Download - Nel comitato per l Regione Lazio, nasce il numero unico ... · Anagnina. Atac ha anche in que - ... il comune di Roma ha fatto sape - ... terno della Fascia Verde per gioved ...

Transcript
Page 1: Nel comitato per l Regione Lazio, nasce il numero unico ... · Anagnina. Atac ha anche in que - ... il comune di Roma ha fatto sape - ... terno della Fascia Verde per gioved ...

LatinaIl giornale di

GIOVEDÌ 19 NOVEMBRE 2015 23

RegioneLazio

DOPO PARIGI Nel comitato per l’ordine e la sicurezza approvato il piano per la redistribuzione dei rinforzi destinati dal governo

Alfano: Roma a rischio come ParigiMilitari in ogni stazione della metropolitana. Gabrielli: il rischio è ovunque ma non dobbiamo avere paura

droni e gli ultraleggeri volinoè un dato scontato, il tema deitemi è non farli alzare ma an-che memori di quella situa-zione stiamo predisponendoun potenziamento del siste-ma di intercettazione e, nellecondizioni che lo consenti-ranno, anche di abbattimen-to". Gabrielli ha infine ricor-dato che "la prima regola èche, anche per quanto riguar-da situazioni più complicate,è fatto divieto di abbatterequalsiasi cosa che voli suicentri abitati in quanto il dan-no che si produrrebbe sarebbeulteriormente più grave". Ilprefetto ha sottolineato an-che che "sotto i 60 metri nes-sun tipo di radar in grado di ri-levare presenze" in volo. E "u-na volta rilevata la presenzabisogna mettere in campo unsistema di contrasto che stia-mo definendo, anche con unqualcosa che vada al di là deitempi di risposta a terra e lofaremo concentrati per gli e-venti che riteniamo siano piùe s p o s t i ".w w w.cinquequotidiano.it

L’ANNO SANTO Inaugurata sulla Laurentina la sede del nuovo servizio

Regione Lazio, nasce il numero unico 112Varato il piano sanitario per il Giubileo e il coordinamento emergenzeE' un elenco lungo e definitoquello dei lavori della Regio-ne Lazio che si prepara al Giu-bileo. Fuoco puntato sulla sa-nità ovviamente, e sul coordi-namento delle emergenze inprotezione civile. Così ieri ilpresidente Zingaretti ha i-naugurato sulla via Laurenti-na la sede del nuovo numerounico europeo 112 e ha illu-strato lo sforzo fatto dalla Re-gione in vista del grande e-vento religioso.Con il numero unico si po-tranno quindi chiamare Cara-binieri, Polizia, Vigili del fuo-co e personale sanitario delleAmbulanze in una sola chia-mata: il servizio raggiungeràcirca 3,5 milioni di utenti ol-tre a tutti i turisti e pellegriniin arrivo Franco Gabrielli, e ilcommissario di Roma Capita-le, Francesco Paolo Tronca. Ilservizio è ora attivo a Roma eprovincia: prossimo passo sa-rà l'apertura di una secondacentrale, con sede a Frosino-ne, per estendere a tutte le al-tre province del Lazio il nu-mero unico, estendendo lacopertura ad un altro milionee mezzo di cittadini. Il prefet-

to ha sottolineato il valore diquesta iniziativa, da tempoattiva a Milano e in altre partid'Europa: "E' stata l'occasioneper accelerare tempi che diperdevano nelle nebbie deglianni passati - ha detto - Fino aqualche mese fa non c'era in-

terconnessione tra la sala o-perativa della Questura equella dei Carabinieri. La ne-cessità e l'urgenza di provve-dere a un sistema integrato haconsentito che il 112, comenumero unico dell'emergen-za, rappresentasse un'accele-

razione di questa integrazio-n e".Intanto la Regione si è dettapronta anche su tutto il frontesanitario: in primo luogo conl'organizzazione del persona-le e del sistema d’emergenzagrazie a 420 volontari formati

