santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F....

32
TRIDUO PASQUALE santa messa in Coena Domini «Se vi ho lavato i piedi, io, Signore e Maestro, quanto più voi avete il dovere di lavarvi i piedi l’un l’altro » (Antifona III alla Lavanda dei piedi, cf. Gv 13,14) CHIESA DI SAN MARTINO D’ALBARO GIOVEDÌ SANTO, ORE 18

Transcript of santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F....

Page 1: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

T R I D U O P A S Q U A L E

santa messain Coena Domini

«Se vi ho lavato i piedi, io, Signore e Maestro, quanto più voi avete il dovere di lavarvi i piedi l’un l’altro»

(Antifona III alla Lavanda dei piedi, cf. Gv 13,14)

C H I E S A D I S A N M A R T I N O D ’A L B A R OG I O V E D Ì S A N T O , O R E 1 8

Page 2: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

2| Introduzione

i - introito

Canto di ingressoO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti)

1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore:al mondo ti ha dato l’amore del Padre;avendoci amato per tutta la vita,in morte giungesti all’estremo d’amore.

Il coro e l’assemblea:

Mentre la processione si avvia solennemente all’altare portando gli oli santi (Crisma, catecumeni, infermi), si canta:

2. O Corpo di Cristo, nell’ostia ti adoro,sorgente di grazia, di vita divina.Signore, il deserto ci aspetta ogni giorno;nutriti di manna, cammini con noi.

3. O Corpo di Cristo, o pane divino,il pane terrestre non basta alla vita.Parola del Padre vestita di carne,ti fai nostro cibo affinché siamo eterni.

Page 3: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

Introduzione | 3

Durante il canto vengono incensati l’altare e gli olii santi.

Quindi il Celebrante introduce la celebrazione.

ii - saluto

Nel nome del Padre , e del Figlio , e dello Spirito Santo .

Amen.

Dopo aver spiegato i motivi della celebrazione,introduce l’atto penitenziale.

Fratelli, per celebrare degnamente i santi misteri, riconosciamo i nostri peccati.

Si sosta qualche istante in silenzio.

iii - atto penitenziale

Pietà di noi, Signore.

Contro di te abbiamo peccato.

Mostraci, Signore, la tua misericordia.

E donaci la tua salvezza.

Dio onnipotente abbia misericordia di noi,perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna.

Amen.

Il Signore sia con voi.

E con il tuo spirito.

Page 4: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

4| Introduzione

iv - gloria in excelsis deo

Kyrie eleison(VIII “de Angelis”)

(VIII “de Angelis”)

Il celebrante si porta alla sede. Coro e assemblea cantano il Kyrie.

Il celebrante intona l’inno di lode.

Gloria in excelsis Deo

Kyrie, eleison.

Kyrie, eleison.

Christe, eleison.

Page 5: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

Introduzione | 5

Et in terra pax hominibus bonae voluntatis.

Durante l’inno si suonano le campane.

Si inchina il capo.

benedicimus te,

glorificamus te,

Domine Deus, Rex caelestis, Deus Pater omnipotens.

Domine Deus, Agnus Dei, Filius Patris,

Page 6: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

6| Introduzione

Orazione Colletta

Preghiamo. O Dio, che ci hai riuniti per celebrare la santa Cena nella quale il tuo unico Figlio, prima di consegnarsi alla morte, affidò alla Chiesa il nuovo ed eterno sacrificio, convito nuziale del suo amore, fa’ che dalla partecipazione a così grande mistero attingiamo pienezza di carità e di vita. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

Qui tollis peccata mundi, suscipe deprecationem nostram.

Quoniam tu solus Sanctus,

tu solus Altissimus, Iesu Christe,

Amen.

Si inchina il capo.

Page 7: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

Liturgia della Parola| 7

v - liturgia della parola

Prima lettura

«Questo mese sarà per voi l’inizio dei mesi, sarà per voi il primo mese dell’anno. Parlate a tutta la comunità d’Israele e dite: “Il dieci di questo mese ciascuno si procuri un agnello per famiglia, un agnello per casa. Se la famiglia fosse troppo piccola per un agnello, si unirà al vicino, il più prossimo alla sua casa, secondo il numero delle per-sone; calcolerete come dovrà essere l’agnello secondo quanto ciascu-no può mangiarne.

