Verso il Piano Sociale di Palermo

8
Il vostro logo qui <verso il Piano Sociale di Palermo> SocialLabPA <Ferdinando Trapani> <facilitatore> <[email protected]>

description

Presentazione di Ferdinando Trapani di iniziativa di innovazione sociale al Focus tematico per l&#x27;innovazione sociale nella strategia di specializzazione intelligente della Regione Siciliana 2014-2020, tenutasi al Dipartimento di Programmazione, Palermo, il 22.05.2013.

Transcript of Verso il Piano Sociale di Palermo

Page 1: Verso il Piano Sociale di Palermo

Il vostro logo qui

<verso il Piano Sociale di Palermo>SocialLabPA

<Ferdinando Trapani><facilitatore>

<[email protected]>

Page 2: Verso il Piano Sociale di Palermo

Il vostro logo quiObiettivo

• costruire sviluppo (welfare & enterprise) rafforzando il “senso di appartenenza“

• integrazione territoriale dei contesti sociali, culturali ed ambientali

• nuovo patto sociale: processo di cambiamento culturale e ambientale, esercizio dei diritti/doveri di cittadinanza e piena legalità,

• strategie antidiscriminatorie e chiaro approccio di genere

Page 3: Verso il Piano Sociale di Palermo

Il vostro logo quiMetodo

• L’approccio scelto è bottom-up, dal basso e da dentro i territori attraverso il coinvolgimento diretto degli abitanti, degli operatori sociali ed economici, delle istituzioni delle otto circoscrizioni utilizzando i sevizi sociali territoriali come nodi di raccordo delle reti locali.

• La cornice metodologica ed il quadro di riferimento entro cui muoversi ed attivare il processo si sta definendo sulla base degli esiti del seminario-laboratorio con gli attori-chiave del 3-4 aprile 2013 ai Cantieri Culturali alla Zisa.

• L’attivazione del metodo è social oriented, il processo è social oriented

• Tools: Open Space Technology, Brainstorming, Focusgroup (per ora).

• Blog e Geoblog, GoogleDrive, Dropbox, ecc. (next steps)

Page 4: Verso il Piano Sociale di Palermo

Il vostro logo quiInnovazione

• Per Palermo è la prima volta

• Un salto nel buio ma con tanto entusiasmo e la fiducia per le competenze messe in campo

• Il sociale da per scontato che prima o poi disporrà di tecnologie per migliorare la propria condizione: la T è un pre-requisito dell’innovazione sociale ma è solo uno degli ingredienti. Senza la T è tutto + lento e - efficace

• Il piano sociale come anima (humanitas) di tutti gli altri percorsi innovativi della AC di PA

Page 5: Verso il Piano Sociale di Palermo

Il vostro logo quiPartecipazione

• L’approccio scelto è bottom-up, dal basso e da dentro i territori attraverso il coinvolgimento diretto degli abitanti, degli operatori sociali ed economici, delle istituzioni delle otto circoscrizioni utilizzando i sevizi sociali territoriali come nodi di raccordo delle reti locali.

• La cornice metodologica ed il quadro di riferimento entro cui muoversi ed attivare il processo si sta definendo sulla base degli esiti del seminario-laboratorio con gli attori-chiave del 3-4 aprile 2013 ai Cantieri Culturali alla Zisa.

• Possibile partnership con reti di cooperazione UE e connessioni con altre esperienze di piano sociale nell’isola e in Italia (next steps)

Page 6: Verso il Piano Sociale di Palermo

Il vostro logo quiImpatto e sostenibilità

• criteri di successo: n. partecipanti, documenti protdotti e condivisi, sperimentazione innovativa nel flusso/sblocco di servizi in esercizio

• risultati raggiunti sinora: 9 temi trasversali trattati e progettati : 1-Pa: una capitale nel Mediterraneo; 2 PA: da Comune a città metropolitana; 3 Identità valori racconti / genere / generazioni / orientamento sessuale / differenze culturali/ discriminazioni; 4 strategia per lo sviluppo; 5 coniugare sviluppo e welfare; 6 progettazione e valutazione dei servizi. Reti formali ed informali; 7 I servizi e le azioni di sistema; 8 Luoghi di cittadinanza e Spazi Comuni; 9 Idee, strategie, programmi, risorse: ripensare la città

• PA come mosaico delle differenze, delle criticità e delle opportunità: un SocialLabper spingere approcci di innovazione sociale in modo umano

• sostenibilità di governance del sociale da parte dell’AC

• Finanziamento tramite bandi e coinvolgimento di agenzie del publico e/o del privato

• Verifica delle visioni del piano nelle Circoscrizioni (lab sociali urbani)

Page 7: Verso il Piano Sociale di Palermo

Il vostro logo qui2014-2020

• La Regione dovrà declinare il sociale in tutti gli assi insieme all’innovazione e all’uso di tecnologie adatte

• ambiti tematici prioritari: decentramento, inclusione, umanità, solidarietà, approccio di genere, ascolto

• Apertura e consolidamento come spinta dei nuovi processi

• Possibili nuovi strumenti da proporre: human smartness(conoscenze, strumenti, saperi, sapori, desideri e connessioni utili ai capitali relazionali delle comunità insediate)

Page 8: Verso il Piano Sociale di Palermo

Il vostro logo qui

GRAZIE DELL’ATTENZIONE

<ferdinando trapani>, <[email protected], [email protected]>