SCRIPOFILIA MAGAZINE

4
SCRIPOFILIA MAGAZINE MAGGIO/GIUGNO 2009 PAGINA 1 I mercati azionari traballano, il mattone ha fermato la sua corsa, le opere d'arte hanno quotazioni esorbitanti. In quali beni investi- re? Un'alternativa è quella della scripofilia (da scrip = in inglese documento di assegnazione, e da filia = dal greco amore per), cioè quella forma di collezionismo che si occupa di cercare certificati azionari e obbligazioni emessi nel passa- to, prima dell'avvento della rivoluzione digitale.Si tratta di documenti spesso illustrati da grandi artisti, come nel caso dei certificati obbligazionari francesi del- la Paris-France S.A. - un'importante ca- tena della grande distribuzione - emessi all'inizio del '900 e che riportano splen- dide grafiche allegoriche realizzate dal- l'artista ceco Alphonse Maria Mucha. SCRIPOFILIA ANNUNCIA ASTE LIVE TUTTI I MESI SU EBAY. CLICCA SUL LOGO ALL’INTERNO DEL NOSTRO SITO PER SEGUIRE IN DIRETTA TUTTE LE ASTE. Scripofilia.it è il portale di riferimento, per i collezionisti che amano certificati azio- nari od obbligazioni del passato, storia della car- ta; ma anche per coloro che desiderano eettua- re un regalo originale. http://stores.ebay.it/ SCRIPOFILIA-IT- INVESTIRE-NEL- TEMPO -Lectores Legere Quartiere Fiere di Verona - Padiglioni 10-11 Filatelia, Numismatica, Car- toline, Telecarte, Piccolo An- tiquariato, Stampe e Libri Antichi, Hobbistica Philately, Numismatics, Postcards, Old Prints and Books, Small An- tiques & Kinder. SCRIPOFILIA: E` IL MOMENTO DI INVESTIRE 112 VERONAFIL STAND SCRIPOFILIA N. 375

description

Magazine specializzato sul collezionismo

Transcript of SCRIPOFILIA MAGAZINE

Page 1: SCRIPOFILIA MAGAZINE

SCRIPOFILIA MAGAZINE MAGGIO/GIUGNO 2009

PAGINA 1

I mercati azionari traballano, il mattone ha fermato la sua corsa, le opere d'arte hanno quotazioni esorbitanti. In quali beni investi-re? Un'alternativa è quella della scripofilia (da scrip = in inglese documento di assegnazione, e da filia = dal greco amore per), cioè quella forma di collezionismo che si occupa di cercare certificati

azionari e obbligazioni emessi nel passa-to, prima dell'avvento della rivoluzione digitale.Si tratta di documenti spesso illustrati da grandi artisti, come nel caso dei certificati obbligazionari francesi del-la Paris-France S.A. - un'importante ca-tena della grande distribuzione - emessi all'inizio del '900 e che riportano splen-dide grafiche allegoriche realizzate dal-l'artista ceco Alphonse Maria Mucha.

S C R I P O F I L I A ANNUNCIA ASTE LIVE TUTTI I MESI SU EBAY. CLICCA SUL LOGO ALL’INTERNO DEL NOSTRO SITO PER SEGUIRE IN DIRETTA TUTTE LE ASTE. Scripofilia.it è il portale di riferimento, per i collezionisti che amano certificati azio-nari od obbligazioni del passato, storia della car-ta; ma anche per coloro che desiderano effettua-re un regalo originale.

http://stores.ebay.it/SCRIPOFILIA-IT-INVESTIRE-NEL-TEMPO

-Lectores Legere

Quartiere Fiere di Verona - Padiglioni 10-11

Filatelia, Numismatica, Car-toline, Telecarte, Piccolo An-tiquariato, Stampe e Libri Antichi, Hobbistica Philately, Numismatics, Postcards, Old Prints and Books, Small An-tiques & Kinder.

