2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale,...

361
2013 REGIONE IN CIFRE

Transcript of 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale,...

Page 1: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

2013

Regione Autonoma Friuli Venezia GiuliaPresidenza della RegioneDirezione generale Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica I - 34132 Trieste, corso Cavour 1

REGIONE IN CIFRE

REGI

ONE I

N CI

FRE

2013

Page 2: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

Presidenza della Regione

Direzione generale

Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica

Dirigente: Gianluca Dominutti

Segreteria: Paola Cotterle e Elisa Steffè

Elaborazione e analisi dati:

Matteo Dimai, Chiara Donati, Irene Plet, Ilaria Silvestri

Presidenza della Regione

Direzione generale

Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica

Corso Cavour n. 1 - 34132 Trieste

Tel +39 040 3772228

Fax +39 040 3772032

[email protected]

www.regione.fvg.it/statistica

Si ringraziano le Direzioni centrali, gli Enti e le Agenzie

della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e gli Enti e gli Istituti

che hanno fornito i dati utilizzati nella presente pubblicazione

Ai sensi del D.Lgs. n.322/1989 e della L.R. n.14/2012 il Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica svolge le funzioni di Ufficio di statistica della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e fa parte del Sistema statistico nazionale (Sistan).

La presente edizione è stata chiusa in redazione il giorno 26 settembre 2013

Riproduzioni e stampe, anche parziali, dovranno riportare in modo visibile la fonte e la proprietà dell'informazione

Progetto grafico: Ufficio stampa Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Page 3: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

REGIONE IN CIFRE2013

Page 4: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 5: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

La statistica rappresenta un tassello essenziale per la conoscenza della realtà e permette di prendere decisioni informate su come progettare gli scenari futuri e orientare le scelte strategiche. I numeri ufficiali, rilevati ed elaborati secondo i principi della qualità, spiegano le performance economiche di un territorio e possono illustrare in forma di indicatori i potenziali di sviluppo e i fattori di attrazione. La capacità della struttura industriale, l’innovazione e l’accessibilità vengono così studiati per conoscere il posizionamento di una regione, in un contesto competitivo,e indirizzare correttamente l’uso delle risorse da investire. Allo stesso tempo, l’informazione statistica è richiesta dai cittadini per conoscere la regione che abitano. Attraverso la lettura dei numeri non solo verificano la struttura della popolazione o l’andamento dell’occupazione, ma anche riconoscono tradizioni e particolari della società in cui vivono. La nuova edizione di Regione in cifre, pubblicata nell’Anno internazionale della statistica, ha per la prima volta risposto ai pareri e ai suggerimenti espressi dagli utenti sul contenuto dell’Annuario statistico più longevo d’Italia. Una specifica sezione di dati a livello comunale, espressi in formato elettronico per favorirne il più semplice utilizzo, ulteriori approfondimenti sociali ed economici e nuovi confronti internazionali vengono ora proposti secondo il tradizionale formato grafico. Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della pertinenza e dell’utilità statistica, per fornire risposte alle priorità dei lettori e per rilevare nuove esigenze di informazione.

Il Presidente avv. Debora Serracchiani

Page 6: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 7: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

Indice

Avvertenze......................................................................................................................................................... pag. 16

A – Territorio Presentazione e siti internet di interesse ........................................................................................................... “ 21

TerritorioTav. 1.1 ITALIA Territorio e popolazione ................................................................................................... “ 24 Cart. 1.1 ITALIA Densità abitativa .............................................................................................................. “ 25 Tav. 1.2 ITALIA Superficie territoriale regionale per zona altimetrica ....................................................... “ 26 Tav. 1.3 ITALIA Popolazione per zona altimetrica..................................................................................... “ 28 Cart. 1.2 FVG Comuni in cui vige il sistema tavolare ............................................................................. “ 30 Cart. 1.3 FVG Località abitate e sezioni di censimento .......................................................................... “ 32 Tav. 1.4 FVG Ambiti amministrativi ........................................................................................................ “ 33 Cart. 1.4 FVG Comuni rurali e rurali montani.......................................................................................... “ 34

AmbienteCart. 2.1 FVG Carta di sintesi del territorio regionale interessato da fenomeni franosi – perimetro frane e punti identificativi del fenomeno franoso............................................................. “ 36 Graf. 2.1 FVG Temperatura media (gradi celsius).................................................................................. “ 37 Tav. 2.1 FVG Temperatura media (gradi celsius).................................................................................. “ 37 Cart. 2.2 FVG Corpi idrici superficiali regionali: corsi d’acqua e laghi .................................................... “ 38 Graf. 2.2 FVG Pioggia cumulata (millimetri)............................................................................................ “ 39 Tav. 2.2 FVG Pioggia cumulata (millimetri)............................................................................................ “ 39 Cart. 2.3 FVG Carta di sintesi del territorio regionale interessato da: parchi naturali regionali, riserve naturali regionali, biotopi, siti di importanza comunitaria, zone di protezione speciale, aree di salvaguardia per il reperimento prioritario ........................................................... “ 40 Tav. 2.3 FVG Siti di importanza comunitaria e zone di protezione speciale ......................................... “ 41 Tav. 2.4 ITALIA Zone di protezione speciale (ZPS) .................................................................................. “ 42 Tav. 2.5 ITALIA Siti di importanza comunitaria (SIC) ................................................................................ “ 43 Cart. 2.4 FVG Rifiuti solidi urbani (RSU) prodotti pro capite per comune .............................................. “ 44 Tav. 2.6 ITALIA Produzione di rifiuti urbani ............................................................................................... “ 45 Cart. 2.5 FVG Raccolta differenziata RSU (rifiuti solidi urbani) in % del totale per comune................. “ 46 Tav. 2.7 ITALIA Raccolta differenziata per frazione merceologica .......................................................... “ 47Cart. 2.6 FVG Perimetro incendi per causa – dati cumulati ................................................................... “ 48 Tav. 2.8 ITALIA Certificazioni UNI-EN-ISO 14001: 2004 .......................................................................... “ 48 Cart. 2.7 FVG Zone sismiche per comune.............................................................................................. “ 49 Tav. 2.9 ITALIA Impianti a rischio industriale rilevante.............................................................................. “ 49

B – Infrastrutture Presentazione e siti internet di interesse ........................................................................................................... “ 53

TrasportiTav. 3.1 FVG Movimento aeromobili nell’aeroporto di Ronchi dei Legionari......................................... “ 56 Graf. 3.1 FVG Movimento merci nei porti dell’Alto Adriatico................................................................... “ 57 Tav. 3.2 FVG Movimento merci nei porti dell’Alto Adriatico................................................................... “ 57 Tav. 3.3 FVG Arrivi e spedizioni di prodotti petroliferi tramite terminale dell’ oleodotto T.A.L per paese di destinazione ...................................................................................................... “ 57 Tav. 3.4 FVG Movimento merci nei porti................................................................................................ “ 58 Tav. 3.5 FVG Movimento commerciale marittimo del porto di Trieste distinto per settore portuale – sbarchi e imbarchi............................................................................................................ “ 58

Page 8: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

Tav. 3.6 FVG Uso e soddisfazione dei mezzi pubblici - autobus.......................................................... pag. 59Cart. 3.1 FVG Parco veicolare per comune ........................................................................................... “ 60 Tav. 3.7 FVG Parco veicolare per categoria e provincia. ...................................................................... “ 61 Tav. 3.8 FVG Traffico giornaliero medio rilevato dai sensori di traffico sulla rete stradale regionale per tipo di giorno e classe di veicoli ................................................................................. “ 62Tav. 3.9 FVG Traffico giornaliero medio stagionale e traffico orario nell’ora di punta annuale Rilevato dai sensori di traffico sulla rete stradale regionale ............................................ “ 62 Cart. 3.2 FVG Sensori di traffico sulla rete stradale regionale per classe di traffico giornaliero medio . “ 63 Tav. 3.10 FVG Transiti medi giornalieri dei veicoli e veicoli teorici medi giornalieri sulla rete autostradale ..................................................................................................................... “ 64 Tav. 3.11 ITALIA Rete stradale per tipo di strada........................................................................................ “ 65 Tav. 3.12 FVG Puntualità dei treni per classe di ritardo .......................................................................... “ 65 Cart. 3.3 ITALIA Uso mezzi pubblici – treno............................................................................................... “ 66 Tav. 3.13 ITALIA Uso e soddisfazione mezzi pubblici – treno .................................................................... “ 67

Edilizia e opere pubbliche Tav. 4.1 ITALIA Permessi di costruire fabbricati non residenziali nuovi per destinazione economica.. ... “ 70 Tav. 4.2 ITALIA Permessi di costruire fabbricati residenziali nuovi e relative abitazioni .......................... “ 70 Cart. 4.1 ITALIA Permessi di costruire fabbricati non residenziali ............................................................. “ 71 Tav. 4.3 ITALIA Permessi di costruire abitazioni in fabbricati residenziali nuovi per classe di superficie utile abitabile .................................................................................................................... “ 72 Tav. 4.4 ITALIA Permessi di costruire abitazioni in fabbricati residenziali nuovi per numero di stanze ... “ 72 Tav. 4.5 ITALIA Permessi di costruire ampliamenti di fabbricati residenziali per richiedente................... “ 72 Cart. 4.2 ITALIA Permessi di costruire abitazioni in fabbricati residenziali nuovi ...................................... “ 73 Cart. 4.3 FVG Mercato immobiliare valori minimi di mercato di abitazioni civili o di tipo economico per zona omogenea......................................................................................................... “ 74 Cart. 4.4 FVG Mercato immobiliare valori massimi di mercato di abitazioni civili o di tipo economico per zona omogenea......................................................................................................... “ 75 Tav. 4.6 FVG Alloggi a disposizione distinti per Ater e tipologia ........................................................... “ 76 Tav. 4.7 FVG Richieste di ampliamento del patrimonio edilizio rientranti nel piano casa per provincia “ 76 Graf. 4.1 FVG Lavori iniziati: importi appalti per categoria Istat ............................................................. “ 77 Tav. 4.8 FVG Lavori iniziati: importo e durata media lavori per provincia ............................................. “ 77 Cart. 4.5 FVG Lavori iniziati per provincia .............................................................................................. “ 78 Tav. 4.9 FVG Lavori iniziati: importi appalti per categoria Istat ............................................................. “ 79 Tav. 4.10 FVG Lavori ultimati: numero appalti e durata media (mesi) per categoria Istat ...................... “ 79

EnergiaTav. 5.1 ITALIA Superi e deficit della produzione di energia elettrica rispetto alla richiesta .................... “ 82 Cart. 5.1 ITALIA Superi e deficit della produzione di energia elettrica rispetto alla richiesta .................... “ 83 Tav. 5.2 ITALIA Consumi di energia elettrica ............................................................................................ “ 84 Tav. 5.3 ITALIA Produzione lorda degli impianti da fonti rinnovabili ......................................................... “ 85 Tav. 5.4 FVG Bilancio dell’energia elettrica ........................................................................................... “ 86 Graf. 5.1 FVG Consumi di energia elettrica per settore merceologico ................................................... “ 87 Tav. 5.5 FVG Impianti di produzione di energia elettrica per tipo.......................................................... “ 87Tav. 5.6 FVG Consumi di energia elettrica per settore merceologico e provincia ................................ “ 88 Tav. 5.7 FVG Impianti e produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili per fonte e provincia ....... “ 90 Graf. 5.2 FVG Gas naturale distribuito per provincia .............................................................................. “ 91 Tav. 5.8 FVG Gas naturale distribuito per provincia .............................................................................. “ 91 Cart. 5.2 FVG Vendite di benzina e gasolio per autotrazione tramite rete di distribuzione per provincia..................................................................................................................... “ 92 Tav. 5.9 FVG Vendita di benzina e gasolio per autotrazione per provincia........................................... “ 93

C – Economia e lavoro Presentazione e siti internet di interesse ........................................................................................................... . “ 97

Page 9: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

AgricolturaTav. 6.1 ITALIA Aziende agricole superficie agricola utilizzata (SAU) e superficie totale (SAT) per provincia........................................................................................................................... pag. 104 Tav. 6.2 FVG Dimensione media delle aziende agricole per provincia ................................................. “ 104 Cart. 6.1 ITALIA Dimensione media delle aziende agricole ....................................................................... “ 105 Graf. 6.1 FVG Aziende agricole per classi di SAU ................................................................................. “ 106 Tav. 6.3 FVG Aziende agricole e superficie agricola utilizzata (SAU) per classi di SAU ...................... “ 106 Cart. 6.2 FVG Unità agricole con SAU per comune di ubicazione ......................................................... “ 107 Tav. 6.4 FVG Aziende e relativa superficie investita secondo le principali forme di utilizzazione dei terreni per provincia ......................................................................................................... “ 108 Tav. 6.5 FVG Aziende con allevamenti e relativi capi secondo le principali specie di bestiame per provincia..................................................................................................................... “ 108 Cart. 6.3 FVG Dimensione media delle aziende agricole per comune di ubicazione dei terreni ........... “ 109 Tav. 6.6 ITALIA Valore aggiunto e tasso di crescita della branca agricoltura silvicoltura e pesca a valori concatenati .......................................................................................................... “ 110 Cart. 6.4 FVG Unità di bovino adulto per comune di ubicazione dell’unità agricola............................... “ 111 Cart. 6.5 ITALIA Tasso di crescita del valore aggiunto della branca agricoltura silvicoltura e pesca a valori concatenati .......................................................................................................... “ 112 Tav. 6.7 FVG Produzione dei principali prodotti agricoli ai prezzi di base............................................. “ 113 Tav. 6.8 FVG Produzione consumi intermedi e valore aggiunto ai prezzi di base ................................ “ 114 Tav. 6.9 ITALIA Produzione di vino per marchio di qualità........................................................................ “ 115 Cart. 6.6 FVG Aziende agrituristiche autorizzate per comune ............................................................... “ 116Tav. 6.10 ITALIA Aziende agrituristiche autorizzate per tipo....................................................................... “ 117 Tav. 6.11 ITALIA Operatori nel settore formaggi DOP ................................................................................ “ 118 Tav. 6.12 ITALIA Operatori nel settore preparazione carni DOP e IGP...................................................... “ 118Tav. 6.13 ITALIA Produzione e prezzi medi della pesca marittima e lagunare per specie......................... “ 119 Tav. 6.14 ITALIA Utilizzazioni legnose totali per assortimento ................................................................... “ 119

Imprese e innovazione Tav. 7.1 FVG Imprese per settore di attività economica ............................................................. “ 122 Tav. 7.2 FVG Imprese artigiane per settore di attività economica ............................................. “ 123 Tav. 7.3 FVG Imprese per provincia e settore di attività economica........................................... “ 124 Tav. 7.4 FVG Imprese artigiane per provincia e settore di attività economica............................ “ 126 Tav. 7.5 FVG Imprese per natura giuridica e settore di attività economica ................................ “ 128 Cart. 7.1 ITALIA Tasso di crescita delle imprese ............................................................................. “ 130 Tav. 7.6 FVG Imprese dell’industria e dei servizi per classe di addetti e provincia .................... “ 131 Tav. 7.7 FVG Numero medio di addetti delle imprese attive dell’industria e dei servizi per provincia ................................................................................................................ “ 131 Tav. 7.8 FVG Cooperative per sezione e provincia .................................................................... “ 132 Tav. 7.9 FVG Cooperative per categoria e provincia ................................................................. “ 132 Cart. 7.2 ITALIA Imprese che dispongono di una connessione a banda larga fissa o mobile ........ “ 133 Graf. 7.1 FVG Spesa per R&S delle imprese per classe di addetti.............................................. “ 134 Tav. 7.10 FVG ITALIA Spesa per ricerca e sviluppo delle imprese .......................................................... “ 134Graf. 7.2 FVG Imprese innovatrici per settore e classe di addetti................................................ “ 134 Graf. 7.3 FVG ITALIA Imprese innovatrici con accordi di cooperazione per localizzazione dei partner.. “ 135 Tav. 7.11 FVG ITALIA Addetti alla ricerca e sviluppo delle imprese......................................................... “ 135Tav. 7.12 FVG Principali indicatori di innovazione delle imprese per settore e classe di addetti . “ 135 Tav. 7.13 FVG Spesa per innovazione per tipo di attività e settore .............................................. “ 136 Tav. 7.14 FVG Domande di brevetto depositate per residenza del richiedente e tipologia .......... “ 136

CreditoTav. 8.1 ITALIA Banche sportelli bancari ATM e POS .............................................................................. “ 138 Cart. 8.1 ITALIA Sportelli bancari per 10.000 abitanti ................................................................................ “ 139 Graf. 8.1 FVG Grado di concentrazione del sistema bancario regionale per provincia ......................... “ 140 Tav. 8.2 FVG Sportelli bancari ATM e POS per provincia .................................................................... “ 140

Page 10: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

Graf. 8.2 FVG Prestiti bancari alle famiglie consumatrici e alle imprese................................................ pag. 141Tav. 8.3 FVG Prestiti e depositi per localizzazione e settore di attività economica della clientela ....... “ 141 Tav. 8.4 FVG Interventi di Friulia S.p.A. per modalità e tipo di gestione ............................................... “ 142Tav. 8.5 FVG Interventi di Friulia S.p.A. per settore di attività economica ............................................ “ 142

Commercio interno Tav. 9.1 ITALIA Commercio al dettaglio in sede fissa: sedi e unità locali ................................................ “ 144Cart. 9.1 ITALIA Esercizi commerciali al dettaglio in sede fissa per 1.000 abitanti .................................. “ 145 Tav. 9.2 FVG Commercio al dettaglio in sede fissa: esercizi per specializzazione prevalente e provincia........................................................................................................................... “ 146 Cart. 9.2 ITALIA Dimensione media degli esercizi commerciali al dettaglio in sede fissa......................... “ 147 Tav. 9.3 FVG Commercio all'ingrosso: esercizi per specializzazione merceologica e provincia. ......... “ 148 Graf. 9.1 FVG Vendite al dettaglio per tipologia distributiva ................................................................... “ 149 Tav. 9.4 FVG Grande distribuzione: esercizi superficie di vendita e addetti ......................................... “ 149 Tav. 9.5 FVG Commercio ambulante e forme speciali: esercizi per specializzazione merceologica e provincia........................................................................................................................ “ 150 Tav. 9.6 FVG Vendite al dettaglio per settore e tipologia distributiva .................................................... “ 150

Commercio estero Tav. 10.1 ITALIA Importazioni esportazioni e saldo commerciale .............................................................. “ 152 Cart. 10.1 ITALIA Saldo commerciale normalizzato..................................................................................... “ 153 Graf. 10.1 FVG Importazioni esportazioni e saldo commerciale per trimestre ......................................... “ 154 Tav. 10.2 FVG Importazioni esportazioni e saldo commerciale per trimestre ......................................... “ 154 Tav. 10.3 FVG Importazioni esportazioni e saldo commerciale per provincia......................................... “ 155 Tav. 10.4 FVG Importazioni esportazioni e saldo commerciale per classificazione tipo del settore internazionale................................................................................................................... “ 155 Tav. 10.5 FVG Importazioni esportazioni per settore merceologico e provincia ..................................... “ 156 Tav. 10.6 FVG Importazioni esportazioni e saldo commerciale: classificazione merci per attività economica (ATECO)........................................................................................................ “ 157 Graf. 10.2 FVG Esportazioni per aree geografiche................................................................................... “ 158 Tav. 10.7 FVG Importazioni esportazioni e saldo commerciale per aree geografiche............................ “ 158 Tav. 10.8 FVG Importazioni ed esportazioni di prodotti delle attività manifatturiere per Paese di origine e destinazione...................................................................................................... “ 159

LavoroTav. 11.1 ITALIA Tasso di attività di occupazione e di disoccupazione...................................................... “ 162Cart. 11.1 ITALIA Differenza tra tasso di occupazione maschile e femminile ............................................. “ 163 Tav. 11.2 ITALIA Occupati a tempo parziale e a tempo determinato.......................................................... “ 164Tav. 11.3 FVG Forze di lavoro e tasso di attività della popolazione 15-64 anni per sesso e provincia .. “ 164 Tav. 11.4 FVG Occupati e tasso di occupazione 15-64 anni per sesso e provincia ............................... “ 165 Tav. 11.5 FVG Persone in cerca di occupazione e tasso di disoccupazione per sesso e provincia....... “ 165 Tav. 11.6 FVG Tasso di attività e di occupazione 55-64 anni per sesso e provincia .............................. “ 165 Graf. 11.1 FVG Occupati per settore di attività economica ...................................................................... “ 166 Tav. 11.7 FVG Occupati per settore di attività economica posizione e provincia ................................... “ 166 Tav. 11.8 FVG Lavoratori assunti per settore economico sesso e provincia del datore di lavoro .......... “ 167 Tav. 11.9 FVG Lavoratori stranieri assunti per cittadinanza e provincia del datore di lavoro ................. “ 168 Graf. 11.2 FVG Lavoratori assunti per cittadinanza ................................................................................. “ 169 Tav. 11.10 FVG Iscritti nelle liste di mobilità per sesso e provincia del datore di lavoro........................... “ 169 Cart. 11.2 ITALIA Tasso di disoccupazione ................................................................................................ “ 170 Graf. 11.3 FVG Ore autorizzate di cassa integrazione per gestione ........................................................ “ 171Tav. 11.11 FVG Ore autorizzate di cassa integrazione per operai e impiegati per gestione e provincia........................................................................................................................ “ 171 Tav. 11.12 FVG Ore autorizzate di cassa integrazione ordinaria per settore di attività economica e provincia ....................................................................................................................... “ 172 Tav. 11.13 FVG Ore autorizzate di cassa integrazione straordinaria e in deroga per settore di attività economica e provincia ..................................................................................................... “ 173

Page 11: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

TurismoTav. 12.1 ITALIA Arrivi presenze e permanenza media negli esercizi ricettivi ........................................... pag. 176Cart. 12.1 ITALIA Presenze dei turisti ......................................................................................................... “ 177 Tav. 12.2 FVG Capacità degli esercizi ricettivi per provincia................................................................... “ 178 Tav. 12.3 FVG Capacità degli esercizi ricettivi per ambito turistico......................................................... “ 178 Tav. 12.4 FVG Capacità degli esercizi alberghieri per categoria e provincia .......................................... “ 178 Tav. 12.5 FVG Capacità degli esercizi complementari per tipologia e provincia .................................... “ 179 Tav. 12.6 FVG Arrivi presenze e permanenza media negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti e provincia ....................................................................................................................... “ 179 Graf. 12.1 FVG Arrivi e presenze di turisti ................................................................................................ “ 180 Tav. 12.7 FVG Arrivi presenze e permanenza media negli esercizi alberghieri e complementari per residenza dei clienti e provincia ................................................................................ “ 180Tav. 12.8 FVG Arrivi presenze e permanenza media negli esercizi alberghieri e complementari per residenza dei clienti e ambito .................................................................................... “ 181Cart. 12.2 FVG Tasso di turisticità per comune........................................................................................ “ 182 Tav. 12.9 FVG Arrivi presenze e permanenza media negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti e mese dell’anno.............................................................................................................. “ 183 Tav. 12.10 FVG Presenze negli esercizi ricettivi per festività.................................................................... “ 183 Tav. 12.11 FVG Arrivi e presenze dei turisti italiani per regione di provenienza....................................... “ 184 Tav. 12.12 FVG Arrivi e presenze dei turisti stranieri per area geografica di provenienza ....................... “ 185 Graf. 12.2 FVG Principali indicatori statistici sul turismo .......................................................................... “ 186 Tav. 12.13 FVG Principali indicatori statistici sul turismo per provincia..................................................... “ 186

D – Pubblica amministrazione Presentazione e siti internet di interesse. .......................................................................................................... “ 189

