Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120...

34
Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere richiesto alla redazione____Gennaio Febbraio 2015 ECONOMIA DEL TURISMO Tedeschi, Francesi e Inglesi sostengono l’offerta Italia pag 3 VIAGGI Il Carnevale in Repubblica Dominicana pag 5 Chambéry citta’ per uno Short-Break con il profumo d’Italia .. .pag 7 La Croazia: una terra tutta da scoprire pag 8 Beautiful China, La Campagna 2015 ...pag 10 TOUR OPERATOR Un’Italia e una Sardegna da scoprire con Margò pag 11 Tutti in Rete con Albergabici 2015 pag 12 VOLOONLINE: la chance … pag 14 CLUB MED recluta piu’ di 2.300 addetti pag 15 Giroauto Travel Workshop Scopri il Cilento pag 17 COMPAGNIE AEREE Estate 2015 AEGEAN: collaudato supporto all’economia della Grecia pag 18 AIR FRANCE rinnova la cabina di medio raggio pag 19 HOTELLERIE Small Luxury Hotels of the World …pag 20 COMUNICATI STAMPA Jurgita Kazlauskien Direttore Turismo Della Lituania ...pag 21 Variety Cruises : i nuovi itinerari 2015 ...pag 22 Autograph Collection in Azerbaijan con 4 Hotel di lusso … pag 23 Autograph Collection si espande in Svizzera e in Spagna … pag 25 FOCUS EUROPA TURCHIA: turismo internazionale in crescita …pag 26 EVENTI Paul Gauguin alla Fondation Beyeler … pag 28 Una stagione di eventi sulle piste di Carezza, Obereggen e Val d’Ega … pag 30 DOLCE CUCINA E BENESSERE A TAVOLA Mercoledì sotto le Stelle al Ristorante Gourmet Viel Dal Pan … pag 31 VAL BADIA: Enogastronomia e ultime sciate della stagione … pag 33

Transcript of Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120...

Page 1: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere richiesto alla redazione____Gennaio Febbraio 2015

ECONOMIA DEL TURISMO

Tedeschi, Francesi e Inglesi sostengono l’offerta Italia … pag 3

VIAGGI

Il Carnevale in Repubblica Dominicana … pag 5

Chambéry citta’ per uno Short-Break con il profumo d’Italia ...pag 7

La Croazia: una terra tutta da scoprire … pag 8

Beautiful China, La Campagna 2015 ...pag 10

TOUR OPERATOR

Un’Italia e una Sardegna da scoprire con Margò … pag 11

Tutti in Rete con Albergabici 2015 … pag 12

VOLOONLINE: la chance … pag 14

CLUB MED recluta piu’ di 2.300 addetti … pag 15

Giroauto Travel Workshop Scopri il Cilento … pag 17

COMPAGNIE AEREE

Estate 2015 AEGEAN: collaudato supporto all’economia della Grecia … pag 18

AIR FRANCE rinnova la cabina di medio raggio … pag 19

HOTELLERIE

Small Luxury Hotels of the World …pag 20

COMUNICATI STAMPA

Jurgita Kazlauskien Direttore Turismo Della Lituania ...pag 21

Variety Cruises : i nuovi itinerari 2015 ...pag 22

Autograph Collection in Azerbaijan con 4 Hotel di lusso … pag 23

Autograph Collection si espande in Svizzera e in Spagna … pag 25

FOCUS EUROPA

TURCHIA: turismo internazionale in crescita …pag 26

EVENTI

Paul Gauguin alla Fondation Beyeler … pag 28

Una stagione di eventi sulle piste di Carezza, Obereggen e Val d’Ega … pag 30

DOLCE CUCINA E BENESSERE A TAVOLA

Mercoledì sotto le Stelle al Ristorante Gourmet Viel Dal Pan … pag 31

VAL BADIA: Enogastronomia e ultime sciate della stagione … pag 33

Page 2: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

COLOPHON

EDITORE E DIRETTORE RESPONSABILE

Romana Tibaldi Trocchi

VICEDIRETTORE

Annalia Martinelli

CAPOREDATTORE

Carlo Sacchettoni

COORDINAMENTO EDITORIALE

Laura Testa

HANNO COLLABORATO

Gianluca Baldoni

Valentina Insinna

Laura Mezzetti

Rossella Tambucci

DIREZIONE, REDAZIONE

AMMINISTRAZIONE

ROMA: Via Venere Placidia, 18

00178 Roma

Fax +39 06. 7185317 cell. +39 334.1934078

MILANO: Via Albani, 21

20149 Milano

Tel. +39 02. 33004397 cell. +39 349.4330142

MAIL:

[email protected]

Inviato a:

L'Eco della stampa

Casella Postale 12094 20120

Milano

Informazioni stampa

Lungotevere Portuense, 156 Roma

Depositato presso la Prefettura di Roma

e le Biblioteche Nazionali di Roma e Firenze

Gennaio Febbraio 2015

Foto in copertina:

Istanbul - Galata Tower - Ente Turismo Turchia

Rue de Lans G Garofolin - Les Charmettes G Garofolin

Chambery Tourisme & Congres

STAMPATO IN PROPRIO

Page 3: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

3

ECONOMIA DEL TURISMO ________________________________________________________ TEDESCHI, FRANCESI E INGLESI SOSTENGONO L’OFFERTA ITALIA Qualche barlume di positività si intravede nel settore turistico. Al momento, il clima generale di contrazione dei consumi da parte dei turisti italiani è compensato da un crescente interesse da parte da parte della domanda turistica straniera che nel complesso non subisce riduzioni, ma anzi fa registrare

punte di vivacità, come riferisce uno studio dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche. Il 45% dei Tour Operator stranieri prevede per il 2015 una crescita di viaggi e vacanze in Italia: +5,1% rispetto alle vendite totalizzate nel 2014 per i pacchetti della destinazione Italia. A confermare l’andamento positivo sono anche i dati Banca d’Italia che nel 2013 registrano oltre 77 milioni di viaggiatori stranieri in Italia (+4% rispetto al 2010) per un totale di quasi 322 milioni di

pernottamenti negli ultimi 3 anni del 13%). I pernottamenti europei rappresentano il 75% del totale ed i principali mercati di provenienza di questi flussi sono la Germania, la Francia e il Regno Unito. Tra i turisti stranieri che prediligono l’Italia, i tedeschi sono in testa, con 11 milioni di viaggiatori, secondo i dati della Banca d’Italia. Turisti che hanno generato oltre 57 milioni di pernottamenti (il 17,8% del totale pernottamenti stranieri in Italia) ed una spesa sul territorio di 4,9 miliardi di euro. Un mercato consolidato per la destinazione Italia, che ha risentito della contrazione dei consumi legata alla crisi economico-finanziaria del 2008 con un iniziale calo negli anni immediatamente successivi (-13,8% tra il 2008 e il 2010), ma una tendenziale ripresa già a partire dal 2011 (quasi 63 milioni di pernottamenti), ancora non del tutto stabilizzata (-7,8% tra il 2012 e il 2013, -4,7% nei primi mesi del 2014). Sul fronte dei viaggi organizzati internazionali, l’indagine restituisce un quadro positivo dell’andamento del mercato turistico tedesco che viaggia attraverso il circuito organizzato. Nel 2014 le vacanze in Italia sono state il 34,6% dei viaggi venduti nel mondo dai buyer tedeschi che propongono il Bel Paese, in aumento rispetto al 2013 quando rappresentavano il 26,3% del venduto dai Tour Operator tedeschi. Anche le previsioni per il 2015 lanciano segnali positivi: +2,7% la crescita di domanda prevista dai T.O. tedeschi che vendono il nostro Paese. Città d’arte italiane, destinazioni balneari e lacuali sono da sempre i principali prodotti turistici di riferimento per questo mercato. Difficile però mantenere il posizionamento della clientela: il primo posto come destinazione più richiesta quando si entra in agenzia è, di anno in anno, contrastato dalla forte competizione di Francia e Spagna.

Page 4: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

4

Al secondo posto si colloca la Francia. I turisti francesi fanno registrare nel 2013 circa 10,4 milioni di viaggiatori e 31,5 milioni di pernottamenti in Italia (9,8% del totale), con una spesa sul territorio di 3 miliardi di euro (il 9% circa della spesa turistica sostenuta dagli stranieri in Italia).

Il trend è pressoché stabile nel corso degli anni, senza grandi variazioni (+1,2% tra il 2008 e il 2010), con un +3% in termini di pernottamenti e un ben più interessante +11,8% di spesa turistica tra il 2010 e il 2013. Sul fronte dei viaggi organizzati il ruolo dell’Italia, come destinazione più richiesta e sognata, è ostacolato dalla competizione con la Spagna, ma la quota di venduto è tendenzialmente in crescita negli ultimi anni: 28% delle vacanze vendute dai Tour

Operator francesi nel mondo nel 2014 (20,5% nel 2012), con un +2,4% previsto per il 2015. Anche in questo caso, le città d’arte, il mare e le vacanze in tour sono i prodotti più venduti sul mercato organizzato francese, sia per l’Italia che per il resto del Mondo. Il terzo posto in questa cassifica se lo aggiudicano i turisti provenienti dal Regno Unito. Sono stati 22 milioni i pernottamenti dei britannici nelle nostre regioni con una spesa turistica sul territorio di 2 miliardi e 335 milioni di euro (il 7,1% della spesa complessiva degli stranieri nel Bel Paese). Turisti che hanno risentito della crisi, riducendo le permanenze nel nostro Paese ma con un calo contenuto al -11,3% tra il 2008 e il 2010 ed in recupero negli ultimi anni (+1,3% tra il 2010 e il 2013). In ripresa anche la spesa turistica che passa dai 2 miliardi del 2010 ai 2 miliardi e 335 milioni nel 2013

(+13,7%). Un mercato verso cui l’Italia suscita forte appeal e per il quale la competizione diretta è con la Francia, che nel 2014 fa perdere al nostro Paese la prima posizione, superandola come destinazione più richiesta dalla clientela presso i Tour Operator outgoing britannici. Un viaggio su 3 è in Italia: nel 2014 sul totale dei viaggi venduti dai buyer britannici quelli in Italia costituiscono il 33,6%: quota in crescita negli ultimi anni (30,4% nel 2012, 30,2% nel 2013) e nelle previsioni fornite per il 2015

(+5,4% la domanda di viaggi e vacanze in Italia il prossimo anno, secondo i pronostici dei grandi buyer britannici che propongono il nostro Paese). I prodotti più venduti sul segmento organizzato sono, nell’ordine, le città d’arte italiane ed il mare, seguito dai laghi e dalle vacanze in agriturismo, a pari merito in terza posizione. Questi dati sono incoraggianti e anche se non si può parlare di una vera ripresa, possiamo ipotizzare che siamo all’inizio di una inversione di tendenza rispetto alle negatività dei mercati dal 2008 ad oggi. Il calo dell’Euro nel cambio con il Dollaro, la Sterlina e il Franco Svizzero dovrebbero determinare un incremento delle presenze dei turisti provenienti soprattutto dall’America e dalla Gran Bretagna. Se poi si manterrà stabile il basso prezzo del petrolio, molti viaggiatori da ogni parte del mondo troveranno più conveniente la destinazione Italia. I carburanti a buon prezzo dovrebbero anche incrementare la domanda interna ed essere un presupposto per una maggiore mobilità nei prossimi mesi su tutto il territorio, con ricadute positive sul comparto turistico.

Carlo Sacchettoni

Page 5: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

5

VIAGGI________________________________________________________________________________

IL CARNEVALE IN REPUBBLICA DOMINICANA

Da febbraio a marzo l’isola caraibica dà il via all’evento più divertente e colorato dell’anno Un tripudio di maschere, musica e colori attende i visitatori della Repubblica Dominicana nei mesi di febbraio e marzo per l’arrivo del Carnevale. Questo è uno degli appuntamenti da non perdere in quanto un’occasione unica per respirare l’atmosfera festosa e la cultura popolare dominicana. Da nord al sud del paese varie città e i piccoli centri organizzano parate e sfilate di ogni genere; dalla nota città di La Vega a Puerto Plata, da Bonao a Santo Domingo fino ad arrivare alle zone più turistiche di La Romana e Punta Cana.

