Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim...

66
TS Bressanone Associazione Turistica Bressanone Viale Ratisbona 9 39042 Bressanone (BZ), Alto Adige T +39 0472 836401 F +39 0472 836067 [email protected] www.brixen.org a i d ch dolomiti lago di garda bodensee 4 5 Salzburg 4 5 Innsbruck 4 5 Verona 4 5 Treviso 4 5 Venezia 4 5 Brescia 4 5 Bergamo 4 5 Milano 4 5 Bolzano/Bozen 2 Rosenheim 2 Vipiteno/Sterzing 2 Brunico/Bruneck 2 Bressanone/Brixen 2 Bregenz 2 Vaduz 2 Chur 2 Lugano 2 Udine 2 Cortina Spittal an der Drau 2 2 Trento 4 5 München 4 5 Zürich 2 Merano/Meran 2 Glorenza/Glurns 0 50 km Doppiamente varia Bressanone Highlights Da moda a tendenza! Da mmmh a wow! Bressanone Musik & Kirche Tutto l’anno www.musikkirche.it Strickersprint Plose Marzo www.strickersprint.com Think more about Maggio www.thinkmoreabout.com Maratona Bressanone Dolomit Giugno/Luglio www.brixenmarathon.it Alto Adige Jazz Festival Luglio www.altoadigejazzfestival.com Incontro con il vino Luglio www.brixen.org Mercato del pane e dello strudel Settembre/Ottobre www.mercatodelpane.org Mountainbike Testival Settembre www.testival.it IMS – International Mountain Summit Ottobre www.ims.bz Mercatino di Natale Bressanone Dicembre/Gennaio www.natale-bressanone.com

Transcript of Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim...

Page 1: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

TS

Bressanone

Associazione Turistica BressanoneViale Ratisbona 9

39042 Bressanone (BZ), Alto AdigeT +39 0472 836401F +39 0472 836067

[email protected]

a

i

d

ch

a

i

d o lom i t i

l agodigar d

a

b o d e n s e e

45 Salzburg

45 Innsbruck

45 Verona

45 Treviso

45 Venezia45 Brescia

45 Bergamo

45 Milano

45 Bolzano/Bozen

2Rosenheim

2Vipiteno/Sterzing

2Brunico/Bruneck2Bressanone/Brixen

2Bregenz

2Vaduz

2Chur

2Lugano2Udine

2Cortina

Spittal ander Drau 2

2Trento

45 München

45 Zürich

2Merano/Meran2Glorenza/Glurns

0 50km

Doppiamente variaBressanone Highlights

Da modaa tendenza!

Doppiamente affascinante.

Da mmmh a wow!Doppiamete unico.

BressanoneMusik & KircheTutto l’annowww.musikkirche.it

Strickersprint PloseMarzowww.strickersprint.com

Thinkmore aboutMaggiowww.thinkmoreabout.com

Maratona BressanoneDolomitGiugno/Lugliowww.brixenmarathon.it

Alto Adige Jazz FestivalLugliowww.altoadigejazzfestival.com

Incontro con il vinoLugliowww.brixen.org

Mercato del panee dello strudelSettembre/Ottobrewww.mercatodelpane.org

Mountainbike TestivalSettembrewww.testival.it

IMS – InternationalMountain SummitOttobrewww.ims.bz

Mercatino di NataleBressanoneDicembre/Gennaiowww.natale-bressanone.com

Page 2: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Karte1b Karte2c4-5

12

10

10

10

10

1016

16

15

15

12

5A

17

17

10

10

10

10

10

10

5

5

6 12

4-5

4-5

6

4

4

12

4A

4A

18

10

11

11

11

10

10

10

8A8A

9A 10

20 20

18

18

8

8

8

8

9

9

4 9

8

7

12

12

9A

9

9A

12

12

7

8

7

7

8

7

6

6

16A2

4

2

2

9

88

8

8

8

4

44

5

3

2 1

1

1

2

2

2

6

6

3

10A

10B

10B

7-8

7-8

10

3

7

5B

5

10

5

5

10

510

10

8

8

8

5

5A

7

17

14

14

14

14

17 17

14

14

3A

3A

3A

3

7

7

7

5 5

17A

17A

17A

17B

8 4-8

7

6

6

4

10 11

11

15

15

8A

9

9

4

7

4

4

7

7

4-6

6

66

30

4 73

7

14A

14A

4-6 7

4

15

4B

6

6

6

303A

4

2 2

2

2

2

Torrente di Eores

RienzaIsarco

RaiermoosLaugen

Isarco

Alta Via diBressanone

Via PanoramicaDolomiti

Via PanoramicaDolomiti

Via Panoramica

Via Panoramica

PasseggiataS. Cirillo Passeggiata

Karlspromenade

G. MessnerSteigWoody Walk

MoserBerwiese Loc. Skihütte

1900 Russis

S. Pietro-Funes

S. Pietro-Funes

Maso Schmied

Forc. Vikoler1402

Colle Libero1770

Plancios1697

Rif. Schatzer1984

Ackerboden1753

Rio di Pusteria777

Fortezza

Fortezza

Caredo

Gola dellaRienzaSvincolo Bressanone -

Val Pusteria

Velturno

Pináz

Mooswald

Aica732

Maso Pfeisinger

Maso Oachner

Albes 610Svincolo Chiusa -Val Gardena

Forc. Plose2219

Forc. Luson2371

Rif. Rossalm2180

P.so delle Erbe2006

Forc. Putia2357

P.so Rodella1867Rif. Halsl

S. Giorgio1503

Sarnes603

Zona sportivaCleran

856

Meluno895

Millan565

Elvas814

Novacella595

Varna671

Rasa829

Naz891

Spinga1101

Jochtal2006

Maranza1414

Cornale905

Villa

Castelliere

M.ga Putzjoch

M.ga Gabler2336

MalgaWackerer

Maso Platzbon

Maso Kaser1432

Perara778

Tecelinga920

Velturno

Scezze710

St. Andrea961

Maso Prast

Valcroce2050

MasiSteiner

CastelRodengo

Cabinovia Plose

1067

Rif. Edelweiss

GungganGiogo Bello2301

Rif. Plose CAI2445

S. Giacomo1336

La Mara600

Valles1354

S. Leonardo1096

Tiles883

Pinzago806

Fiumes

Golleregg

Malga dei Buoi2085

Montano

Monte Frella

Luson Monte

MasoStabinger

Maso Niederst821Sciaves

772

ChivoRodengo/Villa

885Spissa

560

A l p e d i R o d e n g oe L u s o n

P r a t i G a m p e n

E o r e s d i D e n t r o

M o n t i d i F u n d r e s

P L O S E

E o r e s

V a l l e d i E o r e s

Monte Rutzenberg

M o n t e M u s b e r g

Sass Putia2875

Cima Dieci3023

Grossglockner3798

Rauhkofel3252

Sasso Nero3368

Mesule3405

Gran Pilastro3510

Olperer3480

Gitsch2512

Cima Piatta2672

C. di Terento2740

Cima d. Capra2641

Tribulaun3096

Habicht3277 Brennero

Cima Bianca3371

Picco Croce3134

Hochferner3410

M.te Lovello3376

Monte Telegrafo2486

Monte Fana2545

Gabler2576

LEGENDAInformazioniFermata autobusCabinoviaParcheggioA pagamentoRifugioAlbergo alpinoCastelloSegnaviaEscursioniPista ciclabileSent. del CastagnoCampo sportivoCampo tennisPiscinaCampo giochiCon carrozzellaQuadro panoramicoParapendioPalestra di roccia

10

1IsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarcoIsarco

560BRESSANONE

Inhaltsverzeichnis.Doppelt übersichtlich.Seite 5 Willkommen

Seite 6 BrixenCard

Seite 8 Einkaufen

Seite 10 Essen und Trinken

Seite 15 Brixen entdecken

Seite 18 Doppelt sehenswert

Seite 24 Spazieren und Flanieren

Seite 26 Wandern in Brixen und Umgebung

Seite 36 Freizeitberg Plose

Seite 42 Biken

Seite 46 Running

Seite 48 Wohlfühlen und Entspannen

Seite 50 Seen und Teiche

Seite 52 Freizeitaktivitäten

Seite 56 Kinderprogramm

Seite 58 Skigebiet Plose

10B

10

5

10

10

8

14

14

14

5

8 4-8

4

10 1115

15

8A

9

94

7

14A

14A

15

4B

2

2

Via PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaDolomitiDolomitiDolomitiDolomitiDolomitiDolomitiDolomitiDolomitiDolomitiDolomitiDolomitiDolomitiDolomiti

Via PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia PanoramicaVia Panoramica

G. MessnerG. MessnerG. MessnerG. MessnerG. MessnerSteigSteigSteigSteigSteig

Loc. Skihütte1900

S. Pietro-Funes

Maso SchmiedMaso SchmiedMaso SchmiedMaso SchmiedMaso SchmiedMaso SchmiedMaso SchmiedMaso SchmiedMaso SchmiedMaso SchmiedMaso SchmiedMaso SchmiedMaso SchmiedMaso SchmiedMaso SchmiedMaso SchmiedMaso SchmiedMaso SchmiedMaso Schmied

Forc. Vikoler140214021402140214021402140214021402

Rif. Schatzer1984

P.so delle Erbe2006200620062006200620062006200620062006200620062006200620062006

Forc. PutiaForc. PutiaForc. PutiaForc. PutiaForc. PutiaForc. PutiaForc. PutiaForc. PutiaForc. PutiaForc. PutiaForc. PutiaForc. Putia235723572357

P.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so RodellaP.so Rodella 1867 1867 1867 1867 1867 1867 1867 1867Rif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. HalslRif. Halsl

M.ga PutzjochM.ga PutzjochM.ga PutzjochM.ga PutzjochM.ga PutzjochM.ga PutzjochM.ga PutzjochM.ga PutzjochM.ga PutzjochM.ga PutzjochM.ga PutzjochM.ga PutzjochM.ga Putzjoch

M.ga Gabler2336

MalgaMalgaMalgaMalgaMalgaMalgaMalgaMalgaMalgaMalgaMalgaMalgaMalgaMalgaWackerer Wackerer Wackerer Wackerer Wackerer Wackerer Wackerer Wackerer Wackerer

Rif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. EdelweissRif. Edelweiss