Contabilità economica e finanza regionale Tav. 13.1 FVG Conto economico delle risorse e degli impieghi valori ai prezzi correnti......................... “ 192 Tav. 13.2 FVG Conto economico delle risorse e degli impieghi valori concatenati................................. “ 192 Cart. 13.1 ITALIA PIL ai prezzi di mercato pro capite .................................................................................. “ 193 Tav. 13.3 FVG Spese per consumi finali per settore e categoria di beni e servizi valori concatenati..... “ 194 Tav. 13.4 FVG Valore aggiunto ai prezzi base e prodotto interno lordo valori ai prezzi correnti ............ “ 195 Tav. 13.5 FVG Valore aggiunto ai prezzi base e prodotto interno lordo valori concatenati .................... “ 195 Tav. 13.6 FVG Valore aggiunto comunale totale e pro capite ................................................................. “ 196Cart. 13.2 FVG Valore aggiunto comunale pro capite .............................................................................. “ 197 Tav. 13.7 FVG Investimenti fissi lordi per branca proprietaria valori concatenati ................................... “ 198 Tav. 13.8 FVG Entrate riscosse a consuntivo dell’Amministrazione Regionale...................................... “ 199 Tav. 13.9 FVG Pagamenti dell’Amministrazione Regionale per finalità e provincia................................ “ 200 Graf. 13.1 FVG Pagamenti dell’Amministrazione Regionale per classe di beneficiario .......................... “ 201 Tav. 13.10 FVG Pagamenti dell’Amministrazione Regionale per classe di beneficiario ........................... “ 201

ElezioniTav. 14.1 ITALIA Elettori e votanti alle elezioni della Camera dei Deputati...................................... “ 204 Graf. 14.1 FVG ITALIA Affluenza alle elezioni della Camera dei Deputati................................................. “ 205Tav. 14.2 FVG Elettori e votanti alle elezioni della Camera dei Deputati...................................... “ 205 Tav. 14.3 ITALIA Elettori e votanti alle elezioni del Senato della Repubblica .................................. “ 206 Graf. 14.2 FVG ITALIA Affluenza alle elezioni del Senato della Repubblica ............................................. “ 207 Tav. 14.4 FVG Elettori e votanti alle elezioni del Senato della Repubblica .................................. “ 207 Cart. 14.1 ITALIA Affluenza alle elezioni della Camera dei Deputati................................................. “ 208 Graf. 14.3 FVG ITALIA Affluenza alle elezioni del Parlamento Europeo ................................................... “ 209 Tav. 14.5 FVG Elettori e votanti alle elezioni del Parlamento Europeo ........................................ “ 209 Graf. 14.4 FVG Elettori e votanti alle elezioni regionali .................................................................. “ 210Tav. 14.6 FVG Candidature e elettori alle elezioni regionali ......................................................... “ 210 Tav. 14.7 FVG Elettori e votanti alle elezioni regionali per circoscrizione..................................... “ 211 Tav. 14.8 FVG Risultati liste e distribuzione seggi alle elezioni regionali ..................................... “ 211

Page 12: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

Cart. 14.2 FVG Affluenza alle elezioni regionali per comune......................................................... pag. 212 Tav. 14.9 FVG Elettori e votanti alle elezioni provinciali................................................................ “ 213Tav. 14.10 FVG Elettori e votanti alle elezioni comunali nei capoluoghi di provincia ..................... “ 213 Tav. 14.11 FVG Elettori e votanti alle elezioni in comuni non capoluogo di provincia.................... “ 214

GiustiziaTav. 15.1 FVG Delitti denunciati dalle Forze di Polizia all’Autorità Giudiziaria........................................ “ 216Tav. 15.2 FVG Delitti denunciati dalle Forze di Polizia all’Autorità Giudiziaria per provincia.................. “ 216 Tav. 15.3 FVG Suicidi e tentativi di suicidio accertati dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri per provincia.................................................................................................. “ 217 Graf. 15.1 FVG Suicidi e tentativi di suicidio accertati dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri per classe di età e sesso ................................................................................................. “ 217 Tav. 15.4 FVG Detenuti per posizione giuridica....................................................................................... “ 217 Graf. 15.2 FVG Detenuti per posizione giuridica....................................................................................... “ 218 Tav. 15.5 FVG Detenuti per istituto penitenziario e sesso....................................................................... “ 218 Tav. 15.6 FVG Procedimenti di separazione personale dei coniugi per tipo di esaurimento e numero di figli affidati ....................................................................................................... “ 218 Cart. 15.1 ITALIA Tasso di separazione totale (numero medio di separazioni per 1.000 matrimoni) ......... “ 219 Tav. 15.7 FVG Procedimenti di scioglimento e di cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzi) per tipo di esaurimento e numero di figli affidati ................................................ “ 220 Tav. 15.8 FVG Protesti per tipologia e provincia...................................................................................... “ 220 Tav. 15.9 FVG Provvedimenti esecutivi di sfratto richieste di esecuzione e sfratti eseguiti per provincia “ 220 Graf. 15.3 FVG Provvedimenti di sfratto emessi per provincia................................................................. “ 221 Tav. 15.10 FVG Ricorsi presso il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) per materia del ricorso ..... “ 221

E – Società Presentazione e siti internet di interesse ........................................................................................................... “ 225

SanitàTav. 16.1 ITALIA Speranza di vita alla nascita per sesso e regione ........................................................... “ 230 Tav. 16.2 FVG Tasso di mortalità evitabile della popolazione con età 5-74 per ASS ............................. “ 230 Cart. 16.1 ITALIA Livello di soddisfazione sulla salute................................................................................. “ 231 Graf. 16.1 FVG Tasso di occupazione degli istituti di cura per regime ordinario e day hospital .............. “ 232 Tav. 16.3 FVG Tasso grezzo di ospedalizzazione dei residenti in ospedali pubblici e privati intra ed extra regionali .................................................................................................... “ 232 Tav. 16.4 FVG Istituti di cura pubblici e privati personale posti letto degenti e giornate di degenza in regime di ricovero ordinario ......................................................................................... “ 233Tav. 16.5 FVG Istituti di cura pubblici e privati personale posti letto degenti e giornate di degenza in regime di day hospital .................................................................................................. “ 234 Tav. 16.6 FVG Residenze sanitarie assistenziali posti letto degenti e giornate di degenza per ASS .... “ 235 Tav. 16.7 FVG Dimissioni da istituti di cura pubblici e privati per azienda sanitaria di residenza e gruppi di diagnosi principale ......................................................................................... “ 236Tav. 16.8 FVG Decessi per azienda sanitaria di residenza e grandi gruppi di cause ............................. “ 237 Tav. 16.9 FVG Programma di prevenzione del tumore alla mammella per ASS di residenza................ “ 237 Tav. 16.10 FVG Programma di prevenzione del cervicocarcinoma per ASS di residenza ....................... “ 238 Tav. 16.11 FVG Programma di prevenzione del tumore al colon retto per ASS di residenza .................. “ 238 Tav. 16.12 FVG Nati nei punti nascita per modalità di parto ..................................................................... “ 238 Graf. 16.2 FVG Allattamento al seno ........................................................................................................ “ 239 Tav. 16.13 FVG Interruzioni volontarie di gravidanza e tassi di abortività per ASS di residenza ............. “ 239 Tav. 16.14 FVG Incidenti stradali e relativo esito per provincia................................................................. “ 240 Tav. 16.15 ITALIA Incidenti stradali e infortunati ........................................................................................... “ 240 Cart. 16.2 FVG Numero di morti e feriti per comune di accadimento dell’incidente................................. “ 241 Tav. 16.16 FVG Donatori e raccolta di sangue per area vasta.................................................................. “ 242 Tav. 16.17 FVG Infortuni sul lavoro denunciati dalle aziende per gestione e provincia............................ “ 243 Tav. 16.18 FVG Malattie professionali denunciate dalle aziende per gestione e provincia ...................... “ 243

Page 13: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

Graf. 16.3 FVG Pensioni IVS per classe di importo mensile .................................................................... pag. 244 Tav. 16.19 FVG Pensionati per classe di importo mensile e tipologia di pensione................................... “ 244 Cart. 16.3 ITALIA Coefficiente di pensionamento standardizzato dei pensionati ........................................ “ 245 Tav. 16.20 FVG Assistenza domiciliare infermieristica e riabilitativa per ASS .......................................... “ 246

IstruzioneTav. 17.1 FVG Bambini 0-2 anni iscritti ai servizi per la prima infanzia per provincia cittadinanza e titolarità della gestione ..................................................................................................... “ 248 Tav. 17.2 FVG Iscritti alle scuole dell’infanzia statali e paritarie per anno sesso e provincia ................. “ 248 Tav. 17.3 FVG Iscritti alle scuole primarie statali e paritarie per anno sesso e provincia ....................... “ 249 Tav. 17.4 FVG Iscritti alle scuole secondarie di I grado statali e paritarie per anno sesso e provincia .. “ 249 Tav. 17.5 FVG Iscritti alle scuole secondarie di II grado statali e paritarie per anno sesso e provincia.. “ 250 Tav. 17.6 FVG Studenti delle scuole secondarie di II grado per sesso nazionalità e tipologia di titolo .. “ 250 Tav. 17.7 FVG Iscritti e diplomati ai conservatori statali di musica.......................................................... “ 251 Tav. 17.8 FVG Corsi di formazione tecnica e professionale e partecipanti per finanziamento indirizzo di corso e provincia............................................................................................ “ 251 Tav. 17.9 FVG Iscritti e diplomati agli istituti tecnici superiori .................................................................. “ 252 Tav. 17.10 ITALIA Incidenza % degli studenti stranieri sul totale degli iscritti per livello scolastico ............. “ 253 Cart. 17.1 ITALIA Tasso di scolarizzazione superiore ................................................................................. “ 254 Tav. 17.11 FVG Iscritti alle università di Trieste e Udine per anno accademico sesso e facoltà.............. “ 255 Tav. 17.12 FVG Laureati delle università di Trieste e Udine per anno accademico sesso e facoltà ........ “ 256 Tav. 17.13 FVG Iscritti presso università italiane per ateneo di destinazione sesso e provincia di residenza.......................................................................................................................... “ 257

CulturaTav. 18.1 ITALIA Biblioteche per tipologia................................................................................................... “ 260 Tav. 18.2 FVG Biblioteche complessive per tipologia e provincia ........................................................... “ 262Tav. 18.3 FVG Istituti e visitatori dei musei monumenti ed aree archeologiche statali per provincia ..... “ 262 Tav. 18.4 FVG Visitatori e introiti degli istituti di antichità statali per istituto............................................ “ 263 Tav. 18.5 ITALIA Abbonamenti televisivi ..................................................................................................... “ 263 Graf. 18.1 FVG Opere librarie pubblicate ................................................................................................. “ 264 Tav. 18.6 FVG Opere pubblicate e tiratura per genere e provincia ......................................................... “ 264Tav. 18.7 FVG Editori attivi e con produzione nulla per tipologia e provincia ......................................... “ 265 Tav. 18.8 ITALIA Diffusione di quotidiani settimanali e mensili ................................................................... “ 265 Tav. 18.9 FVG Andamento dello spettacolo nelle stagioni per tipologia di spettacolo............................ “ 266 Cart. 18.1 ITALIA Spesa media mensile delle famiglie per tempo libero e cultura ...................................... “ 267 Tav. 18.10 ITALIA Utilizzatori di mezzi di comunicazione per tipo di mezzo ................................................ “ 268Tav. 18.11 ITALIA Principali attività svolte nel tempo libero.......................................................................... “ 270

F – Popolazione Presentazione e siti internet di interesse ........................................................................................................... “ 273

PopolazioneTav. 19.1 ITALIA Tassi demografici generici per 1.000 abitanti .................................................................. “ 278 Graf. 19.1 FVG Popolazione residente ..................................................................................................... “ 280 Tav. 19.2 FVG Popolazione residente e superficie per comune ............................................................. “ 281Tav. 19.3 FVG Matrimoni per rito e provincia .......................................................................................... “ 287 Tav. 19.4 ITALIA Indicatori di struttura della popolazione ........................................................................... “ 288 Tav. 19.5 FVG Indicatori demografici per provincia................................................................................. “ 290 Cart. 19.1 FVG Stranieri residenti per comune......................................................................................... “ 291 Graf. 19.2 FVG Popolazione straniera residente ...................................................................................... “ 292 Tav. 19.6 FVG Popolazione straniera residente per comune ................................................................. “ 293

Page 14: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

Comportamenti sociali delle famiglie Tav. 20.1 ITALIA Famiglie per giudizio sulle risorse economiche negli ultimi 12 mesi per regione . pag. 300 Tav. 20.2 FVG ITALIA Famiglie per valutazione della situazione economica rispetto all’anno precedente............................................................................................................. “ 300Graf. 20.1 FVG ITALIA Incidenza di povertà relativa familiare................................................................... “ 301 Tav. 20.3 FVG ITALIA Famiglie che dichiarano problemi relativi all’abitazione in cui vivono................... “ 301 Cart. 20.1 ITALIA Persone di 14 anni e più per livello di soddisfazione sulle relazioni familiari ....... “ 302 Tav. 20.4 ITALIA Famiglie che considerano molto o abbastanza presenti alcuni problemi della zona in cui abitano per tipo di problema e regione ............................................... “ 303 Tav. 20.5 ITALIA Famiglie che dichiarano difficoltà a raggiungere alcuni tipi di servizi ed esercizi commerciali .............................................................................................. “ 304 Tav. 20.6 ITALIA Famiglie che possiedono accesso a internet per tipo di connessione con cui accedono per regione............................................................................................ “ 304 Graf. 20.2 FVG ITALIA Persone di 11 anni e più che consumano tutti i giorni bevande alcoliche per sesso ..................................................................................................................... “ 305 Graf. 20.3 FVG Persone di 14 anni e più per abitudine al fumo..................................................... “ 305 Tav. 20.7 ITALIA Persone di 14 anni e più che negli ultimi 12 mesi hanno svolto attività sociale per regione............................................................................................................. “ 306 Graf. 20.4 FVG Persone di 3 anni e più per pratica sportiva.......................................................... “ 307 Graf. 20.5 FVG ITALIA Spesa media mensile delle famiglie per capitolo di spesa ................................... “ 307 Tav. 20.8 ITALIA Spesa media mensile delle famiglie per alimentari e non alimentari per regione “ 308 Tav. 20.9 FVG Spesa media mensile delle famiglie per capitolo di spesa ................................... “ 308 Tav. 20.10 FVG Spesa media mensile delle famiglie per capitolo di spesa e numero di componenti della famiglia ...................................................................................... “ 309

Comunità linguistiche Cart. 21.1 FVG Comuni con presenza di cittadini di lingua slovena......................................................... “ 313Graf. 21.1 FVG Alunni frequentanti le scuole statali con lingua di insegnamento slovena ..................... “ 314 Tav. 21.1 FVG Alunni frequentanti le scuole statali dell’infanzia con lingua di insegnamento slovena per comune .................................................................................................................... “ 314 Tav. 21.2 FVG Alunni frequentanti le scuole statali con lingua d’insegnamento slovena per comune... “ 315 Cart. 21.2 FVG Comuni con presenza di cittadini di lingua friulana ......................................................... “ 317Graf. 21.2 FVG Ore di insegnamento lingua friulana nell’ambito di attività curricolari per tipo di orario.. “ 318 Tav. 21.3 FVG Insegnamento lingua friulana nell’ambito di attività curricolari ed extracurricolari .......... “ 318 Cart. 21.4 FVG Comuni con presenza di cittadini di lingua tedesca ........................................................ “ 319

G – Confronti internazionali Presentazione e siti internet di interesse ........................................................................................................... “ 323

Confronti internazionali Tav. 22.1 Sintesi indicatori di confronto internazionale ................................................................................. “ 326 Cart. 22.1 Confronti internazionali PIL pro capite (SPA) ................................................................................ “ 327 Tav. 22.2 Confronti internazionali PIL pro capite (SPA) ................................................................................ “ 328 Tav. 22.3 Confronti internazionali persone in stato di severa deprivazione materiale.................................. “ 328 Tav. 22.4 Confronti internazionali tasso di occupazione 20-64 anni ............................................................. “ 329 Tav. 22.5 Confronti internazionali tasso di disoccupazione........................................................................... “ 330 Tav. 22.6 Confronti internazionali tasso di disoccupazione di lunga durata ................................................ “ 331Tav. 22.7 Confronti internazionali giovani 18-24 anni non occupati e non inquadrati in programmi di studio o formazione (NEET) ..................................................................................................................... “ 331 Graf. 22.1 Occupati nel settore manifatturiero e dei servizi ad alta tecnologia per genere ........................... “ 332 Tav. 22.8 Occupati nel settore manifatturiero e dei servizi ad alta tecnologia .............................................. “ 332 Graf. 22.2 Popolazione 25-64 anni con livello di istruzione post-scuola secondaria per sesso .................... “ 333 Tav. 22.9 Popolazione 25-64 anni con livello di istruzione post-scuola secondaria ..................................... “ 333 Graf. 22.3 Persone che usano internet regolarmente .................................................................................... “ 334 Tav. 22.10 Famiglie con accesso internet ....................................................................................................... “ 334

Page 15: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

Graf. 22.4 Persone che non hanno mai usato il pc......................................................................................... pag. 335 Tav. 22.11 Confronti internazionali apprendimento lungo tutto l’arco della vita.............................................. “ 335 Tav. 22.12 Abbandoni scolastici ...................................................................................................................... “ 336 Tav. 22.13 Tassi di partecipazione all’istruzione pre-primaria......................................................................... “ 336 Graf. 22.5 Carico fiscale del personale altamente qualificato ........................................................................ “ 337 Tav. 22.14 Indice di accessibilità continentale................................................................................................. “ 337 Tav. 22.15 Indice di accessibilità globale ........................................................................................................ “ 338

Glossario

Carta FVG comuni e codici ISTAT

Page 16: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

AvvertenzeAnnuario L’anno di riferimento dei dati dell’Annuario è, nella gran parte delle tavole statistiche, il 2012, che è anche l’ultimo anno disponibile a meno che non sia specificato diversamente.

Sezioni Tematiche L’Annuario è suddiviso in sette sezioni tematiche. Le sezioni tematiche sono precedute da una presentazione che illustra l’argomento e segnala i principali siti internet.

Tavole Grafici e Cartine Le tavole, i grafici e le cartine che illustrano i settori riportano la fonte, l’anno, la tipologia e la serie. Alcune cartine o tavole che non hanno subito variazioni rispetto all’anno precedente non vengono riproposte e si possono reperire negli annuari 2011 e 2012 disponibili sul sito internet della Regione Autonoma FVG (RAFVG). Analogamente per avere serie complete di dati si possono consultare gli annuari precedenti sempre nel sito regionale.

Arrotondamenti I totali delle composizioni percentuali non sempre sono esatti a causa degli arrotondamenti effettuati direttamente dal computer.

Glossario A conclusione delle sezioni tematiche sono stati inseriti glossari che forniscono le spiegazioni di termini specifici usati nelle tavole. Per l’elaborazione dei glossari sono state considerate le definizioni date dalle fonti ufficiali.

Carta del Friuli Venezia Giulia Alla fine del volume è allegata una carta che visualizza i limiti amministrativi di tutti i comuni del Friuli Venezia Giulia al 31.12.2012 e riporta i codici ISTAT.

Dati Provvisori e Rettifiche I dati relativi ai periodi più recenti possono essere, se indicati come provvisori, suscettibili di rettifica nelle successive edizioni. I dati contenuti in precedenti pubblicazioni che non concordino con quelli qui riportati si intendono rettificati.

Segni convenzionali

Nelle tavole dell’annuario sono stati utilizzati i seguenti segni convenzionali:

- quando il fenomeno non esiste

.. quando il fenomeno esiste, ma il dato non è divulgabile per tutelare il segreto statistico

…. quando il fenomeno esiste, ma il dato non è disponibile o non è calcolabile

(*) quando ci sono delle note a piè di pagina

Regione in cifre 2013 è consultabile sul sito www.regione.fvg.it/statistica

Page 17: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

TERRITORIO

INFRASTRUTTURE

ECONOMIA E LAVORO

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

SOCIETÀ

POPOLAZIONE

CONFRONTI INTERNAZIONALI

GLOSSARIO

Page 18: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 19: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

TERRITORIO

Page 20: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

20 TERRITORIO

Page 21: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

21 TERRITORIO

1 –Territorio In questa sezione viene fornito un quadro generale delle caratteristiche territoriali ed amministrative della regione Friuli Venezia Giulia, confrontabile con quello delle altre regioni italiane. Dall’Istituto Nazionale di Statistica provengono i dati regionali relativi a superficie, popolazione, numero di province e di comuni, aggiornati al 31 dicembre 2012, oltre ai dati relativi a superficie e popolazione per zona altimetrica rilevati con il 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. La ripartizione del territorio nazionale per zone altimetriche (montagna, collina, pianura) è stata definita in base al sistema circoscrizionale statistico istituito nel 1958. Tali zone derivano dall’aggregazione di comuni contigui e sono identificate nel territorio sulla base di valori soglia altimetrici. Molti comuni si estendono territorialmente dalla montagna alla collina o dalla collina alla pianura, coprendo, talvolta, tutte e tre le zone altimetriche. Tuttavia, per ragioni di carattere tecnico e amministrativo, l’ISTAT ha adottato il criterio dell’inscindibilità del territorio comunale, per effetto del quale l’intero territorio del comune è stato attribuito all’una o all’altra zona altimetrica, secondo le caratteristiche fisiche e l’utilizzazione agraria prevalente. Una cartografia illustra l’estensione territoriale del sistema tavolare (o del libro fondiario): un sistema di pubblicità immobiliare a base reale, in vigore in alcune zone della regione che corrispondono ai territori ex austriaci, annessi all’Italia dopo la Prima Guerra Mondiale (l’intera provincia di Trieste e di Gorizia e parte della provincia di Udine). In un’altra cartografia vengono rappresentati i comuni rurali e rurali montani della regione, di fonte ISTAT.

2 – Ambiente La sezione ha una forte componente cartografica, essendo i dati ambientali per loro natura intimamente legati al territorio a cui si riferiscono. Il capitolo si apre con due cartografie relative alle aree in frana, con indicazione dei PIFF (Punti Identificativi del Fenomeno Franoso), e ai corpi idrici superficiali regionali, inframmezzate dai dati regionali sulle precipitazioni cumulate e sulla temperatura media. Seguono dati sulle aree protette in FVG e nelle regioni italiane. Il settore della produzione e gestione dei rifiuti è coperto da una tavola relativa alla produzione di rifiuti urbani, da una tavola relativa alle tipologie di raccolta differenziata e da due cartine relative ai rifiuti urbani. Il capitolo si chiude con due cartine relative alla suddivisione del territorio regionale in classi sismiche e alla superficie regionale percorsa da incendi. I parchi e le altre aree di interesse ambientale sono riprodotte cartograficamente in una Carta di sintesi che, in un’unica rappresentazione, riassume visivamente tutte le aree interessate. Le misure relative alla superficie delle singole entità sono state desunte dalle letture sulla Carta tecnica regionale numerica e pertanto possono differire dalla cartografia ufficiale; la banca dati, anche se di fonte interna all’Amministrazione, è liberamente consultabile tramite WebGIS nel sito di IRDAT (Infrastruttura Regionale Dati Ambientali e Territoriali). Sulla stessa piattaforma sono altresì disponibili le banche dati dalle quali sono state tratte le cartine relative al territorio interessato da vincolo idrogeologico, alle classi sismiche, agli incendi e ai fenomeni franosi in regione. Le cartine e la tavola relative alla produzione di rifiuti solidi urbani e alla raccolta differenziata per comune sono invece di fonte ARPA.

Page 22: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

22 TERRITORIO

L’ecocompatibilità delle imprese viene trattata nelle tavole relative al numero di impianti industriali a rischio di incidente rilevante e alle certificazioni UNI-EN-ISO 14001. Le fonti dei dati sono la Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali, la Direzione centrale ambiente ed energia, l’ISPRA, l’ARPA, ACCREDIA e l’ISTAT.

