Si o No Corsico 31 2015

32
Direttore responsabile: Renato Caporale sionomagazine.netweek.it Anno 4 • numero 31 • 25 Settembre 2015 A PAGINA 13 ASSAGO Musella si lancia alla conquista di Milano? TREZZANO SUL NAVIGLIO Tassista morto: il figlio sarà parte civile contro la madre A PAGINA 18 A PAGINA 28 SAN GIULIANO MILANESE Denunciano il figlio per droga e fanno arrestare il pusher CESANO B. Al via il progetto con il "vigile amico" A PAGINA 18 A PAGINA 5 BUCCINASCO L'Assessore Arboit dopo il caos "sostegno"

description

Si o No Corsico 31 2015

Transcript of Si o No Corsico 31 2015

Direttore responsabile: Renato Caporale sionomagazine.netweek.itAnno 4 • numero 31 • 25 Settembre 2015

.

.

A PAGINA 13

ASSAGO

Musella si lanciaalla conquista diMilano?

. .

TREZZANO SUL NAVIGLIOTassista morto: il figlio saràparte civile contro la madre

A PAGINA 18 A PAGINA 28

SAN GIULIANO MILANESEDenunciano il figlio per drogae fanno arrestare il pusher

CESANO B.

Al via ilprogetto con il"vigile amico"

A PAGINA 18

.

A PAGINA 5

BUCCINASCO

L'AssessoreArboit dopo ilcaos "sostegno"

Venerdì 25 Settembre 20152

Venerdì 25 Settembre 2015 LA TERZA 3

EDITORIALE

Nuova via contro lefalse promesse

Mentre il Papa viaggia annunciando ilVangelo in ogni terra (noi lo seguiamo constupore e meraviglia per le cose che lasciaall’umano), a casa nostra, nei nostri paesisi vive di perenne attesa… Attesa che qual-cosa accada nel fronte del benessere per-duto. La politica al centro di ogni at-tenzione sembra essere l’unica aspettativa,ancora una volta siamo e restiamo in attesadi assistenza. Disperatamente beviamo tut-

te quelle false promesse che arrivano dalla politica, conl’unica capacità di dare la colpa ad un altro se le cose nonvanno! È finito il tempo dell’assistenzialismo, un modello dirisposta al bisogno fallito, che la politica continua a voleremantenere in vita per controllare il popolo. Lo stato “as-sistenzialista”, con i suoi enti e governi, è finito, gravemente“morto”. La cosa pubblica va rimessa al centro, le forme digoverno degli enti comunali vanno ripensate, vanno con-divise, vanno interpellati gli attori del territorio che siano onon siano del proprio partito, in forma di “governance” enon di “utilizzo”. La gestione della cosa pubblica è la stradaverso il benessere e la partecipazione del non profit o profit,unitamente all’entema non da esso dipendente. Pari dignitàper il bene del benessere di tutti. Basta illudersi!

Renato Caporale

.

PromemoriaGiovedì 1 ottobre ore 21,00

PRESSO

ANTICA STAZIONE DI POSTA A CAVALLOVIA VITT. EMANUELE II, 27 - CORSICO

ASSEMBLEA PUBBLICAper raccontare il progetto di Sorveglianza di Quartiere,

già attivo a Buccinasco e ragionare sul progetto,valutarne l'evoluzione ed i possibili sviluppi

verso altri obbiettivi importanti.L'incontro è aperto a tutti

“Sei di Buccinasco se…”

Dal “pianeta desiderio” è arrivataLady Pupilla, nuova inviataspeciale dì Sì o NoCORSICO (ces) Vengo dal profondo degli abissimarini, il mio pianeta si chiama desiderio e sitrova poco dopo o poco prima di Atlantide, ilcontinente perduto. Dal desiderio tutto nascee io, come altri miei compagni di avventura,siamo nati e cresciuti, dotati di grandi poteri.Io sono una grande cacciatrice di bugiardi,opportunisti, menzogneri , venditori di fumoe senza ideali. Posso al solo pensiero tra-sformarmi in ogni essere vivente... Sono natadal desiderio di Renato Caporale (il nostrodirettore aveva bisogno di unamano...) e dallamatita del noto illustratre Antonio Molino; daloro io dipendo come dipendo da tutti coloroche vogliono unirsi a me nella caccia. Diconodi me che sono provocante e pungente, conuna grande pupilla dentro uno sguardo cheviaggia nel profondo di un'altro sguardo,sempre puntato alla scoperta del buono, delbello e del giusto. Oggi è il mio primo giornodi lavoro come inviata speciale di Sì o No:ascolto, osservo, domando, faccio conoscen-za dei miei nuovi colleghi e dei nostri paesipieni di bello, di buono, ma anche del-l’ingiusto che spesso si annida nel mondodella politica e non solo. Da parte mia saròsempre pronta ad amare, accarezzare e conbenevolenza anche a pungolare, ferire masenza mai uccidere. Sono una cacciatrice:inviata speciale di Sì o No! Sono Pupilla, Lady

Pupilla, lontana discendente di Mex Piller:cacciatore della prima ora di Sì o No.Se desiderate venire a caccia con me,

scrivetemi... [email protected]

.

tIL COMMENTO

Ecco! Il primo di ottobre accade una cosa che non accadeva da tempo: il mondodella comunicazione è all’opera e al servizio!Così accade che un social capace di generare “appartenenza” diventerà

aggregazione e l’aggregazione si renderà utile, “bene comune”.Non serve dire altro, se non che partecipare senza pregiudizio all’iniziativa

significhi muovere nella direzione del motto “aiutati che Dio ti aiuta”, oltre ognipregiudizio, che si lascia alla politica sorda che vuole possedere tutto, senzacontenere nulla!È l’inizio di un percorso nuovo, che prima o poi dovrà trovare una forma definita,

la sua forma ideale, per dare alla città più occhi possibili… a sostegno delle forzepreposte alla sicurezza!

R.C.

Venerdì 25 Settembre 20154

Venerdì 25 Settembre 2015 CRONACA 5

BUCCINASCO Intervento dell’assessore all’Istruzione David Arboit dopo la lettera pubblicata la scorsa settimana sulle nostre pagine

L’assessore: “servizio ripristinato totalmente”Tante le iniziative dell’Amministrazione a favore delle scuole con particolare attenzione agli alunni con disabilitàBUCCINASCO (ces)Dopo la lettera dellamamma di un bam-bino disabile di Buc-cinasco pubblicatala scorsa settimana,abbiamo interpella-to l’assessore all’I-struzione David Ar-boit per capire checosa può fare il Co-mune per supporta-re un’istituzionefondamentale per lacrescita del Paese.Assessore, qual-cosa non ha fun-zionato il primogiorno di scuola.Che cosa è ac-caduto?Che cosa è acca-

duto, ma soprattuttonon voglio dribblarela domanda chealeggia: “di chi è lacolpa”. La colpa deidue giorni di ritardo è mia.Con la consueta riunione difine agosto i funzionari delComune e i dirigenti sco-lastici hanno calcolato il fab-bisogno complessivo di oredi educatore comunale: ilmonte ore è risultato esserepiù o meno del 10% mag-giore rispetto allo scorso an-no. L’impegno della nostra

amministrazione è rispon-dere totalmente al bisognofino a quando sarà finan-ziariamente possibile. Nonho ribadito con chiarezzaquesta indicazione politicaagli uffici perché la ritenevoovvia e ci sono stati ral-lentamenti causati dallapreoccupazione e dal lavoroper cercare di organizzare

una riduzione del monteore.Martedì 8 settembre ho

convocato dirigenti e fun-zionari per chiarire: nessunariduzione, il fabbisogno deveessere coperto interamente.Quindi come ogni anno,

anche per il 2015/2016 l’Am-ministrazione comunale de-stinerà un’ingente somma

per garantire as-sistenza agli alun-ni con disabilitàmuniti di certifi-cazione: più di 560mila euro a con-suntivo delle ri-chieste ad oggipervenute.L’assistenza ai

disabili a scuolanon è un obbligo,ma una precisa emotivata sceltapolitica. Il punto èche per dare unfuturo al nostroPaese, bisognapuntare sull’istru-zione, mettere de-naro nella scuola:il Comune di Buc-cinasco fa la suaparte con il Pianodi diritto allo stu-dio. Sottolineo,compatibilmente

con le risorse: sempre piùscarse quelle che lo Statodestina agli Enti locali, masempre in aumento quelleche Buccinasco impiega nel-le scuole e in particolare perl’area della disabilità, e que-sta divaricazione se penso alfuturo mi preoccupa non po-co. Ai due Istituti compren-sivi di Buccinasco il Comune

ha anche dato lo scorso annocomplessivamente 166.000euro per l’ampliamento del-l’offerta formativa e il ma-teriale didattico, oltre alloSportello di psicologia sco-lastica. Nel piano di que-st’anno, che stiamo studian-do, cercheremo ancora unavolta di rispondere a tutti ibisogni dei ragazzi.Abbiamo avviato con le

scuole percorsi di diversotipo, da una parte rispon-dendo a loro richieste, dal-l’altra proponendo progettiimportanti come la promo-zione sportiva e l’educazionealla legalità in occasione del-la rassegna “Buccinasco con-tro le mafie”. Ma ci sonoanche i progetti con Polizialocale (con sicurezza stra-dale e autodifesa femminile)e Protezione civile e ancora,la musica, il teatro, i libri dilettura.Come in ogni vicenda

umana ci sono luci e ombre.Non sempre tutto funzionaal meglio, ma stiamo lavo-rando a fondo per migliorareil rapporto con le scuole econ le famiglie. Ragazzi edocenti sono entusiasti dellenostre proposte e quasi tuttele richieste sono state sod-disfatte.

La situazione neglialtri comuni: carenzeun po’ ovunque

CORSICO (ces) I problemi nelle scuole, dal punto di vista dellacarenza delle insegnanti di sostegno, in questa inizio di annoscolastico è purtroppo diffuso su tutto il territorio. È di pochigiorni fa la denuncia di una madre corsichese ad un notoquotidiano nazionale in cui la madre affranta raccontavacome sua figlia non potesse ancora svolgere l’inserimento alsecondo anno della scuola d’infanzia Parini.L’insegnante dell’anno scorso ha chiesto e ottenuto il

trasferimento e non è ancora stato nominato né una sostitutané un educatore d’appoggio.Ed è proprio il ritardo delle nomine uno dei maggiori

problemi che si trovano a fronteggiare i plessi scolastici e iComuni di competenza a cascata.Ad Assago, nella prima settimana di lezioni, sono stati

sospesi i rientri pomeridiani proprio a causa dell’assenza diinsegnanti e delle “cattedre”.Ancora nessuna risposta certa dalla (ex) Provincia in merito

al ripristino dei normali servizi, sia ai cittadini che aiComuni.

ATTUALITÀ Venerdì 25 Settembre 20156

CORSICO Intervista ai fondatori di Runner’s Angels, una delle anime più attive nell'organizzare momenti di festa

Il bilancio della Sagra di Corsico appena conclusa“Se siamo riusciti a fare tutto questo, è ovviamente grazie al contributo di moltissime persone”CORSICO (ces) La festa di Cor-sico si è chiusa, quest'announa settimana più tardi delsolito per via del maltempo,con una bellissima coreogra-fia nel cielo della “città per lapace” con 15minuti di fuochid'artificio. Quest'anno abbia-mo visto davvero delle coseinteressanti, dall'evento Cor-sico's got Talent, al diverten-tissimo palo della cuccagna,dal lancio delle lanterne lu-minose ai fuochi d'artificiostessi, passando per unamoltitudine di eventi e mer-catini che hanno intrattenutola cittadinanza in queste pri-me due settimane di settem-bre.L'associazione che è stata

la promotrice, la forza trai-nante del successo di questafesta di Corsico è stata lanuovissima (appena un annodi vita) associazione dilettan-tistica sportiva, (nello spe-cifico di corsa), la Runner'sAngels.Abbiamo chiesto ai duefondatori, Simone Oneda(Presidente) e Anna Vul-pio (Vice Presidente) co-me è andata la festa se-condo loro.Anche quest’anno è fatta!

Alla fine, quando i conti tor-nano, quando riesci a man-

tenere la parola data e a con-tribuire con 3.000 euro ai fuo-chi cittadini grazie al lavorodi tante persone unite dal-l’unica voglia di “dare” qual-cosa di diverso alla propriacittà, ti senti sollevato, rin-giovanito, carico di nuoveforze per portare a terminetante altre esperienze comequesta.Sabato sera abbiamo po-tuto assistere ad una bel-lissima coreografia difuochi d'artificio, maiesagerati e sempre gra-devoli da vedere. Eraque-sto il senso? Divertiresenza esagerare?Esatto. I fuochi di sabato 19

sono stati belli, proprio per-

ché non hanno avuto il ca-rattere eccessivo del “buttarevia”, hanno esattamente rap-presentato la voglia di farefesta insieme in modo sin-cero, responsabile, e senzaper forza “andare oltre”; conun costo assolutamente ab-bordabile di 5.000 euro i cit-tadini di Corsico e dei co-muni limitrofi hanno potutoassistere ad uno spettacolo dicirca 20 minuti continui coneffetti speciali anche moltointeressanti.La vostra Associazione,come ho detto in fase diintroduzione, ha fatto datraino per questa festama quali sono state le As-sociazioni o società che vi

hanno aiutato alla rea-lizzazione di questo bel-lissimo evento?Se siamo riusciti a fare tut-

to è ovviamente grazie alcontributo dimoltissimeper-sone che per il bene dellacittà e per la sola voglia di farequalcosa in più per i propriconcittadini ci hanno datouna grossa mano. Il ringra-ziamento è per tutti coloroche hanno collaborato a ren-dere la festa di Corsico attiva,presente emai banale. Graziedavvero a tutti: AVIS, Alpini,Benny’s Band, Rock Dance,Puma, Laura e Mimma at-tivamente presenti, Amici delVico, la filliale di Corsico delCredito Cooperativo (BCC),

CSC Ginnastica Artistica, Leprimizie del Frutteto, Prote-zione Civile, Croce Verde,Tecnici del Comune, PoliziaLocale, i soci della Runner'sAngels e tutti coloro che han-no davvero contribuito affin-ché questa festa avesse suc-cesso e si potessero racco-gliere i fondi per contribuiresignificativamente anche allarealizzazione dei fuochi.Dopo questa prova di for-za per portare di nuovo lafesta nella città di Cor-sico, cosa avete potutocomprendere dalla citta-dinanza? E cosa ci aspet-terà l'anno prossimo?Sicuramente possiamo di-

re con assoluta certezza chequando tante persone rema-no dalla stessa parte è piùfacile per tutti raggiungerel'obiettivo. Abbiamo la cer-tezza che insieme si può faretanto per tutti. E quindi, ar-rivederci al prossimo anno,non vediamo l'ora di ripartirealla grande con la nuova sta-gione per poi organizzareuna nuova manifestazioneancora più bella e miglioratasotto tutti gli aspetti e coniniziative nuove per tenerealta l’attenzione del pubbli-co.

Fabio Fagnani

Venerdì 25 Settembre 2015 7

Venerdì 25 Settembre 20158

GRANDE ©ITTÀ

Alcune cartolinedalle nostre SagreCESANO BOSCONE (ces) Giorni di festa appena trascorsi per inostri comuni. Vogliamo raccontarli con qualche “cartolina”dalle Sagre di Paese, regalandovi qualche volto di persone chesi sono impegnate per il bene di tutta la città. Il primo scorcioè dalla Festa patronale di Cesano

BUCCINASCOAncora una volta la sagra di Buccinasco ha messo in bella

vista le opere... occasione come sempre per rendere onore allaMadonna...occasione di incontro e di proposte! Tra questetratteniamo il sorriso di Ines e Lucia, che rendono bene l'ideadi un momento pieno di letizia...tanti i volontari all'opera!Rimane una bella grande cosa!!!

