Download - CRONACHE di NAPOLI CRONACHE Napoli Nordstudiolegalemottaenello.it/wp-content/uploads/2016/12/19.11.14... · Rosano, c’è quella che riguarda i lavori di ristrutturazione della palestra

Transcript

di Mario Rispetto

GIUGLIANO - Cosasia successo all’alba diieri mattina alParco GbCasa di Casacelle èquello che dovrannoappurare i carabineiri diGiugliano. Ha perso lavita, a seguito di unacaduta dal quinto piano,una 49enne residente invia Casacella, PatriziaGrimaldi . Secondo laricostruzione effettuatadalle forze dell’ordine,l’episodio si è verifica-toieri mattina poco dopole 6. Secondo accerta-menti in corso da partedei carabinieri, la pistache pare abbia piùriscontri, sarebbe quella

di una tragica cadutaaccidentale. La donna,probabilmente, mentreera impegata in lavori dicasa, e sava pulendo lavasca da bagno postasotto la f inestra, perqualche motivo è scivo-lata cadendo di sotto. Ilcorpo ristrovato sul sel-ciato, infat t i , avevaaccando le pantofole. Icarabinieri hanno ancherilevato la presenza diun cellulare vicino allafinestra. Il telefonino èstato sequestrato. Imme-diatamente esclusa lapista di un evento dolo-so e violento. Tuttaviavalutare ogni possibilesfaccettatura fa parte dellavoro delle forze del-

l’ordine. Il medico lega-le ha accertato che sulcorpo della donna nonc’erano segni di possibi-li violenze o precedenticolluttazioni. La donna èmaterialmente precipita-ta e, purtoppo, atterratadi faccia. I vicini hannosentito le grida e il tonfoe hanno successivamen-te allertato i carabinieri.Secondo la ricostruzio-ne, la donna abitava dasola all’interno dell’ap-partamento della palaz-zina popolare di Casa-celle. Lavorava saltua-riamente come collabo-ratrice domestica nellazona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono di Sant’Antimo e Frattaminore, sorpresi ad ‘armeggiare’ nei pressi di una serra nella zona di Succivo

F R A T T A M I N O R E(achille talarico) - Tentatofurto, resistenza e lesioni,arrestati in tre. E’ quantoavvenuto l’altro giorno aSuccivo, quando i carabi-nieri hanno bloccato Vin-cenzo Alfè, 33enne diSant’Antimo, StefanoCammisa, 23enne di Frat-taminore e Antimo Durelli,39enne di Sant’Antimo. Ifatti: mancano pochi minutialle due del primo pomerig-gio di lunedì quando unapattuglia dei carabinieri

della stazione di Sant’Arpi-no transita in località Murel-le, zona di aperta campagnaricadente nel comune diSuccivo, in passato colpitapiù volte da furti. Qui nota-no tre persone in un atteg-giamento che desta più diun sospetto: il terzetto,infatti, sta ‘armeggiando’intorno ad una serra. Ilsospetto, dunque, divienerealtà quando i militari sco-prono che quegli uoministanno tentando di portarevia materiale ferroso a

sostegno della struttura edattrezzature agricole daquell’appezzamento. I tre sidanno subito alla fuga: imilitari li inseguono a piedie riescono, alla fine, a fer-marli. Il 39enne viene bloc-cato nell’immediatezzalasciando cadere una segautilizzata probabilmente pertagliare il materiale ferroso,gli altri due, invece, vengo-no catturati in via Perrotta,nella boscaglia circostante.Il 33enne, vistosi scoperto,comincia una colluttazione

con un carabiniere che glivale l’accusa anche di resi-stenza e lesioni. Nel veicoloutilizzato dal terzetto perrecarsi in località Murellevengono rinvenuti e seque-strati attrezzi atti allo scasso.Nel corso dell’udienza diconvalida solo il 23enne si èavvalso della facoltà di nonrispondere, mentre gli altridue hanno in sostanzaammesso l’addebito. Il giu-dice monocratico del tribu-nale di Napoli Nord Alber-to Maria Picardi, pertanto,

ha convalidato l’arrestodisponendo l’obbligo dipresentazione alla poliziagiudiziaria in attesa del pro-cesso che avrà inizio a finemese. Prosegue, dunque, ilbuon controllo del territorioda parte delle forze dell’or-dine impegnate in un terri-torio assai vasto - comequello al confine tra le pro-vince di Napoli e Caserta - ecaratterizzato da una molte-plice varietà di reati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tentato furto, resistenza e lesioni: tre in trappola