Siti internet di interesse Territoriowww.interno.itwww.istat.it > ambiente ed energia www.regione.fvg.it > ambiente territorio http://autonomielocali.regione.fvg.it

Ambientewww.regione.fvg.it > ambiente territorio irdat.regione.fvg.it/consultatore-dati-ambientali-territoriali/www.isprambiente.gov.it

Page 23: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

TERRITORIO

Page 24: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

24 TERRITORIOCAPITOLO 1

Tav. 1.1 - ITALIA TERRITORIO E POPOLAZIONE - Situazione al 31.12.2012

REGIONI Superficie (kmq) Popolazione Densità Province Comuni

Piemonte 25.402 4.374.052 172,2 8 1.206Valle d'Aosta 3.263 127.844 39,2 1 74Liguria 5.422 1.565.127 288,7 4 235Lombardia 23.863 9.794.525 410,5 12 1.544Trentino-Alto Adige 13.607 1.039.934 76,4 2 333Veneto 18.399 4.881.756 265,3 7 581FVG 7.858 1.221.860 155,5 4 218Emilia-Romagna 22.446 4.377.487 195,0 9 348Toscana 22.994 3.692.828 160,6 10 287Umbria 8.456 886.239 104,8 2 92Marche 9.366 1.545.155 165,0 5 239Lazio 17.236 5.557.276 322,4 5 378Abruzzo 10.763 1.312.507 121,9 4 305Molise 4.438 313.341 70,6 2 136Campania 13.590 5.769.750 424,6 5 551Puglia 19.358 4.050.803 209,3 6 258Basilicata 9.995 576.194 57,7 2 131Calabria 15.081 1.958.238 129,9 5 409Sicilia 25.711 4.999.932 194,5 9 390Sardegna 24.090 1.640.379 68,1 8 377ITALIA 301.336 59.685.227 198,1 110 8.092

Fonte: ISTAT

Page 25: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

25 TERRITORIO CAPITOLO 1

Cart. 1.1 – ITALIA DENSITÀ ABITATIVA - Situazione al 31.12.2012

Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

abitanti per kmq

285 - 425 (4)194 - 285 (4)155 - 194 (4)76 - 155 (4)39 - 76 (4)

Page 26: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

26 TERRITORIOCAPITOLO 1

Tav. 1.2 - ITALIA SUPERFICIE TERRITORIALE REGIONALE PER ZONA ALTIMETRICA (ettari) - Situazione al 9.10.2011

Interna Litoranea Totale Interna Litoranea TotalePiemonte 1.098.663 - 1.098.663 769.830 - 769.830Valle d'Aosta 326.324 - 326.324 - - -Liguria 304.684 48.127 352.811 62.994 126.350 189.344Lombardia 967.281 - 967.281 296.362 - 296.362Trentino-Alto Adige 1.360.682 - 1.360.682 - - - Bolzano-Bozen 739.992 - 739.992 - - - Trento 620.690 - 620.690 - - -Veneto 535.905 - 535.905 266.390 - 266.390FVG 334.371 - 334.371 130.707 21.182 151.889Emilia-Romagna 567.885 - 567.885 599.413 20.680 620.093Toscana 546.861 30.215 577.076 1.180.974 348.484 1.529.458Umbria 247.602 - 247.602 598.002 - 598.002Marche 290.296 - 290.296 329.823 316.467 646.290Lazio 449.206 - 449.206 784.907 144.449 929.356Abruzzo 702.794 - 702.794 165.790 207.687 373.477Molise 245.571 - 245.571 142.041 56.156 198.197Campania 469.763 - 469.763 535.477 154.568 690.045Puglia 28.657 - 28.657 611.531 264.997 876.528Basilicata 450.818 17.397 468.215 450.934 - 450.934Calabria 421.822 209.001 630.823 319.376 422.482 741.858Sicilia 463.404 164.998 628.402 980.093 598.544 1.578.637Sardegna 328.683 - 328.683 906.978 728.230 1.635.208ITALIA 10.141.272 469.738 10.611.010 9.131.622 3.410.276 12.541.898

REGIONI MONTAGNA COLLINA

Fonte: ISTAT,15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni al 9 ottobre 2011

Page 27: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

27 TERRITORIO CAPITOLO 1

Tav. 1.2 segue - ITALIA SUPERFICIE TERRITORIALE REGIONALE PER ZONA ALTIMETRICA (ettari) - Situazione al 9.10.2011

Montagna Collina PianuraPiemonte 671.753 2.540.246 43,3 30,3 26,4Valle d'Aosta - 326.324 100,0 - -Liguria - 542.155 65,1 34,9 -Lombardia 1.122.637 2.386.280 40,5 12,4 47,0Trentino-Alto Adige - 1.360.682 100,0 - - Bolzano-Bozen - 739.992 100,0 - - Trento - 620.690 100,0 - -Veneto 1.037.590 1.839.885 29,1 14,5 56,4FVG 299.579 785.839 42,5 19,3 38,1Emilia-Romagna 1.056.576 2.244.554 25,3 27,1 47,8Toscana 192.817 2.299.351 25,1 66,5 8,4Umbria - 845.604 29,3 70,7 -Marche - 936.586 31,0 68,8 -Lazio 345.035 1.723.597 26,1 53,9 20,0Abruzzo - 1.076.271 65,3 34,7 -Molise - 443.768 55,3 44,7 -Campania 199.216 1.359.024 34,6 50,8 14,7Puglia 1.030.605 1.935.790 1,5 45,3 53,2Basilicata 80.312 999.461 46,8 45,1 8,0Calabria 135.374 1.508.055 41,8 49,2 9,0Sicilia 364.101 2.571.140 24,4 61,4 14,2Sardegna 445.098 2.408.989 13,6 67,9 18,5ITALIA 6.980.693 30.133.601 35,2 41,6 23,2

REGIONI PIANURA TOTALE COMPOSIZIONE %

Fonte: ISTAT,15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni al 9 ottobre 2011

Page 28: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

28 TERRITORIOCAPITOLO 1

Tav. 1.3 - ITALIA POPOLAZIONE PER ZONA ALTIMETRICA - Situazione al 9.10.2011

Interna Litoranea Totale Interna Litoranea TotalePiemonte 496.754 - 496.754 1.351.588 - 1.351.588Valle d'Aosta 126.982 - 126.982 - - -Liguria 134.937 662.243 797.180 58.405 721.854 780.259Lombardia 1.043.389 - 1.043.389 2.027.456 - 2.027.456Trentino-Alto Adige 1.031.577 - 1.031.577 - - - Bolzano-Bozen 505.067 - 505.067 - - - Trento 526.510 - 526.510 - - -Veneto 345.313 - 345.313 807.337 - 807.337FVG 66.887 - 66.887 200.901 233.077 433.978Emilia-Romagna 192.852 - 192.852 1.160.084 37.667 1.197.751Toscana 343.277 160.973 504.250 1.970.320 458.529 2.428.849Umbria 141.644 - 141.644 744.835 - 744.835Marche 109.050 - 109.050 337.842 1.095.264 1.433.106Lazio 310.264 - 310.264 1.348.667 598.502 1.947.169Abruzzo 366.121 - 366.121 203.158 737.920 941.078Molise 155.237 - 155.237 91.264 68.059 159.323Campania 367.273 - 367.273 961.214 2.319.270 3.280.484Puglia 10.877 - 10.877 802.638 296.305 1.098.943Basilicata 253.926 10.373 264.299 244.201 - 244.201Calabria 247.812 202.150 449.962 398.966 819.763 1.218.729Sicilia 263.900 385.026 648.926 924.386 1.512.244 2.436.630Sardegna 60.522 - 60.522 346.440 434.906 781.346ITALIA 6.068.594 1.420.765 7.489.359 13.979.702 9.333.360 23.313.062

REGIONI MONTAGNA COLLINA

Fonte: ISTAT,15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni al 9 ottobre 2011

Page 29: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

29 TERRITORIO CAPITOLO 1

Tav. 1.3 segue - ITALIA POPOLAZIONE PER ZONA ALTIMETRICA - Situazione al 9.10.2011

Montagna Collina PianuraPiemonte 2.513.668 4.362.010 11,4 31,0 57,6Valle d'Aosta - 126.982 100,0 - -Liguria - 1.577.439 50,5 49,5 -Lombardia 6.677.326 9.748.171 10,7 20,8 68,5Trentino-Alto Adige - 1.031.577 100,0 - - Bolzano-Bozen - 505.067 100,0 - - Trento - 526.510 100,0 - -Veneto 3.713.674 4.866.324 7,1 16,6 76,3FVG 719.213 1.220.078 5,5 35,6 58,9Emilia-Romagna 2.960.790 4.351.393 4,4 27,5 68,0Toscana 744.511 3.677.610 13,7 66,0 20,2Umbria - 886.479 16,0 84,0 -Marche - 1.542.156 7,1 92,9 -Lazio 3.293.702 5.551.135 5,6 35,1 59,3Abruzzo - 1.307.199 28,0 72,0 -Molise - 314.560 49,4 50,6 -Campania 2.124.631 5.772.388 6,4 56,8 36,8Puglia 2.940.997 4.050.817 0,3 27,1 72,6Basilicata 70.751 579.251 45,6 42,2 12,2Calabria 288.139 1.956.830 23,0 62,3 14,7Sicilia 1.919.042 5.004.598 13,0 48,7 38,3Sardegna 801.716 1.643.584 3,7 47,5 48,8ITALIA 28.768.160 59.570.581 12,6 39,1 48,3

TOTALE COMPOSIZIONE %REGIONI PIANURA

Fonte: ISTAT,15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni al 9 ottobre 2011

Page 30: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

30 TERRITORIOCAPITOLO 1

Cart. 1.2 - FVG COMUNI IN CUI VIGE IL SISTEMA TAVOLARE - Situazione al 31.12.2012

Fonte: RAFVG; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

comuni con sistema tavolare (45)

Page 31: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

31 TERRITORIO CAPITOLO 1

FVG COMUNI IN CUI VIGE IL SISTEMA TAVOLARE - Situazione al 31.12.2012

PROVINCIA DI TRIESTE Duino-Aurisina San Dorligo della Valle Monrupino Sgonico Muggia Trieste

PROVINCIA DI GORIZIA Capriva del Friuli Mossa Cormons Romans d'Isonzo Doberdò del Lago Ronchi dei Legionari Dolegna del Collio Sagrado Farra d'Isonzo San Canzian d'Isonzo Fogliano Redipuglia San Floriano del Collio Gorizia San Lorenzo Isontino Gradisca d'Isonzo San Pier d'Isonzo Grado Savogna d'Isonzo Mariano del Friuli Staranzano Medea Turriaco Monfalcone Villesse Moraro

PROVINCIA DI UDINE Aiello del Friuli Pontebba Aquileia Ruda Campolongo-Tapogliano San Vito al Torre Cervignano del Friuli Tarvisio Chiopris-Viscone Terzo d'Aquileia Fiumicello Villa Vicentina Malborghetto-Valbruna Visco

Nota: Il sistema tavolare (o del libro fondiario) è uno dei due sistemi di pubblicità immobiliari attualmente esistenti in Italia. Il sistema tavolare della pubblicità immobiliare è derivato dalla legislazione austro-ungarica ed è rimasto in vigore nelle province di Trento, Bolzano, Trieste, Gorizia ed in alcuni comuni delle province di Udine, Brescia, Belluno e Vicenza.

Fonte: RAFVG

Page 32: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

32 TERRITORIOCAPITOLO 1

Cart. 1.3 – FVG LOCALITÀ ABITATE E SEZIONI DI CENSIMENTO – Censimento 9.10.2011

Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 33: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

33 TERRITORIO CAPITOLO 1

Tav. 1.4 - FVG AMBITI AMMINISTRATIVI - Situazione al 31.12.2012

PROVINCE (4)

UNIONI MONTANE (9) (*)

AZIENDE PER I SERVIZI SANITARI (6)

DISTRETTI SCOLASTICI (18)

AMBITI TERRITORIALI DEI CENTRIPER L'IMPIEGO (18)

Centro di Trieste (6 comuni), Centro di Pordenone (13 comuni ), Centro di Maniago(13 comuni), Centro di Sacile (4 comuni), Centro di San Vito al Tagliamento (10comuni), Centro di Spilimbergo (11 comuni), Centro di Udine (18 comuni), Centro diCervignano del Friuli (21 comuni), Centro di Cividale del Friuli (18 comuni), Centrodi Codroipo (5 comuni), Centro di Gemona del Friuli (8 comuni), Centro di Latisana(9 comuni), Centro di Pontebba (8 comuni), Centro di San Daniele del Friuli (13comuni), Centro di Tarcento (8 comuni), Centro di Tolmezzo (28 comuni), Centro diGorizia (16 comuni), Centro di Monfalcone (9 comuni).

Pordenone, Udine, Gorizia, Trieste.

Triestina (**) (Ambito Duino-Aurisina, Ambito Trieste Comune, Ambito Muggia SanDorligo della Valle; Distretto sanitario 1, Distretto sanitario 2, Distretto sanitario 3,Distretto sanitario 4); Isontina (Distretto dell'Alto Isontino, Distretto del BassoIsontino); Alto Friuli (Distretto della Carnia, Distretto del Gemonese, del Canal delFerro e della Val Canale); Medio Friuli (Distretto di Cividale, Distretto di Codroipo,Distretto di San Daniele del Friuli, Distretto di Tarcento, Distretto di Udine); BassaFriulana (Distretto Ovest, Distretto Est); Friuli Occidentale (Distretto Ovest, DistrettoEst, Distretto Sud, Distretto Nord, Distretto Urbano).

Tolmezzo, Gemona, Spilimbergo, San Daniele del Friuli, Tricesimo, Sacile,Pordenone, San Vito al Tagliamento, Codroipo, Udine, Cividale del Friuli, Latisana,Cervignano del Friuli, Gorizia, Monfalcone, Trieste (Duino-Aurisina, Monrupino,Sgonico, Altipiano Ovest, Altipiano Est, Roiano-Gretta-Barcola, Cologna-Scorcola,Città Nuova-Barriera, San Giovanni) Trieste (Chiadino-Rozzol, Barriera Vecchia,San Vito-Città Vecchia) Trieste (Muggia, San Dorligo della Valle, San Giacomo,Servola-Chiarbola, Valmaura-Borgo San Sergio).

Unione montana della Carnia (28 comuni); Unione montana del Gemonese (7comuni); Unione montana del Canal del Ferro e della Val Canale (8 comuni); Unionemontana delle Valli delle Dolomiti Friulane (16 comuni); Unione montana della Vald'Arzino-Val Cosa (7 comuni); Unione montana del Torre (8 comuni); Unionemontana del Natisone (10 comuni); Province di Gorizia e di Trieste per la zonaomogenea del Carso (12 comuni) di rispettiva pertinenza.

Nota: (*) Le Unioni dei Comuni montani sono state istituite con la L.R. 11/11/2011, n. 14; (**) solo nell'ASS 1 Triestina gli ambiti territoriali per gli interventi sociali non coincidono con i distretti sanitari; si riportano perciò entrambe le suddivisioni. Fonte: RAFVG

Page 34: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

34 TERRITORIOCAPITOLO 1

Cart. 1.4 – FVG COMUNI RURALI E RURALI MONTANI - ANNO 2012

Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

comuni rurali

comuni rurali montani (56)comuni rurali (60)comuni non rurali (102)

Page 35: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

AMBIENTE

Page 36: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

36 AMBIENTE CAPITOLO 2

Cart. 2.1 – FVG CARTA DI SINTESI DEL TERRITORIO REGIONALE INTERESSATO DA FENOMENI FRANOSI – PERIMETRO FRANE E PUNTI IDENTIFICATIVI DEL FENOMENO FRANOSO Anno 2012

Fonte: Servizio geologico, Direzione ambiente ed energia RAFVG; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 37: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

37AMBIENTE CAPITOLO 2

Graf. 2.1 - FVG TEMPERATURA MEDIA (gradi celsius) - Anni 2009-2012

0

5

10

15

20

25

30

genn

aio

febbra

iomarz

oap

rile

maggio

giugn

olug

lio

agos

to

sette

mbre

ottob

re

nove

mbre

dicem

bre

2009201020112012

Fonte: ISPRA, Scia, ARPA

Tav. 2.1 - FVG TEMPERATURA MEDIA (gradi celsius) - Anni 2009-2012

MESI 2009 2010 2011 2012

Gennaio 3,7 1,6 3,0 3,2Febbraio 4,7 4,0 5,2 1,8Marzo 8,0 6,9 8,2 11,1Aprile 14,1 12,3 14,3 11,5Maggio 18,9 15,3 17,9 16,6Giugno 19,9 20,1 20,6 21,5Luglio 22,9 23,2 21,4 23,7Agosto 24,2 21,0 23,5 24,1Settembre 20,2 16,9 21,5 19,3Ottobre 13,7 11,8 12,9 14,2Novembre 10,0 8,9 8,8 10,2Dicembre 4,7 2,4 5,3 3,6MEDIA ANNUA 13,8 12,0 13,6 13,4Fonte: ISPRA, Scia, ARPA

Page 38: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

38 AMBIENTE CAPITOLO 2

Cart. 2.2 – FVG CORPI IDRICI SUPERFICIALI REGIONALI: CORSI D’ACQUA E LAGHI – Anno 2010

Fonte: IRDAT FVG – Catalogo Dati Ambientali e Territoriali – Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali RAFVG; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 39: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

39AMBIENTE CAPITOLO 2

Graf. 2.2 - FVG PIOGGIA CUMULATA (millimetri) - Anni 2009-2012

0

50

100

150

200

250

300

350

400

450

500

gennai

o

febbra

iomarz

oapr

ilemagg

iogiu

gno luglio

agosto

settem

breotto

bre

novem

bre

dicem

bre

2009201020112012

Fonte: ISPRA, Scia, ARPA

Tav. 2.2 - FVG PIOGGIA CUMULATA (millimetri) - Anni 2009-2012

MESI 2009 2010 2011 2012

Gennaio 195,1 81,6 66,0 41,3Febbraio 197,5 185,5 55,7 18,0Marzo 338,7 66,7 195,0 19,1Aprile 144,2 72,0 32,2 232,1Maggio 66,6 261,8 118,3 139,5Giugno 229,1 118,3 185,7 138,0Luglio 134,6 133,6 195,8 150,8Agosto 88,4 177,1 80,2 115,1Settembre 183,3 318,4 135,5 230,1Ottobre 170,5 245,6 251,6 255,7Novembre 163,9 359,6 60,9 393,0Dicembre 448,6 291,6 82,1 77,2TOTALE ANNO 2.360,5 2.311,7 1.459,0 1.809,9Fonte: ISPRA, Scia, ARPA

Page 40: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

40 AMBIENTE CAPITOLO 2

Cart. 2.3 – FVG CARTA DI SINTESI DEL TERRITORIO REGIONALE INTERESSATO DA: parchi naturali regionali, riserve naturali regionali, biotopi, siti di importanza comunitaria, zone di protezione speciale, aree di salvaguardia per il reperimento prioritario - Anno 2012

Nota: Le due aree marine rappresentano le Trezze di San Pietro e Bardelli. Fonte: IRDAT FVG – Catalogo Dati Ambientali e Territoriali – Direzione centrale attività produttive, commercio,

cooperazione, risorse agricole e forestali RAFVG; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 41: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

41AMBIENTE CAPITOLO 2

Tav. 2.3 - FVG SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA E ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE - Anno 2012

Siti di importanza comunitaria (SIC):Provincia di Pordenone 29 - Rio Bianco di Taipana e Gran Monte1 - Dolomiti Friulane 30 - Forra del Pradolino e Monte Mia2 - Val Colvera di Jôf 31 - Monte Matajur3 - Monte Ciaurlec e Forra del Torrente Cosa 32 - Lago di Ragogna4 - Forra del Torrente Cellina 33 - Torbiere di Casasola e Andreuzza5 - Torbiera di Sequals 34 - Quadri di Fagagna6 - Foresta del Cansiglio 35 - Magredi di Campoformido7 - Greto del Tagliamento 36 - Magredi di Coz8 - Magredi di Tauriano 37 - Magredi di Firmano9 - Magredi del Cellina 38 - Risorgive dello Stella10 - Risorgive del Vinchiaruzzo 39 - Palude Moretto11 - Bosco Marzinis 40 - Palude Selvote12 - Bosco Torrate 41 - Confluenza Fiumi Torre e Natisone

42 - Bosco di Golena del TorreanoProvincia di Udine 43 - Paludi di Gonars13 - Gruppo del Monte Coglians 44 - Paludi di Porpetto14 - Monti Dimon e Paularo 45 - Bosco Boscat15 - Creta di Aip e Sella di Lanza 46 - Boschi di Muzzana16 - Monte Auernig e Monte Corona 47 - Bosco Sacile17 - Valloni di Rio Bianco e di Malborghetto 48 - Anse del Fiume Stella18 - Conca di Fusine 49 - Laguna di Marano e Grado19 - Monti Bivera e Clapsavon 50 - Pineta di Lignano20 - Col Gentile21 - Zuc dal Bor Province di Gorizia e Trieste22 - Jôf di Montasio e Jôf Fuart 51 - Palude del Preval23 - Monti Verzegnis e Valcalda 52 - Colle di Medea24 - Prealpi Giulie Settentrionali 53 - Foce dell' Isonzo - Isola della Cona25 - Lago Minisini e Rivoli Bianchi 54 - Valle Cavanata e Banco Mula di Muggia26 - Torrente Lerada 55 - Cavana di Monfalcone27 - Valle del medio Tagliamento 56 - Carso Triestino e Goriziano28 - Forra del Cornappo 57 - Trezze di San Pietro e BardelliZone di protezione speciale (ZPS):1 - Alpi Carniche 5 - Laguna di Marano e Grado2 - Alpi Giulie 6 - Valle Cavanata e Banco Mula di Muggia3 - Dolomiti Friulane 7 - Aree Carsiche della Venezia Giulia4 - Foce dell'Isonzo - Isola della Cona 8 - Magredi di PordenoneFonte: Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali RAFVG

Page 42: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

42 AMBIENTE CAPITOLO 2

Tav. 2.4 - ITALIA ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS) - Situazione al 31.10.2012

SUPERFICIEREGIONALE (ha) % su sup. reg.

Piemonte 2.540.246 50 307.948 12,1Valle d’Aosta 326.324 5 86.350 26,5Lombardia 2.386.280 67 297.425 12,5Trentino-Alto Adige 1.360.682 36 269.727 19,8 Bolzano-Bozen 620.690 19 127.133 20,5

Trento 739.992 17 142.594 19,3

Veneto 1.839.885 67 359.869 19,6FVG 785.839 8 116.450 14,8Liguria 542.155 7 19.715 3,6Emilia-Romagna 2.244.554 87 191.663 8,5Toscana 2.299.351 61 192.635 8,4Umbria 845.604 7 47.244 5,6Marche 936.585 27 127.292 13,6Lazio 1.723.597 39 408.186 23,7Abruzzo 1.076.271 5 308.000 28,6Molise 443.768 12 66.018 14,9Campania 1.359.024 31 220.647 16,2Puglia 1.935.790 10 263.668 13,6Basilicata 999.461 17 161.831 16,2Calabria 1.508.055 6 262.257 17,4Sicilia 2.571.140 30 399.472 15,5Sardegna 2.408.989 37 295.926 12,3ITALIA 30.133.601 609 4.402.323 14,6

SUPERFICIE ZPSREGIONI ZPS

Fonte: ISPRA

Page 43: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

43AMBIENTE CAPITOLO 2

Tav. 2.5 - ITALIA SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC) - Situazione al 31.10.2012

SUPERFICIEREGIONALE (ha) % su sup. reg.

