‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a...

25
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 1 www.pubblicitaitalia.it Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086 ISSN 2499-1759 The Van Group ‘entra’ nella comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11 ] Dopo un anno chiuso con una crescita vicina al 15%, nel 2017 partenza sprint per il Gruppo che, in partnership con Simone Guzzardi, punta a un allargamento delle competenze JWT E GABRIELE MUCCINO PER APEROL SPRITZ ‘#HAPPYTOGETHER’ pag. 9 IL CORRIERE DELLO SPORT–STADIO E TUTTOSPORT IN EDICOLA CON ‘PAPER SPORT - I CAMPIONI DEL FUMETTO’ pag. 15 KIWI VINCE LA GARA HONOR (HUAWEI) pag. 23 ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefour Intervista a Grégoire Kaufman, Direttore Commerciale e Marketing, che racconta il nuovo corso di comunicazione del brand della GDO [ pagina 12 ] Mondadori cresce nel food nei primi 4 mesi 2017: raccolta adv a +30% Il dg Periodici Italia Carlo Mandelli: “La market share sale dal 54% a circa il 70% in termini diffusionali”. L’ad di Mediamond Davide Mondo: “Il fatturato pubblicitario del digitale vale il 65% del totale” [ pagina 14 ] CON IL LANCIO CARTACEO DI GIALLO ZAFFERANO. DAL 17 MAGGIO NUOVO POSIZIONAMENTO PER CHI CON MODA E BEAUTY IL RICONOSCIMENTO ATTRIBUITO DA TVN MEDIA GROUP DURANTE L’INTERNATIONAL GRANDPRIX ADVERTISING STRATEGIES ALL’INTERNO NOVITÀ PER L'AGENZIA GUIDATA DA LUCA VILLANI E STEVEN BERREVOETS TODAY DIGITAL da pagina 19 Steven Berrevoets e Luca Villani Grégoire Kaufman

Transcript of ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a...

Page 1: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

1www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

ISSN 2499-1759

The Van Group ‘entra’ nella comunicazione istituzionale con il lancio di L45

[ pag. 11 ]

Dopo un anno chiuso con una crescita vicina al 15%, nel 2017 partenza sprint per il Gruppo che, in partnership con Simone Guzzardi, punta a un allargamento delle competenze

JWT e gabriele Muccino per aperol SpriTz ‘#HappyTogeTHer’

pag. 9

il corriere dello SporT–STadio e TuTToSporT in edicola con ‘paper SporT - i caMpioni del FuMeTTo’

pag. 15

KiWi vince la gara Honor (HuaWei) pag. 23

‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a CarrefourIntervista a Grégoire Kaufman, Direttore Commerciale e Marketing, che racconta il nuovo corso di comunicazione del brand della GDO [ pagina 12 ]

Mondadori cresce nel food nei primi 4 mesi 2017: raccolta adv a +30% Il dg Periodici Italia Carlo Mandelli: “La market share sale dal 54% a circa il 70% in termini diffusionali”. L’ad di Mediamond Davide Mondo: “Il fatturato pubblicitario del digitale vale il 65% del totale” [ pagina 14 ]

con il lancio carTaceo di giallo zaFFerano. dal 17 Maggio nuovo poSizionaMenTo per cHi con Moda e beauTy

il riconoSciMenTo aTTribuiTo da Tvn Media group duranTe l’inTernaTional grandprix adverTiSing STraTegieS

• • • • • all’inTerno • • • • • noviTà per l'agenzia guidaTa da luca villani e STeven berrevoeTS

TODAY DIGITAL da pagina 19

Steven berrevoets e luca villani

grégoire Kaufman

Page 2: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

2www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

Ci vediamo il 24 maggio!

È un evento

Special thanks

Con il patrociniodel Comune di Milano Social Award Partner

Partner tecnici

TEATRO NAZIONALE CHEBANCA! MILANO

-9

Sodastream on air per il lancio del gasatore Power Black con WOM

Su STaMpa nazionale e locale per Tre SeTTiMane con pianiFicazione di caraT iTalia

È on air la nuova cam-pagna SodaStream,

azienda leader nei sistemi di produzione di gasatura dome-stica, che punta totalmente su una pianificazione stampa nazionale e locale. Soggetto della campagna con il noto claim ‘L’acqua frizzante senza carico pesante’ è il nuovo ar-rivato di casa SodaStream, il gasatore Power Black, fresco dei successi riportati lo scor-so dicembre a seguito del test realizzato da AltroConsumo. Power Black è risultato, in-fatti, secondo la più diffusa organizzazione di consuma-tori in Italia, ‘Migliore del Test’ e ‘Miglior Acquisto’, una garanzia sull’affidabilità e la

qualità di questo prodotto SodaStream rispetto ai brand concorrenti. L’agenzia che si è occupata della creatività è Agency WOM. La pianifica-zione della campagna Soda-stream è a cura di Carat Ita-lia. Il planning vede coinvolti i principali editori - Manzoni, Rcs, 24 Ore System - ed è sta-to studiato strategicamente per sensibilizzare l’opinio-ne pubblica sulla questione dell’inquinamento dovuto alla produzione, al trasporto e allo smaltimento delle bottiglie di plastica e promuovere quindi l’utilizzo dell’acqua del rubi-netto. A partire da venerdì 12 maggio, la campagna sarà on air con continuità per tre set-

timane sui prin-cipali quotidiani nazionali - La Re-pubblica, Corriere della Sera, Gaz-zetta dello Sport e Il Sole 24 Ore - e locali dell’area Lombardia, Vene-to, Lazio, Trenti-no Alto Adige ed Emilia Romagna. “Con questa pia-nificazione voglia-mo ambire a far diventare una consuetudine quotidiana l’utilizzo del no-stro prodotto così come lo è la lettura del proprio quotidiano preferito. Questa operazione va ad aggiungersi e a integra-

re le campagne già avviate per raggiungere gli italiani su tut-te le piattaforme e touchpoint fisici e digitali”, ha commen-tato Petra Shrott, marketing manager Sodastream Italia.

Page 3: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

3www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

Schweppes sceglie The Gin Corner per il primo flaghip store in Italia e torna on air

dal 14 Maggio debuTTo in radio per la caMpagna adv veicolaTa ancHe Su Tv e Web

Schweppes, la bibita pro-dotta e distribuita in Italia

da Acqua Minerale San Be-nedetto su autorizzazione di Schweppes Int. Limited, è regina del primo flagship sto-re in Italia nato in collabora-zione con The Gin Corner, il tempio del gin con oltre cento gin in bottigliera: il posto giusto per vivere una vera Schweppes Expe-rience. Per festeg-giare questa nuo-va partnership, i due brand inter-nazionali hanno organizzato un ciclo di serate dal titolo ‘You are the Tonic to my Gin’, a partire dall’11 maggio, presso il bar di via di Pal-lacorda, a Roma.

Un viaggio virtuale attraver-so colori, sapori e odori, che parte dalla Spagna dove il ‘fe-nomeno gin tonic’ ha preso il via negli ultimi anni, passando per la Nuova Zelanda, da cui provengono i fiori di ibisco che caratterizzano la nuova tonica Premium Mixer Hibiscus di

Schweppes, per concludersi riat-terrando a Roma per la serata fi-nale. Ciascun appuntamento sarà infatti dedi-cato a una delle toniche Schwep-pes, oltre all’e-sclusiva Ginger Beer del mar-chio beverage, in abbinamento ai gin in botti-gliera. Si parte dall’originale,

la bottiglietta con l’etichetta gialla dall’inconfondibile de-sign a forma ovale che preser-va le bollicine, e si continua con le Toniche Schweppes Premium Mixer (disponibili nei gusti Tonica Classica, To-nica Pepe Rosa, Tonica Ginger & Cardamomo, Tonica Fiori d’Arancio & Lavanda e Tonica Hibiscus), frutto di oltre 230 anni di esperienza, miscela-ti con la creatività di uno dei più importanti mixologist del mondo, Javier De Las Mue-las. Inoltre, Schweppes coglie l’occasione per tornare on air in Italia, da ieri fino a fine agosto con una campagna di grande impatto, che abbracce-rà ben 3 mezzi: radio, tv e web. La grande novità 2017 sarà il lancio di uno spot radiofonico,

veicolato nelle principali ra-dio nazionali nell’orario dell’a-peritivo, rivolgendosi così a un target giovane, in linea con il posizionamento del brand. Sul piccolo schermo saranno ancora protagonisti i due spot incentrati sulla leggendaria Tonica e sul gusto Limone con gli acrobati. Realizzati con il consueto stile elegan-te e ironico, daranno risalto nel packshot finale alla linea Schweppes Zero. Sul web un nuovo filmato ad hoc foca-lizza l’attenzione sulla linea Premium Mixer. Attraverso la campagna 2017, Schweppes conferma il suo ruolo da pro-tagonista nel mondo delle bol-licine con una comunicazione che focalizza l’attenzione sul prodotto.

