Smau

4
Istituto Fratelli Maristi www.maristi.it/giugliano Istituto Fratelli Maristi SPECIALE SMAU 2005

description

Gli alunni dell'Istituto Fratelli Maristi di Giugliano in visita allo SMAU di Napoli

Transcript of Smau

Page 1: Smau

Istituto Fratelli Maristi www.maristi.it/giugliano

Istituto Fratelli Maristi

SPECIALE SMAU 2005

Page 2: Smau

Pag. 5

Si ringrazia per la partecipazione: la professoressa M. Pia Amoresano, Orazio Scongnamiglio, e gli alunni della III C (in ordine alfabetico): Boscaglia Luca (disegni), Ciccarelli Eliana, D’Acunzo Lara, De Vita Sara, Di Girolamo Marica, Di Marino Giosuè (foto), Forgone Domenica, Iacolare Claudio, Mazzucchiello Vincenza, Palladino Giosuè, Santullo Serena (disegni), Topo Armando (foto).

Prospettive future Saremo protagonisti dello S. M .A .U. l’anno prossimo? A questa domanda non possiamo ancora rispondere, ma sicuramente sarebbe stupendo partecipare nuovamente come giornalisti alla ricerca di qualche interessante scopo, o almeno avere l’onore di essere rappresentanti di una società. Sarebbe magnifico vivere un’esperienza del genere per noi adolescenti, un’emozione indescrivibile, essere parte attiva di una mostra con molti più espositori, proposte, e happening in cui partecipano numerosissimi visitatori richiamati da ogni dove dalle novità più esaltanti della tecnologia! È utopistico pensarlo? NAPOLI COME MILANO!

Prospettive future

pag.5

I Comuni in fiera

pag. 3 e 4

Una giornata allo S.M.A.U. Oggi il sole spacca le pietre qui allo S.M.A.U. Adesso (ore 11:00) stiamo passando per gli stand, affollati da rappresentanti di diverse società, disposti a fare pubblicità a tutta forza per vendere il loro nuovo prodotto. Vorrei prima precisare e quindi spiegare perché siamo qui. Noi siamo gli inviati di LA FRAGOLA .IT, venuti qui per vari motivi come sostenere il nostro prof. d’informatica Orazio (con il suo stand), ma anche per un certo interesse personale, poiché qui ci sono esposti gli ultimi “gioielli” della tecnologia. Consiglio a tutti voi di visitare questa splendida fiera, perché è un’esperienza da non perdere!

Addio caro registro

pag. 2

Sista Campania

pag.1

Page 3: Smau

Pag. 1

SMAU 2005 Presentazione

Sista Campania Mi trovo al centro degli ambienti espositivi dello smau di NAPOLI. Mi trovo allo stand della Sista Campania: uno spazio grande ben in vista. Subito una ragazza dai modi gentili ci fa capire che accetta volentieri di fare un’ intervista con noi. Quali sono i prodotti che reclamizzate nel vostro stand? -Abbiamo creato il portale espositivo lessicale della statistica che prende il nome di Sista Campania. Questi prodotti sono utilizzati affinché si possa avere un accesso dinamico al patrimonio informativo dei dati della regione Campania. Ci date qualche delucidazione in più sulla vostra identità? -Noi siamo dei consulenti della regione Campania e lavoriamo per il Formez da circa tre anni. Siete reperibili sulla rete? -Il nostro sito non è ancora on-line,ma è in fase di sperimentazione. Per il momento consultiamo i nostri dati attraverso intranet. Quali vantaggi acquisisce il privato o l’azienda che si collega con voi? -Il nostro sito contiene una serie di informazioni riguardanti le statistiche dell’agricoltura,industria, turismo, popolazione e sanità. I dati sono rappresentati sottoforma di tabella.

Lo SMAU, Salone Macchine e Attrezzature per l' Ufficio, nasce a Milano nel 1964 grazie all' Ingegnere G. Frangipane per programmare e valorizzare la tecnologia. Col passar del tempo lo SMAU è diventata la fiera per eccellenza dell' informatica e delle nuove tecnologie in Europa, grazie a essa si possono scoprire le ultimissime tendenze in fatto di informatica, software, servizi. In fiera si possono trovare espositori di ogni genere, disposti ad orientare i clienti nella giungla delle informazioni. Nonostante il polo di attrazione principale sia a Milano, lo SMAU ha avuto l'opportunità di svilupparsi anche in altre città come Napoli, ove si è tenuta nei primi tre giorni del mese di Aprile del 2005 si è svolta la kermesse legata alla evidenziazione degli ultimi ritrovati della tecnologia. Negli spazi della Mostra d' Oltremare a Fuorigrotta addetti ai lavori, appassionati, curiosi insomma persone di tutti i tipi si sono avvicendati presso gli espositori alla irrefrenabile ricerca di curiosità, tendenze, proposte.

