SFS.it - Elastix & FXO (Grandstream GXW410X)

5
cerca... Elastix & FXO (Grandstream GXW410X) Giovedì 03 Giugno 2010 20:30 | Scritto da Agostino Zanutto VoIP & Telefonia Al fine di collegare un centralino telefonico alla rete pubblica o si usano delle schede dedicate che vengono montate direttamente all'interno del centralino o ci si avvale di un gateway di rete come il GWX4104 o il suo fratello "maggiore" GXW4108 di grandstream (i quali differiscono esclusivamente per il numero di linee gestibili 4 per primo e 8 per il secondo). In questo post trattiamo la configurazione di questo oggetto con un centralino Elastix 1.6. Acronimi: con RTG o PSTN si indicano le linee telefoniche analogiche tradizionali, vengono chiamate RTG in italia (Rete Telefonica Generale) o in lingua inglese PSTN (Public Switched Telephone Network / Rete Telefonica Pubblica Commutata ). con FXO: si indicano le porte che si usano per collegare le linee telefoniche ad un gateway, ed e` l'acronimo di Foreign eXchange Office, (linea di scambio/commutazione esterna). Schema di collegamento GXW4104/8 Va detto che l'oggetto ha la "classica" interfaccia minimale di Grandstream molto efficace che contiene tutte le informazioni necessarie in una logica top-down, parte da un menù orizzontale con: Status, Basic Settings, Advanced Settings, FXO Lines, FXO Line Test, Channels, Dial-plan, Profile 1, Profile 2, Profile 3. Status: contiene delle informazioni sullo stato della periferica, Basic Settings: fa riferimento all'interfaccia di rete settaggio della password e impostazioni IP per la periferica incluso timezone. Advanced Settings: fa riferimento alla pagina di configurazione avanzata del gateway incluse procedure per l'update automatico del firmware e della configurazione via http. (per la quale vi rimando a un altro post per lo svolgimento di tale funzione da parte del centralino elastix) FXO Lines: Questo pagina include diverse informazioni di natura "elettrica" per la nostra rete pubblica. FXO Termination 1. Enable Current Disconnect(Y/N): ch1-4:Y; (default Y-yes) If enabled, use threshold: ch1-4:100; (default 100ms, range 5 ~ 65530 ms) 2. Enable Tone Disconnect(Y/N): ch1-4:N; (default No; If yes, use busy tone settings) 3. Enable Polarity Reversal(Y/N): ch1-4:N; (default No; Consult your carrier) 4. Silence Timeout(X1s): ch1-4:60; (default 60s) 0 SOCIAL PAGE RATE: NAVIGA NEL SITO IL BLOG. I SERVIZI. IL SOFTWARE. PAGINE DEL SITO. ANNUNCI GOOGLE SITO & SPONSOR L'utilizzo del SFS.it è e sarà sempre gratuito. SFS.it non richiede nessun compenso nè per la consultazione degli articoli presenti, nè per le risposte ai commenti, nè per gli articoli realizzati a richiesta dell'utenza del sito (richiedi articolo). Detto tutto questo, se trovate utile il nostro lavoro, dedicate un attimo a: Visitare i siti che trovate sui banner pubblicitari forniti da Google Adsense. (cliccandovi sopra ed accedendo alle pagine linkate fate capire ai nostri sponsor quanto Voi apprezzare il nostro lavoro e permettete loro di apprezzarlo quanto voi!) Cliccare il "mi piace" di facebook e il +1 di google plus sull'articolo che vi e`stato utile. Iscrivetevi alle nostre page su facebook e google plus Grazie Lo staff di SFS.it Consulenze informatiche Software, Formazione e Servizi per le piccole e medie imprese di Agostino Zanutto [ [email protected] - tel.:+39.0737.766144 - fax: +39.0737.760248 ] 0 Mi piace Mi piace Condividi Condividi

description

SFS.it - Elastix & FXO (Grandstream GXW410X)

Transcript of SFS.it - Elastix & FXO (Grandstream GXW410X)

Page 1: SFS.it - Elastix & FXO (Grandstream GXW410X)

cerca...

Elastix & FXO (Grandstream GXW410X)Giovedì 03 Giugno 2010 20:30 | Scritto da Agostino Zanutto

VoIP & Telefonia

Al fine di collegare un centralino telefonico alla rete pubblica o si usano delle schede dedicate che

vengono montate direttamente all'interno del centralino o ci si avvale di un gateway di rete come il

GWX4104 o il suo fratello "maggiore" GXW4108 di grandstream (i quali differiscono

esclusivamente per il numero di linee gestibili 4 per primo e 8 per il secondo).

