? Comitato Direttivo: Unico Rossi Presidente Enrico Pompeano Vice Presidente Maria Pia Marano...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of ? Comitato Direttivo: Unico Rossi Presidente Enrico Pompeano Vice Presidente Maria Pia Marano...

?

Comitato Direttivo:Unico Rossi PresidenteEnrico Pompeano Vice PresidenteMaria Pia Marano Segretario Vinicia Mambrini MembroLucia Marconi Membro

Comune di GrossetoAssessorato alla

Programmazione Culturale

AssociazioneA.b.c. ONLUS

www.onlusabc.it

L’Italia: una, creativa e

trasparentePerformance a cura di Fioralba Simi

Progetto … per noi …Progetto di trasformazione dell’ex casa

mandamentale di Pitigliano in spazio polifunzionale per i

ragazzia cura della prof.ssa Mariapia Beretta

© Associazione A.b.c. onlus

?

ARTEAMBIENTE 2011 – Arte senza storie

Grosseto – Cassero Senese

L’Italia: una, creativa e trasparente

Performance a cura di Fioralba Simi

?

La performance è stata realizzata con l’intervento di circa duecento alunni , provenienti da varie scuole della provincia di Grosseto, che hanno dipinto un’Italia disegnata su un telo di plastica trasparente del formato di m. 8 x 12 usando smalti acrilici ad acqua.Per tale presenza si ringraziano tutte le insegnanti che hanno favorito la partecipazione dei loro alunni alla performance.

Si ringraziano per la collaborazione offerta durante la performance Maria Pia Marano, Donatella Mambrini, Paola Appetecchi, Giovanna Tartaglione e le seguenti alunne del Liceo Statale “A. Rosmini” di Grosseto: Federica Scognamiglio e Sofia Paola della 2^ I, Sara Benedetti, Alessia Berti e Antonella Brunetti della 4^ C

Le foto della performance sono state realizzate a cura dell’associazione Photodigital di Grosseto.

?

?

?

Facciamo l ‘Italia …Testi di Paola Appetecchi sullo svolgimento della performance

… Sono tutti qui, sono tanti i bambini: seduti, in piedi, in ginocchio, vocianti, in questo pomeriggio frizzante di primavera inoltrata mentre osservano incuriositi la sagoma gigante della nostra Italia, distesa sull’erba brillante e morbida del Cassero.

?

?

?

?

?

Certamente si stanno chiedendo in quale attività dovranno cimentarsi e guardano frenetici noi che, intanto, cominciamo ad aprire i barattoli dei colori, prepariamo i pennelli, chiediamo agli accompagnatori di farli avvicinare in gruppi ordinati.

?

?

?

?

?

I primi che arrivano tradiscono timidezza e perplessità, ma appena si rendono conto di quello che possono fare, è come se la luce dei colori entrasse nei loro occhi e desse voce ai loro pensieri.

?

?

?

?

?

?

?

?

?

Uno, incredulo, mi chiede: “Ma davvero posso inzuppare il pennello nel colore che scelgo e spruzzarlo come voglio sull ’ Italia?”.

?

?

?

?

?

?

?

?

Un altro, mentre segue il percorso del verde che, dal barattolo gli cola inesorabile sulle scarpe, improvvisamente decide di togliersele ed entra direttamente con le calze, nelle pozzette scintillanti che si stanno formando.

?

?

?

?

?

?

?

?

È una gioia guardarli, è un divertimento starli ad ascoltare: giocano, ridono, si scambiano pennelli e barattoli …

È una gioia guardarli, è un divertimento starli ad ascoltare: giocano, ridono, si scambiano pennelli e barattoli …

?

?

?

?

?

?

?

?

… e intanto l ’Italia diventa sempre più colorata, sempre più luminosa sotto i raggi del sole che sembrano tingersi anch’essi di bianco, di verde, di rosso, quasi a ricordarci che il mondo diventerebbe più bello se qualche volta lasciassimo i bambini liberi di colorarlo. Paola Appetecchi

?

?

?

?

?

?

?

? L’Italia è quasi

ultimata

? L’Italia scende dalle mura della Fortezza

medicea

?

Impronta dell ’Italia rimasta impressa nel prato, sotto il telo,

dove era stata svolta la performance

?

FINE PRESENTAZIONE

L’Italia: una, creativa e

trasparente

?

ARTEAMBIENTE 2011 – Arte senza storie

Concorso “Modifica lo spazio pubblico che più ti interessa”

Progetto … per noi …Progetto di trasformazione dell’ex casa mandamentale di Pitigliano in spazio polifunzionale per i ragazzi a cura della

prof.ssa Mariapia Beretta

Istituto comprensivo di Pitigliano – Scuola secondaria di 1° grado

Classi 3^ A e B a.s. 2009/10 - Classi 2^ A e B a.s. 2010/11

?

Progetto … per noi …

Un Progetto Per Immaginare E Utilizzare Una Struttura In Disuso

Un progetto fantastico, ma anche carico di bi…sogni,

da cogliere, ascoltare, utilizzare in Pitigliano

?

Pianta piano rialzato, corpo servizi generali

►cliccare sulle forme per visualizzare le modificazioni proposte

?

Pianta piano rialzato, corpo dormitori

►cliccare sulle forme per visualizzare le modificazioni proposte

?

FINE PRESENTAZIONE

Progetto … per noi …