Il vostro agnello sia senza difetto, maschio, nato nell’anno; potrete sceglierlo tra le pecore o tra le capre e lo conserverete fino al quattor-dici di questo mese: allora tutta l’assemblea della comunità d’Israele lo immolerà al tramonto. Preso un po’ del suo sangue, lo porranno sui due stipiti e sull’architrave delle case nelle quali lo mangeranno. In quella notte ne mangeranno la carne arrostita al fuoco; la mange-ranno con azzimi e con erbe amare. Ecco in qual modo lo mangerete: con i fianchi cinti, i sandali ai piedi, il bastone in mano; lo mangerete in fretta. È la Pasqua del Signore!

In quella notte io passerò per la terra d’Egitto e colpirò ogni pri-mogenito nella terra d’Egitto, uomo o animale; così farò giustizia di tutti gli dèi dell’Egitto. Io sono il Signore! Il sangue sulle case dove vi troverete servirà da segno in vostro favore: io vedrò il sangue e pas-serò oltre; non vi sarà tra voi flagello di sterminio quando io colpirò la terra d’Egitto. Questo giorno sarà per voi un memoriale; lo ce-lebrerete come festa del Signore: di generazione in generazione lo celebrerete come un rito perenne”».

Dal libro dell’Èsodo. Es 12, 1-8. 11-14

Prescrizioni per la cena pasquale.

Rendiamo grazie a Dio. Parola di Dio.

Page 8: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

8| Liturgia della Parola

Salmo ResponsorialeIl tuo calice, Signore, è dono di salvezza.

Sal 115

Il salmista, poi l’ assemblea:

1. Che cosa renderò al Signore, per tutti i benefici che mi ha fatto, alzerò il calice della salvezza, e invocherò il nome del Signore.

Il salmista:

2. Agli occhi del Signore è preziosala morte dei suoi fedeli.Io sono tuo servo, figlio della tua schiava:tu hai spezzato le mie catene.

3. A te offrirò un sacrificio di ringraziamentoe invocherò il nome del Signore.Adempirò i miei voti al Signoredavanti a tutto il suo popolo.

Page 9: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

Liturgia della Parola| 9

Seconda lettura

Fratelli, io ho ricevuto dal Signore quello che a mia volta vi ho trasmesso: il Signore Gesù, nella notte in cui veniva tradito, prese del pane e, dopo aver reso grazie, lo spezzò e disse: «Questo è il mio corpo, che è per voi; fate questo in memoria di me».Allo stesso modo, dopo aver cenato, prese anche il calice, dicendo: «Questo calice è la Nuova Alleanza nel mio sangue; fate questo, ogni volta che ne bevete, in memoria di me».Ogni volta infatti che mangiate questo pane e bevete al calice, voi annunciate la morte del Signore, finché egli venga.

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi. 1 Cor 11, 23-26

Ogni volta che mangiate a questo pane e bevete al calice, voi annunciate la morte del Signore

Rendiamo grazie a Dio. Parola di Dio.

Canto al VangeloLaus tibi Christe (melodia gregoriana)

Vi do un comandamento nuovo, dice il Signore: come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri .

Prima il cantore, poi l’assemblea:

cf. Gv 13, 34

Page 10: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

10| Liturgia della Parola

E con il tuo spirito.

Gloria a te, o Signore.

vi - evangelo

Gv 13, 1-15

Li amò sino alla fine.

Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine.Durante la cena, quando il diavolo aveva già messo in cuore a Giuda, figlio di Simone Iscariota, di tradirlo, Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti, prese un asciugamano e se lo cinse attorno alla vita. Poi versò dell’acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l’asciugamano di cui si era cinto.Venne dunque da Simon Pietro e questi gli disse: «Signore, tu lavi i piedi a me?». Rispose Gesù: «Quello che io faccio, tu ora non lo capisci; lo capirai dopo». Gli disse Pietro: «Tu non mi laverai i piedi in eterno!». Gli rispose Gesù: «Se non ti laverò, non avrai parte con me». Gli disse Simon Pietro: «Signore, non solo i miei piedi, ma an-che le mani e il capo!». Soggiunse Gesù: «Chi ha fatto il bagno, non ha bisogno di lavarsi se non i piedi ed è tutto puro; e voi siete puri, ma non tutti». Sapeva infatti chi lo tradiva; per questo disse: «Non tutti siete puri».Quando ebbe lavato loro i piedi, riprese le sue vesti, sedette di nuovo e disse loro: «Capite quello che ho fatto per voi? Voi mi chiamate il Maestro e il Signore, e dite bene, perché lo sono. Se dunque io,

Il Signore sia con voi.