Per celebrare le toniche Schweppes Premium Mixer e i loro abbinamenti, dall’11 maggio è partito il ciclo di eventi al The Gin Corner con ‘You are the Tonic to my Gin’

Page 5: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

5www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

email marketingemail platform

performance marketingketchupadv.com

L’Everywhere Commerce sotto la lente di Zenith e SoM Politecnico di Milano

il convegno naTo dal gruppo di STudio e lavoro ‘MarKeTing FuTuro’

‘Marketing Futuro’ è un gruppo di studio e

lavoro creato dalla School of Management del Politec-nico di Milano e da Zenith Italia con lo scopo di promuo-vere la ricerca e il dibattito su iniziative di marketing e co-municazione, con particolare riguardo al futuro in termini di scenari economici, tecnolo-gici e di consumo. Il convegno ‘Everywhere Commerce’, che si è svolto venerdì 12 mag-gio nell’aula Carassa-Dadda del Politecnico di Milano, è stato l’occasione per presen-tare riflessioni di scenario e una survey condotti da Zenith Italia e dalla SoM Politecni-co di Milano. Le strategie di branding continuano a essere imprescindibili, ma devono essere ripensate in senso agile e ispirato dai principi di cu-stomer centricity che i digital native hanno fatto propri. In un contesto in cui il consuma-tore è sempre più connesso e segue dei percorsi di acquisto (customer journey) via via più

articolati, emerge in modo netto l’importanza da parte delle imprese di accogliere i segnali che provengono dal mercato al fine di garantire a tale cliente una seameless experience. “L'idea originaria di Marketing Futuro è stata da subito quella di un contri-buto di visione e concretezza - spiega Luca Cavalli, ceo di Zenith Italy -. E il titolo del nostro primo appuntamento è in un certo senso program-matico. ‘Everywhere Com-merce’ indica che oggi ogni luogo è luogo di scambio. E che ognuno di noi, a seconda dell'abito che indossa in un determinato momento, sta di certo acquistando o venden-do un prodotto, un servizio, dati, informazione, attenzio-ne. Non è un'opzione. Siamo tutti presi in questa rete. E questa è la visione. La con-cretezza sta nel chiedersi che cosa cambi non solo a livello di comunicazione ma anche di organizzazione, strutture, modelli di business. La visione

indica la strada. La concretez-za la fa percorrere”. Dai risul-tati dell’indagine, d’altro can-to, si evince un quadro a luci e ombre per quanto riguarda la situazione delle imprese italiane. Sebbene sia diffusa la consapevolezza del valore strategico dei dati sui clienti e le imprese abbiano avviato i processi per raccoglierli, solo un numero ridotto di esse è in grado di tracciare il customer journey su tutti i touchpoint e si dichiara pienamente sod-disfatto della capacità di avere una single customer view sul cliente. Di conseguenza, ap-pare limitata la capacità di of-

frire delle esperienze di marca pienamente in linea con le aspettative dell’everywhere shopper. Ma quali sono le bar-riere percepite da parte delle aziende italiane da affrontare per soddisfare le esigenze di questo nuovo consumatore? Innanzitutto la componente di tipo tecnologico, a seguire la qualità dei dati e infine tema-tiche organizzative. “Negli ul-timi anni il processo di acqui-sto degli individui é diventato sempre meno lineare e sem-pre più multicanale - conclu-de Giuliano Noci, Ordinario di Strategy e Marketing, Poli-tecnico di Milano e Prorettore delegato del Polo territoriale cinese -. Alle imprese è richie-sto di affrontare questo nuo-vo contesto attraverso una capacità di raccolta e analisi dei dati nettamente superiore rispetto al passato. Tanto che i dati possono essere conside-rati alla stregua di una impor-tante materia prima da tra-sformare in informazioni utili ai processi decisionali”.

luca cavalli

Page 6: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

6www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

IL MERCATO SI INNAMORERA DI TE!

STRATEGIA CREATIVITÀ ARCHITETTURADIGITAL UFFICIO STAMPA EVENTIRETAIL

In arrivo la terza edizione di Reinventingil 7 giugno preSSo la Sala dino buzzaTi a Milano l’evenTo proMoSSo da aTlanTiS coMpany

Mercoledì 7 giugno a Mi-lano presso la Sala Dino

Buzzati, in via Eugenio Balzan 3, dalle ore 10.30, si terrà la terza edizione di ‘Reinven-ting’, l’appuntamento de-dicato all’innovazione e allo sviluppo della raccolta fondi, della comunicazione sociale e della CSR, promosso da Atlan-tis Company. Un programma che vedrà protagonisti tra gli altri relatori di spicco di Me-dici Senza Frontiere Italia, Associazione Famiglie SMA, Save the Children Italia, Walt Disney Company Italia, i quali racconteranno il perché del-le loro scelte strategiche, le principali criticità affrontate, le soluzioni adottate, i risul-tati ottenuti e le prospettive future del fundraising e del-

la responsabilità sociale di impresa. Presenti giornalisti del mondo non profit come Gabriela Jacomella, collabo-ratrice di testate come Donna Moderna, Adriano Coni rap-presentante del Segretariato Sociale Rai, Alberto Con-tri, Presidente di Pubblicità Progresso, Andrea Micheli, fondatore di Photo Aid, che illustreranno le dinamiche della comunicazione sociale attraverso case history e story telling. Francesco Quistel-li, ceo di Atlantis Company ha affermato: “Reinventing è nato per condividere libera-mente le soluzioni migliori e le idee più innovative utili a sostenere lo sviluppo del mondo nonproft e della CSR. Il futuro della nostra socie-

tà civile, infatti, passa anche attraverso la crescita di que-sti mondi capaci di generare solidarietà, fiducia e respon-sabilità da parte dei cittadini e delle imprese. Quest’anno Reinventing non sarà solo un evento dedicato al fundraising ma un momento di confronto anche sulle tematiche della comunicazione sociale e della CSR, con un focus particolare sull’innovazione e i trend in corso”. L’evento vedrà la par-tecipazione di Selvaggia Luca-relli, giornalista, influencer e testimonial di spicco che rac-conterà il suo impegno a favo-

re della Fondazione Terre des Hommes. Durante l’incontro sarà proclamato il vincitore del ‘Premio

Controcorrente’, riconosci-mento che sarà dato a una piccola Organizzazione Non Profit capace di generare un impatto positivo rispetto alla propria area di intervento. Moderano le sessioni Nico-letta Polla Mattiot, Direttore How To Spend - Il Sole 24 Ore, Luca Mattiucci, Responsabi-le sezione sociale Corriere.it e Francesco Quistelli, ceo di Atlantis Company. Tra i me-dia partner dell’evento TVN Media Group. Per iscriversi e consultare il programma completo, visitare il sito dedi-cato.

Page 7: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

Once a revolutionary, always a revolutionary – that’s what we believe. Of course, we’re facing a different kind of revolution than he did. But his foresight and determination inspire us just the same. While others strug-gle with the digital landscape, our team is helping to define it. So forgive us for putting Garibaldi back to work, but everybody needs a digital hero.

Page 8: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

8www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

‘È ora di togliersi la pelliccia’. Così Armando Testa comunica le strisce depilatorie Strep

la caMpagna on air Fino al 3 agoSTo Su Magazine FeMMinili

Sarà on air fino al 3 agosto sui principali magazine

femminili la nuova campagna per le strisce depilatorie Strep, brand femminile del gruppo Sodalis - il più grande gruppo italiano nel mercato Beauty & Personal Care. Un nuovo ‘pez-zo’ creativo che si inserisce in un percorso più ampio che la sede milanese dell’agenzia Armando Testa sta portando avanti con l’azienda lodigiana

per rinnovare la comunicazio-ne di alcuni dei suoi brand più importanti e famosi. Per rac-contare alle donne l’efficacia di Strep e il suo risultato sor-prendente si è scelta una forte e inaspettata metafora - ‘una femmina di Panda che con aria vanitosa finito il letargo è pronta per uscire sfoggiando due gambe ineguagliabili’. Un modo inaspettato per raccon-tare la bellezza e la femmini-

lità di una gamba depilata. Un racconto fatto con ironia e leggerezza. Ma soprattutto un invito a tutte le donne a inizia-re la bella stagione con Strep celebrando la primavera con gambe impeccabilmente fem-minili, lisce e lucenti. Direzio-ne creativa: Erik Ravelo. Art director: Ilaria Accornero. Copywriter: Andrea Dell’O-sa. Client service director: Ti-ziana Perotti.

la caMpagna Su quoTidiani e digiTale

Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, festeggia 20 anni di attività e lo fa con una campagna che racconta alcuni degli importanti traguardi raggiunti in questi anni dalla filiera del riciclo dei rifiuti di imballaggio. L’efficace utilizzo e risparmio di risorse, energia, acqua e CO2 e i benefici in termini di indotto economico e occupazione sono gli elementi fondanti del sistema dell’economia circolare, che si sostiene e rigenera come un organismo biologico. Per l’occasione 3 illustratori hanno interpretato a loro modo questa analogia tra sistema economico e sistema biologico. Gli illustratori coinvolti sono stati l’italiano Alberto Seveso, il sudafricano Johnny Kotze e il trio francese Les Jeanclode. Per le Balene hanno lavorato: Davide Canepa, Eleonora Petrolati ed Elisa Villa con la direzione creativa di Francesco Guerrera e Sandro Baldoni. La campagna sarà pianificata su quotidiani e digitale. La pianificazione è a cura di Starcom.