SCRIPOFILIA: E` IL MOMENTO DI INVESTIRE

112 VERONAFIL

STAND SCRIPOFILIA N. 375

Page 2: SCRIPOFILIA MAGAZINE

SCRIPOFILIA MAGAZINE MAGGIO/GIUGNO 2009

PAGINA 2

In alcuni casi sono vergati da l l a f i rma d i ce lebr i personaggi: un certificato emesso nel 1870 dalla Standard Oil Company e recante una doppia f i rma d i John D. Rockefeller fu aggiudicato nel 2000 a una cifra superiore a 120.000 dol lar i .Anche in Europa , soprat tut to in Germania, i collezionisti sono in aumento. E sulle aste si stanno "buttando" anche i russi, a caccia di documenti dell'ex impero sovietico e di quello zarista. Acquistare oggi un cer t i f i cato az ionar io d'epoca potrebbe rivelarsi un buon investimento per il futuro . I l mercato deg l i scripofili ha tutte le premesse per continuare a crescere.Lo ha scoperto chi a fine marzo al Cavalieri Hilton di Roma e a l Borgo Pa lace d i San Sepolcro (Ar ) ha potuto

a s s i s te re a g l i e vent i d i Scripofilia.it condotti dal verbanese Alberto Puppo, tra i ma g g ior i co l l ez ion i s t i

"scripofili" italiani, sul tema "Scripofilia: nuove opportunità di investimento" e "Scripofilia: questi certificati valgono un tesoro" .Un interes se te s t imoniato anche da i contatti al sito "Scripofilia.it", che dal mese di apri le s i presenta con una nuova veste g raf i ca e ampl i a l a catalogazione dei suoi oltre 10mila documenti.Nel mese di marzo i l s i to Inter net www.scripofilia.it ha visto una media di 28mila contatt i giornalieri , con picchi di 38mila. Di questi, in media 1.100 hanno visitato il sito cercando documenti e non limitandosi a un'occhiata (la media delle pagine visitate è di oltre 5mila).

DETTAGLI, COSTITUZIONE SOCIETA’, DATA DEL ROGITO, NOTAIO, TRIBUNALE

FIRME E DATA EMISSIONE

INTESTATARIO (In caso di titolo nominativo oggligatorio dal 1942)

TAGLIO

TIPO DEL TITOLO E NUMERO CERTIFICATO

RAGIONE SOCIALE

Foto: Il fondatore Alberto Puppo con la compagna Monica Poletti

SITO WEB ITALIANO

WWW.SCRIPOFILIA.IT

SITO WEB INGLESE

WWW.SCRIPOMARKET.COM

LETTURA DI UN TITOLO AZIONARIO

SERVIZIO QUANTO VALE DI SCRIPOFILIASul nostro sito web WWW.SCRIPOFILIA.IT cercate questo logo e potrete inserire una richiesta di valutazione gratuita per un Vostro certificato. (Azioni, Obbligazioni, Manoscritti, Banconote, etc.)

Foto: Articolo STAMPA, “Titoli e azioni d ’antan, il mudeo e’ virtuale.

Page 3: SCRIPOFILIA MAGAZINE

SCRIPOFILIA MAGAZINE MAGGIO/GIUGNO 2009

PAGINA 3

Intervista al fondatore e presidente del progetto Scipofilia.it: Alberto PUPPO.Cosa per lei il collezionismo?È la manifestazione di interesse nei con-fronti di un oggetto, o meglio di una famiglia di oggetti. In passato era un'at-tività appannaggio dei nobili, che racco-glievano oggetti pregiati di tutto il mon-do, avendo i mezzi, il tempo libero e lo spazio necessari. Oggi non è più così. Non sono le parti a dare il valore, ma la collezione. Un tappo da solo è un tappo. Se ho tutti i tappi di quella bibita, invece acquistano valore. La stessa cosa vale per fogli di carta: documenti, titoli, azioni, che già di per sé sono abituati ad avere un valore molto ma molto ballerino.

