UNI_EN_10021_1995_condizioni Tecniche Generali Di Fornitura Per Acciaio

download UNI_EN_10021_1995_condizioni Tecniche Generali Di Fornitura Per Acciaio

of 10

description

condizioni tecniche generali di fornitura per acciaio

Transcript of UNI_EN_10021_1995_condizioni Tecniche Generali Di Fornitura Per Acciaio

  • ~oC\l

    La norma eUropea EN 10021 ha lo status di norma nazionale.

    La corrispondenza tra le norme citate al punto "Riferimenti normativi" e nelle appendici A e B e le norme italiane la

    La presente nOrma la versione ufficiale della norma europea EN 10021 (edizione settembre 1993 ). in lingua italiana.Essa stata tradotta daH'UNI.

    wzo

    ~()iI:Z:;)

    ooz:J

    ~W...Jzo

    ~ZLUI-ZLU

    Z:>

    c~'"Eo'5>O)

    '":~

  • A1Ce,I'S4!t proclui1:s s.idE'Furgilt:tUE!lS .. Cc)nclitic:ms gnrales

    Generai technical deliv.~ry

    me nazionali cOI"riSpOl1dEmti p()SSOnljeSSE~re otltenutibri del CEN.ufficiali (inglese, nella

    da membri del CEN e del

    AUgemeine und

    La presente 1993.alle Regole dinormaGli elenchitramite richiestaLa presente normapropria lingua nazionale,CEN, hanno il medesimo stltJl~.d~IIEI membri del CEN sono gli Organismi niionali di normazione dei seguenti Paesi: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia,Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito,Spagna, Svezia e Svizzera.

    CEN

    COMITATO EUROPEO DI NORMAZIONEEuropean Committee for Standardization

    Comit Europen de NormalisationEuropaisches Komitee fUr Normung

    Segreteria Centrale: rue de Stassart, 36 - B-10S0 Bruxelles

    La presente norma in vendita presso gli Organismi nazionali di normazione. I diritti di riproduzione sono riservati ai soli Organismi nazionali di normazione membri del CEN.

  • 34

    56667

    " 11" 11" 11" 16

    " 17

    \~~~~~~:IO~~~~~~:~~~i!~~;~in~~h:cgenerali di di acciaio)( getti di acciaio e dei prodotti (vedere

    e campo di aplpli;,.;..

    appendiceLa EN 10204 descrivei documenti di controllo da utilizzare.Quando le condizioni di fornitura concordate all'atto dell'ordine o previste nella norma relativa al prodotto o almateriale in questione differiscono dalle condizioni tecniche generali di fornitura definite nella presente norma,vanno applicate le condizioni concordate all'atto dell'ordine o previste nella norma relativa al prodotto o almateriale in questione.

    Prescrizioni " .. m .

    1.

    1.

    2.

    4.5.6.7

    a9.10.11.

    2. Riferimenti normativi

    La presente norma rimanda, mediante riferimenti datati e non, a disposizioni contenute in altre pubblicazioni.Tali riferimenti normativi sono citati nei punti appropriati del testo e vengono di seguito elencati. Per quantoriguarda i riferimenti datati, successive modifiche o revisioni apportate a dette pubblicazioni valgonounicamente se introdotte nella presente norma come aggiornamento o revisione. Per i riferimenti non datativale l'ultima edizione della pubblicazione alla quale si fa riferimento.

    EN 10020EN 10052EN 10079

    Definizione e classificazione dei tipi di acciaioVocabolario del trattamento termico dei prodotti ferrosiDefinizione dei prodotti di acciaio

    (segue)

  • Drl)V~~ttl;l: Parte delSO'ttolPo:sta ad una determinata

    o.

    3.1,.

    CO~>tjtljjta dallo stesso

    3.12. Analisi della colata e determinata dal secondo

    3.13. di un campione del prciotto.

    3.14. vengono utilizzati per

    4.

    4.1.

    partedel committente

    Il committente deve scegliere il tipo di acciaio, la forma de! prodotto e le sue dimensioni in funzione della messadell'impiego previsti. Per tale scelta pu venir consigliato dal produttore.

    necessari per descrivere il prodotto e le sue caratteristiche, nonch i

    a} la mliss:a,la l.ungl:Jl~~a,la :suJ>erflcie, iii numlero di pezzi da fornire;~~ :::;:~::~~~~~~:~:;~~ale cfate) pueSSel"e, per esempio, un nUillero Idi rifel"imen'!o lid un dise!gnc);

    lale condizioridlforoiturl1l.(tipo di trattamento termico, trattamento superficiale, ecc.);le esigenze specifiche relative allo stato superficiale elo allo stato interno (vedere 7.4);il tipo di documento di controllo richiesto e, qualora la norma di prodotto non le specifichi, le prescrizioniinerenti al controllo (vedere 8);

    i) ove pertinente, l'eventuale richiesta di applicazione di uno dei sistemi di assicurazione (garanzia) dellaqualit previsti dalle norme EN 29001 , EN 29002 ed EN 29003;

    j) le prescrizioni relative alla marcatura, all'imballaggio ed al carico;k) qualsiasi prescrizione opzionale (supplementare) prevista dalla norma di prodotto;I) le direttive europee da applicare, ove esistenti.

    4.2. I dati di cui in 4.1 devono essere definiti:

    a) mediante rimando ad una o pi norme; oppureb) in mancanza di una norma, mediante precisazione delle caratteristiche e condizioni richieste.