LE BALEnE FEStEGGiAno 20 Anni Di ConAi

Page 9: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

9www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

Aperol Spritz presenta ‘#HappyTogether’. Firma J. Walter Thompson Italia

dal 14 Maggio, l’icona dell’aperiTivo iTaliano è on air con due nuovi SpoT direTTi da gabriele Muccino

Aperol Spritz, icona dell’aperitivo italiano,

presenta la nuova campagna di comunicazione ‘#Hap-pyTogether’, sviluppata da J. Walter Thompson Italia, ed è in televisione da ieri con due nuovi spot firmati dal regista Gabriele Muccino. Decli-nata su tutti i touchpoint, dal digital alla tv fino agli eventi consumer, #HappyTogether è una piattaforma di comunica-zione integrata che racconta e interpreta l’aperitivo come momento da vivere in compa-gnia, un vero e proprio ‘rituale del divertimento’. Due diverse

storie che, con il personale sti-le di racconto proprio di Muc-cino, ritraggono Aperol Spritz non solo come un brand, ma anche come un vero e proprio ‘mondo’ fatto di valori ed espe-rienze, in cui l’unica regola è mantenere uno stato d’animo leggero, informale e aperto all’insegna della condivisione e dello stare bene insieme. Il nuovo concept ‘#HappyTo-gether’ è quindi un inno alla condivisione di un momento speciale come l’aperitivo, dove Aperol Spritz si posiziona come anello di congiunzione e connessione tra persone,

mondi, situazioni apparente-mente diversi tra loro. Perché insieme è meglio per tutti. Non a caso, la colonna sonora dei due spot, un nuovo arran-giamento della canzone ‘Hap-py Together’ dei Turtles. Nel primo soggetto si vedono due aperitivi che si stanno svol-gendo in spiaggia, uno all’om-bra di un chiringuito animato da una bassista dai capelli ‘rossi’ e l’altro in una terrazza vista mare, dove una dj, anche lei ‘rossa’, suona alla consolle. Le due ragazze danno il via all’unione dei due aperitivi a base di Aperol Spritz sulle note del brano ‘Happy Toge-ther’ per un unico grande mo-mento di divertimento e con-divisione tra gruppi di amici. La seconda ambientazione si apre sempre con due aperitivi che si stanno svolgendo in due locali diversi, divisi tra loro da un canale. Anche in questo caso, l’unione dei due aperi-tivi avviene grazie ad Aperol Spritz e alle due dj che, grazie a un ponte di barche, creano

un unico momento-aperitivo tutto arancione con la stessa canzone come colonna sono-ra. Aperol Spritz si afferma così non solo come aperitivo italiano per eccellenza, ma come vero e proprio fenome-no culturale e sociale, cataliz-zatore di energia positiva. Una travolgente onda arancione che coinvolge persone diverse tra loro in una sorta di rito col-lettivo dove si celebra la gioia di vivere e la felicità dello stare insieme. I due soggetti saran-no on air per 4 settimane fino al 10 giugno in tre tagli da 30’’, 20” e 15’’ sui canali generalisti (Rai1, Rai2, Rai3, Canale5, Ita-lia1 e Rete4), tematici (Cielo, Tv8, Iris, Mediaset Extra, Real Time, Focus, Dmax e VH1) e satellitari (Sky, Discovery, Mtv, Comedy). Credits: ceo & chief creative officer Sergio Rodriguez, creative director Luca Zamboni, art director Stefano Fraone, copywri-ter Riccardo Froscianti. La casa di produzione è BRW Filmland.

il brand da ieri in Tv con un nuovo poSizionaMenTo

noberasco è protagonista di una cam-pagna di comunicazione integrata ideata da GreyUnited, partner del percorso strategico che la storica azienda di frutta secca ha avviato. Con il nuovo posiziona-mento, l’obiettivo di Noberasco è di mirare ad ampliare il suo pubblico, rivolgendosi a persone che amano vivere la città, attive, dinamiche, immerse nei loro ritmi quoti-diani e sensibili al richiamo della natura come fonte di salute e benessere. Da qui il nuovo concept ‘Facile star bene’ espresso attraverso una creatività che presenta una

natura che irrompe nel contesto urbano, integrandosi e trovando i suoi spazi: come i prodotti Noberasco, che si integrano nel quotidiano di chi vuole avere uno stile di vita sano, rappresentando un modo di star bene alla portata di tutti. Il concept creativo si sviluppa attraverso una campagna di comunicazione che coinvolge diversi touch point: uno video da 30” e 15”, on air dal 14 maggio al 10 giugno sulle principali emittenti tv e pay per view, uno sviluppo sui social, Facebook, Twitter e Instagram e un’attività sul web con una campagna pre-

roll e search. Pianificazione a cura di Sting Media. CCO: Christopher Jones. Executive Creative Director: Roberto Battaglia. Di-rettore Creativo Associato: Luca Beato. Art Director: Alice Pozzi. Digital copy: tania Loschi. Regia: Ago Panini. Cdp: Akita Film.

GREyUnitED FiRMA LA nUoVA CAMPAGnA noBERASCo ‘FACiLE StAR BEnE’

Page 10: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

10www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

Havas Life porta in tv la carica di Daigo on air da oggi lo SpoT Su SuperTenniS la linea di inTegraTori Salini di ibSa-bouTy

Havas Life, parte del Gruppo Havas, firma lo

spot che segna la prima volta di Daigo in tv. La gamma com-pleta di integratori salini, per lo sport e le articolazioni di Ibsa-Bouty è on air su Super-Tennis da oggi, in occasione degli Internazionali di Tennis 2017 a Roma, con la versione 15” e 30”. “È il concet-to di performance che cambia, la vita di tutti i giorni ci chiede di es-sere straordinari, ma essere persone straor-dinarie significa riu-scire a fare le cose che amiamo e a essere noi stessi con tutti i nostri

impegni - racconta Emanue-le Tragella, creative director di Havas Life - non abbiamo bisogno di fumetti per sogna-re di essere super, ma di es-sere super nel nostro essere reali, e quindi assolutamente normali”. Il film si apre con l’esplosione di uno dei pack della gamma di Daigo da cui

esce una pioggia di icone che raccontano la vita quotidia-na. Per descrivere la spinta di energia che deriva dagli in-tegratori, il racconto ci porta nella dimensione onirica del fumetto, in cui i personaggi, il tennista, il nonno scattan-te, lo studente, la mamma, il manager e l’energia dei salini

con effetto morphing escono in primo pia-no diventando reali. “Immagini e icone rac-contano una storia, è il linguaggio visivo dei social, quello che usia-mo oggi per raccontare la nostra quotidianità”, conclude Tragella. “La

scelta di una pianificazione media sul canale della FIT fa parte di un ampio progetto che vede l’azienda coinvolta a promuovere i prodotti Daigo a tutti gli appassionati di tennis e in generale a tutti gli amanti dello sport”, racconta Andrea Sarchi, product manager di Daigo. Lo spot è stato gira-to con la casa di produzione milanese Brandon Box, con Mattia Lunardi alla regia. Il team di Havas Life che ha svi-luppato il progetto diretto da Tragella è composto da: Fran-cesco Montella, copywriter director, Tiziana Pedroni, art director, Laura Almiran-te, copywriter.

incarico per il FeSTival in parTenza il 22 Maggio

Dal 22 maggio, con oltre 200 eventi che in 17 giorni copriranno tutto il territorio nazionale, il Festival dello Sviluppo Sostenibile punterà i riflettori sui 17 obiettivi e 169 traguardi per lo sviluppo sostenibile indicati dall’Onu che tutti i paesi membri, Italia compresa, si sono impegnati a raggiungere entro il 2030. Il

Festival è promosso dall’ASviS, l’Alleanza Ita-liana per lo Sviluppo Sostenibile. L’immagine dell’iniziativa, la più grande a livello europeo sul tema, è stata curata da yes i Am guidata da Silvio Abbro, che ha schierato al fianco del team composto dai creative partner Marco Carnevale e Luca Maoloni e dall’art

director Carmelina Gioffré l’illustratore Lorenzo Mattotti e il regista-designer Marco Genone.

ASViS Si AFFiDA ALL'AGEnziA yES i AM

Page 11: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

11www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

in arrivo i ‘Manuali di bill’

È in distribuzione il numero 15 di Bill - Un’idea di pubbli-cità, la rivista sull’advertising realizzata dai pubblicitari ed edita da tita. Con questa uscita si conclude il primo ciclo editoriale del magazine, mentre si preparano di-verse iniziative di celebrazione, tra le quali la donazione di collezioni integrali alle scuole di comunicazione. A

questo primo ciclo seguiranno delle uscite monogra-fiche, veri e propri libri di testo della comunicazione contemporanea: i ‘Manuali di Bill’. La cover del numero 15 è per Ken Garland, grande graphic designer ‘contro’ e primo firmatario nel 1963 del pionieristico manifesto ‘First thing first’, incontrato da Cosimo Bizzarri.

Con iL nUMERo in USCitA Si ChiUDE iL PRiMo CiCLo Di BiLL

The Van Group ‘entra’ nella comunicazione istituzionale con L45

la nuova agenzia naTa dalla parTnerSHip con SiMone guzzardi

di Andrea Crocioni

Idee e senso pratico. In que-sto motto c’è tutto lo spirito

di The Van Group, società di comunicazione milanese nata nel 2011 dalla collaborazione fra Luca Villani e Steven Berrevoets, managing direc-tor e direttore creativo della struttura. Sei anni fa i due professionisti hanno messo a fattor comune le esperienze delle loro agenzie, Pub e Nu-mero20, realtà consolidate rispettivamente nel settore del publishing e della grafica. Partito come brand commer-ciale, il ‘furgone’ di The Van di strada ne ha fatta e nel 2016 è arrivato il passo che ha por-tato alla costituzione ufficiale di un’unica società. “In realtà - racconta Luca Villani - i due gruppi di lavoro erano perfet-tamente integrati, si è trattato solo di un atto formale desti-nato a portare maggiore effi-cienza”. Questa alchimia, che affonda le radici nell’amicizia fra i due fondatori, ha pro-piziato risultati importanti. Oggi The Van conta una squa-dra in crescita (15 addetti fissi, più un network di partner sto-rici) e ha chiuso il 2016 con un fatturato di circa 1,5 milioni di euro, con un incremento del

