Download - sarà C5 - Teano...C4(48 mq) D15D15D15D15D15 INDRANDIMENTO STRUTTURA KOPRON dedicata alla gestione dei rifiuti fangosi pericolosi (14) [Scala 1:200] NOTA: I rifiuti di cui allo schema

Transcript
Page 1: sarà C5 - Teano...C4(48 mq) D15D15D15D15D15 INDRANDIMENTO STRUTTURA KOPRON dedicata alla gestione dei rifiuti fangosi pericolosi (14) [Scala 1:200] NOTA: I rifiuti di cui allo schema

PLANIMETRIA GENERALE - STATO DIPROGETTO-LAYOUT CON INDICAZIONE DELLEAREE DI STOCCAGGIO E TRATTAMENTO

ELABORATO N°:RIFERIMENTO:

SCALA:

DATA:

PL-07a

MARZO 2018

IL TECNICO

IL PROPRIETARIO

DOTT. MONACO MARCELLO

1:350

COMUNE di TEANO

PROVINCIA di CASERTA

OGGETTO:

LOCALITÀ: LOC. SANTA CROCE - TEANO (CE)

COMMITTENTE:

SEDE LEGALE: Strada Torre Lupara, Zona Industriale - PASTORANO (CE)

AUTORIZZAZIONE UNICA ALL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI GESTIONE

RIFIUTI AI SENSI DELL'ART. 208 DEL D.LGS. 152/06 E DELLA DGR 386/2016

B

C

D

G

E

H

I

L

L

F

I

I

O

I

I

R

2420 mq

2

0

0

m

q

2

2

4

0

m

q

1

1

1

0

6

5

4

3

2

1

C

1

RF2

C

2

D

E

P

O

S

I

T

O

T

E

M

P

O

R

A

N

E

O

R

I

F

I

U

T

I

D

A

S

E

L

E

Z

I

O

N

E

(

C

E

R

1

9

1

2

1

2

)

A

R

E

A

S

T

O

C

C

A

G

G

I

O

E

N

D

O

F

W

A

S

T

E

(

e

x

M

P

S

V

e

t

r

o

)

A

R

E

A

S

O

S

T

A

A

U

T

O

M

E

Z

Z

I

E

D

A

T

T

R

E

Z

Z

A

T

U

R

E

A

R

E

A

S

O

S

T

A

A

U

T

O

M

E

Z

Z

I

I

N

I

N

G

R

E

S

S

O

"

V

E

R

I

F

I

C

A

C

O

N

F

O

R

M

I

T

A

"

(

1

6

7

0

m

q

)

9

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

AmgStdPart (AmgStdPart)

F

e

A

l

S

c

a

r

t

o

C

D

R

C

D

R

P

l

a

s

t

i

c

a

C

a

r

t

o

n

e

0

-

4

0

STRUTTURA MODELLO

KOPRON (800 mq)

8

5

m

q

1

7

0

m

q

1

6

5

m

q

4

3

3

m

q

6

0

m

q

6

0

m

q

1

2

5

m

q

1

2

5

m

q

4

6

0

m

q

2

0

0

m

q

BIOFILTRO

BIOFILTRO

14

8

5

m

q

9

R

F

4

A

R

E

A

S

T

O

C

C

A

G

G

I

O

R

I

F

I

U

T

I

I

N

U

S

C

I

T

A

I

N

A

T

T

E

S

A

D

E

L

C

O

N

F

E

R

I

M

E

N

T

O

A

T

E

R

Z

I

5

0

0

m

q

2

2

0

0

m

q

R

F

2

4

8

m

q

7

.

1

0

S

T

R

U

T

T

U

R

A

M

O

D

E

L

L

O

K

O

P

R

O

N

(

2

7

0

m

q

)

V

A

G

L

I

O

M

O

B

I

L

E

T

R

I

T

U

R

A

T

O

R

E

M

O

B

I

L

E

15

15

D

1

5

1

3

R

1

3

1

2

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

D15

R13

D15

R13

R13

R13

R13

R13

D15

D15

D15

D15

D15

D15

D15

D15

D15

D15

R13

D15

D15

D15

R13

D15

D15

D15

D15

D15

V

A

G

L

I

O

M

O

B

I

L

E

T

R

I

T

U

R

A

T

O

R

E

M

O

B

I

L

E

7

.

