t17599 - Italian Rslogix Addendum

2

Click here to load reader

Transcript of t17599 - Italian Rslogix Addendum

Page 1: t17599 - Italian Rslogix Addendum

ADDENDUM AL CONTRATTO DI LICENZA CON L’UTENTE FINALE PER IL SOFTWARE RSLOGIX

Restrizioni della licenza RSLogix:

Se il Software è RSLogix, questa Licenza non concede all’Utente il diritto di fornire o utilizzare il Software come parte di o unitamente a un servizio o un’applicazione di software di terzi che interagisce con il Software: (a) senza che l’Utente immetta tutti i comandi manualmente (senza input manuali da tastiera l’emulazione della tastiera locale o remota sarebbe ad esempio vietata); oppure (b) rendendo disponibili o applicando al Software istruzioni automatizzate o tecnologia di scrittura. Se il presente Addendum viene distribuito per aggiornare un Software che non contemplava la summenzionata restrizione della Licenza RSLogix al momento della sua concessione originaria all’Utente, i precedenti diritti di utilizzo dell’Utente saranno validi per l’aggiornamento qualora l’Utente in precedenza abbia fatto uso del Software nella modalità ora oggetto di restrizione.

Programma interfaccia d’automazione:

La Rockwell Automation ha sviluppato un’interfaccia programmatica per il proprio Software RSLogix (l’“interfaccia d’automazione”). L’interfaccia d’automazione mira a garantire una funzionalità migliorata fra i prodotti software della Rockwell Automation.

I. RSLogix 5 e 500. L’accesso all’interfaccia d’automazione viene concesso con alcune versioni di RSLogix 5 e 500 e in questi casi si concede all’Utente, unitamente all’utilizzo del Software RSLogix 5 and 500 e del codice d’applicazione creato dal Software RSLogix 5 e 500, una Licenza d’Uso non esclusiva dell’Interfaccia d’Automazione, ma limitata ai seguenti casi:

a) in applicazioni programmate dall’Utente per essere utilizzate in e per i propri sistemi di controllo nell’ambito del software dell’utente stesso, ivi inclusa la programmazione di sistemi di controllo aventi al loro interno controllori destinati ad essere rivenduti come sistemi di elaborazione con un componente di sostanziale valore aggiunto, oppure

b) in applicazioni su misura realizzate appositamente per la clientela specifica dell’Utente, ove ciascuna applicazione così sviluppata è di proprietà e di utilizzo esclusivo di un singolo utente finale il quale possiede uno o più sistemi di controllo operanti nell’ambito del proprio software e il codice di applicazione sviluppato per ciascun cliente non viene condiviso con altri utilizzatori finali.

II. RSLogix 5000. L’accesso all’Interfaccia d’Automazione non è stato fornito all’Utente con il Software RSLogix 5000, l’Utente non possiede pertanto una licenza d’Uso dell’Interfaccia d’Automazione unitamente all’utilizzo del Software RSLogix 5000.

III. Restrizioni aggiuntive per tutto il Software RSLogix. L’Utente non possiede Licenza d’Uso dell’Interfaccia d’Automazione per:

a) rendere disponibile una qualsiasi delle proprietà funzionali del Software RSLogix appartenenti alla o derivanti dalla Interfaccia d’Automazione in un prodotto al dettaglio non specifico per il cliente come un servizio ASP, oppure utilizzare l’Interfaccia di Automazione per rendere disponibile qualsiasi servizio di sottoscrizione o simili basati sulla funzionalità del Software RSLogix, ad esempio per la validazione remota o la verifica del codice di applicazione del controllore,

b) rendere disponibili proprietà automatizzate per clienti multipli o per il pubblico generale allo scopo di generare un codice d’applicazione del controllore,

c) fornire gli stessi prodotti o servizi software a livello locale o remoto a clienti multipli o al pubblico generale se non nell’estensione contemplata dalla Sezione I sopra, oppure

d) creare o agevolare qualsiasi applicazione script-driven che rende disponibile una funzionalità o un’interfaccia con qualsiasi programma di software reperibile a livello commerciale.

NOTA BENE: il supporto standard fornito dalla Rockwell Automation non contempla, per le applicazioni destinate ai clienti, un servizio di debugging o di troubleshooting.