Download - Copia di 3-4 - Astrolabio del Sociale · P R E M I O P I E R R E C A R N I T I P e r f a v o r i r e t r a i g i o v a n i l ’ i n t e r e s s e p e r l a r i c e r c a

Transcript

PREMIO

PIERRE

CARNITIPer favorire tra i giovani l’interesse per la ricerca in campo lavoristico, sociale e delle relazioni industriali

1Conoscenza,competenze, lavoronellasocietà 4.0

3“Io” e “noi”:rassegnarsial conflittoo trovarenuovesintesi?

2Demografia,invecchiamentoattivo, crescita sociale

È necessario non aver superato i 36 anni prima del 30 aprile 2020

Bisogna presentare un testo originale e ineditoattinente a una delle tracceindicate

entro il 30 aprile 2020

E D I Z I O N E 2 0 2 0

L E T R A C C E

P E R P A R T E C I P A R E

I tre migliorielaborati saranno

premiati con un contributo

di 3 mila eurociascuno

Man mano che la società digitale apre alle persone,giovani e adulte, nuove opportunità, e le espone anuovi rischi, devono irrobustirsi anche le condizionie gli strumenti che possono preservare la loroautonomia di valutazione e tutelare la loro dignità dicittadini, lavoratori, consumatori.Emergechiaramente l’importanza di competenze tecniche eumanistiche che consentano di tenere il passo con imutamenti che l’economia digitale produceciclicamente sulle professionalità ma anchesull’integrità psicofisica degli individui. Poteraccedere ad adeguate opportunità formative lungol’intero arco della vita diventa fondamentale. Macome assicurare a tutti il diritto a un’educazionepermanente? Come adeguare soggetti e strutturedella formazione, a tutti i livelli, per accompagnaree sostenere l’impatto con questi processi e fare inmodo che le persone non debbano affrontarli dasole? Quale ruolo propositivo e organizzativopossono e devono svolgere i soggetti sociali pervalorizzare persone e lavoratori coinvoltinell’evoluzione e nei mutamenti delle tecnologie?

1Conoscenza, competenze, lavoro nella società 4.0

La denatalità affligge l’Italia: l’andamento negativodel saldo demografico si presenta più marcato chein altri Paesi europei e industrializzati, mentre itassi di invecchiamento della popolazioneaumentano costantemente. Lo spread demograficoha conseguenze più pesanti, anche se menorumorose e incidenti nel breve periodo, di quellofinanziario; può sconvolgere i rapportigenerazionali, sociali, economici e finanche etici.L’immigrazione, se nel breve/medio periodo puòattenuare gli effetti negativi della bassa natalità,non può da sola rappresentare la soluzione. Leconseguenze dell’invecchiamento dellapopolazione,

2Demografia, invecchiamento attivo, crescita sociale

anche lavorativa, sono sempre più evidenti,interrogano le politiche di welfare e anche lacontrattazione collettiva. Come è possibileintervenire da subito per invertire questa tendenzae trovare nuove e più adeguate soluzioni? Qualipolitiche, quali interventi prioritari dovrebberoessere attivati, anche in un’ottica di confrontointernazionale sia per invertire il fenomenodell’invecchiamento demografico che per gestirlo,fuori e dentro i luoghi di lavoro?

3“Io” e “noi”: rassegnarsi al conflittoo trovare nuove sintesi?

Molte delle vicende sociali, economiche, politiche,religiose di questo inizio millennio sonocontrassegnate, nel mondo, ma anche in Italia, daun acceso e diffuso conflitto tra le esigenzeindividuali, familiari e quelle della comunità diappartenenza. Veri e propri muri si stannoinnalzando nei luoghi di vita, di lavoro e persino digioco, tra le aspettative e i bisogni materiali eimmateriali dei singoli e quelli che attengono allarealtà locale, all’integrazione multiculturale, alladimensione nazionale, europea e globale, algrande tema delle migrazioni di massa. Sipercepisce, quotidianamente, un affanno crescentenel trovare sintesi robuste e condivise. La stessademocrazia, nelle forme concrete difunzionamento, viene distorta e piegataall’illiberalità in tante parti del mondo come nelnostro Paese. La partecipazione delle persone allescelte collettive è sempre più diluita in formalismi etechnicalities che non assicurano la pienaconsapevolezza della complessità delle questionisu cui si è chiamati a decidere, fino a lambireanche i luoghi del lavoro e le dimensioni della suarappresentanza.Quali protagonisti sociali,economici, culturali e politici potrebbero essere imotori di una ricostruzione dei rapportiinterpersonali nella loro dimensionecomunitaria? Con quali leve, alleanze, modalità?

bando completo e informazioni sul sito www.astrolabiosociale.it

[email protected]