SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del...

96
Cagliari, martedì 18 gennaio 2005 Sped. in A.P. - Art. 2 comma 20/c legge 662/96 - Filiale di Cagliari Parti PRIMA e SECONDA Anno 57 ° - Numero 2 Si pubblica ogni decade ed eccezionalmente quando occor- re esclusi i giorni festivi. DIREZIONE REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE - CAGLIARI V. Pasquale Tola, 30 - Tel. 6061 PREZZI E CONDIZIONI DI ABBONAMENTO E VENDITA - a) abbonamento (anno solare); Parti I e II (esclusi i supplementi straordinari) 51,65, Parti I e II (inclusi i supplementi straordinari) 180,76; Parte III 77,47. Il termine utile per la sottoscrizione degli abbonamenti scade il 28 febbraio; entro tale termine saranno inviati ai sottoscrittori nei limiti delle disponibilità di magazzino, i fascicoli arretrati dell'anno in corso. Eventuali abbonamenti sottoscritti dopo il 28 febbraio e, in ogni caso, prima del 30 giugno non danno diritto all'invio dei fascicoli arretrati. I versamenti per abbonamento effettuati dopo il 30 giugno si considerano validi per l'anno solare successivo, salvo conguaglio. La sostituzione di fascicoli disguidati è subordinata alla richiesta scritta ed alla trasmissione, entro 30 giorni, della relativa fascetta di abbonamento. b ) vendita a fascicoli separati: Parti I e II 1,03, Parte III 1,81. Supplementi ordinari e straordinari: 0,52 ogni sedicesimo (sedici pagine) o frazione di esso; i fascicoli relativi ad anni arretrati, il doppio del prezzo indicato in copertina. Eventuali richieste saranno soddisfatte secondo la disponibilità di magazzino. I prezzi di cui alle lettere a) e b) sono raddoppiati per l'estero, esclusi i paesi dell'Unione Europea. L'importo degli abbonamenti deve essere versato esclusivamente sul c/c postale n. 206094, intestato al Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna - Cagliari; nello stesso c/c va altresì versato l'importo dei singoli fascicoli i quali verranno consegnati presso la Direzione del Bollettino Ufficiale stesso, in via Pasquale Tola, n. 30. AVVERTENZE Il Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna si pubblica in Cagliari, ed è suddiviso in tre parti: nella PRIMA parte sono pubblicati tutte le leggi e i regolamenti della Regione, i decreti del Presidente della Giunta e quelli degli Assessori - integralmente o in sunto - che possono interessare la generalità dei cittadini, nonchè le disposizioni e i comunicati emanati dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti dello Stato che interessano la Regione, le circolari la cui divulgazione sia ritenuta opportuna e gli annunzi ed avvisi prescritti dalle leggi e dai regolamenti vigenti nella Regione; nella TERZA sono pubblicati gli annunzi e gli avvisi di cui per legge era obbligatoria la pubblicazione nei soppressi fogli annunzi legali delle Province e quelli liberamente richiesti dagli interessati, ovvero prescritti dalle leggi dello Stato. SOMMARIO PARTE PRIMA L E G G I E D E C R E T I ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 31 dicembre 2004, n. 222. Legge Regionale 14.5.1984, n. 21 - Art. 28 - Consorzio di Bonifica della Sardegna Meri- dionale - Proroga gestione commissariale. Pag. 19 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA RE- GIONE 11 gennaio 2005, n. 2. Camera di Commercio di Sassari - Nomi- na Consiglio. Pag. 19 DECRETO DELL’ASSESSORE DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA 5 gennaio 2005, n. 1/AS. Nomina Commissario ad acta per l’ado- zione del Piano Particolareggiato del centro storico del Comune di Ploaghe. Pag. 21 DECRETO DELL’ASSESSORE DEI LAVO- RI PUBBLICI 10 dicembre 2004, n. 27. Accordo Programma Quadro Viabilità 11.7.2003 - Art. 15, comma 2. Atto aggiuntivo regolante la modifica al programma degli interventi. Strada statale 129 bis Macomer - Bosa. Pag. 21 ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSORE DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO- RIO 10 giugno 2004, n. 167/B. Bilancio regionale 2004 - Trasferimento della somma di 5.783.543,10 dal Capitolo 03040/Res - U.P.B. S03.003 a favore dei Capi- toli 05037 - U.P.B. S05.021, 08323 - U.P.B. S08.073 e 12276 - U.P.B. S12.067, per il finanziamento dell’Atto Aggiuntivo e Rimodulazione del- l’Accordo di Programma relativo al PIA - SS 04 “Algherese - Golfo dell’Asinara” - Quota anno 2004. Pag. 22 ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSORE DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO- RIO 10 giugno 2004, n. 168/B. LEGGE REGIONALE 17 gennaio 2005, n. 1. Istituzione del Consiglio delle autonomie locali e della Conferenza permanente Regione-enti locali. Pag. 15 LEGGE REGIONALE 17 gennaio, 2005, n. 2. Indizione delle elezioni comunali e pro- vinciali. Pag. 19

Transcript of SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del...

Page 1: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 1

Cagliari, martedì 18 gennaio 2005

Sped. in A.P. - Art. 2 comma 20/c legge 662/96 - Filiale di Cagliari

Parti PRIMA e SECONDA

Anno 57 ° - Numero 2

Si pubblica ogni decade edeccezionalmente quando occor-re esclusi i giorni festivi.

DIREZIONE REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE - CAGLIARI V. Pasquale Tola, 30 - Tel. 6061

PREZZI E CONDIZIONI DI ABBONAMENTO E VENDITA - a) abbonamento (anno solare); Parti I e II (esclusi i supplementi straordinari)€ 51,65, Parti I e II (inclusi i supplementi straordinari) € 180,76; Parte III € 77,47. Il termine utile per la sottoscrizione degli abbonamentiscade il 28 febbraio; entro tale termine saranno inviati ai sottoscrittori nei limiti delle disponibilità di magazzino, i fascicoli arretrati dell'annoin corso. Eventuali abbonamenti sottoscritti dopo il 28 febbraio e, in ogni caso, prima del 30 giugno non danno diritto all'invio dei fascicoliarretrati. I versamenti per abbonamento effettuati dopo il 30 giugno si considerano validi per l'anno solare successivo, salvo conguaglio. Lasostituzione di fascicoli disguidati è subordinata alla richiesta scritta ed alla trasmissione, entro 30 giorni, della relativa fascetta diabbonamento. – b) vendita a fascicoli separati: Parti I e II € 1,03, Parte III € 1,81. Supplementi ordinari e straordinari: € 0,52 ogni sedicesimo(sedici pagine) o frazione di esso; i fascicoli relativi ad anni arretrati, il doppio del prezzo indicato in copertina. Eventuali richieste sarannosoddisfatte secondo la disponibilità di magazzino. I prezzi di cui alle lettere a) e b) sono raddoppiati per l'estero, esclusi i paesi dell'UnioneEuropea. L'importo degli abbonamenti deve essere versato esclusivamente sul c/c postale n. 206094, intestato al Bollettino Ufficiale dellaRegione Autonoma della Sardegna - Cagliari; nello stesso c/c va altresì versato l'importo dei singoli fascicoli i quali verranno consegnati pressola Direzione del Bollettino Ufficiale stesso, in via Pasquale Tola, n. 30.

AVVERTENZE — Il Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna si pubblica in Cagliari, ed è suddiviso in tre parti:nella PRIMA parte sono pubblicati tutte le leggi e i regolamenti della Regione, i decreti del Presidente della Giunta e quelli degliAssessori - integralmente o in sunto - che possono interessare la generalità dei cittadini, nonchè le disposizioni e i comunicati emanatidal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti dello Stato che interessanola Regione, le circolari la cui divulgazione sia ritenuta opportuna e gli annunzi ed avvisi prescritti dalle leggi e dai regolamenti vigentinella Regione; nella TERZA sono pubblicati gli annunzi e gli avvisi di cui per legge era obbligatoria la pubblicazione nei soppressifogli annunzi legali delle Province e quelli liberamente richiesti dagli interessati, ovvero prescritti dalle leggi dello Stato.

SOMMARIOPARTE PRIMA

L E G G I E D E C R E T I

ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTEDELLA REGIONE 31 dicembre 2004, n.222.Legge Regionale 14.5.1984, n. 21 - Art. 28 -

Consorzio di Bonifica della Sardegna Meri-dionale - Proroga gestione commissariale.

Pag. 19

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA RE-GIONE 11 gennaio 2005, n. 2.Camera di Commercio di Sassari - Nomi-

na Consiglio.Pag. 19

DECRETO DELL’ASSESSORE DEGLI ENTILOCALI, FINANZE ED URBANISTICA 5gennaio 2005, n. 1/AS.

Nomina Commissario ad acta per l’ado-zione del Piano Particolareggiato del centrostorico del Comune di Ploaghe.

Pag. 21

DECRETO DELL’ASSESSORE DEI LAVO-RI PUBBLICI 10 dicembre 2004, n. 27.Accordo Programma Quadro Viabilità

11.7.2003 - Art. 15, comma 2. Atto aggiuntivoregolante la modifica al programma degliinterventi. Strada statale 129 bis Macomer -Bosa.

Pag. 21

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 10 giugno 2004, n. 167/B.Bilancio regionale 2004 - Trasferimento

della somma di € 5.783.543,10 dal Capitolo03040/Res - U.P.B. S03.003 a favore dei Capi-toli 05037 - U.P.B. S05.021, 08323 - U.P.B. S08.073e 12276 - U.P.B. S12.067, per il finanziamentodell’Atto Aggiuntivo e Rimodulazione del-l’Accordo di Programma relativo al PIA - SS04 “Algherese - Golfo dell’Asinara” - Quotaanno 2004.

Pag. 22

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 10 giugno 2004, n. 168/B.

LEGGE REGIONALE 17 gennaio 2005, n. 1.Istituzione del Consiglio delle autonomie

locali e della Conferenza permanenteRegione-enti locali.

Pag. 15

LEGGE REGIONALE 17 gennaio, 2005, n. 2.Indizione delle elezioni comunali e pro-

vinciali.Pag. 19

Page 2: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 22

Bilancio regionale 2004 - Trasferimentodella somma di € 664.557,20 dal Capitolo 03040/Res - U.P.B. S03.008 a favore dei Capitoli 07075- U.P.B. S07.027 e 08323 - U.P.B. S08.073, per ilfinanziamento della Rimodulazione dell’Ac-cordo di Programma relativo al PIA - SS 13-14 “Monte Acuto Lago Coghinas e TurismoZone Interne” - Quota anno 2004.

Pag. 23

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 10 giugno 2004, n. 169/B.Bilancio regionale 2004 - Trasferimento

della somma di € 1.707.955,13 dal fondo perspese obbligatorie e d’ordine dal Cap. 03007- U.P.B. S03.002 a favore del Cap. 01085 - U.P.B.S01.040 - Spese per consultazioni referendarieanni 1999-2003.

Pag. 24

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 10 giugno 2004, n. 170/B.Bilancio regionale 2004 - Iscrizione della

somma di € 2.409.300,00 in conto degli isti-tuendi Capitoli 23289 - U.P.B. E06.028 e 06140- U.P.B. S06.035. Programma di identificazioneelettronica degli animali iscritti ai LibriGenealogici - Legge 23.12.1999, n. 499, art. 3.

Pag. 24

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 10 giugno 2004, n. 172/B.Bilancio regionale 2004 - Trasferimento

della complessiva somma di € 1.708.938,00dal capitolo 03040 - U.P.B. S03.008 ai capitoli08323 - U.P.B. S08.073 e 11205 - U.P.B. S11.030,per il finanziamento dell’Atto Aggiuntivodell’Accordo di Programma relativo al P.I.A.NU 15 - CA 10 - “Consorzio dei Laghi e delTurismo Fluviale” - Quota 2004.

Pag. 24

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 10 giugno 2004, n. 173/B.Bilancio regionale 2004 - Trasferimento

della complessiva somma di € 2.654.560,35dal capitolo 03040 - U.P.B. S03.008 in contodei capitoli 06481 - U.P.B. S06.099, 08323 - U.P.B.S08.073 e 12276 - U.P.B. S12.067, per il finan-ziamento dell’Atto Aggiuntivo dell’Accordodi Programma relativo al P.I.A. NU 12 “Valo-

rizzazione risorse ambientali produttive -Media e Alta Ogliastra” - Quota 2004.

Pag. 25

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 10 giugno 2004, n. 174/B.Bilancio regionale 2004 - Trasferimento

della complessiva somma di € 4.021.219,25dal capitolo 03040 - U.P.B. S03.008 a favoredei capitoli 05275, 06067, 06181, 06332, 06461,08323, 12276, per il finanziamento dell’AttoAggiuntivo all’Accordo di Programma rela-tivo al P.I.A. NU 13-14 “Infrastrutture e im-pianti produttivi Turismo-Ambiente” - Quota2004.

Pag. 26

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 15 giugno 2004, n. 178/B.Bilancio regionale 2004 - Iscrizione della

somma di euro 170.000.000,00 nel conto dicassa della U.P.B. E04.014 dell’entrata e del-la correlativa U.P.B. S03.003 della spesa. Re-cuperi dagli EE.LL. per chiusura c/correntiex art. 19, L.R. 37/1998.

Pag. 27

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 15 giugno 2004, n. 180/B.Bilancio regionale 2004 - Integrazione di

cassa - Trasferimento della somma di Euro6.000.000,00 dal fondo di cassa di cui alla U.P.B.S03.003 al conto della cassa dell’U.P.B. S06.045- Finanziamento di interventi strutturali.

Pag. 28

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 15 giugno 2004, n. 181/B.Bilancio regionale 2004 - Trasferimento

della somma di Euro 250.000,00 dal fondo perspese obbligatorie e d’ordine dal Cap. 03007- U.P.B. S03.002 a favore del Cap. 01139 - U.P.B.S01.059 - Compensi agli Avvocati del servi-zio legislativo.

Pag. 28

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 15 giugno 2004, n. 182/B.

Page 3: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 3

Bilancio regionale 2004 - Trasferimentodella complessiva somma di Euro 4.000.000,00dal Capitolo 03040 - U.P.B. S03.008 a favoredei Capp. 05201 - U.P.B. S05.054, 08297 - U.P.B.S08.071, 08324 - U.P.B. S08.073 e 09139 - U.P.B.S09.041 - Finanziamento dell’Atto Aggiunti-vo dell’Accordo di Programma relativo al P.I.A.CA 01 “Ovest - Nord - Ovest” - Quota anno2004.

Pag. 28

ESTRATTO DELIBERAZIONE DELLAGIUNTA 30 novembre 2004, n. 50/13.Servizio Idrico Integrato (L.R. 29/97) -

Programma Operativo Triennale (P.O.T.) conrelativo Stralcio per l’annualità 2004. Dichia-razione di conformità del P.O.T. e approva-zione schema Accordo Attuativo. Approva-zione piano finanziario e autorizzazione fi-nanziamento annualità 2004. Autorizzazio-ne variazione stati di previsione del bilancioregionale UPB S08.055 e UPB S05.021. Ri-chiesta all’Autorità d’Ambito informativa suaffidamento Servizio Idrico Integrato.

Pag. 30

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA 30 no-vembre 2004, n. 50/15.Progetto di un complesso turistico alber-

ghiero “Janna e Sole” - località Li Cuccuttiin Comune di Budoni ed annesse opere diurbanizzazione primaria. Proponente ErediAmadori”. Procedura di Valutazione di Im-patto Ambientale (V.I.A.), ai sensi della de-libera della Giunta regionale n. 36/39 del2.08.1999 e del D.P.R. del 12.04.1996, così comemodificato dal D.P.C.M. del 3.09.1999.

Pag. 37

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA 23 di-cembre 2004, n. 53/6.Recepimento D.L. 9 novembre 2004, n. 266

- art. 9. Interventi relativi all’adeguamentodegli edifici scolastici. Proroga del termineindicato nell’art. 15 comma 1, della L. 265/99.

Pag. 44

PRESIDENZA DELLA REGIONEDIREZIONE GENERALE

SERVIZIO DEGLI AFFARI GENERALI,DEGLI AFFARI ISTITUZIONALI

E DEGLI INTERVENTIIN CAMPO SOCIALE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO n. 1/287 del 20dicembre 2004.Art. 17, comma 2, L.R. 29.4.2003, n. 3 (Leg-

ge Finanziaria 2003) e art. 18, comma 10, L.R.11.5.2004, n. 6 (Legge Finanziaria 2004). Con-tributo per l’abbattimento dei costi obbli-gatori di assicurazione dei volontari.

Pag. 44

ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURAE RIFORMA AGRO-PASTORALE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE GENERALE 15 novembre 2004,n. 1583.Bilancio regionale 2004 - Perenzione Am-

ministrativa - Prelevamento della somma com-plessiva di € 4.657,60 dall’U.P.B. S06.005 cap.06006.00 a favore dell’U.P.B. S06.067 cap.063410.00 dello stato di previsione della spe-sa dell’Assessorato dell’Agricoltura e Rifor-ma Agro-Pastorale.

Pag. 45

ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURAE RIFORMA AGRO-PASTORALESERVIZIO AA.GG., PERSONALE,

APPALTI E CONTRATTI,SISTEMA STATISTICO E INFORMATIVOESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 16 novembre2004, n. 1604.Stipula della convenzione tra l’Ammini-

strazione Regionale e l’esperto dott. GiovanniMannoni.

Pag. 45

ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURAE RIFORMA AGRO-PASTORALE

SERVIZIO RIPARTIMENTALEDELL’AGRICOLTURA DI NUORO

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 22 dicembre2004, n. 801.L.R. 14 novembre 2000, n° 21. Adeguamen-

to delle provvidenze regionali a favore del-l’agricoltura agli orientamenti comunitari inmateria di aiuti di stato nel settore agricoloe interventi a favore delle infrastrutture ruralie della silvicoltura. D.A. n° 1163/2002 dell’8ottobre 2002. Approvazione delle graduato-rie. Annualità 2003/2004.

Pag. 45

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE GENERALE 14 settembre 2004,n. 2138/I.Economia degli impegni - Prelevamento

della somma di € 14.848,79 dal fondo specia-le di cui alla U.P.B. S05.004 - cap. n. 05007-00

Page 4: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 24

a favore della U.P.B. S05.054 - cap. n. 05201-00del bilancio regionale 2004, a favore del co-mune di Cheremule per interventi di ripri-stino ambientale dei siti di cave dismesse.

Pag. 47

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE GENERALE 12 ottobre 2004,n. 2309/I.Economia degli impegni - Prelevamento

della somma di € 320.719,73 dal fondo spe-ciale di cui alla U.P.B. S05.004 - cap. n. 05007-00a favore della U.P.B. S05.044 - cap. n. 05167-00del bilancio regionale 2004, a favore dellaProvincia di Cagliari, per il completamentodel collettore fognario A nel Comune di Ca-gliari.

Pag. 47

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE GENERALE 12 ottobre 2004,n. 2310/I.Economia degli impegni - Prelevamento

della somma di € 744.859,96 dal fondo spe-ciale di cui alla U.P.B. S05.004 - cap. n. 05007-00a favore della U.P.B. S05.044 - cap. n. 05167-00del bilancio regionale 2004, a favore della Pro-vincia di Cagliari, per la realizzazione di in-frastrutture per la produzione di energia eolicanel compendio ittico di Santa Gilla.

Pag. 47

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE GENERALE 12 ottobre 2004,n. 2311/I.Economia degli impegni - Prelevamento

della somma di € 294.380,42 dal fondo spe-ciale di cui alla U.P.B. S05.004 - cap. n. 05007-00a favore della U.P.B. S05.044 - cap. n. 05167-00del bilancio regionale 2004, a favore della Pro-vincia di Cagliari, per la realizzazione di uncordone litoraneo “La Plaia” e per la bonifi-ca dell’area Fascio Tubero “Rumianca”.

Pag. 48

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE GENERALE 12 ottobre 2004,n. 2312/I.Economia degli impegni - Prelevamento

della somma complessiva di € 92.962,24 dal fon-do speciale di cui alla U.P.B. S05.004 - cap. n.

05007-00 a favore della U.P.B. S05.039 - cap. n.05129-00 e 05130-00 del bilancio regionale 2004,a favore del Comune di Villasimius per la rea-lizzazione di sentieri marini multitematici.

Pag. 48

ASSESSORATODELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONE DELLANATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA SELVATICA EDESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIAISTITUTO REGIONALE DELLA FAUNA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 29 novembre2004, n. 2681/V.D.P.R. 120/03 art. 6 - Rilascio approvazio-

ne al progetto per realizzazione di quattrounità immobiliari da adibire a residenza estivae recinzione loc. S. Pietro a Mare ComuneValledoria.

Pag. 49

ASSESSORATODELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONE DELLANATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA SELVATICA EDESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIAISTITUTO REGIONALE DELLA FAUNA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 29 novembre2004, n. 2682/V.D.P.R. 120/03 art. 6 - Rilascio approvazio-

ne al progetto per realizzazione di otto uni-tà immobiliari da adibire a residenza estivaloc. S. Pietro a Mare Comune Valledoria.

Pag. 49

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO GESTIONE RIFIUTIE BONIFICA DEI SITI INQUINATI

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 30 no-vembre 2004, n. 2690/IV.Approvazione progetto di adeguamento

di un Centro di raccolta per la messa in sicu-rezza, la demolizione, il recupero dei mate-riali e la rottamazione dei veicoli a motoreai sensi dell’articolo 15, comma 2, del D.Lgs.209/2003. Ditta Congiu & C. s.n.c. Capoterra.

Pag. 50

ASSESSORATODELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

Page 5: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 5

SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVOAMBIENTALE E VALUTAZIONE

IMPATTO AMBIENTALEESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 2 dicembre 2004,n. 2857/IX.Richiesta di procedura di verifica di com-

patibilità ambientale ai sensi del D.P.R. del12.4.1996 e successive modifiche e integra-zioni (s.m.i.) e della Delibera della Giunta,Regionale n. 36/39 del 2.8.1999 e s.m.i. Pro-getto: Coltivazione di una cava di sabbie si-licee in agro di Siligo (SS). Soggetto propo-nente: Società INER.CO S.r.l.

Pag. 50

ASSESSORATODELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 7 dicembre 2004,n. 2920/V.D.P.R. 120/03 - art. 6. Rilascio approvazio-

ne al progetto esecutivo di interventi per as-setto idrogeologico del territorio - ComuneVillagrande Strisaili.

Pag. 51

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 9 dicembre 2004,n. 2952/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Armungia.

Pag. 51

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 9 dicembre 2004,n. 2953/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Arbus.

Pag. 52

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 9 dicembre 2004,n. 2954/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Buggerru.

Pag. 52

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 9 dicembre 2004,n. 2957/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Siurgus Donigala.

Pag. 52

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 9 dicembre 2004,n. 2958/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Guspini.

Pag. 53

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 9 dicembre 2004,n. 2960/V.

Page 6: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 26

Rinnovo della concessione della zona au-togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Villaspeciosa.

Pag. 53

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO GESTIONE RIFIUTIE BONIFICA DEI SITI INQUINATI

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 9 di-cembre 2004, n. 2963/IV.Autorizzazione alla gestione di un Centro

di raccolta per la messa in sicurezza, la de-molizione, il recupero dei materiali e la rot-tamazione dei veicoli a motore ai sensi del-l’articolo 28 del D.Lgs. 22/97. Ditta Congiu &C. s.n.c. Capoterra.

Pag. 54

ASSESSORATODELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO GESTIONE RIFIUTIE BONIFICA SITI INQUINATI

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 9 dicembre 2004,n. 2989/IV.“Integrazione autorizzazione n. 1019/IV del

20.4.2004 per la gestione della discarica con-trollata per rifiuti inerti di tipologia “2A”.Art. 28 D.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22 della Dit-ta Ecoinerti S.a.s. di Raia Maria, ubicata inlocalità “Candiazzus” in Comune di Iglesias.

Pag. 54

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO GESTIONE RIFIUTIE BONIFICA DEI SITI INQUINATI

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 13 di-cembre 2004, n. 3011/IV.Approvazione progetto di adeguamento di

un Centro di raccolta per la messa in sicurezza,la demolizione, il recupero dei materiali e larottamazione dei veicoli a motore ai sensi del-l’articolo 15, comma 2, del D.Lgs. 209/2003. So-cietà Ecologic Metal s.n.c. - Tempio Pausania.

Pag. 55

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3020/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Busachi.

Pag. 55

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3021/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Morgongiori.

Pag. 55

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3022/V.Rinnovo della concessione e modifica della

zona di rispetto della zona autogestita perl’esercizio della caccia in agro di Siamanna-Siapiccia.

Pag. 56

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3023/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Nugheddu Santa Vittoria.

Pag. 58

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

Page 7: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 7

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3024/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Tresnuraghes.

Pag. 58

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3025/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Villaurbana.

Pag. 58

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3026/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Scano Montiferro.

Pag. 59

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3027/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Seneghe.

Pag. 59

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3028/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Cabras.

Pag. 59

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3029/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Santulussurgiu.

Pag. 60

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3030/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Paulilatino.

Pag. 60

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3031/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Narbolia.

Pag. 60

Page 8: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 28

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3032/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Cuglieri.

Pag. 61

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3033/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Fordongianus.

Pag. 61

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3034/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Ales, Pau e Villaverde.

Pag. 61

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3035/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Aidomaggiore.

Pag. 62

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3036/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Santa Giusta.

Pag. 62

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3037/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Ardauli e Ula Tirso.

Pag. 62

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3038/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Bono.

Pag. 63

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3039/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Buddusò.

Pag. 63

Page 9: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 9

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3040/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Ittiri.

Pag. 63

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3041/V.Rinnovo della concessione e ridimensio-

namento della zona autogestita per l’eserci-zio della caccia in agro di Cossoine.

Pag. 64

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3042/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Ghilarza.

Pag. 66

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO PESCA E ACQUACOLTURADETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL

SERVIZIO 24 dicembre 2004, n. 3130/VII.POR Sardegna 2000-2006 - Misura 4.8 D

Azioni realizzate dagli operatori del settoreAzione b) - Azione f) - Pesca. Approvazionegraduatoria dei progetti ammessi a finan-ziamento.

Pag. 66

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO PESCA - ACQUACOLTURADETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL

SERVIZIO 28 dicembre 2004, n. 3160/VII.POR Sardegna 2000/2006 Asse IV Misure

4.8 Pesca - Sottomisure Piccola pesca co-stiera - Misure socio economiche. Prorogatermini per la presentazione delle doman-de.

Pag. 71

ASSESSORATODELLA DIFESA DELL’AMBIENTESERVIZIO PROTEZIONE CIVILE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DELSERVIZIO 28 dicembre 2004, n. 3163/PC.LL.RR. 3/89 e 46/93 - Decreto di concessio-

ne contributi anno 2004 alle Associazioni diVolontariato iscritte al Registro Regionaledel Volontariato (L.R. 39/93) nel settore Am-biente - Sezione Protezione Civile - PianoStralcio di Protezione Civile 2004.

Pag. 72

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALIFINANZE ED URBANISTICA

SERVIZIO PROVINCIALE GESTIONEE CONTROLLO DEL TERRITORIO

NUOROESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 2 dicembre 2004,n. 16.Comune di Noragugume, ex art. 4 D.A. 2266/

U-83. - Delibera di C.C. n. 3 del 5.3.2004.

Pag. 75

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALIFINANZE ED URBANISTICA

DIREZIONE GENERALEDELLA PIANIFICAZIONE

URBANISTICA TERRITORIALEE DELLA VIGILANZA EDILIZIA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE GENERALE 7 dicembre 2004,n ° 773.Servizio Pianificazione Urbanistica Ter-

ritoriale: Nomina Responsabile dell’Unità or-ganizzativa di 1° livello denominata: SettoreUrbanistica di Sassari.

Pag. 75

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI,FINANZE ED URBANISTICA

SERVIZIO PROVINCIALE GESTIONEE CONTROLLO DEL TERRITORIO

ORISTANO

Page 10: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 210

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 10 dicembre2004, n. 30/U.Comune di S.N. D’Arcidano ex art. 4, D.A.

2266/U-83.

Pag. 75

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI,FINANZE ED URBANISTICA

DIREZIONE GENERALE DELLAPIANIFICAZIONE URBANISTICA

TERRITORIALE E DELLAVIGILANZA EDILIZIA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL GENERALE 10 dicembre2004, n. 781/D.G.Servizio Pianificazione Urbanistica Ter-

ritoriale: Nomina Responsabile dell’Unitàorganizzativa di 2° livello denominata: Se-zione Programmi Complessi.

Pag. 75

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI,FINANZE ED URBANISTICA

SERVIZIO PROVINCIALE GESTIONEE CONTROLLO DEL TERRITORIO DI

NUORO E OGLIASTRAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL SER-

VIZIO 13 dicembre 2004, n. 18.Comune di Osini, ex art. 4 D.A. 2266/U-83.

Delibera del C.C. n. 23 del 29.9.2004.

Pag. 75

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI,FINANZE ED URBANISTICA

DIREZIONE GENERALE DELLAPIANIFICAZIONE URBANISTICA

TERRITORIALE E DELLAVIGILANZA EDILIZIA

SERVIZIO PROVINCIALE GESTIONEE CONTROLLO DEL TERRITORIO DI

CAGLIARI, MEDIO CAMPIDANO,CARBONIA, IGLESIAS

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 20 dicembre2004, n. 802/UV.Comune di Capoterra - Richiesta nulla -

osta ex art. 4 D.A. n. 2266/U-83.

Pag. 75

ASSESSORATO DELL’IGIENE E SANITA’E DELL’ASSISTENZA SOCIALE

SERVIZIO DELLA PREVENZIONEESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 1 dicembre 2004,n. 2378/8.

Autorizzazione sanitaria per la produzio-ne di miscele di gas additivi alimentari alladitta SOL S.p.A. filiale di Cagliari - IV° Stra-da Z.I. Macchiareddu - Assemini.

Pag. 76

ASSESSORATO DELL’IGIENE SANITA’E DELL’ASSISTENZA SOCIALE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE GENERALE 1 dicembre 2004,n. 2379.Prelevamento della somma complessiva

di € 53.452,29 dal fondo speciale di cui al Ca-pitolo 12006-00 della UPB S12.005 a favoredel Capitolo 12253-00 e della UPB S12.066del Bilancio 2004 dello stato di previsionedella spesa dell’Assessorato dell’Igiene, Sa-nità e dell’Assistenza Sociale.

Pag. 76

ASSESSORATO DELL’IGIENE E SANITA’E DELL’ASSISTENZA SOCIALE

SERVIZIO DELLE POLITICHE SOCIALIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 7 dicembre 2004,n. 2635/P.S.Comune di Aglientu. Autorizzazione al fun-

zionamento della struttura comunale socio- assistenziale residenziale quale ComunitàAlloggio per Anziani e Centro di Pronto In-tervento e semiresidenziale quale Centro diAggregazione Sociale, ubicata in Aglientu inVia Berlinguer n. 113.

Pag. 76

ASSESSORATO DELL’IGIENE, SANITÀE DELL’ASSISTENZA SOCIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTOREGENERALE 7 dicembre 2004, n. 2651.Nomina Commissario ad acta per la predi-

sposizione e l’approvazione dei conti relativialla casa di riposo ex ONPI di Sassari per glianni dal 1985 al 1997 in esecuzione dell’Ordi-nanza della Corte dei Conti n. 331/2004.

Pag. 77

ASSESSORATO DELL’IGIENE SANITA’E DELL’ASSISTENZA SOCIALE

SERVIZIO DELLE POLITICHE SOCIALIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 7 dicembre 2004,n. 2652.Autorizzazione al funzionamento della

struttura socio-assistenziali Centro di Ag-gregazione Sociale comunale - Vico II Gari-baldi n° 3 - Gairo (NU).

Pag. 77

Page 11: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 11

ASSESSORATO DELL’INDUSTRIASERVIZIO ATTIVITA’ ESTRATTIVE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 21 dicembre2004, n. 674.Proroga del termine di autorizzazione al-

l’esercizio di attività di cava denominata Pirae Campu (Cheremule - SS), a favore delladitta Angius Gian Paolo ai sensi dell’art. 18L.R. 07.06.89 n. 30.

Pag. 78

ASSESSORATO DELL’INDUSTRIASERVIZIO ATTIVITA’ ESTRATTIVE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 22 dicembre2004, n. 675/SM.Cessazione dell’esercizio di attività estrat-

tiva di cava ai sensi della L.R. n° 30/89. - Cava“Lande Dulche” - agro di Monti (SS)

Pag. 78

ASSESSORATO DELL’INDUSTRIASERVIZIO ATTIVITA’ ESTRATTIVE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 24 dicembre2004, n. 679.Autorizzazione all’esercizio di attivita di

cava denominata Terra Graffida (Gesturi -CA), a favore della ditta 3D dei F.lli DeiddaIgnazio e Pietro s.n.c., ai sensi dell’art. 18L.R. 07.06.89 n. 30..

Pag. 79

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 9 luglio 2004, n.726.Bilancio regionale 2004 - Perenzione Am-

ministrativa - Prelevamento della somma dieuro 23.240,56 dal fondo speciale di cui alCap. 08010-00 U.P.B. S08.006 dello stato diprevisione della spesa dell’Assessorato deiLavori Pubblici a favore del Cap. 08132-00U.P.B. S08.039 dello stato di previsione dellaspesa del medesimo Assessorato. Comunedi Sennori - Opere finalizzate al superamen-to ed all’eliminazione delle barriere archi-tettoniche negli edifici e nelle strutture pub-bliche.

Pag. 79

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 9 luglio 2004, n.727.Bilancio regionale 2004 - Perenzione Am-

ministrativa - Prelevamento della somma di

euro 19.367,13 dal fondo speciale di cui alCap. 08010-00 U.P.B. S08.006 dello stato diprevisione della spesa dell’Assessorato deiLavori Pubblici a favore del Cap. 08132-00U.P.B. S08.039 dello stato di previsione dellaspesa del medesimo Assessorato. Comunedi Usini - Opere finalizzate al superamentoed all’eliminazione delle barriere architet-toniche negli edifici e nelle strutture pub-bliche.

Pag. 80

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 9 luglio 2004, n.730.Bilancio regionale 2004 - Perenzione Am-

ministrativa - Prelevamento della somma dieuro 23.240,56 dal fondo speciale di cui alCap. 08010-00 U.P.B. S08.006 dello stato diprevisione della spesa dell’Assessorato deiLavori Pubblici a favore del Cap. 08132-00U.P.B. S08.039 dello stato di previsione dellaspesa del medesimo Assessorato. Comunedi Masullas - Opere finalizzate al superamentoed all’eliminazione delle barriere architet-toniche negli edifici e nelle strutture pub-bliche.