Piemonte 2.540.246 122 282.408 11,1Valle d’Aosta 326.324 28 71.652 22,0Lombardia 2.386.280 193 224.199 9,4Trentino-Alto Adige 1.360.682 175 304.212 22,4 Bolzano-Bozen 620.690 135 154.314 24,9

Trento 739.992 40 149.898 20,3

Veneto 1.839.885 104 373.144 20,3FVG 785.839 57 132.200 16,8Liguria 542.155 126 147.201 27,2Emilia-Romagna 2.244.554 139 240.354 10,7Toscana 2.299.351 133 376.162 16,4Umbria 845.604 97 121.330 14,3Marche 936.585 76 105.432 11,3Lazio 1.723.597 182 143.123 8,3Abruzzo 1.076.271 54 256.003 23,8Molise 443.768 85 97.750 22,0Campania 1.359.024 108 363.715 26,8Puglia 1.935.790 77 465.521 24,0Basilicata 999.461 50 61.612 6,2Calabria 1.508.055 179 95.752 6,3Sicilia 2.571.140 223 488.500 19,0Sardegna 2.408.989 91 481.354 20,0ITALIA 30.133.601 2.299 4.831.624 16,0

SUPERFICIE SICREGIONI SIC

Fonte: ISPRA

Page 44: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

44 AMBIENTE CAPITOLO 2

Cart. 2.4 – FVG RIFIUTI SOLIDI URBANI (RSU) PRODOTTI PRO CAPITE PER COMUNE – Anno 2012

Fonte: ARPA FVG; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

RSU pro capite

220 - 340 (48)340 - 390 (51)390 - 430 (32)430 - 480 (36)480 - 2.500 (51)

Page 45: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

45AMBIENTE CAPITOLO 2

Tav. 2.6 - ITALIA PRODUZIONE DI RIFIUTI URBANI - Anni 2011-2012

Totale (t) Pro capite (kg) % raccolta diff. Totale (t) Pro capite (kg) % raccolta diff.Piemonte 2.159.922 495 51,4 2.027.359 465 53,3Valle d’Aosta 78.418 618 41,9 76.595 605 44,8Lombardia 4.824.172 497 49,9 4.625.032 477 51,5Trentino-Alto Adige 521.503 507 60,5 505.325 491 62,3Veneto 2.305.401 475 61,2 2.213.653 456 62,6FVG 575.467 472 53,1 550.749 452 57,5Liguria 961.690 612 28,6 918.744 586 30,9Emilia-Romagna 2.918.957 672 50,1 2.763.260 637 50,7Toscana 2.372.799 646 38,4 2.252.697 614 40,0Umbria 507.006 573 36,8 488.092 553 42,0Marche 822.237 533 43,9 801.053 520 50,8Lazio 3.315.942 603 20,1 3.201.691 582 22,1Abruzzo 661.820 506 33,0 626.435 480 37,9Molise 132.754 423 16,3 126.592 404 18,4Campania 2.639.586 458 37,8 2.556.249 443 41,5Puglia 2.095.402 517 16,5 1.980.385 489 18,3Basilicata 220.241 381 18,0 214.236 371 21,9Calabria 898.196 458 12,6 864.945 442 13,8Sicilia 2.579.754 516 11,2 2.422.831 485 13,3Sardegna 794.953 485 47,1 746.174 456 49,7ITALIA 31.386.220 528 37,7 29.962.096 504 39,9

REGIONI2011 2012 (*)

Nota: (*) I dati 2012 sono provvisori. Fonte: ISPRA - Rapporto Rifiuti Urbani 2013

Page 46: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

46 AMBIENTE CAPITOLO 2

Cart. 2.5 – FVG RACCOLTA DIFFERENZIATA RSU (RIFIUTI SOLIDI URBANI) IN % DEL TOTALE PER COMUNE– Anno 2012

Fonte: ARPA FVG; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

% raccolta differenziata

80 - 86 (31)75 - 80 (50)70 - 75 (41)55 - 70 (56)16 - 55 (40)

Page 47: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

47AMBIENTE CAPITOLO 2

Tav. 2.7 - ITALIA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER FRAZIONE MERCEOLOGICA (kg/abitante) - Anno 2011

Organica Carta Vetro Plastica Legno Metallo RAEE Tessili Altro (*) TOTALEPiemonte 88,4 71,3 35,8 22,4 18,0 5,0 4,7 2,1 6,9 254,5Valle d’Aosta 41,8 70,7 48,4 23,3 53,7 14,3 6,4 0,0 0,6 259,3Lombardia 94,7 58,2 40,9 17,0 16,7 6,0 4,8 2,0 8,0 248,3Trentino-Alto Adige 110,9 80,5 42,6 17,4 17,6 12,6 6,9 2,2 15,9 306,5Veneto 128,3 61,8 38,0 21,1 12,1 12,0 5,7 2,3 9,3 290,7FVG 98,0 57,7 39,2 23,0 13,8 7,6 6,9 0,8 6,2 253,2Liguria 30,9 60,7 31,3 9,8 19,3 4,9 6,2 1,6 10,5 175,3Emilia-Romagna 134,0 84,3 35,7 25,2 29,1 8,4 6,4 1,8 11,8 336,9Toscana 91,3 82,2 25,1 13,8 18,0 8,0 5,7 2,0 1,7 247,9Umbria 72,4 60,1 27,5 13,2 14,7 7,1 5,4 1,7 9,0 211,0Marche 100,3 61,0 30,2 12,9 12,0 3,8 4,6 1,9 7,2 234,0Lazio 30,6 49,0 17,5 8,5 3,8 2,0 3,0 1,8 4,7 120,8Abruzzo 64,8 44,8 27,9 8,7 8,8 3,2 2,8 1,8 4,1 166,9Molise 23,8 19,6 14,3 6,3 0,3 1,2 2,2 0,6 0,7 69,0Campania 85,8 29,3 31,0 4,5 2,2 2,8 2,5 1,7 13,1 172,8Puglia 14,9 28,5 14,8 7,0 7,7 1,4 1,7 1,1 8,1 85,2Basilicata 11,7 26,6 11,9 6,7 2,8 2,4 3,0 2,7 1,0 68,7Calabria 9,7 17,3 10,2 2,2 0,8 1,7 1,0 0,8 14,0 57,8Sicilia 21,9 16,0 7,4 4,0 3,0 1,2 2,5 0,3 1,5 57,8Sardegna 120,8 44,4 34,5 14,6 1,7 4,1 6,1 0,2 2,0 228,4ITALIA 75,7 51,6 28,6 13,3 11,7 5,1 4,2 1,6 7,5 199,3Nota: (*) Include la raccolta selettiva e la raccolta delle altre tipologie di ingombranti destinati a recupero. Le quote relative alle frazioni carta, vetro, plastica, metalli e legno sono date dalla somma dei quantitativi raccolti di imballaggi e dialtre tipologie di rifiuti costituiti da tali materiali. Fonte: ISPRA - Rapporto Rifiuti Urbani 2013

Page 48: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

48 AMBIENTE CAPITOLO 2

Cart. 2.6 – FVG PERIMETRO INCENDI PER CAUSA – dati cumulati – Situazione al 31.12. 2012

Fonte: IRDAT FVG – Catalogo Dati Ambientali e Territoriali – Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali RAFVG; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Tav. 2.8 - ITALIA CERTIFICAZIONI UNI-EN-ISO 14001:2004 - Anni 2010-2012

FVG 376 399 399 Nord-Est 3.400 3.644 3.810

ITALIA 14.013 14.711 15.668

SITI CERTIFICATI AL 31.12.REGIONI

2010 2011 2012

Nota: I dati si riferiscono esclusivamente ai certificati rilasciati da valutatori accreditati da ACCREDIA (Ente Unico Nazionale di Accreditamento). Fonte: ACCREDIA

Page 49: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

49AMBIENTE CAPITOLO 2

Cart. 2.7 – FVG ZONE SISMICHE PER COMUNE – Situazione al 31.12.2012

Nota: Deliberazione della Giunta regionale n. 845 del 6.05.2010 su proposta di classificazione del Servizio geologico. La classificazione nazionale prevede 4 zone sismiche, suddivise per massima accelerazione al suolo. Le zone 1 (ag >0,25 g) e 2 (0,175 g< ag ≤0,25 g) sono ad alta sismicità, la zona 3 (0,05 g< ag ≤0,175 g) è a bassa sismicità, come la zona 4 (ag <0,05 g). Nessun comune del territorio regionale è stato classificato in zona 4.

Fonte: Servizio edilizia, Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, università; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Tav. 2.9 - ITALIA IMPIANTI A RISCHIO INDUSTRIALE RILEVANTE - Situazione al 31.1.2012

FVG 16 16 32Nord-Est 111 145 256

ITALIA 565 567 1.132

Artt. 6 e 7(notifica e politica di prevenzione

incidenti rilevanti)

Art. 8(rapporto di sicurezza) TOTALE

REGIONI

Numero di impianti sottoposti al D.Lgs. 334/99 ("Legge Seveso")

Fonte: ISPRA

classe sismica

Zona 1 (32)Zona 2 (108)Zona 3 (78)

Page 50: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 51: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

INFRASTRUTTURE

Page 52: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

52 INFRASTRUTTURE

Page 53: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

53INFRASTRUTTURE

3 – Trasporti In questa sezione sono collocati i dati relativi alle infrastrutture di trasporto presenti in Friuli Venezia Giulia, in un’ottica di confronto con le altre regioni italiane e, per i porti, con i principali competitor dell’Alto Adriatico. Si presentano inoltre i più recenti dati di traffico disponibili relativi alle varie tipologie di trasporto. Al trasporto su gomma è dedicato un ampio spazio, con la presenza sia di dati di stock come la situazione della rete stradale e le iscrizioni al P.R.A. per categoria, provincia e comune, sia di dati di traffico, questi ultimi relativi alla rete autostradale e ad alcuni nodi della rete di strade regionali e statali. Il trasporto pubblico locale, sia su rotaia che su gomma, è approfondito con una tavola di indicatori di customer satisfaction. Per il trasporto pubblico su rotaia si presentano inoltre indicatori relativi alla puntualità del servizio sulla rete regionale. I dati sul trasporto aereo comprendono il movimento di aeromobili, passeggeri e merci, queste ultime divise tra quelle effettivamente trasportate per via aerea e quelle che viaggiano via gomma con documenti di trasporto aereo. Il trasporto marittimo è trattato in un'ottica di confronto dei porti del Friuli Venezia Giulia con gli altri principali porti dell’Alto Adriatico: l’informazione sul traffico merci nei singoli porti della regione viene integrata, per il porto di Trieste, con i dati sugli arrivi e sulle spedizioni dei prodotti petroliferi tramite terminal dell’oleodotto T.A.L.. Gran parte delle informazioni riportate nella sezione sono fornite direttamente dai soggetti che a vario titolo misurano i flussi di passeggeri, merci e transiti o gestiscono le infrastrutture dei trasporti. I dati riguardanti la rete stradale sono invece di fonte ISTAT che, pur scontando un inevitabile ritardo nella diffusione dell’informazione, ne garantisce la disponibilità e l’affidabilità. Le tavole relative alla soddisfazione nell’uso dei trasporti pubblici locali sono anch’esse di fonte ISTAT, più precisamente dall’indagine Multiscopo.

4 – Edilizia e opere pubbliche La sezione comprende dati relativi all’attività edilizia, sia privata che pubblica, al mercato immobiliare e alla consistenza delle opere pubbliche effettuate in regione. In particolare, si presentano il numero di permessi di costruire fabbricati residenziali e non (e le relative cubature, numero di abitazioni, superficie utile abitabile), dati sugli alloggi a disposizione delle Agenzie per il Territorio (ATER) regionali, le richieste di riqualificazione ed ampliamento del patrimonio edilizio rientrante nel c.d. “piano casa”, due cartine tematiche relative ai prezzi degli immobili e dati di dettaglio sulle opere pubbliche in Friuli Venezia Giulia (in particolare lavori iniziati e ultimati, suddivisi per anno e tipologia). I dati relativi a questa sezione hanno come fonti l’ISTAT, l’Agenzia delle Entrate e la Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, università (Servizio lavori pubblici, Servizio edilizia e Servizio pianificazione territoriale). In particolare, i dati relativi ai permessi di costruire sono di fonte ISTAT e i dati relativi alle opere pubbliche sono di fonte Osservatorio dei lavori pubblici, istituito presso il Servizio lavori pubblici. I dati relativi alle abitazioni a disposizione delle ATER sono stati forniti dalle stesse ATER tramite il Servizio edilizia e i dati relativi alle richieste rientranti nel piano casa dagli uffici tecnici comunali tramite il

Page 54: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

54 INFRASTRUTTURE

Servizio pianificazione territoriale. La banca dati necessaria alla costruzione delle cartine tematiche sui prezzi degli immobili è stata fornita dall’Agenzia delle Entrate – Area Osservatorio Mercato Immobiliare.

5 – Energia In questa sezione si espongono i dati relativi alle infrastrutture energetiche, alla produzione e ai consumi di energia in Friuli Venezia Giulia. Le infrastrutture vengono trattate nella tavola 5.5 in relazione agli impianti di generazione di energia elettrica in Friuli Venezia Giulia, a cui si affianca il bilancio dell’energia elettrica regionale. Sempre in materia di produzione si presentano i dati relativi ai superi e deficit della produzione di energia elettrica rispetto alla richiesta e alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Entrambe le tavole sono riferite alle regioni italiane. Le fonti rinnovabili sono oggetto di un’ulteriore tavola con informazioni di dettaglio provinciale.Maggior attenzione viene posta sui consumi, con i dati sul consumo di energia elettrica per regione e sul consumo in Friuli Venezia Giulia per provincia e categoria merceologica. A ciò si aggiungono i dati sulla distribuzione di gas naturale a livello provinciale. La sezione è completata da dati dettagliati sulla vendita di benzina e gasolio, comprendenti sia la rete di distribuzione ordinaria che l’extra rete, canale usato principalmente dagli autotrasportatori. Le fonti dei dati sono Terna S.p.a., GRTN S.p.a. (Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale) e GSE (Gestore Servizi Energetici) per la produzione e i consumi di energia elettrica. La fonte per i dati sul gas naturale è l’Osservatorio Statistico Energetico presso il Ministero dello Sviluppo Economico su dati SNAM Rete Gas. I dati relativi alle vendite di benzina e gasolio sono di fonte Osservatorio Statistico Energetico, istituito presso il Ministero per lo Sviluppo Economico.

Siti internet di interesse

Trasportiwww.aci.itwww.aiscat.itwww.mit.gov.itwww.isfort.itwww.porto.trieste.it www.monfalconeport.it

Edilizia e Opere pubbliche www.regione.fvg.it > infrastrutture lavori pubblici > lavori pubblici

Energiawww.gse.itwww.terna.it

Page 55: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

TRASPORTI

Page 56: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

56 TRASPORTI CAPITOLO 3

Tav. 3.1 - FVG MOVIMENTO AEROMOBILI NELL'AEROPORTO DI RONCHI DEI LEGIONARI - Anni 2011-2012

In arrivo In partenza In arrivo In partenzaPASSEGGERIInternazionali 179.200 177.214 176.013 176.509 Nazionali 249.329 248.551 262.739 261.732 Aviazione generale 1.976 1.808 1.519 1.372 TOTALE 430.505 427.573 440.271 439.613 TRANSITI DIRETTI 1.469 2.262

AEROMOBILIInternazionali 2.396 2.371 2.335 2.334 Nazionali 3.097 3.125 3.319 3.320 Aviazione generale 2.792 2.791 2.228 2.226TOTALE 8.285 8.287 7.882 7.880

MERCI (kg)Merce via aerea 96.499 105.814 112.965 39.241 Merce su gomma (*) 453.765 18.040 463.809 19.965 TOTALE 550.264 123.854 576.774 59.206

POSTA (kg) 10 534 171 145

SERVIZI2011 2012

Nota: (*) Merce trasportata su gomma dalle compagnie aeree che viaggia con documenti di trasporto aereo. Fonte: Aeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.A.

Page 57: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

57TRASPORTI CAPITOLO 3

Graf. 3.1 - FVG MOVIMENTO MERCI NEI PORTI DELL'ALTO ADRIATICO (milioni di tonnellate) - Anni 2011-2012

52,9

26,323,3

17,1

9,4

54,5

25,421,5

17,9

8,6

0

10

20

30

40

50

60

FVG (*) Venezia Ravenna Koper (SLO) Rijeka (HR)

milio

ni d

i ton

nella

te

20112012

Nota: (*) Porti di Trieste, Monfalcone e Porto Nogaro. Fonte: Autorità portuali locali

Tav. 3.2 - FVG MOVIMENTO MERCI NEI PORTI DELL'ALTO ADRIATICO - Anni 2011-2012

2011 2012 2011 2012 Var. % 2011/12FVG (*) 393.817 408.835 52.912.462 54.468.289 2,9di cui oleodotto - - 34.330.446 35.014.883 2,0Venezia 458.363 429.893 26.301.207 25.375.834 -3,5Ravenna 215.336 208.152 23.343.617 21.460.479 -8,1Koper (SLO) 589.314 570.744 17.051.314 17.880.697 4,9Rijeka (HR) 150.677 171.945 9.390.380 8.554.001 -8,9

PORTI CONTAINER (TEU) MERCI (tonnellate)

Nota: (*) Porti di Trieste, Monfalcone e Porto Nogaro. Fonte: Autorità portuali locali

Tav. 3.3 - FVG ARRIVI E SPEDIZIONI DI PRODOTTI PETROLIFERI TRAMITE TERMINALE DELL'OLEODOTTO T.A.L. PER PAESE DI DESTINAZIONE (migliaia di tonnellate) - Anni 2010-2012

Austria Germania TOTALE2010 34.879 6.675 27.832 34.5072011 34.463 7.296 27.446 34.7422012 34.976 7.625 27.377 35.002

ANNISPEDIZIONI VIA OLEODOTTOARRIVI

VIA MARE

Nota: Il dato degli arrivi è al netto di quelli per consumi interni. Fonte: S.I.O.T., Società Italiana per l'Oleodotto Transalpino S.p.A.

Page 58: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

58 TRASPORTI CAPITOLO 3

Tav. 3.4 - FVG MOVIMENTO MERCI NEI PORTI (tonnellate) - Anni 2010-2012

Variaz. %2011-2012

MERCI SBARCATE E IMBARCATETrieste (*) 47.634.188 48.237.977 49.206.870 2,0 di cui Oleodotto Siot 35.163.794 34.330.446 35.014.883 2,0Monfalcone 3.087.560 3.467.858 3.716.753 7,2Porto Nogaro 1.204.728 1.206.627 1.544.666 28,0TOTALE FVG 51.926.476 52.912.462 54.468.289 2,9CONTAINER (n° di TEU)Trieste 281.643 393.186 408.023 3,8Monfalcone 1.166 591 812 37,4Porto Nogaro - 40 - -TOTALE FVG 282.809 393.817 408.835 3,8

PORTI 2010 2011 2012

Fonte: Autorità portuale di Trieste, Azienda speciale per il porto di Monfalcone, Azienda speciale per il porto di Porto Nogaro

Tav. 3.5 - FVG MOVIMENTO COMMERCIALE MARITTIMO DEL PORTO DI TRIESTE DISTINTO PER SETTORE PORTUALE - SBARCHI E IMBARCHI (tonnellate) - Anni 2010-2012

Variazione %2011/2012

SETTORI INDUSTRIALITerminale Ferriera 1.339.621 1.196.723 1.250.425 4,5Terminale S.I.O.T. 35.163.794 34.330.446 35.014.883 2,0Punto Franco Oli Minerali 805.577 587.405 523.984 -10,8Porto Industriale 518.742 916.700 851.362 -7,1TOTALE SETTORI INDUSTRIALI 37.827.734 37.031.274 37.640.654 1,6PORTO COMMERCIALE 9.806.454 11.206.703 11.565.380 3,2TOTALE COMPLESSIVO 47.634.188 48.237.977 49.206.034 2,0

SETTORI PORTUALI 2010 2011 2012

Fonte: Autorità portuale di Trieste

Page 59: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

59TRASPORTI CAPITOLO 3

Tav. 3.6 - FVG USO E SODDISFAZIONE DEI MEZZI PUBBLICI - AUTOBUS - Anno 2012

Frequenza Puntualità Posto a sederePiemonte 28,3 69,5 64,9 58,1 Valle d’Aosta 20,6 73,5 77,4 87,5 Lombardia 43,0 62,0 58,6 41,7 Trentino-Alto Adige 26,1 68,0 61,6 56,9 Bolzano-Bozen 34,1 85,5 87,5 78,3 Trento 47,8 88,0 88,8 79,8 Veneto 21,0 80,1 84,6 75,3 FVG 21,6 71,0 77,7 62,5 Liguria 26,7 84,4 87,5 76,6 Emilia-Romagna 24,2 78,1 74,3 64,9 Toscana 23,8 63,3 64,1 64,7 Umbria 16,5 70,1 72,6 66,2 Marche 17,2 72,6 78,4 67,6 Lazio 36,6 44,0 36,4 39,7 Abruzzo 15,9 58,7 65,4 62,3 Molise 14,9 64,7 66,9 74,2 Campania 23,1 34,2 31,2 35,1 Puglia 10,8 47,5 44,0 42,7 Basilicata 11,7 69,6 69,9 77,3 Calabria 13,6 49,5 46,9 56,2 Sicilia 17,7 25,0 20,6 33,1 Sardegna 16,2 61,8 63,0 57,6 ITALIA 23,7 58,9 56,1 52,9

REGIONI % persone di 14 anni o piùche utilizzano l'autobus

SODDISFAZIONE

Fonte: ISTAT

Page 60: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

60 TRASPORTI CAPITOLO 3

Cart. 3.1 – FVG PARCO VEICOLARE PER COMUNE – Anno 2011

Fonte: ACI; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

veicoli per comune

7.000 - 163.000 (29)4.000 - 7.000 (33)2.000 - 4.000 (48)1.000 - 2.000 (54)

0 - 1.000 (54)

Page 61: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

61TRASPORTI CAPITOLO 3

Tav. 3.7 - FVG PARCO VEICOLARE PER CATEGORIA E PROVINCIA - Anni 2010-2011

CATEGORIE Pordenone Udine Gorizia Trieste FVG ITALIA

Autobus 411 764 204 335 1.714 99.895 Autocarri 21.410 36.696 6.900 9.614 74.620 3.983.502 Autovetture 199.282 347.525 88.486 127.851 763.144 36.751.311Autoveicoli speciali 4.416 5.286 1.921 3.948 15.571 656.880 Motocicli (*) 23.877 45.527 14.864 45.606 129.874 6.374.756 Motocarri 468 1.531 211 870 3.080 291.757 Rimorchi e semirim.(**) 1.682 3.289 1.120 1.735 7.826 345.618 Trattori stradali 821 1.434 422 776 3.453 158.289 Altri veicoli - - - 1 1 393 TOTALE 252.367 442.052 114.128 190.736 999.283 48.662.401

Autobus 410 754 203 328 1.695 100.438 Autocarri 21.348 37.132 6.822 9.716 75.018 4.022.129 Autovetture 201.975 351.215 88.636 128.006 769.832 37.113.300Autoveicoli speciali 3.950 5.490 1.926 4.003 15.369 671.445 Motocicli (*) 24.608 47.102 15.241 46.243 133.194 6.501.569 Motocarri 464 1.546 202 853 3.065 287.650 Rimorchi e semirim.(**) 1.746 3.374 1.049 1.721 7.890 353.376 Trattori stradali 890 1.410 417 808 3.525 159.766 Altri veicoli - - - - - 28 TOTALE 255.391 448.023 114.496 191.678 1.009.588 49.209.701

Anno 2011

Anno 2010

Nota: (*) Sono compresi anche i quadricicli speciali; (**) Sono considerati tutti i mezzi trainati, comprese le "roulottes". Dal 2009 non vengono più conteggiati i rimorchi e i semirimorchi con PTT (Peso Totale a Terra, tara + carico) inferiore a 3,5 tonnellate, per i quali già dal 2003 non c’è obbligo di iscrizione al PRA. Fonte: ACI

Page 62: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

62 TRASPORTI CAPITOLO 3

Tav. 3.8 - FVG TRAFFICO GIORNALIERO MEDIO RILEVATO DAI SENSORI DI TRAFFICO SULLA RETE STRADALE REGIONALE PER TIPO DI GIORNO E CLASSE DI VEICOLI - Anno 2012