ad hoc e l'assunzione di 866persone: 287 a tempo inde-terminato e 579 a tempo de-terminato per garantire la co-pertura delle emergenze. In-tanto il 4 dicembre, quattrogiorni prima dell'inizio delGiubileo, saranno conclusi ilavori di adeguamento dei 12Pronto Soccorso all’internodella Città di Roma "consen-tendo cosi l’attivazione di ul-teriori 112 posti letto di emer-genza e terapia intensiva".Questa la situazione e il pro-gramma dei lavori neglio o-spedali: il 20 novembre sa-ranno consegnati i lavoridell’ospedale S. Spirito, il 24al S. Andrea, il 26 toccherà alS. Eugenio ed il 30 al S. Gio-vanni. Il 1 Dicembre invecesaranno consegnati i lavoridel Grassi di Ostia, il 3 quellidel S. Camillo e PoliclinicoUmberto I e il 4 saranno chiusigli ultimi due cantieri al S. Fi-lippo Neri e al Gemelli.Quaranta nuove ambulanzeentreranno in servizio il pri-mo dicembre: con esse anche10 automediche per. E' in cor-so la gara per l’acquisto di 86ambulanze configurate se-condo il più alto standard tec-nologico. Nella zona del Rac-cordo anulare stanno per es-sere completate da Anas le 8piazzole per l'atterraggio de-gli elicotteri, mentre sarannoutilizzati come aree di emer-genza anche 20 campi sporti-

vi della capitale e le casermeCecchignola per il S. Eugenio,Macao per il Policlinico Um-berto I e Centocelle come areedisponibili 24 ore su 24. Sem-pre sul fronte dell'emergenzasanitaria saranno attivati duestrutture fisse e operative pertutto l’anno giubilare a ridos-so delle aree di Castel S. An-gelo e Piazza S. Pietro. Altri 8piccoli "ospedali da campomobili", chiamati in gergo P-ma (Posti medici avanzati) sa-ranno montati in occasione diparticolari eventi a rinforzodelle due postazioni fisse o inaltre sedi dove si svolgono e-venti giubilari. Operativo in-fine poi il Piano regionale perla sorveglianza e la gestionedi emergenze infettive du-rante il Giubileo Straordina-rio 2015-2016 infettivologicapredisposto dalla Regione,con l’Istituto Nazionale Ma-lattie Infettive L. Spallanzanidi Roma. Pronto anche il pia-no dialisi.w w w.cinquequotidiano.it

I N T E R RU Z I O N E NELLA T R AT TA TRA SU B AU G U S TA E AN AG N I N A

Atac, nuova chiusura per la metroProseguiranno fino al 30 novembre i lavori di manutenzione sulla linea BProsegue l'impegno di Atac permigliorare l'infrastruttura deltrasporto capitolino in vistadell’apertura del Giubileo dellaMisericordia. Mentre continuanofino al 30 novembre i lavori dimanutenzione della metro B checomportano la chiusura alle22.30 con servizio di navette so-stitutivo, per lavori di manuten-zione straordinaria la linea A saràinterrotta nei giorni 21 e 22 no-vembre nella tratta Subaugusta-Anagnina. Atac ha anche in que-sto caso predisposto un serviziodi bus sostitutivi che ripercorreràin superficie il tracciato delle sta-zioni metro per tutta la duratadel servizio ordinario della lineaA (dalle 5.30 alle 1.30 il sabato edalle 5.30 alle 23.30 la domeni-ca). Sul fronte del traffico urbanoil comune di Roma ha fatto sape-re che "grazie agli effetti deiprovvedimenti emergenziali diblocco del traffico adottati a par-tire dallo scorso mercoledì 11 no-vembre, la qualità dell'aria di Ro-ma sta registrando un migliora-mento dei valori degli inquinan-ti. Il trend si conferma in ulterio-re via di miglioramento a partire

dalle prossime 48- 72 ore, favoritoanche dalla previ-sta variazionedelle condizionimeteorologiche.L'A m m i n i s t r a z i o-ne Capitolina, co-munque, manter-rà il prolunga-mento del bloccodella circolazioneper i veicoli piùinquinanti all'in-terno della FasciaVerde per giovedì19 e venerdì 20novembre, dalleore 7.30 alle ore20.30. Lo stop ri-guarderà i veicolipiù inquinanti,ovvero le seguenticategorie: auto-veicoli a benzina‘euro 0’ e ‘euro 1’, autoveicolidiesel ‘euro 0’, ‘euro 1’ e ‘euro 2’,motoveicoli e ciclomotori a due,tre e quattro ruote 2 tempi e 4tempi ‘euro 0’ e ‘euro 1’, microcardiesel ‘euro 0’ e ‘euro 1’". E dalleferrovie informano che "il nuovo

orario di Trenitalia Regionale ègià consultabile sul web e in bi-glietteria. Grazie anche alle Re-gioni, committenti e pianificatricidel servizio, il 90 % delle corse re-gionali in circolazione con il pros-simo orario ferroviario, in vigore

dal 13 dicembre 2015, è stato in-fatti inserito nei sistemi infor-matici di Trenitalia, ed è quindidisponibile sul web, in bigliette-ria e su tutti i canali di vendi-t a ".w w w.cinquequotidiano.it

Per le emergenzeutilizzati anche 20campi da calcio