10/15% sull’anno precedente. “Un trend positivo - spiega Villani - che si sta conferman-do in questo inzio del 2017. Nel primo trimestre abbiamo messo a segno una crescita significativa. I nostri punti di forza sono un basso turnover dei clienti e la filiera corta. La nostra caratteristica, infatti, è quella di non avere account: la comunicazione diretta con il cliente ci consente di mante-nere alta la qualità dei nostri prodotti. The Van è essenzial-mente un’agenzia che realiz-za contenuti di qualità e per contenuto intendiamo qual-siasi formato: testuale, grafico, video”. Fra i clienti storici ci sono Borsa Italiana (dall’adv alla produzione dei contenu-

ti), Benetton (con-tenuti e ora adv con la campagna per la maglia made in Treviso TV-31100) e Peg Perego. Fra le collabo-razioni più recenti Carrefour, Basf, Carglass, Edison - e2i, 2i Rete Gas e l’associazione La Fanciullezza. Ora il gruppo si prepara a presidiare un nuovo ambito del mondo della co-municazione, quello delle me-dia relations, con il lancio di una nuova società: L45. Con-trollata da The Van, l’agenzia è guidata dall’amministratore delegato Simone Guzzardi - trentacinquenne professio-nista della comunicazione istituzionale ‘digital natives’ con dieci anni di esperienza in agenzie digitali e tradizionali (Digital PR - Hill & Knowlton, Barabino&Partners, Hagaku-re e iCorporate) - che ne de-tiene una significativa quota di minoranza. “Il nome L45 richiama la latitudine di Mi-lano e quel mix fra razionalità e creatività che la città espri-me”, spiega Guzzardi. “Siamo un’agenzia che vuole lavorare sulla reputazione delle azien-de con una forte impronta corporate - prosegue -. C’è una naturale contiguità con il business di The Van. Loro

producono contenuti, noi li distribuiamo attraverso la co-struzione di relazioni, pr con una forte impronta digitale, ma senza trascurare i media tradizionali”. Aggiunge Vil-lani: “Sin dalla sua origine abbiamo pensato a The Van come a un hub in grado di at-tirare persone di qualità per crescere. Un processo che si è avviato concretamente grazie all’incontro con Simone. Ri-teniamo che il modello L45 sia replicabile in altri ambiti della comunicazione, ad esempio nel settore degli eventi. Un’a-rea già presidiata, ma che vogliamo rafforzare, è quella della comunicazione interna e dell’employer branding, dove possiamo valorizzare anche le nostre collaborazioni con Lin-kedIn e AIDP (Associazione Italiana Direttori del Persona-le, ndr)”.Intanto il prossimo passo potrebbe essere un am-pliamento degli uffici. “Anche se manterremo la nostra sede storica di via Cucchiari 20, abbiamo bisogno di spazio e stiamo valutando delle nuove soluzioni”, conclude Villani. Simone guzzardi

Page 12: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

12www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

Aspettando #GrandPrix30

A Carrefour Italia il Premio ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’

il riconoSciMenTo aTTribuiTo da Tvn Media group duranTe l’inTernaTional grandprix adverTiSing STraTegieS

I l prossimo 24 maggio, du-rante la 30ª edizione dell’In-

ternational GrandPrix Ad-vertising Strategies, TVN Media Group attribuirà per la prima volta il ‘Premio Comu-nicazione e Linguaggi Inno-vativi’ a Carrefour Italia. Un riconoscimento che va all’a-zienda che si è maggiormente distinta nell’ultimo anno per l’innovazione della propria strategia di comunicazione. L’insegna della GDO francese ha, infatti, sovvertito le regole dell’advertising tradizionale, grazie a operazioni di branded content come #LaMarchet-ta, webserie scritta con The Jackal e firmata dall’agenzia H48, che punta sull’ironia e sulla forza virale dei social net-work per creare condivisione e diffondere un messaggio dissa-crante e d’impatto. Ma l’ironia è la cifra di tutta la comunica-zione targata Carrefour, che ha scelto di essere ‘disruptive’ anche nella creatività televi-siva affidandola proprio alla ‘Gente di Carrefour’, ingaggia-ta per diventare ambasciatrice dei principi dell’azienda. Por-tabandiera del nuovo corso di comunicazione è Grégoire Kaufman, Direttore Commer-ciale e Marketing di Carrefour Italia, protagonista anche delle recenti campagne televisive del brand: l’ultima, in ordine di tempo, è stata dedicata a pro-muovere la partnership con l’azienda produttrice di pen-tole Agnelli (agenzia: MRM//McCann). Ma Kaufman nel 2014 è apparso anche ne ‘l’An-niversariodapazzi’ e nel 2015 ne ‘Il Rimborso Storico’ (en-trambe di Saatchi & Saatchi Italia), mentre nel 2016 è stato

al centro della campagna per gli Europei di Calcio (MRM//McCann). Com’è cambiato il vostro stile di comunicazione negli anni e quali sono oggi gli elementi fondanti della creatività tar-gata Carrefour Italia? Il grande cambiamento che ha segnato questi anni è stato il passaggio da una comunica-zione razionale a una comuni-cazione emozionale, in grado di coinvolgere e creare un forte legame umano. Questo cam-biamento ovviamente è stato reso possibile dall’esplosione dei social network, che ci ha obbligato a cambiare tono e modalità di comunicazione con i nostri clienti. I messaggi inviati dal mondo retail at-traverso i canali tradizionali (stampa, affissioni, volantini) sono stati sempre di tipo ‘top-down’, dall’alto verso il basso. I social network hanno ribal-tato questo paradigma comu-nicativo: ora la relazione con il cliente non è più verticale, ma orizzontale. Attraverso i ‘like’, i ‘reweet’, i commenti, siamo in grado di misurare in tempo reale il livello di interazione dei clienti con le attività di Car-refour Italia. Naturalmente è molto difficile veicolare un’e-mozione attraverso una cam-pagna stampa o un volantino, mentre è molto più immediato creare engagement attraverso un video on air in tv o sui social. Da qui è partita la nostra stra-tegia di comunicazione a 360° che attribuisce a ogni media il suo tone of voice. Quando è avvenuta la svolta? Con i Mondiali di Calcio 2014: abbiamo lanciato un’opera-zione che ha avuto un impatto

significativo e inaspettato per noi. Siamo stati letteralmente invasi di messaggi su Facebook e, nell’arco di una sola giornata, Carrefour è riuscita a generare il 3-4% delle interazioni totali sui social network in Italia. Ci siamo resi conto di riuscire a coinvolgere un pubblico di-verso, più giovane, da quello che tradizionalmente viene raggiunto dalle campagne pro-mozionali. La collaborazione con The Jackal sta proseguendo con un nuovo divertente capito-lo incentrato sulla vita dei blogger e postato in occasio-ne della Giornata Interna-zionale del Blogger. Quanto peso hanno nella strategia di comunicazione le nuove op-portunità offerte dai canali digital e social? Se parliamo in termini di inve-stimento economico, il peso è ancora limitato rispetto ai ca-nali tradizionali. Complessiva-mente si tratta del 10-15% del budget marketing. Se, invece, ragioniamo in termini di im-patto e coinvolgimento allora il peso è straordinariamente più alto. La nostra pagina Facebo-ok ha oltre un milione di fan, ma quello che è più importante è il numero di interazioni che riusciamo a generare. Il grado di coinvolgimento. In questo senso la partnership con The Jackal ci ha fornito ulteriore visibilità sui social. Advertising, branded con-tent e storytelling si amalga-mano armoniosamente nella vostra strategia di comuni-cazione. Quali novità sono in arrivo nei prossimi mesi? Non è facile rispondere perché, soprattutto in ambito social,

si tratta di operazioni decise molto in fretta. Le faccio un esempio. Lo scorso autunno abbiamo pubblicato su You-Tube e sui nostri canali social un video-parodia dello spot Kenzo Parfums di Spike Jonze, legandolo all’hashtag #Profu-moDiQualità. Al posto di Mar-garet Qualley, a scatenarsi in una danza sfrenata tra i nostri scaffali, è una attrice che inter-preta il ruolo di una delle com-messe Carrefour. Abbiamo colto il momento in cui il vi-deo di Spike Jonze era in testa alle tendenze social e in breve tempo abbiamo raggiunto un milione di visualizzazioni. A fronte di un investimento di poche migliaia di euro, abbia-mo ottenuto un risultato sor-prendente. Su quali altri elementi punta-te per raggiungere i clienti?C’è una componente della no-stra strategia di comunicazio-ne meno visibile, ma altrettan-to importante e significativa. Grazie alle Carta Fedeltà, che oggi sono 5 milioni e rappre-sentano l’80% di chi fa la spesa nei nostri punti vendita, siamo infatti in grado di identificare con precisione le abitudini e i comportamenti d’acquisto dei nostri clienti. Attraverso un si-stema altamente innovativo, e nel pieno rispetto della privacy, riusciamo così a inviare offerte mirate e tagliate su misura sul-le loro reali esigenze. (C.C.)

grégoire Kaufman

Page 13: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

Il quotidiano online che dà voce al tuo brand

3 milioni di decision maker scelgono noi ogni anno

Il tuo business cresce con noi

SINCE 1989

pubblicitaitalia.it [email protected]

