LICEO DELLE SCIENZE UMANE - istitutivoltaire.it · I rapporti con Socrate e con i sofisti il...

37
LICEO DELLE SCIENZE UMANE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 PROGRAMMA DIDATTICO ANNUALE CLASSE III SEZ. A MATERIA: STORIA DELL’ARTE Prof.ssa: DANIELA VEDOVA MODULO disciplinare da sviluppare Contenuti programmatici MODULO 1 LA NASCITA DI UN LINGUAGGIO ARTISTICO LA PREISTORIA Definizione di concetto di storia e di preistoria; Arte e magia: La venere preistorica 20.000 a.C. (Vienna) L’arte rupestre: pitture e graffiti; Testimonianze di architettura: Il menhir, il dolmen. MODULO 2 LE GRANDI CIVILTA’ DEL VICINO ORIENTE La Mesopotamia , L’EgittoI popoli della mezzaluna fertile; I Sumeri: fondatori di grandi città,Gudèa, I Babilonesi: La civiltà dei giardini,Stele di Hammurabi 1760 a.C. Gli Assiri: La città di Ninive - NAPOLI -

Transcript of LICEO DELLE SCIENZE UMANE - istitutivoltaire.it · I rapporti con Socrate e con i sofisti il...

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

PROGRAMMA DIDATTICO ANNUALE

CLASSE III SEZ. A

MATERIA: STORIA DELL’ARTE

Prof.ssa: DANIELA VEDOVA

MODULO disciplinare da sviluppare

Contenuti programmatici

MODULO 1 – LA NASCITA DI

UN LINGUAGGIO ARTISTICO

LA PREISTORIA

Definizione di concetto di storia e di preistoria;

Arte e magia: La venere preistorica 20.000 a.C.

(Vienna)

L’arte rupestre: pitture e graffiti;

Testimonianze di architettura: Il menhir, il

dolmen.

MODULO 2 – LE GRANDI

CIVILTA’ DEL VICINO ORIENTE

La Mesopotamia , L’Egitto I popoli della

mezzaluna fertile ;

I Sumeri: fondatori di grandi città, Gudèa ,

I Babilonesi: La civiltà dei giardini, Stele di

Hammurabi 1760 a.C.

Gli Assiri: La città di Ninive

- NAPOLI -

Gli Egizi: Le prime tombe monumentali La

piramide di Cheope La dimora dei faraoni I

templi La pittura La scultura:

monumentalità e solennità, La maschera

funeraria di Tutankhamòn

MODULO 3 – LE CIVILTA’ DELL’EGEO CRETA E MICENE

I Cretesi e le città palazzo, Il palazzo di Cnosso

La pittura parietale: Gioco del toro 1700-1400

a.C. (Creta)

I Micenei e la città-fortezza, la tholos La porta

dei leoni , Maschera di Agamennone 1600-1500

a.C.(Atene)

MODULO 4 –LA GRECIA

L’INIZIO DELLA CIVILTA’ OCCIDENTALE

Il periodo della formazione, Periodo Arcaico, Periodo

Classico, Periodo Ellenistico

Le tipologie di templi, gli ordini architettonici:

Dorico- Ionico -Corinzio, la scultura arcaica il

Kouroi , scultura ionica Kouros di Milo 550-540

a.C. (Atene)

La pittura vascolare.

MODULO 5 – IL PERIODO

CLASSICO L’ETA’ DI PERICLE E FIDIA

La statua ia e la i e a dell’e uili io Zeus o

Poseidon , I bronzi di Riace

L’e uili io aggiu to: Mirone Discobolo

Policleto di Argo Il Doriforo 450 a.C.

Fidia: Il Partenone, le metope.

MODULO 6 – LA CRISI DELLA

POLIS

Prassitele : Afrodite Cnidia, Hermes con Dioniso

Skopa di Paro: Menade danzante,

Lisippo : Apoxyòmenos,Alessandro Magno e

l’Elle is o: Pe ga o: L’alta e di Zeus, Il Galata morente

Rodi: Laocoonte, Supplizio di Dirce ,

La pittura : La battaglia di Alessandro.

