Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla...

34
Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano Giornata IV 30 Ottobre 2012 Aula S.0.5 Politecnico di Milano Torre Regione Piemonte Prof. Franco Mola Professore Ordinario di ‘Costruzioni in cemento armato e cemento armato precompresso’ - Dipartimento di Ingegneria Strutturale - Politecnico di Milano

Transcript of Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla...

Page 1: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Approccio concettuale alla

Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola

Politecnico di Milano

Giornata IV

30 Ottobre 2012

Aula S.0.5

Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte

Prof. Franco Mola

Professore Ordinario di ‘Costruzioni in cemento armato e cemento armato precompresso’ - Dipartimento di Ingegneria Strutturale - Politecnico di Milano

Page 2: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

IL PROGETTO ARCHITETTONICO

Page 3: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto esecutivo

Fondazione

Page 4: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto esecutivo

Fondazione

Page 5: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto esecutivo

Piano tipo

Page 6: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto esecutivo

Piano tipo

Page 7: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto esecutivo

Piano tipo

Page 8: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto esecutivo

Satelliti a sbalzo

Page 9: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto esecutivo

Satelliti a sbalzo

Page 10: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto esecutivo

Colonne

Page 11: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto esecutivo

Colonne

Page 12: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto esecutivo

Colonne

Page 13: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto esecutivo

Facciata Est

Page 14: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto esecutivo

Facciata Est

Page 15: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Fondazione

Page 16: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Fondazione

Page 17: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Piano tipo

Page 18: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Piano tipo

Page 19: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Piano tipo

Page 20: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Satelliti a sbalzo

Page 21: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Satelliti a sbalzo

Page 22: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Colonne

Page 23: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Colonne

Page 24: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Colonne

Page 25: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Facciata Est

Page 26: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Facciata Est

Page 27: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Modello Numerico

Page 28: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Modello Numerico

Page 29: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Modello

Numerico

Elementi

del

nucleo

Elementi

della

facciata

est Nucleo e

facciata

est

Page 30: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Modello Numerico

Page 31: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Modello

Numerico

L’analisi degli spostamenti laterali dell’edificio sono

ottenute dal modello con fondazioni e con la

rigidezza delle travi di collegamento tra i nuclei

ridotta Traslazioni nelle tre direzioni principali per

effetto delle azioni di peso proprio, carichi portati,

carichi permanenti e vento, rispettivamente a 200 e

50 anni, nelle direzioni X ed Y.

I grafici mostrano i valori al netto degli spostamenti

della fondazione.

Spostamenti in dir. X espressi in [cm]

rispettivamente della colonna

centrale in facciata ovest e del punto

centrale della soletta di collegamento

tra i nuclei

Page 32: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Torre Regione Piemonte – Il Progetto costruttivo

Modello

Numerico

Rappresentazione grafica degli abbassamenti verticali

della Platea di Fondazione nelle due direzioni ortogonali

passanti per il nodo centrale della piastra

Inviluppo dello Stato tensionale

nella direzione in dir. Z (sig. Z)

della Platea di Fondazione allo

Stato Limite Ultimo – Vista 3-D –

Dir. Sud-Ovest

Page 33: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Vento y:

incidente sulla

facciata

maggiore

Spostamenti della struttura

portante di facciata, di tipo a

telaio piano/graticcio di travi

Stato Limite di Compatibilità delle Deformazioni

LA MISURA DELLA SICUREZZA

Page 34: Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti · Approccio concettuale alla Progettazione degli Edifici Alti Seminario a cura del Prof. Franco Mola Politecnico di Milano

Il movimento delle lastre in vetro è tipico dei sistemi ‘loricati’, con spostamenti contenuti

LA MISURA DELLA SICUREZZA