Dal Vangelo secondo Giovanni.

Page 11: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

Liturgia della Parola| 11

il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. Vi ho dato un esempio, infatti, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi.

Lode a te, o Cristo. Parola del Signore.

Canto dopo il VangeloLaus tibi Christe (melodia gregoriana)

Al termine del canto tutti siedono.

Il celebrante tiene l’omelia.

Segue un breve momento di silenzio per la riflessione personale.

Omelia

L’assemblea:

Page 12: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

12| Lavanda dei Piedi

vii - lavanda dei piedi

Il celebrante sveste la casula e, accompagnato da due assistenti, si por-ta davanti all’ assemblea e compie il gesto della lavanda dei piedi a dodici ragazzi del Catechismo.

Nel frattempo si canta la:

Antifona alla lavanda dei piediMandatum novum (Graduale Simplex)

Alcuni cantori:

Sal 118

Vi do un comandamento nuovo, dice il Signore: come io vi ho amato, cosi amatevi voi gli uni gli altri.

Beato l’uomo di integra condotta, *che cammina nella legge del Signore.

1. Beati immaculati in via, *Qui ambulant in lege Domini.

2. In mandatis tuis exercebor, *et considerabo vias tuas.

Beato chi è fedele ai tuoi insegna-menti, * e lo cerca con tutto il cuore.

Terminata la lavanda dei piedi, il celebrante introduce la preghiera universale.

Page 13: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

Pregh. universale o dei Fedeli | 13

Giunta l’ora di passare da questo mondo al Padre,il Signore Gesù ci ha lasciato il sacramento del suo amorenell’umile gesto della lavanda dei piedie nel dono supremo dell’Eucaristia. Consapevoli che il Padre ha posto tutto nelle sue mani, rivolgiamo a lui nostra preghiera:

viii - preghiera universale o dei fedeli

Preghiera universale o dei fedeli

Prima il cantore, poi l’assemblea:

1. Signore Gesù, il tuo amore si manifesta oggi attraverso il tuo dono. Per questo ti ringraziamo e ti invochiamo affinché la nostra comu-nità sappia donarsi agli altri nell’annuncio e nell’accogienza, facendo suo il messaggio del Papa e della buona novella da te annunciata a tutti gli uomini, per poi ritrovarsi qui, insieme, davanti alla tua presenza viva nel segno del Pane. Ti preghiamo:

2. Signore Gesù, in questa sera della cena con i tuoi, ti preghiamo per questi ragazzi che fra alcune settimane ti riceveranno per la prima volta. Fa’ sentire loro la tua e la nostra vicinanza, affinché in questa Casa si sentano sempre accolti e trovino gioia e fede alla tua presenza. Ti preghiamo:

Page 14: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

14| Pregh. universale o dei Fedeli

3. Signore Gesù, oggi si ricorda la “prima Chiesa” riunita intorno al Signore e all’Eucaristia. Fa’ che essa sappia essere testimone della tua presenza verso chi soffre, chi è solo, chi è emarginato. Intorno a te, infatti, non ci può essere divisione, ma solo la comunione intorno all’unico altare. Ti preghiamo:

4. Signore Gesù, ti preghiamo per il nostro Papa, Francesco, il no-stro vescovo Angelo e i nostri sacerdoti. Sappiano, con il loro esem-pio di fratelli maggiori, avvicinare al tuo Pane spezzato l’intera co-munità perché intorno a te vi sia la vera comunione. Ti preghiamo:

Preghiamo. Signore Gesù, in quest’ora suprema in cui ci chiami come amici a mangiare la Pasqua con te,rendici degni di essere eridi e commensali della gloria nel banchetto eterno.Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.

Amen.

Tutti siedono.

Hanno luogo i riti di offertorio.