MODULO 7 – L’ARTE IN ITALIA : GLI ETRUSCHI

Arte e religione etrusca

L’a hitettu a ivile, eligiosa e fu e a ia; I Sarcofagi: Il Sarcofago degli sposi, La lupa

Capitolina,Chimera

MODULO 8 - ROMA: LO

SPLENDORE DEI PRIMI SECOLI

Le tecniche di costruzione dei romani: archi,volte

e cupole, i paramenti murari;

L’a hitettu a: dalle st ade agli edifi i pe l’uso delle acque,gli acquedotti, le terme;

Le costruzioni per lo svago e i giochi cruenti: il

teatro,

Il Colosseo,

La domus, il palazzo imperiale: La Domus Aurea,

La pittura: analisi dei quattro stili;

La scultura: Augusto di Prima Porta , La colonna

Traiana.

MODULO 9 – LA CRISI

DELL’IMPERO

NASCE IL SACRO ROMANO

IMPERO

L’arte della tarda romanità: La nascita della basilica

romana

La basilica di Massenzio: la colonna di Marco

Aurelio, l’Arco di Costantino,

L’architettura Paleocristiana: edifici a pianta

basilicale e a pianta centrale, La basilica di San

Pietro in Vaticano, Il battistero Lateranense,

Il mosaico: i mosaici di Roma e Milano: Catino

absidale di Santa Pudenziana di Roma , Catini

absidale di Sant’Aquilino Milano.

MODULO 11 - L’IMPERO

ROMANO MUORE

DALLE INVASIONI BARBARICHE A

CARLO MAGNO

I Longobardi: Le così dette arti minori, oro e

colore, Il Frontale di Agilulfo;

L’età carolingia: L’altare d’oro di Vuolvinio

MODULO 12 - IL ROMANICO

L’ARTE E L’ESPERIENZA DEI

COMUNI

L’Architettura Romanica in Italia: La Basilica di

Sant’Ambrogio a Milano , La Cattedrale di San

Geminiano a Modena , il Duomo di Pisa , Duomo di

Monreale a Palermo ;

La scultura romanica:Wiligelmo: Bassorilievo della

cattedrale di Modena Creazione di Adamo ed Eva

La Decorazione musiva della zona absidale della

Cattedrale di Cefalù.

MODULO 13 – L’ ARTE GOTICA L’ARTE CHE VIENE DAL NORD E SI AFFERMA IN ITALIA

DEL DUECENTO

Benedetto Antelami: Il passaggio tra Romanico e

Gotico, Deposizione del Duomo di Parma

L’a hitettu a Goti a e le te i he ost uttive; La Francia culla della nuova architettura: La

cattedrale di Notre-Dame a Parigi.

Il Gotico in Italia : la Basilica di San Francesco ad

Assisi, La Basilica di Santa Maria Novella a Firenze,

Castel del Monte ad Andria;

La scultura: Nicola Pisano Pulpito del Battistero

di Pisa , Giovanni Pisano Pulpito di “a t’A d ea a Pistoia ;

La pittura gotica in Italia:

Cimabue: Crocifisso di San Domenico , La

Maestà del Louvre, C o ifissi e D’Assisi

Duccio di Buoninsegna e la scuola senese

Madonna Rucellai , La Maestà di Siena .

Il docente

ANNO SCOLASTICO 2015-16

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE

di

Diritto ed economia politica

CLASSE: III SEZIONE: A

INDIRIZZO DI STUDI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Prof.ssa Fabiana Ippolito

MODULO

disciplinare da sviluppareContenuti programmatici

Modulo N° 1:

Diritto ed economia Politica

Diritto

La proprietà

I diritti reali

Il diritto di proprietà

La funzione sociale della proprietà

La proprietà fondiaria ed i suoi limiti

I modi di acquisto della proprietà

Le obbligazioni

Il rapporto obbligatorio

Economia Politica

Il mercato: La domanda

Il marginalismo

La teoria dell’utilità

La domanda del consumatore

La domanda di mercato

L’elasticità della domanda

Modulo N° 2:

Diritto ed economia Politica

DIRITTO

L'adempimento L'inadempimento La responsabilità del debitore Il contratto in generale Fatto giuridico,atto giuridico e negozio

giuridico Il contratto L’autonomia contrattuale ed i suoi limiti La classificazione dei contratti