Il Carnevale di La Vega, il più popolare e conosciuto a livello internazionale, si svolge a febbraio ogni domenica del mese e termina il 27 febbraio con la parata ufficiale in occasione dell’anniversario dell'Indipendenza Nazionale del paese. Stesse date per i festeggiamenti a Puerto Plata al nord del mentre a Bonao si protrarranno fino all’8 di marzo. La Capitale Santo Domingo ospita invece domenica 1 marzo la parata ufficiale sul suo caratteristico lungo mare “Malecón”, accogliendo i principali gruppi e maschere provenienti dalle diverse province e dai vari distretti, con numerosi carri allegorici e gruppi di ballerini. A Punta Cana nel sud est dell’isola festeggiamenti tardivi rinviati al 7 di marzo per cui migliaia di turisti in visita in quest’area

avranno la possibilità di vivere le tradizioni culturali e folkloristiche dell’isola. Il carnevale dominicano è unico al mondo grazie alla mescolanza di influenze derivanti da numerose culture, quella spagnola e quelle proveniente da altri paesi europei e africani, visibili nelle particolari maschere e nei diversi costumi; dai coloratissimi “diablos cojuelos” di Santo Domingo ai gruppi "Broncos" e "Fieras" di La Vega, dai diavoli “Lechones” e “Pepines” di Santiago ai “Charamicos” e “Caraduras” di Bonao, proseguendo con i “Guloyas” con costumi ornati di perle di ogni genere di San Pedro di Marcorìs, i “Taimascaros”, maschere tipiche di Puerto Plata fino alle splendide maschere cornute dei Cachúas nel carnevale di Cabral e alle antiche maschere di Azua. In tutto il paese il Carnevale è una manifestazione molto sentita e se ne contano ben 13 di ufficiali, ciascuno con le sue personali caratteristiche, nonostante quello di La Vega sia il più riconosciuto tanto da essere stato proclamato patrimonio folklórico nacional dal Parlamento Dominicano. Il Carnevale è ormai un grande motore per lo sviluppo turistico dell’isola in quanto è uno degli eventi più coinvolgenti in grado di attirare grandi folle da tutto il mondo. Per vivere i festeggiamenti del Carnevale si propone un Tour Fly and Drive per muoversi in libertà da Santo Domingo a Santiago, da La Vega a Puerto Plata fino all’est dell’isola. Ecco alcuni suggerimenti: - Voli di linea per Santo Domingo: Alitalia, Air Europa, Air France, Iberia.. - Noleggio auto: Numerose società, tra cui compagnie di autonoleggio internazionali come National, Alamo, Avis, Budget, Thrifty, Europecar, Hertz e Dollar, offrono i propri servizi presso i principali aeroporti, destinazioni turistiche e città. Il 2014 è stato un anno intenso ricco di attività volte non solo a far conoscere meglio il nostro paese ma anche a incrementare il numero di passeggeri italiani che lo visitano - afferma Neyda García. La destinazione proviene da un anno positivo in termini di arrivi globali in quanto si è registrato un incremento del +9,63% rispetto al 2013 per un totale di 5.141.377 passeggeri non residenti. Ci si avvicina sempre più all’obiettivo dei 10 milioni di turisti in 10 anni così com’era stato prefissato dal nostro Presidente Danilo Medina.

Page 6: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

6

Per quanto riguarda il nostro mercato, nel 2014 sono stati circa 74.415 gli italiani che hanno visitato la Repubblica Dominicana registrando un incremento di +3%. In Europa l’Italia è alla 6° posizione, dopo Germania, Francia, Russia, Spagna, Inghilterra. Ci auguriamo che il 2015 sia un anno ancor più positivo e che gli Italiani ritornino a viaggiare come un tempo – ha concluso la Direttrice. Neyda García

Tra le novità dell’anno si continuerà a puntare su attività promozionali rivolte al trade quali road show e educational con i principali tour operator, presenza nelle fiere turistiche più importanti, sulla formazione degli operatori e su un progetto MICE con target corporate. Sul fronte della comunicazione si hanno in previsione azioni di unconventional adv, si punterà maggiormente sulle Digital PR e sul social media. Anche per quanto riguarda la pianificazione pubblicitaria, oltre alla presenza sulle testate cartacee, si valuterà la presenza sui media online. Infine verranno presentate in anteprima alcune attività legate a Expo 2015, che vedranno coinvolto il nostro paese all’interno di una vetrina internazionale, quale un progetto con il Touring Club italiano. Per quanto riguarda i temi si continuerà a puntare sulla capitale Santo Domingo, meta di storia e cultura ma anche città contemporanea, senza dimenticare il tema l’ecoturismo nelle aeree di Barahona a sud ovest, Puerto Plata al nord e Samanà al nord est o ancora mete ideali per gli sportivi come Cabarete e Sosua. Non solo mare e villaggi all inclusive ma si spinge anche l’area verde del paese ricca di montagne, parchi naturali e villaggi autentici dove poter assaporare la vera anima della destinazione. Non si dimentica comunque anche La Romana e Punta Cana che continuano a rimanere le zone dei grandi numeri che accolgono la maggior parte dei turisti italiani per la presenza di villaggi e di numerose attrazioni per le famiglie. Per informazioni: Ente del Turismo della Repubblica Dominicana www.godominicanrepublic.com

Page 7: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

7

VIAGGI____________________________________________________________________________________

CHAMBÉRY CITTA’ PER UNO SHORT-BREAK CON IL PROFUMO D’ITALIA Nell’antica capitale dei Duchi di Savoia ci si perde nelle pittoresche stradine colorate e ci si immerge nella storia nel cuore delle Alpi, la sua storia è molto legata all’Italia. Con le infrastrutture di una grande città, Chambéry vanta numerosi edifici storici quali il Castello dei Duchi di Savoia e il gioiello della Sainte Chapelle, che ospitò la Sacra Sindone, numerosi palazzi nobiliari in stile piemontese. La cattedrale custodisce la più grande raccolta di pitture a trompe l'oeil d’Europa, degne di rilievo sono la Fontana degli Elefanti, il Gran Carillon con 70 campane, e i musei delle Belle Arti e delle Charmettes, residenza di campagna di Jean-Jacques Rousseau, dall’atmosfera romantica e il castello dei Duchi di Savoia e una rilassante crociera sul lago del Bourget con la visita dell’Abbazia di Hautecombe. La città presenta anche il suo lato di architettura contemporanea di qualità, con edifici di Mario Botta e della Scuola

Ticinese. Chambéry riflette “l’art de vivre” e del buon mangiare con numerose specialità. Offre tutti i piaceri dell’acqua, grazie ai laghi dei dintorni, tra cui il lago del Bourget con l’Abbazia di Hautecombe dove sono sepolti i sovrani di Casa Savoia, e l'ultimo re e regina d'Italia. Non ultimo è l’aspetto del collegamento a due passi dalle più grandi stazioni sciistiche delle Alpi Francesi e dai parchi naturali. Tra gli appuntamenti ce quello con l’antiquariato, uno dei mercati più spettacolari e importanti della regione: la « grande braderie » che si svolge due volte all’anno, l’ultimo fine settimana di aprile e di settembre (25/26 aprile e 26/27 settembre 2015). Dal sabato sera, fino a 2800

Le Manege exte soir G Garofolin Chambery Tourisme & Congres espositori, tra privati, professionisti, commercianti e venditori ambulanti, espongono le loro meraviglie. Il mercatino diventa una vera grotta di Alì Babà! Professionisti del settore e semplici appassionati vengono qui dai numerosi venditori per riuscire a scovare oggetti rari e insoliti. Migliaia di visitatori girano per le strade giorno e notte per rovistare in questo « grande magazzino ambulante » dove tutto si vende e tutto si compra. Un mercato di antichità, di professionisti, si svolge ogni secondo sabato del mese, in Place Saint-Léger, nella zona pedonale del centro storico.

I pacchetti week-end e le offerte speciali con pernottamento sono consultabili sul sito www.chambery-tourisme.com

Page 8: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

8

VIAGGI____________________________________________________________________________________

LA CROAZIA: UNA TERRA TUTTA DA SCOPRIRE

Sette località sotto la tutela dell’UNESCO, 1244 isole meravigliose affacciate sul mar Adriatico, otto

parchi nazionali e un’infrastruttura turistica eccellente. Un patrimonio di bellezze naturali, storiche, artistiche: è la Croazia; splendidi fondali, paesaggi stupendi della zona continentale, una straordinaria offerta gastronomica ed enologica, e molto altro ancora – da non dimenticare la tradizione culturale dei caffè delle città storiche e un ricco calendario di festival - ne fanno la destinazione ideale per le vacanze. News sulle infrastrutture: - Oscar dell’industria ricettiva all’hotel Regent Esplanade di Zagabria. Uno degli alberghi più rinomati e più antichi della capitale

croata, ha ricevuto due prestigiosi premi, per il miglior albergo cittadino di lusso e storico di lusso, nella recente cerimonia di consegna del World Luxury Hotel Awards nella Repubblica Sudafricana. - Aperto l’Hotel Lug nel comune di Bilje in Baranja. Stanze arredate con mobili di legno realizzati su misura, atmosfera piacevole e rilassante, accoglienza prevista per gli animali, sono le caratteristiche di una struttura turistica, la prima di questo tipo a Bilje, la seconda nella Baranja, che coniuga comodità, confort e lusso in un ambiente rurale. Souvenir tradizionali e tipici della Baranja, realizzati dagli artigiani locali, sono in vendita nell’albergo. - “5 ancore”, la massima categoria, al marina D-Marin Mandalina di Sebenico dal Ministero del Turismo. È il primo in Croazia ad aver ottenuto questo riconoscimento, per la qualità dell’infrastruttura e i servizi per le imbarcazioni da diporto. Eccellente la ristorazione e notevole la capienza, con 400 posti barca, di cui 79 per i mega-yacht dai 30 ai 140 metri di lunghezza. Il certificato cinque ancore d’oro (certificato che conferma la qualità dei posti barca) dalla The Yacht Harbour Association di Londra, è un altro primato del D-Marin Mandalina in Croazia. La regione di Sebenico e di Knin balza così in cima alla classifica delle destinazioni diportistiche nell’Adriatico. - Volo diretto Zagabria – Dubai con la compagnia aerea low-cost FlyDubai. La nuova rotta, operativa da Dicembre, tre volte la settimana - martedì, venerdì e domenica - risponde a una forte domanda interna verso Dubai e allo stesso tempo, con la città di Zagabria punto più occidentale nel network della Compagnia, rende possibile un’apertura delle destinazioni croate su un mercato in forte espansione. Un’occhiata agli sport: - Aperto il sentiero turistico “La via del giovane maestro” nella Dalmatinska Zagora. Sono 1.800 metri di sentiero, che collegano la casa natale di Ivan Meštrović, il più grande scultore croato di tutti i tempi, sulla Svilaja, a quella della famiglia Meštrović a Otavice; un’occhiata alla vita e alle opere dell’artista in una passeggiata che permette di ammirare la bellezza del patrimonio naturale e culturale croato nella parte centrale della regione dalmata, da Otavice e Ružić fino a Gradac. In programma la costruzione di una pista ciclabile sul territorio. - Inaugurato il primo sentiero educativo subacqueo nel Quarnero. Inaugurazione ufficiale nel corso della festa di San Nicolò, a Kraljevica. Il sentiero subacqueo, il primo di questo genere nel Quarnero, è adatto a visitatori di tutte le fasce d’età, capaci di nuotare e usare la maschera e il boccaglio, che, sotto la guida di sub professionisti, potranno ora fare un’esperienza unica e accedere alle bellezze del fondo marino quarnerino.

