Download - CREATTIVA: PER QUATTRO GIORNI BERGAMO CAPITALE …

Transcript

CREATTIVA:PERQUATTROGIORNIBERGAMOCAPITALEDELLEARTIMANUALIDal2al5marzoinFieraBergamotornanolefantasieeicoloridiCreattiva,ilpianetadellearti

manualiorganizzatodaPromoberg.Numeriancoraincrescitaperespositoriepresenzestraniere,inattesadellaconsuetaappassionatainvasionedipubblicodatuttaItalia.Perfesteggiareiltraguardodelleprimediciottoedizioniinterraorobica,lakermesseregalaalpubblicotantenuoveproposte,tracuiunamostradicrochet3D,ennesimanovitàdellakermessediventatapuntodiriferimentoperilsettoreinItalia.Allavariegataparteespositivasiaffiancaunriccocalendariodieventicollaterali:

centinaiadilaboratori,dimostrazioni,concorsieworkshop,conilpubblicosemprepiùprotagonista.

Portandosiindoteunavaligiacolmadisuccessienovità,BergamoCreattivatornadal2al5marzoprossimoallaFieradiBergamopiùinformachemai.Lakermesse,organizzatadaEnte Fiera Promoberg dedicata alle arti manuali, all’hobbistica e al bricolage, taglia iltraguardodeldiciottesimoappuntamento innoveanni in città (due leedizioniall’annoaBergamo, inprimaverae inautunno:nel2016oltre110milapresenze)con l’ennesimoenpleind’imprese:ancoraincrescitailnumerodegliespositoriedellepresenzestraniere,inattesadellaconsuetaappassionatainvasionedipubblico.Lakermessenatanel2008,conleedizioni in trasferta a Napoli e Milano, è l’evento di riferimento del settore a livellonazionale. Un appuntamento imperdibile per la filiera del “fai da te”, ben felice diraggiungereilcapoluogoorobicoconognimezzodatuttaItaliaeinpartedall’estero.

Sui15milametriquadratidelpianetadellacreativitàsaràfestaago-go,conlenovitàchesisommanoalledecinediartimanualigiàbennotealpubblico:dalricamoalpatchwork,dailavorid’agoallabigiotteria,dallacucinacreativaallelavorazioniconilfeltro,passandoper un ventaglio di proposte da passarci giornate intere: trompe l’oeil, stencil, twist art, stamping, soft glass,pittura,decorazioneceramica,candele,arredocountry,saponi,giochi,miniature,bambole,didatticaperl’infanzia,composizioni floreali e…… per il resto lasciamo a voi il piacere della scoperta, vivendo da protagonisti la nuovaedizionedelsalonedellacreatività!

"Lacreativitàèdonna,neipadiglionidiquestaFiera,dovesiprovaquellaincomparabilefelicitàcheciaccompagnaogni volta che mettiamo piede su un terreno capace di esaltare e far crescere le nostre passioni - afferma ilsegretario generale di Ente Fiera Promoberg, Luigi Trigona -. Creattiva è un appuntamento irrinunciabile che sirinnova, con immutatoentusiasmo, findallaprimaedizionedel 2008.Chi la visita lo faperché realizzauna verapassione,ha lamenteapertaesicircondadibellezza.Lemigliaiadivisitatriciche,conassiduitàe felicità,vivonoquestomomentofieristico,sannosognare,sannocioèintravedereinqueglielementichemanipolano,chesianodeitessuti, delle perline e o dei colori, l’opera che produrranno. Anche in questo senso la storia ci aiuta – osservaTrigona-:l’artigianato,unadelleeccellenzechefannograndel’Italianelmondo,èfruttodiun’abilitàmanualecherichiama e realizza in concreto il genio delle idee. Una testimonianza vera, autentica che sa rinnovarsi a ogniedizione nella quale è sempre piacevole, interessante valutare nuovi aspetti di un mondo artigianale pieno disfaccettature".

La manifestazione di Promoberg è sostenuta dai Main sponsor UBI Banca Popolare di Bergamo e CreditoBergamascoGruppoBancoBPMedaipartnerCameradiCommerciodiBergamoeCentroCommercialeLeDueTorridiStezzano.

