Test Di Livello Lingua Italiana

download Test Di Livello Lingua Italiana

of 18

Transcript of Test Di Livello Lingua Italiana

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    1/18

    1

    Certificazione di competenza della lingua italiana

    TEST DI LIVELLI A1A2- B1B2-C1-C2

    TEST PER IL LIVELLO A1

    (Tempo: 30 minuti)

    1. Sottolineate la forma corretta. (ogni risposta esatta: 2 p.)Esempio: ghola/gola

    chiao/ciaochiaro/ciaroquattro/cuattrocuanto/quantoghatto/gattoguerra/querraanghelo/angelo

    cara/charagara/gharaghetto/guetto

    2. Riempite i vuoti con luscita giusta. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    1) Pedro lamic..... messican..... di Susanna. 2) Le sorell..... di Paolo sono sempre content.....3) La repubblic..... italian..... esiste dal 1946.4) Mi piacciono i panin..... ripien.....5) Martina simpatic..... e Stefano antipatic.....

    3. Costruite delle frasi a partire dalle informazioni che vi vengono date. (ogni risposta esatta:3 p.)Esempio: fratello/Serena/ascoltare/musica rock.

    Il fratello di Serena ascolta la musica rock.

    1) noi/vedere/film.

    __________________________________________________________________________

    2) aerei/volare/sopra/montagne.

    ___________________________________________________________________________

    3) tu/non sentire/voce/Renato.

    ___________________________________________________________________________

    4) voi/partire/domani sera?

    ___________________________________________________________________________

    5)

    calcio/essere/sport preferito/Alessio.

    ___________________________________________________________________________

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    2/18

    2

    4. Collegate ogni parola della lista di sinistra con una parola della lista di destra. (ogni rispostaesatta: 1 p.)

    1) ieri a) quello2) s b) l3) questo c) domani4) vicino d) no

    5)

    qui e) lontano

    1 2 3 4 5

    5. Riempite i vuoti con la parola giusta. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    1) Il treno viene ..... Genova.( da a per in)

    2) La casa ..... tuo cugino molto luminosa.

    ( a su di con)

    3) Parto domani ..... i miei amici.( da a con per)

    4) Il divano ..... le due finestre.( tra su in per)

    5) Tommaso va spesso ..... Palermo per lavoro.( in per da a)

    6. Collegate ogni parola della lista di sinistra con una parola della lista di destra. (ogni

    risposta esatta: 2 p.)

    1) guanti a) collo2) scarpe b) mani3) cappello c) gambe4) pantaloni d) piedi5) sciarpa e) testa

    1 2 3 4 5

    7. Collegate ogni parola con una figura. (ogni risposta esatta: 1 p.)

    1) autobus, 2) bicicletta, 3) sedia, 4) sinistra, 5) tappeto

    a) b) c) d)e)1 2 3 4 5

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    3/18

    3

    8. Riempite i vuoti con la parola giusta. (ogni risposta esatta: 3 p.)

    1) La mia stagione preferita l..........................., perch fa caldo e ci sono le vacanze. 2) Il padre di mio padre mio .......................3) Peccato! Domenica gi finita. Domani ...................... e ricominciamo a lavorare.4) Il signor Rossi ha due figli: Andrea e Sara. Sara Rossi la .......................... di Andrea Rossi.5) Quanto rimani a Berlino? Solo una ...................................: dal 5 al 12 marzo.

    9. Leggete con attenzione il messaggio di Luca ai genitori e segnate con una crocetta sulla V

    solo le affermazioni che corrispondono al contenuto del testo. Solo 6 frasi sono vere. (ognirisposta esatta: 2 p.)

    Cari mamma e pap,vi scrivo da Siviglia. La citt meravigliosa e la gente davvero simpatica. Sono quicon Maria e Francesco e dormiamo a casa di Fernanda, unamica spagnola di Maria.Abbiamo intenzione di restare ancora qualche giorno qui a Siviglia. Poi partiamo per

    Valencia e da l prendiamo il traghetto per Formentera, unisola vicino a Ibiza. AFormentera c gi Tania, la mia compagna di classe, con altri amici. Dopo questoviaggio ci aspetta una settimana di sole, mare e relax sullisola: non vedo lora! Tornoa casa tra due settimane.Vi auguro una splendida vacanza in Sardegna.Ciao,

    Luca

    (V= vero; F = falso)

    1) Luca scrive la cartolina da Siviglia. V F2) Secondo Luca, Siviglia una bella citt. V F3) Maria unamica spagnola di Fernanda. V F4) Luca e i suoi amici rimangono a Siviglia ancora pochi giorni. V F5) Nel viaggio da Siviglia a Formentera Luca e i suoi amici passano

    per Valencia. V F6) Formentera unisola. V F7) Tania sola a Formentera. V F8) Luca vuole passare una settimana di sole, mare e relax a Siviglia. V F9) Luca torna a casa tra un mese. V F10) I genitori di Luca passano le vacanze in Sardegna. V F

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    4/18

    4

    TEST PER IL LIVELLO A2

    (Tempo: 30 minuti)

    1. Sottolineate la forma corretta. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    Esempio: I dolcifano/fannoingrassare.

    Alle Olimpiadi di Monaco nellanno/ano1972 ilgrante/grandenuotatore statunitense Mark Spitzha vinto ben sette medallie/medaglie doro, un record degno/degnio di un verochampione/campione .