CORSICOVi è mai capitato di girare per le sacre e osservare i volontari

all’opera? Avvocati che difendono il menù, ingegneri cheinquadrano le salamelle, insegnati che teorizzano lo staff edirigenti pronti a suggerire buone pratiche del lavoro per glialtri, ma il volontario è sempre una bella storia! Ecco, arriva il

CAF A.C.A.I.

Corsico Piazza Carabelli, 15 (Zona ex Dazio)tel. 0241272434

• pratichedi successione

• stipula contrattidi locazione

• pratiche pensionistiche• pratiche

collaboratori domestici• consulenza aziendale

certificazioni i.s.e.e.modello 730

modello unicomodelli red

SERVIZI OFFERTI

Venerdì 25 Settembre 2015 9

sentimento ideale, parlano di riconoscenza (Walter e Laura),condivisione (Cristina), incontro con la gente (Giuseppe) e poifuori dal coro Fabio: mi piaceva più una volta! (che invece chevolontario in cucina avrebbe voluto fare il parroco?). Ma piùfuori dal coro è più intonata che mai, c’è Tiziana. E tu cosadici? Da sempre essere qui è una questione di cuore! È propriovero, “non di solo pane vive l’uomo”. Volontari che bellastoria.Siamo a Corsico Oratorio San Luigi. Saluto tutti e ringrazio

per esserci, mentre osservo i “vicini” impegnati, come vo-lontari, al vivace bar: sono i giovani…che bella storia, spe-riamo se ne accorgano anche gli adulti.

SPORT Venerdì 25 Settembre 201510

BUCCINASCO - La presentazione della stagione

DanPetersondàentusiasmoallapromossaBionicsBasket!

BUCCINASCO (mmv) Tanto en-tusiasmo, molto calore e illeggendarioDan Peterson informa smagliante a dare lacarica: la Bionics Basket Buc-cinasco ha dato il via allastagione 2015/2016, che ini-zierà ufficialmente con la pri-ma giornata del campionatodi serie C, domenica 27 set-tembre alle ore 18. Nella se-rata di giovedì 17, invece,presso l’auditoriumFagnana,più di un centinaio di per-sone hanno assistito alla pre-sentazione della squadra.

ALLA RICERCA DELLA TERZAPROMOZIONE IN FILA?Il famoso detto dice “non

c’è due senza tre”. Dopo dueaffermazioni consecutive,dalla Promozione alla serie Dnel 2014 e dalla serie D allaserie C la scorsa primavera, aBuccinasco sognare è pos-sibile. Almeno quello, infatti,non ha un costo. Anche per-ché il gruppo è solido e l’at-mosfera è frizzante. Lo haspiegato bene, nel suo in-tervento iniziale, AngeloGottani: “Siamo felicissimi diquello che siamo riusciti acostruire, anzi, forse siamoanche un po’ sorpresi: miavessero detto due anni fache avremmo partecipato alCampionato di C, difficil-mente ci avrei creduto” hadetto il presidente della Bio-nics Basket Buccinasco, pre-cisando: “C’è voluta tanta fa-tica, ma i risultati sono ar-rivati: la nostra è una societàsana, speriamo di continuarecosì”.Alla presentazione della

squadra, hanno presenziatoospiti “illustri” della palla-canestro italiana. In primis ilpresidente regionale FIP, se-zione Lombardia, AlbertoMattioli: “Società come que-ste rappresentano alla per-fezione lo spirito del nostromovimento regionale” hadetto nel suo intervento, sot-tolineando come in serie C,comunque, sarà dura perBuccinasco: “Il passaggioverso questo genere di ca-tegorie rappresenta una svol-ta importante: si esce da unaprospettiva provinciale e siallarga la mentalità del grup-po”. L’ultimo giocatore cre-sciuto in un vivaio di Milanoe provincia, capace poi disfondare in Italia ad ottimilivelli è stato Flavio Porta-luppi, il “lupo” dello scu-detto del ’96 dell’OlimpiaMi-

lano. Oggi general ma-nager proprio dell’O-limpia Milano, lo scor-so anno presidentedella stessa società,Portaluppi è interve-nuto nel corso della se-rata evidenziando, in-vece, “la necessità dinuove strutture” che,del resto, “mancanoanche a noi: guardate iritardi per il Palali-

do…”.

IL SINDACO MAIORANO: “SEL’ENTUSIAMO È QUESTO, C’ÈSPERANZA!”A presenziare per l’Am-

ministrazione comunale, inauditorium, sono stati sial’assessore allo Sport DavidArboit, sia il sindaco Giam-battista Maiorano. “Se l’en-tusiasmo è tanto alto, c’è spe-ranza anche per quest’anno”ha detto il primo cittadino,che in primis ha risposto aduna frecciatina rivoltagli daAlberto Mattioli. Quel “ilcampo è stretto”, detto dalpresidente FIP a fine inter-vento, in riferimento alla ne-cessità di un ampliamentodelle attuali strutture: “E’ unarichiesta molto condivisibile,noi però abbiamo un vincolochiamato Patto di Stabilità,che tutti si dimenticano fintroppo facilmente e che cicostringe a ridimensionare ilnostro operato sui grandi in-vestimenti” ha spiegatoMaiorano, concludendo:“Quando passerò la mano,voglio poterlo fare senza la-sciare brutte eredità, perquesto non faccio promessecome troppi politici usanofare”.

DAN PETERSON, LA VERA“STAR” ANCHE A BUCCINA-SCOLa vera star della serata,

però, è stata Dan Peterson.79 anni e non sentirli, l’exstorico coach dell’OlimpiaMilano è intervenuto com-plimentandosi con il suo“collega” di Buccinasco,Maurizio Contaldi, “capacedi fare un vero capolavoro”.Dopo un appassionato rac-conto sui suoi inizi da al-lenatore (“Cominciai in unascuola elementare ad Hi-ghland Park, sul lago Mi-chigan, nel mio Illinois: ri-cordo che costruimmo noifisicamente alcune dellestrutture. Fu duro, ma ne-cessario”), Peterson ha datoanche un consiglio ai ragazzie agli addetti ai lavori: “Nondimenticatelo mai, non siscappa dai fondamentali delgioco! E ricordate, è semprenecessario adeguarsi al li-vello di basket che ci si trovaa dover gestire: mi racco-mando”. Insomma, la bene-dizione di coach Peterson, èarrivata. Ora, ci auguriamonon manchi quella degli deidel basket…

Davide Mamone

NAVIGA IN UNMONDODI GUSTO

www.guidaairistoranti.comwww.netfood.it

Venerdì 25 Settembre 2015 11

EVENTI Venerdì 25 Settembre 201512

TREZZANO SUL NAVIGLIO - Gli appuntamenti della settimana

Grande festa per il 45° Autunno trezzanese: il programmaVenerdì 25 settembreOratorio San Lorenzo:FESTA PATRONALEore 17.00 - SALAMELLE E

PATATINEore 21.00 - INSIEMETRALE

NOTEA cura di: Parrocchia San

Lorenzo e GrupifhCentro Feste U. Tognazzi -

Via Castoldi:dalle 19.00-CENAeSERATA

MUSICALE”SICENAESIBALLA” - (con

prenotazione)dalle 21.00 - SERATA DAN-

ZANTEA cura di: Comitati Quar-

tiereParco del Centenario:ore 21.30- OSSERVAZIONE

ASTRONOMICALuna e stelle con musica

irlandese dal vivo con gli Skil-lalahA cura di: Gruppo Astrofili

Trezzanese

Sabato 26 settembreParco del Centenario - Tutto

il giorno:Le serrande del Punto Parco

del CentenarioCONCORSO per WRITERSore 10.00 - YOGA AL PAR-

COore 15.00-19.00DIPINGIAMO I PANETTO-

NI DEL PARCOA cura di: SalvambientePalestra Di Vittorio:ore 11.00 - 13.30 e ore 15.00

- 18.30TORNEO CITTÀ DI TREZ-

ZANO - Memorial “MicheleSpendio”A cura di: A. S. Trezzano

BasketParco dei Sorrisi-Via Boc-

caccio:ore 15.00 - FESTA AL PAR-

COcon Gonfiabili, Truccabim-

bi, Pesca Beneficenza ed altroInaugurazione dell’ opera

“Albero del Sole” di StefanoMarangon e Yuval CohenA cura di: Comitato Quar-

tiere Boschettoore 18.00TREZZANIADI “I Giochi di

una volta”A cura di: Pro Loco e Sal-

vambientePuntoExpo - Via V. Veneto

30:ore 17.00 - APERITIVOCON

L’ARTEA cura di: Comune Trez-

zano sN Ass.Arte e ArtiOratorio San Lorenzo:FESTA PATRONALEore 17.00 - apertura STAN-

DS GASTRONOMICI

Domenica 27 settembreParco di Via Treves:ore 10.00TREZZANIADI “I Giochi di

una volta”A cura di: Pro Loco / Sal-

vambientePalestra Di Vittorio:ore 11.00 - 13.30 e ore 15.00

- 23.00TORNEO CITTÀ DI TREZ-

ZANO Memorial “MicheleSpendio”A cura di: A. S. Trezzano

BasketPiazza SanLorenzo -Tutto il

giornoGIORNATA DELLE ASSO-

CIAZIONISTAND FONDAZIONE PER

LEGGEREA cura di: Biblioteca comu-

nale di Trezzano sNGIOCHI E TRUCCABIMBIA cura di: Ass. Genitori Noi

con VoiDIMOSTRAZIONI di Ba-

sket-pallavolo-karate-mua-ythaiA cura di Ass. sportiveDIMOSTRAZIONE PRON-

TO SOCCORSOA cura di: Croce Verde

BANCARELLE di artigiana-to - hobbisti e gazebo asso-ciazioniESPOSIZIONE modellini e

VOLO di piccoli droniA cura di: GATGARA DI BIGLIEA cura di: Pro Locoore 19.00CENACATALANAconpael-

la, sangria e crema catalanaSu prenotazione Euro 12,00A cura di: Pro Locoore 21.00 - ANIMAZIONE

DI DANZE POPOLARIA cura di: Pro LocoOratorio San Lorenzo:FESTA PATRONALEore 10.00 - Complesso ban-

distico città di Cislianoore 10.30 - MESSA SOLEN-

NE e processione in piazzaore 15.00 - STANDS E GIO-

CHI RAGAZZI dell Oratorioore 20.30 - ESIBIZIONE dei

ragazzi dell OratorioA cura di Parr. San LorenzoCentro Socio-Culturale Via

Manzoni 12:ore 16.00 - Premio di be-

nemerenza IV° TREZZANINOD’OROA cura di Pro Locoore 16.30 - Premiazione EC-

CELLENZE SPORTIVE a.s.2014-2015A cura di: Comune Trez-

zano sNParco Via di Vittorio:ore 18.00 - TREZZANIADI “I

Giochi di una volta”, a cura di:Pro Loco e Salvambiente

Mercoledì 30 settembreSede Croce Verde - Via Sant

Angelo:ore 21.00 - CORSO DI PRI-

MO SOCCORSOA cura di: P.A. Croce Verde

Giovedì 1° ottobrePunto Expo: ore 21.00INCONTRO con Ammini-

strazione Comunale sui Pro-blemi dei QuartieriA cura di: Comitati di Quar-

tiere/Coordinamento

Venerdì 2 ottobreCentro Socio Culturale: ore

17.00FESTA DEI NONNISpettacolo di burattiniA cura di Ass. Culturale R.

RonchiPuntoExpo: dalle 18.00 alle

20.30APERITIVO CON L’AUTO-

REPresentazione del libro

“Giocati dall’azzardo: Mafie,illusioni e nuove povertà conla presenza dell’autrice Cri-stina PerilliA cura di Ass. Culturale i 25Centro Socio Culturale: ore

21.00SERIE DONNE E LAVOROProiettiamo il film “NEW IN

TOWN” di J. Elmera seguire convegno sullo

sportello antiviolenzaA cura di: Demetra Donne

ONLUS

Venerdì 25 Settembre 2015 POLITICA 13

Bando da rifare: 20 giornidi sospensione per il RUPASSAGO (ces) Venti giorni di sospensione, dal 17 agosto al 5settembre, ai danni del RUP Daniele Antonini. Il Comune diAssago interviene così, con il provvedimento disciplinarefirmato dal segretario generale Salvatore Pagano, per san-zionare gli errori compiuti sul bando d’ampliamento dellascuola elementare. La gara, dichiarata illegittima a fine lugliodallo stesso ente comunale, così come era stata formulataaveva violato due articoli del codice degli appalti. Quattro,infatti, erano state le aziende invitate al bando, non cinquecome previsto per legge: la Guffanti Group, la Romeo Safety(partner della Guffanti Group), la M+ Associati e la MauriAgostino (le ultime due presentatesi con ilmedesimo indirizzoe recapito telefonico). “Facile trovare nella personalità tecnicail capro espiatorio” ha commentato il consigliereMaurizio LoPresti (M5S): “Nessuno si vuole prendere politicamente laresponsabilità di un grave errore procedurale che danneggerài cittadini e farà ritardare di un anno l’ampliamento dellascuola”.

ASSAGO - Le ultime indiscrezioni

Musella alla caricaa Sindaco di Milano?ASSAGO (mmv) La ga-vetta nel nostro Paese èlunga per tutti, si sa.Nessuno escluso. Lo sabene un “giovane” delsud ovest milanese, il63enne Graziano Mu-sella, da trent’anni(quasi ininterrotti) sin-daco di Assago. Musella nonè mai riuscito a progredire,nel suo “cursus honorem”.Nella passata settimana, pe-rò, una notizia clamorosa èrimbalzata nei corridoi dellapolitica assaghese: e se fosseMusella il candidato sindacodel centrodestra, per le ele-zioni 2016 a Milano?Qualche anno fa, il nostro

settimanale aveva definito ilprimo cittadino assagheseun “factotum”, per l’alto nu-mero di cariche pubblicheche legalmente ricopriva.Non solo sindaco di Assago,ma anche consigliere nellaProvincia di Milano, consi-gliere di MM spa, presidentedel CdA di Amiacque, pre-sidente del CdA di Mea spa emembro delle Commissioni“Sviluppo economico e at-tività produttive” e “Turi-smo” nel Consiglio nazionaledell’ANCI. Di anni, da allora,ne sono passati: Musella haperso uno dopo l’altro gliincarichi e ha anche tentato,invano, di entrare in Par-lamento.

UN NUOVO MOVIMENTOE…UNO SLOGAN!La candidatura a sindaco

di Milano, oggi, è difficile manon impossibile. C’è la vo-lontà di stare alla finestra e diattirare le attenzioni di SilvioBerlusconi. C’è il nome delmovimento politico con cui ilprimo cittadino assaghese sivorrebbe presentare al fiancodi Forza Italia: “Sogno az-zurro”. Esisterebbe addirit-tura uno slogan: “Meno tassee meno soldi all’Europa e piùpeso per l’Italia nelle trat-tative internazionali”. Un

obiettivo un tantinoesagerato, forse, per unsindaco di un paese di9000 abitanti. Fatto stache Musella sembraanche abbia le ideechiare: applicare l’e-senzione totale delletasse – dalla Tasi alla

Tari, passando per l’Imu –per i cittadini a Milano, cosìcome è riuscito a fare adAssago. “L’Italia deve ricon-quistare il proprio spessorein Europa, che le deriva daipropri valori e dalle proprieeccellenze” ha detto Musellanel presentare il suo soggettopolitico: “La recente storiatestimonia quanto sia statorilevante il contributo dellanostra nazione per la crescitaeuropea".

