YES, I CAN

18
YES, I CAN

description

YES, I CAN. ITINERARIO DI FEDE PER ADOLESCENTI. IDENTITA’ PERSONALE APPARTENENZA E TESTIMONIANZA. PRIMO ASPETTO IDENTITA’ PERSONALE. PRIMA TAPPA: “APRI UNA FINESTRA SU DI TE” SECONDA TAPPA: “EMOZIONI, SENTIMENTI, PASSIONI: UNA BOMBA NEL CUORE” TERZA TAPPA: IO E DIO. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of YES, I CAN

Page 1: YES, I CAN

YES, I CAN

Page 2: YES, I CAN

ITINERARIO DI FEDE PER ADOLESCENTI

1. IDENTITA’ PERSONALE

2. APPARTENENZA E TESTIMONIANZA

Page 3: YES, I CAN

PRIMO ASPETTOIDENTITA’ PERSONALE

PRIMA TAPPA: “APRI UNA FINESTRA SU DI TE”

SECONDA TAPPA: “EMOZIONI, SENTIMENTI, PASSIONI: UNA BOMBA NEL CUORE”

TERZA TAPPA: IO E DIO

Page 4: YES, I CAN

PRIMA TAPPA: “APRI UNA FINESTRA SU DI TE”

Ascoltare la canzone

“Ci sono anch’io”di Max Pezzali

Page 5: YES, I CAN

ATTIVITA’

CARTA D’IDENTITA’ (RIVISITAZIONE FINESTRA DI JOHARI)

COSA CONOSCO DI ME?(elenca 5 aspetti di te esteriori o interiori)

COSA NON CONOSCO DI ME?(elenca 5 aspetti di te esteriori o interiori)

GLI ALTRI COSA CONOSCO DI ME?

(elenca 5 aspetti di te esteriori o interiori)

GLI ALTRI COSA NON CONOSCO DI ME?

(elenca 5 aspetti di te esteriori o interiori)

Page 6: YES, I CAN

PREGHIERA CONCLUSIVA

 

O Signore, Signore nostro,quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra! Voglio innalzare sopra i cieli la tua magnificenza,

con la bocca di bambini e di lattanti:hai posto una difesa contro i tuoi avversari, per ridurre al silenzio nemici e ribelli.

Quando vedo i tuoi cieli, opera delle tue dita, la luna e le stelle che tu hai fissato,

che cosa è mai l'uomo perché di lui ti ricordi, il figlio dell'uomo, perché te ne curi?

Davvero l'hai fatto poco meno di un dio, di gloria e di onore lo hai coronato.

Gli hai dato potere sulle opere delle tue mani, tutto hai posto sotto i suoi piedi:

tutte le greggi e gli armentie anche le bestie della campagna,

gli uccelli del cielo e i pesci del mare, ogni essere che percorre le vie dei mari.

O Signore, Signore nostro,quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!

SALMO 8

Page 7: YES, I CAN

SECONDA TAPPA: “EMOZIONI, SENTIMENTI, PASSIONI: UNA BOMBA NEL CUORE”

SELFIE TIME: Fotografarsi in in una situazione di affettività, o fotografare situazioni di affetto, tenerezza, amore.

ATTIVITA’: 1. Slide: gesti dell’amore 2. Un’esperienza da vivere 3.Guardiamoci dentro

Page 8: YES, I CAN

PREGHIERA CONCLUSIVA

[1] Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore: hai ascoltato le parole della mia bocca. A te voglio cantare davanti agli angeli, 

[2] mi prostro verso il tuo tempio santo. Rendo grazie al tuo nome per la tua fedeltà e la tua misericordia: hai reso la tua promessa più grande di ogni fama. 

[3] Nel giorno in cui t'ho invocato, mi hai risposto, hai accresciuto in me la forza. 

[4] Ti loderanno, Signore, tutti i re della terra quando udranno le parole della tua bocca. 

[5] Canteranno le vie del Signore, perché grande è la gloria del Signore; 

[6] eccelso è il Signore e guarda verso l'umile ma al superbo volge lo sguardo da lontano. 

[7] Se cammino in mezzo alla sventura tu mi ridoni vita; contro l'ira dei miei nemici stendi la mano e la tua destra mi salva. 

[8] Il Signore completerà per me l'opera sua. Signore, la tua bontà dura per sempre: non abbandonare l'opera delle tue mani. 

SALMO 138

Page 9: YES, I CAN

TERZA TAPPA: IO E DIO

INTRODUZIONE: Scelta brani -Betlemme (The SUN); -Ecco l’Agnello di Dio (De

Gregori); -Se fossi Dio ( De Andrè)

Page 10: YES, I CAN

ATTIVITA’Luca 2,41-50

I suoi genitori si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo secondo l'usanza; ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendolo nella carovana, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme. Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai dottori, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l'udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte. Al vederlo restarono stupiti e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Ed egli rispose: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero le sue parole.

Page 11: YES, I CAN

PREGHIERA CONCLUSIVA

Giovanni 14,6

Gli disse Gesù: “Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me”.

Page 12: YES, I CAN

SECONDO ASPETTO: APPARTENENZA E TESTIMONIANZA

PRIMA TAPPA: “LA MIA RELAZIONE CON L’ALTRO”

SECONDA TAPPA: “L’AMORE CI RENDE SENTINELLE”

TERZA TAPPA: “L’AMORE CI INVIA”

Page 13: YES, I CAN

PRIMA TAPPA: “LA RELAZIONE CON L’ALTRO

INTRODUZIONE: Spezzone film “Cast Away”, di Robert Zemeckis (USA 2000)

ATTIVITA’

Page 14: YES, I CAN

PREGHIERA CONCLUSIVA

Lc 10, 25-37

Page 15: YES, I CAN

SECONDA TAPPA: “L’AMORE CI RENDE SENTINELLE”

INTRODUZIONE: 1 Cor. 12,4-7“Vi sono poi diversità di carismi, ma uno solo è lo Spirito; vi

sono diversità di ministeri, ma uno solo è il Signore; vi sono diversità di operazioni, ma uno solo è Dio, che opera tutto in

tutti. E a ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per l'utilità comune.

ATTIVITA’: Cortometraggio

Page 16: YES, I CAN

PREGHIERA CONCLUSIVA

“ Lo Spirito Santo, spirito d’amore del Padre e del Figlio, è sorgente di vita che santifica, tuttavia non basta conoscerlo, occorre accoglierlo come guida per le nostre vite, come il Maestro Interiore che ci introduce nella vita trinitaria. Egli solo ci spinge verso gli altri, accende in noi il fuoco dell’amore e ci rende testimoni.”

PAPA BENEDETTO XVI-SYDNEY GMG 2008-

Page 17: YES, I CAN

TERZA TAPPA: “L’AMORE CI INVIA”

INTRODUZIONE: Canzone IN VIAGGIO (Fiorella

Mannoia)

ATTIVITA’

CONCLUSIONE

Page 18: YES, I CAN

-PASTORALE GIOVANILE SPOLETO-NORCIA-

GRAZIE PER LA VOSTRA

ATTENZIONE