SLIDE 33

4
COPIA PRIVATA da leggere all’interno del locale WWW.SLIDEITALIA.IT - FEBBRAIO 2013 - N.33 DISTRIBUZIONE NAZIONALE GRATUITA SLIDE 33 - NETWORK MAGAZINE - FEBBRAIO 2013 - WWW.SLIDEITALIA.IT - COPIA OMAGGIO TOP 100 DEI PIÙ RICCHI PAPERON DE PAPERONI ASSENTI A SORPRESA IN ITALIA STUDIO E POSO PER LE FOTO CALENDARIO DELLE studentesse 2013 SU SLIDE LE FOTO SCELTE IL SUICIDIO CENSURATO IL FILM CHE ha creato scandalo PROSSIMAMENTE NELLE SALE AMATISSIMA DAI TEEN AGERS Kristen Bell DIVENTA LA SEXY MAMMA D’AMERICA SOLIDARIETÀ IN MUSICA MR.BROWN PER HAITI SLIDE INCONTRA ANDREA PELLIZZARI GLI ITALIANI SCAPPANO DOVE VIVERE CON POCO ALCUNI RIESCONO CON 250 EURO AL MESE HO 65 ANNI E MI SONO INNAMORATO L’AMORE NON HA ETÀ “LEI HA 27 ANNI ED È BELLISSIMA” ITALIA ITALIA

description

Il magazine n.1 in Italia della Are Communication, con oltre 18 milioni di contatti con l'edizione cartacea.

Transcript of SLIDE 33

COPIA PRIVATA

da leggere all’i

nterno

del locale

WWW.SLIDEITALIA.IT - FEBBRAIO 2013 - N.33

DISTRIBUZIONENAZIONALEGRATUITA

SLID

E 33

- NE

TWOR

K M

AGAZ

INE

- FEB

BRAI

O 20

13 -

WW

W.S

LIDE

ITAL

IA.IT

- C

OPIA

OM

AGGI

O

TOP 100 DEI PIÙ RICCHI

PAPERONDE PAPERONI

ASSENTI A SORPRESA IN ITALIA

STUDIO E POSO PER LE FOTO

CALENDARIO DELLEstudentesse 2013

SU SLIDE LE FOTO SCELTE

IL SUICIDIO CENSURATO

IL FILM CHEha creato scandalo

PROSSIMAMENTE NELLE SALE

AMATISSIMA DAI TEEN AGERS

Kristen BellDIVENTA LA SEXY MAMMA D’AMERICA

SOLIDARIETÀ IN MUSICAMR.BROWN PER HAITISLIDE INCONTRA ANDREA PELLIZZARI

GLI ITALIANI SCAPPANODOVE VIVERE CON POCOALCUNI RIESCONO CON 250 EURO AL MESE

HO 65 ANNI E MI SONO INNAMORATOL’AMORE NON HA ETÀ“LEI HA 27 ANNI ED È BELLISSIMA”

ITALIAITALIA

CITYUnMondodiSconti

UnaCardGratuita

RisparmiFinoal90%

Trapoco,intuttaItalia!

sommario

feBBrAio 2013I T A L I A

editoriale 5

Kristen Bell, non solo bella 8

Mr. Brown per Haiti 16

i più ricchi del pianeta 25

rainbow Magicland Parco dell’anno 2012 28

il Calendario delle studentesse 2013 37

Vivere con 350 euro al mese 46

Una firenze da vivere 52

La Sardegna in vendita 57

Team Gresini 61

enjoy Television 66

La Bottega dei Suicidi 75

Professional Seduction 79

News dal mondo 81

Miss Slide Campania 2012 82

rubrica “Psike” 87

Alito cattivo? ecco la soluzione 89

rubrica “il motivatore” 91

rubrica “Blog di cucina 2.0” 93

rubrica “Makeup Artist” 95

Satira di Buffa 101

oroscopo 112

sommario

Tommaso TorriDirettore NewsNemmeno le elezioni politiche sono riuscite a far slittare il temibile Festival di Sanremo che, puntuale come una tassa, anche questo mese tornerà ad affliggerci per una settimana intera. Una manifestazione che, nonostante veda l’impegno di direttori artistici di talento, non è ancora riuscita ad evolversi e ad essere al passo con i tempi rimanendo “mummificata” al format di 60 anni fa con un’Italia conosciuta per pizza, spaghetti e mandolino. Come una Prima alla Scala, ma molto più cafona, il festival è diventato una vetrina mediatica dove è fonda-mentale esserci per avere i propri 5 minuti di notorietà televisiva e, pur di ottenerli, decine e decine di persone lasciano a casa buon gusto ed educazione pur di apparire. E, tanto per ricordarci che siamo in un periodo di crisi economica, gli organizzatori della kermesse canora tengono a sottolineare che i prezzi dei biglietti dell’Ariston sono rimasti invariati da 3 anni. L’abbonamento per tutte e 5 le serate, in galleria, è di 672 euro. I biglietti per le singole serate, invece, si potranno acquistare solo in caso di abbonamenti invenduti a prezzi più che convenienti:

platea (settore unico) per le prime 4 serate 180 euro ciascuna e per la 5° 660 euro; per il settore galleria, le prime 4 serate 100,00 ciascuna e per la 5°, 320 euro. E naturalmente, dopo le polemiche sui presentatori, sulle mise delle vallette, su eventuali ingerenze politiche alla vigilia delle elezioni, sulle gaffe e su mille altre cose, alla fine si parlerà anche delle canzoni.