In questo post trattiamo la configurazione di questo oggetto con un centralino Elastix 1.6.

Acronimi:con RTG o PSTN si indicano le linee telefoniche analogiche tradizionali, vengono chiamate RTG in italia (Rete Telefonica

Generale) o in lingua inglese PSTN (Public Switched Telephone Network / Rete Telefonica Pubblica Commutata ).

con FXO: si indicano le porte che si usano per collegare le linee telefoniche ad un gateway, ed e` l'acronimo di Foreign

eXchange Office, (linea di scambio/commutazione esterna).

Schema di collegamento

GXW4104/8Va detto che l'oggetto ha la "classica" interfaccia minimale di Grandstream molto efficace che contiene tutte le informazioni

necessarie in una logica top-down,

parte da un menù orizzontale con:

Status, Basic Settings, Advanced Settings, FXO Lines, FXO Line Test, Channels, Dial-plan, Profile 1, Profile 2,

Profile 3.

Status: contiene delle informazioni sullo stato della periferica,

Basic Settings: fa riferimento all'interfaccia di rete settaggio della password e impostazioni IP per la periferica incluso

timezone.

Advanced Settings: fa riferimento alla pagina di configurazione avanzata del gateway incluse procedure per l'update

automatico del firmware e della configurazione via http. (per la quale vi rimando a un altro post per lo svolgimento di tale

funzione da parte del centralino elastix)

FXO Lines: Questo pagina include diverse informazioni di natura "elettrica" per la nostra rete pubblica.

FXO Termination

1. Enable Current Disconnect(Y/N): ch1-4:Y; (default Y-yes)

If enabled, use threshold: ch1-4:100; (default 100ms, range 5 ~ 65530 ms)

2. Enable Tone Disconnect(Y/N): ch1-4:N; (default No; If yes, use busy tone settings)

3. Enable Polarity Reversal(Y/N): ch1-4:N; (default No; Consult your carrier)

4. Silence Timeout(X1s): ch1-4:60; (default 60s)

0

SOCIAL PAGE RATE:

NAVIGA NEL SITO

IL BLOG.

I SERVIZI.

IL SOFTWARE.

PAGINE DEL SITO.

ANNUNCI GOOGLE

SITO & SPONSOR

L'utilizzo del SFS.it è e sarà sempre gratuito.SFS.it non richiede nessun compenso nè perla consultazione degli articoli presenti, nè perle risposte ai commenti, nè per gli articolirealizzati a richiesta dell'utenza del sito(richiedi articolo).Detto tutto questo, se trovate utile il nostrolavoro, dedicate un attimo a:

Visitare i siti che trovate sui bannerpubblicitari forniti da Google Adsense.(cliccandovi sopra ed accedendo allepagine linkate fate capire ai nostrisponsor quanto Voi apprezzare il nostrolavoro e permettete loro di apprezzarloquanto voi!)Cliccare il "mi piace" di facebook e il +1di google plus sull'articolo che vi e`statoutile.Iscrivetevi alle nostre page su facebooke google plus

GrazieLo staff di SFS.it

Consulenze informaticheSoftware, Formazione e Servizi per le piccole e medie imprese

di Agostino Zanutto [ [email protected] - tel.:+39.0737.766144 - fax: +39.0737.760248 ]

0Mi piaceMi piace CondividiCondividi

Page 2: SFS.it - Elastix & FXO (Grandstream GXW410X)

5. AC Termination Impedance: ch1-4:2; (0-15, default 0)

RTG ITALIA => 2 - 270 Ohm + (750 Ohm||150nF) and 275 Ohm + (780 Ohm||150nF)

Channel Dialing to PSTN

1. Wait for Dial-Tone(Y/N): ch1-4:N; (default No)

2. Stage Method(1/2): ch1-4:1; (default 2 - 2 stage dialing)

3. Min Delay Before DialPSTN Number: ch1-4:500; (default 500ms, range 50 ~ 65000ms)

User ID Sip Server Sip Destination Port4. Unconditional CallForward to VOIP: ch1-4:2010; @ ch1-4:p1; : ch1-4:5060;

(i.e ch1-2:223;ch3:224 ch1-2:p1;ch3:p2 ch1-2:5060;ch2:7080)

PSTN to VOIP Caller ID Setting

1. Number of Rings Before Pickup: ch1-4:1; (1-50, default 4)

2. Caller ID Scheme: ch1-4:1; (1-11, default 1)

1 - Bellcore/Telcordia

3. Caller ID Transport Type: ch1-4:1; (1-4, default 1)

(1:Relay via SIP From, 2:Disable, 3:Send Anonymous, 4:Relay via SIP P-Asserted-Identity)

T.38 Setting (Syntax: ch x-y: mode=val,rate=val,ecm=val;[...])