Due bambini e una famiglia portano all’altare un cesto di viveri per chi è in difficoltà e le ampolline e la patena con le ostie per il sacrificio eucaristico.

5. Signore Gesù, nella sera in cui riunisti per la prima volta i tuoi, ti preghiamo per quanti, cristiani come noi, sono dispersi, testimoni in situazioni difficili e dove l’odio tra uomini e tra religioni è forte. Ti preghiamo perché il Pane, presenza viva della tua persona, possa infondere loro il coraggio di annunziare a tutti la tua risurrezione, donando all’uomo l’unità e il vincolo della fede in Cristo. Ti preghiamo:

Page 15: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

Liturgia Eucar. - Riti di Offertorio | 15

ix - liturgia eucaristica - offertorio

Antifona all’offertorioDov’è carità e amore, li c’è Dio (T. Zardini, CDP)

Pregate, fratelli e sorelle, perché questa nostra famiglia, radunata nel nome di Cristo, possa offrire il sacrificio gradito a Dio, Padre onnipotente.

Il Signore riceva dalla tue mani questo sacrificio, a lode e gloria del suo nome,per il bene nostro e di tutta la sua santa Chiesa.

1. Ci ha riuniti tutti insieme Cristo amore:godiamo esultanti nel Signore. Temiamo ed amiamo il Dio vivente, ed amiamoci tra noi con cuore sincero.

2. Noi formiamo qui riuniti un solo corpo,evitiamo di dividerci tra noi: via le lotte maligne, via le liti,e regni in mezzo a noi Cristo Dio.

3. Fa’ che un giorno contempliamo il tuo volto, nella gloria dei beati, Cristo Dio, e sarà gioia immensa, gioia vera: durerà per tutti i secoli, senza fine!

Il coro e l’assemblea:

Page 16: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

16| Liturgia Eucar. - Riti di Offertorio

Prefazio della SS. Eucarestia I L’Eucaristia memoriale del sacrificio di Cristo

x - liturgia eucaristica - prefazio

Orazione sulle Offerte

Concedi a noi tuoi fedeli, Signore, di partecipare degnamente ai santi misteri, perché ogni volta che celebriamo questo memoriale del sacrificio del Signore,si compia l’opera della nostra redenzione. Per Cristo nostro Signore.

Amen.

Il Signore sia con voi.

E con il tuo spirito.

In alto i nostri cuori.

Sono rivolti al Signore.

Rendiamo grazie al Signore nostro Dio.

È cosa buona e giusta.

È veramente cosa buona e giusta,nostro dovere e fonte di salvezza,rendere grazie sempre e in ogni luogoa te, Signore, Padre santo,Dio onnipotente e misericordioso,per Cristo nostro Signore. Sacerdote vero ed eterno,egli istituì il rito del sacrificio perenne;a te per primo si offrì vittima di salvezza,

Page 17: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

Liturgia Eucar. - Prefazio | 17

e comandò a noi di perpetuare l’offerta in sua memoria.Il suo corpo per noi immolato è nostro cibo e ci dà forza,il suo sangue per noi versatoè la bevanda che ci redime da ogni colpa.

Per questo mistero del tuo amore,uniti agli angeli e ai santi,cantiamo con gioia l’inno della tua lode:

Sanctus (VIII “de Angelis”)

Page 18: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

18| Liturgia Eucar. - Pregh. Eucar. I

xi - liturgia eucaristica - canone romano (pr.euc. i)

Padre clementissimo,noi ti supplichiamo e ti chiediamoper Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore,di accettare questi doni,di benedire queste offerte,questo santo e immacolato sacrificio.

Noi te l’offriamo anzituttoper la tua Chiesa santa e cattolica,perché tu le dia pace e la protegga,la raccolga nell’unità e la governi su tutta la terra,con il tuo servo il nostro Papa Francesco,il nostro Vescovo Angelo, l’ausiliare Niccolò,e con tutti quelli che custodiscono la fede cattolica,trasmessa dagli Apostoli.

Ricordati, Signore, dei tuoi fedeli.Ricordati di tutti i presenti,dei quali conosci la fede e la devozione:per loro ti offriamo anch’essi ti offronoquesto sacrificio di lode,innalzano la preghiera a te, Dio eterno, vivo e vero,per ottenere a sé e ai loro cariredenzione, sicurezza di vita e salute.