GungganGungganGungganGungganGungganGungganGungganGungganGungganGungganGungganGungganGungganGungganGungganGungganGungganGungganGungganP r a t i G a m p e nP r a t i G a m p e nP r a t i G a m p e nP r a t i G a m p e nP r a t i G a m p e nP r a t i G a m p e nP r a t i G a m p e nP r a t i G a m p e nP r a t i G a m p e nP r a t i G a m p e n

E o r e s d i D e n t r o

Sass Putia2875

Cima Dieci3023

Gabler 2576

5S. Pietro-FunesS. Pietro-FunesS. Pietro-FunesS. Pietro-FunesS. Pietro-FunesForc. Vikoler

14021402140214021402140214021402140214021402140214021402

LEGENDAInformazioniFermata autobusCabinoviaParcheggioA pagamentoRifugioAlbergo alpinoCastelloSegnaviaEscursioniPista ciclabileSent. del CastagnoCampo sportivoCampo tennisPiscinaCampo giochiCon carrozzellaQuadro panoramicoParapendioPalestra di roccia

10

Inhaltsverzeichnis.Doppelt übersichtlich.Seite 5 Willkommen

Seite 6 BrixenCard

Seite 8 Einkaufen

Seite 10 Essen und Trinken

Seite 15 Brixen entdecken

Seite 18 Doppelt sehenswert

Seite 24 Spazieren und Flanieren

Seite 26 Wandern in Brixen und Umgebung

Seite 36 Freizeitberg Plose

Seite 42 Biken

Seite 46 Running

Seite 48 Wohlfühlen und Entspannen

Seite 50 Seen und Teiche

Seite 52 Freizeitaktivitäten

Seite 56 Kinderprogramm

Seite 58 Skigebiet Plose

18

6

66

13

13

5

7 7A

7

8 6

8

20

10

8

3 6

3

6

15

16

15

16

2

2 2

2

10

8

16A

15

16

3

6

6

6

2 2 2

2

15

16

16A

2A

3A

2

2

5

5

20

6

2

1

1

1

8

20

6

2

29

91

1

1

9A

8B

9A

2

2A

2A

2A

2 2

2

3A3A

19

2

3

3

3

3

5

187

5 194 4A

4B4B

2A

3A

3A 3A

3B3B

1

11

1

8

8

8

8

8

8

7

7

4

4

4

4

8

8

7

7

4

1A1

1A

Laghi Gelati1957

Isarco

Rio diSpeloncaRio di

Scaleres

Laghetto di Varna

Isarco

Impianto Kneipp

SentieroTörggele

Sentiero TörggeleSentieroTörggele

PasseggiataS.Cirillo

PasseggiataS.Cirillo

Bagni diScaleres

SellaMasitter Jöchl

1534

S.Cirillo

RuderoSalern

RuderoVoitsberg

Perlunger

Maso Gostner1420

Val Pusteria

Valle Feuchttal

Colle Nössingbühel

Fortezza749

Castelliere1605

Maso Seeber

FallerLacke

Fortezza

Fortezza

Svincolo Bressanone -Val Pusteria

Varna671

Sciaves

Maso Hinterrigger

Maso Wieser1535

Maso Hofer1636Maso Steinwend

1542

Sciaves

Elvas

Malga Schafhütte2017

Malga Kaserhüttl2068

Spelonca1303

Maso Feichter

MasoBurger

MasoOberebenUntereben

Zöhre

Maso Forcher

Zona Rosslauf

Maso Kinigadner

Maso Steiner

Maso Gartner

Maso Masitter1450

Novacella595

Rasa820

VarnaUnterdorf

NovacellaOberdorf

Maso Punter

VillaggioKinderdorf

Salern770

Maso Vorderrigger

Scaleres1165

Puntopanoramico

1320

Malga Zirmait1891

Tiles 883

Ploner

Monte Livolo2590

Punta Quaira2517

Kasebacher Hörndl2578

Corno del Ceppo2592

Gaishorn2514

C. San Lorenzo2483

e del Pascolo2436

Forc. Spelonca1796

Monte Bersaglio1967

Kampelespitz2088Höllenkragen

2387

G o l s

V a l R i g a

P I S A R E N T I N E

Page 3: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Karte2c10B

10

5

10

10

8

14

14

14

5

8 4-8

4

10 11

11

15

15

8A

9

9

4

4

7

14A

14A

15

4B

2

2

Via PanoramicaDolomiti

Via Panoramica

G. MessnerSteig

Skihütte1900 Russis

S. Pietro-Funes

Maso Schmied

Forc.1402

Rif. Schatzer1984

P.so delle Erbe2006

Forc. Putia2357

P.so Rodella1867Rif. Halsl

M.ga Putzjoch

M.ga Gabler2336

MalgaWackerer

Rif. Edelweiss

GungganP r a t i G a m p e n

E o r e s d i D e n t r o

Sass Putia2875

Cima Dieci3023

Gabler2576

5S. Pietro-FunesVikoler

1402

LEGENDAInformazioniFermata autobusCabinoviaParcheggioA pagamentoRifugioAlbergo alpinoCastelloSegnaviaEscursioniPista ciclabileSent. del CastagnoCampo sportivoCampo tennisPiscinaCampo giochiCon carrozzellaQuadro panoramicoParapendioPalestra di roccia

10

Indice.Doppia panoramicaPag. 5 BenvenutiPag. 6 BrixenCardPag. 8 Shopping a BressanonePag. 10 Mangiare e berePag. 15 Scoprire BressanonePag. 18 Visita della cittàPag. 24 Passeggiare e girovagarePag. 26 Escursioni a Bressanone e dintorniPag. 36 La Plose, la montagna

dei brissinesiPag. 42 In bici a BressanonePag. 46 Correre a BressanonePag. 48 Acqua & wellnessPag. 52 Attività per il tempo liberoPag. 56 Programma per bambiniPag. 58 Plose, il doppio inverno da favola

Page 4: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina
Page 5: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Atmosferealpine emediterranee

Page 6: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina
Page 7: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Cosa rende il vostro soggiorno a Bressanone così unico?

Sono più i fattori che rendono Bressanone unica: da un lato il connubio perfetto tra

scenario naturale alpino e clima decisamente mediterraneo, dall’altra la rigorosità

tirolese associata alla leggerezza italiana. Un insieme di aspetti veramente unici. A

questo si aggiungono la bellezza del centro storico di Bressanone che si inserisce

meravigliosamente nello scenario montano, i piaceri gastronomici e il romanticismo, le

attività sportive e il piacevole relax, i negozi alla moda e gli eventi culturali, il comfort a

4 stelle degli alberghi e l’autentica cordialità altoatesina, le tradizioni e la modernità –

tutti aspetti che rendono Bressanone e le sue frazioni incomparabilmente attraenti.

La città vescovile medioevale vanta inoltre una zona escursionistica di ineguagliabile

bellezza che si estende a 2.500 m d’altitudine. Un vero paradiso in terra!

Le pagine seguenti sono un invito a trascorrere una vacanza doppiamente bella

ed entusiasmante fatta di relax, piaceri gastronomici, negozi, escursioni, natura –

semplicemente una vacanza con la “V” maiuscola!

Bressanone/Plose – più di un semplice slogan pubblicitario! Una vera promessa che

racchiude in sé ciò che effettivamente vi aspetta a Bressanone.

In questo senso vi auguriamo una piacevole lettura e una vacanza doppiamente unica e

indimenticabile.

Venite a scoprire Bressanone/Plose online: www.brixen.org

Legenda:Editore: Associazione Turistica Bressanone; redazione: Alex Aichner, Brigitte Salcher, Werner Zanotti; concetto/art direction: alexaichner communication, Florian Stürzenbaum; stampa: Athesia Druck; foto: Associazione Turistica Bressanone, Leonhard Angerer,Gerhard Eisenschink, Manuel Ferrigato, Daniel Geiger, Albert Gruber, Thomas Grüner, Alex Filz, Walter Kircher, Marion Lafogler, AldoPavan, Andrè Pöhlmann, Stefano Scatà, Siegfried Tasser, Alessandro Trovati, Associazione Turistica Chiusa, Barbiano, Laion, Velturno,Villandro, Consorzio Turistico Valle Isarco, Alto Adige Marketing.Non si assume nessuna responsabilità per eventuali errori ed omissioni.

Doppiamente rilassante.

Bressanone in ogni stagione dell’anno.

Page 8: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

BrixenCard.

Doppio vantaggio.

La BrixenCard: gratuita ma impagabile.

La prima carta “all inclusive” dell’Alto Adige che vi spalanca un mondo di vantaggi e

privilegi! La BrixenCard permette l’utilizzo di tutti i mezzi del trasporto pubblico e le

funivie nonché l’ingresso gratuito a musei e manifestazioni culturali. Inoltre include

l’ingresso gratuito all’Acquarena (piscina divertimento di Bressanone) ed un’andata e

ritorno al giorno con la cabinovia Plose. La BrixenCard trasforma la vacanza in un doppio

piacere ed é compresa nel prezzo dell'albergo! Naturalmente anche i bambini possono

usufruire della BrixenCard.

6

go! possono

www.brixencard.info

Page 9: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

7

Libertà di movimento con i mezzi pubblici:Libero utilizzo di tutti i mezzi pubblici del Trasporto Integrato Alto Adige: tutti gli autobus di linea,i servizi urbani, lo skibus Plose, il treno regionale fino a Trento e le funivie del trasporto pubblico.

Plose attiva:Nella BrixenCard è inclusa un’andata e ritorno al giorno con la cabinovia della Plose

Escursioni: Programma escursionistico dell’Associazione Turistica di Bressanone

Vacanze attive:Ogni giorno (esclusa la domenica e giorni festivi) ingresso gratuito all’Acquarena,il bagno delle meraviglie in Alto Adige nel centro di Bressanone.

Manifestazioni culturali:Vi attende un’ampia offerta culturale con varie visite guidate organizzate dall’Associazione

Turistica di Bressanone.

Musei: La Brixen Card permette l’ingresso gratuito in 80 musei dell’Alto Adige, quali il MuseoDiocesano di Bressanone, il Museo della Farmacia a Bressanone, L’Abbazia di Novacella, il MuseoArcheologico di Bolzano, il Museo delle Miniere di Ridanna/Monteneve, i Messner Mountain MuseiCastelfirmiano, Juwal e Ripa, il Museo degli Usi e Costumi di Teodone, il castel Forte e tanti altri.