Economia Politica

Il consumo Consumo e reddito La sovranità del consumatore ed i suoi limiti La tutela dei consumatori L’e-commerce

Modulo N° 3:

Diritto ed economia Politica

DIRITTO

L’accordo delle parti

La responsabilità precontrattuale

La causa

L'oggetto

La forma

L’invalidità del contratto

La nullità e l’annullabilità del contratto

Cause e conseguenze della nullità edell’annullabilità del contratto

Economia Politica

La produzione

L’attività produttiva

La funzione della produzione

Prodotto medio e prodotto marginale

I costi di produzione

Costo medio e costo marginale

Costi privati e costi sociali

Modulo N° 4:

Diritto ed economia Politica

DIRITTO

La risoluzione del contratto

Alcuni contratti tipici:

La vendita

La locazione e l’affitto

Il diritto di famiglia

La riforma del diritto di famiglia

Il matrimonio civile, concordatario eacattolico

I rapporti personali e patrimoniali traconiugi

Le successioni per causa di morte;disposizioni generali

Economia Politica

Dall’offerta all’equilibrio di mercato

Offerta e produzione

L’offerta del produttore

L’offerta di mercato

L’elasticità dell’offerta

Il prezzo di equilibrio

L’equilibrio economico generale

La docente

Fabiana Ippolito

testo consigliato : diritto ed economia politica – cittadini e consumatori – Vol Primo - Autore Paolo

Ronchetti – Zanichelli Editore

LICEO delle Scienze Umane

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

PROGRAMMA DIDATTICO ANNUALE

CLASSE III

MATERIA: FILOSOFIA

MODULO

disciplinare da sviluppare Contenuti programmatici

MODULO N° 1

ORIGINI DELLA FILOSOFIA

1. La filosofia come ricerca ineludibile

2. La filosofia come indagine razionale e

meraviglia di fronte al mondo

3. La filosofia come scuola di saggezza

4. Primordi della filosofia greca

MODULO N°2

LA RICERCA DEL PRINCIPIO

La scuola ionica di Mileto

1. Il problema della sostanza primordiale

2. Talete

3. Anassimandro

4. Anassimene

Pitagora e i pitagorici

1. Matematiche e dottrine del numero

2. La dottrina fisica

3. Le teorie antropologiche

- NAPOLI -

Eraclito

1. La teoria del divenire

2. La dottrina dei contrari

3. L’universo come Dio-Tutto

Il problema dell’essere

1. I caratteri della filosofia eleatica

2. Senofane

3. Parmenide

4. Zenone

5. Melisso

MODULO N° 3

IL PRINCIPIO COME SOSTANZA

1. I sofisti pluralisti: Empedocle e

Anassagora

2. L’Atomismo di Democrito

L’INDAGINE SULL’UOMO

I sofisti

1. L’ambiente storico-politico

2. Democrazia e insegnamento sofistico

3. Caratteristiche culturali della sofistica

4. Protagora

5. Gorgia

6. Uomo, tecniche e storia

7. Tesi sulla religione

8. La problematica delle leggi

9. Linguaggio e realtà

MODULO N°4

SOCRATE

1. La posizione storica di Socrate

2. La filosofia come ricerca e dialogo sui

problemi dell’uomo

3. I momenti del dialogo socratico

4. Socrate e le “definizioni”

5. La morale di Socrate

6. La discussione critica sulla morale di

Socrate: le accuse di “intellettualismo”,

“formalismo”, e relativismo

7. La religione di Socrate

8. La morte di Socrate

MODULO N°5

LE SCUOLE SOCRATICHE

1. La scuola megarica

2. La scuola cinica

La scuola cirenaica

MODULO N°6

PLATONE: L’ESSERE E LA CITTA’

I rapporti con Socrate e con i sofisti

il platonismo come risposta filosofica ad una

cultura in crisi

Platone: la vita

Le opere e le “dottrine non scritte”