GIUGLIANO Operazione di controllo dei carabinieri: 26 veicoli sottoposti a fermo

GIUGLIANO (cp) - Ilbilancio è stato di 26 mini-bus sottoposti a fermo e asanzioni elevate per 15milaeuro. Parliamo dell’ultimaoperazione dei carabinieridi Giugliano che hannoeffettuato uno specifico ser-vizio di controllo ai veicoliprivati e pubblici adibiti atrasporto scolastico. I con-trolli hanno riguardato veri-fiche di conformità allenorme del codice della stra-da dei minibus posti al ser-vizio della collettività perl’accompagnamento di stu-denti presso le scuole ele-

mentari e medie del giu-glianese, con attenzioneparticolare posta all’accer-tamento del rispetto deirequisiti di sicurezza eamministrativi previsti. Ilresoconto dei servizi è pur-troppo poco confortante.Sono stati infatti sottopostia fermo amministrativo esequestro in totale 26 vei-coli ed elevate sanzioni peroltre 15mila euro. Otto leviolazioni contestate peraver alterato veicoli adibitia trasporto di persone senzaautorizzazione. Sette per-ché non in regola con la

revisione. Cinque per avermodificato le caratteristichecostruttive con la sostitu-zione dei sedili allo scopodi aumentarne i posti. Quat-tro per assenza di coperturaassicurativa, altrettanti perinosservanza a prescrizionidella normativa per serviziodi noleggio con conducen-te. Due per guida conpatente scaduta di validità.Uno invece circolava abordo di un veicolo già sot-toposto a sequestro. Unoper non aver rispettato ilimiti territoriali e un ultimoper uso non consentito del

veicoli in specie. Nei mesiscorsi i reparti del comandoprovinciale carabinierihanno svolto analoghi spe-cifici controlli in zonediverse del capoluogo edella provincia, ricordiamoin particolare all’inizio del-l’anno a Cercola e SommaVesuviana vennero trovatifurgoni trasformati in mini-bus di fortuna addiritturasenza fari funzionanti eprivi di impianto di riscal-damento. Ad ottobre scor-so, sempre a Cercola, unminibus era stato trasfor-mato per trasportare il dop-pio dei bambini previsti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Minibus irregolari, multe e sequestri

ARZANOIn arrivo

mezzo milionedi fondi regionaliARZANO (cp) - L’ammi-nistrazione di Arzano, rap-presentata dall’organismoprefettizio, ha beneficiariodi un finanziamento. Lagiunta regionale dellaCampania, Dipartimentodella programmazione edello Sviluppo Economico,ha inoltrato al Comune diArzano copia conformedel decreto con il quale èstato preso atto della coe-renza dell’intervento deno-minato redazione del Paes,con beneficiario il Comunedi Arzano con l’obiettivooperativo “Contenimentoed efficienza della doman-da, azione A”. Con delibe-razione dell’ottobre del2013 quest’Ente decidevadi partecipare ad un bandoregionale per l’assegnazio-ne di fondi agli enti Localiper la presentazione diistanze per la redazione dipiani per l’energia sosteni-bile Paes in qualità diComune capofila del rag-gruppamento “NapoliNord” e deliberava diapprovare il progetto alle-gato alla delibera dell’ente,dirigente del’area dellapolizia locale ed ambiente,l’adozione degli atti succes-sivi alla delibera. L’aggre-gazione dei Comuni diArzano, Melito, Casavato-re, Crispano e Cardito, incui il Arzano è stato nomi-nato capofila è stata valuta-ta meritevole di collocarsial terzo posto con punti 93su 100, ottenendo un finan-ziamento di 544.889,70euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il novembre ‘caldo’ di Giugliano,gli studenti occupano tre istituti GIUGLIANO - Lo potremmo chiamare il novembre caldo.E non solo dal punto di vista meteorologico. La mobilitazio-ne delle scuole che investito il capoluogo, si sta riversandoanche nell’hinterland. A Giugliano ieri ne sono state occu-pate tre. Parliamo dell’Istituto tecnico industriale, del DeCarlo, e del Minzoni. Rispetto alle motivazioni che hannoportato gli studenti ad occupare il De Caro, sarebbero legatein primis alla struttura stessa che - a detta degli studenti -sarebbe ai limiti dell’agibilità.

Casavatore, il consiglio comunaleconvocato per domani pomeriggioCASAVATORE - Il presidente Salvatore Silvestri ha con-vocato per domani alle 15 e 30, il consiglio comunale in ses-sione straordinaria. L’assemblea civica si riunirà presso la salaconsiliare “Dario Scherillo e vittime innocenti della camorra”del municipio, in piazza Gaspare Di Nocera. L’ordine delgiorno prevede la discussione sull’esame e sull’approvazionedei verbali della seduta precedente, sugli aspetti della Tari edella Tasi. L’iscrizione di quest’argomento è stata richiesta daiconsiglieri comunali Orefice, Marino, Fiore e Rega.

