001-68 ANMCO Dott 2007 - ANMCO - Associazione Nazionale ... · - pericardite neoplastica C....

68
ANMCO 2007

Transcript of 001-68 ANMCO Dott 2007 - ANMCO - Associazione Nazionale ... · - pericardite neoplastica C....

ANMCO 2007

2

TIMETABLE

DOMENICA 3 GIUGNO

3

TIMETABLE

DOMENICA 3 GIUGNO

4

TIMETABLE

LUNEDÌ 4 GIUGNO

5

TIMETABLE

LUNEDÌ 4 GIUGNO

6

MARTEDÌ 5 GIUGNO

TIMETABLE

7

TIMETABLE

MARTEDÌ 5 GIUGNO

Domenica 3 Giugno

11.00-15.30 MINIMASTER SALA MASACCIO

CORONAROGRAFIA ED ANGIOPLASTICA CORONARICAModeratori: G. Bernardi (Udine) - A. Giordano (Caserta)

CORONAROGRAFIATecniche di esecuzione, rischi e costi, confronto con altre metodicheA. Poli (Legnano)

Quali accorgimenti in pazienti "complessi" (IRC, anziani, ASO, ecc.)A. Cuculo (Foggia)

Indicazioni nelle condizioni cliniche stabili (con casi clinici)F. Scotto di Uccio (Benevento)

Indicazioni nelle sindromi coronariche acute (con casi clinici)F. Di Pede (Mestre)

ANGIOPLASTICA CORONARICATecniche di esecuzione, rischi e costiC. Vigna (San Giovanni Rotondo)

Indicazioni nelle condizioni cliniche stabili (con casi clinici)M. Colletta (Bologna)

Indicazioni nelle forme instabili (con casi clinici)S. Berti (Massa)

Casi clinici particolariA. La Manna (Catania)

La gestione farmacologica prima, durante e dopo e il follow-up clinico-strumentaleP. Maras (Trieste)

8

3 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

15.30-17.00 LIVE SESSION SALA MASACCIO

EMODINAMICA(organizzato con il supporto di ???????)Moderatori: Z. Olivari (Treviso) - G. Santoro (Firenze)

DiscussantM. Carminati (San Donato Milanese)A. Dellavalle (Cuneo)D. Inzitari (Firenze)S. Marra (Torino)D. Neglia (Pisa)F. Piscione (Napoli)F. Tomai (Roma)

Presentazione dal Laboratorio di Emodinamica dell’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo

OPERATORI

Medici Tecnico InfermieriG. Baralis R. Cerati A. MognaG. Steffenino G. Lice

Presentazione dal Laboratorio di Emodinamica dell’Ospedale di Cittadella (PD)

OPERATORI

Medici Tecnico InfermieriL. Pedon A. Boaretto A. BarattoM. Zanchetta G. Marchetti

L. MazzonB. Scapin

9

3 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

10

3 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

11.00-14.00 MINIMASTER SALA CAVANIGLINO

MODERNA INTERPRETAZIONE DELL'ELETTROCARDIOGRAMMA(I parte)Moderatori: M. Chiatto (Cosenza) - M.M. Gulizia (Catania)

Diagnosi di sede dei blocchi atrioventricolari all'elettrocardiogramma disuperficie: è sempre possibile?A. Rossillo (Mestre)L'elettrocardiogramma nella sincope: quadri diagnostici e quadri dubbiA. Talarico (Cosenza)Flutter atriale tipico ed atipicoF. Pergolini (Bologna)Diagnosi differenziale delle tachicardie sopraventricolariR. Mureddu (Pietra Ligure)Tachicardia ventricolare: localizzazione della sede in base alla morfologia dell'elettrocardiogramma standardR. De Ponti (Varese)

14.00-15.30 MOVIE SESSION SALA CAVANIGLINO

ARITMOLOGIA INTERVENTISTICAModeratori: P. Alboni (Cento) - B. Tuccillo (Napoli)

DiscussantC. Astarita (Sorrento)N. Baldi (Taranto)G. De Martino (Bari)A. Pangallo (Reggio Calabria)

Ablazione transcatetere di fibrillazione atriale: dalle indicazioni alla proceduraG. Barbato (Bologna)

Ablazione transcatetere di tachicardia ventricolare: dalle indicazioni alla proceduraM. Lunati (Milano)

Resincronizzazione cardiaca: dalle indicazioni alla proceduraE. Soldati (Pisa)

3 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

15.30-17.00 MINIMASTER SALA CAVANIGLINO

MODERNA INTERPRETAZIONE DELL'ELETTROCARDIOGRAMMA(II parte)Moderatori: M. Chiatto (Cosenza) - M.M. Gulizia (Catania)

Sindrome o “fenomeno” di Brugada?V. Carinci (Bologna)Utilità dell'elettrocardiogramma da sforzo nell'iter diagnostico aritmologicoP. Mancuso (Cosenza)Presentazione di casi clinico-elettrocardiografici singolari con possibili interventi dei partecipantiM. Elia (Crotone)

11

Domenica 3 Giugno

11.00-17.00 MINIMASTER SALA VOLTA

IL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICOModeratori: L. Martinelli (Genova) - A. Pezzano (Milano)

ASPETTI GENERALICriteri generali di valutazione del paziente cardiochirurgico: come pesare le comorbiditàM.E. Rovere (Torino)La preparazione all'intervento cardiochirurgicoG. Buscaglia (Genova)Gli accessi al cuore: sternotomia, ministernotomia, minitoracotomia e le tecniche di rivascolarizzazione miocardica: on/off pump, arteriosa, mista, ibridaG. Pompilio (Milano)L'ecocardiografo in cardiochirurgia: chi lo usa, come lo usa, quando lo usaM. Pepi (Milano)

CARDIOPATIA ISCHEMICA

PRO / CONTROIl trattamento chirurgico delle sindromi coronariche acute: - operare subito

B. Zingone (Trieste)- operare dopo stabilizzazione clinica

C. Grossi (Cuneo)

PRO / CONTROCoronaropatia e scompenso: - quando rivascolarizzare con angioplastica

F. Liistro (Arezzo)- quando rivascolarizzare con intervento chirurgico

G. Tarelli (Milano)

VALVULOPATIEProtesi biologica o protesi meccanica: cosa preferire e perché?R. Albiero (Palermo)

VALVULOPATIA MITRALICATiming chirurgico dell'insufficienza mitralica degenerativaS. Mandorla (Gubbio - Gualdo Tadino)Tecniche, risultati e prospettive dopo 30 anni di interventi di riparazione mitralicaC. Zussa (Reggio Emilia)

12

3 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

11.00-17.00 MINIMASTER SALA VOLTA

IL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO (continua)

VALVULOPATIA AORTICAL'evoluzione delle protesi valvolari aortiche: implicazioni clinicheG. Iacobone (Ancona) Trattamento della stenosi valvolare aortica dell'anziano: subito, dopo, forse?U. Livi (Udine)

SINDROMI AORTICHE ACUTELa dissezione tipo AA. Graffigna (Trento)Le sindromi acute dell'aorta toracica discendente (dissezione tipo B, ematoma intramurale, ulcera penetrante, rottura traumatica)R. Di Bartolomeo (Bologna)

Considerazioni conclusiveL. Martinelli (Genova) - A. Pezzano (Milano)

13

3 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

14

3 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

11.00-17.00 MINIMASTER SALA SCHERMA

LA CARDIOLOGIA CLINICA E I MARCATORI BIOCHIMICIModeratori: P. Cappelletti (Pordenone) - M. Cassin (Pordenone)

IL CARDIOLOGO E I MARCATORI DI DANNO MIOCARDICONozioni di base, metodi di misurazione e livelli decisionaliA. Vernocchi (Treviglio)Diagnosi differenziale delle elevazioni della troponinaA. Fabbri (Forlì)Utilizzo clinico nelle sindromi coronariche acuteF. Ottani (Forlì)Casi clinici interattiviP. Musso (Ivrea)

IL CARDIOLOGO E I MARCATORI DI INFIAMMAZIONENozioni di base e livelli decisionaliM. Zaninotto (Padova)Raccomandazioni per l'uso nella pratica clinicaL.M. Biasucci (Roma)Casi clinici interattiviG. Amodio (Bari)

IL CARDIOLOGO E I MARCATORI DI SCOMPENSO CARDIACONozioni di base, livelli decisionali A. Clerico (Pisa)Applicazioni cliniche nello scompenso cardiacoG. Di Tano (Messina)Raccomandazioni per l'uso nella pratica clinicaR. Valle (San Donà di Piave)Casi clinici interattiviA. Lupi (Aosta)

IL CARDIOLOGO E I MARCATORI DEL SISTEMA EMOCOAGULATIVONozioni di base della cascata emocoagulativa e fisiopatologia della trombosiP.M. Mannucci (Milano)La trombofiliaF. Andreotti (Roma)Impiego dei test emocoagulativi in cardiologia clinicaG. Palareti (Bologna)Casi clinici interattiviM. Tubaro (Roma)Approccio multimarker e nuovi marcatoriM. Galvani (Forlì)

Domenica 3 Giugno

11.00-17.00 MINIMASTER SALA ARCO

CUORE E MALATTIE INFETTIVEModeratori: E. Arbustini (Pavia) - A.S. Bongo (Novara) -

M. Cecconi (Ancona) - M.R. Conte (Rivoli) - E. Musacchio (Campobasso) - A. Zuppiroli (Bagno a Ripoli)

ENDOCARDITE INFETTIVA: DIFFICOLTÀ E PUNTI FERMI NELLAGESTIONE CLINICA E NELLA STRATIFICAZIONE PROGNOSTICAEpidemiologia clinica e nuovi gruppi a rischioF.G. De Rosa (Torino)Una diagnosi difficile nonostante tutto: emocolture negative, ecocardiogrammi non diagnostici, device intracardiaciE. Cecchi (Torino)Importanza di emocolture, test sierologici e proteina C reattiva sulla diagnosi e sulla prognosiF. Enia (Palermo)L'ecocardiografia: impatto nella gestione della malattia e sulla prognosiF. Chirillo (Treviso)Timing chirurgico: alcuni punti fermi e molti punti interrogativiP. Ferrazzi (Bergamo)