Feriale Festivo Veicolileggeri (*)

Veicolipesanti (**) TOTALE

Ronchi dei Legionari - SS14 14.080 11.726 12.975 348 13.401 2,4Mossa - SR56 15.472 11.956 14.087 331 14.463 1,7S. Vito al Torre - SR252 6.105 5.457 5.552 340 5.922 10,0Cormons - SR305 8.705 7.925 8.110 333 8.480 -18,0Ruda - SR351 4.423 3.523 4.016 138 4.167 -8,9Gradisca d'Isonzo - SR351 10.766 8.453 9.507 501 10.100 1,7Farra d'Isonzo - SR351 12.341 9.832 11.209 385 11.620 -7,6Cervignano - SR352 10.002 9.455 9.164 493 9.844 -13,0Aquileia (Grado) - SR352 7.238 8.474 7.387 145 7.593 -13,4Santa Maria la Longa - SR352 8.260 6.764 7.408 378 7.837 -0,7S. Giovanni al Natisone - SR56 10.926 8.928 9.742 505 10.349 -1,1

Variazione %TGM totale

2011-12

TRAFFICO GIORNALIERO MEDIO (TGM)STAZIONI

Nota: (*) Tra i veicoli leggeri rientrano i motoveicoli, le autovetture, anche con rimorchio, i camioncini e i furgoni; (**) Sono considerati mezzi pesanti i veicoli classificati come autocarri, trattori stradali (anche con rimorchio o semirimorchio), autobus, veicoli speciali, trasporti eccezionali e veicoli agricoli. Sono compresi nei calcoli del TGM feriale, festivo e totale,ma esclusi dal TGM per classe di veicolo, i veicoli classificati come "altro". Fonte: Servizio infrastrutture di trasporto e comunicazione, Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale e lavori pubblici

Tav. 3.9 - FVG TRAFFICO GIORNALIERO MEDIO STAGIONALE E TRAFFICO ORARIO NELL'ORA DI PUNTA ANNUALE RILEVATO DAI SENSORI DI TRAFFICO SULLA RETE STRADALE REGIONALE - Anno 2012

Estivo Primaverile Autunnale InvernaleRonchi dei Legionari - SS14 13.724 14.554 12.476 13.591 1.538 18.00Mossa - SR56 13.755 15.285 15.081 14.536 1.489 17.00S. Vito al Torre - SR252 5.905 6.097 6.073 5.929 849 10.00Cormons - SR305 8.217 8.606 8.774 8.840 935 17.00Ruda - SR351 4.126 4.361 4.284 4.127 545 17.00Gradisca d'Isonzo - SR351 11.056 9.937 10.245 9.580 1.218 16.00Farra d'Isonzo - SR351 11.153 11.587 11.704 12.814 1.320 8.00Cervignano - SR352 8.482 11.732 9.480 10.180 1.282 11.00Aquileia (Grado) - SR352 11.806 7.915 5.423 5.360 1.398 15.00Santa Maria la Longa - SR352 7.904 8.089 7.889 7.905 1.071 8.00S. Giovanni al Natisone - SR56 9.873 10.569 10.879 10.693 1.073 17.00

Ora dipuntaSTAZIONI

TRAFFICO GIORNALIERO MEDIO (TGM) N. veicoli oradi punta (*)

Nota: (*) Numero massimo di veicoli transitati su entrambe le corsie di marcia in un'ora nell'anno. Fonte: Servizio infrastrutture di trasporto e comunicazione, Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale e lavori pubblici

Page 63: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

63TRASPORTI CAPITOLO 3

Cart. 3.2 – FVG SENSORI DI TRAFFICO SULLA RETE STRADALE REGIONALE PER CLASSE DI TRAFFICO GIORNALIERO MEDIO (numero di veicoli) – Anno 2012

Fonte: Servizio infrastrutture di trasporto e comunicazione, Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale e lavori pubblici; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 64: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

64 TRASPORTI CAPITOLO 3

Tav. 3.10 - FVG TRANSITI MEDI GIORNALIERI DEI VEICOLI E VEICOLI TEORICI MEDI GIORNALIERI SULLA RETE AUTOSTRADALE - Anni 2011-2012

2011 2012 Variaz. %2011-12 2011 2012 Variaz. %

2011-12 2011 2012 Variaz. %2011-12

Venezia Est - Trieste 13.860 12.890 -7,0 41.770 38.580 -7,6 55.630 51.470 -7,5

Trieste - Venezia Est 13.850 12.850 -7,2 41.190 38.520 -6,5 55.040 51.370 -6,7

Udine - Tarvisio 3.635 3.263 -10,2 11.638 10.476 -10,0 15.274 13.739 -10,0

Tarvisio - Udine 3.554 3.200 -10,0 11.353 10.249 -9,7 14.907 13.448 -9,8

Venezia Est - Trieste 6.900 6.490 -5,9 15.690 14.510 -7,5 22.590 21.000 -7,0

Trieste - Venezia Est 6.900 6.480 -6,1 15.560 14.370 -7,6 22.460 20.850 -7,2

Udine - Tarvisio 2.316 2.088 -9,8 5.662 5.237 -7,5 7.978 7.325 -8,2

Tarvisio - Udine 2.286 2.062 -9,8 5.616 5.179 -7,8 7.902 7.241 -8,4

Veicoli teorici medi giornalieri

TRATTEVEICOLI PESANTI VEICOLI LEGGERI TOTALE

Transiti medi giornalieri

Fonte: S.p.A. Autovie Venete e Autostrade per l'Italia S.p.a.

Page 65: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

65TRASPORTI CAPITOLO 3

Tav. 3.11 - ITALIA RETE STRADALE PER TIPO DI STRADA - Anno 2011

FVG 3.528 191 210 3.929

ITALIA 12.464 14.013 14.711 41.188

FVG 28,5 1,5 1,7 31,7

ITALIA 24,9 3,4 1,1 29,4

REGIONISTRADE (km) PER 10.000 ABITANTI

TOTALE STRADE(km/10.000 ab.)Regionali e provinciali

(km)Altre strade di

interesse naz. (km)Autostrade

(km)

Regionali e provinciali(km)

Altre strade diinteresse naz. (km)

Autostrade(km)

TOTALE STRADE (km)REGIONI

STRADE (km)

Fonte: Ministero dei Trasporti, Ministero delle Infrastrutture, Aiscat, Anas, Archivio Nazionale Strade, ISTAT e Amministrazioni Provinciali

Tav. 3.12 - FVG PUNTUALITÀ DEI TRENI PER CLASSE DI RITARDO (valori %) - Anni 2010-2012

2010 2011 2012

fino a 5 minuti 92,8 92,9 92,7fino a 15 minuti 98,0 98,0 98,0fino a 5 minuti 91,7 93,3 ....fino a 15 minuti .... 97,9 ....fino a 5 minuti 99,1 99,8 99,8fino a 15 minuti 99,7 100,0 100,0

TIPOLOGIA TRENOANNO

Treni regionali (*)

Treni interregionali (**)

Udine-Cividale

CLASSE RITARDO

Nota: L'indice è calcolato secondo lo Standard B (vengono esclusi dal computo i treni in ritardo per le seguenti cause: Sciopero, Eventi eccezionali). (*) Corrisponde alla puntualità dei servizi previsti dal Contratto di servizio Trenitalia Regione FVG, ovvero treni regionali puri (percorso tutto all'interno della Regione) e "condivisi" ovvero percorso che interessa Veneto e FVG, esclusi gli "ex- interregionali" (numerazione treni 22xx e 24xx). (**) Corrisponde alla puntualità dei treni "ex-interregionali" (numerazione treni 22xx e 24xx). Fonte: Servizio mobilità, Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale e lavori pubblici

Page 66: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

66 TRASPORTI CAPITOLO 3

Cart. 3.3 – ITALIA USO MEZZI PUBBLICI - TRENO - Anno 2012

Nota: % di persone di 14 anni o più che utilizzano il treno almeno una volta l’anno.Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e

statistica RAFVG

% pop. che usa il treno

36,7 - 44,3 (4)32,8 - 36,7 (4)27,6 - 32,8 (4)21,5 - 27,6 (4)8,7 - 21,5 (5)

Page 67: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

67TRASPORTI CAPITOLO 3

Tav. 3.13 - ITALIA USO E SODDISFAZIONE MEZZI PUBBLICI - TRENO - Anno 2012

Frequenza Puntualità Posto a sederePiemonte 33,9 59,8 43,3 61,9 Valle d’Aosta 29,6 38,8 20,5 58,6 Lombardia 40,3 48,0 35,3 63,1 Trentino-Alto Adige 33,3 69,3 52,7 65,8 Bolzano-Bozen 37,7 74,2 65,9 78,7 Trento 44,3 79,3 70,9 84,4 Veneto 31,4 67,4 59,4 71,0 FVG 36,7 66,4 56,2 66,7 Liguria 33,1 59,1 48,3 76,6 Emilia-Romagna 34,2 66,5 50,1 64,0 Toscana 32,5 64,1 51,3 70,8 Umbria 23,3 55,2 50,6 74,6 Marche 25,5 46,1 40,9 66,8 Lazio 32,8 66,0 52,8 60,7 Abruzzo 17,9 48,3 44,1 66,0 Molise 26,1 49,8 35,9 56,4 Campania 27,6 60,4 55,7 61,8 Puglia 21,2 49,1 51,3 59,0 Basilicata 13,3 43,3 40,4 61,1 Calabria 21,5 36,1 34,5 55,5 Sicilia 8,7 34,1 35,7 60,5 Sardegna 9,1 57,9 55,1 65,8 ITALIA 28,5 61,3 50,1 64,6

REGIONI % persone di 14 anni o piùche utilizzano il treno

SODDISFAZIONE

Fonte: ISTAT

Page 68: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 69: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

EDILIZIA E OPERE PUBBLICHE

Page 70: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

70 EDILIZIA E OPERE PUBBLICHE CAPITOLO 4

Tav. 4.1 - ITALIA PERMESSI DI COSTRUIRE FABBRICATI NON RESIDENZIALI NUOVI PER DESTINAZIONE ECONOMICA (volume in metri cubi vuoto per pieno) - Anno 2011

FVG 110 50 46 46 252

ITALIA 5.784 2.361 1.554 2.487 12.186

FVG 333.068 1.438.862 444.899 188.692 2.405.521

ITALIA 13.340.755 33.642.153 11.326.730 9.078.601 67.388.239

Volume

TOTALE

Fabbricati

Agricoltura Industria eartigianato

Commercio eattività turistiche Altro

Fonte: ISTAT

Tav. 4.2 - ITALIA PERMESSI DI COSTRUIRE FABBRICATI RESIDENZIALI NUOVI E RELATIVE ABITAZIONI (volume in metri cubi vuoto per pieno, superficie in metri quadri) - Anno 2011

Numero Volume Superficietotale Numero Superficie utile

abitabile Stanze

FVG 866 1.040.246 328.054 2.142 213.574 9.099

ITALIA 30.376 48.511.523 16.356.757 112.391 8.915.398 392.733

REGIONEFABBRICATI ABITAZIONI

Fonte: ISTAT

Page 71: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

71EDILIZIA E OPERE PUBBLICHE CAPITOLO 4

Cart. 4.1 – ITALIA PERMESSI DI COSTRUIRE FABBRICATI NON RESIDENZIALI (mc vuoto per pieno) - Anno 2011

Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

volume dei fabbricati

6.200.000 - 13.200.000 (4)2.800.000 - 6.200.000 (4)2.100.000 - 2.800.000 (4)1.000.000 - 2.100.000 (4)

0 - 1.000.000 (5)

Page 72: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

72 EDILIZIA E OPERE PUBBLICHE CAPITOLO 4

Tav. 4.3 - ITALIA PERMESSI DI COSTRUIRE ABITAZIONI IN FABBRICATI RESIDENZIALI NUOVI PER CLASSE DI SUPERFICIE UTILE ABITABILE - Anno 2011

Fino a 45 46-75 76-110 Oltre 110 TOTALE

FVG 140 702 644 656 2.142

ITALIA 18.552 44.774 32.676 16.389 112.391

REGIONEABITAZIONI PER CLASSE DI SUPERFICIE UTILE ABITABILE (m2)

Fonte: ISTAT

Tav. 4.4 - ITALIA PERMESSI DI COSTRUIRE ABITAZIONI IN FABBRICATI RESIDENZIALI NUOVI PER NUMERO DI STANZE - Anno 2011

1 2 3 4 5 6 o più

FVG 79 199 484 415 613 352 2.142

ITALIA 5.143 23.962 32.847 25.723 17.085 7.631 112.391

REGIONENUMERO DI STANZE

TOTALE

Fonte: ISTAT

Tav. 4.5 - ITALIA PERMESSI DI COSTRUIRE AMPLIAMENTI DI FABBRICATI RESIDENZIALI PER RICHIEDENTE (volume in metri cubi vuoto per pieno) - Anno 2011

FVG 143 19 - - 162

ITALIA 7.390 1.188 30 300 8.908

FVG 178.469 13.207 - 394 192.070

ITALIA 6.322.290 730.260 19.339 157.145 7.229.034

Volume

TOTALE

Abitazioni

Persona fisica Impresa Cooperativaedilizia Altro

Fonte: ISTAT

Page 73: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

73EDILIZIA E OPERE PUBBLICHE CAPITOLO 4

Cart. 4.2 – ITALIA PERMESSI DI COSTRUIRE ABITAZIONI IN FABBRICATI RESIDENZIALI NUOVI (numero di abitazioni) - Anno 2011

Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

n. abitazioni

8.500 - 22.800 (3)6.800 - 8.500 (4)2.500 - 6.800 (5)1.650 - 2.500 (4)

200 - 1.650 (5)

Page 74: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

74 EDILIZIA E OPERE PUBBLICHE CAPITOLO 4

Cart. 4.3 – FVG MERCATO IMMOBILIARE VALORI MINIMI DI MERCATO DI ABITAZIONI CIVILI O DI TIPO ECONOMICO PER ZONA OMOGENEA (€/mq lordo) - II semestre 2012

Nota: I prezzi sono riferiti all'ordinarietà degli immobili ed, in particolare, allo stato conservativo prevalente nella zona omogenea. Non sono incluse quotazioni riferite ad immobili di particolare pregio o degrado o che comunque presentano caratteristiche non ordinarie per la tipologia edilizia della zona OMI di appartenenza. Dati o perimetri non disponibili per alcuni comuni. In grigio chiaro le zone a bassa densità abitativa non costituenti zona omogenea OMI.

Fonte: Agenzia delle Entrate, Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi, Area Osservatorio mercato immobiliare; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 75: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

75EDILIZIA E OPERE PUBBLICHE CAPITOLO 4

Cart. 4.4 – FVG MERCATO IMMOBILIARE VALORI MASSIMI DI MERCATO DI ABITAZIONI CIVILI O DI TIPO ECONOMICO PER ZONA OMOGENEA (€/mq lordo) - II semestre 2012

Nota: I prezzi sono riferiti all'ordinarietà degli immobili ed, in particolare, allo stato conservativo prevalente nella zona omogenea. Non sono incluse quotazioni riferite ad immobili di particolare pregio o degrado o che comunque presentano caratteristiche non ordinarie per la tipologia edilizia della zona OMI di appartenenza. Dati o perimetri non disponibili per alcuni comuni. In grigio chiaro le zone a bassa densità abitativa non costituenti zona omogenea OMI.

Fonte: Agenzia delle Entrate, Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi, Area Osservatorio mercato immobiliare; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 76: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

76 EDILIZIA E OPERE PUBBLICHE CAPITOLO 4

Tav. 4.6 - FVG ALLOGGI A DISPOSIZIONE DISTINTI PER ATER E TIPOLOGIA - Situazione al 31.12. - Anni 2011-2012

Alloggi diproprietà

Alloggi ingestione TOTALE In attesa di

locazione Non locabili TOTALE

Alto Friuli 1.121 - 1.121 20 32 52Pordenone 3.428 236 3.664 31 132 163Udine 6.634 913 7.547 81 267 348Gorizia 4.087 482 4.569 65 434 499Trieste 11.003 1.162 12.165 66 1.261 1.327FVG 26.273 2.793 29.066 263 2.126 2.389

Alto Friuli 1.109 - 1.109 20 40 60Pordenone 3.512 234 3.746 58 128 186Udine 6.781 856 7.637 2 370 372Gorizia 4.041 466 4.507 19 271 290Trieste 11.138 1.162 12.300 69 831 900FVG 26.581 2.718 29.299 168 1.640 1.808

ATER ALLOGGI A DISPOSIZIONE DI CUI SFITTI

Anno 2011

Anno 2012

Fonte: ATER

Tav. 4.7 - FVG RICHIESTE DI AMPLIAMENTO DEL PATRIMONIO EDILIZIO RIENTRANTI NEL PIANO CASA PER PROVINCIA - Anni 2011-2012

ATTOABILITATIVO Anno Pordenone Udine Gorizia Trieste FVG

2011 163 331 98 133 7252012 136 242 38 23 4392011 16 19 16 - 512012 7 6 3 - 16

97,1 96,1 99,5 87,3 95,7

% richieste accolte su totale richieste elaborate

Richieste pervenutePermessi di costruireRilasci in variante

Dato complessivo al 31.12.2012

Nota: Il c.d. "piano casa", compreso nella L.R. 19 dd. 11/11/2009, "Codice regionale dell'edilizia", è entrato in vigore il 19/11/2009 e prevede la possibilità di effettuare lavori su opere esistenti aumentandone la cubatura in deroga alle norme urbanistiche vigenti. Fonte: Uffici tecnici comunali

Page 77: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

77EDILIZIA E OPERE PUBBLICHE CAPITOLO 4

Graf. 4.1 - FVG LAVORI INIZIATI: IMPORTI APPALTI PER CATEGORIA ISTAT (composizione %) - Anno 2012

Igienico-sanitarie9,6%

Idrauliche0,7%

Bonifiche7,1%

Ferroviarie ed altre lineedi trasporto

0,8%

Edilizia abitativa2,4%

Edilizia pubblica32,3%

Edilizia sociale escolastica

15,9%

Marittime, lacuali efluviali1,5%

Impianti di comunicazione

0,6%

Trasformazionefondiaria

0,9%

Stradali19,6%

Varie5,5%

Produzione trasportodistribuzione energia

elettrica2,9%

Aeroportuali0,1%

Nota: Dati provvisori. Fonte: Osservatorio regionale dei lavori pubblici; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Tav. 4.8 - FVG LAVORI INIZIATI: IMPORTO E DURATA MEDIA LAVORI PER PROVINCIA - Anni 2011-2012

2011 2012 2011 2012 2011 2012Pordenone 145 102 60.322.927 44.922.422 7,3 6,6Udine 231 239 119.001.251 149.966.081 6,6 6,6Gorizia 58 39 53.823.412 19.941.639 7,0 6,7Trieste 98 65 69.047.673 31.735.656 10,8 9,7FVG 532 445 302.195.263 246.565.798 7,9 7,4

PROVINCIA DURATA MEDIA PREVISTA (mesi)OPERE IMPORTO (euro)

Nota: I dati relativi al 2012 sono da considerarsi provvisori. Fonte: Osservatorio regionale dei lavori pubblici; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 78: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

78 EDILIZIA E OPERE PUBBLICHE CAPITOLO 4

Cart. 4.5 – FVG LAVORI INIZIATI PER PROVINCIA – Anni 2010-2012

TRIESTETRIESTETRIESTETRIESTETRIESTETRIESTETRIESTETRIESTETRIESTE

GORIZIAGORIZIAGORIZIAGORIZIAGORIZIAGORIZIAGORIZIAGORIZIAGORIZIA

UDINEUDINEUDINEUDINEUDINEUDINEUDINEUDINEUDINEPORDENONEPORDENONEPORDENONEPORDENONEPORDENONEPORDENONEPORDENONEPORDENONEPORDENONE

Nota: Dati provvisori per il 2012. Fonte: Osservatorio regionale dei lavori pubblici; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione

strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

lavori iniziati per anno280

201020112012

Page 79: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

79EDILIZIA E OPERE PUBBLICHE CAPITOLO 4

Tav. 4.9 - FVG LAVORI INIZIATI: IMPORTI APPALTI PER CATEGORIA ISTAT - Anni 2010-2012

Importi % Importi % Importi %Aeroportuali 244.669 0,1 - 0,0 239.000 0,1Bonifiche 20.865.853 4,9 9.939.586 3,3 17.499.768 7,1Edilizia abitativa 11.783.212 2,7 18.549.527 6,1 6.009.043 2,4Edilizia pubblica 168.663.378 39,3 89.935.393 29,8 79.739.974 32,3Edilizia sociale e scolastica 38.063.344 8,9 42.246.362 14,0 39.211.366 15,9Ferroviarie ed altre linee di trasporto 2.090.241 0,5 1.828.546 0,6 2.018.428 0,8Idrauliche 1.089.436 0,3 1.560.847 0,5 1.718.650 0,7Igienico-sanitarie 30.097.942 7,0 20.599.179 6,8 23.622.224 9,6Impianti di comunicazione 7.029.216 1,6 953.743 0,3 1.573.080 0,6Marittime, lacuali e fluviali 21.451.170 5,0 4.148.635 1,4 3.614.778 1,5Produzione, trasporto e distribuzionedi energia elettrica 6.720.707 1,6 7.932.189 2,6 7.266.910 2,9

Stradali 87.730.149 20,4 77.947.919 25,8 48.342.449 19,6Trasformazione fondiaria aziendaleed interaziendale 3.619.197 0,8 4.412.360 1,5 2.100.914 0,9

Varie 30.108.715 7,0 22.140.977 7,3 13.609.214 5,5TOTALE 429.557.229 100,0 302.195.263 100,0 246.565.798 100,0

2011 2012CATEGORIA DEI LAVORI 2010

Nota: I dati relativi al 2012 sono da considerarsi provvisori. Fonte: Osservatorio regionale dei lavori pubblici; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Tav. 4.10 - FVG LAVORI ULTIMATI: NUMERO APPALTI E DURATA MEDIA (mesi) PER CATEGORIA ISTAT - Anni 2010-2012

Opere Durata Opere Durata Opere DurataAeroportuali - - - - - -Bonifiche 27 13,7 33 16,6 23 14,8Edilizia abitativa 21 26,1 17 19,3 14 18,7Edilizia pubblica 130 14,3 137 13,1 95 13,3Edilizia sociale e scolastica 71 15,9 74 13,0 58 12,5Ferroviarie ed altre linee di trasporto 4 9,8 6 7,2 2 14,5Idrauliche 11 22,2 4 17,3 5 12,8Igienico-sanitarie 51 13,6 38 16,9 28 11,1Impianti di comunicazione 1 12,0 1 0,0 2 9,5Marittime, lacuali e fluviali 23 12,6 13 18,3 8 8,0Prod., trasporto e distrib. di energia elettrica 15 8,1 14 13,6 12 8,7Stradali 179 10,9 143 10,3 101 12,6Trasformazione fondiaria aziendale ed interaz. 8 12,4 3 13,3 1 0,0Varie 26 11,5 33 11,4 23 14,4TOTALE 567 14,1 516 13,1 372 11,6

201220112010CATEGORIA DEI LAVORI

Nota: I dati relativi al 2012 sono da considerarsi provvisori. Fonte: Osservatorio regionale dei lavori pubblici; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 80: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 81: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

ENERGIA

Page 82: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

82 ENERGIACAPITOLO 5

Tav. 5.1 - ITALIA SUPERI E DEFICIT DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA RISPETTO ALLA RICHIESTA (GWh) - Anno 2012

GWh %Piemonte 24.364,8 26.203,2 - 1.838,4 - 7,0Valle d’Aosta 3.052,8 1.122,8 + 1.930,0 + 171,9Lombardia 42.107,0 68.553,4 - 26.446,4 - 38,6Trentino-Alto Adige 10.441,8 6.286,2 + 4.155,6 + 66,1Veneto 15.475,1 30.771,1 - 15.296,0 - 49,7FVG 9.603,2 10.033,0 - 429,9 - 4,3Liguria 10.288,6 6.620,6 + 3.668,0 + 55,4Emilia-Romagna 22.045,8 28.580,4 - 6.534,6 - 22,9Toscana 16.137,1 21.373,6 - 5.236,5 - 24,5Umbria 2.658,5 5.804,6 - 3.146,1 - 54,2Marche 4.091,7 7.991,2 - 3.899,6 - 48,8Lazio 20.097,5 25.015,2 - 4.917,7 - 19,7Abruzzo 4.668,8 6.931,9 - 2.263,1 - 32,6Molise 2.673,9 1.448,6 + 1.225,3 + 84,6Campania 10.412,5 18.844,4 - 8.431,9 - 44,7Puglia 37.611,9 20.501,0 + 17.111,0 + 83,5Basilicata 2.160,3 3.041,4 - 881,1 - 29,0Calabria 10.979,4 6.452,3 + 4.527,1 + 70,2Sicilia 22.899,0 21.646,2 + 1.252,9 + 5,8Sardegna 13.346,9 10.998,8 + 2.348,0 + 21,3ITALIA 285.116,4 328.219,8 - 43.103,4 - 13,1

Produzione destinata alconsumo

Energia elettricarichiesta

Superi (+) e deficit (-) della produzionerispetto alla richiestaREGIONI

Nota: Per energia elettrica richiesta in ogni singola regione si intende la somma dei consumi presso gli utilizzatori ultimi e delle perdite di trasmissione e distribuzione. Fonte: Terna S.p.A.