... e presenta al Padre quanti chiedono la grazia che salva:

In comunione con tutta la Chiesa,mentre celebriamo il giorno santissimo nel quale Gesù Cristo nostro Signore fu consegnato alla morte per noi,ricordiamo e veneriamo anzitutto la gloriosa e sempre vergine Maria, Madre del nostro Dio e Signore Gesù Cristo,

Il celebrante inizia il canone invocando la benedizione sui doni che si offrono, chiede l’unità della Chiesa ...

Page 19: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

Liturgia Eucar. - Preg. Eucar. I | 19

Il celebrante stende le mani sulle offerte. Tutti si inginocchiano.

Santifica, o Dio, questa offertacon la potenza della tua benedizione,e degnati di accettarla a nostro favore,in sacrificio spirituale e perfetto,perché diventi per noi il Corpo e il Sangue del tuo amatissimo Figlio,il Signore nostro Gesù Cristo.

Epiclesi (invocazione per lo Spirito Santo): il celebrante invoca lo Spirito sui doni e chiede al Padre la consacrazione.

Accetta con benevolenza, o Signore, l’offerta che ti presentiamo noi tuoi ministri e tutta la tua famiglia,nel giorno in cui Gesù Cristo nostro Signore affidò ai suoi discepoli il mistero del suo Corpo e del suo Sangue, perché lo celebrassero in sua memoria. Disponi nella tua pace i nostri giorni, salvaci dalla dannazione eterna,e accoglici nel gregge degli eletti.

san Giuseppe, suo sposo,i santi apostoli e martiri:Pietro e Paolo, Andrea,[Giacomo, Giovanni,Tommaso, Giacomo, Filippo, Bartolomeo,Matteo, Simone e Taddeo,Lino, Cleto, Clemente, Sisto,Cornelio e Cipriano, Lorenzo, Crisogono,Giovanni e Paolo, Cosma e Damiano]e tutti i santi;per i loro meriti e le loro preghieredonaci sempre aiuto e protezione.

Page 20: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

20| Liturgia Eucar. - Pregh. Eucar. I

In questo giorno, vigilia della sua passione, sofferta per la salvezza nostra e del mondo intero,egli prese il pane nelle sue mani sante e venerabili,e alzando gli occhi al cielo a teDio Padre suo onnipotente,rese grazie con la preghiera di benedizione,spezzò il pane, lo diede ai suoi discepoli, e disse:

Il celebrante presenta al popolo l’ostia consacrata e genuflette in adorazione. Rialzatosi prosegue:

«Prendete, e mangiatene tutti:questo è il mio Corpoofferto in sacrificio per voi».

Dopo la cena, allo stesso modo,prese questo glorioso calicenelle sue mani sante e venerabili,ti rese grazie con la preghiera di benedizione,lo diede ai suoi discepoli, e disse:

«Prendete, e bevetene tutti:questo è il calice del mio Sangueper la nuova ed eterna alleanza,versato per voi e per tuttiin remissione dei peccati. Fate questo in memoria di me».

Il celebrante presenta al popolo il calice con il Sangue del Signore e genuflette in adorazione. Rialzatosi intona:

Mistero della fede.

L’assemblea in coro risponde proclamando la propria fede nei segni del pane e del vino:

Anamnesi (Racconto dell’istituzione): il celebrante rievoca il momen-to in cui Gesù istituisce l’Eucaristia.

Page 21: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

Liturgia Eucar. - Preg. Eucar. I | 21

In questo sacrificio, o Padre,noi tuoi ministri e il tuo popolo santocelebriamo il memoriale della beata passione,della risurrezione dai mortie della gloriosa ascensione al cielodel Cristo tuo Figlio e nostro Signore;e offriamo alla tua maestà divina,tra i doni che ci hai dato,la vittima pura, santa e immacolata,pane santo della vita eterna e calice dell’eterna salvezza.

Volgi sulla nostra offertail tuo sguardo sereno e benigno,come hai voluto accettare i doni di Abele, il giusto,il sacrificio di Abramo, nostro padre nella fede,e l’oblazione pura e santa di Melchisedech,tuo sommo sacerdote.