MANAGEMENT CLINICO DELLA PERICARDITEDiagnosi, triage e terapia della pericardite acutaR. Trinchero (Torino)La pericardite recidivanteM. Imazio (Torino)Ricerca eziologica e management per le forme specifiche più frequenti: - pericardite batterica e tubercolare

F. Turazza (Milano)- pericardite neoplastica

C. Lestuzzi (Aviano)- pericardite e malattie autoimmuni

A. Brucato (Bergamo)

CUORE E HIVCOSA DEVE SAPERE IL CARDIOLOGOCoinvolgimento cardiovascolare in corso di infezione da HIV:- il punto di vista dell'Infettivologo

G.C. Orofino (Torino)- il punto di vista del Cardiologo

A. Chinaglia (Torino)

15

3 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

11.00-13.00 MAIN SESSION SALA MICHELANGELO

LA TERAPIA ELETTRICA IN CARDIOLOGIA: QUALI SOLUZIONI PER QUALI PAZIENTI

Moderatori: G. Gregorio (Vallo della Lucania) - M. Lunati (Milano)

La terapia elettrica oggi: dati di attività in Italia e in Europa

G. Inama (Crema)

L'ablazione transcatetere: quando, dove e perché eseguirla;

quando dove e perché non eseguirlaJ.A. Salerno-Uriarte (Varese)

L'elettrostimolazione permanente: come armonizzare indicazione clinica,

tipologia del paziente e complessità del dispositivoG. Vergara (Rovereto)

La resincronizzazione cardiaca: per quali pazienti, con quali device,

quali professionalitàM. Landolina (Pavia)

Il defibrillatore impiantabile: indicazioni certe e indicazioni possibili

tra Linee Guida e pratica clinicaA. Raviele (Mestre)

16

3 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

11.00-12.00 SEMINARI

FOCUS ON SALA BRUNELLESCHI

NUOVE STRATEGIE GESTIONALI: LO SCOMPENSO CARDIACO FRA OSPEDALE E TERRITORIOModeratori: A. Butera (Lamezia Terme) - R. Trinchero (Torino)

Un nuovo ruolo per la Medicina Generale? Quali i possibili vantaggi delle nuove forme associativeA. Filippi (Bergamo)La cura del malato cronico in ambito territoriale, dalle dimissioni protette all'assistenza domiciliare integrataR. De Maria (Milano)Lo sviluppo del documento consensus sui percorsi assistenziali nelle varie Regioni italianeV. Cirrincione (Palermo)

SALA LEONARDO

VARIABILITÀ DELLA RISPOSTA AGLI ANTIAGGREGANTI PIASTRINICIModeratori: G.F. Gensini (Firenze) - M. Tubaro (Roma)

Come misurare la resistenza agli antiaggreganti piastriniciM. Lettino (Pavia)

La variabilità della risposta ai farmaci antiaggreganti piastriniciM. Cattaneo (Milano)

Implicazioni clinicheM. Chiariello (Napoli)

17

3 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

12.00-13.00 SEMINARI

FOCUS ON SALA BRUNELLESCHI

PRESCRIVIBILITÀ DEI FARMACI CARDIOVASCOLARI E CONTENIMENTO DELLA SPESAModeratori: U. Guiducci (Reggio Emilia) - P. Spinelli (Milano)

L'orientamento dell'Ordine dei MediciA. Bianco (Torino)

L'orientamento degli Enti RegolatoriN. Martini (Roma)

L'orientamento dei CardiologiP. Caldarola (Terlizzi)

L'orientamento dei Medici di Medicina GeneraleC. Cricelli (Firenze)

SALA LEONARDO

ATTUALITÀ IN TEMA DI SINDROMI AORTICHE ACUTEModeratori: M. Manfrin (Ancona) - L. Patanè (Pedara)

Le tecniche di imagingA. Erlicher (Bolzano)

La terapia medica, interventistica e chirurgicaS. Berti (Massa)

Il follow-upP. Colonna (Bari)

18

3 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

13.15-14.45 SIMPOSIO SALA MICHELANGELO

LO SCOMPENSO CARDIACO IN ITALIA E IN EUROPA. DALL'APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA AL DISEASE MANAGEMENTModeratori: A. Gavazzi (Bergamo) - L. Tavazzi (Pavia)

Le dimensioni del problema in Europa e in ItaliaG. Alunni (Perugia)

Il management dello scompenso cardiaco: - l'esperienza in Europa

M. Metra (Brescia)

- la proposta italianaF. Oliva (Milano)

Scompenso cardiaco: la Ricerca dell'ANMCOA. Di Lenarda (Trieste)

Trieste Heart Failure Project (THFP): 5 anni di esperienza di gestione integrata territorio-ospedale dei pazienti con scompenso cardiaco cronico della provincia di TriesteF. Humar (Trieste)

SIMPOSIO SALA BRUNELLESCHI

LA CULTURA DELLA SICUREZZA, LA SFIDA DELLA SICUREZZAModeratori: F. Chiarella (Pietra Ligure) - G. Rosato (Avellino)

La sicurezza in UTIC e in Cardiologia interventistica: il ruolo del CardiologoP.C. Pavesi (Bologna)

Risk Management: implicazioni educazionali, organizzative ed economicheE. Pasini (Gussago)

La sicurezza del sistema sanitario: - ruolo degli Assessorati regionali

D. Lo Moro (Lamezia Terme)

- ruolo delle Aziende ospedaliere e sanitarieU. Montaguti (Roma)

19

3 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

13.15-14.45 SIMPOSIO SALA LEONARDO

L'INFARTO MIOCARDICO ACUTO CON ST SOPRASLIVELLATOModeratori: S. De Servi (Legnano) - L. Oltrona Visconti (Genova)

Condotta terapeutica- alla luce degli studi più recenti

L. Bolognese (Arezzo)

- nel paziente molto anzianoE. Passamonti (Cremona)

- nel paziente multivasaleA.R. Galassi (Catania)

Quando e come effettuare un'angioplastica di salvataggioR. Ceravolo (Catanzaro)

Significato prognostico del NT-pro BNP misurato all’ingresso in pazienticon infarto miocardico acuto ST sopralivellato trattati con angioplastica primariaS. Valente (Firenze)

SIMPOSIO SALA CIMABUE

PREVENZIONE SECONDARIA E RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLAREModeratori: F. Boncompagni (Cosenza) - G. D’Onghia (Trento)

Prevenzione secondaria: una priorità clinica ineludibile in un contesto economico difficileM.G. Abrignani (Erice)

Riabilitazione cardiovascolare in Italia: problemi e prospettive alla luce delle Linee GuidaR. Griffo (Arenzano)

Il ruolo della terapia non farmacologica e del counseling nella gestione del cardiopatico cronico: cosa deve sapere il cardiologo clinicoF. Colivicchi (Roma)

La rete per la gestione integrata del cardiopatico cronico: esperienze edifficoltàC. Riccio (Caserta)

Ribilitazione cardiologica nel paziente molto anziano con scompenso cardiaco cronico. Risultati di uno studio preliminareF. Fattirolli (Firenze)

20

3 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

13.15-14.45 SIMPOSIO SALA DONATELLO

CARDIOPATIE CONGENITE NELL'ADULTOin collaborazione con SICP e Sezione Pediatrica SICCHModeratori: R. Calabrò (Napoli) - G. Pongiglione (Genova)

Cardiopatie congenite dell'adulto: epidemiologia e caratteristiche della popolazioneF. Picchio (Bologna)

Diagnosi clinica e strumentale delle cardiopatie congenite non complesseU. Vairo (Potenza)

Le cardiopatie congenite complesse operate: caratteristiche generali e follow-upO. Milanesi (Padova)

Problemi "pratici" dei "GUCH": inserimento sociale, idoneità sportiva, idoneità lavorativaS. Favilli (Firenze)

Chiusura transcatetere di DIV congeniti nel soggetto adulto: risultati a medio e lungo termineM. Chessa (San Donato Milanese)

SIMPOSIO SALA GHIRLANDAIO

EMBOLIA POLMONARE E IPERTENSIONE POLMONARE: UP-TO-DATE 2007Moderatori: S.M. Caparrotti (Potenza) - P. Zonzin (Rovigo)

Diagnosi strumentale di embolia polmonareB.M. Fadin (Cremona)

Stratificazione prognostica dell'embolia polmonareF. Casazza (Milano)

Ipertensione polmonare: gestione clinica e inquadramento prognosticoC. D’Agostino (Bari)

Endoarteriectomia polmonare: stato dell'arteM. Viganò (Pavia)

Cuore polmonare cronico tromboembolico nell'anziano: l'età è un fattore dirimente nella scelta terapeutica?A.M. D’Armini (Pavia)

21

3 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

13.15-14.45 SIMPOSIO SALA ANGELICO

CARDIOPATIE NEL GENERE FEMMINILE: QUALI SPECIFICITÀModeratori: M. Chiatto (Cosenza) - G. Scorcu (Cagliari)

Epidemiologia dei fattori di rischio cardiovascolare e delle manifestazioni cliniche nel genere femminile in ItaliaM. Rossi (Modena)

Quale efficace prevenzione?M. Sclavo (Aosta)

Dall'ipertrofia concentrica del ventricolo sinistro allo scompenso diastolicoP. Faggiano (Brescia)

Perché le sindromi coronariche acute hanno una prognosi e spesso un trattamento differente nelle donne rispetto agli uomini?D. Pavan (San Vito al Tagliamento)

"Left ventricular apical ballooning syndrome": esperienza iniziale multicentricaA. Repetto (Pavia)

22

3 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

15.00-17.00 MAIN SESSION SALA MICHELANGELO

LA NUOVA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: STATO DELL'ARTE E

SIGNIFICATO CLINICO ATTUALEModeratori: L. Oltrona Visconti (Genova), S. Sdringola (Houston - USA)

Appropriatezza, accuratezza diagnostica e utilità clinica della tomografia computerizzata

multistrato nella diagnosi di coronaropatiaG. Casolo (Lido di Camaiore)

Risonanza magnetica cardiaca: appropriatezza delle indicazioni

G. Bisignani (Castrovillari)

Risonanza magnetica o tomografia computerizzata multistrato

nello studio delle patologie vascolari periferiche?M. Lombardi (Pisa)

La Cardiologia nucleare nell'era dell'imaging multimodale:

possibilità attuali e sviluppi futuriG. Sambuceti (Genova)

Cosa aggiungono le nuove tecniche ecocardiografiche alla pratica clinica?