Page 83: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

83ENERGIA CAPITOLO 5

Cart. 5.1 – ITALIA SUPERI E DEFICIT DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA RISPETTO ALLA RICHIESTA (GWh) - Anno 2012

Fonte: Terna S.p.A. ; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

superi e deficit della produzione

3.500 - 17.200 (4)1.200 - 3.500 (4)

-2.300 - 1.200 (4)-5.500 - -2.300 (4)

-26.500 - -5.500 (4)

Page 84: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

84 ENERGIACAPITOLO 5

Tav. 5.2 - ITALIA CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA - Anni 2010-2012

Totale (GWh) kWh/abitante Totale (GWh) kWh/abitante Totale (GWh) kWh/abitante

Piemonte 25.434 5.962 25.437 5.701 24.723 5.671 Valle d’Aosta 953 7.262 962 7.490 963 7.602 Lombardia 65.882 6.631 66.459 6.674 65.616 6.744 Trentino-Alto Adige 6.578 5.794 6.667 6.406 6.033 5.839 Veneto 29.747 6.204 29.978 6.060 29.659 6.103 FVG 9.721 7.603 10.030 8.118 9.703 7.964 Liguria 6.552 3.938 6.512 4.029 6.434 4.110 Emilia-Romagna 27.311 5.898 27.742 6.242 27.043 6.220 Toscana 20.263 5.339 20.282 5.400 19.964 5.437 Umbria 5.575 6.552 5.467 6.022 5.402 6.107 Marche 7.388 4.495 7.467 4.768 7.340 4.763 Lazio 23.254 3.766 23.458 4.077 23.120 4.184 Abruzzo 6.345 4.917 6.600 4.913 6.358 4.866 Molise 1.412 4.041 1.406 4.403 1.309 4.192 Campania 17.454 2.594 17.582 3.014 17.282 3.000 Puglia 17.522 3.879 18.802 4.597 18.546 4.585 Basilicata 2.687 4.047 2.639 4.497 2.596 4.506 Calabria 5.548 2.285 5.666 2.819 5.518 2.822 Sicilia 19.087 3.497 19.369 3.836 19.088 3.824 Sardegna 11.174 6.660 11.265 6.728 10.522 6.431 ITALIA 309.885 4.928 313.792 5.168 307.220 5.168

2011 2012REGIONI

2010

Fonte: Terna S.p.A.

Page 85: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

85ENERGIA CAPITOLO 5

Tav. 5.3 - ITALIA PRODUZIONE LORDA DEGLI IMPIANTI DA FONTI RINNOVABILI (GWh) - Anno 2012

REGIONI Idrica Eolica Fotovoltaica Geotermica Biomasse TOTALE

Piemonte 6.615,4 20,7 1.426,1 - 923,5 8.985,7Valle d'Aosta 3.062,6 2,3 17,7 - 8,0 3.090,6Lombardia 10.128,7 0,0 1.681,3 - 2.933,0 14.743,0Trentino-Alto Adige 9.097,6 0,3 359,3 - 196,0 9.653,2Veneto 3.826,1 1,5 1.505,7 - 1.136,9 6.470,2FVG 1.628,8 0,0 403,1 - 284,6 2.316,5Liguria 226,1 76,7 72,4 - 126,3 501,6Emilia Romagna 854,8 27,2 1.758,1 - 1.731,2 4.371,3Toscana 621,3 85,7 690,6 5.591,7 353,9 7.343,1Umbria 1.009,7 3,2 471,7 - 54,3 1.538,9Marche 341,3 0,6 1.137,7 - 109,7 1.589,3Lazio 736,8 97,3 1.373,2 - 528,9 2.736,2Abruzzi 1.155,9 334,0 707,5 - 59,2 2.256,6Molise 166,2 717,2 191,0 - 131,4 1.205,7Campania 426,5 2.029,0 580,5 - 927,0 3.962,9Puglia 6,4 3.237,6 3.491,2 - 1.470,5 8.205,8Basilicata 306,3 587,7 406,8 - 234,0 1.534,9Calabria 1.255,1 1.667,1 422,5 - 544,2 3.888,9Sicilia 171,7 2.995,9 1.511,5 - 69,6 4.748,7Sardegna 237,4 1.523,4 653,9 - 664,5 3.079,2ITALIA 41.874,9 13.407,1 18.861,7 5.591,7 12.486,9 92.222,4Fonte: Terna S.p.A.

Page 86: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

86 ENERGIACAPITOLO 5

Tav. 5.4 - FVG BILANCIO DELL’ENERGIA ELETTRICA (GWh) - Anni 2011-2012

2011

TOTALE Operatori delmercato elettrico Autoproduttori TOTALE

Produzione lordaIdroelettrica 1.845,0 1.573,7 66,8 1.640,4Termoelettrica tradizionale 7.694,1 7.084,4 1.008,4 8.092,9Geotermoelettrica e eolica - - - -Eolica - 0,0 - 0,0Fotovoltaica 246,1 403,1 - 403,1TOTALE PRODUZIONE LORDA 9.785,1 9.061,1 1.075,2 10.136,4Servizi ausiliari della produzione (-) 367,0 480,7 35,9 516,6Produzione netta Idroelettrica 1.807,8 1.465,6 65,3 1.530,9Termoelettrica 7.366,3 6.715,2 974,1 7.689,3Geotermoelettrica - - - -Eolica - 0,0 - 0,0Fotovoltaica 244,1 399,6 - 399,6TOTALE PRODUZIONE NETTA 9.418,1 8.580,4 1.039,3 9.619,8Energia destinata ai pompaggi (-) 18,0 16,6 - 16,6Produzione netta destinata al consumo 9.400,1 8.563,8 1.039,3 9.603,2Cessioni degli autoproduttori a operatori (+) - 203,4 -203,4 -Saldo import/export con l'estero (+) 4.712,9 3.733,1 - 3.733,1Saldo con le altre regioni (+) -3.664,7 -3.303,3 - -3.303,3ENERGIA RICHIESTA 10.448,3 9.197,1 836,0 10.033,0Perdite (-) 418,0 326,3 3,8 330,2Consumi finaliAutoconsumi 1.014,5 101,1 832,1 933,2Mercato libero 7.574,1 7.392,6 - 7.392,6Mercato vincolato 1.441,9 1.377,0 - 1.377,0TOTALE CONSUMI 10.030,4 8.870,7 832,1 9.702,9

2012

Fonte: Terna S.p.A. ; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 87: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

87ENERGIA CAPITOLO 5

Graf. 5.1 - FVG CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA PER SETTORE MERCEOLOGICO (valori %) - Anno 2012

Terziario24,7%

Domestico15,0%

Agricoltura1,4%

Industria58,8%

Fonte: Terna S.p.A.; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Tav. 5.5 - FVG IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA PER TIPO - Anni 2011-2012

2011 2012 2011 2012 2011 2012

Impianti N 160 157 11 11 171 168Potenza nominale MW 609,0 608,2 21,8 21,8 630,8 630,0Potenza efficiente lorda MW 480,1 477,5 14,7 14,7 494,8 492,2Potenza efficiente netta MW 475,1 472,4 14,5 14,5 489,6 486,9

Impianti N 17.291 22.495 - - 17.291 22.495Potenza efficiente lorda MW 295,8 405,1 - - 295,8 405,1

Impianti N 2 4 - - 2 4Potenza efficiente lorda MW .. .. - - .. ..

Impianti N 29 91 - - 29 91Potenza efficiente lorda MW 76,3 122,7 - - 76,3 122,7

Impianti N 46 110 14 12 60 122Sezioni N 62 135 34 31 96 166Potenza efficiente lorda MW 2.116,6 2.163,7 249,0 238,0 2.365,6 2.401,7Potenza efficiente netta MW 2.053,9 2.098,8 242,8 232,5 2.296,7 2.331,3

Impianti termoelettrici

Impianti idroelettrici

Operatori mercato elettrico Autoproduttori TOTALE

Impianti fotovoltaici

Impianti eolici

Impianti a bioenergie

Fonte: Terna S.p.A.; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 88: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

88 ENERGIACAPITOLO 5

Tav. 5.6 - FVG CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA PER SETTORE MERCEOLOGICO E PROVINCIA - Anni 2011-2012

2011 2012 Var. 2011 2012 Var.mln KWh mln KWh % mln KWh mln KWh %

AGRICOLTURA 40,4 39,2 -3,0 75,2 72,8 -3,2INDUSTRIA 1.279,8 1.142,8 -10,7 3.567,2 3.288,7 -7,8Manifatturiera di base 438,2 409,0 -6,7 2.289,9 2.097,9 -8,4Siderurgica 29,6 28,2 -4,7 1.784,6 1.643,0 -7,9Metalli non Ferrosi 2,1 1,9 -9,5 3,2 3,2 0,0Chimica 60,9 52,0 -14,6 140,9 163,1 15,8Materiali da costruzione 290,6 270,4 -7,0 52,6 54,6 3,8Cartaria 54,9 56,4 2,7 308,6 233,9 -24,2Manifatturiera non di base 741,9 675,2 -9,0 1.114,0 1.081,1 -3,0Alimentare 55,1 53,8 -2,4 122,9 123,3 0,3Tessile, abbigl. e calzature 22,2 18,7 -15,8 16,4 14,9 -9,1Meccanica 355,3 344,4 -3,1 292,3 281,5 -3,7Mezzi di Trasporto 3,0 2,2 -26,7 27,3 22,5 -17,6Lavoraz. Plastica e Gomma 87,4 81,9 -6,3 150,9 155,1 2,8Legno e Mobilio 200,4 156,1 -22,1 491,1 472,0 -3,9Altre Manifatturiere 18,4 18,0 -2,2 13,0 11,8 -9,2Costruzioni 7,5 6,6 -12,0 20,0 17,4 -13,0Energia ed acqua 92,3 52,0 -43,7 143,4 92,3 -35,6Estrazione Combustibili 0,2 0,2 0,0 0,1 0,1 0,0Raffinazione e Cokerie 0,1 0,1 0,0 4,0 4,5 12,5Elettricita' e Gas 71,1 31,3 -56,0 100,8 50,8 -49,6Acquedotti 21,0 20,5 -2,4 38,5 37,0 -3,9TERZIARIO 493,3 571,9 15,9 948,2 1.037,7 9,4Servizi vendibili 312,0 397,0 27,2 784,8 870,8 11,0Trasporti 13,5 13,5 0,0 168,2 165,0 -1,9Comunicazioni 15,4 16,0 3,9 30,8 31,3 1,6Commercio 125,6 122,0 -2,9 257,5 257,4 0,0Alberghi, Ristoranti e Bar 47,9 46,4 -3,1 131,5 128,6 -2,2Credito ed assicurazioni 11,0 18,2 65,5 24,2 24,6 1,7Altri Servizi Vendibili 98,6 180,8 83,4 172,6 263,9 52,9Servizi non vendibili 181,3 174,9 -3,5 163,4 166,9 2,1Pubblica amministrazione 25,0 24,4 -2,4 44,7 45,1 0,9Illuminazione pubblica 37,1 36,9 -0,5 64,2 64,9 1,1Altri Servizi non Vendibili 119,2 113,5 -4,8 54,5 56,9 4,4DOMESTICO 372,4 368,5 -1,0 637,1 622,8 -2,2- di cui serv. gen. edifici 18,4 18,3 -0,5 32,8 33,3 1,5TOTALE 2.185,9 2.122,3 -2,9 5.227,7 5.022,1 -3,9

PORDENONE UDINE

Nota: Eventuali differenze tra il totale regionale dei consumi elettrici per trasporto e la somma dei totali provinciali sono dovute alla scorporazione dei consumi di Ferrovie dello Stato per trazione. Fonte: Terna S.p.A.

Page 89: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

89ENERGIA CAPITOLO 5

Tav. 5.6 segue - FVG CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA PER SETTORE MERCEOLOGICO E PROVINCIA - Anni 2011-2012

2011 2012 Var. 2011 2012 Var. 2011 2012 Var.mln KWh mln KWh % mln KWh mln KWh % mln KWh mln KWh %

18,7 19,8 5,9 1,8 1,7 -5,6 136,1 133,5 -1,9333,2 294,6 -11,6 951,8 871,8 -8,4 6.132,0 5.597,9 -8,7

72,1 72,8 1,0 659,7 598,9 -9,2 3.459,9 3.178,6 -8,18,5 9,6 12,9 107,0 98,6 -7,9 1.929,7 1.779,4 -7,80,1 0,1 0,0 0,0 0,0 0,0 5,4 5,2 -3,79,2 9,1 -1,1 68,0 44,6 -34,4 279,0 268,8 -3,7

10,3 9,4 -8,7 43,9 30,7 -30,1 397,4 365,1 -8,144,0 44,7 1,6 440,8 425,0 -3,6 848,3 760,0 -10,4

220,6 199,3 -9,7 176,7 158,0 -10,6 2.253,2 2.113,6 -6,228,9 27,7 -4,2 38,5 37,0 -3,9 245,4 241,8 -1,521,9 19,5 -11,0 0,7 0,7 0,0 61,2 53,8 -12,163,2 54,8 -13,3 12,0 14,9 24,2 722,8 695,6 -3,861,4 60,0 -2,3 26,6 23,9 -10,2 118,3 108,6 -8,226,9 24,2 -10,0 6,3 6,0 -4,8 271,5 267,2 -1,612,7 7,1 -44,1 1,6 1,8 12,5 705,8 637,0 -9,75,6 6,1 8,9 90,9 73,8 -18,8 127,9 109,7 -14,22,3 2,4 4,3 5,0 5,4 8,0 34,8 31,8 -8,6

38,2 20,0 -47,6 110,4 109,5 -0,8 384,3 273,8 -28,80,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,3 0,3 0,00,9 0,3 -66,7 0,0 0,0 0,0 5,0 4,9 -2,0

22,6 6,0 -73,5 88,8 84,9 -4,4 283,3 173,0 -38,914,7 13,7 -6,8 21,6 24,6 13,9 95,8 95,8 0,0

212,6 241,2 13,5 508,4 503,3 -1,0 2.162,5 2.354,1 8,9161,8 189,0 16,8 389,5 387,8 -0,4 1.648,1 1.844,6 11,9

12,9 11,3 -12,4 110,6 110,7 0,1 305,2 300,5 -1,56,0 6,2 3,3 23,7 23,1 -2,5 75,9 76,6 0,9

66,8 63,0 -5,7 103,9 95,7 -7,9 553,8 538,1 -2,831,4 31,2 -0,6 52,7 51,3 -2,7 263,5 257,5 -2,35,7 6,7 17,5 22,4 21,2 -5,4 63,3 70,7 11,7

39,1 70,6 80,6 76,3 85,8 12,5 386,6 601,1 55,550,8 52,2 2,8 118,9 115,5 -2,9 514,4 509,5 -1,015,6 17,8 14,1 25,8 24,6 -4,7 111,1 111,9 0,711,3 11,1 -1,8 20,8 20,6 -1,0 133,4 133,5 0,123,9 23,3 -2,5 72,2 70,4 -2,5 269,8 264,1 -2,1

158,9 159,1 0,1 274,5 277,7 1,2 1.442,9 1.428,1 -1,07,0 7,1 1,4 12,5 13,2 5,6 70,7 71,9 1,7

723,4 714,8 -1,2 1.736,5 1.654,4 -4,7 9.873,5 9.513,6 -3,6

GORIZIA TRIESTE TOTALE FVG

Nota: Eventuali differenze tra il totale regionale dei consumi elettrici per trasporto e la somma dei totali provinciali sono dovute alla scorporazione dei consumi di Ferrovie dello Stato per trazione. Fonte: Terna S.p.A.

Page 90: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

90 ENERGIACAPITOLO 5

Tav. 5.7 - FVG IMPIANTI E PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI PER FONTE E PROVINCIA - Situazione al 31.12.2011

INDICATORE Pordenone Udine Gorizia Trieste FVG ITALIA

N. impianti 49 112 10 - 171 2.902Potenza (MW) 192 294 9 - 495 18.092Produzione (MWh) 806.698 974.571 51.126 - 1.832.394 45.822.721

N. impianti 4.880 9.475 2.249 687 17.291 330.196Potenza (MW) 87 165 25 19 296 12.773Produzione (MW) 63.662 149.466 21.516 11.433 246.077 10.795.723

N. impianti 10 15 2 2 29 1.213Potenza (MW) 8 14 38 16 76 2.825Produzione (MW) 11.656 41.720 .. .. 240.431 10.832.369

N. impianti .. .. .. .. 2 807Potenza (MW) .. .. .. .. .. 6.936Produzione (MW) .. .. .. .. 3 9.856.375

Impianti idroelettrici

Impianti solari

Impianti a bioenergie

Impianti eolici

Fonte: GSE - Sistema Italiano Monitoraggio Energie Rinnovabili

Page 91: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

91ENERGIA CAPITOLO 5

Graf. 5.2 - FVG GAS NATURALE DISTRIBUITO PER PROVINCIA (milioni di Standard metri cubi a 38,1 MJ) (*) - Anni 2011-2012

289 200

566

2.529

302159

523

1.474

2.454

1.471

0

500

1.000

1.500

2.000

2.500

3.000

Pordenone Udine Gorizia Trieste FVG

20112012

Nota: (*) I dati riportati si riferiscono alle quantità distribuite dalla rete di SNAM Rete Gas, che rappresentano circa il 98%del totale consumato in Italia. Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie - Osservatorio Statistico Energetico

Tav. 5.8 - FVG GAS NATURALE DISTRIBUITO PER PROVINCIA (milioni di Standard metri cubi a 38,1 MJ) (*) - Anni 2011-2012

TIPOLOGIA Pordenone Udine Gorizia Trieste FVG ITALIA

Industriale 88,2 488,3 10,6 64,8 651,9 13.448,1Termoelettrico .. 638,0 60,3 324,0 1.022,3 27.427,8Reti di distribuzione (**) 200,4 347,4 129,3 177,4 854,5 34.187,8TOTALE 288,6 1.473,7 200,2 566,2 2.528,7 75.063,6

Industriale 86,7 472,6 11,1 65,1 635,5 13.711,4Termoelettrico .. 645,4 19,9 279,4 944,7 25.004,7Reti di distribuzione (**) 214,9 352,7 127,7 178,5 873,8 34.629,4TOTALE 301,6 1.470,7 158,7 523,0 2.454,0 73.345,5

Anno 2011

Anno 2012

Nota: (*) I dati riportati si riferiscono alle quantità distribuite dalla rete di SNAM Rete Gas, che rappresentano circa il 98%del totale consumato in Italia. (**) Quantitativi distribuiti su reti secondarie ai settori residenziale, terziario, industriale e termoelettrico. Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie - Osservatorio Statistico Energetico

Page 92: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

92 ENERGIACAPITOLO 5

Cart. 5.2 – FVG VENDITE DI BENZINA E GASOLIO PER AUTOTRAZIONE TRAMITE RETE DI DISTRIBUZIONE PER PROVINCIA (migliaia di tonnellate) – Anni 2009-2011

TRIESTE

PORDENONE

GORIZIA

UDINE

Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie - Osservatorio Statistico Energetico; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

vendite di benzina e gasolio280

200920102011

Page 93: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

93ENERGIA CAPITOLO 5

Tav. 5.9 - FVG VENDITA DI BENZINA E GASOLIO PER AUTOTRAZIONE PER PROVINCIA (tonnellate) - Anni 2009-2011

Rete Rete Totale Extra Rete Rete Totale Extraordinaria autostradale rete rete ordinaria autostradale rete rete

Pordenone 65.405 1.582 66.987 2.392 75.589 3.355 78.944 5.203Udine 121.400 6.688 128.088 11.974 129.742 20.015 149.757 86.774Gorizia 26.904 - 26.904 1.977 18.895 - 18.895 5.191Trieste 28.622 4.147 32.769 1.326 21.645 6.705 28.350 6.547FVG 242.331 12.417 254.748 17.669 245.871 30.075 275.946 103.715

Pordenone 59.277 1.222 60.499 2.156 75.452 3.046 78.498 4.856Udine 114.420 5.608 120.028 11.288 134.586 18.670 153.256 80.959Gorizia 23.368 - 23.368 1.754 19.430 - 19.430 3.948Trieste 25.197 3.458 28.655 1.237 23.645 6.580 30.225 2.731FVG 222.262 10.288 232.550 16.435 253.113 28.296 281.409 92.494

Pordenone 54.820 1.100 55.920 2.942 73.361 3.113 76.474 8.311Udine 101.745 4.656 106.401 12.123 124.389 16.415 140.804 82.021Gorizia 18.497 - 18.497 1.262 16.478 - 16.478 6.730Trieste 19.345 2.485 21.830 838 20.785 5.347 26.132 ....FVG 194.407 8.241 202.648 17.165 235.013 24.875 259.888 ....

Anno 2011

GASOLIOBENZINA

Anno 2010

Anno 2009

PROVINCE

Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie - Osservatorio Statistico Energetico

Page 94: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 95: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

ECONOMIA E LAVORO

Page 96: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

96 ECONOMIA E LAVORO

Page 97: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

97ECONOMIA E LAVORO

6 – Agricoltura Questa sezione presenta innanzitutto i dati definitivi raccolti in occasione del 6° Censimento Generale dell’Agricoltura (24 ottobre 2010), condotto da ISTAT a seguito degli obblighi e della metodologia definita dall’Unione Europea. La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha curato la rete di rilevazione sul territorio e la validazione dei dati definitivi qui presentati, che riguardano i tratti principali del settore primario: aziende agricole, superfici e loro utilizzo, allevamenti e capi allevati. I dati relativi al censimento precedente (2000) sono stati ricalcolati da Istat tenendo presente i diversi criteri di inclusione delle unità e di classificazione di alcune variabili (in particolare relative agli allevamenti), al fine di ottenere la confrontabilità delle diverse tornate censuarie.Altre informazioni di fonte ISTAT sono relative alle produzioni ai prezzi di base con l’indicazione specifica dei consumi intermedi e del calcolo del valore aggiunto per ciascun settore produttivo del comparto agricolo.Particolare attenzione è posta alle produzioni di qualità (vini, formaggi e carni) e all’attività agrituristica. La rilevazione delle aziende agrituristiche è condotta da ISTAT tramite la Regione che si avvale degli archivi Ersa per il reperimento delle principali informazioni. I dati di produzione vitivinicola derivano dalla rilevazione ISTAT “Utilizzazione della produzione di uva” che è un’indagine di tipo estimativo. Per quanto riguarda le produzioni DOP e IGT, le informazioni qui riportate riguardano tutti gli operatori, produttori (aziende agricole) e trasformatori (imprese di trasformazione), autorizzati alla produzione e/o alla trasformazione delle derrate agricole in prodotti agroalimentari di qualità riconosciuti dall’Unione Europea (UE). La fonte è la rilevazione censuaria condotta da ISTAT a partire dagli archivi amministrativi degli organismi di controllo, coordinati dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (MiPAAF). Infine, le produzioni ittiche e i relativi ricavi sono desunti da ISTAT e Irepa (Istituto di Ricerche Economiche per la Pesca e l’Acquacoltura) dai dati delle capitanerie di porto e le utilizzazioni forestali per assortimento da quelli delle stazioni forestali, che fanno capo alle Regioni.

