Ricollocarsi nel mondo del lavoro e sconfiggere la disoccupazione
of 15
/15
-
Author
make-it-so -
Category
Recruiting & HR
-
view
133 -
download
0
Embed Size (px)
description
Ci si può trovare ad un certo punto della propria vita professionale ad un bivio per cui il sogno di una carriera si può smontare dietro le difficoltà di un mercato concorrenziale e globale.Bisogna accettare la situazione e muoversi verso un cambiamento e una nuova fase evolutiva di se stessi. Io sono ripartito dalla parola RICOLLOCARSI.
Transcript of Ricollocarsi nel mondo del lavoro e sconfiggere la disoccupazione
- 1. Utilizzare la potenzialit dell acronimo per cercare soluzioni innovative dal greco , akron, "estremit" + , onma, "nome, una parola costituita dalle iniziali di altre parole, che concorrono a darne senso.
- 2. R.i.c.o.l.l.o.c.a.r.s.i. La parola ricollocarsi pu acquisire significati diversi se impariamo a pensarla in modo diverso, spinti dalla voglia di risoluzione e riscatto. Ecco la nuova lettura che offro partendo dallacronimo della parola:
- 3. Resilienza la capacit di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici, di non farsi scoraggiare dalle delusioni. E la dote, tipica degli sportivi, di trasformare la delusione in una forza propulsiva verso la vittoria futura.
- 4. Imprenditorialit mettersi in gioco a pieno, raccogliere le proprie qualit per esercitare con successo l'attivit di imprenditore di s stesso, perlopi vengono identificate con l'intraprendenza, l'attivismo, la disponibilit a rischiare
- 5. ontatti Investire nelle conoscenze, coltivare e ampliare il proprio networking, anche online. Utilizzare tutti i contatti che avete e pensare a chi pu aiutarvi.
- 6. opportunit Vedere la situazione e le situazioni future e/o potenziali con positivit, riuscire a cogliere i vantaggi e a riconoscere i momenti propizi.
- 7. ungimiranza Essere determinati, riuscire prevedere ci che potrebbe accadere e con capacit pianificare lagire.
- 8. ibert Libert di agire e di fare le cose che piacciono, rispolverare e dedicarsi agli hobby, alle proprie passioni e magari perch no, proporsi come libero professionista.
- 9. obiettivi Avere sempre chiaro davanti a s ci che si vuole ottenere o ci che si vuole diventare.
- 10. reativit Reinventarsi utilizzando le competenze trsversali, sviluppando e utilizzando il pensiero laterale. Dar ascolto e sfogo alla propria immaginazione.
- 11. pertura Apertura al cambiamento, fare cose diverse senza paura, cambiare abitudini e crearne delle nuove. Essere aperti mentalmente e recettivi a tutto ci che c di nuovo intorno a noi.
- 12. einventarsi Creare qualcosa di nuovo, implementare e completare le proprie skills, facendo un bilancio delle proprie competenze.
- 13. trategia muoversi e agire con obiettivi e piani d'azione chiari e strutturati. Prefigurare delle mosse per raggiungere lo scopo prefissato.
- 14. nformarsi tenersi aggiornati sul mercato del lavoro che cambia, analizzare lofferta e tenersi sempre al passo con i tempi.
- 15. Fondatore della School Business Make it So. Psicologo del Lavoro, attualmente un Coach accreditato presso International Coach Federation (ACC). Opera come Trainer esperienziale in progetti riguardanti lo sviluppo di capacit trasversali. E un Career e Business Coach, supportando i giovani e i professionisti nella carriera e nello sviluppo del proprio percorso di crescita in azienda. Specializzato sulle tematiche riguardanti la ricollocazione professionale attraverso le tematiche del Personal Branding, con lutilizzo funzionale anche dei social media. Ad Ottobre 2013, ha Pubblicato come coautore, con Franco Angeli: Farsi assumere in tempo di crisi, come sviluppare personal branding e relazioni online con i social media. Si occupa anche di selezione e processi di valutazione del potenziale con percorsi di assessment e feedback 360. Massimo Perciavalle https://www.facebook.com/massimo.pe rciavalle it.linkedin.com/in/massimoperci avalle/ http://massimoperciavalle.wordpress.com http://www.scoop.it/t/coaching-e-risorse- umane/curate http://makeitso.it