Page 9: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

9

All’avanguardia le nuove tecnologie… - LiveCamCroatia, il portale webcam croato, tra le 25 migliori live stream web cam al mondo nel 2014. In una selezione svolta dai massimi esperti per la tecnologia video dell’EarthCam, il più grande portale webcam del mondo, quinto posto in classifica per LiveCamCroatia, con tre tra i primi dieci panorami più belli al mondo: una webcam a Fiume, la spiaggia a Baška Voda e quella a Daruvar. Manifestazioni in programma

- 1 febbraio 2015 – sfilata dei bambini, Abbazia. Evento del Carnevale Internazionale di Fiume: oltre mille bambini, provenienti da tutta la Crozia e dall’estero, percorreranno mascherati il tratto dai mercati fino alla spiaggia cittadina, accompagnati da animatori e musicisti. La sfilata si svolgerà dalle ore 13.00 fino alle 15.00; momento clou il programma d’intrattenimento nello spiazzo della spiaggia in Slatina. - 2 e 3 febbraio 2015 – festa di San Biagio, Dubrovnik. Numerosi eventi culturali, musicali e sportivi per celebrare San Biagio, patrono della città di Dubrovnik. Celebrazione della Santa Messa dinanzi alla cattedrale e processione di fedeli che percorrono le vie dell’antico nucleo cittadino. La festa, dedicata al Santo che tiene la città nella mano e protegge la sua libertà, è un giorno speciale per la città di Dubrovnik dal 972, quando fu celebrata per la prima volta, ed è inserita fin dal 2009 nel registro del patrimonio dell’UNESCO. - 6-7-8 febbraio 2015 – International Charter Expo 2015 – ICE’15, Abbazia. Più di ottanta compagnie charter provenienti da dieci destinazioni mondiali, e oltre cento agenzie charter attive in venti Paesi, sono i numeri delle presenze previste alla fiera, che riunisce i principali esponenti del settore contribuendo allo sviluppo del turismo diportistico e charter in Croazia. - dal 6 al 17 febbraio 2015 – Carnevale di Samobor, Samobor. Un ricco programma d’intrattenimento accompagna uno dei carnevali più antichi della Croazia, giunto alla centottantanovesima edizione. Personaggi tipici del “Fašnik” di Samobor, si alternano all’esibizione satirica di numerosi artisti con riferimento all’attuale situazione politica e sociale nel Paese, coniugando una tradizione centenaria con le caratteristiche di una manifestazione moderna. Apice dell’evento è la sfilata delle maschere, tra cui anche bambini. - dal 12 al 15 febbraio 2015 – Coffee &Chocofest Zagreb, Zagabria. Il meglio del cioccolato e del caffè mondiale in un festival ricco di novità e sorprese. Prelibate degustazioni, conversazione con esperti del settore, laboratori tematici e esibizioni artistiche nel corso di un evento nato dalla fusione del festival del cioccolato “Zagreb Chocofest” e del caffè “CoffeeArtZagreb”. La manifestazione avrà luogo, per la quarta volta consecutiva, nella sede dell’Associazione nazionale degli artisti visivi nel centro di Zagabria. Laura Mezzetti

Page 10: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

10

VIAGGI________________________________________________________________________________

BEAUTIFUL CHINA LUNGO LA VIA DELLA SETA, LA CAMPAGNA 2015

L’Ufficio Nazionale del Turismo Cinese a Roma, il 22 dicembre scorso, in un evento al Crowne Plaza rivolto ai Tour operator, le agenzie di viaggi, la stampa e le compagnie aeree, ha ospitato la delegazione della Commissione per lo Sviluppo Turistico della Provincia dello Yunnan, composta dalla vice direttrice generale Sig.ra Wen Shuqiong e dal vice governatore della prefettura del Honghe Sig. Zhu Liying.

La Cina e l’Italia - ha introdotto Liu Cheng Direttore Ufficio Turismo cinese in Italia- sono due Paesi con lunga storia e ricchissima cultura, e i legami fra i due Paesi sono forti gia’ dai tempi antichi. Gia’ alla fine del secondo secolo a.c., la seta cinese fu trasportata in Italia tramite la via della seta. Nel 166 d.c., fu fondata la prima ambasciata romana in Cina, che favorì i rapporti diplomatici fra l’Europa e la Cina. I due popoli si apprezzano e si scambiarono reciproci contenuti culturali e hanno stabilito una grande amicizia. Negli ultimi anni, con gli impegni da tutti e due Paesi, sono rafforzati tantissimo lo scambio e la collaborazione nel settore di turismo fra la Cina e l’Italia. L’Italia è un importante mercato di incoming ed è anche una delle destinazioni di outgoing preferite dai turisti cinesi. Nel 2013, ci sono stati

251mila arrivi italiani in Cina come nel 2012; e 478mila arrivi cinesi in Italia con una crescita di 10,3% rispetto al 2012, raddoppiato rispetto al 2009, dato che non include gli arrivi cinesi provenienti da altri Paesi Schengen. Quest’anno decorre il decimo anniversario del partenariato Strategico Globale Cina – Italia, è un anno significativo nel rapporto bilaterale. Nel 2014 il premier Li Keqiang e il primo ministro Renzi hanno scambiato le visite ufficiali, i due governi hanno pubblicato il nuovo piano d’azione triennale sul rafforzamento della cooperazione economica. L’anno prossimo sarà il 45 anniversario dei rapporti diplomatici dei due paesi e la Cina parteciperà all’expo a Milano come uno dei più grandi investitori e espositori. I due paesi hanno di fronte una nuova opportunità storica di cooperazione e sarà questa l’occasione per portare avanti la cooperazione turistica a un livello più profondo. Lo Yunnan si trova nell'estremo sud-ovest della Cina, si sviluppa su di un altopiano attraversato e circondato da diverse catene montuose. Questa geografia speciale le ha dato spettacolari paesaggi montani, gole e verdi vallate ricche di biodiversita’ ed una popolazione varia e autentica composta da numerose differenti etnie con propri usi e costumi. Tutto cio’ ha costruito i valori fondamentali dello sviluppo eco-turistico della regione. Nello Yunnan si trovano tanti siti di Patrimoni dell’Umanita’ dell’UNESCO, come la citta’ antica del Lijiang, il Parco Nazionale dello Yunnan dove scorrono parallelamente tre i fiumi maggiori lo Yangtze, il Mekong e il Salween, le risaie a terrazze di Honghe, le foreste di pietra Shilin con il suo paesaggio carsico e i fossili di Chengjiang. Nello Yunnan risiede il maggiore numero di gruppi etnici di tutta la Cina, ci sono 52 gruppi etnici sui totali 56, e tra i quali, 26 hanno superato 50 milioni di abitanti. Ci sono diversi paesaggi ecologici come i vulcani, le terme, i laghi di acqua dolce dell’altopiano e le foreste tropicali, infatti e’ una regione conosciuta come il regno delle piante, degli animali, dei metalli e delle erbe medicinali. Per quanto riguarda le religioni, qui si trovano il Buddhismo, l’Islam, il Taoismo, il Cristianesimo, il Dongbaismo e la divinità Benzhu ed altre religioni. La CNTA Amministrazione Nazionale del Turismo Cinese, ha stabilito la campagna 2015 come “Beautiful China lungo la Via della Seta”. Mi auguro che, con i nostri e i vostri impegni, potremo fare conoscere una Cina più autentica e più vivace agli italiani. Non solo la Cina con la Grande Muraglia e i Panda giganti, ma anche la Cina con le sue tradizioni, le culture etniche, la cucina.

L.T.

Page 11: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

11

TOUR OPERATOR _____________________________________________________________

UN’ITALIA E UNA SARDEGNA DA SCOPRIRE CON MARGÒ

Aperte le vendite per le vacanze estive in Italia e Sardegna, con proposte per ogni gusto ed età

Margò presenta i suoi cataloghi Mare Italia e Sardegna 2015, dedicati alle bellezze del Belpaese, con tante e “alternative” novità. «Per il 2015 - dichiara Marco Stramazzotti, product manager Italia -, ci siamo concentrati sulle location più vendute e abbiamo incrementato le proposte in formula appartamento e residence, e dato ampio spazio alle esperienze in barca. Come per l’Italia di Eden Viaggi, abbiamo confermato la collaborazione con Trenitalia con sconti del 30%, ed inserito la possibilità di scegliere il volo più comodo, al prezzo migliore possibile al momento della prenotazione, a partire da 110€ andata e ritorno, tasse e bagaglio compresi». «In Sardegna abbiamo ampliato l’offerta di località e prodotti, - aggiunge Cristina Brighetti, product manager Sardegna -, con prezzi molto competitivi, a partire da 18€ a notte. Oltre alla possibilità del volo, proponiamo la nave a

partire da 200€ per 2 adulti e 2 bambini, con un’auto inclusa». Margò offre la possibilità di vivere una vacanza fuori dall’ordinario e godere di panorami mozzafiato in modo totalmente diverso, da una barca: partono le “vacanze a gonfie vele”, ovvero viaggi a bordo di un’imbarcazione, catamarano, barca a vela o motore, con possibilità sia di noleggio in esclusiva sia di cabin charter, in Calabria, Campania, all’Isola d’Elba e alle Eolie. Anche per la Sardegna proposte vacanze in barca a vela (sempre noleggio e cabin charter), a scelta tra caicco e catamarano, ed anche nuove escursioni nel sud dell’isola. Tra le novità di prodotto più significative, Margò propone una formula nuova e divertente, per tutti coloro che desiderano una vacanza all’insegna dello sport, della natura e dell’enogastronomia: con il Gallipoli Open & Sport Village è possibile abbinare la sistemazione in appartamento ad un pacchetto a scelta tra Kitesurf, SUP, Wakeboard, Ciclotourism e Fodd&Wine. La Sicilia è ancora più ricca: proposte tutte le isole, anche in tour. In particolare, per le Isole Eolie è disponibile uno speciale pacchetto trasferimenti tutto incluso dall’aeroporto di Catania a Porto Milazzo, poi nave o aliscafo fino all’hotel. Per Pantelleria e Lampedusa proposte speciali quote volo + hotel. Il divertimento è assicurato per i più giovani: continuano le proposte di “una notte con Margò” al Riobo Fashion Club di Gallipoli, del pacchetto Salento Disco & Beach e del Gallipoli Boat Party, insieme alle Feste in Barca nell’arcipelago de La Maddalena. Due le più importanti promozioni commerciali che interessano Mare Italia e Sardegna di Margò: Prenota Sicuro gratis, valido per prenotazioni in solo soggiorno confermate entro il 30/03/2015;

Nessuna penalità di annullamento hotel fino a 3 giorni prima della partenza, o possibilità di cambio struttura pagando solo 20€. - Eden Viaggi Via degli Abeti, 24 61122 Pesaro Tel. 0721-4421

Page 12: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

12

TOUR OPERATOR _____________________________________________________________

TUTTI IN RETE CON ALBERGABICI 2015

Fino al 24 febbraio strutture ricettive “amiche della bicicletta” potranno farsi conoscere

dai cicloturisti. Adesioni aperte per Albergabici, servizio di FIAB - Federazione Italiana Amici della Bicicletta - per i viaggiatori su due ruote. È un motore di ricerca in tre lingue - italiano, inglese e tedesco - pensato per favorire l’incontro tra ciclo viaggiatori e strutture ricettive di ogni tipo: hotel, pensioni, bed&breakfast, campeggi, ostelli, agriturismi e residence che garantiscono un’accoglienza dedicata ai clienti in bicicletta.

«Nato nel 2003 Albergabici si propone infatti di segnalare le strutture idonee ai ciclisti mettendo in rete informazioni, difficilmente reperibili in altro modo, utili per chi viaggia in bici o desidera

effettuare escursioni nei dintorni del luogo di vacanza» dichiara Michele Mutterle,

responsabile per il servizio Albergabici di FIAB. Ecco le news di quest’anno: «Con il preciso obiettivo di mettere a disposizione degli utenti di Albergabici.it un ventaglio di strutture ricettive assolutamente motivate ad accogliere turisti che viaggiano in bicicletta – spiega Michele Mutterle - a partire da quest’anno abbiamo deciso di eliminare dal nostro motore di ricerca l’inserimento gratuito di hotel e altre strutture ricettive». Trenta euro l’anno è il costo per un’iscrizione “base”: presenza sul motore di ricerca Albergabici.it con una propria scheda informativa - 10 immagini e mappa - e abbonamento a BC, la rivista della FIAB. Con sessanta euro annuali, più un euro per ogni camera, si riceve l’iscrizione come struttura ricettiva attestata “amica della bicicletta”, e l’inserimento nell’Annuario Albergabici 2015, distribuito in 30.000 copie. Altra novità assoluta: uno spazio recensioni sul sito riservato alle segnalazioni dei viaggiatori su due ruote, ospiti delle strutture ricettive iscritte; il feedback degli utenti è un elemento di valutazione prezioso sia per le strutture, per migliorare i servizi, sia per chi vuole partire in bicicletta, per trovare l’alloggio più idoneo alle proprie esigenze. Il cicloturismo è un fenomeno in forte espansione; sono più di 130.000 ogni anno le persone in bicicletta con almeno un pernottamento fuori di casa, senza contare le partenze individuali e i tanti ciclo-viaggiatori stranieri: questi i numeri della sola FIAB, attraverso oltre 140 associazioni presenti sul territorio italiano. “Servizi di base” richiesti per essere presenti in Albergabici: - possibilità di un solo pernottamento; - ricovero coperto e sicuro per le bici; - kit base per le riparazioni;

Page 13: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

13

- luogo dedicato per lavare gli indumenti e le attrezzature tecniche; - mappe d’itinerari ciclabili della zona e indicazioni di negozi e officine specializzati nei dintorni; - colazione ricca di alimenti adatti all’attività fisica. Ulteriori servizi offerti dalle strutture ricettive, saranno segnalati nella scheda tecnica di riferimento sul sito e sull’annuario. Non è possibile fare prenotazioni alberghiere tramite Albergabici. Albergabici.it non è un e-commerce del mondo ricettivo, ma un servizio di consulenza creato e gestito da FIAB per il cicloturismo. È integrato con il portale Bicitalia.org, che visualizza la posizione delle strutture ricettive presenti sul sito con riferimento alle principali ciclovie della rete Bicitalia. Per le iscrizioni ad Albergabici entro il 24 febbraio scrivere a Michele Mutterle, responsabile servizio Albergabici di FIAB, [email protected] o chiamare il numero 339 7007544 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00). Info: www.albergabici.it

FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta – con circa ventimila soci e 142 associazioni sparse su tutto il territorio italiano, è un’organizzazione ambientalista che promuove la diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico, sia nell’uso quotidiano, sia per la pratica dell’escursionismo in bicicletta, in un quadro di riqualificazione dell’ambiente, urbano ed extraurbano. Lo slogan della Federazione è In bici per l’Ambiente. Presidente Giulietta Pagliaccio. Un po’ di cronistoria: Fondata nel 1988, dal 1998 ha assunto la forma di Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale). È stata riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente quale associazione di protezione ambientale e inserita dal Ministero dei Lavori Pubblici tra gli enti di comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale. È diventata negli anni il principale interlocutore di numerosi enti locali sul tema della mobilità sostenibile, facendo lobbying nei confronti dei pubblici poteri per ottenere interventi e provvedimenti a favore della circolazione sicura e confortevole della bicicletta e, più in generale, per migliorare la vivibilità urbana. FIAB aderisce a E.C.F. – Federazione Europea dei Ciclisti e alla Confederazione della Mobilità Dolce Co.Mo.Do. Tra le numerose iniziative FIAB: - Bimbimbici Manifestazione attenta ai temi della mobilità sostenibile, sin dal 2000, anno della prima edizione, rivolta in particolare alle nuove generazioni. È diventata una delle iniziative nazionali più importanti, in grado di coinvolgere migliaia di bambini e famiglie in tutta Italia. - Bicistaffetta Non è una gara ciclistica, come il nome potrebbe far supporre, ma un evento di comunicazione istituzionale, per promuovere il cicloturismo quale volano economico del nostro Paese. Da rilevare la collaborazione di Trenitalia, per un efficiente servizio di trasporto intermodale bici e treno essenziale per lo sviluppo locale del cicloturismo. Per ulteriori info: www.fiab-onlus.it Laura Mezzetti

Page 14: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

14

TOUR OPERATOR _____________________________________________________________

VOLONLINE: LA CHANCE

Un fatturato che raggiunge 25 milioni di euro, 21 addetti e un centinaio di agenzie TOP già altamente fidelizzate, VOLONLINE è un Tour Operator outgoing attivo da 5 anni nel nord Italia, che si colloca tra i nuovi player di maggior successo nel settore del turismo. Azienda molto solida e in forte crescita, VOLONLINE si discosta dai canoni standard che identificano la maggioranza dei Tour Operator tradizionali, qualificandosi come una realtà molto flessibile e dinamica, caratterizzata da un ambiente stimolante, giovane e altamente professionale. Ogni pratica nasce da specifiche analisi di benchmark, secondo una strategia operativa vincente che mutua l’acquisto multicanale dalla rete agenziale e lo rende più profittevole attraverso l’utilizzo di piattaforme evolute e la definizione di partnership esclusive con i fornitori. Una risposta concreta al lavoro dispendioso, in termini di tempo e di risorse, che è richiesto oggi alle agenzie di viaggi per ricercare i servizi o i pacchetti migliori da offrire ai propri clienti: VOLONLINE garantisce una gamma completa di proposte a prezzi competitivi, entro 24 ore dalla richiesta. L’agenzia di viaggi è nel DNA di VOLONLINE: il Tour Operator nasce dall’iniziativa imprenditoriale di Luigi Deli, noto nel settore per essere stato il fondatore di una delle agenzie di maggior successo sulla piazza di Milano, capace di evolversi nel tempo e di acquisire il segmento, in crescita esponenziale, della biglietteria aerea rivolta ai gruppi e ai cittadini extracomunitari. Il brand deriva da due concetti cardine della filosofia aziendale: VOLO richiama il core business delle origini e una leadership consolidata negli anni, ONLINE trasmette i contenuti di flessibilità e convenienza tipici del web, imprescindibili per rispondere efficacemente alle richieste di un mercato sempre più evoluto. VOLONLINE opera sul corto, medio e lungo raggio suddividendo in 2 aree di competenza la propria offerta: uno zoccolo duro rappresentato dal segmento di fascia bassa con pacchetti in allotment in grado di soddisfare un target trasversale e sensibile al prezzo, a cui si affianca un segmento tailor made rivolto alla fascia alta di mercato, che può contare sulla professionalità di programmatori esperti e altamente specializzati. Tra le destinazioni di punta del TO: Maldive e Mauritius, Oriente e Bali, Nord America e Caraibi, Sudafrica, Grecia e Formentera. “Sono molto orgoglioso di VOLONLINE – commenta Luigi Deli, AD di Volonline– e delle performance che ha raggiunto nel corso degli ultimi anni. La nostra vision è di contribuire all’evoluzione del turismo outgoing affiancando le agenzie in un percorso di sviluppo che le porterà ad offrire strumenti e soluzioni originali ai propri clienti, in competizione persino con il web”.

Page 15: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

15

TOUR OPERATOR _____________________________________________________________

IL CLUB MED RECLUTA PIU’ DI 2.300 G.O.® E G.E.® PER LA STAGIONE

PRIMAVERA-ESTATE SULLA ZONA EUROPA-AFRICA Impiegando più di 23.000 persone nel mondo di cui 13.500 sulla zona Europa-Africa, il Club Med é un datore di lavoro leader nel settore del turismo e dell’hotellerie-ristorazione. Reclutando più di 2.300 G.O.®* e G.E.®** da febbraio a giugno, l’azienda cerca dei professionisti per i suoi 26 villaggi primavera-estate situati in Europa, Africa, Medio Oriente, su più di 100 mestieri. Un processo di reclutamento internazionale per attirare nuovi talenti, un reclutamento ripartito tra febbraio e fine giugno che corrisponde alle aperture dei villaggi in Europa, Africa e Medio Oriente. Il Club Med lancia il suo processo di reclutamento a partire dal mese di febbraio, per attirare 1.300 professionisti desiderosi di lavorare in uno dei villaggi aperti in primavera. Una seconda sessione di reclutamento avrà luogo tra maggio e la fine di giugno al fine di colmare i 1.000 nuovi posti per i villaggi estivi che aprono a maggio. Le opportunita’ per i profili hôtelier e leisure sono numerose. Per la stagione primavera-estate, il 55% delle opportunità di reclutamento riguardano i posti hôtelier, in particolare della cucina ( commis de cucina, demi chef di partita, capo partita, sous-chef), o del bar e del ristorante (maitre di sala, barman, conseiller en vin, ...), dell’housekeeping/reception (governanti, receptionist, ...) o ancora nell’hôtellerie di lusso per i nostri villaggi “Club Med Exclusive”. Il 45% dei posti proposti va dai prifili loisir legati ai mestieri dell’infanzia, degli sport terrestri e nautici, degli eventi, della vendita o ancora del benessere. Inoltre offerte di lavoro nei mestieri tecnico e di supporto (manager in finanza/Risorse Umane/ Hôtellerie) sono proposti regolarmente. Tutti i dettagli dei posti disponibili sono accessibili al sito www.clubmedjobs.it o sulla pagina Facebook CLUB MED JOBS ITALIA per scoprire i diversi mestieri.

Page 16: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

16

I talenti reclutati in circa 20 paesi. Club Med rafforza la sua strategia internazionale attraverso sessioni di reclutamento all’estero: Europa del Sud (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia), Europa dell’Est (Russia e paesi russi, Romania), Europa del Nord ( Regno Unito, Irlanda, Paesi Bassi, Germania) ma anche Africa e Medio Oriente: Isola Mauritius, Turchia, Israele, Marocco, Tunisia. Per far cio’, Club Med ha realizzato un vero e proprio processo di reclutamento digitale (sito internet e social network) centralizzato sul sito clubmedjobs.com, accessibile ormai in 9 lingue e che copre 20 paesi dell’Euopra-Africa. I candidati vengono preselezionati, poi convocati in sessioni di reclutamento nei loro paesi di residenza. Se il candidato passa la selezione verrà inserito in uno dei villaggi Club Med (a seconda del suo paese di residenza e di nazionalità)per la sua prima stagione.Il reclutamento è basato sul capitale umano:“savoir-etre” e “savoir-faire” è nel cuore del reclutamento. Club Med vanta un’offerta di 100 diverse professioni. Il diploma e l’esperienza in un mestiere costituiscono pre-requisiti per il reclutamento, ma la conoscenza di più lingue straniere costituisce un vero e proprio plus in un contesto di internalizzazione. Per tutte le nazionalità, la padronanza del francese e dell’inglese é essenziale per essere reclutati per i mestieri a diretto contatto con i clienti. Al di là del “savoir-faire”, Club Med pone attenzione anche al “savoir-etre”. Esso si sviluppa attorno all’intrattenimento, il senso del servizio, l’entusiasmo, il sorriso ed il talento. L’impresa pone molta importanza alla diffusione di uno dei valori chiave che é la gentilezza. Questa gentilezza, coerente con i termini G.O.® e G.E.® rappresenta la capacità di essere attenti agli altri diffondendo la convivialità e il legame sociale. I G.O.® sono gli ambasciatori di questo “spirito Club Med” nel mondo, che l’azienda si impegna a preservare e rinforzare. Gilbert Trigano, uno dei fondatori di Club Med, lo affermava: “ al Club Med la gentilezza é un mestiere vero e proprio, uno stile di vita incomparabile”. “La felicità di esprimersi”, firma del marchio Club Med, permette ai G.O.® e G.E.® di vivere un’avventura umana unica rendendo possibile beneficiare di un trampolino per il loro futuro.

L.T.

Page 17: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

17

TOUR OPERATOR _________________________________________________________________

GIROAUTO TRAVEL WORK SHOP SCOPRI IL CILENTO

Giroauto Travel, tour operator di Salerno specializzato in incoming per la Campania e il Sud Italia, e Rete Destinazione Sud, nell’ambito dell’iniziativa “Agorà Contemporanea”, ha appena concluso una serie di Work Shop dedicati al Cilento e al suo Parco Nazionale. L’iniziativa “Agorà Contemporanea Tir in Tour- Raccontiamo il Cilento” è un progetto, promosso da diversi enti pubblici e privati, che come finalità ha quella di promuovere il Cilento a livello turistico, rafforzandone su scala nazionale l’immagine di attrattore turistico. Il tour è partito da Torino, martedì 20 gennaio 2015; un Tir, adibito a stand espositivo, è stato lo spazio dove le eccellenze che arricchiscono l’offerta turistico-culturale del Cilento si sono mostrate. Le tappe successive del tour sono state a Napoli il 23 e 24 gennaio e a Roma il 26. La Giroauto Travel e la Rete Destinazione Sud, all’interno di questa manifestazione, in un workshop dedicato agli addetti ai lavori ha illustrato gli attrattori culturali e gli itinerari turistico-esperenziali del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Page 18: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

18

COMPAGNIE AEREE____________________________________________________________________

Estate 2015 AEGEAN: COLLAUDATO SUPPORTO ALL’ECONOMIA DELLA GRECIA

15 milioni di posti disponibili, 100 destinazioni internazionali in 42 paesi e 10 nuovi paesi