InumerichefannograndeCreattivaCreattiva trasforma per quattro giorni Bergamo nella capitale italiana delle arti manuali: ben 16 le regionirappresentate. Nei padiglioni si parla sempre più straniero, visto che in totale sono 14 le nazioni estererappresentate: dagli Stati Uniti d’America all’Ecuador, dalla Svezia all’India, passando per Francia, Germania,RepubblicaCeca,Spagna,Ungheria,Bulgaria,Romania,RegnoUnito,AustriaeMalta.CompreseleundicicreatricidiMasterBeads(espositriciatuttiglieffetti), in totale la 18esima edizione conta 252 imprese (+ 3%rispetto a 12 mesi fa). La regione più rappresentata è laLombardia,concentoimpreseprovenientidanoveprovince,tralequalisvettaBergamo(34espositori),seguitadaMilano(27)eMonza Brianza (11). Sul podio anche il Veneto (37 imprese) el’Emilia Romagna (21). Quarta la Toscana (19). Ventinove gliespositorigiuntidall’estero:Francia(7espositori)eGermania(6)sututti.IdaticonfermanoquantoCreattivasiaimportanteperilnostroterritorio. Con l’87% delle imprese provenienti da fuoriprovinciae il60%dafuoriregione(dicui il12%dall’estero), lericadute per Bergamo sono molteplici e positive: ricettività,ristorazione e servizi turistici in generale i settori che nebeneficianodipiù.

Lotta sul filo di lana per le categoriemerceologiche più rappresentate. Alprimoposto gli Articoli per Bijoux –Beads (20,75%), seguiti da Merceria e Tessuti (20,33%). Poi Ricamo (9,54%), Oggettistica e Arredo (9,13%),DecorazionieColori(8,30%).

Creattiva:laformuladiunsuccessoSin dal debutto, nell’autunno del 2008 a Bergamo, Creattiva si è fatta notare per il format innovativo. Tantiespositori,perun’offertadiprodottieservizicompletaediqualità;maanchetantissimieventi:centinaia,spessomigliaiatralaboratori,corsi,dimostrazioni(questalagrandenovità,semprepiùapprezzatadalpubblico)ingradodicoinvolgere trasversalmente generazioni diverse. Il risultato è una meravigliosa festa della creatività (per ilpubblico),eun importanteeventodibusiness (per le imprese), inunhappeningdiventatoancheun fenomenosocialeedicostume.

La capacità di portare in fiera idee e prodotti di qualità, di sapersi rinnovare a ogni nuovo appuntamento, direcuperareantichetradizionienellostessotempodilanciarenuovetendenze,rappresentanoilbranddistintivodiCreattiva.Davantialletantecosenuoveintrodottedagliorganizzatoriedagliespositori,Creattivaèprotagonistadi un successo che pare inarrestabile: dai 16mila visitatori del 2008 si è passati alle 140mila presenze del 2016(sommandoalledueedizioni/annodiBergamo,quelleallestiteancheaNapolieMilano).

Tra imaggiorimeriti dellamanifestazione citiamo quello di far ri-scoprire (o scoprire del tutto, soprattutto allenuovegenerazioni)alcunetecnichedellalavorazioneartigianalechesieranoperseneltempo.E’ilcasodelricamo,deilavoriamagliaingeneraleedellelavorazionidellegno.Tuttociòhaconsentitoinmolticasidisvilupparenuovitrendingradodiconquistareampiefettedimercato.