F. Faletra (Lugano)

23

3 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

15.00-16.00 SEMINARI

FOCUS ON SALA BRUNELLESCHI

I NUOVI TARGET DELLA TERAPIA FARMACOLOGICAModeratori: G. Ambrosio (Perugia) - C. Vecchio (Genova)

Controllo della frequenza cardiaca attraverso l'inibizione dei canali IfR. Ferrari (Ferrara)

I nuovi anticoagulanti: quale ruolo per GATRANI e XABANIR. De Caterina (Chieti)

Gli inibitori dell'endotelina nella terapia dell'ipertensione polmonareA. Manes (Bologna)

HOW TO SALA LEONARDO

LA DISFUNZIONE VENTRICOLARE SINISTRA NELLACARDIOPATIA ISCHEMICA: INDICAZIONI E MODALITÀ DELL'INTERVENTO DI RIVASCOLARIZZAZIONEModeratori: A. Canonico (Palermo) - A. Montinaro (Lecce)

Metodiche di valutazione e definizione prognostica del miocardio stordito e del miocardio ibernatoO. Parodi (Milano)

Ruolo dell'angioplasticaP. Rubartelli (Genova)

Ruolo della cardiochirurgiaO. Alfieri (Milano)

24

3 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

16.00-17.00 SEMINARI

FOCUS ON SALA BRUNELLESCHI

RESINCRONIZZAZIONE CARDIACA NELLO SCOMPENSO: OLTRE LE LINEE GUIDAModeratori: G. Cacciatore (Roma) - S. Ghio (Pavia)

Resincronizzazione cardiaca nel paziente con QRS strettoR. Verlato (Camposampiero)

Resincronizzazione cardiaca nel paziente in II classe NYHAD. Catanzariti (Rovereto)

Problematiche nel paziente con fibrillazione atrialeF. Mascia (Caserta)

HOW TO SALA LEONARDO

L'IPERTENSIONE NEFROVASCOLARE: DIAGNOSI E TRATTAMENTOModeratori: A. Genovesi Ebert (Livorno) -

S. Pede (San Pietro Vernotico)

Epidemiologia e fisiopatologiaF. Macor (Pordenone)

Valutazione funzionale della stenosi: ruolo dei test diagnosticiS. Di Giulio (Roma)

Indicazioni e tecniche di rivascolarizzazioneL. Inglese (Milano)

25

3 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

17.15-18.45 SIMPOSIO SALA MICHELANGELO

COME CONTRASTARE LE DIVERSE FONTI DELL’IPERCOLESTEROLEMIA(organizzato con il supporto di Merck Sharp & Dohme Spa e Schering Plough Spa)Moderatori: G. Scorcu (Cagliari) - P. Teoni (Arezzo)

Le statine: uno standard terapeutico sufficiente per il controllo della colesterolemia?P. Terrosu (Cagliari)

Colesterolo: fisiopatologhia dell’assorbimento intestinale e farmacologia degli inibitoriA. Corsini (Milano)

La doppia inibizione delle due fonti del colesterolo: per quali pazienti?G.F. Gensini (Firenze)

SIMPOSIO SALA BRUNELLESCHI

LA GESTIONE DELL’OBESITÀ ADDOMINALE NEL PAZIENTE ARISCHIO CARDIOMETABOLICO(organizzato con il supporto di Sanofi-Aventis Spa)Moderatori: D. Vanuzzo (Udine) - G.B. Zito (Pompei)

Obesità addominale: aspetti epidemiologici e gestionaliC. Rapezzi (Bologna)

Sistema endocannabinoide: iperattivazione e blocco dei recettori CB1R. Vettor (Padova)

Risultati degli studi clinici con un bloccante dei CB1L. Zanolla (Verona)

26

3 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

17.15-18.45 SIMPOSIO SALA LEONARDO

LE STRADE CHE PORTANO ALLA RIPERFUSIONE(organizzato con il supporto di Boehringer Ingelheim Italia Spa)Moderatori: F. Chiarella (Pietra Ligure) - V. Giustolisi (Catania)

Trombolisi a 20 anni dal GISSI a che punto siamoC. Cuccia (Brescia)

Multidisciplinary guideline approach in STEMI managementN. Danchin (Paris - F)

Trombolisi nella strategia di rete e progetti di ricercaC. Fresco (Udine)

La terapia di associazione alla trombolisi: anticoagulanti e antiaggregantiG. Agnelli (Perugia)

17.15-18.15 LETTURA SALA CIMABUE

NUOVE APPLICAZIONI CLINICHE DEGLI ANTAGONISTI DELL’ANGIOTENSINA II: GESTIONE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE NEL PAZIENTE IPERTESO(organizzata con il supporto di Merck Sharp & Dohme Spa, Neopharmed Spa e Sigma-Tau Spa)Moderatore: G. Inama (Crema)Relatore: C. Borghi (Bologna)

LETTURA SALA DONATELLO

ATTUALITÀ DELLE EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE NELLE SINDROMI CORONARICHE ACUTE(organizzata con il supporto di Sanofi-Aventis Spa)Moderatore: G.F. Mureddu (Roma)

Le sindromi coronariche acute con sopraslivellamento del tratto STD. Ardissino (Parma)

Efficacia e tollerabilità delle eparine a basso peso molecolare in Cardiologia interventisticaG. Melandri (Bologna)

19.00-20.15CERIMONIA INAUGURALE

SALA MICHELANGELO

27

3 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

8.00-9.30 SIMPOSIO SALA MICHELANGELO

COME SOPRAVVIVERE ALLO SHOCK CARDIOGENOModeratori: G.B. Danzi (Milano) - G. Fradella (Firenze)

Epidemiologia dello shock cardiogeno, tempi e modalità di presentazioneA. Di Chiara (Udine)

Indicatori precoci di rischio e terapia farmacologicaR. Bonmassari (Trento)

La gestione avanzataZ. Olivari (Treviso)

La rete interospedaliera per la gestione dello shock cardiogenoC. Greco (Roma)

Riduzione della mortalità per shock cardiogeno e rottura di cuore dopoun programma estensivo di PTCA primaria in una popolazione ultrasettantenneF. Bacchion (Treviso)

SIMPOSIO SALA BRUNELLESCHI

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON FIBRILLAZIONE ATRIALEModeratori: V.A. Ciconte (Catanzaro) - M. Disertori (Trento)

Ruolo della terapia farmacologica: antiaritmici e non soloE. Dametto (Pordenone)

L'ablazione: come e a chiV. Ducceschi (Vallo della Lucania)

Ablate and paceR. Riccardi (Torino)

Linee Guida ACC - AHA 2006: luci ed ombreC. Pandozi (Roma)

È soddisfacente l'approccio clinico attuale al paziente anziano con fibrillazione atriale? I risultati dell'Euro Heart Survey on Atrial FibrillationS. Fumagalli (Firenze)

28

4 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

8.00-9.30 SIMPOSIO SALA LEONARDO

RIVASCOLARIZZAZIONE CORONARICA: DECIDERE SULLA BASEDELL'ANATOMIA O DELL'ISCHEMIAModeratori: E. Picano (Pisa) - A. Salvi (Trieste)

Rivascolarizzazione coronarica: - outcome e costo-beneficio nelle sindromi coronariche acute

P. Giudice (Salerno)

- outcome e costo-beneficio nella cardiopatia ischemica cronicaL. De Luca (Roma)

L'importanza dell'anatomia coronarica e della morfologia della placcaF. Prati (Roma)

L'importanza dell'ischemia inducibileA. Nicolino (Pietra Ligure)

Valore prognostico dell'eco stress dipiridamolo in pazienti con recente procedura di rivascolarizzazione miocardica A. Rossi (Castellanza)

SIMPOSIO SALA MASACCIO

UP-TO-DATE IN CARDIOCHIRURGIAModeratori: P. Colonna (Bari) - E. Vitali (Milano)

Malattie della radice aortica: dalla genetica alle scelte terapeuticheE. Bossone (Cava dei Tirreni)

Il bypass off-pump: vantaggi e limitiP. Stefano (Firenze)

Insufficienza valvolare mitralica: quando la plastica, quando la sostituzioneG. La Canna (Milano)

La Cardiochirurgia negli ultraottantenni: il "peso" delle comorbilitàL. Martinelli (Genova)

Risultati immediati ed a distanza in pazienti con insufficienza mitralica ischemica di grado moderato-severo ed EF ridotta trattati con rivascolarizzazione miocardica ed anuloplastica della mitraleU. Minuti (Teramo)

29

4 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

8.00-9.30 SIMPOSIO SALA CIMABUE

TERAPIA CELLULARE CARDIACA: A CHE PUNTO SIAMOModeratori: F. Crea (Roma) - M. Valgimigli (Ferrara)