7 – Imprese e innovazione La struttura produttiva della regione Friuli Venezia Giulia viene descritta tramite le tavole diffuse da Infocamere riguardanti la distribuzione delle imprese per territorio, settore di attività economica (secondo la classificazione Ateco 2007) e natura giuridica (società di capitale, società di persone, imprese individuali e altre forme, tra cui le società cooperative). Si sono volute evidenziare le imprese artigiane che rappresentano circa il 30% delle imprese attive. Tra i dati di flusso sono specificate le cancellazioni d’ufficio operate dalle Camere di Commercio, che dal 2006 vengono contabilizzate distintamente dal totale delle cessazioni rilevate. Le procedure di cancellazione d’ufficio comportano una riduzione dello stock delle imprese registrate non direttamente connessa alla congiuntura economica: l’indicatore più adatto per la valutazione congiunturale degli andamenti demografici, quindi, risulta essere il tasso di crescita dello stock, ottenuto dividendo il saldo tra iscrizioni e cessazioni (al netto delle cancellazioni d’ufficio) nel periodo per il numero di imprese registrate all’inizio del periodo. Per tale motivo, al

Page 98: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

98 ECONOMIA E LAVORO

fine di confrontare la dinamica dei sistemi produttivi nazionali, viene illustrato in un cartogramma il tasso di crescita delle imprese nelle diverse regioni italiane. Un secondo gruppo di tavole riporta i dati dell’Archivio Statistico delle Imprese Attive (ASIA) dell’ISTAT, relativi alla struttura delle imprese dell’industria e dei servizi per numero di addetti. L’Archivio, aggiornato annualmente attraverso l’integrazione di informazioni di fonte sia statistica che amministrativa (Agenzia delle entrate, Camere di commercio, Inps, ecc), copre l’universo delle imprese attive ed è la base più qualificata da cui ottenere un quadro della dimensione delle imprese regionali. Sono escluse dall’Archivio le imprese dei settori agricoltura, caccia e silvicoltura; pesca, piscicoltura e servizi annessi; amministrazione pubblica; attività di organizzazioni associative; attività svolte da famiglie e convivenze; organizzazioni ed organismi extraterritoriali; le unità classificate come istituzioni pubbliche e istituzioni private non profit. Viene quindi illustrata la situazione della cooperazione regionale al 1° luglio 2013, come risultante dai dati ufficiali del Registro regionale delle cooperative (previsto dalla L.R. 27/2007 ed operativo dal 1° gennaio 2011). L’ultima parte del capitolo è dedicata alla ricerca e all’innovazione: vengono presentati i dati ISTAT sulla spesa sostenuta dalle imprese regionali per attività di R&S e la consistenza del personale impegnato, i principali indicatori di innovazione delle imprese, i dati sulla spesa per settore e gli accordi di cooperazione definiti per le attività innovatrici. Questi ultimi dati provengono dalla rilevazione ISTAT sull'innovazione nelle imprese nel triennio 2008-2010 (condotta nel 2011), per la quale si è potuto contare su un campione rappresentativo a livello regionale. In un cartogramma viene illustrata la diffusione della connessione a banda larga tra le imprese dell’industria e dei servizi con più di 10 addetti (di fonte ISTAT). Chiudono il capitolo i dati relativi alle domande di brevetto depositate da residenti in regione (provenienti dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi).

8 – Credito La sezione contiene informazioni sulla struttura e l’attività del settore bancario nella regione. Dalla sede nazionale della Banca d’Italia sono tratti i dati sugli sportelli bancari, i servizi di erogazione e i punti di vendita automatici nelle quattro province e nelle regioni italiane. Vengono riportati i dati provinciali divulgati dalla sede di Trieste della Banca d’Italia su depositi e prestiti per settore di attività economica della clientela; tali dati non sono corretti per le cartolarizzazioni al fine di mantenere la confrontabilità con gli anni precedenti. Mediante un grafico viene illustrato l’andamento nell’ultimo biennio del grado di concentrazione del sistema bancario regionale, espresso dalla quota di mercato dei prestiti delle prime cinque banche (o gruppi bancari) operanti in Friuli Venezia Giulia. Vengono infine fornite informazioni sulle attività che Friulia S.p.A. ha svolto come finanziaria regionale di investimento e agenzia di sviluppo nel corso dell’esercizio 01.07.2011 – 30.06.2012.

9 – Commercio internoIn questa sezione si presentano alcune statistiche strutturali ed economiche relative al commercio interno del Friuli Venezia Giulia.

Page 99: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

99ECONOMIA E LAVORO

I dati sul commercio interno provengono dall'Osservatorio nazionale del commercio, istituito dal D. Lgs. n° 114 del 31/3/1998 presso il Ministero dello Sviluppo Economico. L’Osservatorio, nell’ottica di realizzazione di un sistema di monitoraggio sull'entità e l'efficienza della rete distributiva, offre informazioni di tipo strutturale volte ad evidenziare l’ampiezza, la composizione e le caratteristiche della rete distributiva e informazioni di tipo economico, volte a fornire elementi di valutazione sull’efficienza della rete attraverso un’analisi territoriale dei principali indicatori di performance del settore. L’analisi di tipo strutturale si avvale della collaborazione delle Camere di Commercio presso le quali avviene l'iscrizione, la cancellazione o la modificazione dell'attività di un esercizio commerciale; l’analisi di tipo economico invece deriva dalla collaborazione dell’istituto di ricerca Guglielmo Tagliacarne. Per il calcolo dell’entità delle vendite regionali del commercio al dettaglio in sede fissa la stima è ottenuta mediante estrapolazione dell’andamento passato delle vendite sulla base delle informazioni preliminari disponibili.

10 – Commercio estero La sezione presenta i dati relativi alle importazioni ed esportazioni, divisi per attività economica, gruppo merceologico, Paese di origine e destinazione delle merci, provincia. Il valore statistico della merce è definito, in conformità agli accordi internazionali, come valore CIF per le importazioni (cost, insurance and freight, comprendente cioè le spese di trasporto e assicurazione fino alla frontiera nazionale), e come valore FOB per le esportazioni (free on board, cioè franco frontiera nazionale). Le statistiche sul commercio con l'estero si basano su dati di fonte amministrativa che sono raccolti dall'Agenzia delle Dogane con normative e modelli fiscali e statistici stabiliti dal Ministero dell'Economia e delle Finanze in attuazione di regolamenti comunitari. Le informazioni derivano per i Paesi extra-UE dal Documento Amministrativo Unico (D.A.U.) e per i Paesi UE dai modelli Intrastat acquisiti dall'Agenzia delle Dogane. I dati così raccolti, una volta pervenuti all'ISTAT, vengono prima trattati in base alle normative comunitarie relative alle statistiche del commercio con l'estero e successivamente rivisti e validati dai revisori. A partire dal primo trimestre 2009, l’ISTAT pubblica la nuova serie del commercio estero secondo la classificazione ATECO 2007, che costituisce la versione nazionale della nuova classificazione europea delle attività economiche Nace Rev2 (Regolamento CE n. 1893/2006).

11 – Lavoro Le statistiche relative al mercato del lavoro provengono dalla rilevazione campionaria continua sulle forze di lavoro condotta dall’ISTAT. Dall’indagine, progettata per garantire stime trimestrali a livello regionale e stime provinciali in media d’anno, derivano le stime ufficiali delle forze di lavoro, degli occupati e delle persone in cerca di occupazione, nonché le informazioni sui principali aggregati dell’offerta di lavoro: posizione nella professione, settore di attività economica, tipologia e durata dei contratti. Nel Friuli Venezia Giulia il campione intervistato è costituito approssimativamente da 1.500 famiglie per ciascun trimestre, pari a circa 4.000 individui, ed è distribuito su una quarantina di comuni. Sono escluse dal campione le famiglie che vivono abitualmente all’estero e i membri permanenti delle convivenze (istituti religiosi, caserme ecc.).

Page 100: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

100 ECONOMIA E LAVORO

Le informazioni sui contratti avviati e la mobilità (raccolti dai Centri per l’impiego regionale e presentati per provincia sede del datore di lavoro, anche extraregionale) sono elaborati dal Servizio osservatorio mercato del lavoro della Direzione Centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca a partire dagli archivi del sistema informativo [email protected] liste di mobilità raccolgono sia il numero di iscritti al 31.12, sia gli ingressi in mobilità registrati nel corso dell’anno, secondo quanto previsto dalle Leggi 223/1991 (aziende con almeno 15 dipendenti) e 236/93 (aziende con meno di 15 dipendenti). Le informazioni relative ai lavoratori assunti nell’anno riguardano il settore economico e la provincia di sede del datore di lavoro (dove si intende con ‘altra’ la provincia del datore di lavoro che ha sede fuori dal territorio regionale), oltre che, per i lavoratori stranieri, i principali paesi di provenienza.Gli interventi di Cassa integrazione guadagni sono dati di provenienza amministrativa forniti dall’INPS, l'organo erogatore dell'intervento di integrazione salariale. Tale prestazione è ripartita in interventi ordinari e straordinari (compresi quelli in deroga), oltre che per settore di attività economica.

12 – TurismoIn questa sezione viene delineato il quadro complessivo dell’offerta e della domanda turistica in Friuli Venezia Giulia attraverso la rappresentazione della capacità ricettiva e dei flussi turistici (arrivi e presenze).I dati provengono dalle indagini censuarie ISTAT sulla "Capacità degli esercizi ricettivi" e sul "Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi" contenuti all’interno della banca dati WebTur. In entrambe le indagini, le unità di rilevazione sono gli esercizi ricettivi suddivisi tra “strutture alberghiere” e “strutture complementari” in conformità a quanto stabilito dalla legge 29 marzo 2001 n. 135 - Riforma della legislazione nazionale del turismo. L’indagine amministrativa sulla "Capacità degli esercizi ricettivi", avente cadenza annuale, misura la consistenza delle strutture ricettive in termini di numerosità e capacità degli esercizi ricettivi annualmente presenti sul territorio regionale. Le variabili rilevate dall’indagine sono: il numero degli esercizi per ciascuna tipologia di esercizio, il numero dei letti, delle camere e dei bagni per quanto riguarda gli esercizi alberghieri; il numero dei posti letto per gli esercizi complementari e per gli alloggi privati in affitto. L’indagine sul "Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi" registra per ciascun mese e per ciascun comune gli arrivi e le presenze dei clienti italiani e stranieri secondo la tipologia di esercizio ricettivo (esercizi alberghieri o complementari), secondo la categoria (classificazione a stelle per le strutture ricettive alberghiere) e secondo la provenienza del turista (paese di residenza nel caso di stranieri, regione e province autonome di residenza per i clienti italiani).

Page 101: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

101ECONOMIA E LAVORO

Siti internet di interesse Agricolturawww.censimentoagricoltura.fvg.itwww.censimentoagricoltura.istat.it www.ersa.fvg.it www.inea.itwww.irepa.org mpf.entecra.it/www.politicheagricole.itagri.istat.itwww.entetutelapesca.it www.regione.fvg.it > economia e imprese > agricoltura e foreste

Imprese e innovazione www.infocamere.it www.registroimprese.it www.istat.it > industria e costruzioni, servizi, struttura e competitività delle imprese www.uibm.gov.itwww.regione.fvg.it > economia imprese > cooperative

Creditowww.bancaditalia.it/bip.bancaditalia.itwww.friulia.it/

Commercio interno osservatoriocommercio.sviluppoeconomico.gov.it www.regione.fvg.it > economia e imprese > commercio e servizi

Commercio esterowww.istat.it/it/commercio-estero www.coeweb.istat.it

Lavorowww.inps.itwww.istat.it/it/lavorowww.regione.fvg.it > formazione lavoro

Turismowww.istat.it/it/serviziwww.bancaditalia.it/statistiche/rapp_estero/turismo-int www.isnart.itwww.regione.fvg.it > economia e imprese > turismo

Page 102: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 103: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

AGRICOLTURA

Page 104: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

104 AGRICOLTURACAPITOLO 6

Tav. 6.1 - FVG AZIENDE AGRICOLE SUPERFICIE AGRICOLA UTILIZZATA (SAU) E SUPERFICIE TOTALE (SAT) PER PROVINCIA - Anni 2000 e 2010

2000 2010 2000 2010 2000 2010Pordenone 11.820 7.901 77.155 73.379 123.969 97.592Udine 19.107 12.680 144.187 129.138 246.495 157.538Gorizia 1.596 1.285 14.398 13.664 17.934 16.993Trieste 553 450 2.196 2.263 3.895 4.160FVG 33.076 22.316 237.937 218.443 392.292 276.283ITALIA 2.396.274 1.620.884 13.181.859 12.856.048 18.766.895 17.081.099

PROVINCESAU (ettari) SAT (ettari)AZIENDE

Fonte: ISTAT, 6° Censimento generale dell'Agricoltura

Tav. 6.2 - FVG DIMENSIONE MEDIA DELLE AZIENDE AGRICOLE PER PROVINCIA (ettari) - Anni 2000 e 2010

2000 2010 Var. % 2000 2010 Var. %Pordenone 6,5 9,3 42,3 10,5 12,4 17,8Udine 7,5 10,2 35,0 12,9 12,4 -3,7Gorizia 9,0 10,6 17,9 11,2 13,2 17,7Trieste 4,0 5,0 26,7 7,0 9,2 31,3FVG 7,2 9,8 36,1 11,9 12,4 4,4ITALIA 5,5 7,9 44,2 7,8 10,5 34,6

SAU MEDIA SAT MEDIAPROVINCE

Fonte: ISTAT, 6° Censimento generale dell'Agricoltura

Page 105: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

105AGRICOLTURA CAPITOLO 6

Cart. 6.1 – ITALIA DIMENSIONE MEDIA DELLE AZIENDE AGRICOLE (ettari di SAU) - Anno 2010

Fonte: ISTAT, 6° Censimento generale dell'Agricoltura; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

SAU media

15 - 19 (4)10 - 15 (5)7 - 10 (4)6 - 7 (4)2,1 - 6 (4)

Page 106: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

106 AGRICOLTURACAPITOLO 6

Graf. 6.1 - FVG AZIENDE AGRICOLE PER CLASSI DI SAU - Anni 2000 e 2010

-

1.000

2.000

3.000

4.000

5.000

6.000

7.000

8.000

9.000

SenzaSAU

Menodi 1,00

1,00 -1,99

2,00 -2,99

3,00 -4,99

5,00 -9,99

10,00 -19,99

20,00 -29,99

30,00 -49,99

50,00 -99,99

100,00ed oltre

2000

2010

Fonte: ISTAT, 6° Censimento generale dell'Agricoltura

Tav. 6.3 - FVG AZIENDE AGRICOLE E SUPERFICIE AGRICOLA UTILIZZATA (SAU) PER CLASSI DI SAU - Anni 2000 e 2010

2000 2010 Var. % 2000 2010 Var. %Senza SAU 37 54 45,9 - - -Meno di 1,00 7.693 2.719 -64,7 4.218 1.705 -59,61,00 - 1,99 6.481 4.395 -32,2 9.346 6.301 -32,62,00 - 2,99 4.186 3.042 -27,3 10.243 7.371 -28,03,00 - 4,99 4.889 3.538 -27,6 18.848 13.520 -28,35,00 - 9,99 4.671 3.745 -19,8 32.828 26.169 -20,310,00 - 19,99 2.841 2.370 -16,6 39.613 32.936 -16,920,00 - 29,99 983 975 -0,8 23.905 23.600 -1,330,00 - 49,99 693 781 12,7 26.286 29.750 13,250,00 - 99,99 408 485 18,9 27.781 33.269 19,8100,00 ed oltre 194 212 9,3 44.869 43.823 -2,3TOTALE 33.076 22.316 -32,5 237.937 218.443 -8,2

CLASSI DI SAU (ettari)

AZIENDE SAU (ettari)

Fonte: ISTAT, 6° Censimento generale dell'Agricoltura

Page 107: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

107AGRICOLTURA CAPITOLO 6

Cart. 6.2 – FVG UNITÀ AGRICOLE CON SAU PER COMUNE DI UBICAZIONE - Anno 2010

Fonte: ISTAT, 6° Censimento generale dell'Agricoltura; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

unità con SAU

269 - 620 (43)160 - 269 (43)75 - 160 (44)22 - 75 (44)0 - 22 (44)

Page 108: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

108 AGRICOLTURACAPITOLO 6

Tav. 6.4 - FVG AZIENDE E RELATIVA SUPERFICIE INVESTITA SECONDO LE PRINCIPALI FORME DI UTILIZZAZIONE DEI TERRENI PER PROVINCIA (aziende ed ettari) - Anno 2010

Pordenone Udine Gorizia Trieste FVG

Aziende 7.054 11.377 945 182 19.558Ettari 52.145 101.435 8.504 154 162.237Aziende 3.094 3.357 840 382 7.673Ettari 11.656 9.414 4.253 303 25.625Aziende 2.782 2.747 772 343 6.644Ettari 7.822 7.358 4.070 205 19.455Aziende 2.257 4.823 431 253 7.764Ettari 119 303 39 22 482Aziende 1.292 3.077 273 223 4.865Ettari 9.459 17.986 869 1.785 30.098

FORME DI UTILIZZAZIONE

Seminativi

Legnose agrarie

di cui Vite

Orti familiari

Prati permanenti e pascoli

Fonte: ISTAT, 6° Censimento generale dell'Agricoltura

Tav. 6.5 - FVG AZIENDE CON ALLEVAMENTI E RELATIVI CAPI SECONDO LE PRINCIPALI SPECIE DI BESTIAME PER PROVINCIA - Anno 2010

Pordenone Udine Gorizia Trieste FVGAziende 642 1.302 62 44 2.050Capi 34.443 49.499 4.615 605 89.162Aziende 4 10 1 - 15Capi 745 703 1 - 1.449Aziende 160 344 45 33 582Capi 825 1.672 157 161 2.815Aziende 27 86 4 9 126Capi 3.542 6.621 184 543 10.890Aziende 33 93 7 8 141Capi 943 1.911 136 295 3.285Aziende 101 323 61 101 586Capi 131.323 75.695 8.662 750 216.430Aziende 86 229 35 42 392Capi 3.719.618 3.097.389 131.381 3.124 6.951.512Aziende 34 99 8 11 152Capi 338.262 325.095 6.779 247 670.383Aziende - 2 - - 2Capi - 251 - - 251

961 2.048 182 152 3.343

Caprini

Struzzi

TOTALE ALLEVAMENTI

SPECIE DI BESTIAME

Bovini

Bufalini

Equini

Ovini

Suini

Avicoli

Conigli

Fonte: ISTAT, 6° Censimento generale dell'Agricoltura

Page 109: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

109AGRICOLTURA CAPITOLO 6

Cart. 6.3 – FVG DIMENSIONE MEDIA DELLE AZIENDE AGRICOLE PER COMUNE DI UBICAZIONE DEI TERRENI (ettari di SAU) - Anno 2010

Fonte: ISTAT, 6° Censimento generale dell'Agricoltura; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

SAU media

10 - 97 (49)7 - 10 (39)5,5 - 7 (45)4 - 5,5 (47)0 - 4 (38)

Page 110: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

110 AGRICOLTURACAPITOLO 6

Tav. 6.6 - ITALIA VALORE AGGIUNTO E TASSO DI CRESCITA DELLA BRANCA AGRICOLTURA SILVICOLTURA E PESCA A VALORI CONCATENATI (anno di riferimento 2005, milioni di euro e valori %) - Anni 2010-2012

2010 2011 2012 2010 2011 2012Piemonte 1.619,3 1.625,5 1.684,8 1,6 0,4 3,6Valle d'Aosta 47,1 46,4 46,0 0,4 -1,5 -0,7Lombardia 3.264,2 3.254,1 3.039,2 1,0 -0,3 -6,6Trentino-Alto Adige 1.178,1 1.238,1 1.134,2 -2,4 5,1 -8,4 Bolzano-Bozen 726,0 764,0 690,2 -4,1 5,2 -9,7 Trento 451,0 473,0 442,8 0,3 4,9 -6,4Veneto 2.358,1 2.374,5 2.221,4 -0,2 0,7 -6,5FVG 400,8 417,1 415,4 -0,4 4,1 -0,4Liguria 549,1 543,3 525,0 -4,1 -1,1 -3,4Emilia-Romagna 2.977,8 3.176,3 2.903,4 -1,3 6,7 -8,6Toscana 1.715,6 1.680,3 1.602,5 -1,1 -2,1 -4,6Umbria 422,0 417,1 387,6 0,6 -1,2 -7,1Marche 550,2 537,1 575,8 -2,7 -2,4 7,2Lazio 1.709,2 1.691,0 1.573,7 2,2 -1,1 -6,9Abruzzo 623,1 606,8 611,9 2,2 -2,6 0,8Molise 214,4 217,5 220,8 4,3 1,4 1,5Campania 2.327,5 2.364,1 2.249,3 -1,5 1,6 -4,9Puglia 2.316,7 2.248,4 2.034,4 1,5 -2,9 -9,5Basilicata 440,2 439,5 435,3 4,7 -0,1 -1,0Calabria 1.406,9 1.510,5 1.395,6 -5,1 7,4 -7,6Sicilia 2.772,4 2.612,4 2.685,5 -0,1 -5,8 2,8Sardegna 1.013,1 994,3 958,4 0,8 -1,9 -3,6ITALIA 27.952,5 28.006,5 26.760,9 -0,2 0,2 -4,4

VALORE AGGIUNTO TOTALE TASSO DI CRESCITA REGIONI

Fonte: ISTAT

Page 111: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

111AGRICOLTURA CAPITOLO 6

Cart. 6.4 – FVG UNITÀ DI BOVINO ADULTO PER COMUNE DI UBICAZIONE DELL'UNITÀ AGRICOLA - Anno 2010

Fonte: ISTAT, 6° Censimento generale dell'Agricoltura; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

UBA

2.000 - 11.000 (37)700 - 2.000 (36)200 - 700 (46)50 - 200 (42)0 - 50 (57)

Page 112: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

112 AGRICOLTURACAPITOLO 6

Cart. 6.5 – ITALIA TASSO DI CRESCITA DEL VALORE AGGIUNTO DELLA BRANCA AGRICOLTURA SILVICOLTURA E PESCA A VALORI CONCATENATI (anno di riferimento 2005, valori %) - Anno 2012

Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

tasso di crescita agricoltura

1,5 - 7,3 (4)-1 - 1,5 (4)-4,9 - -1 (4)-7 - -4,9 (4)-9,7 - -7 (5)

Page 113: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

113AGRICOLTURA CAPITOLO 6

Tav. 6.7 - FVG PRODUZIONE DEI PRINCIPALI PRODOTTI AGRICOLI AI PREZZI DI BASE - Anni 2008-2012 (migliaia di euro correnti)