Speciale bimbi: Gioco e divertimenti per i nostri piccoli ospitidurante l’estate.

Adatto alle famiglie:Naturalmente anche i vostri figli hanno diritto a ricevere la Brixen Card,per una vacanza in famiglia ancora più entusiasmante!

Agevolazioni pressomolti partner della Brixen Card:La BrixenCard da diritto a sconti presso molte strutture per il tempo libero:tour in mountain-bike, parchi d’avventura, parapendio, pista da bowling ecc.

Le prestazioni incluse nella Brixen Card:

Forte e tanti

Card,

Dalla fine di maggio ametà ottobre sarà inclusa la AlmenCard PlusUtilizzo gratuito delle cabinovie Gitschberg e Jochtal, partecipazione alprogramma escursionistico ed al programma per bambini dell’area vacanzeGitschberg/Jochtal.

Novità

Page 10: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Shopping a Bressanone.

La doppia scelta.

La città di Bressanone non affascina solo per i suoi edifici storici, ma anche per i suoi

negozi alla moda. C’é solo l’imbarazzo della scelta tra moda, articoli sportivi, scarpe, gioielli,

specialità gastronomiche e libri – a Bressanone ce n’è veramente per tutti i gusti. 70.000 mq

riservati a negozi d’ogni tipo trasformano Bressanone in una delle più belle „Shopping City“

delle Alpi. Venite a scoprire la bellezza e le opportunità di questa piccola, grande città!

I negozi sono aperti:Da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle ore 15 alle ore 19,sabato dalle ore 9 alle ore 12.30, nel pomeriggio la maggior parte dei negozi èaperta dalle ore 15 alle ore 18.

Mercati:Mercato settimanale: ogni lunedì ore 8.30 – 13.00 al parcheggio in via Brennero(nei pressi dell’Acquarena) Mercato agricolo: ogni sabato ore 8.30 – 12.30 nelpiazzale Hartmann in via Bastioni Maggiori

8

Page 11: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

9

Page 12: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Mangiare e bere.

Doppio piacere gastronomico.

Una vacanza a Bressanone è un’occasione per effettuare un viaggio culinario alla scoperta

di sapori e gusti doppiamente intriganti. Una vera gioia per i buongustai. Si può scegliere

tra ristoranti e alberghi eleganti oppure accoglienti trattorie tradizionali, che propongono

tipici piatti della cucina altoatesina, nonché innovativi e classici piatti mediterranei. Sempre

compreso nel prezzo l’eccellente servizio e l'atmosfera particolarmente cordiale.

Completano la ricca offerta gastronomica innumerevoli bar, pasticcerie ed enoteche. A

questo si aggiungono le molte possibilità per gli amanti delle ore piccole.

Lasciatevi viziare doppiamente dalla gastronomia locale!

10

Page 13: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

11

Page 14: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

12

Mangiare e bere.

Doppiamente invitante.

Ogni pietanza viene accompagnata da ottimi vini bianchi della zona. Bressanone e l’Abbazia

di Novacella vantano i vigneti situati più a nord d’Italia e questo conferisce ai vini prodotti

in zona un gusto unico ed inconfondibile. Il terreno, derivato da roccia primitiva, è caldo

e molto permeabile, e offre le condizioni ideali per freschi vini bianchi apprezzati a livello

internazionale. Vini come il Müller Thurgau e il Sylvaner, Kerner e Riesling prodotti nella zona

di Bressanone e dell’Abbazia di Novacella regalano un piacere doppiamente gustoso.

Oltre ai vini, i dintorni di Bressanone offrono un’infinita varietà di alte specialità

gastronomiche imperdibili.

In autunno vi attende un evento del tutto particolare: il „Törggelen“! Un’usanza antichissima

praticata nei tradizionali masi altoatesini. Un’occasione per ritrovarsi dopo una passeggiata

oppure un’escursione per assaggiare il vino nuovo e gustare speck, caldarroste, zuppa d’orzo o

salsicce fatte in casa con crauti in allegra compagnia.

Un doppio piacere gastronomico offerto da Bressanone e dalle sue frazioni!

Page 15: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

13

Unsere Tipps!

Cantine vinicole e viticoltori

Cantina dell’Abbazia di NovacellaVia dell’Abbazia 1, 39040 Varna, Tel. +39 0472 836 [email protected], www.abbazianovacella.it

Griesserhof – Paul HuberVia Griess 5, 39040 Varna, Tel. +39 0472 834 [email protected]

Gummererhof – Sepp GummererPinzago 18, 39042 Bressanone, Tel. +39 0472 835 [email protected], www.gummererhof.it

Hoandlhof - Manfred "Manni" NössingVia dei Vigneti 66, 39042 Bressanone, Tel. +39 0472 [email protected], www.manni-noessing.com

Köfererhof - Günther KerschbaumerVia Pusteria. 3, 39040 Varna, Tel. +39 0472 836 [email protected], www.koefererhof.it

Kuenhof - Peter PligerMara 110, 39042 Bressanone, Tel. +39 0472 850 [email protected]

Pacherhof - Andreas HuberNovacella 59, 39040 Varna, Tel. +39 0472 835 [email protected], www.pacherhof.com

Strasserhof - Hannes BaumgartnerUnterrain 8, 39040 Varna/Novacella, Tel. +39 0472 830 [email protected], www.strasserhof.info

Taschlerhof - PeterWachtlerMara 107, 39042 Bressanone, Tel. +39 0472 851 [email protected], www.taschlerhof.com

Villscheiderhof - Florian HilpoldPian di Sotto 13, 39042 Bressanone, Tel. +39 0472 [email protected]

VonklausnerVia Castellano 30/A, 39042 Bressanone, Tel +39 0472 833 [email protected], www.vonklausner.it

Page 16: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

14

Page 17: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Scoprire Bressanone.La città di Bressanone e i suoi dintorni invitano ad fare tranquille passeggiate a piedi.

Questo é sicuramente anche il modo più interessante per scoprire tutto il fascino di

una delle città più belle del Tirolo. Non importa se decidete di gironzolare per il centro

storico con i suoi bellissimi portici, le strette viuzze e la maestosa Piazza Duomo, se

desiderate scoprire tutti i luoghi d’interesse storico-culturale dell’antica città vescovile

oppure se preferite passeggiare tranquillamente lungo l’Isarco - in ogni caso rimarrete

affascinati dalle mille sfaccettature di questa singolare città.

Visite guidate settimanali della città di Bressanone

Dal 01.04 al 31.10 ogni lunedì alle ore 17.00Dal 01.11 al 31.03 ogni lunedì alle ore 10.00

Visite guidate per comitive solo su prenotazione all’Associazione Turistica Bressanone

Programma culturaleNumerose visite guidate conducono alla scoperta di gioielli storici, artistici e culturaliche spesso passano inosservati rispetto ai classici monumenti, e permettono diconoscere la sorprendente varietà delle bellezze artistiche e culturali di Bressanone.Dal 01.04 al 31.10 ogni mercoledì alle ore 10.00

“A spasso per Bressanone by night”Accompagnati da una “guida notturna” ci addentreremo di sera attraverso le antichemura di Bressanone. Scopriremo una città piena di scorci dal fascino particolare ericchi di storia.Dal 01.07 al 30.09 ogni martedì alle ore 21.30

Informazioni e prenotazioni presso l’Associazione Turistica BressanoneViale Ratisbona 9, tel. +39 0472 836 401, [email protected]

I nostri suggerimenti!

!essanone

ristica Bressanone

tistici e culturalipermettono di

Bressanone.

rso le anticheparticolare e

15

Page 18: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

16

9

87

6

5

Page 19: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

17

Top 10Luoghi d’interessestorico culturale.1 il Duomo barocco

2 il Chiostro romanico

3 la Chiesa parrocchiale

4 la Torre Bianca

5 il Municipio

6 la Fontana in Piazza Duomo

7 la Colonna Millenaria

8 il Museo Diocesano nel Palazzo Vescovile

9 il Giardino di Corte

10 il Seminario Maggiore

11 il Museo della Farmacia

1

34 11

10

2

Page 20: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Doppiamente attraente.

Una visita guidata di Bressanone è un viaggio attraverso gli oltre 1100 anni di storia della

città più antica del Tirolo. Un viaggio tra arte, cultura e architettura. Lasciatevi rapire da tanta

bellezza. I luoghi d’interesse storico-culturali trasformano la visita alla città in un doppio

piacere!

18

Museo Diocesano nel Palazzo VescovileSede del Museo diocesano, conserva in più di 70 sale il

tesoro del Duomo, preziose testimonianze della pittura

medioevale, la raccolta dei presepi, l’ala imperiale, la

cappella palatina, il mobiliare storico e la porcellana

viennese.

Orario d’apertura: da metà marzo a fine ottobre

da martedì a domenica ore 10 – 17. Solo presepi da fine

novembre all’Epifania tutti i giorni ore 10 – 17 (chiuso

i giorni 24 e 25/12) – Informazioni: tel. 0472 830505,

[email protected], www.hofburg.it

Page 21: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

19

DuomoLa prima costruzione in stile ottoniano risale al X secolo con rifacimenti in stile romanico

intorno al 1200 dopo due furiosi incendi. Nuova costruzione barocca dal 1745 al 1754, affreschi

di Paul Troger (grande affresco di ca. 200 m² al centro della navata raffigurante l’Adorazione

dell’Agnello), altare maggiore di Theodor Benedetti; sontuosi interni con 33 diversi tipi di marmo

pregiato. Madonna tardo-gotica di Hans Lienberger; organo con 3335 canne e 48 registri. Pronao

costruito da Jakob Pirchstaller nel 1783 in stile neoclassico.

ChiostroCelebre architettura romanica con volte a crociera del XIV secolo, che in un unico vano

dimostrano l’evoluzione dell’arte medioevale. Custodisce affreschi del periodo dal 1390 al 1500

con pregiate opere della pittura murale tardo-gotica, degne di nota sono la rappresentazione

dell’elefante (3. arcata) e l’adorazione dei Magi (13. arcata). Monumento artistico di eccezionale

importanza.

