Teatro di Marcello

4
TEATRO DI MARCELLO Presentazione realizzata da Daniele Gamboni per slideshare Vers.1.1

Transcript of Teatro di Marcello

Page 1: Teatro di Marcello

TEATRO DI MARCELLOPresentazione realizzata da Daniele Gamboni

per slideshare

Vers.1.1

Page 2: Teatro di Marcello

StoriaVoluto da Giulio Cesare presso la zona del Circo Flaminio e terminato da Augusto che lo dedicò alla memoria del nipote (ed erede) Marcello morto probabilmente su ordine di Livia nel 13 a.C. Poteva contenere circa 15.000 spettatori. Fu realizzato con tufo travertino, calcestruzzo e altri materiali.Per l’ inaugurazione lo stesso Augusto vi fece svolgere i «Ludi Saeculares». Si narra che durante l’ inaugurazione, l’imperatore cadde a causa della rottura della sua poltrona.

Nel V Secolo , ormai abbandonato, venne utilizzato come spesso accadeva ai monumenti di Roma, come cava di materiale .

Successivamente divenne la dimora dei Fabi e dopo dai Savelli che vi realizzarono una fortezza. Ai Savelli succedettero gli Orsini, che sulle rovine costruirono un palazzo eliminando definitivamente il terzo ordine di archi e per ultimo i Caetani che presero possesso anche del palazzo che ancora oggi lo ingloba.

Tra il 1926 e il 1929 venne liberato dalle botteghe e dai laboratori che avevano occupato gli archi inferiori

Page 3: Teatro di Marcello

Storia

Appartenevano al Tempio di Apollo il fregio e le tre colonne corinzie che si trovano nei pressi del Teatro

Page 4: Teatro di Marcello

Foto