    Qualora in un ordine venga fatto riferimento ad una determinata norma senza specificazione della datadell'edizione, tale riferimento deve essere considerato come riferito all'edizione in vigore alla data dell'ordine.

    (segue)

  • conlmittenlre o l'inc:aric~ato delriguardare

    fornitlJra o per una parte soltanto di

    :iil c~ntroll() spe,::lfii:::opu1,s!S,ere sostituito da effettuato dal

    'elimirlaziof1le delle essere effettuata con li~I~~jli~~i;im~#lim~l'1r~~~r~i leSl3mpio mediante dimensionispecificati nell'ordine oppure nella norma di prodotto

    1.4.4.

    8.1.

    8.1.1.

    8.1.2.

    8.

    8.2.

    Il committentpt..~jl'Jl$ig$tEfc;heil produttore gli rilasci, sulla base di un controllo non specifico, un attestato diconformit all'ordinazione (vedere 2.1 della EN 10204) oppure un attestato di controllo (vedere 2.2 della EN10204). Qualora il committente richieda un attestato di controllo, egli deve indicare, nel caso in cui la norma diprodotto non lo indichi, per quali caratteristiche del prodotto i risultati delle prove devono essere riportati neldocumento in questione.

    8.3. Controllo specifico

    8.3.1. Generalit

    8.3.1.1. Dati da fornire da parte del committente

    Quando il committente specifica che la conformit del prodotto alle prescrizioni dell'ordine deve essereverificata mediante un controllo specifico, egli deve precisare nell'ordine:

    - il tipo di documento richiesto: certificato di collaudo 3.1 A o 3.1 B o 3.1 C o verbale di collaudo 3.2 (vedere EN10204),

    nonch, qualora ci non sia specificato nella norma di prodotto:(segue)

  • 8.:.L3. Prelievo dei saaai e dei e delle

    18 El le di prodotto Clla e delle

    EL3A. prova

    8.3.4.1. Metodi

    e di analisi

    spettrochimicioggetto di

    OlaJcune delle principali norme europee riguardanti

    mancanzaconcordato. specificamente all'ordine

    chimica.

    8.3.4.2. Valutazione dei risultati di metodi sequenziali

    La valutazione di taluni risultati basata su di un metodo sequenziale (vedere 3.14 e 8.3.4.3.3). L'esempio chesegue riguarda la prova di resilienza.

    a) Il valore medio di una serie di tre provette deve rispondere al valore prescritto. Un solo valore singolo puessere minore del valore prescritto, ma a condizione che non risulti minore del 70% di tale valore.

    b) Qualora le condizioni stabilite in a) non siano verificate, occorre prelevare, a scelta del produttore, treprovette addizionali dallo stesso saggio e sottoporle a prova. L'unit di collaudo pu essere accettata se,dopo la prova sulla seconda serie di tre provette, risultano soddisfatte contemporaneamente le seguenticondizioni:i) il valore medio delle sei prove deve risultare maggiore o uguale al valore minimo prescritto;ii) al massimo due valori singoli su sei possono essere minori del valore minimo prescritto;iii) un solo valore singolo su sei pu essere minore del 70% del valore prescritto.

    (segue)

  • SeiEIZIOi1e e rimaneggiiamEmto

    prclduttOlre si riserva il diritto di una selezione ad'''''' ""IJV, lavorazione di trafilatura,

    d collaudo sec;on'dole.... senza nuove di

    ... che non risultate soddisfatte in occasionede! primo.c;ontrollo. Il nrnrll del di selezione utilizzato od il

    conformit alla

    ,::tturaCleiProdoitt o delle unit di collaudode"e l:lssiCUlrarE! la 101'0 rintricciabilit

    di identificazione a sua scelta, tenendo

    10.

    11. Contestazioni

    In caso di contestazioni, le condizioni di campionamento ed i metodi di prova da utilizzare per verificare lecaratteristiche contestate devono essere quelli descritti in 8.3,3 e 8.3.4 della presente norma.

    (segue)

  • Fig, 2-

    Accettare l'unitdi collaudo

    No

    Rifiutare l'unitdi collaudo

    ne,I CElSO in cui l'in'teq)retazion:e a!BI r'ISUIl81:1 aldi trazione)

    non sequenzialicostituita da un

    (segue)

  • prescrizioni sonosoddisfatte per i valori singoli

    delle due seriedi n* prove?

    l lNo

    Si

    --------------------~

    collaudo il prodotto-campione

    Si

    Effettuate n* nuove provesu altri due

    prodotti-campione

    al,al

    'E

  • EURONORM5 Prova di durezza Vickers per l'acciaio

    EURONORM 103 Determinazione micrografica della grossezza del grano ferritico o austenitico degli acciai

    EURONORM 114 Determinazione della resistenza alla corrosione intercristallina degli acciai inosSidabili austenitici -eXQye.dL.corrosione in ambiente. di acido solfoliooe solfato dirame{ProvadettadiMonypenny-Strauss)

    mediante temora ad una estremit - Prova Jominy

    lamiere e nastri d'acciaio di uno spessore infier!()redi piegjaml3ntoProva di alterno delle e del nastri di acciaio di spessore inferiore a 3 mm

    Prova

    URONORM

    EURONORM 12

    EURONORM23

    EURONORM 121 Determinazione della resistenza all'attacco intercristallino degli acciai inossidabU austenitici Provadi corrosione in ambiente nitrico mediante misura della perdita di massa (prova detta di Huey)

    IsorrR 9769 Acciai e ghise - Riassunto dei metodi disponibili di analisi

    1) In preparazione.