Orario d’apertura: da Pasqua ad Ognissanti e dalla 1. domenica d’Avvento all’Epifania aperto

ogni giorno dalle ore 7.00 alle ore 18.00. Nei mesi di novembre, gennaio, febbraio e marzo (fino a

Pasqua) chiuso dalle 12.00 alle 15.00.

Visite guidate da Pasqua ad Ognissanti da lunedì a sabato alle ore 10.30 e alle ore 15.00. Punto di

ritrovo: atrio del Duomo

Page 22: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Chiesa Parrocchiale e Torre BiancaLa chiesa romanica di S. Michele risale

all’XI secolo, il coro gotico ed il campanile

al XV secolo, mentre la navata tardo gotica

è del 1500. Barocchizzata dopo il 1750 con

affreschi di Josef Hautzinger di Vienna,

discepolo di Paul Troger. Altari del barocco, del

neoclassicismo e del romanticismo. Rinomata

scultura lignea del Cireneo del XV secolo.

La torre è con i suoi 72 metri di altezza, uno

dei simboli della città assieme alle torri del

Duomo. La forma attuale risale al 1459. Tipici

sono i quattro sporti con tetto a doppio

spiovente, dietro ai quali si celava, fino a

prima della seconda guerra mondiale, la stube

di una guardia che aveva il compito di suonare

l’allarme in caso d’incendio.

Visite guidate: da Pasqua all’Epifania

ogni sabato alle ore 10.30 e per gruppi su

prenotazione al numero 0472 836 333.

Museo della FarmaciaGli strumenti, i farmaci, i vasi e le

confezioni in mostra provengono dall’uso

quotidiano in farmacia e descrivono i

progressi e le trasformazioni dell’arte

farmaceutica sulla scorta di una raccolta

originale, documentando in modo

completo e quasi senza soluzione di

continuità oltre quattrocento anni di

storia della farmacia.

Orario d’apertura: martedì e

mercoledì ore 14 - 18, sabato ore 11 -16

Informazioni: Tel. 0472 209 112

www.museofarmacia.it

20

Page 23: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Abbazia di Novacella (3 km a nord di Bressanone)

Notevoli sono la chiesa abbaziale romanica, dedicata alla Madonna e

barocchizzata nel 1742, e la cappella di S. Michele, cappella a pianta rotonda

nota anche come Castel S. Angelo, che serviva anticamente da cappella

dell’ospizio. Il chiostro dalle volte gotiche a sud della basilica racchiude preziosi

affreschi, mentre nel cortile interno notiamo il Pozzo delle Meraviglie, che

rappresenta le sette meraviglie del mondo antico, e come ottava meraviglia

l’Abbazia stessa. D’obbligo è una visita alla biblioteca in stile rococò ed alla

pinacoteca, che custodisce opere di celebri artisti quali Michael e Friedrich

Pacher e Max Reichlich.

Visite guidate (con un minimo di 10 persone) nei giorni feriali alle ore 10, 11,

14, 15 e 16 (chiuso domenica e giorni festivi).

Da novembre a Pasqua visite guidate alle ore 11.00 e 15.00 anche con un numero

minore di partecipanti.

Da gennaio e marzo il convento rimane chiuso di lunedì.

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0472 836189, www.abbazianovacella.it

21

Page 24: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

22

Forte di Fortezza (8 km a nord di Bressanone)La massiccia fortificazione in granito situata poco sotto la Stretta a sud del bacino

artificiale di Fortezza fu eretta fra il 1833 ed il 1839 a difesa contro un’invasione nemica

dal sud. L’intera costruzione fu chiamata “Franzensfeste”, il che significa “Fortezza di

Francesco” in onore dell’imperatore d’Austria Francesco I. La struttura consiste in un

gigantesco labirinto di camera, corridoi e scale su una superficie di oltre 20 ettari.

Forte e mostra permanente dal 01.05 al 31.10 da martedì a domenica

dalle ore 10 alle ore 18, lunedì chiuso.

Guida storica Associazione Oppidum: Maggio e giugno ogni domenica alle ore 15, luglio e

settembre ogni mercoledì e domenica alle ore 15, agosto ogni mercoledì, venerdì, sabato

e domenica alle ore 15

Informazioni e prenotazione: tel. 0472 458 698, fax 0472 459 477, [email protected],

www.forte-fortezza.it

Page 25: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Escursioni culturali.

Doppiamente emozionanti.

Per coloro che oltre alle entusiasmanti escursioni attraverso l’incantevole scenario naturale

desiderano conoscere meglio cultura, tradizioni e usanze della zona, abbiamo predisposto

uno speciale programma per il tempo libero: le nostre escursioni culturali guidate sono

dedicate a coloro che sono interessati in egual modo sia alla natura, sia alla cultura. Il

programma varia in base alla stagione dell’anno e ambito d’interesse. In questo modo

l’escursione si trasforma sempre in una doppia avventura!

23

SuggerimentiEscursioni guidate di mezza giornata(massimo 4 ore), accompagnati da una guida esperta01.05 – 30.06 e 01.10 – 31.10 ogni giovedì alle ore 10.00

Escursioni guidate giornaliere(massimo 5 ore di cammino) accompagnati da una guida esperta01.07 – 30.07 ogni giovedì alle ore 8.30

Programma dettagliato, informazioni e prenotazioni: Associazione TuristicaBressanone, viale Ratisbona 9, tel. 0472 836401, [email protected]!ristica

Page 26: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Passeggiare e girovagare.

Doppiamente suggestivo.Particolarmente suggestiva è la passeggiata all’Abbazia di Novacella, situata tra meravigliosi

vigneti. L’Abbazia ha una grande importanza storica e vanta una splendida biblioteca in stile

rococò che merita assolutamente una visita. Un suggerimento: anche il vino della cantina

dell’Abbazia è un vero incanto.

Escursione circolare all’Abbazia di NovacellaSi parte da Bressanone (560 m, giro attraverso la città) per raggiungere il Ponte Aquila; a questo

punto si prosegue in direzione nord lungo la sponda destra dell’Isarco per arrivare al ponte

pedonale (Latteria Brimi); da qui si prosegue fino a Novacella (594, visita all’Abbazia di Novacella).

Ritorno attraverso Kranebitt/Costa d’Elvas seguendo il sentiero n. 15 oppure in citybus.

Dislivello: 100m – Percorso: 8 km

Tempo di cammino: 3 ore (con il ritorno a piedi)

24

Page 27: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Passeggiata nel verde attraverso la cittàLa passeggiata parte dal Giardino dei Signori. Attraversando la Piazza Duomo si arriva al

Ponte Aquila e si prosegue fino ai Giardini Rapp. Da qui si continua in direzione sud lungo la

sponda sinistra dell’Isarco fino ad arrivare al ponte nei pressi del lido/via Laghetto. Al ritorno

si procede lungo la sponda destra dell’Isarco fino al Ponte Aquila.

Dislivello: 10m – Percorso: 3 km – Tempo di cammino: 1 ora

Giro delle passeggiatePartendo dal Ponte Aquila il sentiero lungo l’Isarco Sinistro conduce fino al campo

sportivo di Millan, sale verso sinistra fino alla Residenza Winkelhof e prosegue fino al

Santuario Maria am Sand (640 m). Lungo la passeggiata „Karlspromenade“ ed il sentiero

„Psalmenweg“ il sentiero continua in direzione nord fino alla Cappella Plabach. Dopo aver

attraversato la strada di Luson si arriva al ponte di Andreas Hofer (570 m) e si procede lungo

il nuovo sentiero fino al Castel Seeburg (660 m). Passando per Costa d’Elvas e Stufles si fa

nuovamente ritorno a Bressanone.

Dislivello: 110m – Percorso: 7 km – Tempo di cammino: 2,45 ore

Sentiero „Carl Toldt“ a VarnaIl sentiero conduce dal parcheggio Lidlhof di Varna lungo la via Voitsberg e poi prosegue

verso sinistra lungo la via Stazione fino alla residenza estiva “Carl Toldt”. Salendo lungo

il torrente di Spelonca si giunge al rudere di Castel Salern, quindi si scende all’impianto

idroterapico Kneipp presso il rio Scaleres e seguendo il sentiero “Georgspromenade” si

ritorna al punto di partenza.

Dislivello: 200m – Percorso: 3 km – Tempo di cammino: 1,5 ore

25

Page 28: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Escursioni a Bressanone e dintorni.

Una vacanza escursionistica a Bressanone riserva un doppio divertimento. Non importa se

prediligete escursioni facili, tranquille, di difficoltà media, impegnative oppure le arrampicate:

le proposte sono infinite quanto le vostre esigenze. Nel fondovalle a 500 m, circondati dal

verde naturale, si passeggia tra frutteti e lungo gli argini dei fiumi. Più in alto si estende la

mezza montagna della Valle d’Isarco con i suoi meravigliosi castagneti. In autunno questa è la

zona che invita a suggestive passeggiate che si concludono con il tradizionale “Törggelen”. A

2000 m si estendono meravigliosi alpeggi come la Malga di Rodengo e l’Alpe di Luson, le cime

della Plose, pianori panoramici e le bizzarre formazioni calcaree delle Dolomiti.

Cosa rende le escursioni nei dintorni di Bressanone così invitanti? Da Bressanone si raggiunge

comodamente e in brevissimo tempo qualsiasi destinazione montana percorrendo sentieri

tranquilli e pianeggianti, sentieri di montagna, alte vie, sentieri a tema, nonché vie ferrate.

Inoltre è sempre possibile sostare in uno dei tanti ristoranti, rifugi, malghe e cantine

tradizionali. Tutto si trova nelle immediate vicinanze oppure può essere raggiunto facilmente

con la cabinovia della Plose. La BrixenCard permette inoltre di muoversi in piena libertà e

soprattutto gratuitamente! In questo modo l’escursione si trasforma in un doppio piacere!

26

Page 29: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

La conca di Bressanone.

Escursione circolare Bressanone – Novacella – Lagodi Varna - VarnaDa Bressanone (560 m) si procede lungo l’Isarco Sinistro (segnavia 16) in direzione nord fino

all’Abbazia di Novacella. Dopo aver visitato l’Abbazia si continua lungo l’Isarco fino alla Valle

di Riga, si attraversa un ponte e sul sentiero n. 1 si sale fin al Lago di Varna (687 m, posto di

ristoro). Per il ritorno a Varna si passano sentieri di campagna (segnavia 1) e castagneti. Da qui si

può proseguire per Bressanone a piedi, passando per l’ospedale oppure prendendo il citybus.