Il celebrante a nome della comunità, prega perché il sacrificio sia gra-dito al padre, e ottenga la salvezza della Chiesa,

Il coro e l’assemblea:

Page 22: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

22| Liturgia Eucar. - Pregh. Eucar. I

Ti supplichiamo, Dio onnipotente:fa’ che questa offerta, per le mani del tuo angelo santo,sia portata sull’altare del cielodavanti alla tua maestà divina,perché su tutti noi che partecipiamo di questo altare,comunicando al santo mistero del Corpo e Sangue del tuo Figlio,scenda la pienezza di ogni grazia e benedizione del cielo.

Ricordati, o Signore, dei tuoi fedeli,che ci hanno preceduto con il segno della fedee dormono il sonno della pace.Dona loro, Signore, e a tutti quelli che riposano in Cristo,la beatitudine, la luce e la pace. Anche a noi, tuoi ministri, peccatori,ma fiduciosi nella tua infinita misericordia,concedi, o Signore,di aver parte nella comunitàdei tuoi santi apostoli e martiri:Giovanni, Stefano, Mattia, Barnaba,[Ignazio, Alessandro, Marcellino e Pietro,Felicita, Perpetua, Agata, Lucia,Agnese, Cecilia, Anastasia]e tutti i santi:ammettici a godere della loro sorte beatanon per i nostri meriti,ma per la ricchezza del tuo perdono.

Per Cristo nostro Signoretu, o Dio, crei e santifichi sempre,fai vivere, benedici e doni al mondo ogni bene.

... quindi prega per tutti i fedeli defunti affinché ci accolgano con loro nella schiera dei martiri e dei santi:

Page 23: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

Riti di Comunione - Preghiera del Signore | 23

Il coro e l’assemblea:

xii - riti di comunione - padre nostro

Preghiera del Signore

Obbedienti alla parola del Salvatore,e formati al suo divino insegnamento, osiamo dire:

Il celebrante: e i concelebranti:

Il celebrante intona:

Page 24: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

24| Riti di Comunione - Preghiera del Signore

Liberaci, o Signore, da tutti i mali, concedi la pace ai nostri giorni; e con l’aiuto della tua misericordia, vivremo sempre liberi dal peccato e sicuri da ogni turbamento, nell’attesa che si compia la beata speranza, e venga il nostro Salvatore Gesù Cristo.

Il coro e l’assemblea:

Signore Gesù Cristo, che hai detto ai tuoi apostoli: «Vi lascio la pace, vi do la mia pace»,

Page 25: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

Riti di Comunione - Agnus Dei | 25

non guardare ai nostri peccati, ma alla fede della tua Chiesa, e donale unità e pace secondo la tua volontà. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.

Amen.

xiii - agnello di dio

Agnus Dei(VIII “de Angelis”)

E con il tuo spirito. La pace del Signore sia sempre con voi.

Page 26: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

26| Riti di Comunione - Comunicazione all’Eucaristia

xiv - riti di comunione

Canto alla ComunioneO sacro convito (L. Picchi)

Le anime nostre si gloriano del Signore * esaltate il suo santo nome.

I cantori:

Beati gli invitati alla cena del Signore: ecco l’Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo.

O Signore, non sono degno di parteciparealla tua mensa, ma di’ soltanto una parola e io sarò salvato.

Benedirò il Signore in ogni tempo * sulla mia bocca sempre la sua lode.

Page 27: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

Riti di Comunione - Comunicazione all’Eucaristia| 27

Accostatevi al Signore e sarete raggianti di gioia * andate a Lui con grande fiducia.

Gustate e vedete quanto è soave il Signore * beato l’uomo che in lui spera.

Venite, o figlioli, porgetemi ascolto * io vi insegnerò a temere il Signore.

Si resta qualche istante in silenzio.

Canto dopo la ComunionePanis angelicus

Panis angelicusfit panis hominum,dat panis caelicusfiguris terminum.O res mirabilis!Manducat Dominumpauper servus et humilis.

Il pane degli angelidiviene il pane degli uomini,

il pane celestepone fine alle prefigurazioni.

o meraviglia!il servo, il povero e l’umile

si nutrono del Signore.