5

[

R

1

3

]

7

.

5

[

R

1

3

]

7

.

5

[

D

1

5

]

7

.

5

[

D

1

5

]

7

.

6

[

R

1

3

]

7

.

6

[

D

1

5

]

7

.

6

[

D

1

5

]

7

.

7

7

.

7

7

.

7

7

.

7

7

.

8

[

R

1

3

]

7

.

8

[

R

1

3

]

7

.

8

[

R

1

3

]

7

.

8

[

R

1

3

]

7

.

8

[

R

1

3

]

7

.

8

[

R

1

3

]

7

.

8

[

R

1

3

]

7

.

8

[

R

1

3

]

7

.

8

[

R

1

3

]

7

.

8

[

R

1

3

]

7

.

8

[

D

1

5

]

7

.

8

[

D

1

5

]

7

.

8

[

D

1

5

]

7

.

8

[

D

1

5

]

7

.

8

[

D

1

5

]

7

.

8

[

D

1

5

]

7

.

8

[

D

1

5

]

7

.

8

[

D

1

5

]

7

.

8

[

D

1

5

]

7

.

8

[

D

1

5

]

7

.

9

7

.

9

7

.

9

7

.

9

7

.

9

7

.

9

7

.

9

7

.

9

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

R

1

3

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

7

.

1

0

[

D

1

5

]

H

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

1

2

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

1

2

[

D

1

5

]

[

D

1

5

]

1

2

[

D

1

5

]

1

2

[

D

1

5

]

1

2

[

D

1

5

]

1

2

[

D

1

5

]

1

2

[

D

1

5

]

1

2

[

D

1

5

]

1

2

[

D

1

5

]

1

2

[

D

1

5

]

[

D

1

5

]

1

2

[

D

1

5

]

[

D

1

5

]

1

2

[

D

1

5

]

1

2

[

D

1

5

]

1

2

[

D

1

5

]

1

2

[

D

1

5

]

1

2

[

D

1

5

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

1

2

[

R

1

3

]

[

D

1

5

]

1

2

[

D

1

5

]

1

2

RF2

R

F

3

(

2

4

0

m

q

)

R

F

2

R

F

3

(

2

5

8

m

q

)

R

F

1

C

3

4

8

m

q

C4

(48 mq)

R

1

3

D

1

5

C5

1

3

(12 mq)

1

5

0

m

q

(445 mq)

(

2

3

0

m

q

)

(

4

5

m

q

)

(

3

6

5

0

m

q

)

(

4

5

m

q

)

R

F

3

(

3

4

5

m

q

)

R

F

3

(

2

6

5

m

q

)

E1

E2

3

4

5

6

2

1

8

F

1

3

1

1

1

0

9

7

E

1

2

G

C

B

A

1 - GESTIONE RIFIUTI PLASTICI

2 - GESTIONE RIFIUTI DELLA CARTA

3 - GESTIONE RIFIUTI TESSILI

4 - GESTIONE RIFIUTI DEL LEGNO

5 - GESTIONE RIFIUTI DEL VETRO

6 - GESTIONE SCARTI ALIMENTARI

7 - GESTIONE RIFIUTI MISTI NON PERICOLOSI

8 - GESTIONE RIFIUTI FANGOSI NON PERICOLOSI

9 - GESTIONE RIFIUTI LIQUIDI NON PERICOLOSI

10 - GESTIONE RAEE E BATTERIE NON PERICOLOSE

11 - GESTIONE RAEE E BATTERIE PERICOLOSE

12 - GESTIONE RIFIUTI SOLIDI MISTI PERICOLOSI

13 - GESTIONE RIFIUTI LIQUIDI PERICOLOSI

14 - GESTIONE RIFIUTI FANGOSI PERICOLOSI

15 - GESTIONE RIFIUTI LIQUIDI (A BASE OLEOSA) DA

MICRORACCOLTA

C1-C2-C3-C4-C5 AREE DI CONFERIMENTO INIZIALE

SC1-SC2-SC3-SC4 AREE DI TRATTAMENTO [R12] E/O [D13]

RF1 - DEPOSITO TEMPORANEO RIFIUTI DA SELEZIONE (CER 191212)