L’AMMINISTRAZIONEMUSELLA, TRA BANDIE PROBLEMIDifficile dire se il suo ap-

pello verrà ascoltato. Una co-sa, però, è certa: ad oggiMusella deve ancora interes-sarsi delle spinose vicissitu-dini assaghesi. Dalla cancel-lazione del bando d’amplia-mento della scuola elemen-tare, vinto dalla GuffantiGroup, alla sospensione delRUP (responsabile per gli ap-palti) del Comune, DanieleAntonini. Senza dimenticarel’irrisolta vicenda del bandodi via Volta, per il quale l’enteè riuscito a subire ricorso siadalla società vincitrice dellagara (la Edilgudo), sia daquella uscita sconfitta (LaNorma). La costante è rap-presentata invece dalle lan-cette dell’orologio che ine-sorabilmente avanzano, ver-so il 2019. L’ultimo anno dasindaco di Assago per Gra-ziano Musella, impossibili-tato per legge a ripresentarsi.Il primo in cui, ufficialmente,sarà alla ricerca di una nuovaoccupazione politica. Sor-prese permettendo.

Davide Mamone

Venerdì 25 Settembre 201514

Venerdì 25 Settembre 2015 EVENTI 15

GRANDE ©ITTÀ

Sabato e domenica torna nelle nostre cittàl’appuntamento con “Puliamo il mondo”

BUCCINASCO (ces) Torna an-che quest'anno il consuetoappuntamento di “Puliamoil mondo”, organizzato daLegambiente. Tutti i citta-dini di Buccinasco, grandi epiccoli, sono invitati allapiù grande iniziativa de-dicata all’ecologia e al ri-spetto dell’ambiente sabato26 settembre. “Puliamo ilmondo” è l’edizione madein Italy di “Clean up theWorld”, l’appuntamento or-ganizzato da oltre vent’annida Legambiente a cui ade-riscono migliaia di volon-tari in tutto il mondo.Quest’anno il luogo pre-

scelto sarà l’area verde incorrispondenza di Passeg-giata Rossini e via Archi-mede, dove recentementesono stati installati nuovigiochi e attrezzature dedi-cate ai piccoli. “Non esi-stono limiti di età, spiegal’assessore alla Tutela am-bientale Pruiti, anzi tutti icittadini sono invitati a par-tecipare per vivere un’e-sperienza unica e forma-tiva, soprattutto per i piùpiccoli che avranno la pos-sibilità di imparare il si-gnificato di senso civico e diaggregazione per uno sco-po importante: combattere

il vandalismo e l’inciviltà. Ibambini saranno accompa-gnati dal simpatico CapitanRiciclo e dal gruppo dellaCooperativa Il Cigno cheintratterrà i piccoli con gio-chi e attività a tema am-bientale”.Sono invitate a parteci-

pare anche le scuole pri-marie: la classe più nu-merosa riceverà in premiodel materiale di cancelleriautile per la scuola.

CESANO BOSCONEDomenica 27 settembre

dalle 10 alle 14 in via Ca-scina Nuova con rinfresco.Iscrizioni entro le ore 12

dello stesso giorno presso ilgazebo di Legambiente invia Vespucci, ang. via Ca-scina Nuova.Per un mondo più pulito,

responsabile e solidale, perla salvaguardia e la pro-mozione del Parco Sud

CUSAGOL'appuntamento aperto

ad adulti, ragazzi e bambini"Puliamo il mondo" avràluogo a Cusago il 26 alle ore10 nella zona industriale.Finalità: dare il propriocontributo a pulire l'am-biente in cui viviamo, tutti

insieme contemporaneamente intutto il mondo.Il ritrovo a Cusago è in via Volta

angolo Ferraris. Ad ogni parte-cipante verrà consegnato un kit dipulizia con guanti, pettorina, cap-pellino: saranno presenti anche glioperatori ecologici con gli appositisacchi di raccolta. Parteciperà at-tivamente all'iniziativa il CCRR,Consiglio Comunale dei Ragazzi edelle Ragazze.

SAN GIULIANOE SAN DONATO MILANESEPulizia della roggia VettabbiaDalle ore 9.30 fino alle ore 12 in

via Cremona

CORSICOSabato 26 settembre dalle 9,30

alle 12,30 presso il Parco Giorgellaverrà effettuata la pulizia del parcoGiorgella in collaborazione con ilcircolo Legambiente "Il Fontani-le".

57 NEGOZI2500 POSTI AUTO

EVENTI Venerdì 25 Settembre 201516

CORSICO - Gli eventi della settimana

Ancora tanti appuntamenti per la Sagra 2015CORSICO (ces) Sabato 26 set-tembre 2015Dalle ore 9.30 alle 12.30 -

Parco GiorgellaPULIAMO ILMONDO pu-

lizia del parco e premiazionedei condomini virtuosi a curadel Servizio di Tutela Am-bientale e in collaborazionecon il circolo Legambiente diCorsico “Il Fontanile”Ore 16.30 Sagrato della

chiesa SS. Pietro e PaoloHANSEL E GRETEL Ani-

mazione della fiaba a curadella Biblioteca comunale(in caso di maltempo l’i-

niziativa si svolgerà al CentroFoscolo)a seguire una Grande ca-

setta di zucchero da gustareofferta dalla pasticceria Golae VanitàOre 20.30 - Sala La PiantaCONCERTO PER UNA

NOTTE DI FINE ESTATEproposto dagli allievi dellaCivica scuola di musica A.Pozzi

Da sabato 26 a domenica27 - Teatro e anfiteatro Ver-diFESTA IN ONORE DI SAN

POTITO MARTIREa cura dell’Associazione

Ascoli Satriano

SABATO 26 - Teatro Ver-diOre 17 APERTURA FE-

STEGGIAMENTI in onore di

S. Potito martire, saluti delleAutoritàOre 17.30 presentazione di

“ASCOLI SATRIANO perEXPO: dai Grifoni all’agroa-limentare, le eccellenze dellacittà della Daunia tra pas-sato, presente e futuro” re-latori: prof. Volpe e Nino Da-naro anfiteatro VerdiOre 20 Buffet con PRE-

SENTAZIONE E DEGUSTA-ZIONE di prodotti tipici pu-gliesiOre 21 SERATA DANZAN-

TE sotto le stelle(Annullata in caso di piog-

gia)

Domenica 27 Basilica diS. Eustorgio, MilanoOre 11 S. MESSA in onore

di S. Potito martire conce-lebrata da mons. Felice diMolfetta, vescovo della Dio-cesi di Cerignola e AscoliSatrianoRistorante S. Marino, via

Romagna, Buccina-sco:Ore 13.30 PRAN-

ZO con le Autoritàcivili e religiose(Prenotazione ob-

bligatoria)Teatro Verdi - Ore

17.30:FILMATI, LETTU-

RE E CANTI “100°anniversario dell’ini-zio della Grandeguerra (1915-1918):

onorare i caduti e ricordare ilpassato per costruire la PA-CE” con il coro degli Alpini diAbbiategrasso e con la par-tecipazione di Michele Pla-cido, regia di Gerardo Pla-cidoOre 19.30 CONSEGNA DEI

PREMI “Gente di Ascoli Sa-triano”a seguire, ESTRAZIONE

dei numeri vincenti della sot-

toscrizione a premi.Per comunicazioni e in-

formazioni: 333.9740645,333.2634428

Domenica 27Dalle ore 14 alle 23 piazza

CarabelliGIORNATA A FAVORE DI

EMERGENCY intratteni-mento per bambini e musicaa cura di Circolo culturalericreativo Travaglia

Mercoledì 30 Ore 21Sala La PiantaSERATA DI POESIE DIA-

LETTALI E NON a cura del-l’Ass. Cesare Frigerio

IL PROGRAMMASPORTIVODomenica 27 settembreDalle ore 10 alle 13 e dalle

15 alle 20Palestra e piscina di via

SalmaPALESTRE

APERTE di-mostrazioni eprove gratuitedi ginnasticaartistica, artimarziali, disci-pline orientali,attività di fit-ness, ginnasti-ca in acqua ac u r a d e l-l’A.S.D. Centrosportivo Corsi-co

SAGRA diGudoGambaredoParcheggiodi via Marconi

Sabato 26 settembreDalle 14.00 alle 23.00Festa in onore della Madon-na

Domenica 27 settembreAlle 10.00 e alle 23.00Festa in onore della Madon-nacon processione dei fedelidalle ore 20.15.

Lunedì 28 SettembreDalle 18.00 alle 23.00Festa in onore della Madon-na

Venerdì 25 Settembre 2015 17

CRONACA Venerdì 25 Settembre 201518

Dodicenne èparte civilecontro la madreche uccise ilmaritosoffocandoloTREZZANO SUL NAVIGLIO (ces) Lucia Fiore è lacasalinga di 53 anni arrestata lo scorso aprilecon l'accusa di aver soffocato il marito, Ric-cardo Rossi, ex tassista di 57 anni, la seradello scorso 16 settembre nella loro abi-tazione di Trezzano sul Naviglio. Secondo laricostruzione degli investigatori poi nascose ilcadavere in un borsone e gettò il corpoaccanto alla pista ciclabile sul Naviglio ten-tando di simulare una morte per malorementre praticava jogging.Il figlio dodicenne della Fiore si si è co-

stituito parte civile nel processo con ritoabbreviato a carico di sua madre.L'istanza è stata presentata dal suo tutore

legale, l'avvocato Marzia Simionato.In caso di condanna dell'imputata, quindi,

il ragazzino potrebbe ricevere un risarci-mento per i danni subiti a causa della mortedel padre.Il gup di MilanoMaria Vicidomini, inoltre,

ha disposto una perizia psichiatrica sulladonna chiesta dal suo difensore, l'avvocatoGiuseppe Oliva.I risultati degli accertamenti verranno di-

scussi in aula nella prossima udienza, il 15dicembre.

CESANO BOSCONE - Nuovo servizio della Polizia locale

I cesanesi hanno il loro “Vigile amico”

CESANO BOSCONE (ces) Un poli-ziotto nel quartiere che diventapunto di riferimento per i cittadini:parte in questi giorni il nuovoservizio di “Polizia di prossimità”,conosciuto come “Vigile di quar-tiere”.“Due agenti della nostra Polizia

locale - spiega il sindaco SimoneNegri - saranno dedicati a mo-nitorare il territorio, instaurandocontatti diretti e quotidiani con icittadini, i negozianti, i compo-nenti delle associazioni e dei co-mitati e con tutti coloro che po-tranno aiutarci a garantire un’at-tenzione costante su tutta la cit-tà”.Il progetto intende promuovere

la costruzione di una rete di re-lazioni che pone al suo centro ilcittadino, il quale partecipa at-tivamente alla vita del quartiere

collaborando con le istituzioni perrisolvere le criticità.Il servizio si svolgerà prevalen-

temente a piedi o in bicicletta induemacro zone, divise idealmentedall’asse viario Roma - Vespucci:un agente presidierà la zona sud(quartieri Tessera e Giardino, einsediamenti produttivo-commer-ciali di via B. Croce), mentre dellazona nord (quartieri Pasubio ecentro storico, e insediamenti pro-duttivo-commerciali di via Isonzo)si occuperà un altro “Vigile ami-co”.I due Agenti in servizio saranno

il punto di riferimento dei cittadiniper conoscere e cercare di risol-vere situazioni problematiche enon si occuperanno, quindi, dipronto intervento e di emergen-ze.“Il nuovo servizio risponde a

una specifica esigenza - spiegal’assessore alla sicurezza Salva-tore Gattuso - che ci è stataespressa da diversi cittadini e sia-mo sicuri possa consentire unarelazione più diretta tra chi vive undisagio o un problema da unaparte e chi deve farsene carico, perconto del Comune, dall’altra”.Tra le varie funzioni, rientrano:

il controllo e il contrasto del di-sturbo alla quiete pubblica, la sor-veglianza dei luoghi d’aggregazio-ne, la cura dei rapporti con leassociazioni di volontariato e conl’associazionismo sociale, la vigi-lanza sul commercio in genere e latutela degli spazi pubblici, il mo-nitoraggio dei problemi relativi al-l’inquinamento, all’abusivismoedilizio, alle occupazioni di suolo,alle situazioni di degrado, al de-coro e all’arredo ambientale.

Venerdì 25 Settembre 2015 19

COTOLETTE SUINOIL KG€ 3,90

0,39eALL’ETTO

BIG Offertissima

ARISTA SUINOIL KG€ 4,90

0,49eALL’ETTO

BIG Offertissima

LONZA SUINO INTERAIL KG€ 4,90

0,49eALL’ETTO

BIG Offertissima

HAMBURGERBOVINOIL KG€ 4,90

0,49eALL’ETTO

BIG Offertissima

TRANCIO MAIALINOIL KG€ 3,90

0,39eALL’ETTO

BIG Offertissima

TENERONI VITELLOIL KG€ 4,90

0,49eALL’ETTO

BIG Offertissima

SALSICCIA SUINOIL KG€ 3,90

0,39eALL’ETTO

BIG Offertissima

SALAMELLA SUINOIL KG€ 3,90

0,39eALL’ETTO

BIG Offertissima

COSTATE DI ROASTBEEF C/OIL KG€ 10,00

1,00eALL’ETTO

BIG Offertissima

BISTECCHE SCELTISSIME BOVINOIL KG€ 10,00

1,00eALL’ETTO

BIG Offertissima

MAGATELLOBOVINO INTEROIL KG€ 7,90

0,79eALL’ETTO

BIG Offertissima

SPALLA VITELLO INTERAIL KG€ 7,90

0,79eALL’ETTO

BIG Offertissima

SOTTOFILETTOB.A.IL KG€ 10,00

1,00eALL’ETTO

BIG Offertissima

ROASTBEEF S/O INTEROIL KG€ 10,00

1,00eALL’ETTO

BIG Offertissima

FEGATOBOVINOIL KG€ 2,90

0,29eALL’ETTO

BIG Offertissima

MANZOC/OSSOIL KG€ 2,90

0,29eALL’ETTO

BIG Offertissima

COSCE TACCHINOIL KG€ 1,90

0,19eALL’ETTO

BIG Offertissima

PANCETTA SUINOIL KG€ 2,90

0,29eALL’ETTO

BIG Offertissima

STINCO SUINOIL KG€ 1,90

0,19eALL’ETTO

BIG Offertissima

POLLO INTEROIL KG€ 1,90

0,19eALL’ETTO

BIG Offertissima

BISTECCHENOCE B.A. INTERAIL KG€ 7,90

0,79eALL’ETTO

BIG Offertissima

SCAMONE BOVINO INTEROIL KG€ 7,90

0,79eALL’ETTO

BIG Offertissima

ARROSTO SCELTO VITELLOIL KG€ 6,90

0,69eALL’ETTO

BIG Offertissima

AGNELLINOIL KG€ 5,90

0,59eALL’ETTO

BIG Offertissima

POLPAROASTBEEFIL KG€ 6,90

0,69eALL’ETTO

BIG Offertissima

COSTATINE DI REALE BOVINOIL KG€ 6,90

0,69eALL’ETTO

BIG Offertissima

MACINATA PER SUGOIL KG€ 1,90

0,19eALL’ETTO

BIG Offertissima

FARAONAIL KG€ 2,90

0,29eALL’ETTO

BIG Offertissima

OSSIBUCHIBOVINOIL KG€ 2,90

0,29eALL’ETTO

BIG Offertissima

COSCIOTTO POLLOIL KG€ 1,90

0,19eALL’ETTO

BIG Offertissima

SPALLA SUINO S/OSSOIL KG€ 2,90

0,29eALL’ETTO

BIG Offertissima

COSTINE SUINOIL KG€ 3,90

0,39eALL’ETTO

BIG Offertissima

TRANCIO AGNELLOIL KG€ 4,90

0,49eALL’ETTO

BIG Offertissima

BRACIOLE SUINOCOPPAIL KG€ 2,90

0,29eALL’ETTO

BIG Offertissima

PROSCIUTTODICOSCIAC/OSSO SUINOIL KG€ 2,90

0,29eALL’ETTO

BIG Offertissima

FILETTODI BOVINO*IL KG € 10,00

*OFFERTA VALIDACON SCONTRINO

MINIMO DI 20 EURO300 PEZZI

DISPONIBILI

1,00eALL’ETTO

BIG Offertissima

BRESAOLAA FETTEIL KG€15,00

1,50eALL’ETTO

BIG Offertissima

I prezzi indicati sono validi salvo errori di testo. Tutte le immagini hanno valore puramente illustrativo. Offerte valide per il presente punto vendita fino ad esaurimento scorte.