Il carattere della filosofia platonica

La difesa di Socrate e la polemica contro i

sofisti

La dottrina delle idee e la teoria dello

stato

La dottrina delle idee

Lo Stato e il compito del filosofo: Stato

ideale e la giustizia

MODULO N°7

ARISTOTELE: L’ESSERE E IL SAPERE

Filosofia e scienza

Il tempo storico di Aristotele

La vita

Il problema degli scritti

Il distacco da Platone e l’enciclopedia del sapere

Le strutture della realtà e del pensiero

La metafisica:

1. Il quadro delle scienze

2. Il concetto di metafisica

3. I significati dell’essere e la sostanza

4. La sostanza

5. Le quattro cause

6. La critica alle idee platoniche

7. La dottrina del divenire

8. La concezione aristotelica di Dio

La logica:

1. Logica e metafisica

2. I concetti

3. Le proposizioni

4. Il sillogismo

5. Il problema delle premesse

6. La dialettica

Il mondo fisico e la sua conoscibilità

La fisica:

1. I movimenti

2. I luoghi naturali

3. Perfezione e finitezza dell’universo

4. Lo spazio e il tempo

5. La Fisica nella storia della scienza

Psicologia e gnoseologia:

1. L’anima e le sue funzioni 2. Sensibilità, immaginazione, intelletto

Le forme e i caratteri dell’agire umano

L’etica:

1. Felicità e ragione

2. Le virtù etiche

3. Le virtù dianoetiche. Felicità e sapienza

4. La dottrina dell’amicizia

La politica

La poietica:

1. L’arte come imitazione 2. La catarsi e le sue interpretazioni

MODULO N°8

ETICA E METAFISICA

NELL’ELLENISMO E NEL NEOPLATONISMO

LO STOICISMO

La scuola stoica

La logica:

1. Il criterio di verità e la teoria del

significato

2. La teoria dei ragionamenti

anapodittici

3. Paradossi, antinomie e sofismi. Il

“dilemma del coccodrillo

L’etica:

1. Natura, ragione e dovere

2. Il bene e la virtù

3. Le emozioni e l’apatia

4. La legge naturale e il

cosmopolitismo

La filosofia a Roma:

1. Cicerone e l’ecclettismo

2. Lo stoicismo romano

L’epicureismo

Epicuro: vita e scritti

La scuola epicurea

La filosofia come quadrifarmaco

La canonica

La fisica

L’etica:

1. La felicità, il piacere e i bisogni

L’esaltazione dell’amicizia e il rifiuto della politica

Lo scetticismo I caratteri generali

L’interpretazione tradizionale e nuovi punti di vista critici

Pirrone e Timone

La media Accademia

La nuova Accademia

Gli ultimi scettici

Sesto Empirico

Il neoplatonismo

Plotino e il neoplatonismo:

1. Dai molti all’Uno

2. Dall’Uno ai molti 3. Le ipostasi e la materia

4. Il “ritorno” all’Uno

MODULO N° 9

LA PATRISTICA E SCOLASTICA:

IL RAPPORTO TRA FEDE E

RELIGIONE

Il cristianesimo e la filosofia

L’avvento della filosofia cristiana

Caratteri e novità del messaggio cristiano:

1. La nuova parola

2. Le lettere paoline

3. Il IV Vangelo

Caratteri della patristica

Gli apologisti cristiani e gli gnostici

La patristica nei secoli III e IV

Agostino La figura storica

La vita e le opere

Ragione e fede

La confutazione dello scetticismo e la teoria

dell’illuminazione: dal dubbio alla Verità

Dio come Essere, Verità e Amore

La struttura trinitaria dell’uomo e il peccato

Il problema della creazione e del tempo

La polemica contro il manicheismo e il

problema del male

La polemica contro il pelagianesimo

Libertà, grazia e predestinazione

La città di Dio:

1. Le due città

2. La nuova maniera cristiana di rapportarsi

al tempo e agli avvenimenti

Decadenza della patristica

Aspetti della filosofia medievale: la

scolastica e i rapporti tra fede e

ragione

La scolastica nella società e nella cultura del

Medioevo

Anselmo d’Aosta

Il secolo XII i poteri della ragione e la disputa

sugli universali

Aspetti della filosofia islamica ed ebraica

Aristotele in occidente

Tommaso d’aquino

Vita e opere

Ragione e fede

La metafisica:

1. Ente , essenza ed esistenza

2. Tommaso Aristotele e gli arabi

3. L’essere come ”perfezione” e i “

trascendenti”

4. Le cinque “ vie”

5. Gli attributi di Dio e il metodo

analogico

Teoria della conoscenza

Antropologia: l’anima

Etica:

1. L’agire e l’essere

2. Provvidenza, prescienza e libertà

3. Le virtù

Il docente

Daniela Gargiulo

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

PROGRAMMA DIDATTICO ANNUALE

CLASSE III SEZ. A

MATERIA: FISICA

MODULO

disciplinare da sviluppare Contenuti programmatici

Modulo N° 1:

IIL METODO SPERIMENTALE

• Sig ifi ato e li iti di u a legge fisi a • Gra dezze fisi he • Il Siste a I ter azio ale • Teoria degli errori • Caratteristi he stru e tali

Modulo N°2 :

VETTORI

• Gra dezze vettoriali e s alari • Il al olo o i vettori • La s o posizio e di u vettore • Le forze e gli sposta e ti

Modulo N° 3:

MECCANICA

• Defi izio e e isura della velo ità

• Defi izio e e isura dell'a elerazio e

• Il oto rettili eo u ifor e

- NAPOLI -

• Il oto u ifor e e te a elerato • Il oto sul pia o i li ato • Il oto ir olare • Il oto para oli o • La legge di aduta dei gravi • Il pri ipio d'i erzia • Il se o do pri ipio della di a i a • Il pri ipio di azio e e reazio e

• Gli attriti • Peso, assa e de sità dei orpi

Modulo n. 4

GRAVITAZIONE

• La rivoluzio e oper i a a • S operte astro o i he di Galileo • Le leggi di Keplero • La legge di gravitazio e u iversale

Modulo n. 5

ENERGIA

• L'e ergia i eti a e l’e ergia pote ziale gravitazionale

• Il lavoro • La legge di o servazio e dell’e ergia meccanica

Il docente

LICEO SCIENZE UMANE

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

PROGRAMMA DIDATTICO ANNUALE

CLASSE III SEZ. A

MATERIA: LINGUA FRANCESE

Modulo N° 1:

LE MOYEN AGE

- Le cadre social

- Evolution de la langue

- Le serment de Strasbourg

Modulo N°2 :

LE MONDE DES HEROS

- La Chanson de Geste

- La Chanson de Roland

Modulo N° 3:

LE MONDE DES DAMES ET DE

L'AMOUR

- La littérature courtoise

- Le roman de chevalerie

- XV siècle

- La société féodale

- XI-XII siècle

- Chanson de geste

- Littérature courtoise

- L'essor de la bourgeoisie.

- Le Roman de la Rose

- Le Roman de Renart

- NAPOLI -

- Le théâtre

- XIII-XIV siècle

- Le Roman de la Rose

- Le Roman de Renart

- François Villon

- La Pléiade

- Du Bellay: vie, œuvres, poétique

- Ronsard: vie, œuvres, poétique

- Rabelais: vie, œuvres et pensée

- Montaigne: vie, œuvres et pensée

- XVI siècle

Il docente

SMILZO MARIAROSARIA

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

PROGRAMMA DIDATTICO ANNUALE

CLASSE III SEZ. A

MATERIA: Lingua Inglese

MODULO

disciplinare da sviluppare Contenuti programmatici

Modulo N° 1:

From the Origins to Anglo-Saxon Period

- Historical and Social Background

- Cultural and Literary Background

- NAPOLI -

Modulo N°2 :

Anglo-Saxon Literature

-Epic Poetry: Beowulf

-Elegies: The Exeter Book

-Religious Poetry: Caedmon and Cynewulf

Modulo N° 3:

The Middle Age

- Historical and Social Background

- Cultural and Literary Background

Modulo N° 4:

Medieval Literature

-Medieval Verse Romances:

-Chaucer, Gower and the Medieval Ballad

Modulo N° 5:

The Origins of English Drama

- Mistery, Miracle and Morality plays:

Everyman and The Castle of Perseverance

Modulo N° 6:

The Renaissance: The Elizabethan Age

-The English reformation

-The Act of Supremacym

-Mary Tudor and Elizabeth I(The Anglican

Church)

