UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da...

24
UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE

Transcript of UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da...

Page 1: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA

DEL SISTEMA SOLARE

Page 2: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

Mettetevi le tute spaziali!Facciamo un giro all'interno

del SISTEMA SOLARE

Page 3: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

Gli scienziati, osservando i pianeti e le stelle, hanno formulato diverse teorie sull'origine dell'Universo. La più diffusa e accettata è quella del Big Bang.15 miliardi di anni fa, in un' enorme nube di materia compressa ed energia avvenne una grande esplosione, chiamata Big Bang. Questa esplosione proiettò tutta la materia nello spazio. Dalla materia raffreddata nacquero le galassie e con esse le stelle: così si è formato l'Universo

L'ORIGINE DELL'UNIVERSO

Page 4: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

Una delle galassie nate dal Big Bang è la Via Lattea: in questa galassia 4,5 miliardi di anni fa si formò il SISTEMA SOLARE, di cui fa parte anche la Terra.

La nostra galassia ha una forma schiacciata, a spirale, e comprende circa 100 miliardi di stelle. Si chiama così perché vista dalla Terra, sembra una grande striscia di stelle che attraversa il cielo, luminosa e bianca come il latte.

La nostra galassia:

la Via Lattea

Page 5: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti:● il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più

vicina alla Terra e per questo motivo ci appare così grande e abbagliante;

● otto pianeti, che ruotano intorno al Sole;● diversi satelliti naturali, che ruotano intorno ai

pianeti;● cinque pianeti nani.

IL SISTEMA SOLARE

Page 6: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

Il Sole è la stella più vicina a noi ed è il centro del Sistema Solare. Il suo diametro è circa 100 volte più grande di quello della Terra. Come tutte le stelle, il Sole è fatto di gas che “bruciano” sviluppando calore e luce. All'interno del Sole si raggiungono temperature di milioni di gradi.

Page 7: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

Il Sole è composto da varie parti:● il nucleo dove avvengono le reazioni nucleari che producono

energia;● la fotosfera la parte che noi possiamo vedere e dove sono

visibili le macchie solari (zone scure dove la temperatura è minore rispetto al resto della superficie solare);

● la cromosfera dove si possono notare le protuberanze solari, cioè lingue di fuoco che si alzano dalla superficie e che raggiungono distanze anche di migliaia di chilometri.

● tutt'intorno la corona solare.

Page 8: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

I pianeti non producono né calore né luce, ma la ricevono dal Sole: sono corpi illuminati, al contrario delle stelle che sono corpi luminosi.I pianeti ruotano intorno al Sole perchè “legati” a esso da una forza che non li fa allontanare dalla traiettoria di viaggio. Durante questo movimento ogni pianeta descrive degli ampi cerchi un po' allungati chiamati ORBITE.

Page 9: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

I pianeti non sono tutti uguali e vengono distinti in due gruppi in base alle loro caratteristiche.

Page 10: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

I pianeti più vicini al Sole (o "interni "), più piccoli, più caldi e composti prevalentemente di roccia e metalli, sono detti pianeti terrestri o rocciosi e sono: Mercurio, Venere, Terra e Marte.

MERCURIO VENERE TERRA MARTE

Page 11: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

MERCURIO è il pianeta più piccolo e più vicino al Sole. Ha una temperatura molto elevata nella parte che viene illuminata dal Sole (400 °C) e molto bassa nella parte non illuminata (200 °C sotto zero). La sua superficie è ricoperta di crateri. Non possiede satelliti, né un’atmosfera degna di considerazione.

Page 12: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

VENERE: è il pianeta più caldo del Sistema Solare e il più luminoso nel cielo. È facilmente visibile a occhio nudo nel cielo notturno. Infatti, le dense nubi che lo avvolgono riflettono la luce del Sole. Venere è priva di satelliti.

Page 13: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

TERRA è l'unico pianeta del Sistema Solare su cui si sono sviluppate forma di vita. Questo grazie agli oceani che coprono sette decimi della sua superficie, rendendola molto simile, da lontano, a una gigantesca biglia blu. La sua atmosfera è ricca di ossigeno da respirare, e il fatto di trovarsi alla giusta distanza dal Sole rende la sua temperatura ottimale. Ha un solo satellite: la Luna.

Page 14: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

MARTE è chiamato il “pianeta rosso” per l'alto contenuto di ferro delle sue rocce. Come la Terra, Marte ha un'atmosfera e ai poli presenta due calotte di ghiaccio. Qui si trova la più grande montagna del Sistema Solare: il monte Olimpo, alto 25 km. Ha due piccole lune: Phobos e Deimos.

Page 15: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

I pianeti più lontani dal Sole (o "esterni"), grandi e freddi, e composti prevalentemente di gas, sono chiamati pianeti giganti o giganti gassosi e sono: Giove, Saturno, Urano e Nettuno.

GIOVE SATURNO URANO NETTUNO

Page 16: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

GIOVE è il più grande pianeta del Sistema Solare ed è una gigantesca sfera gassosa. È flagellato da venti fortissimi e anche la Grande Macchia Rossa che si vede sulla sua superficie è una gigantesca perturbazione, più grande persino della Terra. Giove ha molti satelliti, i più grandi dei quali sono Europa, Ganimede, Io e Callisto.

Page 17: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

SATURNO è il più spettacolare: possiede una serie di anelli composti di frammenti di ghiaccio e polvere che gli ruotano intorno. È inoltre il campione di leggerezza: potrebbe galleggiare sull'acqua. Ha molti satelliti

Page 18: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

URANO ha un colore che tende al blu, perchè su di esso vi è del metano. É poco luminoso e quindi è poco visibile. Anche questo pianeta ha intorno a sé degli anelli.

Page 19: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

NETTUNO è il pianeta più freddo del Sistema Solare, con una temperatura che si aggira attorno ai 240 °C sotto zero. È circondato da nubi di ghiaccio e metano. Su di esso ci sono dei venti fortissimi, dieci volte più forti di un tornado.

Page 20: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

PLUTONE E GLI ALTRI PIANETI NANI

Plutone, scoperto nel 1930, era considerato un pianeta come gli altri. Poi si scoprirono altri piccoli corpi celesti che orbitavano intorno al Sole e venne creata la classe dei pianeti nani. Così nel 2006 Plutone fu...declassato! E si trovò insieme a Cerere, Haumea, Makemake ed Eris.

Page 21: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

Sono corpi rocciosi di forma irregolare

Nel nostro Sistema Solare sono concentrati in una fascia tra Marte e Giove.

Nel Sistema Solare ci sono anche altri corpi celesti minori. ASTEROIDI

Page 22: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

METEORE E METEORITII frammenti di corpi celesti che precipitano sul suolo terrestre sono chiamati METEORITI; quando entrano nell'atmosfera s'incendiano creando strisce luminose, le METEORE

Frammento del meteorite di Capodanno trovato nel modenese

Page 23: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

COMETE

Sono corpi celesti composti da roccia e ghiaccio. Quando si avvicinano al Sole, le parti congelate evaporano, lasciando una lunga scia luminosa: è la coda della cometa.

Page 24: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SOLARE · 2020-04-06 · Il Sistema Solare è formato da numerosi corpi celesti: il Sole, una stella di media grandezza. È la stella più vicina

Ciao ragazzi!