APERTURA STRAORDINARIA da GIOVEDI 24 SETTEMBRE a DOMENICA 11 OTTOBREORARIO CONTINUATO 8.30-22.00

4000 mq di MAXI CONVENIENZA!!! Offerte valide da Giovedì 24 Settembre a Domenica 11 Ottobre

NUOVA APERTURA!!!

MILANOVia Cusago, 196

market

GIOVEDÌ24 SETTEMBRE

COCACOLALATTINA33CL € 1,18AL LT

0,39e

BIG Offertissima

BIBITEXXL 3 LT€ 0,33AL LT

0,99e

BIG Offertissima

PASTAASSORTITABARILLAGR. 500 € 0,98AL KG

0,49e

BIG Offertissima

LATTEPOLENGHI1 LT

0,59e

BIG Offertissima

ZUCCHEROERIDANIAKG 1

0,59e

BIG Offertissima

BISCOTTIMULINOBIANCOGR 400€ 2,48ALKG

0,99e

BIG Offertissima

RISOGALLOGRANRISPARMIOGR 850 € 0,93AL KG

0,79e

BIG Offertissima

BIRRAMORETTI66CL€ 1,50AL LT

0,69e

BIG Offertissima

GRANAPADANOIL KG€ 7,90

0,79e

BIG Offertissima

ALL’ETTO

PROSCIUTTOCRUDOPARMAA FETTEIL KG€15,90

1,59e

BIG Offertissima

ALL’ETTO

AL BANCO FRUTTAPATATESACCO5KG€ 0,32AL KG

ANANAS

CIPOLLEOROSACCO 5KG€ 0,39AL KG

UVAACASSETTA

PERE - MELEA CASSETTA

BANANE

1,59eCAD

BIG Offertissima

0,69eAL KG

BIG Offertissima

1,99eCAD

BIG Offertissima

0,69eAL KG

BIG Offertissima

0,69eAL KG

BIG Offertissima

0,79eAL KG

BIG Offertissima

SALUMIDI PRODUZIONEPROPRIA

1,00eALL’ETTO

Tutti i Salumi A FETTE

€ 10,00 IL KG

MORTADELLAA FETTEIL KG€ 4,90

SALAMEFILZETTAIL KG€ 5,90

0,49eALL’ETTO

BIG Offertissima

0,59eALL’ETTO

BIG Offertissima

1,00eALL’ETTO

Tutti i Formaggi

€ 10,00 IL KG

0,79eALL’ETTO

BIG Offertissima

GRANA PADANOIL KG€ 7,90

TALEGGIOIL KG€ 5,90

EDAMERIL KG€ 5,90

FONTALIL KG€ 5,90

DIXAN72 LAVAGGI

LISTERINEML 500

VINOMERLOTREGALMONTECL 75€ 1,32AL LT

VINONEROD’AVOLAMASTIOLOGGIACL 75€ 1,59AL LT

VINOBIANCO / ROSSOFARAONI0,75 LT€ 1,05AL LT

GORGONZOLAIL KG€ 5,90

LATTERIAGIOVANEIL KG€ 5,90

BRIEIL KG€ 5,90

MAASDAMMERIL KG€ 5,90

BRANZIIL KG€ 5,90

FORMAGGIODURODAGRATTUGIAIL KG € 5,90

FORMAGGELLADI MONTAGNAIL KG € 5,90

QUARTIROLOIL KG€ 5,90

0,59eALL’ETTO

BIG Offertissima

0,59eALL’ETTO

BIG Offertissima

0,59eALL’ETTO

BIG Offertissima

0,59eALL’ETTO

BIG Offertissima

0,59eALL’ETTO

BIG Offertissima

0,59eALL’ETTO

BIG Offertissima

0,59eALL’ETTO

BIG Offertissima

0,59eALL’ETTO

BIG Offertissima

0,59eALL’ETTO

BIG Offertissima

0,59eALL’ETTO

BIG Offertissima

0,59eALL’ETTO

BIG Offertissima

6,99e

BIG Offertissima

2,99e

BIG Offertissima

0,99e

BIG Offertissima

1,19e

BIG Offertissima

0,79e

BIG Offertissima

• petto di pollo intero • spiedini• fesa di tacchino intera• macinata sceltissima bovino• fettine b.a. per involtino • aletta bovino• fettine b.a. per pizzaiola • GUlash bovino• fesone bovino • fUsello bovino• polpa brasato bovino • mUscolo bovino• stUfato bovino • polpa bollito bovino• bocconcini bovino • polpa scelta bovino

• filetto sUino • spezzatino sUino• maialino da latte • ossibUchi di vitello• codone bovino in confezione

€ 5,90IL KG 0,59e

ALL’ETTO

TUTTO aI TUOI MACEL

LAI

DI FIDUCIA

TI ASPETTAN

O!

Mr. Chef:342 3317112

AL BANCO CARNE

0,59eALL’ETTO

TUTTO a

Speciale Vitello• ARROSTOMAGRO• SCALOPPINE SCELTE• NOCI • COTOLETTE• ARISTA • SCAMONE• SOTTOFESA • FESONI• REALI •NODINI • MAGATELLI € 10,00 IL KG

1,00eALL’ETTO

Tutto a

Venerdì 25 Settembre 201520

Venerdì 25 Settembre 2015 CRONACA 21

CORSICO - Il sindaco Filippo Errante e l’assessore Roberto Mei dopo le dichiarazioni dei “vicini” di Buccinasco

Nuova puntata della saga del cancello. Corsico replicaa Buccinasco: “Può essere chiuso oggi stesso”

CORSICO (ces) “Non apritequel cancello”. No, non è iltitolo di un nuovo horror inuscita nelle sale cinematogra-fiche. Potrebbe essere però ilriassunto di quanto accadutonegli ultimi mesi intorno alcancello del Parco della Re-sistenza, in particolare diquello affacciato sul comunedi Buccinasco. Una polemicache ha accompagnato le caldegiornate di agosto sui nostrisocial network, nella fattispe-cie seguendo la “battaglia” traM5S buccinaschese e vicesin-daco. Una polemica che viavevamo voluto in tutta fran-chezza risparmiare. Ma cheora, da battaglia, pare as-

sumere i contorni di una verae propria lotta tra Comuni. Èdi poco fa questo comunicatodell’Amministrazione corsi-chese che sotto vi riportiamo.

A.D.

“Gli impegni presi vannomantenuti”: così l’assessoreai lavori pubblici di CorsicoRoberto Mei risponde allaprovocazione del vicesinda-co di Buccinasco Rino Pruitiche ieri, sul suo profilo Fa-cebook, ha scritto che il Co-mune di Corsico “non riescea gestire il suo cancello nécon gente pagata, né con ilvolontariato”.“L’Amministrazione di

Buccinasco – precisa l’asses-sore Mei – ha assunto unimpegno fin dall’ottobre2012. Si sarebbe dovuta farcarico dell’apertura e dellachiusura dei cancelli del par-co di viale Resistenza con-finanti col suo territorio. Tan-to che la precedente Giuntacorsichese approvò la richie-sta, condizionandola alla di-sponibilità del Comune li-mitrofo di occuparsi anchedella manutenzione ordina-ria e straordinaria dei can-

celli”.Però, tra la fine di luglio e i

primi di agosto avvengonouna serie di fatti che indu-cono il Comune di Corsico aintervenire, chiudendo ilcancello di via Trieste. “Ab-biamo ricevuto alcune se-

gnalazioni da parte dei cit-tadini della zona – spiegaRoberto Mei – preoccupatiper la presenza incontrollatanel parco di alcuni individuifino a tarda notte. Io stessoho assistito a un episodio chemi ha poi indotto a chiedereai nostri uffici di provvederealla chiusura immediata del-l’accesso: alcuni giovani so-no entrati nel parco a bordodi un’auto, per rimanervi conla radio a tutto volume”.La successiva riapertura

del cancello è avvenu-ta in seguito a unanuova esplicita richie-sta del Comune diBuccinasco e, in par-ticolare, del vicesinda-co il quale aveva co-municato, come ripor-tato in un articolo pub-blicato su un quotidia-no nazionale il 9 ago-sto scorso, di volersioccupare direttamentedell’apertura e dellachiusura dell’accesso.

D’altra parte, c’è un ver-bale di presa in carico, daparte dell’ufficio tecnico delComune di Buccinasco, “diogni intervento manutentivoordinario e straordinario” ol-tre “all’apertura e alla chiu-sura dei cancelli negli orari

stabiliti”. E risale al 23 ot-tobre 2012.In un carteggio con gli as-

sessori della precedenteGiunta, il vicesindaco di Buc-cinasco si era assunto anchel’impegno di installare dis-suasori per impedire l’acces-so di veicoli all’interno delparco.“Ci ha un po’ sorpreso –

sottolinea il sindaco FilippoErrante – l’avviso posizio-nato ieri dal Comune di Buc-cinasco, dove si afferma cheil nostro cancello resteràsempre aperto fino a nuovedisposizioni, perché così sa-rebbe stato concordato con ilComune di Corsico. Poi l’at-tacco che ci è stato rivoltoattraverso Facebook. Io horisposto a una specifica ri-chiesta fatta dal collegaMaiorano di Buccinasco. Pe-rò la nostra disponibilità èstata strumentalizzata e que-sto mi dispiace soprattuttoper i cittadini di Corsico e diBuccinasco che potrebberoessere agevolati nell’attraver-samento del parco. A questopunto – conclude il primocittadino di Corsico – po-tremmo decidere oggi stessodi chiudere il cancello, re-vocando qualsiasi accordoassunto in precedenza”.

APPUNTAMENTI NEL TERRITORIOSABATO 26 SETTEMBREBUCCINASCOParco Spina Azzurra, dalle 10.00 alle18.00 – Mondo Carota Party. Unagiornata organizzata dall’associazioneProgEco - Ambiente & Natura a cuisono invitati tutti i possessori di coniglie cavie..Durante l’evento saranno orga-nizzati circuiti di gioco che coinvolganosia le persone che gli animali, per ap-prezzarne la simpatia e cogliere l’occa-sione di imparare su di loro insieme aveterinari ed esperti.

Partenza ore 14.30 - via Lario Garanazionale di ciclismo paralimpico,3° Memorial Formenti. Gara Nazio-nale di Ciclismo Paralimpico su stradaspecialità Handbike. Categorie: H1 - H2- H3 - H4 - H5 Maschili e FemminiliPercorso circuito cittadino di Km 2,3Iscrizioni: Enjoy Bike - tel. 02 45713394- [email protected]

Centro Culturale Bramante (via Bramante14), ore 15.00 – Il sogno come ri-cerca interiore. Primo incontro dellaboratorio organizzato dalla Banca delTempo e dei Saperi, a cura di CamillaBoca, psicologa clinica e psicoterapeu-ta (ingresso libero)

Piazza Galvani 5, ore 15.00 – Inaugura-zione sede associazione Piper

Cascina Robbiolo (via Aldo Moro 7), ore20.30 – “Milan... te se ricordet itemp indree”. Serata milanese or-ganizzata dalla Banca del Tempo e deiSaperi con il gruppo teatrale “I SenzaTempo” di AssagoSerata aperta a tutti. Ingresso libero

Auditorium Fagnana (via Tiziano 7), ore21.00 – Nell’ambito della rassegna“Nutrire Buccinasco” Spettacolo te-atrale “Quattro ali per volare”. Aconclusione del progetto “MAIS FORLIFE” dell’Associazione Italiana Glico-genosi. Ingresso libero

ASSAGO

Sala Cascina Castello (piazza Risorgimento),ore 16.30 – “I due fratelli”. Spettaco-lo teatrale a cura della Ditta Gioco Fiaba

SAN DONATOMILANESE

Via Moro, dalle 9.00 alle 13.00 – Cen-tro Ambientale Mobile, Punto raccol-ta rifiuti “a domicilio” di Amsa

Centro Commerciale “L’incontro”, dalle10.00 alle 19.00 – Festa dell’uva:pigiatura e degustazione, laboratori egiochi per bambini, stand hobbisti eintrattenimento musicale

Spazio Calimera, ore 10.30 – Aiutomi sposo… da dove inizio? chiac-chierata con una wedding plannersull’organizzazione del matrimonio chevorresti (prenotazione obbligatoria [email protected], 320.0505511)

Sede International House, via Alfonsine,ore 10.30 – L’alimentazione letturaanimata con laboratorio per bambinidai 3 ai 5 anni(su prenotazione allo 02-52772400)

Cascina Roma , ore 17.00 – Troppo eNiente performance a cura di ASDAe della Flight Band, nell’ambito del“Mese delle Associazioni 2015”

DOMENICA 27 SETTEMBREBUCCINASCO

Oratorio S. Adele (via Garibaldi 11), ore17.30 – I funghi in cucina. Seratacondotta da Emilio RIGONI. Seguirà unpiccolo rinfresco alle ore 18.30-19.00

SAN DONATOMILANESE

Parcheggio V Palazzo Uffici Eni, dalle 9alle 19 – Mostra mercato brocanta-ge e collezionismo

Biblioteca Simona Orlandi, dalle 14 alle20 – Apertura pomeridiana salestudio a cura di Sandro Calling

Sede Yabboq (via Europa), ore 17.00 –Il sapore delle genti: raccontandocon Recsando con il contributo di “TheFilipino Community of San Donato”.Nell’ambito del “Mese delle Associa-zioni 2015”

MARTEDÌ 29 SETTEMBREBUCCINASCO

Cascina Robbiolo (via Aldo Moro 7), dalle21.00 alle 23.00 – “Danze popolaridal mondo”. Corso organizzato dallaBanca del Tempo e dei Saperi. 4 incon-tri con l’insegnante Gabriella Artioli:prossimi appuntamenti 6-13-20 otto-bre. Costo euro 12,00 + Tessera Bancadel Tempo 2015 per i non iscritti

SAN DONATOMILANESE

Centro Anziani, via Della Chiesa, ore 9.00

– La produzione agricola nel no-stro territorio terzo appuntamentodel ciclo di lezioni gratuite promossoda Spi Cgil San Donato, nell’ambitodella rassegna “NutriMenti” dedicataa Expo 2015

Cascina Roma, ore 21.00 – “La storianei nostri piatti: l’esempio delriso, dalla Cina al risotto alla mila-nese”, tavola rotonda a cura del Circo-lo 6x4, relatore Carlo Antonio Barberini

MERCOLEDÌ 30 SETTEMBREBUCCINASCO

Cascina Robbiolo (via Aldo Moro 7), dalle20.15 alle 21.30 – Tai Chi Chuan.Corso organizzato dall’Accademia deiPoeti Erranti, a cura di Verena Battilana.Prima lezione di prova gratuita.Primo quadrimestre

Centro Culturale Bramante (via Bramante14), ore 21.00 – “S. Maurizio al mo-nastero maggiore”, serata a temaorganizzata in collaborazione con GliAdulti a cura del dott. Gabriele Crepaldi.

