Vi invitiamo a richiedere il programma dettagliato del corso e a partecipare alla serata di...

2
Vi invitiamo a richiedere il programma dettagliato del corso e a partecipare alla serata di presentazione gratuita che si terrà il 21 ottobre alle ore 18.00 presso Ecipar Bologna INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI: ECIPAR BOLOGNA Via di Corticella 186 40128 Bologna Tel.: 051/41.99.711 Fax: 051/32.10.96 [email protected] www.eciparbologna.it Riferimento: Dott.Luca Roversi Tel.:051/41.99.709 [email protected] SCHEDA DI ADESIONE NOME E COGNOME _________________________ AZIENDA __________________________________ SETTORE DI APPARTENENZA_______________ RUOLO NELL'AZIENDA_____________________ SEDE AZIENDALE __________________________ VIA _______________________________________ TEL./CELL._________________________________ FAX:_________________E - MAIL: _____________ P.IVA DELL'AZIENDA: ________________________ Dichiara di essere interessato a partecipare alla SERATA DI PRESENTAZIONE - si prega di dare conferma entro il 16 ottobre – la serata è gratuita Dichiara di ADERIRE al CORSO “LA GESTIONE UNITARIA D’IMPRESA PERCORSI DI SVILUPPO MANAGERIALE PER IMPRENDITORI”- iscrizioni entro il 23 ottobre Il PAGAMENTO della quota di iscrizione al corso comprensiva di Iva (pari a €1.380 complessivi) va effettuato prima dell’avvio del corso tramite bonifico bancario intestato a ECIPAR BOLOGNA (Banca di Bologna agenzia: Fiera District; c/c n. 0150080891; CAB:2400; ABI:8883), indicando il codice Bo 03/457 e consegnando o inviando via fax a Ecipar il cedolino del bonifico. Il RITIRO nei 5 giorni precedenti l’avvio del corso rende comunque obbligatorio il pagamento della quota. Io sottoscritto dichiaro altresì di essere informato della L.675/96 "Tutela della persona e di altri soggetti rispetto al trattamento dei beni personali", in particolare per quanto riguarda i diritti dell'interessato (art.15) e le modalità di trattamento delle informazioni raccolte (art.10). Accordo pertanto il mio consenso affinché i dati sopraindicati siano raccolti e trattati secondo quanto disposto dalla citata L.675/96. Lì_________________Firma: ________________ LA GESTIONE UNITARIA D’IMPRESA Percorsi di sviluppo manageriale per imprenditori X edizione PROVINCIA DI BOLOGNA Il corso è in attesa di approvazione della Determina del Dirigente della Formazione Professionale della Provincia di Bologna richiesta di finanziamento n. PA 2003-0457/BO del 12/05/03

Transcript of Vi invitiamo a richiedere il programma dettagliato del corso e a partecipare alla serata di...

Page 1: Vi invitiamo a richiedere il programma dettagliato del corso e a partecipare alla serata di presentazione gratuita che si terrà il 21 ottobre alle ore.

Vi invitiamo a richiedere il programma dettagliato del corso e a partecipare alla serata di presentazione

gratuita che si terrà

il 21 ottobre alle ore 18.00 presso Ecipar Bologna

INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:

ECIPAR BOLOGNAVia di Corticella 186

40128 BolognaTel.: 051/41.99.711Fax: 051/[email protected]

www.eciparbologna.it

Riferimento: Dott.Luca RoversiTel.:051/[email protected]

SCHEDA DI ADESIONE

NOME E COGNOME _________________________

AZIENDA __________________________________ SETTORE DI APPARTENENZA_______________

RUOLO NELL'AZIENDA_____________________

SEDE AZIENDALE __________________________

VIA _______________________________________

TEL./CELL._________________________________

FAX:_________________E - MAIL: _____________

P.IVA DELL'AZIENDA: ________________________

Dichiara di essere interessato a partecipare alla SERATA DI PRESENTAZIONE - si prega di dare conferma entro il 16 ottobre – la serata è gratuita

Dichiara di ADERIRE al CORSO “LA GESTIONE UNITARIA D’IMPRESA – PERCORSI DI SVILUPPO MANAGERIALE PER IMPRENDITORI”- iscrizioni entro il 23 ottobre

Il PAGAMENTO della quota di iscrizione al corso comprensiva di Iva (pari a €1.380 complessivi) va effettuato prima dell’avvio del corso tramite bonifico bancario intestato a ECIPAR BOLOGNA (Banca di Bologna agenzia: Fiera District; c/c n. 0150080891; CAB:2400; ABI:8883), indicando il codice Bo 03/457 e consegnando o inviando via fax a Ecipar il cedolino del bonifico.

Il RITIRO nei 5 giorni precedenti l’avvio del corso rende comunque obbligatorio il pagamento della quota.