    2. Sottolineate la vocale su cui cade laccento. (ogni risposta esatta: 2 p.)Esempio: stupido.

    albero, americano, malattia, parlano, telefono

    3. Costruite delle frasi con le informazioni che vi vengono date. (ogni frase esatta: 3 p.)Esempio: Antonio lavora fino a tardi. Anche Gino lavora fino a tardi.

    Antonio e Gino lavorano fino a tardi.

    1) Marco canta in un coro. Anche Lucia canta in un coro.

    __________________________________________________________________________

    2) Il figlio del signor Rossi sa nuotare. Anche la figlia del signor Rossi sa nuotare.

    _____________________________________________________________________________3) La mia amica Roberta verr domani col treno. Anche la mia amica Francesca verr domani

    col treno.

    _____________________________________________________________________________

    4) I giocatori del Milan mi sembrano molto bravi. Anche i giocatori della Juventus misembrano molto bravi.

    _____________________________________________________________________________

    5) Veronica pu tornare a casa quando vuole. Anche Miriam pu tornare a casa quando vuole.

    _____________________________________________________________________________

    6) Goethe un poeta tedesco. Anche Heine un poeta tedesco.

    _____________________________________________________________________________

    7) La citt giapponese di Tokio ha molti abitanti. Anche la citt giapponese di Osaka ha moltiabitanti.

    4. Riempite i vuoti con la parola giusta. (ogni risposta esatta: 1 p.)

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    5/18

    5

    1) Prima facciamo i compiti, ..... andiamo a giocare.( tanto poi sempre ora)

    2) Non mi piace il cinema, per questo non ci vado .....( poco subito ogni tanto mai)

    3)

    Siamo tristi, perch nessuno si ricorda dei ..... compleanni.( miei nostri vostri loro)

    4) Il nonno ..... vecchio per un viaggio cos lungo.( troppo poco tanto pi)

    5) Ma perch ripeti ..... le stesse cose?( troppo dopo mai sempre)

    6) Scusami, colpa ..... Mi perdoni?( mia vostra loro tua)

    7) Sei gi a casa? Hai fatto davvero ...!( allora presto prima poi)

    8) Ci vediamo alle 10 a Piazza Navona. Non arrivare .....!( tanto sempre tardi oggi)

    9) Signor Ferrari, ..... che cosa prende?( tu voi lei lui)

    5. Riempite i vuoti con la parola giusta. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    1) Le citt invisibili un romanzo ..... Italo Calvino.2) Ieri ho giocato a calcio e oggi ho male ..... piede destro.3) ..... giardino di Veronica crescono i limoni.4) Per favore, puoi dare questo libro ..... Luca?5) Ieri sera abbiamo parlato tutto il tempo ..... sport.6) Posa il libro ..... tavolo!7) Per il compleanno Stefania ha ricevuto un paio di orecchini ..... argento.8) Sono ..... treno e sto andando a Firenze.9) La madre ..... Carlo molto simpatica.10)

    Daniele va sempre ..... treno a Milano, perch ha paura di volare.

    6. Collegate ogni parola della lista di sinistra con una parola della lista di destra. (ogni

    risposta esatta: 2 p.)

    1) sarto a) malato2) ombrello b) vestiti3) camicia c) mare4) medico d) pioggia5) nave e) bottone

    1 2 3 4 5

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    6/18

    6

    7. Completate i vuoti con le parole giuste. (ogni risposta esatta: 2 p.)Esempio: L.............................. di Fabio p iazza Garibaldi 7.

    Lindirizzo di Fabio piazza Garibaldi 7.

    1) Togliti le ............................. prima di entrare! Ho appena lavato i pavimenti.

    2)

    Quanto ............................ questo maglione? Solo 10 euro. in offerta.3) Sei tutto bagnato! Quante volte ti ho detto di non uscire senza ombrello quando ..................?4) Hai prenotato l................. a Roma? Abbiamo bisogno di una stanza per le notti di sabato e

    domenica.

    8. Leggete attentamente il testo qui sotto e segnate con una crocetta sulla V solo solo le

    affermazioni che corrispondono al contenuto del testo. Solo 3 frasi sono vere. (ogni rispostaesatta: 2 p.)

    In mezzo alle montagne c il lago dOrta. In mezzo al lago dOrta, ma non proprio a met,c lisola di San Giulio. Sullisola di San Giulio c la villa del barone Lamberto, un

    signore molto vecchio (ha novantatr anni), assai ricco (possiede ventiquattro banche inItalia, Svizzera, Hong Kong, Singapore, eccetera), sempre malato. Le sue malattie sonoventiquattro. Solo il maggiordomo Anselmo se le ricorda tutte. Le tiene elencate in ordinealfabetico in un piccolo taccuino: asma, arteriosclerosi, artrite, artrosi, bronchite cronica, ecos avanti fino alla zeta di zoppa. Accanto a ogni malattia Anselmo ha annotato lemedicine da prendere, a che ora del giorno e della notte, i cibi permessi e quelli vietati, leraccomandazioni dei dottori: Stare attenti al sale, che fa aumentare la pressione,Limitare lo zucchero, che non va daccordo con il diabete, Evitare le emozioni, le scale,le correnti daria, la pioggia, il sole e la luna.