RF2- AREA STOCCAGGIO RIFIUTI NON PERICOLOSI IN CASSONI A TENUTA

DOTATI DI COPERTURA

RF3- AREA STOCCAGGIO RIFIUTI SOTTO TETTOIA

RF4 - AREA STOCCAGGIO RIFIUTI IN USCITA DOPO TRATTAMENTO IN

ATTESA DEL CONFERIMENTO A TERZI

RF5- AREA STOCCAGGIO RIFIUTI LIQUIDI NON PERICOLOSI IN CISTERNE

LEGENDA AREE GESTIONE RIFIUTI

E2E1 PUNTO DI EMISSIONE IN ATMOSFERA

LEGENDA STRUTTURE DI STOCCAGGIO RIFIUTI

CASSONE A TENUTA DA 30 mc DOTATO DI COPERTURA

CASSONE A TENUTA DA 15 mc DOTATO DI COPERTURA

CASSONE A TENUTA DA 4 mc DOTATO DI COPERTURA

CASSONE A TENUTA DA 1 mc DOTATO DI COPERTURA

CESTE METALLICHE DA 4 mc RAEE

CISTERNA SCARRABILE DA 15 mc STOCCAGGIO LIQUIDI

CISTERNETTA DA 1 mc STOCCAGGIO LIQUIDI

A - CAPANNONE LOGISTICO (6000 MQ)

B - PALAZZINA UFFICI (250 MQ)

C - BLOCCO SERVIZI (REFETTORIO,

SERVIZI IGIENICI, SPOGLIATOI) (150 MQ)

D - UFFICIO PESA (50 MQ)

E - GUARDIOLA

F - LOCALI TECNICI

G - MAGAZZINO/AREA MANUTENZIONE IMPIANTI E ATTREZZATURE (350MQ)

H - PESA

I - BARRIERA VERDE

L - PARCHEGGI

M1 - POZZO USO INDUSTRIALE/ANTINCENDIO

M2 - POZZO USO CIVILE

N - DISOLEATORE

O - DISOLEATORE PARCHEGGIO AUTOMOBILI

P - DEPURATORE CHIMICO-FISICO

Q - VASCA ANTINCENDIO

R - BLOCCO SILOS

S - LAVARUOTE

T - VASCA ACCUMULO (30 mc) ACQUE LAVARUOTE

U - VASCA DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE DA 600 mc

V1 - POZZETTO FISCALE ACQUE METEORICHE

V2 - POZZETTO FISCALE DEPURATORE BIOLOGICO

V3 - POZZETTO FISCALE DISOLEATORE PARCHEGGIO

Z - DEPURATORE A FANGHI ATTIVI

MURO DI RECINZIONE IN C.A. E ORSOGRILL

RECINZIONE METALLICA

INGRESSI

LEGENDA IMPIANTO

LEGENDA AREA GESTIONE RAEE

A) Settore di conferimento e stoccaggio dei RAEE dismessi;

B) Settore di messa in sicurezza;

C) Settore di smontaggio dei pezzi riutilizzabili;

D) Settore frantumazione delle carcasse;

E) Settore di stoccaggio delle componenti ambientalmente critiche;

F) Settore di stoccaggio dei componenti e dei materiali recuperabili;

G) Settore di stoccaggio dei rifiuti non recuperabili risultanti dalle

operazioni di trattamento da destinarsi allo smaltimento

1 CONTENITORE PER BATTERIE NON PERICOLOSE

2 CONTENITORE PER TONER NON PERICOLOSO

3 CONTENITORE PER SCHEDE ELETTRONICHE

4 CONTENITORE PER PARTI IN PLASTICA AMOVIBILI

5 CONTENITORE PER PARTI IN VETRO

6 CONTENITORE PER CAVI NON PERICOLOSI

7 CONTENITORE PER TUBI CATODICI

9 CONTENITORE PER PARTI CONTENENTI HCFC E CFC

8 SERBATOIO PER OLI NON CONTENENTI PCB

10 CONTENITORE PER CAVI PERICOLOSI

13 CONTENITORE PER COMPONENTI CONTAMINATI DA

SOSTANZE PERICOLOSE

11 CONTENITORE PER TONER PERICOLOSO

12 CONTENITORE PER BATTERIE

3 45 6

218

F

13 11

10 9 7

E

12

G

C

B

A

INDRANDIMENTO STRUTTURA KOPRON

dedicata alla gestione dei rifiuti liquidi pericolosi (13)

e dei rifiuti liquidi oleosi (15)