Pag. 80

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 22 luglio 2004, n.856.Bilancio regionale 2004 - Perenzione Am-

ministrativa - Prelevamento della somma dieuro 33.311,47 dal fondo speciale di cui alCap. 08010-00 U.P.B. S08.006 dello stato diprevisione della spesa dell’Assessorato deiLavori Pubblici a favore del Cap. 08132-00U.P.B. S08.039 dello stato di previsione dellaspesa del medesimo Assessorato. Comunedi Oschiri - Opere finalizzate al superamen-to ed all’eliminazione delle barriere archi-tettoniche negli edifici e nelle strutture pub-bliche.

Pag. 81

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 30 luglio 2004, n.1073.Bilancio regionale 2004 - Perenzione Ammi-

nistrativa - Prelevamento della somma di euro23.240,56 dal fondo speciale di cui al Cap.08010-00 U.P.B. S08.006 dello stato di previsio-ne della spesa dell’Assessorato dei Lavori Pub-blici a favore del Cap. 08132-00 U.P.B. S08.039dello stato di previsione della spesa del mede-simo Assessorato. Comune di Villasimius - Ope-

Page 12: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 212

re finalizzate al superamento ed all’elimina-zione delle barriere architettoniche negli edi-fici e nelle strutture pubbliche.

Pag. 81

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 3 novembre 2004,n. 1339.Bilancio regionale 2004 - Economia for-

male - Prelevamento della somma di euro9.683,57 dal fondo speciale di cui al Cap. 08010-00 UPB S08.006 dello stato di previsione dellaspesa dell’Assessorato dei Lavori Pubblici afavore del Cap. 08324-00 UPB S08.073 dellostato di previsione della spesa del medesi-mo assessorato. Comune di Villa Sant’Anto-nio: Manutenzione cimitero.

Pag. 82

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 3 dicembre 2004,n. 1584.Bilancio regionale 2004 - Perenzione am-

ministrativa - Prelevamento della somma diEuro 1.053.572,08 dal fondo speciale di cui alCap. 08010-00 UPB S08.006 dello stato di pre-visione della spesa dell’Assessorato dei La-vori Pubblici a favore del Cap. 08317-00 UPBS08.073 dello stato di previsione della spesadel medesimo assessorato. Amministrazio-ne comunale di Calangianus: Opera: “Stra-da di collegamento Calangianus - ConsorzioZ.I.R. - Tempio”.

Pag. 82

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 3 dicembre 2004,n. 1585.Bilancio Regionale 2004 - Economia For-

male - Prelevamento della Somma di €378.304,68 dal fondo speciale di cui al Cap.08010-00 UPB S08.006 dello stato di previ-sione della spesa dell’Assessorato dei LL. PP.a favore del Cap. 08324-00 UPB S08.073 dellostato di previsione della spesa del medesi-mo Assessorato. Comune di Portotorres: PIASS 04 - Recupero del patrimonio archeologi-co del Comune e sua valorizzazione a finituristici -Cod. SS 04.09.

Pag. 82

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 9 dicembre 2004,n. 1634.

Bilancio Regionale 2004 - Economia for-male - Prelevamento della somma di €277.104,95 dal fondo speciale di cui al Cap.08010-00 UPB S08.006 dello stato di previ-sione della spesa dell’Assessorato dei LL.PP.a favore del Cap. 08324-00 UPB S08.073dello stato di previsione della spesa delmedesimo Assessorato. Consorzio Interco-munale di Salvaguardia Ambientale - C.I.S.A.: PIA CA 02 - Sistemazione e bitumaturadella viabilità interpoderale del borgo ru-rale Sanluri Stato in Sanluri - Cod. CA02.010.

Pag. 83

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 9 dicembre 2004,n. 1635.Bilancio regionale 2004 - Perenzione am-

ministrativa - Prelevamento della sommadi Euro 387.342,67 dal fondo speciale di cuial Cap. 08010-00 UPB S08.006 dello stato diprevisione della spesa dell’Assessorato deiLavori Pubblici a favore del Cap. 08313-00UPB S08.073 dello stato di previsione dellaspesa del medesimo assessorato. Ammini-strazione Provinciale di Nuoro: “AdeguamentoStrada Provinciale Genna ‘e Cresia - Jerzu- S.S. 125”.

Pag. 83

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 12 gen-naio 2004, n. 1/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Piccola Cooperativa Sociale: “Providence”a r.l.

Pag. 84

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 22 gen-naio 2004, n. 9/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Piccola Cooperativa Sociale: “Piccola Pa-rigi” a r.l.

Pag. 84

Page 13: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 13

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 10 feb-braio 2004, n. 106/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Cooperativa Sociale: “Orizzonte Azzurro”a r.l.

Pag. 84

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 18 feb-braio 2004, n. 171/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Piccola Cooperativa Sociale: “Bebilandia”a r.l.

Pag. 84

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 27 feb-braio 2004, n. 265/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Piccola Cooperativa Sociale: “Trex” a r.l.

Pag. 85

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 1 marzo2004, n. 289/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Cooperativa Sociale: “Astade” a r.l.

Pag. 85

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 1 marzo2004, n. 290/Lav.

Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Cooperativa Sociale: “Sant’Elia 2003” a r.l.

Pag. 85

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 9 marzo2004, n. 406/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Cooperativa Sociale: “San Cromazio” a r.l.

Pag. 85

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 12 ot-tobre 2004, n. 2806/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Piccola Cooperativa Sociale: “SardegnaEmergenza” a r.l.

Pag. 86

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 15novembre 2004, n. 3214/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Cooperativa Sociale: “City Shine” a r.l.

Pag. 86

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 15novembre 2004, n. 3215/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Cooperativa Sociale: “Arcobaleno” a r.l.

Pag. 86

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

Page 14: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 214

SERVIZIO DEL LAVOROESTRATTO DELLA DETERMINAZIONE

DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 30 no-vembre 2004, n. 3434/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Cooperativa Sociale: “Dominus” a r.l.

Pag. 86

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 di-cembre 2003, n. 3485/Lav.Cancellazione dall’Albo Regionale delle

Cooperative Sociali: (Art. 5, L.R. 22.4.1997,n. 16) - Cooperativa Sociale: “Legno Insie-me” a r.l.

Pag. 87

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 6 di-cembre 2004, n. 3516/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Piccola Cooperativa Sociale: “Social Omega”a r.l.

Pag. 87

ASSESSORATO DEL LAVOROAGENZIA REGIONALE DEL LAVORO

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE 16 dicembre 2004, n. 773/A.R.L.Lavori di manutenzione straordinaria della

sede dell’Agenzia. Aggiudicazione lavori - No-mina Commissione.

Pag. 87

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO PROGRAMMAZIONE,GESTIONE, MONITORAGGIO E

CONTROLLO DELLA FORMAZIONEDETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL

SERVIZIO 17 dicembre 2004, n. 3720/FP.Istituzione Nucleo di valutazione dei re-

quisiti di ammissibilità delle proposte for-mative per la Misura 3.9 - Adeguamento del-

le competenze della pubblica amministra-zione - POR Sardegna 2000/2006.

Pag. 88

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO PROGRAMMAZIONE,GESTIONE, MONITORAGGIO E

CONTROLLO DELLA FORMAZIONEDETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL

SERVIZIO 22 dicembre 2004, n. 3768/F.P.Revoca delle disposizioni di cui alla De-

terminazione n. 3720/F.P. del 17.12.2004 su “Isti-tuzione Nucleo di valutazione dei requisitidi ammissibilità delle proposte formative perla Misura 3.9 - Adeguamento delle compe-tenze della pubblica amministrazione - PORSardegna 2000/2006” e istituzione nuovoNucleo.

Pag. 89

ASSESSORATO DEI TRASPORTIESTRATTO DELLA DETERMINAZIONE

DEL DIRETTORE GENERALE 1 dicem-bre 2004, n. 1045.Esecutività Deliberazione G.R. n. 27/48 del

8.6.2004.Pag. 91

ASSESSORATO DEI TRASPORTIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 16 dicembre 2004,n. 1094.Bilancio regionale 2004-2006. Perenzione

amministrativa. Trasferimento della sommadi Euro 736.067,28 dal capitolo 13004 - UPBS13.004 ai capitoli 13061 e 13062 - UPB S13.024.Comune di Elmas - lavori relativi al primostralcio funzionale della viabilità di contor-no della nuova aerostazione di Cagliari-Elmas,“realizzazione rotatoria” e “collegamento allastrada S. Paolo”.

Pag. 94

ASSESSORATO DEI TRASPORTIESTRATTO DELLA DETERMINAZIONE

DEL DIRETTORE GENERALE 27 dicem-bre 2004, n. 1110.Bilancio regionale - Esercizio 2004 - Disim-

pegno in economia - Prelevamento della som-ma di € 155.501,86 dal fondo speciale di cui al-l’U.P.B. S.13004 cap. 13004-00 dello stato di pre-visione della spesa dell’Assessorato dei Tra-sporti a favore dell’U.P.B. 13024 cap. 13054-00del medesimo stato di previsione. “C.T.M. -Realizzazione di una stazione di rifornimentonel Centro autofiloviario di viale Ciusa”.

Pag. 94

Page 15: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 15

ASSESSORATO DEI TRASPORTIESTRATTO DELLA DETERMINAZIONE

DEL DIRETTORE GENERALE 27 dicem-bre 2004, n. 1111.Bilancio regionale - Esercizio 2004 - Di-

simpegno in economia - Prelevamento dellasomma di € 3.484,56 dal fondo speciale di cuiall’U.P.B. S.13004 cap. 13004-00 dello stato diprevisione della spesa dell’Assessorato deiTrasporti a favore dell’U.P.B. 13024 cap.13054-00 del medesimo stato di previsione.“C.T.M. - Adeguamento rete ed impianti elet-trici nel Centro autofiloviario S. Maria di vialeCiusa”;

Pag. 94

ASSESSORATO DEI TRASPORTIESTRATTO DELLA DETERMINAZIONE

DEL DIRETTORE GENERALE 27 dicem-bre 2004, n. 1112.Bilancio regionale - Esercizio 2004 - Di-

simpegno in economia - Prelevamento dellasomma di € 303.791,49 dal fondo speciale dicui all’U.P.B. S.13004 cap. 13004-00 dello sta-to di previsione della spesa dell’Assessora-to dei Trasporti a favore dell’U.P.B. 13024 cap.13054-00 del medesimo stato di previsione.“A.T.P. Sassari - Completamento progettoC.C.T. (Controllo Centralizzato Traffico”.

Pag. 95

ASSESSORATO DEI TRASPORTIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 5 gennaio 2005,n. 2.Rettifica determinazione Direttore Gene-

rale Assessorato dei Trasporti n. 1154 del 31dicembre 2004.

Pag. 95

ORDINANZA DEL COMMISSARIO GOVER-NATIVO PER L’EMERGENZA ALLUVIO-NE IN SARDEGNA 5 gennaio 2005, n. 1.Costituzione dell’Ufficio del Commissa-

rio Governativo per l’Alluvione in Sardegnadel 6.12.2004.

Pag. 96

PARTE SECONDA

PARTE PRIMA

LEGGI E DECRETI

SUPPLEMENTISUPPLEMENTO STRAORDINARIO AL

BOLLETTINO UFFICIALE N. 2 DEL 18GENNAIO 2005 (2).Consiglio Regionale della Sardegna - Il

Difensore Civico - Relazione per gli anni 2000- 2001 - 2002 e 2003 (L.R. 17 gennaio 1989, n.4, art. 10.1).

(Prezzo € 2,60)

LEGGE REGIONALE 17 gennaio 2005, n. 1.Istituzione del Consiglio delle autonomie

locali e della Conferenza permanenteRegione-enti locali.

Il Consiglio Regionaleha approvato

Il Presidente della Regionepromulga

la seguente legge:Art. 1

Oggetto1. In attuazione del principio di Coopera-

zione degli enti locali tra loro e con la Regio-ne e al fine di garantire la partecipazione de-gli enti locali ai processi decisionali regiona-li di loro diretto interesse, la presente leggeistituisce il Consiglio delle autonomie localie la Conferenza permanente Regione-enti localie ne disciplina le competenze, la composi-zione e il funzionamento.

Art. 2Consiglio delle autonomie locali

1. Il Consiglio delle autonomie locali:a) è l’organo di rappresentanza istituziona-

le, autonoma ed unitaria, degli enti localidella Sardegna e costituisce sede di stu-dio, informazione, confronto, coordinamen-to e proposta sulle problematiche di lorointeresse;

b) partecipa al procedimento di formazionedelle leggi e degli atti di programmazioneregionale, secondo quanto previsto all’ar-ticolo 9;

c) propone alla Giunta regionale di promuo-vere, ai sensi del comma 2 dell’articolo 127della Costituzione, questione di legittimi-tà costituzionale su atti legislativi delloStato, ritenuti lesivi delle prerogative delleautonomie territoriali;

d) partecipa, attraverso propri rappresentanti,alla Conferenza permanente Regione-entilocali.

Art. 3Composizione

1. Del Consiglio delle autonomie locali fannoparte:a) i presidenti delle province;b) un sindaco di comune capoluogo di pro-

vincia per ciascuna provincia;c) quattro sindaci di comuni con popolazio-

ne superiore a 10.000 abitanti non appar-tenenti tutti alla stessa provincia;

d) un sindaco di comune con popolazione com-presa fra 3.001 e 10.000 abitanti per cia-scuna provincia;

e) due sindaci di comuni con popolazione pario inferiore a 3.000 abitanti per ciascunaprovincia.

Page 16: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 216

2. In attuazione del comma 7 dell’articolo117 della Costituzione, la rappresentanza deglieletti ai sensi del comma 1 deve favorire il prin-cipio di parità fra uomini e donne; comunque ilgenere meno rappresentato non può avere inpercentuale una rappresentanza inferiore allapercentuale di eletti alla carica di sindaco nel-l’insieme dei comuni della Sardegna.

3. Ai fini dell’applicazione della presentelegge si considera la popolazione risultanteall’ultimo censimento ufficiale.

4. La funzione di componente del Consi-glio delle autonomie locali non è delegabile.

Art. 4Nomina dei componenti

1. I componenti del Consiglio delle auto-nomie locali di cui alle lettere c), d) ed e) delcomma 1 dell’articolo 3 sono eletti in un’as-semblea regionale dei sindaci convocata dalPresidente del Consiglio regionale. L’assem-blea si articola in un collegio regionale perl’elezione dei componenti di cui alla letterac) e in collegi provinciali per l’elezione rispet-tivamente dei componenti di cui alle lettered) ed e) del comma 1 dell’articolo 3.

2. Ogni avente diritto al voto può espri-mere una preferenza.

3. Risultano eletti coloro che hanno ri-portato il maggior numero di preferenze e, aparità di preferenze, i sindaci dei comuni diminore dimensione demografica.

4. Nel caso in cui gli eletti per la categoriadi cui alla lettera c) del comma 1 dell’artico-lo 3 risultino appartenere tutti alla stessaprovincia, in luogo del meno votato è procla-mato eletto il sindaco più votato che appar-tenga ad altra provincia.

5. Nel caso in cui tra i componenti elettinon si riscontri la percentuale stabilita dalcomma 2 dell’articolo 3, i meno votati tra glieletti sono sostituiti dai non eletti del gene-re meno rappresentato secondo l’ordine digraduatoria in base ai voti, a cominciare dal-la categoria di cui alla lettera e) e fino allaconcorrenza della percentuale minima pre-vista. Occorrendo si procede analogamenteper la categoria di cui alla lettera d) e per lacategoria di cui alla lettera c).

6. Dell’avvenuta elezione il Presidente delConsiglio regionale dà comunicazione al Pre-sidente della Regione, che conseguentementeemana il decreto di nomina dei componentidel Consiglio delle autonomie locali, compresii componenti di diritto di cui alle lettere a) eb) del comma 1 dell’articolo 3.

7. Nelle province nelle quali, ai sensi del-l’articolo 10 quater della legge regionale 2gennaio 1997, n. 4 (Riassetto generale delleprovince), sia stata attribuita la qualifica dicapoluogo a più di un comune, ovvero nonsia stato ancora determinato il capoluogo, lefunzioni di componente del Consiglio delleautonomie locali ai sensi della lettera b), del

comma 1 dell’articolo 3, sono esercitate dalsindaco congiuntamente designato dai sin-daci dei comuni capoluogo, ovvero dai sin-daci dei comuni individuati come sede prov-visoria degli organi provinciali ai sensi del-l’articolo 10 ter della citata legge regionalen. 4 del 1997. Qualora la designazione con-giunta non sia pervenuta al Presidente dellaRegione entro sette giorni dalla data di svol-gimento dell’assemblea di cui al comma 1, lefunzioni sono svolte a turno dai sindaci deicomuni capoluogo, ovvero dei comuni indi-viduati come sedi provvisorie, in ordine didimensione demografica. La durata di cia-scun turno è pari alla durata ordinaria delConsiglio delle Autonomie locali divisa per ilnumero dei comuni capoluogo, ovvero deicomuni individuati come sedi provvisorie.

8. Il decreto di nomina è comunicato alPresidente del Consiglio regionale il qualeconvoca la seduta d’insediamento del Con-siglio delle autonomie locali.

Art. 5Durata in carica, rinnovo e decadenza1. Il Consiglio delle autonomie locali ri-

mane in carica tre anni.2. I componenti del Consiglio delle auto-

nomie locali restano in carica fino alla nomi-na dei loro successori.

3. Essi tuttavia decadono anticipatamen-te di diritto allorché cessino, per qualsiasicausa, dalla carica in relazione alla quale sonostati nominati.

4. In sostituzione del componente di cuialle lettere a) e b) del comma 1 dell’articolo3 anticipatamente decaduto il Presidente dellaRegione nomina, entro sette giorni dalla suaproclamazione, il nuovo titolare della caricache dà diritto alla nomina.

5. Negli altri casi il Presidente della Re-gione sostituisce il componente anticipata-mente decaduto col primo dei non eletti nelsuo collegio. Nel caso in cui sia stato esauri-to l’elenco dei non eletti, ovvero nel caso incui, nel periodo decorrente dalla precedenteelezione, sia stato rinnovato oltre un terzodelle amministrazioni dei comuni del colle-gio, ne dà comunicazione al Presidente delConsiglio regionale che convoca il collegioper procedere ad un’elezione suppletiva. Siapplicano le disposizioni di cui all’articolo 4.

6. Non si procede alla sostituzione nel casoin cui il componente del Consiglio sia deca-duto per l’ordinaria scadenza del mandatodi sindaco e sia immediatamente rieletto allamedesima carica.

Art. 6Organi e regole di funzionamento

1. Il Consiglio delle autonomie locali eleg-ge nel suo seno un presidente che resta incarica quanto il Consiglio stesso.

2. Il regolamento può prevedere anchel’elezione di un vice presidente e di un ufficio

Page 17: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 17

di presidenza, che restano in carica quanto ilPresidente, e la costituzione di commissioniistruttorie.

3. Per la validità delle deliberazioni delConsiglio delle autonomie locali è necessa-ria la presenza della maggioranza dei suoicomponenti ed il voto favorevole della mag-gioranza dei presenti.

4. Ciascun componente del Consiglio del-le autonomie locali esprime un voto.

5. Le sedute del Consiglio delle autono-mie locali sono pubbliche.

6. Le modalità di convocazione o di svol-gimento delle sedute, le condizioni per la va-lidità delle deliberazioni, le procedure inter-ne di funzionamento e di organizzazione deilavori del Consiglio delle autonome locali, ivicomprese le modalità per indire e svolgereconsultazioni della generalità degli enti lo-cali, le modalità per l’eventuale ratifica delleintese e degli accordi, le norme sull’organiz-zazione degli uffici, sull’ordinazione delle spese,sulla contabilità, i bilanci ed i rendiconti sonodisciplinate, per quanto non direttamente pre-visto dalla presente legge, da un regolamen-to interno approvato dal Consiglio delle au-tonomie locali a maggioranza dei suoi com-ponenti entro 45 giorni dall’insediamento.

Art. 7Indennità di carica e di presenza

1. Al presidente del Consiglio delle auto-nomie locali è corrisposta un’indennità di caricapari al venticinque per cento dell’indennitàdi carica del presidente della provincia in cuisi trova il capoluogo di regione.

2. Per ogni giornata di seduta del Consi-glio delle autonomie locali è corrisposto aicomponenti presenti, ad esclusione del pre-sidente, un gettone di presenza che è pariall’indennità di presenza dei consiglieri pro-vinciali della provincia in cui si trova il capo-luogo di regione.

3. Le indennità di cui ai commi 1 e 2 sonocumulabili con le altre indennità di caricapercepite dai componenti.

Art. 8Uffici

1. L’attività istruttoria e di supporto alfunzionamento del Consiglio delle autono-mie locali è svolta da un ufficio di segreteria,il cui ordinamento è disciplinato dal regola-mento interno.

2. Dell’ufficio di segreteria possono far parteesclusivamente dipendenti degli enti localidella Sardegna, ovvero dell’Amministrazio-ne regionale, collocati in posizione di comando,ovvero segretari comunali o provinciali a di-sposizione ai sensi dell’articolo 101, comma2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.267 (Testo unico delle leggi sull’ordinamen-to degli enti locali). Al personale competeun trattamento pari a quello previsto nel ruolodi provenienza.

3. Nei limiti delle proprie disponibilità fi-nanziarie, il Consiglio delle autonomie localipuò inoltre stipulare contratti di consulenzae di prestazione d’opera, esclusa in ogni casola costituzione di rapporti di lavoro dipen-dente.

4. In sede di prima applicazione della pre-sente legge e per un periodo massimo di unanno, le funzioni dell’ufficio di segreteria delConsiglio regionale delle autonomie sono svol-te dal personale dell’ANCI Sardegna in numeronon superiore a quattro unità, il cui trattamen-to economico, pari a quello in godimento, è acarico del Consiglio regionale delle autonomie.

Art. 9Partecipazione al procedimento legislativo

1. Il Consiglio delle autonomie locali esprimeparere obbligatorio al Consiglio regionale:a) sulle proposte di modifica dello Statuto

speciale della Sardegna d’iniziativa del Con-siglio regionale;

b) sui disegni e le proposte di legge in mate-ria di ordinamento degli enti locali e dellerelative circoscrizioni;

c) sui disegni e le proposte di legge che at-tengono alla determinazione o modifica-zione delle competenze degli enti locali;

d) sulle proposte di atti di programmazionesoggetti all’approvazione del Consiglio re-gionale.2. Gli atti di cui al comma 1 sono comuni-

cati al Consiglio delle autonomie locali neltesto approvato dalla competente Commis-sione consiliare, prima della votazione fina-le. Il parere deve essere espresso entro quin-dici giorni dalla richiesta, decorsi i quali laCommissione può procedere alla votazionefinale. Il parere è dato per iscritto ed è alle-gato alla relazione della Commissione.

3. Il Consiglio delle autonomie locali esprimeparere obbligatorio al Consiglio regionale suidisegni di legge finanziaria e di bilancio e sullaproposta di documento di programmazioneeconomica e finanziaria, i quali sono comu-nicati al Consiglio delle autonomie locali neltesto del proponente. Il parere deve essereespresso entro sette giorni dalla richiesta. Ilparere è dato per iscritto ed è allegato allarelazione della Commissione competente inmateria di bilancio. In caso di decorrenza deitermini senza che sia stato espresso, il pare-re s’intende favorevole.

4. Il Consiglio delle autonomie locali puòesprimere di propria iniziativa, ovvero su ri-chiesta delle Commissioni, osservazioni suqualsiasi atto che debba essere approvatodal Consiglio regionale. Le osservazioni sonoespresse per iscritto ed allegate alla relazio-ne della Commissione.

Art. 10Seduta congiunta

1. Il Consiglio regionale ed il Consiglio delleautonomie locali si riuniscono annualmente in

Page 18: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 218

seduta congiunta, prima dell’approvazione delbilancio della Regione, per un esame dello sta-to del sistema delle autonomie in Sardegna.

Art. 11Informazione

1. Gli uffici del Consiglio regionale sonotenuti ad assicurare che l’informazione deicomponenti del Consiglio delle autonomie localisui testi degli atti presentati al Consiglioregionale, nonché sulle convocazioni e gli or-dini del giorno dell’Aula e delle Commissionisia pari, per completezza e tempestività, aquella fornita ai consiglieri regionali.

Art. 12Conferenza permanente

Regione - enti locali1. La Conferenza permanente Regione -

enti locali è sede unitaria e generale di con-certazione, di cooperazione e di coordinamentotra l’amministrazione regionale e gli enti lo-cali della Sardegna.

2. Alla Conferenza partecipano per la re-gione:a) Il Presidente della Regione, che la presiede;b) l’Assessore regionale competente in ma-

teria di enti locali, con funzioni di vicepre-sidente;

c) gli Assessori regionali competenti in ma-teria di riforma della Regione, di bilancioe di programmazione;

d) gli Assessori regionali competenti nellematerie oggetto di discussione.3. In rappresentanza degli enti locali par-

tecipano alla Conferenza:a) dieci componenti del Consiglio delle au-

tonomie locali, eletti dal Consiglio in modotale da garantire la presenza di due rap-presentanti per ciascuna delle categorieelencate al comma 1 dell’articolo 3;

b) dai Presidenti regionali dell’ANCI, dell’UPS,dell’UNCEM, dell’AICCRE, della Lega delleautonomie e dell’ASEL, costituenti il co-ordinamento delle associazioni degli entilocali della Sardegna.4. La Conferenza è convocata dal suo Pre-

sidente almeno una volta ogni tre mesi eogniqualvolta ne facciano richiesta, con in-dicazione degli oggetti da iscrivere all’ordi-ne del giorno, almeno quattro dei suoi com-ponenti in rappresentanza degli enti locali.

5. La Conferenza delibera con la presenzadi almeno sette dei componenti in rappre-sentanza degli enti locali.

6. La Conferenza ha sede presso l’Asses-sorato regionale degli enti locali.

7. La segreteria della Conferenza è assi-curata dagli uffici dell’Assessorato regiona-le degli enti locali con la collaborazione del-l’ufficio di segreteria del Consiglio delle au-tonomie locali.

8. La Conferenza adotta, d’intesa fra le

sue componenti, un regolamento che ne di-sciplina il funzionamento per quanto non pre-visto dalla presente legge.

Art. 13Intese fra Regione ed enti locali

1. Sono adottati, previa intesa in sede diConferenza permanente Regione-enti locali: gliatti d’indirizzo e coordinamento, ove previstidalla legge, delle funzioni amministrative aqualsiasi titolo conferite agli enti locali; gli attiamministrativi comunque denominati con iquali si definiscono criteri per la ripartizione dirisorse finanziarie regionali fra gli enti locali;fatta eccezione per quelli per i quali i criterisiano stabiliti in legge; gli altri atti per i qualil’intesa sia richiesta dalla legge.

2. Ai fini dell’intesa, la posizione della re-gione è espressa dal Presidente della Regio-ne o dall’Assessore da lui delegato; la posi-zione degli enti locali è quella espressa dallamaggioranza dei componenti della Conferenzain rappresentanza degli enti locali.

3. In caso d’urgenza la Giunta regionalepuò provvedere senza la previa intesa di cuial comma 1. I provvedimenti così adottatisono sottoposti all’esame della Conferenzaentro i successivi sette giorni, per il conse-guimento dell’intesa.

Art. 14Accordi fra Regione ed enti locali

1. La Giunta regionale e gli enti locali, inattuazione del principio di leale collabora-zione e nel perseguimento di obiettivi di fun-zionalità, economicità ed efficacia dell’azio-ne amministrativa, possono concludere in sededi Conferenza accordi al fine di coordinarel’esercizio delle rispettive competenze e svol-gere attività d’interesse comune.

2. Gli accordi si perfezionano con l’espres-sione d’assenso degli organi della Regione edegli enti locali cui spetta l’adozione del prov-vedimento per il quale si è concluso l’accordo.

Art. 15Norme finali

1. In sede di prima attuazione l’assem-blea regionale dei sindaci di cui all’articolo 4è convocata dal Presidente del Consiglio re-gionale entro trenta giorni dalla proclama-zione degli eletti delle elezioni amministra-tive della primavera del 2005.

2. La conferenza permanente Regione-entilocali istituita con decreto del Presidente dellaGiunta regionale 18 novembre 1993, n. 331,pubblicato sul Bollettino ufficiale della Re-gione n. 1 del 1994, continua a svolgere le suefunzioni fino alla data della nomina dei rap-presentanti del Consiglio delle autonomie nellaConferenza istituita dalla presente legge.

Art. 16Norma finanziaria

1. Gli oneri derivanti dall’applicazione dellapresente legge sono valutati in euro 516.000

Page 19: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 19

annui; alla relativa copertura finanziaria sifa fronte con l’utilizzo di eguale quota delleentrate proprie della Regione - UPB E03.017- del bilancio per gli anni 2005-2007 e di quelliper gli anni successivi. Nello stato di previ-sione della spesa dell’Assessorato degli entilocali, finanze ed urbanistica del bilancio dellaRegione per gli anni 2005-2007 e successivi èistituita la UPB S04.025/01 (N.I.) (Sostegnoal sistema delle autonomie locali), con lo stan-ziamento sopra indicato.

La presente legge sarà pubblicata nelBollettino Ufficiale della Regione.

E’ fatto obbligo a chiunque spetti di os-servarla e di farla osservare come legge dellaRegione.

Data a Cagliari, addì 17 gennaio 2005Soru

LEGGE REGIONALE 17 gennaio, 2005, n. 2.Indizione delle elezioni comunali e pro-

vinciali.Il Consiglio Regionale

ha approvatoIl Presidente della Regione

promulgala seguente legge:

Art. 1Norme applicabili in materia di elezioni

e durata degli organi degli enti locali1. La presente legge detta norme per l’in-

dizione nel territorio della Sardegna delleelezioni comunali e provinciali. Per lo svolgi-mento e le operazioni elettorali, fino a quan-do non sarà diversamente disciplinato conlegge regionale, continuano ad applicarsi lenorme statali in materia di elezioni negli entilocali.

Art. 2Svolgimento ed indizione delle elezioni1. Le elezioni si svolgono in un unico tur-

no annuale compreso tra il 1° aprile ed il 1°luglio se il mandato scade nel primo seme-stre dell’anno, ovvero nello stesso periododell’anno successivo se il mandato scade nelsecondo semestre.

2. Per tutti gli organi elettivi comunali eprovinciali il mandato decorre dalla data delleelezioni.

3. La data di convocazione dei comizi elet-torali è fissata, non oltre il cinquantacinquesimogiorno precedente quello di votazione, condecreto del Presidente della Regione, previadeliberazione della Giunta regionale su pro-posta dell’Assessore competente in materiadi enti locali.

Art. 3Definizione dei collegi per

le elezioni provinciali. Pubblicazione1. Il decreto del Presidente della Regione

previsto dal comma 3 dell’articolo 20 bis della

legge regionale 2 gennaio 1997, n. 4, è pubbli-cato nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Art. 4Entrata in vigore

1. La presente legge entra in vigore nelgiorno della sua pubblicazione.

La presente legge sarà pubblicata nelBollettino Ufficiale della Regione.

E’ fatto obbligo a chiunque spetti di os-servarla e di farla osservare come legge dellaRegione.

Data a Cagliari, addì 17 gennaio 2005Soru

ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTEDELLA REGIONE 31 dicembre 2004, n.222.Legge Regionale 14.5.1984, n. 21 - Art. 28 -

Consorzio di Bonifica della Sardegna Meri-dionale - Proroga gestione commissariale.

Il Presidente della Regione con propriodecreto n. 222 del 31 dicembre 2004, ai sensidell’art. 28 della legge regionale 14 maggio1984, n. 21, ha prorogato la gestione commis-sariale del Consorzio di Bonifica della Sar-degna Meridionale ed ha nominato, qualeCommissario Straordinario, il Dott. Ing. DinoDessì, nato a Cagliari il 27 settembre 1954,fino alla ricostituzione degli ordinari organidi amministrazione del Consorzio e, comun-que, per un periodo non superiore a sei mesi.

