ConversAzioni: la vera sfida quotidiana

3
ifeelgood.it http://www.ifeelgood.it/blog/conversazioni-la-vera-sfida-quotidiana/#axzz4AAbiMssj REDAZIONE ConversAzioni: la vera sfida quotidiana Dopo aver iniziato il 2016 con il tema delicato delle Decisioni, nel Weco Club in occasione della calda Primavera che avanza passiamo ad un altro argomento strategico per il nostro benessere psico-fisico, ma anche per la nostra realizzazione personale: dialogare con le persone. Dialogare con gli altri: un punto nevralgico del nostro benessere. La sopravvivenza oggi non si basa più sul confronto fisico con la natura. Non sono la fame, il freddo, gli animali selvaggi, le tempeste o le guerre il pericolo da cui ci sentiamo minacciati, ma le persone con cui interagiamo tutti i giorni, comprese quelle che amiamo. Il nostro ambiente sociale è oggi molto più minaccioso e pressante di quello con cui l’essere umano si è confrontato agli albori della civiltà, quando si viveva in piccoli gruppi e si era troppo concentrati a sopravvivere nella savana per preoccuparsi delle interazioni sociali, del giudizio o dell’apprezzamento altrui. Uno scatto apparentemente ingiustificato, una parola di troppo, un’irrigidimento repentino possono mettere in crisi relazioni di lunga data, riattivare antiche ferite, accendere sproporzionati sensi di colpa, condizionare pesantemente il nostro umore, soprattutto se non siamo ben centrati, con conseguenze non solo nella vita privata ma anche in quella professionale. 1/3

Transcript of ConversAzioni: la vera sfida quotidiana

Page 1: ConversAzioni: la vera sfida quotidiana

ifeelgood.it http://www.ifeelgood.it/blog/conversazioni-la-vera-sfida-quotidiana/#axzz4AAbiMssj

REDAZIONE

ConversAzioni: la vera sfida quotidiana

Dopo aver iniziato il 2016 con il tema delicato delle Decisioni, nel Weco Club in occasione della calda Primaverache avanza passiamo ad un altro argomento strategico per il nostro benessere psico-fisico, ma anche per la nostrarealizzazione personale: dialogare con le persone.

Dialogare con gli altri: un punto nevralgico del nostro benessere.

La sopravvivenza oggi non si basa più sul confronto fisico con la natura. Non sono la fame, il freddo, gli animaliselvaggi, le tempeste o le guerre il pericolo da cui ci sentiamo minacciati, ma le persone con cui interagiamo tutti igiorni, comprese quelle che amiamo.

Il nostro ambiente sociale è oggi molto più minaccioso e pressante di quello con cui l’essere umano si èconfrontato agli albori della civiltà, quando si viveva in piccoli gruppi e si era troppo concentrati a sopravvivere nellasavana per preoccuparsi delle interazioni sociali, del giudizio o dell’apprezzamento altrui.

Uno scatto apparentemente ingiustificato, una parola di troppo, un’irrigidimento repentino possono mettere in crisirelazioni di lunga data, riattivare antiche ferite, accendere sproporzionati sensi di colpa, condizionarepesantemente il nostro umore, soprattutto se non siamo ben centrati, con conseguenze non solo nella vita privatama anche in quella professionale.

1/3

Page 2: ConversAzioni: la vera sfida quotidiana

Gestire le conversazioni, soprattutto quelle delicate con le persone che ami,rappresenta oggi la vera sfida di un uomo e di una donna evoluti e centrati.

Dalla mattina alla sera la nostra attività più delicata e strategica è interagire con le persone che ci stanno intorno:con il partner, con i figli, con i genitori, con i parenti, con i colleghi, con i dipendenti, con i superiori, con i fornitori,con i clienti, con i negozianti, con i professionisti, con gli amici…

Esprimersi in modo inadeguato, arrabbiarsi con poco, ignorare le nostre necessità emotive, ascoltarefrettolosamente le persone, restare rigidi durante una chiacchierata, manifestare disinteresse sono approcci che

possono costarci davvero molto cari.

Per questo dobbiamo imparare a sacralizzare non solo i rapporti umani ma anche la conversazione ,gestendola nel modo più efficace ed assertivo possibile: chi non sa interagire con gli altri vive male, soffre disolitudine e incomprensioni, stenta a realizzare i propri obiettivi.

Torniamo a sacralizzare le conversazioni oltre che i rapporti umani: difficile viverebene e realizzarsi se non partiamo da questo primario obiettivo di comunicazioneinterpersonale.

Ecco il motivo per cui l’Audio Corso del Weco Club Primavera 2016 sarà dedicato alla ConversAzione, all’azionedel volgersi verso le persone.

In particolare rintracceremo e sveleremo 8 Chiavi Magiche per comprendere chi abbiamo di fronte e per esprimereciò che pensiamo e sentiamo, realizzando quel giusto equilibrio assertivo tra parlare e ascoltare, tra egoismo ealtruismo, tra prendere e dare che sta alla base di qualsiasi conversazione proficua e produttiva.

Stai con noi Martedì sera 26 Aprile?

ConversAzioni.8 Chiavi Magiche per Capire e farsi Capire™

Leonardo Di Paola + Viviana TaccioneMartedì 26 Aprile 2016 ore 21.00Aula on line riservata ai Soci del Weco Club

2/3

Page 3: ConversAzioni: la vera sfida quotidiana

Se ancora non sei nel Weco Club, e non vuoi perderti questa chicca di Crescita Personale, iscriviti al nostroinimitabile Club online (leggi qui come fare!)

Come Regalo di Benvenuto nel Weco Club ricevi subito “Decisioni Cruciali. Come fare sempre la SceltaMigliore“, la registrazione di questo Corso 100% pratico tenuto a Gennaio con i Magnifici Wekiani!

Clicca qui e scarica i regali del Weco Club, la Community più versatile e potenziante del Web italiano.

Per un anno di scelte sagge e soddisfacenti!

3/3