-Humanism

Modulo N° 7:

Renaissance Poetry

-Early Tudor Poetry

-Courtly Poets

-Sidney and Spencer

Modulo N° 8:

Elizabethan Drama

-Elizabeth Theatre: Drama and Comedy

Tragedy: Kyd and Marlowe

Modulo N° 9:

William Shakespeare

-Histories: Henry IV

-Comedies: The Taming of the Shrew

-Romantic Comedies: Twelfth Night

-Tragedy: Romeo and Juliet

Il docente

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

PROGRAMMA DIDATTICO ANNUALE

CLASSE III SEZ. A

MATERIA: Lingua e Letteratura italiana

MODULO

disciplinare da sviluppare Contenuti programmatici

Modulo N° 1:

Il sistema culturale medievale

Panorama storico-culturale e letterario del

Medioevo:

Problematiche generali

La civiltà medievale

L’ideale cortese e cavalleresco

I nuovi valori della borghesia

Formazione delle lingue romanze e della lingua

italiana

Letteratura francese e provenzale:

La letteratura francese in lingua d’oil La letteratura francese in lingua d’oc

- NAPOLI -

Modulo N°2 :

Le forme della lirica

Analisi del testo poetico:

Struttura del testo - Il livello degli elementi

metrico-ritmici: il verso, le strofe - Le figure di

suono - Forma compositiva: il sonetto - Le

figure retoriche: metafora, metonimia,

sineddoche, perifrasi

La letteratura religiosa del Duecento in Italia

Le “scuole poetiche” del ‘200:

La scuola siciliana. Jacopo da Lentini

La scuola toscana di transizione

Il ‘dolce stil novo’

La poesia comico-realistica

• Cecco Angiolieri

Modulo N° 3:

Incontro con l’autore: Dante

La biografia

La personalità

Dante e il Medioevo

Le opere

La Divina Commedia: la composizione e la

struttura formale, il titolo e il genere.

L’oltretomba dantesco e la legge del contrappasso.

Il tema del viaggio e la missione del poeta. Il

sincretismo.La concezione figurale e quella

allegorica.

Dante autore e personaggio: la struttura

dell’Inferno.

Modulo N° 4:

Ritratto d’autore: Petrarca

La biografia

La personalità

Le opere

Il Canzoniere

Le idee

La poetica

Dante e Petrarca: confronti

Modulo N° 5:

Incontro con l’opera: Il “Decameron”

Breve introduzione storica sulla letteratura

novellistica

Boccaccio: esperienze di vita e modelli letterari.

Il Decameron

Modulo N° 6:

L’età umanistico-rinascimentale

Problematiche generali

Motivi animatori del Rinascimento

Giudizi sul Rinascimento

Breve storia della critica

La letteratura umanistica in latino

La letteratura in volgare del ‘400

Caratteri generali

Il Cinquecento:

Varietà e contraddizioni della cultura del

‘500

La crisi storica e la contraddizione tra storia

e cultura

La questione della lingua e Pietro Bembo

Modulo N° 7:

La materia cavalleresca e l’Orlando Furioso

La produzione canterina e il poema cavalleresco

(Pulci - Boiardo) -

ARIOSTO: biografia, personalità, opere minori

L’ORLANDO FURIOSO

Modulo N° 8:

Il pensiero politico rinascimentale

La trattatistica: il dibattito politico fino al

Machiavelli – (appunti)

MACHIAVELLI :

Biografia

Analisi delle opere minori,

Il Principe

Machiavelli scrittore

Il pensiero

Machiavelli fondatore della scienza politica

Il docente

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

PROGRAMMA DIDATTICO ANNUALE

CLASSE III SEZ. A

MATERIA: MATEMATICA

MODULO

disciplinare da sviluppare Contenuti programmatici

Modulo N° 1:

GEOMETRIA ANALITICA

• Co solida e to del apitolo sulla etta • I t oduzio e ge e ale alle sezio e coniche

• La pa a ola o e luogo geo et i o e relativa costruzione

• La pa a ola el pia o a tesia o: equazione generale della parabola con asse

di si et ia pa allelo all’asse y

• Rapp ese tazio e di u a pa a ola a partire dalla sua equazione cartesiana

• Se pli i p o le i sulla pa a ola (dete i azio e dell’e uazio e e ette tangenti)