1. T.38 Setting: ch1-4:mode=1,rate=9600,ecm=1;

FXO Line Test:

Pagina dedicata a impostare i numeri di linea e testare l'impedenza della linea in automatico. (inserire i vostri numeri di

telefono)

Channels:

Phone Number SettingsChannel(s) SIP User ID Authenticate ID Authen Password Profile ID

1. 1 101 101 Profile 1

2. 2 102 102 Profile 1

3. 3 103 103 Profile 1

4. Profile 1

Call Progress Tones [Syntax: ch x-y: f1=val@vol,f2=val@vol,c=on1/off1-on2/off2-on3/off3; ... ] Note : f1,f2-frequency(Hz); vol-volume(dB); c-cadence(10ms, 0-continuous)

1. Dial Tone: ch1-4:f1=425@-14,f2=425@-14,c=20/20-60/100;

2. Ringback Tone: ch1-4:f1=425@-14,f2=425@-14,c=100/400;

3. Busy Tone: ch1-4:f1=425@-14,f2=425@-14,c=20/20-20/20;

4. Reorder Tone: ch1-4:f1=425@-14,f2=425@-14,c=20/20-20/20;

Channel Voice Setting

1. Tx to PSTN Audio Gain(dB): ch1-4:1; (-12-12, default 1)

2. Rx from PSTN Audio Gain(dB): ch1-4:0; (-12-12, default 0)

3. Silence Suppression(Y/N): ch1-4:Y; (default Yes)

4. Echo Cancellation(Y/N): ch1-4:Y; (default Yes)

Channel Specific Setting

1. DTMF Methods(1-7): ch1-4:7; (default 1)

2. No Key Entry Timeout(X1s): ch1-4:4; (1-9, default 4)

3. Local SIP Listen Port: ch1-4:5060++; (default ch1-4:5060++;)

4. SRTP Mode(1-3): ch1-4:1; (default 1)

Port Scheduling Schema (Voip->PSTN)

1. Round-robin and/or Flexible: rr:1-4; (default rr:1-4;)

2. Prefix to Specify Port(1 stagedialing method): 99 (default 99)

Dial-plan: Utile solamente se utilizzate la modalità "stage 2" non trattata in questo post

Profile 1, Profile 2, Profile 3:

Page 3: SFS.it - Elastix & FXO (Grandstream GXW410X)

In queste sezioni, una per server SIP si possono specificare tutti i parametri per l'accesso al gateway da parte di un

centralino.

Per alcune configurazioni particolari si possono associare delle linee a un centralino e altre a un altro/

Activate Profile: Yes No

Profile Name: (Optional, name of your profile)

SIP Server: (Server domain name or IP address)

Outbound Proxy: (Domain name or IP address if in use )

Use DNS SRV: No Yes

User ID is phone number: No Yes

SIP Registration: Yes No

Unregister On Reboot: Yes No

Register Expiration: 60 (in minutes. default 1 hour, max 45 days)

SIP Registration Failure Retry Wait Time: 20 (in seconds. Between 1-3600, default is 20)

SIP Transport: UDP TCP

NAT Traversal (STUN): No No, but send keep-alive Yes

Proxy-Require: (content for SIP Proxy-Require header)

Early Dial: No Yes (use "Yes" only if proxy supports 484 response)

Session Expiration: 180 (in seconds. default 180 seconds)

Min-SE: 90 (in seconds. default and minimum 90 seconds)

Caller Request Timer: Yes No (Request for timer when making outbound calls)

Callee Request Timer: Yes No (When caller supports timer but did not request one)

Force Timer: Yes No (Use timer even when remote party does not support)

UAC Specify Refresher: UAC UAS Omit (Recommended)

UAS Specify Refresher: UAC UAS (When UAC did not specify refresher tag)

