Download - Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

Transcript
Page 1: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

1

Ar t . 1 - Pr i nci pi f ondament al i e obi et t i v i

1. I l Comune r appr esent a e cur a gl i i nt er essi del l e comuni t à

i nsedi at e di Canoni ca Lambr o, Pont e, Rancat e, Tr egasi o, Tr i uggi o e

ne pr omuove l o svi l uppo, i l pr ogr esso ci v i l e, soci al e, economi co e

cul t ur al e.

2. I l Comune di Tr i uggi o è t i t ol ar e di aut onomi a st at ut ar i a, di

aut onomi a nor mat i va r egol ament ar e, di aut onomi a or gani zzat i va e di

aut onomi a ammi ni st r at i va, che dovr anno eser ci t ar s i r i spet t i vament e

nel l ’ ambi t o dei pr i nci pi f i ssat i dal l e l eggi gener al i del l a

Repubbl i ca e del l e di sposi z i oni del pr esent e St at ut o.

3. I l Comune di Tr i uggi o ha aut onomi a i mposi t i va e f i nanzi ar i a,

che oper a nei l i mi t i s t abi l i t i dal l o St at ut o, dai r egol ament i e

dal l e l eggi di coor di nament o del l a f i nanza pubbl i ca. I n quest o

ambi t o l ’ aut onomi a i mposi t i va pot r à t ener e cont o del l e speci f i che

esi genze di cat egor i e di per sone che si t r ovano i n condi z i oni di

par t i col ar e bi sogno, nonché di f at t i e s i t uazi oni cont i ngent i ed

eccezi onal i che l egi t t i mano, i n r el azi one al l a concr et ezza e

speci f i c i t à dei casi , i l di f f er i ment o del l ’ eser ci z i o dei pot er i

i mposi t i v i o l ’ agevol azi one nel ver sament o dei t r i but i comunal i .

4. L’ at t i v i t à del l ’ ammi ni st r azi one comunal e di Tr i uggi o s i i nf or ma

ai pr i nci pi del l a l egge n. 212 i n dat a 27. 7. 2000.

La pot est à i mposi t i va i n mat er i a t r i but ar i a v i ene svol t a dal

Comune, nel r i spet t o dei pr i nci pi det t at i dal l a l egge 27. 7. 2000 n.

212, medi ant e adeguament o dei r el at i v i at t i ammi ni st r at i v i .

5. Ci ascun cont r i buent e può i nol t r ar e per i scr i t t o

al l ' ammi ni st r azi one f i nanzi ar i a del Comune, che r i sponde ent r o

cent ovent i gi or ni , c i r cost anzi at e e speci f i che i st anze di

i nt er pel l o concer nent i l ' appl i cazi one del l e di sposi z i oni

t r i but ar i e a casi concr et i e per sonal i , qual or a v i s i ano obi et t i ve

condi z i oni di i ncer t ezza sul l a cor r et t a i nt er pr et azi one del l e

di sposi z i oni st esse. La pr esent azi one del l ' i s t anza non ha ef f et t o

sul l e scadenze pr evi st e dal l a di sci pl i na t r i but ar i a comunal e.

Page 2: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

2

6. Per l e pr ocedur e e l e modal i t à di r i spost a del l ’ i nt er pel l o e

del l ’ obbl i go di r i spost a da par t e del l ’ Ammi ni st r azi one comunal e s i

r i nvi a a quant o di spost o dal l ’ ar t . 11 del l a l egge n. 212 i n dat a

27. 7. 2000 e ad apposi t o r egol ament o di sci pl i nant e l a mat er i a.

7. Le cont r avvenzi oni ai r egol ament i ed al l e or di nanze comunal i

sono puni t e con sanzi oni ammi ni st r at i ve, l a cui ent i t à è st abi l i t a

i n apposi t o r egol ament o di sci pl i nant e l a mat er i a.

8. La par t eci pazi one al l ' at t i v i t à pol i t i ca ed ammi ni st r at i va,

l ' accesso agl i at t i e document i , l ' i nf or mazi one, i l met odo del l a

pr ogr ammazi one e del l a consul t azi one dei c i t t adi ni nel l e sedi e

nei modi pr evi st i dal pr esent e St at ut o e dai Regol ament i

gar ant i scono l ' i mpar zi al i t à, l a t r aspar enza e l ' ef f i c i enza

del l ' Ammi ni st r azi one Comunal e.

9. A t al f i ne i l Comune:

a) f avor i sce i l coor di nament o e l a col l abor azi one con l a Regi one,

l a Pr ovi nci a, i Comuni l i mi t r of i , l e i st i t uzi oni cul t ur al i ed

economi che con l e associ azi oni s i ndacal i e pr of essi onal i l ocal i ;

b) concor r e a st abi l i r e f or me e canal i di col l egament o con ent i

l ocal i di al t r i paesi e con or gani zzazi oni eur opee ed

i nt er nazi onal i ;

c) concor r e a gar ant i r e nel l ' ambi t o del l e sue compet enze e nel

r i spet t o del l e l eggi v i gent i i l di r i t t o al l a sal ut e, pr edi sponendo

st r ument i i donei a r ender l o ef f et t i vo e f avor endo una ef f i cace

pr evenzi one; assi cur a l a t ut el a del l a sal ubr i t à e del l a s i cur ezza

del l ' ambi ent e e del post o di l avor o, l a t ut el a del di r i t t o al l a

vi t a, del l a mat er ni t à e del l a pr i ma i nf anzi a;

d) oper a per l ' at t uazi one di un ef f i c i ent e ser vi z i o di assi st enza

soci al e, con speci al e r i f er i ment o agl i anzi ani , ai mi nor i , agl i

i mmi gr at i , agl i i nabi l i e por t at or i di handi cap, ai

t ossi codi pendent i anche f avor endo e sost enendo l e associ azi oni

pr of essi onal i e di vol ont ar i at o;

e) i n col l abor azi one con l e i st i t uzi oni pr epost e, t ut el a e di f ende

l ' ambi ent e at t uando pi ani per l a di f esa del suol o e del sot t osuol o

e per el i mi nar e l e cause di i nqui nament o at mosf er i co, acust i co e

del l e acque;

Page 3: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

3

f ) pr omuove, i n col l abor azi one con ent i di r i cer ca ed i st i t uzi oni

cul t ur al i l o svi l uppo del pat r i moni o cul t ur al e, st or i co e

ar t i st i co;

g) nel r i spet t o del l e l eggi v i gent i gar ant i sce l a par t eci pazi one

dei c i t t adi ni ai pr ocedi ment i di pi ani f i cazi one t er r i t or i al e;

h) f avor i sce l a val or i zzazi one del l e f r azi oni come pat r i moni o

i r r i nunci abi l e del t er r i t or i o comunal e e pol o pr i v i l egi at o

del l ' at t i v i t à cul t ur al e e soci al e comunal e;

i ) at t ua l a par t eci pazi one del l a gest i one del Consor zi o Regi onal e

Par co del l a Val l e del Lambr o e del l e ar ee di r i l evanza ambi ent al e

i nt er essant i i l pr opr i o t er r i t or i o, l a t ut el a e l a val or i zzazi one

del l e r i sor se cul t ur al i ed ambi ent al i ;

1) pr omuove i l di r i t t o al l o st udi o, f avor endo i n ogni modo

l ' accesso al l e scuol e di ogni or di ne e gr ado;

m) r i conosce i l val or e educat i vo, l udi co e r i cr eat i vo e l a

f unzi one soci al e del l o spor t ;

n) r i conosce i l r uol o del l e associ azi oni che oper ano nel set t or e,

ne val or i zza l ' oper at o e pr omuove or gani smi per l ' i nt r oduzi one, l o

svi l uppo e l a pr at i ca del l e at t i v i t à spor t i ve i n t ut t e l e f or me ed

espr essi oni .

10. I l Comune anche i n col l abor azi one con i Comuni cont er mi ni e l e

al t r e I st i t uzi oni :

a) coor di na l e at t i v i t à commer ci al i e f avor i sce l ' or gani zzazi one

r azi onal e del l ' appar at o di st r i but i vo;

b) pr omuove pr ogr ammi at t i a f avor i r e l o svi l uppo del t er z i ar i o

avanzat o per assi cur ar e l a qual i f i cazi one pr of essi onal e e

l ' occupazi one gi ovani l e;

c) f avor i sce con i ni z i at i ve cul t ur al i ed ar t i st i che l a conoscenza

del l ' ambi ent e e del l e pr esenze ar t i st i che st i mol ando i l

r i nnovament o e l a moder ni zzazi one del l e at t r ezzat ur e e dei

ser vi z i ;

d) assi cur a l a sal vaguar di a del l e at t i v i t à pr odut t i ve l ocal i ,

t ut el ando i n par t i col ar e l ' ar t i gi anat o e pr omuovendone l o

svi l uppo;

Page 4: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

4

e) i ncor aggi a e sost i ene l a l i ber a i ni z i at i va, l ' associ azi oni smo,

l a cooper azi one e l e f or me di aut ogest i one f r a l avor at or i

di pendent i ed aut onomi .

Ar t . 2

Tut el a dei dat i per sonal i

1. I l Comune gar ant i sce, nel l e f or me r i t enut e pi ù i donee, che i l

t r at t ament o dei dat i per sonal i i n suo possesso, s i svol ga nel

r i spet t o dei di r i t t i , del l e l i ber t à f ondament al i , nonché del l a

di gni t à del l e per sone f i s i che, ai sensi del l a l egge 31. 12. 1996, n.

675, e successi ve modi f i cazi oni ed i nt egr azi oni . La t ut el a dei

dat i per sonal i , così come di sci pl i nat a dal l e pr eci t at e nor me

vi gent i nel l a mat er i a, non può pr egi udi car e i l l egi t t i mo eser ci z i o

dei di r i t t i r i conosci ut i espr essament e dal l a l egge ai c i t t adi ni ,

né può esser e di ost acol o al l ’ accesso ai dat i ed al l e i nf or mazi oni

i n possesso degl i uf f i c i comunal i ove t al e accesso si a ut i l e e

f unzi onal e al l ’ eser ci z i o del l e car i che el et t i ve comunal i , od al l a

t ut el a di s i t uazi oni gi ur i di che sogget t i ve concr et e ed at t ual i , e

punt ual ment e document at e.

Capo I I

Ar t . 3 - I l t er r i t or i o

1. I l t er r i t or i o del Comune di Tr i uggi o è cost i t ui t o dai t er r eni

c i r coscr i t t i al l e mappe cat ast al i n. 1- 2- 3- 4- 7- 8- 9- 10- 11- 12- 15- 16-

17- 21- 22- 27- 28- 29- 30- 31- 32- 33, conf i nant i a nor d con i l Comune di

Besana Br i anza, a sud con i Comuni di Macher i o e Lesmo, a est con

i l Comune di Cor r ezzana e ad ovest con i Comuni di Car at e Br i anza,

Al bi at e e Sovi co.

2. La ci r coscr i z i one t er r i t or i al e del Comune di Tr i uggi o può

esser e modi f i cat a con l egge r egi onal e, a condi z i one che l a

popol azi one i nt er essat a s i a sent i t a ed espr i ma l a pr opr i a vol ont à

medi ant e r ef er endum.

Page 5: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

5

Capo I I I

Ar t . 4 - Segni di st i nt i v i

1. I l Comune di Tr i uggi o ha un pr opr i o gonf al one, ed un pr opr i o

st emma, l e cui car at t er i st i che sono f i ssat e dal D. P. R. 30 gi ugno

1951 e c i oè: «St emma: D' azzur r o al l o scagl i one accompagnat o i n

capo da due col ombe, quel l a di dest r a r i vol t a, e i n punt a da un

bar ca muni t a di r emi , i l t ut t o d' ar gent o. Or nament i est er i or i da

Comune.

Gonf al one. - Dr appo par t i t o di bi anco e di r osso r i ccament e or nat o

di r i cami d' ar gent o e car i cat o del l o st emma sopr a descr i t t o con

l ' i scr i z i one cent r at a i n ar gent o: ' Comune di Tr i uggi o' . Le par t i

di met al l o ed i cor doni sar anno ar gent at i . L' ast a ver t i cal e sar à

r i coper t a di vel l ut o dai col or i bi anco e azzur r o con bul l et t e

ar gent at e post e a spi r al e. Nel l a f r ecci a sar à r appr esent at o l o

st emma del Comune e sul gambo i nci so i l nome. Cr avat t a e nast r i

t r i col or at i dai col or i nazi onal i f r angi at i di ar gent o. »

2. L' uso e l a r i pr oduzi one di t al i s i mbol i per f i ni non

i st i t uzi onal i sono vi et at i se non espr essament e aut or i zzat i dal

Si ndaco.

Ti t ol o I I FUNZI ONI E PROGRAMMAZI ONE

Capo I

Ar t . 5 - Le f unzi oni del Comune

1. I l Comune di Tr i uggi o, è t i t ol ar e secondo i l pr i nci pi o di

sussi di ar i et à di f unzi oni pr opr i e e di quel l e conf er i t e dal l e

l eggi del l o St at o e del l e Regi oni .

2. I l pr i nci pi o di sussi di ar i et à oper a come pr i nci pi o r egol at or e

del r i par t o e del l a at t r i buzi one del l e compet enze al Comune nel l e

mat er i e ove non vi s i a st at o un espr esso conf er i ment o di f unzi oni

con l eggi del l o St at o e del l e Regi oni . Le at t i v i t à ed i ni z i at i ve

vol t e al soddi sf aci ment o di r et t o od i ndi r et t o di i nt er essi

Page 6: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

6

gener al i del l a comuni t à l ocal e, i ndi v i duabi l i nel l ’ ambi t o spazi al e

del t er r i t or i o comunal e, sono di escl usi va compet enza del Comune.

3. Le f unzi oni di cui al comma 1 possono esser e adeguat ament e

eser ci t at e dal l a aut onoma i ni z i at i va dei c i t t adi ni e del l e l or o

f or mazi oni soci al i , secondo l e modal i t à st abi l i t e dal r egol ament o.

4. I l Comune nel l e sue di ver si f i cat e ar t i col azi oni i s t i t uzi onal i

non i nt er f er i sce, pur r endendosi gar ant e che l e f unzi oni s i ano

eser ci t at e da sogget t i di cui al pr ecedent e comma secondo pr i nci pi

di adeguat ezza, r agi onevol ezza e pr opor zi onal i t à, f i nal i zzat e al

soddi sf aci ment o di esi genze, bi sogni ed i nt er essi col l et t i v i

pr opr i del l a comuni t à l ocal e.

5. I l Comune è t enut o a col l abor ar e nel pr edi spor r e l e condi z i oni

oper at i ve af f i nché i c i t t adi ni e l e l or o f or mazi oni soci al i

eser ci t i no i n pi ena aut onomi a l e pr edet t e f unzi oni , cr eando l e

condi z i oni per gar ant i r e i l massi mo di l i ber t à, di democr azi a, di

r esponsabi l i t à.

6. I n par t i col ar e spet t ano al Comune t ut t e l e f unzi oni

ammi ni st r at i ve che r i guar dano l a popol azi one ed i l t er r i t or i o

comunal e pr eci puament e nei set t or i or gani c i dei ser vi z i soci al i ,

del l ’ asset t o ed ut i l i zzazi one del t er r i t or i o e svi l uppo economi co,

sal vo quant o non si a espr essament e at t r i bui t o ad al t r i sogget t i

dal l a l egge st at al e o r egi onal e, secondo l e r i spet t i ve compet enze.

7. I l Comune di Tr i uggi o, i mpr ont ando l a pr opr i a azi one nel

r i spet t o dei val or i e dei pr i nci pi i r r i nunci abi l i del l a per sona

umana i ndi cat i dal l ' ar t . 1, e nel r i spet t o del l a sal vaguar di a

del l ' ambi ent e nat ur al e e del l a val or i zzazi one del t er r i t or i o

svol ge l e seguent i f unzi oni ammi ni st r at i ve:

a) ser vi z i nel set t or e soci al e, sani t à, i s t r uzi one scol ast i ca ed

educazi one per manent e, f or mazi one pr of essi onal e, s i cur ezza

soci al e;

b) t ut el a e val or i zzazi one dei beni cul t ur al i e del l ' ambi ent e;

c) di f esa del suol o e del sot t osuol o, t ut el a i dr ogeol ogi ca, t ut el a

e val or i zzazi one del l e r i sor se i dr i che, smal t i ment o dei r i f i ut i ;

d) r accol t a e di st r i buzi one del l e acque e del l e f ont i ener get i che;

Page 7: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

7

e) pi ani f i cazi one t er r i t or i al e del l ' ar ea comunal e;

f ) ser vi z i per l o svi l uppo economi co e l a di st r i buzi one

commer ci al e;

g) t ut el a e pr omozi one del l e at t i v i t à ar t i gi anal i ed agr i col e;

h) al t r i ser vi z i , per quant o possi bi l e anche i n f or ma decent r at a,

at t i nent i al l a cur a degl i i nt er essi del l a comuni t à e al l or o

svi l uppo economi co e c i v i l e;

i ) pol i z i a ammi ni st r at i va per t ut t e l e f unzi oni di compet enza

comunal e;

h) l e f unzi oni t r asf er i t e ai Comuni dal l a l egge 112/ 98 i n

at t uazi one del Capo I del l a Legge 15. 3. 97 n. 59.

8. Al Comune di Tr i uggi o compet ono l e t asse, l e i mpost e, l e

t ar i f f e ed i cont r i but i sui ser vi z i r esi .

Capo I I

Ar t . 6 - La pr ogr ammazi one

1. Al f i ne di r eal i zzar e un ef f i c i ent e s i st ema del l e aut onomi e

l ocal i , al ser vi z i o del l o svi l uppo economi co, soci al e e c i v i l e, i l

Comune di Tr i uggi o cooper a con l a Pr ovi nci a e con l a Regi one

secondo quant o st abi l i t o con l egge r egi onal e.

2. I l Comune di Tr i uggi o concor r e al l a det er mi nazi one degl i

obi et t i v i cont enut i nei pr ogr ammi del l o St at o e del l a Regi one e

pr ovvede, per quant o di sua compet enza, al l a l or o speci f i cazi one

ed at t uazi one.

3. I l Comune di Tr i uggi o par t eci pa al l a f or mazi one dei pi ani , dei

pr ogr ammi e degl i al t r i pr ovvedi ment i del l a Regi one secondo f or me

e modal i t à st abi l i t e con l egge r egi onal e; a t al f i ne può avanzar e

pr opost e al l a Pr ovi nci a che l e r accogl i e e coor di na.

4. I l Comune di Tr i uggi o ut i l i zza cr i t er i e pr ocedur e, st abi l i t i

con l egge r egi onal e, per l a f or mazi one ed at t uazi one degl i at t i e

degl i st r ument i del l a pr ogr ammazi one soci o- economi ca e del l a

pi ani f i cazi one t er r i t or i al e r i l evant i ai f i ni del l ' at t uazi one dei

pr ogr ammi r egi onal i .

Page 8: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

8

5. I l Comune concor r e al l a f or mazi one dei pr ogr ammi pl ur i ennal i e

dei pi ani t er r i t or i al i di coor di nament o pr ovi nci al i secondo l e

nor me det t at e dal l a l egge r egi onal e.

Ti t ol o I I I

STATUTO E REGOLAMENTI

Capo I

Ar t . 7 - Lo St at ut o

1. I l pr esent e St at ut o, nel l ’ ambi t o dei pr i nci pi f i ssat i dal l a

Legge, st abi l i sce l e nor me f ondament al i del l ’ or gani zzazi one

del l ’ Ent e, ed i n par t i col ar e speci f i ca l e at t r i buzi oni degl i

or gani , l e f or me di gar anzi a e di par t eci pazi one del l e mi nor anze.

Lo St at ut o st abi l i sce al t r esì l ’ or di nament o degl i uf f i c i e dei

ser vi z i pubbl i c i , l e f or me di col l abor azi one f r a Comuni e

Pr ovi nce, l e modal i t à del l a par t eci pazi one popol ar e, del

decent r ament o, del l ’ accesso dei c i t t adi ni al l e i nf or mazi oni ed ai

pr ocedi ment i ammi ni st r at i v i .

2. Nel l a ger ar chi a del l e f ont i ( i l pr esent e St at ut o) s i qual i f i ca

come at t o di nor mazi one secondar i a speci al e nel l ’ ambi t o dei

pr i nci pi , f i ssat i dal l a l egge.

3. La l egi s l azi one i n mat er i a di or di nament o dei Comuni e del l e

Pr ovi nce e di di sci pl i na del l ’ eser ci z i o del l e f unzi oni ad essi

conf er i t e enunci a espr essament e i pr i nci pi che cost i t ui scono

l i mi t e i nder ogabi l e per l ’ aut onomi a nor mat i va dei Comuni e del l e

Pr ovi nce.

4. Nel l e mat er i e di compet enza comunal e, f er mo r est ando i l

r i spet t o dei pr i nci pi f i ssat i ed enunci at i dal l a l egge, ove l a

l egi s l azi one st at al e non abbi a st at ui t o espr esse di sposi z i oni

cogent i ( es. nor me penal i ) e cont r ast ant i con l e nor me st at ut ar i e

Page 9: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

9

nel l ’ ambi t o del t er r i t or i o comunal e quest e ul t i me hanno car at t er e

di speci al i t à r i spet t o al l e nor me st at al i gener al i .

Capo I I

Ar t . 8 - I Regol ament i

1. I l Consi gl i o e l a Gi unt a Comunal e, nel l ’ eser ci z i o del l a

r i spet t i va pot est à r egol ament ar e, adot t ano, nel r i spet t o dei

pr i nci pi f i ssat i dal l a l egge e dal pr esent e St at ut o, r egol ament i

nel l e mat er i e ad essi demandat i dal l a l egge.

2. I r egol ament i del Comune r i spet t ano l o St at ut o e sono r i vol t i

al l a aut onoma di sci pl i na del l ’ or gani zzazi one, degl i or gani smi di

par t eci pazi one, del f unzi onament o degl i or gani e degl i uf f i c i e

del l ’ eser ci z i o del l e f unzi oni , nel l ’ ambi t o dei pr i nci pi f i ssat i

dal l a l egge.

3. L’ i ni z i at i va dei r egol ament i spet t a al l a Gi unt a, a c i ascun

consi gl i er e, ai sensi di quant o di spost o dal l ’ ar t . 15 del pr esent e

St at ut o.

4. Per r eal i zzar e l ' uni t ar i et à e l ' ar moni a del l ' or di nament o

aut onomo comunal e, l e di sposi z i oni dei r egol ament i sono coor di nat e

t r a l or o secondo i cr i t er i det er mi nat i dal l o St at ut o.

5. I l Comune pr ovveder à ad i nf or mar ne l a c i t t adi nanza anche

at t r aver so al t r e i donee f or me di pubbl i c i t à, usando i mezzi di

i nf or mazi one l ocal e ed i nvi andone copi a ai gr uppi ed al l e

associ azi oni r i conosci ut e secondo i cr i t er i del successi vo ar t .

11.

6. I Regol ament i possono esser e sot t opost i a Ref er endum nei l i mi t i

e secondo l e modal i t à pr escr i t t e nel successi vo ar t i col o 18 del

pr esent e St at ut o.

7. I Regol ament i , di venut a esecut i va l a del i ber azi one di

appr ovazi one, sono deposi t at i nel l a segr et er i a comunal e al l a

l i ber a v i s i one del pubbl i co per qui ndi c i gi or ni consecut i v i con l a

cont empor anea af f i ss i one, al l ’ al bo pr et or i o comunal e e negl i al t r i

Page 10: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

10

l uoghi consuet i , di apposi t o mani f est o r ecant e l ’ avvi so di

deposi t o.