Omeostasi cardiaca e potenziale rigenerativo del cuoreF. Quaini (Parma)

Le evidenze sperimentaliR. Latini (Milano)

From bench to bedside: i risultati cliniciF. Achilli (Lecco)

I progetti di studio in ItaliaG. Pompilio (Udine)

Correlazione tra dimensioni della necrosi miocardica definita conrisonanza magnetica cardiaca e cellule staminali mesenchimali circolanti durante la fase acuta dell’infarto miocardicoE. Dall’Armellina (Udine)

SIMPOSIO SALA DONATELLO

ATTUALITÀ IN TEMA DI CARDIOMIOPATIA IPERTROFICAModeratori: E. Arbustini (Pavia) - P. Spirito (Genova)

Significato prognostico della sincope e della fibrillazione atrialeG. Boriani (Bologna)

Diagnosi, prognosi e terapia dell'ischemia miocardicaL. Cortigiani (Lucca)

Ruolo dell'alcolizzazione e della miectomiaR. Violini (Roma)

Indicazioni all'impianto di defibrillatore impiantabileM. Zecchin (Trieste)

Variabilità fenotipica in una serie consecutiva di pazienti con cardiomiopatia ipertrofica a genotipo notoA. Serio (Pavia)

30

4 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

8.00-9.30 SIMPOSIO CONGIUNTO SALA GHIRLANDAIOANMCO - FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Interventisti)

SCOMPENSO CARDIACO NELL'ANZIANO: GESTIONE INTEGRATA TRA MEDICINA INTERNA E CARDIOLOGIAModeratori: F. Clemenza (Palermo) - G. Mathieu (Pinerolo)

La terapia farmacologica nell'anziano nelle diverse fasi dello scompenso: le indicazioni delle Linee GuidaD. Miceli (Napoli)

Come riconoscere e trattare le concause scatenanti di scompensoG. Vescovo (Vicenza)

Individuazione e trattamento dello scompenso diastolico nell'anzianoA.B. Scardovi (Roma)

Valutazione multidisciplinare e gestione del paziente anziano fragile con scompenso cardiaco cronicoR. Nardi (Bologna)

I programmi di gestione sono efficaci per tutti i pazienti anziani? Studio randomizzato sull’utilità del profilo di fragilità nel processo di selezioneG. Pulignano (Roma)

SIMPOSIO CONGIUNTO SALA ANGELICOANMCO - SIMEU (Società Italiana di Medicina d’Emergenza-Urgenza)

EDEMA POLMONARE ACUTOModeratori: V. Giustolisi (Catania) - G. Palazzo (Catania)

Trasporto e trattamento indifferibile in ambulanza, gestione all'arrivo inospedale e trattamento in DEAG. Calzeroni (Firenze)

Trattamento dell'edema polmonare acuto con C-PAPP. Groff (Bologna)

L'edema polmonare nel paziente con sindrome coronarica acutaM. Cassin (Pordenone)

Insufficienza cardiaca acuta: risultati dello Studio EVERESTA.P. Maggioni (Firenze)

Utilità del dosaggio del brain natriuretic peptide (BNP) nella pratica clinica: i nostri quattro anni di esperienzaI. Enea (Caserta)

31

4 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

32

4 Giu

gn

o

Lunedì 4 Giugno

9.45-11.45 MAIN SESSION SALA MICHELANGELO

LA VALUTAZIONE DELL'APPROPRIATEZZA IN CARDIOLOGIA TRA LINEE GUIDA,

PROTOCOLLI E LIMITATEZZA DELLE RISORSEModeratori: G. Di Pasquale (Bologna) - F. Fedele (Roma)

L'appropriatezza nel contesto attuale: significato ed utilità per pazienti,

medici e amministratoriQ. Tozzi (Roma)

Il caso delle prestazioni ambulatorialiS. Domenicucci (Genova)

Il caso delle procedure di cardiostimolazione ed aritmologia interventistica

M. Brignole (Lavagna)

Il caso delle procedure di emodinamicaS. De Servi (Legnano)

Il caso degli esami ecocardiograficiM. Penco (L’Aquila)

Controllo di qualità e allocazione delle risorse: chi verifica che cosa e quando

C. Schweiger (Passirana - Rho)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

33

4 G

iug

no

Lunedì 4 Giugno

9.45-10.45 SEMINARI

FOCUS ON SALA LEONARDO

IMPIEGO DELL'ECOCARDIOGRAFIA NELLA GESTIONE DELLE ENDOCARDITIin collaborazione con la Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare (SIEC)Moderatori: E. Mossuti (Siracusa) - A. Zuppiroli (Bagno a Ripoli)

Ruolo dell'ecocardiografia nella diagnosi di endocarditeE. Cecchi (Torino)

Modalità e tempi di esecuzione dell'esame ecocardiograficoC.A. Greco (Lecce)

Ruolo dell'eco nel timing chirurgicoA. Moreo (Milano)

HOW TO SALA BRUNELLESCHI

CARDIOPATIA ISCHEMICA: COME CONIUGARE EVIDENZE SCIENTIFICHE E ORGANIZZAZIONE SANITARIAModeratori: G. Pinelli (Bologna) - P. Spolaore (Castelfranco Veneto)

Cardiologo e Decisore Pubblico: gli indirizzi di programmazione possono non coincidere?M. Marabini (Firenze)

Ruolo delle Amministrazioni ospedaliere e degli Assessorati regionaliF. Di Stanislao (Pescara)

La gestione ottimale del paziente con cardiopatia ischemica: alla ricerca di un modello unitarioG.L. Nicolosi (Pordenone)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

10.45-11.45 SEMINARI

FOCUS ON SALA LEONARDO

AMILOIDOSI CARDIACAModeratori: I. De Luca (Bari) - S. Mangano (Messina)

Inquadramento epidemiologico e fisiopatologicoE. Perugini (Bologna)

Diagnosi clinica e strumentaleG. Misuraca (Cosenza)

Possibilità terapeuticheC. Campana (Pavia)

HOW TO SALA BRUNELLESCHI

CONTROVERSIE NELLE MALATTIE PERICARDICHEModeratori: G. Di Piazza (Palermo) - D. Mele (Ferrara)

Quando sospettare un'eziologia specifica e come arrivare alla diagnosiM. Imazio (Torino)

La pericardite recidivanteA. Brucato (Bergamo)

Pericardite in corso di malattie sistemiche: cosa deve sapere il CardiologoF. Chirillo (Treviso)

34

4 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

11.00-13.30 SIMPOSIO SALA SCHERMA(a cura di Heart Care Foundation)

CUORE E ALIMENTAZIONEModeratori: S. Pirelli (Cremona) - L. Sita (Bologna)

L’aterosclerosi nell’infanzia e nell’adolescenzaR. Aquilani (Montescano)

La piattaforma nazionale per una corretta alimentazione e attività fisicaR. Trefiletti Federconsumatori (Roma) G. Squitieri Federalimentare (Roma)

Evidenza del ruolo della dieta mediterranea nella prevenzione degli eventi cardiovascolariF. Mazzuoli (Firenze)

Potenzialità della produzione alimentare nella prevenzione delle malattie cardiovascolariR. Manfredini Coldiretti (Roma)

Potenzialità della filiera alimentare nella prevenzione delle malattie cardiovascolariA. Borsari (Bologna)

Presentazione Progetto HCF per la ScuolaR. Ricci (Roma)

Considerazioni conclusive

12.00-13.00 SEMINARIO

CONTROVERSIA SALA MICHELANGELO

DUBBI E CERTEZZE IN CARDIOLOGIA INTERVENTISTICAModeratori: S. Klugmann (Milano) - A. Pardini (Terni)

Rivascolarizzazione del tronco comune e della coronaropatia trivasale:- visione dell'Emodinamista

A. Marzocchi (Bologna)

- visione del CardiochirurgoF. Musumeci (Roma)

Predittori di eventi clinici dopo impianto di stent medicato nell’angioplastica del tronco comuneS. Vecchio (Firenze)

35

4 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

12.00-13.00 SEMINARI

CONTROVERSIA SALA ANGELICO

IL PAZIENTE CON MALATTIA CAROTIDEA CANDIDATO A BYPASSModeratori: A. Fontanelli (Vicenza) - C. Valfrè (Treviso)

Quando trattare la stenosi carotidea nei pazienti da sottoporre a bypass aortocoronaricoS. Moshiri (Pietra Ligure)

Quando lo stenting carotideoC. Cernetti (Mirano)

Quando la tromboendoarteriectomia carotideaP. Cao (Perugia)

FOCUS ON SALA LEONARDO

STRATEGIE TERAPEUTICHE OTTIMALI NELLO SCOMPENSO CARDIACO CRONICOModeratori: A. Carrubba (Palermo) - R. Mangia (Tricase)

In presenza di anemia e carenza marzialeL. Tarantini (Belluno)

Quando coesiste insufficienza renale cronicaG. Pulignano (Roma)

Nelle apnee notturneL. Montagna (Orbassano)

SALA MASACCIO

È POSSIBILE INDIVIDUARE I NON-RESPONDER IN ARITMOLOGIAINTERVENTISTICA?Moderatori: P. Delise (Conegliano Veneto) - A. Vincenti (Monza)

I non-responder alla resincronizzazione cardiacaM. Bocchiardo (Asti)

Situazioni a rischio di inefficacia della terapia elettrica delle bradiaritmieA. Proclemer (Udine)

Situazioni a rischio di inefficacia della terapia ablativa delle tachiaritmieR. Mantovan (Treviso)

36

4 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

12.00-13.00 SEMINARI

FOCUS ON SALA GHIRLANDAIO

SIGNIFICATO DELL'AUMENTO DELLA TROPONINAModeratori: A.S. Bongo (Novara) - N. Ciampani (Senigallia)

