Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio - Miriam De Simone - DFV srl

20
BARI, 30 settembre 2014 Punto DFV Porte e Finestre INFISSI EFFICIENTI ED EVOLUTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO DFV srl è il punto di riferimento nel mercato della verniciatura di profili, laminati ed accessori in alluminio per uso architettonico ed è riconosciuta leader nazionale nel settore delle decorazioni a effetto legno con tecnologia polvere su polvere.

description

Descrizione generale dei principali sistemi prodotti dall'azienda - ecowin w87 ‐ descrizione del sistema ‐ ecowin sc180iwood ‐ descrizione del sistema ‐ ecowin awt ‐ descrizione del sistema

Transcript of Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio - Miriam De Simone - DFV srl

Page 1: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

INFISSI EFFICIENTI ED EVOLUTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

DFV srl è il punto di riferimento nel mercato della verniciatura di profili, laminati ed accessori in alluminio per uso architettonico ed è riconosciuta leader nazionale nel settore delle decorazioni a effetto legno con tecnologia polvere su polvere.

Page 2: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

L’Area Ricerca e Sviluppo dell’Azienda, anche attraverso la collaborazione con i propri fornitori, è sempre impegnata nella realizzazione di nuove finiture che possano garantire migliori prestazioni di durabilità ed effetti estetici più ricercati, in linea con le mutevoli esigenze della clientela e del mercato.Tutte le finiture firmate DFV sono garantite dai 10 ai 16 anni e certificate con i marchi QUALICOAT – QUALICOAT SEASIDE e QUALIDECO.

Page 3: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

Realtà solida e in forte crescita, l'azienda opera attraverso i siti produttivi di Lecce, Agrigento e Venezia.

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

LecceDFV LECCESS 275 Km 14,400 – 73030 SURANO (LE)Tel. 0836 935200 – Fax 0836 935270

AgrigentoDFV AGRIGENTOZ.I. ASI AGRIGENTO – 92026 FAVARA (AG)Tel. 0922 613069 – Fax 0922 613069

VeneziaDFV VENEZIAVia Delle Industrie , 11 – 30020 MEOLO (VE)Tel. /Fax 0421 345200 – 0421 345220

Venezia

Agrigento

Lecce

Page 4: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

Lo stabilimento produttivo di Lecce comprende, oltre alla Divisione Verniciatura, anche la Divisione Architettura che si occupa della progettazione e distribuzione di sistemi per la realizzazione di serramenti in alluminio, alluminio-legno e facciate. Dispone di un Ufficio Tecnico impegnato costantemente nello sviluppo di nuovi sistemi e soluzioni per l’architettura.Inoltre lo staff DFV assiste i progettisti dal progetto al capitolato, assicura assistenza tecnica in tutte le fasi, mettendo gratuitamente a disposizione le competenze specifiche acquisite nel settore dei serramenti e delle facciate. Ogni progetto è una sfida per rendere più bello è più performante l'involucro edilizio avanzato, sfruttando le più innovative tecnologie di progettazione.

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

Page 5: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

I NOSTRI SISTEMI OSCURANTI

Page 6: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

LECCE, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

I NOSTRI SISTEMI A BATTENTE

E SCORREVOLE

Page 7: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

Page 8: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

SISTEMA A BATTENTE IN ALLUMINIO-LEGNO

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

Page 9: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

Uf Ug Uw

1,66 W/mq K 1,0 W/mq K PSI = 0,11 1,71 W/mq K

1,66 W/mq K 0,6 W/mq K PSI = 0,045

1,23 W/mq K

Campione: Finestra a due ante 1300 x 1500 mm

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

Page 10: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

Page 11: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

Campione: Porta finestra a due ante 3000 x 2500 mm

SISTEMA ALZANTE SCORREVOLE IN ALLUMINIO-LEGNO

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

Page 12: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

Uf Ug Uw

2,66 W/mq K 1,0 W/mq K PSI = 0,11 1,64 W/mq K

2,66 W/mq K 0,6 W/mq K PSI = 0,045

1,21 W/mq K

Campione: Porta finestra a due ante 3000 x 2500 mm

SISTEMA ALZANTE SCORREVOLE IN ALLUMINIO-LEGNO

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

Page 13: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

AWT

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

Page 14: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

AWT

SISTEMA SCORREVOLE A TUTTA VISTA

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

Page 15: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

AWT

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

Page 16: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

POSA IN OPERA – giunti di posa

Estratto dal Manuale della Posa in opera

Page 17: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

POSA IN OPERANon conoscere un sistema e i suoi lati deboli può causare la totale vanificazione della sua efficacia

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

Soglia in marmo continua

Interruzione soglia in marmo con inserto in legno

Page 18: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

Il vapore nel giunto deve andare verso l’esterno

Basso m = bassa barriera alla diffusione del vapore

Un principio guida

Usare materiali a bassa permeabilità al vapore all’interno

Isolare l’interno del giunto

Usare materiali ad alta permeabilità all’esterno

Esterno

Interno

Isolante

InternoEsterno

m = 70 m = 80000

POSA IN OPERA – IL FISSAGGIO DEL SERRAMENTO

Page 19: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

•Allungamento e contrazioneAllungamento e contrazione

∆∆L = L = αα * L * ∆T * L * ∆T

∆∆L = dilatazione lineare cmL = dilatazione lineare cm

αα = coefficiente di dilatazione lineare = coefficiente di dilatazione lineare

L = lunghezza elemento mmL = lunghezza elemento mm

∆∆T = differenza di temperatura °CT = differenza di temperatura °C

αα

Vetro comuneVetro comune 0,0000090,000009

AlluminioAlluminio 0,0000230,000023

AcciaioAcciaio 0,0000110,000011

PVCPVC 0,000070,00007

PoltrusoPoltruso 0,0000100,000010

Legno parall. f.Legno parall. f. 0,0000040,000004

Legno perp. f.Legno perp. f. 0.0000090.000009

Legno ∆L = 0,000004 * 2000 *40 = Legno ∆L = 0,000004 * 2000 *40 = 0,3 mm0,3 mm

Alluminio ∆L = 0,000023 *2000 * 40 = 1,9 mmAlluminio ∆L = 0,000023 *2000 * 40 = 1,9 mm

Acciaio ∆L = 0,000011 * 2000 * 40 = 0,9 mmAcciaio ∆L = 0,000011 * 2000 * 40 = 0,9 mm

PVC ∆L = 0,00007 *2000 * 40 = 5,6 mmPVC ∆L = 0,00007 *2000 * 40 = 5,6 mm

LA DILATAZIONE DEI MATERIALI

Page 20: Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - DFV srl

BARI, 30 settembre 2014Punto DFV Porte e Finestre

SISTEMI EVOLUTI ED EFFICIENTI PER L’INVOLUCRO EDILIZIO

www.puntodfv.itGRAZIE

SHOW ROOM