8. I r egol ament i , f at t e sal ve espr esse di sposi z i oni di l egge che

cont engono una di ver sa di sci pl i na del l a mat er i a, ent r ano i n v i gor e

i l pr i mo gi or no del mese successi vo al l a scadenza del deposi t o di

cui al pr ecedent e comma 7. Essi devono esser e accessi bi l i a

chi unque i nt ende consul t ar l i .

Ti t ol o I V

PARTECI PAZI ONE, ACCESSO E I NFORMAZI ONE DEI CI TTADI NI

Capo I

Par t eci pazi one popol ar e

Ar t . 9 - Par t eci pazi one

1. I l Comune di Tr i uggi o gar ant i sce e pr omuove l a par t eci pazi one

dei c i t t adi ni s i ngol i o associ at i al l ' at t i v i t à del l ' Ent e, al f i ne

di assi cur ar ne i l buon andament o, l ' i mpar zi al i t à e l a t r aspar enza.

Ar t . 10 - Par t eci pazi one del l e f r azi oni

1. I l Comune pr omuove l a par t eci pazi one al l a v i t a ammi ni st r at i va

del l e f r azi oni e assume quel l e i ni z i at i ve che ne f avor i scono

l ' at t uazi one.

2. A t al f i ne s i r i ser va l ' oppor t uni t à di i s t i t ui r e i Consi gl i di

f r azi one qual i or gani smi di par t eci pazi one t er r i t or i al e vol t i a

val or i zzar e l e speci f i che i st anze pr esent i sul t er r i t or i o comunal e

e ad i nt egr ar l e con gl i i ndi r i zzi pol i t i co- ammi ni st r at i v i

comunal i .

Ar t . 11 - Val or i zzazi one del l e associ azi oni

1. I l Comune di Tr i uggi o val or i zza l e l i ber e f or me associ at i ve

oper ant i sul t er r i t or i o r i conoscendol e con apposi t a del i ber azi one

del Consi gl i o Comunal e e sost enendone l ' at t i v i t à medi ant e l a

concessi one di cont r i but i f i nal i zzat i , l a concessi one i n uso di

l ocal i o t er r eni di pr opr i et à comunal e, al f i ne di f avor i r e l o

svi l uppo soci o- economi co, pol i t i co e cul t ur al e del l e comuni t à.

Page 11: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

11

2. Con apposi t o r egol ament o sono det er mi nat e l e modal i t à per l a

concessi one del r i conosci ment o.

3. I n ogni caso non possono esser e r i conosci ut e l e associ azi oni

che pr esent i no l e seguent i car at t er i st i che: segr et ezza, non

r i nnovabi l i t à del l e car i che, f i nal i t à di l ucr o.

4. La val or i zzazi one del l ' associ azi oni smo si at t ua nel l e f or me e

modal i t à f i ssat e dal r egol ament o, che dovr à pr eveder e a f avor e

del l e associ azi oni r i conosci ut e dal Comune:

a) i l di r i t t o al l ' i nf or mazi one;

b) i l di r i t t o al l a consul t azi one su si ngol e mat er i e,

speci f i candone t empi e st r ument i , qual i assembl ee, i ncont r i con l e

commi ssi oni consul t i ve i n occasi one del l e consul t e annual i ,

sondaggi ;

c) i l di r i t t o - ad aver e dai compet ent i Or gani comunal i speci f i che

mot i vazi oni del l ' event ual e di ssenso dai sugger i ment i f or mul at i ;

d) l e condi z i oni per gl i i nt er vent i di nat ur a economi ca del

Comune, nei l i mi t i del l e di sponi bi l i t à di bi l anci o del l ' Ent e;

e) l ' accesso agl i at t i ammi ni st r at i v i e i l r i l asci o di copi e;

f ) l e modal i t à di accesso al l e st r ut t ur e e ai ser vi z i comunal i .

5. I l Consi gl i o Comunal e ha i n ogni moment o l a f acol t à di r evocar e

l a del i ber azi one di r i conosci ment o al l or quando r i t enga, con at t o

mot i vat o, che l ' at t i v i t à del l ' associ azi one non r i sponda ai f i ni

di chi ar at i .

6. Sar à r edat t o un apposi t o el enco del l e associ azi oni r i conosci ut e

con l ' i ndi cazi one, per c i ascuna, degl i scopi che si pr ef i ggono e

dei l or o r appr esent ant i ; l ' el enco di cui sopr a dovr à poi esser e a

di sposi z i one dei c i t t adi ni che ne vogl i ano pr ender e v i s i one.

Ar t . 12 - Le consul t e

1. I l Consi gl i o Comunal e r i conosce, su r i chi est a del l e

associ azi oni , l e consul t e che si cost i t ui r anno t r a l e associ azi oni

st esse r egol ar ment e i scr i t t e al l ' al bo di cui al l ' ar t . 11, r el at i ve

a set t or i di r i l evanza per gl i i nt er essi del l a col l et t i v i t à

l ocal e.

Page 12: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

12

2. Un apposi t o r egol ament o i ndi v i dua i l set t or e di compet enza, l a

composi z i one e l a r appr esent at i v i t à di c i ascuna consul t a.

Ar t . 13 - Par t eci pazi one ai pr ocedi ment i ammi ni st r at i v i

1. I l Comune si f a gar ant e del l a punt ual e appl i cazi one di t ut t o

quant o pr evi st o dal l a Legge 7 agost o 1990 n. 241 e successi ve

modi f i cazi oni ed i nt egr azi oni .

2. I n par t i col ar e i l Comune gar ant i sce a t ut t i gl i i nt er essat i l a

possi bi l i t à di par t eci par e al pr ocedi ment o r el at i vo al l ' adozi one

di at t i che i nci dono su si t uazi oni gi ur i di che sogget t i ve, medi ant e

l a pr event i va comuni cazi one del l a pr opost a di pr ovvedi ment o nei

t er mi ni e con l e modal i t à st abi l i t e dal l a l egge e dal r egol ament o

comunal e.

3. Tal e r egol ament o i ndi cher à al t r esì l e modal i t à per l a

par t eci pazi one dei por t at or i di i nt er essi di f f usi .

4. I n conf or mi t à al l a l egge, è sot t r at t a al l a par t eci pazi one

anzi det t a l ' at t i v i t à del Comune di r et t a al l a emanazi one dei

seguent i at t i , per i qual i r est ano f er me l e par t i col ar i nor me che

ne r egol ano l a f or mazi one:

a) at t i nor mat i v i ;

b) at t i ammi ni st r at i v i gener al i ;

c) at t i di pi ani f i cazi one e di pr ogr ammazi one;

d) at t i di nat ur a t r i but ar i a e t ar i f f ar i a.

Ar t . 14 - For me di consul t azi one del l a popol azi one

1. I l Consi gl i o Comunal e, può del i ber ar e l a consul t azi one del l a

popol azi one, consi der at a per i nt er o oppur e per f r azi oni , set t or i ,

cat egor i e o gr uppi .

2. La consul t azi one ha l o scopo di conoscer e i n v i a di r et t a i l

pr eval ent e or i ent ament o del l a comuni t à c i v i ca su quest i oni

al l ' esame degl i Or gani comunal i e di r i cavar ne i ndi cazi oni per l e

del i ber azi oni da adot t ar e.

Page 13: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

13

3. Le modal i t à di at t uazi one del l a consul t azi one sono st abi l i t e da

apposi t o r egol ament o comunal e.

4. Dei r i sul t at i del l e consul t azi oni deve esser e dat o at t o nei

pr ovvedi ment i ammi ni st r at i v i del l ' Ammi ni st r azi one Comunal e.

5. I cost i del l e consul t azi oni sono a car i co del Comune.

6. Le consul t azi oni dovr anno r i guar dar e mat er i e che i nt er essi no i

c i t t adi ni e/ o i l t er r i t or i o comunal e nel caso i n cui i l Comune

possa eser ci t ar e un' azi one di qual s i asi nat ur a e non possono aver

l uogo i n coi nci denza con al t r e oper azi oni di vot o.

Capo I I

Ar t . 15 - I ni z i at i va popol ar e

1. Tut t i i c i t t adi ni , s i a s i ngol i che associ at i , avent i di r i t t o al

vot o per l ' el ezi one del l a Camer a dei Deput at i , hanno f acol t à di

pr esent ar e al Si ndaco i n f or ma scr i t t a e su car t a sempl i ce,

i st anze, pet i z i oni e pr opost e di r et t e a pr omuover e i nt er vent i per

l a mi gl i or e t ut el a di i nt er essi col l et t i v i che r i guar di no mat er i a

di escl usi va compet enza l ocal e.

2. Agl i ef f et t i del pr ecedent e comma, s i i nt ende:

a) per i st anza, l a domanda con cui i c i t t adi ni , s i ngol i o

associ at i chi edono, r el at i vament e a det er mi nat e quest i oni ,

i nf or mazi oni e r agguagl i c i r ca gl i i nt endi ment i e l ' at t i v i t à degl i

Or gani compet ent i ;

b) per pet i z i one, l ’ i ni z i at i va at t r aver so cui un gr uppo di

c i t t adi ni r appr esent a agl i Or gani comunal i una o pi ù esi genze di

i nt er esse gener al e esi st ent i nel seno del l a comuni t à l ocal e e ne

chi ede cont est ual ment e i l soddi sf aci ment o;

c) per pr opost a, l ' i ni z i at i va at t r aver so cui un gr uppo di c i t t adi ni

chi ede al compet ent e Or gano comunal e di adot t ar e uno speci f i co

pr ovvedi ment o.

3. I n ogni caso, l e i st anze, pet i z i oni e pr opost e dovr anno esser e

adeguat ament e mot i vat e.

Page 14: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

14

4. Al l e i st anze, pr opost e e pet i z i oni pr esent at e è dat a r i spost a

scr i t t a a cur a degl i uf f i c i compet ent i a f i r ma del Si ndaco,

sent i t a l a Gi unt a, ent r o 60 gi or ni dal l a r i cezi one.

5. Tr ascor so i nut i l ment e t al e t er mi ne, i l c i t t adi no o

l ' associ azi one pr oponent e può r i vol ger si al Pr ef et t o af f i nché l o

st esso pr ovveda a sol l eci t ar e l ' ammi ni st r azi one comunal e

nel l ' esame del l ' i s t anza, pet i z i one o pr opost a, f i ssando nuovi

t er mi ni .

6. I l Segr et ar i o Comunal e pr ovveder à a r accogl i er e l e i st anze,

pet i z i oni e pr opost e t r ascr i vendol e i n apposi t i r egi st r i di st i nt i ,

uni t ament e al l e r i spost e dat e dagl i uf f i c i compet ent i , e

di sponi bi l i al l a consul t azi one da par t e dei c i t t adi ni .

7. Le pet i z i oni e pr opost e sar anno pubbl i c i zzat e a mezzo

del l ’ i nf or mat or e comunal e di cui al l ’ Ar t . 17.

Capo I I I

Ar t . 16 - Di r i t t o di accesso

1. Tut t i gl i at t i del l ' Ammi ni st r azi one Comunal e sono pubbl i c i , ad

eccezi one di quel l i r i ser vat i per espr essa i ndi cazi one di l egge o

per ef f et t o di una t empor anea e mot i vat a di chi ar azi one del Si ndaco

che ne vi et i l ' esi bi z i one, conf or mement e al l e nor me st abi l i t e dal

Regol ament o, i n quant o l a l or o di f f usi one possa pr egi udi car e i l

di r i t t o al l a r i ser vat ezza del l e per sone, dei gr uppi o del l e

i mpr ese oppur e quando l a conoscenza di essi possa i mpedi r e o

comunque ost acol ar e l o svol gi ment o del l ' azi one ammi ni st r at i va.

2. Deve i n ogni caso esser e gar ant i t a agl i i nt er essat i l a v i s i one

degl i at t i r el at i v i ai pr ocedi ment i ammi ni st r at i v i , l a cui

conoscenza si a necessar i a per cur ar e o per di f ender e i l or o

i nt er essi gi ur i di c i .

3. Al f i ne di assi cur ar e l a t r aspar enza del l ' at t i v i t à

ammi ni st r at i va e di f avor i r ne l o svol gi ment o i mpar zi al e, è

r i conosci ut o a chi unque vi abbi a i nt er esse i l di r i t t o di accesso

ai document i ammi ni st r at i v i .

Page 15: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

15

4. E’ consi der at o document o ammi ni st r at i vo ogni r appr esent azi one

gr af i ca, c i nemat ogr af i ca, el et t r omagnet i ca o di qual unque al t r a

speci e del cont enut o di at t i , anche i nt er ni , f or mat i

dal l ' Ammi ni st r azi one Comunal e o, comunque ut i l i zzat i ai f i ni

del l ' at t i v i t à ammi ni st r at i va.

5. Con apposi t o r egol ament o è assi cur at o ai c i t t adi ni del Comune,

si ngol i o associ at i , i l di r i t t o di accesso gr at ui t o agl i at t i

ammi ni st r at i v i ed è di sci pl i nat o i l r i l asci o di copi e di at t i

pr evi o i l pagament o dei sol i cost i di r i pr oduzi one, nonché degl i

event ual i di r i t t i di r i cer ca e v i sur a , sal ve l e di sposi z i oni

v i gent i i n mat er i a di i mpost a di bol l o.

6. I l r egol ament o i nol t r e:

a) i ndi v i dua l e mi sur e or gani zzat i ve i donee a gar ant i r e i l di r i t t o

di accesso;

b) i ndi v i dua l e cat egor i e di document i f or mat i

dal l ' Ammi ni st r azi one Comunal e, o comunque r i ent r ant i nel l a sua

di sponi bi l i t à, sot t r at t i al l ' accesso per esi genze pr evi st e dal l a

l egge;

c) det t a nor me per i l r i nvi o del l ' accesso nel caso cont empl at o dal

pr ecedent e comma;

d) det er mi na, per c i ascun t i po di pr ocedi ment o r el at i vo ad at t i di

compet enza del l ' Ammi ni st r azi one Comunal e, i l r esponsabi l e e

l ' uni t à or gani zzat i va del l ' i s t r ut t or i a e di ogni al t r o adempi ment o

pr ocedi ment al e, nonché del l ' adozi one del pr ovvedi ment o f i nal e;

e) assi cur a agl i Ent i , al l e or gani zzazi oni di vol ont ar i at o e al l e

associ azi oni l ' accesso al l e st r ut t ur e e ai ser vi z i , al f i ne di

r ender e ef f et t i va l a par t eci pazi one dei c i t t adi ni al l ' at t i v i t à

del l ' Ammi ni st r azi one.

Ar t . 17 - Di r i t t o di i nf or mazi one

1. I l Regol ament o di cui al l ' ar t i col o pr ecedent e det t a al t r esì l e

nor me necessar i e per assi cur ar e ai c i t t adi ni l ' i nf or mazi one sul l o

st at o degl i at t i e del l e pr ocedur e, nonché sul l ' or di ne di esame di

Page 16: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

16

domande, pr oget t i e pr ovvedi ment i che comunque l i r i guar di no e per

assi cur ar e i l di r i t t o dei c i t t adi ni di acceder e, i n gener al e, al l e

i nf or mazi oni di cui i l Comune è i n possesso.

2. I l Comune con l o st r ument o del l ’ i nf or mat or e comunal e s i i mpegna

a pubbl i c i zzar e sul l o st esso t ut t i quegl i at t i e pr ovvedi ment i i n

gener e che necessi t i no di adeguat a pubbl i c i t à ol t r e a quel l i

i ndi cat i nel pr esent e St at ut o.

3. L’ i nf or mat or e comunal e s i i spi r a, nel r i spet t o del pl ur al i smo

pol i t i co ai seguent i pr i nci pi :

a) ad i nf or mar e ed educar e i c i t t adi ni al l a par t eci pazi one;

b) a f ar conoscer e l a r eal t à del t er r i t or i o, l a sua st or i a, l e sue

st r ut t ur e e l e sue t r asf or mazi oni ;

c) al l a cost r uzi one di una memor i a st or i ca l ocal e anche at t r aver so

l a val or i zzazi one di t ut t e l e f ont i di conoscenza esi st ent i sul

t er r i t or i o;

d) al l a cr eazi one di uno spazi o aper t o al di bat t i t o e al conf r ont o

f r a t ut t e l e posi z i oni pol i t i che e cul t ur al i al l o scopo di

super ar e st eccat i e pr egi udi z i e di svi l uppar e una di nami ca di

i dee ar t i col at a e pl ur al i st i ca, nel l ' ambi t o di una cr esci t a

compl essi va, cul t ur al e e democr at i ca del l a comuni t à.

Ar t . 18 - Ref er endum

1. Sono consent i t i r ef er endum consul t i v i , pr oposi t i v i e abr ogat i v i

i n mat er i a di escl usi va compet enza comunal e.

2. Non possono esser e i ndet t i Ref er endum:

a) i n mat er i a di t r i but i l ocal i e di t ar i f f e;

b) su at t i v i t à ammi ni st r at i ve v i ncol at e da l eggi st at al i o

r egi onal i ;

c) su mat er i e che sono st at e ogget t o di consul t azi one r ef er endar i a

nel l ’ ul t i mo qui nquenni o;

d) su bi l anci o di pr evi s i one, r el azi one pr evi s i onal e e

pr ogr ammat i ca, bi l anci o pl ur i ennal e, pr ogr amma t r i ennal e dei

l avor i pubbl i c i , pi ano r egol at or e gener al e e sue var i ant i ;

Page 17: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

17

e) pr ovvedi ment i i ner ent i a el ezi oni , nomi ne, desi gnazi one, r evoche

e decadenze;

f ) pr ovvedi ment i concer nent i i l per sonal e comunal e;

g) r egol ament i i nt er ni per i l f unzi onament o del Consi gl i o

Comunal e;

h) pr ovvedi ment i i ner ent i assunzi oni di mut ui , emi ssi oni di

pr est i t i ;

i ) pr ovvedi ment i at t i a t ut el ar e i di r i t t i del l e mi nor anze et ni che

e r el i gi ose.

3. I l r ef er endum l ocal e non può aver e l uogo i n coi nci denza con

oper azi oni el et t or al i pr ovi nci al i , comunal i e c i r coscr i z i onal i e

deve ef f et t uar si i n una domeni ca compr esa t r a i l l ° apr i l e e i l 15

gi ugno di ogni anno.

4. Non è possi bi l e r accogl i er e f i r me per r i chi eder e una

consul t azi one r ef er endar i a nel per i odo i n cui è convocat o

qual unque comi zi o el et t or al e.

5. La pr opost a di r ef er endum deve esser e pr esent at a ent r o i l 31

gennai o per dar modo di def i ni r e l e oper azi oni ent r o i t er mi ni di

svol gi ment o ( 15 gi ugno) pr evi st i dal pr ecedent e comma 3.

6. I l r ef er endum è i ndet t o quando l o r i chi edano al meno i l 15%

degl i el et t or i i scr i t t i nel l e l i s t e el et t or al i del Comune.

7. Hanno di r i t t o di par t eci par e al r ef er endum t ut t i i c i t t adi ni

i scr i t t i nel l e l i s t e el et t or al i del Comune.

8. Le pr opost e di i ndi z i one di r ef er endum devono esser e r i chi est e

i n f or ma scr i t t a al Si ndaco che, ent r o 10 gi or ni dal l a r i cezi one,

l e t r asmet t e al l a Commi ssi one Af f ar i Gener al i af f i nché espr i ma

l ' apposi t o par er e ent r o i 30 gi or ni successi v i al l a r i cezi one.

9. I l Comi t at o pr omot or e cost i t ui t o a nor ma di r egol ament o ha

f acol t à, pr i ma del l a r accol t a del l e f i r me, di sot t opor r e al l a

Commi ssi one Af f ar i Gener al i i l quesi t o ogget t o del r ef er endum al

f i ne di ot t ener e un pr event i vo par er e sul l ' ammi ssi bi l i t à o meno

del l o st esso.

10. La commi ssi one deve val ut ar e l a r egol ar i t à del l a composi z i one

del Comi t at o Pr omot or e, del l ' ogget t o e del l e f i r me aut ent i cat e

qual i condi z i oni di ammi ssi bi l i t à.

Page 18: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

18

11. I l Consi gl i o Comunal e, nei 30 gi or ni successi v i al l a

comuni cazi one del par er e f avor evol e espr esso dal l a Commi ssi one

Af f ar i Gener al i , è convocat o per del i ber ar e l ' i ndi z i one dei

r ef er endum.

12. I n ogni caso non pot r à svol ger si pi ù di una consul t azi one

r ef er endar i a per c i ascun anno sol ar e, cont enent e un numer o massi mo

di c i nque quesi t i .

13. Al l ' oner e f i nanzi ar i o per l o svol gi ment o del r ef er endum l ocal e

l ' Ammi ni st r azi one Comunal e deve f ar f r ont e con i pr opr i mezzi di

bi l anci o.

14. Per l e pr ocedur e di vot o s i f ar à r i f er i ment o, i n quant o

compat i bi l i con l a t i pol ogi a dei r ef er endum l ocal i , a quel l e

pr evi st e per l e consul t azi oni r ef er endar i e nazi onal i .

15. Le nor me e l a pr ocedur a di vot o per l ' at t uazi one dei

r ef er endum sono st abi l i t e nel l ' apposi t o r egol ament o.

16. L' esi t o dei r ef er endum è val i do nel caso i n cui i vot ant i

r appr esent i no al meno i l 50% + 1 degl i avent i di r i t t o al vot o. La

pr opost a s i i nt ende accol t a se ot t i ene i l 50%+ l dei vot ant i .

17. La pr ocl amazi one del l ' esi t o del r ef er endum sar à f at t a ent r o

t r e gi or ni dal l a chi usur a degl i scr ut i ni .

18. I l Si ndaco è t enut o a sot t opor r e al Consi gl i o Comunal e, ent r o

sessant a gi or ni dal l a pr ocl amazi one dei r i sul t at i , l a

del i ber azi one sul l ' ogget t o del quesi t o r ef er endar i o.

19. I l Consi gl i o Comunal e, a seconda del l e r i spet t i ve compet enze,

pot r à del i ber ar e i n di f f or mi t à dal r i sul t at o del l a consul t azi one

r ef er endar i a ma sol o con vot o f avor evol e dei due t er zi dei

consi gl i er i assegnat i ed i n car i ca.

20. Qual or a t al e maggi or anza non venga r aggi unt a l a vot azi one è

r i pet ut a i n una successi va sedut a da t ener si non pr i ma di t r ent a

gi or ni e non dopo i sessant a gi or ni .

21. La pr opost a è accet t at a se ot t i ene maggi or anza assol ut a dei

consi gl i er i .

22. Nel caso i n cui l a pr opost a sot t opost a a r ef er endum, s i a

appr ovat a dal l a maggi or anza assol ut a degl i avent i di r i t t o al vot o,

Page 19: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

19

i l Consi gl i o Comunal e e l a Gi unt a non possono assumer e deci s i oni

cont r ast ant i con essa.

23. I l r ef er endum non può esser e r i pet ut o su un medesi mo

ar goment o, se non si ano t r ascor si al meno due anni .

Ar t . 19 - Azi one popol ar e e del l e Associ azi oni di pr ot ezi one

ambi ent al e

1. Ci ascun el et t or e può agi r e i n gi udi z i o pr esso qual unque or gano

di gi ur i sdi z i one, f acendo val er e l e azi oni ed i r i cor si che

spet t ano al Comune, secondo l e nor me st abi l i t e dal l ’ ar t . 9 del

Test o Uni co del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i

appr ovat o con D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000.

