EXPO 2015 - Le strategie di marketing per intercettare nuove opportunità

Post on 06-Jul-2015

413 views 2 download

description

EXPO 2015 - Le strategie di marketing per intercettare nuove opportunità

Transcript of EXPO 2015 - Le strategie di marketing per intercettare nuove opportunità

LE STRATEGIE DI MARKETING PER INTERCETTARE

NUOVE OPPORTUNITÀ IN VISTA DI EXPO 2015

Sesto San Giovanni, 19 novembre 2014

FEDERICO SPADA

Ingegnere Gestionale ricercatore presso il Politecnico di Milano

Consulente di direzione in MBS Consulting

Co-fondatore di Agenzia Spada

Key account manager in The Mad Box

Consigliere in Associazione Imprenditori Nord Milano

PRINCIPALI CLIENTI

LE OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE CON EXPO 2015

FORNITURA

FUORI DALL’AREA EXPO

PROMOZIONE

DENTRO L’AREA EXPO

Fonte: elaborazione da “Expo in Viaggio” di G. Biraghi, Expo S.p.A.

Forniture per Expo S.p.A. 1

Forniture per i Padiglioni degli Stati 2

Forniture per gli Sponsor 3

Forniture per Expo in Città 4

Forniture per Case Expo 5

Sponsor o stand nelle Aree Comuni 6

Sponsor o stand nei Padiglioni 7 Visitatori Expo 9

Networking 8

italiani&'&scuole&10%&

italiani&'&in&giornata&25%&

italiani&'&con&perno5amento&

30%&

europei&18%&

asia9ci&e&americani&

17%&

IL PROFILO DEL VISITATORE EXPO

“Expo sarà la seconda vacanza: non è una fiera, non è turismo d’affari, è leisure per famiglie che verranno a imparare facendo turismo con i propri bambini e i ragazzi”

Cit. Joseph Ejarque, d.g. Explora

Flusso:

Composizione:

Fonte: analisi Explora del 07/11/14. Nota: 4 mln di returning visitors.

4,1

4,7

3,6

3,9

3,5

4,4

3

3,4

3,8

4,2

4,6

5

maggio giugno luglio agosto settembre ottobre

Motivazione:

20 milioni di visitatori stimati

L’ERA DIGITALE È ARRIVATA

Due momenti storici a confronto per capire la rivoluzione digitale dell’informazione, con l’avvento di smartphone e tablet

COME PRESENTARSI AI TURISTI E ALLE AZIENDE

È necessario rifarsi il look sul web, sapendo che si tratta di un processo articolato: •  Avere un sito responsive

(ottimizzato per smartphone e tablet)

•  Essere ben posizionati sui motori di ricerca

•  Essere ben posizionati sui portali di recensioni (TripAdvisor, Booking, …)

•  Attivare campagne mirate e geolocalizzate (Facebook, Adwords)

LUOGHI COMUNI DA SFATARE 1/3

Non è vero perché….

Avere un sito web, senza tenerlo costantemente aggiornato e pubblicizzato, è come aprire un negozio in strada chiusa

senza nemmeno avere un'insegna: ci passerà davanti pochissima gente e ancora

meno ne entrerà.

Soluzione

Il budget annuale destinato al web marketing dovrebbe essere almeno doppio rispetto a quello

destinato alla creazione del proprio sito web.

"Per essere su internet basta avere un sito web "

LUOGHI COMUNI DA SFATARE 2/3

Non è vero perché….

Non bisogna abbandonare completamente i mezzi tradizionali

ma affiancare a questi nuovi strumenti di web marketing, eventualmente riducendo in modo incrementale il budget destinato ai

primi.

Soluzione

Per i prossimi mesi il budget pubblicitario a disposizione

dovrebbe essere allocato per il 50% sui mezzi tradizionali e per il

restante 50% sul web marketing.

"I social network risolvono tutti i problemi"

LUOGHI COMUNI DA SFATARE 3/3

Non è vero perché….

Non basta delegare ad un amico o al nipote: il web marketing è un lavoro tecnico e complesso, per cui sono necessari molti ruoli e competenze specifiche. Per questo

esistono le agenzie di web marketing.

Soluzione

Farsi supportare da un partner in grado di pianificare un'ampia strategia di web

marketing e fare attenzione a chi vendeva “elenchi telefonici” e adesso si

ricicla sul web, perché presenta solo offerte standardizzate poco funzionanti.

"Nessun problema, adesso ci penso io… oppure

chiedo a mio figlio/nipote/amico"

GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE

Federico Spada www.agenziaspada.com E-mail: info@spadapubblicita.it LinkedIn: Federico Spada

BACK-UP

POTENZIALITA' DEL WEB MARKETING

Il web marketing offre potenzialità molto utili e non presenti nei mezzi di comunicazione tradizionale

GEO- LOCALIZZAZIONE

MISURABILITÀ

SELEZIONE DEL TARGET

BUDGET MIRATI

Possibilità di far visualizzare un messaggio pubblicitario solo a chi si collega dai Comuni di interesse o con un raggio minimo di 15 km dalla propria sede.

Possibilità di selezionare età, sesso e interessi di chi visualizza un annuncio e possibilità di attivare i banner "a inseguimento".

I risultati di ogni campagna sono facilmente misurabili e si può anche calcolare il costo finale di acquisizione di ogni contatto web.

I risultati sono direttamente correlati al budget investito e ci sono soluzioni anche per budget minimi

NUOVO PROCESSO D'ACQUISTO

PROCESSO D'ACQUISTO TRADIZIONALE

NUOVO PROCESSO D'ACQUISTO

•  Con l'avvento del web si è determinato un nuovo processo d'acquisto

•  Il processo d'acquisto dei clienti digitali è molto più complesso e presenta nuove fasi, puramente digitali