Facciamo chiarezza sul termine Scri-pofilia.Il termine scripofilia è il risultato di un concorso tra i lettori bandito dal quoti-diano "The Times" nel 1977 allo scopo di dare un nome ad nuovo genere di colle-zionismo: "scrip" è il termine economico anglosassone per "certificato provvisorio di titoli", mentre "philos" è il suffisso greco significante "amare". Un titolo storico è un titolo fuori corso e privo di valore borsistico, che rappresenta una viva ed autenticatestimonianza del pas-sato. Le carte valori d'epoca rivestono un pregio particolarmente importante per la storia economica e la storia del gusto, preziosi ed affascinanti frammenti indi-spensabili per ricomporre il complesso mosaico del cammino umano.- ed è una forma di collezionismo sempre più diffu-sa. Ormai privi di alcun valore reale, i certificati azionari e obbligazionari d'epoca sono oggi ricercati per la loro valenza storico-documentativa, se non addirittura per il loro valore artistico. Sebbene la storia di documenti compro-vanti transazioni finanziarie risalga alla notte dei tempi, sembra che la prima società a trasformare i propri clienti in azionisti sia stata la Banca di San Gior-gio, fondata a Genova nel 1407. La più antica azione esistente tuttavia, emessa dalla compagnia di commercio olandese Voc , r i s a l e a l p r imi ann i de l Seicento.L'origine della scripofilia viene fatta risalire alla fine dell'ottocento quando a Manhattan venivano venduti come ricordo i Confederate State Bonds, memoria dei prestiti privati che avevano finanziato la Guerra civile americana. In realtà questa particolare forma di colle-zionismo ha iniziato a diffondersi in Europa a metà degli anni Settanta del Novecento. Oggi sono sempre più nu-merosi gli antiquari che commerciano soltanto in questo campo e importanti case d'aste hanno iniziato a battere pezzi particolari.

Puo fare qualche esempio di certifi-cati di valore storico / collezionisti-co?I titoli azionari d`epoca sono ormai d`at-tualità e ciò è soprattutto vero negli Stati Uniti dove molti quotidiani ormai si interessano con frequenza a questa nuo-va forma di collezionismo. Lo può dimo-strare ad esempio il fatto che, all`asta annuale tenuta dalla R.M SMYTHE & CO nel 2001. di New York, società spe-

cialista del settore, un certificato della STANDARD OIL Co. datato 1870 e firmato da JOHN D. ROCKFELLER è stato assegnato alla bella cifra di 120.000 dollari. Posso segnalare che nella stessa sessione d`asta un certificato della PULLMAN PALACE CAR CO., società costruttrice delle prime carrozze letto per i treni, recante la firma autografa di ANDREW CARNEGIE, famoso finan-ziere scozzese che fece la sua fortuna negli USA, ha raggiunto la ragguardevole cifra di US$70.000. Le obbligazioni emesse agli inizi del Novecento dalla PARIS-FRANCE S.A., catena della grande distribuzione, la cui grafica venne curata dall'artista ceco Alphonse Maria Mucha, o quelle emesse nel 1924 dall'al-lora "Roulette di Monte Carlo", sulle quali appariva il volto di Marcel Du-champ fotografato da Man Ray hanno un particolare valore anche artistico. Oggi posso consigliare di investire sui certifi-cati italiani che sono sottovalutati rispet-to a quelli del resto del mondo in pochi anni potremo vedere delle belle sorprese.

Qualche consiglio per acquistare un documento storico "scipofilo"?Io consiglio sempre di seguire quelle che definisco le "cinque regole d'oro":1. La valenza artistica: preferire i documenti con immagini grafiche o decori di pre-gio2. L`anno di emissione: Acquistare certificati con date di emissione non recenti, preferire quelle precedenti agli anni '50.3. La rarità: informarsi sul nume-ro di pezzi emessi e preferire quelli più rari.4. Lo stato di conservazione: valuta-re lo stato generale del documento e il suo stato, evitare titoli con strappi e buchi.5. Le firme di personaggi famosi: verificare le firma che si trovano su un documento preferire quelle in originale e meno quelle stampate, inoltre scegliere quelle di personaggi storici famosi.