Orazione dopo la Comunione

Preghiamo. Padre onnipotente, che nella vita terrena ci hai nutriti alla Cena del tuo Figlio, accoglici come tuoi commensali al banchetto glorioso del cielo. Per Cristo nostro Signore.

Amen.

Se necessario viene dato qualche breve avviso.

Page 28: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

28| Reposizione del Ss. Sacramento

xv - reposizione del santissimo sacramento

Inno EucaristicoPange, lingua (melodia gregoriana)

Il celebrante sveste la casula ed indossa il piviale, paramento tipico delle processioni.

Quindi, indossato anche il Velo omerale, si reca al centro del presbite-rio ed infonde l’incenso nel turibolo: una volta che si è inginocchiato (e cosi tutti i ministri e il popolo di Dio), incensa il SS. Sacramento e dopo qualche istante di adorazione si predispone la processione fino all’Altare della Reposizione.

Nel frattempo tutti cantano l’inno Pange, lingua.

Page 29: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

Reposizione del Ss. Sacramento | 29

1. Canta, o lingua, il misterodel corpo gloriosoe sangue preziosissimo, che, dato a noi da una vergine, generosamente fu effusodal Re, a tutte le genti.

2. Dato a noi da madre pura,per noi tutti s’incarnò.La feconda sua parola

tra le genti seminò;con amore generoso

la sua vita consumò.

Page 30: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

30| Reposizione del Ss. Sacramento

Dopo un breve momento di silenzio e mentre il celebrante (giunto nel frattempo presso l’altare della reposizione) incensa il SS. Sacramento, schola e assemblea cantano assieme le ultime due strofe dell’Inno.

3. Nella notte dell’Ultima Cena, trovandosi a tavola con i suoi fratelli, avendo obbedito pienamente alle norme sui cibi conformi alla legge divina, dà se stesso come cibo ai dodici pieni di turbamento.

4. La parola del Signorepane e vino trasformò:

pane in carne, vino in sangue,in memoria consacrò!

Non i sensi, ma la fedeprova questa verità.

Page 31: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

Reposizione del Ss. Sacramento | 31

1. Adoriamo il Sacramento che Dio Padre ci donò:nuovo patto e nuovo ritonella fede si compì; al mistero è fondamento la parola di Gesù.

2. Gloria al Padre onnipotente, gloria al Figlio redentor,

lode grande, sommo onoreall’eterna carità:

gloria immensa, eterno amore alla santa Trinità. Amen.

L’assemblea si scioglie in silenzio meditando sul grande dono del Signo-re che oggi si rivela nel lascito eucaristico.

invito alla preghiera davanti al SS. Sacramento

Eccoci, o Signore.(S. Carlo Borromeo)

O Signore, purificaci dai nostri peccati,

lavaci dalle colpe, guariscici dai nostri mali e facci degni di ritornare nella tua grazia. Amen.

Eccoci, o Signore, davanti a te: sappiamo di non ingannarci perché crediamo fermamente che tu sei qui presente e ti vediamo con gli occhi della fede.

Non osiamo contemplarti, ma tu guardaci con lo sguardo pieno di misericordia con cui hai guardato Pietro: siamo davanti a te con le nostre opere cattive e il nostro grande peccato

Come potremo restare davanti a te, come potremo toglierci le macchie

se tu non le cancelli? Come diverremo mondi

se tu non ci lavi? Come guariremo se tu non ci curi?

Questa sera a partire dalle ore 21 si terrà in Chiesa l’adorazione gui-data davanti al Santissimo Sacramento.Tutti sono invitati a partecipare.

Page 32: santa messa - Parrocchia San Martino d' · PDF fileO Corpo di Cristo (G. Pedemonti - F. Filisetti) 1. O Corpo di Cristo, mistero d’amore: ... catecumeni, infermi), si canta: 2. O

in copertinaJHS - monogramma su stoffa

Jesu Salvator Hominum

libretto della celebrazione realizzato come invito ad una partecipazione consapevole e riflessivaper la solenne celebrazione della santa messa

in coena domini

I FEDELI SONO INVITATI A CONSERVARE IL PRESENTE LIBRETTO LITURGICO

e a partecipare all’adorazione eucaristica guidata davanti al santissimo sacramento a partire dalle ore 21

parrocchia san martino d’albaro, via s. lagustena, 33.

(S. A.)