Aumento della troponina:- nel paziente con scompenso cardiaco e nel paziente con embolia

polmonareG. D’Angelo (Eboli)

- dopo rivascolarizzazione con angioplasticaG. Pasquetto (Mirano)

- nel paziente complesso in area criticaS. Arlati (Milano)

HOW TO SALA BRUNELLESCHI

ASSOCIAZIONE DI PATOLOGIE CARDIACHE E RENALIModeratori: L.L. Piccioni (Teramo) - S. Scardi (Trieste)

Significato dei fattori di rischio cardiovascolare nei pazienti con nefropatia cronicaM. Ferratini (Milano)

Prevenzione e trattamento della nefropatia da mezzo di contrastoA. Stabile (Palermo)

Insufficienza renale e scompenso: indicazioni e limiti della terapiaD. Gabrielli (Ancona)

SALA CIMABUE

IL CARDIOPATICO SOTTOPOSTO A CHIRURGIA MAGGIORE NON CARDIACAModeratori: N. Mininni (Napoli) - C. Rapezzi (Bologna)

Valutazione pre-operatoria nel paziente con scompenso cardiacoS. Mazzantini (Genova)

In quali pazienti e in che modo ricercare l'ischemia: quando rivascolarizzarli?A. Roghi (Milano)

Le opzioni terapeutiche ed il trattamento perioperatorio con beta-bloccanteA. Manari (Reggio Emilia)

37

4 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

12.00-13.00 SEMINARIO

HOW TO SALA DONATELLO

L'ECOCARDIOGRAFIA NELLO SCOMPENSO CARDIACO: PARAMETRI INDISPENSABILI, UTILI, ACCESSORIModeratori: P. Piovesana (Camposampiero) - D. Rovai (Pisa)

Dalla disfunzione ventricolare asintomatica allo scompenso acuto: quali dati ecocardiografici sono utili al cardiologo clinicoB. Pinamonti (Trieste)

Il valore prognostico del pattern restrittivo e della disfunzioneventricolare destra nel paziente con scompenso cardiacoP.L. Temporelli (Veruno)

Uso degli indici ecocardiografici e dei biomarker per la stratificazione del rischioN. Aspromonte (Roma)

13.00-14.30 SIMPOSIO CONGIUNTO SALA MICHELANGELOANMCO - ESC (European Society of Cardiology)

ANGINA STABILE: ATTUALITÀ A POCHI MESI DALLAPRESENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA DELLA EUROPEAN SOCIETY OF CARDIOLOGYModeratori: F. Chiarella (Pietra Ligure) - R. De Caterina (Chieti)

Stratificazione del rischio ed inquadramento clinicoM. Galvani (Forlì)

Angina a coronarie indenniP. Camici (London - UK)

Terapia medica e rivascolarizzazioneD. Ardissino (Parma)

Angina stabile nei sottogruppi a maggior rischio: genere femminile, diabete mellito, età avanzataG. Melandri (Bologna)

38

4 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

13.00-14.30 SESSIONI DI COMUNICAZIONI

SALA BRUNELLESCHIABLAZIONE TRANSCATETERE E CHIRURGIA DELLAFIBRILLAZIONE ATRIALEModeratori: G.M. Francese (Catania) - M. Persico (Ascoli Piceno)(pag. 87)

SALA LEONARDOIMAGINGModeratori: U. Conti (Pisa) - G. Mureddu (Nuoro)(pag. 88)

SALA MASACCIOINFARTO MIOCARDICO ACUTO: ASPETTI GESTIONALIModeratori: F. Cassadonte (Catanzaro) - N. D’Amato (Bari)(pag. 89)

SALA CIMABUEMECCANISMI FISIOPATOLOGICI DELLO SCOMPENSO CARDIACOModeratori: F.A. Benedetto (Reggio Calabria) - G. Gaschino (Torino)(pag. 90)

SALA DONATELLOIMAGING: VALUTAZIONE MORFO-FUNZIONALEModeratori: R. Accardi (Macerata) - D. Galzerano (Napoli)(pag. 91)

SALA GHIRLANDAIOECOCARDIOGRAFIA: ASPETTI DIAGNOSTICIModeratori: G. Deluca (Barletta) - G. Levantesi (Vasto)(pag. 92)

SALA ANGELICOPROGNOSI DELLO SCOMPENSO CARDIACOModeratori: F. Magliari (Lecce) - P. Zappadu (Olbia)(pag. 93)

39

4 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

13.30-15.00 SIMPOSIO SALA SCHERMA(a cura di Heart Care Foundation)

CUORE QUALITÀModeratori: C. Chieffo (Napoli) - A. Gaglione (Roma)

Scopi, logica e metodologia della ricercaL. Vecchio (Milano)

I risultati della ricercaG. Ignone (Brindisi)

La rilettura dei risultati nella prospettiva del pazienteA.C. Bosio (Milano)

La rilettura dei risultati nella prospettiva del cardiologoS. Pirelli (Cremona)

14.30-16.00 SIMPOSIO SALA MICHELANGELO

STATINE NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LA DISCUSSIONE DELL’EVIDENZA COME BASE PER LA RICERCADELL’APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA(organizzato con il supporto di Laboratori Guidotti Spa e Pfizer Italia Srl)Moderatori: M. Galvani (Forlì) - M. Uguccioni (Roma)

Dall’EBM all’appropriatezza terapeuticaF. Colivicchi (Roma)

“Lower is better”: vale sempre? Pro e controM. Arca (Roma) - A. Poli (Milano)

Qual è il valore prognostico del raggiungimento del doppio target nellasindrome coronarica acuta. Pro e controG. De Ferrari (Pavia) - A. Gaspardone (Roma)

40

4 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

14.30-15.30 LETTURA SALA BRUNELLESCHI

L’IMPATTO DELLE EMORRAGIE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTECON SINDROME CORONARICA ACUTA(organizzata con il supporto di GlaxoSmithKline Spa)Moderatore: Z. Olivari (Treviso)

Nuove evidenze nella terapia della sindrome coronarica acuta (riferimento allo Studio OASIS)M. Lettino (Pavia)

Il sanguinamento: modifica la prognosi del paziente con sindrome coronarica acuta?G. Di Pasquale (Bologna)

14.30-16.00 SIMPOSIO SALA LEONARDO

DIBATTITO SU 5 CLASSICI CARDIOVASCOLARI(organizzato con il supporto di Sanofi-Aventis Spa)Moderatori: A. Di Lenarda (Trieste) - L. Tavazzi (Pavia)

Nel paziente con insufficienza cardiaca cronica senza segni/sintomi di congestione: sospendere o continuare il diuretico?M. Metra (Brescia)

I ca-antagonisti nella cardiopatia ischemica cronica? Quali e perché?F. Crea (Roma)

Lo spironolattone è il farmaco più prescritto nello scompenso cardiaco dopo gli ACE-inibitori. Come va usato?A.P. Maggioni (Firenze)

Quale spazio terapeutico per l’amiodarone nell’insufficienza cardiaca?M. Landolina (Pavia)

L’ASA è il farmaco più usato in prevenzione secondaria nella cardiopatia ischemica. E in prevenzione primaria?C. Schweiger (Passirana - Rho)

14.30-15.30 LETTURA SALA MASACCIO

IL BLOCCO BETA ADRENERGICO NELLO SCOMPENSO CARDIACO: RECENTI ACQUISIZIONI(organizzata con il supporto di A. Menarini Srl)Moderatore: F. Oliva (Milano)Relatore: G. Ambrosio (Perugia)

41

4 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

4 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

14.30-15.30 LETTURA SALA CIMABUE

TERAPIA ANTIARITMICA NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE: PASSATO, PRESENTE E FUTURO(organizzata con il supporto di Sanofi-Aventis Spa)Moderatore: A. Capucci (Piacenza)Relatore: G.L. Botto (Como)

LETTURA SALA DONATELLO

OMEGA-3: CERTEZZE E PROSPETTIVE(organizzata con il supporto di Sigma-Tau Spa)Moderatore: S.M. De Tommasi (Pisa)Relatori: E. Manzato (Padova) - R. Marchioli (Santa Maria Imbaro)

15.00-16.00 RIUNIONE DEI REFERENTI REGIONALI

(SALA SCHERMA)Heart Care Foundation

ASSEMBLEA DEI SOCI Heart Care Foundation

42

Lunedì 4 Giugno

16.15-17.15 SESSIONI POSTER PIANO ATTICO

AREA SCOMPENSOTERAPIA FARMACOLOGICA, ELETTRICA, VARIE (pag. 102)Moderatore: D. Ciliberti (Fermo)

MECCANISMI NEUROUMORALI (pag. 103)Moderatore: P. Di Pasquale (Palermo)

PROGNOSI 1 (pag. 105)Moderatore: G. Vergara (Nola)

PROGNOSI 2 (pag. 107)Moderatore: C. Bianchi (Codogno)

NEUROORMONI (pag. 108)Moderatore: M. Cannone (Cerignola)

CARDIOMIOPATIE (pag. 109)Moderatore: C. Bisconti (Roma)

ENDO-MIO-PERICARDITI E TRAPIANTO (pag. 110)Moderatore: B. Demichelis (Torino)

AREA PREVENZIONE RIABILITAZIONE IPERTENSIONEIPERTENSIONE ARTERIOSA (pag. 111)Moderatore: S. Campione (Catania)

PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE (pag. 112)Moderatore: C. Mossa (Cagliari)

43

4 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

16.15-17.15 SESSIONI POSTER PIANO ATTICO

AREA PREVENZIONE RIABILITAZIONE IPERTENSIONERIABILITAZIONE (pag. 113)Moderatore: A. Achilli (Viterbo)

AREA MISCELLANEAVARIE (pag. 114)Moderatore: A. Tota (Terlizzi)