Monte di Procida, un centro di ascoltopsicologico presso la scuola VespucciMONTE DI PROCIDA - Il comune di Monte di Procida,insieme all’Ordine degli psicologi della Campania e Anci,ha organizzato la quinta edizione della settimana del benes-sere psicologico. Dopo la presentazione che si è tenutalunedì, procedono a pieno ritmo gli sportelli di ascolto psi-cologico gratuiti allestiti sul territorio e che rimarranno aper-ti e a disposizione di chi ne chiederà l’opera, fino alla fine diquesta settimana. Gli spazi di consulenza sono presso scuolaVespucci, oggi dalle 9:15 alle 13:00.

Pozzuoli, oggi l’inaugurazionedel plesso ‘Troisi’ dopo i lavoriPOZZUOLI - Oggi alle 16 e 30, sarà inaugurato il plessoscolastico ‘Massimo Troisi’ in via Antonino Pio al RioneToiano, dopo i lavori di adeguamento compiuti dall’ammi-nistrazione comunale di Pozzuoli grazie al Fondo europeodi sviluppo regionale. L’intervento ha riguardato la sostitu-zione degli infissi, la realizzazione di due bagni per disabilie di un’area giochi esterna e, soprattutto, la completa ristrut-turazione della palestra che da tempo non era più agibile. Ilavori sono costati circa 250 mila euro.

Giugliano La 49enne è caduta probabilmente mentre faceva le pulizie, gli investigatori allertati da alcuni vicini di casa

Precipita dalla finestra, senza scampo

Approvata la surrogatra Pelliccia e RomanoCASALNUOVO (Mattia Esposito) - Ufficia-lizzato nella mattinata di ieri il nuovo avvicenda-mento tra i banchi della pubblica Assise. Alcapogruppo Udc Giovanni Romano subentra ilprimo dei non eletti tra i centristi alle elezioni del2009, Giuseppe Pelliccia. Romano aveva rasse-gnato le proprie dimissioni dall’incarico politicoqualche settimana fa. Ieri mattina i componentidel parlamentino locale - nell’ambito di unaseduta consiliare - hanno approvato la surroga.Non si conoscono ancora le ragioni che hannoportato il leader cittadino dell’Udc a lasciarel’incarico di consigliere. Non è comunque daescludere l’ipotesi che per lui adesso possanospalancarsi le porte dell’esecutivo. Dopo l’ap-provazione del bilancio di previsione 2014 -passato anche con il voto favorevole di partedell’opposizione, Udc inclusa - il primo cittadi-no Antonio Peluso aveva formalmente ipotiz-zato un coinvolgimento della minoranza nellagestione di governo ed anche in un’eventualecoalizione politica elettorale vicina all’attualemaggioranza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CASALNUOVO

Gang del sasso, furtoin auto a un medico

MELITO (gs) - Il colpo questa volta è riu-scito. Parliamo di uno di quei raid cheprendono sovente le forme e i contornidegli assalti alla diligenza simili a quelliche avvenivano nel Far West. Ma nonsiamo negli Stati Uniti. E non siamo nel-l’ottocento. Siamo a Melito, a ridosso dellarotonda di collegamento con la Circumval-lazione. E’ lì che, con la tecnica del sasso,un medico è stato derubato di quello cheaveva nell’abitacolo. Nel mirino è finito unprofessionista 67enne che ci ha rimesso iltelefono e il borsello che portava con sé. Ildoppio senso si riconferma uno dei puntipiù critici dal punto di vista della microcri-minalità. E’ lì che, in queste ultime setti-mane, stanno lavorando alcuni specialistidei cosiddetti colpi con la tecnica del sassoe, dopo alcune segnalazioni, sarebbero par-titi dei controlli mirati sul territorio. Lesegnalazioni si susseguono tra Mugnano,Melito, Villaricca e Casandrino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

MELITO

Lavori nella palestradell’istituto Don Milani

CAIVANO (cp) - Il lavoro di riqualificazionenella città di Caivano, coordinato dall’ammini-strazione straordinaria gestita dal commissario-prefettizio, Antonio Contarino. Tra le varieopere, oltre a quella di ripulitura dalle erbacce(come documentato anche da alcune immaginiche testimoniano il ‘prima’ e il ‘dopo’, in viaRosano, c’è quella che riguarda i lavori diristrutturazione della palestra annessa all’I.C.Don Milani di via Ugo Foscolo. Partiti dapochi giorni, continuano per poter dare unnuovo volto alla struttura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CAIVANO