Io sottoscritto dichiaro altresì di essere informato della L.675/96 "Tutela della persona e di altri soggetti rispetto al trattamento dei beni personali", in particolare per quanto riguarda i diritti dell'interessato (art.15) e le modalità di trattamento delle informazioni raccolte (art.10). Accordo pertanto il mio consenso affinché i dati sopraindicati siano raccolti e trattati secondo quanto disposto dalla citata L.675/96.

Lì_________________Firma: ________________

LA GESTIONE UNITARIA

D’IMPRESAPercorsi di sviluppo

manageriale per imprenditori

X edizione

PROVINCIA DI BOLOGNA

Il corso è in attesa di approvazione della Determina del Dirigente della Formazione Professionale della Provincia di Bologna richiesta di finanziamento n.

PA 2003-0457/BO del 12/05/03

Page 2: Vi invitiamo a richiedere il programma dettagliato del corso e a partecipare alla serata di presentazione gratuita che si terrà il 21 ottobre alle ore.

Organizzazione aziendaleLa piccola impresa: modelli organizzativi, strutture, ruoli e processiLa gestione della piccola impresa: la leadership e l’imprenditore Dall’analisi del progetto imprenditoriale alla pianificazione strategica

MarketingLa definizione di obiettivi e strategie di mercatoIl posizionamento competitivoIl piano di marketingL’offerta commerciale, la gestione del budget e le strategie commercialiUtilizzo del software “Posizionamento Competitivo” (in concessione gratuita)

Controllo e strategia economico finanziaria dell’impresaLa pianificazione ed il controllo finanziarioLo stato patrimoniale riclassificato per la direzione finanziariaCriteri di analisi delle performances aziendaliIl conto economico riclassificato per la direzione finanziariaIndicatori di redditività e di flessibilità strutturaleFissazione dei prezzi e/o redazione di preventiviUtilizzo del software “Dragoons” (concessione temporanea)

Gestione delle risorse umaneIl management di un'azienda orientata alle risorse umaneL’inserimento, la formazione e la motivazione del personaleComunicare l’impresaIl processo di delegaLa gestione del conflittoOttenere dai propri collaboratori una prestazione creativa

Self - managementIl concetto di tempo come risorsaTime planning: la pianificazione della giornata di lavoro.La gestione dell'imprevistoIl lavoro per obiettivi e la chiusura dei cicli

SERATA DI PRESENTAZIONE: Martedì 21 ottobre 2003 alle ore 18

La S.V. è invitata

Il Master per imprenditori giunge, oggi, alla sua X edizione.

L’obiettivo, è quello di arricchire ed innovare le capacità imprenditoriali attraverso l’uso consapevole di strumenti manageriali modellati, su misura, per la piccola impresa nel suo attuale scenario competitivo.

Le sfide “alte” che le imprese si trovano oggi a sostenere comportano un urgente assestamento delle risorse, il riesame delle strategie e l’affinamento delle competenze consolidate per allineare velocemente il proprio saper fare con l’evoluzione delle regole della competizione.

Il cambiamento genera incertezza, ma anche un numero maggiore di opportunità a cicli periodici sempre più brevi. Bisogna, quindi, essere pronti a cogliere queste opportunità, avendo ben chiara la missione economica della propria azienda e le strategie per realizzarla.

La pianificazione e la direzione aziendale presuppongono una adeguata conoscenza delle connessioni esistenti tra le discipline strategiche della gestione aziendale.

La gestione unitaria d’impresa consolidata nella ormai decennale esperienza del Master, si pone come risposta efficace e dinamica al bisogno di innovare i propri modelli di conduzione manageriale per sostenere le nuove spinte competitive.

DestinatariDestinatariSi tratta di un percorso per i Titolari e i Dirigenti di Imprese Artigiane e PMI, con una attenzione particolare ai giovani imprenditori già operanti nell’azienda di famiglia.

MetodologiaMetodologiaGli obiettivi del Master sono raggiunti attraverso un percorso formativo di alternanza di teoria e pratica .Ciò favorisce il coinvolgimento dei partecipanti attraverso l’utilizzo di simulazioni, analisi di casi aziendali e applicazioni guidate di quanto appreso in aula nella propria realtà di lavoro (Project Work).

DurataDurata142 ore di Aula30 ore di Project Work in azienda

DocentiDocentiConsulenti aziendali esperti di tematiche gestionali.

Sede di svolgimentoSede di svolgimentoEcipar Bologna Via di Corticella, 186 - BolognaRaggiungibile in auto: uscita tang.n.6

Costo per partecipanteCosto per partecipante€ 1.150 + Iva; il corso è cofinanziato dalla Provincia di Bologna attraverso il Fondo Sociale Europeo

Il Master avrà inizio il 27 ottobre 2003; avrà cadenza settimanale e terminerà a marzo 2003