    (da: Gianni Rodari, Cera due volte il barone Lamberto ).

    (V = vero; F = falso)

    1) La villa del barone Lamberto si trova sullisola di San Giulio. V F2) Il barone Lamberto giovane e malato. V F3) Anselmo si ricorda tutte le novantatr malattie del barone. V F4) Anselmo tiene elencate le malattie del barone in ordine alfabetico. V F5) Il barone Lamberto non pu prendere il sale e lo zucchero. V F6) I medici consigliano al barone le emozioni, le scale e le correnti daria. V F

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    7/18

    7

    TEST PER IL LIVELLO B1

    (Tempo: 40 minuti)

    1. Sottolineate la forma corretta. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    Esempio:Chi trova un amico, trova un tesoro/tessoro.

    Secondo la teoria di un gruppo di sciensiati/scienziatibritannici, luomo pronto a l matrimonio a32 anni, mentre la donna a 27. Passati rispettivamente/rispetivamente il 32esimo e il 27esimocompleanno, le possibilit di trovare lanima gemmela/gemella cominciano a declinare, mentresalgono invece quelle di passare anni a cercare senza successo il partner ideale. L ett/et statacalcolata non in base allesperienza/esperiensa o alla statistica ma utilizando/utilizzando unacomplicata formula matematica.

    2. Sottolineate la forma corretta in ogni frase. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    Esempio: Ho conosciuto mia moglie tanti annifa/f.1) La musica ad alto volume da/dfastidio a chi ha problemi di nervi.2) Marika la moglie di Filippo e/la madre di Stefano e Carla.3) Se davvero Anna e Roberto pensano solo ase/s, allora sono proprio egoisti!4) Ho bevuto il te/t, ma ho ancora sonno.5) La rana salta qua/que l tra lerba.

    3. Riempite i vuoti con larticolo giusto. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    1) Non mi sento per niente bene. Mi sa proprio che ho ..... febbre.

    2)

    La casa al mare di Veronica ..... splendida villa a tre piani.3) ..... attori di questa compagnia recitano benissimo.4) Il leone ...... re della foresta.

    4. Riscrivete il verbo tra parentesi al modo, al tempo e alla persona adatti alla frase. (ognirisposta esatta: 2 p.)Esempio: Se farai il bravo, ti (comprare) il gelato.

    Se farai il bravo, ti comprer il gelato.

    1) Prima (lavorare) a Milano, ora lavoro a Roma. ___________________________________

    2) Lanno scorso voi non (essere) ancora miei amici._________________________________

    3) Se ci sar il sole, domani noi (andare) a giocare nel parco. __________________________

    4) Il film comincia alle nove e (finire) alle dieci e mezza. _____________________________

    5) Scusami, non lho fatto apposta. Non (volere) farti male... __________________________

    6) Quando (essere) grande, potrai fare quello che vorrai. ______________________________

    7) Ma perch Stefano non (capire) mai niente? _____________________________________

    8) Quando abitava a Modena, (avere) una casa nel centro della citt. ____________________

    9) Stavo suonando il pianoforte, quando la vicina (bussare) alla porta. __________________

    10)Mario (dormire) tutto il giorno e non lavora mai. _________________________________

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    8/18

    8

    5. Riempite i vuoti con la parola giusta. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    1) Si comportato in modo scorretto: ..... colleghi certe cose non si fanno.( con tra per in)

    2) ..... marzo vado a sciare con i miei genitori.( In Di Con A)

    3) Ci vediamo alle sei ..... Luca per organizzare la festa.( da a presso in)

    4) Tua cugina si sposa ...... prima settimana di giugno.( sulla alla dalla la)

    5) ..... me, non esistono guerre giuste.( da per con a)

    6. Riempite i vuoti con la parola giusta. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    Esempio: Oggi avevo intenzione di andare in palestra, .................... purtroppo non ho tempo.Oggi avevo intenzione di andare in palestra, ma purtroppo non ho tempo.

    1) Sono ......................... stato a Trieste molte volte, ma ci torno sempre con piacere.

    2) Ho detto ai miei amici di Bologna ................................. portare con s il sacco a pelo.

    3) .............................. costa un etto di prosciutto?

    4) Il sole si nasconde ............................ le nuvole.

    5) O parti insieme a noi .......................... resti a casa: non ci sono altre soluzioni.

    7. Collegate ogni parola della lista di sinistra con una parola della lista di destra. (ogni risposta

    esatta: 1 p.)

    1) mucca a) scrivania2) impiegato b) danza3) ombrellone c) spiaggia4) giornalista d) latte5) gallina e) quotidiano6) ballerina f) uova

    1 2 3 4 5 6

    8. Riempite i vuoti con la parola giusta. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    1) Maria ama .................................. e regala spesso i suoi quadri agli amici.( distrarre comporre dipingere lavorare)

    2) Oggi i taxi non passano perch i tassisti sono in ....................................( pausa pensione disoccupazione sciopero)

    3) Le punture delle ..................................... possono essere pericolose.( gazzelle zanzare balene tigri)

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    9/18

    9

    4) La Juventus ha acquistato un nuovo .................................................( attaccante calcio attacco avversario)

    5) La maestra ha chiesto agli alunni di scrivere un ................................. del romanzo.( ridotto riscontro riassunto ripasso)

    9. Leggete attentamente il testo qui sotto e segnate con una crocetta sulla V solo solo leaffermazioni che corrispondono al contenuto del testo. Solo 4 frasi sono vere. (ogni risposta

    esatta: 2 p.)