Ricamo,maquantotiamo!Riportataall’attenzionedelgrandepubblicopropriodaCreattiva,l’artedelRicamoèulteriormentevalorizzatadalnuovo appuntamento primaverile, che amplia l’area ad essa dedicata. Presenti anche quindici realtà (scuole eassociazioni di ricamo)provenienti da tutta Italia: oltre alle due targateBergamo (Cologno al Serio e Lovere),arrivi daGenova, Lavagna (Ge), Cantù (Co), Capiago Intimiano (Co), Pieve Santo Stefano (Ar), Sant’Angelo diCelleDeruta(Pg),ReggioEmilia,Morgano(Tv),Pisa,Firenze,CampagnoladiZevio(Vr),Perugia,Dello(Bs).L’areapresentaancheunnuovoeventoconprotagonistal’artistatriestinaLuisaDeSanti.Novità:conLuisaDeSantimostraetecniched'aguglieriapercreareopered’arte.L’artista tessile Luisa De Santi, che firma le sue creazioni con il nickname crochetdoll, propone al pubblico diCreattiva la suapersonale interpretazionedelle tecniched'aguglieria. Lavorazioni come l'uncinetto, lamagliae ilricamo,solitamentededicateaglihobbycreativi,diventanonellemanidellaDeSantioggettod'esercizioartistico,inun linguaggio fatto di rilievi e complesse strutturemodulari tra tridimensionalità, iper-decorativismo e percorsicromaticivisionari.Operechestupisconoetrattengonol’occhiodellospettatoreattraversoildesideriodiallungareunamano.L'artistasaràpresenteconun'installazionespeciale,unamostradiopereinediteallestitaappositamenteperilpubblicodiCreattiva.Neigiornidimanifestazionesaràinoltrepossibileseguireunlaboratorioatemacrochetcreativo tenutoda LuisaDeSanti. Info: [email protected] -www.crochetdoll.it. LaDe Santi ha sviluppatoneglianniancheoperebidimensionali(pannelli),numerosecollezionidiaccessorimodaedabbigliamento.Autricedimanualie libriatemamagliaeuncinetto,sidedicaancheall'insegnamentoeall'ideazioneecoordinamentodieventiedinstallazioniascopobenefico(es:GWRlacopertapiùgrandedelmondoaTriestenel2015).MasterBeadsConilcoordinamentodiMonicaVinci,-creatricedioriginisardetrapiantataaPisa,staralivellointerazionalenelsettoreBigiotteriaperilqualetienecorsisoprattuttoall’estero-,elacollaborazionedellacollegaJolandaViolante,CreattivariproponeMasterBeads,ovveroilmondodelleperline:piccoleopered'arterealizzateconmaterialidialta qualità. Un evento che, dopo aver debuttato solo un paio di anni fa, è già diventato un cult dellamanifestazione.

In cattedraundici tra lepiù importantidesigner creativedel settorea livello internazionale:ALBENAPETKOVA(Bulgaria), ANNA LINDELL (Svezia), ANTJE HORNIG (Germania), CRISTINA DRAGU (Romania), CSILLA PAPP(Ungheria), FRANGRIFFITH (RegnoUnito), FRAUKEGUGAT (Germania),GALINABAER (Austria), JOANNEZAMMIT(Malta),LAURAANDREWS(StatiUnitid’America),OLGAVINNEREPETTERSSON(Svezia).UnveroeproprioParterrede Reines proveniente da mezza Europa e dagli Usa, che dà al pubblico di Creattiva la grande opportunità difrequentare corsi di altissimo livello. I metodi di lavoro saranno i più svariati, tra antiche tradizioni e tecnicheinnovative, tutti peròuniti dallo stesso filo: l’altissima competenzedelle artiste, che illustrerannoalcunidei lorosegreti per realizzare bijoux unici nel loro genere, al pari di autentici gioielli. Complessivamente saranno unacinquantina imasteradisposizionedurante lequattrogiornatediCreattiva,dedicatiaBeadEmbroidery,Shibori,Soutache,Raw,Tessitura,Macramè.Grande novità, i corsi gratuiti che Monica Vinci dedicherà ai più piccoli (massimo dieci bambini alla volta).“Insegneròloroletecnichedibase–spiegaVinci-perrealizzarealcunideigioiellipiùinvoga:braccialetti,collane,orecchini. Credo chene vedremodelle belle, perché i bambini hanno tanta fantasia e tanta voglia di imparare ecrearecon lepropriemanideglioggettiche,come inquestocaso,sipossono indossare,perunpiacerepersonaledavverounico”.