Soru

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA RE-GIONE 11 gennaio 2005, n. 2.Camera di Commercio di Sassari - Nomi-

na Consiglio.Il Presidente

Vista la legge 29 dicembre 1993, n. 580, re-cante il riordino delle Camere di Commer-cio, Industria, Artigianato e Agricoltura;

Visto il decreto del Ministro dell’Industria,del Commercio e dell’Artigianato n. 501 del24 luglio 1996 di adozione del regolamento diattuazione dell’art. 12, comma 3, della legge29 dicembre 1993, n. 580;

Visto il proprio decreto n. 202 in data 2novembre 2004 con il quale è stata determi-nata la rappresentanza nel Consiglio dellaCamera di Commercio, Industria, Artigiana-to e Agricoltura di Sassari per ciascuna Or-ganizzazione Imprenditoriale o Gruppo di Or-ganizzazioni Imprenditoriali nell’ambito delsettore di attività economica;

Considerato che lo Statuto della Cameradi Commercio di Sassari prevede che il Con-siglio Camerale sia composto da 27 membriin rappresentanza dei vari settori di attivitàeconomica e delle Organizzazioni Sindacalidei Lavoratori e delle Associazioni di Tuteladegli Interessi dei Consumatori e degli Utentie che, sulla base del decreto presidenziale

Page 20: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 220

prima citato, sono state determinate le rap-presentanze delle Organizzazioni Imprendi-toriali, delle Organizzazioni Sindacali e del-le Associazioni dei Consumatori;

Viste le designazioni e la documentazionenecessaria per l’accertamento del possessodei requisiti pervenute dalle OrganizzazioniImprenditoriali, dalle Organizzazioni Sindacalie dalle Associazioni di Tutela dei Consuma-tori e degli Utenti;

Accertati, nei confronti dei soggetti desi-gnati e sulla base della documentazione pre-sentata, il possesso dei requisiti personali,la disponibilità alla nomina e allo svolgimen-to del relativo incarico e l’inesistenza dellecause ostative di cui al comma 2 dell’art. 13della legge 580 citata;

Ritenuto di dover provvedere ai sensi del-l’art. 12, 4° comma, della legge 29 dicembre1993, n. 580,

DecretaArt. 1

Il Consiglio della Camera di Commerciodi Sassari è come di seguito costituito:Settore Agricoltura (3 membri di cui uno perle piccole imprese)– Eugenio Maddalon, nato a Terpesitza (Ro-

mania) l’11.7.1923;– Antonio Gavino Fois, nato ad Alghero il

24.2.1951, per le piccole imprese;– Angelo Corsetti, nato a Velletri il 15.2.1965,

in rappresentanza delle Organizzazioni Im-prenditoriali apparentate ai sensi dell’art.4 del D.M. 501/1996: Coldiretti Sassari, C.I.A.- Confederazione Italiana Agricoltori eConfagricoltura;

Settore Industria (3 membri di cui uno perle piccole imprese)– Stefano Romeo Poddighe, nato a Sassari

il 20.7.1962;– Massimo Putzu, nato a Olbia il 15.3.1968,

per le piccole imprese;– Italo Vincenzo Senes, nato a Buddusò il

26.12.1944,in rappresentanza delle Organizzazioni Im-prenditoriali apparentate ai sensi dell’art.4 del D.M. 501/1996: Confindustria e ApiSarda;

Settore Artigianato (5 membri)– Aldo Boe, nato a Ozieri il 14.1.1948;– Felice Doro, nato a Sassari il 20.3.1939;– Mario Piras, nato ad Alghero il 20 agosto

1949;– Umberto Isaia, nato a Castel Benito Ta-

giura (Tripoli) il 6.3.1941;– Mauro Solinas, nato a Sassari il 26.5.1969,

in rappresentanza delle Organizzazioni Im-prenditoriali apparentate ai sensi dell’art.4 del D.M. 501/1996: Confartigianato Sas-sari, C.N.A. Sassari e C.N.A. Gallura;

Settore Commercio (5 membri di cui uno perle piccole imprese)

– Antonio Azzena, nato a Tempio Pausaniail 5.5.1941;

– Carlo Graziano Colombino, nato a PortoTorres il 15.6.1955, per le piccole imprese;

– Francesco Lullia, nato a La Maddalena il30.1.1950;

– Giuseppe Soro, nato a Buddusò il 30.9.1934;– Giuseppe Gusinu, nato ad Anela il 29.9.1944,

in rappresentanza delle Organizzazioni Im-prenditoriali apparentate ai sensi dell’art.4 del D.M. 501/1996: Confcommercio e Con-fesercenti;

Settore Cooperative (1 membro)– Francesco Bichiri, nato a Bonorva il

4.10.1949,in rappresentanza delle Organizzazioni Im-prenditoriali apparentate ai sensi dell’art.4 del D.M. 501/1996: Lega Coop - LegaRegionale Sarda Cooperative e Mutue -Comitato Territoriale Sassari e A.G.C.I. -Federazione Provinciale Sassari;

Settore Turismo (2 membri)– Stefano Lubrano, nato ad Alghero il

24.7.1966;– Elisa Fonnesu, nata ad Alghero il 16.6.1968;

in rappresentanza delle Organizzazioni Im-prenditoriali apparentate ai sensi dell’art.4 del D.M. 501/1996: Confcommercio e Con-findustria;

Settore Trasporti e Spedizioni (2 membri)– Achille Carlini, nato a Sassari il 3.3.1962;– Giovanni Antonio Mellino, nato a Nule il

18.12.1953;in rappresentanza delle Organizzazioni Im-prenditoriali apparentate ai sensi dell’art.4 del D.M. 501/1996: Confindustria, Con-fartigianato, C.N.A. Sassari e C.N.A. Gal-lura;

Settore Credito e Assicurazioni (1 membro)– Gavino Bazzoni, nato a Porto Torres il

18.12.1924, in rappresentanza dell’A.B.I. -Associazione Bancaria Italiana;

Settore Servizi alle Imprese (3 membri)– Gianuario Poddighe, nato a Sassari il

6.9.1957;– Gavino Sini, nato ad Alghero il 6.7.1961;– Salvatore Amadori, nato a Tempio il

28.7.1944;in rappresentanza delle Organizzazioni Im-prenditoriali apparentate ai sensi dell’art.4 del D.M. 501/1996: Confcommercio, Con-fartigianato Sassari, C.N.A. Sassari e C.N.A.Gallura;

Rappresentanza delle Organizzazioni Sinda-cali (1 membro)– Arnaldo Melissa, nato a Cagliari il 9.6.1952,

in rappresentanza delle Organizzazioni Sin-dacali apparentate ai sensi dell’art. 4 delD.M. 501/1996: C.G.I.L. Sassari, C.I.S.L.Sassari e U.I.L. Sassari;

Rappresentanza delle Associazioni dei Con-sumatori (1 membro)

Page 21: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 21

– Salvatore Cuguttu, nato a Pattada il 5.2.1947,in rappresentanza dell’ADICONSUM diSassari.Il presente decreto sarà pubblicato nel

Bollettino Ufficiale della Regione.Cagliari, lì 11 gennaio 2005

Soru

DECRETO DELL’ASSESSORE DEGLI ENTILOCALI, FINANZE ED URBANISTICA 5gennaio 2005, n. 1/AS.Nomina Commissario ad acta per l’ado-

zione del Piano Particolareggiato del centrostorico del Comune di Ploaghe.

L’Assessore degli Enti Locali,Finanze e Urbanistica

Visto lo Statuto Speciale per la Sardegnae le relative norme di attuazione;

Vista la legge regionale 13 dicembre 1994,n. 38 e successive modificazioni ed integra-zioni;

Visto l’art. 21 della legge regionale 22 di-cembre 1989, n. 45 (Norme per l’uso e la tu-tela del territorio regionale), in combinatodisposto con l’art. 26 della legge regionale 13dicembre 1994, n. 38;

Visto il decreto dell’Assessore Regionaledegli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica n.360/AS del 26 aprile 2002;

Visto il decreto n. 3/AS del 5 agosto 2004che attribuisce all’Assessore agli Enti LocaliFinanze e Urbanistica la competenza a di-sporre gli interventi sostitutivi nei casi pre-visti dalla legge;

Vista la circolare esplicativa del 1° settembre2004 sulle modalità di attuazione dei decretisopra citati;

Visto l’art. 78, 2° comma, del D.lgs. 18 ago-sto 2000, n. 267;

Vista la deliberazione del Consiglio Comu-nale di Ploaghe n. 81 del 17.12.2004 con laquale, accertata la impossibilità giuridica diprocedere all’adozione del Piano Particola-reggiato della zona A a causa dell’obbligo diastenersi dal prendere parte alla discussio-ne ed alla votazione da parte dei consiglieri,si chiede alla Regione Sardegna - Assessora-to degli Enti Locali, di adottare i provvedi-menti necessari all’adozione ed approvazio-ne di tale strumento urbanistico;

Accertato che l’art. 78 del TU. n. 267/2000impone l’obbligo di astensione in ogni situa-zione in cui sia presente una correlazione im-mediata e diretta tra l’oggetto della delibe-razione e specifici interessi dell’amministra-tore o di loro parenti e affini fino al quartogrado, e che questa condizione è presentenel Consiglio Comunale di Ploaghe per espressaaffermazione di tredici consiglieri comunalisu sedici in carica;

Vista la richiesta in data 20.12.2004 concui il Sindaco del Comune di Ploaghe inoltrala richiesta di nomina di un commissario adacta per l’adozione del Piano Particolareg-giato;

Ritenuto di dover accogliere la richiestadel Comune di Ploaghe assimilando la im-possibilità ad adempiere da parte del Consi-glio Comunale al comportamento omissivodisciplinato dall’art. 26 della L.R. 38/1994;

DecretaArt. 1

1. Ai sensi dell’art. 26 della legge regiona-le 13 dicembre 1994, l’Architetto Mauro Car-boni, funzionario del Servizio Provinciale diGestione e Controllo del Territorio di Sassa-ri è nominato Commissario ad acta per l’ado-zione di tutti gli atti inerenti l’approvazionedel Piano Particolareggiato della zona A delComune di Ploaghe con competenza estesaall’intero procedimento così come discipli-nato dall’art. 21 della L.R. n. 45/1989 e art. 31,5° comma L.R. n. 7/2002, fino al perfeziona-mento dell’adozione definitiva;

2. E’ fatto obbligo all’organo di ammini-strazione dell’Ente di mettere a disposizio-ne del commissario il personale per l’eserci-zio della funzione sostitutiva nonché gli attie la documentazione che riterrà opportunoacquisire ai fini del procedimento;

3. Gli oneri conseguenti all’esercizio dellafunzione di commissario sono posti a caricodel Comune.

Art. 21. Il commissario dovrà provvedere entro

120 giorni dalla data di notifica della nomi-na.

Art. 31. Il presente decreto è pubblicato inte-

gralmente nell’albo del Comune di Ploagheper la durata di 15 giorni dal giorno succes-sivo alla sua ricezione e, per estratto, sulBollettino Ufficiale della Regione.

Cagliari, li 5 gennaio 2005Sanna

DECRETO DELL’ASSESSORE DEI LAVO-RI PUBBLICI 10 dicembre 2004, n. 27.Accordo Programma Quadro Viabilità

11.7.2003 - Art. 15, comma 2. Atto aggiuntivoregolante la modifica al programma degliinterventi. Strada statale 129 bis Macomer -Bosa.

L’Assessore dei Lavori PubbliciVisto lo Statuto speciale per la Sardegna

e relative norme di attuazione;Vista la legge regionale 7.1.1977, n. 1, e

successive modificazioni ed integrazioni,recante “Norme sull’organizzazione ammi-

Page 22: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 222

nistrativa della Regione Sarda e sulle com-petenze della Giunta, della Presidenza e degliAssessorati regionali”;

Vista la legge regionale 13.11.1998, n. 31,concernente la “Disciplina del personale re-gionale e dell’organizzazione degli uffici del-la Regione” e successive modificazione ed in-tegrazioni;

Visto l’Accordo di Programma Quadro Via-bilità approvato con deliberazione della Giuntaregionale n. 20/50 del 9.7.2003, sottoscrittoquindi in data 11.7.2003 tra il Governo dellaRepubblica, l’ANAS S.p.A. e la Regione, chedisciplina la realizzazione di un programmadi interventi relativi all’intera rete viarianazionale e regionale;

Considerato che si è reso opportuno de-stinare le attuali risorse CIPE di 12,911 mi-lioni di euro al tratto Sindia-Suni, in sostitu-zione all’adiacente intervento n. 37 “SS. 129bis Macomer - Bosa tratto Suni-Bosa”, riportatoalla Tavola 1 del suddetto APQ;

Considerato che con deliberazione n. 48/17 del 18.11.2004 la Giunta regionale ha ap-provato lo schema di Atto aggiuntivo all’APQViabilità, regolante la sopra citata rimodu-lazione del finanziamento, per la successivasottoscrizione da parte dei Soggetti firma-tari dell’Accordo;

Considerato che si rende necessario pro-cedere alla formalizzazione del relativo prov-vedimento di esecutività della predetta deli-berazione;

DecretaArticolo unico

Ai sensi dell’articolo 8 della legge regio-nale 13.11.1998, n. 31, è resa esecutiva la de-liberazione n. 48/17 assunta dalla Giunta Re-gionale nella seduta del 18/11/2004 riguardante:“Accordo Programma Quadro Viabilità11.07.2003 - Art. 15, comma 2. Atto aggiunti-vo regolante la modifica al programma degliinterventi. Strada statale 129 bis Macomer -Bosa”.

Il presente decreto verrà pubblicato sulBollettino Ufficiale della Regione Autonomadella Sardegna.

Cagliari, li 10 dicembre 2004Mannoni

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 10 giugno 2004, n. 167/B.Bilancio regionale 2004 - Trasferimento

della somma di € 5.783.543,10 dal Capitolo03040/Res - U.P.B. S03.003 a favore dei Capi-toli 05037 - U.P.B. S05.021, 08323 - U.P.B. S08.073e 12276 - U.P.B. S12.067, per il finanziamentodell’Atto Aggiuntivo e Rimodulazione del-

l’Accordo di Programma relativo al PIA - SS04 “Algherese - Golfo dell’Asinara” - Quotaanno 2004.

L’Assessore della Programmazione,Bilancio, Credito

e Assetto del TerritorioomissisDecreta

Nel bilancio della Regione per l’anno fi-nanziario 2004, per le motivazioni citate inpremessa, sono autorizzate le seguenti va-riazioni:In diminuzione03 - PROGRAMMAZIONEU.P.B. S03.008

Fondo per la programmazione negoziata.Cap. 03040/Res

Fondo per il cofinanziamento degli inter-venti inclusi nella programmazione nego-ziata e nei programmi integrati d’area (L.R.26 febbraio 1996, n. 14, art. 8, L.R. 6 dicem-bre 1997, n. 32, art. 23, L.R. 15 aprile 1998,n. 11, artt. 21 e 22, L.R. 24 dicembre 1998,n. 37, art. 8, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art.10, comma 1, della L.R. 20 aprile 2000, n. 4,art. 18, comma 1, L.R. 19 luglio 2000, n. 14,art. 3, L.R. 5 settembre 2000, n. 17, art. 10,comma 4, L.R. 5 settembre 2000, n. 18 eart. 1, commi 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 e 52L.R. 24 aprile 2001, n. 6 e artt. 2, commi 1e 7, 21, 22 comma 3 della L.R. 22 aprile2002, n. 7)C/Residui € 5.783.543,10

In aumento05 - AMBIENTEU.P.B. S05.021

Spese per la tutela delle acque - Investi-menti

Cap. 05037Spese per la realizzazione di impianti didepurazione. Interventi di completamen-to e di riqualificazione di infrastrutture fo-gnario depurative e realizzazione di nuo-ve infrastrutture al fine del rispetto degliobiettivi di tutela ambientale (art. 12, L.R.30 aprile 1991, n. 13, art. 29, comma 12,L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 7, comma 2,L.R. 1 ottobre 1993, n. 50, art. 8, L.R. 10novembre 1995, n. 28, art. 35, comma 1,lett. e), L.R. 9 dicembre 1997, n. 32, art. 6,L.R. 19 luglio 2000, n. 14)Competenza € 463.543,10

08 - LAVORI PUBBLICIU.P.B. S08.073

Finanziamenti agli Enti Locali per la rea-lizzazione di opere di loro interesse

Cap. 08323Finanziamenti per l’attuazione di un Pro-gramma pluriennale straordinario di ope-re pubbliche di interesse degli enti di cuiall’articolo 16 della legge regionale 29 gennaio1994, n. 2 (art. 6, L.R. 7 aprile 1995, n. 6,

Page 23: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 23

art. 3, comma 1, L.R. 8 marzo 1997, n. 8,art. 35, comma 4, lett. b), L.R. 9 dicembre1997, n. 32, art. 33, comma 1, L.R. 18 gen-naio 1999, n. 1, art. 1, lett. f), L.R. 25 mag-gio 1999, n. 18, art. 33, comma 1, della L.R.18 gennaio 1999, n. 1, art. 11, comma 1 L.R.20 aprile 2000, n. 4, art. 16, comma 1, L.R.22 aprile 2002, n. 7, art. 4, comma 3 dellaL.R. 22 dicembre 2003, n. 13 e art. 1, com-ma 13, della legge finanziaria)Competenza € 4.462.500,00

12 - IGIENE E SANITA’U.P.B. S12.067

Investimenti nel settore socio-assistenzialeCap. 12276

Fondo regionale per la realizzazione di strut-ture da adibire a servizi socio-assistenzialie per il finanziamento dei progetti-obiettivoe per il cofinanziamento del ProgrammaOperativo Regionale 2000-2006, misura 5.2- quota risorse regionali (artt. 20 e 46, L.R.25 gennaio 1988, n. 4, art. 65, L.R. 22 gen-naio 1990, n. 1, art. 2, L.R. 28 settembre1990, n. 43, L.R. 1 giugno 1993, n. 25, art.44, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2, art. 11, com-ma 10, L.R. 9 giugno 1994, n. 27, art. 8, L.R.26 febbraio 1999, n. 8, Decisione Commis-sione Europea 8 agosto 2000, n. C(2000)2359e art. 1, comma 44, L.R. 6/2001)Competenza € 857.500,00Il presente decreto é pubblicato sul Bol-

lettino Ufficiale della Regione.Cagliari, li 10 giugno 2004

Cappellacci

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 10 giugno 2004, n. 168/B.Bilancio regionale 2004 - Trasferimento

della somma di € 664.557,20 dal Capitolo 03040/Res - U.P.B. S03.008 a favore dei Capitoli 07075- U.P.B. S07.027 e 08323 - U.P.B. S08.073, per ilfinanziamento della Rimodulazione dell’Ac-cordo di Programma relativo al PIA - SS 13-14 “Monte Acuto Lago Coghinas e TurismoZone Interne” - Quota anno 2004.

L’Assessore della Programmazione,Bilancio, Credito

e Assetto del TerritorioomissisDecreta

Nel bilancio della Regione per l’anno fi-nanziario 2004, per le motivazioni citate inpremessa, sono autorizzate le seguenti va-riazioni:In diminuzione03 - PROGRAMMAZIONEU.P.B. S03.008

Fondo per la programmazione negoziata.

Cap. 03040/ResFondo per il cofinanziamento degli inter-venti inclusi nella programmazione nego-ziata e nei programmi integrati d’area (L.R.26 febbraio 1996, n. 14, art. 8, L.R. 6 dicem-bre 1997, n. 32, art. 23, L.R. 15 aprile 1998,n. 11, artt. 21 e 22, L.R. 24 dicembre 1998,n. 37, art. 8, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art.10, comma 1, della L.R. 20 aprile 2000, n. 4,art. 18, comma 1, L.R. 19 luglio 2000, n. 14,art. 3, L.R. 5 settembre 2000, n. 17, art. 10,comma 4, L.R. 5 settembre 2000, n. 18 eart. 1, commi 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 e 52L.R. 24 aprile 2001, n. 6 e artt. 2, commi 1e 7, 21, 22 comma 3 della L.R. 22 aprile2002, n. 7)C/Residui € 664.557,20

In aumento07 - TURISMOU.P.B. S07.027

Valorizzazione turistica del territorioCap. 07075

Contributi ad Enti locali e loro consorziper la realizzazione di opere atte a valo-rizzare le località di interesse turistico (art.1, comma 38, L.R. 24 aprile 2001, n. 6 e art.30, comma 18, L.R. 22 aprile 2002, n. 7) eper il cofinanziamento del ProgrammaOperativo Regionale 2000-2006 - Misura 4.5- Potenziare e qualificare l’industria turi-stica della Sardegna - Linea C - Itinerarituristici integrati. Quota Regionale (De-cisione Commissione Europea dell’8 ago-sto 2000, n. C(2000)2359)Competenza € 150.000,00

08 - LAVORI PUBBLICIU.P.B. S08.073

Finanziamenti agli Enti Locali per la rea-lizzazione di opere di loro interesse

Cap. 08323Finanziamenti per l’attuazione di un Pro-gramma pluriennale straordinario di ope-re pubbliche di interesse degli enti di cuiall’articolo 16 della legge regionale 29 gennaio1994, n. 2 (art. 6, L.R. 7 aprile 1995, n. 6,art. 3, comma 1, L.R. 8 marzo 1997, n. 8,art. 35, comma 4, lett. b), L.R. 9 dicembre1997, n. 32, art. 33, comma 1, L.R. 18 gen-naio 1999, n. 1, art. 1, lett. f), L.R. 25 mag-gio 1999, n. 18, art. 33, comma 1, della L.R.18 gennaio 1999, n. 1, art. 11, comma 1 L.R.20 aprile 2000, n. 4, art. 16, comma 1, L.R.22 aprile 2002, n. 7, art. 4, comma 3 dellaL.R. 22 dicembre 2003, n. 13 e art. 1, com-ma 13, della legge finanziaria)Competenza € 514.557,20Il presente decreto è pubblicato sul Bol-

lettino Ufficiale della Regione.Cagliari, li 10 giugno 2004

Cappellacci

Page 24: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 224

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 10 giugno 2004, n. 169/B.Bilancio regionale 2004 - Trasferimento

della somma di € 1.707.955,13 dal fondo perspese obbligatorie e d’ordine dal Cap. 03007- U.P.B. S03.002 a favore del Cap. 01085 - U.P.B.S01.040 - Spese per consultazioni referendarieanni 1999-2003.

L’Assessore della Programmazione,Bilancio, Credito

e Assetto del TerritorioomissisDecreta

Per le motivazioni citate in premessa, neisottoelencati stati di previsione della spesadel bilancio della Regione per l’anno finan-ziario 2004, sono introdotte le seguenti va-riazioni:In diminuzione03 - PROGRAMMAZIONEU.P.B. S03.002

Fondo di riserva per spese obbligatorie eimpreviste

Cap. 03007Fondo di riserva per le spese obbligatoriee d’ordine (art. 23, L.R. 5 maggio 1983, n.11, art. 5, comma 2, L.R. 7 aprile 1995, n. 6e art. 8, L.R. 20 aprile 2000, n. 5)Competenza € 1.707.955,13Cassa € 1.707.955,13

In aumento01 - PRESIDENZADirezione 01U.P.B. S01.040

Elezioni e referendum regionaliCap. 01085

Saldo di impegni di esercizi decorsi relati-vi a spese per i referendum popolari di cuiagli artt. 32 e 54 della legge costituzionale26 febbraio 1948, n. 3 (L.R. 17 maggio 1957,n. 20, L.R. 24 maggio 1984, n. 25, L.R. 15luglio 1986, n. 48, L.R. 14 agosto 1992, n. 13e L.R. 1 giugno 1993, n. 24) (spesa obbliga-toria).Competenza € 1.707.955,13Cassa € 1.707.955,13Il presente decreto è pubblicato sul Bol-

lettino Ufficiale della Regione.Cagliari, li 10 giugno 2004

Cappellacci

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 10 giugno 2004, n. 170/B.Bilancio regionale 2004 - Iscrizione della

somma di € 2.409.300,00 in conto degli isti-tuendi Capitoli 23289 - U.P.B. E06.028 e 06140

- U.P.B. S06.035. Programma di identificazioneelettronica degli animali iscritti ai LibriGenealogici - Legge 23.12.1999, n. 499, art. 3.

L’Assessore della Programmazione,Bilancio, Credito

e Assetto del TerritorioomissisDecreta

Nei sottoelencati stati di previsione dellaspesa del bilancio della Regione per l’annofinanziario 2004 sono introdotte le seguentivariazioni in aumento:ENTRATAU.P.B. E06.028

Interventi nel settore agricolo e zootec-nico

Cap. 23289 N.I. 2.3.2 Tit. IIFinanziamenti per la razionalizzazione degliinterventi nel settore agricolo, agroalimen-tare, agroindustriale e forestale - Contri-buti all’Associazione Regionale Allevato-ri della Sardegna per l’identificazione elet-tronica degli animali iscritti ai Libri ge-nealogici (Legge 23 dicembre 1999, n. 499,art. 3)Competenza € 2.409.300,00Cassa € 2.409.300,00

SPESA06 - AGRICOLTURAU.P.B. S06.035

Incentivi per il potenziamento della pro-duzione zootecnica - Investimenti

Cap. 06140 AS N.I. 2.1.2.4.3.3.10.10Cod. patto stab. N.N.

Spese per la razionalizzazione degli inter-venti nel settore agricolo, agroalimentare,agroindustriale e forestale - Contributiall’Associazione Regionale Allevatori del-la Sardegna per l’identificazione elettro-nica degli animali iscritti ai Libri genealo-gici (Legge 23 dicembre 1999, n. 499, art.3)Competenza € 2.409.300,00Cassa € 2.409.300,00Il presente decreto è pubblicato sul Bol-

lettino Ufficiale della Regione.Cagliari, li 10 giugno 2004

Cappellacci

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 10 giugno 2004, n. 172/B.Bilancio regionale 2004 - Trasferimento

della complessiva somma di € 1.708.938,00dal capitolo 03040 - U.P.B. S03.008 ai capitoli08323 - U.P.B. S08.073 e 11205 - U.P.B. S11.030,per il finanziamento dell’Atto Aggiuntivodell’Accordo di Programma relativo al P.I.A.NU 15 - CA 10 - “Consorzio dei Laghi e delTurismo Fluviale” - Quota 2004.

Page 25: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 25

L’Assessore della Programmazione,Bilancio, Credito

e Assetto del TerritorioOmissisDecreta

Nei sottoindicati stati di previsione delbilancio della Regione per l’anno finanziario2004, sono autorizzate le seguenti variazio-ni:IN DIMINUZIONE03 - PROGRAMMAZIONEU.P.B. S03.008

Fondo per la programmazione negoziata.Cap. 03040

Fondo per il cofinanziamento degli inter-venti inclusi nella programmazione nego-ziata e nei programmi integrati d’area (L.R.26 febbraio 1996, n. 14, art. 8, L.R. 6 dicem-bre 1997, n. 32, art. 23, L.R. 15 aprile 1998,n. 11, artt. 21 e 22, L.R. 24 dicembre 1998,n. 37, art. 8, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art.10, comma 1, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art.18, comma 1, L.R. 19 luglio 2000, n. 14, art.3, L.R. 5 settembre 2000, n. 17, art. 10, comma4, L.R. 5 settembre 2000, n. 18, art. 1, com-mi 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 e 52, L.R. 24aprile 2001, n. 6, artt. 2, commi 1 e 7, 21, 22comma 3, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 10,comma 3, L.R. 19 aprile 2003, n. 3, art. 18,comma 13, della legge finanziaria e art. 9della legge di bilancio)Competenza € 1.708.938,00

IN AUMENTO08 - LAVORI PUBBLICIU.P.B. S08.073

Finanziamenti agli Enti Locali per la rea-lizzazione di opere di loro interesse

Cap. 08323Finanziamenti per l’attuazione di un Pro-gramma pluriennale straordinario di ope-re pubbliche di interesse degli enti di cuiall’articolo 16 della legge regionale 29 gennaio1994, n. 2 (art. 6, L.R. 7 aprile 1995, n. 6,art. 3, comma 1, L.R. 8 marzo 1997, n. 8,art. 35, comma 4, lett. b), L.R. 9 dicembre1997, n. 32, art. 33, comma 1, L.R. 18 gen-naio 1999, n. 1, art. 1, lett. f), L.R. 25 mag-gio 1999, n. 18, art. 33, comma 1, della L.R.18 gennaio 1999, n. 1, art. 11, comma 1 L.R.20 aprile 2000, n. 4, art. 16, comma 1, L.R.22 aprile 2002, n. 7, art. 4, comma 3 dellaL.R. 22 dicembre 2003, n. 13 e art. 1, com-ma 13, della legge finanziaria)Competenza € 1.295.772,48

11 - PUBBLICA ISTRUZIONEU.P.B. S11.030

Investimenti per la tutela, la conservazio-ne e la valorizzazione dei beni culturali

Cap. 11205Spese per la costruzione di musei regio-

nali (art. 3, L.R. 7 febbraio 1958, n. 1); spe-se per l’esecuzione di lavori di ricerca e disistemazione intesi a sviluppare e a valo-rizzare il patrimonio storico, archeologi-co, etnografico e speleologico della Sar-degna e spese di liquidazione di diritti diterzi su cose mobili ritrovate (art. 4, L.R.7 febbraio 1958, n. 1 e L.R. 20 giugno 1979,n. 49); spese per l’esecuzione di opere ur-genti intese ad assicurare la conservazio-ne di monumenti e di altre opere di rico-nosciuto interesse archeologico, artistico,storico, etnografico, numismatico e spe-leologico (art. 5, L.R. 7 febbraio 1958, n. 1,L.R. 20 giugno 1978, n. 49 e art. 113, L.R. 4giugno 1988, n. 11, art. 81, L.R. 30 maggio1989, n. 18); contributi a favore di musei diinteresse locale, ad esclusione della costru-zione (art. 86, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art.1, L.R. 8 luglio 1993, n. 30, art. 29, L.R. 18gennaio 1999, n. 1)Competenza € 413.165,52Il presente decreto è pubblicato sul Bol-

lettino Ufficiale della Regione.Cagliari, li 10 giugno 2004

Cappellacci

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 10 giugno 2004, n. 173/B.Bilancio regionale 2004 - Trasferimento

della complessiva somma di € 2.654.560,35dal capitolo 03040 - U.P.B. S03.008 in contodei capitoli 06481 - U.P.B. S06.099, 08323 - U.P.B.S08.073 e 12276 - U.P.B. S12.067, per il finan-ziamento dell’Atto Aggiuntivo dell’Accordodi Programma relativo al P.I.A. NU 12 “Valo-rizzazione risorse ambientali produttive -Media e Alta Ogliastra” - Quota 2004.

L’Assessore della Programmazione,Bilancio, Credito

e Assetto del TerritorioOmissisDecreta

Nei sottoindicati stati di previsione delbilancio della Regione per l’anno finanziario2004, sono autorizzate le seguenti variazio-ni:IN DIMINUZIONE03 - PROGRAMMAZIONEU.P.B. S03.008

Fondo per la programmazione negoziata.Cap. 03040

Fondo per il cofinanziamento degli inter-venti inclusi nella programmazione nego-ziata e nei programmi integrati d’area (L.R.26 febbraio 1996, n. 14, art. 8, L.R. 6 dicem-bre 1997, n. 32, art. 23, L.R. 15 aprile 1998,n. 11, artt. 21 e 22, L.R. 24 dicembre 1998,

Page 26: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 226

n. 37, art. 8, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art.10, comma 1, della L.R. 20 aprile 2000, n. 4,art. 18, comma 1, L.R. 19 luglio 2000, n. 14,art. 3, L.R. 5 settembre 2000, n. 17, art. 10,comma 4, L.R. 5 settembre 2000, n. 18 eart. 1, commi 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 e 52L.R. 24 aprile 2001, n. 6 e artt. 2, commi 1e 7, 21, 22 comma 3 della L.R. 22 aprile2002, n. 7)Competenza € 2.654.560,35

IN AUMENTO06 - AGRICOLTURAU.P.B. S06.099

Miglioramento della competitività dei si-stemi agricoli nella zona di Lanusei

Cap. 06481Aiuti sotto forma di contributo in contocapitale per la esecuzione di migliora-menti agrari e fondiari nonché spesegenerali, onorari e oneri di progettazio-ne, studi di fattibilità, consulenze, acqui-sto di brevetti e licenze (art. 22, L.R. 11marzo 1998, n. 8, art. 3 lett, a), b), c) e d),L.R. 14 novembre 2000, n. 21 e L.R. 29dicembre 2003, n. 15)Competenza € 120.000,00

08 - LAVORI PUBBLICIU.P.B. S08.073

Finanziamenti agli Enti Locali per la rea-lizzazione di opere di loro interesse

Cap. 08323Finanziamenti per l’attuazione di un Pro-gramma pluriennale straordinario di ope-re pubbliche di interesse degli enti di cuiall’articolo 16 della legge regionale 29 gennaio1994, n. 2 (art. 6, L.R. 7 aprile 1995, n. 6,art. 3, comma 1, L.R. 8 marzo 1997, n. 8,art. 35, comma 4, lett. b), L.R. 9 dicembre1997, n. 32, art. 33, comma 1, L.R. 18 gen-naio 1999, n. 1, art. 1, lett. f), L.R. 25 mag-gio 1999, n. 18, art. 33, comma 1, della L.R.18 gennaio 1999, n. 1, art. 11, comma 1 L.R.20 aprile 2000, n. 4 e art. 16, comma 1, L.R.22 aprile 2002, n. 7)Competenza € 2.034.560,35

12 - SANITA’U.P.B. S12.067

Investimenti nel settore socio-assistenzialeCap. 12276

Fondo regionale per la realizzazione di strut-ture da adibire a servizi socio-assistenzialie per il finanziamento dei progetti-obiettivoe per il cofinanziamento del ProgrammaOperativo Regionale 2000-2006, misura 5.2- quota risorse regionali (artt. 20 e 46, L.R.25 gennaio 1988, n. 4, art. 65, L.R. 22 gen-naio 1990, n. 1, art. 2, L.R. 28 settembre1990, n. 43, L.R. 1 giugno 1993, n. 25, art.44, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2, art. 11, com-ma 10, L.R. 9 giugno 1994, n. 27, art. 8, L.R.26 febbraio 1999, n. 8, Decisione Commis-

sione Europea 8 agosto 2000, n. C(2000)2359e art. 1, comma 44, L.R. 6/2001)Competenza € 500.000,00Il presente decreto è pubblicato sul Bol-

lettino Ufficiale della Regione.Cagliari, li 10 giugno 2004

Cappellacci

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 10 giugno 2004, n. 174/B.Bilancio regionale 2004 - Trasferimento

della complessiva somma di € 4.021.219,25dal capitolo 03040 - U.P.B. S03.008 a favoredei capitoli 05275, 06067, 06181, 06332, 06461,08323, 12276, per il finanziamento dell’AttoAggiuntivo all’Accordo di Programma rela-tivo al P.I.A. NU 13-14 “Infrastrutture e im-pianti produttivi Turismo-Ambiente” - Quota2004.