Stefano PiaDirettore EditorialeCari amici lettori, voglio condividere con voi una riflessione che ho letto recentemente riguardo il proprio scopo nella vita: “la vita assume significato solo se si ha uno scopo che ti guida. Senza uno scopo, non saprai perchè stai vivendo, non riuscirai a dare significato alle cose che ti accadono. Non si deve sempre avere in testa quello che si vuole da ogni singola situazione da adesso e per sempre! Ma di chiederselo per le situazioni meritevoli. Come nella scelta del lavoro, del partner, della gestione del benessere fisico e mentale. Ci sono cose che è bello e giusto che sorprendano e stupiscano. Ci sono cose invece che si vogliono direzionare, influenzare e realizzare. Allora è bene chiedersi: “Che cosa voglio realmente da questa situazione?”. Se non si ha uno scopo chiaro e definito, si rischia di rimanere in balia degli eventi. E’ come salire in macchina e, a motore acceso e marce inserite, schiacciare l’acceleratore ma senza toccare il volante. La

macchina si muove, ma senza una direzione: è solo uno spreco di energia, non porta da nessuna parte, ed è pericoloso per se stessi e per chi è sulla tua strada. Ed è come molti vivono la propria vita. Si agitano, fanno mille cose, ma senza una direzione precisa. Persone che faticano tutto il giorno, tutti i giorni, ma senza sapere perchè, per chi, e dove li porterà tutto questo. Senza essere veramente impegnati in qualcosa di importante per la loro vita. Sa-remo una guida solo se si saprà dove andare, e se quello sembrerà un buon luogo dove andare. Conoscere la direzione offre sicurezza e la sicurezza crea il margine di vantaggio del vincente. Ricordatevi, la percezione che le persone hanno di noi, nasce dal grado di sicurezza che trasmettiamo. Le persone sono attratte in modo naturale dalle persone sicure. E la sicurezza è data dal conoscere la direzione, dall’avere uno scopo nella vita. “Nel perseguirlo e nel far percepire che tu sei una persona che sa dove sta andando e che quello è un posto migliore!” (R.C.)

Arianna DavidDirettore ResponsabileCari amici di Slide, il mio editoriale di questo mese voglio dedicarlo interamente a Bianca, mia nipote, una splendida “principessa”. E’ venuta al mondo in una notte fredda e piovosa di novembre 2012 e credetemi, bella, bellissima proprio come una vera principessa. Il suo arrivo è stato molto movimentato. Una mattina mentre mi trovavo in auto imbottigliata nel traffico romano mi squilla il cellulare. Era mio fratello Mattia. Ha detto alcune parole e mi è caduto il mondo addosso: “Bianca è ricoverata all’ospedale pediatrico Bambin gesù. Ha la Menin-gite e i medici non sanno se passerà la notte”. Mi è preso il panico, non vedevo più la strada. Chiamo Maria la mia amica e le dico di portarmi di corsa all’ospedale. Ricordo una corsa in macchina tra le lacrime e una gran confusione nella testa. Era appena nata e torna già in cielo? Arriviamo in ospedale. Salgo le scale di corsa con il cuore che impazza nel petto e mi si apre uno scenario assurdo. Mio fratello Simone e Alessandra distrutti, in-

creduli, persi. I parenti in lacrime. Non scorderò mai quella piccola sala d’aspetto sommersa da così tanto dolore, mi sembrava di fare la comparsa in un un film drammatico. Un brutto incubo che sembrava impossibile stava accadendo anche a me. Oggi sono passati alcuni mesi. Bianca non ci ha lasciati, non mi ha lasciata, potrà ancora mettere le calze rosse e il maglioncino bianco che la zia (cioè io) le ha regalato. Lei ce l’ha fatta. E’ stata più forte della sua malattia e di quello che i medici avevano detto. Lei oggi ci guarda e ride, sta bene ed è bellissima. Ben tornata amore di zia, ci hai fatto un brutto scherzetto, ma alle principesse si concede tutto. Questo cari amici lettori per dirvi che ogni volta che i nostri figli ci fanno arrabbiare dobbiamo pensare che abbiamo la fortuna di vederli sorridere, che dormiranno nel loro letto e non in un ospedale e che grazie al cielo stanno bene. Un pensiero quindi a chi è meno fortunato e a chi è a piangere in quella piccola sala d’aspetto senza sapere quale sarà la sorte del proprio cucciolo. Evviva i bambini e la loro confusione, evviva i loro sorrisi evviva i capricci, evviva la vita che bisogna saper apprezzare ogni secondo. Ringrazio oggi pià di prima, il nostro buon DIO per ciò che mi regala ogni giorno. Alla prossima.

Per contatti:

Devis Paganelli Management

www.devispaganellimanagement.it

Tel. 0549 803030

Editoriale

Pag 5

AcquistA online la versione integrale cartacea da

www.slideitalia.come la ricevi direttamente

a casa per posta

entro 7 giorni!

I T A L I A