    Il Carrom un antichissimo gioco orientale di abilit e strategia simile al biliardo. Dasecoli viene praticato in paesi quali lo Sri Lanka, lo Yemen e lAfghanistan, ma soprattutto in India che ha conquistato milioni di giocatori e raggiunto livelli diprofessionalit e tecnica elevatissima.Il Carrom si pu veramente definire un gioco democratico! multietnico, va bene

    per tutte le tasche e si adatta a tutti gli spazi, appassiona uomini e donne di tutte leet.Il Carromsi presta sia per le serate in famiglia che per locali pubblici tipo ludotechee birrerie, dove presto diventa un punto focale di divertimento per tutti.La Federazione Italiana Carrom, attiva dal 1995, partecipa a tutti gli eventiinternazionali ed organizza tornei e campionati in Italia anche per principianti. I socidella federazione ricevono a casa Carrom Times, il giornaletto ufficiale con notiziedallItalia e dal mondo, hanno diritto a sconti sulle iscrizioni ai tornei e ingres siridotti alle manifestazioni, inviti, etc. Telefonate per saperne di pi.

    Perch aspettate? Allenatevi, divertitevi ed entrate nel mondo del Carrom!

    (dpliant a cura della Federazione Italiana Carrom)

    1) Il biliardo, come il Carrom, proviene dallOriente. V F2) Gli indiani sono esperti giocatori di Carrom. V F3) Il Carromva bene per i ricchi e per i poveri. V F4) Per giocare a Carromci vogliono spazi adatti. V F

    5) Nei locali pubblici il Carromattrae subito molte persone. V F6) Per partecipare alle competizioni della Federazione Italiana Carrom non bisogna essere giocatori professionisti. V F

    7) Chi iscritto alla federazione entra gratis alle manifestazioni. V F

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    10/18

    10

    TEST PER IL LIVELLO B2.

    (Tempo: 1 ora)

    1. Sostituite gli asterischi con i segni dinterpunzione appropriati (punti, virgole, due punti, punti evirgole). (ogni r isposta esatta: 1 punto)

    Nella cittadina di Formia * distesa sul golfo di Gaeta * si distinguono due borghi medievali * ilrione Mola e il rione Castellone * Numerose sono le rovine di epoca romana * frammenti dicolonne in Piazza della Vittoria * le fondamenta su cui poggia il giardino o Villa Comunale * i restidella villa detta di Cicerone sulla spiaggia * Le spiagge sono due * la Riviera di Levante e laRiviera di Ponente * detta anche di Vendicio *

    (dalla Guida turistica dItaliadel Touring Club Italiano del 1987)

    2. Volgete al plurale le seguenti frasi. (ogni frase esatta: 2 punt i )Esempio:Il primario dirige la clinica.

    I primari diri gono le cl iniche.

    1) Il bisturi lo strumento del chirurgo.2) Domani il tecnico riparer la radio.3) La camicia bianca si sporca facilmente.4) Il cuoco prepara un ottimo sugo.5) Solo lo psicologo pu risolvere questo problema.

    3. Riscrivete il verbo tra parentesi al modo, al tempo e alla persona adatti alla frase. (ogni ri spostaesatta: 3 punti )Esempio: Due giorni fa Marco (incontrare) ..................................... mia sorella in piazzaMaggiore.

    Due giorni fa Marco ha incont rato mia sorell a in piazza Maggiore.

    1) Non so come (vestirsi) ............................................... Tu che cosa mi consigli?2) Ieri Chiara (passare) ............................................................. tutto il giorno a casa dei suoi zii.3) Che hai? Non (sentirsi) .......................................... bene? Se stai male, ti accompagno a casa.4) Io e Marco (provare) ......................................... a telefonarti tutto il giorno, ma la linea era

    sempre occupata.

    5)

    Mi scusi, signora, (potere) ...................................................... dirmi dove si trova la stazione?6) Ti amo e ti (amare) ............................................................. sempre per il resto della mia vita.7) Un tempo (andare) .................................................. in palestra tutti i giorni; ora non ho pi

    tempo.8) Silvia ha invitato molte persone domani sera: vuole che (essere) .......................................

    una festa magnifica.

    4. Completate le frasi inserendo la preposizione giusta davanti al pronome relativo cui. (ogni fraseesatta: 2 punti )Esempio: Il motivo ............. cui sono venuto conoscere la tua ragazza.

    Il motivo per cui sono venuto conoscere la tua ragazza.

    1) Il signore ............... cui ho prestato un libro frequenta con me il corso di spagnolo.2) La ragazza ...................cui sono uscito ieri fa lattrice.

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    11/18

    11

    3) La casa ..........................cui ha abitato per anni stata venduta.4) Il romanzo ......................cui ti parlo il capolavoro di Italo Svevo.

    5. Rispondete alle domande utilizzando i pronomi atoni lo, la, li, lee lavverbio atono ci. (ogniri sposta esatta: 2 punti )

    Esempio: Hai mangiato i cannelloni che ti ha preparato la zia? S, li ho mangiati.