AEGEAN, membro della Star Alliance , ha affermato il suo ruolo nello sviluppo del turismo e dell’economia della Grecia attraverso il programma del network per il 2015. L’orario estivo di AEGEAN è stato presentato nei mesi scorsi dal Management a Creta. Il nuovo orario della compagnia prevede 134 destinazioni di cui 100 internazionali in 42 paesi e 34 domestici, con 15,000,000 posti disponibili, 2 milioni in più rispetto al 2014. I voli verranno realizzati con una delle più giovani flotte in Europa, che comprende 56 velivoli , a seguito del recente investimento di

nuovi Airbus A320. Il volo aumenterà le sue frequenze nel 2015 dalla base di Atene e Heraklion, ma coprirà le connessioni con altre 6 basi della compagnia: Rodi, Corfù, Chania, Kos, Kalamata e Larnaca. In particolare 10 nuovi paesi, l’Olanda, Malta, il Kuwait, la Finlandia, l’Estonia, la Norvegia, l’Iran, l’Armenia e la Croatia and 16 destinazioni internazionali, Helsinki, Tolosa, Deauville, Metz, Napoli, Pisa, Malta, Amsterdam, Kuwait, Paphos, Riyadh, Tallinn, Oslo, Teheran, Dubrovnik e Yerevan sono stati aggiunti all’orario estivo della AEGΕAN,al contempo sono state aumentate le destinazioni e la frequenza del servizio verso quei paesi che costituiscono fonte di turismo per la Grecia, come la Francia, l’ Italia, la Svizzera, l’Inghilterra e la Germania. Il network ateniese è stato ulteriormente ampliato con l’apertura di nuovi mercati e città in paesi tradizionali, ma la stagione turistica è stata anche estesa sia ad Atene che nelle piccole isole, che necessitano dello sviluppo dello scalo ateniese per il loro crescente traffico aereo. Il fattore chiave del target del 2015 è la crescita effettiva del turismo in quelle piccolo aree che fino ad ora erano rimaste indietro. A tale fine sono state aggiunte 15 nuove destinazioni e 9 nuovo paesi al network ateniese, mentre Aegean collegherà la capitale della Grecia con un totale di 91 destinazioni, di cui 61 internazionali e 30 nazionali, per cui saranno disponibili 11.5 milioni di posti. Inoltre, la frequenza, la capacità e le connessioni con isole come Naxos, Milos e Paros saranno fortemente implementate. Verrà anche rafforzato ed arricchito l’orario verso il Medio oriente, il Nord Africa, il Middle East, il North Africa e l’East network, con una copertuta di 8 paesi, l’Egitto, il Libano, la Giordania, Israele, gli Emirati Arabi Uniti, il Kuwait, il Saudi Arabia e l’Iran. In totale 15 milioni di posti disponibili per il 2015 corrispondono a 7.7 milioni di posti nei voli internazionali verso 100 destinazioni e 7.3 milioni di posti in voli interni verso 34 destinazioni. Questa disponibilità assicura la copertura completa della domanda relativa al turismo incoming verso tutte le Regioni della Grecia. Per la prima volta nella storia della compagnia greca, con la sua attività che supererà i 10 milioni di passeggeri. Da Creta, la compagnia mette a disposizione nel 2015 voli diretti verso 44 destinazioni internazionali di 21 paesi, giusto per continuare il sistematico sviluppo e politica di supporto per questa area. Infine, AEGEAN con il nuovo programma per il 2015: “12 mesi di buone notizie per TE” presenta ogni mese un nuovo prodotto o un nuovo servizio, ciò permette alla compagnia di mantenere la promessa di essere più vicina alle esigenze delle famiglie, di agevolare i professionisti, i giovani e i passeggeri fidelizzati. Laura Testa

Page 19: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

19

COMPAGNIE AEREE____________________________________________________________________

AIR FRANCE RINNOVA LA CABINA DI MEDIO RAGGIO

Un percorso rapido in aeroporto, una nuova poltrona rivestita in pelle, nuove attenzioni culinarie, un’offerta

più flessibile per i viaggi di lavoro,… Air France intende rilanciare la battaglia del medio raggio in partenza

ed in arrivo a Charles de Gaulle, proponendo la migliore soluzione sul mercato. Dopo aver presentato il

nuovo prodotto di lungo raggio, la Compagnia prosegue il suo percorso di miglioramento del prodotto sul

medio raggio grazie ad un investimento di 50 milioni di euro. Air France ha ascoltato i propri clienti,

intervistato gli operatori del settore e raccolto quasi 10 000 testimonianze prima di costruire la nuova offerta.

Una nuova poltrona per un maggiore confort da aprile 2015. Air France introdurrà progressivamente su

tutta la flotta di medio raggio una poltrona interamente ridisegnata. Ricoperta di pelle di alta qualità, in tutte

le cabine, offrirà un comfort di viaggio ottimale, ideale per lavorare, riposarsi o ristorarsi prima dell’arrivo a

destinazione. Questa nuova poltrona sarà installata sui 24 Airbus A319 nel primo semestre 2015. La stessa

cosa avverrà sui 25 Airbus A320 nel primo semestre del 2016. In totale verranno installate 7 800 nuove

poltrone.

Completano il quadro di rinnovamento un’offerta di ristorazione più ricca e la Economy Flex, un’offerta

tariffaria su misura per i viaggiatori d’affari e la possibilità di navigare su internet, guardare la TV .

Dall’estate 2015 Orange ed Air France proporranno un accesso WI-Fi a pagamento a bordo di 2 Airbus

A 320 operativi sul network di corto e medio raggio.

Page 20: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

20

HOTELLERIE______________________________________________ ____________________________

SMALL LUXURY HOTELS OF THE WORLD NOMINATO MIGLIOR BRAND ALBERGHIERO DI LUSSO AI BRITISH TRAVEL AWARDS

Il pubblico inglese ha piazzato almeno un milione di voti nominando Small Luxury Hotels of the World (SLH) la Miglior Compagnia di Alberghi di Lusso nel Mondo ai British Travel Awards. I vincitori di questo prestigioso riconoscimento sono stati nominati nel corso di una grandiosa cerimonia tenutasi lo scorso 26 Novembre 2014 dove Paul Kerr , CEO di Small Luxury Hotels of the World, ha ritirato il premio destinato a SLH. Le premiazioni riuniscono e celebrano i fornitori di servizi e i servizi che somministrano alla compagine del mondo dei viaggi e questo è l’unico Premio che si basa sulle preferenze del pubblico di viaggiatori che, votando, assegna direttamente le proprie preferenze ai diversi attori nel travel. Parlando dei premi assegnati, Paul Kerr, CEO di Small Luxury Hotels of the World ha detto, “Dopo 25 anni alla guida di Small Luxury Hotels of the World, è un onore aver ricevuto questo premio così importante, specialmente in considerazione di tale accanita concorrenza. Il nostro successo è dovuto al fantastico team che lavora dietro le quinte del brand e anche grazie ai meravigliosi alberghi che abbiamo nel nostro portfolio”. Small Luxury Hotels of the World conta una collezione incredibile di alcuni tra i migliori alberghi indipendenti al mondo. Comprende oltre 520 hotels in più di 80 paesi, con differenze e personalità davvero unici, così come le esperienze che propongono. Dagli alberghi design di ultimo grido a palazzi del XVII secolo, dai meravigliosi alberghi in città alle ville storiche in campagna, fino ancora a resort stupefacenti, in isole private. In un mercato così altamente competitivo, questo premio evidenzia l’impegno continuo di SLH nei confronti dell’hotellerie di lusso e cementa la sua posizione come leader indiscusso nel mondo dell’ospitalità. Altri brand in lista per lo stesso premio “Best Worldwide Luxury Hotel Brand” includevano Sofitel Luxury Hotels e Conrad Hotels & Resorts.

Per maggiori informazioni: www.slh.com. L'ufficio prenotazioni di Small Luxury Hotels of the World risponde dall’Italia anche al numero verde 800 976000.

Page 21: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

21

COMUNICATI STAMPA__________________________________________________________________

JURGITA KAZLAUSKIENĖ NUOVO DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DEL TURISMO DELLA LITUANIA

Milano, 15 gennaio 2014 - Jurgita Kazlauskienė è il nuovo direttore del Dipartimento del Turismo della Lituania sotto il Ministero dell’Economia. In questo ruolo, Kazlauskienė sarà alla guida del dipartimento preposto allo sviluppo e alla promozione del settore turistico in Lituania: tra i suoi compiti, in linea con le direttive dell’Unione Europea, la creazione di una regolamentazione più rigorosa del settore, l’incremento del monitoraggio del mercato turistico e la salvaguardia dei diritti dei turisti nel Paese.

“La cooperazione positiva e costruttiva con le municipalità, le associazioni e i principali attori dell’industria turistica è essenziale per una crescita costante del mercato e per offrire ai nostri turisti servizi e infrastrutture di alto livello, che rispondano e superino le aspettative”, afferma J. Kazlauskienė, che ha iniziato il suo mandato il 5 gennaio 2015. “Il turista deve vivere un’esperienza positiva e arricchente, deve sentirsi a casa: per questo motivo il rispetto e la salvaguardia dei suoi diritti sono uno degli obiettivi primari sui quali ci concentreremo, assicurando ad esempio il risarcimento di danni causati dall’eventuale insolvenza o bancarotta dei tour operator. Adotteremo da quest a primavera i nuovi provvedimenti della Legge sul Turismo, che ci permetterà di operare in maniera più efficiente nell’area e di migliorare la protezione dei diritti del turista”.

Il 2014 è stato un anno importante per la Lituania, che ha assistito a una crescita dei flussi turistici domestici e internazionali (836.100 arrivi nei primi 9 mesi, +7,5% rispetto all’anno precendente). A conferma di questo successo, il Paese è stato incluso tra le mete da visitare nel 2015 secondo la prestigiosa guida di viaggi Lonely Planet.

“Il mercato del turismo è in costante mutamento, per questo motivo dobbiamo continuare a lavorare bene e sempre meglio: nei prossimi mesi ci focalizzeremo in particolare sull’ideazione di nuove iniziative con lo scopo di aumentare la conoscenza e l’attrattiva della Lituania e sulla definizione di strategie che ci permettano di compensare le possibili perdite di flussi dai mercati dell’est”, ha continuato Kazlauskienė.

Prima del nuovo incarico a capo del Dipartimento del Turismo della Lituania, Kazlauskienė ha ricoperto per sette anni la posizione di Direttore di Lithuanian Resorts Association e il ruolo di Vicepresidente dell’European Resorts Association.

Page 22: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

22

COMUNICATI STAMPA__________________________________________________________________

VARIETY CRUISES ANNUNCIA I NUOVI ITINERARI 2015

La compagnia greca di Crociere su piccolo navi annuncia 6 nuovi programmi per la stagione 2015/2016 Variety Cruises, rappresentata in Italia da Discover the World, ha rilasciato dettagli su nuovi itinerari in diverse zone del mondo: Mar Rosso, Isole greche e Turchia, Isole Canarie, Arcipelago di Capo Verde, Madagascar e Canale di Mozambico. Nuovi programmi 2015 – 2016 Grecia e Turchia L’itinerario Aegean Mosaic cruise sarà effettuato sul Mega-Yacht Variety Voyager (72 passeggeri). L’itinerario è di 7 notti-8 giorni con partenza da Istanbul ed Atene. Partenze ad Agosto ed Ottobre 2015| Luglio – Agosto 2016 Spagna L’itinerario The Canary Islands Discovery è effettuato a bordo della Harmony V (49 passeggeri) L’itinerario è di 7 notti-8 giorni con partenza da Las Palmas de Gran Canaria o Tenerife. Partenze da Dicembre 2015 a Marzo 2016.

Mar Rosso

I due nuovi itinerari sul Mar Rosso saranno inaugurati nel 2016 a bordo dello yacht a motore Harmony G. Gli itinerari sono Kings and Pharaohs cruise, da Suez ad Aqaba o viceversa e Splendours of the Red Sea da Hurghada e sono entrambi della durata di 6 giorni- 7 notti Partenze da Gennaio a Marzo 2016 Arcipelago di Capo Verde Il programma The Islands of the Cape Verde Archipelago si svolge a bordo dello Yacht a motore Pegasus. Si tratta di un saltellare da un’isola dell’arcipelago all’altra per 7 notti / 8 giorni partendop da Praia per terminare il tour a San Tiago. Data di partenza: 18 November 2015 Madagascar and its Mozambique Channel islands. L’itinerario di 9 notti / 10 giorni a bordo dello Yacht a Motore Pegasus porter I passeggeri a visitare le isole del Canale di Mozambico partendo da Nosy Be o Diego Suarez. Una guida specializzata sarà a bordo della nave. Periodo di partenza: Luglio 2015 Variety Cruises è una delle compagnie di Crociere su yacht leader al mondo. La sua flotta di 11 navi concede ai propri ospiti la possibilità di visitare le isolette più nascoste e di raggiungere portie e insenature inarrivabili per molte alter compagnie. L’atmosfera elegante ma casual, il servizio eccellente e il numero limitato di cabine contribuiscono a creare un’atmosfera intima e rilassata mentre si vivono gli aspetti paesaggistici e culturali dei luoghi visitati grazie agli splendidi itinerari e alle esperte guide a disposizione. Tra le destinazioni: Grecia, Isole greche e Turchia, Mar Rosso, Seychelles, Madagascar e Isole del Canale di Mozambico, Costa Rica e Panama, Cuba, Arcipelago di Capo Verde ed Isole Canarie.