Force INVITE: Yes No (Always refresh with INVITE instead of UPDATE)

Enable 100rel: Yes No

Refer-To Uses Target Contact No Yes

INVITE Ring-no-answer Timeout: 40 (in seconds. default 40 seconds)

Preferred Vocoder:(in listed order)

choice 1: PCMU

choice 2: PCMA

choice 3: G.723.1

choice 4: G.729A/B

choice 5: GSM

choice 6: GSM

choice 7: PCMU

choice 8: PCMU

Special Feature: Standard

ElastixPer il centralino elastix la connessione al Gateway si configurerà come una connessione a 4/8 trunks separati (o meno nel

caso non utilizziate tutte le porte); uno per ogni porta FXO collegata.

Aggiunta Trunk (una per fxo) [Menù PBX => Trunks => Add SIPTrunk]Dovrete impostare __DID_NUMBER__ con il numero della linea a cui andrete a collegarvi,

gxw1 andrà sostituito di volta in volta con gxw2, gxw3,gxw4 in modo da distinguere il contesto in uscita

Outbound Dial Prefix: diverrà 991 per la prima linea, 992 per la seconda... 993,994...

__GXW_410X_IP__ andrà sostituito con il numero di IP del vostro gateway

General Settings

Outbound Caller ID: __DID_NUMBER__

Never Override CallerID:

Maximum Channels: 1

Disable Trunk: Disable

Monitor Trunk Failures: Enable

Outgoing Dial Rules

Dial Rules:

Page 4: SFS.it - Elastix & FXO (Grandstream GXW410X)

!X

Clean & Remove duplicates

Dial Rules Wizards: (pick one)

Outbound Dial Prefix: 991

Outgoing Settings

Trunk Name: gxw1

PEER Details:

dtmfmode=rfc2833 insecure=port type=peer disallow=all allow=g729

Incoming Settings

USER Context: DID_NUMBER

USER Details:

username=101 secret=_101_PASSWORD_ type=user context=from-trunk disallow=all allow=g729 host=__GXW_410X_IP__

Registration

Register String:

Submit Changes

Ultima nota: la scelta del codec g729 (le righe disallow=all e allow=g729) dipendono dal fatto che il codec sia installato e

funzionante, in caso contrario utilizzate qualunque altro codec, supportato dal centralino e dai vostri apparecchi telefonici,

tale scelta deve essere soppesata dopo aver considerato il vostro utilizzo del centralino e della rete a vostra disposizione e

dipende in tutto e per tutto da essa.

Linee in ingresso / uscita & linee solo in ricezione [PBX => PBXConfiguration => Outbound Routes]Essendo questo Gateway in grado di di trattare ogni singola FXO a se come trunk potrete scegliere se fare in modo che una

linea sia utilizzata per le chiamate in uscita semplicemente inserendola o meno tra le rotte in uscita, in caso contrario

avremo a che fare con delle linee solo in ingresso.

RingraziamentiLa configurazione di questo oggetto può risultare complessa per alcune ragioni, innanzi tutto abbiamo a che fare con un

argomento che richiede un minimo di conoscenza del funzionamento elettrico della rete telefonica italiana, ma grazie

all'ottimo post di Bruno Salzano (http://centralino-voip.brunosalzano.com) la cosa divene molto più agevole, visto che ci

riporta tutti i settaggi in modo rapido e conciso.

Linkshttp://www.grandstream.com/support/gxw_series/gxw410x/gxw410x_support.html

http://www.grandstream.com/firmware.html#note17

http://www.voip-info.org/wiki/view/Grandstream+GXW-4104

http://centralino-voip.brunosalzano.com/configurazione-grandstream-gxw-4104

http://www.trixbox.org/forums/vendor-forums-non-certified/grandstream/setup-gxw-4104

Page 5: SFS.it - Elastix & FXO (Grandstream GXW410X)

1000 caratteri rimasti

Invia

Ultimo aggiornamento (Martedì 19 Aprile 2011 14:40)

Aggiungi commento

Nome (richiesto)

E-Mail (richiesta)

Sito web

Notificami i commenti successivi

Aggiorna

SFS.it di Agostino ZanuttoP.IVA:01579980432 + Via Leonardo, 9

62024 - Matelica (MC) + tel: +39(0737)766144fax: +39(0737)760248 + email: [email protected]

©2011 - SFS.it