• La pa a ola o e p opo zio alità quadratica

- NAPOLI -

• L’ipe ole e uilate a o e fu zio e di proporzionalità inversa

• La i o fe e za el pia o a tesia o: equazione generale e relative condizioni

Modulo N° 2:

GEOMETRIA EUCLIDEA

• La i o fe e za o e luogo geometrico e relative proprietà (corde,

angoli, condizioni di tangenza con una

retta)

• Ce i ai p i ipali solidi geo et i i e alle loro proprietà

Modulo n. 3

ALGEBRA

• F azio i alge i he e elative ope azio i • E uazio i f atte • Dise uazio i f atte • I u e i eali e il p o le a dell’app ossi azio e • Radi ali e elative ope azio i • E uazio i di II g ado o plete e incomplete

• Dise uazio i di II g ado ( etodo g afi o della parabola associata)

• Dise uazioni fratte con numeratore e

denominatore di II grado

• Siste i o dise uazio i di II g ado e fratte

Modulo n. 4

STATISTICA

Statistica bivariata con correlazione e regressione

lineare

Il docente

LICEO SCIENZE UMANE

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

PROGRAMMA DIDATTICO ANNUALE

CLASSE III SEZ. A

MATERIA: Scienze Motorie e Sportive

MODULO

disciplinare da sviluppare Contenuti programmatici

Modulo N° 1:

IL MOVIMENTO DEL CORPO: LE

FUNZIONI SENSO-PERCETTIVE, GLI

ASPETTI COORDINATIVI E

LINGUAGGIO DEL CORPO

- Sviluppare le capacità di comunicare con

gli altri mediante codice mimico-

gestuale

- Potenziare lo schema corporeo e i

processi motori.

- Utilizzare le capacità motorie in

situazioni dinamiche semplici.

Modulo N° 2:

IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL

FAIR PLAY

- Sport di squadra:verificare la conoscenza

delle regole di gioco, dei ruoli dei

giocatori e dei comportamenti corretti

nella pallavolo, pallacanestro, calcio a

cinque

- Perfezionare i gesti tecnici degli sport di

squadra e sottolineare il concetto di

gruppo e squadra.

- Sport individuali: acquisire la tecnica

- NAPOLI -

della corsa ad ostacoli e del lancio del

peso

Modulo N° 3:

SICUREZZA E PREVENZIONE, SALUTE

E BENESSERE

- Conoscere il sistema nervoso ed il

sistema endocrino.

- Conoscere gli elementi di Primo

Soccorso.

- Conoscere i paramorfismi più frequenti.

Il docente

Antonio Spizuoco

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

PROGRAMMA DIDATTICO ANNUALE

CLASSE III SEZ. A

MATERIA: SCIENZE UMANE

MODULO

disciplinare da sviluppare Contenuti programmatici

Modulo N° 1: Antropologia

Origini e metodo

Questioni di cultura

I fondatori

Nuove idee nel dibattito sulla cultura Forme dell'identita: il se e l'altro, il corpo, la "persona". Forme dell'identita: genere, etnia e casta. L'uomo e il suo ambiente Le diverse forme di societa.

- NAPOLI -

La parentela

Il matrimonio

Modulo N°2 :

Pedagogia

La pedagogia come scienza

Dal puericentrismo alla scuola di massa Come costruire la "civilta del convivere": educare in un mondo nuovo, la pedagogia del

"noi" comunitario.

La pedagogia nel Basso Medioevo.

L'umanesimo e il Rinascimento.

L'educatore nell'Europa cattolica tra Seicento

e Settecento

Le scuole per il popolo

L'educazione nel mondo protestante

Modulo N3°:

Sociologia

Origine e metodo

I primi teorici

La socializzazione

Le agenzie di socializzazione Individuo e societa: le strutture della societa, il sistema sociale, il mutamento sociale. La famiglia nella societa moderna:

caratteristiche e struttura, i ruoli familiari.

