E’ il vitigno a bacca nera più diffuso in Sardegna ed il ... · invecchiare almeno 3 anni, di...

3
E’ il vitigno a bacca nera più diffuso in Sardegna ed il più antico del Mediterraneo

Transcript of E’ il vitigno a bacca nera più diffuso in Sardegna ed il ... · invecchiare almeno 3 anni, di...

E’ il vitigno a bacca nera più diffuso in Sardegna ed il più

antico del Mediterraneo

E’ il grande vino rosso italiano per

eccellenza, ottenuto da uve Nebbiolo in

purezza. Dallo stretto legame fra le

caratteristiche intrinseche del vino e i gusti del XIX

secolo è nato il detto “il re dei vini ed il vino dei re” Ha colore granato pieno e

intenso variamente profumato. Deve

invecchiare almeno 3 anni, di cui 1 e mezzo in legno di rovere, e solo dopo 5 può fregiarsi

della “Riserva”.

Il 24 Settembre

1716 il Granduca Cosimo III dei Medici decise di

delimitare con un bando alcuni

territori particolar-

mente vocati per

la produzione di vini di

alta qualità.

Il territorio delimitato si

trova in Toscana tra le province di Firenze e

Siena Castellina

Radda Gaiole.