Employer Branding -...
Embed Size (px)
Transcript of Employer Branding -...
Employer Branding
Master Risorse Umane e Organizzazione
XIX Edizione
2013-2014
ww
w.f
on
daz
ion
eist
ud
.it
Project Work Salvatore di Iulio, Maria Carmela Florio,
Rocco Fontana, Silvia Gregorio, Vincenzo Sabato
Che cos lEmployer Branding? Nascita del termine, analisi dei modelli teorici e dei loro elementi fondamentali
Perch una strategia di Employer Branding? Indici di performance, strumenti di monitoraggio e best practice
Trend di sviluppo dellEmployer Branding Trasformazioni delle competenze, focus della funzione HR e conclusioni
Che cos lEmployer Branding? Nascita del termine, analisi dei modelli teorici e dei loro elementi fondamentali
Employer Branding is the sum of a companys efforts to communicate to existing and prospective staff that it
is a desiderable place to work
Lloyd 2002
Anni 80: sviluppo tecnologia
Carenza di manodopera specializzata (generazione X)
Fine anni 80: workforce shortage
Anni 90: prima standardizzazione di modelli strategici
1998: McKinsey, The war of talent
Attraction Posizione Geografica 54%
Brand 53%
Cultura Aziendale 52%
Principali criteri discriminanti nella ricerca attiva di lavoro
Fonte: Kelly Services 2013
Retention Delusione delle aspettative 19%
Lavoro poco stimolante 13%
Fattori di insoddisfazione e abbandono dellambiente di lavoro
11% disposto a cambiare lavoro per un aumento salariale
INVECE
Il 22% lo farebbe per aumentare le proprie competenze e capacit
Point of difference: Fattori tangibili ed intangibili
Fonte: Kelly Services 2013
Marketing & Human Resources?
LEmployer Branding pu essere considerato come una
strategia di Marketing applicata alle Risorse Umane
Ufficio HR
Ufficio
Comunicazione
Ufficio Marketing
Employee Value Proposition
Insieme delle associazioni e benefit forniti da unazienda in cambio del portfolio delle competenze
ed esperienze che un lavoratore apporta
in altre parole
Perch scegliere noi
Brent Minchington 2006
Modello TalentMagnet
Fonte: The Right Group
Modello Backhaus e Tikoo
Interaction between External and Internal Marketing
Attraction
to the Organisation
Organisational Culture and
Identity
Employer Brand Image
Perch una strategia di Employer Branding? Indici di performance, strumenti di monitoraggio e best practice
+ 5% della motivazione dei dipendenti =
+ 1.5% customer satisfaction &
+ 0.5% fatturato
Fonte: Sears Roebuck 1990
Fonte: Tower Watson 2010
Classifica delle aziende con una Employee Value Proposition formalizzata in relazione ai livelli di performance
Return Over Investment (ROI) BENEFICI
(Motivazione e produttivit, Employee matching, Velocit di
assunzione, Attrattivit dellazienda, Costo medio per dipendente)
COSTI (Sviluppo di strategie rivolte ai
talenti, Reclutamento, Materiale pubblicitario, Comunicazione)
Brand Comunication Interactive Index
Interazione tra
Corporate Branding e Brand Awareness
Fornisce il posizionamento dellazienda per orientare la propria strategia di EB
Social Network e Mobile Web
Facebook 1 miliardo
Twitter 500 milioni
Linkedin 250 milioni
Social per la condivisione di immagini
Instagram 100 milioni
Pinterest 48 milioni
2013: Il 17% del traffico web stato generato da dispositivi mobile
Fonte: Statista.net sulla base delle informazioni fornite dalle aziende
Processo comunicativo
Da unidirezionale posizione privilegiata Employer su interlocutori;
controllo dei contenuti
A omnidirezionale impossibilit di controllo sul messaggio veicolato;
comunicazione trasversale
Coerenza e Consistenza
Approccio
Partecipativo
Comunicazione Esterna
Comunicazione Interna
I parametri di valutazione
TRUST INDEX
Attenta analisi della percezione di fiducia dei collaboratori allinterno dellOrganizzazione
CULTURE AUDIT
Confronto percezione concreta e obiettivo progettuale previsto in termini di formazione, investimenti, pratiche e programmi aziendali.
Collaborazione con Universit la Sapienza
Company Projects: Progetti di innovazione in partnership tra managers e studenti.
2009-2010: 70% delle assunzioni neolaureati e studenti Master.
Rimborso spese 1.000
per residenti >50km e di 750 per altri;
Mensa aziendale e laptop.
Assunti a termine stage >50%.
Rete:
Rapporti tra aziende e scuole sul territorio
People: migliorare le conoscenze e le pratiche imprenditoriali
Struttura Open e Play:
Open: apertura e scambio tra lazienda e giovani, nuovi talenti, comunit scientifica;
Play: Non un posto di lavoro, ma un posto in
cui poter lavorare
Trend di sviluppo dellEmployer Branding Trasformazioni delle competenze, focus della funzione HR e conclusioni
Leader della trasformazione: Ruolo strategico delle HR
Integrazione dei processi Competenza strategie Employer Branding:
Ufficio HR 31% Diff. 2009 (-19%)
Ufficio HR e altri dipartimenti 30%
Dirigenza e AD 15% Diff. 2009 (+13%)
Fonte: Employer Branding Global Researh Institute 2009 - 2011
The war of Talent is over, and the Talent won
1. Strategie Employer Branding: attuabili e vantaggiose per PMI
2. Consistenza Employee Value Proposition prodotta da interazione tra attori interni e esterni
3. Necessit adozione piani strategici per lacquisizione di talenti
4. Centralit uso social media e storytelling per comunicazione Employer Brand e EVP
Grazie per lattenzione! Salvatore di Iulio, Maria Carmela Florio,
Rocco Fontana, Silvia Gregorio, Vincenzo Sabato
Baveno(VB), 14 Febbraio 2014