specialista nei concimi Una gamma completa di fragole rifiorenti...

4
specialista nei concimi Una gamma completa di fragole rifiorenti e unifere di altissima qualità. Belle e Buone!

Transcript of specialista nei concimi Una gamma completa di fragole rifiorenti...

specialista nei concimi

specialista nei concimi

specialista nei concimi

specialista nei concimi

specialista nei concimi

Una gamma completadi fragole rifiorenti e unifere

di altissima qualità.

Bellee Buone!

AnAis dal vero aroma di fragola.PIANTA: Molto vigorosa con vegetazione rustica. PRODUTTIVITÀ: Mediamente elevata. Fioritura regolare con pochi picchi. FRUTTI: Aroma elevato. Mantiene le caratteristiche organolettiche per tutto il periodo. Calibro medio. Colore brillante. Buona conservabilità. TIPOLOGIA PRODUTTIVA: Varietà indicata per i produttori che ricerchino una fragola di ottimo gusto e che si differenzi dalle altre varietà. Coltivare Anais significa dare al consumatore la più saporita fragola attualmente sul mercato. CONSIGLI: Non abbondare con la concimazione (un eccesso di fertilizzante da vigore alla pianta a discapito della produttività). Non fare impianti troppo fitti. Per favorire la fioritura effettuare una costante pulizia delle vecchie foglie e mazzetti florali, durante tutta la fase produttiva.

AnnAbelle produzione regolare, buon calibro e ottimo sapore.PRODUTTIVITÀ: Mediamente elevata. Fioritura regolare con pochi picchi. FRUTTI: Leggero aroma di fragola di bosco. Mantiene lo stesso sapore per tutto il periodo. 3-5 frutti per ogni mazzo florale, dal peso medio di 13-15 grammi. Colore brillante. TIPOLOGIA PRODUTTIVA: Ottima per la vendita diretta in azienda e per la grande distribuzione, grazie alla sua presenza estetica e gustativa. CONSIGLI: Buona per la coltivazione fuori suolo.

ChArlotte dall’ampio periodo produttivo.PIANTA: Vigorosa e rustica, poco esigente in concimazioni. PRODUTTIVITÀ: Elevata resa produttiva con scarsa percentuale di scarto e facile e veloce da raccogliere. FRUTTI: Buona qualità gustativa, zuccherina, poco acida, dallo spiccato aroma di fragola di bosco. Frutto regolare di calibro medio-grosso (17-20g di peso medio). Colore brillante rosso sangue. Polpa soda, poco sensibile al rhyzopus. TIPOLOGIA PRODUTTIVA: È la fragola rifiorente che può coprire tutto il periodo di produzione (primavera, estate, autunno), adattando le piante a seconda del periodo d’impianto.

Cijosee PIANTA: Vigorosa, rustica con un portamento basso, fogliame di color verde scuro con i fiori al di sopra del fogliame e una rifiorenza regolare. FRUTTI: Il frutto di color rosso vivo si presenta bene e calibro medio con gusto lineare. CONSIGLI: Non si consiglia di mantenere le piante per una seconda stagione. TIPOLOGIA PRODUTTIVA: È indicata per coltivazioni di montagna e nei trapianti anticipati.

CirAfine varietà di riferimento tra le rifiorenti .PIANTA: Pianta di media vigorosità, fogliame di colore verde e aerato con i fiori al di sopra del fogliame, ciò accelera la raccolta dei frutti con una spiccata tolleranza all’oidio. FRUTTI: Frutto di bella presenza dal gusto tipico e acidulo che va intensificandosi nel corso della stagione.

Monterrey PIANTA: Varietà rustica con apparato fogliare molto sviluppato. PRODUTTIVITÀ: La resa produttiva è elevata e la raccolta è rapida perché i frutti non si nascondono tra le foglie. FRUTTI: I frutti di calibro medio grosso (+/- 25g) dal gusto standard e di colore rosso brillante che non opacizza. TIPOLOGIA PRODUTTIVA: Indicata per la vendita all’ingrosso.

RIF

IOR

ENTI

Horteck propone una gamma di fragole rifiorenti e unifere selezionate per l’altissima qualità, in grado di adattarsi a tutti gli ambienti e così soddisfare le esigenze richieste dai produttori. Piante vigorose e rustiche, dal lungo periodo di raccolta, che mantengono invariato il livello qualitativo dei frutti. Le principali varietà di fragole disponibili sono:

san Andréas PIANTA: Pianta dalla vegetazione media ma con buona rusticità e un alto potenziale produttivo. FRUTTI: I frutti di calibro medio grosso (media superiore a 20g) di qualità gustativa superiore Albion e con colore rosso-orangè che non opacizza. Si possono trovare frutti deformi. TIPOLOGIA PRODUTTIVA: Varietà consigliata sia per la vendita diretta che per l’ingrosso.

sweet Ann PIANTA: La varietà che meglio si addice per la tecnica del contro-impianto, di buona vigoria non sensibile all’oidio. FRUTTI: Frutti di bell’aspetto dal colore rosso-orangè chiaro e brillante e di calibro medio grosso. La presenza di frutti deformati è scarsa. TIPOLOGIA PRODUTTIVA: Adatta alla vendita diretta e all’ingrosso. CONSIGLI: Per meglio ottimizzare le rese è importante limitare la concimazione azotata ed effettuare una regolare pulizia delle piante per migliorare la rifiorenza di nuovi frutti.

Agathe (sweet Charlie) molto precoce.PIANTA: Compatta. FRUTTI: Il frutto è molto dolce, di pezzatura media e facile da raccogliere.

