LO SHOCK CULTURALE: UNA FINESTRA PER ENTRARE IN …€¦ · LO SHOCK CULTURALE: UNA FINESTRA PER...

Post on 24-Aug-2020

2 views 0 download

Transcript of LO SHOCK CULTURALE: UNA FINESTRA PER ENTRARE IN …€¦ · LO SHOCK CULTURALE: UNA FINESTRA PER...

LO SHOCK CULTURALE: UNA FINESTRA PER ENTRARE IN

RELAZIONE CON L'ALTRO

SHATA DIALLO

13 Aprile 2018 - Giornata di studio “interculturalità: il futuro passa dalla formazione”

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

Università La Sapienza, Roma

Shata DIALLO 13 Aprile 2018 - Giornata di studio “interculturalita’: il futuro passa dalla formazione” Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali Università La Sapienza, Roma

• IL MIO PERCORSO

VERSO

L’INTERCULTURALITÀ

YOBBO- YOUTH BEYOND BORDERS

• Giovani oltre i confini

• Erasmus Plus

• Educazione non formale

• Il contatto intergruppo in

ambiti cooperativi come

potenziamento di tratti di

personalità multiculturali

LO SHOCK CULTURALE “COME ROMPERE LA CRÈME BRULE ’ ”

Shata DIALLO 13 Aprile 2018 - Giornata di studio “interculturalita’: il futuro passa dalla formazione”

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali Università La Sapienza, Roma

GLI EFFETTI DELLO SHOCK CULTURALE

I MIE I SHOCK

La religione

La scansione del tempo

La medicina

L’ideale di amore

GLI EFFETTI DELLO SHOCK CULTURALE

GL I S HO CK D EGL I A LTR I Gli episodi della borsa

L’adozione

Mulatta/nera/bianca

I PROCESSI ALLA BASE DELLO SHOCK

CULTURALE

La teoria della competizione etnica

L’educazione

La religione

Europa VS USA

LA CATEGORIZZAZIONE SOCIALE

L’esperimento di Katz e Zalk (cit. in De Caroli,

2005, 69).

THE DOLL EXPERIMENT

GLI ULTIMI SHOCK

• “Se entro in uno spazio culturale diverso dal

mio, o mi adatto alle loro abitudini, o non

sono accettata”.

• “Vado a fare volontariato in Tanzania perché

lì le persone hanno assolutamente bisogno

del nostro aiuto”.

COSA ACCADE QUANDO UNA NERA VA IN AFRICA A FARE

VOLONTARIATO?

Shata DIALLO 13 Aprile 2018 - Giornata di studio “interculturalita’: il futuro passa dalla formazione” Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali Università La Sapienza, Roma

"Permalosa come sono ed offesa da quelle parole,

sempre guardandoli, ho pensato che con tutte le

battaglie contro il pregiudizio interetnico non

meritavo di essere presa in giro proprio da

coloro i quali io volevo aiutare.

Ma aspetta, loro mi avevano mai chiesto aiuto?

Avevano davvero bisogno di una battaglia contro

il pregiudizio interetnico, o quella era una

battaglia di cui avevo bisogno io e la mia comunità

occidentale?

Si, io, “muzungu” dentro, occidentale fino al

midollo, italiana poco patriottica ma con l’accento

così romano da far impressione, è quello che

sono, ed il colore della pelle ed i pensieri non

importano. Non importano più per trovare me

stessa."

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

SHATA DIALLO