Russia (I)

5
Russia (I) 1881: Alessandro II assassinato dagli anarchici Alessandro III (1881-1894) dà il via alle repressioni •Oppositori politici •Autonomie nazionali •Comunità ebraiche (pogrom)

description

Russia (I). 1881: Alessandro II assassinato dagli anarchici Alessandro III (1881-1894) dà il via alle repressioni Oppositori politici Autonomie nazionali Comunità ebraiche (pogrom ). Russia (II). Inizio della modernizzazione sotto Alessandro II e Nicola II (1894-1917) - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Russia (I)

Page 1: Russia (I)

Russia (I)

1881: Alessandro II assassinato dagli anarchici

Alessandro III (1881-1894) dà il via alle repressioni

•Oppositori politici

•Autonomie nazionali

•Comunità ebraiche (pogrom)

Page 2: Russia (I)

Russia (II)

Inizio della modernizzazione sotto Alessandro II e Nicola II (1894-1917)• Industrializzazione (siderurgia)• Sistema bancario• Ferrovie (Transiberiana – Transcaspiana)

1905: disfatta contro il Giappone rivolte contro gli zar• 22 gennaio 1905: domenica di sangue• 1906: viene convocato un parlamento (Duma), sciolto poco dopo

Page 3: Russia (I)

Francia

Guerra franco-prussiana sconfitta di Napoleone III Comune di Parigi

Nasce la III Repubblica. Due tentativi di restaurare un governo autoritario.

“Affaire Dreyfuss” (1894-1899). Due posizioni:

• Destra nazionalista è colpevolista (antisemitismo, a favore dell’esercito)

• Repubblicani e intellettuali sono innocentisti

• Coalizione delle sinistre vince le elezioni (1899)

Page 4: Russia (I)

Germania (I)

Guerra franco-prussiana confederazione della Germania (Reich)• 25 stati federali• Junkers + borghesia industriale• Un parlamento, ma non regime parlamentare – governo risponde

direttamente all’imperatoreBismarck guida lo Stato• Azione contro la Chiesa cattolica tedesca (autonomia Baviera)• Azione contro i socialdemocratici – limitazione della libertà di riunione e di

organizzazione politica – legislazione sociale avanzata

Page 5: Russia (I)

Germania (II)

Problemi esteri per Bismarck: rivalità Austria-Russia e rivincita Francia• Lega dei tre imperatori (1873-1881) – Germania, Austria, Russia• 1878: Congresso di Berlino (problema Balcani)• 1882: Triplice intesa (Germania-Austria-Italia) isolamento

Francia

• 1888: Guglielmo II imperatore 1890 dimissioni di Bismarck• Crolla il sistema diplomatico creato dal cancelliere tedesco