Mamaison in Elixir E28

4
Racconto F RANCESCA R ENICA Fotografie A NDREA R INALDI , M ICHELE N OTARANGELO Q « C ASA MIA » , FIABESCO SHOW - ROOM Tra provenzalismi e toscanismi, il country che non ti aspetti { «M a Maison»... mai nome fu più appropriato. Bussiamo alla porta di questo show-room fiabesco. È permesso? All’entrata ci accoglie la radiosa Angelica che, manco a dirlo, ha un nome quanto mai appropriato. L’ambiente è intimo e familiare, con un tocco romantico davvero accogliente. Ci rilassiamo subito, nell’aria aleggia un de- licato profumo di lavanda. Socchiudiamo le palpebre per un istante e siamo magicamente rapiti da un sogno... 163 162

description

Pubblicazione di Mamaison in E28

Transcript of Mamaison in Elixir E28

Page 1: Mamaison in Elixir E28

Racconto Francesca renica

Fotografie andrea rinaldi, Michele notarangelo

Q

«casa Mia», Fiabesco show-rooM

Tra provenzalismi e toscanismi, il country che non ti aspetti

{«M a Maison»... mai nome fu più appropriato. Bussiamo alla porta di questo

show-room fiabesco. È permesso? All’entrata ci accoglie la radiosa Angelica

che, manco a dirlo, ha un nome quanto mai appropriato. L’ambiente è intimo e familiare,

con un tocco romantico davvero accogliente. Ci rilassiamo subito, nell’aria aleggia un de-

licato profumo di lavanda. Socchiudiamo le palpebre per un istante e siamo magicamente

rapiti da un sogno...

163162

Page 2: Mamaison in Elixir E28

Sotto il sole della Provenza un’immensa distesa di lavanda rigogliosa, pun-

teggiata timidamente da qualche mandorlo. La miriade di spighe fiorite

spennella di violetto la pianura di Valensole, nella Haute Provence, spri-

gionando un’essenza inebriante. È una fragranza antica, che sa di pulito, di

fresco. Annebbia la mente, stordisce l’olfatto, inumidisce le ciglia. Ed ecco

stagliarsi nel verde della campagna la fattoria di pietra chiara con il tetto

spiovente di tegole curve. È il Mas, l’abitazione tipica provenzale, con fine-

stre piccole, che proteggono dal soffio del Mistral, e gruppetti di ulivi, che

allungano al sole i rami contorti e nerboruti.

La bellezza degli allestimenti di Angelica ci abbaglia, fino a riempire le

palpebre di scintille lattiginose. Tutti i mobili e l’oggettistica hanno sapore

francese, con un accento country. I tessuti e i materiali hanno toni neutri e

un design romantico e provengono in gran parte da un’azienda toscana, che

rispetta con passione la tradizione italiana.

Angelica, innamoratissima del suo lavoro, ci illustra i suoi tesori. La creden-

zina color senape è in tek massello, con bellissime finiture, e accoglie tazzo-

ni di ceramica arrivati dalla Francia. Il magnifico tavolo in massello di rovere

la fa da padrone, contornato da sedie vestite con tessuti di cotone italiano.

Il servizio di piatti in porcellana francese decorata, abbinato ai calici in cri-

stallo, dà un tocco elegante alla mise en place. Un pezzo davvero singolare

l’orologio doppio in ferro battuto, che ricorda quelli delle antiche stazioni.164 165

Page 3: Mamaison in Elixir E28

Nell’allestimento dedicato al salotto, il divano color cioccolato ha una struttura di quercia la-

vata ed è abbracciato da una coperta bianca di lana fatta a mano. Allineate ordinatamente sugli

scaffali della libreria, le profumazioni per l’ambiente, mentre sul tavolinetto fa sfoggio di sé una

radio parigina funzionante degli anni Trenta. Ispirato allo stesso periodo il manichino in ferro,

mentre nei cestoni di vimini sono adagiate splendide coperte di ciniglia lavorate a bouclé, con

trama a rosa. Sul soppalco, invece, sono esposti i mobili per la camera. Sul letto dalla testata im-

pagliata, Angelica ha accomodato copriletti patchwork di tessuti preziosi e ricamati. Un tocco

di tenerezza, infine, è affidato al cavalluccio in legno per bambini.

Q

Progetto

I l progetto dello show-room «Ma Maison» è stato curato dall’architetto Cristian Pol-

lini, che ha ricostruito l’edificio, creando un volume aggiuntivo e sostituendo la terraz-

za precedente con il soppalco. Lo stile dello show-room ha acquisito così un’armonia architet-

tonica notevole, frutto di una rielaborazione compositiva, che ha dato agli ambienti un’identità

precisa, sottolineata dal recupero degli antichi mattoncini a vista. Grande importanza hanno

anche i pavimenti, interamente a cura di Carè Casa. Un tocco di classe è stato aggiunto grazie

ai complementi per l’illuminazione di Milani Lampadari.

Q

166

Page 4: Mamaison in Elixir E28

«Ma Maison» di angelica Milani

A rredi e corredi per vivere la

casa. Con il nuovo negozio An-

gelica ha finemente creato un ambiente

intimo e familiare, offrendo così al cliente

la possibilità di cogliere degli spunti per la

propria casa. Si vuol dar voce alla tradizio-

ne artigianale italiana con un sapore fran-

cese, dal mobile decapato all’oggettistica,

al complemento più particolare anche con

qualche accento country. I materiali naturali

dei tessuti hanno toni neutri e un design ro-

mantico e provengono tutti dalla tradizione

tessile toscana. Il negozio rimane aperto

tutte le domeniche.

studio Pollini architettura

L aureato in Architettura al

Politecnico di Milano, la firma di

Cristian Pollini è sinonimo di esperienza

decennale ed elevata professionalità, grazie

all’eclettica preparazione basata su una co-

noscenza approfondita di tutte le tematiche

nel settore edilizio in continua evoluzione.

Il corso post laurea in Architettura del pae-

saggio e infrastrutture e la successiva espe-

rienza come esperto ambientale in Comuni-

tà montana, ha fornito un’approfondita co-

noscenza sul rapporto tra antropizzazione e

ambiente. Recentemente ha curato il libro Le

Chiese dell’alto Garda Bresciano e sta seguendo il

restauro architettonico di alcune chiese.

carè casa

L a ditta nasce negli anni ’80 con

la commercializzazione di materia-

le edile imponendosi poi nel settore delle

finiture da interno ed esterno, con pavimen-

ti e rivestimenti di ogni genere: piastrelle,

parquet, cotto, marmi, graniti, porfidi, ar-

desie. Connessa a tale attività, trova spazio

la commercializzazione e l’installazione di

camini e stufe, arredo bagno, termo-arredo,

sanitari e rubinetteria. La crescente consa-

pevolezza in tema di energia ha spinto Carè

a specializzarsi nella commercializzazione

e installazione di termostufe, caldaie a pel-

lets/legna e pannelli solari.

Milani laMPadari

L ’attività nasce nel 1999

quando Giuseppe Milani apre un

negozio interamente dedicato a prodot-

ti per l’illuminazione, sia per l’interno che

per l’esterno. Milani Lampadari propo-

ne le migliori marche di lampadari, fino a

settanta ditte esposte, rispondendo a ogni

tipo di clientela dagli alberghi ai ristoranti,

dai negozi agli uffici e ai privati. L’azienda

collabora con tecnici esperti, in grado di

studiare e creare un’illuminazione unica e

funzionale, dopo aver analizzato le esigen-

ze del cliente.

Profili (indirizzario a pagina 184)

168