Comune di San Giorgio a Cremano

Mi trovo davanti allo stand del comune di S. Giorgio a Cremano che presto userà dei supporti informatici che miglioreranno l’ uso dei servizi per i cittadini. 1 Da quanti anni esistete? Stimo assistendo gia da qualche anno ad una trasformazione graduale e radicale del rapporto tra Enti e cittadini, tra istituzione e territorio. 2 È sufficiente essere al passo con i tempi? Non è sufficiente essere al passo con i tempi. Oggi la sfida sta nel comprendere in anticipo le linee di tendenza e di sviluppo delle società che cambia ed essere all’altezza di immaginare e tradurre in pratica quei meccanismi che meglio accompagnano il cambiamento. 3 Cosa è la CNS? È una card con un microchip che permette di accedere ai servizi della Pubblica amministrazione su tutto il territorio nazionale. Attraverso la CNS i cittadini potranno dialogare on line con la pubblica amministrazione per ottenere documenti , servizi ed informazioni. Concludo la mia intervista soddisfatto. Penso infatti che questi cambiamenti velocizzeranno di molto operazioni che i cittadini fanno quotidianamente presso le varie sedi comunali. Sicuramente diminuiranno le file agli sportelli... E scusate se è poco!

Pag. 4

E dov'è Giugliano Lo SMAU oltre ad essere un’ importante manifestazione per esporre le novità tecnologiche ed informatiche è anche una possibilità per alcune città periferiche per allargare i propri confini in questo ambito. Sono presenti comuni come: Casoria , Eboli , Pozzuoli e Afragola . Perché solo queste quattro città hanno accettato la partecipazione all’ evento? Perché Giugliano non ha aderito all’ iniziativa ? Perché non è stato fornito un budget per la partecipazione ? Una città di periferia come Giugliano ha bisogno di partecipare a

questo genere di progetto, per migliorare la situazione poco all’ avanguardia riguardo questo ambito. Cosa bisogna fare per migliorare?

Page 4: Smau

3

I Comuni…

Comune di Afragola In questo magnifico scenario informatico non mancano i comuni come quello di AFRAGOLA che per i propri abitanti offre servizi all’avanguardia soprattutto per i disabili, come chioschi multimediali con smart card e borsellino elettronico che permette di compiere certificati, il “MEE TOO” rete telematica per l’infolclusione cioè una rete che permette ai disabili d’interagire con un insegnante. In conclusione possiamo differenziare il comune di AFRAGOLA per la sua stupenda opera verso chi dalla vita è stato svantaggiato.

Comune di Pozzuoli Il comune di Pozzuoli grazie alla regione Campania e la collaborazione di “Metoda S.p.A .”presenta un progetto che consiste in tre sottosistemi: protocollo informatico (sarebbe una guida), gestione documentale (ordine e classifica i documenti) e Workflow di processi (consente di gestire l’ Iter completo dei procedimenti ed il relativo monitoraggio). Le prossime implementazioni del comune di Pozzuoli sono: interoperabilità e la firma digitale. Comune di Eboli All’ edizione 2005 dello smau ha preso parte anche la città di Eboli , comune che possiede un portale di tributi. I teleservizi “IT S.p.A.” Si occupano di consulenza aziendale

GIS ing mi

e) e

Antivirus…

ADDIO CARO REGISTRO

Udite, udite cari ragazzi: tra non molto il registro scomparirà. Se non ci credete, potrete trovare la conferma nel software ARGON con il quale tutte le nostre “notizie scolastiche” arriveranno ai genitori

Purtroppo per noi allievi non ci saranno più vie d’uscita: niente più firme falsificate e “uscite clandestine” con gli amici all’insaputa dei genitori (che in queste situazioni potremmo chiamarli “cani da guardia”). Che dire…un po’ di rimpianto per il vecchio registro?

Pag. 2

Eccomi qui presso uno stand che tratta qualcosa che ormai è di grande interesse. Chi non è mai stato aggredito da qualche virus? Chi di noi non ha mai temuto di incorrervi? Ormai chi si collega con internet non può pr ensare di navigare senza un antidoto! Ma attenzione: bisogna aggiornarsi sempre, perché i virus sono terribili! Mutano costantemente e ci aggrediscono …chi non si aggiorna è perduto!

A questo proposito parlo con un estand che provvede proprio ainteressa di prodotti che servonoi nostri PC. Mi dice che ormai semè interessata agli antivirus. E cicapiterebbe paradossalmente, seindustria si bloccasse a causacattivissimo virus in agguato? Penso che sia conveniente salcomputer grazie ad un servizio an

Pag.

ERP(Propone una soluzione tecnologicamente evoluta), (evoluzione della tecnologie informatiche applicate), e-Learn(progetta e realizza Web Based Traning , cioè programinformativi e multimediali ), ICT project (si occupa di progettazionformazione professionale.

sperto di uno questo: si a proteggere pre più gente credo! Cosa il PC di un’ di qualche

vare i vostri tivirus!!!

oprio p