    1)

    Hai fatto la spesa per la cena di stasera? S, ..............................................................................2) Avete chiamato i nonni per fargli gli auguri d i Pasqua? S, ......................................................3) Hai visto Elisa e Susanna ieri sera al cinema? S, .................................................................4) Siete andati al concerto di Bruce Springsteen? No,

    ....................................................................

    6. Costruite delle frasi con le informazioni che vi vengono date. (ogni frase esatta: 3 punti)Esempio: La societ sta attraversando un momento di crisi. Pertanto, molti dipendenti sono statilicenziati.Poichla societ sta attraversando un momento di crisi, molti dipendenti sono stati licenziati.

    1)

    Ai miei tempi la gente aveva pi rispetto per gli anziani. Mio nonno me lo ripete sempre.Mio nonno mi ripete sempre che .. ...........................................................................................

    2) Il medico ha prescritto una dieta alla paziente. Cos, la paziente potr guarire dal diabete.Il medico ha prescritto una dieta a lla paziente perch................................................................

    3) C ancora molto traffico. Quindi, arriver in ritardo. Siccome .....................................................................................................................................

    4) Non parlare con gli sconosciuti!. Questo dice la nonna a Cappuccetto Rosso.La nonna dice a Cappuccetto Rosso di ......................................................... ....................

    5) Il Parlamento ha approvato una nuova legge. Lo scopo della legge contrastare lacriminalit organizzata.Il Parlamento ha approvato una nuova legge per .......................................................................

    7. Riempite i vuoti con la risposta appropriata. (ogni risposta esatta: 2 punti)

    1) La .... dello stilista Giorgio Armani stata davvero molto bella. marcia parata sfilata passeggiata

    2) Paolo non abita pi qui. Si ... a Londra due mesi fa. trasferito trasformato trafugato trasandato

    3) La nuova canzone di Gianna Nannini prima in ... lista categoria classifica serie

    4)

    Sono stati condannati a quattro anni di prigione per .... ruba ruberia furto refurtiva

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    12/18

    12

    5) Ieri sera al telegiornale ho visto un bel ... sulla Cina. speciale riporto formato servizio

    6) Il controllore lha sorpreso sul treno senza biglietto e gli ha fatto una ... punizione ammonizione contravvenzione multa

    8. Leggete attentamente il testo qui sotto e segnate con una crocetta sulla V solo le affermazioni che

    corrispondono al contenuto del testo. (ogni ri sposta esatta: 2 p.)

    Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943) comincia a suonare giovanissimo. Dalla fisarmonica, suo

    primo strumento, passa al clarino a quattordici anni, esibendosi in varie formazioni jazz. Ilsuo debutto nella canzone avviene nel 1964 sotto gli auspici di Gino Paoli con uno stile ispirato

    alla musica soul (Ray Charles, Otis Redding e James Brown). Nel 1971, dopo una parentesi

    sperimentale vagamente beat, approda alle grandi cifre di vendita con la canzone 4/3/1943,meglio conosciuta come Ges Bambino. Seguono Piazza Grande, Il gigante e la bambina, Itaca,

    canzoni destinate a diventare intramontabili.Dal 74 al 77 opera un cambiamento di rotta a centottanta gradi: inaugura un tipo di

    spettacolo a met strada tra il concerto vero e proprio e il teatro militante, disertando sale da

    ballo e palcoscenici tradizionali; contemporaneamente apre una proficua collaborazioneartistica col poeta bolognese Roberto Roversi e orienta la sua produzione verso i temi del

    sociale. Il risultato di questa collaborazione sar consegnato a tre album storici (I l giornoaveva cinque teste, Anidr ide sol forosae Automobili) e ad altrettanti spettacoli, resi popolari da

    un modo di fare teatro ironico e buffonesco, allineato alle poetiche dello spettacolo di Dario Fo

    e Giorgio Gaber.

    (adattato da: Lucio Dall a. Parole cantate, a cura di Gianfranco Baldazzi, TEN, Roma 1993).

    1) Il cantante Lucio Dalla da giovane suonava il clarino e la fisarmonica. V

    F

    2) Il debutto di Dalla stato osteggiato da Gino Paoli. V F3) La canzone 4/3/1943 il primo grande successo di Dalla. V F4) Negli anni 1974-1977 Dalla sperimenta un nuovo genere di spettacolo. V

    F

    5) Negli anni 1974-1977 i testi delle canzoni di Dalla risentono dellimpegno del cantante nelsociale. V F

    6) I tre album I l giorno aveva cinque teste, Ani dri de solforosae Automobili aprono un nuovo

    periodo nella produzione di Dalla dopo la collaborazione col poeta Roberto Roversi. V F

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    13/18

    13

    TEST PER IL LIVELLO C1.

    (Tempo: 1 ora)

    1. In ogni frase c una sola parola in cui manca lapostrofo. Trovatela e segnate lapostrofo.

    (ogni risposta esatta: 2 p.)

    1) un aereo che vola a un altezza piuttosto bassa.2) Qual la canzone italiana pi famosa degli ultimi vent anni?3) Gliel ho detto: il professor Astolfi un buon insegnante.4) Di ad Antonio che, se fa i compiti per domani, stasera pu andare alla festa di Filippo.