Candiss la precoce.PIANTA: Varietà di facile impollinazione con scarsità di frutti deformi, mediamente rustica e vigorosa. Abbisogna di freddo (900 ore). PRODUTTIVITÀ: Alta produttività con poco scarto di frutti non commerciali, veloce da raccogliere per la disposizione dei frutti a corona. La si distribuisce su quattro settimane. FRUTTI: Buon sapore zuccherino ed aromatico, peso medio di circa 20g durante tutto il periodo della raccolta. TIPOLOGIA PRODUTTIVA: Adatta alla vendita diretta per la caratteristiche gustative e per la rusticità adatta ai mercati all’ingrosso.

elegance semi tardiva.PIANTA: Pianta vigorosa, fogliame molto sodo che non ricade durante le fasi di raccolta, abbisogna di almeno 1200 ore di freddo. PRODUTTIVITÀ: Resa elevata simile ad Elsanta. FRUTTI: Calibro medio grosso (+/- 22g) omogeneo e costante dal colore rosso-chiaro brillante. Buona conservabilità. Sensibile alla phytophora cactorum. TIPOLOGIA PRODUTTIVA: Adatta alla vendita diretta e all’ingrosso.

festival precoce.PIANTA: Pianta vigorosa. FRUTTI: Frutto di media pezzatura, per lo più di forma conica, colore rosso-aranciato di media consistenza e buon sapore. è suscettibile all’antracnosi del colletto e alla maculatura angolare.

regina delle Valli la classica fragolina di bosco.PIANTA: Vigorosa e rustica. PRODUTTIVITÀ: Produzione continua e abbondante. FRUTTI: Colore rosso. Media pezzatura. Esaltante profumo e sapore.

RIF

IOR

ENTI

U

NIF

ERE

UN

IFER

E

specialista nei concimiHorteck s.r.l. servizio tecnico: 335 6588544 · www.horteck.it

fiGAro PIANTA: Varietà a precocità media, vigorosa con buon potenziale di resa. PRODUTTIVITÀ: Scarto non commercializzabile molto basso, inferiore del 5%. FRUTTI: Frutto grosso (+/-23g) dal colore chiaro molto brillante. TIPOLOGIA PRODUTTIVA: Ben si adatta alle manipolazioni e ai lunghi trasporti.

isAUrA PIANTA: Varietà semi tardiva (15 giorni dopo Elsanta), pianta molto rustica con apparato fogliare alto aperto e areato. PRODUTTIVITÀ: Indicata per produzioni a pieno campo senza tunnel. Alto potenziale produttivo 700-900 g/pianta con poco scarto. Produzione distribuita su un periodo di 4 settimane, caratteristica importante per una varietà tardiva dallo spiccato sapore. FRUTTI: Calibro medio grosso (+/- 20g). Colore rosso brillante, epidermide soda. TIPOLOGIA PRODUTTIVA: Adatta alla conservabilità, alla vendita diretta e ai mercati.

MAlWinA la tardiva.PIANTA: Varietà tardiva (20 giorni dopo Elsanta), molto vigorosa dal fogliame verde chiaro non sensibile all’oidio. PRODUTTIVITÀ: Indicata per produzioni a pieno campo senza tunnel. Potenziale produttivo di 600-800 g/pianta. FRUTTI: Calibro medio grosso, dal colore rosso aranciato molto brillante e gusto superiore a Florence con produzione scaglionata su più di 20 giorni. TIPOLOGIA PRODUTTIVA: Adatta alla vendita diretta e all’ingrosso.

rUbyGeM la precocissima semirifiorente.PIANTA: Varietà precocissima semi rifiorente, rustica, dal basso fabbisogno di freddo (meno di 600 ore) con fogliame dalla forma a cucchiaio e una buona tolleranza all’oidio. FRUTTI: Frutto bello di forma conica allungata molto regolare e quasi privo di scarti con buona conservabilità. Frutto di buon sapore, zuccherino, mediamente acido, di calibro grosso (media sopra 20g). TIPOLOGIA PRODUTTIVA: La varietà si adatta alla coltivazione a terra e nel fuori suolo.

sAlsA la tardiva.PIANTA: Varietà tardiva molto vigorosa con tanta vegetazione. PRODUTTIVITÀ: Buona potenzialità di resa. FRUTTI: Frutto grosso (media 25g), colore rosso brillante. TIPOLOGIA PRODUTTIVA: Adatta alla vendita diretta.

sonAtA tardiva.PIANTA: Varietà di media precocità paragonabile ad Elsanta (il costitutore è lo stesso). Pianta vigorosa, poco sensibile all’oidio, alla botrytis e al verticilium e che ben si adatta alla coltura a pieno campo (anche senza tunnel) e nel fuori suolo. Abbisogna di freddo (almeno 1200 ore). PRODUTTIVITÀ: Di alta resa simile a Elsanta con basso scarto, dalla produzione concentrata distribuita su 4 settimane. FRUTTI: I frutti disposti a corona permettono un’alta velocità di raccolta. Il calibro è medio grosso con frutti omogenei che ben si sostengono e fitti. La colorazione del frutto è di un rosso aranciato molto brillante. I frutti si presentano molto bene una volta disposti nei cestini di vendita. Il gusto buono è superiore a Elsanta, con la stessa attitudine alla conservazione. TIPOLOGIA PRODUTTIVA: Adatta alla vendita diretta per la caratteristiche gustative e per la rusticità adatta ai mercati all’ingrosso.