Come nasce il progetto Scripofilia.it?Questo progetto nasce con l'intento di riunire in un unico sito tutti quei colle-zionisti e addetti ai lavori che voglio acquistare o vendere prodotti con il mi-glior rapporto qualità/prezzo. Il sito si occupa inoltre di far consulenza e ricerca storica specializzata nei vari settori avva-lendosi della collaborazione dei migliori consulenti esistenti al mondo.Scripofilia.it è anche consultazione e lettura, con le sue migliaia di schede storiche divise per categoria, periodi e nazioni, sono catalogati tutti gli avveni-menti piu' importanti, spaziando dall'ar-te, alla letteratura, agli avvenimenti scientifici, ai personaggi famosi, all' eco-nomia.Attualmente è il più grande Museo Vir-tuale Ondine di Scripofilia esistente al mondo e la sua visione è totalmente gra-tuita. All`interno si trovano circa 10.000 certificati azionari ed obbligazioni storici da tutto il mondo, piu` di 5.000 banco-note e centinaia di altri documenti stori-ci catalogati con le relative schede e le quotazioni di mercato. Il portale e' in continua espansione con l'inserimento di nuove schede.La scripofilia è in fondo un affascinante viaggio nella storia contem-poranea. Un esempio? Come capire la superpotenza Usa di oggi senza attraver-

sare le tappe che partono dalla costru-zione della ferrovia nel lontano West o alla fortuna delle compagnie petrolifere di Rockfeller e soci. Da noi è un feno-meno ancora nuovo, ma l'interessamento di trasmissioni RAI e di settimanali na-zionali fanno ben sperare. Lo dimostrano i contatti mensili al sito da tutto il mon-do, solo nell'ultimo mese siamo arrivati a 400.000 un record per un portale spe-cializzato di collezionismo.

La scripofilia come forma di inve-stimento alternativo?Beh direi di sì. Ho tenuto incontri in molte zone d'Italia ultima quella presso il Cavalieri Hilton di Roma e al Borgo Palace di San Sepolcro sui temi "Scripofi-lia: nuove opportunità di investimento" e "Scripofilia: questi certificati valgono un tesoro". Sono ormai un'alternativa agli investimenti tradizionali in borsa e sicu-ramente meno a rischio di svalutazioni. Inoltre sono sempre più i clienti che fino a poco tempo fa' collezionavano arte contemporanea. I dati delle ultime aste e gli articoli di grandi testate giornalistiche economico / finanziarie internazionali confermano quello che dico. In Europa, soprattutto in Germania i collezionisti sono in aumento. Agli eventi e alle aste si vedono sempre piu' anche i Russi a cac-cia di documenti dell'ex impero sovietico e di quello zarista. Dal 23 al 25 maggio avremo un nostro stand alla Fiera di Ve-rona: VERONAFIL, fiera della numi-smatica e dalla filatelia. Un segnale che il mercato del collezionismo si sta allar-gando verso la scripofilia.

Quali sono i progetti per il futuro?Tra gli obiettivi per il futuro c'è quello di realizzare un Museo Internazionale sulla Scripofilia e dedicarlo alla morte di mio padre Roberto PUPPO scomparso alcu-ni anni fa. È un patrimonio culturale che ora è visibile in versione digitale attra-verso il sito. Stiamo inoltre lavorando per fondare un Associazione internazio-nale che possa tra i propri intenti allesti-re mostre itineranti a tema e organizzare Aste pubbliche. Un progetto che attual-mente è in corso di realizzazione è quel-lo di portare nell'arte contemporanea il tema "Scripofilia antichi frammenti sto-rici" con la collaborazione di alcuni noti artisti contemporanei.

Come avete coniugato il vostro busi-ness con la solidarietà?Nella crescita del nostro business non potevo dimenticare la mia missione principale che è quella di creare una "Cultura di Pace" e di una vita migliore. Ho sempre sostenuto progetti di aiuto alle popolazioni in difficoltà con partico-lare attenzione ai bambini. Abbiamo iniziato una collaborazione con la "Help in Action" - Lama Gangchen Kiurok Tsochun", Onlus esistente fin dal 1992 che si occupa di adozioni a distanza e di progetti umanitari a favore di paesi me-no sviluppati. È parte del la Lama Gangchen World Peace Foundation, ONG affiliata all'ONU dal 1997. Nel passato abbiamo seguito altri progetti di sostegno che si occupavano di adozioni nei paesi dell'India.