[Scala 1:100]

1

5

1

5

D15

13

R13

R13

D15

13

C

5

(

1

2

m

q

)

(45 mq)

(45 mq)

INGRANDIMENTO ZONA TRATTAMENTO RAEE (10)

[Scala 1:100]

NOTA: I rifiuti di cui agli schemi di

flusso (13) e (15) sono gestiti all'interno

di questa struttura in solo stoccaggio

(R13 e/o D15). Si precisa che non sarà

effettuata alcuna miscelazione tra codici

CER differenti in quanto ogni singola

cisterna sarà dedicata allo stoccaggio di

un singolo codice CER. Sono infatti

presenti cisterne in numero sufficiente a

stoccare tutti i codici CER richiesti dalla

ditta per questi schemi di flusso

garantendo oltretutto la separazione tra

quelli da gestire in modalità R13 e quelli

da gestire in modalità D15.

ST

RU

TT

UR

A M

OD

ELLO

KO

PR

ON

(800 m

q)

14

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

R13

D15

D15

D15

D15

D15

D15

D15

D15

D15

D15

D15

D15

R13

D15

D15

D15

R13

D15D15

D15 D15D15

C4

(48 m

q)

INDRANDIMENTO STRUTTURA KOPRON

dedicata alla gestione dei rifiuti fangosi pericolosi (14)

[Scala 1:200]

NOTA: I rifiuti di cui allo schema di

flusso (14) sono gestiti all'interno di

questa struttura in solo stoccaggio

(R13 e/o D15). Non sarà effettuata

alcuna miscelazione tra codici CER

differenti in quanto ogni singolo

cassone sarà dedicato allo stoccaggio

di un singolo codice CER. Sono infatti

presenti cassoni in numero sufficiente

a stoccare tutti i codici CER richiesti

dalla ditta per questo schema di flusso

garantendo oltretutto la separazione

tra quelli da gestire in modalità R13 e

quelli da gestire in modalità D15.

M2

1

0

R

1

3

D

1

5

R

1

3

D

1

5

R

1

3

R

1

3

D

1

5

R

1

3

D

1

5

8

.

1

8

.

2

8

.

4

8

.

5

D

1

5

R

1

3

D

1

5

D

1

5

R

1

3

9

1

1

1

1

1

R

F

2

R

1

3

D

1

5

R

1

3

8

.

3

D

1

5

8

.

3

D

1

5

8

.

3

S

C

1

S

C

2

S

C

3

S

C

4

7

.

4

[

R

1

3

]

7

.

4

[

R

1

3

]

7

.

4

[

R

1

3

]

7

.

4

[

D

1

5

]

7

.

4

[

D

1

5

]

7

.

3

[

R

1

3

]

7

.

3

[

R

1

3

]

7

.

3

[

R

1

3

]

7

.

3

[

R

1

3

]

7

.

3

[

R

1

3

]

[

D

1

5

]

7

.

3

[

D

1

5

]

7

.

3

[

D

1

5

]

7

.

3

[

D

1

5

]

7

.

3

[

D

1

5

]

7

.

3

(85 mq)

(680 mq)

7

.

6

[

R

1

3

]

7

.

2

7

.

2

7

.

2

7

.

2

7

.

2

7

.

2

7

.

2

7

.

2

7

.

2

7

.

2

7

.

2

7

.

2

7

.

2

7

.

2

7

.

2

7

.

2

7

.

1

7

.

1

7

.

1

7

.

1

7

.

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

1

1

3

4

3

4

3

4

3

4

3

4

R

F

2

(

4

6

3

m

q

)

2

0

0

m

q

A

R

E

A

S

T

O

C

C

A

G

G

I

O

E

N

D

O

F

W

A

S

T

E

(

e

x

M

P

S

L

e

g

n

o

)

3

0

0

m

q

A

R

E

A

S

T

O

C

C

A

G

G

I

O

E

N

D

O

F

W

A

S

T

E

(

e

x

M

P

S

C

a

r

t

a

)

8

3

9

m

q

R

F

5

U

N

P

V1

M1

Q

T

S

Z

C

I

S

T

E

R

N

A

G

A

S

O

L

I

O

7

.

9

0

5m

15m

INDICAZIONE CODICI CER ABBINATI

AI SINGOLI SCHEMI DI FLUSSO