Page 23: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

23

COMUNICATI STAMPA__________________________________________________________________

AUTOGRAPH COLLECTION DEBUTTA IN AZERBAIJAN CON QUATTRO LUSSUOSI HOTEL

L’esclusiva collezione di hotel indipendenti di Marriott International continua la sua espansione in destinazioni internazionali di grande fascino

Milano, 8 gennaio 2015 - Autograph Collection, l’esclusiva collezione di hotel indipendenti di Marriott International Inc (NASDAQ:MAR), annuncia il suo ingresso in Azerbaijan con quattro proprietà di lusso. A dicembre 2014 sono entrati a far parte del brand due hotel del complesso Shahdag Mountain Resort, Pik Pal ace Shahdag e Park Chalet Shahdag, mentre a giugno 2015 si uniranno alla collezione due alberghi nella capitale Baku, Boulevard Hotel Baku e Intourist Hotel Baku. “Siamo emozionati di debuttare in Azerbaijan, una Paese che assistito a incredibili sviluppi del turismo negli ultimi anni. Autograph Collection offre ai suoi ospiti esperienze di viaggio autentiche e speciali: per questo crediamo che l’Azerbaijan e questi quattro hotel siano perfetti per entrare a far parte della collezione”, afferma John Licence, brand leader di Autograph Collection in Europa. Pik Palace Shahdag è immerso nelle maestose montagne di Shahdag Mountain Resort a pochi minuti di auto da Gusar, una delle più importanti porte dell’Azerbaijan fin dai tempi antichi. Progettato da ReardonSmith Architects e ispirato all'ambiente circostante, Pik Palace Shahdag offre un servizio impeccabile. Dalle ampie camere e suite, 167 in tutto, si possono ammiarare vedute straordinarie, grazie alle finestre che ricoprono l’intera parete e ai balconi alla francese. Tutte le camere comprendono letti king-size e sale da bagno in marmo, con vasche e docce spaziose. I ristoranti, i bar e le lounge, come la pasticceria Chocolat e l’Alpina Brasserie & Wine Bar, offrono un’esperienza culinaria di alto livello tra le montagne. Per momenti di benessere e relax, The Club Fitness & Spa propone diversi trattamenti e programmi fitness. Park Chalet Shahdag è la prima proprietà di lusso in stile alpino di Autograph Collection. L’hotel è situato 230 km a nord di Baku, l’elegante capitale dell’Azerbaijan. Park Chalet si ispira all’architettura europea, con influenze stilistiche delle baite di Aspen negli Stati Uniti. L’hotel offre 164 camere e suite in stile country, con pannelli in quercia e un arredamento che combina perfettamente elementi sia lussuosi sia rustici. Considerato una delle destinazioni culinarie di punta dell’area, Park Chalet propone gustosi menu all’Aspen Grill, lo splendido ristorante e lounge bar panoramico, e bevande calde al Mocca Café. Il bagno turco e la sauna accolgono gli ospiti che desiderano rilassarsi dopo aver ammirato la splendida vista. Boulevard Hotel Baku si affaccia sulla baia di Baku nel cuore del quartiere Baku White City. L’hotel, composto da 818 camere, offre ampi spazi per meeting e conferenze, i più grandi in tutto l’Azerbaijan. Il Boulevard Hotel dispone di tre ristoranti, una lounge e una magnifica ballroom di 1.300 m², con vista sul Mar Caspio. Il centro conferenze offre sale multifunzionali dotate di sofisticate apparecchiature audio-video. Il centro benessere e la palestra sono ideali per rilassarsi dopo una conferenza. Intourist Hotel Baku è un boutique hotel con 150 camere e suite nel centro di Baku e affacciato sul lungomare, a poca distanza dai principali luoghi di interesse della città. L’Intourist Hotel Baku riporta alla luce lo stile anni Ottanta, aggiungendo gli elementi migliori dell’ospitalità moderna grazie alle camere eleganti e alle esclusive soluzioni culinarie. Autograph Collection offre un’eccezionale esperienza ai suoi ospiti, grazie a una collezione di hotel indipendenti diversi l’uno dall’altro e dalla forte personalità e che spaziano da un lussuoso lodge di caccia con 15 camere in Colorado a un maestoso palazzo neoclassico a Praga. Ogni hotel è scelto attentamente per la qualità del servizio offerto, l’originalità di architettura e design e la capacità di offrire al viaggiatore moderno una gamma di esperienze uniche e personalizzate.

Page 24: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

24

Informazioni sui nuovi hotel e sull’esperienza del brand sono disponibili sul sito di Autograph Collection www.autographhotels.com

Il portfolio di brand di lusso e lifestyle di Marriott International include attualmente The Ritz-Carlton Hotel Company, EDITION, JW Marriott Hotels & Resorts, the Autograph Collection, Renaissance Hotels, AC Hotels by Marriott e Moxy Hotels. Pari a circa il 25% di tutto il sistema di brand della catena, Marriott ha in programma oltre 200 progetti di hotel di lusso e lifestyle per i prossimi anni, che vedranno l’impiego di oltre 15 miliardi di dollari provenienti dai proprietari dell’azienda e dai franchisee.

ABSHERON Hotel Group è una giovane impresa che si occupa dello sviluppo e della gestione di hotel in Azerbaijan; grazie ad un portfolio di hotel e resort d’eccellenza, il suo obiettivo è quello di diventare un attore strategico nel settore dell’ospitalità aspirando nel medio termine a raggiungere una posizione dominante nei mercati nazionali e locali.

La fondazione di ABSHERON Hotel Group ha preso spunto da un notevole sviluppo negli ultimi anni delle infrastrutture turistiche nella Repubblica dell’ Azerbaijan e riflette la visione a lungo termine dello sviluppo sociale ed economico del Paese. Il portfolio di hotel varia tra diverse categorie da hotel di lusso a lifestyle sia all’interno che all’esterno di Baku.

The Autograph Collection, inaugurata nel 2010, è una collezione di hotel indipendenti di alto livello. Ogni destinazione è selezionata per la qualità, l’originalità, la personalità e i dettagli fuori dal comune. Da vicino a lontano, da iconico a storico, il risultato è una gamma di proprietà alberghiere niente meno che uniche ed eccezionali. Per maggiori informazioni, visitare www.autographhotels.com.

Facebook: www.facebook.com/AutographCollection

Twitter: www.twitter.com/Autograph

Tumblr: http://autographcollectionhotels.tumblr.com/

Instagram: www.instagram.com/AutographHotels

Marriott International, Inc. (NASDAQ: MAR) è il gruppo alberghiero leader nel settore dell’ospitalità con base a Bethesda, nel Maryland, USA, comprensiva di oltre 4,000 proprietà e oltre 690.000 camere in 78 Paesi. Il gruppo ha dichiarato un fatturato di circa 13 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2013. La compagnia gestisce direttamente o attraverso franchising, hotel e vacation ownership resort suddivisi in 18 brand. Marriott è riconosciuta tra i migliori datori di lavoro e per il suo alto livello di etica professionale. La catena offre anche i programmi fedeltà Marriott Rewards® e The Ritz-Carlton Rewards®, che comprendono oltre 45 milioni di membri. Per maggiori informazioni e prenotazioni visitarewww.marriot t.com e per le ultime novità sulla società, www.marriottnewscenter.com.

Page 25: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

25

COMUNICATI STAMPA__________________________________________________________________

AUTOGRAPH COLLECTION SI ESPANDE IN SVIZZERA E IN SPAGNA Due nuovi hotel a Zurigo e Barcellona entreranno a far

parte della collezione agli inizi del 2015

Milano, 7 gennaio 2015 – Continua l’espansione di Autograph Collection, luxury brand di Marriott International, che annuncia l’ingresso nella sua esclusiva collezione di hotel indipendenti di due nuovi indirizzi a Zurigo e Barcellona. Kameha Grand Zurich e The Cotton House, Barcellona, in apertura agli inizi del 2015, rappresentano il debutto di Autograph Collection nelle due città europee.“Siamo entusiasti di queste due nuove aggiunte al

prestigioso portfolio di Autograph Collection in Europa”, afferma John Licence, brand leader di Autograph Collection in Europa. “Tutti gli hotel di Autograph Collection offrono un’esperienza autentica e memorabile: ciascun albergo è unico, di carattere e con una personalità spiccata. I due nuovi indirizzi di Barcellona e Zurigo sono perfetti per entrare a far parte di questa eccezionale collezione”. Kameha Grand Zurich sarà il primo hotel parte di Autograph Collection in Svizzera e disporrà di245 camere. Il design d’interni è curato da Marcel Wanders, designer olandese di fama internazionale, che ha progettato tra le altre cose undici suite a tema, tra cui “Poker Face” con roulette e tavoli da poker e “Serenity” con un’illuminazione speciale e attrezzature per yoga e benessere. A pranzo e cena, tre le opzioni disponibili: il ristorante italiano L’Unico, con cucina a vista, il sofisticato giapponese Yu Nijo e il Puregold Bar, ideale per un pasto veloce, un caffè o un drink. Nella narghilè lounge, inoltre, gli ospiti potranno scegliere tra una varietà di shisha e tabacchi arabi aromatizzati. Per meeting ed eventi, a disposizione otto sale di diverse dimensioni, tra cui Kameha Dome, di 700mq.

The Cotton House, Barcelona aprirà nella primavera 2015 nel cuore del centro cittadino all’interno di un edificio ottocentesco che un tempo ospitava il quartier generale delle Associazioni Manifatturiere del Cotone. Questo boutique hotel da 83 camere co mprenderà aree comuni di grande fascino, tra cui diverse lounge, una terrazza con piscina sul tetto e un’ampia terrazza-giardino dove rilassarsi con un drink o cenare all’aperto. Il design d’interni è realizzato dallo studio Lázaro Rosa Violán e ispirato alle arti decorative dell’edificio originale.

Autograph Collection offre un’eccezionale esperienza ai suoi ospiti, grazie a una collezione di hotel indipendenti diversi l’uno dall’altro e dalla forte personalità e che spaziano da un lussuoso lodge di caccia con 15 camere in Colorado a un maestoso palazzo neoclassico a Praga. Ogni hotel è scelto attentamente per la qualità del servizio offerto, l’originalità di architettura e design e la capacità di offrire al moderno viaggiatore una gamma di esperienze uniche e personalizzate. The Autograph Collection, inaugurata nel 2010, è una collezione di hotel indipendenti di alto livello. Ogni destinazione è selezionata per la qualità, l’originalità, la personalità e i dettagli fuori dal comune. Da vicino a lontano, da iconico a storico, il risultato è una gamma di proprietà alberghiere niente meno che uniche ed eccezionali. Per maggiori informazioni, visitare www.autographhotels.com.Facebook: www.facebook.com/AutographCollection Twitter:www.twitter.com/Autograph Marriott International, Inc. è un’azienda leader dell’ospitalità con sede a Bethesda, Maryland, USA, che conta più di 4.000 proprietà in 78 Paesi alla fine del 2013. La società opera con hotel in franchising e gestisce numerosi vacation ownership resort sotto 18 marchi. Per informazioni o prenotazioni, visitare il sito www.marriott.com – per news www.marriottnewscenter.com.

Page 26: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

26

FOCUS EUROPA ________________________________________________________________________________

Ddi Valentina Insinna

TURCHIA, TURISMO INTERNAZIONALE IN CRESCITA

Mai una battuta d’arresto per il Paese che nel 2014 ha registrato un incremento del 5,35%.

In aumento anche i turisti italiani.