MARANO (cp) - E’stato fissato per martedìprossimo l’incontro pres-so lo sportello ascolto‘Le porte di Frida’ inlocalità Torre Caracciolo,a Marano. E’ stato orga-nizzato dall’associazioneFrida Kahlo. Una cenasociale come pretesto perparlare di una problema-tica sentita e diffusa. Nonsolo evocazione, maanche dibattito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

MARANOViolenza sulle donne,incontro e confronto

POZZUOLI (mg) – Anchenel processo contro 11 perso-ne accusate di usura ed estor-sione, un ente comunale si èaffidato all’ufficio legale del-l’Associazione Sos Impresaper essere rappresentatocome parte civile. “Una scel-ta - sottolinea il presidente di Sos Impresa LuigiCuomo (nella foto) - che non comporta per ilComune di Pozzuoli alcun costo e costituisce,anzi, una opportunità di vedersi riconoscere unrisarcimento che il Comune potrebbe destinareai servizi sociali. E’ già successo in occasionedi un altro processo contro il clan Beneduce cheil 17 febbraio 2011 il Tribunale ha riconosciutoun risarcimento provvisionale di 100mila euro el’allora Amministrazione Comunale annunciòche quando saranno incassati questi soldi ver-ranno destinati ai servizi sociali”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

POZZUOLI‘Sos impresa’ parte civile, Cuomo:

un modo per destinare soldi al sociale

Gli imputati sono residenti a Pozzuoli e a Giugliano, nei loro confronti ieri mattina si sono costituite tredici parte offese

POZZUOLI (manuela gallet-ta) - Usura ed estorsione conl’aggravante della matricecamorristica, ieri mattina si èaperta l’udienza preliminare acarico di 11 imputati accusatidi aver stretto nella morsa benundici persone. In otto hannoscelto ed ottenuto di poter esse-re giudicate con la modalità delrito abbreviato: Vera De Mari,Antonio De Simone, GennaroDe Simone, Silvio De Mari,Benedetta Pezzini, Andrea De

Mari , Gustavo De Mari eDonatella Savarese tornerannoin aula a fine gennaio per larequisitoria del pubblico mini-stero antimafia Gloria Sanse-verino, poi sarà stabilito uncalendario di udienze per lediscussioni del collegio difensi-vo (composto, tra gli altri, dagliavvocati Bruno Carafa, Anto-nio Alaio, Antimo D’Alterio,Giuliano Russo e LuigiPoziello). Sono stati, invece,rinviati a giudizio Emanuela

De Mari, Luigi De Mari ePatrizia Auricchio, i soli adaver optato per il rito ordinario.Nei confronti degli imputati,ieri mattina, si sono costituitetredici parti offese, l’associa-zione antiracket ed antiusura“Sos Impresa” (presidenteLuigi Cuomo) nonché ilComune di Pozzuoli: tutti sonorappresentati dagli avvocatiAlessandro Motta e AlfredoNello. Secondo quanto rico-struito dalla procura anche

sulla scorta della denunciasporta dalle vittime, il nucleofamiliare De Mari avrebbe pre-stato soldi ad interesse appli-cando tassi usurari pari al 60%annui. A gestire il business, inparticolare, sarebbe stata VeraDe Mari, mentre Silvio DeMari e Gennaro De Simonesarebbero stati addetti ad inti-midire le vittime in caso diritardo o di mancato pagamentodel debito. Agli imputati è con-testato inoltre l’aggravante del-

l’articolo sette della legge anti-mafia del 1991 per aver agitoavvalendosi di metodologietipiche di un’organizzazionemalavitosa, quali la violenza ela minaccia, derivanti “dallanotoria appartenenza diUmberto De Simone, cognatodi Vera De Mari, all’organiz-zazione camorristica denomi-nata clan Longobardi-Benedu-ce, operante a Pozzuoli”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Estorsione e usura, in otto scelgono l’abbreviato

Vera De Mari, Gennaro De Simone, Silvio De Mari, Benedetta Pezzini, Emanuela De Mari, Gustavo De Mari, Donatella Savarese, Antonio De Simone e Patrizia Auricchio

CCRROONNAACCHHEEPagina 15Mercoledì 19 Novembre 2014

NNapoli NNordCRONACHE di NAPOLI

S.S. Sannitica km. 20,60081025 - Marcianise (Ce)

Tel. 0823.581055 - 0823.581005 - 0823.821165

Sito web: www.cronachedinapoli.org

CRONACHE di NAPOLIS.S. Sannitica km. 20,60081025 - Marcianise (Ce)

Tel. 0823.581055 - 0823.581005 - 0823.821165

Sito web: www.cronachedinapoli.org