L’Assessore della Programmazione,Bilancio, Credito

e Assetto del TerritorioOmissisDecreta

Per le motivazioni citate in premessa, neisottoindicati stati di previsione del bilanciodella Regione per l’anno finanziario 2004, sonoautorizzate le seguenti variazioni:IN DIMINUZIONE03 - PROGRAMMAZIONEU.P.B. S03.008

Fondo per la programmazione negoziata.Cap. 03040

Fondo per il cofinanziamento degli inter-venti inclusi nella programmazione nego-ziata e nei programmi integrati d’area (L.R.26 febbraio 1996, n. 14, art. 8, L.R. 6 dicem-bre 1997, n. 32, art. 23, L.R. 15 aprile 1998,n. 11, artt. 21 e 22, L.R. 24 dicembre 1998,n. 37, art. 8, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art.10, comma 1, della L.R. 20 aprile 2000, n. 4,art. 18, comma 1, L.R. 19 luglio 2000, n. 14,art. 3, L.R. 5 settembre 2000, n. 17, art. 10,comma 4, L.R. 5 settembre 2000, n. 18 eart. 1, commi 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 e 52L.R. 24 aprile 2001, n. 6 e artt. 2, commi 1e 7, 21, 22 comma 3 della L.R. 22 aprile2002, n. 7)Competenza € 4.021.219,25

IN AUMENTO05 - DIFESA AMBIENTEU.P.B. S05.076

Interventi per lo sviluppo sostenibile e perl’educazione ambientale - Investimenti

Cap. 05275Spese per la realizzazione, il potenziamentoed il completamento delle strutture della

Page 27: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 27

rete di educazione ambientale e della au-torità ambientaleCompetenza € 50.000,00

06 - AGRICOLTURAU.P.B. S06.026

Finanziamenti a Enti strumentali e a Con-sorzi per la frutticoltura - Investimenti

Cap. 06067Contributo annuo all’E.R.S.A.T., ente re-gionale di sviluppo ed assistenza tecnicain agricoltura, quota per investimenti (art.23, L.R. 19 gennaio 1984, n. 5 art. 58, L.R.4 giugno 1988, n. 11, art. 7, L.R. 26 gennaio1989, n. 5 e art. 16, L.R. 27 agosto 1992, n.17)Competenza € 73.000,00

U.P.B. S06.045Finanziamento di interventi strutturali

Cap. 06181Contributi per l’esecuzione di opere di mi-glioramento fondiario relative alla zootecniae alle attività connesse nonché all’acquacol-tura aziendale agricola (art. 1, L.R. 13 lu-glio 1962, n. 9 sostituito con l’art. 1, L.R.17 novembre 1977, n. 42, art. 45, L.R. 28maggio 1985, n. 12, art. 52, L.R. 27 giugno1986, n. 44, art. 3, lett. d), L.R. 24 dicembre1991, n. 39, art. 43, L.R. 29 aprile 1994, n. 18e artt. 30, comma 5, e 40, L.R. 5 dicembre1995, n. 33)Competenza € 462.500,00

U.P.B. S06.063Tutela, valorizzazione e marketing - Spe-se correnti

Cap. 06332Interventi per la promozione e la commer-cializzazione dei prodotti agricoli e zoo-tecnici nonché per l’attività di promozio-ne di carattere istituzionale (artt. 18 e 19della legge regionale 5 dicembre 1995, n.33)Competenza € 75.000,00

U.P.B. S06.092Miglioramenti della competitività dei si-stemi agricoli della provincia di Nuoro

Cap. 06461Contributi in conto capitale per la realiz-zazione di opere agrituristiche (art. 13,commi 1, 2 e 3, L.R. 23 giugno 1998, n. 18)Competenza € 100.000,00

08 - LAVORI PUBBLICIU.P.B. S08.073

Finanziamenti agli Enti Locali per la rea-lizzazione di opere di loro interesse

Cap. 08323Finanziamenti per l’attuazione di un Pro-gramma pluriennale straordinario di ope-re pubbliche di interesse degli enti di cuiall’articolo 16 della legge regionale 29 gennaio1994, n. 2 (art. 6, L.R. 7 aprile 1995, n. 6,art. 3, comma 1, L.R. 8 marzo 1997, n. 8,

art. 35, comma 4, lett. b), L.R. 9 dicembre1997, n. 32, art. 33, comma 1, L.R. 18 gen-naio 1999, n. 1, art. 1, lett. f), L.R. 25 mag-gio 1999, n. 18, art. 33, comma 1, della L.R.18 gennaio 1999, n. 1, art. 11, comma 1, L.R.20 aprile 2000, n. 4, art. 16, comma 1, L.R.22 aprile 2002, n. 7, art. 4, comma 3 dellaL.R. 22 dicembre 2003, n. 13 e art. 1, com-ma 13, della legge finanziaria)Competenza € 2.538.432,12

11 - IGIENE E SANITA’U.P.B. S12.067

Investimenti nel settore socio-assistenzialeCap. 12276

Fondo regionale per la realizzazione di strut-ture da adibire a servizi socio-assistenzialie per il finanziamento dei progetti-obiettivoe per il cofinanziamento del ProgrammaOperativo Regionale 2000-2006, misura 5.2- quota risorse regionali (artt. 20 e 46, L.R.25 gennaio 1988, n. 4, art. 65, L.R. 22 gen-naio 1990, n. 1, art. 2, L.R. 28 settembre1990, n. 43, L.R. 1 giugno 1993, n. 25, art.44, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2, art. 11, com-ma 10, L.R. 9 giugno 1994, n. 27, art. 8, L.R.26 febbraio 1999, n. 8, Decisione Commis-sione Europea 8 agosto 2000, n. C(2000)2359e art. 1, comma 44, L.R. 6/2001)Competenza € 722.287,13Il presente decreto è pubblicato sul Bol-

lettino Ufficiale della Regione.Cagliari, lì 10 giugno 2000

Cappellacci

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 15 giugno 2004, n. 178/B.Bilancio regionale 2004 - Iscrizione della

somma di euro 170.000.000,00 nel conto dicassa della U.P.B. E04.014 dell’entrata e del-la correlativa U.P.B. S03.003 della spesa. Re-cuperi dagli EE.LL. per chiusura c/correntiex art. 19, L.R. 37/1998.

L’Assessore della Programmazione,Bilancio, Credito

e Assetto del TerritorioOmissisDecreta

Nel conto della cassa del bilancio dellaRegione per l’anno finanziario 2004, per lemotivazioni citate in premessa, sono intro-dotte le seguenti variazioni in aumento:04 - ENTI LOCALIENTRATAU.P.B. S04.014

Recuperi di finanziamenti erogati a favo-re degli Enti LocaliCassa € 170.000.000,00

Page 28: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 228

03 - PROGRAMMAZIONESPESAU.P.B. S03.003

Fondo di cassaCassa € 170.000.000,00Il presente decreto è pubblicato sul Bol-

lettino Ufficiale della Regione.Cagliari, li 15 giugno 2004

Cappellacci

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 15 giugno 2004, n. 180/B.Bilancio regionale 2004 - Integrazione di

cassa - Trasferimento della somma di Euro6.000.000,00 dal fondo di cassa di cui alla U.P.B.S03.003 al conto della cassa dell’U.P.B. S06.045- Finanziamento di interventi strutturali.

L’Assessore della Programmazione,Bilancio, Credito

e Assetto del TerritorioomissisDecreta

Nel conto della cassa dei sottoindicati statidi previsione della spesa del bilancio dellaRegione per l’anno 2004, sono introdotte leseguenti variazioni:In diminuzione03 - PROGRAMMAZIONEDirezione 00U.P.B. S03.003

Fondo di cassa € 6.000.000,00In aumento06 - AGRICOLTURADirezione 01Servizio 06U.P.B. S06.045

Finanziamento di interventi strutturali€ 6.000.000,00

Il presente decreto è pubblicato sul Bol-lettino Ufficiale della Regione.

Cagliari, li 15 giugno 2004Cappellacci

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 15 giugno 2004, n. 181/B.Bilancio regionale 2004 - Trasferimento

della somma di Euro 250.000,00 dal fondo perspese obbligatorie e d’ordine dal Cap. 03007- U.P.B. S03.002 a favore del Cap. 01139 - U.P.B.S01.059 - Compensi agli Avvocati del servi-zio legislativo.

L’Assessore della Programmazione,Bilancio, Credito

e Assetto del Territorioomissis

DecretaPer le motivazioni citate in premessa, nei

sottoelencati stati di previsione della spesadel bilancio della Regione per l’anno finan-ziario 2004, sono introdotte le seguenti va-riazioni:In diminuzione03 - PROGRAMMAZIONEU.P.B. S03.002

Fondo di riserva per spese obbligatorie eimpreviste

Cap. 03007Fondo di riserva per le spese obbligatoriee d’ordine (art. 23, L.R. 5 maggio 1983, n.11, art. 5, comma 2, L.R. 7 aprile 1995, n. 6e art. 8, L.R. 20 aprile 2000, n. 5)Competenza € 250.000,00Cassa € 250.000,00

In aumento01 - PRESIDENZAU.P.B. S01.059

Compensi avvocati servizio legislativoCap. 01139

Compensi agli Avvocati e Procuratori delservizio legislativo a titolo di diritti ed onorarirelativi a controversie che non abbianocomportato la soccombenza dell’Ammini-strazione regionale (art. 11, L.R. 26 ago-sto 1988, n. 32 e art. 7, L.R. 5 giugno 1989,n. 24) (spesa obbligatoria) Rif. cap. entra-ta 34003Competenza € 250.000,00Cassa € 250.000,00Il presente decreto è pubblicato sul Bol-

lettino Ufficiale della Regione.Cagliari, li 15 giugno 2004

Cappellacci

ESTRATTO DECRETO DELL’ASSESSOREDELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO,CREDITO E ASSETTO DEL TERRITO-RIO 15 giugno 2004, n. 182/B.Bilancio regionale 2004 - Trasferimento

della complessiva somma di Euro 4.000.000,00dal Capitolo 03040 - U.P.B. S03.008 a favoredei Capp. 05201 - U.P.B. S05.054, 08297 - U.P.B.S08.071, 08324 - U.P.B. S08.073 e 09139 - U.P.B.S09.041 - Finanziamento dell’Atto Aggiunti-vo dell’Accordo di Programma relativo al P.I.A.CA 01 “Ovest - Nord - Ovest” - Quota anno2004.

L’Assessore della Programmazione,Bilancio, Credito

e Assetto del TerritorioomissisDecreta

Per le motivazioni in premessa, nei sotto-elencati stati di previsione della spesa delbilancio della Regione per l’anno 2004, sonointrodotte le seguenti variazioni:

Page 29: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 29

In diminuzione03 - PROGRAMMAZIONEU.P.B. S03.008

Fondo per la programmazione negoziata.Cap. 03040

Fondo per il cofinanziamento degli inter-venti inclusi nella programmazione nego-ziata e nei programmi integrati d’area (L.R.26 febbraio 1996, n. 14, art. 8, L.R. 6 dicem-bre 1997, n. 32, art. 23, L.R. 15 aprile 1998,n. 11, artt. 21 e 22, L.R. 24 dicembre 1998,n. 37, art. 8, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art.10, comma 1, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art.18, comma 1, L.R. 19 luglio 2000, n. 14, art.3, L.R. 5 settembre 2000, n. 17, art. 10, comma4, L.R. 5 settembre 2000, n. 18, art. 1, com-mi 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 e 52, L.R. 24aprile 2001, n. 6, artt. 2, commi 1 e 7, 21, 22comma 3, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 10,comma 3, L.R. 19 aprile 2003, n. 3, art. 18,comma 13, della legge finanziaria e art. 9della legge di bilancio)Competenza € 4.000.000,00

In aumento05 - DIFESA AMBIENTEU.P.B. S05.054

Interventi a tutela del suolo - Investimen-ti

Cap. 05201Fondo di ripristino ambientale (artt. 32,33 e 35, L.R. 7 giugno 1989, n. 30 e art. 35,comma 2, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1)Competenza € 1.000.000,00

08 - LAVORI PUBBLICIU.P.B. S08.071

Investimenti nel comparto portuale, ivi com-preso quello turistico

Cap. 08297Spese per la realizzazione di un program-ma di completamento di porti turistici (art.12, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2, art. 11, com-ma 6, L.R. 20 aprile 2000, n. 1 e art. 1, com-ma 67 L.R. 24 aprile 2001, n. 6)Competenza € 1.000.000,00

U.P.B. S08.073Finanziamenti agli Enti Locali per la rea-lizzazione di opere di loro interesse

Cap. 08324Spese per la realizzazione di programmidi opere pubbliche di interesse provincia-le, sovracomunale e regionale (art. 10, L.R.31 maggio 1984, n. 26, art. 9, L.R. 30 aprile1991, n. 13, art. 29, commi 1 e 15, L.R. 28aprile 1992, n. 6, art. 13, L.R. 20 aprile 1993,n. 17, L.R. 1 giugno 1993, n. 25 e art. 1, comma9, L.R. 29 aprile 2003, n. 3)Competenza € 1.000.000,00

09 - INDUSTRIAU.P.B. S09.041

Interventi finanziari di riqualificazione am-bientale

Cap. 09139Spese per il ripristino e la riabilitazioneambientale delle aree interessate da atti-vità minerarie o di cava dismesse o in fasedi dismissione (artt. 32 e 35, L.R. 7 giugno1989, n. 30, L.R. 21 maggio 1998, n. 15, art.4, L.R. 4 dicembre 1998, n. 33 e art. 1, com-mi 11 e 13 della legge finanziaria)Competenza € 1.000.000,00Il presente decreto è pubblicato sul Bol-

lettino Ufficiale della Regione.Cagliari, li 15 giugno 2004

Cappellacci

Page 30: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 230

ESTRATTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA 30 novembre 2004, n. 50/13.

Page 31: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 31

Page 32: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 232

Page 33: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 33

Page 34: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 234

Page 35: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 35

Page 36: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 236

Gli allegati sono consultabili sul sito Internet: www.regione.sardegna.it.

Page 37: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 37

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA 30 novembre 2004, n. 50/15.Progetto di un complesso turistico alberghiero “Janna e Sole” - località Li Cuccutti in

Comune di Budoni ed annesse opere di urbanizzazione primaria. Proponente Eredi Ama-dori”. Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.), ai sensi della delibera dellaGiunta regionale n. 36/39 del 2.08.1999 e del D.P.R. del 12.04.1996, così come modificato dalD.P.C.M. del 3.09.1999.

Page 38: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 238

Page 39: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 39

Page 40: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 240

Page 41: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 41

Page 42: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 242

Page 43: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 43

Page 44: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 244

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA 23 di-cembre 2004, n. 53/6.Recepimento D.L. 9 novembre 2004, n. 266

- art. 9. Interventi relativi all’adeguamentodegli edifici scolastici. Proroga del termineindicato nell’art. 15 comma 1, della L. 265/99.

L’Assessore della Pubblica Istruzione, BeniCulturali, Informazione, Spettacolo e Sportrichiama l’attenzione della Giunta sul graveproblema della sicurezza nelle scuole, i cuiedifici, ai sensi dell’art. 15, comma 1, della L.3.8.1999, n. 265 devono essere adeguati allanormativa vigente entro il termine perento-rio del 31 dicembre 2004.

Nonostante gli sforzi finanziari compiutinegli ultimi anni dalla Regione per renderepienamente agibili e sicure le scuole, la si-tuazione è fonte di preoccupazione e prote-ste da parte, soprattutto, degli amministra-tori di Comuni e Province, che lamentano dinon poter osservare tale disposizione neitermini anzidetti per carenza di fondi, ovve-ro di non poter comunque concludere i lavo-ri già finanziati entro tale scadenza.

In considerazione della gravità della situa-zione su tutto il territorio nazionale, il Go-verno ha emanato apposita norma, l’art. 9del D.L. 9 novembre 2004, n. 266, ai sensi delquale “al fine di consentire la completa uti-lizzazione delle risorse stanziate per l’ade-guamento a norma degli edifici scolastici, leregioni, a fronte di comprovate esigenze, pos-sono fissare una nuova scadenza del termineindicato dall’art. 15, comma 1, della L. 3.8.1999,n. 265, comunque non successiva al 31 dicembre2005, relativamente alle opere di edilizia sco-lastica comprese nei rispettivi programmi diintervento”.

L’Assessore informa che, relativamente alleprocedure attuative di tale norma, al fine digarantire l’efficacia del provvedimento diproroga e consentire la completa utilizzazionedelle risorse stanziate, in occasione del con-fronto in Conferenza Unificata, tenutosi a li-vello tecnico tra i rappresentanti delle Re-gioni e il MIUR, e con il concorso dell’ANCI,è stata condivisa l’opportunità che ciascunaRegione adotti - entro il 31.12.2004 - un ap-posito atto deliberativo recante disposizio-ni per il completamento dei lavori, entro il31.12.2005, per quegli interventi che afferisconoall’adeguamento delle strutture, ai sensi delD. Lgs. 626/94, compresi esclusivamente neiprogrammi finanziati con le risorse statali aisensi della L. 23/96 e regionali.

In quella sede, per corrispondere, poi, aldettato dell’art. 9 del Decreto legge in argo-mento, che dispone la concessione della pro-roga “a fronte di comprovate esigenze” è ap-parso opportuno che gli Enti locali interes-sati formalizzino l’istanza di proroga alla Re-gione entro il 15.2.2005.

Tuttavia l’Assessore ritiene e propone allaGiunta, in considerazione del carattere d’ur-genza del provvedimento legislativo in argo-mento, di snellire le procedure attuative con-sentendo alle Amministrazioni locali interes-sate di procedere, senza ulteriori formalità,ad avvalersi della proroga solo nei casi in cuile opere finanziate ai sensi della L. 23/96 edella L.R. 6/2001 afferiscano all’adeguamen-to delle strutture, ai sensi del D. Lgs. 626/94.

La Giunta regionaleUdita la proposta dell’Assessore della Pub-

blica Istruzione, Beni Culturali, Informazio-ne, Spettacolo e Sport;

Vista la L.R. 24.4.2001, n. 6, art. 5, commiII, III e IV e la L. 11.1.1996 n. 23;

Visto il parere di legittimità espresso sul-la proposta di deliberazione dal Direttore Ge-nerale dell’Assessorato della Pubblica Istru-zione, Beni Culturali, Informazione, Spetta-colo e Sport;

DeliberaDi recepire la norma introdotta dall’art. 9

del D.L. n. 266 del 9 novembre 2004 e riporta-ta in premessa, autorizzando la proroga al31.12.2005, per la realizzazione da parte de-gli Enti locali, delle opere di adeguamentoalle norme degli edifici scolastici di loro com-petenza, finanziate dalla Regione o dallo Stato,ai sensi della L. 23/96.

Di approvare la proposta dell’Assessoredella Pubblica Istruzione, Beni Culturali,Informazione, Spettacolo e Sport, di cui allepremesse, e di disporre la pubblicazione del-la presente deliberazione sul BURAS e sulsito Internet della Regione.

Letto, confermato e sottoscrittoIl Direttore Generale: Duranti

Il Presidente: Soru

PRESIDENZA DELLA REGIONEDIREZIONE GENERALE

SERVIZIO DEGLI AFFARI GENERALI,DEGLI AFFARI ISTITUZIONALI

E DEGLI INTERVENTIIN CAMPO SOCIALE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO n. 1/287 del 20dicembre 2004.Art. 17, comma 2, L.R. 29.4.2003, n. 3 (Leg-

ge Finanziaria 2003) e art. 18, comma 10, L.R.11.5.2004, n. 6 (Legge Finanziaria 2004). Con-tributo per l’abbattimento dei costi obbli-gatori di assicurazione dei volontari.

Il Direttore del Servizio degli Affari Gene-rali, degli Affari Istituzionali e degli Inter-venti in Campo Sociale della Presidenza del-la Regione, con propria determinazione n. 1/287 del 20 dicembre 2004 ha disposto l’impe-gno e il pagamento della somma di euro

Page 45: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 45

199.999,80 (centonovantanovemilanovecen-tonovantanove/80) a carico del capitolo 01045dell’UPB S01017 del bilancio regionale perl’esercizio finanziario 2004 in favore delleOrganizzazioni di Volontariato per l’abbat-timento dei costi obbligatori di assicurazio-ne dei volontari.

Con la stessa determinazione sono stateescluse dal beneficio le Organizzazioni chehanno presentato domanda oltre il terminedel 31.10.2003 nonché quelle che non posse-devano i requisiti richiesti ovvero non ave-vano allegato la documentazione sufficien-te.

L’elenco delle Organizzazioni beneficiariee di quelle escluse è pubblicato nel sito in-ternet della Regione: www.regione.sardegna.it/volontariato

Manca

ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURAE RIFORMA AGRO-PASTORALE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE GENERALE 15 novembre 2004,n. 1583.Bilancio regionale 2004 - Perenzione Am-

ministrativa - Prelevamento della somma com-plessiva di € 4.657,60 dall’U.P.B. S06.005 cap.06006.00 a favore dell’U.P.B. S06.067 cap.063410.00 dello stato di previsione della spe-sa dell’Assessorato dell’Agricoltura e Rifor-ma Agro-Pastorale.

Il Direttore GeneraleOmissis

DeterminaNei sotto elencati stati di previsione della

spesa dell’Esercizio Provvisorio del Bilanciodi Previsione della Regione per l’anno 2004sono introdotte le seguenti variazioni:STATO DI PREVISIONE DELL’ASSESSO-RATO DELL’AGRICOLTURA E RIFORMAAGRO-PASTORALE:In diminuzioneU.P.B. S06.005Cap. 06006.00 (TIT. I)

Fondo speciale per la riassegnazione deiresidui dichiarati perenti agli effetti am-ministrativi e per la riassegnazione di sommeper le quali permane l’obbligo di pagare(art. 8, comma 2, L.R. 28.4.1992, n. 6 e art.16, L.R. 9.6.1999 n. 23).Competenze € 4.657,60Cassa € – 4.657,60

In aumentoU.P.B. S06.067Cap. 06341.00 (TIT. I)

Borse di Studio a laureati e diplomati aventiper oggetto l’applicazione delle tecnichedell’Agricoltura Biologica. (art. 6 lett. C),

L.R. 4.3.1994, n. 9 e (art. 35, comma 9), L.R.18.1.1999, n. 1.Competenze € 4.657,60Cassa € +4.657,60La presente determinazione viene inviata

alla Ragioneria Generale per gli adempimentidi competenza e, successivamente sarà pub-blicata per estratto sul Bollettino Ufficialedella Regione.

Cagliari, li 15 novembre 2004Orefice

ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURAE RIFORMA AGRO-PASTORALESERVIZIO AA.GG., PERSONALE,

APPALTI E CONTRATTI,SISTEMA STATISTICO E INFORMATIVOESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 16 novembre2004, n. 1604.Stipula della convenzione tra l’Ammini-

strazione Regionale e l’esperto dott. GiovanniMannoni.

Il Direttore del Servizio Affari Generali,Personale, Appalti e Contratti, Sistema Sta-tistico e Informativo dell’Assessorato dell’Agri-coltura e Riforma Agro-Pastorale, in data16.11.2004 ha approvato la stipula della con-venzione tra l’Amministrazione Regionale el’esperto dott. Giovanni Mannoni, avente peroggetto la collaborazione nell’espletamentodelle attività connesse all’ottimizzazione dellaspesa dei fondi comunitari (Programma Ope-rativo Regionale e Piano di Sviluppo Rurale)mediante l’analisi dei punti critici e la pro-posta di soluzioni.

Il compenso per l’incarico, pari a € 27.000,00al lordo delle ritenute fiscali e contributi pre-videnziali a carico dell’esperto, è imputatosull’U.P.B. S06.011 - Capitolo 06014.00 dellostato della spesa dell’Assessorato dell’Agri-coltura e Riforma Agro-Pastorale del Bilan-cio di previsione della Regione per l’eserci-zio finanziario 2004.

La durata dell’incarico è stabilita in un anno.La convenzione è stata annotata nel registrodelle convenzioni al n. 35 in data 4.11.2004 edè stata registrata presso il 1° Ufficio delle En-trate di Cagliari al n. 101788 in data 21.10.2004.

Cagliari, li 16 novembre 2004Ruiu

ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURAE RIFORMA AGRO-PASTORALE

SERVIZIO RIPARTIMENTALEDELL’AGRICOLTURA DI NUORO

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 22 dicembre2004, n. 801.

Page 46: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 246

L.R. 14 novembre 2000, n° 21. Adeguamen-to delle provvidenze regionali a favore del-l’agricoltura agli orientamenti comunitari inmateria di aiuti di stato nel settore agricoloe interventi a favore delle infrastrutture ruralie della silvicoltura. D.A. n° 1163/2002 dell’8ottobre 2002. Approvazione delle graduato-rie. Annualità 2003/2004.

Il Direttore del ServizioVisto lo Statuto Speciale per la Sardegna

e relative norme di attuazione;Vista la L.R. del 07.01.1977 n° 1 e successi-

ve modificazioni e integrazioni;Vista la L.R. 13 novembre 1998, n° 31, con-

cernente “Disciplina del personale regionalee dell’organizzazione degli uffici della Regione”,e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il Decreto dell’Assessore degli Affa-ri Generali, Personale e Riforma della Regio-ne n° 1149 del 14.10.2002 con il quale sonostate conferite alla Dott.ssa Antonella Ga-rippa le funzioni di Direttore del Servizio Ri-partimentale dell’Agricoltura di Nuoro;

Visto il Regolamento CE n° 1257/99 del Con-siglio del 17.05.1999 sul sostegno allo svilup-po rurale da parte del Fondo Europeo agri-colo di orientamento e garanzia (FEOGA);

Visti gli “Orientamenti Comunitari per gliaiuti di Stato nel settore agricolo” (2000/C28/02);

Vista la Legge Regionale 14 novembre 2000,n° 21 e la relativa Decisione CE 25.07.01SG(2001)D/290607 - Aiuto C 60/2001;

Vista la Deliberazione della Giunta Regio-nale del 18 luglio 2002 n° 23/33, concernente“Direttive di attuazione della Legge Regio-nale 14 novembre 2000, n° 21;

Vista la Deliberazione della Giunta Regio-nale del 29.04.2004 n° 19/17, concernente“Disposizioni per la concessione degli aiutidi cui all’art. 3, lett. a), b), c), i) della LeggeRegionale n° 21/2000 - annualità 2003/2004;

Visto il Decreto Assessoriale n° 1163/02 re-cante disposizioni di applicazione della De-liberazione della Giunta Regionale n° 33/24del 30 settembre 2002 concernente la con-cessione degli aiuti di cui all’art. 3, lett. a),b), c), i) della Legge Regionale n° 21/2000 -annualità 2002;

Visti i criteri per la valutazione dei pro-getti e la definizione della relativa graduato-ria di cui al punto 1.10 delle Direttive di at-tuazione della Legge Regionale 21/2000, in-tegrati dalle indicazioni di cui alla nota as-sessoriale 1552 del 27.01.2003;

Visto l’art. 4 del citato Decreto n° 1163/02,nonché l’allegato alla Delibera n° 19/17 del29.04.2004, la quale dispone che venganopredisposte quattro distinte graduatorie:– una per le domande inoltrate dai Coltiva-

tori Diretti ed I.A.T.P. che non hanno be-neficiato degli aiuti di cui alle DGR n° 33/24 del 30.09.2002 e n° 42/31 del 21.11.2003;

– una seconda graduatoria, relativa alle do-mande presentate da imprese che non hannobeneficiato degli aiuti sopra richiamati mache non rivestono la qualifica di Coltiva-tori diretti o IATP;

– una terza graduatoria, relativa alle domandepresentate da Coltivatori diretti o IATPche hanno già beneficiato degli aiuti so-pra richiamati;

– una quarta graduatoria che comprende ledomande che non rientrano in nessuna dellegraduatorie precedenti (quindi imprese chehanno già beneficiato degli aiuti sopra ri-chiamati e che non rivestono la qualificadi Coltivatori diretti o IATP;Viste le quattro graduatorie predisposte dal

Settore Interventi Strutturali ed Infrastruttu-rali di questo Servizio Ripartimentale;

Vista la nota assessoriale n° 27672 del26.11.2004 nella quale si afferma che le do-mande di finanziamento debbano essere com-plete “Della documentazione catastale eamministrativa nonché del progetto”;

Constatato inoltre che è stata rilevata lapresenza di domande non accoglibili e per-tanto non inseribili in graduatoria;

Ritenuto opportuno redigere un elenco dellesuddette domande.

DeterminaArt. 1

Sono approvate le graduatorie delle do-mande presentate ai sensi dell’art. 3 dellaL.R. 21/2000, annualità 2003/2004, allegate alpresente provvedimento, di cui fanno parteintegrante.

Art. 2E’ approvato, inoltre, l’elenco delle domande

non accoglibili anch’esso parte integrante dellapresente Determinazione;

Art. 3E’ disposta l’affissione delle quattro gradua-

torie presso l’albo pretorio di questo ServizioRipartimentale, nonché la pubblicazione sulsito Internet della Regione e sul Buras;

Art. 4Avverso il presente provvedimento è am-

messo ricorso gerarchico al Direttore Gene-rale dell’Assessorato dell’Agricoltura e Ri-forma Agro-Pastorale, nonché al T.A.R. del-la Sardegna rispettivamente entro 30 e 60 giornidalla pubblicazione della graduatoria sulBollettino Ufficiale della Regione Sardegna.

Nuoro, li 22 dicembre 2004Garippa

Le graduatorie sono consultabili nel sitoInternet: www.regione.sardegna.it.

Page 47: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 47

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE GENERALE 14 settembre 2004,n. 2138/I.Economia degli impegni - Prelevamento

della somma di € 14.848,79 dal fondo specia-le di cui alla U.P.B. S05.004 - cap. n. 05007-00a favore della U.P.B. S05.054 - cap. n. 05201-00del bilancio regionale 2004, a favore del co-mune di Cheremule per interventi di ripri-stino ambientale dei siti di cave dismesse.

Il Direttore GeneraleOmissis

DeterminaNel sottoelencato stato di previsione del-

la spesa del Bilancio della Regione per l’an-no 2004, sono introdotte le seguenti varia-zioni:STATO DI PREVISIONE DELL’ASSESSO-RATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTEIn diminuzioneU.P.B. S05.004Cap. n. 05007-00

“Fondo speciale per la riassegnazione deiresidui dichiarati perenti agli effetti am-ministrativi... (art. 8, comma 2, L.R. 28/04/92, n. 6 e art. 16, L.R. 9/6/99, n. 23)”, spesadi parte capitaleCompetenza € 14.848,79Cassa € 14.848,79

In aumentoU.P.B. S05.054Cap. n. 05201-00

“Fondo di ripristino ambientale FR”Competenza € 14.848,79Cassa € 14.848,79La presente determinazione viene inviata

alla ragioneria regionale per gli adempimen-ti di competenza e, successivamente, saràpubblicata per estratto sul bollettino uffi-ciale della regione.

Cagliari, li 14 settembre 2004De Martini

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE GENERALE 12 ottobre 2004,n. 2309/I.Economia degli impegni - Prelevamento

della somma di € 320.719,73 dal fondo spe-ciale di cui alla U.P.B. S05.004 - cap. n. 05007-00a favore della U.P.B. S05.044 - cap. n. 05167-00del bilancio regionale 2004, a favore dellaProvincia di Cagliari, per il completamentodel collettore fognario A nel Comune di Ca-gliari.

Il Direttore GeneraleOmissis

DeterminaNel sottoelencato stato di previsione del-

la spesa del Bilancio della Regione per l’an-no 2004, sono introdotte le seguenti varia-zioni:STATO DI PREVISIONE DELL’ASSESSO-RATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTEIn diminuzioneU.P.B. S05.004Cap. n. 05007-00

“Fondo speciale per la riassegnazione deiresidui dichiarati perenti agli effetti am-ministrativi... (art. 8, comma 2, L.R. 28/04/92, n. 6 e art. 16, L.R. 9/6/99, n. 23)”, spesadi parte capitaleCompetenza € 320.719,73Cassa € 320.719,73

In aumentoU.P.B. S05.044Cap. n. 05167-00

“Interventi nei compendi ittici”Competenza € 320.719,73Cassa € 320.719,73La presente determinazione viene inviata

alla ragioneria regionale per gli adempimen-ti di competenza e, successivamente, saràpubblicata per estratto sul bollettino uffi-ciale della regione.

Cagliari, li 12 ottobre 2004De Martini

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE GENERALE 12 ottobre 2004,n. 2310/I.Economia degli impegni - Prelevamento

della somma di € 744.859,96 dal fondo spe-ciale di cui alla U.P.B. S05.004 - cap. n. 05007-00a favore della U.P.B. S05.044 - cap. n. 05167-00del bilancio regionale 2004, a favore della Pro-vincia di Cagliari, per la realizzazione di in-frastrutture per la produzione di energia eolicanel compendio ittico di Santa Gilla.

Il Direttore GeneraleOmissis

DeterminaNel sottoelencato stato di previsione del-

la spesa del Bilancio della Regione per l’an-no 2004, sono introdotte le seguenti varia-zioni:STATO DI PREVISIONE DELL’ASSESSO-RATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTEIn diminuzioneU.P.B. S05.004

Page 48: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 248

Cap. n. 05007-00“Fondo speciale per la riassegnazione deiresidui dichiarati perenti agli effetti am-ministrativi... (art. 8, comma 2, L.R. 28/04/92, n. 6 e art. 16, L.R. 9/6/99, n. 23)”, spesadi parte capitaleCompetenza € 744.859,96Cassa € 744.859,96

In aumentoU.P.B. S05.044Cap. n. 05167-00

“Interventi nei compendi ittici”Competenza € 744.859,96Cassa € 744.859,96La presente determinazione viene inviata

alla ragioneria regionale per gli adempimen-ti di competenza e, successivamente, saràpubblicata per estratto sul bollettino uffi-ciale della regione.

Cagliari, li 12 ottobre 2004De Martini

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE GENERALE 12 ottobre 2004,n. 2311/I.Economia degli impegni - Prelevamento

della somma di € 294.380,42 dal fondo spe-ciale di cui alla U.P.B. S05.004 - cap. n. 05007-00a favore della U.P.B. S05.044 - cap. n. 05167-00del bilancio regionale 2004, a favore della Pro-vincia di Cagliari, per la realizzazione di uncordone litoraneo “La Plaia” e per la bonifi-ca dell’area Fascio Tubero “Rumianca”.

Il Direttore GeneraleOmissis

DeterminaNel sottoelencato stato di previsione della

spesa del Bilancio della Regione per l’anno 2004,sono introdotte le seguenti variazioni:STATO DI PREVISIONE DELL’ASSESSO-RATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTEIn diminuzioneU.P.B. S05.004Cap. n. 05007-00

“Fondo speciale per la riassegnazione deiresidui dichiarati perenti agli effetti am-ministrativi... (art. 8, comma 2, L.R. 28/04/92, n. 6 e art. 16, L.R. 9/6/99, n. 23)”, spesadi parte capitaleCompetenza € 294.380,42Cassa € 294.380,42

In aumentoU.P.B. S05.044Cap. n. 05167-00

“Interventi nei compendi ittici”Competenza € 294.380,42Cassa € 294.380,42

La presente determinazione viene inviataalla ragioneria regionale per gli adempimen-ti di competenza e, successivamente, saràpubblicata per estratto sul bollettino uffi-ciale della regione.

Cagliari, li 12 ottobre 2004De Martini

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE GENERALE 12 ottobre 2004,n. 2312/I.Economia degli impegni - Prelevamento

della somma complessiva di € 92.962,24 dalfondo speciale di cui alla U.P.B. S05.004 - cap.n. 05007-00 a favore della U.P.B. S05.039 - cap.n. 05129-00 e 05130-00 del bilancio regionale2004, a favore del Comune di Villasimius perla realizzazione di sentieri marini multite-matici.

Il Direttore GeneraleOmissis

DeterminaNel sottoelencato stato di previsione del-

la spesa del Bilancio della Regione per l’an-no 2004, sono introdotte le seguenti varia-zioni:STATO DI PREVISIONE DELL’ASSESSO-RATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTEIn diminuzioneU.P.B. S05.004Cap. n. 05007-00

“Fondo speciale per la riassegnazione deiresidui dichiarati perenti agli effetti am-ministrativi... (art. 8, comma 2, L.R. 28/04/92, n. 6 e art. 16, L.R. 9/6/99, n. 23)”, spesadi parte capitaleCompetenza € 92.962,24Cassa € 92.926,24

In aumentoU.P.B. S05.039Cap. n. 05129-00

“Programma operativo plurifondo 1994/1999..... FR”Competenza € 11.155.47Cassa € 11.155,47

Cap. n. 05130-00“Programma operativo plurifondo 1994/1999..... AS”Competenza € 81.806,77Cassa € 81.806,77La presente determinazione viene inviata

alla Ragioneria Regionale per gli adempimentidi competenza e, successivamente, sarà pub-blicata per estratto sul Bollettino Ufficialedella Regione.