GIOVEDÌ 1 OTTOBRERitrovo in via Trieste di fronte al n. civico 14(ingresso laterale del Parco Resistenza), ore9.00 – 2° Corso base di Fitwalking(camminata sportiva), organizzatodall’a.s.d. Allegramente Walking a curadi Gigi Mastrangelo (istruttore federaleF.I.D.A.L.).Dal 1° ottobre 2015 al 30 luglio 2016- per info, prenotazioni iscrizioni:[email protected] –tel. 3459813174

Centro Culturale Bramante (via Bramante14), ore 11.00 – Corso di spagnoloavanzato corso gratuito organizzatodalla Banca del Tempo e dei Saperi, acura di Karina Valeri. Prima lezione. Dalle11 alle 12.30 e dalle 12.30 alle 14

Cascina Robbiolo (via Aldo Moro 7), dalle18.45 alle 19.45 – “Chi Kung” corsoorganizzato dall’Accademia dei PoetiErranti, a cura di Verena Battilana. Pri-ma lezione di prova gratuita

SAN DONATOMILANESE

Spaziodue, via Caviaga, ore 10.30 –Come gestire i primi distacchi pri-mo appuntamento del ciclo di incontricon la pedagogista

Centro Anziani, via Della Chiesa, ore15.00 – Guida all’uso dei rimedinaturali corso teorico e pratico con-dotto da una naturopata (fino al 6 no-vembre, 20 euro)

VENERDÌ 2 OTTOBREBUCCINASCO

Cascina Fagnana (via Fagnana 4), ore 9.00Corso di pittura su ceramica corsogratuito organizzato dalla Banca delTempo e dei Saperi. Prima lezione

Auditorium Fagnana (via Tiziano 7), ore21.00 – “Il nome del figlio”, pro-iezione del film di Francesca Archibuginell’ambito di “Cinema, mon amour”,cineforum gratuito condotto da PinoNuccio. In collaborazione con l’associa-zione culturale teatrale Gli Adulti.

Venerdì 25 Settembre 201522

®

ACQUISTA SUBITO UNA CAMERETTA:SOLO PER TE, INCLUSA NEL PREZZO*,UNA TAPPEZZERIA PERSONALIZZATADAVVERO UNICA

ORARI:DAL LUNEDÌ AL SABATO:9.00-12.30/ 14.30-19.00DOMENICA:9.00-12.30/14.00-18.30

LA TRE ERRE S.R.L.TREZZO SULL’ADDAVIA F.LLI BANDIERA,1TEL: 02 [email protected] www.latreerre.it

GIORGIA

*PROMOZIONE VALIDA DAL31/07/2015 AL 31/12/2015. ESCLUSI I PRODOTTI IN SHOWROOM INDICATI CON “SCONTO SPECIALE”.TAPPEZZERIA REALIZZATA IN FORMATO MAX L.250 X H.300 CM. CHIEDI MAGGIORI INFO IN SHOWROOM.

VOGLIO UNACAMERETTA

CAMERETTA CT 413 CONARMADIO ANGOLO OLMO NATURALEE LETTO COME FOTO LACCATO

É FACILE ACCONTENTAREI TUOI FIGLI: UN PICCOLOACCONTO E POI SCEGLI >

€ 3.186,00€ 986,00 + 36 RATE €66,00 =ACCONTO 30% TAN 5,34% /TAEG 7,57%

CAMERETTA CT 404 CONARMADIO CABINA OLMO PERLALETTO L.120

€ 3.424,00€ 1.124,00 + 36 RATE €69,00 =ACCONTO 30% TAN 5,07%/ TAEG 7,32%

LEONARDO

ANCH’IO!

Venerdì 25 Settembre 2015 23

Nessun limite: è possibileacquistare LA QUANTITÀ DIBIGLIETTI CHE SI DESIDERA.Tutti i biglietti in vendita sonoa DATA APERTA, cioè validiin uno qualunque dei giornidi apertura FINO AL 31OTTOBRE 2015, da lunedì adomenica dalle 10 alle 23.

COGLI AL VOLO L’OFFERTA!Puoi acquistare i biglietti di ingresso ad Expoonline collegandoti al sito www.comincom.it

Venerdì 25 Settembre 201524

MILANO - Gli ultimi aggiornamenti

Piazza Negrelli/comitato: il progetto diriqualificazione avanza come stabilitonell’incontro del 26 luglio scorso

Il calvario deipendolari diBuccinascoBUCCINASCO (ces) Ancora proteste dei pen-dolari di Buccinasco che ogni mattina, unavolta usciti di casa trafelati come sempre, sitrovano di fronte ai soliti vecchi problemi. Nelmirino degli utenti finiscono i pullman vec-chi: privi di aria condizionata d’estate e conl’acqua piovana che entra d’inverno, le pochecorse rispetto alle esigenze che li costringe aviaggiare in piedi schiacciati uno contro l’al-tro."I pendolari hanno ragione a lamentarsi e

noi siamo con loro - dice l’assessore aiTrasporti Rino Pruiti -, lo scorso luglio ab-biamo nuovamente scritto ad Atm eviden-ziando i disservizi e chiedendo di provvedere:lo faremo ancora e non escludiamo iniziativeeclatanti e prese di posizione forti perché nonne possiamo più. Non è giusto che il Comunedi Buccinasco paghi per un servizio e i suoicittadini non ne possano usufruire in mododecoroso. Nei prossimi giorni invieremo adAtm un ulteriore sollecito".Si difende però con decisione l’azienda di

trasporti che sul Giorno spiega che “i mezzisono dotati di aria condizionata e anche dipedana per i disabili. In tutto il 2015 i reclamiarrivati al nostro servizio clienti sono statipoco più di una decina (su un totale di 23milacorse) e nessuno si lamentava per lo statoobsoleto dei mezzi. La manutenzione vienefatta regolarmente, così come ogni anno lamotorizzazione certifica la revisione. L’ariacondizionata funziona su tutti i pullmanmessi in linea. Con il forte caldo di que-st’estate è successo che alcuni bus sianoandati in sovraccarico. Le poche volte chequesto è accaduto, il veicolo è stato ritirato esubito sostituito durante il servizio”.

MILANO (ces) L’assessore ai LavoriPubblici, Carmela Rozza, che ab-biamo appena contattato, confer-ma che i lavori per la riquali-ficazione di Piazza Negrelli seguo-no la tabella di marcia, così comeindicato nel corso dell’incontroche il Comitato aveva avuto con leinegli ultimi giorni di luglio.Recepite nel nuovo progetto tut-

te le indicazioni migliorative sug-gerite dalla Regione Lombardia,che erano state sottoposte in an-teprima al Comitato Piazza Ne-grelli nel corso dello stesso in-contro di luglio,

• i tecnici della ripartizione deiLavori Pubblici del Comunestanno ora lavorando su tutte lecomponenti del progetto di ri-qualificazione per finalizzarle al-l’organizzazione delle gare d’ap-palto dei lavori.

• i funzionari dell’Urbanisticahanno concluso positivamentecon i due proprietari dell’areacintata della piazza le trattativeper il suo acquisto e il prossimopasso sarà il rogito; il Comune diMilano ha anche offerto la suacollaborazione per accelerare ilavori di sgombero dei materiali

all’interno dell’area.Il progetto dovrebbe quindi es-

sere presentato al Consiglio di Zo-na, presumibilmente in ottobre, equindi a noi cittadini della co-munità che insiste su Piazza Ne-grelli. In proposito l’assessore Car-mela Rozza ci comunicherà le suedisponibilità per organizzare l’in-contro.Ricordiamo che la realizzazione

del progetto è una lotta contro iltempo, perché per essere portata atermine non potrà più subire mo-

difiche, e che i lavori dovranno perforza essere avviati prima del ter-mine della legislatura, stante ilfatto che anche l’investimento di1.550.000 euro necessario per lariqualificazione della piazza risul-ta deliberato, approvato e inclusonella stessa legislatura.Se tutto quindi proseguirà senza

inconvenienti, i lavori sulla piazzaoccuperanno gran parte del pros-simo anno.

Comitato Piazza NegrelliAndrea Pasotti

Venerdì 25 Settembre 2015 25

BATTI TI IN BACHECA

PRECISAZIONI

Lupetto e TimmyI due cani che presentiamo oggi sono stati recuperati in Sa-lento, si trovano ora in provincia di Milano e cercano unacasa ed una famiglia tutta per loro.

Lupetto è un cane di taglia media, hadieci mesi, è un maschio ed è un caneeccezionale.Affettuoso, giocherellonee adatto anche a famiglie con bambini.Va d’accordo con tutti i cani, sia ma-schi che femmine, è molto tranquilloe pacato. Ideale anche come primaesperienza.

Timmy è un bretoncino sottratto aimaltrattamenti di un cacciatore che loteneva relegato in una gabbia angusta.Nonostante la brutta esperienza Tim-my ha mantenuto un carattere ecce-zionale, è vivace ed affettuoso. Adorale coccole ed il contatto fisico, adattoanche a famiglie con bambini. Compa-tibile con i suoi simili, sia maschi chefemmine.

Per info e adozioni: Claudia 328.7717027

La scorsa settimana è stato pubblicato nella rubricaBattiti Animali un articolo intitolato “Una grandeArca di Noè”. Ci tenevo a specificare che l’articoloin questione NON è stato scritto da me, ma è statopubblicato dalla Redazione. Personalmente prendole distanze da tale evento perché si discosta enorme-mente dalla mia etica.

Susanna Canonico

Un festival senza crudeltàIl week-end del 10-11 ottobre a Milano si terrà la terza edizione del MiVEG, unadue giorni dedicata agli animali in cui si vuole promuovere una scelta consapevole di

alimentazione e di vita nel rispetto di tutte le specie viventi.Nato nel 2013, MiVEG è il primo Festival Vegan all’interno della città di Milano e si terràinteramente negli spazi della SalaAzzurra dell’Idroscalo. L’intento degli organizzatori èquello di promuovere l’idea antispecista su cui si basa la cultura vegan, ovvero che la vita diogni specie vivente vale quanto quella di un’altra, senza egoismi e senza pregiudizi.

All’interno del Festival ci saranno decine di espositori che offriranno alternative vegeta-li agli alimenti di origine animale quali salumi, arrosti, formaggi e latticini prodotti consoia rigorosamente no OGM, lupino, canapa e legumi di vario genere.Oltre ai numerosissimi stand che propongono cibo alternativo, ci saranno anche produtto-ri di abiti e calzature cruelty free, case editrici e gestori di agriturismi che presentano alpubblico strutture dove poter trascorrere vacanze o week-end 100% vegan.Naturalmente non mancheranno banchetti di associazioni per i diritti animali e di rifugiper cani, gatti, conigli e altri animali salvati da macelli o allevamenti.MiVEG non è solo stand, ci saranno infatti numerose conferenze di approfondimento,workshop e attività per i più piccoli.Nell’ottica della promozione di scelte sempre più consapevoli al MiVEG non sarannoserviti prodotti contenenti olio di palma.Ultima e importantissima cosa, l’ingresso al MiVEG è ovviamente gratuito per tutti.Tutte le informazioni a riguardo potete trovarle sul sito www.miveg.org.

Susanna Canonico

Battiti... sconosciutiNella vecchia fattoria, filastrocca

che tutti hanno cantato o ascoltatoalmeno una volta da bambini, ci

sono il cane, il cavallo, la mucca, l’asinoe il maiale.Ma nel mondo ci sono tantissime specieanimali di cui solo gli addetti del settoreconoscono l’esistenza. È questo il caso delpangolino. Tutti avranno sentito parlaredel formichiere, unmammifero origina-rio del Sudamericache si ciba di inset-ti ed in particolare,da qui il suo nome,di formiche. Anchel’armadillo non èpoi così sconosciu-to, almeno per sentito dire. Anche lui èun mammifero ed anche lui è nativo delSudamerica e la sua caratteristica princi-pale è la sua coriacea armatura, formata daplacche ossee ricoperte da uno strato cor-neo, che gli serve per proteggersi dai pre-

datori. Tra l’altro, proprio quest’estate èbalzato agli onori della cronaca perché uncacciatore texano è stato colpito dallo stes-so proiettile che aveva sparato per colpireun armadillo, proiettile che, rimbalzandosulla corazza, lo ha colpito in testa, fortu-natamente (o sfortunatamente, dipende daipunti di vista) senza gravi conseguenze.Il pangolino, pur non essendo neanche

lontano parente né delformichiere né dell’ar-madillo, potrebbe es-sere considerato unperfetto miscuglio trai due. Fossili di pan-golino sono stati ri-trovati in Europa e inAmerica del Nord, ma

ora vivono in Asia meridionale e nell’A-frica subsahariana. Ha una corazza com-posta da scaglie molto robuste che gli ser-vono da difesa, come l’armadillo, e si cibadi termiti e di formiche, proprio come ilformichiere.

batti ti animali Inviate qui le vostre domande:[email protected]

AMBULATORIO VETERINARIO

EL-SADott. Lorusso Dott.ssa Pavesi

SCONTO DEL 10%A CHI SI PRESENTA

CON QUESTO COUPON

Lunedì/Venerdì 9,00/13,00 - 15,00/19,30Sabato 10,00/12,30 - 16,00/19,00

Festivi reperibilità telefonica (10,00/18,00): 348.4338212Tel. 02.4883922 - www.veterinariodibuccinasco.it

Via Duse, 16 - 20090 Buccinasco (MI)

SPORT Venerdì 25 Settembre 201526

GRANDE ©ITTÀ - Terza giornata dei campionati di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria

Gioie e dolori per le squadre del nostro territorio...CORSICO (ces) Il week end di calciodilettantistico porta gioie e dolori perle squadre del sud ovest milanese. Inquesto fine settimana il Trezzanoraggiunge la prima vittoria stagionalecontro il Saronno mentre il Corsiconon riesce a replicare la prestazionedi settimana scorsa e soccombe sulcampo, difficile, del Bornasco. Gran-de festa per l'Assago, che infila laterza vittoria consecutiva e si gode ilprimo posto in classifica. Ottimo ilpareggio dell'Accademia Sandonate-se contro la corazzata del CavenagoFanfulla mentre il “derby” tra AtleticoSan Giuliano e Accademia Gaggianolo vince la squadra di casa. Ma an-diamo con ordine, ecco tutti i risultatidelle nostre squadre nel dettaglio:Eccellenza Girone A A.S.D. Trez-

zano 3 Fcb Saronno 1910 0Girone B Cavenago Fanfulla 0 Acc.

