolmen, Cromlech LE CIVILTA’ DEL VICINO ORIENTE: I Sumeri e le ziqqurat; L’architettura in Egitto: mastabe; piramide a gradoni di ZOSER; piramidi dell’altipiano di Giza; La pittura e la scultura in Egitto. Piramide a facce lisce LA CIVILTA’ CRETESE: Pal. Di Cnosso, pittura e scultura. LA CIVILTA’ MICENEA: tomba del tesoro di Atreo, la Porta dei leoni, mura ciclopiche, maschera di Agamennone L’ARTE GRECA: Periodo di formazione e età arcaica – pittura vascolare - scultura – ordini architettonici, tipologie di templi, nomenclatura delle parti, correzioni ottiche. Periodo severo – Kouroi e Korai ed evoluzione scultorea – decorazione del frontone - Mirone. Periodo classico – Parternone – Policleto – Fidia. Il periodo ellenistico – Skopas – Prassitele – Lisippo - Agesandros, Athenodoros, Polydoros. GLI ETRUSCHI: La civiltà villanoviana, Le origini, il lento declino e la romanizzazione, tecniche costruttive, l’arco a tutto sesto, il tempio, l’ordine tuscanico, le tombe, i canopi, i buccheri, la coroplastica. La bronzista: “Chimera di Arezzo”, “L’Arringatore” I ROMANI: Roma a contatto con la cultura ellenistica, le copie. Le città romane e il Foro. Tecniche costruttive e innovazioni edilizie. Le volte e le cupole. Le mura urbane, le opere idrauliche, le strade. Le abitazioni: la Domus, l’insula, la villa. La statuaria: “le immagine maiorum”, il ritratto pubblico, la statuaria onoraria “Augusto di Prima Porta”. Il potere delle immagini nell’età dell’impero da Augusto a Traiano. Il teatro: confronto tra teatro greco e romano. L’anfiteatro Flavio. Il Pantheon, Basilica di Massenzio, l’Arco di Tito.

L’insegnante Elina Formica