P R E S E N T A

50

description

P R E S E N T A. primi. piani. Chi rompe non paga e si siede al governo. Leo Longanesi. In politica la stupidità non è un handicap. Napoleone I. Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti. Ettore Petrolini (copiato da Mario Monti). - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of P R E S E N T A

Page 1: P R E S E N T A
Page 2: P R E S E N T A
Page 3: P R E S E N T A

Chi rompe non paga e si siede al governo. Leo Longanesi

Page 4: P R E S E N T A
Page 5: P R E S E N T A

In politica la stupidità non è un handicap. Napoleone I

Page 6: P R E S E N T A
Page 7: P R E S E N T A

Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti. Ettore Petrolini (copiato da Mario Monti)

Page 8: P R E S E N T A
Page 9: P R E S E N T A

In democrazia nessun fatto di vita si sottrae alla politica.Gandhi

Page 10: P R E S E N T A
Page 11: P R E S E N T A

La politica non è una scienza, ma un'arte. Otto von Bismarck

Page 12: P R E S E N T A
Page 13: P R E S E N T A

Governare è far credere.Niccolò Machiavelli (copiato da tutti i politici italiani)

Page 14: P R E S E N T A
Page 15: P R E S E N T A

La libertà economica è la condizione necessaria della libertà politica. Luigi Einaudi (nessun politico l’ha copiato)

Page 16: P R E S E N T A
Page 17: P R E S E N T A

In ogni caso la causa della rivolta è l'inuguaglianza.Aristotele

Page 18: P R E S E N T A
Page 19: P R E S E N T A

A proposito di politica... ci sarebbe qualcosa da mangiare? Totò

Page 20: P R E S E N T A
Page 21: P R E S E N T A

L'arte della politica. Il segreto di fare i propri affari e di impedire agli altri di fare i loro. G. Courtilz de Sandras

Page 22: P R E S E N T A
Page 23: P R E S E N T A

Non sono le idee che mi spaventano, ma le facce che rappresentano queste idee.Leo Longanesi

Page 24: P R E S E N T A
Page 25: P R E S E N T A

Il potere è l'afrodisiaco supremo. Henry Kissinger

Page 26: P R E S E N T A
Page 27: P R E S E N T A

Giustizia non esiste là dove non vi è libertà. Luigi Einaudi

Page 28: P R E S E N T A
Page 29: P R E S E N T A

Il problema è che il 90% dei politici rovina il buon nome di tutto l'altro 10%. Henry Kissinger

Page 30: P R E S E N T A
Page 31: P R E S E N T A

Il problema è che il 10% dei politici è incapace l'altro 90%.è capace di tutto! ITALBIT by Vittorio

Page 32: P R E S E N T A
Page 33: P R E S E N T A

Un cretino è un cretino. Due cretini sono due cretini. Diecimila cretini sono un partito politico. Franz Kafka

Page 34: P R E S E N T A
Page 35: P R E S E N T A

Non amo la politica. Non amo chi dice falsità. ITALBIT by Vittorio

Page 36: P R E S E N T A
Page 37: P R E S E N T A

Solo i fanatici e le mummie non ondeggiano mai. Indro Montanelli

Page 38: P R E S E N T A
Page 39: P R E S E N T A

E’ meglio dare regole da infrangere che nessuna regola.Anonimo

Page 40: P R E S E N T A
Page 41: P R E S E N T A

Non si dicono mai tante bugie quantese ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia. Otto von Bismarck

Page 42: P R E S E N T A
Page 43: P R E S E N T A

Il vizio inerente al capitalismo è la divisione ineguale dei beni; la virtù inerente al socialismo è l'uguale condivisione della miseria. Winston Churchill

Page 44: P R E S E N T A
Page 45: P R E S E N T A

I nove decimi delle attività di un governo moderno sono dannose; dunque, peggio son svolte, meglio è. Bertrand Russell

Page 46: P R E S E N T A
Page 47: P R E S E N T A

Poiché un politico non crede mai in quello che dice, quando viene preso alla lettera rimane sempre molto sorpreso. Charles De Gaulle

Page 48: P R E S E N T A
Page 49: P R E S E N T A

Lo Stato sono io.Luigi XIV

Page 50: P R E S E N T A