2. I l gi udi ce or di na l ’ i nt egr azi one del cont r addi t t or i o nei

conf r ont i del Comune. I n caso di soccombenza, l e spese sono a

car i co di chi ha pr omosso l ’ azi one o i l r i cor so, sal vo che i l

Comune cost i t uendosi abbi a ader i t o al l e azi oni ed ai r i cor si

pr omossi dal l ’ el et t or e.

3. Le associ azi oni di pr ot ezi one ambi ent al e di cui al l ’ ar t . 13

del l a l egge 8 l ugl i o 1986, n. 349, possono pr opor r e l e azi oni

r i sar ci t or i e di compet enza del gi udi ce or di nar i o che spet t i no al

Comune ed al l a pr ovi nci a, conseguent i a danno ambi ent al e.

L’ event ual e r i sar ci ment o è l i qui dat o i n f avor e del l ’ ent e

sost i t ui t o e l e spese pr ocessual i sono l i qui dat e i n f avor e o a

car i co del l ’ associ azi one.

Ti t ol o V

DI FENSORE CI VI CO

Ar t . 20 - I st i t uzi one

1. I l Comune può pr eveder e l ’ i s t i t uzi one del l a f i gur a del

«Di f ensor e Ci v i co» al f i ne del l a gar anzi a del l ’ i mpar zi al i t à e del

buon andament o del l a Ammi ni st r azi one Comunal e st essa. Per t al e

scopo i l Comune può avval er si di apposi t a convenzi one, secondo l e

Page 20: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

20

di sposi z i oni cont enut e nel l ’ ar t i col o 11 del Test o Uni co del l e

l eggi sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o con D. Lgs. n.

267 i n dat a 18. 8. 2000.

2. I l di f ensor e c i v i co non è sot t opost o ad al cuna f or ma di

di pendenza ger ar chi ca o f unzi onal e dagl i Or gani del Comune ed è,

t enut o escl usi vament e al r i spet t o del l ' or di nament o v i gent e.

Ar t . 21 - El ezi one del di f ensor e c i v i co

1. I l di f ensor e c i v i co, f at t a sal va l ’ i pot esi del l ’ eser ci z i o del l e

f unzi oni medi ant e convenzi one di cui al comma 1 del pr ecedent e

ar t i col o 20, è el et t o con del i ber azi one del Consi gl i o Comunal e, a

maggi or anza di due t er zi dei consi gl i er i assegnat i .

2. Qual or a t al e maggi or anza non venga r aggi unt a l a vot azi one è

r i pet ut a i n una successi va sedut a da t ener si non pr i ma di t r ent a

gi or ni e non dopo i sessant a. La pr opost a è accet t at a se ot t i ene

l a maggi or anza assol ut a dei consi gl i er i .

3. La vot azi one avvi ene per schede segr et e.

4. I l di f ensor e c i v i co deve esser e i n possesso dei r equi s i t i di

el eggi bi l i t à e di compat i bi l i t à con l a car i ca di consi gl i er e

comunal e ed esser e scel t o f r a i c i t t adi ni che, per pr epar azi one ed

esper i enza, di ano l a massi ma gar anzi a di i ndi pendenza,

obi et t i v i t à, ser eni t à di gi udi z i o e compet enza gi ur i di co-

ammi ni st r at i va.

5. L' i ncar i co di di f ensor e c i v i co è i ncompat i bi l e con ogni al t r a

car i ca el et t i va pubbl i ca di r et t a.

6. I l di f ensor e c i v i co deve esser e r esi dent e nel t er r i t or i o del l a

Pr ovi nci a da al meno ci nque anni e non deve esser e st at o candi dat o

nel l e el ezi oni ammi ni st r at i ve del Comune di Tr i uggi o per al meno

una t or nat a el et t or al e di c i nque anni .

7. L' i ncompat i bi l i t à, or i gi nar i a o sopr avvenut a, compor t a l a

di chi ar azi one di decadenza dal l ' uf f i c i o se l ' i nt er essat o non f a

cessar e l a r el at i va causa ent r o vent i gi or ni dal l a cont est azi one e

non si a sot t opost o ad al cun pr ocedi ment o penal e i n cor so sal vo che

per r eat i col posi o d' opi ni one.

Page 21: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

21

Ar t . 22 - Dur at a i n car i ca e r evoca del di f ensor e c i v i co

1. I l di f ensor e c i v i co dur a i n car i ca quant o i l Consi gl i o Comunal e

che l o ha el et t o e non può esser e conf er mat o che una sol a vol t a

con l e st esse modal i t à del l a pr i ma el ezi one.

2. I pot er i del di f ensor e c i v i co sono pr or ogat i f i no al l ' ent r at a

i n car i ca del successor e.

3. I l di f ensor e c i v i co può esser e r evocat o, per gr avi mot i v i

i ner ent i al l ' eser ci z i o del l e sue f unzi oni , con del i ber azi one del

Consi gl i o Comunal e da adot t ar si a maggi or anza dei due t er zi dei

consi gl i er i assegnat i al Comune. Qual or a t al e maggi or anza non

venga r aggi unt a l a vot azi one è r i pet ut a nel l a st essa sedut a. La

pr opost a è accet t at a se ot t i ene l a maggi or anza assol ut a dei

consi gl i er i .

Ar t . 23 - Funzi oni

1. I l di f ensor e c i v i co dovr à esser e a di sposi z i one del l a

ci t t adi nanza i n or ar i accessi bi l i al pubbl i co e da concor dar e con

l ' Ammi ni st r azi one Comunal e.

2. Compi t o del di f ensor e c i v i co è quel l o di segnal ar e, ad i st anza

dei c i t t adi ni s i ngol i o associ at i , oppur e di f or mazi oni soci al i e

si ndacal i r i conosci ut e, gl i abusi , l e di sf unzi oni , l e car enze ed i

r i t ar di del l ’ Ammi ni st r azi one nei conf r ont i dei c i t t adi ni .

3. Nei casi pr evi st i dal l ’ ar t . 127 comma 2 del del Test o Uni co

del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o con

D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000, i l cont r ol l o pr event i vo di

l egi t t i mi t à è eser ci t at o, dal l a dat a di r i spet t i va i st i t uzi one,

dal di f ensor e c i v i co comunal e; i l di f ensor e c i v i co, se r i t i ene che

l a del i ber azi one si a i l l egi t t i ma, ne dà comuni cazi one al l ’ ent e,

ent r o 15 gi or ni dal l a r i chi est a, e l o i nvi t a ad el i mi nar e i v i z i

r i scont r at i . I n t al caso, se l ’ Ent e non r i t i ene di modi f i car e l a

del i ber a, essa acqui st a ef f i caci a se v i ene conf er mat a con i l vot o

f avor evol e del l a maggi or anza assol ut a dei component i i l consi gl i o.

Page 22: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

22

Fi no al l ’ i s t i t uzi one del di f ensor e c i v i co, i l cont r ol l o è

eser ci t at o, con gl i ef f et t i pr edet t i , dal comi t at o r egi onal e di

cont r ol l o.

4. I l di f ensor e c i v i co può i nt er veni r e anche di pr opr i a i ni z i at i va

a f r ont e di casi di par t i col ar e gr avi t à gi à not i e che st i ano

pr eoccupando l a c i t t adi nanza.

Ar t . 24 - Modal i t à d' i nt er vent o

1. Le per sone che abbi ano i nt er esse ad un pr ocedi ment o

ammi ni st r at i vo i n cor so pr esso l ' Ammi ni st r azi one del Comune o di

ent i ed azi ende da esso di pendent i , hanno di r i t t o di chi eder e per

i scr i t t o al r esponsabi l e del pr ocedi ment o not i z i e sul l o st at o,

del l a pr at i ca o del pr ocedi ment o. Tr ascor si i 60 gi or ni senza che

abbi ano r i cevut o r i spost a o qual or a ne abbi ano r i cevut a una

i nsoddi sf acent e, possono chi eder e l ' i nt er vent o del di f ensor e

ci v i co.

2. I l di f ensor e c i v i co può convocar e di r et t ament e i f unzi onar i cui

spet t a l a r esponsabi l i t à del l ' af f ar e i n esame, dandone avvi so al

r esponsabi l e del ser vi z i o o uf f i c i o da cui di pendono e con essi

pr oceder e al l ' esame del l a pr at i ca o del pr ocedi ment o.

3. I n occasi one di t al e esame i l di f ensor e sol l eci t a l a

def i ni z i one del l a pr at i ca o del pr ocedi ment o, dandone

i mmedi at ament e not i z i a al l a per sona i nt er essat a, e, per conoscenza

al Si ndaco e al Segr et ar i o comunal e.

4. I l di f ensor e c i v i co ha di r i t t o di ot t ener e dal l ' Ammi ni st r azi one

comunal e e dagl i ent i ed azi ende di cui al comma 1, copi a degl i

at t i e document i , nonché ogni not i z i a connessa al l e quest i oni

t r at t at e senza che possano esser e oppost i di ni eghi o segr et i

d' uf f i c i o e deve segnal ar e al Si ndaco gl i i mpedi ment i e gl i

ost acol i f r appost i al l ' espl et ament o del l e sue f unzi oni .

5. I consi gl i er i comunal i non possono pr opor r e i st anze al

di f ensor e c i v i co.

Page 23: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

23

6. I l r appor t o di pubbl i co i mpi ego non può cost i t ui r e ogget t o di

i nt er vent o del di f ensor e c i v i co.

7. I l di f ensor e c i v i co deve sospender e ogni i nt er vent o sui f at t i

dei qual i s i a i nvest i t a l ' aut or i t à gi udi z i ar i a penal e.

Ar t . 25 - Rel azi one al Consi gl i o Comunal e

1. I l di f ensor e c i v i co i nvi a al Consi gl i o Comunal e, ent r o i l 31

mar zo di ogni anno, l a r el azi one sul l ' at t i v i t à svol t a nel l ' anno

pr ecedent e, segnal ando i casi i n cui s i sono ver i f i cat i r i t ar di e

i r r egol ar i t à e f or mul ando osser vazi oni e sugger i ment i ; può

comunque segnal ar e al l a conf er enza dei capi gr uppo consi l i ar i i

casi i n cui s i sono ver i f i cat i r i t ar di ed i r r egol ar i t à ogni

qual vol t a l o r i t enga necessar i o.

2. I l Consi gl i o Comunal e, esami nat a l a r el azi one, adot t a l e

det er mi nazi oni di sua compet enza che r i t enga oppor t une.

Ar t . 26 - Mezzi del di f ensor e c i v i co

1. Al di f ensor e c i v i co per l ' eser ci z i o , del l e sue f unzi oni , è

assegnat o i l per sonal e i ndi v i duat o nel l ' or gani co comunal e.

2. Le spese di f unzi onament o sono i mpegnat e e l i qui dat e secondo l e

nor me e l e pr ocedur e pr evi st e dal v i gent e or di nament o.

3. Al di f ensor e c i v i co spet t a l ' i ndenni t à di f unzi one nel l a mi sur a

st abi l i t a dal Consi gl i o Comunal e al moment o del l a sua nomi na.

Ti t ol o VI GESTI ONE DEI SERVI ZI PUBBLI CI

Ar t . 27 - Ser vi z i pubbl i c i

1. I l Comune di Tr i uggi o nel l ' ambi t o del l e pr opr i e compet enze

pr ovvede al l a gest i one e i st i t uzi one dei ser vi z i pubbl i c i , che

abbi ano per ogget t o l a pr oduzi one di beni e l e at t i v i t à r i vol t e

a r eal i zzar e f i ni soci al i e a pr omuover e l o svi l uppo economi co

e ci v i l e del l e comuni t à l ocal i .

Page 24: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

24

Ar t . 28 - For me di gest i one

1. La scel t a del l a f or ma di gest i one per c i ascun ser vi z i o deve

esser e ef f et t uat a pr evi a val ut azi one compar at i va t r a l e di ver se

f or me di gest i one pr evi st e dal l a l egge e dal pr esent e St at ut o.

2. Per i ser vi z i da gest i r e i n f or ma i mpr endi t or i al e l a

compar azi one deve avveni r e t r a af f i dament o i n concessi one,

cost i t uzi one di azi ende, di consor zi o o di soci et à per azi one o a

r esponsabi l i t à l i mi t at a a pr eval ent e capi t al e pubbl i co l ocal e,

cost i t ui t e o par t eci pat e dal Comune, qual or a s i a oppor t una i n

r el azi one al l a nat ur a o al l ’ ambi t o t er r i t or i al e del ser vi z i o l a

par t eci pazi one di pi ù sogget t i pubbl i c i o pr i vat i . I l Comune può

cost i t ui r e apposi t e soci et à per azi oni , anche medi ant e accor di di

pr ogr amma, senza i l v i ncol o del l a pr opr i et à maggi or i t ar i a a nor ma

del l ’ ar t . 116 del Test o Uni co del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i

Ent i Local i appr ovat o con D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000, ed

anche i n der oga a quant o pr evi st o dal l ’ ar t . 9, pr i mo comma,

l et t er a d) del l a l egge 2. 4. 1968 n. 475, come sost i t ui t a dal l ’ ar t .

10 del l a l egge 8. 11. 1991 n. 362.

3. Per l ’ appl i cazi one del comma pr ecedent e, s i r i chi amano l e

di sposi z i oni di cui al l a l egge 23. 12. 1992 n. 498, e del r el at i vo

r egol ament o appr ovat o con D. P. R. 16. 9. 1996 n. 533 e successi ve

modi f i cazi oni .

4. Per gl i al t r i ser vi z i l a compar azi one deve avveni r e t r a l a

gest i one i n economi a, l a cost i t uzi one di i s t i t uzi one,

l ' af f i dament o i n appal t o o i n concessi one, nonché t r a l a f or ma

si ngol a o quel l a associ at a medi ant e convenzi one, uni one di comuni

ovver o consor zi o.

5. Per l a gest i one dei ser vi z i pubbl i c i l ocal i i l Comune pr evede

apposi t i r egol ament i .

Ar t . 29 - Gest i one ser vi z i soci al i

1. I l Comune di Tr i uggi o, ai f i ni del l a gest i one di ser vi z i

soci al i senza r i l evanza i mpr endi t or i al e, può cost i t ui r e

Page 25: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

25

un' i st i t uzi one, qual e or gani smo st r ument al e dot at o di aut onomi a

gest i onal e.

2. La gest i one può avveni r e con l a par t eci pazi one a maggi or anza

dei membr i del Consi gl i o di Ammi ni st r azi one desi gnat i dal Comune e

con l a mi nor anza dei r est ant i membr i desi gnat a dal l e associ azi oni ,

avent i i r equi s i t i r i scont r at i dal Comune st esso sul l a base del

r egol ament o.

3. La gest i one di t al i ser vi z i può esser e af f i dat a ad associ azi oni

avent i st at ut ar i ament e f i ni anal oghi a quel l i del l ' i s t i t uzi one

comunal e pr evi a convenzi one che dovr à st abi l i r e l e f or me di

cont r ol l o.

Ar t . 30 - Al t r e f or me di gest i one

1. Qual or a i l Comune di Tr i uggi o ne r avvi s i l ' oppor t uni t à, l a

conveni enza, l ' economi ci t à e l ' ef f i caci a, può adot t ar e sol uzi oni

di ver se, ar t i col at e ed i nnovat i ve per l a gest i one dei ser vi z i

pubbl i c i .

Ar t . 31 - Convenzi oni

1. I l Comune di Tr i uggi o può st i pul ar e con l a Pr ovi nci a o con

al t r i Comuni apposi t e convenzi oni al f i ne di svol ger e i n modo

coor di nat o f unzi oni e ser vi z i det er mi nat i .

2. Le convenzi oni pr esuppongono l ’ i ndi v i duazi one di ser vi z i o di

f unzi oni che possono esser e megl i o gest i t e i n t al e f or ma e che non

r i chi edono f i gur e pi ù compl esse di cooper azi one con l a conseguent e

cr eazi one di st r ut t ur e par t i col ar i .

3. Nel l a del i ber azi one consi l i ar e di appr ovazi one del l o schema di

convenzi one si deve dar e at t o del l e r agi oni t ecni che, economi che e

di oppor t uni t à soci al e del r i cor so al convenzi onament o e, nel l o

schema di convenzi one st esso, s i dovr anno del i near e con chi ar ezza

l e modal i t à del l a gest i one, pr eci sando i f i ni , l a dur at a, l e f or me

di consul t azi one t r a gl i ent i convenzi onat i , i r appor t i f i nanzi ar i

ed i r eci pr oci obbl i ghi e gar anzi e.

Page 26: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

26

4. I l Comune di Tr i uggi o par t eci pa a convenzi oni obbl i gat or i e ai

sensi del l ' ar t . 30 - t er zo comma - del Test o Uni co del l e l eggi

sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o con D. Lgs. n. 267 i n

dat a 18. 8. 2000.

Ar t . 32 - Consor zi

1. Per l a gest i one associ at a di uno o pi ù ser vi z i , i l Comune può

par t eci par e al l a cost i t uzi one di consor zi con al t r i comuni e con

l a pr ovi nci a, secondo l e nor me pr evi st e dal l a l egge per l e azi ende

speci al i , i n quant o compat i bi l i .

2. A quest o f i ne i l Consi gl i o Comunal e appr ova, a maggi or anza

assol ut a dei component i , una convenzi one ai sensi del pr ecedent e

ar t i col o uni t ament e al l o st at ut o del consor zi o.

3. La convenzi one deve pr eveder e l ' obbl i go, a car i co

del l ' Ammi ni st r azi one Consor t i l e, del l a t r asmi ssi one al Comune

degl i at t i f ondament al i del Consor zi o, qual i speci f i cat i nel

r el at i vo st at ut o.

4. I l Si ndaco o un suo del egat o f a par t e del l ' Assembl ea

Consor t i l e, con pot er e deci s i onal e e r esponsabi l i t à par i al l a

quot a di par t eci pazi one f i ssat a dal l a convenzi one e dal l o st at ut o

del consor zi o.

Ar t . 33 - Accor di di pr ogr amma

1. Per l a def i ni z i one e l ' at t uazi one di oper e, di i nt er vent i o di

pr ogr ammi di i nt er vent o pr evi st i i n at t i f ondament al i del

Consi gl i o Comunal e, che r i chi edono, per l a l or o compl et a

r eal i zzazi one, l ' azi one i nt egr at a e coor di nat a del Comune, del l a

Pr ovi nci a, del l a Regi one, di al t r i comuni , di ammi ni st r azi oni

st at al i o di al t r i sogget t i pubbl i c i o comunque di due o pi ù t r a i

sogget t i pr edet t i , i l Si ndaco, i n r el azi one al l a compet enza

pr i mar i a o pr eval ent e del Comune sul l e i ni z i at i ve pr edet t e,

pr omuove l a concl usi one di un accor do di pr ogr amma al l o scopo di :

Page 27: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

27

a) assi cur ar e i l coor di nament o del l e azi oni dei var i sogget t i e

l i vel l i i s t i t uzi onal i i nt er essat i ;

b) det er mi nar e i t empi e l e modal i t à del l e at t i v i t à pr eor di nat e e

necessar i e al l a r eal i zzazi one del l ' accor do;

c) i ndi v i duar e, at t r aver so st r ument i adeguat i ( qual i i l pi ano

f i nanzi ar i o, i cost i , l e r i sor se f i nanzi ar i e e l e r el at i ve

r egol azi oni dei r appor t i t r a gl i ent i par t eci pant i ;

d) assi cur ar e i l coor di nament o di ogni al t r o connesso adempi ment o.

2. A t al f i ne i l Si ndaco convoca una conf er enza t r a i

r appr esent ant i di t ut t e l e ammi ni st r azi oni i nt er essat e.

3. L' accor do può pr eveder e event ual i pr ocedi ment i di ar bi t r at o,

nonché i nt er vent i sur r ogat or i del l e i nadempi enze dei sogget t i

par t eci pant i .

4. L' accor do, consi st ent e nel consenso unani me del Pr esi dent e

del l a Regi one, del Pr esi dent e del l a Pr ovi nci a, dei Si ndaci e del l e

al t r e ammi ni st r azi oni i nt er essat e, è appr ovat o con at t o f or mal e

del Si ndaco. Esso pot r à st abi l i r e l e modal i t à di coor di nament o

del l e i ni z i at i ve, f i ssar e i t empi di r eal i zzazi one, r egol ar e i

f i nanzi ament i ed ogni al t r o aspet t o.

5. La vi gi l anza sul l ’ esecuzi one del l ’ accor do, anche ai f i ni degl i

i nt er vent i sost i t ut i v i , è r egol at a dal set t i mo comma del l ’ ar t . 34

del Test o Uni co del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i

appr ovat o con D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000.

6. Ove l ' accor do compor t i var i azi one degl i st r ument i ur bani st i c i ,

l ' adesi one al l o st esso da par t e del Si ndaco deve esser e r at i f i cat a

dal Consi gl i o Comunal e con del i ber azi one f or mal e, ent r o 30 gi or ni ,

a pena di decadenza.

7. La di sci pl i na degl i accor di st abi l i t a dal l a l egge e dal

pr esent e ar t i col o, s i appl i ca a t ut t i gl i accor di di pr ogr amma

pr evi st i da l eggi v i gent i r el at i v i ad oper e, i nt er vent i o

pr ogr ammi di i nt er vent o di compet enza del Comune.

Ti t ol o VI I ORDI NAMENTO I STI TUZI ONALE

Page 28: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

28

Ar t . 34 - Gl i Or gani del Comune

1. Sono Or gani di gover no del Comune di Tr i uggi o i l Consi gl i o, l a

Gi unt a e i l Si ndaco.

2. I l Consi gl i o è or gano di i ndi r i zzo e di cont r ol l o pol i t i co-

ammi ni st r at i vo.

3. I l Si ndaco è r esponsabi l e del l ’ ammi ni st r azi one comunal e ed è i l

l egal e r appr esent ant e del Comune; egl i eser ci t a i nol t r e l e

f unzi oni di uf f i c i al e di gover no secondo l e l eggi del l o St at o.

4. La Gi unt a col l abor a con i l Si ndaco nel l a gest i one ammi ni st r at i va

del Comune e svol ge at t i v i t à pr oposi t i ve e di i mpul so nei

conf r ont i del Consi gl i o comunal e.

Ar t . 35 - Par i oppor t uni t à

1. I l pr esent e st at ut o pr omuove l a pr esenza di ent r ambi i sessi

nel l a Gi unt a comunal e e negl i or gani col l egi al i del Comune nonché

i n Ent i ed azi ende da esso di pendent i , gar ant endo con ci ò

condi z i oni di par i oppor t uni t à t r a uomo e donna nel l ’ ambi t o dei

pr eci t at i or gani smi i st i t uzi onal i . Le nor me r el at i ve al l a

composi z i one degl i or gani smi di cui al comma pr ecedent e s i

i spi r ano al pr i nci pi o st abi l i t o i n det t o comma.

Ar t . 36 Pubbl i c i t à del l e spese el et t or al i

1. Ci ascun candi dat o al l a car i ca di Si ndaco e di Consi gl i er e

comunal e deve pr esent ar e al Segr et ar i o comunal e, non ol t r e 5

gi or ni dal l ' i ni z i o del l a campagna el et t or al e una di chi ar azi one

pr event i va concer nent e i cont r i but i f i nanzi ar i , mezzi e gl i

st r ument i di ogni gener e e t i po i mpi egat i a sost egno del l a pr opr i a

campagna. Nel l a di chi ar azi one devono esser e el encat i i nomi nat i v i

del l e per sone del l e associ azi oni e del l e soci et à che f i nanzi ano o

al t r i ment i sost engono l a campagna el et t or al e.

I nol t r e deve pr esent ar e copi a del l ' ul t i ma di chi ar azi one dei

r eddi t i .

