Download - GENOVA E LIGURIA GENOVA E LIGURIA LA PROSPETTIVA … · la prospettiva in sanita’ in un mondo che cambia la prospettiva in sanita’ in un mondo che cambia congresso sanitario 24

Transcript

LA PROSPETTIVA IN SANITA’IN UN MONDO CHE CAMBIA

LA PROSPETTIVA IN SANITA’

IN UN MONDO CHE CAMBIA

CONGRESSO SANITARIO 24 novembre 2017

9:00 - 17:30Circolo Ricreativo ENAL (CAP)

Via Ariberto Albertazzi, 3Genova GE

Via San Giovanni D’acri, 6 - 16152 [email protected] - tel 010 6028227

Referente Sarah Musolino

Sede UIL: Piazza Colombo, 4/9 16121 Genova - tel. 010 585865

[email protected] - www.uilliguria.itReferente Silvana Comanducci

Con il patrociniodelle Associazioni

Con il patrocinio

“Apprensione, incertezza, attesa, aspettative, paure delle novità,

fanno a un paziente più maledi ogni fatica.”

Florence Nightingale

GENOVA E LIGURIA GENOVA E LIGURIA GENOVA E LIGURIA

LA PROSPETTIVA IN SANITA’ IN UN MONDO CHE CAMBIA

9:00 - Introduzione delle moderatrici Sarah Musolino e Maria Assunta Porcu

Saluto delle autorità

9:20 - Dott.ssa Paola Miriam Polo lettura e teatro

9:30 - Sarah Musolino: Problematiche LGBT - cambiamento di genere (situazione nella sanità) - Ufficio Nuovi Diritti Genova e Liguria.

10:00 - Rossana Dettori Segretaria Confederale CGIL Nazionale

- Gigliola Toniollo Responsabile Nazionale Ufficio Nuovi Diritti CGIL

- Evelina Argurio Responsabile Sportello Contro Le Discriminazioni SILP - CGIL

- Pietro Nocera Responsabile Nazionale Coordinamento UIL Diritti

- Paola Bavoso Segretaria Cisl Genova e Liguria

- Dott.ssa Federica Imperiale Vice Presidente Comitato Pari Opporunità (Università di Genova): iniziative ed azioni CPO Università di Genova

- Dott.ssa Cinzia Deleo Responsabile Infermieristico Dipartimento ad Attività Integrata - Direzione Aziendale Professioni Sanitarie Policlinico San Martino IST: “L’ evoluzione delle competenze delle professioni sanitarie e l’educazione alle differenze”. 12:00 - Dott.ssa Paola Miriam Polo lettura e teatro

12:10 - Dott.ssa Mara Donatella Fiaschi Vice Presidente Ordine Psicologi della Liguria

- Dott. Carmelo Gagliano Presidente IPASVI - Genova: “Come informare e formare”.

- Dott. Antonio Cerchiaro Presidente del Collegio TSRM Liguria: “Relazione con la Persona”. - Dott.ssa Paola Cermelli Presidente Ordine Assistenti Sociali Regione Liguria: “ Ambiti sociali (scuola e famiglia)”.

13:00 PAUSA PRANZO

14.10 - Prof.ssa Mara Boschetti Ricercatrice dell’ Università di Genova Reparto Endocrinologia Ospedale San Martino: “Trattamento e percorso della disforia di genere le linee seguite”. 14:30 - Prof. Pietro Ciliberti: “La transessualità tra mito e realtà”.

14:45 - Dott.ssa Chiara Perin (Ce.Di.G. - CLINICA UROLOGICA - ASUITS): “La riassegnazione chirurgica del sesso: un percorso da fare insieme”.

15:00 - Prof.ssa Emanuela Abbatecola (Università di Genova): “Aiuto! mio figlio gioca con le bambole. Eteronormatività, paure e sapere esperto”.

15:15 - Prof. Alexander Schuster (Università di Trento): “Paradigma medico e paradigma giuridico: l’autonomia che non c’è”.

15:30 - Avv.ta Federica Tartara: “Diritti delle nuove famiglie omogenitoriali” (permessi famigliari assistenza del compagno o compagna) alla luce della Legge Cirinnà.

15:45 - Avv.ta Federica Alì: “Diritti negati e prospettiva riguardo cambio di nome e uguale trattamento per le persone transesuali MTF e FTM “.

16:00 - Dott.ssa Paola Miriam Polo lettura e teatro

16:15 - Dott. Franco Vanni Repubblica:“Informazione e LGBT terminologia non sessista”.

Letture e visione di spezzoni di film

16:30 Referenti Associazioni:

AGEDO: Presidente Nazionale Fiorenzo Gimelli

Arcigay Genova (Approdo Lilia Mulas) : Claudio Tosi

Bethel: Responsabile Dott.ssa Laura Ridolfi

Famiglie Arcobaleno: Vice Presidente Nazionale Michele Coletta

Genova Gaia: Geraldine Martini PANGENDER PANSESSUALE GENOVA: Federico Caprini Acquarone

PRINCESA: Rossella Bianchi e Sara Hermans “ letture spazio teatrale”

17:30 - Fine lavori - Questionario Consegna Attestati di frequenzaCrediti formativi per i seguenti ordini:- IPASVI 5.2- Psicologi 5.2- Tecnici radiologia 5.2- Assistenti sociali (in fase accreditamento) - Ordine dei giornalisti 7Crediti formativi per tutti i profili sanitari: 5.2

Per ISCRIZIONE al Congresso:Per Personale iscritti ai seguenti Ordini e Collegi (IPAVSI - TSRM - Giornalisti - Assistenti Sociali) rivolgersi alle segreterie.Per le altre FIGURE SANITARIE e Ordine degli Psicologi chiamare al seguente numero 3298229105o iscriversi direttamente il giorno del congresso.LA PROSPETTIVA IN SANITA’

IN UN MONDO CHE CAMBIA