Page 4: SCRIPOFILIA MAGAZINE

SCRIPOFILIA MAGAZINE MAGGIO/GIUGNO 2009

PAGINA 4

VOLANO LE QUOTAZIONI DEI TITOLI STORICISempre piu` interesse per la scripofi-lia, le quotazioni presso le maggiori aste internazionali sono la conferma. Alcuni rivalutazioni raggiungono il 300% annuo. A detti degli esperti siamo solo all`inizio infatti la dema-terializzazione dei titoli e` avvenuta solo alla fine degli anni novanta e solo adesso ci si accorge che non si s t ampano p iu ` az ion i ed obbligazioni....Questo e` il momento adatto per fare anche un regalo che non solo sara` apprezzato per l`ori-ginalità e l`estetica, ma anche per una rivalutazione che avra` con il passare degli anni.La Redazione

UN PROGETTO DEDICATO ALLA MEMORIA DEL PA-DRE

Roberto PUPPO nasce a Bolzano il 09/12/1937 e muore a Verba-nia i l 14 /06 /2003. E' stato Agente di Assi-curazioni del-l'Agenzia Gene-rale di Verbania de l l a Mi lano Ass icuraz ion i S.p.A. - Divisio-

ne La Previdente dal 1962. Ha inizia-to l'attività nel campo assicurativo a 19 anni. Sposato con Carla Gini nel 1963, dal matrimonio sono nati Die-go nel 1964 e Alberto nel 1970.Ha ricoperto per ben 29 anni, dal 1968 al 1997, unico nella storia dei Gruppi Agenti di Assicurazione in Italia, la carica di Segretario Nazio-

nale e Tesoriere del Gruppo Agenti de "La Previdente Assicurazioni". Inoltre, ne e' stato uno dei soci fon-datori, il Segretario e il Tesoriere della sezione del V.C.O.Consigliere Comunale di Verbania dal 1970 al 1995 ha ricoperto piu' volte l'incarico di Assessore delle diverse branche dell'Amministrazio-ne e componente di commissioni A.S.L. e I.N.A.I.L.Vice-Presidente dell'Associazione Commercianti dal 1994 e componen-te della Camera di Commercio dal 1997.Secretario del Rotary Club di Pallan-za-Stresa dal 2000 e Socio Fondatore dell'Associazione Culturale "Il Cir-colo di Verbania" dal 2001.Il figlio Diego, ex-allievo dell'Istituto "Ferri-ni" dove a conseguito il diploma di Ragioniere Programmatore nel 1983 ha proseguito l'attività del padre ed ora Agente Generale de "La Previ-dente Assicurazioni" di Verbania.

Il figlio Alberto finito gli studi si e' specializzato in informatica e tele-comunicazioni, nel 1999 ha portato la rete internet nella Provincia di Verbania (tra le prime provincie ad essere collegate) e ha sviluppato i primi servizi per la pubblica ammini-strazione e per il turismo. Nel 2001 ha aperto sul territorio negozi spe-cializzati per la vendita di Personal Computer e altro materiale informa-tico. Attualmente e' consulente d'af-fari in progetti nazionali ed interna-zionali, si occupa dello sviluppo di una "Cultura di Pace" e di una vita migliore. E' attivo nel volontariato in ambito umanitario per la salute, l'educazione, l'ambiente e la spiritua-lità. Il progetto attuale e' quello della Scripofilia una forma di collezioni-smo tra storia e investimento. Pro-getto che dedica alla memoria del Padre.Tutti coloro che hanno conosciuto Roberto lo ricordano così: dedito al lavoro e alla famiglia, impegnato so-cialmente, eticamente irreprensibile, con una forte apertura verso il pros-simo e uno spiccato senso dell'amici-zia.

DAL MESE DI MAGGIO LA REDAZIONE DI SCRI-POFILIA E ’ LIETA DI ANNUNCIARE L’APER-TURA DI UN NUOVO BLOG PER ESSERE AG-GIORNATI SULLE NOVI-TA’.

SEGUI LIVE DAL SEGUENTE LINK.

HTTP://SCRIPOMARKET.BLOGSPOT.COM/

Calendario28 Maggio 2009

ASTA SPINK AUCTION - LONDON

29-30-31 Maggio 2009

112 VERONAFIL - VERONA

6-7 Giugno 2009

REICHSBANK AUCTION - BERLINO

6-7 Giugno 2009

LONDON COINS - BRACKNELL

13 Giugno 2009

EDHAC AUCTION - KURNBACH

26-27-28 Giugno 2009

MEMPHIS SHOW AND SPINK SMYTE

27 Giugno 2009

FHW AUCTIONS - MONACO