2.760.000lettori annui

12.000lettori giornalieri

230numeri all’anno

240.000articoli

pubblicati

1.560inserzionisti

ci hanno scelto

stampato in occasionedi eventi e

fiere del settore

Page 14: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

14www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

Media & Multimedia

Mondadori cresce nel food nei primi 4 mesi 2017: raccolta a +30% e market share al 70%

grazie al lancio carTaceo di giallo zaFFerano. dal 17 Maggio nuovo poSizionaMenTo per cHi con Moda e beauTy

di Valeria Zonca

C inque brand in porta-foglio, ognuno con un

posizionamento differenzia-to e identitario. Un ‘sistema cucina’ che ha reso il Gruppo Mondadori leader di mer-cato nei magazine e nel digi-tale del settore. Tre testate storiche che hanno celebrato quest’anno anniversari signi-ficativi: Sale&Pepe, da 30 anni mensile raffinato e gourmet ha compiuto i 30 anni, Cuci-na Moderna, leader di mer-cato che propone ricette utili e pratiche (nel 2016 è stato lanciato lo spin off Veg) ha spento 20 candeline e Cucina no problem, l’alleato in cucina, ha festeggiato 15 anni. Com-pletano l’offerta Guida cucina, ricettario da usare in famiglia tutti i giorni e due nuovi arri-vati: il sito Cookaround, porta d’ingresso nel mondo della cucina e tutto ciò che vi gira intorno, e Giallo Zafferano, brand trasversale giovane e social, sito di cucina numero uno in Italia, dal 18 marzo anche in edicola. “Raggiungiamo 9 milioni di contatti di cui 2 milioni di lettori e 7 di utenti unici - ha dichiarato Carlo Man-delli, direttore generale Periodici Italia -. Dopo il lancio di Giallo Zaf-ferano si è rafforzata anche la market share

del Gruppo Mondadori nel food, che sale dal 54% a circa il 70% in termini diffusiona-li”. La campagna di lancio ha utilizzato i canali del network, tra cui uno spot veicolato sui mezzi digitali, che ha portato al risultato di 450 mila copie vendute, singolarmente e in abbinamento ad altri magazi-ne del gruppo. “Dopo la distri-buzione del primo numero, il prezzo di copertina è stato fissato a 1,50 euro - aggiunge Mandelli -. Stiamo constatan-do un grande interesse per il nuovo prodotto: per ogni numero abbiamo testato due proposte di cover, votate da 15 mila persone. Sta prendendo piede anche quella che prima era solo un’ipotesi e cioè un programma brandizzato in tv. Siamo in fase di valutazione e potrebbe partire dall’autunno su reti Mediaset”. In caso po-

sitivo, il format sarà annun-ciato alla presentazione dei prossimi palinsesti invernali del Biscione. “Anche da un punto di vista pubblicitario, per Giallo Zafferano, i risultati sono stati il doppio delle pre-visioni - ha commentato Da-vide Mondo, amministratore delegato di Mediamond -. Al primo numero con 59 pagine di raccolta sono seguiti altri due con una media di 40 pagi-ne adv. Trainato anche da que-sta novità, il sistema cucina registra nei primi 4 mesi 2017 confrontati sul pari periodo

2016 una crescita di 4 punti percentuali, dal 24% al 28% di quota sulle pagine pubblicitarie e di +30% sul fatturato adv, di fronte al +0,2% del mer-cato nel primo trimestre. La raccolta digitale vale il 65% del totale. Sem-pre di più il mondo della cucina è utilizzato per lo storytelling delle aziende e vengono così costru-ite attività insieme alle redazioni. Barilla per il terzo anno consecutivo è sponsor dell’area pasta del sito di Giallo Zaffe-

rano. Oltre all’adv classica, con operazioni come quella di Nonno Nanni che ha festeg-giato i 70 anni con l’acquisto di 7 pagine destre consecutive, sempre più importanti sono anche gli eventi come le ‘prove prodotto’ all’interno dei punti vendita della Gdo: a gennaio si è svolto quello di Guardini e a ottobre è previsto quello di Caffè Vergnano”. “In autunno ci saranno novità sul brand stratching - ha anticipato Mandelli -. Sale&Pepe uscirà con due libri, uno sugli itine-rari gastronomici e uno sul cibo vegetariano con Sperling ed Electa, mentre Giallo Zaf-ferano presenterà un libro con i volti dei blogger. Da mercole-dì 17 maggio, Chi sarà in edico-la arricchito di 16 pagine dedi-cate a moda e beauty, con app, tutorial e realtà aumentata. È un cambio di posizionamento per riportare il magazine alle origini, quando era contenuta una sezione di lifestyle, e per far convivere due anime, quel-la tradizionale e una più digi-tale. Test in corso anche per il nuovo periodico di gossip Spy (nome in codice, ndr) che po-trebbe partire a giugno”.

Il dg Periodici Italia Carlo Mandelli: “9 milioni di contatti di cui 2 di lettori e 7 di utenti unici”. L’ad di Mediamond Davide Mondo: “Il fatturato pubblicitario del digitale vale il 65% del totale”

davide Mondo e carlo Mandelli

Page 15: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

Media & Multimedia

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

15www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

Trilud Group è una digital media company attiva dal 1998, composta da tre anime: Trilud, editore digitale, tg|adv, concessionaria pubblicitaria e BrandMade, digital advisory agency. Una visione sinergica, per un obiettivo comune: affiancare, supportare e accompagnare il brand verso il raggiungimento dei propri obiettivi di comunicazione e marketing digitale. Sempre all’avanguardia rispetto ai trend del mercato e rapido nell’adozione di nuove tecnologie, Trilud Group accompagna i brand verso nuovi scenari di comunicazione in cui il target muta in audience. Tre sono i pilastri su cui poggia l’attività del gruppo: expertise consolidata nella produzione di contenuto digitale, property editoriali che raggiungono oltre 25 milioni di browser unici* al mese e un approccio teso a massimizzare la soddisfazione dei lettori e dei clienti.

‘Paper Sport - I Campioni Del Fumetto’ con Il Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport

da oggi in edicola la nuova collana in 25 uSciTe. a SupporTo caMpagna adv a cura di nineTynine

Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport lanciano da

oggi una nuova proposta edi-toriale. Con i due quotidiani, infatti, arriva in edicola ‘Pa-per Sport - I Campioni del Fumetto’, una collana ine-dita a firma Disney che rac-chiude tutte le migliori storie sportive a fumetti di Paperi-no, Topolino e Pippo e tanti altri personaggi. L’iniziativa si inserisce nel più ampio pro-getto Disney ‘divertiamoci a stare a bene’: l’invito a grandi e bambini a prendersi cura di sé, a fare ogni giorno piccoli passi per migliorarsi, a essere attivi, a man-giar bene e a fare tanto sport. Si tratta di una grande collezione in 25 uscite, con la prima da oggi in tutte le edicole al prezzo promozionale di 1,99 euro. Dalla se-conda il prezzo sarà di 5,99 euro. Si comincia con le storie di Pape-rino dedicate al calcio (‘I dribbling di Paperi-

no’), mentre la seconda usci-ta sarà dedicata alle storie di Papertotti e quindi sarà la volta delle storie dedicate al ciclismo. Non mancheran-no le avventure dedicate al Rugby, al Basket, al Tennis e all’atletica leggera. La parte redazionale del progetto è stata seguita dalla redazione di Panini che ancora una vol-ta scende al fianco ai due quo-tidiani sportivi Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport. Con la direzione marketing di Disney è stata attivata una collaborazione per promuo-

vere questa importante colle-zione sui mezzi online Disney e nelle sale cinematografiche durante i preshow dei film

Disney. Vista l’im-portanza del proget-to la collana ‘Paper Sport’ è supportata anche dai canali so-cial di Paperino e Topolino. Il piano media a supporto dell’iniziativa pre-vede un’importante campagna stampa e digital sui quotidiani Corriere dello Sport - Stadio e Tuttosport

e relativi siti, redazionali a ridosso dell’uscita in edicola, una campagna social stra-tegica, uno spot tv on air su canali Mediaset, Sky, Manga Tv, Mtv. La pianificazione prevede anche una campagna radiofonica sulle principali emittenti nazionali e locali. A integrazione del piano an-che una attività btl di grande impatto nei principali stadi Italiani. La campagna è stata realizzata da Ninetynine, l’a-genzia di comunicazione che da circa 3 anni segue i brand Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport.

CLICCA SuL FRAME PER vEDERE IL vIDEO

Page 16: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

La cultura e la tecnologia sono gli agenti del cambiamento dell’economia. Nel mondo dove tutto è connesso, dati, persone, cose,

l’innovazione e le idee ad alto valore aggiunto saranno gli elementi di differenziazione e competizione per lo sviluppo delle aziende e

delle persone: welcome to the Creative Economy. Per capire il mondo che cambia, per comprendere le direzioni future e puntare sulla

creatività per crescere, partecipa al Forum della Comunicazione, aperto a pubblico e aziende.

Content PartnerMain Event Partner Official Partner

Media Partner

FORUM FEST | 7 GIUGNO MICROSOFT HOUSE | FORUM DELLA COMUNICAZIONE | 8 GIUGNO PALAZZO LOMBARDIA

2008 2017

ForuM Della coMunicazione

10anni

Business Social Cross-Mediacomunicazioneitaliana

Organizzato da

WelcoMe To THe creaTiVe econoMYconnecTinG DaTa, PeoPle, THinGS: COME ACCOMPAGNARE LA TRASFORMAZIONE DIGITALE, ECONOMICA, CULTURALE E SOCIALE DEL PAESE.

Technical Partner Social Partner

PartnerEvent Partner

FORUM 2017COMUNICAZIONE & DIGITALE

in collaborazione con

Page 17: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

17www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

Editore TVN S.r.l.