    2. Inserite in ogni frase larticolo adatto al contesto. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    1) .... film giapponesi mi piacciono molto.2) .... Roma di Fellini una citt magica e misteriosa.3)

    ... radio nazionali passano sempre le stesse canzoni.4) ... dita della mano sono cinque: pollice, indice, medio, anulare e mignolo.5) Lignoranza delle nuove generazioni rispecchia ... barbarie dei tempi. 6) ... personal computer hanno avuto un boom di vendite negli ultimi due anni.7) ... trib Masai della Tanzania sono molto accoglienti.8) Mio padre lo scorso Natale mi ha regalato ... stereo.

    3. Riscrivete il verbo tra parentesi al modo, al tempo e alla persona adatti alla frase. (ognirisposta esatta: 2 p.)

    Esempio: Se tu (avere) un appartamento pi grande, potresti dividerlo con un altro studente.

    Se tu avessi un appartamento pi grande, potresti dividerlo con un altro studente.

    1) Arianna (percorrere) ........................................................................ quel cammino gi moltevolte; eppure, ogni volta si sorprendeva alla vista di quel paesaggio cos bello.

    2) La Cappella Sistina (affrescare) ................................................................... da Michelangelo.3) Se fossi venuto anche tu, noi (prenotare) .............................................................................

    una macchina pi grande.4) Sono sicuro che Pietro passer lesame, se prima (prepararsi) ................................................

    col dovuto impegno.5) Non credevo che il cattivo tempo ti (deprimere) ..................................................... cos tanto!6) I colpevoli (condannare) .............................................................. a quattro anni di reclusione.

    7)

    Se tu (avere) ...................................................................... pi tempo, avresti potuto visitarela chiesa di Santa Lucia.8) Non ho idea di che cosa (fare) .......................................................................... Ivana ieri sera.

    4. Riempite i vuoti con la parola giusta. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    1) Hai gi finito ... preparare la cena?( a in con di)

    2) Sono informazioni che si trovano in ... manuale di economia.

    ( chiunque qualsiasi ognuno tutto)

    3) ... prega la gentile clientela di non toccare gli oggetti esposti.

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    14/18

    14

    ( Vi Le Si Gli)

    4) Potresti parlare pi ...? Non sento nulla.( fortemente forte lentamente con forza)

    5) Per questo lavoro va bene ... persona laureata in matematica.( qualunque chiunque ciascuna quella)

    6) la prima volta che vedo Chiara ... buon umore.( con di a per).

    7) Posso richiamarti pi tardi? Sto ... uscire.( ad per di in).

    5. Sottolineate in ogni frase lopzione corretta. (ogni frase esatta: 2 p.)Esempio:Nessuno di noi sa chi /siail nuovo direttore.

    1) Bench/Poichla citt abbia pochi abitanti, ci sono ben dieci teatri.

    2)

    Tutto il paese si chiedeva che/seMaria fosse partita quella notte.3) Pur/Peressendo una persona intelligente, non riesce a passare lesame. 4) Il paesaggio pi verde di quanto/perchmi aspettassi in una stagione cos calda.5) Non ho dubbi che Marcosia/il miglior specialista in materia.6) Primadi/cheandare a casa, passa in edicola e compra il giornale!7) un paese cos bello che attira/attiriogni giorno moltissimi turisti.8) Come/Quantoa ballare, Luigi un vero disastro.9) Per quanto me ne intenda/intendo, stato un bel concerto.

    6. Riempite i vuoti con la parola giusta. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    1)

    Lassassino ha premuto il ... una sola volta, colpendo la vittima alla testa. ( calcio grilletto cavalletto colpo)

    2) Giangiacomo Feltrinelli stato una delle figure pi importanti dell... italiana. ( editoria editing edizione editrice)

    3) Tutte le forme di ... di potere sono punite dalla legge.( sopruso abuso riuso disuso)

    4) I fiumi portano al mare enormi quantit di ...( rovine riflussi discariche detriti)

    5) Non riesco a risolvere il problema! La matematica non mi affatto ...( connaturata conveniente congenita congeniale)

    6) Mio fratello ha trovato lavoro in una societ di ...( consulenza consulta consultazione consolato)

    7. Leggete attentamente il testo qui sotto e segnate con una crocetta sulla V solo leaffermazioni che corrispondono al contenuto del testo. (ogni risposta esatta: 2 p.)

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    15/18

    15

    possibile trasformare un pianeta inospitale come Marte in un luogo capace di sostenere la vita?Alcuni ingegneri spaziali hanno immaginato vari interventi che luomo potrebbe realizzare in questelande desolate per cambiarne completamente laspetto e renderle abitabili. U n tale ambizioso

    progetto conosciuto con questo nome: Terraforming. Come noto, su Marte le temperaturemedie si aggirano intorno a 60 C e la pressione atmosferica debolissima. Per prima cosa,dunque, bisogna far risalire la temperatura. Come? Pompando nellatmosfera di Marte i famigeraticlorofluorocarburi (i gas capaci di distruggere lozono).

