Tratta atlantica

download Tratta atlantica

If you can't read please download the document

Transcript of Tratta atlantica

1. La Tratta Atlantica Per Tratta Atlantica si intende il commercio degli schiavi africani attraverso lOceano Atlantico, tra XVI e XIX secolo. Il solo Regno Unito, nel XVIII secolo, possedeva 2 milioni e mezzo di schiavi africani. La stima europea si aggirava sui 6 milioni.24/03/131 2. Agli inizi dell800 la popolazione nera nel Nordamerica eraquasi 1/3 di quella bianca. Inoltre era piuttosto frequente il fenomeno del meticciato.15popol. biancapopol. nerapopol. meticcia256024/03/132 3. Oltre il Nordamerica... Accanto alla Gran Bretagna, altri Paesi coinvolti nella TrattaAtlantica furono:FRANCIA (Canada e nord-Africa) SPAGNA (Sudamerica e Nordamerica occidentale)PORTOGALLO (Sudamerica)24/03/13 3 4. Rapporto neri/bianchi nelle 4 principali colonienordamericane 1730-1770 1770-1810 1810-1850 1850-1900 New Hampshire 1:91:7 1:5 1:3 Massachusetts 1 : 11 1:8 1:6 1:4 Georgia 1:81:7 1:5 1:4 Virginia1:71:5 1:4 1:324/03/134 5. Conseguenze della manodopera africananelle colonie americane SUD: incremento della produzione di cotone e crescita dellaristocrazia CENTRO-NORD: sviluppo delle manifatture e imposizione di dazi Mantenimento di rapporti commerciali con lInghilterra (medrepatria)24/03/135 6. Rapporto economico Madrepatria/Nordamerica durante la Tratta Atlantica 12 10 8Gran Bretagna 6USA 4 2 01600-1700 1700-1800 1800-190024/03/136 7. Conclusioni Allinizio del XIX secolo fu abolito il commercio degli schiavi africani, ma in molti Paesi la schiavit rimase radicata (Stati Uniti e Brasile). Leurocentrismo secolare port a episodi quali lApartheid o la segregazione razziale americana. Molti scrittori hanno denunciato le crudelt nellepoca della schiavit. Tra i pi noti: Bartolom de Las Casas, Jane Austen e Frantz Fanon.24/03/13 7