Registrazione del Tribunale di Milanon. 487 del 18/07/1990

Amministratore UnicoRino Moffa

Direttore ResponsabileSerena Adriana Poerio

[email protected]

Coordinatore redazionaleAndrea Crocioni

[email protected]

RedazioneLaura Buraschi/Claudia Cassino/Fiorella Cipolletta/Cinzia Pizzo/

Valeria [email protected]

Art DirectorLorenzo Previati

[email protected]

GraficaChiara Moffa

[email protected] Ottavian

[email protected] Santoni

[email protected]

Responsabile Eventi e PromozioneMaria Stella Gallo

[email protected]

Responsabile MarketingMaria Grazia Drago

[email protected]

Responsabile Vendite PubblicitàRoberto Folcarelli

[email protected]

Account ManagerLuisa Mandelli

[email protected] Penati

[email protected]

Pr & Communication ManagerChiara Osnago Gadda

[email protected]

Ufficio TrafficoSilvia Castellaneta

[email protected]

Inserzioni per il [email protected]

Ufficio [email protected]

Media & Multimedia

Su Rtl 102.5 da domani apre la #salaricevimentipioeamedeo

priMo oSpiTe J-ax

Da domani, martedì 16 maggio, prende il via in

diretta in radiovisione su Rtl 102.5 #salaricevimenti-pioeamedeo, in onda dalle 21

alle 23: due ore in cui il travol-gente duo ospiterà ‘al ricevi-mento’ ospiti dal mondo della musica che si metteranno in gioco e saranno coinvolti nella ‘follia’ dei due ‘Emigratis’, ac-compagnati in studio da una band dal vivo. L’ospite della prima puntata sarà J-Ax. Sarà una vera e propria festa, con tanto di invitati e balli di grup-po: un nuovo esperimento fir-mato Pio e Amedeo per fare

intrattenimento popolare uti-lizzando un luogo dell'imma-ginario comune, la sala ricevi-mento, in cui tutti gli invitati, vip e non, vengono trattati allo stesso modo. Per la puntata conclusiva del 20 giugno il programma andrà in onda, ec-cezionalmente, dal Lungoma-re Caracciolo di Napoli, dove Rtl 102.5 trasmetterà in diret-ta dal 17 al 25 del mese per il Napoli Pizza Village.

‘Il compleanno di Alice’ su Studio Universal. Contro il bullismo

il corTo direTTo da Maria grazia cucinoTTa al cenTro di un dibaTTiTo doMani a Milano

Maria Grazia Cucinotta dirige il cortometraggio

Il compleanno di Alice, in onda su Studio Universal (Media-set Premium DT) il 29 maggio alle 20.40 all’interno del ma-gazine A noi piace corto. Il rac-conto affronta, attraverso lo sguardo della giovane protago-nista, il tema del bullismo, una problematica sociale che conta sempre più vittime. Il film sarà proiettato domani, martedì 16 maggio alle 11.30, a Milano in Sala Buzzati (Via Balzan,

3) nell’ambito di un incontro dedicato a ‘Il bullismo come raccontarlo e come affrontar-lo’. Al termine della proiezione seguirà un di-battito con Ma-ria Grazia Cu-cinotta, Maria Theresia Braun (Programming e Marketing Director Stu-dio Universal), Elena Tebano (Corriere del-

la Sera), Lisa Di Berardino (V.Q.A. Polizia Postale). Mo-dera Stefania Carini, critico te-levisivo. Interverranno anche

Antonio Rossi, Asses-sore Regione Lom-bardia per lo Sport e le Politiche Giovanili, Roberto Minerdo, Vice Presidente Os-servatorio Bullismo e Doping, Corrado Azzollini, co-produt-tore di Il compleanno di Alice.

evenTi

turner, società del Gruppo time Warner, editore nel nostro Paese dei canali kids Cartoon network e Boomerang, su piattaforma Sky, e dei canali Boing e Cartoonito sul DTT, in joint-venture con RTI Mediaset, sponsorizza la seconda edizione di toys Milano, ribadendo così il suo ruolo da protagonista nel mondo del giocattolo. L’evento B2B, rivolto

agli operatori del settore, avrà luogo il domani e il dopodomani presso il MiCo Congress Center di Milano. Turner sarà presente in fiera con delle installazioni dedicate ai protagonisti delle serie tv

kids più seguite e amate come Ben 10 e The Powerpuff Girls, le due property principali coinvolte nei lanci toys e back to school previsti per il 2017.

tURnER SPonSoR DELLA 2ª EDizionE Di toyS MiLAno

pio e amedeo

Page 18: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

18www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

People

h-Farm, la realtà innovativa in grado di supportare la creazione di nuovi modelli d’impresa e la trasformazione ed edu-cazione dei giovani e delle aziende ita-liane in un’ottica digitale, ha nominato Andrea Morresi nuovo Investor Relator della società. Morresi subentra a Luca Vale-rio che continua a ricoprire il ruolo di cfo di H-Farm. Esperto di finanza, con oltre 25 anni di esperienza nel settore, Mor-resi ha lavorato in Deutsche Bank e in JPMorgan, ricoprendo diversi ruoli apicali tra cui quello di Head of Equity Deriva-tives Investor Marketing Emea. Per tre anni in iShares (ora parte di Blackrock), nel 2010 è passato in Mediobanca per ricoprire il ruolo di Head of the Equity Solutions Group.

Salvatore De Martino è il nuovo direttore creativo di Show Reel, market maker in Italia nel branded content. Dopo aver maturato quasi vent’anni di esperienza nelle principali agenzie di comunicazio-ne, De Martino entra a far parte del team, brand operativo di Massa di Leoni srl (so-cietà fondata da Luciano Massa e Luca Leoni). La collabo-razione nasce dall’esigenza di valorizzare l’anima innovativa e lo spirito strategico di Show Reel, sia a livello di contenuti di branded entertainment sia per lo sviluppo della factory.

hotwire, agenzia globale di relazioni pub-bliche e comunicazione integrata, ha annunciato la nomina di Barbara Ba-tes a nuovo ceo del Gruppo. Bates ha ricoperto precedentemente la carica di ceo per l’area nordamericana in seguito all’acquisizione di Eastwick, agenzia di co-municazione integrata della Silicon Valley. Riporterà diretta-mente a Matthew Melhuish, ceo della controllante Enero, e guiderà il Global Leadership Team di Hotwire che compren-de Andy West, Adrian Talbot, Alex MacLaverty e Heather Kernahan, che continuerà a guidare il business americano con il ruolo di president, North America.

Webtrekk, provider di customer intelligence con sede a Berlino, ha annunciato la nomina di Wolf Lichtenstein a ceo della compagnia a partire dal 1° giugno 2017. Lichtenstein, per molti anni alla guida di SAS Germany e attuale partner di McKinsey, prenderà il posto del fondatore di Webtrekk, Christian Sauer, che rimarrà nel board concentrandosi sullo sviluppo del business a livello globale.

Lenovo Mobile Business Group la nomi-nato Antony Barounas a vice president della regione Western Europe, che per Lenovo comprende Italia, Iberia, Francia, Germania e Grecia. A lui riporterà quin-di il team guidato da Daniele De Grandis, General Manager Lenovo Mobile Business Group, Italy & Israel. Barounas proviene da Sony, dove dal 2007 ha coperto posizioni importanti, tra cui quella di Vice President, Europe ed Head of Global Customer Units.

PortAventura World Parks & Resort ha nominato Mark Robinson nuovo cco per rafforzare il posizionamento del gruppo come una delle principali destinazioni turistiche per famiglie in Europa. Mark Robinson ha una notevole esperienza nel settore del turismo. Nel corso della sua carriera ha ricoperto diversi ruoli, tra i quali quello di presi-dente di Intercruises, un’azienda da lui fondata nel 2003, Director of Ground Operations & Onboard Revenues per Festival Cruises e Regional Director Spagna e Portogallo per First Choice Holidays. Il suo principale obiettivo sarà quello di posizionare PortAventura World a livello internazionale come principale destinazione per famiglie in Europa.

Giovanna Montiglio, assume la carica di sales marketing manager del Gruppo Areté, società con due business unit, una di relazioni pubbliche, uffici stampa, marketing e digi-tal pr e la seconda di consulenza e formazione in ambito commerciale. Giovanna Montiglio si occuperà in particolare di comunicazione e marketing. Ha lavorato in precedenza come amministratore delegato di Travelnews24, società editoriale. È laureata in Scienze Politiche a Milano e ha fre-quentato un Master in marketing all'Università Bocconi.

Maurizio Bottinelli entra in investindu-strial come Senior Principal. Bottinelli ha infatti ricoperto negli anni numerosi incarichi di prestigio in società di priva-te equity arrivando a assumere il ruolo di amministratore delegato di Clessidra SGR. Il professionista ha iniziato la sua car-riera in Procter & Gamble per poi passare alla consulenza con Monitor Company e, infine, entrare nel settore del pri-vate equity nel 2000 con Apax Partners dove ha assunto il ruolo prima di principal e, nel 2005, di partner. Nel 2007 entra in Clessidra SGR dove ricopre incarichi con crescenti responsabilità: inizialmente è nominato partner, nel 2013 diventa responsabile dell’Investment Team e, nel 2016, ad.

Page 19: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

19www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

pag 23

Come accompagnare la trasformazione digitale, economica, culturale e so-ciale del Paese? Come ri-pensare l’uomo all’interno di una società dominata dalle nuove tecnologie? Questi e molti altri i quesiti ai quali si cercherà di ri-spondere durante il Forum della Comunicazione 2017 che, per la decima edizione, decide di mettere al centro della discussione l’uomo e ciò che lo rende unico e in-discusso generatore di idee: la creatività. ‘Welcome to the creative economy’: questo il tema del Forum, in

programma per giovedì 8 giugno, a Milano, presso la sede del Palazzo della Regione Lombardia. Per un’intera giornata, esperti del mondo del giornali-smo e della comunica-zione, opinion leader, isti-tuzioni ed esponenti della business community italia-na - da aziende della digital economy a multinazionali, da società partecipate a operatori del terzo settore - affronteranno i temi del Forum e indagheranno i nuovi concetti ‘chiave’ del-la comunicazione di oggi: #postverità, #consenso,

#everywherecommerce, #digitaltransformation, #bigdata, #sicurezza e #privacy, solo per citarne alcuni. La giornata del Fo-rum della Comunicazione 2017, a partecipazione libe-ra, si aprirà con una plenaria a cui seguiranno face-to-face, workshop, sessioni di lavoro ed executive circle. Non mancheranno inoltre

momenti di confronto diretto tra i partecipanti e la possibilità di busi-ness matching. L’evento si concluderà con la ste-sura di un ‘Manifesto’, sintesi delle tematiche

affrontate durante il Forum e delle parole più votate dagli specialisti del settore. Il Forum sarà preceduto da un’anteprima, la sera del 7 giugno, riservata a partner e speaker. Il cocktail, organiz-zato in collaborazione con Microsoft e con la media partnership di Radio Italia, si terrà presso la nuovissi-ma sede Microsoft House.