Dislivello: 150m – Percorso: 12 km – Tempo di cammino: 4 ore (con il ritorno a piedi)

Sentiero archeologico e giro dei biotopiPartendo dal Ponte Aquila si attraversa la frazione di Stufles (vicolo della Frana) e di Costa

d’Elvas (via Ortner) fino ad arrivare al Maso Guggerhof. Dal parcheggio un sentiero verso

nord porta fino ad Elvas (814 m). Da qui si può tornare a Bressanone sul sentiero n. 2

attraverso frutteti e vigneti oppure ci si dirige in direzione nord al biotopo “Laugen” per poi

proseguire lungo il sentiero n. 6 attraverso l’Ölberg fino a Naz (890 m). Il giro dei paesi per

Fiumes (sentiero n. 5) passa per il biotopo “Sommersürs” fino al “Flötscher Weiher” e lungo

il sentiero n. 2, passa il “Messnerbühel” fino a Rasa e il biotopo “Raiermoos”. Il sentiero n. 6

conduce dapprima attraverso „Hochrain“ al Maso Strasserhof, scende lungo il sentiero n. 4

fino all’Abbazia di Novacella e lungo l’Isarco a Bressanone.

Sentiero archeologico: dislivello: 280m – Percorso: 4,7 km – Tempo di cammino: 2 ore

Giro dei biotopi: dislivello: 360m – Percorso: 13 km – Tempo di cammino: 5 ore

27

Page 30: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Percorso storicoSulle tracce della storia da Bressanone a Fortezza. L'escursione conduce da Bressanone

(Piazza Hartmann/Bastioni Maggiori) in direzione nord oltrepassando l’ospedale fino a Varna,

quindi passando per il Lago di Varna, fino al Forte di Fortezza. A Fortezza si possono visitare il

bunker n. 3 e la Via Romana, importanti testimoni del passato.

Dislivello: 380m – Percorso: 8 km – Tempo di cammino: 3 ore

Sentiero panoramico e delle erbe officinali di SpeloncaPercorrendo il sentiero circolare si ha la possibilità di conoscere molte delle più importanti

erbe officinali della zona, nonché il loro impiego. A Spelonca si trova quasi un rimedio

naturale per ogni male! La zona riserva inoltre molte sorprese: un vecchio mulino, un antico

forno, prati in fiore e belle piazzole di sosta inserite tra la natura. Dalla “Platte”, un pianoro

panoramico naturale, si ha una meravigliosa vista panoramica sull’intera conca valliva

brissinese e sulle montagne circostanti.

Dislivello: 250m – Percorso: 3 km – Tempo di cammino: 1,5 ore

L’ambito mediomontano intorno a Bressanone.

28

Page 31: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Escursione circolare a Sant’AndreaDa Bressanone (560 m, ponte Terzo di Sotto oppure ponte ponte Widmann) si prosegue fino

a Trunt (sentiero n. 6), si sale a Cornale e lungo la via Crucis si arriva a Sant’Andrea (961 m).

Discesa a Bressanone sul sentiero n. 4 fino al punto di partenza.

Dislivello: 500m – Percorso: 7 km – Tempo di cammino: 2,5 ore

Da Sant’Andrea si può proseguire in direzione sud (sentiero n. 18, escursione circolare

Sant’Andrea) fino a Meluno di Sopra e Meluno (da qui il sentiero n. 12 riporta a Sant’Andrea),

discesa verso Millan (Maria im Sand) sul sentiero n. 7 e ritorno al punto di partenza lungo la

passeggiata “ Karlspromenade”.

Dislivello: 780m – Percorso: 13 km – Tempo di cammino: 4,5 ore

29

Page 32: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Via Crucis e Santuario di Colle LiberoPunto di partenza Sant’Andrea (stazione a valle cabinovia, andata e ritorno da Bressanone

con autobus di linea). Dietro la cabinovia parte il sentiero n. 5 che conduce attraverso il bosco

fino al Santuario di Colle Libero (1770) e lungo la Via Crucis in direzione sud lungo il sentiero

n. 5 fino ad Eores. Ritorno a Bressanone con autobus di linea.

Dislivello: 785 m – Percorso: 6,5 km – Tempo di cammino: 3 ore

Sentiero panoramico di EoresPunto di partenza S.Giorgio di Eores (andata e ritorno da Bressanone con autobus di linea).

Dalla chiesa di S. Giorgio (1503 m) si procede su un sentiero in gran parte pianeggiante e

panoramico lungo il pendio in direzione est fino alla cappella di S. Antonio ad Eores di Dentro

(1580 m). Per il ritorno si rifà lo stesso percorso dell’andata.

Dislivello: 110m – Percorso: 8 km – Tempo di cammino: 2,3 ore

30

Page 33: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Escursione circolare a TisoPartenza dalla piazza della chiesa di Albes (da Bressanone andata e ritorno con autobus di

linea) sul sentiero n. 9 in direzione sudest attraverso frutteti e quindi su sentiero forestale

che conduce al Maso Kasserolerhof. Da qui si prosegue verso Tiso, dove si consiglia una

vista al Museo dei Minerali. Si prende il sentiero n. 7 sul lato ovest in direzione Ölberg,

quindi si scende sul sentiero n. 7a fino al Maso Kasserolerhof per poi ritornare lungo il

sentiero n. 9 ad Albes.

Dislivello: 380m – Percorso: 9 km – Tempo di cammino: 3 ore

31

Page 34: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

32

Il Sentiero dei Castagni “Keschtnweg”Un'unica fascia di castagneti ricopre i pendii della Valle Isarco dall’Abbazia di Novacella

all’altipiano del Renon e la conca valliva di Bolzano.

La zona è particolarmente suggestiva in autunno, ma anche durante gli altri mesi dell’anno

incanta per la sua ricca vegetazione e bellezza paesaggistica.

Il sentiero segnalato porta attraverso boschi di latifoglie colorati, prati dal verde intenso

e attraverso castagneti secolari - uno spettacolo della natura unico. Lungo il Sentiero dei

Castagni molti contadini offrono i loro prodotti locali. Luoghi d’interesse storico-culturale

lungo il sentiero testimoniano di una cultura secolare, luoghi mistici parlano di streghe, fate

e fantasmi.

Punto di partenza l’Abbazia di Novacella (594 m) oppure Bressanone (parcheggio in via

Dante). Dall’Abbazia di Novacella si percorre il sentiero n. 9 fino al maso Griesserhof, si

prosegue fino a Varna ed in prossimità della chiesa si prende il sentiero n. 2 (via Salern)

in direzione sud; nel bosco nei pressi del maso Neuhäuslerhof si sale alla volta del Maso

Burgerhof (744 m), si prosegue verso sud passando per la chiesetta di S. Cirillo e si giunge a

Pinzago (posto di ristoro). Lungo la strada per Tiles si continua fino al crocifisso ed attraverso

campi e prati si raggiungono i masi “Rittner Höfe” (856 m) sopra l’abitato di Perara. Da qui il

sentiero sale dapprima fino al maso Saderhof (901 m) e lungo una strada asfaltata e il sentiero

n. 10 si giunge al maso Gfaderhof a Teccelinga (920 m). Il sentiero n. 11 conduce fino al

“Wöhrgraben” (950 m) e Velturno (857 m). Ritorno a Bressanone con l'autobus di linea.

Dislivello: 200m – Percorso: 13 km – Tempo di cammino: 4,30 ore

Page 35: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

33

Sentiero S. Cirillo (accesso al Sentiero dei Castagni)

Punto di partenza il parcheggio a Bressanone in via Dante (560 m)

Lungo il sentiero n. 8 si passa per il “Kinderdorf” e si prosegue lungo il "Sentiero dei Santi

d’Europa” fino alla chiesetta di S. Cirillo. In prossimità del Maso Breitwieserhof un sentiero

conduce al maso Zimmermandlhof e poi fino a Pinzago (806 m).

All’ingresso del paese si svolta a sinistra e si imbocca il sentiero n. 20a per scendere alla

“Tschötscher Heide”. Nei pressi del maso Gummererhof si prende la strada per Velturno e si

ritorna a Bressanone. Dislivello: 260m – Percorso: 5 km – Tempo di cammino: 2 ore

In alternativa si può proseguire in direzione sudovest lungo il sentiero n. 12 fino al maso

Radoarhof. Dopo una leggera salita il sentiero conduce attraverso distese di castagneti e

boschi di latifoglie fino alla Residenza Moar zu Viersch (863 m) e prosegue fino al Maso

Huber in Pardell (775 m, posto di ristoro). Da qui si segue il sentiero n. 1 fino al convento di

Sabiona (740 m) e lungo la Via Crucis si scende fino alla cittadina di Chiusa (520 m).

Dislivello: 150m – Percorso: 6 km – tempo di cammino: 2 ore

Page 36: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

34

Escursione al Lago di PontellettoConsigliamo di effettuare quest’escursione ad inizio estate durante la fioritura dei

rododendri, nonché in autunno quando i larici si specchiano nell’acqua del lago.

In prossimità del gruppo di case sopra Le Cave (866 m) un sentiero (dapprima il n. 15 e poi

il n. 14) conduce in salita attraverso il bosco fino alla Malga di Pontelletto (1777 m, posto di

ristoro). Da qui il sentiero n. 14 sale in direzione sud fino al Lago di Pontelletto (1847 m).

Ritorno lungo il percorso d'andata.

Dislivello: 1000m – Percorso: 8 km – Tempo di cammino: 4,30 ore

Escursione alla Punta QuairaVetta panoramica nella zona montana di Scaleres.

Dal punto di partenza a Scaleres/Wieserhof (1535 m, in macchina) una strada forestale

conduce in direzione nordest alle prime malghe e prosegue fino al maso Kaserhüttlalm

(2068 m). Da qui si procede attraverso gli alpeggi fino alla Punta Quaira (2517 m ). Il ritorno si

effettua lungo il sentiero n. 2 fino alla bellissima Malga Zirmait Alm (1891 m, posto di ristoro),

poi prosegue lungo il sentiero n. 3 e lungo una strada forestale fino al maso Wieserhof.