Ent r o 10 gi or ni dal l ' avvenut a vot azi one i candi dat i pr esent ano al

Segr et ar i o comunal e i l r endi cont o del l e spese.

Page 29: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

29

3. Le di sposi z i oni dei commi pr ecedent i s i appl i cano anche al l e

l i s t e di candi dat i per i l consi gl i o comunal e. I n t al caso l a

di chi ar azi one e i l r endi cont o sono r ese dal r esponsabi l e pol i t i co

del l e st esse o i n mancanza, dal capol i st a.

Capo I

Consi gl i o Comunal e

Ar t . 37 - I l Consi gl i o Comunal e

1. I l Consi gl i o Comunal e, or gano di massi ma r appr esent anza

pol i t i ca del l e comuni t à, det er mi na l ' i ndi r i zzo pr ogr ammat i co ed

eser ci t a i l cont r ol l o pol i t i co- ammi ni st r at i vo.

2. I l Consi gl i o, cost i t ui t o i n conf or mi t à al l a l egge, ha aut onomi a

or gani zzat i va e f unzi onal e.

3. I l Consi gl i o Comunal e può esser e pr esi edut o da un Pr esi dent e

el et t o t r a i Consi gl i er i nel l a pr i ma sedut a del Consi gl i o

Comunal e. Al Pr esi dent e sono at t r i bui t i , t r a gl i al t r i , i pot er i

di convocazi one e di r ezi one dei l avor i e del l e at t i v i t à del

Consi gl i o. Le f unzi oni v i car i e di Pr esi dent e del Consi gl i o sono

eser ci t at e dal consi gl i er e anzi ano.

4. Con apposi t o r egol ament o vengono det er mi nat e l e modal i t à di

svol gi ment o del l e sedut e.

Ar t . 38 - I Consi gl i er i Comunal i

1. La posi z i one gi ur i di ca e l o st at us dei consi gl i er i sono

r egol at i dal l a l egge.

2. Essi r appr esent ano l ' i nt er a comuni t à al l a qual e

cost ant ement e r i spondono, senza vi ncol i di mandat o.

3. E’ Consi gl i er e anzi ano i l Consi gl i er e che abbi a r i por t at o l a

pi ù al t a c i f r a i ndi v i dual e ai sensi del l ' ar t . 73 del Test o Uni co

del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o con

D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000, con escl usi one del Si ndaco

neoel et t o e dei candi dat i al l a car i ca di Si ndaco, pr ocl amat i

Consi gl i er i ai sensi del comma 11 del medesi mo ar t . 73.

Page 30: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

30

4. Le di mi ssi oni dal l a car i ca di consi gl i er e, i ndi r i zzat e al

Consi gl i o, devono esser e assunt e i mmedi at ament e al pr ot ocol l o

del l ’ ent e nel l ’ or di ne t empor al e di pr esent azi one. Esse sono

i r r evocabi l i , non necessi t ano di pr esa d’ at t o e sono

i mmedi at ament e ef f i caci . I l Consi gl i o, ent r o e non ol t r e 10

gi or ni , deve pr oceder e al l a sur r oga dei consi gl i er i

di mi ssi onar i , con separ at e del i ber azi oni , seguendo l ’ or di ne di

pr esent azi one del l e di mi ssi oni qual e r i sul t a dal pr ot ocol l o.

Non si f a l uogo al l a sur r oga qual or a, r i cor r endone i

pr esuppost i , s i debba pr oceder e al l o sci ogl i ment o del Consi gl i o

a nor ma del l ’ ar t . 141 comma 1, l et t er a b) , numer o 3) del Test o

Uni co del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o

con D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000.

5. Annual ment e i l Si ndaco, gl i Assessor i e i Consi gl i er i devono

deposi t ar e pr esso i l Segr et ar i o Comunal e, ent r o 30 gi or ni dal l a

dat a di scadenza per l a di chi ar azi one dei r eddi t i , copi a del l a

di chi ar azi one st essa.

6. Ai consi gl i er i comunal i su speci f i ca r i chi est a i ndi v i dual e,

può esser e at t r i bui t a una i ndenni t à di f unzi one, anzi ché i l

get t one pr esenza, sempr e che t al e r egi me di i ndenni t à compor t i

par i o mi nor i oner i f i nanzi ar i . Nel r egol ament o sar anno

st abi l i t e l e det r azi oni i n caso di non gi ust i f i cat a assenza

dal l e sedut e degl i or gani , per l e qual i v i ene cor r i spost o i l

get t one di pr esenza.

Ar t . 39 - Di r i t t i e dover i del consi gl i er e

1. Ai f i ni del l ' espl et ament o del pr opr i o mandat o i consi gl i er i

comunal i hanno di r i t t o di ot t ener e dagl i uf f i c i del Comune

t ut t e l e i nf or mazi oni di cui sono i n possesso gl i uf f i c i , l e

i st i t uzi oni e gl i Ent i di pendent i dal Comune con i l dover e del

segr et o nei casi det er mi nat i dal l a l egge, secondo quant o

st abi l i t o dal l ’ ar t . 2 del pr esent e St at ut o i n mat er i a di t ut el a

dei dat i per sonal i .

Page 31: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

31

2. I consi gl i er i comunal i hanno di r i t t o di i ni z i at i va su ogni

quest i one sot t opost a al l a del i ber azi one del Consi gl i o.

3. Hanno i nol t r e di r i t t o di pr esent ar e i nt er r ogazi oni , mozi oni

ed i nt er pel l anze nel l e f or me def i ni t e dal r egol ament o.

4. I l Comune, anche a t ut el a dei pr opr i di r i t t i ed i nt er essi ,

ove si ver i f i chi l ' aper t ur a di un pr ocedi ment o di

r esponsabi l i t à c i v i l e o penal e nei conf r ont i del Si ndaco, di un

Assessor e o Consi gl i er e per f at t i o at t i di r et t ament e connessi

al l ' espl et ament o del ser vi z i o e al l ' adempi ment o dei compi t i

d' uf f i c i o, assumer à a pr opr i o car i co, a condi z i one che non

sussi st a conf l i t t o di i nt er essi , ogni oner e di di f esa si n

dal l ' aper t ur a del pr ocedi ment o f acendo assi st er e i l Si ndaco,

l ' Assessor e o i l Consi gl i er e da un l egal e di comune gr adi ment o.

I n caso di sent enza di condanna esecut i va per f at t i commessi

con dol o o con col pa gr ave, l ' Ent e r i pet er à dal Si ndaco,

dal l ' Assessor e o Consi gl i er e t ut t i gl i oner i sost enut i per l a

sua di f esa i n ogni gr ado di gi udi z i o.

5. Al Si ndaco, al Vi ce Si ndaco, agl i assessor i ed ai

Consi gl i er i Comunal i è v i et at o r i copr i r e i ncar i chi ed assumer e

consul enze pr esso Ent i ed I st i t uzi oni di pendent i o comunque

sot t opost i al cont r ol l o ed al l a v i gi l anza del Comune.

6. Gl i Ammi ni st r at or i devono ast ener si dal pr ender e par t e al l a

di scussi one ed al l a vot azi one di del i ber azi oni r i guar dant i

i nt er essi pr opr i o di l or o par ent i o af f i ni s i no al quar t o

gr ado. L’ obbl i go di ast ensi one non si appl i ca ai pr ovvedi ment i

nor mat i v i o di car at t er e gener al e, qual i i pi ani ur bani st i c i ,

se non nei casi i n cui sussi st a una cor r el azi one i mmedi at a e

di r et t a f r a i l cont enut o del l a del i ber azi one e speci f i c i

i nt er essi del l ’ ammi ni st r at or e o di par ent i o af f i ni ent r o i l

quar t o gr ado.

7. Ci ascun consi gl i er e è t enut o ad el egger e un domi ci l i o nel

t er r i t or i o comunal e.

8. L' esame del l e pr opost e di del i ber azi one è subor di nat o

al l ' acqui s i z i one dei par er i pr evi st i dal l a l egge, i n osser vanza

del pr i nci pi o del gi ust o pr ocedi ment o.

Page 32: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

32

9. Ai sensi del pr esent e St at ut o s i i nt ende per gi ust o

pr ocedi ment o quel l o per cui l ' emanazi one del pr ovvedi ment o s i a

subor di nat a al l a pr event i va i st r ut t or i a cor r edat a dai par er i

t ecni c i , cont abi l i e di l egi t t i mi t à ed al l a successi va

comuni cazi one al l a Gi unt a e ai Capi Gr uppo Consi l i ar i .

Ar t . 40 - Pr esent azi one del l e i nt er r ogazi oni e del l e i st anze di

s i ndacat o i spet t i vo

1. I consi gl i er i comunal i pr esent ano i nt er r ogazi oni e i st anze

di s i ndacat o i spet t i vo concer nent i l ' at t i v i t à pol i t i co-

ammi ni st r at i va del Comune.

2. Le modal i t à di pr esent azi one e di r i spost a sono di sci pl i nat e

dal r egol ament o del consi gl i o comunal e.

Ar t . 41 - Commi ssi one d' i ndagi ne

1. I l Consi gl i o Comunal e, a maggi or anza assol ut a dei pr opr i

membr i , può i st i t ui r e al pr opr i o i nt er no commi ssi oni d' i ndagi ne

sul l ' at t i v i t à del l ' Ammi ni st r azi one.

2. Le commi ssi oni di cui al comma pr ecedent e vengono cost i t ui t e

per esper i r e i ndagi ni conosci t i ve e d’ i nchi est a.

3. La pr esi denza del l e commi ssi oni d’ i ndagi ne è r i ser vat a al l e

opposi z i oni .

4. I pot er i , l a composi z i one , e i l f unzi onament o del l e suddet t e

commi ssi oni sono di sci pl i nat i dal l ’ apposi t o r egol ament o.

Ar t . 42 - Gr uppi consi l i ar i

1. I Consi gl i er i possono cost i t ui r s i i n gr uppi dandone

comuni cazi one al Segr et ar i o Comunal e; qual or a non si a

eser ci t at a t al e f acol t à e pr i ma del l a desi gnazi one, i capi

gr uppo sono i ndi v i duat i nei Consi gl i er i non component i l a

Page 33: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

33

Gi unt a, che abbi ano r i por t at o i l maggi or numer o di vot i per

ogni l i s t a.

2. L' appar t enenza di un gr uppo al l a maggi or anza o al l a

mi nor anza consi l i ar e è det er mi nat a dal vot o espr esso e dal l e

di chi ar azi oni r ese sul document o pr ogr ammat i co per l ' el ezi one

del Si ndaco e degl i Assessor i .

3. E’ i st i t ui t a l a conf er enza dei capi gr uppo l e cui f unzi oni e

at t r i buzi oni sar anno st abi l i t e dal r egol ament o del Consi gl i o

Comunal e.

Ar t . 43 - Commi ssi oni consul t i ve comunal i

1. I l Consi gl i o, al l ' i ni z i o di ogni t or nat a ammi ni st r at i va,

i st i t ui sce l e commi ssi oni consul t i ve comunal i assi cur ando l a

r appr esent at i v i t à r i spet t o al l e f or ze pol i t i che pr esent i i n

Consi gl i o Comunal e.

2. Al l a l or o composi z i one concor r ono obbl i gat or i ament e s i a i

consi gl i er i comunal i s i a al t r i c i t t adi ni nomi nat i dal Consi gl i o

Comunal e. Non possono r i copr i r e l a car i ca di component e del l e

suddet t e commi ssi oni col or o i qual i s i t r ovi no nel l e condi z i oni

di cui al l ’ ar t . 58 del Test o Uni co del l e l eggi sul l ’ or di nament o

degl i Ent i Local i appr ovat o con D. Lgs. n. 267 i n dat a

18. 8. 2000.

3. I l Si ndaco e gl i assessor i possono par t eci par e ai l avor i

del l e commi ssi oni senza di r i t t o di vot o.

4. Le commi ssi oni esami nano pr event i vament e l e pi ù i mpor t ant i

quest i oni di compet enza del Consi gl i o Comunal e ed espr i mono su

di esse i l pr opr i o par er e che può esser e t r ascr i t t o i n

event ual e del i ber azi one.

5. Le commi ssi oni hanno f acol t à di chi eder e l ' i nt er vent o al l e

pr opr i e r i uni oni del Si ndaco e di membr i del l a Gi unt a, nonché,

pr evi a comuni cazi one al Si ndaco, dei r esponsabi l i degl i uf f i c i

e dei ser vi z i comunal i , degl i ammi ni st r at or i e dei di r i gent i

degl i ent i e azi ende di pendent i dal Comune.

Page 34: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

34

6. Le commi ssi oni convocano, al meno una vol t a al l ' anno, una

consul t a con t ut t e l e associ azi oni ed ent i che svol gono

at t i v i t à nel l a pr opr i a sf er a di compet enza.

7. Con apposi t o r egol ament o vengono det er mi nat i i pot er i , i

compi t i , l ' or gani zzazi one e l e f or me di pubbl i c i t à dei l avor i

del l e commi ssi oni .

8. I l r egol ament o dovr à di sci pl i nar e l ’ eser ci z i o del l e seguent i

at t r i buzi oni :

a) l a nomi na del Pr esi dent e del l a Commi ssi one, che vi ene deci sa

dal Consi gl i o Comunal e su pr opost a del l a commi ssi one st essa;

b) l e pr ocedur e per l ’ esame e l ’ appr of ondi ment o di pr opost e di

del i ber azi oni l or o assegnat e dal Comune;

c) f or me per l ’ est er nazi one dei par er i , i n or di ne a quel l e

i ni z i at i ve sul l e qual i per det er mi nazi one del l ’ or gano

compet ent e, ovver o i n v i r t ù di pr evi s i one r egol ament ar e, s i a

r i t enut a oppor t una l a pr event i va consul t azi one;

d) met odi , pr ocedi ment i e t er mi ni per l o svol gi ment o di st udi ,

i ndagi ni , r i cer che ed el abor azi oni di pr opost e.

Ar t . 44 - Compet enze del Consi gl i o

1. I l Consi gl i o Comunal e eser ci t a l e pot est à e l e compet enze

pr evi st e dal l a l egge e svol ge l e sue at t r i buzi oni conf or mandosi

ai pr i nci pi , ai cr i t er i , al l e modal i t à ed ai pr ocedi ment i

st abi l i t i nel pr esent e St at ut o e nel l e nor me r egol ament ar i .

2. I mpr ont a l ' azi one compl essi va del l ' Ent e ai pr i nci pi di

pubbl i c i t à, t r aspar enza e l egal i t à ai f i ni di assi cur ar e i l

buon andament o e l ' i mpar zi al i t à.

3. Nel l ' adozi one degl i at t i f ondament al i pr i v i l egi a i l met odo e

gl i st r ument i del l a pr ogr ammazi one, per seguendo i l r accor do con

l a pr ogr ammazi one pr ovi nci al e, r egi onal e e st at al e.

4. Gl i at t i f ondament al i devono cont ener e l ’ i ndi v i duazi one

degl i obi et t i v i e del l e f i nal i t à da r aggi unger e e l a

Page 35: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

35

dest i nazi one del l e r i sor se e degl i st r ument i necessar i

al l ' azi one da svol ger e.

5. I l Consi gl i o Comunal e, conf or mement e ai pr i nci pi desumi bi l i

dal l ’ ar t . 49, pr i mo comma, del D. Lgs. 267/ 2000, e dal l ’ ar t . 1,

secondo comma, del l a L. 241/ 1990, al l or quando nel l e mat er i e di

pr opr i a escl usi va compet enza assuma del i ber azi oni dal l e qual i

scat ur i scano obbl i gazi oni gi ur i di che a f avor e di t er z i , adot t a

nel cont est o del l e del i ber azi oni medesi me i l cor r el at i vo

i mpegno di spesa.

6. I l Consi gl i o i spi r a l a pr opr i a azi one al pr i nci pi o di

sol i dar i et à.

7. I l Consi gl i o pr ovvede nel l a pr i ma sedut a al l a conval i da dei

consi gl i er i el et t i , compr eso i l Si ndaco e gi udi ca del l e cause

di i nel eggi bi l i t à ed i ncompat i bi l i t à, ai sensi e per gl i

ef f et t i degl i ar t t . 60, 61 e 63 del Test o Uni co del l e l eggi

sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o con D. Lgs. n. 267

i n dat a 18. 8. 2000.

8. Nel l a st essa sedut a i l Si ndaco comuni ca al Consi gl i o l a

composi z i one del l a Gi unt a, t r a cui i l v i ce- si ndaco, dal l o

st esso nomi nat a.

9. Ent r o i l t er mi ne di 120 gi or ni , decor r ent i dal l a dat a del

suo avvenut o i nsedi ament o, sono pr esent at e, da par t e del

Si ndaco, sent i t a l a Gi unt a, l e l i nee pr ogr ammat i che r el at i ve

al l e azi oni ed ai pr oget t i da r eal i zzar e dur ant e i l mandat o

pol i t i co- ammi ni st r at i vo.

10. Ci ascun consi gl i er e comunal e ha i l pi eno di r i t t o di

i nt er veni r e nel l a def i ni z i one del l e l i nee pr ogr ammat i che,

pr oponendo l e i nt egr azi oni , gl i adeguament i e l e modi f i che

medi ant e pr esent azi one di apposi t i emendament i , nel l e modal i t à

i ndi cat e dal r egol ament o del Consi gl i o comunal e.

Con cadenza al meno annual e i l Consi gl i o pr ovvede i n sessi one

st r aor di nar i a, a ver i f i car e l ’ at t uazi one di t al i l i nee, da

par t e del Si ndaco e dei r i spet t i v i Assessor i , e dunque ent r o i l

30 set t embr e di ogni anno.

Page 36: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

36

E’ f acol t à del Consi gl i o pr ovveder e ad i nt egr ar e, nel cor so

del l a dur at a del mandat o, con adeguament i st r ut t ur al i e/ o

modi f i che, l e l i nee pr ogr ammat i che, sul l a base del l e esi genze e

del l e pr obl emat i che che dovesser o emer ger e i n ambi t o l ocal e.

Al t er mi ne del mandat o pol i t i co- ammi ni st r at i vo, i l Si ndaco

pr esent a al l ’ or gano consi l i ar e i l document o di r endi cont azi one

del l o st at o di at t uazi one e r eal i zzazi one del l e l i nee

pr ogr ammat i che. Det t o document o è sot t opost o al l ’ appr ovazi one

del Consi gl i o, pr evi o esame del gr ado di r eal i zzazi one degl i

i nt er vent i pr evi st i .

Ar t . 45 - At t r i buzi oni del Consi gl i o i n mat er i a di i nf or mazi one

e di or gani zzazi one

1. La mat er i a r i guar da:

a) l ' adozi one e l a r evi s i one degl i st at ut i del Comune e del l e

azi ende speci al i ;

b) l ' adozi one e l a r evi s i one dei r egol ament i , gl i al t r i at t i a

car at t er e nor mat i vo, f at t a eccezi one per i r egol ament i e gl i

at t i r i messi da par t i col ar i di sposi z i oni di l egge al l a

compet enza del l ’ or gano esecut i vo;

c) l a f i ssazi one dei pr i nci pi or gani zzat i v i gener al i

del l ' appar at o comunal e.

Ar t . 46 - At t r i buzi oni del Consi gl i o i n mat er i a economi co-

f i nanzi ar i a

1. La mat er i a r i guar da:

a) l a r el azi one pr evi s i onal e pr ogr ammat i ca;

b) i l bi l anci o annual e, i l bi l anci o pl ur i ennal e e l e r el at i ve

var i azi oni , i v i compr esi gl i s t or ni di f ondi . Le var i azi oni

sopr a c i t at e possono esser e del i ber at e non ol t r e i l 30 novembr e

di c i ascun anno. Ai sensi del l ’ ar t . 42, comma 4 del Test o Uni co

del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o con

D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000, l e var i azi oni di bi l anci o

possono esser e adot t at e dal l ’ or gano esecut i vo i n v i a d’ ur genza,

Page 37: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

37

sal vo r at i f i ca, a pena di decadenza, da par t e del l ’ or gano

consi l i ar e ent r o i 60 gi or ni seguent i . Ai sensi del l ’ ar t . 175

comma 4 del Test o Uni co del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i

Ent i Local i appr ovat o con D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000 l e

var i azi oni di bi l anci o di cui al l ’ ar t . 42 del T. U. E. L. devono

esser e r at i f i cat e comunque ent r o i l 31 di cembr e del l ’ anno i n

cor so se a t al e dat a non si a scadut o i l pr edet t o t er mi ne. I n

caso di mancat a o par zi al e r at i f i ca del pr ovvedi ment o di

var i azi one adot t at o dal l ’ or gano esecut i vo, l ’ or gano consi l i ar e

è t enut o ad adot t ar e nei successi v i 30 gi or ni , e comunque

sempr e ent r o i l 31 di cembr e del l ’ eser ci z i o i n cor so, i

pr ovvedi ment i r i t enut i necessar i nei r i guar di dei r appor t i

event ual ment e sor t i sul l a base del l a del i ber azi one non

r at i f i cat a.

c) i l cont o consunt i vo;

d) i pi ani degl i i nvest i ment i i ndi cant i gl i i nt er vent i , gl i at t i

che i nci dono sul l a consi st enza del pat r i moni o i mmobi l i ar e

del l ’ Ent e e gl i at t i di i ndi r i zzo per l a sua ut i l i zzazi one e

gest i one;

e) i bi l anci e i r endi cont i r el at i v i ai ser vi z i r egi onal i e

pr ovi nci al i del egat i al Comune;

f ) i par er i da r ender e sui pr ogr ammi e bi l anci di al t r i ent i ;

g) l ' i s t i t uzi one e l ' or di nament o dei t r i but i , nonché l e

var i azi oni che i nci dano sugl i aspet t i or di nament al i ;

h) l a di sci pl i na gener al e del l e t ar i f f e per l a f r ui z i one dei

beni e dei ser vi z i , nonché l e var i azi oni che i nci dano sugl i

aspet t i r egol ament ar i ;

i ) l a cont r azi one dei mut ui non pr evi st i espr essament e i n at t i

f ondament al i del Consi gl i o Comunal e e l ’ emi ssi one dei pr est i t i

obbl i gazi onar i ;

1) i cont r at t i di l ocazi one f i nanzi ar i a, non pr evi st i

espr essament e i n at t i f ondament al i del Consi gl i o Comunal e;

m) l e spese che i mpegni no i bi l anci per gl i eser ci z i successi v i

escl use quel l e r el at i ve al l e l ocazi oni di i mmobi l i ed al l a

Page 38: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

38

sommi ni st r azi one e f or ni t ur a di beni e ser vi z i a car at t er e

cont i nuat i vo.

Ar t . 47 - At t r i buzi oni del Consi gl i o i n mat er i a di

pi ani f i cazi one e pr ogr ammazi one t er r i t or i al e

1. La mat er i a r i guar da:

a) i l pi ano r egol at or e gener al e e l e r el at i ve var i ant i gener al i

o par t i col ar i ;

b) l ' adozi one del r egol ament o edi l i z i o e l e r el at i ve var i ant i ;

c) l ' adozi one e l e var i ant i dei pi ani ur bani st i c i at t uat i v i

( qual i i pi ani par t i col ar eggi at i , i pi ani di edi l i z i a economi ca

e popol ar e, i pi ani degl i i nsedi ament i pr odut t i v i , i pi ani di

l ot t i zzazi one, i pi ani di r ecuper o) ;

d) l ' appr ovazi one e l a var i azi one dei pr ogr ammi pl ur i ennal i di

at t uazi one di st r ument i ur bani st i c i gener al i e par t i col ar i ;

e) l ' appr ovazi one e l a var i azi one dei pi ani di set t or e r i f er i t i

al l ' i nt er o t er r i t or i o comunal e;

f ) l ' appr ovazi one ed adeguament o dei pi ani di svi l uppo del l a

r et e commer ci al e.