L’EVENTo fESTEGGIA IL DECENNALE

LA tRAFoRMAzionE DiGitALE AL CEntRo DEL FoRUM DELLA CoMUniCAzionE 2017

NUoVA SoLUzIoNE RISULTATI PRIMo TRIMESTRE 2017 IL qUoTIDIANo è IL PRIMo

RoCKEt FUEL in CAMPo ContRo iL ‘MALVERtiSinG’

itALiAonLinE toRnA ALL’UtiLE MA i RiCAVi CALAno DEL 16%

A KiWi LA GARA honoR. nEi PRiMi 4 MESi 2017 +50%

Il sistema applica IA, big data, blac-klist e diverse tattiche anti-malware per analizzare approfonditamente le pubblicità

L’ad Antonio Converti: “Nuovo ma-nagement team per accelerare il processo di digitalizzazione delle imprese italiane”

Nel 2017, l’agenzia si occuperà del-le campagne del brand on e offline: lanci di prodotto, social content, contest e digital Pr

pag 22pag 20

Page 20: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

20www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

Oggi puoi cambiare il destinodi chi soffre

di distrofia muscolare.

DONA AL 45521www.gfbonlus.it - #iltraguardoévicino

L’INTELLIGENzA ARTIfICIALE bATTE LA ‘CATTIVA’ PUbbLICITà

RoCKEt FUEL in CAMPo ContRo iL ‘MALVERtiSinG’Rocket Fuel, fornitore di una piattaforma di predicti-ve marketing, ha annuncia-to una nuova soluzione per combattere il ‘malvertising’ nell’ecosistema pubblicitario grazie a un sistema di rile-vamento e prevenzione ro-busto e multi-livello. Rocket Fuel usa le Cloud Vision API di Google per riconoscere e rifiutare determinate pub-blicità vietate, proteggendo i consumatori e garantendo che le campagne dei clienti siano prive di pubblicità no-cive. Il sistema di Rocket Fuel applica intelligenza artificia-le, big data, blacklist e diver-se tattiche anti-malware per analizzare approfonditamen-te le pubblicità. Attraverso le Cloud Vision API di Goo-gle, Rocket Fuel può, inoltre, identificare e bloccare nume-rose pubblicità degli inserzio-nisti che non presentano un

click-through appropriato, ol-tre a proteggere gli utenti da attività nocive. Questo com-porta risparmi significativi per aziende e agenzie, per-mettendo loro di offrire una migliore esperienza utente.“Il malvertising e coloro che ne fanno uso rappresentano, da anni, un grosso problema per il settore del digital ad-vertising - ha commentato Enrico Quaroni, Regional Di-rector Southern Europe and Mena Region di Rocket Fuel -. Rocket Fuel è impegna-ta nella lotta alle pubblicità nocive e, grazie all’utilizzo di tecnologie esterne come le Cloud Vision API di Google, possiamo compiere grandi passi avanti nella protezione di brand, agenzie e consu-matori”. Ulteriori funzionalità anti-malvertising della piat-taforma di Rocket Fuel inclu-dono: Text Inspection (Go-

ogle Translate si attiva per tradurre automaticamente il testo delle pubblicità in 104 lingue per rilevare prodotti vietati e annunci click-bait), Assisted Automation (se le pubblicità non contengono malware, la scansione av-viene in pochi millisecondi. Quando, invece, una pubbli-cità è considerata sospetta, viene richiesto un controllo umano), DoubleClick Ad Exchange (garantisce i mas-

simi livelli di qualità pubbli-citaria e richiede ai partner di fornire clean ad per la sua inventory). Rocket Fuel ha realizzato la sua piattaforma nel rispetto dei severi requisi-ti di DoubleClick Ad Exchan-ge. Dopo aver verificato il suo successo, la piattaforma è stata resa disponibile ai part-ner dell’inventory di Rocket Fuel, raggiungendo la cifra di oltre mezzo miliardo di im-pression al giorno.

enrico quaroni

Page 22: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

22www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

INVESTIMENTI INDUSTRIALI E NUoVo MANAGEMENT TEAM PER ACCELERARE Lo SVILUPPo DEL bUSINESS DIGITALE

itALiAonLinE, nEL 1°Q 2017 CALAno i RiCAVi DEL 16% MA L’UtiLE toRnA in PoSitiVo

Il Consiglio di amministra-zione di italiaonline ha esaminato e approvato lo scorso 11 maggio l’informa-tiva periodica trimestrale al 31 marzo 2017. I ricavi sono pari a € 70 milioni, in calo del 16% rispetto al primo trime-stre 2016 quando erano pari a € 84 milioni. Tale risultato risente della ristrutturazione del portafoglio prodotti, allo scopo di ottimizzare la mar-ginalità e la generazione di cassa finalizzata alla cresci-ta sia organica che per linee esterne. Pesano inoltre il calo strutturale dei business tra-dizionali basati sugli elenchi

telefonici e la telefonia. Un ulteriore impatto è da attri-buire al differente perimetro di business relativo alle con-cessioni pubblicitarie in por-tafoglio; al netto di tale im-patto il decremento sarebbe stato pari al 13,9%. La nota ufficiale segnala, inoltre, che nei primi mesi del 2017, la società ha ulte-riormente rafforzato il nuovo management team al fine di accelerare lo sviluppo del bu-siness digitale. L’Ebitda al 31 marzo 2017 è pari a € 10 mi-lioni, +64% rispetto al primo trimestre 2016 (€ 6 milioni). Tale risultato beneficia delle

azioni di contenimento dei costi già realizzate nel corso del 2016 e di ulteriori saving realizzati nel primo trimestre 2017. Si evidenzia, inoltre, che oltre il 50% di tali ri-sparmi di costo è strutturale e non è correlato al calo dei ricavi. L’Ebitda margin è pari al 14,8%, superiore di 7,2 punti percentuali rispetto al primo trimestre 2016 (Ebit-da margin pari al 7,6%). Gli investimenti industriali (Ca-pex) al 31 marzo 2017 sono pari a € 7 milioni, rispetto a € 6 milioni del primo trime-stre 2016 e includono alcuni investimenti straordinari re-lativi a una nuova piattafor-ma di prodotti digitali. Il free cash flow (FCF) generato nel periodo è pari a € 30 milioni, in forte miglioramento del 40% rispetto al primo trime-stre 20161 (€ 21 milioni). La società nel primo trimestre 2017 ha già generato il 56% del FCF dell’intero 2016, pari a € 54 milioni. La mar-ginalità del primo trimestre 2017 è inferiore di 2,4 punti percentuali rispetto al 2016, poiché risente di un effetto di stagionalità. L’utile netto del

periodo è pari a € 2 milioni, in forte miglioramento di € 13 milioni rispetto al primo trimestre 2016 quando il ri-sultato netto era negativo per € 11 milioni. La posizione finanziaria netta (PFN) al 31 marzo 2017 è positiva per € 145 milioni in miglioramen-to di € 23 milioni rispetto al 31 dicembre 2016 e con di-sponibilità liquide per € 144 milioni. “Nel corso del primo trime-stre 2017 abbiamo ulterior-mente rafforzato la nostra squadra con l’ingresso di due nuovi manager di rilievo: Andrea Chiapponi è il nuo-vo cco per i Large Account, mentre Ivan Ranza è il nuo-vo cco per il mercato delle PMI. Sono particolarmente soddisfatto del nuovo ma-nagement team, di assoluta eccellenza nel settore digi-tale italiano. Ci consentirà di proseguire nella strategia già avviata di rinnovamento del nostro portafoglio prodotti e di accelerare il processo di digitalizzazione delle impre-se italiane”, ha commentato Antonio Converti, ad di Ita-liaonline.antonio converti

Page 23: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

23www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

SI oCCUPERà DELLA CoMUNICAzIoNE PER IL bRAND DIGITAL DI HUAwEI

KiWi VinCE LA GARA honoR E CRESCE DEL 50% nEi PRiMi 4 MESi 2017

Kiwi, dopo il recente rebran-ding e i nuovi inserimenti, si è aggiudicata la comuni-cazione 2017 di honor, gli smartphone huawei desti-nati alle nuove generazioni. Nel 2017, l’agenzia si occu-perà di tutte le campagne del brand on e offline: lanci di prodotto, attivazioni, social content, contest, attività con influencer e digital Pr. Il team di Kiwi è già alla postazione di partenza per l’imminente campagna di lancio del nuo-vissimo honor 8 Pro #Born-

ForSpeed, ultimo top di gamma proposto dal brand. Honor è il brand di Huawei pensato per i nativi digitali e dedicato ai più coraggiosi. Gli smartphone Honor sono,

infatti, #ForTheBrave, colo-ro che hanno il coraggio di esternare il proprio talento nascosto, di vedere le cose in modo differente e farle in modo nuovo, al massimo del proprio potenziale. “Honor è un brand che sentiamo molto vicino allo spirito di Kiwi: co-raggioso, giovane e dal cuore digitale - racconta Federico Castelli, direttore creativo dell’agenzia milanese -. Sia-mo orgogliosi e soddisfatti di questa importante con-ferma, un altro passo avanti

per il nostro progetto di new business che punta tutto su forte strategia digitale, cre-atività e tanta freschezza”. Kiwi, grazie anche a questo new business, mette a segno un quadrimestre con +50% rispetto al 2016.