Dislivello: 980m –Percorso: 11 km – Tempo di cammino: 5 ore

Page 37: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

35

Rifugio Lago Rodella e Monte del Pascolo(escursione consigliata nel periodo d‘apertura del rifugio)

Punto di partenza il parcheggio Perlunger (1375 m, arrivo in macchina). Da qui si sale lungo il

sentiero n. 8 in direzione sudovest fino al canalone „Bärengraben“ e si prosegue fino al bosco

(stazione a valle della teleferica); il sentiero conduce poi in direzione nordovest fino al limite

del bosco e al Rifugio Lago Rodella (2284 m). Si sale in vetta (sentiero n. 7) seguendo la cresta

nordest fino ad arrivare al Monte del Pascolo (2436 m, vista panoramica). Il ritorno si effettua

sul percorso d’andata.

Dislivello: 1070m – Percorso: 11 km – Tempo di cammino: 5 ore

Page 38: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

36

Doppio piacere in quota.

Benvenuti sulla Plose.

La zona della Plose è molto di più di un semplice comprensorio sciistico. In estate la

Plose sovrasta la zona dall'alto dei suoi 2500 m ed è meta di escursionisti, ciclisti e tutti

coloro che desiderano ammirare il panorama mozzafiato che si estende dalla cresta di

confine delle Alpi a nord fino alle Dolomiti a sud, patrimonio mondiale UNESCO. La

Plose é inoltre una vera terrazza soleggiata. Proprio il luogo ideale per chi vuole vivere

un doppio piacere.

In estate la Plose èmeta ideale per famiglie.

Un divertimento indimenticabile e unico!

Page 39: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

37

Suggerimento!La Plose può essere raggiunta comodamente incabinovia. Una area escursionistica che offresplendide vedute panoramiche sulle Dolomiti.Percorrete con esperte guide alpine l’Alta Viadi Bressanone, il giro delle Tre Cime oppure ilsentiero panoramico delle Dolomiti

Dal 01.07 al 30.09 ogni martedì escursioni guidatealle ore 10.00Programma dettagliato, informazioni eprenotazioni presso l’Associazione TuristicaBressanone, tel. 0472 836401, [email protected]

!in

Dolomiti.

idate

Page 40: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

38

Page 41: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Vacanza attiva.

Doppiamente vario.Dall’ampio parco giochi per bambini a tranquilli sentieri escursionistici: sulla Plose

l'offerta é talmente varia che è impossibile annoiarsi. Particolarmente suggestiva é

l’escursione che dalla stazione a monte della cabinovia conduce alla Malga Rossalm.

Gli sportivi possono esplorare la zona in mountain bike oppure osservare la natura

dall’alto durante un volo in parapendio. Naturalmente non possono mancare i piaceri

culinari: numerosi rifugi, malghe e ristoranti propongono anche in estate specialità

gastronomiche locali e nazionali.

Gustate le specialità gastronomiche dei rifugi edei ristoranti sulla Plose.

Ristorante amonte (ristorante, bar e parco giochi per bambini)Tel. 0472 521 341. Aperto da metà giugno a metà ottobre

Rifugio CAI Plose (posti letto, ristorante e bar)Tel. 0472 521 333, www.plosehuette.com. Aperto da fine maggio a metà ottobre

Rossalm (posti letto, ristorante, bar e parco giochi)Tel. 0472 521 326, www.rossalm.com. Aperto da fine maggio a fine ottobre

Ochsenalm (ristorante, bar e parco giochi per bambini)Tel. 328 843 39 55. Aperto da metà giugno a metà ottobre

Berghotel Schlemmer (posti letto, ristorante, bar e parco giochi per bambini)Tel. 0472 521 306, www.berghotel-schlemmer.com. Aperto da metà giugno a metà ottobre

Rifugio Schatzer (posti letto, ristorante, bar e parco giochi per bambini)Tel. 0472 521 343, www.schatzerhuette.com. Aperto da fine maggio a fine ottobre

P3 presso la stazione a valle della cabinovia (Bar & Snacks)Tel. 0472 850 144. Aperto da luglio a settembre

Plosestodl nei pressi della stazione a valle della cabinovia (ristorante/pizzeria & bar)Tel. 0472 850 181. Aperto da dicembre a metà ottobre

39

Page 42: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

L’Alta via di BressanoneDalla stazione a monte della cabinovia a Valcroce (2050 m) si procede lungo l'alta via n. 30

in direzione nord seguendo il limite del bosco fino alla Malga Ochsenalm (2085 m, posto

di ristoro). Si sale quindi sul sentiero n. 6 fino alla Forcella della Plose e alla la Croce di

San Leonardo, si prosegue poco sotto la cresta fino al Monte Telegrafo (2.486 m, punto

panoramico) e poi verso sud fino al Rifugio Plose (2.447 m, posto di ristoro). Discesa lungo il

sentiero n. 7 fino a Valcroce.

Dislivello: 450m – Percorso: 10 km – Tempo di cammino: 4 ore

283,633 mm

Brixner HöhenwegAlta Via di Bressanone

Dolomiten PanoramawegVia Panoramica Dolomiti

TrametschWiese

KreuztalValcroce

2050

R u t z e n b e r g

FreienbühelColle Libero

1770

Schönjöchl2301

P L O S E

B e r g e

Ackerboden1753

PlosescharteForc. Plose

2219

OchsenalmM.ga dei Buoi

2085

TelegraphM.te Telegrafo

2486

PlosehütteRif. Plose CAI

2445

PfannspitzM.te Fana

2545Lüsner Scharte

Forc. Luson2371

Rif. Rossalm

Platzbon

5A

17

17

5

4

3

7

5B 5

7

17

14

14

3A

3A

3A

3

7

4-66

30

7A4 7

7

4-6 7

4

6

6

6

303A

4

2

2

40

Giro delle tre cime (Telegrafo – Monte Fana – Gabler)Dalla stazione a monte della cabinovia a Valcroce (2050 m) si sale lungo il sentiero n. 7 (pista da sci) al

Rifugio Plose (2446 m, posto di ristoro) e si prosegue sul sentiero n. 6 in direzione nord verso il Monte

Telegrafo (2486 m, punto panoramico). Si ritorna al rifugio e lungo la cresta (n. 7) in direzione est si

raggiuge prima il Monte Fana (2545 m) e quindi il Monte Gabler (2576 m), la cima principale della Plose.

La discesa si effettua sul sentiero n. 7 in direzione sud e in parte senza traccia fino al sentiero, quindi in

direzione ovest passando per la Malga Rossalm (2180 m, posto di ristoro) fino alla stazione della cabino-

via a Valcroce. Dislivello: 750m – Percorso: 12 km – Tempo di cammino: 5,30 ore

Page 43: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Dolomiten PanoramawegVia Panoramica Dolomiti

PanoramawegVia Panoramica

G. MessnerSteig

Skihütte1900

Russis

St. Peter-VillnössS. Pietro-Funes

PeitlerkofelSass Putia

2875

PalmschoßPlancios

1697

Schatzerhütte1984

Edelweiß-hütte

Gunggan

Gampenwiesen

PfannspitzM.te Fana

2545

Rif. Rossalm2180

H i n t e r a f e r s

Gabler2576

BiwakBivacco

WürzjochP.so delle Erbe

2006

PeitlerscharteForc.Putia

2357

Tullen2653

Halsl 1867P.so Rodella

Halslhütte

Putzjoch

Gabler Hinteralm2336

WackererAlm

8

10

8

8

8

17

14

14

14

14

17

3A

17A

17A

17A

17B

8 4-8

7

6

6

4

10 11

11

15

15

8A

9

9

4

7

44

7

6

14A

14A

15

4B

2

2

2

41

Page 44: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

In bici a Bressanone.

Doppiamente dinamico.La zona di Bressanone e dintorni può essere esplorata anche su due ruote. Si può scegliere

tra tranquille piste ciclabili inserite tra la natura oppure percorsi più impegnativi per

mountain bike che richiedono forza e resistenza. Allo stesso modo é possibile organizzare

divertenti “pedalate” in famiglia.

Una vacanza in bici a Bressanone rappresenta una doppia avventura.

42

Page 45: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Proposte di tour in mountainbike

Giro dei paesiBressanone – Varna – Lago di Varna –Fortezza – Aica – Sciaves – Fiumes –Naz – Rasa – Novacella – BressanoneDislivello: 1.200 m – 35 km – difficoltà: ooo

ScaleresBressanone – Varna – Scaleres – Malga Zirmait –Riol – Fortezza – Varna – BressanoneDislivello: 1.300 m – 38 km – difficoltà: ooo

MonteponenteBressanone – S. Cirillo – Pinzago – Tiles –Caredo – Stilumes – Snodres – Velturno –Scezze – Mara – BressanoneDislivello: 1.200 m – 35 km – difficoltà:: oo

Valle di EoresBressanone – Albes – Valle di Eores – Plancios –Valcroce – S. Andrea – BressanoneDislivello: 1.600 m – 45 km – difficoltà: oo

S. AndreaBressanone – Cleran – Meluno – Cabinovia Plose – campo sportivoS. Andrea – S. Leonardo – via Luson – BressanoneDislivello: 1.700 m – 50 km – difficoltà: oo

Suggerimenti!Bike-Testivala settembre:Un’occasione unica per ciclisti chedesiderano conoscere meglio il mondodella mountain bike. Il Bike-Testivaloffre la possibilità di acquistare ilmodello di bici più innovativo, dipercorrere tracciati e effettuare test-tour avventurosi, uscite in bici guidate,downhill, percorrere single trails econoscere tutti i segreti del mondodella bici. www.testival.it!

meglio il mondoestivalare ilo, diuare testbici guida

mondo

Suggerimenti! !43

Escursioni guidate inmountainbike e in bici da corsada Pasqua adOgnissantiBrixBike, Bike-Competence-Center, viaFienili 4, tel. 0472 835154,www.brixbike.it

Page 46: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Pista ciclabile Bressanone – BolzanoBressanone – Albes – Chiusa – Ponte Gardena – Colma – Campodazzo –Prato Isarco – Cardano – Bolzano

Ritorno in treno.Lunghezza del percorso: 42,35 kmDislivello: 80 m in salita, 520 m in discesaLivello di difficoltà: facile-media difficoltà

Pista ciclabile Bressanone – Vipiteno/BrenneroBressanone – Varna – Fortezza – Mezzaselva – Stilves – Vipiteno – Colle Isarco – Brennero

Lunghezza del percorso: 49,35 kmDislivello: 905 m e 115 m in discesaMedia difficoltàEventualmente col treno fino a Vipiteno e Brennero e da qui ritorno a Bressanone

Collegamento alla pista ciclabile dellaVal Pusteria e ciclabile della DravaBressanone – Varna – Fortezza – Aica – Sciaves – Rio di Pusteria – Vandoies – Brunico –Dobbiaco – San Candido – Lienz (A)

44

Page 47: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Noleggio biciclette:Acquarenavia Mercato Vecchio 28/b, tel. 0472 268 433

Soracasevia Bastioni Minori 5, tel. 0472 836 395

Alto Adige biciPresso la stazione ferroviaria di Bressanoneda inizio giugno a fine settembre, tel. 0473 205100

NoleggiomountainbikeBrixBike, Competence-Center in via Fienili 4,tel. 0472 835154, www.brixbike.it

45

Page 48: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

46

Correre a Bressanone.

