Sardegnareporter.it-oristano Gli Eroi Di Pietra Di Beppe Meloni Arrivano in Libreria

download Sardegnareporter.it-oristano Gli Eroi Di Pietra Di Beppe Meloni Arrivano in Libreria

of 2

description

history

Transcript of Sardegnareporter.it-oristano Gli Eroi Di Pietra Di Beppe Meloni Arrivano in Libreria

  • sardegnareporter.it http://www.sardegnareporter.it/oristano-gli-eroi-di-pietra-di-beppe-meloni-arrivano-in-libreria/

    Oristano, Gli Eroi di pietra di Beppe Meloni, arrivano in libreria

    Gli Eroi di pietra di Beppe Meloni, lultima fatica letteraria del giornalistascrittore oristanese. Lautore,giornalista di lungo corso, con lapassione di raccontare fatti epersonaggi di una citt che non cpi, prima con le collaborazione a LaNuova Sardegna, poi a LUnioneSarda, sempre sul tema del raccontoe della storia di casa nostra, nontralasciando altri apporti colsettimanale cattolico LArborense,congiuntamente ad altri impegni dilungo periodo, con Sassari Sera,LAlmanacco di Cagliari, il periodicoLibrando della casa editrice CarloDelfino di Sassari, e i dieci numeridel Diario di Santa Croce, opuscolocurato e firmato dal Meloni edistribuito gratuitamente per la sagrasettembrina. Come scrittore, ha gidato alle stampe numerosi libri, tra cui i cinque volumi sulla Oristano del passato e la storia del ConvittoCanopoleno di Sassari. Il suo ultimo lavoro aiuter sicuramente a capire meglio il valore del nostro passato, gi iltitolo molto significativo, Gli Eroi di Pietra Monte Prama, Miti e misteri, storia e cronaca della scopertaarcheologica del Sinis (Edito dalla EPDO di Oristano di Roberto Cau, 90 pagine 2014), dove analizza gli eventiche portarono alla scoperta di una testimonianza avvincente di grande respiro identitario per i Sardi, nascosta permilenni nelle colline del Sinis.

    Quello di Meloni un libro utile per capire meglio il valore del nostro passato e dei tesori che la nostra terraancora nasconde e che restituisce con generosit, per aprire nuove prospettive in un futuro non lontano,sottolinea Luisanna Usai, nella lunga e dettagliata presentazione del libro, ma si sbilancia affermando anche cheLopera, una sorta di taccuino di viaggio, come lo definiosce lo stesso Meloni, in cui cronaca e storia,passato, presente e futuro, giocano a rincorrersi, sullo sfondo di quel Sinis, che appare, sempre pi chiaramente,la culla della nostra storia. Luisanna Usai, mette in risalto anche limpatto che i reperti ebbero con lautore,nellottobre del 2011, quando al Centro restauri di Li Punti a Sassari, vede per la prima volta quelle misterioseraffigurazioni di guerrieri, che lingiuria del tempo e degli uomini, avevano sfigurato, ma non cancellato e capisceche necessario farle conoscere e amare e che indispensabile accendere i riflettori su questo impareggiabiletesoro della nostra terra, per preservarlo e consegnarlo al futuro delle nuove generazioni.

    Meloni, nellintroduzione al suo libro, frutto anche di una raccolta di suoi articoli giornalistici, apparsi negli ultimitre anni sul quoridiano LUnione Sarda e sul settimanale cattolico LArborense, sottolinea con forza la necessit divalorizzare economicamente e custodire questo tesoro niversale. Quello dello sviluppo economico e civile dellasua terra, un tema affrontato spesso da Beppe Melonio nelle sue opere, che insiste per fare in modo che lavicenda del ritrovamento delle statue dei Giganti di Pietra del Sinis, segnino finalmente linizio di un modernoturismo culturale per lOristanese e per lintera Sardegna.

    Gian Piero Pinna

  • Oristano, Gli Eroi di pietra di Beppe Meloni, arrivano in libreria