SI CoMPLETA LA CoMUNICAzIoNE oNLINE DEI bRAND CoNTINENTAL

DEBUttA in itALiA iL Sito WEB MAtADoRDebutta in Italia il sito dedi-cato ai pneumatici Matador, raggiungibile a matador-pneumatici.it/auto. Il lancio del sito aggiunge un nuovo importante elemento alla strategia di comunicazione del brand di pneumatici con-trollato, a partire dal 2007, dal Gruppo Continental. La funzionalità del nuovo sito offre ai visitatori informazioni dettagliate sulla gamma dei

prodotti ricercabili per fun-zione d’uso. È anche possibile ricercare lo pneumatico per misura cosi come consultare informazioni quali ad esem-pio l’etichetta europea, utili a guidare la scelta del prodotto più adatto alle varie esigen-ze. Utili e sempre presenti le informazioni legate alla sta-gionalità degli pneumatici estivi/invernali così come i consigli sul corretto utilizzo e

ai controlli periodici necessari per mantenere in perfetta ef-ficienza uno dei componenti più importanti del veicolo. “Con la pubblicazione del sito dedicato a Matador - dichia-ra Lucy Edwards, Marketing Manager Passenger e Light Truck di Continental italia - si completa la presenza sul web dei brand del gruppo. Anche Matador, Gislaved e Viking, dopo Uniroyal, Gene-

ral Tire e Barum, hanno uno sbocco diretto verso il clien-te finale attraverso il quale auspichiamo sia possibile aumentare la conoscenza dei prodotti e facilitare un acqui-sto consapevole di pneumati-ci che, beneficiando dell’ap-porto di tecnologia fornito da Continental, rappresentano ciascuno con le proprie ca-ratteristiche un’alternativa a prezzi competitivi”.

con una reacH Social di più di 30 Milioni di conTaTTi MenSili

PER CoSMoPoLitAn.it 2,6 MiLioni Di ViSitE nEL MESE Di APRiLECosmopolitan, il mensile del gruppo hearst italia, conferma il trend positivo del numero di visite per il sito. Cosmopolitan.it ha infatti una grandissima capacità di engagement, soprattutto di Millennials e

Generazione Z. Il target sono le donne, che vivono in contesti evoluti e svolgono attività qualificate. Gli ultimi dati, diffusi ad aprile 2017, rivelano come il mensile sia in grado di raggiungere 2,6 milioni di visite al mese (1,8 milioni i visitatori unici), con una reach social di più di 30 milioni di contatti mensili. Lo scorso sabato 13 maggio, all'Acquario Civico di Milano e nella zona adiacente di Parco Sempione, il magazine ha dato vita alla Cosmopolitan Beauty&Body Run, un evento che associa una corsa non competitiva a un villaggio beauty, la prima edizione di una manifestazione che racconta

l'idea di bellezza di Cosmopolitan: beauty e benessere fisico, sempre divertendosi. E che contribuirà a sostenere con un'importante azione di charity le donne vittime di violenza. A dare inizio a questa giornata così speciale è stata la Cosmopolitan Run: ritrovo alle 9 del mattino con la possibilità di riscaldarsi e poi alle 9.30 il via su un percorso di 5 chilometri attorno al Parco con scorci decisamente suggestivi su Arena Civica, Castello Sforzesco, Triennale, Arco della Pace. La giornata è continuata poi all'Acquario Civico, dove è stato allestito il villaggio ‘beauty e body’ di Cosmopolitan.

Il team di Kiwi

Page 25: ‘Comunicazione e Linguaggi Innovativi’, il premio a Carrefourvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · comunicazione istituzionale con il lancio di L45 [ pag. 11

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

25www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Lunedì 15/05/2017 N°086

UN’ESPERIENzA DI VISIoNE IMMERSIVA NEI GRANDI GIRI CoN DATI IN TEMPo REALE DALLE CoRSE

EURoSPoRt, PARtnERShiP Con CA tEChnoLoGiES PER Un’APP SEConD SCREEn PER i FAn Di CiCLiSMo

Eurosport ha siglato una partnership con CA techno-logies, leader di mercato nella fornitura di software e servizi, per dar vita a un’app ‘second screen’ dedicata a tutti gli appassionati. Utiliz-zando tool di CA API Ma-nagement e CA App Expe-rience Analytics, Eurosport, per la prima volta, offre una mappa interattiva con i dati dei ciclisti aggiornati in tem-po reale già durante il Giro d’Italia in corso. Le nuove funzionalità sono implemen-

tate sull’app e sui prodotti mobile di Eurosport già esi-stenti, per permettere ai fan di seguire il gruppo durante la corsa, pedalata dopo pe-dalata, e di conoscere per ciascun ciclista i dati GPS e biometrici: altitudine, veloci-tà, potenza, frequenza e bat-titi cardiaci. Eurosport utiliz-zerà inoltre i nuovi tool come parte della propria grafica on air per migliorare la co-pertura televisiva, offrendo agli spettatori e agli esperti un’analisi in profondità come

mai prima d’ora. Eurosport produrrà inoltre ulteriori contenuti digitali e short-form sul ciclismo: anteprime e riepiloghi di tappa, analisi dei momenti chiave con l’uti-lizzo di slow motion e filmati con ingrandimenti, e il nuovo ‘Sport Explainers’, l’esclusiva serie di Eurosport, sponso-rizzata da CA Technologies, che spiega i momenti tec-nici fondamentali di questo sport. “Vogliamo costante-mente migliorare la copertu-ra dei più importanti eventi sportivi. Sappiamo che gli appassionati di sport ama-no avere sempre a ‘portata di schermo’ tutte le statisti-che e i dati disponibili, e la partnership con CA Techno-

logies, assieme alla nostra copertura televisiva, permet-terà loro di avere accesso a tutto ciò che desiderano: una vera e propria immersione al centro dell’azione”, ha di-chiarato Peter hutton, ceo di Eurosport. È sufficiente scaricare l’app Eurosport di-sponibile gratuitamente per dispositivi Apple, Android e Windows. Nel 2017 Euro-sport propone ancora una volta tutti i tre Grandi Giri, oltre a 25 eventi dell’UCI World Tour, tra cui le cinque Classiche Monumento. In totale Eurosport trasmetterà quest’anno oltre 200 giorni di ciclismo in diretta e 2.300 ore di copertura sui propri canali.

il riconoSciMenTo della SocieTà di conSulenza e di ricerca aMericana

KoooMo EntRA nEL MAGiC QUADRAnt 2017 Di GARtnERKooomo, piattaforma e-commerce in cloud utilizzata da importanti brand internazionali, ha annunciato nei giorni scorsi di essere stata riconosciuta da Gartner, società di consulenza e di ricerca americana, come una tra le piattaforme leader nel mercato, con l’ingresso nel ‘Magic Quadrant for Digital Commerce 2017’. Indicata da Gartner come ‘Cool Vendor in Digital Commerce’ nel 2016, Kooomo ha continuato il suo percorso di crescita straordinario con un incremento delle vendite online dei suoi clienti di oltre il 40% (fonte: Kooomo Data Analysis. Media dei risultati di vendita ottenuti nel 2016 da quaranta e-commerce realizzati su piattaforma Kooomo). L’ingresso nel Magic Quadrant di Gartner, internazionalmente riconosciuto come una selezione delle migliori piattaforme al mondo per l’e-commerce, è stato accolto con entusiasmo dal team Kooomo, alle prese con una mission non semplice: ridefinire il mercato dell’e-commerce creando la piattaforma più accessibile e semplice da utilizzare al mondo, grazie a una tecnologia in cloud

completamente sviluppata in Italia. Il report del Magic Quadrant di Gartner evidenzia tre punti di forza: il set di funzionalità integrate in Kooomo, la tecnologia One-click e il total cost of ownership. “È un altro grande traguardo essere riconosciuto da Gartner come uno dei principali fornitori di software di e-commerce nel mondo - commenta Giovanni Meda, ceo di Koomo -. Vediamo Kooomo come uno strumento per democratizzare la tecnologia essendo una piattaforma cloud ricca di funzionalità in grado di supportare qualsiasi business, ma progettata con semplicità per essere accessibile a tutti. Un ottimo esempio è come supportiamo le aziende a internazionalizzarsi. Con un unico accesso a Kooomo, i nostri clienti possono vendere in tutto il mondo, in tutte le valute e con tutte le differenti tassazioni attraverso i diversi canali di vendita inclusi Amazon ed eBay. eMarketer prevede che le vendite online aumenteranno a 4.058 trilioni di dollari nel 2020, e rappresenteranno il

14,6% della vendita totale nel mondo. Di conseguenza, i brand dovranno sviluppare una loro presenza forte nell’e-commerce, sia in Italia sia a livello internazionale. E il team di Kooomo ha come obiettivo quello di supportare le aziende a raggiungere questo risultato”. Giuseppe D’Amore, direttore generale Blauer Usa, cliente Kooomo, ha detto: “Quando abbiamo pensato di sviluppare la nostra piattaforma e-commerce, abbiamo cercato un partner che comprendesse il nostro brand e le esigenze dei nostri clienti. Volevamo un partner che potesse garantire velocità e semplicità, e una customer experience di grande livello. Grazie a Kooomo, siamo riusciti ad aumentare le nostre vendite online del 45%”.