AREA CIRCOLAZIONE CIRCOLO POLMONARE, PERIFERICO, AORTA, VARIE (pag. 115)Moderatore: E. Angelini (Brindisi)

AREA BIOLOGIA CELLULAREFISIOPATOLOGIA (pag. 116)Moderatore: E. Zachara (Roma)

AREA GENETICAMECCANISMI FISIOPATOLOGICI (pag. 117)Moderatore: V. Mazza (Isernia)

AREA CARDIOCHIRURGIA E CARDIOPATIE CONGENITECARDIOPATIE CONGENITE (pag. 118)Moderatore: O. Silvestri (Napoli)

CARDIOCHIRURGIA - VALVOLE CABG (pag. 119)Moderatore: L. Moretti (Ascoli Piceno)

CARDIOCHIRURGIA (pag. 120)Moderatore: S. Pipitone (Palermo)

AREA ARITMOLOGICAELETTROSTIMOLAZIONE (pag. 121)Moderatore: G. Leoni (Seriate)

44

4 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

16.15-17.15 SESSIONI POSTER PIANO ATTICO

AREA ARITMOLOGICASINCOPE, MORTE IMPROVVISA, ALTERNANZA DELL'ONDA T (pag. 122)Moderatore: G.Q. Villani (Piacenza)

ABLAZIONE (pag. 123)Moderatore: M. Dalmasso (Ivrea)

ARITMIE: FIBRILLAZIONE ATRIALE E PROBLEMATICHE ARITMOLOGICHE VARIE (pag. 124)Moderatore: A. Bartoletti (Firenze)

ELETTROSTIMOLAZIONE E AICD (pag. 125)Moderatore: L. Vasquez (Milazzo)

AREA IMAGINGRISONANZA MAGNETICA (pag. 126)Moderatore: M. Traina (Palermo)

ANGIO, TAC, SPECT (pag. 127)Moderatore: A. Desideri (Castelfranco Veneto)

ECOCARDIOGRAFIA - UPDATE 2007 (pag. 128)Moderatore: A. Pizzuti (Torino)

ECO3D, VALUTAZIONE AORTICA (pag. 129)Moderatore: R. Donati (Roma)

ECOCARDIOGRAFIA - TISSUE DOPPLER ECOSTRESS (pag. 130)Moderatore: E. Giovannini (Roma)

45

4 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

46

4 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

16.15-17.15 SESSIONI POSTER PIANO ATTICO

AREA CARDIOPATIA ISCHEMICASINDROMI CORONARICHE ACUTE - VARIE (pag. 131)Moderatore: G. Antonelli (Bari)

INFARTO MIOCARDICO ACUTO (pag. 133)Moderatore: M. Guarnerio (Feltre)

INFARTO E TAKO TSUBO (pag. 134)Moderatore: F. Ghezzi (Cesena)

INFARTO E PTCA PRIMARIA (pag. 135)Moderatore: G. Speca (Teramo)

INTERVENTISTICA DEL TRONCO COMUNE (pag. 136)Moderatore: M. Caputo (Chieti)

INTERVENTISTICA DRUG ELUTING STENT E ANZIANI (pag. 137)Moderatore: R. Evola (Taormina)

CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA (pag. 138)Moderatore: E. Cristallo (Putignano)

AREA INTERVENTISTICA NON CORONARICAIMAGING (pag. 139)Moderatore: G. Squillantini (Firenze)

Lunedì 4 Giugno

17.15-18.45 MAIN SESSION SALA MICHELANGELO

GLI STUDI CLINICI DELL'ANMCOModeratori: F. Chiarella (Pietra Ligure) -

A.P. Maggioni (Firenze)

Quinto Censimento della Federazione Italiana di Cardiologia delle Strutture Cardiologiche

D. Lucci (Firenze)

Studio AREA IN-CHF (AntiRemodeling Effect of

Aldosterone Receptors - Blockade with Canrenon

IN Chronic Mild Heart Failure)A. Boccanelli (Roma)

Ricerca “Cuore Qualità”: la soddisfazione del paziente

per i servizi cardiologiciC. Schweiger (Passirana - Rho) - L. Vecchio (Milano)

47

4 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

48

4 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

17.15-18.45 SIMPOSIO SALA BRUNELLESCHI

I PAZIENTI CON SINDROME CORONARICA ACUTA DEL MONDO REALEModeratori: A. Buffon (Cosenza) - P. Fioretti (Udine)

Le donneG. Geraci (Palermo)

I diabeticiM.R. Conte (Rivoli)

Gli anzianiS. Savonitto (Milano)

Il peso delle comorbiditàM. Galli (Livorno)

Trattamento farmacologico delle sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento del tratto ST nello studio IN-ACS outcome. Risultati preliminariM.G. Pallotti (Bologna)

SIMPOSIO SALA LEONARDO

IL CARDIOPATICO ULTRAOTTANTENNE: QUALE CONFINE FRAAPPROCCIO AGGRESSIVO ED ACCANIMENTO TERAPEUTICOModeratori: M. Bobbio (Cuneo) - G. Sinagra (Trieste)

La gestione della terapia antitromboticaA. Pani (Cagliari)

La rivascolarizzazione miocardica percutanea e chirurgicaB. Demichelis (Torino)

L'impianto di defibrillatoreS. Mangiameli (Catania)

Indicazioni all'intervento di sostituzione valvolare aortica in caso di stenosi severa asintomaticaA. Salustri (Roma)

Angioplastica percutanea del tronco comune non protetto nel paziente anziano con SCA-NSTE: confronto DES vs BMSF. Barlocco (Legnano)

4 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lunedì 4 Giugno

17.15-18.45 SIMPOSIO SALA MASACCIO

LA STENOSI AORTICA ASINTOMATICA CON E SENZADISFUNZIONE VENTRICOLARE SINISTRAModeratori: G. Di Benedetto (Salerno) - G. Piovaccari (Rimini)

È possibile prevedere e prevenire la progressione della stenosi aortica?F. Antonini Canterin (Pordenone)

Come differenziare la stenosi emodinamicamente significativa dalla stenosi relativa in presenza di disfunzione ventricolare sinistraS.L. Masia (Sassari)

Stenosi aortica e funzione ventricolare sinistra conservata: è indicato il test da sforzo?A. Roghi (Milano)

Indicazione chirurgica nel paziente asintomatico e nel paziente con severa disfunzione ventricolareM. Cassese (Catanzaro)

Quantificazione della stenosi valvolare aortica tramite 64-slice CT: confronto con gli attuali standard diagnosticiE. Abate (Padova)

SIMPOSIO SALA CIMABUE

IL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLAREModeratori: S. Pede (San Pietro Vernotico) -

M. Scherillo (Benevento)

Chi è il paziente ad alto rischio cardiovascolare oggi?D. Vanuzzo (Udine)

Il paziente iperteso ad alto rischio cardiovascolare: stratificazione ed appropriatezza delle indagini diagnosticheG. Reboldi (Perugia)

Dall'aterosclerosi alla cardiopatia ischemica: ruolo del sistema renina-angiotensina-aldosteroneC. Borghi (Bologna)

Il blocco completo del sistema renina-angiotensina-aldosterone. I dubbi e le aspettativeP. Verdecchia (Perugia)

19.00-21.00(SALA MICHELANGELO)

ASSEMBLEA DEI SOCI ANMCO

49

5 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Martedì 5 Giugno

8.00-9.30 SIMPOSIO SALA MICHELANGELO

STEMI: HOT TOPICS 2007Moderatori: D. Antoniucci (Firenze) - C. Fresco (Udine)

Reti interospedaliere per la gestione dello STEMI: a che punto siamo?A. Di Chiara (Udine)

La trombolisi preospedaliera: in quali pazienti, da parte di chi, in quali condizioni logisticheC. Cuccia (Brescia)

Il danno del microcircolo: nuove soluzioni?J. Olivotto (Firenze)

Coronarografia dopo STEMI non rivascolarizzato: a chi e quandoC. Cavallini (Perugia)

Correlazione tra risoluzione del tratto ST e iperglicemia in pazienti con STEMI trattati con angioplastica primaria e anti-GP IIb/IIIaA. Mazzuero (Pavia)

SIMPOSIO SALA BRUNELLESCHI

SINDROME METABOLICA, DIABETE E MALATTIE CARDIOVASCOLARIModeratori: M. Uguccioni (Roma) - U. Valentini (Brescia)

Lo stress ossidativo: link tra insulino resistenza, diabete e malattie cardiovascolariG. Reboldi (Perugia)

Rilievo clinico della sindrome metabolicaV. Capuano (Mercato San Severino)

Lo screening per la ricerca di coronaropatia nel diabetico asintomaticoC. Rapezzi (Bologna)

Qual è la migliore strategia di rivascolarizzazione nel paziente diabetico?E. Natale (Roma)

Associazione tra sindrome metabolica e aumentato rischio di trombosi venosa profonda secondaria a sindrome coronarica acuta e scompenso cardiacoM. Ambrosetti (Varese)

50

Martedì 5 Giugno

8.00-9.30 SIMPOSIO SALA LEONARDO

SINCOPE ED ARITMIEModeratori: F. Ammirati (Ostia) - M. Brignole (Lavagna)

La valutazione iniziale del paziente con sincopeA. Campana (Salerno)

La gestione del paziente con sincope cardiogenaM. Zoni Berisso (Genova)

L'indicazione a terapia elettrica nel paziente con sincopeE. Bertaglia (Mirano)

L'indicazione a defibrillatore impiantabile nel paziente con sincopeG.L. Botto (Como)

Età di insorgenza e durata degli episodi sincopali in relazione alle modalità di presentazione clinica della sincope riflessa neuromediataN.R. Petix (Empoli)

SIMPOSIO SALA MASACCIO

LO SCOMPENSO CARDIACO REFRATTARIOModeratori: E. Gronda (Rozzano) - M. Senni (Bergamo)