Il docente

Modulo N° 4:

Pscicologia

Il campo d'indagine e le origini

Psicoanalisi e l'inconscio: Freud

Sviluppo e psicoanalisi: oltre Freud

La psicologia sociale

Tra natura e cultura: evoluzione e sviluppo

dell'uomo

Lo sviluppo cognitivo:dal comportamentismo

al costruttivismo Cultura, societa, sviluppo: Vygoskij e Bruner

Lo sviluppo emotivo e sociale

Le differenze di genere

Il ciclo della vita Sviluppo atipico e psicopatologia dell'eta evolutiva

L'adolescente in crisi

Io e il mio gruppo Conoscenza della realta sociale e comportamenti

Gli atteggiamenti e gli stereotipi

La famiglia che cambia

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

PROGRAMMA DIDATTICO ANNUALE

CLASSE III SEZ. A

MATERIA: Lingua e cultura straniera SPAGNOLO

MODULO

disciplinare da sviluppare Contenuti programmatici

Modulo N° 1:

Grammatica

- Oraciones temporales

- Oraciones adversativas

- Oraciones concesivas

- Oraciones consecutivas Estilo

indirecto

- Expresar Buenos auguries,

deseos, solidariedad, felicitar

Modulo N°2 :

Literatura

- Los primitivos pueblos preistorico-

Iberos y celtos.

- Los colonizadores fenicios y

- NAPOLI -

gringo.

- Los conquistadores germanos y

arabes.

- El legado arabe.

- La Alhambra.

- La Mesquita de Cordoba

- Civilizacion: La Corrida. Pelicula: El

Gladiador

Modulo N° 3:

Edad Media

La literatura en el siglo XII: el mester de

juglaría

El Cid

Modulo N. 4:

La literatura en el siglo XIII

Gonzalo de Berceo

Modulo N. 5:

La literatura española en el siglo XIV Los

Reyes Catolicos

La primera novela española: La Celestina

Il docente

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

PROGRAMMA DIDATTICO ANNUALE

CLASSE III SEZ. A

MATERIA: STORIA

MODULO

disciplinare da sviluppare Contenuti programmatici

Modulo N° 1:

La civiltà del Medioevo

Che cos’è il Medioevo?

L’Alto Medioevo

-Un nuovo profilo dell’Europa

-La res publica christiana

-Gli arabi e la divisione del mondo mediterraneo

-La rinascita dell’impero in Occidente

-La società feudale

Il Basso Medioevo

-La ripresa economica dell’anno Mille

- NAPOLI -

-Uno scenario politico in trasformazione

-L’occidente si espande

-La società urbana

Modulo N°2 :

“Tra Medioevo ed Età Moderna” La fine

dell’universalismo

La crisi del XIV secolo

-Guerre, rivolte , eresie

-Il declino dei poteri universali

-La difficile ripresa economica

Modulo N° 3:

Da un mondo di soli cristiani ai cristiani

conquistatori del mondo

-La Francia, l’Inghilterra e la guerra dei Cent’anni

-Le monarchie della penisola iberica

-Le frontiere orientali dell’Europa

-Oltre le colone d’Ercole

-L’esplorazione delle rotte atlantiche e la conquista dell’America

Modulo N° 4:

L’Italia delle città e degli stati regionali

L’Italia e gli italiani alla fine del Medioevo

-L’impossibile riunificazione politica

-Un equilibrio instabile

Modulo N° 5:

“La nascita del mondo moderno” Istituzioni,

economia e cultura nella prima Età Moderna

La conquista dei nuovi mondi

L’espansione europea: popolazione, produzione, commercio mondiale (1500 – 1650)

La nascita dello Stato moderno

Riforma e Controriforma

Dal Rinascimento alla Rivoluzione scientifica

Modulo N° 6:

Gli Stati europei da Carlo V alle rivoluzioni

inglesi

L’età di Carlo V

Stati e religioni nella seconda metà del

Cinquecento

Guerra e istituzioni politiche nella prima metà

del Seicento

Le rivoluzioni inglesi

Modulo N° 7:

L’Italia dal Rinascimento alla crisi del Seicento

Popolazione ed economia in Italia nei secoli

XVI e XVII

Gli Stati italiani nella prima metà del

Cinquecento

L’Italia nell’epoca dell’egemonia spagnola

Il docente