progetto_urbano

1
Collegio di Architettura del Politecnico di Torino Laurea Magistrale in Architettura Costruzione Città A.A. 2013 – 2013, Secondo semestre Unità di progetto 01PGSPQ Docenti: Progettazione architettonica Pierre-Alain Croset Urbanistica Angelo Sampieri Scienza e tecnologia dei mate Simonetta Pagliolico Collaborato Francesca Diano, Alberto Lessan, Cinthya Luglio, Gianluca Murano, Mariapaola Repellino, Andrea Rosada,Clara Giura, Emiliano Cruz Michelena Varcacel, Pietro Bairati, Elena Candelari Calendario delle attività FASE 2 Progetto urbano per le stazioni del tramway Lavoro di gruppo Per la settimana 5 (8 aprile - 10 aprile) 1. Lavoro sul sito di progetto (perimetro 300 x 300 m) _ Rilievo degli isolati, della topografia, degli edifici significativi (in particolare pubblici) _ Pianta dettagliata in scala 1:500, con curve di livello ogni metro _ Almeno 6 sezioni trasversali _ Almeno 2 profili urbani longitudinali (a monte + a valle della ferrovia) 2. Lavoro sulla figura della "kancha" _ ipotesi di dimensioni e localizzazione della "kancha" nel sito di progetto (in pianta e in sezione) Il riferimento per le dimensioni è dato dagli isolati seguenti: Isolato 2: 32 x 72 m Isolato 4: 75 x 116 m Isolato 7: 44 x 100 m Isolato 8: 42 x 119 m Isolato 9: 50 x 102 m Isolato 11: 59 x 152 m Isolato 14: 45 x 150 m Isolato 15: 40 x 97 m Isolato 16: 40 x 107 m Isolato 18: 61 x 95 m Altezza massima del muro esterno della "kancha" = 3 piani _ Ricerca in Biblioteca e Internet di almeno 1 esempio di "kancha" contemporanea (da caricare sul blog) Cusco città lineare: scenari di trasformazione lungo la ferrovia 5 settimane

description

progetto_urbano

Transcript of progetto_urbano

Page 1: progetto_urbano

Collegio di Architettura del Politecnico di TorinoLaurea Magistrale in Architettura Costruzione Città A.A. 2013 – 2013, Secondo semestre

Unità di progetto 01PGSPQ

Docenti: Progettazione architettonica Pierre-Alain CrosetUrbanistica Angelo SampieriScienza e tecnologia dei materialiSimonetta Pagliolico

Collaboratori:Francesca Diano, Alberto Lessan, Cinthya Luglio, Gianluca Murano, Mariapaola Repellino, Andrea Rosada,Clara Giura, Emiliano Cruz Michelena Varcacel,

Pietro Bairati, Elena Candelari

Calendario delle attività

FASE 2 Progetto urbano per le stazioni del tramwayLavoro di gruppo

Per la settimana 5 (8 aprile - 10 aprile)

1. Lavoro sul sito di progetto (perimetro 300 x 300 m)

_ Rilievo degli isolati, della topografia, degli edifici significativi (in particolare pubblici)_ Pianta dettagliata in scala 1:500, con curve di livello ogni metro_ Almeno 6 sezioni trasversali_ Almeno 2 profili urbani longitudinali (a monte + a valle della ferrovia)

2. Lavoro sulla figura della "kancha"

_ ipotesi di dimensioni e localizzazione della "kancha" nel sito di progetto (in pianta e in sezione)Il riferimento per le dimensioni è dato dagli isolati seguenti: Isolato 2: 32 x 72 mIsolato 4: 75 x 116 mIsolato 7: 44 x 100 mIsolato 8: 42 x 119 mIsolato 9: 50 x 102 m Isolato 11: 59 x 152 mIsolato 14: 45 x 150 mIsolato 15: 40 x 97 mIsolato 16: 40 x 107 m

Isolato 18: 61 x 95 m

Altezza massima del muro esterno della "kancha" = 3 piani

_ Ricerca in Biblioteca e Internet di almeno 1 esempio di "kancha" contemporanea

(da caricare sul blog)

Cusco città lineare: scenari di trasformazione lungo la ferrovia

5 settimane