Sandonatese 0PromozioneGirone FAtl. SanGiu-

liano 2 Acc. Gaggiano 1Bornasco 2 U.S.D Corsico 1Prima Categoria Girone M As-

sago 3 Vistarino 0Buccinasco 0 Voghera 4

ASD Trezzano 3 – Fbc Saronno 0Dopodue sconfitte nelle prime due

giornate, il Trezzano aveva il doveredi provare a vincere la partita, av-versario permettendo, ed infatti sindalle prime battute la squadra diAbbate appare più in forma e piùconvinta degli avversari. Prima con ilgiovane Cataldo (classe 1996) e poicon Corona su punizione, il Trezzanova vicinissimo al gol. Il Saronno provaa reagire e al 23´ ha una grandeopportunità per andare in vantaggioma De Santis para senza grossi af-fanni il tiro di Scavo.Cinque minuti più tardi, al 28´,

arriva il vantaggio del Trezzano: cal-cio d'angolo di Filadelfia e incornatavincente di Colombo. Filadelfia, ilcapitano, ci prova al 44' ma la suaconclusione viene deviata in corner.Si va all'intervallo sul risultato di 1-0.La squadra di casa ha voglia di au-mentare il vantaggio nei confrontidell'avversario e al 52' Corona vavicino al gol: il suo tiro viene salvatosulla linea di porta. Ma è solo que-stione di tempo perché al 55' dellaripresa arriva il 2-0, gol fotocopia delprimo: ancora corner del capitano ecolpo di testa vincente di Colombo.Il Saronno non è per niente in

partita e non riesce a reagire, il Trez-zano ne approfitta, chiudendo la pra-tica al 65´ con una rapida azione natada Cataldo che innesca Corona sulla

fascia sinistra, cross e Colombo rea-lizza la sua tripletta personale.Vittoria importante per il morale e

per il campionato e lo stesso misterAbbate a fine partita dichiara: "Unavittoria cercata e che ci voleva, orapotremo lavorare meglio".

Cavenago Fanfulla 0Accademia Sandonatese 0

Pareggio importante per l'Accade-mia Sandonatese che ora si trova a 2punti in classifica, ma lo 0-0 contro ilCavenago Fanfulla da un segnale allesquadre del Girone B di Eccellenza:non sarà facile vincere contro i san-donatesi. La squadra di mister Za-notta riesce ad imbrigliare la squadradi casa che, nonostante le grandioccasioni del primo temponon riescea portarsi in vantaggio. Non è infattifelice l'allenatore del Cavenago Fan-fulla, mister Curti, per le troppe oc-casioni sprecate soprattutto duranteil primo tempo. La squadra di casa èuna delle candidate alla promozionefinale e adesso si trova a 7 punti inclassifica, davanti c'è solo il Caprino apunteggio pieno.Non solo la fase difensiva, per

l'accademia è stato fondamentale unapproccio aggressivo anche nella ri-presa che ha portato parecchie oc-casioni da gol non sfruttate al meglio.I bianconeri sono sempre pericolosiquando hanno la palla tra i piedi mala squadra ospite è stata perfetta nellaripresa, grazie a tanta corsa e alladisciplina tattica. L'allenatore del Ca-venago Fanfulla, Curti, al terminedella gara ha espresso il suo parere

sulla partita: “Teniamoci questo pa-reggio, partite di questo tipo si pos-sono anche perdere. Non sempre sipuò vincere”.

Bornasco 2 – U.S.D. Corsico 1

Seconda sconfitta su tre giornateper il Corsico. Peccato, questo è quel-lo che passa per lamente alla squadragranata, a mister Diana su tutti, se sipensa a come è andata la partita. IlCorsico, infatti, inizia bene, con cat-tiveria, aggressività e delle buonegiocate, riuscendo a trovare il van-taggio al 18' minuto del primo tempocon Joderi. Dopo lo 0-1 per i granata,il “black-out”. La squadra non giocapiù come nei primi 15-20 minuti, èdisordinata e disorientata e nel frat-tempo il Bornasco acquisisce fiduciasul proprio terreno di gioco.Intervallo, Corsico in vantaggio ma

il Bornasco sta dominando il match esi ha la sensazione che il pallino delgioco sia in mano loro: o qualcosacambia, come atteggiamento, comecarattere e come gioco, o a cambiaresarà il risultato. E cosi è: passano solo15 minuti e il Bornasco è avanti, 2-1.Appena rientrati dagli spogliatoi gli

uomini di casa, sotto l'occhio attentodi mister Picco, recuperano i granata,prima con un gol di Fiammenghi al13' minuto della ripresa e poi, nem-meno il tempo di mettere il pallone acentrocampo per battere, arriva il goldel vantaggio del Bornasco Zecconecon Sacchetti.Da qui in poi la partita ha poche

cose da segnalare, il Bornasco do-mina e gestisce il vantaggio, por-tandosi a casa tre punti importan-tissimi. La classifica è strettissima,sono solo passate tre giornate, maserve più carattere; perché bisognalottare per sognare.Atletico San Giuliano 2Accademia Gaggiano 1Quando di fronte a te hai un gio-

catore di un'altra categoria, non puoiche piegarti alla sua bravura. In que-sto caso stiamo parlando di Volpi,attaccante dell’Atl. San Giuliano. Lapunta sangiulianese ha già realizzatosei gol nelle prime tre giornate dicampionato, portando la sua squadrain testa alla classifica. Questa do-menica ha realizzato una splendidadoppietta (al 36' pt e al 45+2'st rig.)contro l'Acc. Gaggiano che ha provatoa rimanere in piedi, pareggiando conJacch al 32' della ripresa e giocando,tutto sommato, una buona partitacontro una delle favorite del girone.Ma non c'è stato niente da fare.Assago 3 – Vistarino 0Grande prova di forza dei gialloblu,

adesso l'Assago è prima in classifica,da sola, a punteggio pieno: tre vittoriesu tre partite, otto gol fatti e uno solosubito. In questa partita la corazzatadel Girone M della prima categoriaha dominato il match, andando asegno con Borgese (3' st), Italia (7'st)e Adami (13'st), tutti nel primoquartod'ora della ripresa. La pratica è stataarchiviata senza troppe sofferenze.Buccinasco 0 – Voghera 4Se l'Assago sta vivendo un ottimo

momento in queste prime giornate,non si può dire la stessa cosa per ilBuccinasco che è stato, letteralmente,investito dal Voghera, pretendente altitolo, per quattro reti a zero. Lasquadra del presidente Franchina orasi trova penultimo ad un solo punto,quello conquistato contro il Vallam-brosia al debutto.

PROSSIMO TURNOEccellenza – Girone A: Acc. Calcio

– A.S.D. TrezzanoEccellenza – Girone B: Acc. San-

donatese – OggionoPromozione – Girone F: U.S.D.

Corsico – VillanterioPromozione –Girone F: Calvairate

– Atl. San GiulianoPromozione – Girone F: Acc. Gag-

giano – AlcionePrima Categoria – Girone M: Atl.

Del Po – BuccinascoPrima Categoria –GironeM: Ora-

torio Stradella - AssagoFabio Fagnani

Mister del Cavenago, Curti,e mister del Sandonatese, Zanotta,si complimentano a vicenda

Musazzi (U.S.D. Corsico), classe 1997.Il 17 settembre è stato il suo compleanno

Venerdì 25 Settembre 2015 27

Volevo essere qualcun altroe invece…mi ritrovo felice!

I consigli non si danno, ma magari vi interessa sapere che…

Volevo avere lo smalto laccato senza sbavature sulle unghie e invecemi ritrovo con le mani imbrattate di squame di triglia. È iniziatacosì la mia settimana, un po’ felice e un po’ triste. Triste per quello

che poteva essere e invece non è stato. Triste per quello che potevo averee invece non ho avuto.Felice perché mi sono guardata nello specchio e nonmi sono riconosciuta,come se su quel riflesso ci fosse stata un’altra me, quella me che non mipiace. Ed ho capito che mi sono persa a sufficienza e che è arrivato il mo-mento di ritrovarmi.Capitano giorni in cui tutto sembra non avere sapore, capitano momenti,che sembrano durare anni, in cui tutto assume un gustometallico, pungen-te, inappropriato. Ed è proprio da quei giorni che ci si può rialzare, perchéè cadendo che ci si rimette in piedi. È aggiungendo il sale che si da sapore

a un piatto che non è un granché. Il contrario non è possibile.Allora con l’anima goffa, mi appoggio alle passioni, mi chiudo in cucina emi apro a me stessa. Ed è così che mi sono vista, con le squame delle triglietra le mani, con le gocce di sale che mi saltellano incuranti sulle guance.E, sembra assurdo, mi è scappato un sorriso. Un sorriso di quelli forti, chetagliano la faccia in due.Un sorriso che mi ha fatto il solletico e mi ha fattotornare la voglia di ridere. Perché è sempre il momento giusto per ridere,per mangiare qualcosa di buono, per sperare, per spostarsi più avanti, percreare, per tirare un respiro forte e prendersi una pausa, per grattarsi via lemacchie di ruggine dal cuore.Ed è sempre il momento per caricarsi addosso il peso della leggerezza.È questo che ho pensato. E sapete cosa ho fatto? Ho cucinato.Cosa?Ve lo racconto qui.

Ho servito la vellutata tiepida e non bol-lente, perché non era giusto aspettare,era così bella che doveva essere mangia-

ta subito.Le triglie le ho spinate aiutandomi con una pin-

zetta da cucina, se non l’avete, usate pure quelladelle sopracciglia, tanto non vi serve: siete bel-lissimi così!Mentre cucinavo ho ascoltato “Non, je ne regret-te rien” di Edith Piaf.Vi sembrerà strano, ma con

la musica anche le triglie cambiano sguardo!Siate come siete, anche tristi quando è neces-sario, ma ricordatevi di essere felici almeno unpaio di ore al giorno, giusto il tempo di prepararela cena!

Vellutata leggeracome le foglie d’autunno

Triglie leggerecome l’acqua del mare

Ho soffritto in un tegame uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino in olio extravergine di oliva.Ve l’ho mai detto come faccio per esaltare il profumo dell’aglio anche quando poi lo tolgo dal tega-me? Ci metto sopra un pizzico di sale. Il sale è un esaltatore naturale di sapori e profumi, e anchese poi l’aglio lo levo perché è spiacevole trovarselo nel piatto, il suo profumo accompagna le miericette, con delicatezza.Ho tagliato a rondelle le carote, a cubetti le patate novelle (con la buccia) e le zucchine gialle. Hoeliminato l’aglio e il rosmarino che ormai avevano dato tutto il loro contributo prezioso alla ricettae ho fatto insaporire le verdure per qualche istante, poi ho coperto di acqua e ho aggiunto sale epepe nero macinato fresco. Ho lasciato sobbollire per circa 20 minuti e poi ho passato tutto al mixerfino ad ottenere una crema vellutata, liscia e soffice come quella carezza sulla guancia dopo che dabambini ci siamo fatti male cadendo dalla bicicletta.In un’altra padellina ho messo un filo d’olio e ho aggiunto il guanciale fino a farlo diventare croccan-te. Ho pulito i funghi porcini e li ho affettati sottilissimi condendoli solo con un filo d’olio extraverginedi oliva e una macinata di pepe nero. Ho messo nel piatto la vellutata leggera, ho aggiunto il guan-ciale croccante e qualche fettina di fungo. L’autunno è una stagione magnifica, ci accoglie tristi ecoi suoi regali ci rende felici.

Ho squamato con attenzione le triglie. Le triglie sono facili da pulire perché le loro squa-me vengono via come se fossero un’unica pelle, una pelle da cambiare per rinnovarsi,per mutare il proprio sapore ed esaltarlo fino alle stelle. Ho sfilettato le triglie e con curaho eliminato le spine dalla carne. Ho tagliato i pomodorini a pezzetti senza troppa cura.Ho soffritto uno spicchio d’aglio e un rametto di timo in una padella con un filo d’olioextravergine di oliva.Ho aggiunto i pomodorini e le olive di Taggia denocciolate, dopo qualche istante hounito un cucchiaio di capperi, ho insaporito con il sale ed elettrizzato con del pepe. Holasciato cuocere a fuoco leggero per 10 minuti, poi ho messo due cucchiai d’acqua e ifiletti di triglia. Dopo 5 minuti ho spento il fuoco. Ho tagliato il pane a fette alte un paiodi centimetri e l’ho messo sulla piastra rovente fino a quando il suo profumo non mi hasvelato la sua perfetta croccantezza. Ho servito i filetti di triglia con i crostoni di pane ela vita mi è sembrata una completa meraviglia!

Ingredienti per 4 persone:• 4 carote• 6 patate novelle abbastanza grandi• 2 zucchine gialle• 200 gr di guanciale• 1 porcino grande

• 1 spicchio d’aglio• 1 rametto di rosmarino• Sale• Pepe• Olio extravergine di oliva

Ingredienti per 4 persone:• 400 gr di pomodorini• 2 cucchiai di olive di Taggiadenocciolate

• 1 cucchiaio di capperi dissalati• 12 triglie di scoglio

• 1 spicchio d’aglio• 1 rametto di timo fresco• Olio extravergine di oliva• Sale• Pepe

Per chiarimenti e suggerimenti:[email protected]

Per gli addetti al settore interessati ad essere recensiti:[email protected]

Scrivete le vostre ricette a:[email protected] and the CITY

BREVI Venerdì 25 Settembre 201528

Inviti di nozze a colpi di chiave ingleseBUCCINASCO (ces) La scelta di chi invitare a un matrimonio è spessomotivo di contrasti e discussioni infinite per i futuri sposi e le lorofamiglie. Sono andati ben oltre i parenti dei due uomini di originecinese che mercoledì sera, proprio a causa degli inviti di nozze, hannodato vita a una furiosa lite conclusasi a colpi di chiave inglese. Ilbilancio finale, parla di una persona finita all'ospedale Humanitas diRozzano in codice giallo e di un'altra arrestata per tentato omicidio.I protagonisti, nonché futuri consuoceri (forse non più dopo quanto accaduto), sono due

cittadini cinesi di 50 e 49 anni residenti a Buccinasco. Secondo la ricostruzione del fatto, dopouna lunga discussione su chi invitare alle nozze, il padre dello sposo ha colpito alla testa il futuroconsuocero con una chiave inglese lunga 30 centimetri. La lite sarebbe potuta finire in tragediase un parente dei due uomini non avesse fermato il padre dello sposo, avvertendo iCarabinieri.Quando sono arrivati i militari, all'inizio i presenti hanno cercato di mascherare l'accaduto

dicendo che la vittima si era procurata la ferita in testa cadendo. Le indagini dei Carabinieri diCorsico hanno invece accertato che era stato aggredito: l'oggetto contundente è stato ritrovatonel bagagliaio dell'auto dell'aggressore, che è stato poi arrestato. I militari hanno poi avviatoaccertamenti anche sull'azienda di pelletteria all'interno della quale è avvenuta l'aggressione:si tratta di un'azienda nella quale è impiegata esclusivamentemanodopera cinese. I Carabinierivogliono verificare la regolarità delle condizioni di lavoro.

Schianto tra un Tir e un pullmanturistico diretto all'ExpoSAN GIULIANO MILANESE (ces) Disavventura per un gruppo di cesenati che stavano andando aMilano per visitare l'Expo. Alle porte del capoluogo lombardo, sull'Autostrada A1, traMelegnano e la Tangenziale Ovest di Milano, all'altezza di San Giuliano, un camion si èscontrato con il loro pullman turistico, che procedeva in direzione nord. È accaduto intorno alle9.30 di venerdì e sul posto sono intervenuti l’elicottero del 118 da Milano, sei ambulanze, unmezzo infermieristico, il mezzo di coordinamento e un pulmino per il trasporto dei feriti piùlievi. Sono state una cinquantina le persone coinvolte, molte sono rimaste contuse ma non incondizioni gravi. Dopo l’incidente è arrivato anche sul posto un pullman sostitutivo per i turistiche hanno deciso di proseguire per Expo.