    Ci farebbe aumentare leffetto serra sul pianeta rosso e la temperatura dovrebbe arrivare a 0 C. Ilproblema che, per pompare clorofluorocarburi nellatmosfera di Marte, bisognerebbe costruire suquel pianeta varie fabbriche. Unimpresa non da poco. Secondo intervento: coprire di polvere scura le calotte ghiacciate e bianche dei Poli. Si riduce cosla riflessione della luce nello spazio e viene assorbito pi calore. Risultato? Le calotte (checontengono acqua e anidride carbonica) si sciolgono. Grazie a queste operazioni latmosferasarebbe pi densa e leffetto serra aumenterebbe ancora. Le temperature si eleverebbero sopra lozero e la pressione diventerebbe un ottavo di quella terrestre.Laria di Marte non respirabile per luomo (non c ossigeno), ma le piante potrebbero trovarsi

    benissimo. Infatti, in seguito a i cambiamenti lacqua imprigionata nel sottosuolo r icomincierebbe ascorrere. Le piante lentamente renderebbero il pianeta abitabile anche per luomo: infatti,

    inquinerebbero di ossigeno latmosfera marziana. Insomma, fatti tutti i conti, in circa 100000 annisi riuscirebbe forse a rendere abitabile Marte. A quale prezzo non stato invece ancora calcolato.

    (adattato da: Piero Angela, Viaggio nella scienza, Mondadori, Milano 1997)

    1) Il progetto Terraforming mira a rendere abitabile il pianeta Marte. V F

    2) Limmissione artificiale di clorofluorocarburi nellatmosfera di Marte farebbe diminuire leffettoserra. V F

    3) Per costruire fabbriche su Marte servirebbe lintervento di grandi imprese. V F

    4) Coprire di polvere scura le calotte dei Poli favorirebbe lassorbimento di calore. V F

    5) Lo scioglimento delle calotte comporterebbe un aumento di densit dellatmosfera di Marte. V F

    6) In seguito al Terraforming la temperatura di Marte diventerebbe otto voltesuperiore a quella della Terra. V F

    7) Nel sottosuolo di Marte c acqua. V F

    8) Marte potrebbe diventare abitabile per luomo grazie alla continua immissione di ossigeno nellatmosfera da parte delle piante. V F

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    16/18

    16

    TEST PER IL LIVELLO C2

    (Tempo: 1 ora)

    1. Scrivete accanto ad ogni nome il verbo corrispondente. (ogni risposta esatta: 2 p.)Esempio:protezione proteggere

    compimento .........................................................rottura .................................................................. difesa ................................................................... astensione ...........................................................montaggio ...........................................................direzione .............................................................fantasticheria ......................................................calo ....................................................................

    2. Riempite i vuoti con la preposizione semplice o articolata giusta. (ogni ri sposta esatta: 2 p.)

    1) Questestate vado ........ Grecia con la mia ragazza.2) Le citt ......... Brasile sono tra le pi grandi del mondo.3) Sei mai stato ........ Cuba? Dicono che sia bellissima.4) Ogni musulmano tenuto ad andare almeno una volta nella vita in pellegrinaggio .........

    Mecca.

    3. Sottolineate in ogni frase lopzione corretta. (ogni risposta esatta: 2 p.)Esempio:Magari venisse/verrebbeanche Luisa in vacanza con noi!

    1) Secondo fonti non ufficiali, il presidentesarebbe/fossepronto a dare le dimissioni.

    2)

    Ho visto Francesco che andava/ andatoal cinema a vedere lultimo film di Nanni Moretti. 3) Ma sei sicura di quello che dici? Non mi ci far pensare...Fosse/Sarebbevero!4) E che altro debba/dovreifare? Sono due settimane che lavoro giorno e notte a questo

    progetto!5) Non appena ebbe concluso/aveva conclusoil racconto, si alz e usc in lacrime dalla stanza.6) La versione dei fatti data dal maggiordomo non mi convince. Che sia/sia statoproprio lui ad

    uccidere la contessa?7) Ci dispiace di averla disturbata... Volevamo/Abbiamo volutosoltanto chiederle se poteva

    dedicarci un minuto.

    4. Riempite i vuoti con le parole contenute nel riquadro. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    1) Non ti preoccupare! ............................ vada lorale, passerai lesame.2) Questappello r ivolto a ............................ ritengono che labbandono degli animali

    domestici vada considerato un reato.3) Sorprendente! Carlo ......................... e quale a suo padre!4) Pu partecipare al concorso solo .......................... ha un reddito annuo inferiore ai 12000

    euro.5) Sar sempre al tuo fianco: ............................. tu sarai, ci sar anchio. 6) .................................. che riuscir nellimpresa avr la mano di mia figlia e regner su tutte

    le mie terre.

    tale, colui, chi, comunque, quanti, dovunque5. Costruite delle frasi con le informazioni che vi vengono date. (ogni frase esatta: 2 p.)

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    17/18

    17

    Esempio: Antonio mi ha restituito il libro che avevo prestato a suo fratello. stato Antonio a restituirmi il libro che avevo prestato a suo fratello.

    1) Ieri sera dovevo andare al cinema. Invece, sono rimasto a casa, perch avevo finito i soldi.Ieri sera, anzich ........................................................................................................................

    2) La formazione dellidentit nazionale italiana stato un processo lento e graduale. Questolabbiamo gi visto. Abbiamo gi visto come ............................................................................................................

    3) Io, per primo, mi sento in colpa per quanto successo gioved scorso.Io sono il primo a .......................................................................................................................

    4) Enrico era riuscito a passare la frontiera? Anna se lo chiedeva spesso.Anna si chiedeva spesso ............................................................................................................