Doppiamente in forma.Per chi ha degustato le prelibatezze della cucina e della gastronomia ed assaggiato l’ottimo

vino della zona di Bressanone, è naturale allacciarsi le scarpette da corsa per bruciare le

calorie in eccesso con una bella corsa. Correre qui significa doppio svago, soprattutto se si

corre lungo i variegati tracciati immersi nella natura. In altre parole: ci si ricarica correndo.

A proposito: agli esperti consigliamo la Maratona Bressanone Dolomiti a fine giugno o inizio

luglio. 42 chilometri da Piazza Duomo alla cima della Plose. Il tracciato è

ottimamente segnato. Ulteriori informazioni sul sito: www.brixenmarathon.it

I nostri consigli:

Percorsi consigliati a Bressanone

Bressanone (Ponte Aquila) lungo l’Isarco Sinistro fino al camposportivo di Albes e ritorno (10 km).Alternativa: dal ponte in prossimità del laghetto/Lido (parcheggio campo sportivo sud – 8 km)

Bressanone (Ponte Aquila) lungo l’Isarco Destro sulla pista ciclabile in direzionenord verso Varna, si passa il ponte in prossimità della Latteria Brimi e si proseguein direzione Abbazia di Novacella e ritorno.In alternativa partenza dal ponte pedonale in prossimità del lido (12 km)Il giro può essere allungato dall’Abbazia di Novacella. Si procede in direzione nordlungo l’Isarco fino al ponte, si prosegue a sinistra verso il maso Vorderiggerhof, quindidi nuovo a sinistra sul sentiero Hartmann, si oltrepassa il maso Punterhof e si arrivaall’albergo Brückenwirt/Al Ponte; da qui si prosegue lungo la strada fino a Varna (HotelLeone). Ritorno a Bressanone seguendo la pista ciclabile.

Passeggiata „Karlspromenade“Da Bressanone (Ponte Aquila) si cammina lungo l’Isarco Sinistro fino al ponte dellazona industriale; quindi si sale lungo il sentiero n. 9 fino a Sarnes, si attraversa il paesee si prosegue lungo il sentiero al di sotto del Castello Ratzötz fino alla chiesa di Millan;da qui si procede lungo la Passeggiata „Karlspromenade“ in direzione nord e si ritornaproseguendo lungo la via Castellano.

Page 49: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

47

Page 50: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

48

Page 51: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Benessere e relax.

Doppiamente rigenerante.Se dopo tutte le attività per il tempo libero, lo sport e le tentazioni luculliane, desiderate

staccare la spina e rilassarvi un po’ vi consigliamo di approfittare delle proposte

benessere dell’Acquarena. Vi attende un reparto sauna di 1200 mq con sauna finlandese,

sauna biologica e sauna alle erbe, bagno turco e ampi spazi relax. Il reparto „Bodywell“

offre inoltre un ricco programma wellness, fitness e beauty. Regalatevi di tanto in tanto

dei momenti doppiamente rilassanti.

Acquarena – 365 giorni di benessere!

Aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 22.00Piscina all’aperto da metà giugno a metà settembreIngresso gratuito di 2,5 ore(escluso domenica e giorni festivi) con la BrixenCard

Reparto saune aperto giornalmentedalle ore 14.00 alle ore 23.00, sabato ore 11.00-23.00,domenica e festivi ore 10.00-22.00,giovedì sauna per signore ore 10.00-18.00

Reparto fitness e wellness Bodywell apertogiornalmente dalle ore 6.30 alle ore 22.00.

Acquarena, via Mercato Vecchio 28,Tel. +39 0472 268 433www.acquarena.com,[email protected]

49

Page 52: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Laghi e laghetti.

Lago palustre di Varna,a nord di Varna

Questo laghetto situato tra i boschi e i canneti, immerso in

un’atmosfera quasi irreale, invita non solo ai bagni di sole e

d’acqua, ma anche alla contemplazione tra il gracidio delle rane, il

volo delle libellule e il canto degli uccelli. Per chi ama la natura il

laghetto di Varna è veramente un’oasi di pace ed una gradita meta

di gite anche al di fuori della stagione balneare.

Parco idroterapico Kneipp

Presso l’impianto idroterapico Kneipp è possibile compiere un

vero e proprio percorso Kneipp lungo un canale ed una vasca,

in cui scorrono le gelide e cristalline acque del Rio Scaleres.

Il contatto con l’acqua della natura ha effetti positivi sulla

circolazione ed è molto tonificante. A disposizione c’è anche un

percorso vita, lungo il quale si possono eseguire i più svariati

esercizi ginnici, un ampio prato verde per rilassarsi ed un parco

giochi per bambini. Un’area ricreativa per grandi e piccini.

Laghetto naturalebalneabile di Luson.

Inserito in una stupenda cornice panoramica il laghetto naturale di

Luson vanta una superficie di 800 mq, un divertente scivolo lungo

41 m, una piscinetta per bambini nonché una vasca rigenerante.

Il mondo acquatico si basa su una procedura di purificazione

biologica unica in Alto Adige che garantisce un sano divertimento

in acqua. Un ampio prato e molte piccole nicchie invitano inoltre a

trascorrere momento d’autentico relax.

Orario d’apertura: da inizio giugno a inizio settembre

ogni giorno dalle 9.30 alle 20.

Informazioni: tel. 0472 41372450

Page 53: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Pesca.

Nei laghi artificiali di Fortezza e di Rio Pusteria e nel lago di Varna è possibile pescare,

muniti del permesso di pesca, trote, carpe e lucci. E’ necessaria la licenza di pesca.

Non è invece possibile ottenere il permesso per la pesca nell’Isarco, Rienza, laghi e torrenti

di montagna.

Laghetto di pesca Untersee

Possibilità di pescare per tutti (senza licenza) presso il laghetto

Untersee a Varna, via Brennero, tel. 339 1370409. Aperto dal 1.

marzo al 30 novembre ogni giorno dalle 9.00 alle 22.00, lunedì

chiuso. Permesso di pesca disponibile direttamente presso il bar

Untersee (caffé, bar con terrazza, coppe di gelate, piccoli spuntini

caldi). Noleggio di canne ed esche.

51

Page 54: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

Fun & Action

Doppiamente emozionante.Dimenticate la quotidianità e tuffatevi nel divertimento! Chi cerca l’avventura non ha che

l’imbarazzo della scelta. Può scegliere fra un volo tandem in parapendio con piloti esperti,

una discesa di rafting oppure un’arrampicata nel percorso a corde alte. Bressanone offre,

oltre ad atmosfere idilliache, anche tanta attività. E questo è uno dei motivi perché una

vacanza a Bressanone mantiene doppiamente giovani!

Parapendio

Un volo in parapendio regala magnifiche

vedute panoramiche sulle vette, Bressanone e

dintorni. Naturalmente in piena sicurezza e in

compagnia di un istruttore qualificato.

Informazioni e prenotazione: ParaglidingTandem Team Südtirol, Florian Priller,

tel. 333 679 93 16, [email protected],

www.para-tandemteam.com

Percorso a corde alte

Il percorso a corde alte in Val di Funes permette di

divertirsi e spingersi fino ai propri limiti

ad altezze vertiginose (a soli 50 m dal parcheggio

Ranui).

Aperto da Pasqua a fine ottobre

Informazioni: tel. 0472 840 602

oppure cell. 348 320 04 43

52

Page 55: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

ArrampicataNella palestra di roccia in prossimità del forte di Fortezza (vie di grado di difficoltà da 4 a 7b) è

possibile allenarsi per poter affrontare le magnifiche vie ferrate delle Dolomiti.

Vertikale BressanoneLa nuova palestra di roccia „Vertikale“ con 1600 mq di superficie, di cui 400 mq nella salaboulder, 67 linee e 195 percorsi d’arrampicata è un punto di ritrovo per gli appassionatidell’arrampicata.

Indipendentemente dal livello di bravura, la nuova palestra dalla singolare strutturaarchitettonica che si alza nel cuore della città di Bressanone, permette di scoprire il mondodell’arrampicata in compagnia di abili istruttori oppure anche in modo individuale.

Orario d'apertura:da lunedì a venerdì ore 12–22.30sabato ore 10–22.30domenica ore 10–20.30

Informazioni:Vertikale Bressanonepiazza Priel 9 (vicino all'Acquarena)tel. 0472 671 066www.vertikale.it

53

Gli istruttori di arrampicata devonoessere prenotati almeno 2 giorni prima.

Page 56: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

54

Sport & Freizeit

Sport e tempo libero.

Doppiamente attivi.Desiderate un avvincente programma di cornice per le vostre vacanze? Per voi abbiamo in

serbo un ricco programma sportivo che prevede equitazione, tennis, skateboard e scacchi.

Desiderate anche in estate praticare sport invernali? Nessun problema! A vostra disposizione

un bellissimo palazzo del ghiaccio. In questo modo la vacanza assume un doppio valore

rilassante.

Tennis8 campi da tennis (4 illuminati) a BressanoneInformazioni e prenotazioni: Tennis Brixen Bressanone, tel. 0472 835 133

Altri campi da tennis (praticabili da aprile ad ottobre) a Fortezza, Novacella, Pinzago,Sant’Andrea e Varna.

