XI_CEDIA_progr_def

5
PROGRAMMA XI CONFERENZA CEDIA Bruxelles 10 e 11 Novembre 2014 Square – Brussels Meeting Center Rue Mont des Arts B – Glass Entrance -1000 Brussels L’agronomo al centro dello sviluppo rurale per una consulenza qualificata

description

www.docgreen.it - programma definitivo XI CEDIA Convegno Europeo Dottori Agronomi/Forestali a Bruxelles 10 e 11 Novembre 2014 - Square – BrusselsMeeting Center RueMont des Arts B – Glass Entrance - 1000 Brussels

Transcript of XI_CEDIA_progr_def

Page 1: XI_CEDIA_progr_def

PROGRAMMA XI CONFERENZA CEDIABruxelles 10 e 11 Novembre 2014Square – Brussels Meeting Center

Rue Mont des Arts B – Glass Entrance -1000 Brussels

L’agronomo al centro dello sviluppo rurale per una

consulenza qualificata

Page 2: XI_CEDIA_progr_def

PROGRAMMAXI CONFERENZA CEDIAL’agronomo al centro dello sviluppo rurale

per una consulenza qualificataBruxelles 10 e 11 Novembre 2014 - Square – Brussels Meeting Center

RueMont des Arts B – Glass Entrance - 1000 Brussels

L’XI CEDIA Conference è inserita nel calendario degli eventi collaterali del semestreitaliano di Presidenza dell’Unione Europea.

Il 2014 rappresenta un anno importante per la nostra professione: l’agronomo sarà alcentro dello sviluppo rurale ed assumerà un importante ruolo di intermediazione peril trasferimento della conoscenza, quello del broker dell’innovazione nell’ambito deiPEI. I regolamenti comunitari per l’applicazione della nuova PAC 2014-2020riconoscono il ruolo fondamentale della consulenza per le aziende agricole,soprattutto nella progettazione degli interventi strutturali per migliorare e favorire losviluppo delle zone rurali. È necessario quindi codificare ed uniformare le attivitàprofessionali negli stati membri, affinché l’agronomo sia sempre più il punto diriferimento per il governo del territorio rurale, dei paesaggi e della sicurezzaalimentare, in ambito europeo e nei rispettivi ambiti nazionali.

Sempre più spesso i Colleghi europei necessitano di spostarsi oltre i confini nazionali,per la propria attività professionale, per brevi periodi o in maniera stabile, anche perattività parziali rispetto alle competenze attribuite dal proprio ordinamentoprofessionale o dalla regolamentazione nazionale. L’agevolazione di tale mobilitàprofessionale consentirebbe, oltre alla maggiore crescita professionale e culturale delsingolo professionista, lo scambio delle migliori pratiche con evidenti benefici ancheper il paese ospitante. Nell’ottica di una reale ed effettiva unificazione degli Statidell’Unione, si ravvisa la necessità di garantire la libertà di esercizio di una professionetanto variegata e indispensabile per lo sviluppo sociale ed economico di un Paese.È importante che gli agronomi siano pienamente consapevoli degli sviluppi, dellesfide e delle opportunità che la nuova direttiva comporta, al fine di facilitare la liberacircolazione dei professionisti in tutta l'UE.A conclusione dell’XI CEDIA Conference sarà redatta la carta europea dell’Agronomo, che sarà posto all’attenzione dei principali Stakeholders.

Page 3: XI_CEDIA_progr_def

Lunedì 10 novembre 2014

12:00/13:30 Registrazione dei partecipanti - Sala Silver Foyer14:00 Apertura della XI Conferenza CEDIA

Presenta: Bernard Bedarida - Le FigaroSaluti delle AutoritàMaurizio Martina Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ItaliaMarco Peronaci Ambasciatore, Rappresentante permanente aggiunto pressol’Unione EuropeaHerbert Dorfmann Membro del Parlamento Europeo - Commissione Agricolturae Sviluppo rurale.Relazione dei Presidenti:Sean Gaule Presidente CEDIAAndrea Sisti Presidente CONAF

15:00 FOCUS I - Sala Silver Hall - L’agronomo: il consulente nello sviluppo rurale Coordina i lavori: Francesca Cionco Agricultural Attaché PermanentRepresentation of Italy to the European UnionAldo Longo Capo unità direzione H - General aspects of rural development andresearch and innovation –DGAgri – Commissione EuropeaPatrick Stephenson Presidente AICC (Association Independent CropConsultants)Monica Caggiano PRO-AKIS

16:00 Dibattito16:30 FOCUS II - Sala Silver Hall - Partenariati Europei per l’Innovazione (PEI): il

broker dell’innovazioneCoordina i lavori: Angelo di Mambro giornalistaRob Peters Capo Unità H.5 “Research and innovation” – DGAgri, CommissioneEuropea. Daniel Deybe DG Research & Innovation – Commissione Europea - Esperto Matteo Bartolini Presidente CEJA Tom Kelly Director of Knowledge Transfer Teagasc - Agriculture and FoodDevelopment AuthorityGianni Salvadori Assessore Agricoltura Regione Toscana e Coordinatore ERIAFF

17:30 Dibattito17:45 Chiusura lavori

Paolo De Castro Membro Parlamento Europeo - Commissione Agricoltura eSviluppo rurale.

18:00 Cocktail - Sala Panoramic Hall18:30 Premio I concorso fotografico europeo: “I paesaggi rurali europei”

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming dalle ore 14.00 alle ore 18.00 sui siti:conferencecedia.conaf.it e www.conaf.it

Page 4: XI_CEDIA_progr_def

Martedì 11 Novembre 2014

9:00-9:45 Registrazione dei partecipanti - Sala Silver Foyer10:00 FOCUS III - Sala Silver Hall - La carta europea dell’Agronomo: una identità

necessaria per il mercato unico dei servizi professionali Coordina i lavori: Rosanna Zari Vicepresidente CONAFKonstantinos Tomaras Vicecapo unità “Free movement of professionals”, DGMercato interno e Servizi, Commissione Europea.Alejandro Marín Arcasn Presidente Conferenza CLAIU-EU Rob Simpson BASiS, Manager Director – UKPresentazione Carta Europea dell’Agronomo

11:30 Dibattito12:00 WAA FOR EXPO2015 – La fattoria globale del futuro

Andrea Sisti Presidente CONAF Rappresentante EXPO 2015 spa Maria Cruz Diaz Alvarez Presidente WAA (World Association of Agronomists)

13:00 Chiusura lavori e saluti delle autorità Giovanni La Via Presidente Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e lasicurezza alimentare del Parlamento Europeo

13:30 Light lunch - Sala Panoramic Hall

Attività collaterali:Mostra fotografica I concorso fotografico europeo – “I paesaggi ruralieuropei”

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming dalle ore 10.00 alle ore 13.30 sui siti:conferencecedia.conaf.it e www.conaf.itAi partecipanti alle due giornare sarà attribuito 1 CFP (crediti formativi professionali).

Page 5: XI_CEDIA_progr_def

Square Brussels Meeting CentreRue Mont Des Arts - Kunstberg, 1000 Brussels

Glass Entrance (N.1 sulla mappa)

Per maggiori informazioni contattare:RRoossaannnnaa ZZaarrii (CONAF) +39 366 6648588MMaattttiiaa BBuussttii (CONAF) + 39 366 6648591