Quali possibilità farmacologicheM. Frigerio (Milano)

Quali possibilità interventisticheE. Gronda (Rozzano)

Quali possibilità chirurgicheM. Feccia (Roma)

Scompenso cardiaco terminale e cure palliativeC. Opasich (Pavia)

Caratteristiche cliniche dei pazienti con rimodellamento inverso dopo terapia di resincronizzazione cardiaca (Registro Italiano del nord est)R. Mantovan (Treviso)

51

5 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

52

5 Giu

gn

o

Martedì 5 Giugno

8.00-9.30 SIMPOSIO SALA CIMABUE

LA TERAPIA FARMACOLOGICA CARDIOVASCOLARE NELPAZIENTE ANZIANOModeratori: P. Bellotti (Savona) - G. Rasetti (Terni)

Target e gestione della terapia anti-ipertensiva nell'anzianoF. Angeli (Perugia)

Dislipidemia e statine: i risultati dei megatrial sono validi nell'anziano?P. Terrosu (Sassari)

Quali farmaci privilegiare nell'anziano con insufficienza cardiacaR. Antonicelli (Ancona)

In che misura le reazioni avverse e gli effetti collaterali rappresentano un limite reale?A. Villella (Lucera)

SIMPOSIO SALA DONATELLO

GESTIONE INTEGRATA DEI PAZIENTI CON DOLORE TORACICOModeratori: F. Mauri (Milano) - P. Tanzi (Roma)

Aspetti critici della gestione Pronto SoccorsoN. Binetti (San Giovanni in Persiceto)

Gli esami di primo livelloR. Lorenzoni (Lucca)

Gli esami di secondo livello: indicazioni e competenzeG. Mazzotta (Genova)

Il documento congiunto ANMCO-SIMEU sul dolore toracicoF. Ottani (Forlì)

Appropriatezza del test ergometricoS. Baracchi (Venezia)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Martedì 5 Giugno

8.00-9.30 SIMPOSIO SALA GHIRLANDAIO

L'INFORMATIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA OGGI: DALLA CARTELLA CLINICA ALLA TELEMEDICINAModeratori: A. Giordano (Gussago) -

S. La Rosa (Milazzo)

La cartella clinica informatizzata: caratteristiche, sicurezza dei dati e tutela della privacyW. Pitscheider (Bolzano)

Contatto telefonico periodico versus telemonitoraggio poliparametrico nelle patologie cronicheA. Mortara (Monza)

La trasmissione del segnale elettrocardiografico nella pratica clinicaM. Marzegalli (Milano)

Lo stato dell'arte sulla trasmissione a distanza delle immagini in ambito sanitarioG. Giordano (Catania)

Telesorveglianza sanitaria domiciliare per lo scompenso cardiaco cronico: un'esperienza del Progetto CRITERIAS. Scalvini (Gussago)

SIMPOSIO CONGIUNTO SALA ANGELICOANMCO - ISS - CCM (Istituto Superiore di Sanità - Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie)

ANMCO E DECISORE PUBBLICO: DOMANDE, INTERAZIONI E PROSPETTIVEModeratori: G. Di Pasquale (Bologna) - S. Giampaoli (Roma)

Quali le domande e le interazioni in ambito di scompenso cardiaco?A. Di Lenarda (Trieste)

Quali le domande e le interazioni in ambito di cardiopatia ischemica?A. Boccanelli (Roma)

Quali le domande e le interazioni in ambito di prevenzione cardiovascolare?D. Vanuzzo (Udine)

Quali le prospettive?S. Giampaoli (Roma)

53

5 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Martedì 5 Giugno

9.45-12.15 MAIN SESSION SALA MICHELANGELO

CONVENTION DELLE UNITÀ DI TERAPIAINTENSIVA CARDIOLOGICA:

LA GESTIONE DEL PAZIENTE ACUTO NON CORONARICO

Moderatori: G. Casella (Bologna) - S. Pirelli (Cremona)

Dall'Unità di Terapia Intensiva Coronarica all'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica

M. Scherillo (Benevento)

La sindrome da bassa portata nell'insufficienza cardiaca avanzata: trattamento farmacologico e non farmacologico

M. Porcu (Cagliari)

L'assistenza respiratoria: dove finisce il compito del Cardiologo,

dove inizia quello del rianimatoreA. Mafrici (Milano)

L'embolia polmonare e la dissecazione aorticaF.M. Bovenzi (Lucca)

L'Infermiere di una moderna Terapia Intensiva Cardiologica tra qualifica, competenza e professionalità

D. Nait (Trieste)

La gestione multispecialistica delle comorbilità: la visione integrata della cura del paziente acuto

G. Sinagra (Trieste)

54

5 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Martedì 5 Giugno

9.45-11.15 SIMPOSIO SALA BRUNELLESCHI

CARDIOPATIA IPERTENSIVA: LINEE GUIDA ANMCO/SIC/SIIA 2007Moderatori: E. Agabiti Rosei (Brescia) - P. Verdecchia (Perugia)

Dall'ipertensione arteriosa alla disfunzione contrattile: epidemiologia e percorso diagnostico M. Volpe (Roma)

Diagnosi elettrocardiografica ed ecocardiograficaG. De Simone (Napoli)

Percorso diagnostico in pazienti con sospetta cardiopatia ischemicaG.F. Mureddu (Roma)

La terapia medicaB. Trimarco (Napoli)

Studio Italiano sugli Effetti Cardiovascolari del Controllo della Pressione Arteriosa Sistolica (Cardio-Sis)P. Verdecchia (Perugia)

9.45-10.45 SEMINARIO

FOCUS ON SALA LEONARDO

SINDROMI ARITMICHE CONGENITEModeratori: P. Azzolini (Roma) - G. Chiarandà (Augusta)

Sindromi del QT: diagnosi e terapiaM.T. La Rovere (Montescano)

Sindrome di Wolff-Parkinson-White: è possibile una stratificazione del rischio?F. De Rosa (Cosenza)

Sindrome di Brugada: come fare la diagnosi di certezza?P. Delise (Conegliano Veneto)

55

5 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Martedì 5 Giugno

11.15-12.15 SEMINARI

FOCUS ON SALA BRUNELLESCHI

PREVENZIONE E RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE NELPAZIENTE ANZIANOModeratori: C. Chieffo (Napoli) - A. Galati (Roma)

Prevenzione e riabilitazione del paziente anziano con cardiopatia strutturaleS. Urbinati (Bologna)

Valutazione funzionale, prescrizione dell'esercizio e programmi riabilitativi nel paziente anziano con scompenso cardiacoA. Mezzani (Veruno)

La gestione del cardioperato anzianoF. Fattirolli (Firenze)

SALA LEONARDO

IL RUOLO DELL'ECOCARDIOGRAFIA IN ARITMOLOGIAModeratori: M. Comito (Vibo Valentia) - R. Mocchegiani (Ancona)

Identificazione delle cause di tromboemboliaE. Antonielli d’Oulx (Savigliano)

La valutazione della dissincronia e l'ottimizzazione della programmazione dei dispositivi di resincronizzazioneG. Ansalone (Roma)

L'ecocardiografia nel laboratorio di elettrofisiologiaR. Citro (Vallo della Lucania)

56

5 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Martedì 5 Giugno

11.15-12.15 SEMINARIO

FOCUS ON SALA MASACCIO

SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: EZIOLOGIE EMERGENTIModeratori: A. Castello (Palermo) - D. Marchese (Piove di Sacco)

L'artrite reumatoideR. Adorisio (Roma)

La sindrome da immunodeficienza acquisitaA. Chinaglia (Torino)

Le terapie antineoplasticheC. Lestuzzi (Aviano)

12.30-14.00 SIMPOSIO SALA MICHELANGELO

SINDROMI CORONARICHE ACUTE E TERAPIAANTIAGGREGANTE OGGI IN ITALIA(organizzato con il supporto di Bristol Myers Squibb Spa eSanofi-Aventis Spa)Moderatori: F. Chiarella (Pietra Ligure) - G. Di Pasquale (Bologna)

Clopidogrel e dose di carico: le 4 W (dove, a chi, quando e quanto?)P. Golino (Caserta)

Stent metallici e DES: la migliore scelta per il paziente durante e dopo la procedura?S. De Servi (Legnano)

Il trattamento a lungo termine del paziente con sindrome coronarica acuta: quali indicazioni dagli ultimi studi cliniciC. Cavallini (Perugia)

Linee Guida e pratica clinica quotidiana: come migliorare la prognosi del pazienteL. Oltrona Visconti (Genova)

57

5 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Martedì 5 Giugno

12.30-13.30 LETTURA SALA BRUNELLESCHI

INIBITORI GP IIB/IIIA: DALL’EVIDENCE BASED MEDICINE ALLA PRATICA CLINICA(organizzata con il supporto di Merck Sharp & Dohme Spa)Moderatori: G.B. Danzi (Milano) - C. Greco (Roma)

Evidence Based Medicine e Linee Guida per la gestione delle NSTEMIG. Casella (Bologna)

Il ruolo dei GP IIb/IIIa nella gestione delle sindromi coronariche acute NSTEMIM. Valgimigli (Ferrara)

12.30-14.00 SIMPOSIO SALA LEONARDO

LA RIDUZIONE DEGLI EVENTI CARDIOVASCOLARITRA UTOPIA E REALTÀ(organizzato con il supporto di Sanofi-Aventis Spa)Moderatori: A. Boccanelli (Roma) - C. Schweiger (Passirana - Rho)

Ridurre la pressione, ma non solo: proteggere gli organi bersaglioP. Verdecchia (Perugia)

...correggendo la disfunzione endotelialeS. Taddei (Pisa)

...fuori le prove: cosa dicono i trialM. Volpe (Roma)