Page 57: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

55

Sport & FreizeitEquitazioneEsplorare i dintorni di Bressanone in groppa ad un cavallo è il modo migliore per scoprire ed immergersinella natura.Lezioni di equitazione individuali e di gruppo per principianti e progrediti, calvacate diurne e notturne,escursioni a cavallo.Informazioni: scuola di equitazione Kurt Überegger a Sarnes e Novacella, cell. 335 691 21 10, presso il masoPichlerhof a Elvas, cell. 320 778 1394 oppure da Matt Niederwieser, cell. 335 527 06 46.

Bowling all’acquarena.Bowling automatico su 6 piste nonché diversi monitor da bowling, disco-bowling coneffetti luce ed un DJ presso l’Acquarena, via Mercato Vecchio 28/bOrario d'apertura: da martedì a venerdì dalle ore 18.00 alle 01.00, sabato e domenicadalle ore 15.00 alle 01.00 o su richiesta, tel. 0472 262 510

Altre piste da bowling si trovano a S. Andrea nella zona sportiva, tel. 0472 850150 e aVarna, bar Voitsberg, tel. 0472 832348.

Page 58: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

56

Per grandi e piccini.

Doppiamente adatto alle famiglie.Da noi i bambini sono sempre benvenuti! Per questo motivo proponiamo molte iniziative

per bambini e giovani famiglie. La zona vanta un grande numero di parchi gioco, sentieri

escursionistici e vie ferrate ideali per bambini, nonché sentieri percorribili con passeggini

e carrozzine. Completa l’offerta un vario programma d’intrattenimento per bambini. Il

divertimento è inoltre assicurato presso l’Acquarena, la piscina all’aperto e le giornate al maso.

Page 59: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

57

Zona di ricreazione presso il lidocon voliera e piccolo zoo lungo l’Isarco Destro.

Parchi gioco per bambiniI parchi gioco si trovano: a Bressanone in via Prà delle Suore, in via Tratten; a Millan lungol’Isarco e in via Pra’ Millan; a Sant’Andrea nei pressi della caserma dei Vigili del Fuoco; aFortezza nei pressi della casa delle Associazioni; a Luson vicino al laghetto naturale e nei pressidel torrente Lasankenbach; a Varna nella zona sportiva, nei pressi dell’impianto idroterapicoKneipp e vicino al campo sportivo di Novacella.

WoodyWalkWoodyWalk la passeggiata dilettevole per famiglie

WoodyWalk è l‘ideale passatempo per chi vuole passare un pomeriggio o una giornata interain altura con tutta la famiglia. È chiamato WoodyWalk il primo tratto della Via Panoramicadelle Dolomiti. Il tracciato è percorribile con il passeggino e offre una veduta mozzafiato sulleDolomiti con il Sass Putia e le Odle di Eores e Funes,nonché le famose montagne poste a sud della Valled‘Isarco. Lungo il percorso ci sono vari punti di sostache garantiscono varietà e divertimento e invitano agiocare e riposare. A scelta potete fare un picnic lungoil percorso, oppure farvi servire il pranzo al RifugioRossalm. In questa malga vi aspettano piatti prelibati,un enorme parco giochi, animali (a volte anche cavalli)da accarezzare e soprattutto tanta cordialità.Il ritorno si effettua sulla vial dell’andata oppure siprende una strada forestale in leggera discesa fino aValcroce.

Giochi & divertimento per i nostri piccoli ospiti

Un’estate all’insegna dell’avventura attende i nostri piccoli ospiti dai 7 ai 12 anni nei mesi diluglio ed agosto.Una divertente ed emozionante giornata per le famiglie sulla Plose.Una visita guidata per le famiglie: un entusiasmante viaggio attraverso la storia diBressanone.Un’allegra serata al Palazzo Vescovile per testare le proprie capacità come giocoliere.Una spedizione con i Dolomiti Ranger nel Parco Naturale Puez-Odle per scoprire il mondodelle piante e la loro energia, per giocare e per conoscere tanti nuovi amici.

Informazioni e prenotazione:Associazione Turistica Bressanone,tel. 0472 836401, [email protected]

Page 60: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

58

Sci, neve e divertimento.

Il doppio inverno da sogno.

Page 61: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

59

Page 62: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

60

Page 63: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

61

Per grandi e piccini.

Doppiamente varia.

Emozione e divertimento sulla neve a 2500 metri senza stress e senza code agli impianti

in uno splendido scenario naturale, ma anche il facile orientamento all’interno del

comprensorio sciistico fanno della Plose una meta ideale per tutta la famiglia. Con i suoi

quasi 50 km di piste perfettamente innevate di ogni grado di difficoltà è un paradiso

sia per principianti che per progrediti. Per questi ultimi c’è una vera chicca – la pista

Trametsch, la più lunga dell’Alto Adige con i suoi 9 km di lunghezza e 1400 metri di

dislivello – una doppia sfida per ogni sciatore. A proposito di doppio: il Plose Fun

Park attende gli appassionati di Freestyle con jumps, fun boxes & table tops nonché

l’assistenza del nostro team. Maggiori informazioni su www.funpark.it.

I nostri piccoli sciatori alle prime armi potranno divertirsi nello splendido parco giochi

presso la stazione d’arrivo della cabinovia.

Indimenticabile per gli sportivi di tutte le età: la spettacolare vista panoramica sulle

Dolomiti, patrimonio dell’umanità.

L’area sciistica Plose è aperta da inizio dicembre a inizio aprile.Maggiori informazioni su www.plose.org

Page 64: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

62

La doppia panoramica.

1415

16

I

A

H

1067

Svincolo autostradaleChiusa-Val GardenBressanone/sud

9 km

6 kmSvincolo autostradaleBressanone-Val Pusteria(Bressanone/nord)

Cabinovia Plose

Monte Telegrafo2486

Rif. Plose

P3 1067

Meluno

Cleran

Pinzago

Millan

Stufles

CastelliereCornale

S. Andrea961

S. Leonardo1096

Zona sciisticaGitschberg

Maranza1414

Rio di Pusteria775

Fiumes896

LusonRodengo

885

Va l P u s t e r i a

Gitsch 2512

Valles1354

Zona sciisticaJochtal

Rasa829

Sciaves775

Spinga1101

AicaFortezza

Naz893

Bressanone565

Novacella

Varna

Costa d'Elvas

C.d.Capre 2641Cima Piatta 2672

Altipiano di Naz

C. MalavalleSasso Nero3368

Mesule3405

Gran Pilastro3510

Olperer3480

C. di Campo3418

P.ta Bianca3371

Picco della Croce3132

M.te Lovello3376

Plose StodlTrametschhütteP3

R u t z e n b e r g

Ackerboden1753

Moardorf

Elvas814

Golleregg

Trametsch, 9 km dilunghezza, la pista da scipiù lunga dell‘Alto Adige

Fun & action. Il doubleFun Park Plose soddisfa lospirito di tutti i Freestyler.

Rudi Run 1 e 2.Divertimento per tutta lafamiglia (5, 2 e 10 km)

Page 65: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

63

9

8

76

6

12A

12A

7A

10

10

1111

11 11

11

10

12

12

12

10

D

BF

G

CE

4

4

4

MOGUL

2050

1697

1900Rifugio Sci

Plancios

Valcroce

Passo delle Erbe2000

Conca 1774

Passo Rodella1867Rif. Halslhütte

Rif. Schatzer1984

Prati Gampen

FunesS. Pietro

Albergo alpinoSchlemmer

Monte Fana2505 Rif. Monte

Fana

Rif. Rossalm2180

Colle Libero

S. Giacomo1336

E o r e s

S. Giorgio1502

Raccordo

Raccordo

elegrafo

Rif. Plose CAI2446

Giogo Bello2301

Nome Nr. TipoCabinovia Plose ASchönboden BRifugio CAI CPalmschoss DRossalm ESkihütte FPfannspitz GTrametsch HRandötsch I

MOGUL

AutostradaStrade di transitoStrade secondarieFerroviaInformazioniParcheggioRistoranteScuola SciFermata scibusCabinoviaSeggiovia6personeSeggiovia4personeSeggiovia3personeSeggiovia2personeScioviaFunpark PlosePista gobbeKinderlandParapendioPista facilePista mediaPista difficilePista slittiniPista da fondoScialpinismoItinerarioperciaspoleSlitta con cavalliPasseggiata

LEGENDA

Gabler2576

Tullen2653

Cima Dieci3023

Grossglockner3798

M.te Fumo3252

C. Malavalle3216

Sas Putia2875

Vallazza

The VistaHotel

Aurora

S'StübeleGeisler

Bergrest.

Page 66: Bressanone Highlights Bressanone Da moda Bressanone · 45Bolzano/Bozen 2Rosenheim 2Vipiteno/Sterzing 2Brunico/Bruneck 2Bressanone/Brixen 2Bregenz 2Vaduz 2Chur 2Lugano 2Udine 2Cortina

8A9

9

9

9

8

8B

18

18

18

18

8 188B

8A

20

20

9A

9A

11

11

11

10

10

10

10

11

11

12

10

15

10

106

16

1

1

9

9

20A

20

TorrenteBärenbach

Rienza

Isarco

Sentiero Törggele

PasseggiataS.Cirillo

PasseggiataS.Cirillo

PratoKompatsch

1837

Maso Perlunger

MasoStockner

CrocefissoTannefrit

1785

S. Pietro Mezzomonte600

Snodres1035

Costa d’Elvas

StuflesTerzo di Sotto

Zona sportiva

Zona industriale

Millan565

Albes

Pinzago806

Unter

Tecelinga920

Scezze710

Perara778

Caredo1190

Maso Zöhr

La Mara550

Masi Rittner

Velturno851

Stilumes1200

Svincolo Chiusa -Val Gardena

Tiles 883

Maso Ploner1063

Monte Villandro2509

Monte del

Rif. Lago Rodella2284

A l p e d i V i l l a n d r o

M a l g h eK ü h b e r g

A L P I

16

BRESSANONE560

9

Albes

LEGENDAInformazioniFermata autobusCabinoviaParcheggioA pagamentoRifugioAlbergo alpinoCastelloSegnaviaEscursioniPista ciclabileSent. del CastagnoCampo sportivoCampo tennisPiscinaCampo giochiCon carrozzellaParapendioPalestra di roccia

10