Cagliari, li 12 ottobre 2004De Martini

Page 49: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 49

ASSESSORATODELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONE DELLANATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA SELVATICA EDESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIAISTITUTO REGIONALE DELLA FAUNA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 29 novembre2004, n. 2681/V.D.P.R. 120/03 art. 6 - Rilascio approvazio-

ne al progetto per realizzazione di quattrounità immobiliari da adibire a residenza estivae recinzione loc. S. Pietro a Mare ComuneValledoria.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaArt. 1

Ai sensi e per gli effetti del D.P.R. n. 120/03, si rilascia approvazione all’intervento ri-chiamato nelle premesse, con le seguentiprescrizioni:– Il cantiere dovrà essere posizionato in

un’area dismessa e comunque priva di ha-bitat e specie di importanza comunitaria;

– Prima dell’inizio dei lavori, un esperto fau-nistico dovrà procedere ad una osserva-zione attenta dell’area d’intervento veri-ficando la presenza di specie faunistiche,in particolare di rettili, agevolandone ovefosse necessario lo spostamento in zoneadiacenti non oggetto di intervento;

– I lavori che presuppongono movimenti terradovranno essere sospesi durante il perio-do riproduttivo della fauna (marzo-giugno);

– Le prescrizioni sopra riportate dovrannoessere recepite nel capitolato speciale d’ap-palto quale sua parte integrante;

– Alla fine dei lavori un esperto in materiafaunistica e ambientale, dovrà redigere einoltrare a questo Servizio una relazionesottoscritta e corredata di idonea docu-mentazione fotografica che documenti ilrispetto delle prescrizioni impartite;

Art. 2L’inosservanza delle prescrizioni di cui al

precedente art. 1 accertata dal Corpo fore-stale e di vigilanza ambientale, da questoServizio e da altre Autorità competenti com-porta la sospensione immediata del presen-te provvedimento, la cui validità ridecorreràconseguentemente all’effettiva ottemperanzadelle stesse.

Art. 3La presente approvazione è espressa solo

ai sensi e per gli effetti del art. 6 del D.P.R.120/03 e sono fatte salve le altre eventualiautorizzazioni, pareri, concessioni etc. pre-viste dalla normativa vigente.

Art. 4Ogni ulteriore intervento non espressamente

contemplato nelle premesse della presentedeterminazione dovrà essere assoggettato alleprocedure previste dalle norme vigenti.

Il presente provvedimento sarà inviato perla pubblicazione al Bollettino Ufficiale dellaRegione Autonoma della Sardegna.

Cagliari, li 29 novembre 2004Salis

ASSESSORATODELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONE DELLANATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA SELVATICA EDESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIAISTITUTO REGIONALE DELLA FAUNA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 29 novembre2004, n. 2682/V.D.P.R. 120/03 art. 6 - Rilascio approvazio-

ne al progetto per realizzazione di otto uni-tà immobiliari da adibire a residenza estivaloc. S. Pietro a Mare Comune Valledoria.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaArt. 1

Ai sensi e per gli effetti del D.P.R. n. 120/03, si rilascia approvazione all’intervento ri-chiamato nelle premesse, con le seguentiprescrizioni:– Il cantiere dovrà essere posizionato in

un’area dismessa e comunque priva di ha-bitat e specie di importanza comunitaria;

– Prima dell’inizio dei lavori, un esperto fau-nistico dovrà procedere ad una osserva-zione attenta dell’area d’intervento veri-ficando la presenza di specie faunistiche,in particolare dì rettili, agevolandone ovefosse necessario lo spostamento in zoneadiacenti non oggetto di intervento;

– I lavori che presuppongono movimenti terradovranno essere sospesi durante il perio-do riproduttivo della fauna (marzo-giugno);

– Le prescrizioni sopra riportate dovrannoessere recepite nel capitolato speciale d’ap-palto quale sua parte integrante;

– Alla fine dei lavori un esperto in materiafaunistica e ambientale, dovrà redigere einoltrare a questo Servizio una relazionesottoscritta e corredata di idonea docu-mentazione fotografica che documenti ilrispetto delle prescrizioni impartite.

Art. 2L’inosservanza delle prescrizioni di cui al

precedente art. 1 accertata dal Corpo fore-

Page 50: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 250

stale e di vigilanza ambientale, da questoServizio e da altre Autorità competenti com-porta la sospensione immediata del presen-te provvedimento, la cui validità ridecorreràconseguentemente all’effettiva ottemperanzadelle stesse.

Art. 3La presente approvazione è espressa solo

ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 del D.P.R.120/03 e sono fatte salve le altre eventualiautorizzazioni, pareri, concessioni etc. pre-viste dalla normativa vigente.

Art. 4Ogni ulteriore intervento non espressamente

contemplato nelle premesse della presentedeterminazione dovrà essere assoggettato alleprocedure previste dalle norme vigenti.

Il presente provvedimento sarà inviato perla pubblicazione al Bollettino Ufficiale dellaRegione Autonoma della Sardegna.

Cagliari, li 29 novembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO GESTIONE RIFIUTIE BONIFICA DEI SITI INQUINATI

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 30 no-vembre 2004, n. 2690/IV.Approvazione progetto di adeguamento

di un Centro di raccolta per la messa in sicu-rezza, la demolizione, il recupero dei mate-riali e la rottamazione dei veicoli a motoreai sensi dell’articolo 15, comma 2, del D.Lgs.209/2003. Ditta Congiu & C. s.n.c. Capoterra.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Il progetto di adeguamento di un Centrodi raccolta per la messa in sicurezza, la de-molizione, il recupero dei materiali e la rot-tamazione dei veicoli a motore proposto dallaDitta Congiu & C. s.n.c. - Capoterra è appro-vato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, delD.Lgs. 209/2003.

OmissisLa presente determinazione sarà pubbli-

cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

Cagliari, li 30 novembre 2004Omissis

Leuzzi

ASSESSORATODELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVOAMBIENTALE E VALUTAZIONE

IMPATTO AMBIENTALEESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 2 dicembre 2004,n. 2857/IX.Richiesta di procedura di verifica di com-

patibilità ambientale ai sensi del D.P.R. del12.4.1996 e successive modifiche e integra-zioni (s.m.i.) e della Delibera della Giunta,Regionale n. 36/39 del 2.8.1999 e s.m.i. Pro-getto: Coltivazione di una cava di sabbie si-licee in agro di Siligo (SS). Soggetto propo-nente: Società INER.CO S.r.l.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaArt. 1

L’intervento: “Coltivazione di una cava disabbie silicee in agro di Siligo (SS)”, propo-sto dalla Società INER.CO S.r.l., riguardan-te l’apertura di una nuova cava in localitàSolianu, interessante una superficie di circa16 ettari e l’estrazione, nell’arco di 20 anni,di circa 2.555.000 m3 di materiali, deve esseresottoposto alla ulteriore procedura di valu-tazione di impatto ambientale (VIA), in quantosoltanto il livello di progettazione più appro-fondito e lo Studio di Impatto Ambientale(SIA) potranno consentire un livello di ana-lisi degli impatti adeguato.

Tenuto conto che trattasi di un interven-to di non modesta entità, finalizzato all’estra-zione di un materiale di pregio in un’area connotevole valenza ambientale e paesistica, loStudio di impatto ambientale dovrà adegua-tamente sviluppare l’analisi degli impatti inun’ottica di area vasta, tenendo conto dellecaratteristiche di pregio di un’area quasi in-tatta sotto questo profilo, con connotazionedi paesaggio agreste quasi integro, in cui sonopresenti oltre a elementi di considerevole valoreda tutelare, quali Monte Santo, presenze convalenza storico-culturale come la chiesa diS. Elia e diverse attività produttive, rispettoalle quali è opportuno individuare e valutareadeguatamente eventuali possibili elementidi conflitto e ripercussioni negative ricondu-cibili al progetto proposto.

Lo Studio di impatto ambientale dovrà svi-luppare l’analisi costi-benefici, raffrontandoil progetto proposto con le possibili soluzio-ni alternative a quella proposta e l’opzionezero.

Art. 2La presente determinazione sarà comuni-

cata alla Società Inerco S.r.l., all’Assessoreregionale della Difesa dell’Ambiente, al Di-rettore Generale dell’Assessorato regionaledella Difesa dell’Ambiente, al Servizio dellaTutela del Paesaggio di Sassari, dell’Asses-

Page 51: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 51

sorato regionale della Pubblica Istruzione,Beni Culturali, Informazione, Spettacolo eSport, al Servizio Attività Estrattive dell’As-sessorato regionale dell’Industria e al Comunedi Siligo e sarà altresì pubblicata, per estrat-to, sul Bollettino Ufficiale della Regione Au-tonoma della Sardegna (BURAS).

Art. 3La presente determinazione è resa solo ai

sensi e per gli effetti dell’art. 10 del D.P.R.12.4.1996 e dell’art. 31 della L.R. 18.1.1999 esono fatte salve le altre eventuali autorizza-zioni e/o pareri previsti dalla normativa vi-gente.

Art. 4Contro il presente provvedimento è am-

messo ricorso gerarchico ai sensi della L.R.13.11.1998 n. 31 e ricorso giurisdizionale alTAR.

Cagliari, li 2 dicembre 2004Farris

ASSESSORATODELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 7 dicembre 2004,n. 2920/V.D.P.R. 120/03 - art. 6. Rilascio approvazio-

ne al progetto esecutivo di interventi per as-setto idrogeologico del territorio - ComuneVillagrande Strisaili.

Il Direttore del Servizioomissis

Considerato che il Comune di VillagrandeStrisaili ha presentato la relazione per la va-lutazione d’incidenza relativa al “Progettoesecutivo di interventi per il miglioramentodell’assetto idrogeologico del territorio” ubicatinel bacino idrografico del rio Tedderie, suiversanti orientali del Gennargentu, in comunedi Villagrande Strisaili;

Considerato che il suddetto progetto in-teressa il Sito di Importanza Comunitaria ITB001103 (Monti del Gennargentu), propostodalla Regione Autonoma della Sardegna inattuazione della direttiva 92/43/CEE;

omissisDetermina

Art. 1Si rilascia approvazione, ai sensi e per gli

effetti del DPR n. 120/2003 richiamato nellepremesse, alla realizzazione del progetto inquestione, con le seguenti prescrizioni:1. le opere di pulizia degli alvei non dovran-

no interessare esemplari vegetali vivi, qualeche sia la loro età, delle specie di seguitoelencate: Quercus ilex, Quercus pubescens,Ilex aquifolium, Taxus baccata, Juniperussspp, Crataegus monogyna, Acermonspessulanum, Alnus glutinosa, Populustremula, tutte le operazioni dovranno es-sere eseguite manualmente ed esclusiva-mente a carico della componente arbusti-va, senza alcun utilizzo di diserbanti chi-mici;

2. i cantieri dovranno essere ubicati lungo lepiste o negli spazi privi di vegetazioni giàesistenti;

3. i materiali di scavo dovranno essere accu-mulati, temporaneamente e limitatamen-te al periodo di esecuzione dei lavori, lun-go i bordi degli stessi scavi, senza interes-sare la vegetazione circostante;

4. durante le diverse fasi del rimboschimen-to si dovrà avere cura di non danneggiarela vegetazione esistente;

5. le operazioni di cui sopra dovranno esseresorvegliate da un esperto qualificato chedovrà redigere e sottoscrivere un’apposi-ta relazione sull’andamento e l’esecuzio-ne dei lavori, da inoltrare a questo servi-zio al termine degli stessi.

Art. 2L’inosservanza della prescrizione di cui al

precedente art. 1, accertata dal Corpo fore-stale e di vigilanza ambientale, da questoServizio e da altre Autorità competenti com-porta la sospensione immediata del presen-te provvedimento, la cui validità ridecorreràconseguentemente all’effettiva ottemperanzadelle stesse.

Art. 3La presente approvazione è espressa solo

ai sensi e per gli effetti dell’ art. 6 del D.P.R.120/2003 e sono fatte salve le altre eventualiautorizzazioni, pareri, concessioni etc. pre-viste dalla normativa vigente.

Art. 4Ogni ulteriore intervento non espressamente

contemplato nelle premesse della presentedeterminazione dovrà essere assoggettato alleprocedure previste dalle norme vigenti.

Il presente provvedimento sarà inviato perla pubblicazione al Bollettino Ufficiale dellaRegione Autonoma della Sardegna.

Cagliari, li 7 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

Page 52: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 252

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 9 dicembre 2004,n. 2952/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Armungia.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Armungia, a nome del Sig. GiuseppeDessì nella sua qualità di presidentepro-tempore dell’Associazione venatoria“Armungia”, è rinnovata sino al 22.07.2009,fatte salve le disposizioni di cui all’art. 97 dellaL.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 9 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 9 dicembre 2004,n. 2953/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Arbus.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Arbus, a nome del Sig. Angelo Raccisnella sua qualità di presidente pro-temporedell’Associazione venatoria “Arbus”, è rinno-

vata sino al 31.10.2009, fatte salve le disposi-zioni di cui all’art. 97 della L.R. n° 23 del29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 9 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 9 dicembre 2004,n. 2954/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Buggerru.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Buggerru, a nome del Sig. GiuseppePisu nella sua qualità di presidente pro-temporedell’Associazione venatoria “Buggerru”, è rin-novata sino al 31.10.2009, fatte salve le di-sposizioni di cui all’art. 97 della L.R. n° 23 del29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 9 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

Page 53: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 53

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 9 dicembre 2004,n. 2957/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Siurgus Donigala.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Siurgus Donigala, a nome del Sig.Alfonso Pruno nella sua qualità di presiden-te pro-tempore dell’Associazione venatoria“Su Nuraxi”, è rinnovata sino al 31.10.2009,fatte salve le disposizioni di cui all’art. 97 dellaL.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 9 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 9 dicembre 2004,n. 2958/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Guspini.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,

la concessione della zona autogestita sita inagro di Guspini, a nome del Sig. Ugo Fanarinella sua qualità di presidente pro-temporedell’Associazione venatoria “Gentilis”, è rin-novata sino al 20.05.2009, fatte salve le di-sposizioni di cui all’art. 97 della L.R. n° 23 del29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 9 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 9 dicembre 2004,n. 2960/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Villaspeciosa.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Villaspeciosa, a nome del Sig. FaustoSedda nella sua qualità di presidentepro-tempore dell’Associazione venatoria “IsCuccureddus”, è rinnovata sino al 20.05.2009,fatte salve le disposizioni di cui all’art. 97 dellaL.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 9 dicembre 2004Salis

Page 54: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 254

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO GESTIONE RIFIUTIE BONIFICA DEI SITI INQUINATI

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 9 di-cembre 2004, n. 2963/IV.Autorizzazione alla gestione di un Centro

di raccolta per la messa in sicurezza, la de-molizione, il recupero dei materiali e la rot-tamazione dei veicoli a motore ai sensi del-l’articolo 28 del D.Lgs. 22/97. Ditta Congiu &C. s.n.c. Capoterra.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

La Ditta Congiu & C. s.n.c. - Capoterra èautorizzata alla gestione di un centro di rac-colta per la messa in sicurezza, la demolizio-ne, il recupero dei materiali e la rottamazio-ne di veicoli a motore ai sensi dell’art. 28 delD.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22.

Art. 2La validità dell’autorizzazione è di anni 5

(cinque) a far data dall’emissione del pre-sente provvedimento.

OmissisLa presente determinazione sarà pubbli-

cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

Cagliari, li 9 dicembre 2004Leuzzi

ASSESSORATODELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO GESTIONE RIFIUTIE BONIFICA SITI INQUINATI

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 9 dicembre 2004,n. 2989/IV.“Integrazione autorizzazione n. 1019/IV del

20.4.2004 per la gestione della discarica con-trollata per rifiuti inerti di tipologia “2A”.Art. 28 D.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22 della Dit-ta Ecoinerti S.a.s. di Raia Maria, ubicata inlocalità “Candiazzus” in Comune di Iglesias.

Il Direttore del Servizioomissis

Richiamato l’art. 28 del D.Lgs. 5 febbraio1997 n. 22 che assegna all’AmministrazioneRegionale la competenza relativa al rilasciodell’autorizzazione all’esercizio delle opera-zioni di smaltimento dei rifiuti urbani e deirifiuti speciali;

Vista la L.R. 19 giugno 2001, n. 8;Vista la legge 21 dicembre 2001, n. 443;

Richiamato il punto 15 dell’art. 1 della legge443/2001;

Vista la L.R. 24 gennaio 2002, n. 3;omissis

Vista la determinazione del Direttore Ge-nerale dell’Assessorato Difesa Ambiente n.50/IV del 1 febbraio 2001 avente per oggetto“Autorizzazione per la gestione di una disca-rica controllata per rifiuti inerti di tipologia“2A” in località “Candiazzus” in Comune diIglesias”;

Vista la determinazione n. 878/IV del 24.4.02di integrazione allo smaltimento di materia-li codice CER 101003 e 101201 per una capa-cità massima pari a 15.000 mc e la determi-nazione n. 1303/IV del 3.6.02 di integrazioneallo smaltimento di materiali codice CER101208 per una capacità massima pari a 40.000mc;

Vista la determinazione n. 814/IV del 24.4.03di modifica autorizzazione allo smaltimentodi materiali codice CER 101003 e 101201 101208per una capacità massima pari a 15.000 mc ;

Vista la determinazione n. 1019/IV del20.4.2004 di modifica temporale dell’autoriz-zazione allo smaltimento di materiali codiceCER 101003 e 101201 101208 fino al 30 giugno2005;

Vista la richiesta presentata dalla DittaEcoinerti S.a.s. di Raia Maria in data 23.12.2002tendente all’ottenimento di ulteriore dota-zione di capacità di smaltimento, per mate-riali provenienti dalla Rockwool Italia S.p.A.,stabilimento di Iglesias con i seguenti codiciCER:

omissisDetermina

Art. 1 La Ditta Ecoinerti S.a.s. di Raia Maria con

sede in Iglesias è autorizzata a smaltire, nel-l’impianto di discarica controllata di tipolo-gia 2A materiali inerti, sita in località“Candiazzus” Comune di Iglesias, ai sensidell’art. 28 del D. Lgs. 22/97, il seguente ma-teriale, proveniente dal processo di produ-zione della Ditta Rockwool Italia, stabilimentodi Iglesias:– 101003 Scorie di fusione (sabbie e ossidiane

da produzione di lana di roccia)– 101201 Scarti di mescole non sottoposte

a trattamento termico (Bricchettee fini di Bricchette)

– 101208 Scarti di ceramica, mattoni, mat-tonelle e materiali da costruzione(sottoposti a trattamento termi-co - lana di roccia)

Art. 2L’autorizzazione di cui all’art. 1 deve in-

tendersi valida fino al 30 giugno 2005 ed unacapacità di smaltimento ulteriore pari a 5.000

Page 55: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 55

mc. circa, ed è vincolata al rispetto delle pre-scrizioni inserite nella determinazione n. 878del 24.4.02, n. 1303 del 3.6.02, n. 814/IV del24.4.2003 e 1019/IV del 20.4.2004.

omissisLeuzzi

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO GESTIONE RIFIUTIE BONIFICA DEI SITI INQUINATI

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 13 di-cembre 2004, n. 3011/IV.Approvazione progetto di adeguamento

di un Centro di raccolta per la messa in sicu-rezza, la demolizione, il recupero dei mate-riali e la rottamazione dei veicoli a motoreai sensi dell’articolo 15, comma 2, del D.Lgs.209/2003. Società Ecologic Metal s.n.c. - TempioPausania.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Il progetto di adeguamento di un Centrodi raccolta per la messa in sicurezza, la de-molizione, il recupero dei materiali e la rot-tamazione dei veicoli a motore proposto dallaSocietà Ecologic Metal s.n.c. - Tempio Pau-sania è approvato ai sensi dell’articolo 15,comma 2, del D.Lgs. 209/2003.

OmissisLa presente determinazione sarà pubbli-

cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

Cagliari, li 13 dicembre 2004Leuzzi

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3020/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Busachi.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabilitedai provvedimenti dell’Assessorato della Dife-

sa dell’Ambiente di cui alle premesse, la con-cessione della zona autogestita sita in agro diBusachi, a nome del Sig. Antonio Cocco nellasua qualità di presidente pro-tempore dell’As-sociazione venatoria “Santa Susanna”, è rinno-vata sino al 10.10.2005, fatte salve le disposizio-ni di cui all’art. 97 della L.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3021/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Morgongiori.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Morgongiori, a nome del Sig. PietroBiancareddu nella sua qualità di presidentepro-tempore dell’Associazione venatoria“Morgongiori”, è rinnovata sino al 18.10.2005,fatte salve le disposizioni di cui all’art. 97 dellaL.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

Page 56: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 256

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3022/V.Rinnovo della concessione e modifica della

zona di rispetto della zona autogestita perl’esercizio della caccia in agro di Siamanna-Siapiccia.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Siamanna-Siapiccia, a nome del Sig.Idelfonso Fenu nella sua qualità di presiden-te pro-tempore dell’Associazione venatoria“Grighine”, è rinnovata sino al 13.09.2005, fattesalve le disposizioni di cui all’art. 97 della L.R.n. 23 del 29.07.1998.

Art. 2All’interno della zona in concessione au-

togestita in parola, è costituito un nuovo nucleo

territoriale di divieto di caccia che dovrà esseredelimitato da apposite tabelle recanti la di-citura: “ZONA DI RISPETTO - DIVIETO DICACCIA - ART. 51 L.R. 28.04.1978 n. 32” dellasuperficie di Ha. 115 circa, così delimitata:– NORD : dall’incrocio strada vicinale “Cun-

niazida” passando per l’ex immondezza-io, segue la strada vicinale “Saristou” finoa località “Funtanatas”.

– EST: dalla località “Funtanatas” segue lafascia frangifuoco del cantiere Ente Fore-ste fino all’incrocio strada Funtana Zura-das località nuraghe “Nuraxeddu”.

– SUD: dalla località nuraghe “Nuraxeddu”segue la strada Funtana Zuradas fino al-l’incrocio strada Urrabi.

– SUD-OVEST: dall’incrocio con la stradaUrrabi segue la strada vicinale “Cunniazi-da” fino al punto di partenza.

Art. 3Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n. 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pub-blicata sul Bollettino Ufficiale della Regioneautonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

Page 57: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 57

Page 58: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 258

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3023/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Nugheddu Santa Vittoria.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Nugheddu Santa Vittoria, a nome delSig. Matteo Loi nella sua qualità di presidentepro-tempore dell’Associazione venatoria“Nugheddu Santa Vittoria”, è rinnovata sinoal 17.09.2004, fatte salve le disposizioni di cuiall’art. 97 della L.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3024/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Tresnuraghes.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-

la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Tresnuraghes, a nome del Sig. Salva-tore Angelo Zedda nella sua qualità di presi-dente pro-tempore dell’Associazione vena-toria “Marralzu”, è rinnovata sino al 12.09.2005,fatte salve le disposizioni di cui all’art. 97 dellaL.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3025/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Villaurbana.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabilitedai provvedimenti dell’Assessorato della Dife-sa dell’Ambiente di cui alle premesse, la con-cessione della zona autogestita sita in agro diVillaurbana, a nome del Sig. Pino Atzeni nellasua qualità di presidente pro-tempore dell’As-sociazione venatoria “Villaurbana”, è rinnovatasino al 10.10.2005, fatte salve le disposizioni dicui all’art. 97 della L.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

Page 59: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 59

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3026/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Scano Montiferro.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Scano Montiferro, a nome del Sig.Giampiero Cocco nella sua qualità di presi-dente pro-tempore dell’Associazione vena-toria “Montiferru”, è rinnovata sino al12.09.2005, fatte salve le disposizioni di cuiall’art. 97 della L.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3027/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Seneghe.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabilite

dai provvedimenti dell’Assessorato della Dife-sa dell’Ambiente di cui alle premesse, la con-cessione della zona autogestita sita in agro diSeneghe, a nome del Sig. Peppino Pintus nellasua qualità di presidente pro-tempore dell’As-sociazione venatoria “Seneghe”, è rinnovatasino al 12.09.2005, fatte salve le disposizioni dicui all’art. 97 della L.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3028/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Cabras.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabilitedai provvedimenti dell’Assessorato della Dife-sa dell’Ambiente di cui alle premesse, la con-cessione della zona autogestita sita in agro diCabras, a nome del Sig. Giovanni Sanna nellasua qualità di presidente pro-tempore dell’As-sociazione venatoria “Su Pranu”, è rinnovatasino al 18.10.2005, fatte salve le disposizioni dicui all’art. 97 della L.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

Page 60: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 260

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3029/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Santulussurgiu.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabilitedai provvedimenti dell’Assessorato della Dife-sa dell’Ambiente di cui alle premesse, la con-cessione della zona autogestita sita in agro diSantulussurgiu, a nome del Sig. Antonio Pischenella sua qualità di presidente pro-tempore del-l’Associazione venatoria “Bia ‘e josso”, è rinno-vata sino al 12.09.2005, fatte salve le disposizio-ni di cui all’art. 97 della L.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3030/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Paulilatino.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-

la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Paulilatino, a nome del Sig. GiuseppeGallus nella sua qualità di presidentepro-tempore dell’Associazione venatoria“Paulilatino”, è rinnovata sino al 26.09.2005,fatte salve le disposizioni di cui all’art. 97 dellaL.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3031/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Narbolia.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabilitedai provvedimenti dell’Assessorato della Dife-sa dell’Ambiente di cui alle premesse, la con-cessione della zona autogestita sita in agro diNarbolia, a nome del Sig. Giampiero Zou nellasua qualità di presidente pro-tempore dell’As-sociazione venatoria “Narbolia”, è rinnovatasino al 12.09.2005, fatte salve le disposizioni dicui all’art. 97 della L.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

Page 61: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 61

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3032/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Cuglieri.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabilitedai provvedimenti dell’Assessorato della Dife-sa dell’Ambiente di cui alle premesse, la con-cessione della zona autogestita sita in agro diCuglieri, a nome del Sig. Antonio Cocco nellasua qualità di presidente pro-tempore dell’As-sociazione venatoria “Pittinurri”, è rinnovatasino al 12.09.2005, fatte salve le disposizioni dicui all’art. 97 della L.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3033/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Fordongianus.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-

la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Fordongianus, a nome del Sig. LivioLuperi nella sua qualità di presidentepro-tempore dell’Associazione venatoria“Fordongianus”, è rinnovata sino al 12.09.2005,fatte salve le disposizioni di cui all’art. 97 dellaL.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3034/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Ales, Pau e Villaverde.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Ales, Pau e Villaverde, a nome delSig. Giuseppe Abbate nella sua qualità di pre-sidente pro-tempore dell’Associazione vena-toria “Ales - Pau - Villaverde”, è rinnovatasino al 3.01.2005, fatte salve le disposizioni dicui all’art. 97 della L.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

Page 62: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 262

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3035/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Aidomaggiore.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Aidomaggiore, a nome del Sig. Fran-cesco Vidili nella sua qualità di presidentepro-tempore dell’Associazione venatoria“Aidomaggiore”, è rinnovata sino al 12.09.2005,fatte salve le disposizioni di cui all’art. 97 dellaL.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3036/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Santa Giusta.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabilitedai provvedimenti dell’Assessorato della Dife-

sa dell’Ambiente di cui alle premesse, la con-cessione della zona autogestita sita in agro diSanta Giusta, a nome del Sig. Marco Pili nellasua qualità di presidente pro-tempore dell’As-sociazione venatoria “Pira Inferta”, è rinnovatasino al 26.09.2005, fatte salve le disposizioni dicui all’art. 97 della L.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3037/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Ardauli e Ula Tirso.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Ardauli e Ula Tirso, a nome del Sig.Giuseppino Pinna nella sua qualità di presi-dente pro-tempore dell’Associazione vena-toria “Ardauli Ula Tirso”, è rinnovata sino al14.09.2009, fatte salve le disposizioni di cuiall’art. 97 della L.R. n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

Page 63: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 63

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3038/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Bono.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Bono a nome del Sig. Antonino Fari-na nella sua qualità di presidente pro-temporedell’Associazione venatoria “Calarighes”, èrinnovata sino al 31.10.2009, fatte salve le di-sposizioni di cui all’art. 97 della L.R. n° 23 del29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3039/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Buddusò.

Il Direttore del ServizioOmissis

Determina

Art. 1Ferme restando le altre condizioni stabi-

lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premes-se, la concessione della zona autogestitasita in agro di Buddusò a nome del Sig.Salvatore Nieddu nella sua qualità di pre-sidente pro-tempore dell’Associazione ve-natoria “Boltutto - Sa Matta - Sa Serra”, èrinnovata sino al 31.10.2009, fatte salve ledisposizioni di cui all’art. 97 della L.R. n° 23del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versa-

mento di una somma in denaro, in so-stituzione del conferimento di selvaggina,a favore dell’Amministrazione Provincialecompetente per territorio secondo le mo-dalità stabilite nel D.A.D.A. n° 20/V del9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3040/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Ittiri.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Ittiri a nome del Sig. Luigi Deriu nel-la sua qualità di presidente pro-tempore del-l’Associazione venatoria “Sas Seas”, è rin-novata sino al 31.10.2009, fatte salve le di-sposizioni di cui all’art. 97 della L.R. n° 23 del29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-

Page 64: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 264

ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3041/V.Rinnovo della concessione e ridimensio-

namento della zona autogestita per l’eserci-zio della caccia in agro di Cossoine.

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

Ferme restando le altre condizionistabilite dai decreti dell’Assessore dellaDifesa dell’Ambiente di cui alle premessela concessione della zona autogestita sitain agro di Cossoine, a nome del Sig.Geraldo Stoccoro nella sua qualità dipresidente pro-tempore dell’Associazionevenatoria “Santa Maria Is Scalas”, è rinno-vata sino al 31.10.2009, fatte salve ledisposizioni di cui all’art. 97 della L. R. n°23 del 29.07.1998.

Art. 2La superficie della zona in concessione

autogestita “Santa Maria Is Scalas” in agrodi Cossoine è ridimensionata da ettari 769circa ad ettari 561 circa ed i suoi confini set-tentrionali, come da cartina allegata al pre-sente provvedimento, sono così modificati:

NORD: in senso antiorario i limiti dei map-pali 216 - 13 - 63 - 14 - 48 - 47 - 46 - 45 - 44 - 43- 9 e 7 del foglio 14 del comune censuario diCossoine.

Art. 3Nel perimetro della zona autogestita, del-

l’estensione di ettari 561 circa, per giustifi-cati motivi tecnici sono inclusi coattivamen-te, su proposta dell’Amministrazione Provin-ciale di Sassari ed ai sensi dell’art. 9 del D.P.G.119/86 i sotto elencati mappali:Foglio 15 mappali 117 - 120 - 148;Foglio 14 mappali 51;Foglio 19 mappale 97di complessivi ettari 3.68.22 .

La superficie inserita coattivamente (com-presa la superfice coattiva del D.A.D.A. n°440 dei 27.09.1984) risulta quindi di comples-sivi 26 ettari circa.

Art. 4Il concessionario provvederà ad effettua-

re un versamento in denaro, in luogo delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio, secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/v del 9.07.2002..

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione Au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

Page 65: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 65

Page 66: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 266

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO CONSERVAZIONEDELLA NATURA E DEGLI HABITAT

TUTELA DELLA FAUNA ED ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ VENATORIA

ISTITUTO REGIONALE FAUNAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 14 dicembre2004, n. 3042/V.Rinnovo della concessione della zona au-

togestita per l’esercizio della caccia in agrodi Ghilarza.

Il Direttore del Servizio

Omissis

Determina

Art. 1

Ferme restando le altre condizioni stabi-lite dai provvedimenti dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente di cui alle premesse,la concessione della zona autogestita sita inagro di Ghilarza a nome del Sig. PinuccioCorrias nella sua qualità di presidentepro-tempore dell’Associazione venatoria“Ghilarza”, è rinnovata sino al 11.10.2005, fattesalve le disposizioni di cui all’art. 97 della L.R.n° 23 del 29.07.1998.

Art. 2 Il concessionario provvederà al versamento

di una somma in denaro, in sostituzione delconferimento di selvaggina, a favore dell’Am-ministrazione Provinciale competente perterritorio secondo le modalità stabilite nelD.A.D.A. n° 20/V del 9.07.2002.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 14 dicembre 2004Salis

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO PESCA E ACQUACOLTURADETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL

SERVIZIO 24 dicembre 2004, n. 3130/VII.POR Sardegna 2000-2006 - Misura 4.8 D

Azioni realizzate dagli operatori del settoreAzione b) - Azione f) - Pesca. Approvazionegraduatoria dei progetti ammessi a finan-ziamento.

Il Direttore del ServizioVisto lo Statuto Speciale per la Sardegna

e le relative norme di attuazione;

Vista la L.R. 7.1.1977, n. 1 che stabilisce lenorme sull’organizzazione amministrativa dellaRegione Sarda e sulle competenze della Giunta,della Presidenza e degli Assessorati Regio-nali;

Vista la L.R. 13.11.1998, n. 31, recante“Disciplina del personale regionale e del-l’organizzazione degli Uffici della Regione”;

Visto il Decreto dell’Assessore degli Af-fari Generali Personale e Riforma dellaRegione n. 695/P in data 10.02.2004 con ilquale il Dott. Gian Piero Corda è statonominato Direttore del Servizio Pesca -Acquacoltura dell’Assessorato della Difesadell’Ambiente;

Viste le LL.RR. n. 6 e n. 7 in data 11 maggio2004, concernenti rispettivamente “Disposi-zioni per la formazione del bilancio annualee pluriennale della regione (Legge Finanzia-ria 2004)” e “Bilancio di previsione per l’an-no 2004 e bilancio pluriennale per gli anni2004-2005-2006";

Visto il Programma Operativo Regio-nale 2000/2006 approvato dalla Commissio-ne Europea con Decisione C(2000) n° 2359del 8 agosto 2000, pubblicata sul Supple-mento straordinario al BURAS n° 4 del30.1.2001 ed in particolare le Misure 4.7“Protezione e sviluppo delle risorseacquatiche, acquacoltura, attrezzature deiporti da pesca, trasformazione e commer-cializzazione dei prodotti della pesca” eMisura 4.8 “Pesca altre misure” coofinan-ziate dallo SFOP a norma del Reg.(CE)2792/99;

Vista la Determinazione del Direttoredel Servizio Pesca Stagni Acquacoltura n.45/VI in data 21 gennaio 2004, pubblicatasul Supplemento Straordinario n. 2 alB.U.R.A.S. n. 3 del 30.01.2004, con la qualesono stati approvati i Bandi per l’ammis-sione a finanziamento degli interventi pre-visti dalle Misure 4.7 - SottomisureAcquacoltura, Attrezzature porti da pesca,Trasformazione e commercializzazione e4.8 - Sottomisure Promozione e ricerca dinuovi sbocchi, Azioni realizzate dagli ope-ratori del settore e Azioni innovative per lavalorizzazione del sistema pesca, esottomisure Piccola Pesca Costiera e Misu-re socio-economiche, del POR Sardegna2000/2006;

Vista la Determinazione del Direttoredel Servizio Pesca Stagni e Acquacoltura n.1383/VI in data 07.06.2004 con la quale èstata nominata la Commissione per la valu-tazione dei progetti presentati per l’ammis-

Page 67: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 67

sione a finanziamento degli interventi pre-visti dalle Misure 4.7 e 4.8 POR Sardegna2000-2006;

Considerato che, nell’ambito della sotto-misura 4.8 D - Azioni realizzate dagli ope-

ratori del settore, entro i termini fissati dalBando, sono pervenute e sono state esami-nate n. 33 domande di finanziamento avalere sull’azione b) e n. 2 domande avalere sull’azione f) e precisamente:

Page 68: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 268

Page 69: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 69

Page 70: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 270

Page 71: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 71

Art. 4Al relativo onere finanziario si farà fronte

con le somme stanziate sui capitoli, 05159,05160 (U.P.B. S05.047) del Bilancio Regiona-le.