QuiltingePatchworkTra le aree imperdibili di Creattiva c’è quella di Quilt Italia, l'associazione nazionale italiana che coordina edorganizza singole persone e gruppi di individui per diffondere la passione e la conoscenza del Patchwork e delQuilting. Inambito internazionale,Quilt Italia rappresentaufficialmente l'Italiaall'internodell'EQA, l'associazioneeuropeadiquilting,dicuilastessaQuiltItaliafapartedal1997.Presso lo stand di Quilt Italia (e in quello firmato Ravelli) sarà all’opera una delle protagoniste internazionali dipatchwork: FLORENCE CRÉMERS. “Ho iniziato a fare patchwork nel 1992, insieme a Josette Leroux – raccontaFlorenceCrémers– edopotreannihocominciatoa insegnarlo.Attualmentetengocorsi (un incontroalmese)agruppidicinquantadonneallavolta,mentrenelcorsodegliannihoallestitodiversemostre”.Nel2010,tracorsieformazione, Florence ha aperto un negozio a Liegi (Belgio). “Sono stata in Montana, negli Stati Uniti, perpartecipare a workshop con Judy Niemeyer – prosegue Florence -, diventando un’istruttrice certificataQuiltworx.com: ciò mi permette di insegnare entrambi i modelli progettati da Judy Niemeyer. E’ davveroentusiasmantecondividere lemieesperienzecon tantealtreappassionate, sonocertacheancheaBergamosaràunafestapertutte”.

TornanogliamativideotutorialdiCreattivaChannelCreattiva si conferma seguitissima anche online, con il pubblico sempre più “social”. Decine di migliaia levisualizzazionideivideotutorialcaricatisulcanaleYoutube(checontacirca7milaiscritte)dedicatoallamanifestazione.Minuziose e utilissime lezioni online registrate in Fiera per consentire alle internaute di godersitranquillamentedacasainognimomentodell’annoitantimomentiformativi,erealizzarecontuttacomoditàenelmigliormodopossibilelevariecreazioni.Anchedurantela18esimaedizionelatroupetelevisivasaràall’operaperproporreonlineilmegliodellamanifestazione.Periscriversi:www.youtube.com/user/CreattivaChannel.

GrandesuccessoancheperilsitoelapaginaFacebookdiBergamoCreattiva,cosìcomeperTwitter,doveancheinquestocasosicontanodecinedimigliaiadifollower.

Creattivexpress - Il pubblico anche quest’anno può utilizzare il servizio che consente di farsi recapitarecomodamente a casa gli acquisti fatti in fiera, soprattutto quelli più voluminosi. Una soluzione apprezzata eutilizzatainparticolaredalletantepersonechearrivanoallaFieradiBergamoconiltrenoel’aereo.

Parcheggiper2.600postiautoenavettegratuite -ChiscegliediraggiungereCreattivacon lequattroruotepuòcontaresui2.600postiautodellaFieradiBergamo(parking:3euro).Perfavorirechiarrivainveceapiedioconiltreno,saràinfunzioneilserviziodinavettagratuitaa/rFiera-StazioneFSBergamotargataCreattiva(duebusda50posti). La fermata incittàè invialePapaGiovanniXXIII (di frontealBergamoScienceCenter,URBANCENTER):primacorsaalle8.30,ultimacorsa(dallaFiera)alle19.30(cadenzaogni20minuticirca).

SCHEDATECNICA

BergamoCreattivaSpring-FieradiBergamo,ViaLunga,Bergamo

Date:2-5marzo2017

Orari:9.30-19

Ticket:10euro(intero);Agevolazioniconaccreditionline(nelperiodoantecedentel’aperturadellafiera)sulsito

www.fieracreattiva.it.

IngressoGRATUITOperiragazziconetàinferioreai10anni

Parcheggio(forfaitgiornaliero):auto3euro;bus10euro

Navettagratuitaa/rFiera-StazioneFSBergamo(ogni20minuticirca)

Info:[email protected]

*Immagineprimapagina:“Psychotoy”,creazionein3DdiLuisaDeSanti