    5) Lestate scorsa Maria doveva andare al mare. Invece, andata in vacanza in montagna. Lestate scorsa Maria, invece ....................................................................................................

    6) Giulia ha fatto cadere il vaso cinese a cui i miei tenevano tanto. stata Giulia a ...........................................................................................................................

    6. Riempite i vuoti con la parola giusta. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    1) stato costretto a .... la stanza per le proteste dei vicini.( desonorizzare insonorizzare assordare isolare)

    2) C stato un cortocircuito ed .... la corrente. ( fuggita caduta saltata scomparsa)

    3) Gli attori hanno avuto poco tempo per imparare il ...( libretto canovaccio copione breviario)

    4) Ieri stato presentato ufficialmente il nuovo ... delegato della societ.( capo direttore responsabile amministratore)

    5) Attenzione! un medicinale: usare con ....( cautela riserbo circospezione avvedutezza).

    7. Riempite i vuoti con le parole contenute nel riquadro sotto il testo. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    La filosofia di Benedetto Croce ha ........................ punto di partenza la trattazione di particolariproblemi spirituali: larte, la storia, il diritto, e approda a una forma d i idealismo storico, in........................... la filosofia si converte nella storiografia. Come ............................. stesso ricordanello scritto autobiografico Contributo alla critica di me stesso(1915), le prime influenze sul suo

    pensiero furono quelle di Herbart, De Sanctis e Vico. Solo pi tardi, ................................... la suapersonalit era gi formata, si accost a Hegel, ...................................... doveva fornirgli glistrumenti per la sistemazione pi matura del suo pensiero. In questo approdo idealistico ebbe un

    peso non trascurabile linfluenza di Giovanni Gentile, ................................. i posteriori gravidissensi tra i due autori.

    (da: Fabio Cioffi et al.,Il testo filosofico, vol. III.2, Mondadori, Milano 1993).

    quando, cui, egli, come, nonostante, che

  • 8/11/2019 Test Di Livello Lingua Italiana

    18/18

    18

    8. Leggete attentamente il testo qui sotto e segnate con una crocetta sulla V solo leaffermazioni che corrispondono al contenuto del testo. (ogni risposta esatta: 2 p.)

    Alcuni anni fa, quando il corpo e la mente procedevano di pari passo incuranti luno dellaltra ma

    tesi allidentico fine, mi trovai un giorno alla stazione ferroviaria di Gorizia. Mai avevo detestato

    luogo pi di quello, sede del mio primo collegio, e mi pareva che proprio la stazione, buio approdo

    e poi punto frenante dei ritorni a casa, concentrasse il mio odio e il tedio.

    A distanza di quarantanni rimetter piede a Gorizia significava invece introdurmi in un mondoincantato, fuori dal frastuono della vita ultra moderna, del quale la stazioncina da stampa antica,dove i treni per Udine e per Trieste davano ai passeggeri appena il tempo per scendere e salire,rappresentasse linizio o il termine della Mitteleuropa. Era lora di metter qualcosa sotto i denti e, come per voler rispettare quella pausa di comune ristoro,nessun treno vi sarebbe transitato per un bel pezzo. Entrai nel bar, chiesi del ristorante; mi fuindicata la mensa aziendale al piano superiore, la quale serviva, a volerlo, anche i non dipendenti.Per il mangiare, specie a met giornata, non sono di grandi pretese e la cornice, quando mi trovofuori, conta pi della sostanza. Nella sala quasi deserta presi al self-service dello spezzatino con un

    po di verdura, il pane e un quarto di vino. Piovigginava e col conforto materiale mi sentivocrescere un senso di contentezza nostalgica e tuttavia non avara di propositi. Alle spalle mi stavaaccarezzando un chiacchiericcio femminile inconsueto, lontanamente familiare. Mi volsi condiscrezione: due donne anziane, in grembiule di lavoro, conversavano in sloveno.Subito fui portato a considerare che a Trieste, dove la minoranza slovena era pi sparsa ma anche

    pi numerosa, mai in luogo pubblico si sarebbe fatto uso della lingua tanto avversata da esseredivenuta in primo luogo sgradita. Qui invece la cosa accadeva perch gli sloveni, per quanto nonamati dalla popolazione italiana, oltre ad aderire alla terza parlata cittadina, la friulana, sotto il

    lungo dominio austriaco della contea di Gorizia avevano avuto modo dinsediarsi con negozi edesercizi di ogni genere nel pieno centro.

    (da: Fulvio Tomizza,Franziska, Mondadori, Milano 1997).

    1) Il protagonista ha studiato a Gorizia. V F

    2) La stazione di Gorizia un importantissimo snodo delle linee ferroviarie mitteleuropee. V F

    3) La mensa aziendale della stazione, teoricamente aperta ai soli dipendenti, serve all occasione anche i passeggeri. V F

    4) Al protagonista interessa pi il luogo in cui mangia del cibo che mangia. V F

    5) Il pranzo del protagonista interamente vegetariano. V F

    6) Rifocillandosi, il protagonista viene preso da una sensazione di torpore. V F

    7) A Trieste non si sente parlare sloveno ne i luoghi pubblici perch luso di questa lingua fortemente criticato. V F

    8) Gli sloveni di Gorizia parlano, oltre allo sloveno, anche il dialetto friulano. V F