Ar t . 48 - At t r i buzi oni del Consi gl i o i n mat er i a di oper e

pubbl i che e di f or ni t ur e

1. La mat er i a r i guar da:

a) i pr ogr ammi annual i e pl ur i ennal i e l or o var i ant i ( ad

i nt egr azi one o speci f i cazi one di quel l i cont enut i nei

r i spet t i v i bi l anci ) ;

b) l ’ appr ovazi one dei pr oget t i pr el i mi nar i ove ci ò compor t i

var i ant e al Pi ano Regol at or e Gener al e ai sensi del comma 4

del l ’ ar t . 1 del l a l egge 3. 1. 1978 n. 1;

c) l e f or ni t ur e di beni dur evol i f i nanzi at e con r i sor se i n cont o

capi t al e, che non si ano pr evi st e espr essament e i n at t i

f ondament al i del Consi gl i o o che non ne cost i t ui scano mer a

esecuzi one e che, comunque, non r i ent r i no nel l ’ or di nar i a

Page 39: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

39

ammi ni st r azi one di f unzi oni e ser vi z i di compet enza del

Segr et ar i o e di al t r i f unzi onar i .

Ar t . 49 - At t r i buzi oni del Consi gl i o i n mat er i a di r appor t i con

al t r i ent i pubbl i c i

1. La mat er i a r i guar da:

a) l ' appr ovazi one del l o schema del l e convenzi oni da st i pul ar si

con al t r i comuni , con consor zi con l a pr ovi nci a o con al t r i

ent i pubbl i c i ;

b) l a cost i t uzi one e l a modi f i cazi one di f or me associ at i ve

consor t i l i ;

c) l a r at i f i ca del l ' adesi one da par t e del Si ndaco ad accor di

di pr ogr amma che compor t i no var i azi one degl i st r ument i

ur bani st i c i , da adot t ar e cont est ual ment e.

Ar t . 50 - At t r i buzi one del Consi gl i o i n mat er i a di

par t eci pazi one popol ar e

1. La mat er i a r i guar da l ' i s t i t uzi one di or gani smi di

par t eci pazi one popol ar e l a det er mi nazi one dei r el at i v i compi t i

e l ' adozi one del l e nor me di f unzi onament o i n at t uazi one del l a

l egge, del l o st at ut o e del r egol ament o.

2. Nel pr ocedi ment o r el at i vo al l ’ adozi one di at t i che i nci dono

su si t uazi oni gi ur i di che sogget t i ve devono esser e pr evi st e

f or me di par t eci pazi one degl i i nt er essat i secondo l e modal i t à

st abi l i t e dal l o St at ut o, nel l ’ osser vanza dei pr i nci pi st abi l i t i

dal l a l egge 7. 8. 1990 n. 241.

Ar t . 51 - At t r i buzi one del Consi gl i o i n mat er i a di ser vi z i

pubbl i c i l ocal i

1. La mat er i a r i guar da:

a) l ' assunzi one di r et t a e conseguent e scel t a del l e f or me di

gest i one: i n economi a, i n concessi one a t er z i , a mezzo di

azi ende speci al i o di i s t i t uzi oni , a mezzo di soci et à per

Page 40: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

40

azi oni o a r esponsabi l i t à l i mi t at a a pr eval ent e capi t al e

pubbl i co l ocal e cost i t ui t e o par t eci pat e dal l ’ ent e t i t ol ar e del

pubbl i co ser vi z i o, qual or a s i a oppor t una, i n r el azi one al l a

nat ur a o al l ’ ambi t o t er r i t or i al e del ser vi z i o l a par t eci pazi one

di pi ù sogget t i pubbl i c i o pr i vat i ;

b) l a cost i t uzi one di azi ende speci al i e di i s t i t uzi oni ;

c) l a par t eci pazi one del Comune a soci et à di capi t al i ;

d) l ' af f i dament o di at t i v i t à o ser vi z i medi ant e convenzi one con

ent i pubbl i c i , associ azi oni o pr i vat i ;

e) l ' appr ovazi one degl i i ndi r i zzi da osser var e da par t e del l e

azi ende speci al i e del l e i st i t uzi oni , nonché da par t e di ent i

di pendent i , sovvenzi onat i o sot t opost i a v i gi l anza;

f ) l ' appr ovazi one dei pi ani pr ogr ammat i c i , dei bi l anci annual i e

pl ur i ennal i , nonché dei cont i consunt i v i del l e azi ende speci al i

e del l e i st i t uzi oni .

Ar t . 52 - At t r i buzi oni del Consi gl i o

i n mat er i a di t r asf er i ment i i mmobi l i ar i

1. La mat er i a r i guar da gl i acqui st i e l e al i enazi oni

i mmobi l i ar i , l e r el at i ve per mut e, gl i appal t i e l e concessi oni

che non si ano pr evi st i espr essament e i n at t i f ondament al i del

Consi gl i o o che non ne cost i t ui scano mer a esecuzi one e che,

comunque, non r i ent r i no nel l a or di nar i a ammi ni st r azi one di

f unzi oni e ser vi z i di compet enza del l a Gi unt a, del Segr et ar i o e

di al t r i f unzi onar i .

Ar t . 53 - At t r i buzi oni del Consi gl i o i n mat er i a el et t or al e, di

f unzi onament o i nt er no e di nomi ne

1. La mat er i a r i guar da:

a) l a conval i da dei consi gl i er i el et t i ;

b) l a nomi na, l a desi gnazi one e l a r evoca dei component i di

or gani smi , commi ssi oni e consul t e oper ant i al l ’ i nt er no

Page 41: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

41

del l ’ Ammi ni st r azi one, nei casi non r i ent r ant i nel l a compet enza

del l a Gi unt a Comunal e e del Si ndaco.

54 - At t r i buzi oni del Consi gl i o i n mat er i e

di r et t ament e f i ssat e dal l a l egge

1. Ol t r e al l e at t r i buzi oni el encat e nei pr ecedent i ar t i col i l a

l egge i ndi ca l e mat er i e sul l e qual i i l Consi gl i o è compet ent e a

del i ber ar e.

Ar t . 55 - Sessi oni e convocazi one

1. L' at t i v i t à del Consi gl i o s i svol ge i n sessi oni or di nar i e, e

st r aor di nar i e.

2. Ai f i ni del l a convocazi one sono or di nar i e l e sedut e nel l e

qual i vengono i scr i t t e l e pr opost e di del i ber azi one pr evi st e

dal l ' ar t . 42 - secondo comma - l et t er a b) del Test o Uni co del l e

l eggi sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o con D. Lgs.

n. 267 i n dat a 18. 8. 2000.

3. I l Consi gl i o Comunal e è convocat o dal Si ndaco , o dal

Pr esi dent e del Consi gl i o, se i st i t ui t o, che f or mul a l ' or di ne

del gi or no sent i t a l a Gi unt a e ne pr esi ede i l avor i , secondo l e

nor me del Regol ament o.

4. I l Si ndaco può sot t opor r e al par er e del l a conf er enza dei

Capi Gr uppo, pr i ma di deci der ne l ' i scr i z i one al l ' or di ne del

gi or no del Consi gl i o, ar goment i di par t i col ar e i nt er esse o

del i cat ezza, e comunque i n caso di bi l anci o di pr evi s i one,

pi ano r egol at or e gener al e e pi ani at t uat i v i , pi ani commer ci al i

e pi ani di v i abi l i t à.

5. La convocazi one è f at t a con avvi s i scr i t t i da consegnar si

domi ci l i o.

6. Se l o r i chi ede un qui nt o dei consi gl i er i i l Si ndaco o i l

Pr esi dent e del Consi gl i o, se i st i t ui t o, è t enut o a r i uni r e

Page 42: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

42

i l Consi gl i o i n un t er mi ne non, super i or e a 20 gi or ni ,

i nser endo al l ' or di ne del gi or no l e quest i oni r i chi est e.

7. La consegna deve r i sul t ar e da di chi ar azi one del messo

comunal e.

8. L' avvi so per l e sessi oni or di nar i e, con l ' el enco degl i

ogget t i da t r at t ar s i , deve esser e consegnat o ai consi gl i er i

al meno ci nque gi or ni pr i ma, e, per l e al t r e sessi oni , al meno

t r e gi or ni pr i ma di quel l o st abi l i t o per l a pr i ma adunanza. I l

gi or no di consegna non vi ene comput at o.

9. La r el at i va document azi one dovr à esser e deposi t at a e a

di sposi z i one dei consi gl i er i 48 or e pr i ma del l a dat a

del l ' adunanza del Consi gl i o Comunal e.

10. Tut t avi a nei casi di ur genza bast a che l ' avvi so con

r el at i vo el enco si a consegnat o 24 or e pr i ma, ma i n quest o caso,

quando l a maggi or anza dei Consi gl i er i l o r i chi eda ogni

del i ber azi one può esser e di f f er i t a al gi or no seguent e.

11. Al t r et t ant o r est a st abi l i t o per gl i el enchi di ogget t i da

t r at t ar s i i n aggi unt a ad al t r i gi à i scr i t t i al l ' or di ne del

gi or no di una det er mi nat a sedut a.

12. L' el enco degl i ogget t i da t r at t ar s i i n c i ascuna sessi one

or di nar i a o st r aor di nar i a del Consi gl i o Comunal e deve, sot t o l a

r esponsabi l i t à del Segr et ar i o, esser e pubbl i cat o al l ' Al bo

Pr et or i o al meno i l gi or no pr ecedent e a quel l o st abi l i t o per l a

pr i ma adunanza.

13. I l f unzi onament o del Consi gl i o Comunal e è di sci pl i nat o da

apposi t o r egol ament o, appr ovat o a maggi or anza assol ut a dei

component i , che dovr à t r a l ’ al t r o f i ssar e i l t empo r i ser vat o,

per ogni sedut a, al l a t r at t azi one del l e i nt er r ogazi oni , mozi oni

ed i nt er pel l anze, assegnando t empi ugual i al l a maggi or anza ed

al l e opposi z i oni per l e r epl i che e per l e di chi ar azi oni di

vot o.

14. I l consi gl i er e assent e è t enut o a gi ust i f i car e l ’ assenza

con not a scr i t t a ent r o 15 gi or ni dal l a dat a del l a sedut a del

Consi gl i o Comunal e.

Page 43: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

43

15. La mancat a par t eci pazi one ad un’ i nt er a sessi one or di nar i a

senza gi ust i f i cat o mot i vo, dà l uogo al l ’ avvi o del pr ocedi ment o

per l a di chi ar azi one del l a decadenza del consi gl i er e con

cont est ual e avvi so al l ’ i nt er essat o che può f ar per veni r e l e sue

osser vazi oni ent r o 10 gi or ni dal l a not i f i ca del l ’ avvi so.

Tr ascor so t al e t er mi ne l a pr opost a di decadenza è sot t opost a al

Consi gl i o. Copi a del l a del i ber azi one è not i f i cat a

al l ’ i nt er essat o ent r o 10 gi or ni .

Ar t . 56 - Numer o l egal e

1. I l Consi gl i o Comunal e non può del i ber ar e se non i nt er vengono

non meno di un t er zo dei consi gl i er i assegnat i escl uso i l

Si ndaco. La di sci pl i na del l a val i di t à del l a sedut a, del l e

modal i t à per l a convocazi one del Consi gl i o Comunal e e per l a

pr esent azi one e di scussi one del l e pr opost e, sar à st abi l i t o dal

r egol ament o di cui al l ’ ar t . 38 – comma 2 – del D. Lgs. 18. 8. 2000

n. 267.

2. Nel caso che si ano i nt r odot t e pr opost e, l e qual i non er ano

compr ese nel l ' or di ne del gi or no di pr i ma convocazi one, quest e

non possono esser e post e i n vot azi one se non 24 or e dopo aver ne

dat o avvi so a t ut t i i Consi gl i er i .

3. Nessuna pr opost a può esser e sot t opost a a del i ber azi one

def i ni t i va se non vi ene 48 or e pr i ma deposi t at a pr esso gl i

uf f i c i comunal i con t ut t i i document i necessar i per pot er

esser e esami nat a.

Ar t . 57 - Vot azi one

1. I consi gl i er i vot ano i n modo pal ese.

2. Le sol e del i ber azi oni concer nent i per sone si pr endono a

scr ut i ni o segr et o.

3. Nessuna del i ber azi one è val i da se non ot t i ene l a maggi or anza

assol ut a dei vot ant i .

Page 44: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

44

4. Le schede bi anche e l e non l eggi bi l i s i comput ano per

det er mi nar e l a maggi or anza dei vot ant i .

5. I consi gl i er i che di chi ar ano di ast ener si dal vot ar e s i

comput ano nel numer o necessar i o a r ender e l egal e l ' adunanza, ma

non nel numer o dei vot ant i .

6. I consi gl i er i che escono dal l a sal a pr i ma del l a vot azi one

non si comput ano nel numer o necessar i o a r ender e l egal e

l ' adunanza.

Ar t . 58 - Seconda convocazi one

1. Quando i n segui t o al l a convocazi one del Consi gl i o l a sedut a

non possa aver l uogo per mancanza del numer o l egal e, ne è st eso

ver bal e, nel qual e s i devono i ndi car e i nomi degl i i nt er venut i .

2. E’ sedut a di seconda convocazi one, per ogni ogget t o i scr i t t o

al l ' or di ne dei gi or no, quel l a che succede ad una pr ecedent e

r esa nul l a per mancanza di numer o.

3. Anche l a seconda convocazi one deve esser e f at t a con avvi s i

scr i t t i , nei t er mi ni e nei modi i ndi cat i per quel l a di pr i ma

convocazi one.

4. Quando per ò l ' avvi so di pr i ma convocazi one i ndi chi anche i l

gi or no del l a seconda, per i l caso che si r enda necessar i a,

l ' avvi so per l a seconda convocazi one è r i nnovat o ai sol i

consi gl i er i non i nt er venut i al l a pr i ma.

Ar t . 59 - Pr ocessi ver bal i

1. I l Segr et ar i o del Comune par t eci pa al l e r i uni oni del

Consi gl i o e ne r edi ge i l ver bal e che sot t oscr i ve i nsi eme con i l

Si ndaco o chi pr esi ede l ' adunanza.

2. Per l a ver bal i zzazi one, i l Segr et ar i o può avval er si del

per sonal e di segr et er i a.

3. I l Consi gl i o può scegl i er e uno dei suoi membr i a svol ger e l e

f unzi oni di segr et ar i o uni cament e per ò al l o scopo di del i ber ar e

su ar goment i che r i guar dano i l Segr et ar i o o i suoi f ami gl i ar i ,

Page 45: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

45

con l ' obbl i go di f ar ne espr essa menzi one nel ver bal e, ma senza

speci f i car ne i mot i v i .

4. I l pr ocesso ver bal e i ndi ca i punt i pr i nci pal i del l a

di scussi one e i l numer o dei vot i r esi pr o e cont r o ogni

pr opost a.

5. Ogni consi gl i er e può chi eder e che nel ver bal e s i a i ndi cat o

ol t r e che i l suo vot o anche l a mot i vazi one del medesi mo.

6. Le sedut e del Consi gl i o sono pubbl i che.

7. Nel caso i n cui debbano esser e f or mul at e val ut azi oni e

appr ezzament i su per sone, i l pr esi dent e di spone l a t r at t azi one

del l ' ar goment o i n sedut a segr et a.

Capo I I

Gi unt a Comunal e

Ar t . 60 - La Gi unt a Comunal e

1. La Gi unt a è or gano di gover no del Comune.

2. I mpr ont a l a pr opr i a at t i v i t à ai pr i nci pi del l a col l egi al i t à,

del l a t r aspar enza e del l ' ef f i c i enza. Eser ci t a l e f unzi oni di

i ndi r i zzo e cont r ol l o pol i t i co- ammi ni st r at i vo ed adot t a t ut t i gl i

at t i i donei al r aggi ungi ment o del l e f i nal i t à del l ' Ent e nel quadr o

degl i i ndi r i zzi gener al i ed i n at t uazi one degl i at t i f ondament al i

appr ovat i dal Consi gl i o Comunal e, nel r i spet t o del l e f unzi oni

at t r i bui t e al segr et ar i o comunal e ed ai r esponsabi l i di set t or e.

3. La Gi unt a esami na col l egi al ment e gl i ar goment i da por r e al

Consi gl i o Comunal e.

Ar t . 61 - Nomi na e pr er ogat i ve del l a Gi unt a

1. I l Si ndaco nomi na i component i del l a Gi unt a, t r a cui un Vi ce-

Si ndaco, e ne dà comuni cazi one al Consi gl i o Comunal e nel l a pr i ma

sedut a successi va al l a el ezi one.

2. I n conf or mi t à al pr i nci pi o di cui al pr ecedent e ar t . 35 del l a

Gi unt a comunal e, nei l i mi t i i n cui c i ò s i a possi bi l e, dovr à

esser ne chi amat o a f ar par t e al meno un membr o appar t enet e ad uno

dei due sessi .

Page 46: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

46

3. I sogget t i chi amat i al l a car i ca di Vi ce- Si ndaco o Assessor e

devono esser e i n possesso dei r equi s i t i di compat i bi l i t à ed

el eggi bi l i t à al l a car i ca di consi gl i er e comunal e e di assessor e

comunal e ai sensi degl i ar t t . 60, 63, 64 e 65 del Test o Uni co

del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o con

D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000.

4. La Gi unt a nel l a sua pr i ma sedut a, pr i ma di t r at t ar e qual s i asi

al t r o ar goment o, esami na l a condi z i one del Vi ce - Si ndaco e degl i

Assessor i i n r el azi one ai r equi s i t i di el eggi bi l i t à e

compat i bi l i t à di cui al comma pr ecedent e.

5. Sal v i i casi di r evoca da par t e del Si ndaco, l a Gi unt a r i mane

i n car i ca f i no al gi or no del l a pr ocl amazi one degl i el et t i i n

occasi one del r i nnovo del Consi gl i o Comunal e.

Ar t . 62 - Composi z i one del l a Gi unt a

1. La Gi unt a è compost a dal Si ndaco che l a pr esi ede e da numer o

massi mo di sei Assessor i . I l Si ndaco con pr opr i o pr ovvedi ment o, i n

osser vanza del l i mi t e massi mo pr evi st o dal l a pr ecedent e nor ma, ne

st abi l i sce i l numer o.

2. Può esser e nomi nat o assessor e anche un ci t t adi no non f acent e

par t e del Consi gl i o, i n possesso dei r equi s i t i di compat i bi l i t à ed

el eggi bi l i t à al l a car i ca di consi gl i er e comunal e ai sensi degl i

ar t t . 60 e 63 del Test o Uni co del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i

Ent i Local i appr ovat o con D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000, nel

numer o massi mo di uno. Gl i Assessor i non consi gl i er i sono

nomi nat i , i n r agi one di compr ovat e compet enze cul t ur al i , t ecni co-

ammi ni st r at i ve. Gl i Assessor i non consi gl i er i par t eci pano al l e

sedut e del Consi gl i o senza di r i t t o di vot o.

3. I component i l a Gi unt a Comunal e compet ent i i n mat er i a

ur bani st i ca, di edi l i z i a e di l avor i pubbl i c i devono ast ener si

dal l ’ eser ci t ar e at t i v i t à pr of essi onal e i n mat er i a di edi l i z i a

pr i vat a e pubbl i ca nel t er r i t or i o comunal e.

4. La Gi unt a è convocat a e pr esi edut a dal Si ndaco che st abi l i sce

l ’ or di ne del gi or no t enut o cont o degl i ar goment i pr opost i dai

Page 47: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

47

si ngol i Assessor i e del l e at t i v i t à di gest i one ammi ni st r at i va

i ndi cat e dal Segr et ar i o.

5. Le modal i t à di convocazi one e di f unzi onament o sono st abi l i t e

dal l a Gi unt a st essa.

Ar t . 63 - Anzi ani t à degl i assessor i

1. L' anzi ani t à degl i Assessor i v i ene st abi l i t a dal Si ndaco con

l ' at t o di nomi na.

Ar t . 64 - Di mi ssi oni , cessazi one e r evoca degl i assessor i

1. Le di mi ssi oni da Assessor e sono pr esent at e, per i scr i t t o, al

Si ndaco, sono i r r evocabi l i , non necessi t ano di pr esa d’ at t o e

di vent ano ef f i caci una vol t a adot t at a dal Si ndaco l a r el at i va

sost i t uzi one.

2. I l Si ndaco può r evocar e uno o pi ù assessor i dandone mot i vat a

comuni cazi one al Consi gl i o.

3. Al l a sost i t uzi one degl i Assessor i decadut i , di mi ssi onar i ,

r evocat i o cessat i dal l ’ uf f i c i o per al t r a causa, pr ovvede i l

Si ndaco, i l qual e ne dà comuni cazi one, nel l a pr i ma sedut a ut i l e,

al Consi gl i o.

Ar t . 65 - Funzi onament o del l a Gi unt a

1. L' at t i v i t à del l a Gi unt a è col l egi al e.

2. La Gi unt a è convocat a dal Si ndaco, che f i ssa gl i ogget t i da

t r at t ar e nel l a sedut a, di pr opr i a i ni z i at i va o su pr opost a dei

s i ngol i assessor i .

3. Le del i ber azi oni , anche aggi unt i ve r i spet t o al l ' or di ne del

gi or no, possono esser e adot t at e sol t ant o se muni t e dei par er i

pr event i v i pr escr i t t i dal l a l egge, da i nser i r e nel l e del i ber azi oni

st esse.

Page 48: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

48

4. I l Si ndaco di r i ge e coor di na l e at t i v i t à del l a Gi unt a, di cui

pr esi ede l e sedut e, assi cur ando l ' uni t à del l ' i ndi r i zzo pol i t i co-

ammi ni st r at i vo e l a col l egi al e r esponsabi l i t à di deci s i one del l a

st essa.

5. Le sedut e del l a Gi unt a non sono pubbl i che, ma vi possono

i nt er veni r e per s i ngol i ar goment i con f unzi oni consul t i ve

f unzi onar i comunal i , ovver o anche esper t i est er ni scel t i per

det er mi nazi one del Si ndaco.

6. La Gi unt a del i ber a i n f or ma pal ese a maggi or anza assol ut a dei

vot ant i . I n caso di event ual e par i t à di vot i , pr eval e quel l o dei

Si ndaco o di col ui che l o sost i t ui sce nel l a pr esi denza del l a

sedut a.

7. Le del i ber azi oni del l a Gi unt a non sono val i de se non i nt er vi ene

al meno l a met à pi ù uno dei component i .

8. La Gi unt a può adot t ar e un pr opr i o r egol ament o i nt er no.

Ar t . 66 - At t r i buzi oni del l a Gi unt a i n mat er i a

di r appor t i con i l Consi gl i o

1. Appar t i ene al l a compet enza del l a Gi unt a:

a) svol ger e at t i v i t à pr oposi t i va e di i mpul so nei conf r ont i del

Consi gl i o, sot t o f or ma di pr opost e di del i ber azi oni , pr opost e di

r egol ament i e i n gener e pr opost e di pr ovvedi ment i di compet enza

consi l i ar e;

b) pr edi spor r e i l pr oget t o di bi l anci o pr event i vo annual e, con

annessa r el azi one pr evi s i onal e pr ogr ammat i ca, nonché quel l a del

bi l anci o pl ur i ennal e;

c) pr esent ar e l a pr opost a di del i ber azi one del Cont o Consunt i vo;

d) r i f er i r e annual ment e al Consi gl i o c i r ca l a pr opr i a at t i v i t à,

medi ant e apposi t a r el azi one da pr esent ar e uni t ament e a quel l a dei

Col l egi o dei Revi sor i dei Cont i .