In Turchia non si ferma la crescita turistica: secondo i dati del Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica turca, i turisti internazionali arrivati tra gennaio e novembre 2014 sono stati 35.257.859 con un incremento del 5,35% rispetto allo stesso periodo di 11 mesi del 2013. I numeri testimoniano il gradimento da parte di un pubblico proveniente dai paesi piu’ diversi: dei 35.257.859 turisti internazionali che hanno toccato il suolo turco nel lasso di tempo preso in esame, i tedeschi sono stati senza dubbio i più numerosi con 5.068.335 arrivi e uno share del 14,38%, a seguire i russi (4.431.095, share del 12,57%), i britannici (2.560.940, share del 7,26%), i georgiani (1.624.503, share del 4,61%) e i bulgari (1.565.542, share del 4,44%). Ma anche gli italiani hanno fatto la loro parte con 655.736 presenze, di cui 45.235 nel solo mese di novembre che ha visto un incremento rispetto al novembre 2013 dello 0,57%. Mai una battuta d’arresto quindi nella crescita per il 2014: gennaio +3,81%, febbraio +6,60%, marzo +0,59%, aprile +8,20%, maggio +2,36%, giugno +6,41%, luglio + 13,52%, agosto +6,82%, settembre +2,02%, ottobre +1,09% e novembre +1,19%. E per continuare a farsi conoscere come Paese ricco di proposte classiche ma anche di novità, come di consueto la Turchia sarà presente con il suo stand alla BIT di

Istanbul - Galata Tower Milano (dal 12 al 14 febbraio) con più di 20 co- espositori tra tour operator, destinazioni e associazioni di categoria. L’Ufficio Cultura e Turismo turco in Italia, conferma che la destinazione di punta rimane Istanbul: si estende sulle due rive del Bosforo ed e’ l’unica città al mondo situata su due continenti, l’Europa e l’Asia. Per questo, capace di offrire al visitatore una straordinaria fusione fra Oriente e Occidente, fra passato e presente, conservando le preziose testimonianze dei tre imperi di cui fu capitale (Impero Romano, Bizantino, Ottomano). Qualche proposta?: si puo’ scegliere tra le famose attrazioni del quartiere di Sultanahmet, con il Museo di Ayasofya (Santa Sofia), il Palazzo Topkapi, la Moschea Blu, il Grand Bazaar e il Bazar delle Spezie. O passeggiare per Beyoglu, un distretto della citta’ situato su una collina scoscesa in cima la quale si trova la celebre Torre di Galata. Forse non tutti sanno che proprio Beyoglu e’ un quartiere fondato da genovesi poiche’ era un antico presidio commerciale della nostra città di Genova appunto, ai tempi delle colonie d’oltremare della “Superba”. Nel 1348 i genovesi vi eressero la “Torre di Galata”, a testimonianza della loro presenza in Asia Minore (dal 2013 la Muncipalita’ di Beyoglu e Genova sono ulteriormente legate da un gemellaggio). O ancora, percorrere il viale dello shopping Istiklal Caddesi, tra bar, negozi e ristoranti, giungendo fino a Piazza Taksim. Impossibile vedere tutto in un solo viaggio ma certo non si puo’ ripartire senza aver navigato il Bosforo col famoso tour in battello, visto il Ponte di Galata o visitato i pittoreschi villaggi di Ortakoy e Bebek. Del resto, Istanbul, che nel 2010 come Capitale Europea della Cultura, ha offerto un programma di alto livello qualitativo richiamando milioni di turisti- e’ una metropoli ricca di storia, ma capace di conquistare i viaggiatori di oggi con mille occasioni di svago, relax e divertimento.

Page 27: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

27

Ma la Turchia, ormai stabile al terzo posto nella classifica delle Bandiere Blu Internazionali, punta per l'estate a diventare una delle destinazioni “MARE” più richieste del Mediterraneo: la costa egea e quella mediterranea sono note in tutto il mondo per clima eccezionalmente mite, acque limpide, lunghe spiagge dorate e siti archeologici di interesse esclusivo. Ma queste mete attraggono anche anche per gastronomia, sport e divertimento. Il periodo migliore per il turismo balneare classico va da aprile a settembre, quando si può approfittare di un’esperienza magica come una crociera in caicco, la goletta tradizionale turca con cui scoprire baie, insenature, spiagge deserte e calette. E non si può dire di conoscere la Turchia senza aver visitato la costa della Provincia di Mugla con le famose località di Bodrum, Marmaris e Fethiye, considerate il top del palcoscenico marino turco e delle sue curiosità archeologiche, o attraccato sulla “costiera turchese” di Antalya, rotta ideale che alterna lo straordinario paesaggio della Licia, alla scoperta dei nuovi porti piu’ mondani dove gustare prelibatezze locali e magari misurarsi con gli sport acquatici. Poche destinazioni vantano un patrimonio storico e culturale ricco quanto la Turchia :

Bergama traiantapinak

Per la sua storia, la Turchia è luogo dove l’Oriente incontra l’Occidente: in Anatolia si va alla scoperta delle radici delle più antiche civiltà -gli Ittiti, i Frigi, i Lici, i Lidi, i Greci, i Romani, i Bizantini, i Selgiuchidi e gli Ottomani. L’archeologia infatti e’ uno degli aspetti che più affascina i visitatori, italiani in particolare, offrendo la possibilita’ di visitare resti archeologici delle civiltà ellenistica e romana. Istanbul e la Cappadocia prima di tutto, ma anche la città di Pergamo (l’attuale Bergama sulla costa egea, con la sua acropoli); o Hierapolis, nell’odierna Pamukkale, famosa per le sue sorgenti calde e le cascate calcaree; o ancora la mitica Troia, dove si svolse la guerra narrata nell’Iliade; e infine Efeso, splendida e ricchissima capitale della provincia romana chiamata Asia. Ma Turchia e’ anche meta ricercata per il turismo termale e sportivo : con circa 1.000 stazioni termali distribuite prevalentemente nell'Anatolia occidentale. La maggior parte degli stabilimenti termali, sia in siti storici che moderni, si trova nel distretto di Çekirge-Bursa : con le famose le acque termali di Pamukkale-Denizli e quelle di Balçova , a soli 10 km da Izmir, con la più grande piscina termale coperta della Turchia con annesso centro terapeutico. Ma la lista dei centri termali è lunga …e per chi volesse altri suggerimenti per le vacanze, il ventaglio di proposte e’ ancora ampio con percorsi di trekking e speleologici, giornate dedicate al rafting o agli sport invernali. Per lo sci, le mete preferite sono Bursa-Uludag (con piste ad un'altitudine compresa tra i 1900 e i 2500 metri) e Erzurum-Palandöken (qui invece si arriva anche ai 2200- 3100 metri). Ma c’e’ spazio anche per il golf, in particolare vicino ad Istanbul e a Belek, nei pressi di Antalya, dove attrezzatissimi campi sono famosi a livello internazionale e più volte teatri di competizioni agonistiche. Ma se la passione e’ quella del birdwatching, il turista col suo binocolo qui potra’ avvisare quasi trecento specie diverse poiché la Turchia si trova lungo diverse importanti rotte migratorie, vantando alcuni habitat avifaunistici di particolare rilievo.

Page 28: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

28

EVENTI E MOSTRE__________________________________________________________________

PAUL GAUGUIN ALLA FONDATION BEYELER

EVENTO CULTURALE FRA I MAGGIORI DEL 2015 A LIVELLO EUROPEO

L’esposizione alla Fondation Beyeler riunisce circa cinquanta capolavori di Gauguin provenienti dai

più rinomati musei internazionali e dalle maggiori collezioni private fino al 28 giugno.

Paul Gauguin D’où venons-nous? Que sommes-nous? Où allons-nous? Where Do We Come From? What Are We? Where Are We Going? Oil on canvas, 139,1 x 374,6 cm Museum of Fine Arts Boston, Tompkins Collection, Arthur Gordon Tompkins Fund Photograph © 2015 Museum of Fine Arts, Boston

Si tratta della rassegna più prestigiosa sul sublime e pionieristico artista francese che sia stata realizzata negli ultimi sessant’anni in Svizzera; nei paesi limitrofi la più recente grande mostra risale a oltre un decennio fa. Avendo richiesto sei anni e passa di preparazione, è il progetto espositivo finora più oneroso nella storia della Fondation Beyeler. Ci si aspetta quindi un record di visitatori al museo. La prevendita è in corso sul sito: www.fondationbeyeler.ch cliccando su “Tickets”. Nelle sale si possono ammirare sia i molteplici autoritratti di Gauguin sia le sue composizioni visionarie e spirituali del periodo bretone. Il fulcro della mostra è rappresentato dai quadri celeberrimi realizzati dall’artista a Tahiti. In queste tele Gauguin solennizza la sua visione di un mondo esotico intatto, fondendo natura e cultura, mistica ed erotismo, sogno e realtà in un’armonia perfetta. Accanto ai dipinti la mostra allinea anche una selezione di enigmatiche sculture di Gauguin, che fanno rinascere l’arte dell’Oceania, già allora quasi del tutto scomparsa. Non esiste al mondo un museo d’arte intitolato a Gauguin, motivo per cui gli eccezionali prestiti giungono da tredici nazioni: Svizzera, Germania, Francia, Spagna, Belgio, Gran Bretagna con Inghilterra e Scozia, Danimarca, Ungheria, Norvegia, Repubblica Ceca, Russia, USA e Canada. Le opere convocate a Basilea vengono dalle più importanti collezioni di Gauguin del mondo, tra cui spiccano istituzioni come il Musée d’Orsay, Parigi; l’Art Institute of Chicago; i Musées Royaux des Beaux Arts de Belgique, Bruxelles; la National Gallery of Scotland, Edimburgo; il Museum Folkwang, Essen; la Gemäldegalerie Neuer Meister der Staatlichen Kunstsammlungen, Dresda; il Wallraf-Richartz-Museum, Colonia; la Tate londinese; il Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid; il Museum of Modern Art, New York; la Galleria nazionale di Praga e altre. In particolare la Fondation Beyeler è riuscita a farsi concedere per la

Page 29: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

29

mostra un gruppo di opere di Gauguin dalle leggendarie collezioni russe dell’Ermitage di San Pietroburgo e dal Museo Pushkin di Mosca. “Non solo come artista, ma anche come uomo, Paul Gauguin fu una personalità affascinante. Siamo felici di essere riusciti a riunire a Basilea i suoi capolavori che arriveranno da tutto il mondo. Persino per la Fondation Beyeler, riconosciuta internazionalmente per la qualità delle sue mostre, si tratta di una vera e propria sensazione“ sottolinea Sam Keller, il direttore del museo. Le straordinarie creazioni di Gauguin raccontano della ricerca di un paradiso perduto, testimoniano della vita dell'artista, trascorsa tra mondi e culture e animata da passione e spirito d’avventura, come in un film. Nessun artista più di Paul Gauguin ha affrontato un cammino lungo e avventuroso per trovare sé stesso e un’arte profondamente nuova. Dopo l’infanzia trascorsa in Perù, il suo essere marittimo giramondo su un mercantile, agente di borsa e bohémien nella Parigi fin de siècle, amico e sostenitore degli impressionisti, membro della comunità artistica di Pont-Aven in Bretagna, coinquilino di Van Gogh ad Arles, sempre tormentato dal desiderio bruciante per un’isola dei beati che spera di trovare a Tahiti e come eremita nelle isole Marchesi, fa di lui il primo nomade moderno ed emarginato volontario in rivolta contro la società che l’arte conosca. A Gauguin si deve la scoperta di un’inedita forma di sensualità, esotismo, primitivismo e libertà per l’arte moderna. Molti dei suoi capolavori più belli provenienti da tutto il mondo saranno presto esibiti a Basilea. Guy Morin, il presidente del Consiglio di Stato di Basilea Città dice: “Paul Gauguin è uno dei grandi, grandi artisti! La presentazione dei suoi leggendari capolavori prossimamente alla Fondation Beyeler costituisce un evento di rilievo per i cittadini di Basilea e per tutta la regione. Una mostra di codesta importanza e di una tale eccezionale qualità testimonia ugualmente della eccellente reputazione di Basilea, villa votata all’arte. La sua fama di polo dell’arte è sostenuta da lungo tempo dalla passione e dall’entusiasmo per l’arte della sua gente. Il notevole programma di mostre alla Fondation Beyeler contribuisce da molti anni a mantenere questa tradizione ad un livello internazionale. Sono particolarmente felice di potere ammirare da vicino le meravigliose tele che Paul Gauguin ha realizzato in Bretagna e a Tahiti e sono convinto che questa esperienza artistica resterà per molti un evento indimenticabile”. Daniel Egloff, direttore di Basilea Turismo, ha dichiarato: “Siamo molto lieti di questa mostra evento alla Fondation Beyeler, in quanto una simile rassegna di grande richiamo favorisce la reputazione di Basilea come capitale culturale della Svizzera. Inoltre, siamo convinti che questa esposizione attirerà numerosi turisti”. L’esposizione, di grande spessore emotivo, viene completata da un’ampia offerta di mediazione e didattica d’arte: per la prima volta la mostra comprende uno spazio multimediale pensato per tematizzare la biografia dell’artista e le sue opere principali. In aggiunta al catalogo scientifico esce una pubblicazione d’accompagnamento destinata al largo pubblico. Per far fronte alla grande affluenza di visitatori, la Fondation Beyeler ha messo a punto un servizio ottimizzato al ristorante, al guardaroba, alla cassa e ai servizi igienici. Nel “Gauguin shop” appositamente allestito si possono trovare articoli nuovi e interessanti sulla vita e l’opera dell’artista. Orari di apertura della Fondation Beyeler: tutti i giorni 10.00–18.00, mercoledì fino alle 20.00

Laura Testa

Page 30: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

30

EVENTI E MOSTRE__________________________________________________________________

UNA STAGIONE DI EVENTI SULLE PISTE DI CAREZZA, OBEREGGEN E VAL D’EGA

Tutta la neve minuto per minuto, dal Carezza Trophy al Family Snow Day

Se le piste dei comprensori di Carezza e Obereggen, in Val D’Ega, nel cuore delle Dolomiti, fossero enormi fogli bianchi sui quali trascrivere tutti gli eventi di una stagione sciistica, una veduta aerea mostrerebbe le fittissime righe di un programma che sembra non finire mai. E, in effetti, fino ad aprile 2015, non esiste giorno che su queste nevi perfette non accada qualcosa di straordinario. Questi sono naturalmente solo alcuni degli appuntamenti sportivi che durante la stagione sciistica rendono non solo piacevole ma anche avvincente una vacanza in Val d’Ega. Tra gli altri, King of Obereggen – serie di gare nello snowpark di Obereggen tra il 25 gennaio e il 29 marzo 2015 – il Carezza Trophy, che il 31 gennaio 2015 vede i migliori scialpinisti misurarsi su due percorsi da 600 e 1200 metri di dislivello. Ma non c’è solo lo sport ad animare le nevi della Val D’Ega. Tra il 12 e il 17 febbraio 2015, in occasione del Carnevale, Obereggen propone un ricco programma di animazione sulle piste e alla stazione a valle degli impianti fino a notte inoltrata. Carnival On Snow a Obereggen comprende anche numerosi eventi in maschera, giochi e spettacoli per bambini e esibizioni di artisti di strada (o meglio, di pista), con ricavato devoluto a scopo benefico. Attesissima dai musicofili con gli sci ai piedi è invece la nuova edizione di Dolomiti Ski Jazz, manifestazione musicale che, dal 7 al 14 marzo 2015, trasforma le piste di Obereggen in un immenso palco tra le Dolomiti, sul quale si alternano musicisti di fama internazionale.