Art. 5Avverso il presente provvedimento può es-

sere prodotto ricorso giurisdizionale al TARentro 60 giorni dalla data di pubblicazionesul B.U.R.A.S.

La presente determinazione sarà pubbli-cata sul Bollettino Ufficiale della Regione Au-tonoma della Sardegna.

Cagliari, li 24 dicembre 2004Corda

ASSESSORATO DELLA DIFESADELL’AMBIENTE

SERVIZIO PESCA - ACQUACOLTURADETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL

SERVIZIO 28 dicembre 2004, n. 3160/VII.POR Sardegna 2000/2006 Asse IV Misure

4.8 Pesca - Sottomisure Piccola pesca costiera- Misure socio economiche. Proroga terminiper la presentazione delle domande.

Il Direttore del Servizio

Visto lo Statuto Speciale per la Sardegnae le relative norme di attuazione;

Vista la L.R. 7.01.1977, n. 1;Vista la L.R. 13 novembre 1998, n. 31, re-

cante “Disciplina del personale regionale edell’organizzazione degli Uffici della Regio-ne”;

Visto il Decreto dell’Assessore degli Affa-ri Generali n. 695/P data 10.06.2004 con il qualeil Dott. Gian Piero Corda è stato nominatoDirettore del Servizio Pesca - Acquacolturadell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente;

Visto il Programma Operativo Regionale2000/2006 approvato dalla Commissione Eu-ropea con Decisione C(2000) n. 2359 dell’8agosto 2000, pubblicata sul SupplementoStraordinario al B.U.R.A.S. n. 4 del 30.01.2001ed in particolare le Misure 4.7 “Protezione esviluppo delle risorse acquatiche, acquacol-tura, attrezzature dei porti da pesca, trasfor-mazione e commercializzazione dei prodottidella pesca” e Misura 4.8 “Pesca altre misu-re” coofinanziate dallo SFOP a norma delReg.(CE) 2792/99;

Vista la Determinazione del Direttore delServizio Pesca Stagni Acquacoltura n. 45/VIin data 21 gennaio 2004, pubblicata sul Sup-plemento Straordinario n. 2 al B.U.R.A.S. n.3 del 30.01.2004, con la quale sono stati ap-

Page 72: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 272

provati i Bandi per l’ammissione a finanzia-mento degli interventi previsti dalle Misure4.7 - Sottomisure Acquacoltura, Attrezzatu-re porti da pesca, Trasformazione e commer-cializzazione e 4.8 - Sottomisure Promozio-ne e ricerca di nuovi sbocchi, Azioni realiz-zate dagli operatori del settore e Azioni in-novative per la valorizzazione del sistema pesca,e sottomisure Piccola Pesca Costiera e Mi-sure socio-economiche, del POR Sardegna2000/2006;

Vista la determinazione del Direttore delServizio Pesca e Acquacoltura n° 2067/VII indata 7 settembre 2004 con la quale sono statiprorogati al 31.12.2004 i termini per la pre-sentazione delle domande di cui al Bandorelativo alla Misura 4.8 - Sottomisure Picco-la Pesca Costiera - Misure socio economiche;

Ritenuto di dover procedere ad un’ulte-riore proroga dei termini fissati per la pre-sentazione delle domande sulle sottomisuresopraindicate;

DeterminaArt. 1

Il termine per la presentazione delle do-mande per l’ottenimento dei premi forfetarie dei pagamenti compensativi sulla Misura4.8 - Sottomisure Piccola Pesca Costiera -Misure socio-economiche è prorogato al 31marzo 2005.

Art. 2Sono confermate tutte le altre disposizio-

ni di cui al Bando per l’ammissione a finan-ziamento degli interventi previsti dalla Mi-sura 4.8 Sottomisure Piccola Pesca Costiera- Misure socio-economiche - P.O.R. Sardegna2000-2006 approvato con la Determinazionedel Direttore del Servizio Pesca Stagni Ac-quacoltura n. 45/VI in data 21 gennaio 2004come integrato con la determinazione n° 2067/VII citate nelle premesse.

Cagliari, li 28 dicembre 2004Corda

ASSESSORATODELLA DIFESA DELL’AMBIENTESERVIZIO PROTEZIONE CIVILE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DELSERVIZIO 28 dicembre 2004, n. 3163/PC.LL.RR. 3/89 e 46/93 - Decreto di concessio-

ne contributi anno 2004 alle Associazioni diVolontariato iscritte al Registro Regionaledel Volontariato (L.R. 39/93) nel settore Am-biente - Sezione Protezione Civile - PianoStralcio di Protezione Civile 2004.

Il Direttore del ServizioVisto lo Statuto Speciale per la Sardegna

e le relative norme di attuazione;Vista la L.R. 17.1.1989, n. 3, su “Interventi

regionali in materia di Protezione Civile”;

Vista la L.R. 21.9.1993, n. 46, su “Interven-ti in materia ambientale e modifiche alla L.R.3/89” ed in particolare l’art. 9, comma 3;

Vista la L.R. 13.11.1998, n. 31;Visto il Decreto dell’Assessore Affari Ge-

nerali, Personale e Riforma della Regione n.1031/P del 13.9.2002 con il quale sono stateconferite al Dirigente Dott. Antonino Liori(matr. 050199) le funzioni di Direttore delServizio Protezione Civile presso l’Assesso-rato della Difesa dell’Ambiente;

Vista la L.R. 11.5.2004, n. 6 contenente di-sposizioni per la formazione del Bilancioannuale e pluriennale della Regione e la L.R.11.5.2004, n. 7 di approvazione del BilancioRegionale per l’esercizio finanziario 2004;

Vista la Deliberazione della Giunta Regio-nale n. 31/6 del 27.7.2004 che ha approvato ilPiano Stralcio di Protezione Civile per l’an-no 2004 ed il relativo programma di spesa ilquale ha previsto uno stanziamento di €

200.000,00, a valere sull’UPB S05.073 Capito-lo 05260-00, sull’intervento A) per la conces-sione, alle Associazioni di Volontariato, deicontributi previsti ai sensi dell’art. 17 dellaL.R. 3/89 e dell’art. 9 della L.R. 46/93. In par-ticolare ha fissato i criteri generali per laconcessione degli ausili;

Vista la L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, “Modi-fiche ed integrazioni alla L.R. 11.5.04 (Leggefinanziaria 2004) .....” recante variazioni dibilancio e disposizioni varie, che ha previstoin particolare la modifica in aumento pari ad€ 150.000,00 sulla UPB S05.073, Capitolo05260-00, sull’intervento A) di cui al succita-to Piano Stralcio;

Vista la Deliberazione n. 52/18 del 15.12.2004con la quale la Giunta Regionale ha appro-vato la modifica del Piano Stralcio per laProtezione Civile - annualità 2004, relativa-mente al programma di spesa di cui alla UPBS05.073 - Capitolo 05260-00, intervento A) dicui sopra, con aumento della disponibilitàper € 13.000,00;

Considerato che in conseguenza alle suc-citate modifiche alla legge finanziaria 2004 erimodulazione del programma di spesa di cuial Piano Stralcio di Protezione Civile, la di-sponibilità finanziaria sull’intervento A) dellaUPB S05.073 Capitolo 05260-00, è ora pari ad€ 363.000,00;

Viste le domande presentate dalle Orga-nizzazioni di Volontariato iscritte al RegistroGenerale del Volontariato, Settore Ambien-te - Sezione Protezione Civile - e censite dal-l’Assessorato della Difesa dell’Ambiente eoperanti nelle specifiche categorie;

Vista la documentazione redatta dal Ser-vizio Protezione Civile dell’Assessorato del-la Difesa dell’Ambiente sulla scorta dei pro-grammi e dei dati informativi prodotti dalleAssociazioni di Volontariato ed in particola-

Page 73: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 73

re le schede di valutazione del programmaproposto;

Considerato che dalle sopracitate schedespecificamente redatte per ciascuna Orga-nizzazione possono essere approvate le vocidi spesa nelle medesime riportate in quantorispondenti alle tipologie previste ai puntia), b) e c) di cui all’art. 17 della L.R. 3/89 cosìcome integrati dall’art. 9 della L.R. 46/93;

Viste le tabelle di calcolo redatte dal Ser-vizio Protezione Civile con le quali si appli-cano i criteri generali fissati dal Piano Stral-cio per l’anno 2004 e dalle quali è risultato ilseguente quadro riassuntivo:1. AVPC La Maddalena

La Maddalena € 12.885,752. MA.SI.SE. ARVPC Onlus

Sinnai € 12.020,723. CISOM Sardegna Centrale

Oristano € 12.049,794. AVPC - Arbus € 8.769,605. PROCIV ARCI - Assemini € 9.358,306. S’ALASI - Tonara € 9.344,407. GEV - Villamassargia € 9.258,168. AVPC - Marrubiu € 8.193,619. San Pietro - Loceri € 8.719,86

10. Gr. Volon. SarcidanoLaconi € 8.621,10

11. Croce Verde - Tortolì € 8.265,0112. LI.V.A.S. - Gonnosfanadiga € 8.223,2813. Protezione Civile - Guasila € 8.173,2214. AVPC - Ittiri € 8.105,0615. PROVI ARCI

Quartu S. Elena € 7.970,1316. ADAVD - Domusnovas € 7.703,0817. AVSAV - Villacidro € 7.684,9918. ACSM - Uta € 7.594,5919. Pro Vita - Fonni € 7.402,6320. P.A.F.F. - Quartu S.E. € 7.348,3821. PROCIV ARCI - Serrenti € 7.283,0122. SOS - Quartu S. Elena € 7.200,0023. A.V.P.C. Sarrabus Gerrei

Villaputzu € 7.180,0924. PROCIV ARCI - Gavoi € 2.732,7625. Sub Sinnai - Sinnai € 6.033,5626. Nucleo Operativo Orsa

Assemini € 7.015,9327. Radio Club Sulcis SER

Carbonia € 6.829,5628. N.O.V.A. - Capoterra € 6.437,3029. Corpo Volon. del Fuoco VVF

Quartucciu € 6.256,4930. Volontari Terraseo - Narcao € 6.060,3731. Radio Club Alghero

Alghero € 5.929,62

32. A.V.P.C. Uri - Uri € 5.751,5833. PROCIV U.C.S. - Capoterra € 5.727,9334. P.A. Arcobaleno - Barisardo € 3.046,1035. A.V.P.C. Monte Arci

Marrubiu € 5.620,8336. Gr. Prot. Civile Monte Ruju

Golfo Aranci € 5.371,8537. Genieri Trasmettitori

Sardegna - Nulvi € 5.292,5638. Insieme Per Te

Luogosanto € 5.011,5839. C.R.O.V. - Villasimius € 4.718,8440. Pan - Siliqua € 4.880,8441. L.A.VO.Z. - Ozieri € 4.814,0742. A.R.C.U.S. - Cagliari € 4.797,3843. Gaia - Olbia € 4.786,2644. Alba - Cagliari € 4.782,0945. Corpo Volon. P.C. 4 Mori

Cagliari € 2.970,0046. Grusap-Capoterra € 3.005,1247. Su planu Soccorso

Selargius € 3.731,1948. A.VO.C.C. - Villaputzu € 1.620,0049. Aviosar - San Vero Milis € 4.631,8650. Ekoclub International

Barisardo € 4.508,0651. UN. SPORT. Carbonara

Villasimius € 2.992,5552. A.V.A.S. - Sant’Antioco € 3.459,8653. P.A. Mamoiada - Mamoiada € 4.292,4754. Fraternità di Misericordia

Selargius € 4.145,0255. Fraternità di Misericordia

Decimoputzu € 1.184,3856. Croce Azzurra - Carloforte € 3.894,6657. Soc. Naz. Salvamento

Muravera € 2.500,2058. Quartu Soccorso

Quartu S. Elena € 3.755,5559. Il Samaritano - Serdiana € 2.740,6460. Ippocampos - Arborea € 2.297,16per un ammontare complessivo di €. 362.980,98;

Considerato che nell’ambito delle voci dispesa ammesse a contributo, ogni Organiz-zazione può acquisire beni o servizi per unimporto che deve essere almeno pari ai 10/9della somma del contributo concesso;

Ritenuto di dover provvedere, secondo leindicazioni del Piano Stralcio, alla conces-sione dei contributi per promuovere e sti-molare le iniziative di volontariato interes-santi i diversi settori di intervento della Pro-tezione Civile:

DeterminaArt. 1

Per le causali citate in premessa è auto-

Page 74: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 274

rizzato, a favore delle sotto elencate Orga-nizzazioni di Volontariato operanti in Prote-zione Civile, l’impegno delle somme a fiancodi ciascuna riportate, per un importo com-plessivo di €. 362.980,98 (Trecentosessantadue-milanovecentottanta/98) che graverà sulla UPBS05.073, capitolo 05260-00 del Bilancio Re-gionale per l’anno 2004:

1. AVPC La MaddalenaLa Maddalena € 12.885,75

2. MA.SI.SE. ARVPC OnlusSinnai € 12.020,72

3. CISOM Sardegna CentraleOristano € 12.049,79

4. AVPC - Arbus € 8.769,605. PROCIV ARCI - Assemini € 9.358,306. S’ALASI - Tonara € 9.344,407. GEV - Villamassargia € 9.258,168. AVPC - Marrubiu € 8.193,619. San Pietro - Loceri € 8.719,86

10. Gr. Volon. SarcidanoLaconi € 8.621,10

11. Croce Verde - Tortolì € 8.265,0112. LI.V.A.S. - Gonnosfanadiga € 8.223,2813. Protezione Civile - Guasila € 8.173,2214. AVPC - Ittiri € 8.105,0615. PROCIV ARCI

Quartu S. Elena € 7.970,1316. ADAVD - Domusnovas € 7.703,0817. AVSAV - Villacidro € 7.684,9918. ACSM - Uta € 7.594,5919. Pro Vita - Fonni € 7.402,6320. P.A.F.F. - Quartu S.E. € 7.348,3821. PROCIV ARCI - Serrenti € 7.283,0122. SOS - Quartu S. Elena € 7.200,0023. A.V.P.C. Sarrabus Gerrei

Villaputzu € 7.180,0924. PROCIV ARCI - Gavoi € 2.732,7625. Sub Sinnai - Sinnai € 6.033,5626. Nucleo Operativo Orsa

Assemini € 7.015,9327. Radio Club Sulcis SER

Carbonia € 6.829,5628. N.O.V.A. - Capoterra € 6.437,3029. Corpo Volon. del Fuoco VVF

Quartucciu € 6.256,4930. Volontari Terraseo - Narcao € 6.060,3731. Radio Club Alghero

Alghero € 5.929,6232. A.V.P.C. Uri - Uri € 5.751,5833. PROCIV U.C.S. - Capoterra € 5.727,9334. P.A. Arcobaleno - Barisardo € 3.046,10

35. A.V.P.C. Monte ArciMarrubiu € 5.620,83

36. Gr. Prot. Civile Monte RujuGolfo Aranci € 5.371,85

37. Genieri TrasmettitoriSardegna - Nulvi € 5.292,56

38. Insieme Per TeLuogosanto € 5.011,58

39. C.R.O.V. - Villasimius € 4.718,8440. Pan - Siliqua € 4.880,8441. L.A.VO.Z. - Ozieri € 4.814,0742. A.R.C.U.S. - Cagliari € 4.797,3843. Gaia - Olbia € 4.786,2644. Alba - Cagliari € 4.782,0945. Corpo Volon. P.C. 4 Mori

Cagliari € 2.970,0046. Grusap-Capoterra € 3.005,1247. Su planu Soccorso

Selargius € 3.731,1948. A.VO.C.C. - Villaputzu € 1.620,0049. Aviosar - San Vero Milis € 4.631,8650. Ekoclub International

Barisardo € 4.508,0651. UN. SPORT. Carbonara

Villasimius € 2.992,5552. A.V.A.S. - Sant’Antioco € 3.459,8653. P.A. Mamoiada - Mamoiada € 4.292,4754. Fraternità di Misericordia

Selargius € 4.145,0255. Fraternità di Misericordia

Decimoputzu € 1.184,3856. Croce Azzurra - Carloforte € 3.894,6657. Soc. Naz. Salvamento

Muravera € 2.500,2058. Quartu Soccorso

Quartu S. Elena € 3.755,5559. Il Samaritano - Serdiana € 2.740,6460. Ippocampos - Arborea € 2.297,16

Art. 2Ai sensi della L.R. 17.1.1989, n. 3, art. 17,

comma 4, lettera a), e della L.R. 22.4.2002, n.7, art. 14, comma 21, ogni Organizzazione be-neficiaria è tenuta a presentare regolare ren-diconto degli acquisti operati e delle attivitàsvolte con il contributo regionale.

Art. 3Si provvederà al pagamento delle somme

impegnate con successive singole determi-nazioni previa verifica della relativa rendi-contazione delle spese effettuate con i con-tributi precedentemente erogati.

Cagliari, li 28 dicembre 2004Liori

Page 75: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 75

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALIFINANZE ED URBANISTICA

SERVIZIO PROVINCIALE GESTIONEE CONTROLLO DEL TERRITORIO

NUOROESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 2 dicembre 2004,n. 16.Comune di Noragugume, ex art. 4 D.A. 2266/

U-83. - Delibera di C.C. n. 3 del 5.3.2004.Il Direttore del Servizio Provinciale Ge-

stione e Controllo del Territorio di Nuoro,con propria Determinazione n. 16 del 2.12.2004,ha concesso al Sindaco del Comune di Nora-gugume il N.O. ex art. 4 D.A. 2266/U-83 per ilrilascio della concessione edilizia richiestadalla ditta Marchi Giuseppe Angelo, relativaalla realizzazione di un intervento edilizio paria mc. 528,41 che si sommano ai mc. 4.569,64già realizzati in zona agricola”.

Pala

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALIFINANZE ED URBANISTICA

DIREZIONE GENERALEDELLA PIANIFICAZIONE

URBANISTICA TERRITORIALEE DELLA VIGILANZA EDILIZIA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE GENERALE 7 dicembre 2004,n ° 773.Servizio Pianificazione Urbanistica Ter-

ritoriale: Nomina Responsabile dell’Unità or-ganizzativa di 1° livello denominata: SettoreUrbanistica di Sassari.

Il Direttore Generale della PianificazioneUrbanistica Territoriale e della VigilanzaEdilizia con determinazione n. 773/D.G. del 7dicembre 2004 ha nominato responsabiledell’Unità organizzativa di 1° livello, deno-minata: Settore Urbanistica Sassari il Dott.Luigi Faedda matr. 360167, in sostituzionedel Geom. Pasquale Masia collocato a riposoper raggiunti limiti di età.

Cagliari, li 13 dicembre 2004Cannas

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI,FINANZE ED URBANISTICA

SERVIZIO PROVINCIALE GESTIONEE CONTROLLO DEL TERRITORIO

ORISTANOESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 10 dicembre2004, n. 30/U.Comune di S.N. D’Arcidano ex art. 4, D.A.

2266/U-83.Il Direttore del Servizio Provinciale Ge-

stione e Controllo del Territorio di Oristano,

con propria determinazione n. 30/U del10.12.2004, ha concesso al Comune S.N. D’Ar-cidano, il Nulla Osta alla realizzazione in zonaagricola dei lavori di ampliamento di un lo-cale per l’esercizio dell’agriturismo, compor-tante nel complesso una volumetria superiorea 3.000 mc., proposto dalla ditta “Uras Eraldo”.

Carboni

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI,FINANZE ED URBANISTICA

DIREZIONE GENERALE DELLAPIANIFICAZIONE URBANISTICA

TERRITORIALE E DELLAVIGILANZA EDILIZIA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL GENERALE 10 dicembre2004, n. 781/D.G.Servizio Pianificazione Urbanistica Ter-

ritoriale: Nomina Responsabile dell’Unitàorganizzativa di 2° livello denominata: Se-zione Programmi Complessi.

Il Direttore Generale della PianificazioneUrbanistica Territoriale e della VigilanzaEdilizia con determinazione n. 781/D.G. del10 dicembre 2004 ha nominato responsabiledell’Unità organizzativa di 2° livello, deno-minata: Sezione Programmi Complessi l’Ing.Alessandro Manca matr. 002535.

Cagliari, li 13 dicembre 2004Cannas

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI,FINANZE ED URBANISTICA

SERVIZIO PROVINCIALE GESTIONEE CONTROLLO DEL TERRITORIO DI

NUORO E OGLIASTRAESTRATTO DETERMINAZIONE DEL SER-

VIZIO 13 dicembre 2004, n. 18.Comune di Osini, ex art. 4 D.A. 2266/U-83.

Delibera del C.C. n. 23 del 29.9.2004.Il Direttore del Servizio Gestione e Con-

trollo del Territorio di Nuoro e Ogliastra, conpropria Determinazione n. 18 del 13.12.2004,ha concesso al Sig. Sindaco del Comune diOsini il N.O. ex art. 4 del D.A. 2266/U-83 peril rilascio della Concessione Edilizia, richie-sto dalla Ditta Doneddu Pietro, relativa allarealizzazione di un punto di ristoro, con ser-vizi annessi, pari ad una volumetria complessivadi mc. 3805.

Pala

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI,FINANZE ED URBANISTICA

DIREZIONE GENERALE DELLAPIANIFICAZIONE URBANISTICA

TERRITORIALE E DELLAVIGILANZA EDILIZIA

Page 76: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 276

SERVIZIO PROVINCIALE GESTIONEE CONTROLLO DEL TERRITORIO DI

CAGLIARI, MEDIO CAMPIDANO,CARBONIA, IGLESIAS

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 20 dicembre2004, n. 802/UV.Comune di Capoterra - Richiesta nulla -

osta ex art. 4 D.A. n. 2266/U-83.Il Direttore del Servizio Provinciale Ge-

stione e Controllo del Territorio di Cagliari,Medio Campidano, Carbonia, Iglesias conpropria determinazione n. 802/U.V. del20.12.2004, ha concesso al Comune di Capo-terra il nulla osta, ex art. 4 D.A. n. 2266/U-83,per la realizzazione dell’intervento edilizioproposto dalla Ditta Piscedda Loredana con-sistente nella costruzione in zona agricola difabbricati da destinare a ovile e corsie di ali-mentazione.

De Lorenzo

ASSESSORATO DELL’IGIENE E SANITA’E DELL’ASSISTENZA SOCIALE

SERVIZIO DELLA PREVENZIONEESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 1 dicembre 2004,n. 2378/8.Autorizzazione sanitaria per la produzio-

ne di miscele di gas additivi alimentari alladitta SOL S.p.A. filiale di Cagliari - IV° Stra-da Z.I. Macchiareddu - Assemini.

Il Direttore dei Servizio della Prevenzio-ne dell’Assessorato dell’Igiene e Sanità e del-l’Assistenza Sociale, con Determinazione n.2378/8 del 1.12.2004, ha autorizzato la DittaSol S.p.A. filiale di Cagliari - IV° strada Z.I.Macchiareddu alla produzione di miscele digas additivi alimentari.

Campus

ASSESSORATO DELL’IGIENE SANITA’E DELL’ASSISTENZA SOCIALE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE GENERALE 1 dicembre 2004,n. 2379.Prelevamento della somma complessiva

di € 53.452,29 dal fondo speciale di cui al Ca-pitolo 12006-00 della UPB S12.005 a favoredel Capitolo 12253-00 e della UPB S12.066del Bilancio 2004 dello stato di previsionedella spesa dell’Assessorato dell’Igiene, Sa-nità e dell’Assistenza Sociale.

Il Direttore GeneraleOmissis

DeterminaNei sottoelencati Capitoli dell’esercizio 2004

dello stato di previsione dell’Assessorato

dell’Igiene, Sanità e dell’Assistenza Socialesono introdotte le seguenti variazioni sia intermini di competenza che di cassa:IN DIMINUZIONEUPB S12.005Capitolo 12006-00 € 53.452,29IN AUMENTOUPB S12.066Capitolo 12253-00 € 53.452,29

La presente determinazione sarà trasmessaper gli adempimenti di competenza alla Ra-gioneria Regionale e successivamente pub-blicata sul Bollettino Ufficiale della RegioneSarda.

Cagliari, li 1 dicembre 2004Girau

ASSESSORATO DELL’IGIENE E SANITA’E DELL’ASSISTENZA SOCIALE

SERVIZIO DELLE POLITICHE SOCIALIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 7 dicembre 2004,n. 2635/P.S.Comune di Aglientu. Autorizzazione al fun-

zionamento della struttura comunale socio- assistenziale residenziale quale ComunitàAlloggio per Anziani e Centro di Pronto In-tervento e semiresidenziale quale Centro diAggregazione Sociale, ubicata in Aglientu inVia Berlinguer n. 113.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaArt. 1

E’ concessa al Comune di Aglientu, ai sen-si dell’art. 41 della L.R. n. 4 del 25.1.1988, l’au-torizzazione al funzionamento della struttu-ra socio-assistenziale residenziale quale Co-munità Alloggio per Anziani autosufficientio parzialmente autosufficienti, per n. 16 (se-dici) utenti, quale Centro di Pronto Inter-vento, per n. 4 (quattro) utenti, e semiresi-denziale quale Centro di Aggregazione So-ciale, per n. 30 (trenta) utenti per turno, tuttiautosufficienti e parzialmente autosufficienti,ubicata in Aglientu in Via Berlinguer n. 1/3,nella persona del Sindaco pro-tempore delComune medesimo.

Art. 2La struttura oggetto della presente auto-

rizzazione viene così individuata :- Piano seminterrato adibito a Centro di

Aggregazione Sociale, evidenziato con coloregiallo nella planimetria allegata agli attinonché cucina e dispensa di uso comuneevidenziate con colore verde;

- Piano terra e primo piano adibito a Comu-nità Alloggio Anziani, evidenziata con colore

Page 77: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 77

marrone nella planimetria allegata agli atti.Al piano terra sono ubicate n. 6 camere daletto singole con annesso servizio igieni-co, sala pranzo-soggiorno, un locale poli-funzionale, sala lettura, segreteria e dire-zione;Al piano primo sono ubicate n. 8 camereda letto di cui n. 6 singole e n. 2 doppie,tutte con annesso servizio igienico;Al piano terra un’ala dell’edificio è adibitaa Centro di Pronto Intervento evidenzia-to con colore verde nella planimetria alle-gata agli atti ed è composto da n. 2 came-re da letto doppie con annesso servizioigienico.

Art. 3Ogni variazione relativa alle modifiche strut-

turali ed alla variazione del personale deveessere comunicata entro 30 giorni dal verifi-carsi dell’evento, pena la revoca dell’auto-rizzazione.

Art. 4La presente Determinazione sarà comu-

nicata all’Assessore Regionale dell’Igiene,Sanità e dell’Assistenza Sociale, ai sensi dellaL.R. n. 31 del 13 novembre 1998, art. 21, com-ma 9.

Art. 5La presente autorizzazione al funzionamen-

to non è trasferibile.La presente determinazione sarà pubbli-

cata sul Bollettino Ufficiale della Regione Sar-da.

Cagliari, li 7 dicembre 2004Demurtas

ASSESSORATO DELL’IGIENE, SANITÀE DELL’ASSISTENZA SOCIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTOREGENERALE 7 dicembre 2004, n. 2651.Nomina Commissario ad acta per la predi-

sposizione e l’approvazione dei conti relativialla casa di riposo ex ONPI di Sassari per glianni dal 1985 al 1997 in esecuzione dell’Ordi-nanza della Corte dei Conti n. 331/2004.

Il Direttore GeneraleVisto lo Statuto Speciale per la Sardegna

e le relative norme di attuazione;Vista la Legge Regionale n. 1 del 7.1.1977;Vista l’Ordinanza n. 331/2004 pronunciata

della Corte dei Conti - Sezione Giurisdizio-nale per la Regione Sardegna con la qualeordina, a cura dell’Assessore dell’Igiene, Sanitàe dell’Assistenza Sociale, la nomina di un Com-missario ad acta per la predisposizione e l’ap-provazione dei conti relativi alla Casa di ri-poso ex ONPI di Sassari per gli anni dal 1985al 1997;

Visto l’articolo 8 della Legge Regionale n.31 del 13.11.1998;

Vista la deliberazione della Giunta Regio-nale n. 35/8 del 17.8.2000 che detta indirizziinterpretativi in merito alla separazione trala direzione politica e la direzione ammini-strativa, alla luce dell’articolo 8 della L.R. n.31/1998;

Ritenuto di dover dare adempimento allacitata Ordinanza con la nomina, in qualità diCommissario ad acta, della Funzionaria del-la Regione Rag.ra Stefanina Carrus, in servi-zio presso l’Assessorato dell’Igiene, Sanità edell’Assistenza Sociale;

DeterminaArt. 1

In ottemperanza dell’Ordinanza n. 331/2004 pronunciata della Corte dei Conti -Sezione Giurisdizionale per la Regione Sar-degna - è nominata in qualità di Commis-sario ad acta per la predisposizione el’approvazione dei conti relativi alla Casadi riposo ex ONPI di Sassari per gli anni dal1985 al 1997 la Funzionaria della RegioneRag.ra Stefanina Carrus, in servizio pressol’Assessorato dell’Igiene, Sanità e dell’Assi-stenza Sociale.

Art. 2Per provvedere agli adempimenti derivanti

dall’Ordinanza di cui all’art. 1, sono assegnatial Commissario ad acta 180 giorni dal 21.10.2004,data di notificazione della citata Ordinanza.

Il presente decreto sarà notificato al Sin-daco di Sassari e pubblicato sul BollettinoUfficiale della Regione.

Cagliari, li 7 dicembre 2004Girau

ASSESSORATO DELL’IGIENE SANITA’E DELL’ASSISTENZA SOCIALE

SERVIZIO DELLE POLITICHE SOCIALIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE DEL SERVIZIO 7 dicembre 2004,n. 2652.Autorizzazione al funzionamento della

struttura socio-assistenziali Centro di Ag-gregazione Sociale comunale - Vico II Gari-baldi n° 3 - Gairo (NU).

Il Direttore del ServizioOmissis

DeterminaArt. 1

E’ concessa l’autorizzazione al funziona-mento della struttura socio-assistenziale qualeCentro di Aggregazione Sociale per n° 30 (tren-ta) utenti per turno, ai sensi dell’art. 41 dellaLegge Regionale 25/01/1988 n° 4, ubicata inGairo (NU) in Vico II Garibaldi n° 3, al Co-

Page 78: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 278

mune medesimo nella sua qualità di proprie-tario e gestore.

Art. 2La struttura oggetto della presente auto-

rizzazione è così individuata:piano terra: sala proiezioni, sala polifun-

zionale, n° due servizi igienici;piano primo: ufficio direzione, n° due am-

bienti laboratorio, n° 1 ripostiglio, n° 4 servi-zi igienici.

Art. 3Ogni variazione relativa alle modifiche

strutturali ed alla gestione, deve essere co-municata entro 30 (trenta) giorni dal verifi-carsi dell’evento, pena la revoca dell’auto-rizzazione.

Art. 4La presente autorizzazione al funzionamen-

to non è trasferibile.Art. 5

La presente Determinazione sarà comu-nicata all’Assessore dell’Igiene, Sanità e del-l’Assistenza Sociale, ai sensi della L.R. n° 31del 13 novembre 1998, art. 21, comma 9, esarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale dellaRegione.

Cagliari, li 7 dicembre 2004Demurtas

ASSESSORATO DELL’INDUSTRIASERVIZIO ATTIVITA’ ESTRATTIVE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 21 dicembre2004, n. 674.Proroga del termine di autorizzazione al-

l’esercizio di attività di cava denominata Pirae Campu (Cheremule - SS), a favore delladitta Angius Gian Paolo ai sensi dell’art. 18L.R. 07.06.89 n. 30.

Il Direttore del ServizioOmissis

Vista l’istanza 15.10.04 con la quale, ai sensidell’art. 19 della L.R. n° 30/89, la ditta AngiusGian Paolo - C.F. NGS GPL 65M11 A978O -con sede in 07012 Bonorva (SS), via GalileoGalilei 12, ha chiesto il rinnovo per ulteriorianni 8 (otto) dell’autorizzazione per la colti-vazione temporanea di un giacimento di tra-chiandesite per la produzione di materialeda costruzione (art. 2 lett. “c”), nella localitàdenominata “Pira e Campu” in territorio delComune di Cheremule (SS);

OmissisConsiderato che nelle more del procedi-

mento istruttorio di rinnovo in corso, risultanecessario prorogare per un periodo di anniuno la scadenza della precedente autorizza-

zione, ormai prossima a scadenza nel giorno22.12.04;

DeterminaArt. 1

Alla ditta individuale Angius Gian Paolo,con sede in 07012 Bonorva (SS), via GalileoGalilei 12 - C.F. NGS GPL 65M11 A978O, èaccordata, nelle more del rilascio della de-terminazione di rinnovo, la proroga del ter-mine di scadenza dell’autorizzazione alla col-tivazione del giacimento di materiale di cuiall’art. 2 lettera “c” (da costruzione e operecivili) della L.R. n° 30/89 nella località “Pira eCampu” in territorio del Comune di Chere-mule, Provincia di Sassari.

Art. 2La proroga di cui al precedente articolo

ha la durata di anni uno e quindi con scaden-za al 22.12.2005.

OmissisArt. 5

La presente determinazione viene rilasciataalle stesse condizioni indicate nella prece-dente autorizzazione n° 832 del 23.12.99, e inparticolare quelle dell’art. 4 e 6.

OmissisArt. 8

Avverso il presente provvedimento è am-messo ricorso gerarchico al Direttore Gene-rale dell’Assessorato Industria, da parte dichiunque vi abbia interesse e/o al TribunaleAmministrativo Regionale, nei modi e nei tempiprevisti dalle vigenti leggi.

La presente determinazione è comunica-ta al Direttore Generale ed all’Assessoredell’Industria ed è pubblicata per estrattonel B.U.R.A.S., ai sensi della L.R. n. 32/71.