58

5 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Martedì 5 Giugno

12.30-13.30 MEET THE EXPERT SALA MASACCIO

STATINE NELLO STROKE(organizzato con il supporto di Pfizer Italia Srl)Moderatore: S. Pirelli (Cremona)Relatore: G.F. Gensini (Firenze)

LETTURA SALA CIMABUE

I GRANDI TRIAL CON VALSARTAN: LE EVIDENZE PRESENTI E ILFUTURO DELLA PROTEZIONE CARDIACA(organizzata con il supporto di A. Menarini Srl, Bracco Spa e Novartis Spa)Moderatore: E. Geraci (Palermo)Relatore: A.P. Maggioni (Firenze)

LETTURA SALA DONATELLO

NOVITÀ PATOBIOLOGICHE E TERAPEUTICHE SULLAIPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE(organizzata con il supporto di Pfizer Italia Srl)Moderatore: S. Ghio (Pavia)Relatore: N. Galiè (Bologna)

59

5 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Martedì 5 Giugno

14.15-15.30 SESSIONI DI COMUNICAZIONI

SALA MICHELANGELOCARDIOLOGIA INTERVENTISTICA CORONARICAModeratori: T. Langialonga (Acquaviva delle Fonti) -

A. Maresta (Ravenna)(pag. 94)

SALA BRUNELLESCHITERAPIA DELLO SCOMPENSO CARDIACOModeratori: G. Bellieni (Soveria Mannelli) - P. Capogrosso (Napoli)(pag. 95)

SALA LEONARDOCARDIOLOGIA INTERVENTISTICA NON CORONARICAModeratori: G. D’Orazio (Chieti) - P. Sangiorgio (Bologna)(pag. 96)

SALA MASACCIOCARDIOCHIRURGIAModeratori: G. Brocchi (Torino) - A. Santarelli (Rimini)(pag. 97)

SALA CIMABUEFIBRILLAZIONE ATRIALEModeratori: B. Martini (Thiene) - S. Orazi (Rieti)(pag. 98)

SALA DONATELLOPROBLEMATICHE DI RIABILITAZIONE E DI GESTIONE AMBULATORIALEModeratori: M. Levato (Lamezia Terme) - F. Silvestri (Salerno) (pag. 99)

SALA GHIRLANDAIOINFARTO MIOCARDICO ACUTO: ASPETTI PARTICOLARIModeratori: G.P. Cesari (Ancona) - P.A. Merlini (Milano)(pag. 100)

SALA ANGELICOINFARTO MIOCARDICO ACUTO: STRATIFICAZIONE PROGNOSTICAModeratori: F. Boscia (Monopoli) - A. Guarnieri (Palermo)(pag. 101)

60

5 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Martedì 5 Giugno

15.30-16.30 SEMINARI

CONTROVERSIA SALA LEONARDO

INDICAZIONI RESTRITTIVE O ESTENSIVE ALL'IMPIANTO DI DEFIBRILLATORE IN PREVENZIONE PRIMARIA NEI PAZIENTI CON DISFUNZIONE VENTRICOLARE SINISTRAModeratori: C. Menozzi (Reggio Emilia) - G.P. Perna (Ancona)

Indicazioni restrittiveL. Padeletti (Firenze)

Indicazioni estensiveM. Brignole (Lavagna)

Valore prognostico dell'alternanza dell'onda T nella stratificazione del rischio aritmico in pazienti con cardiomiopatia dilatativaG. Molon (Negrar)

FOCUS ON SALA BRUNELLESCHI

RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA NEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICOModeratori: P. Giannuzzi (Veruno) - G. Gigli (Sestri Levante)

Evidenze di efficacia?R. Belardinelli (Ancona)

Limitata conoscenza del problema da parte del cardiologo clinico o limitazione delle risorse?A.S. Capomolla (Sant’Angelo dei Lombardi)

Nuovi approcci e nuovi modelli gestionaliE. Bosimini (Torino)

61

5 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Martedì 5 Giugno

15.30-16.30 SEMINARI

FOCUS ON SALA MASACCIO

ATTUALITÀ IN TEMA DI TERAPIA DI RESINCRONIZZAZIONEModeratori: P. Bocconcelli (Pesaro) - G. Neri (Montebelluna)

Follow-up dei pazienti sottoposti a resincronizzazione: quali sono i parametri da considerare e quali le strategie organizzativeG. Leone (Catanzaro)

Quando associare resincronizzazione e defibrillatoreM. Lunati (Milano)

Il futuro della terapia di resincronizzazioneA. Curnis (Brescia)

SALA CIMABUE

PROBLEMI PRATICI NELLA GESTIONE DELLA TERAPIAANTICOAGULANTE ORALEModeratori: G. Palareti (Bologna) - V. Toschi (Milano)

Come gestire la sospensione forzata della terapia anticoagulante oraleG. Melandri (Bologna)

Gestione della terapia anticoagulante orale in gravidanzaS. Testa (Cremona)

Gestione della terapia anticoagulante orale e terapia antiaggreganteA. Rubboli (Bologna)

62

5 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Martedì 5 Giugno

15.30-16.30 SEMINARI

FOCUS ON SALA DONATELLO

FORAME OVALE PERVIO CON E SENZA ANEURISMA DEL SETTOINTERATRIALEModeratori: M. Carminati (San Donato Milanese) -

A. Fiscella (Catania)

La diagnostica strumentaleP. Gianfagna (Udine)

La cefalea e la pervietà del forame ovale: associazione casuale o relazione causa-effetto?A. Ramondo (Padova)

Determinanti del rischio di eventi embolici e soluzioni terapeuticheM. Zanchetta (Cittadella)

SALA ANGELICO

ECOCARDIOGRAFIA NELLE VALVULOPATIEModeratori: G. Levantesi (Vasto) - L. Truncellito (Policoro)

Diagnosi, storia naturale e prognosi del paziente con aorta bicuspideM.T. Manes (Cosenza)

Parametri utili per il timing chirurgico nella valutazione dell'insufficienza mitralicaA. Alberti (Milano)

Follow-up ecocardiografico delle protesi valvolariP. Caso (Napoli

63

5 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Martedì 5 Giugno

15.30-16.30 SEMINARI

HOW TO SALA MICHELANGELO

DRUG ELUTING STENT 2007Moderatori: P. Golino (Caserta) - S. Severi (Grosseto)

DES: in quali pazientiG. Sangiorgi (Milano)

Tutti i DES sono uguali?C. Indolfi (Catanzaro)

Quale stent nei pazienti con STEMIE. Verna (Varese)

SALA GHIRLANDAIO

ASPETTI TERAPEUTICI DELL'EMBOLIA POLMONAREModeratori: A. Bongarzoni (Milano) - I. Enea (Caserta)

La fibrinolisiO. Serafini (Cosenza)

Quando l'intervento meccanico?L. Roncon (Rovigo)

Quando l'impianto di filtro cavale?G. Favretto (Motta di Livenza)

16.30-17.15 LETTURA MAGISTRALE SALA MICHELANGELO

LE PROSPETTIVE DELLA CARDIOLOGIA ITALIANAin onore del Prof. Giorgio Antonio FeruglioA. Maseri (Milano)

64

5 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

CARDIOGENERALIST 2007

Domenica 3 Giugno

GESTIONE INTEGRATADELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI

TRA OSPEDALE E TERRITORIO

10.30 Registrazione

11.00 Saluto ai partecipanti TEATRINO LORENESE

presentazione del Cardiogeneralist 2007

11.10-11.30 LETTURA TEATRINO LORENESE

UN MODELLO D'INTEGRAZIONE TRA CURE PRIMARIE E CARDIOLOGIARelatore: C. Cricelli (Firenze)

11.30-12.50 SIMPOSIO TEATRINO LORENESE

PREVENZIONE CARDIOVASCOLAREModeratori: O. Brignoli (Brescia) - A. Montereggi (Firenze)

Il rischio globale e le Carte del RischioP. Faggiano (Brescia)

Efficacia dell'approccio non farmacologicoD. Raucci (Benevento)

La prevenzione della morte improvvisaR. Marchioli (Santa Maria Imbaro)

Obiettivi da raggiungere in prevenzione secondaria nel paziente diabeticoG. Medea (Brescia)

66

3 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

12.50-14.10 SIMPOSIO TEATRINO LORENESE

SCOMPENSO CARDIACOModeratori: L. Galvano (Palermo) - A. Pozzati (Bazzano)

La diagnosi e la stratificazione del rischioM.C. Albanese (Udine)

Le cause di inadeguata risposta alla terapiaA. Stimamiglio (Genova)

Quando è indicato il ricoveroG. Castelli (Firenze)

Obiettivi e risultati delle misure preventive nell'anzianoD. Del Sindaco (Roma)

14.30-15.50 SIMPOSIO TEATRINO LORENESE

L'APPROPRIATEZZA DELLE INDAGINI STRUMENTALIModeratori: J. Dalle Mule (Pieve di Cadore) - A. Rossi (Terni)

EcocardiogrammaV. Pennisi (Reggio Calabria)

Prova da sforzoF.M. Sarullo (Palermo)

Elettrocardiogramma dinamico secondo HolterC. Carpeggiani (Pisa)

Monitoraggio pressorioI. Paolini (Borgo Arquata)

67

3 G

iug

no

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Domenica 3 Giugno

15.50-17.10 SIMPOSIO TEATRINO LORENESE

CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICAModeratori: C. Giustarini (Volterra) - G. Piccinocchi (Napoli)

Storia naturaleU. Conti (Pisa)

Valutazione prognosticaN. D’Amato (Bari)

Terapia medicaG. D’Ambrosio (Bisceglie)

Indicazioni alla rivascolarizzazioneL. La Vecchia (Vicenza)

17.10-17.30 Conclusioni e compilazione del questionario di verifica ECM

68

3 Giu

gn

o

PROGRAMMA SCIENTIFICO