Sui luoghi di Maria la Madre di Gesù

1
Sui luoghi di Maria la Madre di Gesù Pontificia Academia Mariana Internationalis Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme 23 set Lun Roma - Tel Aviv Partenza da Roma per Tel Aviv e poi verso Nazaret. 24 set Mar Nazaret Monte Carmelo Visita con un archeologo della Basilica dell'Annunciazione, delle testimonianze giudeo- cristiane dei primi secoli raccolte nel Museo; la “Casa di S. Giuseppe” o Chiesa della Nutrizione; la Chiesa greco-ortodossa della Fontana di Maria. Nel pomeriggio si sale al Monte Carmelo per fermarci a el-Muraqa, luogo che ricorda la lotta tra Elia e i falsi profeti e Stella Maris, santuario mariano. 25 set Mer Lago di Tiberiade Giornata dedicata al Lago di Tiberiade. Lungo la strada si incontra il villaggio di Kefar Kanna (Cana di Galilea). Si giunge poi al Lago di Tiberiade dove Maria e Gesù, dopo le nozze di Cana si fermarono ospiti di Pietro. Visitiamo Cafarnao e Tabgha, luogo della moltiplicazione dei pani e dei pesci e primato di Pietro. 26 set Gio Ain Karem - Betlemme Lasciamo la Galilea per la Giudea: percorriamo la “via dei patriarchi”, attraverso la Samaria. Sosta al Pozzo di Giacobbe. Seguendo idealmente il percorso della Vergine che si recò a visitare Elisabetta. Giungeremo ad Ain Karem, luogo della Visitazione. Proseguiamo per Betlemme luogo della Giornate di studio in Terra Santa 23-30 settembre 2013 27 set Ven Betlemme Visita dei luoghi legati alla nascita di Gesù. 28 set Sab Gerusalemme Ci trasferiamo a Gerusalemme. Saliamo al Cenacolo e alla Basilica della Dormitio Mariae. Proseguiamo fino alla valle del Cedron, ai piedi del monte, nella chiesa dell’Assunzione, dove è situata la Tomba di Maria. 29 set Dom Gerusalemme Dalla Spianata del Tempio entriamo nel quartiere musulmano e visitiamo la Basilica di S. Anna, memoria tradizionale della nascita di Maria. Poi percorreremo la Via dolorosa rivivendo il cammino della Via Crucis a cui è unito quello della Madre (Via Matris). Nel pomeriggio ci rechiamo alla Basilica della Resurrezione. 30 set Lun Gerusalemme - Tel Aviv – Roma 10.30 partenza da Gerusalemme per l’aeroporto e ritorno a Roma. Le iscrizioni vanno effettuate entro il 30 aprile 2013: Pontificia Academia Mariana Internationalis via Merulana 124/b - 00185 Roma Tel. 06.70373235 - Email: [email protected] Costo: 1300 euro tutto compreso (+250 per stanza singola)

description

Pontificia Academia Mariana Internationalis. Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. Sui luoghi di Maria la Madre di Gesù. Giornate di studio in Terra Santa. 23-30 settembre 2013. PROGRAMMA 23 set Lun Roma - Tel Aviv Partenza da Roma per Tel Aviv e poi verso Nazaret . - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Sui luoghi di Maria la Madre di Gesù

Page 1: Sui luoghi  di  Maria  la  Madre di Gesù

Sui luoghi di Maria la Madre di Gesù

Pontificia Academia Mariana Internationalis Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme

PROGRAMMA

23 set Lun Roma - Tel AvivPartenza da Roma per Tel Aviv e poi verso Nazaret. 24 set Mar Nazaret Monte CarmeloVisita con un archeologo della Basilica dell'Annunciazione, delle testimonianze giudeo-cristiane dei primi secoli raccolte nel Museo; la “Casa di S. Giuseppe” o Chiesa della Nutrizione; la Chiesa greco-ortodossa della Fontana di Maria. Nel pomeriggio si sale al Monte Carmelo per fermarci a el-Muraqa, luogo che ricorda la lotta tra Elia e i falsi profeti e Stella Maris, santuario mariano.25 set Mer Lago di Tiberiade Giornata dedicata al Lago di Tiberiade. Lungo la strada si incontra il villaggio di Kefar Kanna (Cana di Galilea). Si giunge poi al Lago di Tiberiade dove Maria e Gesù, dopo le nozze di Cana si fermarono ospiti di Pietro. Visitiamo Cafarnao e Tabgha, luogo della moltiplicazione dei pani e dei pesci e primato di Pietro. 26 set Gio Ain Karem - BetlemmeLasciamo la Galilea per la Giudea: percorriamo la “via dei patriarchi”, attraverso la Samaria. Sosta al Pozzo di Giacobbe. Seguendo idealmente il percorso della Vergine che si recò a visitare Elisabetta. Giungeremo ad Ain Karem, luogo della Visitazione. Proseguiamo per Betlemme luogo della nascita di Gesù e vedremo i resti della Basilica bizantina del Katisma.

Giornate di studio in Terra Santa

23-30 settembre 2013

27 set Ven BetlemmeVisita dei luoghi legati alla nascita di Gesù. 28 set Sab GerusalemmeCi trasferiamo a Gerusalemme. Saliamo al Cenacolo e alla Basilica della Dormitio Mariae. Proseguiamo fino alla valle del Cedron, ai piedi del monte, nella chiesa dell’Assunzione, dove è situata la Tomba di Maria.29 set Dom GerusalemmeDalla Spianata del Tempio entriamo nel quartiere musulmano e visitiamo la Basilica di S. Anna, memoria tradizionale della nascita di Maria. Poi percorreremo la Via dolorosa rivivendo il cammino della Via Crucis a cui è unito quello della Madre (Via Matris). Nel pomeriggio ci rechiamo alla Basilica della Resurrezione.30 set Lun Gerusalemme - Tel Aviv – Roma10.30 partenza da Gerusalemme per l’aeroporto e ritorno a Roma.

Le iscrizioni vanno effettuate entro il 30 aprile 2013: Pontificia Academia Mariana Internationalis via Merulana 124/b - 00185 Roma Tel. 06.70373235 - Email: [email protected]

Costo: 1300 euro tutto compreso (+250 per stanza singola)