Cagliari, li 21 dicembre 2004Fadda

ASSESSORATO DELL’INDUSTRIASERVIZIO ATTIVITA’ ESTRATTIVE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 22 dicembre2004, n. 675/SM.Cessazione dell’esercizio di attività estrat-

tiva di cava ai sensi della L.R. n° 30/89. - Cava“Lande Dulche” - agro di Monti (SS)

Il Direttore del ServizioOmissis

Vista l’istanza 6.03.96 con la quale, ai sen-si dell’art. 19 della L.R. n° 30/89, la SocietàCooperativa Pausania a.r.l. - P.I. 0006103904- con sede in Olbia (SS), S.S. Olbia - Montikm 2.350, ha chiesto l’autorizzazione per lacoltivazione di un giacimento di inerti grani-tici nella località denominata “Lande Dul-che” in territorio del Comune di Monti (SS);

Page 79: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 79

OmissisVisto il decreto assessoriale n. 783 del 3.12.98

di autorizzazione cava;Vista la determinazione n. 420 del 21.08.02

concernente la proroga del termine di auto-rizzazione di cui sopra;

Preso atto dell’avvenuta cessazione del-l’attività estrattiva nella cava “Lande Dul-che” in data 31.12.2002;

OmissisDetermina

Art. 1E’ dichiarata cessata l’attività della cava

di inerti granitici in località “Lande Dulche”,in territorio del Comune di Monti (SS), eser-cita dalla Società Cooperativa Pausania a.r.l., con sede in Olbia (SS), S.S. Olbia - Montikm 2.350.

Art. 2E’ autorizzato lo svincolo della polizza fi-

dejussoria n. 5064218 stipulata in data 20.07.98dalla Società Cooperativa Pausania a r.l. conla Universo Assicurazioni a garanzia delle operedi ripristino ambientale della cava “LandeDulche”.

Art. 3La presente determinazione è comunica-

ta al Direttore Generale ed all’Assessoredell’Industria ed è pubblicata per estrattonel B.U.R.A.S., ai sensi della L.R. n. 32/71.

Cagliari, li 22 dicembre 2004Fadda

ASSESSORATO DELL’INDUSTRIASERVIZIO ATTIVITA’ ESTRATTIVE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE DEL SERVIZIO 24 dicembre2004, n. 679.Autorizzazione all’esercizio di attivita di

cava denominata Terra Graffida (Gesturi -CA), a favore della ditta 3D dei F.lli DeiddaIgnazio e Pietro s.n.c., ai sensi dell’art. 18L.R. 07.06.89 n. 30..

Il Direttore del ServizioOmissis

Viste le istanze 29.06.90 e 23.06.92 con lequali la ditta Deidda Antonio con sede lega-le in Gesturi (CA), via Umberto, 23 - P.I.0112580923 - ha chiesto l’autorizzazione al-l’attività di coltivazione di un giacimento disabbia per costruzioni ed opere civili (art. 2lettera “c”) denominata “Terra Graffida”, ubi-cata nel Comune di Gesturi (CA), corredatadalla documentazione di cui all’art. 19 dellaL.R. n° 30/89 sopracitata;

Vista l’istanza 1.12.04 con la quale la ditta3D dei F.lli Deidda Ignazio e Pietro s.n.c., consede in Gesturi (CA), via Umberto I, 19 - P.I.

02918200920 - ha chiesto l’autorizzazione alsubentro nell’esercizio estrattivo in argomento;

Visto il proprio Nulla Osta, datato 14.12.04,prot. n. 20377, di autorizzazione al subentrodella ditta 3D dei F.lli Deidda Ignazio e Pie-tro s.n.c., nella conduzione e sfruttamentodella cava denominata Terra Graffida (Ge-sturi - CA);

OmissisDetermina

Art. 1E’ rilasciata alla ditta 3D dei F.lli Deidda

Ignazio e Pietro s.n.c., con sede in Gesturi(CA), via Umberto I, 19 - P.I. 02918200920 -l’autorizzazione alla coltivazione di un giaci-mento di sabbie per costruzioni ed opere ci-vili sito in loc. “Terra Graffida” in territoriodel Comune di Gesturi, Provincia di Caglia-ri, per anni 10 (dieci) a decorrere dalla datadella presente determinazione.

Art. 2L’area interessata dai lavori di coltivazio-

ne, individuata in catasto al Foglio 21 map-pali 59p., 61p., 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78,79, 80, 81, 87, 88, 89, 115, 116, 117, 118, 119, haun’estensione complessiva di ettari 6.84.60,ricade nella tavoletta topografica I.G.M - F.218 III S.O., ed è stata delimitata sul terrenoda una serie di 19 (diciannove) pilastrini incls (altezza m. 0,80), così come risulta dalcitato verbale di delimitazione allegato allapresente determinazione.

OmissisArt. 9

La presente autorizzazione dovrà esserenotificata entro 15 giorni, ai sensi dell’art. 20punto 7 della L.R n° 30/89, ai proprietari deifondi interessati dai lavori a cura della socie-tà, al Comune territorialmente competente,a cura dell’Assessorato Industria, per essereesposta all’Albo Pretorio per un periodo di15 giorni.

Avverso il presente provvedimento è am-messo ricorso gerarchico al Direttore Gene-rale dell’Assessorato Industria, da parte dichiunque vi abbia interesse e/o al TribunaleAmministrativo Regionale, nei modi e nei tempiprevisti dalle vigenti leggi.

La presente determinazione è comunica-ta al Direttore Generale ed all’Assessoredell’Industria ed è pubblicata per estrattonel B.U.R.A.S., ai sensi della L.R. n. 32/71.

Cagliari, li 24 dicembre 2004Fadda

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 9 luglio 2004, n.726.

Page 80: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 280

Bilancio regionale 2004 - Perenzione Ammi-nistrativa - Prelevamento della somma di euro23.240,56 dal fondo speciale di cui al Cap.08010-00 U.P.B. S08.006 dello stato di previsio-ne della spesa dell’Assessorato dei Lavori Pub-blici a favore del Cap. 08132-00 U.P.B. S08.039dello stato di previsione della spesa del mede-simo Assessorato. Comune di Sennori - Operefinalizzate al superamento ed all’eliminazionedelle barriere architettoniche negli edifici enelle strutture pubbliche.

Il Direttore GeneraleOmissis

Determina:Nei sottoelencati stati di previsione del-

l’Assessorato dei Lavori Pubblici per l’eser-cizio finanziario 2004, sono introdotte le se-guenti variazioni in termini di competenza ecassa:IN DIMINUZIONEU.P.B. S08.006

“Riassegnazione di somme per le quali ri-mane l’obbligo di pagare”

Cap. 08010-00Fondo speciale per la riassegnazione deiresidui dichiarati perenti ai fini ammini-strativi

Euro 23.240,56IN AUMENTOU.P.B. S08.039

“Finanziamenti agli Enti Locali per la re-alizzazione di opere di loro interesse

Cap. 08132-00Contributi ai Comuni ed alle Province perla realizzazione di opere finalizzate al su-peramento ed all’eliminazione delle bar-riere architettoniche negli edifici e nellestrutture pubbliche (art. 18 L.R. 30 ago-sto 1991, n° 32)

Euro 23.240,56Cagliari, li 9 luglio 2004

Balzarini

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 9 luglio 2004, n.727.Bilancio regionale 2004 - Perenzione Am-

ministrativa - Prelevamento della somma dieuro 19.367,13 dal fondo speciale di cui alCap. 08010-00 U.P.B. S08.006 dello stato diprevisione della spesa dell’Assessorato deiLavori Pubblici a favore del Cap. 08132-00U.P.B. S08.039 dello stato di previsione dellaspesa del medesimo Assessorato. Comunedi Usini - Opere finalizzate al superamentoed all’eliminazione delle barriere architet-toniche negli edifici e nelle strutture pub-bliche.

Il Direttore GeneraleOmissis

Determina:Nei sottoelencati stati di previsione del-

l’Assessorato dei Lavori Pubblici per l’eser-cizio finanziario 2004, sono introdotte le se-guenti variazioni in termini di competenza ecassa:IN DIMINUZIONEU.P.B. S08.006

“Riassegnazione di somme per le quali ri-mane l’obbligo di pagare”

Cap. 08010-00Fondo speciale per la riassegnazione deiresidui dichiarati perenti ai fini ammini-strativi

Euro 19.367,13IN AUMENTOU.P.B. S08.039

“Finanziamenti agli Enti Locali per la re-alizzazione di opere di loro interesse

Cap. 08132-00Contributi ai Comuni ed alle Province perla realizzazione di opere finalizzate al su-peramento ed all’eliminazione delle bar-riere architettoniche negli edifici e nellestrutture pubbliche (art. 18 L.R. 30 ago-sto 1991, n° 32)

Euro 19.367,13Cagliari, li 9 luglio 2004

Balzarini

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 9 luglio 2004, n.730.Bilancio regionale 2004 - Perenzione Am-

ministrativa - Prelevamento della somma dieuro 23.240,56 dal fondo speciale di cui alCap. 08010-00 U.P.B. S08.006 dello stato diprevisione della spesa dell’Assessorato deiLavori Pubblici a favore del Cap. 08132-00U.P.B. S08.039 dello stato di previsione dellaspesa del medesimo Assessorato. Comunedi Masullas - Opere finalizzate al superamentoed all’eliminazione delle barriere architet-toniche negli edifici e nelle strutture pub-bliche.

Il Direttore GeneraleOmissis

Determina:Nei sottoelencati stati di previsione del-

l’Assessorato dei Lavori Pubblici per l’eser-cizio finanziario 2004, sono introdotte le se-guenti variazioni in termini di competenza ecassa:IN DIMINUZIONEU.P.B. S08.006

Page 81: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 81

“Riassegnazione di somme per le quali ri-mane l’obbligo di pagare”

Cap. 08010-00Fondo speciale per la riassegnazione deiresidui dichiarati perenti ai fini ammini-strativi

Euro 23.240,56IN AUMENTOU.P.B. S08.039

“Finanziamenti agli Enti Locali per la re-alizzazione di opere di loro interesse

Cap. 08132-00Contributi ai Comuni ed alle Province perla realizzazione di opere finalizzate al su-peramento ed all’eliminazione delle bar-riere architettoniche negli edifici e nellestrutture pubbliche (art. 18 L.R. 30 ago-sto 1991, n° 32)

Euro 23.240,26Cagliari, li 9 luglio 2004

Balzarini

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 22 luglio 2004, n.856.Bilancio regionale 2004 - Perenzione Am-

ministrativa - Prelevamento della somma dieuro 33.311,47 dal fondo speciale di cui alCap. 08010-00 U.P.B. S08.006 dello stato diprevisione della spesa dell’Assessorato deiLavori Pubblici a favore del Cap. 08132-00U.P.B. S08.039 dello stato di previsione dellaspesa del medesimo Assessorato. Comunedi Oschiri - Opere finalizzate al superamen-to ed all’eliminazione delle barriere archi-tettoniche negli edifici e nelle strutture pub-bliche.

Il Direttore GeneraleOmissis

Determina:Nei sottoelencati stati di previsione del-

l’Assessorato dei Lavori Pubblici per l’eser-cizio finanziario 2004, sono introdotte le se-guenti variazioni in termini di competenza ecassa:IN DIMINUZIONEU.P.B. S08.006

“Riassegnazione di somme per le quali ri-mane l’obbligo di pagare”

Cap. 08010-00Fondo speciale per la riassegnazione deiresidui dichiarati perenti ai fini ammini-strativi

Euro 33.311,47IN AUMENTOU.P.B. S08.039

“Finanziamenti agli Enti Locali per la re-alizzazione di opere di loro interesse”

Cap. 08132-00Contributi ai Comuni ed alle Province perla realizzazione di opere finalizzate al su-peramento ed all’eliminazione delle bar-riere architettoniche negli edifici e nellestrutture pubbliche (art. 18 L.R. 30 ago-sto 1991, n° 32)

Euro 33.311,47Cagliari, li 22 luglio 2004

Balzarini

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 30 luglio 2004, n.1073.Bilancio regionale 2004 - Perenzione Am-

ministrativa - Prelevamento della somma dieuro 23.240,56 dal fondo speciale di cui alCap. 08010-00 U.P.B. S08.006 dello stato diprevisione della spesa dell’Assessorato deiLavori Pubblici a favore del Cap. 08132-00U.P.B. S08.039 dello stato di previsione dellaspesa del medesimo Assessorato. Comunedi Villasimius - Opere finalizzate al supera-mento ed all’eliminazione delle barriere ar-chitettoniche negli edifici e nelle strutturepubbliche.

Il Direttore GeneraleOmissis

Determina:Nei sottoelencati stati di previsione del-

l’Assessorato dei Lavori Pubblici per l’eser-cizio finanziario 2004, sono introdotte le se-guenti variazioni in termini di competenza ecassa:IN DIMINUZIONEU.P.B. S08.006

“Riassegnazione di somme per le quali ri-mane l’obbligo di pagare”

Cap. 08010-00Fondo speciale per la riassegnazione deiresidui dichiarati perenti ai fini ammini-strativi

Euro 23.240,56IN AUMENTOU.P.B. S08.039

“Finanziamenti agli Enti Locali per la re-alizzazione di opere di loro interesse

Cap. 08132-00Contributi ai Comuni ed alle Province perla realizzazione di opere finalizzate al su-peramento ed all’eliminazione delle bar-riere architettoniche negli edifici e nellestrutture pubbliche (art. 18 L.R. 30 ago-sto 1991, n° 32)

Euro 23.240,56Cagliari, li 30 luglio 2004

Balzarini

Page 82: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 282

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 3 novembre 2004,n. 1339.Bilancio regionale 2004 - Economia for-

male - Prelevamento della somma di euro9.683,57 dal fondo speciale di cui al Cap. 08010-00 UPB S08.006 dello stato di previsione dellaspesa dell’Assessorato dei Lavori Pubblici afavore del Cap. 08324-00 UPB S08.073 dellostato di previsione della spesa del medesi-mo assessorato. Comune di Villa Sant’Anto-nio: Manutenzione cimitero.

Il Direttore Generaleomissis

DeterminaArticolo unico

Per le motivazioni citate in premessa, èdisposta nello stato di previsione della spe-sa dell’Assessorato dei Lavori Pubblici perl’anno 2004 la seguente variazione relativa-mente alle gestioni di competenza e di cas-sa:In diminuzioneU.P.B. S08.006

“Riassegnazione somme per le quali rima-ne l’obbligo a pagare”

Cap. 08010-00“Fondo speciale per la riassegnazione deiresidui dichiarati perenti agli effetti am-ministrativi per la riassegnazione di som-me per le quali permane l’obbligo a paga-re art. 8, comma 2 L.R. 28.4.1992, n. 6 e art.16 L.R. 9.6.1999, n. 23”.

Euro 9.683,57In aumentoU.P.B. S08.073

“Finanziamento agli Enti Locali per larealizzazione di opere di loro interesse”

Cap. 08324-00“Spese per la realizzazione di opere pub-bliche di interesse provinciale, sovracomu-nale e regionale (art. 10, L.R. 31 maggio1984, n. 26, art. 9, L.R. 30 aprile 1991, n. 13,art. 29, commi 1 e 15, L.R. 28 aprile 1992, n.6, art. 13, L.R. 20 aprile 1993, n. 17, L.R. 1giugno 1993, n. 25)

Euro 9.683,57Cagliari, li 3 novembre 2004

Balzarini

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 3 dicembre 2004,n. 1584.Bilancio regionale 2004 - Perenzione am-

ministrativa - Prelevamento della somma diEuro 1.053.572,08 dal fondo speciale di cui alCap. 08010-00 UPB S08.006 dello stato di pre-visione della spesa dell’Assessorato dei La-

vori Pubblici a favore del Cap. 08317-00 UPBS08.073 dello stato di previsione della spesadel medesimo assessorato. Amministrazio-ne comunale di Calangianus: Opera: “Stra-da di collegamento Calangianus - ConsorzioZ.I.R. - Tempio”.

Il Direttore Generaleomissis

DeterminaArticolo unico

Per le motivazioni citate in premessa, èdisposta nello stato di previsione della spe-sa dell’Assessorato dei Lavori Pubblici perl’anno 2004 la seguente variazione relativa-mente alle gestioni di competenza e di cas-sa:In diminuzioneU.P.B. S08.006

“Riassegnazione di somme per le quali ri-mane l’obbligo a pagare”

Cap. 08010-00“Fondo speciale per la riassegnazione deiresidui dichiarati perenti agli effetti am-ministrativi per la riassegnazione di som-me per le quali permane l’obbligo a paga-re art. 8, comma 2 L.R. 28.4.1992, n. 6 e art.16 L.R. 9.6.1999, n. 23”

Euro 1.053.572,08In aumentoU.P.B. S08.073

Finanziamenti agli Enti Locali per la rea-lizzazione di opere di loro interesse

Cap. 08317-00“Spese per l’attuazione di un programmadi opere di viabilità (art. 14, L.R. 29 gen-naio 1994, n. 2 art. 13, L.R. 7 aprile 1995, n.6, art. 13 comma 3, L.R. 10.11.95 n. 28, art.33 comma 4, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1 eart. 1 L.R. 9 agosto 2002, n. 15)

Euro 1.053.572,08Cagliari, li 3 dicembre 2004

Balzarini

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 3 dicembre 2004,n. 1585.Bilancio Regionale 2004 - Economia For-

male - Prelevamento della Somma di €378.304,68 dal fondo speciale di cui al Cap.08010-00 UPB S08.006 dello stato di previ-sione della spesa dell’Assessorato dei LL. PP.a favore del Cap. 08324-00 UPB S08.073 dellostato di previsione della spesa del medesi-mo Assessorato. Comune di Portotorres: PIASS 04 - Recupero del patrimonio archeologi-co del Comune e sua valorizzazione a finituristici -Cod. SS 04.09.

Il Direttore GeneraleOmissis

Page 83: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 83

DeterminaArticolo unico

Per le motivazioni citate in premessa, èdisposta nello stato di previsione della spe-sa dell’Assessorato dei Lavori Pubblici perl’anno 2004 la seguente variazione relativa-mente alle gestioni di competenza e di cas-sa:IN DIMINUZIONEU.P.B. S08.006

“Riassegnazione somme per le quali rima-ne l’obbligo a pagare”

Cap. 08010-00Fondo speciale per la riassegnazione deiresidui dichiarati perenti agli effetti am-ministrativi per la riassegnazione di som-me per le quali permane l’obbligo a paga-re art. 8, comma 2 L.R. 28.04.1992, n. 6 eart. 16 L.R. 09.06.1999, n. 23.”

€ 378.304,68IN AUMENTOU.P.B. S08.073

Finanziamento agli Enti Locali per la rea-lizzazione di opere di loro interesse

Cap. 08324-00Spese per la realizzazione di programmidi opere pubbliche di interesse provincia-le, sovracomunale e regionale (art. 10 L.R.31 maggio 1984 n. 26 - art. 9 L.R. 30 aprile1991 n. 13 - art. 29 commi 1 e 15 L.R. 28aprile 1992 n. 6 - art. 13 L.R. 20 aprile 1993n. 17 - L.R. 1 giugno 1993 n. 25 - art. 1 com-ma 9. L.R. 29 aprile 2003 n. 3)

€ 378.304,68Cagliari, li 3 dicembre 2004

Balzarini

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 9 dicembre 2004,n. 1634.Bilancio Regionale 2004 - Economia for-

male - Prelevamento della somma di €277.104,95 dal fondo speciale di cui al Cap.08010-00 UPB S08.006 dello stato di previ-sione della spesa dell’Assessorato dei LL.PP.a favore del Cap. 08324-00 UPB S08.073 dellostato di previsione della spesa del medesi-mo Assessorato. Consorzio Intercomunaledi Salvaguardia Ambientale - C.I.S.A. : PIACA 02 - Sistemazione e bitumatura della via-bilità interpoderale del borgo rurale Sanlu-ri Stato in Sanluri - Cod. CA 02.010.

Il Direttore Generaleomissis

DeterminaArticolo unico

Per le motivazioni citate in premessa, è di-sposta nello stato di previsione della spesa

dell’Assessorato dei Lavori Pubblici per l’anno2004 la seguente variazione relativamente allegestioni di competenza e di cassa:In diminuzioneU.P.B. S08.006

“Riassegnazione somme per le quali rima-ne l’obbligo a pagare”

Cap. 08010-00Fondo speciale per la riassegnazione deiresidui dichiarati perenti agli effetti am-ministrativi per la riassegnazione di som-me per le quali permane l’obbligo a paga-re art. 8, comma 2 L.R. 28.4.1992, n. 6 e art.16 L.R. 9.6.1999, n. 23.

€ 277.104,95In aumentoU.P.B. S08.073

“Finanziamento agli Enti Locali per larealizzazione di opere di loro interesse”

Cap. 08324-00Spese per la realizzazione di programmidi opere pubbliche di interesse provincia-le, sovracomunale e regionale (art. 10 L.R.31 maggio 1984 n. 26 - art. 9 L.R. 30 aprile1991 n. 13 - art. 29 commi 1 e 15 L.R. 28aprile 1992 n. 6 - art. 13 L.R. 20 aprile 1993n. 17 - L.R. 1 giugno 1993 n. 25 - art. 1 com-ma 9, L.R. 29 aprile 2003 n. 3)

€ 277.104,95Cagliari, li 9 dicembre 2004

Balzarini

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 9 dicembre 2004,n. 1635.Bilancio regionale 2004 - Perenzione am-

ministrativa - Prelevamento della somma diEuro 387.342,67 dal fondo speciale di cui alCap. 08010-00 UPB S08.006 dello stato di pre-visione della spesa dell’Assessorato dei La-vori Pubblici a favore del Cap. 08313-00 UPBS08.073 dello stato di previsione della spesadel medesimo assessorato. Amministrazio-ne Provinciale di Nuoro: “Adeguamento StradaProvinciale Genna ‘e Cresia - Jerzu - S.S. 125”.

Il Direttore Generaleomissis

DeterminaArticolo unico

Per le motivazioni citate in premessa, è di-sposta nello stato di previsione della spesadell’Assessorato dei Lavori Pubblici per l’anno2003 la seguente variazione relativamente allegestioni di competenza e di cassa:In diminuzioneU.P.B. S08.006

“Riassegnazione somme per le quali rima-ne l’obbligo a pagare”

Page 84: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 284

Cap. 08010-00Fondo speciale per la riassegnazione deiresidui dichiarati perenti agli effetti am-ministrativi per la riassegnazione di som-me per le quali permane l’obbligo a paga-re (art. 8, comma 2, L.R. 28.4.1992, n. 6 eart. 16, L.R. 9.6.1999, n. 23

Euro 387.342,67In aumentoU.P.B. S08.073

“Finanziamento agli Enti Locali per la rea-lizzazione di opere di loro interesse”

Cap. 08313-00“Spese per l’attuazione di un programmapluriennale di opere pubbliche relative alsettore viario (art. 7, L.R. 7 aprile 1995, n.6, art. 5 L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 6,comma 1, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 35,comma 1, lett. r), L.R. 9 dicembre 1997, n.32, art. 33, comma 2, L.R. 18 gennaio 1999,n. 1 art. 11, comma 2, L.R. 20 aprile 2000, n.4 e art. 1, L.R. 9 agosto 2002, n. 15).

Euro 387.342,67Cagliari, li 9 dicembre 2004

Balzarini

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 12 gen-naio 2004, n. 1/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Piccola Cooperativa Sociale: “Providence”a r.l.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaDi iscrivere la Piccola Cooperativa Sociale:“Providence” a r.l. - con sede in Quartu San-t’Elena Via Siena n. 24 - alla Sezione A del-l’Albo Regionale delle Cooperative Sociali coln. 358, con decorrenza dalla data di emana-zione della presente determinazione.

omissisLa presente determinazione sarà pubbli-

cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

omissisSegundu

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 22 gen-naio 2004, n. 9/Lav.

Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Piccola Cooperativa Sociale: “Piccola Pa-rigi” a r.l.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaDi iscrivere la Piccola Cooperativa Socia-

le: “Piccola Parigi” a r.l. - con sede in Bugger-ru (CA) Via Pietro Nenni n. 88 - alla SezioneA dell’Albo Regionale delle Cooperative So-ciali col n. 359, con decorrenza dalla data diemanazione della presente determinazione.

omissisLa presente determinazione sarà pubbli-

cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

omissisSegundu

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 10 feb-braio 2004, n. 106/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Cooperativa Sociale: “Orizzonte Azzurro”a r.l.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaDi iscrivere la Cooperativa Sociale: “Oriz-

zonte Azzurro” a r.l. - con sede in Muravera(CA) Via G. Marconi n. 46 - alla Sezione Adell’Albo Regionale delle Cooperative Socialicol n. 360, con decorrenza dalla data di ema-nazione della presente determinazione.

omissisLa presente determinazione sarà pubbli-

cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

omissisSegundu

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 18 feb-braio 2004, n. 171/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coope-

rative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16) -Piccola Cooperativa Sociale: “Bebilandia” a r.l.

Page 85: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 85

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaDi iscrivere la Piccola Cooperativa Socia-

le: “Bebilandia” a r.l. - con sede in Sassari ViaPrati n. 20 - alla Sezione A dell’Albo Regio-nale delle Cooperative Sociali col n. 361, condecorrenza dalla data di emanazione dellapresente determinazione.

omissisLa presente determinazione sarà pubbli-

cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

omissisSegundu

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 27 feb-braio 2004, n. 265/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Piccola Cooperativa Sociale: “Trex” a r.l.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaDi iscrivere la Piccola Cooperativa Socia-

le: “Trex” a r.l. - con sede in Gesico (CA) ViaGrazia Deledda n. 22 - alla Sezione B dell’Al-bo Regionale delle Cooperative Sociali col n.116, con decorrenza dalla data di emanazio-ne della presente determinazione.

omissisLa presente determinazione sarà pubbli-

cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

omissisSegundu

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 1 marzo2004, n. 289/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Cooperativa Sociale: “Astade” a r.l.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaDi iscrivere la Cooperativa Sociale: “Astade”

a r.l. - con sede in Sassari Via Predda Niedda

n. 4/D Km. 0,600 - alla Sezione B dell’AlboRegionale delle Cooperative Sociali col n. 117,con decorrenza dalla data di emanazione dellapresente determinazione.

omissisLa presente determinazione sarà pubbli-

cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

omissisSegundu

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 1 marzo2004, n. 290/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Cooperativa Sociale: “Sant’Elia 2003” a r.l.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaDi iscrivere la Cooperativa Sociale: “San-

t’Elia 2003” a r.l. - con sede in Cagliari - VialeBorgo Sant’Elia s.n.c. - alla Sezione B del-l’Albo Regionale delle Cooperative Sociali coln. 118, con decorrenza dalla data di emana-zione della presente determinazione.

omissisLa presente determinazione sarà pubbli-

cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

omissisSegundu

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 9 marzo2004, n. 406/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Cooperativa Sociale: “San Cromazio” a r.l.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaDi iscrivere la Cooperativa Sociale: “San

Cromazio” a r.l. - con sede in Villaspeciosa(CA) Via Cambosu n. 5 - alla Sezione B del-l’Albo Regionale delle Cooperative Sociali coln. 119, con decorrenza dalla data di emana-zione della presente determinazione.

omissis

Page 86: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 286

La presente determinazione sarà pubbli-cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

omissisSegundu

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 12 ot-tobre 2004, n. 2806/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Piccola Cooperativa Sociale: “SardegnaEmergenza” a r.l.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaDi iscrivere la Piccola Cooperativa Socia-

le: “Sardegna Emergenza” a r.l. - con sede inSennori (SS) - Via Conti n. 1 - alla Sezione Adell’Albo Regionale delle Cooperative Socialicol n. 371, con decorrenza dalla data di ema-nazione della presente determinazione.

omissisLa presente determinazione sarà pubbli-

cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

omissisSegundu

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 15novembre 2004, n. 3214/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Cooperativa Sociale: “City Shine” a r.l.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaDi iscrivere la Cooperativa Sociale: “City

Shine” a r.l. - con sede in Fluminimaggiore(CA) - Via Argiolas n. 39 - alla Sezione B del-l’Albo Regionale delle Cooperative Sociali coln. 124, con decorrenza dalla data di emana-zione della presente determinazione.

omissisLa presente determinazione sarà pubbli-

cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

omissisSegundu

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 15novembre 2004, n. 3215/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Cooperativa Sociale: “Arcobaleno” a r.l.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaDi iscrivere la Cooperativa Sociale: “Ar-

cobaleno” a r.l. - con sede in Nurachi (OR) -Via Tharros n. 12 - alla Sezione A dell’AlboRegionale delle Cooperative Sociali col n. 372,con decorrenza dalla data di emanazione dellapresente determinazione.

omissisLa presente determinazione sarà pubbli-

cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

omissisSegundu

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 30 no-vembre 2004, n. 3434/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Cooperativa Sociale: “Dominus” a r.l.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaDi iscrivere la Cooperativa Sociale:

“Dominus” a r.l. - con sede in Oristano - ViaXX Settembre n. 25 - alla Sezione A dell’AlboRegionale delle Cooperative Sociali col n. 373,con decorrenza dalla data di emanazione dellapresente determinazione.

omissisLa presente determinazione sarà pubbli-

cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

omissisSegundu

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

Page 87: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 87

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 di-cembre 2003, n. 3485/Lav.Cancellazione dall’Albo Regionale delle

Cooperative Sociali: (Art. 5, L.R. 22.4.1997,n. 16) - Cooperativa Sociale: “Legno Insie-me” a r.l.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaDi cancellare la Cooperativa Sociale: “Le-

gno Insieme” a r.l. - con sede in Nuoro - ViaLollove n. 131 - dalla Sezione B n. 021 dell’Al-bo Regionale delle Cooperative Sociali, condecorrenza dalla data di emanazione dellapresente determinazione.

omissisLa presente determinazione sarà pubbli-

cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

omissisSegundu

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO DEL LAVORO

ESTRATTO DELLA DETERMINAZIONEDEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 6 di-cembre 2004, n. 3516/Lav.Iscrizione all’Albo Regionale delle Coo-

perative Sociali: (Art. 2, L.R. 22.4.1997, n. 16)- Piccola Cooperativa Sociale: “Social Omega”a r.l.

Il Direttore del Servizioomissis

DeterminaDi iscrivere la Piccola Cooperativa Socia-

le: “Social Omega” a r.l. - con sede in Monser-rato - Loc. Terrateula s/n - alla Sezione Adell’Albo Regionale delle Cooperative Socialicol n. 374, con decorrenza dalla data di ema-nazione della presente determinazione.

omissisLa presente determinazione sarà pubbli-

cata per estratto sul Bollettino Ufficiale del-la Regione.

omissisSegundu

ASSESSORATO DEL LAVOROAGENZIA REGIONALE DEL LAVORO

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-RETTORE 16 dicembre 2004, n. 773/A.R.L.Lavori di manutenzione straordinaria della

sede dell’Agenzia. Aggiudicazione lavori - No-mina Commissione.

Il DirettoreVisto lo Statuto Speciale della Regione Au-

tonoma della Sardegna e le relative norme diattuazione;

Vista la Legge Regionale 24 ottobre 1988,n. 33 e successive modificazioni ed integra-zioni concernente “Politiche attive del lavo-ro” ed in particolare l’articolo 25 che istitu-isce l’Agenzia Regionale del Lavoro;

OmissisVista la Deliberazione n. 13/01 del 16.06.2004

con la quale il Comitato del Lavoro dell’Agenziaha deliberato l’attribuzione dei compiti dicoordinamento delle attività, strutture e per-sonale e l’attribuzione dell’incarico di firmadegli atti di impegno e di spesa in caso diimpedimento e/o assenza del Direttore del-l’Agenzia Regionale del Lavoro;

Visto il Decreto 501/ARL del 22.06.2004 conil quale è stato attribuito al Dott. MicheleValle, l’incarico in caso di assenza, impedi-mento o di vicariato del Direttore, della fir-ma degli atti attribuiti alla competenza delDirettore ai sensi dell’art. 38, comma 1, dellaL.R. 33/88;

OmissisVisto il D.P.R. 19 giugno 1979 n. 348;Vista la Legge quadro sui Lavori Pubblici

11 febbraio 1994 n. 109 e successive modifi-cazioni ed integrazioni;

Vista la Legge Regionale 22 aprile 1987 n.24 e successive modificazioni;

Visto il Regolamento sugli appalti emana-to con D.P.R. n. 554/99 e successive modifica-zioni ed integrazioni;

Visto il Regolamento per la esecuzione deiprocedimenti di spesa in economia, di cui alladeterminazione del Direttore dell’AgenziaRegionale del Lavoro n. 125 /A.R.L. del28.04.2003;

Vista la Determinazione del Direttore del-l’Agenzia Regionale del Lavoro n. 411/A.R.L.del 10.05.2004, con la quale sono state confe-rite le funzioni di Responsabile del procedi-mento amministrativo relativo agli interventidi ristrutturazione, di manutenzione ordinariae straordinaria delle sedi dell’Agenzia al Sig.Paolo Zucca;

OmissisVista la propria Determinazione n. 772/A.R.L.

del 10.12.2004, che approva il progetto ese-cutivo dei lavori di manutenzione straordi-naria della sede dell’Agenzia Regionale delLavoro per un importo complessivo di €

135.000,00;Ritenuto che per l’espletamento delle pro-

cedure di aggiudicazione ai sensi dell’art. 21,comma 1, della Legge n. 109/94, di dover no-minare una apposita commissione;

Determina

Page 88: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 288

Art. 1Per quanto espresso nelle premesse, ai fini

dell’espletamento delle procedure di aggiu-dicazione dei lavori di manutenzione straor-dinaria, relativa al risanamento dei serviziigienici nella sede dell’Agenzia Regionale delLavoro, è nominata la Commissione così com-posta– Geom. Secci Claudio, in qualità di Presi-

dente;– Dott.ssa Laura Borioni, componente con

funzioni di Segretario;– Dott. Enrico Garau, Componente;

Art. 2La presente determinazione verrà inviata

al Bollettino Ufficiale della Regione (BURAS),per la pubblicazione ed inoltre viene trasmessaall’Assessore del Lavoro, Formazione Profes-sionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale,ai sensi dell’art. 21 comma 9 della L.R. 13/11/1998 n. 31.

Cagliari, li 16 dicembre 2004p. Il Direttore:

Valle

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO PROGRAMMAZIONE,GESTIONE, MONITORAGGIO E

CONTROLLO DELLA FORMAZIONEDETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL

SERVIZIO 17 dicembre 2004, n. 3720/FP.Istituzione Nucleo di valutazione dei re-

quisiti di ammissibilità delle proposte for-mative per la Misura 3.9 - Adeguamento del-le competenze della pubblica amministra-zione - POR Sardegna 2000/2006.

Il Direttore del ServizioVisti lo Statuto Speciale per la Sardegna

e le relative norme di attuazione;Vista la Legge Quadro in materia di For-

mazione Professionale del 21.12.1978, n. 845;Vista la Legge Regionale del 1.6.1979, n.