2. La Gi unt a r edi ge semest r al ment e per i l Consi gl i o l a s i t uazi one

gener al e aggi or nat a sul l ' esat t ezza del l a s i t uazi one di t esor er i a,

dei cont i e del bi l anci o, segnal ando qual s i asi anomal i a

r i guar dant e i cont i e l a gest i one e pr oponendo i r el at i v i r i medi .

Page 49: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

49

Ar t . 67 - At t r i buzi oni del l a Gi unt a

i n mat er i a di ammi ni st r azi one or di nar i a, or gani zzat i va e di

gest i one del per sonal e

1. Appar t i ene al l a compet enza del l a Gi unt a:

a) compi er e t ut t i gl i at t i r i ent r ant i ai sensi del l ’ ar t . 107,

commi 1 e 2, del Test o Uni co del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i

Ent i Local i appr ovat o con D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000 nel l e

f unzi oni degl i or gani di gover no, che non si ano r i ser vat i dal l a

l egge al consi gl i o e che non r i cadano nel l e compet enze, pr evi st e

dal l e l eggi o dal l o st at ut o, del s i ndaco;

b) t ener e i r appor t i con l e l i ber e f or me associ at i ve e con gl i

or gani smi di par t eci pazi one pr evi st i dal l o St at ut o;

c) di spor r e l ' accet t azi one o i l r i f i ut o di l asci t i e donazi oni ,

sal va l a compet enza consi l i ar e quando r i guar di no beni i mmobi l i ;

d) cost i t ui r e i l Comune i n gi udi z i o come at t or e o convenut o, s i a

i n sede gi ur i sdi z i onal e or di nar i a s i a ammi ni st r at i va;

e) eser ci t ar e l e f unzi oni del egat e dal l o St at o, dal l a Regi one e

dal l a Pr ovi nci a, nei casi i n cui esse non si ano espr essament e

at t r i bui t e dal l a l egge o dal pr esent e St at ut o ad al t r i Or gani

comunal i ;

f ) del i ber ar e i pr el i evi dal f ondo di r i ser va di cassa;

g) appr ovar e l e var i azi oni mer ament e quant i t at i ve dei t r i but i e dei

cont r i but i par af i scal i , che non i nci dano sugl i aspet t i

or di nament al i / r egol ament ar i ;

h) det er mi nar e l e al i quot e dei t r i but i comunal i ;

1) appr ovar e l e var i azi oni quant i t at i ve del l e t ar i f f e per l a

f r ui z i one dei beni e dei ser vi z i , che non i nci dano sugl i aspet t i

r egol ament ar i .

m) adot t ar e i l pr opr i o r egol ament o i nt er no;

n) appr ovar e i pr oget t i pr el i mi nar i ai sensi del comma 3 del l ’ ar t .

16 del l a l egge 11. 2. 1994 n. 109 e successi ve modi f i cazi oni ed

Page 50: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

50

i nt egr azi oni ove ci ò non compor t i var i ant e al Pi ano r egol at or e

gener al e ai sensi del l ’ ar t . 1 comma 4 del l a l egge 3. 1. 1978 n. 1;

o) appr ovar e i pr oget t i def i ni t i v i ai sensi del comma 4 del l ’ ar t .

16 del l a l egge 11. 2. 1994 n. 109 e successi ve modi f i cazi oni ed

i nt egr azi oni ;

p) adot t ar e i l Regol ament o sul l ’ or di nament o degl i Uf f i c i e dei

Ser vi z i nel r i spet t o dei cr i t er i gener al i st abi l i t i dal Consi gl i o

ed appr ovar e nel l ' ambi t o dei pr i nci pi or gani zzat i v i gener al i e

del l a dot azi one gl obal e del per sonal e, l ' asset t o or gani zzat i vo

cor r ent e e r el at i ve var i ant i , compr ensi vo dei cont i ngent i per

uni t à oper at i va;

q) f i ssar e, ai sensi del Regol ament o sul l ’ or di nament o degl i Uf f i c i

e Ser vi z i e degl i accor di decent r at i , i par amet r i , gl i s t andar ds e

i car i chi f unzi onal i di l avor o per mi sur ar e l a pr odut t i v i t à

del l ' appar at o;

r ) det er mi nar e i mi sur at or i ed i model l i di r i l evazi one per i l

cont r ol l o economi co i nt er no di gest i one.

s) appr ovar e l a pr ogr ammazi one t r i ennal e del f abbi sogno del

per sonal e ai sensi del l ’ ar t . 39 comma 1 e 19 del l a l egge 449 i n

dat a 27. 12. 97;

t ) adot t ar e pr ovvedi ment i di at t uazi one del l a di sci pl i na del l o

st at o gi ur i di co del per sonal e cont enut a i n at t i nor mat i v i ovver o

negl i accor di di cont r at t azi one decent r at a;

u) appr ovar e gl i accor di di l avor o decent r at i .

Ar t . 68 - Del i ber azi oni d' ur genza del l a Gi unt a

1. La Gi unt a può i n caso d' ur genza, sot t o l a pr opr i a

r esponsabi l i t à pr ender e del i ber azi oni at t i nent i al l e var i azi oni di

bi l anci o.

2. L' ur genza det er mi nat a da cause nuove e post er i or i al l ' ul t i ma

adunanza consi l i ar e, deve esser e t al e da non consent i r e l a

t empest i va convocazi one del Consi gl i o.

3. Le del i ber azi oni suddet t e sono da sot t opor r e a r at i f i ca del

Consi gl i o nei 60 gi or ni successi v i a pena di decadenza.

Page 51: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

51

4. I l Consi gl i o, ove neghi l a r at i f i ca o modi f i chi l a

del i ber azi one del l a Gi unt a, adot t a i necessar i pr ovvedi ment i nei

r i guar di dei r appor t i gi ur i di c i event ual ment e sor t i sul l a base

del l e del i ber azi oni non r at i f i cat e o modi f i cat e, come st abi l i t o

dal l ’ ar t i col o 46 l et t er a b) del pr esent e St at ut o.

Capo I I I

Pubbl i cazi one ed esecut i v i t à

del l e del i ber azi oni dei Consi gl i o e del l a Gi unt a

Ar t . 69 - Nor me comuni

1. Tut t e l e del i ber azi oni del Consi gl i o e del l a Gi unt a, nei

t er mi ni f i ssat i dal l ' apposi t o r egol ament o comunal e, devono esser e

pubbl i cat e medi ant e af f i ss i one al l ' al bo pr et or i o per 15 gi or ni

consecut i v i sal vo di ver se di sposi z i oni di l egge.

2. Tr ascor so i l per i odo di af f i ss i one, l e del i ber azi oni anzi det t e

sono sogget t e al r egi me di pubbl i c i zzazi one pr evi st e dal l a l egge e

dal r egol ament o di cui al pr ecedent e comma.

3. La del i ber azi one sogget t a al cont r ol l o necessar i o di

l egi t t i mi t à deve esser e t r asmessa a pena di decadenza ent r o i l

qui nt o gi or no successi vo al l ’ adozi one. Essa di vent a esecut i va se

ent r o 30 gi or ni dal l a t r asmi ssi one del l a st essa i l comi t at o

r egi onal e di cont r ol l o non t r asmet t a al l ’ Ent e i nt er essat o un

pr ovvedi ment o mot i vat o di annul l ament o. Le del i ber azi oni di vent ano

comunque esecut i ve qual or a pr i ma del decor so del l o st esso t er mi ne

i l comi t at o r egi onal e di cont r ol l o di a comuni cazi one di non aver

r i scont r at o v i z i di l egi t t i mi t à.

4. Nel caso del l e del i ber azi oni sogget t e a cont r ol l o event ual e l a

r i chi est a di cont r ol l o sospende l ’ esecut i v i t à del l e st esse f i no

al l ’ avvenut o esi t o del cont r ol l o.

5. Le del i ber azi oni non sogget t e a cont r ol l o necessar i o o non

sot t opost e a cont r ol l o event ual e di vent ano esecut i ve dopo i l i l

deci mo gi or no dal l a l or o publ i cazi one.

Page 52: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

52

6. Nel caso di ur genza l e del i ber azi oni del consi gl i o o del l a

gi unt a possono esser e di chi ar at e i mmedi at ament e esegui bi l i con i l

vot o espr esso dal l a maggi or anza dei component i .

Capo I V

I l Si ndaco

Ar t . 70 - Nat ur a e f unzi oni del Si ndaco

1. I l Si ndaco è Capo del l ' Ammi ni st r azi one comunal e e Uf f i c i al e del

gover no.

2. Di st i nt i vo del Si ndaco è l a f asci a t r i col or e con l o st emma

del l a Repubbl i ca e l o st emma del Comune da por t ar si a t r acol l a.

3. I l Si ndaco pr est a davant i al Consi gl i o, nel l a sedut a di

i nsedi ament o, i l gi ur ament o di osser var e l eal ment e l a Cost i t uzi one

I t al i ana.

4. Le conseguenze del l o omesso o r i t ar dat o gi ur ament o sono

st abi l i t e dal l a l egge.

Ar t . 71 - At t r i buzi one del Si ndaco qual e

capo del l ' Ammi ni st r azi one comunal e

1. I l Si ndaco:

a) è i l r appr esent ant e l egal e del Comune con escl usi one degl i at t i

vol t i al l a cost i t uzi one, modi f i cazi one ed est i nzi one dei r appor t i

gi ur i di c i negozi al i ;

b) convoca e pr esi ede i l Consi gl i o, se non è i st i t ui t a l a f i gur a

del Pr esi dent e del Consi gl i o, e l a Gi unt a, st abi l endone l ' or di ne

del gi or no;

c) pr ovvede al l a di r ezi one e al coor di nament o del l ' at t i v i t à

pol i t i co- ammi ni st r at i va dei Comune;

d) dà i mpul so e coor di na l ' at t i v i t à dei s i ngol i assessor i ;

e) sovr i nt ende al f unzi onament o dei ser vi z i e degl i uf f i c i e

vi gi l a, anche con l ' ausi l i o del Segr et ar i o, af f i nché si a dat a

at t uazi one ai pr ovvedi ment i secondo l e di r et t i ve i mpar t i t e;

Page 53: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

53

f ) r appr esent a i l Comune nei gi udi z i i n cui s i a pr esent e s i a come

at t or e che come convenut o, su conf or me del i ber azi one del l a Gi unt a;

g) st i pul a l e convenzi oni ;

h) ha i l pot er e di del ega gener al e o par zi al e del l e sue compet enze

ed at t r i buzi oni ad uno o pi ù Assessor i ove quest o s i a r i t enut o

oppor t uno e f avor i sca i l buon andament o del l ’ azi one ammi ni st r at i va

senza che ci ò compor t i i l t r asf er i ment o del l a compet enza st essa e

l egi t t i mazi one di pr ovvedi ment i .

i ) f at t e sal ve l e compet enze at t r i bui t e ai Responsabi l i dei

ser vi z i e degl i uf f i c i , può concl uder e accor di con i sogget t i

i nt er essat i al f i ne di det er mi nar e i l cont enut o di scr ezi onal e del

pr ovvedi ment o f i nal e;

j ) i mpar t i sce di r et t i ve e v i gi l a sul l ' espl et ament o del ser vi z i o di

pol i z i a muni ci pal e, adot t a i pr ovvedi ment i pr evi st i dal l e l eggi e

dai r egol ament i ed appl i ca ai t r asgr essor i l e sanzi oni di l egge;

g) ader i sce agl i accor di di pr ogr amma di sci pl i nat i dal pr ecedent e

ar t i col o 33;

h) coor di na e r i or gani zza, sul l a base degl i i ndi r i zzi espr essi dal

Consi gl i o Comunal e e nel l ’ ambi t o dei cr i t er i event ual ment e

i ndi cat i dal l a Regi one, gl i or ar i degl i eser ci z i commer ci al i , dei

pubbl i c i eser ci z i e dei ser vi z i pubbl i c i , nonché, d’ i nt esa con i

r esponsabi l i t er r i t or i al ment e compet ent i del l e ammi ni st r azi oni

i nt er essat e, gl i or ar i di aper t ur a al pubbl i co degl i uf f i c i

pubbl i c i l ocal i zzat i nel t er r i t or i o, al f i ne di ar moni zzar e

l ’ espl et ament o dei ser vi z i con l e esi genze compl essi ve e gener al i

degl i ut ent i ;

i ) convoca i comi zi per i r ef er endum, pr evi st i dal pr esent e St at ut o

i n conf or mi t à al l a l egge.

l ) sul l a base degl i i ndi r i zzi st abi l i t i dal Consi gl i o pr ovvede

al l a nomi na, al l a desi gnazi one e al l a r evoca dei r appr esent ant i ,

del Comune pr esso Ent i , azi ende ed i st i t uzi oni ;

m) nomi na i r esponsabi l i degl i uf f i c i e dei ser vi z i ; at t r i bui sce e

def i ni sce gl i i ncar i chi di r i genzi al i e quel l i di col l abor azi one

est er na secondo i cr i t er i di cui al l ’ Ar t t . 109 e 110 del Test o

Page 54: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

54

Uni co del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o con

D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000.

n) acqui s i sce di r et t ament e pr esso t ut t i gl i uf f i c i e ser vi z i

i nf or mazi oni ed at t i anche r i ser vat i ;

o) pr omuove f at t o sal vo quant o pr evi st o dal l ’ ar t . 41 del l o

St at ut o, di r et t ament e o avval endosi del Segr et ar i o Comunal e,

i ndagi ni e ver i f i che ammi ni st r at i ve sul l ’ i nt er a at t i v i t à del

Comune;

p) può di spor r e l ’ acqui s i z i one di at t i , document i ed i nf or mazi oni

pr esso l e azi ende speci al i , l e i st i t uzi oni e l e soci et à per azi oni

cui l ’ Ent e par t eci pa, t r ami t e i r appr esent ant i l egal i del l e st esse

e ne i nf or ma i l Consi gl i o Comunal e;

q) conf er i sce al Segr et ar i o comunal e compi t i non pr evi st i dal l o

St at ut o e dai Regol ament i comunal i ;

r ) f or ni sce per i odi cament e ai component i del l ’ or gano consi l i ar e

i nf or mazi oni i n or di ne al l ’ at t i v i t à pr ogr ammat or i a e pr oget t ual e

dei l avor i pubbl i c i .

Ar t . 72 - Del eghe del Si ndaco

1. I l Si ndaco ha l a f acol t à di assegnar e, con suo pr ovvedi ment o,

ad ogni assessor e, f unzi oni or di nat e or gani cament e per gr uppi di

mat er i e e con del ega a f i r mar e gl i at t i r el at i v i , f er mo r est ando

i l pr i nci pi o di l egge per cui spet t ano agl i assessor i i pot er i di

i ndi r i zzo e cont r ol l o, ment r e l a gest i one ammi ni st r at i va è

at t r i bui t a ai f unzi onar i comunal i , coor di nat i del Segr et ar i o

comunal e.

2. Gl i Assessor i , ai qual i s i a st at a conf er i t a l a del ega,

deposi t ano l a f i r ma pr esso l a Pr ef et t ur a per event ual i

l egal i zzazi oni .

Ar t . 73 - Pot er i di or di nanza del Si ndaco

1. Qual e uf f i c i al e del Gover no, i l Si ndaco adot t a, con at t o

mot i vat o e nel r i spet t o dei pr i nci pi gener al i del l ' or di nament o

gi ur i di co, pr ovvedi ment i cont i ngi bi l i ed ur gent i , al f i ne di

Page 55: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

55

pr eveni r e ed el i mi nar e gr avi per i col i che mi nacci ano l ' i ncol umi t à

dei c i t t adi ni .

2. Per l ' esecuzi one dei r el at i v i or di ni , i l Si ndaco può r i chi eder e

al Pr ef et t o, ove occor r a, l ' assi st enza del l a f or za pubbl i ca.

3. I n caso di emer genze sani t ar i e o di i gi ene pubbl i ca a car at t er e

escl usi vament e l ocal e l e or di nanze cont i ngi bi l i ed ur gent i sono

adot t at e dal Si ndaco, qual e r appr esent ant e del l a comuni t à l ocal e.

4. Se l ' or di nanza adot t at a ai sensi del pr ecedent e pr i mo e t er zo

comma è r i vol t a a per sone det er mi nat e e quest e non ot t emper ano

al l ' or di ne i mpar t i t o, i l Si ndaco pr ovvede d' uf f i c i o a spese degl i

i nt er essat i , senza pr egi udi z i dei r eat i i n cui f osser o i ncor si .

5. Chi sost i t ui sce i l Si ndaco eser ci t a anche l e f unzi oni di cui al

pr esent e ar t i col o e a quel l o successi vo.

Ar t . 74 - At t r i buzi oni del Si ndaco qual e uf f i c i al e del gover no

1. I l Si ndaco, qual e uf f i c i al e del gover no, sovr i nt ende:

a) al l a t enut a dei r egi st r i di st at o c i v i l e e di popol azi one ed

agl i adempi ment i demandat i gl i dal l e l eggi i n mat er i a el et t or al e,

di l eva mi l i t ar e e di st at i st i ca;

b) al l a emanazi one degl i at t i che gl i sono at t r i bui t i dal l e l eggi

e dai r egol ament i i n mat er i a di or di ne e s i cur ezza pubbl i ca, di

sani t à e di i gi ene pubbl i ca;

c) al l o svol gi ment o, i n mat er i a di pubbl i ca s i cur ezza e di pol i z i a

gi udi z i ar i a, del l e f unzi oni af f i dat egl i dal l a l egge;

d) al l a v i gi l anza su t ut t o quant o possa i nt er essar e l a s i cur ezza e

l ' or di ne pubbl i co i nf or mandone i l Pr ef et t o.

2. I l Si ndaco ed i l del egat o deposi t ano l a f i r ma pr esso l a

Pr ef et t ur a per event ual i l egal i zzazi oni .

Ar t . 75 - Nor me appl i cabi l i

1. I l pot er e di or di nanza del Si ndaco, i n qual i t à s i a di Capo

del l ' Ammi ni st r azi one, s i a di Uf f i c i al e di gover no, è di sci pl i nat o

dal l e di sposi z i oni di l egge e da quel l e cont enut e nel l ’ ar t . 73 del

pr esent e St at ut o.

Page 56: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

56

Ti t ol o VI I I

DEMANI O E PATRI MONI O

Ar t . 76 - Beni demani al i

1. I beni appar t enent i al Comune di Tr i uggi o sono di sci pl i nat i

dagl i ar t . 824 e 826 del Codi ce Ci v i l e.

2. Tal i beni s i di st i nguono i n demani al i e pat r i moni al i .

3. I l Comune deve t ener e un esat t o i nvent ar i o di t ut t i i beni

demani al i e pat r i moni al i , mobi l i ed i mmobi l i .

4. L' i nvent ar i o dei beni demani al i è cost i t ui t o da uno st at o

descr i t t i vo dei medesi mi , quel l o dei beni pat r i moni al i da apposi t o

r egi st r o di consi st enza.

5. Del l ' esat t ezza del l ' i nvent ar i o, del l e i nt egr azi oni e

modi f i cazi oni , nonché del l a sua r egol ar i t à è r esponsabi l e i l

Ragi oni er e capo.

6. I l r i epi l ogo del l ' i nvent ar i o è al l egat o al bi l anci o di

pr evi s i one ed al cont o consunt i vo.

7. Per quant o concer ne gl i el ement i di val ut azi one dei beni del

demani o e del pat r i moni o s i f a r i nvi o a quant o pr evi st o dal l ’ ar t .

230 del Test o Uni co del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i

appr ovat o con D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000.

Ar t . 77 - Beni pat r i moni al i

1. I beni pat r i moni al i comunal i , di r egol a, sono dat i i n l ocazi one

ovver o, i n uso t empor aneo, nor mal ment e a t i t ol o oner oso.

2. Apposi t o r egol ament o di sci pl i na l e condi z i oni e l e modal i t à

del l ' uso e dei pagament i dei cor r i spet t i v i .

3. I pr ovent i der i vant i dal l a cessi one t empor anea dei beni

pat r i moni al i nor mal ment e devono esser e ut i l i zzat i per l a

manut enzi one degl i st essi beni .

4. Le somme r i cavat e dal l ' event ual e cessi one di beni pat r i moni al i

dovr anno, pr i or i t ar i ament e, esser e ut i l i zzat e per i nvest i ment i

Page 57: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

57

pat r i moni al i ; i n casi eccezi onal i e document at i t al i somme

pot r anno esser e dest i nat e a r i pi anar e passi v i t à comunal i non

al t r i ment i el i mi nabi l i .

5. La compet enza a del i ber ar e l ' accet t azi one o i l r i f i ut o di

l asci t i e donazi oni di beni è at t r i bui t a al l a Gi unt a Comunal e.

Ti t ol o I X

CONTRATTI E MUTUI

Ar t . 78 - At t i v i t à cont r at t ual i

1. Per i l consegui ment o dei suoi f i ni i s t i t uzi onal i , i l Comune

pr ovvede medi ant e cont r at t i agl i appal t i di oper e pubbl i che, al l e

f or ni t ur e di beni e ser vi z i , al l e al i enazi oni , agl i acqui st i a

t i t ol o oner oso, al l e per mut e e al l e l ocazi oni .

2. La st i pul azi one dei cont r at t i deve esser e pr ecedut a da apposi t a

det er mi nazi one a cont r at t ar e del r esponsabi l e del pr ocedi ment o di

spesa.

3. La det er mi nazi one deve i ndi car e:

a) i l f i ne che con i l cont r at t o s i i nt ende per segui r e;

b) l ' ogget t o del cont r at t o, l a sua f or ma e l e c l ausol e r i t enut e

essenzi al i ;

c) l e modal i t à di scel t a dei cont r aent e ammesse dal l e di sposi z i oni

v i gent i i n mat er i a di cont r at t i del l e Ammi ni st r azi oni del l o St at o

e l e r agi oni che ne sono al l a base.

4. I l Comune si at t i ene al l e pr ocedur e pr evi st e dal l a nor mat i va

del l a Comuni t à Economi ca Eur opea r ecepi t a o comunque vi gent e

nel l ' or di nament o gi ur i di co i t al i ano.

5. I l Comune pr ovvede a di sci pl i nar e i pr opr i cont r at t i medi ant e

apposi t o r egol ament o.

Ar t . 79 - I mut ui

1. La Gi unt a at t i va t ut t e l e pr ocedur e pr evi st e da l eggi or di nar i e

e speci al i , st at al i e r egi onal i , comuni t ar i e, al f i ne di r eper i r e

l e r i sor se per i l f i nanzi ament o dei pr ogr ammi di i nvest i ment o del

Comune che per l a l or o nat ur a hanno t i t ol o per concor r er e ai

benef i c i che t al i l eggi di spongono.

Page 58: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

58

2. Le r i sor se acqui s i t e medi ant e l ' al i enazi one dei beni del

pat r i moni o di sponi bi l e, sono dest i nat e per l egge ad al t r e

f i nal i t à, possono esser e i mpi egat e per i l f i nanzi ament o del

pr ogr amma di i nvest i ment o del Comune, secondo l e pr i or i t à

st abi l i t e nel l o st esso pr ogr amma.

3. I l r i cor so al cr edi t o è ef f et t uat o, sal vo di ver se f i nal i t à

pr evi st e. dal l a l egge, per i l f i nanzi ament o del l ' i mpor t o dei

pr ogr ammi di i nvest i ment o al l or quando non si a r i t enut o oppor t uno o

suf f i c i ent e f ar v i f r ont e con l e r i sor se del pr ecedent e comma.