Denunciano il figlio e permettonodi arrestare lo spacciatoreSAN GIULIANOMILANESE (ces) Non ne potevano più di vedere il loro figlio mentre si distruggevala vita con la droga e chiedeva loro continuamente i soldi per pagare i debiti con lo spacciatore.Era più di quanto due genitori potessero sopportare e così decidono di chiedere aiuto aiCarabinieri che arrestano il pusher. Una storia lunga mesi, che fortunatamente ha avuto il suoepilogo domenica, con l’arresto di un neopapà, pescato in casa con il kit per lo spaccio, 334grammi di hascisc e mezzo di cocaina, insieme alla moglie a far da balìa al bimbo in fasce.

II° Trofeo BCC Ability BikeCORSICO (ces) Il Team Galbiati, in occasione della “SagraCorsichese”- d’intesa con la nuova Amministrazione Comu-nale, la Banca di Credito Cooperativo di Corsico e il ComitatoProvinciale di Milano della Federciclismo - ha organizzatosabato 12 settembre una manifestazione promozionale ri-servata a giovanissimi, ambosessi, dai 6 ai 12 anni: hannoaderito con entusiasmo oltre 80 ragazzini, alcuni dei quali sisono cimentati in bici per la prima volta. Tutto si è svolto nelparco di via Verdi a Corsico, seguendo i precetti del gio-co/agonismo in sella, ovviamente in tutta sicurezza. Unaformula, quella “MTB Short Track”, nel pieno rispetto dellenuove normative federali, che ha riscosso pieno successo.L’evento ha visto la fattiva presenza di AVIS territoriale,

benemerita associazionecheesalta il senso socialedei donatoridi sangue. AVIS ha arricchito le tonalità della festosa occasionecon i palloncini, così che la giornata di festa ha preso ulteriorecolore, grazie soprattutto alla simpatia e alla disponibilità delPresidente Luciano Cardinali e dei suoi volontari, in supportoagli organizzatori del Team Galbiati. Sharewood, piattaformache si occupa di noleggiare attrezzature sportive a costi con-tenuti, ha presenziato alla manifestazione e si è prodigata nellepremiazioni donando simpatici e utili gadgets.Tutto liscio, il pomeriggio è corso via senza intoppi sino alle

premiazioni, come sempremomento clou dellemanifestazionipromozionali. I singoli, al solito, hanno contribuito al pun-teggio delle società o dei gruppi che sono andati sul podio: GPRacer, Team Galbiati e Raffaele Marcoli nell’ordine. Il premioal gruppo più numeroso è andato a GP Racer.Gli organizzatori ringraziano gli atleti, i genitori e gli sponsor

che hanno concorso all’ottima riuscita della manifestazione.Obbligatorio l’arrivederci al prossimo anno.

Gianni Poli

Reg. Trib. Milano n. 478 del 14/09/2011

direttore responsabileRenato Caporale

[email protected]

EditoreKeydea! s.r.l.

Tel. 02.4408541

In Compagnia della storiadi Fulvio Scova

CondirettoreAndrea Demarchi

Direttore sviluppoLuca Brunello

Pubblicità commercialeAndrea Demarchicell. 392.9733588

[email protected]

StampaLitosud

Pessano c. Bornago - Via Aldo Moro 2Tel. 02.95742234

E’ fatto divieto a chiunque, anche aisensi della legge sul diritto d’autore, diriprodurre - in qualsiasi modo e conqualsiasi mezzo - le opere giornalistichecontenute e pubblicate sul presente gior-nale. La proprietà ed i diritti di sfrut-tamento delle opere ivi contenute sonoriservate all’editore.

Venerdì 25 Settembre 2015 BREVI 29

Al via il rifacimento di strade emarciapiedi, spesi 200.000 euroCESANO BOSCONE (ces) Ventidue cantieri stradali, nove vie coinvolte e tre marciapiedi daripristinare. Tra mercoledì e giovedì della prossima settimana partono i lavori di asfaltaturadelle strade e di rifacimento della carreggiata. Interventi mirati, decisi durante una riunione diGiunta di giovedì 17 settembre, che vanno incontro alle richieste e alle esigenze dei cittadini. “Avincere il bando di gara – spiega, soddisfatto, il sindaco Simone Negri – è stata una ditta[l’impresa Foti, ndr] che ha presentato un’offerta al ribasso del 56% rispetto alla base d’asta. Inquesto modo siamo riusciti ad inserire un numero maggiore di cantieri rispetto a quantoprevisto inizialmente”. L’investimento complessivo dell’amministrazione comunale è di236mila euro. Ai cantieri finanziati dall’ente, si aggiungono anche due interventi (vie Villette ePascoli) a carico di CAP Holding.L’area maggiormente coinvolta dai lavori sarà via Roma. Nel tratto tra via Italia e la Strada

Statale 494, si interverrà sul rifacimento dell’asfalto ammalorato, compresi gli attraversamentipedonali delle traverse di via Boccaccio e via Tommaseo. Sempre in via Roma, si opereràsull’incrocio con via Monte Rosa e sull’attraversamento pedonale verso via Monti. Tra viaBattisti e il passaggio pedonale di fronte al giardino Marazzi, sono in programma importantiinterventi: oltre all’asfaltatura del tratto, si realizzerà un nuovo dosso sopraelevato. Siprovvederà, inoltre, al rifacimento del marciapiede sul lato dell’ingresso del parco Pertini: ilavori prevedono anche l’installazione della pensilina della linea ATM 322 e lo spostamento ditre cartelli istituzionali. Non solo via Roma, però. È anche in programma l’asfaltatura di viaKolbe, per la quale verrà utilizzata una tipologia di asfalto più resistente al passaggio dei mezzipesanti in manovra, il “tappetone modificato”. L’asfaltatura verrà eseguita a partire dalle 4 delmattino in modo da garantire la riapertura della strada per le 8. In via don Sturzo, invece,l’intervento prevede l’asfaltatura di metà della strada e si valuterà il rifacimento del sottofondo.In via dei Mandorli, due i tratti coinvolti. Da via Acacie al confine con il comune di Corsico,l’intervento prevede l’asfaltatura completa con l’esclusione di tutti i parcheggi a pettine inasfalto e della parte di parcheggi in porfido. Non è finita qui. In via Verdi si provvederà allaparziale asfaltatura del tratto tra viaManzoni e il confine con il comune di Corsico. Sono previstiinterventi anche in via Pasubio e via Monegherio.Capitolo marciapiedi. L’area interessata dai cantieri sarà via Libertà, per la quale si

provvederà al rifacimento totale di due tratti. Arrivando da via Roma, sul lato destro l’interventoriguarderà il marciapiede tra via Dante e via San Francesco. Sul lato sinistro, invece, i lavoriinteresseranno il passaggio pedonale tra il parcheggio adiacente al Parco Borsellino e viaTrento, fino all’ingresso della scuola primaria Libertà.

Avviso per gli insegnanti lombardi: al viala 2ª edizione di “ScuolaBUS Navigli”MILANO Navigli Lombardi organizza, in collabo-razione con l’Ufficio Scolastico Regionale, la se-conda edizione di “ScuolaBUS Navigli” un wor-kshop didattico-itinerante per i docenti interessati ascoprire il territorio dei Navigli e ad acquisireinformazioni utili per effettuare delle uscite sulterritorio con le classi in autonomia o usufruendodelle diverse offerte didattiche proposte da NavigliLombardi in collaborazione con le associazionilocali.L’iniziativa, rivolta agli insegnanti delle scuole

primarie e secondarie di I grado di Lombardia,propone per questa seconda edizione un’uscita di mezza giornata alla scoperta di Milano, delleorigini delle sue storiche vie d’acqua, i Navigli. Nell’anno in cui il capoluogo meneghino ospital’Esposizione Universale dedicata all’alimentazione e all’energia, l’itinerario proposto saràanche un’occasione per comprendere il contributo che gli storici canali milanesi hanno dato alprogresso della città e del suo territorio nonché alla sua identità e tradizione agroalimentare.Durante la giornata verrà inoltre distribuito il catalogo dei percorsi didattici lungo i Navigli

per l’a.s. 2015 -2016. Il workshop si terrà mercoledì 7 ottobre. L’iniziativa è gratuita e a numerochiuso: è pertanto richiesta l’iscrizione.Informazioni e iscrizioni: Navigli Lombardi s.c.a.r.l.mob. 334 6822392 e-mail [email protected]

CERCO LAVORO

Per le tue inserzioni CERCO/OFFRO [email protected]

Esclusivamente per le inserzioni CERCO LAVORO il limite max è stabilito in 25 parole

Ragioniera 46enneesperta in co.ge. clienti, fornitori, banche ecc.

con disponibilità immediata

ricerca impiego anche part-timeTel. 02 4453749

OFFRO LAVOROPREVISIONI METEO-ECONOMICHE

Diluvio di bollette al mattino, banconote al vento a pranzo,valanghe di monete la sera. Come fermare queste calamità?

Cerchiamo 5 commerciali, anche part-time,per contrastare le peggiori previsioni.

Prodotto di largo consumo, formazione continua,possibilità di carriera.

Solo per appuntamento02 45715396

SARTA italiana con esperienza cer-ca lavoro in negozio, azienda odomicilio. No perditempo. Cell. 3383409793RAGIONERE 45enne, ultra decennaleesperienza in coge, banche, perso-nale, ecc. Automunito, cerca seriolavoro full-time in zona Trezzano sulNaviglio e comuni limitrofi. Davidecell. 339 4071253DIPLOMATA esperienza plurienna-le settore tecnico commercialemedio-piccole aziende, ufficio ac-quisti, gestione clienti e fornitori,elaborazione gestione preventiviordini, contabilità generale. Zonasudovest Milano. Cell. 347 620275SIGNORA italiana, 58 anni, cerca la-voro come baby sitter o badante inzona Buccinasco-Corsico. Rosan-na cell. 348 0325105RAGIONIERE 45enne, ultra decenna-le esperienza in Coge, amministra-zione, Intrastat, bilanci cerca seriolavoro presso aziende. Automunito,libero subito. Davide 339 4071253,[email protected] 50 anni offresi baby sitter,pulizie, stiro, assistenza anziani allanotte. Zona Corsico, Assago, Buc-cinasco, Cesano Boscone, Trezza-no s /N. Cell. 348 1986819SIGNORA ITALIANA, offresi comeaiuto stiro. Automunita. Disponibi-le subito. Zona Corsico, Assago,Buccinasco, Cesano B. Cell. 3398902449AUTISTA patente C camion, gru,ragno ribaltabile, betoniera, mulet-tista, con vari patentini, varie man-sioni come operaio edile saldatoreoffresi. Cell. 348 1413522.43ENNE diplomata Oss cerca lavorocome assistenza anziani semi o auto-sufficienti. Part time sia in case priva-te che in strutture. Cell. 347 5751500ITALOBRASILIANA 31enne cerca la-voro come cameriera ai piani, pu-lizie, lavapiatti, babysitter. Cell. 3885875621OPERAIA con esperienza offresicome magazziniera, addetta men-

sa, pulizie uffici, ecc. Zona sudovest Milano. Cell. 347 575150019ENNE perito chimico cerca lavoroin aziende del settore ma disponi-bile anche per altri tipi di lavoro.Per contatti: telefono 346 3293570– mail: [email protected] con patente C Cqc, cartatachigrafica e patentino mulettocerca lavoro come autista/ma-gazziniere. Zona Sud Milano/Lodi.Max serietà, no perditempo. Cell.389 8357273SIGNORA 36enne italiana Oss cercalavoro come assistenza anziani odisabili part o full time. Zona SanGiuliano Mil./Lodi e limitrofi. Noperditempo, convivenza, poco serie anonimi. Cell. 328 7090179MAGAZZINIERE esperienza venten-nale, preparazione ordini, spuntaordini fornitori, gestione scorte,lotti e scadenze, patentino muletto,offresi. Cell. 347 4332180SIGNORA diplomata ragioneria conlunga esperienza studi professio-nali, mediopiccole società, ammini-strazione stabili, utilizzo Fiscoonli-ne, Entratel, adempimenti fiscalicerca lavoro Buccinasco o limitrofi.Cell 338 3169433.50ENNE impiegata commercialepluriennale esperienza gestione or-dini e assistenza forza vendite, ulti-mato corso di contabilità generale,SAP R/3, offresi part-time, automu-nita. Zona sud-ovest Milano. Cell.340 7993106DIPLOMATO liceo scientifico 23enneottima conoscenza inglese e fran-cese scritto e parlato, eccellen-te utilizzo computer, esperienzacome addetto vendite e magazzinopresso “Il Libraccio” cerca lavorozona Corsico. Alessandro, cell. 3926527500OPERATORE Socio Sanitario (OSS)italiano offresi per assistenza adanziani, malati e disabili. Part-timeo notturno sia a domicilio sia pres-so strutture ospedaliere. Massimaserietà. Roberto Cell. 392 5233213

Segretaria amministrativadiplomata in ragioneria, inglese discreto,

seria affidabile volenterosa, flessibile, automunita,con esperienza lavorativa decennale, disponibilità immediata,

offresi per lavoro preferibilmente part-time

Cell. 334 3973015

BUCCINASCO - VILLAGGIO ROVIDOVENDESI BOX E POSTI AUTO

ULTIME DISPONIBILITÀ(prezzo scontato con questo annuncio)

Cell. 339 2285279

Venerdì 25 Settembre 201530

PORTA A CASA

LA TUA COPIA!