47, concernente “Ordinamento della Forma-zione Professionale in Sardegna” e relativoRegolamento di attuazione;

Vista la Legge Regionale del 13.11.1998, n.31, concernente “Disciplina del personaleregionale e dell’organizzazione degli uffici dellaRegione”;

Visto il Decreto dell’Assessore degli Affa-ri Generali, Personale e Riforma della Regio-ne n. 788/P del 5.7.2002 con il quale l’Ing. CesareCannas viene nominato Direttore del Servi-zio Programmazione, Gestione, Monitorag-gio e Controllo della Formazione dell’Asses-sorato del Lavoro, Formazione Professiona-le, Cooperazione e Sicurezza Sociale;

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/1999 del21.6.1999 recante disposizioni generali sui fondistrutturali;

Visto il Regolamento (CE) n. 1784/1999 del12.7.1999 relativo al Fondo sociale europeo;

Visto il Quadro Comunitario di Sostegno2000/2006 per le Regioni italiane Obiettivo 1;

Visto il Programma Operativo Regionaledella Sardegna 2000/2006;

Visto il Complemento di Programmazio-ne del P.O.R. Sardegna;

Visto il comunicato pubblico datato10.4.2004 con il quale si aprono i termini per lapresentazione dei progetti formativi perl’adeguamento delle competenze degli opera-tori della pubblica amministrazione locale;

Considerato che il citato bando prevede,al fine della valutazione degli elaborati pro-gettuali, la costituzione di un Nucleo di va-lutazione;

Vista la Determinazione n. 3220/F.P. del15.11.2004, con la quale si è disposta la revo-ca della Determinazione n. 2435/F.P. del15.9.2004 con la quale era stato istituito ilnucleo previsto dal bando, per dimissioni ditre componenti;

Considerato che occorre provvedere allanomina del nuovo Nucleo di Valutazione eche occorre provvedere in tempi ristretti allavalutazione dei progetti pervenuti, il Nucleodi Valutazione dovrà essere composto ancheda esperti esterni disponibili a garantire unaprestazione continuativa;

Visto il Decreto assessoriale n. 23/2003 del12.11.2003 con il quale è stato istituito l’Elencodegli esperti di valutazione dei progetti for-mativi finanziati dal Fondo Sociale Europeo;

Visto il Decreto Assessoriale 27/2004 del3.6.2004 con il quale sono state dettate le li-nee guida per la designazione degli Espertidi valutazione dei progetti formativi finan-ziati dal Fondo Sociale Europeo;

Vista la Determinazione n. 3403 del 29.11.2004del Direttore Generale con la quale sono sta-ti fissati i criteri per la determinazione deicompensi da corrispondere agli Esperti esternidei Nuclei di Valutazione dei progetti forma-tivi finanziati dal Fondo Sociale Europeo;

Considerato che, ai sensi della Determi-nazione 3403/D.G del 29.11.2004, per la de-terminazione del compenso dovuto agli espertiesterni incaricati della valutazione, la com-plessità delle azioni progettuali relative allaMisura 3.9 risponde alla tipologia dei Pro-getti Semplici;

Visti i verbali del 7.12.2004, del 13.12.2004e 14.12.2004 relativi all’estrazione, dall’elen-co degli esperti di valutazione aggiornato al31.8.2004, dei nominativi dei valutatori danominare in seno all’istituendo Nucleo;

Page 89: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 89

Considerato altresì che è necessario inte-grare il Nucleo di Valutazione, nella fase didefinizione dei parametri relativi alle pari op-portunità, dalla prevista animatrice delle pariopportunità;

Ritenuto di dover procedere alla costituzio-ne del previsto Nucleo di valutazione al fine diavviare l’esame delle proposte pervenute perl’adeguamento delle competenze degli opera-tori della pubblica amministrazione locale.

DeterminaArt. 1

Il Nucleo di Valutazione previsto al Bandopubblico del 10.4.2004, per la valutazione delleproposte pervenute per la gestione di inter-venti formativi per l’adeguamento delle com-petenze della pubblica amministrazione, ècosì composto:Presidente:– Sig. Usai Marco - Funzionario dell’Asses-

sorato del Lavoro, Formazione Professio-nale, Cooperazione e Sicurezza Sociale;

Componenti:– Sig.ra Anna Carla Fortini - Dipendente del-

l’Assessorato del Lavoro, Formazione Pro-fessionale, Cooperazione e Sicurezza So-ciale;

– Sig. Alviti Alberto - Esperto di valutazio-ne inserito al n. 3 dell’Elenco dei valutatori;

– Dott.ssa Atzori Simona - Esperto di valu-tazione inserito al n. 6 dell’Elenco deivalutatori;

– Dott. Bartolomeo Luigi - Esperto di valu-tazione inserito al n. 113 dell’Elenco deivalutatori;

– Rag. Berutti Giancarlo - Esperto di valu-tazione inserito al n. 8 dell’Elenco deivalutatori;

– Dott.ssa Colavitti Anna Maria - Espertodi valutazione inserito al n. 115 dell’Elen-co dei valutatori;

– Dott.ssa Filì Carmela - Esperto di valuta-zione inserito al n. 21 dell’Elenco deivalutatori;

– Dott.ssa Kappler Roberta - Esperto di va-lutazione inserito al n. 27 dell’Elenco deivalutatori;

– Dott. Pala Nicola - Esperto di valutazioneinserito al n. 88 dell’Elenco dei valutatori;

Segretario:– Sig.ra Patrizia Carbone - Dipendente del-

l’Assessorato del Lavoro, Formazione Pro-fessionale, Cooperazione e Sicurezza So-ciale;Il Nucleo di Valutazione sarà integrato, nella

fase di definizione dei parametri relativi allapartecipazione della popolazione femmini-le, dall’animatrice per le pari opportunità del-l’Assessorato, Dott.ssa Ester Sanna.

Art. 2A completamento dell’attività di valuta-

zione i verbali, unitamente alla graduatoriarisultante, saranno consegnati al Servizio Pro-grammazione, Gestione, Monitoraggio e Con-trollo della Formazione.

La presente Determinazione è pubblicatanel Bollettino Ufficiale della Regione Auto-noma della Sardegna.

La presente Determinazione viene trasmes-sa al Direttore Generale ai fini dell’art. 21,comma 7 della Legge Regionale 13 novembre1998, n. 31 e, ai sensi del comma 9 del mede-simo articolo, viene comunicata all’Assesso-re del Lavoro, Formazione Professionale,Cooperazione e Sicurezza Sociale.

Cagliari, li 17 dicembre 2004Cannas

ASSESSORATO DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,

COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALESERVIZIO PROGRAMMAZIONE,GESTIONE, MONITORAGGIO E

CONTROLLO DELLA FORMAZIONEDETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL

SERVIZIO 22 dicembre 2004, n. 3768/F.P.Revoca delle disposizioni di cui alla De-

terminazione n. 3720/F.P. del 17.12.2004 su “Isti-tuzione Nucleo di valutazione dei requisitidi ammissibilità delle proposte formative perla Misura 3.9 - Adeguamento delle compe-tenze della pubblica amministrazione - PORSardegna 2000/2006” e istituzione nuovoNucleo.

Il Direttore del ServizioVisti lo Statuto Speciale per la Sardegna

e le relative norme di attuazione;Vista la Legge Quadro in materia di For-

mazione Professionale del 21.12.1978, n. 845;Vista la Legge Regionale del 1.6.1979, n.

47, concernente “Ordinamento della Forma-zione Professionale in Sardegna” e relativoRegolamento di attuazione;

Vista la Legge Regionale del 13.11.1998, n.31, concernente “Disciplina del personaleregionale e dell’organizzazione degli uffici dellaRegione”;

Visto il Decreto dell’Assessore degli Affa-ri Generali, Personale e Riforma della Regio-ne n. 788/P del 5.7.2002 con il quale l’Ing. CesareCannas viene nominato Direttore del Servi-zio Programmazione, Gestione, Monitorag-gio e Controllo della Formazione dell’Asses-sorato del Lavoro, Formazione Professiona-le, Cooperazione e Sicurezza Sociale;

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/1999 del21.6.1999 recante disposizioni generali sui fondistrutturali;

Page 90: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 290

Visto il Regolamento (CE) n. 1784/1999 del12.7.1999 relativo al Fondo sociale europeo;

Visto il Quadro Comunitario di Sostegno2000/2006 per le Regioni italiane Obiettivo 1;

Visto il Programma Operativo Regionaledella Sardegna 2000/2006;

Visto il Complemento di Programmazio-ne del P.O.R. Sardegna;

Visto il comunicato pubblico datato10.4.2004 con il quale si aprono i termini perla presentazione dei progetti formativi perl’adeguamento delle competenze degli ope-ratori della pubblica amministrazione loca-le;

Considerato che il citato bando prevede,al fine della valutazione degli elaborati pro-gettuali, la costituzione di un Nucleo di va-lutazione;

Vista la Determinazione n. 3220/F.P. del15.11.2004, con la quale si è disposta la revo-ca della Determinazione n. 2435/F.P. del15.9.2004 con la quale era stato istituito ilnucleo previsto dal bando, per dimissioni ditre componenti;

Considerato che occorre provvedere allanomina del nuovo Nucleo di Valutazione eche occorre provvedere in tempi ristretti allavalutazione dei progetti pervenuti, il Nucleodi Valutazione dovrà essere composto ancheda esperti esterni disponibili a garantire unaprestazione continuativa;

Visto il Decreto assessoriale n. 23/2003 del12.11.2003 con il quale è stato istituito l’Elencodegli esperti di valutazione dei progetti for-mativi finanziati dal Fondo Sociale Europeo;

Visto il Decreto Assessoriale 27/2004 del3.6.2004 con il quale sono state dettate le li-nee guida per la designazione degli Espertidi valutazione dei progetti formativi finan-ziati dal Fondo Sociale Europeo;

Vista la Determinazione n. 3403 del 29.11.2004del Direttore Generale con la quale sono sta-ti fissati i criteri per la determinazione deicompensi da corrispondere agli Esperti esternidei Nuclei di Valutazione dei progetti forma-tivi finanziati dal Fondo Sociale Europeo;

Considerato che, ai sensi della Determi-nazione 3403/D.G del 29.11.2004, per l’indivi-duazione del compenso dovuto agli espertiesterni incaricati della valutazione, la com-plessità delle azioni progettuali relative allaMisura 3.9 risponde alla tipologia dei Pro-getti Semplici;

Visti i verbali del 7.12.2004, del 13.12.2004e 14.12.2004 relativi all’estrazione, dall’elen-co degli esperti di valutazione aggiornato al31.8.2004, dei nominativi dei valutatori danominare in seno all’istituendo Nucleo;

Vista la Determinazione n. 3720/F.P. del17.12.2004, con la quale è stato istituito il Nucleodi Valutazione, composto anche da esperti

esterni inseriti nell’elenco degli esperti di va-lutazione dei progetti formativi finanziati dalFondo Sociale Europeo, di cui al Decretoassessoriale n. 23/2003 del 12.11.2003;

Vista la comunicazione telefax del 21.12.2004con la quale il Dott. Pala Nicola ha comuni-cato la propria impossibilità a proseguirenell’incarico di esperto di valutazione in senoal Nucleo nominato con determinazione n.3720/F.P. del 17.12.2004;

Visto il verbale del 21.12.2004 relativo al-l’insediamento del Nucleo istituito con laDeterminazione n. 3720/F.P. del 17.12.2004 edal rinvio dei lavori in attesa delle determina-zioni in merito del Direttore del ServizioProgrammazione, Gestione, Monitoraggio eControllo della Formazione;

Considerato che la composizione qualita-tiva e numerica dei restanti valutatori è suf-ficiente a garantire il rispetto dei tempi divalutazione previsti;

Ritenuto pertanto di poter confermare lacomposizione del Nucleo di Valutazione nonritenendosi necessario sospendere i lavori inattesa della nomina di un sostituto;

Considerato altresì che è necessario inte-grare il Nucleo di Valutazione, nella fase didefinizione dei parametri relativi alle pariopportunità, dalla prevista animatrice dellepari opportunità;

Ritenuto di dover procedere alla costitu-zione di un nuovo Nucleo di valutazione alfine di avviare l’esame delle proposte perve-nute per l’adeguamento delle competenze deglioperatori della pubblica amministrazionelocale.

DeterminaArt. 1

E’ revocata la nomina del Nucleo di Valu-tazione istituito con Determinazione n. 3720/F.P. del 17.12.2004 per la valutazione dei re-quisiti di ammissibilità delle proposte for-mative pervenute per la Misura 3.9 - Adegua-mento delle competenze della pubblica am-ministrazione.

Art. 2Per quanto sopra esposto è istituito un

nuovo Nucleo di Valutazione che sarà cosìcomposto:Presidente:– Sig. Usai Marco - Funzionario dell’Asses-

sorato del Lavoro, Formazione Professio-nale, Cooperazione e Sicurezza Sociale;

Componenti:– Sig.ra Anna Carla Fortini - Dipendente del-

l’Assessorato del Lavoro, Formazione Pro-fessionale, Cooperazione e Sicurezza So-ciale;

– Sig. Alviti Alberto - Esperto di valutazio-ne inserito al n. 3 dell’Elenco dei valutato-ri;

Page 91: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 91

– Dott.ssa Atzori Simona - Esperto di valu-tazione inserito al n. 6 dell’Elenco dei va-lutatori;

– Dott. Bartolomeo Luigi - Esperto di valu-tazione inserito al n. 113 dell’Elenco deivalutatori;

– Rag. Berutti Giancarlo - Esperto di valu-tazione inserito al n. 8 dell’Elenco dei va-lutatori;

– Dott.ssa Colavitti Anna Maria - Espertodi valutazione inserito al n. 115 dell’Elen-co dei valutatori;

– Dott.ssa Filì Carmela - Esperto di valuta-zione inserito al n. 21 dell’Elenco dei valu-tatori;

– Dott.ssa Kappler Roberta - Esperto di va-lutazione inserito al n. 27 dell’Elenco deivalutatori;

Segretario:– Sig.ra Patrizia Carbone - Dipendente del-

l’Assessorato del Lavoro, Formazione Pro-fessionale, Cooperazione e Sicurezza So-ciale;La Signora Anna Carla Fortini, in qualità

di dipendente dell’Assessorato del Lavoro,avrà anche il compito di supportare il Presi-dente nelle attività di coordinamento.

Il Nucleo di Valutazione sarà integrato, nellafase di definizione dei parametri relativi allapartecipazione della popolazione femmini-le, dall’animatrice per le pari opportunitàdell’Assessorato, Dott.ssa Ester Sanna.

Art. 3A completamento dell’attività di valuta-

zione i verbali, unitamente alla graduatoriarisultante, saranno consegnati al Servizio Pro-grammazione, Gestione, Monitoraggio eControllo della Formazione.

La presente Determinazione è pubblicatanel Bollettino Ufficiale della Regione Auto-noma della Sardegna.

La presente Determinazione viene trasmes-sa al Direttore Generale ai fini dell’art. 21,comma 7 della Legge Regionale 13 novembre1998, n. 31 e, ai sensi del comma 9 del mede-simo articolo, viene comunicata all’Assesso-re del Lavoro, Formazione Professionale, Co-operazione e Sicurezza Sociale.

Cagliari, li 22 dicembre 2004Cannas

ASSESSORATO DEI TRASPORTIESTRATTO DELLA DETERMINAZIONE

DEL DIRETTORE GENERALE 1 dicem-bre 2004, n. 1045.Esecutività Deliberazione G.R. n. 27/48 del

8.6.2004.Il Direttore Generale

omissisDetermina

E’ resa esecutiva la Deliberazione della Giun-ta Regionale n. 27/48 del 8.6.2004 concernen-te “Criteri e modalità per contributi per in-vestimenti alle aziende esercenti servizi pub-blici di linea ordinari” - Programma di utiliz-zo dello stanziamento complessivo di €

4.000.000,00 (Quattromilioni/00) sulla U.P.B.S13.024 Cap. 13054-00 del Bilancio Regiona-le, che viene allegata alla presente determi-nazione per farne parte integrante.

La presente determinazione non è soggettaal controllo di legittimità da parte della Cor-te dei Conti ai sensi della legge costituziona-le n. 3/2001.

La presente determinazione viene trasmessaalla Ragioneria Regionale per il visto di com-petenza.

La presente determinazione è inviata alB.U.R.A.S. che ne curerà la pubblicazione.

Cagliari, li 1 dicembre 2004Demetrino

–––––DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO-

NALE 8 giugno 2004, n. 27/48.L.R. 27.8.1982, n. 16 - U.P.B. S13.024 - Capi-

tolo 13054-00 del Bilancio Regionale 2002 -Criteri e modalità per contributi per inve-stimenti alle aziende esercenti servizi pub-blici di linea ordinari. Programma di utiliz-zo dello stanziamento complessivo di €4.000.000,00.

Riferisce l’Assessore dei Trasporti che, conL.R. 11.5.2004, n. 6, recante “Disposizioni perla formazione del bilancio annuale e plurien-nale della Regione” (legge finanziaria 2004 ),con L.R 11.5.2004, n. 7, recante “Bilancio diprevisione della Regione per l’anno 2004 ebilancio pluriennale per gli anni 2004-2006",sono stati definiti, a gravare sull’esercizio 2004in corso, in complessivi € 4.000.000,00, glistanziamenti sul capitolo 13054-00 - U.P.B.S13.024 - del bilancio regionale.

Si rende conseguentemente necessario pro-cedere alla definizione del relativo program-ma di utilizzo.

L’Assessore dei Trasporti richiama il com-binato disposto dell’art. 9 della L.R. 27.8.1982,n. 16, così come modificato dall’art. 20, com-ma 3, della L.R. 22.4.2002, n. 7, il quale preve-de che la Regione contribuisca alle spese diinvestimento degli Enti Locali, Imprese edAziende che esercitano servizi pubblici ordi-nari di linea per viaggiatori di competenzaregionale.

La concessione dei suddetti contributi èfinalizzata a favorire la costruzione e l’am-

Page 92: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 292

modernamento ed adeguamento di infrastrut-ture, di impianti fissi, di tecnologie di con-trollo, di officine-deposito e di sedi.

L’Assessore riferisce inoltre che, seppur inmisura drasticamente ridotta, permangono,ancora, ritardi nella spendita dei finanzia-menti concessi con le annualità precedenti.

Tali ritardi sono da ricercare nella ecces-siva lentezza decisionale e burocratica delleAziende Pubbliche. C’è da aggiungere, invero,che l’azione svolta dagli uffici dell’Assesso-rato dei Trasporti verso le Aziende maggior-mente responsabili di tale lentezza, atta afavorire una maggiore accelerazione delleprocedure, unita al timore della rigidità del-l’istituto dell’“economia”, sta dando i suoifrutti.

Della situazione dei residui relativi agli eser-cizi pregressi si è tenuto particolarmente contonella redazione dell’allegato programma.

A fronte delle richieste pervenute, rappor-tate alle dotazioni di bilancio, per la defini-zione del programma in argomento si sonotenute prioritariamente presenti quelle richie-ste volte ai completamenti di opere già av-viate, agli adeguamenti alla normativa sullasicurezza dei lavoratori, alle tecnologie dicontrollo, ai servizi alla clientela ed alrifinanziamento - di quote parte - delle offi-cine dell’A.S.P.O. di Olbia e della nuova sedeaziendale dell’A.T.P. di Nuoro.

Delle assegnazioni, dopo l’approvazioneda parte della Giunta regionale, verrà datanotizia alle Aziende interessate con l’invitoad attivare sollecitamente le procedure di uti-lizzo delle somme di loro pertinenza.

Per l’erogazione delle somme assegnate siprocederà in applicazione delle norme gene-rali di bilancio e di contabilità della Regionee specifiche della L.R. 16/82 e successivemodificazioni ed integrazioni, ritenendo co-

munque opportuno fissare il termine del suc-cessivo esercizio finanziario entro il quale ibeneficiari devono perentoriamente attiva-re le procedure idonee alla spendita dei con-tributi concessi. In difetto, l’Assessorato deiTrasposti si riserva la facoltà di rimodularele relative risorse per finanziare altri inter-venti.

I tempi di attuazione del presente program-ma sono quelli dettati dall’urgenza di spen-dere con la massima accelerazione le sommeassegnate e dalla volontà di una puntualeattuazione dei programmi delle aziende be-neficiarie.

Tutto ciò premesso e considerato, l’Asses-sore dei Trasporti, constatato che il Diretto-re Generale ha espresso parere favorevole dilegittimità sulla proposta in esame proponealla Giunta di:– approvare il programma di utilizzo dello

stanziamento di € 4.000.000,00 dei contri-buti per investimenti agli Enti Locali, Azien-de Pubbliche e Private di trasporto, eser-centi servizi pubblici di linea ordinari, se-condo quanto riportato nell’allegata ta-bella di ripartizione che fa parte integran-te e sostanziale della presente delibera-zione;

– di imputare le spese relative sul Capitolo13054-00 - U.P.B. S13.024 del Bilancio dellaRegione per l’anno 2004.La Giunta regionale, udito il relatore e il

parere di concerto dell’Assessore della Pro-grammazione, Bilancio, Credito ed Assettodel Territorio,

Deliberain conformità.

Letto, confermato e sottoscrittoIl Direttore Generale: Duranti

Il Presidente: Masala

Page 93: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 93

Page 94: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 294

ASSESSORATO DEI TRASPORTIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 16 dicembre 2004,n. 1094.Bilancio regionale 2004-2006. Perenzione

amministrativa. Trasferimento della sommadi Euro 736.067,28 dal capitolo 13004 - UPBS13.004 ai capitoli 13061 e 13062 - UPB S13.024.Comune di Elmas - lavori relativi al primostralcio funzionale della viabilità di contor-no della nuova aerostazione di Cagliari-Elmas,“realizzazione rotatoria” e “collegamento allastrada S. Paolo”.

Il Direttore Generaleomissis

Ai sensi del combinato disposto degli arti-coli 31 e 62 della su richiamata L.R. n. 11/83:

DeterminaArt. Unico

Nello Stato di previsione della spesa del-l’Assessorato dei Trasporti per l’anno finan-ziano 2004 - sono introdotte le seguenti va-riazioni:In diminuzioneUPB S13.004 - Cap. 13004.00

“Fondo speciale per la rassegnazione deiresidui dichiarati perenti agli effetti am-ministrativi e per la rassegnazione di sommeper le quali permane l’obbligo a pagare”Competenza Euro 736.067,28Cassa Euro 736.067,28

In aumentoUPB S13.024 - Cap. 13061.00

Competenza Euro 110.410,09Cassa Euro 110.410,09

UPB S13.024 - Cap. 13062.00Competenza Euro 625.657,19Cassa Euro 625.657,19La presente Determinazione è trasmessa

alla Ragioneria Generale per il seguito di com-petenza, pubblicata per estratto sul B.U.R.A.S.nonché inoltrata, ai sensi del comma 9 dell’art.21 della L.R. 31/98 e successive modifiche edintegrazioni, all’Assessore dei Trasporti.

Cagliari, li 16 dicembre 2004Demetrino

ASSESSORATO DEI TRASPORTIESTRATTO DELLA DETERMINAZIONE

DEL DIRETTORE GENERALE 27 dicem-bre 2004, n. 1110.Bilancio regionale - Esercizio 2004 - Di-

simpegno in economia - Prelevamento dellasomma di € 155.501,86 dal fondo speciale dicui all’U.P.B. S.13004 cap. 13004-00 dello sta-to di previsione della spesa dell’Assessora-to dei Trasporti a favore dell’U.P.B. 13024 cap.13054-00 del medesimo stato di previsione.“C.T.M. - Realizzazione di una stazione dirifornimento nel Centro autofiloviario di vialeCiusa”.

Il Direttore GeneraleOmissis

DeterminaNei sottoelencati stati di previsione della

spesa del Bilancio della Regione per l’anno2004, sono introdotte le seguenti variazioni:STATO DI PREVISIONE DELL’ASSESSO-RATO DEI TRASPORTIIn diminuzione:U.P.B. S13.004Capitolo 13004-00 - Titolo II

Fondo Speciale per la riassegnazione deiresidui delle spese dichiarati perenti aglieffetti amministrativi

€ 155.501,86(euro centocinquantacinquemilacinque-centouno/86)

In aumento:U.P.B. S13.024Capitolo 13054-00

Contributi per investimenti alle Aziendepubbliche e private di trasporto pubblico

€ 155.501,86(euro centocinquantacinquemilacinque-centouno/86)La presente determinazione sarà trasmessa

al B.U.R.A.S. per la pubblicazione.Cagliari, li 27 dicembre 2004

Demetrino

ASSESSORATO DEI TRASPORTIESTRATTO DELLA DETERMINAZIONE

DEL DIRETTORE GENERALE 27 dicem-bre 2004, n. 1111.Bilancio regionale - Esercizio 2004 - Disim-

pegno in economia - Prelevamento della som-ma di € 3.484,56 dal fondo speciale di cui al-l’U.P.B. S.13004 cap. 13004-00 dello stato di pre-visione della spesa dell’Assessorato dei Tra-sporti a favore dell’U.P.B. 13024 cap. 13054-00del medesimo stato di previsione. “C.T.M. -Adeguamento rete ed impianti elettrici nelCentro autofiloviario S. Maria di viale Ciusa”;

Il Direttore GeneraleOmissis

DeterminaNei sottoelencati stati di previsione della

spesa del Bilancio della Regione per l’anno2004, sono introdotte le seguenti variazioni:STATO DI PREVISIONE DELL’ASSESSO-RATO DEI TRASPORTIIn diminuzione:U.P.B. S13.004Capitolo 13004-00 - Titolo II

Fondo Speciale per la riassegnazione deiresidui delle spese dichiarati perenti aglieffetti amministrativi

€ 3.484,56(eurotremilaquattrocentottantaquattro/56)

In aumento:U.P.B. S13.024Capitolo 13054-00

Contributi per investimenti alle Aziendepubbliche e private di trasporto pubblico

€ 3.484,56(eurotremilaquattrocentottantaquattro/56)La presente determinazione sarà trasmessa

al B.U.R.A.S. per la pubblicazione.Cagliari, li 27 dicembre 2004

Demetrino

Page 95: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 2 - 95

ASSESSORATO DEI TRASPORTIESTRATTO DELLA DETERMINAZIONE

DEL DIRETTORE GENERALE 27 dicem-bre 2004, n. 1112.Bilancio regionale - Esercizio 2004 - Di-

simpegno in economia - Prelevamento dellasomma di € 303.791,49 dal fondo speciale dicui all’U.P.B. S.13004 cap. 13004-00 dello sta-to di previsione della spesa dell’Assessora-to dei Trasporti a favore dell’U.P.B. 13024 cap.13054-00 del medesimo stato di previsione.“A.T.P. Sassari - Completamento progettoC.C.T. (Controllo Centralizzato Traffico”.

Il Direttore GeneraleOmissis

DeterminaNei sottoelencati stati di previsione della

spesa del Bilancio della Regione per l’anno2004, sono introdotte le seguenti variazioni:STATO DI PREVISIONE DELL’ASSESSO-RATO DEI TRASPORTIIn diminuzione:U.P.B. S13.004Capitolo 13004-00 - Titolo II

Fondo Speciale per la riassegnazione deiresidui delle spese dichiarati perenti aglieffetti amministrativi

€ 303.791,49(euro trecentotremilasettecentonovantuno/49)

In aumento:U.P.B. S13.024Capitolo 13054-00

Contributi per investimenti alle Aziendepubbliche e private di trasporto pubblico

€ 303.791,49(euro trecentotremilasettecentonovantuno/49)La presente determinazione sarà trasmessa

ASSESSORATO DEI TRASPORTIESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DI-

RETTORE GENERALE 5 gennaio 2005,n. 2.Rettifica determinazione Direttore Gene-

rale Assessorato dei Trasporti n. 1154 del 31dicembre 2004.

Il Direttore Generaleomissis

DeterminaArt. 1

L’art. 2 della Determinazione del DirettoreGenerale dell’Assessorato dei Trasporti n. 1154del 31 dicembre 2004 è così sostituito:

“Per le motivazioni citate in premessa è au-torizzato, in favore del personale indicato nellatabella di cui al successivo art. 3, l’impegno dellasomma complessiva di Euro 8.366,70(euroottomilatrecentosessantasei/70) - per lacorresponsione delle indennità di posizionescaturenti dalla proroga degli incarichi di Re-sponsabile di Settore di cui al precedente arti-colo 1) - a valere sul capitolo ed U.P.B. del bilan-cio regionale per l’anno 2005, corrispondenti alcapitolo 13010.00 U.P.B. S13.006 del bilancioregionale per l’esercizio finanziario 2004.

Art. 2L’ art. 3 della Determinazione del Direttore

Generale dell’Assessorato dei Trasporti n. 1154del 31 dicembre 2004 è così sostituito:

“A valere sull’impegno assunto con il prece-dente articolo 2), sono contestualmente auto-rizzati, a favore di ciascun dipendentesottoindicato, i pagamenti con relativo perio-do di erogazione:

Durata

Nominativo Matr. Cat. Incarico Importo Dal al Tot. Totalemesi erogazione

Enrico Baldazzi 090172 D2 Settore 697,22 01.01.05 31.01.05 1 697,22

Alessio Cabitza 002749 D2 Settore 697,22 01.01.05 31.01.05 1 697,22

Salvatore Cogoni 360044 D2 Settore 697,22 01.01.05 31.01.05 1 697,22

Adele Falconi 001553 D2 Settore 697,22 01.01.05 31.01.05 1 697,22

Matteo Macino 002738 D2 Settore 697,22 01.01.05 31.01.05 1 697,22

Rita Marras 090186 D3 Settore 697,22 01.01.05 31.01.05 1 697,22

Bruno Matta 505241 D2 Settore 697,22 01.01.05 31.01.05 1 697,22

Fabrizio Monaldi 003211 D1 Settore 697,22 01.01.05 31.01.05 1 697,22

Corrado Nieddu 002772 D2 Settore 697,22 01.01.05 31.01.05 1 697,22

Giovanni Piretto 001690 D2 Settore 697,22 01.01.05 31.01.05 1 697,22

Andrea Salgo 090052 D2 Settore 697,22 01.01.05 31.01.05 1 697,22

Davide Tola 002725 D2 Settore 697,22 01.01.05 31.01.05 1 697,22

TOTALE COMPLESSIVO 8.366,70

al B.U.R.A.S. per la pubblicazione.Cagliari, li 27 dicembre 2004

Demetrino

Page 96: SOMMARIO - Regione Autonoma della Sardegna · 2005. 1. 20. · dal Presidente della Giunta e del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti

- 18 - 1 - 2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 296

Officine Grafiche SOCIETÀ POLIGRAFICA SARDA - ETTORE GASPERINI EDITORE - Cagliari

PUBBLICAZIONE A CURA DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE – CAGLIARI PREZZO € 1,03

ORDINANZA DEL COMMISSARIO GOVER-NATIVO PER L’EMERGENZA ALLUVIO-NE IN SARDEGNA 5 gennaio 2005, n. 1.Costituzione dell’Ufficio del Commissa-

rio Governativo per l’Alluvione in Sardegnadel 6.12.2004.

Il Commissario Governativoper l’emergenza alluvionein Sardegna del 6.12.2004

Visto il Decreto del Presidente del Consi-glio dei Ministri in data 10 dicembre 2004 conil quale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 5,comma 1, della L. 24.2.1992, n. 225, è statodichiarato, sino al 31.12.2005, lo stato diemergenza in Sardegna nel territorio delleprovince di Cagliari, Nuoro e Sassari per glieventi alluvionali del 6 dicembre 2004;

Vista la conseguente Ordinanza del Presi-dente del Consiglio dei Ministri n. 3387 del14.12.2004 con la quale il Presidente dellaRegione Autonoma della Sardegna è statonominato Commissario delegato per il supe-ramento dell’emergenza derivante dagli eventialluvionali predetti;

Atteso che, ai sensi della predetta Ordi-nanza n. 3387 del 14.12.2004, per l’espleta-mento degli adempimenti di sua competen-za il Commissario delegato si avvale delle strut-ture regionali, nonché della collaborazionedegli Enti Territoriali e non territoriali e del-le Amministrazioni periferiche dello Stato;

Atteso che, per il coordinamento genera-le dell’attuazione dell’Ordinanza del Presi-dente del Consiglio dei Ministri n. 3387 del14 dicembre 2004 sopra citata, in raccordocon l’attuazione della Legge della RegioneAutonoma della Sardegna n. 10 del 20 dicembre2004 recante “Interventi urgenti conseguen-ti agli eventi alluvionali e di dissesto idroge-

ologico verificatisi in Sardegna nel mese didicembre 2004”, strettamente intercorrela-ta con l’azione commissariale, necessita chevenga istituito l’“Ufficio del CommissarioGovernativo per l’Alluvione in Sardegna del6.12.2004” in modo omologo all’“Ufficio delCommissario Governativo per l’EmergenzaIdrica in Sardegna”, istituito con Ordinanzadi quest’ultimo n. 8 del 4 settembre 1995,

OrdinaArt. 1

L’Avv. Gianfranco Duranti è incaricato del-l’attivazione, dell’organizzazione e della Di-rezione dell’“Ufficio del Commissario Gover-nativo per l’Alluvione, in Sardegna, del6.12.2004”.

Art. 2Per l’espletamento dell’incarico di cui al

precedente articolo 1 della presente Ordinanza,sono recepite dalla presente Ordinanza stessa,e si applicano con effetto immediato, le di-sposizioni contenute nelle Ordinanze delCommissario per l’Emergenza Idrica in Sar-degna n. 8 del 4 settembre 1995, n. 81 del 12agosto 1997 e n. 154 del 30 luglio 1999.

Art. 3L’Avv. Gianfranco Duranti è incaricato, al-

tresì, con effetto immediato, nella sua quali-tà di Direttore dell’Ufficio del CommissarioGovernativo per l’Alluvione in Sardegna del6.12.2004, del coordinamento interassesso-riale dell’attuazione della L.R. 20.12.2004, n.10.

Nelle more dell’attivazione dell’Ufficio delCommissario, l’Avv. Gianfranco Duranti siavvale delle strutture di segreteria e di sup-porto della Direzione Generale della Presi-denza della Regione.

Art. 4Tutte le Strutture dell’Amministrazione

Regionale sono tenute a fornire supporto dipersonale, logistico, strumentale ed opera-tivo per l’attivazione ed il funzionamentodell’Ufficio del Commissario Governativo perl’Alluvione in Sardegna del 6.12.2004.

Il Commissario GovernativoPresidente della Regione: Soru

Il presente atto viene trasmesso all’Asses-sorato degli AA.GG., Personale e Riforma dellaRegione ed alla Ragioneria Regionale per ilseguito di competenza nonché pubblicato perestratto nel B.U.R.A.S.

Cagliari, li 5 gennaio 2005Demetrino

PARTE SECONDA