4. E’ di compet enza del l ’ or gano consi l i ar e l a cont r azi one di mut ui

non pr evi st i espr essament e negl i at t i f ondament al i del Consi gl i o.

Ti t ol o X

ORGANI BUROCRATI CI ED UFFI 1CI

Capo 1

Uf f i c i

Ar t . 80- Or gani zzazi one degl i uf f i c i e dei ser vi z i

1. L' or gani zzazi one st r ut t ur al e del Comune si ar t i col a i n uni t à

or gani zzat i ve di di ver sa ent i t à e compl essi t à, i n f unzi one dei

compi t i assegnat i , t r a l or o f unzi onal ment e col l egat e f i nal i zzat e

al l o svol gi ment o dei f i ni i s t i t uzi onal i del l ' Ent e.

2. I l set t or e r appr esent a l a st r ut t ur a or gani zzat i va di massi ma

di mensi one pr esent e nel l ' Ent e e può ar t i col ar si i n ser vi z i ed

uf f i c i .

3. Gl i uf f i c i e i ser vi z i comunal i sono or gani zzat i secondo

cr i t er i di aut onomi a, f unzi onal i t à, f l essi bi l i t à ed economi ci t à ed

assumono qual i obi et t i v i l ' ef f i caci a e l ' ef f i c i enza del l ' azi one

ammi ni st r at i va per consegui r e i pi ù el evat i l i vel l i di

pr odut t i v i t à.

4. I l per sonal e agl i st essi pr epost o oper a con pr of essi onal i t à,

aut onomi a e r esponsabi l i t à al ser vi z i o dei c i t t adi ni .

5. Nel l ' at t uazi one di t al i cr i t er i e pr i nci pi i r esponsabi l i di

set t or e, coor di nat i dal Segr et ar i o comunal e, assi cur ano

l ’ i mpar zi al i t à e i l buon andament o del l ' ammi ni st r azi one,

pr omuovono l a massi ma sempl i f i cazi one dei pr ocedi ment i e

Page 59: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

59

di spongono l ’ i mpi ego del l e r i sor se con cr i t er i di r azi onal i t à

economi ca.

6. La r i par t i z i one del per sonal e f r a l e di ver se st r ut t ur e

or gani zzat i ve v i ene st abi l i t a i n f unzi one del l e at t r i buzi oni e dei

compi t i al l e st esse assegnat e secondo l e nor me pr evi st e dal

r egol ament o sul l ’ or di nament o degl i Uf f i c i e Ser vi z i .

7. Al f i ne di f avor i r e l a massi ma f l essi bi l i t à or gani zzat i va i n

r el azi one al l e esi genze che scat ur i scono dai pr ogr ammi

del l ' ammi ni st r azi one ed emer gent i dal l e ver i f i che ci r ca l a

mi gl i or e di st r i buzi one dei car i chi di l avor o i n r appor t o ai

par amet r i di ef f i c i enza e f unzi onal i t à, l e dot azi oni di per sonal e

pr evi st e per c i ascuna st r ut t ur a del l ' or gani zzazi one del Comune

sono suscet t i bi l i di adeguament o e di r i di st r i buzi one nel l ' ambi t o

dei cont i ngent i compl essi v i del l e var i e cat egor i e e pr of i l i

pr evi st e dal l a dot azi one or gani ca del per sonal e.

8. Ad ogni st r ut t ur a or gani zzat i va è pr epost o un r esponsabi l e che

r i sponde del l o svol gi ment o del l e f unzi oni e del r aggi ungi ment o

del l ' obi et t i vo assegnat o al l a st essa.

9. Ad ogni f unzi onar i o r esponsabi l e di set t or e e di ser vi z i deve

esser e gar ant i t a l ' aut onomi a f unzi onal e ed or gani zzat i va

necessar i a al l o svol gi ment o del pr opr i o compi t o.

10. E’ i n f acol t à del l ’ Ammi ni st r azi one i st i t ui r e l e ar ee del l e

posi z i oni or gani zzat i ve ai sensi del l ’ ar t . 8 del l ’ Or di nament o

Pr of essi onal e sot t oscr i t t o i n dat a 31. 3. 1999.

11. I l r egol ament o sul l ’ or di nament o degl i Uf f i c i e Ser vi z i f i ssa i

cr i t er i or gani zzat i v i , def i ni sce l ' ar t i col azi one del l a st r ut t ur a

secondo i cr i t er i sopr a st abi l i t i , pr evede l e modal i t à per

l ' assegnazi one del per sonal e ai set t or i , uf f i c i e ser vi z i comunal i

e di sci pl i na l a mobi l i t à al l ' i nt er no del l a st r ut t ur a or gani zzat i va

del l ' Ent e nel r i spet t o del l a nor mat i va v i gent e i n mat er i a.

Ar t . 81 - Responsabi l i di posi z i oni or gani zzat i ve, di uf f i c i e

ser vi z i

1. I Responsabi l i del l e posi z i oni or gani zzat i ve sono i ndi v i duat i su

pr ovvedi ment o del Si ndaco, secondo l e modal i t à pr evi st e dal l a

Page 60: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

60

l egge, dal pr esent e st at ut o e dei Regol ament i at t uat i v i del l o

st esso.

2. I r esponsabi l i del l e posi z i oni or gani zzat i ve assumono l e

f unzi oni pr evi st e dal cont r at t o nazi onal e del l avor o, dal l a l egge,

dal pr esent e St at ut o e dal Regol ament o di or gani zzazi one. Hanno l a

di r ezi one e l a gest i one ammi ni st r at i va del set t or e cui sono

pr epost i e ne assumono l a pi ena r esponsabi l i t à.

3. Essi , nel l ’ ambi t o del l e compet enze l or o assegnat e dal cont r at t o

nazi onal e del l avor o, dal l a l egge, dal pr esent e st at ut o e dai

r egol ament i at t uat i v i del l o st esso, pr ovvedono a gest i r e

l ’ at t i v i t à del l ’ Ent e ed ad at t uar e gl i obi et t i v i ed i pr ogr ammi

def i ni t i dagl i or gani pol i t i c i secondo l e di r et t i ve i mpar t i t e dal

Si ndaco, dagl i Assessor i , nei casi pr evi st i dal successi vo

ar t i col o 83 del pr esent e St at ut o, dal Di r et t or e Gener al e, se

nomi nat o e dal Segr et ar i o Comunal e.

4. I Responsabi l i del l e posi z i oni or gani zzat i ve r i spondono

di r et t ament e del l ’ at t uazi one dei f i ni e dei pr ogr ammi f i ssat i

dal l ’ ammi ni st r azi one e del r aggi ungi ment o degl i obi et t i v i i n

t er mi ni di qual i t à, quant i t à, t empest i v i t à, del buon andament o dei

set t or i cui sono pr epost i del r endi ment o e del l a di sci pl i na del

per sonal e assegnat o al l e l or o di pendenze, del l a buona

conser vazi one del mat er i al e i n dot azi one. A t al f i ne essi compi ono

t ut t i gl i at t i necessar i per i l consegui ment o degl i obi et t i v i

anche i mpl i cant i eser ci z i o di di scr ezi onal i t à t ecni ca, secondo

quant o pr evi st o dal cont r at t o nazi onal e del l avor o, dal l a l egge,

dal pr esent e St at ut o e dai r egol ament i at t uat i v i del l o st esso.

5. Al l ’ i ni z i o di ogni anno e, comunque, ent r o i t er mi ni e con l e

pr ocedur e f i ssat e dal Regol ament o di cont abi l i t à e dal Regol ament o

di or gani zzazi one, anche ai f i ni del l a ver i f i ca dei r i sul t at i , i

r esponsabi l i del l e posi z i oni or gani zzat i ve pr esent ano una

r el azi one sul l ’ at t i v i t à svol t a nel l ’ anno pr ecedent e dal pr opr i o

set t or e e dal l e s i ngol e ar t i col azi oni or gani zzat i ve i nt er ne.

6. I l nucl eo di val ut azi one, esami nat a det t a r el azi one, ver i f i ca i

r i sul t at i di gest i one e r i f er i sce, ent r o i t er mi ni f i ssat i dal

Page 61: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

61

Regol ament o, al Si ndaco con apposi t o r appor t o con cui vengono

evi denzi at i i r i sul t at i del l a gest i one.

Ar t . 82 - Per sonal e

1. I l Comune pr omuove e r eal i zza i l mi gl i or ament o del l e

pr est azi oni del per sonal e at t r aver so l ' ammoder nament o del l e

st r ut t ur e, l a f or mazi one, l a qual i f i cazi one pr of essi onal e e l a

r esponsabi l i zzazi one dei di pendent i .

2. I l Comune r i conosce e t ut el a l a l i ber a or gani zzazi one si ndacal e

dei l avor at or i comunal i pr omuovendo per l e scel t e f ondament al i che

at t engono al l ' or gani zzazi one oper at i va del l ' Ent e, consul t azi oni

con i s i ndacat i che secondo gl i accor di v i gent i hanno t i t ol o per

par t eci par e al l a cont r at t azi one decent r at a.

3. Al per sonal e che si t r ova i n condi z i one pr of essi onal e,

l ' ammi ni st r azi one comunal e consent e l o svol gi ment o di pr est azi oni

l i ber o- pr of essi onal i al di f uor i del r appor t o di ser vi z i o, pur ché

compat i bi l i e non i n cont r ast o con i compi t i d' uf f i c i o, nel

r i spet t o dei cr i t er i st abi l i t i dal l e v i gent i di sposi z i oni di

l egge.

4. Lo svol gi ment o di det t e pr est azi oni deve esser e aut or i zzat o di

vol t a i n vol t a dal Responsabi l e del Ser vi z i o Per sonal e, pr evi a

nul l a ost a del Responsabi l e del set t or e i nt er essat o, secondo l e

nor me pr evi st e dal r egol ament o sul l ’ or di nament o degl i uf f i c i e

ser vi z i .

5. Per l a di sci pl i na del l o st at o gi ur i di co ed economi co del

per sonal e s i r i nvi a al l e nor me cont enut e nel l ’ or di nament o

pr of essi onal e v i gent e e al l e di sposi z i oni cont enut e nel cont r at t o

col l et t i vo nazi onal e del l avor o.

6. I l per sonal e è i nquadr at o secondo i l s i st ema di c l assi f i cazi one

del per sonal e pr evi st o dal cont r at t o col l et t i vo nazi onal e di

l avor o e dal l ’ or di nament o pr of essi onal e per seguendo l e f i nal i t à

del mi gl i or ament o del l a f unzi onal i t à degl i uf f i c i ,

del l ’ accr esci ment o del l ’ ef f i c i enza ed ef f i caci a del l ’ azi one

ammi ni st r at i va e del l a gest i one del l e r i sor se, e at t r aver so i l

Page 62: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

62

r i conosci ment o del l a pr of essi onal i t à e del l a qual i t à del l e

pr est azi oni l avor at i ve i ndi v i dual i .

6. Tr ova appl i cazi one l a di nami ca dei cont r at t i di l avor o del

compar t o degl i Ent i Local i .

7. Al l e f i nal i t à pr evi st e dal comma 1 sono cor r el at i adeguat i e

or gani c i i nt er vent i f or mat i v i , sul l a base di pr ogr ammi f or mul at i e

f i nanzi at i dal Comune.

Ar t . 83 - Funzi oni di di r ezi one

1. Spet t a ai Responsabi l i dei Set t or i e dei Ser vi z i l a di r ezi one

dei medesi mi secondo i cr i t er i e l e nor me det t at e dai Regol ament i

che si uni f or mano al pr i nci pi o per cui i pot er i di i ndi r i zzo e di

cont r ol l o spet t ano agl i or gani el et t i v i ment r e l a gest i one

ammi ni st r at i va è at t r i bui t a al per sonal e di pendent e.

2. Spet t ano ai Responsabi l i t ut t i i compi t i , compr esa l ’ adozi one di

at t i di gest i one e di at t i o pr ovvedi ment i che i mpegnano

l ’ Ammi ni st r azi one ver so l ’ est er no, che l a l egge espr essament e non

r i ser va agl i or gani di gover no del l ’ ent e. Sono ad essi at t r i bui t i

t ut t i i compi t i di at t uazi one degl i obi et t i v i e dei pr ogr ammi

def i ni t i con gl i at t i di i ndi r i zzo adot t at i dal l ’ or gano pol i t i co,

t r a i qual i , i n par t i col ar e, secondo l e modal i t à st abi l i t e dai

Regol ament i del l ’ Ent e:

a) l a pr esi denza del l e commi ssi oni di gar a e di concor so;

b) l ’ adozi one del l e det er mi nazi oni a cont r at t ar e e l a

r esponsabi l i t à del l e pr ocedur e d’ appal t o e di concor so;

c) l a st i pul azi one dei cont r at t i ;

d) appr ovazi one pr oget t i esecut i v i ai sensi del l ’ ar t . 16 comma 5

del l a l egge 11. 2. 1994 n. 109 e successi ve modi f i cazi oni ed

i nt egr azi oni , ove ci ò non compor t i var i ant e al Pi ano r egol at or e

gener al e comunal e, ai sensi del l ’ ar t . 1 comma 4 del l a l egge

3. 1. 1978 n. 1;

e) gl i at t i di gest i one f i nanzi ar i a, i v i compr esa l ’ assunzi one di

i mpegni di spesa;

Page 63: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

63

f ) gl i at t i di ammi ni st r azi one e gest i one del per sonal e;

g) i pr ovvedi ment i di aut or i zzazi one, concessi one o anal oghi , i l

cui r i l asci o pr esupponga accer t ament i e val ut azi oni , anche di

nat ur a di scr ezi onal e, nel r i spet t o dei cr i t er i pr edet er mi nat i

dal l a l egge, dai r egol ament i , da at t i gener al i di i ndi r i zzo, i v i

compr ese l e aut or i zzazi oni e l e concessi oni edi l i z i e;

h) t ut t i i pr ovvedi ment i di sospensi one dei l avor i , abbat t i ment o e

r i duzi one i n pr i st i no di compet enza comunal e, nonché i pot er i di

v i gi l anza edi l i z i a e di i r r ogazi one del l e sanzi oni ammi ni st r at i ve

pr evi st e dal l a v i gent e l egi s l azi one st at al e e r egi onal e i n mat er i a

di pr evenzi one e r epr essi one del l ’ abusi v i smo edi l i z i o e

paesaggi st i co- ambi ent al e;

i ) l e at t est azi oni , cer t i f i cazi oni , comuni cazi oni , di f f i de,

ver bal i , aut ent i cazi oni , l egal i zzazi oni ed ogni al t r o at t o

cost i t uent e mani f est azi one di gi udi z i o e di conoscenza;

l ) gl i at t i ad essi at t r i bui t i dai r egol ament i , i n base a quest i ,

del egat i dal s i ndaco;

m) l ’ adozi one di t ut t e l e or di nanze, con escl usi one di quel l e di

car at t er e cont i ngi bi l e ed ur gent e sul l e mat er i e i ndi cat e dagl i

ar t t . 50, comma 5, e 54, comma 2, del Test o Uni co del l e l eggi

sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o con D. Lgs. n. 267 i n

dat a 18. 8. 2000;

n) l ’ emi ssi one di pr ovvedi ment i i n mat er i a di occupazi one

d’ ur genza e di espr opr i azi oni che l a l egge gener i cament e assegna

al l a compet enza del Comune.

3. I Responsabi l i di set t or e r i spondono di r et t ament e, i n r el azi one

agl i obi et t i v i del l ’ Ent e, del l a cor r et t ezza ammi ni st r at i va e

del l ’ ef f i c i enza del l a gest i one.

4. I r esponsabi l i dei set t or i , nel r i spet t o del pr i nci pi o di

di st i nzi one del l e compet enze st abi l i t o dal l ’ ar t . 107, comma 1, del

D. Lgs. 267/ 2000 ed i n conf or mi t à al l e di sposi z i oni del pr esent e

st at ut o, post e nel l ’ eser ci z i o del l ’ aut onomi a st at ut ar i a, nor mat i va

ed or gani zzat i va di cui al l ’ ar t . 3, comma 4, del D. Lgs. 267/ 2000,

possono del egar e l ’ eser ci z i o del l e f unzi oni ad essi demandat e al

per sonal e l or o sot t opost o, at t r i buendo al l o st esso anche

Page 64: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

64

l ’ assunzi one del l ’ at t o concl usi vo del pr ocedi ment o, f er mo

r i manendo i n capo ai r esponsabi l i dei set t or i medesi mi l a

t i t ol ar i t à del r el at i vo pot er e, e l e connesse f unzi oni di

di r ezi one e di cont r ol l o, con l a cor r el at i va r esponsabi l i t à i n

vi gi l ando, sui compi t i assegnat i t r ami t e l ’ at t o di del egazi one.

5. La f unzi one di di r ezi one compor t a l ' emanazi one di di r et t i ve, di

i s t r uzi oni i ndi r i zzi , or di ni di ser vi z i o e, i n gener e, di at t i a

r i l evanza, anche est er na al f i ne di gar ant i r e i l buon andament o

degl i uf f i c i e dei ser vi z i cui sono pr epost i .

6. E’ i n f acol t à del Si ndaco at t r i bui r e al Segr et ar i o Comunal e l e

compet enze pr evi st e dal l ’ ar t . 107 del Test o Uni co del l e l eggi

sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o con D. Lgs. n. 267 i n

dat a 18. 8. 2000 secondo l e pr evi s i oni del pr esent e St at ut o e del

r egol ament o.

7. I Responsabi l i di set t or e sono coor di nat i dal Segr et ar i o

comunal e per l a gest i one degl i uf f i c i e dei ser vi z i l or o af f i dat i

e per i l r aggi ungi ment o degl i obi et t i v i pr ogr ammat i dagl i Or gani

el et t i v i .

8. I post i di r esponsabi l e di set t or e, di ser vi z i , di uf f i c i e di

al t a speci al i zzazi one possono esser e r i coper t i medi ant e cont r at t o

a t empo det er mi nat o di di r i t t o pubbl i co o, eccezi onal ment e e con

del i ber azi one mot i vat a, di di r i t t o pr i vat o, f er mi r est ando i

r equi s i t i sopr a r i chi est i per l a qual i f i ca da r i copr i r e.

9. La dur at a del cont r at t o è r appor t at a al l e par t i col ar i esi genze

che hanno mot i vat o l ' assunzi one e non può comunque super ar e i

dodi c i mesi .

10. L' i ncar i co può esser e eccezi onal ment e r i nnovat o per al t r i

dodi c i mesi .

11. I l r egol ament o può pr eveder e che i l Comune, per i l

consegui ment o di obi et t i v i det er mi nat i e con convenzi oni a

t er mi ne, s i avval ga di col l abor azi oni est er ne ad al t o cont enut o di

pr of essi onal i t à.

12. I l pr ovvedi ment o di i ncar i co def i ni sce l a dur at a, non

super i or e a quel l a necessar i a per i l consegui ment o del l ' obi et t i vo,

Page 65: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

65

i l compenso e l a col l ocazi one del l ' i ncar i cat o a suppor t o del l a

st r ut t ur a del l ' Ent e.

Ar t . 84 - Conf er enza dei r esponsabi l i di set t or e

1. Al f i ne di megl i o coor di nar e l ' at t i v i t à dei var i set t or i ed

at t uar e gl i obi et t i v i pr ogr ammat i dal l ' Ent e è cost i t ui t a l a

conf er enza dei r esponsabi l i di set t or e pr esi edut a dal Segr et ar i o

Comunal e.

2. A det t o or gano sono at t r i bui t e, secondo l e modal i t à st abi l i t e

dal r egol ament o, f unzi oni di st udi o, pr oposi t i ve e consul t i ve, i n

mat er i a di or gani zzazi one del l avor o e di at t uazi one di pr ogr ammi

speci f i c i che i nvest ono l a compet enza di pi ù set t or i .

Ar t . 85 - Avocazi one

1. I l Si ndaco non può r evocar e, r i f or mar e, r i ser var e o avocar e a sé

o al t r i ment i adot t ar e pr ovvedi ment i o at t i di compet enza dei

Responsabi l i dei ser vi z i . I n caso di i ner zi a o r i t ar do, i l Si ndaco

può f i ssar e un t er mi ne per ent or i o ent r o i l qual e i l Responsabi l e

deve adot t ar e gl i at t i o i pr ovvedi ment i . Qual or a l ’ i ner zi a

per manga, i l Si ndaco può at t r i bui r e l a compet enza al Segr et ar i o

Comunal e o ad al t r o di pendent e.

Capo I I

I l Segr et ar i o Comunal e

Ar t . 86 - Pr i nci pi e cr i t er i f ondament al i di gest i one

1. Lo st at o gi ur i di co, i l t r at t ament o economi co e l e f unzi oni del

Segr et ar i o comunal e sono di sci pl i nat i dal l a l egge.

2. I l Regol ament o comunal e sul l ’ or di nament o degl i Uf f i c i e Ser vi z i ,

nel r i spet t o del l e nor me di l egge, di sci pl i na l ’ eser ci z i o del l e

f unzi oni del Segr et ar i o comunal e.

3. I l Segr et ar i o comunal e svol ge compi t i di col l abor azi one e

f unzi oni di assi st enza gi ur i di co- ammi ni st r at i va nei conf r ont i

Page 66: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

66

degl i or gani del l ’ Ent e i n or di ne al l a conf or mi t à del l ’ azi one

ammi ni st r at i va al l e l eggi , al l o st at ut o ed ai Regol ament i ,

sovr i nt ende al l o svol gi ment o del l e f unzi oni dei r esponsabi l i dei

ser vi z i o degl i uf f i c i e ne coor di na l ’ at t i v i t à, sal vo quando ai

sensi e per gl i ef f et t i del l ’ ar t . 108 del Test o Uni co del l e l eggi

sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o con D. Lgs. n. 267 i n

dat a 18. 8. 2000 i l Si ndaco abbi a nomi nat o i l di r et t or e gener al e.

4. I l Segr et ar i o i nol t r e:

a) par t eci pa con f unzi oni consul t i ve, r ef er ent i e di assi st enza

al l e r i uni oni del Consi gl i o e del l a Gi unt a e ne cur a l a

ver bal i zzazi one;

b) può r ogar e i cont r at t i nei qual i l ’ Ent e è par t e ed aut ent i car e

scr i t t ur e pr i vat e ed at t i uni l at er al i nel l ’ i nt er esse del l ’ Ent e;

c) pr esi ede l a conf er enza dei r esponsabi l i di set t or e;

d) adot t a e sot t oscr i ve gl i at t i ed i pr ovvedi ment i anche a

r i l evanza est er na per i qual i gl i s i a at t r i bui t a compet enza;

e) eser ci t a, i n caso di assenza o di i mpedi ment o del Responsabi l e

del set t or e e, se nomi nat o, del suo sost i t ut o, l e compet enze dei

Responsabi l i di Set t or e.

f ) pr esi ede l ’ uf f i c i o comunal e per l e el ezi oni i n occasi one del l e

consul t azi oni popol ar i e dei Ref er endum;

g) r i ceve l ’ at t o di di mi ssi oni e pr ovvede al l a r evoca

del l ’ Assessor e di spost a dal Si ndaco;

h) cur a l a t r asmi ssi one degl i at t i del i ber at i v i al l ’ or gano

r egi onal e di cont r ol l o ed at t est a l ’ avvenut a pubbl i cazi one

al l ’ al bo del l ’ esecut i v i t à di pr ovvedi ment i ed at t i del l ’ Ent e;

i ) eser ci t a ogni al t r a f unzi one at t r i bui t agl i dal l o St at ut o, dai

Regol ament i o conf er i t agl i dal Si ndaco.