ASSAGOSALUMERIA MASCHERPAVia Duccio di Boninsegna, 11EDICOLAVia MatteottiBAR CAPRICCIOVia Matteotti, 10/ABAR TABACCHI MORONIVia Matteotti, 10BAR TABACCHI GERANIOVia Duccio di Boninsegna, 11TRATTORIA BAR F2Via Roma, 22BAR JOLLYVia Roma, 29PANIFICIO NITAVia Roma, 17BAR TABACCHI STORYVia Roma, 7KISS BARVia Roma, 2BAR TRATTORIA ANNA E GIULIOVia dei Caduti, 8PANETTERIAVia Matteotti, 10FARMACIA SANT’AGOSTINOVia Roma, 2FONDAZ. PONTIROLO ONLUSVia A. Volta, 4CENTRO ESTETICO ISCHIAVia IV Novembre

BUCCINASCOIMMOBILIARE ROSSINVia Vittorio Emanuele,1IL BOZZOLOP.zza Cav. di V. Veneto, 8LA GRIGLIA SUL FUOCOVia Lomellina, 26CASA IDEALEVia Emilia, 5/BMC2 SPORTWAYVia Aldo Moro, 1EDICOLA LA CHIESETTAVia Emilia, 2EDICOLA RECCHIMUZZIVia Romagna, 1FARMACIA MARISCHIVia Romagna, 1EDICOLA MILANO PIÙVia Aldo MoroFARMACIA COMUNALEVia Marzabotto, 1BAR SODAVia degli Alpini, 46/48BAR SMILEVia Vittorio Emanuele, 3EDICOLA ROMANO BANCOVia Vittorio EmanueleCENTRO CIVICO ANZIANIVia Marzabotto, 3MILANOPANEVia Fratelli Cervi, 22/24MILAGO SPORT VILLAGEVia Indipendenza, 3RISTORANTE ANSELMO’SVia Indipendenza, 3PANIFICIO BEDONVia Palermo, 9PANIFICIO BEDONVia Emilia, 1WANG LOW COST STOREVia della Resistenza, 20LAVANDERIA MACKRAPIDP.za Cav. di Vitt. Veneto, 6LA FABBRICA DEI SAPORIViale Lombardia, 31PIZZERIA SAN TOMMASOVia dei Mille, 20STAZIONE Q8Via dei MillePANIFICIO IL SAPORE DELLATRADIZIONEVia RomaFARMACIA DOTT. CARNELLIVia Lomellina, 5CARREFOUR EXPRESSVia Romagna, 1

FARMACIA S. ADELEVia Carlo Porta, 4PORTINERIAVillaggio RovidoNATURALIAVia Manzoni, 10BAR LA CHIESETTAViale Lombardia, 1FOOD HOUSEVia Lomellina, 1COLORIFICIO MARINIVia Petrarca, 1ALEXIS BARP.zza Cav. Vittorio VenetoS. EVENTVia della Resistenza, 37SHUN FAVia Emilia, 5/cBOLDI CENTRO SERVIZIVia Lomellina, 10/aCAFFÈ DE LA PLAZAVia Emilia, 3/aLAVANDERIA SELF SERVICENORDESTWASHVia don Minzoni, 24BAR PIÙCentro Comm. Milano PiùCARTOLERIA GIACARTAVia Emilia, 7/ASUPERMERCATO SIGMAVia Lomellina, 23

CESANO BOSCONECINEMA TEATRO CRISTALLOVia Mons. PoglianiCAFÉ DE MARIEVia Grandi, 13ARTE E SAPONE LAVANDERIASELF SERVICEP.zza Mons. Moneta, 42COMITATO DI QUARTIERE“PASUBIO VIVE”Via Libertà, 9MARZORATI CAMERETTEVia B. Croce, 13C’È UN PELO DI TROPPOVia Turati, 22IL BAR DEL FUTUROVia Libertà, 22CAFFÈ SOPHIAVia Pasubio, 15EDICOLAVia Pasubio, 63BAR BETULLEVia delle Betulle, 1FARMACIA TESSERAVia Fratelli Rosselli, 1EDICOLAVia Benedetto Croce, 10CREMVia Milano, 5PANIFICIO UGGERIVia Milano 8PANCAFFÈVia Repubblica, 35PANIFICIO SAPORI DI PANEE NON SOLO...Via Dante, 3CIRCOLO ARCIVia Kuliscioff,8ASSOCIAZIONE SPIGHE D’OROVia Don Sturzo,8LA SALA DELLA TRASPARENZAVia LibertàASSOCIAZIONE SOCIOCULTURALEVia Turati,18EDICOLAVia LibertàFARMACIA PASUBIOVia Pasubio,1FARMACIA DEL GIARDINOVia Delle Betulle, 3CAFFETTERIA COLOMBOVia Cristoforo ColomboPANIFICIO L’ANGOLO DEL PANEVia De Amicis, 16

PANIFICIOVia DiazSPACCIO AGRICOLOVia Roma, 46FARMACIA DR. CAMERAVia Mons. Pogliani, 16POLIAMBULATORIOVia Mons. Pogliani, 16PASTICCERIA MERLINIVia Mons. Pogliani, 56BAR AL BUSVia Roma 51PANE E DOLCIVia LibertàEDICOLAVia GaribaldiFARMACIAVia Roma, 76FARMACIA S. SPIRITOVia Repubblica, 2GELATERIA IL MAGGIOLINOVia Mons. PoglianiCHOCO PAN CAFFÈVia Dante, 16EDICOLAVia Fermi ang. Via RomaPANE DOLCI E SFIZIVia Roma, 96PANETTERIA ANTICHI SAPORIVia E. Fermi, 6PANIFICIO PASTICCERIAVia Pasubio, 47MAGIA BARP.zza Mons. Moneta, 6PREGIATA PIZZERIAVia Roma, 19CARTOLERIA-MERCERIA PAILLONVia della Repubblica, 5CALONGHI RIPARAZIONIVia delle Betulle, 7UFFICI COMUNALIVia Vespucci, 5MORO IL FIORAIOVia Mons. Pogliani, 42PIZZERIA TABISCAVia Libertà, 16FATTORIA DEL CASAROVia Pasubio, 61

CORSICONOTO CAFÈVia V. Emanuele II, 23DISTRIBUTORE ENIVia VigevaneseEDICOLAP.zza Libertà, 10BAR TABACCHI COMMERCIOVia Cavour, 1CSG IMPIANTIVia Ugo Foscolo, 44ORTOFRUTTA DANILOVia S. Adele, 8SUPERMERCATO CRAIVia Cavour, 76EDICOLA DEL PONTEVia V. Emanuele II, 29CARTOLERIA “NON SOLOSCUOLA”Via Copernico, 47PIZZERIA SMERALDOVia Copernico, 77GESPANVia Leonardo da Vinci, 19CARTOLIBRERIAVia Curiel, 2MERCATINO DELL’USATOP.zza Europa, 39PANETTERIA CURIELVia Curiel, 2UFFICI ASLVia Marzabotto, 12UFFICI ASLVia Dei Lavoratori, 42FARMACIA COMUNALEVia Cavour PANIFICIOVia XXIV Maggio, 2PIZZERIA SAN GIORGIOVia Ugo Foscolo, 50

SARTORIA LAVANDERIA S. GIORGIOVia Salma, 21PANIFICIO IL FORNODI VIA MONTIVia Monti, 55/ALA CASA DELLE FATEVia Garibaldi, 38EDICOLA RICCIVia Cavour, 65FARMACIA PRATIP.zza F.lli Cervi, 8ABC SERVICEP.zza F.lli Cervi, 6FARMACIA INTERNAZIONALEVia Milano, 17AG. IMMOBILIARE SARPIVia U. Foscolo, 18BAR TABACCHI CLAYTONVia Volta, 22PANIFICIO IL PANE... IL DOLCEVia Sant’Adele, 46LA BOUTIQUE DEL PANEVia Turati, 46BAR SCOOBY DOOVia Parini, 15CALDO AMBIENTEVia Garibaldi, 42FARMACIA MUTTINIVia Copernico, 4PANIFICIO DIEMMEPJVia Copernico, 12FARMACIA EUROPAP.zza Europa, 37ALIMENTAREP.zza Europa, 39101 CAFFÈVia Cavour, 6PANZEROTTO MIOVia della Resistenza, 8TOYS CENTERViale ItaliaCHOCOLAT CAFÉViale ItaliaGAMVia Copernico, 67PANIFICIOVia Montello, 14/ACAFFÈ... DI UNA VOLTAVia Volta, 18

CUSAGOFARMACIA DR.SSA DALMAZIOVia IV Novembre, 8PANIFICIO ANTICO FORNOVia Casati, 4CAFFÈ DELLA POSTERIAVia Libertà, 24CENTRO SPORTIVOMACELLERIA SALUMERIAROSSETTIVia Libertà, 19BAR GELATERIA - OSTERIARAVELLIVia Libertà, 25CENTRO SPORTIVO AQUADOLCEVia F.lli Cervi, 5ANTICA OSTERIA DAL CONTEVia F.lli Cervi, 13RISTORANTE MUSIC PUBAPPALOOSAViale Europa, 35RISTORANTE PIZZERIAVISCONTEAVia per BareggioRISTORANTE PIZZERIA TOURLÉViale Europa, 30/c10IL PARADISO DEL DOLCEC/o parcheggio VIRIDEA

GAGGIANOEDICOLA DI TITOVia CarroccioFARMACIA CAROLIVia Carroccio, 19PANIFICIOVia Carroccio, 19/cPANIFICIO TARANTOLAVia Roma, 36

TREZZANO S/NCAFFÈ ROMAVia RomaTHAT’S AMORELargo Risorgimento, 12LA PIAZZETTALargo Risorgimento, 3/5REMO BARViale Indipendenza, 19BAR DEL CENTROVia RimembranzeLA BOUTIQUE DEL PANEVia E. Fermi, 34BAR FENICEVia Crispi, 10ROSTICCERIA PASTICCERIA“LA TEGOLA”Via Crispi, 22BAR TENCONIVia L. da Vinci 58QUEEN CAFÈVia Garibaldi, 2080 VOGLIA DI...P.zza San Lorenzo, 5BAR CENTRALEP.zza San Lorenzo, 21PICASSO CAFFÈP.zza San Lorenzo, 5ROXY BARVia Leonardo da Vinci, 102COSTANZA’S BARVia Leonardo da Vinci, 154MI MANDARINOVia Leonardo da Vinci, 129PANE CIOCCOLATOVia Morona, 62BAR TABACCHI MORONAVia Morona, 80PANIFICIO FIBRE DI GRANOVia Indipendenza, 21FARMACIA MORONAVia Morona, 62/AFARMACIA D.SSA BORSARIVia Toscanini, 17PANETTERIA TOSCANINIVia Toscanini, 19FARMACIA D.SSA GERARDISVia Matteotti, 13PANETTERIA UGGERI 2Via Roma, 2FARMACIA COMUNALE 1Viale Indipendenza, 14EDICOLA FRESCHIVia Turati, 23PANETTERIA ALE & LUCAVia Turati, 28GELATERIA RIOLOVia Leonardo da Vinci, 54PANETTERIA UGGERI 1Via Leonardo da Vinci, 66EDICOLA SCARAVELLAVia Leonardo da Vinci, 209CRAGIF Ambulatorio PolispecialisticoFisioterapicoVia Crispi, 10/12

S. DONATO M.SEBAR TABACCHI VITTORIAVia Gramsci, 12EDICOLAVia AlfonsineFARMACIA COMUNALE N.1Piazza Tevere, 22FARMACIA COMUNALE N.2Via Gramsci, 14FARMACIA METANOPOLIVia Monte Bianco, 10/12FARMACIA SANTA BARBARAVia Alfonsine, 22FARMACIA SAN CARLOVia Parri, 57ALIMENTARI “ALLE CASCINE”Via Adige, 2EDICOLAP.zza TeverePANIFICIO “EL PRESTINEEDE SAN DONAA”Via della Libertà, 4

PANIFICIO PANETTERIAMETANOPOLIVia Alfonsine, 24PANIFICIOVia Di Vittorio, 47PANIFICIO GRANFORNOVia Mont Bianco, 7/9EDICOLAVia della Libertà, 9CARTOLERIAVia della Libertà, 28BAR TABACCHI DIANAVia Martiri di Cefalonia, 35PANETTERIA PRINCIPEVia Martiri di Cefalonia, 35MACELLERIA BASANAVia Martiri di Cefalonia, 35EDICOLA POZZOBONVia Europa, 1BAR GIUDICIVia Europa, 24FARMACIA COMUNALE 4Via Europa, 7 (ang. v. Morandi)BAR DEL CORSOVia Europa, 44 (ang. v. Morandi)TABACCHERIAVia Morandi (fronte ospedale)EDICOLA BALDASSARRIVia KennedyCARTOLERIA KENNEDYVia Kennedy, 14EMPORIO DEL PANEVia Angelo Moro, 39BAR PASTICCERIA BELLA SICILIAVia Angelo Moro, 57LARY BARVia Salvemini, 3CAFFÈ MINERVAP.zza Supercortemaggiore, 3BAR TRATTORIA S. MARTINOVia Emilia, 34NOLEGGIO BICICLETTEMM San DonatoP.zza IX NovembreCIRCOLO ACLIP.zza Santa Barbara, 5BOTTEGA ITALIANAVia Cesare Battisti, 16/bOLIVIMMOBILIAREVia Martiri di Cefalonia, 2MERIGGI GASTRONOMICAVia Martiri di Cefalonia, 2CRAZY PIZZAVia Marignano, 1 (Milano)PANIFICIO LAYLAVia Rogoredo, 113 (Milano)LEPETIT CAFÉVia C. Battisti, 55DPIÙ DISCOUNTVia CorreggioVOBIS TELEFONIAVia A. Gramsci, 32EDICOLA CARTOLERIA DOZIOVia Trieste, 35BREAD & COFFEEVia Trieste, 45CAFFETTERIA DA SERENAVia Trieste, 6SUPERMERCATO CRAIVia Trieste, 8DREAMS BAY CAFÉVia Strasburgo, 3

S. GIULIANO M.SEFARMACIA COMUNALE N.1Via S. Remo, 3FARMACIA LOMOLINOVia M. Gorki, 8FARMACIA RUBISSEVia Trieste, 43IL FORNARETTO DEI FRATELLIINSERRAVia Costituzione, 29PANETTERIA MATELLINIALESSANDROVia Costituzione, 5PANIFICIO DOLCE & SALATOVia F.lli Cervi, 29

GELATERIA & CREPERIAVia F.lli Cervi, 19PANIFICIO FORNOMEDITERRANEOP.zza Italia, 12BAR NEVEVia dei Giganti, 16EDICOLA CAMPO VERDEVia dei GigantiPANIFICIO “NON SOLO PANE”Via M. Gorki, 8EDICOLA DA ALESSANDROVia M. Gorki ang. Via BixioBAR PERLE DI CAFFÈVia Papa Giovanni XXIII, 29/EPIZZA MANIA KEBABVia Papa Giovanni XXIII, 13BAR TABACCHI IMPERIOSOVia Papa Giovanni XXIII, 17/CFARMACIA SERENELLAP.zza Vittorio Alfieri, 9LUCA BARVia Roma, 54PIZZA KEBABVia Roma, 21BAR MANVia Piave, 1SALUMERIA IL TORELLODI SAN GIULIANOVia Papa Giovanni XXIII, 2PANIFICIO ARCOBALENOVia F.lli Cervi, 8FARMACIA BORGOLOMBARDOVia Labriola, 18TENNIS DEL LAGOVia Risorgimento, 19FARMACIA COMUNALE N. 3Via Cavalcanti, 1CARTOLERIA DEL VILLAGGIOVia della Repubblica, 0/ACAFFÈ TABACCHI RISTÒP.le della Stazione, 3CARTOLERIA TIPOGRAFIAMASCHERPAVia Roma, 75ALIMENTARI ALLE CASCINEVia IX Febbraio, 7CASA DEL PANEVia F. Turati, 20CIRCOLO ARCI “EL CIRCULIN”Via F. Turati, 23PANIFICIO L’ANGOLO DEL PANEVia dei Giganti, 7/9SUPERMERCATO TUODÌVia Trieste, 56SUPERMERCATO SIGMAVia Trieste, 27PANIFICIO PINO E PATRIZIAVia Trieste, 11PANIFICIO DOLCI SAPORIVia Piave, 2EDICOLAPiazza della VittoriaFRUTTA E VERDURAVia Roma, 68PANETTERIA MINIMARKETVia Giolitti, 14CAFFÈ ‘900 - Via Giolitti, 21GELATERIA CAFFETTERIAVia Verdi, 26KING BARP.zza Italia, 2CAFFETTERIA CAVOURVia Cavour, 53/ABAR OASI - PARCO NORDVia CattaneoGUIDO’S CAFÉVia Carlo Porta, 2LAVANDERIAVia Cavalcanti, 1

MILANOFAUNAFOODVia Lodovico il Moro, 147PANCAFFÈVia Lodovico il Moro, 159CARTOLIBRERIA GIOCATTOLIPiazzale Negrelli, 4

ARRIVANO SEMPREPIÙ DISPENSER!

OLTRE CHE IN CASELLA POSTALE PUOI TROVARE LA TUA INFORMAZIONE SETTIMANALE A:ORA ANCHE A SAN DONATO E SAN GIULIANO MILANESE!

Venerdì 25 Settembre 2015 31

Venerdì 25 Settembre 201532