Infine – ma non è affatto vero che sia tutto qui – il 22 marzo 2015, il Family Snow Day è una giornata disegnata in ogni dettaglio intorno alla famiglia e ai bambini, sulle orme di Re Laurino, sci ai piedi, sulle piste di Carezza. Giochi e divertimento per grandi e piccini presso il Kinderland sulla Pista Pra di Tori e un interessante workshop nel primo snowpark per bambini d’Italia, garantiscono una giornata sugli sci piena di sorprese, fino alla gara di slittino Hubertus, con premiazione per la famiglia che avrà raccolto più monete di Re Laurino.Per Informazioni: Val D’Ega Turismo Tel. 0471 619500 E-mail: [email protected] Sito web: www.valdega.com

Page 31: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

31

DOLCE CUCINA E BENESSERE A TAVOLA______________ __________________________________________

di Laura Testa

MERCOLEDÌ SOTTO LE STELLE AL RISTORANTE GOURMET VIEL DAL PAN

Porta Vescovo Dolomiti Resort, neve e gourmet. Il comprensorio sciistico, è un vero e proprio angolo gourmet sulle piste: tre i ristoranti, pensati per sportivi, buongustai e “food-conscious”

Rifugio Luigi Gorza

Fiore all’occhiello del comprensorio sciistico Porta Vescovo Dolomiti Resort è la proposta gastronomica, articolata in tre diverse strutture: la maggiore in termini di ricettività è il Rifugio Luigi Gorza, elegante ed accogliente, punto di incontro a 2.478 metri di quota all’arrivo della funivia di Porta Vescovo, con self-restaurant. Al suo interno si trova anche il ristorante gourmet Viel dal Pan, solo dieci tavoli per un’esperienza di alta cucina direttamente sulle piste. Cesa da Fuoch, alla stazione intermedia, è una cucina a vista aperta a tutte le ore dove fermarsi scegliendo tra le grigliate, le pizze o la pasta fatta in casa. Il merito di questo nuovo “polo gastronomico” sulla neve è di Manuela Gorza ed il suo desiderio di far vivere allo stesso momento l’emozione di un bellissimo sci con l’esperienza della cucina italiana fatta con cura e qualità.

Al rifugio Luigi Gorza, panini “antibiotic free” e specialità tradizionali

Di qui passava l'antica “Via del Pane”, usata un tempo dalle carovane per il trasporto di merci fra le valli dell'Isarco e quelle dell'Agordino: dunque non è un caso che una delle novità dell'inverno 2014/2015 sia proprio un panino. Si tratta del “panino senza”, nato dall’incontro tra l’inventiva dello chef Ivan Matarese del ristorante Viel dal Pan – e i primi salumi rigorosamente privi di antibiotici d’Italia creati dal padovano Attilio

Page 32: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

32

Gorza, fratello di Manuela e inventore della linea di prodotti “Senza” (www.megliosenza.it). Un panino “firmato”, fatti con paninetti sfornati freschi ogni giorno e farciti con salamino o prosciutto cotto senza antibiotici e di altissima qualità: per una sosta che “fa bene” a 360°, capace di combinare al gusto i principi di un’alimentazione consapevole e attenta alla selezione delle materie prime. I prodotti “Senza” si trovano in tutti i punti-ristoro di Dolomiti Porta Vescovo Resort. Nel self-restaurant, le pietanze sono continuamente preparate in piccole dosi, per garantire la massima freschezza. In menù sono state inserite le antiche ricette di casa Gorza e i tipici piatti della cucina veneta, le zuppe e le vellutate di verdure alle erbe aromatiche, le tagliatelle fresche preparate in casa condite con prodotti di stagione, i bocconcini di capriolo profumato al cacao, le seppioline con i piselli e morbide polentine di mais selezionato. Prodotti di stagione, sempre dove possibile, e un servizio efficiente e gentile completano l’opera. E per far felici davvero tutti, sono disponibili anche diversi piatti gluten-free. Per chi preferisce una pausa veloce, oltre al “panino senza”, il Grand Bar al primo piano offre diversi tipi di pane, pizze e focacce preparate in casa, torte salate con tante farciture freschissime e deliziose.

Anche la location rende il rifugio Luigi Gorza un posto davvero speciale: incastonato nella roccia a quasi 2.500 metri di altitudine, il rifugio ha una vista da togliere il fiato sul ghiacciaio della Marmolada e sul gruppo del Sella. Quest’anno poi l’area ristorazione-lounge all’aperto diventerà ancora più bella, grazie al restyling appena portato a termine: gradinate disposte ad anfiteatro e dotate di tanti cuscini, per pranzare al sole, rilassarsi e godersi la vista eccezionale sul ghiacciaio della Marmolada e sul massiccio del Sella. Per tutta la stagione sciistica, il ristorante gourmet Viel dal Pan e l’annesso Grand Bar resteranno aperti fino alle 23.30. Per gli ospiti, menù-degustazione da sei portate creato dallo chef Ivan Matarese: la proposta perfetta per chi vuole concedersi una serata speciale durante le vacanze invernali. E dopo la cena, ci si rilassa osservando il cielo dalle postazioni telescopiche. Prezzo: 95 euro a persona, escluse le bevande, incluso il servizio shuttle e l’uso della funivia.

VIEL DAL PAN, LA CREATIVITÀ DELLO CHEF IVAN MATARESE Il Viel dal Pan è lo spazio dedicato all’alta cucina all’interno del Rifugio Luigi Gorza. Solo dieci tavoli affacciati sulle vette dolomitiche, in un ambiente riservato ed elegante che regalano l’emozione della cucina gourmet. In cucina troviamo il giovane e talentuoso chef Ivan Matarese, di origini napoletane, classe 1984. Matarese ha maturato la sua esperienza in grandi ristoranti. È alla corte di Gaetano Trovato del ristorante Arnolfo, due stelle Michelin, quando gli viene proposto il progetto di Viel dal Pan, portare la ricerca dell’alta cucina in alta quota. Originali e sorprendenti le sue proposte per la stagione 2014/15, con alcune idee deliziose come il menù “…di nuovo sugli sci in 38 minuti”, che combina un’entratina di benvenuto, la zuppa del giorno, le tagliatelle al ragù di coniglio e la piccola pasticceria della casa. Decidere di pranzare à la carte riserva sorprendenti emozioni, e allora si spazia dalla tartare di cervo con uovo pochè di quaglia, mela verde, senape in grani e pistacchi, fino al rombo con sedano rapa, mandorle, zenzero e clementine. Per informazioni sulla carta: http://www.dolomitiportavescovo.it/relax/ristorante-viel-dal-pan/men/ Apertura impianti stagione invernale 2014-15: fino al 12 aprile.

Page 33: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

33

DOLCE CUCINA E BENESSERE A TAVOLA______________ __________________________________________

VAL BADIA

ENOGASTRONOMIA E ULTIME SCIATE DELLA STAGIONE

Due gli appuntamenti da non perdere: il 15 marzo la Roda dles Saûs, un safari sugli sci alla scoperta dei piatti tradizionali della cucina ladina e il Dé dl vin – Wine Skisafari di domenica 29 marzo. L’evento, giunto alla sua 5°edizione, dedica un’intera giornata ai migliori vini dell’Alto Adige sulle piste dell’Alta Badia.

Negli ultimi anni, l’Alta Badia si è trasformata nella mecca per i buongustai, alla ricerca di piste perfette per sciate indimenticabili nel cuore delle Dolomiti – Patrimonio dell’Umanità UNESCO. A conferma di ciò, l’iniziativa Sciare con gusto, che racchiude tutte le iniziative che contribuiscono a valorizzare il connubio vincente tra lo sci e la gastronomia. La stagione sciistica all’insegna della buona cucina, apertasi con il Gourmet Skisafari, terminerà con due eventi di eccellenza: il primo di questi è la Roda dles Saûs (dal ladino Giro dei sapori), un safari sugli sci alla scoperta dei piatti tradizionali della cucina ladina, in programma per il 15 marzo. Domenica 29 marzo sarà poi la volta dei migliori vini altoatesini, i quali potranno essere degustati a 2000 metri di altezza in occasione del quinto Dé dl Vin – Wine Skisafari.

RODA DLES SAÛS: RIFUGI E SAPORI ANTICHI PER UN CONNUBIO DAL GUSTO AUTENTICO, NELLA SETTIMANA DAL 15 AL 22 MARZO 2015

Ritorna anche quest’inverno la Roda dles Saûs con una novità: un’intera settimana sarà infatti dedicata alla cucina e cultura ladina nell’area sciistica Skitour Santa Croce. A partire dalle ore 10, sciando di baita in baita si potranno assaporare i piatti che nascono nel cuore delle Dolomiti, abbinati ai migliori vini dell’Alto Adige. La cucina ladina, semplice ma genuina, è infatti al centro dell’attenzione presso i rifugi all’interno dell’area sciistica Skitour Santa Croce. Ognuno di questi è specializzato nella preparazione di un piatto ladino, cucinato seguendo passo passo la ricetta della nonna. Le specialità locali, accompagnate da un vino altoatesino, verranno servite presso i rifugi L’Tamá, Lèe, La Munt, Nagler, Paraciora, Florian e il ristorante Oies.

DÉ DL VIN – WINE SKISAFARI: UN VINO SAFARI SUGLI SCI A 2000 metri

Domenica 29 marzo 2015, l’Alta Badia porta i migliori vini altoatesini in quota per una degustazione esclusiva, la quale si terrà dalle ore 10 alle ore 15e30, presso i rifugi Piz Arlara, Bioch, I Tablà e Club Moritzino. Il vino dell’Alto Adige svolge un ruolo chiave all’interno delle iniziative legate alla gastronomia in Alta Badia. E questo non solo presso ristoranti o rifugi. Con la quinta edizione del WINE SKISAFARI, l’Alta Badia vuole, infatti, dedicare un’intera giornata ai vini dell’Alto Adige, portandoli a 2000 metri di altezza per una degustazione unica. Ai partecipanti verrà inoltre offerta la possibilità di degustare lo speck dell’Alto Adige. Il tutto accompagnato da intrattenimento musicale presso le singole baite. L’evento è organizzato dal Consorzio Turistico Alta Badia, in collaborazione con l’ EOS – Organizzazione Export Alto Adige e con il sostegno del Consorzio Vini Alto Adige e del Consorzio Tutela Speck Alto Adige. I biglietti per la degustazione vini si possono acquistare a 30 Euro, direttamente presso i quattro rifugi. L’apposito dépliant è disponibile presso gli uffici turistici dell’Alta Badia. Si raccomanda di sciare con prudenza. Per informazioni: Consorzio Turistico Alta Badia – www.altabadia.org – Tel.: 0471/836176-847037 –

Page 34: Turismo Informazioni è distribuito per email e può essere ... · Casella Postale 12094 20120 Milano Informazioni stampa Lungotevere Portuense, 156 Roma ... ed una spesa sul territorio

Autorizzazione del Tribunale di Roma: sentenza n° 14517 del 19 aprile 1972.

www.turismoinformazioni.com