Squadra Mobile di Grosseto: Operazione antirapina "Palermo"

5
Operazione “raid and escape”

Transcript of Squadra Mobile di Grosseto: Operazione antirapina "Palermo"

Page 1: Squadra Mobile di Grosseto: Operazione antirapina "Palermo"

Operazione “raid and escape”

Page 2: Squadra Mobile di Grosseto: Operazione antirapina "Palermo"

5 febbraio 2015 Ore 9.00 del mattino, due giovani con

volto travisato da passamontagna e muniti di guanti fanno irruzione in una villetta a schiera del quartiere Barbanella di Grosseto costringendo la proprietaria, dopo averla bloccata sull’uscio dell’abitazione, sotto la minaccia di un coltello puntatole alla gola, a consegnare loro tutti i preziosi custoditi nella cassaforte.

Il maltolto viene poi quantificato in circa 100.000 euro

Al personale della Squadra Mobile della Questura di Grosseto (diretta dal dott. Buccini) intervenuto sul posto ed in sede di denuncia la parte offesa forniva particolari indicazioni in ordine alle fattezze fisiche dei rapinatori ed una accurata ricostruzione dei fatti: uno aveva gli occhi azzurri e in una circostanza veniva accidentalmente chiamato Mario dall’altro correo, entrambi con inflessione dialettale calabrese o siciliana.

Page 3: Squadra Mobile di Grosseto: Operazione antirapina "Palermo"

7 febbraio 2015 Immediatamente la macchina

investigativa della Sezione Furti e Rapine della Squadra Mobile avviava una serrata attività di indagine attraverso la giusta integrazione tra le tradizionali logiche investigative e gli attuali sistemi tecnici grazie ai quali venivano sfruttate al massimo le informazioni assunte nel corso dell’intervento, nonché quelle fornite dalla persona offesa e il significativo modus operandi dei malfattori.

Si individuava un soggetto palermitano che da una prima valutazione poteva verosimilmente essere uno dei rapinatori che, peraltro, risultava essere in procinto di lasciare Grosseto per raggiungere Palermo proprio per monetizzare il provento della rapina attraverso canali di ricettazione siciliani.

Page 4: Squadra Mobile di Grosseto: Operazione antirapina "Palermo"

8 febbraio 2015 Grazie all’ausilio dei vari uffici

di Polizia dislocati sul territorio lungo la dorsale italiana, opportunamente allertati in merito, gli inquirenti di Grosseto monitoravano tutte le vie di percorrenza che garantivano la tratta Grosseto – Palermo.

Alle ore 18:30 circa la persona ricercata veniva individuata presso lo scalo ferroviario di Villa San Giovanni dove, sottoposto a controllo, veniva effettivamente trovato in possesso di monili rapinati a Grosseto.

Per una scelta investigativa il soggetto veniva completamente identificato e denunciato in stato di libertà per il reato di ricettazione.

Page 5: Squadra Mobile di Grosseto: Operazione antirapina "Palermo"

11 febbraio 2015 La Procura della Repubblica di

Grosseto condivide l’assunto investigativo della Squadra Mobile ed emette apposito decreto di fermo di indiziato di delitto nei confronti del soggetto individuato M.Z. classe 1991 per la rapina perpetrata a Grosseto il giorno 5 febbraio 2015.

Nello stesso giorno personale della Sezione Furti e Rapine della Squadra Mobile di Grosseto si recava a Palermo dove unitamente alla Squadra Mobile locale rintracciava e sottoponeva a fermo il predetto rapinatore, attualmente detenuto presso la casa circondariale “Pagliarelli” di Palermo. A seguito dell’udienza di convalida il Giudice per le Indagini Preliminari, riscontrando la bontà del materiale probatorio raccolto ed il formidabile riscontro del materiale sequestrato, ravvedeva la necessità della custodia cautelare in carcere.