5. Al Segr et ar i o comunal e possono esser e conf er i t e, dal Si ndaco, l e

f unzi oni di Di r et t or e gener al e ai sensi di quant o pr evi st o

dal l ’ ar t . 108 del Test o Uni co del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i

Ent i Local i appr ovat o con D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000.

6. Nel caso di conf er i ment o del l e f unzi oni di Di r et t or e Gener al e,

al Segr et ar i o Comunal e spet t ano i compi t i pr evi st i dal l ’ ar t . 108

Page 67: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

67

del Test o Uni co del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i

appr ovat o con D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000. Al l o st esso vi ene

cor r i spost a una i ndenni t à di di r ezi one det er mi nat a dal Si ndaco con

i l pr ovvedi ment o di conf er i ment o del l ’ i ncar i co.

Ar t . 87 - At t r i buzi oni consul t i ve e di gar anzi a

1. I l Segr et ar i o comunal e par t eci pa, se r i chi est o, a commi ssi oni di

st udi o e di l avor o i nt er ne al l ’ Ent e e, con l ’ aut or i zzazi one del

Si ndaco, a quel l e est er ne, con f unzi oni di consul enza gi ur i di co

ammi ni st r at i va.

2. Ri ceve dai Consi gl i er i l e r i chi est e di t r asmi ssi one del l e

del i ber azi oni di Gi unt a sogget t e a cont r ol l o event ual e.

3. Pr esi ede l ’ uf f i c i o comunal e per l e el ezi oni i n occasi one del l e

consul t azi oni popol ar i e dei Ref er endum.

Ar t . 88 - Vi ce Segr et ar i o

1. I l Comune pot r à pr eveder e un post o di Vi ce Segr et ar i o. I

r equi s i t i d’ accesso sono st abi l i t i dal l e v i gent i di sposi z i oni

nor mat i ve i n mat er i a.

2. Appar t engono al Vi ce Segr et ar i o l e f unzi oni di :

a) sost i t ui r e, a pi eno t i t ol o, i l Segr et ar i o i n caso di vacanza,

assenza o i mpedi ment o;

b) coadi uvar e i l Segr et ar i o, i l qual e f i ssa l e di r et t i ve del l a

col l abor azi one;

3. Ol t r e al l e f unzi oni suddet t e e a quel l e pr evi st e dal l a l egge e

dai Regol ament i , al Vi ce Segr et ar i o sono at t r i bui t i i seguent i

compi t i :

a) coor di nar e, assi eme al Segr et ar i o, i ser vi z i del l a segr et er i a;

b) col l abor ar e con i l Segr et ar i o per una r egol ar e t enut a dei

r appor t i e del l e i nf or mazi oni t r a Segr et er i a ed Uf f i c i ;

c) cur ar e i n accor do con i l Segr et ar i o l ’ appl i cazi one del l e l eggi ,

dei Regol ament i , dei pr ocedi ment i e del l a r el at i va modul i st i ca.

Page 68: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

68

Ti t ol o XI

ORDI NAMENTO FI NANZI ARI O E CONTABI LE

Capo 1

Nor me gener al i

Ar t . 89 - Ri ser va di l egge

1. L' or di nament o del l a f i nanza l ocal e e l ' or di nament o f i nanzi ar i o

e cont abi l e dei Comune cost i t ui scono mat er i a r i ser vat a al l a l egge.

Ar t . 90 - Aut onomi a f i nanzi ar i a e pot est à i mposi t i va

1. Nel l ' ambi t o del l a l egi s l azi one st at al e sul l a f i nanza pubbl i ca,

i l Comune è t i t ol ar e di aut onomi a f i nanzi ar i a f ondat a su cer t ezza

di r i sor se pr opr i e e t r asf er i t e.

2. I l Comune è al t r esì t i t ol ar e di pot est à i mposi t i va aut onoma nel

campo del l e i mpost e, del l e t asse e del l e t ar i f f e, ed ha un pr opr i o

demani o e pat r i moni o.

Ar t . 91 - Fi nanza comunal e

1. La f i nanza del Comune è cost i t ui t a da:

a) i mpost e pr opr i e;

b) addi zi onal i e compar t eci pazi oni ad i mpost e er ar i al i o

r egi onal i ;

c) t asse e di r i t t i per ser vi z i pubbl i c i ;

d) t r asf er i ment i er ar i al i ;

e) t r asf er i ment i r egi onal i ;

f ) al t r e ent r at e pr opr i e, anche di nat ur a pat r i moni al e;

g) r i sor se per i nvest i ment i ;

h) al t r e ent r at e.

2. I t r asf er i ment i er ar i al i devono gar ant i r e i ser vi z i comunal i

i ndi spensabi l i , ment r e speci f i c i cont r i but i st at al i vengono

assegnat i per f r ont eggi ar e s i t uazi oni eccezi onal i ; l e ent r at e

f i scal i f i nanzi ano i ser vi z i pubbl i c i r i t enut i necessar i per l o

svi l uppo del l a comuni t à ed i nt egr ano l a cont r i buzi one er ar i al e per

l ' er ogazi one dei ser vi z i pubbl i c i i ndi spensabi l i .

3. Nel l ' ambi t o del l e f acol t à pr evi st e dal l a l egge, i l Comune

appl i ca con del i ber azi one consi l i ar e, i mpost e, t asse, di r i t t i ,

t ar i f f e e cor r i spet t i v i sui ser vi z i di pr opr i a compet enza.

Page 69: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

69

4. Lo St at o e l a Regi one qual or a pr evedano per l egge casi di

gr at ui t à nei ser vi z i di compet enza del Comune ovver o f i ss i no

pr ezzi a t ar i f f e i nf er i or i al cost o ef f et t i vo del l a pr est azi one,

debbono gar ant i r e al Comune st esso l e r i sor se f i nanzi ar i e

compensat i ve. I n car enza di quest a gar anzi a i l Comune si r i ser va

l a f acol t à di er ogar e t al i ser vi z i al l e suddet t e condi z i oni .

5. La Regi one concor r e al f i nanzi ament o del Comune per l a

r eal i zzazi one del pi ano r egi onal e di svi l uppo e dei pr ogr ammi di

i nvest i ment o, anche con di st r i buzi one di r i sor se per spese

pr evi st e da l eggi set t or i al i del l o St at o, assi cur ando l a coper t ur a

f i nanzi ar i a degl i oner i necessar i al l ' eser ci z i o di f unzi oni

t r asf er i t e o del egat e dal l a Regi one st essa.

Capo I I

Gest i one f i nanzi ar i a

Ar t . 92 - Bi l anci o di pr evi s i one e

pr ogr ammazi one pl ur i ennal e

1. Nel l ' ambi t o del l ' or di nament o cont abi l e f i ssat o dal l a l egge, i l

Consi gl i o Comunal e del i ber a ent r o i l 31 di cembr e, f at t o sal vo i l

di f f er i ment o del t er mi ne ai sensi del l ’ ar t . 151, 1 comma del Test o

Uni co del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o con

D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000, i l bi l anci o di pr evi s i one per

l ' eser ci z i o successi vo, osser vando i pr i nci pi del l ' uni ver sal i t à,

del l ' i nt egr i t à e del par eggi o economi co e f i nanzi ar i o.

2. I l bi l anci o è cor r edat o di una r el azi one pr evi s i onal e e

pr ogr ammat i ca e degl i al l egat i pr evi st i dal l ’ ar t . 172 del Test o

Uni co del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o con

D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000.

3. I l bi l anci o e gl i al l egat i pr escr i t t i dal l a l egge devono esser e

r edat t i i n modo da consent i r e l a l et t ur a per pr ogr ammi , ser vi z i ed

i nt er vent i .

4. Gl i i mpegni di spesa non possono esser e assunt i , a pena di

nul l i t à di di r i t t o dei r el at i v i at t i , senza l ' at t est azi one del l a

coper t ur a f i nanzi ar i a da par t e del Responsabi l e del set t or e

economi co e f i nanzi ar i o.

Page 70: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

70

Ar t . 93 - Cont o consunt i vo

1. I r i sul t at i di gest i one sono r i l evat i medi ant e cont abi l i t à

economi ca e di most r at i nel r endi cont o compr endent e i l cont o del

bi l anci o, i l cont o economi co ed i l cont o del pat r i moni o.

2. I l cont o consunt i vo è del i ber at o dal Consi gl i o Comunal e ent r o

i l 30 gi ugno del l ' anno successi vo.

3. La Gi unt a Comunal e al l ega al cont o consunt i vo una pr opr i a

r el azi one i l l ust r at i va con cui espr i me l e val ut azi oni di ef f i caci a

del l ' azi one condot t a sul l a base dei r i sul t at i consegui t i i n

r appor t o ai pr ogr ammi ed ai cost i sost enut i , nonché l a r el azi one

del Col l egi o dei Revi sor i di cui al successi vo ar t . 98.

Ar t . 94 - Tesor er i a comunal e

1. I l Comune ha un ser vi z i o di t esor er i a che compr ende:

a) l a r i scossi one di t ut t e l e ent r at e di per t i nenza comunal e

ver sat e dai debi t or i i n base ad or di ni di i ncasso e l i s t e di

car i co, nonché dal concessi onar i o del ser vi z i o di r i scossi one dei

t r i but i ;

b) i l pagament o del l e spese or di nat e medi ant e mandat i di pagament o

nei l i mi t i degl i st anzi ament i di bi l anci o e dei f ondi di cassa

di sponi bi l i ;

c) i l pagament o anche i n mancanza dei r el at i v i mandat i , del l e r at e

di ammor t ament o dei mut ui .

2. I r appor t i del Comune con i l Tesor i er e sono di sci pl i nat i dal l a

l egge e dal r egol ament o comunal e di cont abi l i t à, nonché da

apposi t a convenzi one.

Ti t ol o XI I

CONTROLLI FI NANZI ARI E DI GESTI ONE

Capo I

Revi s i one economi ca e f i nanzi ar i a

Page 71: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

71

Ar t . 95 - Revi sor i dei cont i

1. I l Consi gl i o Comunal e el egge, con vot o l i mi t at o a due

component i , un Col l egi o di Revi sor i dei cont i compost o da t r e

membr i da scegl i er s i :

a) uno t r a gl i i scr i t t i nel r uol o dei Revi sor i uf f i c i al i dei

cont i , i l qual e f unge da pr esi dent e;

b) uno t r a gl i i scr i t t i nel l ' al bo dei dot t or i commer ci al i st i ;

c) uno t r a gl i i scr i t t i nel l ' al bo dei r agi oni er i .

Sono escl usi dal l a scel t a i pr of essi oni st i che r i sul t ano i scr i t t i

negl i el enchi speci al i dei s i ngol i al bi .

2. Non sono el eggi bi l i col or o che r i ent r ano nei casi pr evi st i

dagl i Ar t t . 2382 e 2399 del Codi ce Ci v i l e.

3. I Revi sor i dur ano i n car i ca t r e anni e sono r i el eggi bi l i per

una sol a vol t a; sono r evocabi l i per i nadempi enza r i spet t o ai l or o

obbl i ghi i s t i t uzi onal i . Gl i st essi i ncor r ono nel l a decadenza

qual or a non par t eci pi no dur ant e l ' anno sol ar e senza gi ust i f i cat o

mot i vo, a t r e r i uni oni del Col l egi o.

Ar t . 96 - At t r i buzi oni e f unzi onament o

1. I l Col l egi o dei Revi sor i col l abor a con i l Consi gl i o Comunal e

nel l a sua f unzi one di i ndi r i zzo e di cont r ol l o, per gl i aspet t i

che at t engono al l ' at t i v i t à di gest i one economi co- f i nanzi ar i a

pot endo esser e chi amat o dal Si ndaco ad i nt er veni r e al l e r i uni oni

del l o st esso Consi gl i o e del l a Gi unt a per svol ger e comuni cazi oni ,

espr i mer e par er i o f or mul ar e sugger i ment i o pr opost e.

2. L' or gano di r evi s i one svol ge l e seguent i f unzi oni :

a) at t i v i t à di col l abor azi one con l ' or gano consi l i ar e secondo l e

di sposi z i oni del l o st at ut o e del r egol ament o;

b) par er i sul l a pr opost a di bi l anci o di pr evi s i one e dei document i

al l egat i e sul l e var i azi oni di bi l anci o. Nei par er i è espr esso un

mot i vat o gi udi z i o di congr ui t à, di coer enza e di at t endi bi l i t à

cont abi l e del l e pr evi s i oni di bi l anci o e dei pr ogr ammi e pr oget t i ,

anche t enut o cont o dei par er i espr essi dal r esponsabi l e del

ser vi z i o f i nanzi ar i o ai sensi del l ' ar t i col o 153 del Test o Uni co

Page 72: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

72

del l e l eggi sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o con

D. Lgs. n. 267 i n dat a 18. 8. 2000, del l e var i azi oni r i spet t o

al l ' anno pr ecedent e, del l ' appl i cazi one dei par amet r i di

def i c i t ar i et à st r ut t ur al e e di ogni al t r o el ement o ut i l e. Nei

par er i sono sugger i t e al l ' or gano consi l i ar e t ut t e l e mi sur e at t e

ad assi cur ar e l ' at t endi bi l i t à del l e i mpost azi oni . I par er i sono

obbl i gat or i . L' or gano conci l i ar e è t enut o ad adot t ar e i

pr ovvedi ment i conseguent i o a mot i var e adeguat ament e l a mancat a

adozi one del l e mi sur e pr opost e dal l ' or gano di r evi s i one;

c) vi gi l anza sul l a r egol ar i t à cont abi l e, f i nanzi ar i a ed economi ca

del l a gest i one r el at i vament e al l ' acqui s i z i one del l e ent r at e,

al l ' ef f et t uazi one del l e spese, al l ' at t i v i t à cont r at t ual e,

al l ' ammi ni st r azi one dei beni , al l a compl et ezza del l a

document azi one, agl i adempi ment i f i scal i e al l a t enut a del l a

cont abi l i t à; l ' or gano di r evi s i one svol ge t al i f unzi oni anche con

t ecni che mot i vat e di campi onament o;

d) r el azi one sul l a pr opost a di del i ber azi one consi l i ar e del

r endi cont o del l a gest i one e sul l o schema di r endi cont o ent r o i l

t er mi ne, pr evi st o dal r egol ament o di cont abi l i t à e comunque non

i nf er i or e a 20 gi or ni , decor r ent e dal l a t r asmi ssi one del l a st essa

pr opost a appr ovat a dal l ' or gano esecut i vo. La r el azi one cont i ene

l ' at t est azi one sul l a cor r i spondenza del r endi cont o al l e r i sul t anze

del l a gest i one nonché r i l i evi , consi der azi oni e pr opost e t endent i

a consegui r e ef f i c i enza, pr odut t i v i t à ed economi ci t à del l a

gest i one;

e) r ef er t o al l ' or gano consi l i ar e su gr avi i r r egol ar i t à di gest i one,

con cont est ual e denunci a ai compet ent i or gani gi ur i sdi z i onal i ove

si conf i gur i no i pot esi di r esponsabi l i t à;

f ) ver i f i che di cassa di cui al l ' ar t i col o 223 del Test o Uni co del l e

l eggi sul l ’ or di nament o degl i Ent i Local i appr ovat o con D. Lgs. n.

267 i n dat a 18. 8. 2000.

3. Al f i ne di gar ant i r e l ' adempi ment o del l e f unzi oni di cui al

pr ecedent e comma, l ' or gano di r evi s i one ha di r i t t o di accesso agl i

at t i e document i del l ' ent e e può par t eci par e al l ' assembl ea

del l ' or gano consi l i ar e per l ' appr ovazi one del bi l anci o di

Page 73: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

73

pr evi s i one e del r endi cont o di gest i one. Può al t r esì par t eci par e

al l e al t r e assembl ee del l ' or gano consi l i ar e e, se pr evi st o dal l o

st at ut o del l ' ent e, al l e r i uni oni del l ' or gano esecut i vo. Per

consent i r e l a par t eci pazi one al l e pr edet t e assembl ee al l ' or gano di

r evi s i one sono comuni cat i i r el at i v i or di ni del gi or no. I nol t r e

al l ' or gano di r evi s i one sono t r asmessi :

a) da par t e del l ' or gano r egi onal e di cont r ol l o l e deci s i oni di

annul l ament o nei conf r ont i del l e del i ber e adot t at e dagl i or gani

degl i ent i l ocal i ;

b) da par t e del r esponsabi l e del ser vi z i o f i nanzi ar i o l e

at t est azi oni di assenza di coper t ur a f i nanzi ar i a i n or di ne al l e

del i ber e di i mpegni di spesa.

4. L' or gano di r evi s i one è dot at o, a cur a del l ' ent e l ocal e, dei

mezzi necessar i per l o svol gi ment o dei pr opr i compi t i , secondo

quant o st abi l i t o dal l o st at ut o e dai r egol ament i .

5. I s i ngol i component i del l ' or gano di r evi s i one col l egi al e hanno

di r i t t o di esegui r e i spezi oni e cont r ol l i i ndi v i dual i .

6. Lo st at ut o del l ' ent e l ocal e può pr eveder e ampl i ament i del l e

f unzi oni af f i dat e ai r evi sor i .

7. I Revi sor i dei Cont i r i spondono del l a cor r i spondenza al l a

r eal t à del l e l or o at t est azi oni e adempi ono ai l or o dover i con

di l i genza del mandat ar i o. Ove r i scont r i no gr avi i r r egol ar i t à nel l a

gest i one del Comune, ne devono r i f er i r e i mmedi at ament e al

Consi gl i o.

Ar t . 97 - Anal i s i e cont r ol l i

1. I l Comune, nel l ’ ambi t o del l a pr opr i a aut onomi a, pr edi spone gl i

st r ument i adeguat i a compi er e i seguent i cont r ol l i i nt er ni :

a) cont r ol l o di r egol ar i t à ammi ni st r at i va e cont abi l e;

b) cont r ol l o di gest i one;

c) val ut azi one dei Responsabi l i con i ncar i chi di posi z i oni

or gani zzat i ve;

d) val ut azi one e cont r ol l o st r at egi co.

Page 74: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

74

2. I l cont r ol l o di r egol ar i t à ammi ni st r at i va è f i nal i zzat o a

gar ant i r e l a l egi t t i mi t à, r egol ar i t à e cor r et t ezza del l ’ azi one

ammi ni st r at i va;

3. I l cont r ol l o di gest i one è f i nal i zzat o a ver i f i car e l ’ ef f i caci a,

ef f i c i enza ed economi ci t à del l ’ azi one ammi ni st r at i va al f i ne di

ot t i mi zzar e, anche medi ant e t empest i v i i nt er vent i di cor r ezi one,

i l r appor t o t r a cost i e r i sul t at i . Con i l t er mi ne “ ef f i caci a” s i

i nt ende l a ver i f i ca del r aggi ungi ment o dei r i sul t at i ( ser vi z i

of f er t i al pubbl i co) r i spet t o agl i obi et t i v i pr ogr ammat i . Con i l

t er mi ne “ ef f i c i enza” s i i nt ende l ’ at t i t udi ne al r aggi ungi ment o di

det er mi nat i r i sul t at i con i l mi ni mo i mpi ego di mezzi , ossi a al

r aggi ungi ment o dei massi mi r i sul t at i con i l mi ni mo i mpi ego di

mezzi a di sposi z i one. Con i l t er mi ne “ economi ci t à” s i i nt ende l a

capaci t à di soddi sf ar e i bi sogni consi der at i di pubbl i co i nt er esse

dal l a comuni t à t enendo cont o del l e r i sor se di sponi bi l i e del l or o

ef f i c i ent e i mpi ego.

4. La val ut azi one dei r esponsabi l i con i ncar i chi di posi z i oni

or gani zzat i ve ha per ogget t o l a val ut azi one del l e pr est azi oni

ef f et t uat e da det t i Responsabi l i .

5. La val ut azi one ed i l cont r ol l o st r at egi co sono di r et t i a

val ut ar e l ’ adeguat ezza del l e scel t e compi ut e i n sede di at t uazi one

dei pi ani , pr ogr ammi ed al t r i s t r ument i di det er mi nazi one

del l ’ i ndi r i zzo pol i t i co, i n t er mi ni di congr uenza t r a r i sul t at i

consegui t i e obi et t i v i pr edef i ni t i .

Ai cont r ol l i i ndi cat i nei commi pr ecedent i s i appl i cano i

pr i nci pi , cr i t er i e modal i t à st abi l i t i nel l e di sposi z i oni

cont enut e nel D. Lgs. 30. 7. 99 n. 286.

Ti t ol o XI I I

Ar t . 98 - Modi f i cazi oni st at ut ar i e

1. Qual si asi modi f i ca del l o St at ut o v i ene del i ber at a dal Consi gl i o

Comunal e con i l vot o f avor evol e dei due t er zi dei consi gl i er i

assegnat i . Qual or a t al e maggi or anza non si a r aggi unt a, l a

vot azi one è r i pet ut a i n successi ve sedut e da t ener si ent r o 30

Page 75: Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi Il Comune ......1 Art. 1 - Principi fondamentali e obiettivi 1. Il Comune rappresenta e cura gli interessi delle comunità insediate di Canonica

75

gi or ni e l e modi f i che sono appr ovat e se ot t engono per due vol t e i l

vot o f avor evol e del l a maggi or anza assol ut a dei consi gl i er i

assegnat i .

2. Le r el at i ve pr opost e non possono esser e esami nat e dal Consi gl i o

se non si ano t r ascor si al meno t r ent a gi or ni dal l a r el at i va

i scr i z i one al l ' or di ne dei gi or no.

3. La pr opost a di abr ogazi one t ot al e del l o st at ut o deve esser e

accompagnat a dal l o schema di un nuovo st at ut o i n sost i t uzi one di

quel l o pr ecedent e.

4. L' appr ovazi one del l a del i ber azi one del l ' abr ogazi one t ot al e

del l o st at ut o compor t a l ' appr ovazi one del nuovo.

Ti t ol o XI V NORME FI NALI

Ar t . 99 - Ent r at a i n v i gor e e pubbl i cazi one del l o St at ut o

1. I l pr esent e St at ut o, dopo l ' espl et ament o del cont r ol l o da par t e

del l ’ or gano r egi onal e, è pubbl i cat o nel bol l et t i no uf f i c i al e del l a

Regi one e af f i sso al l ' Al bo Pr et or i o comunal e per 30 gi or ni

consecut i v i .

2. I l Si ndaco i nvi a l o St at ut o, muni t o del l a cer t i f i cazi one del l e

avvenut e pubbl i cazi oni al Mi ni st er o del l ' I nt er no per esser e

i nser i t o nel l a r accol t a uf f i c i al e degl i st at ut i .

3. I l Comune at t ua l a massi ma di f f usi one del l o St at ut o per

assi cur ar ne l a conoscenza da par t e dei c i t t adi ni .

4. I l pr esent e St at ut o ent r a i n v i gor e decor si t r ent a gi or ni dal l a

sua af f i ss i one al l ’ Al bo pr et or i o del Comune.

Ar t . 102 - Adeguament o del l e f ont i nor mat i ve

comunal i a l eggi sopr avvenut e

1. L’ ent r at a i n v i gor e di nuove l eggi che enunci ano pr i nci pi che

cost i t ui scono l i mi t i i nder ogabi l i per l ’ aut onomi a nor mat i va dei

Comuni e del l e Pr ovi nce, abr oga l e nor me st at ut ar i e con essa

i ncompat i bi l i . I Consi gl i Comunal i adeguano gl i st at ut i ent r o

cent ovent i gi or ni dal l a dat a di ent r at a i n v i gor e del l e l eggi

suddet t e.