PRODOTTI 2008 2009 2010 2011 2012Frumento tenero 14.751 9.910 2.359 11.286 20.407Frumento duro 1.434 - - 1.121 1.064Orzo 8.716 6.227 5.263 8.722 3.846Granoturco ibrido 146.092 76.845 124.242 184.838 187.390Patate 7.719 4.617 4.456 4.735 4.356Fagioli freschi 149 108 133 1.373 910Cipolle e porri - 114 128 168 184Carote - - - 43 51Cavoli - - 255 268 293Indivia 52 52 45 96 93Lattuga 121 56 283 326 343Radicchio 70 221 252 282 245Melanzane 175 79 81 185 167Peperoni 105 134 207 210 134Zucchine 861 - 115 2.323 1.337Cocomeri 37 10 12 21 27Fragole - - 239 411 325Barbababietola da zucchero 811 724 405 328 378Tabacco 1.226 1.687 1.763 721 728Girasole 350 294 292 320 263Soia 21.647 18.080 26.942 23.088 46.321Fiori e piante da vaso 18.286 16.025 15.499 14.388 13.766Coltivazioni foraggere 21.707 20.169 17.770 21.152 18.283Uva da tavola 173 138 841 286 255Uva da vino venduta 8.750 8.291 6.588 15.099 18.588Vino 101.290 91.612 83.619 75.899 86.321Pesche 1.973 1.466 1.743 1.392 1.580Mele 3.562 9.447 9.141 8.023 10.677Pere 1.551 2.559 3.060 2.335 3.234Actinidia 2.200 67 57 1.671 1.321Carni bovine 52.322 50.620 49.848 54.294 56.898Carni suine 72.038 69.282 68.013 76.377 79.842Carni ovine e caprine 307 307 301 303 304Pollame 46.301 42.946 43.938 52.381 57.593Latte di vacca e bufala 137.346 119.871 122.414 137.676 137.340Latte di pecora e capra 288 281 238 242 248Uova 12.649 13.167 13.132 13.447 17.621Miele 567 785 903 1.002 1.082Fonte: ISTAT

Page 114: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

114 AGRICOLTURACAPITOLO 6

Tav. 6.8 - FVG PRODUZIONE CONSUMI INTERMEDI E VALORE AGGIUNTO AI PREZZI DI BASE - Anni 2008-2012 (Valori concatenati in migliaia di euro - anno di riferimento 2005)

PRODOTTI 2008 2009 2010 2011 2012AGRICOLTURACOLTIVAZIONI AGRICOLE 374.111 331.049 337.275 362.559 370.344Coltivazioni erbacee 205.702 162.645 179.191 202.373 217.804 Cereali (incluse le sementi) 127.352 90.340 99.030 115.876 121.510 Legumi secchi 651 385 542 646 594 Patate e ortaggi 34.149 34.597 35.274 53.457 46.277 Coltivazioni industriali 17.039 18.164 23.627 18.007 29.009 Fiori e piante da vaso 17.771 15.657 14.890 14.428 13.533Coltivazioni foraggere 18.172 15.677 14.110 15.623 12.615Coltivazioni legnose 150.853 153.916 146.999 147.054 139.888 Prodotti vitivinicoli 90.262 89.810 85.243 84.444 78.868 Frutta 8.231 13.847 13.081 14.420 14.440 Altre legnose 52.301 49.469 48.003 47.380 45.961ALLEVAMENTI ZOOTECNICI 328.966 329.201 330.468 330.515 326.429Produzioni zootecniche alimentari 328.952 329.174 330.437 330.483 326.397 Carni 188.979 188.102 189.201 190.443 189.471 Latte 129.242 129.890 130.255 128.959 125.880 Uova 10.152 10.320 10.152 10.152 10.039 Miele 445 668 668 668 668Produzioni zootecniche non alimentari 15 25 29 29 29ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALL'AGRICOLTURA 109.816 108.741 109.375 110.867 112.790Produzione della branca agricoltura 836.059 790.428 798.138 826.944 832.202Consumi intermedi (compreso Sifim) 448.332 442.341 450.615 455.813 458.036Valore aggiunto della branca agricoltura 387.771 343.965 342.369 368.341 371.472SILVICOLTURAProduzione della branca silvicoltura 7.762 7.746 7.924 7.505 6.750Consumi intermedi (compreso Sifim) 1.677 1.665 2.080 1.954 1.725Valore aggiunto della branca silvicoltura 6.088 6.084 5.874 5.576 5.040PESCAProduzione della branca pesca 82.533 80.767 79.885 70.066 63.848Consumi intermedi (compreso Sifim) 27.517 27.997 27.136 25.904 23.718Valore aggiunto della branca pesca 55.097 52.637 52.683 43.579 39.581TOTALE AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCAProduzione della branca agricoltura, silvicoltura e pesca 925.923 878.407 885.380 904.254 902.402

Consumi intermedi (compreso Sifim) 477.497 471.953 479.751 483.590 483.338Valore aggiunto della branca agricoltura, silvicoltura e pesca 448.711 402.547 400.775 417.140 415.431

Nota: L'utilizzo degli indici a catena comporta la perdita di additività delle componenti concatenate espresse in termini monetari. Fonte: ISTAT

Page 115: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

115AGRICOLTURA CAPITOLO 6

Tav. 6.9 - ITALIA PRODUZIONE DI VINO PER MARCHIO DI QUALITÀ (ettolitri) - Anni 2011 - 2012

Totale di cui: vini D.O.C.e D.O.C.G. Totale var. %

2012/2011di cui: vini D.O.C.

e D.O.C.G.Piemonte 2.682.701 2.262.418 2.365.548 -11,8 2.047.596Valle d'Aosta 20.300 17.000 16.800 -17,2 16.000Lombardia 1.313.246 810.094 1.221.510 -7,0 678.124Trentino-Alto Adige 1.112.862 924.446 1.209.620 8,7 992.397 Bolzano-Bozen 271.161 251.085 442.881 63,3 383.637 Trento 841.701 673.361 766.739 -8,9 608.760Veneto 8.569.322 3.677.236 7.547.104 -11,9 3.723.272FVG 1.267.378 545.753 1.280.978 1,1 1.161.478Liguria 76.568 42.344 46.020 -39,9 34.834Emilia-Romagna 5.803.382 1.604.002 5.643.085 -2,8 1.450.774Toscana 2.495.423 1.411.788 2.097.621 -15,9 1.474.125Umbria 859.600 289.800 636.691 -25,9 214.693Marche 741.233 281.720 917.740 23,8 325.537Lazio 1.205.117 438.592 1.364.522 13,2 724.244Abruzzo 2.212.660 1.074.500 2.365.146 6,9 1.067.790Molise 255.090 149.889 319.260 25,2 187.595Campania 1.726.371 265.874 1.542.075 -10,7 274.349Puglia 5.342.000 907.000 4.097.000 -23,3 877.000Basilicata 112.590 18.577 188.957 67,8 40.069Calabria 302.262 56.074 399.571 32,2 167.258Sicilia 4.047.496 149.045 4.502.602 11,2 163.610Sardegna 486.052 134.714 503.460 3,6 405.153ITALIA 40.631.653 15.060.866 38.265.310 -5,8 16.025.898

REGIONI2011 2012

Fonte: ISTAT

Page 116: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

116 AGRICOLTURACAPITOLO 6

Cart. 6.6 – FVG AZIENDE AGRITURISTICHE AUTORIZZATE PER COMUNE – Anno 2012

Fonte: ERSA, dati provvisori; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

agriturismi

5 - 30 (34)3 - 5 (43)2 - 3 (44)1 - 2 (45)0 - 1 (52)

Page 117: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

117AGRICOLTURA CAPITOLO 6

Tav. 6.10 - ITALIA AZIENDE AGRITURISTICHE AUTORIZZATE PER TIPO - Anno 2011

All'alloggio Alla ristorazione Alla degustazione Ad altre attività TOTALE

Piemonte 779 670 502 865 1.110Valle d'Aosta 41 43 35 10 52Lombardia 718 988 100 656 1.361Trentino-Alto Adige 2.950 556 89 1.306 3.366 Bolzano-Bozen 2.670 420 - 1.257 2.998 Trento 280 136 89 49 368Veneto 794 749 595 505 1.338FVG 285 429 10 230 566Liguria 395 275 - 190 478Emilia-Romagna 715 803 - 859 1.030Toscana 4.091 1.013 1.042 2.708 4.125Umbria 1.213 383 228 1.056 1.213Marche 696 413 391 304 786Lazio 582 489 127 565 811Abruzzo 624 393 71 447 730Molise 62 83 35 53 93Campania 633 667 250 531 831Puglia 338 295 155 235 366Basilicata 111 89 31 91 131Calabria 581 568 42 484 609Sicilia 536 464 173 499 589Sardegna 615 663 - 191 828ITALIA 16.759 10.033 3.876 11.785 20.413

AZIENDE AGRITURISTICHE AUTORIZZATEREGIONI

Fonte: ISTAT

Page 118: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

118 AGRICOLTURACAPITOLO 6

Tav. 6.11 - ITALIA OPERATORI NEL SETTORE FORMAGGI DOP - Anno 2011

TotaleAziende Allevamenti Imprese Impianti Operatori

Pordenone 233 236 13 .. 246Udine 417 417 22 39 439Gorizia 27 27 1 .. 28Trieste - - - - -FVG 676 680 35 64 711ITALIA 31.116 34.721 1.663 2.794 32.554

PROVINCE TRASFORMATORIPRODUTTORI

Nota: Un trasformatore può svolgere una o più attività di trasformazione e gestire uno o più impianti. Un'azienda agricola può condurre uno o più allevamenti. Fonte: ISTAT

Tav. 6.12 - ITALIA OPERATORI NEL SETTORE PREPARAZIONI CARNI DOP E IGP - Anno 2011

TotaleAziende Allevamenti Imprese Impianti Operatori

Pordenone 55 64 2 .. 57Udine 57 63 37 38 94Gorizia 4 4 - - 4Trieste - - - - -FVG 114 131 39 40 153ITALIA 3.996 5.313 678 919 4.674

REGIONI PRODUTTORI TRASFORMATORI

Nota: Un trasformatore può svolgere una o più attività di trasformazione e gestire uno o più impianti. Un'azienda agricola può condurre uno o più allevamenti. Fonte: ISTAT

Page 119: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

119AGRICOLTURA CAPITOLO 6

Tav. 6.13 - ITALIA PRODUZIONE E PREZZI MEDI DELLA PESCA MARITTIMA E LAGUNARE PER SPECIE - Anni 2010-2011

Pesci Molluschi Crostacei Totale Pesci Molluschi Crostacei

FVG 1.553 1.903 267 3.724 6,0 4,2 7,0

ITALIA 149.523 48.537 24.946 223.007 3,9 4,8 10,7

FVG 2.147 1.318 212 3.676 6,0 5,3 8,8

ITALIA 139.412 47.821 23.091 210.324 4,3 5,0 11,1

Anno 2011

Prezzi (euro/Kg)Quantità (tonnellate)

Anno 2010

REGIONI

Fonte: ISTAT - IREPA, rilevazione sui prodotti della pesca marittima e lagunare

Tav. 6.14 - ITALIA UTILIZZAZIONI LEGNOSE TOTALI PER ASSORTIMENTO (metri cubi) - Anno 2011

Tondamegrezzo

Legname perpasta epannelli

Altriassortimenti Totale

FVG 27.615 12.039 20.704 60.358 51.301 111.659

ITALIA 1.000.373 644.907 710.695 2.355.975 5.388.488 7.744.463

REGIONI

LEGNAME DA LAVOROLegna per

combustibili TOTALE

Nota: Utilizzazioni in foresta e fuori foresta da sega, trancia, compensati, traverse ferroviarie, incluso travi e paleria grossa e minuta. Fonte: ISTAT

Page 120: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 121: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

IMPRESE E INNOVAZIONE

Page 122: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

122 IMPRESE E INNOVAZIONECAPITOLO 7

Tav. 7.1 - FVG IMPRESE PER SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA - Stock al 31.12.2012 Flussi nel 2012

ATTIVITÀ ECONOMICHE Registrate Attive Iscritte Cessate di cui C.U.Agricoltura, silvicoltura pesca 17.082 16.972 337 922 14 Estrazione di minerali da cave e miniere 95 71 - 2 1 Attività manifatturiere 11.920 9.927 306 674 93 Fornitura di energia elettrica e gas 167 163 14 8 - Fornitura di acqua, reti fognarie, gestione rifiuti 198 170 3 3 - Costruzioni 16.813 15.448 801 1.240 32 Commercio e riparazioni 24.576 22.104 1.017 1.695 75 Trasporto e magazzinaggio 3.077 2.747 72 186 9 Attività dei servizi alloggio e ristorazione 9.004 7.794 383 633 33 Servizi di informazione e comunicazione 2.403 2.169 98 141 9 Attività finanziarie e assicurative 2.083 1.953 107 147 10 Attività immobiliari 5.068 4.516 107 193 9 Attività professionali, scientifiche e tecniche 4.118 3.688 231 317 8 Noleggi, ag.viaggi, servizi supporto alle impr. 2.470 2.264 160 201 8 Amministrazione pubblica e difesa 4 2 - - - Istruzione 378 352 18 21 1 Sanità e assistenza sociale 523 479 8 28 5 Attività artistiche, di intrattenimento e divertim. 1.124 964 60 81 9 Altre attività di servizi 4.687 4.557 248 302 2 Imprese non classificate 2.740 78 1.870 214 12 TOTALE 108.530 96.418 5.840 7.008 330 Nota: Le imprese cessate comprendono le cancellazioni d'ufficio (C.U.). Codifica ATECO 2007. Fonte: Registro delle Imprese, Infocamere

Page 123: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

123IMPRESE E INNOVAZIONE CAPITOLO 7

Tav. 7.2 - FVG IMPRESE ARTIGIANE PER SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA - Stock al 31.12.2012 Flussi nel 2012

ATTIVITÀ ECONOMICHE Registrate Attive Iscritte Cessate di cui C.U.Agricoltura, silvicoltura pesca 246 246 15 36 - Estrazione di minerali da cave e miniere 23 23 - - - Attività manifatturiere 6.562 6.523 319 497 4 Fornitura di energia elettrica e gas 3 3 - 1 - Fornitura di acqua, reti fognarie, gestione rifiuti 73 72 3 3 - Costruzioni 12.359 12.335 823 1.150 5 Commercio e riparazioni 1.515 1.515 49 105 - Trasporto e magazzinaggio 1.928 1.923 69 136 - Attività dei servizi alloggio e ristorazione 790 787 114 82 - Servizi di informazione e comunicazione 468 466 46 35 - Attività finanziarie e assicurative - - - - - Attività immobiliari 1 1 - 32 - Attività professionali, scientifiche e tecniche 619 617 61 61 - Noleggi, ag.viaggi, servizi supporto alle impr. 862 861 115 84 - Amministrazione pubblica e difesa - - - - - Istruzione 81 81 4 4 - Sanità e assistenza sociale 31 31 2 1 - Attività artistiche, di intrattenimento e divertim. 134 134 11 19 - Altre attività di servizi 4.056 4.054 290 269 2 Imprese non classificate 35 35 43 17 - TOTALE 29.786 29.707 1.964 2.532 11

Nota: Le imprese cessate comprendono le cancellazioni d'ufficio (C.U.). Codifica ATECO 2007. Fonte: Registro delle Imprese, Infocamere

Page 124: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

124 IMPRESE E INNOVAZIONECAPITOLO 7

Tav. 7.3 - FVG IMPRESE PER PROVINCIA E SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA - Stock al 31.12.2012 Flussi nel 2012

R A I C R A I CAgricoltura, silvicoltura pesca 5.617 5.586 115 311 9.693 9.634 192 510Estrazione di minerali da cave e miniere 22 19 - 2 49 34 - -Attività manifatturiere 3.603 3.077 97 222 5.929 4.825 131 289Fornitura di energia elettrica e gas 34 33 - 1 106 105 10 6Fornitura di acqua, reti fognarie, gest. rifiut 57 46 - - 79 71 1 3Costruzioni 4.060 3.797 157 301 8.245 7.500 359 546Commercio e riparazioni 5.975 5.585 310 469 11.181 9.982 429 703Trasporto e magazzinaggio 694 649 17 48 1.135 1.034 33 67Attività dei servizi alloggio e ristorazione 1.776 1.546 88 153 4.405 3.803 162 281Servizi di informazione e comunicazione 494 462 28 35 1.126 1.016 37 64Attività finanziarie e assicurative 511 486 35 38 946 878 46 59Attività immobiliari 1.426 1.278 21 53 2.522 2.243 58 84Attività professionali, scientifiche e tecnich 953 874 44 68 2.043 1.819 124 142Noleggi, ag.viaggi, servizi supp. alle impr. 591 564 60 55 1.075 982 54 75Amministrazione pubblica e difesa - - - - 1 1 - -Istruzione 74 68 5 4 158 147 5 6Sanità e assistenza sociale 90 85 1 3 192 179 3 11Attività artistiche, di intrattenim. e divertim. 251 216 19 13 554 463 20 39Altre attività di servizi 1.172 1.150 58 61 2.164 2.110 106 140Imprese non classificate 641 22 455 65 1.232 32 844 78TOTALE 28.041 25.543 1.510 1.902 52.835 46.858 2.614 3.103

Pordenone UdineATTIVITÀ ECONOMICHE

Nota: R – registrate, A – attive, I – iscritte, C – cessate (comprese le cancellazioni d'ufficio). Codifica ATECO 2007. Fonte: Registro delle Imprese, Infocamere

Page 125: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

125IMPRESE E INNOVAZIONE CAPITOLO 7

Tav. 7.3 segue - FVG IMPRESE PER PROVINCIA E SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA - Stock al 31.12.2012 Flussi nel 2012

R A I C R A I CAgricoltura, silvicoltura pesca 1.304 1.291 18 70 468 461 12 31Estrazione di minerali da cave e miniere 10 9 - - 14 9 - -Attività manifatturiere 1.142 925 36 73 1.246 1.100 42 90Fornitura di energia elettrica e gas 10 9 3 1 17 16 1 -Fornitura di acqua, reti fognarie, gest. rifiut 29 27 - - 33 26 2 -Costruzioni 1.694 1.547 95 181 2.814 2.604 190 212Commercio e riparazioni 2.710 2.421 127 199 4.710 4.116 151 324Trasporto e magazzinaggio 364 297 2 21 884 767 20 50Attività dei servizi alloggio e ristorazione 1.088 951 45 78 1.735 1.494 88 121Servizi di informazione e comunicazione 222 196 7 11 561 495 26 31Attività finanziarie e assicurative 218 208 11 13 408 381 15 37Attività immobiliari 411 379 9 27 709 616 19 29Attività professionali, scientifiche e tecnich 354 325 25 41 768 670 38 66Noleggi, ag.viaggi, servizi supp. alle impr. 269 241 20 24 535 477 26 47Amministrazione pubblica e difesa 3 1 - - - - - -Istruzione 41 38 1 3 105 99 7 8Sanità e assistenza sociale 64 55 - - 177 160 4 14Attività artistiche, di intrattenim. e divertim. 112 101 7 10 207 184 14 19Altre attività di servizi 522 491 26 35 829 806 58 66Imprese non classificate 342 7 214 22 525 17 357 49TOTALE 10.909 9.519 646 809 16.745 14.498 1.070 1.194

Gorizia TriesteATTIVITÀ ECONOMICHE

Nota: R – registrate, A – attive, I – iscritte, C – cessate (comprese le cancellazioni d'ufficio). Codifica ATECO 2007. Fonte: Registro delle Imprese, Infocamere

Page 126: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

126 IMPRESE E INNOVAZIONECAPITOLO 7

Tav. 7.4 - FVG IMPRESE ARTIGIANE PER PROVINCIA E SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA - Stock al 31.12.2012 Flussi nel 2012

R A I C R A I CAgricoltura, silvicoltura pesca 64 64 7 12 156 156 7 21Estrazione di minerali da cave e miniere 4 4 - - 17 17 - -Attività manifatturiere 1.903 1.892 95 126 3.418 3.404 152 254Fornitura di energia elettrica e gas - - - 1 2 2 - -Fornitura di acqua, reti fognarie, gest. rifiut 26 25 - 1 29 29 1 1Costruzioni 3.120 3.115 168 276 6.069 6.057 368 527Commercio e riparazioni 387 387 11 29 732 732 27 45Trasporto e magazzinaggio 522 520 19 46 784 783 33 47Attività dei servizi alloggio e ristorazione 246 245 33 23 354 353 51 37Servizi di informazione e comunicazione 102 101 13 8 297 296 26 21Attività finanziarie e assicurative - - - - - - - -Attività immobiliari - - - 13 1 1 - 15Attività professionali, scientifiche e tecnich 155 155 14 13 341 339 36 39Noleggi, ag.viaggi, servizi supp. alle impr. 223 223 40 21 412 412 54 39Amministrazione pubblica e difesa - - - - - - - -Istruzione 20 20 2 1 45 45 2 2Sanità e assistenza sociale 4 4 - - 23 23 2 1Attività artistiche, di intrattenim. e divertim. 31 31 5 5 79 79 4 10Altre attività di servizi 1.043 1.042 72 57 1.908 1.907 128 130Imprese non classificate 12 12 14 3 10 10 22 11TOTALE 7.862 7.840 493 635 14.677 14.645 913 1.200

Pordenone UdineATTIVITÀ ECONOMICHE

Nota: R – registrate, A – attive, I – iscritte, C – cessate (comprese le cancellazioni d'ufficio). Codifica ATECO 2007. Fonte: Registro delle Imprese, Infocamere

Page 127: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

127IMPRESE E INNOVAZIONE CAPITOLO 7

Tav. 7.4 segue - FVG IMPRESE ARTIGIANE PER PROVINCIA E SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA - Stock al 31.12.2012 Flussi nel 2012

R A I C R A I CAgricoltura, silvicoltura pesca 22 22 1 3 4 4 - -Estrazione di minerali da cave e miniere 2 2 - - - - - -Attività manifatturiere 534 521 33 57 707 706 39 60Fornitura di energia elettrica e gas - - - - 1 1 - -Fornitura di acqua, reti fognarie, gest. rifiut 12 12 - - 6 6 2 1Costruzioni 1.165 1.162 95 158 2.005 2.001 192 189Commercio e riparazioni 153 153 3 13 243 243 8 18Trasporto e magazzinaggio 189 188 3 11 433 432 14 32Attività dei servizi alloggio e ristorazione 79 79 12 9 111 110 18 13Servizi di informazione e comunicazione 26 26 3 3 43 43 4 3Attività finanziarie e assicurative - - - - - - - -Attività immobiliari - - - 4 - - - -Attività professionali, scientifiche e tecnich 46 46 4 4 77 77 7 5Noleggi, ag.viaggi, servizi supp. alle impr. 72 71 10 11 155 155 11 13Amministrazione pubblica e difesa - - - - - - - -Istruzione 9 9 - 1 7 7 - -Sanità e assistenza sociale 3 3 - - 1 1 - -Attività artistiche, di intrattenim. e divertim. 10 10 1 - 14 14 1 4Altre attività di servizi 428 428 33 33 677 677 57 49Imprese non classificate 10 10 3 2 3 3 4 1TOTALE 2.760 2.742 201 309 4.487 4.480 357 388

Gorizia TriesteATTIVITÀ ECONOMICHE

Nota: R – registrate, A – attive, I – iscritte, C – cessate (comprese le cancellazioni d'ufficio). Codifica ATECO 2007. Fonte: Registro delle Imprese, Infocamere

Page 128: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

128 IMPRESE E INNOVAZIONECAPITOLO 7

Tav. 7.5 - FVG IMPRESE PER NATURA GIURIDICA E SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA - Stock al 31.12.2012 Flussi nel 2012

R A I C R A I CAgricoltura, silvicoltura pesca 246 217 7 9 1.708 1.668 46 39Estrazione di minerali da cave e miniere 56 41 - 2 24 16 - -Attività manifatturiere 4.574 3.316 63 169 3.093 2.490 18 142Fornitura di energia elettrica e gas 101 98 6 3 19 18 1 2Fornitura di acqua, reti fognarie, gest. rifiut 113 91 - 2 26 24 1 -Costruzioni 3.279 2.524 42 113 2.446 2.056 40 95Commercio e riparazioni 4.419 3.180 79 173 5.119 4.261 67 212Trasporto e magazzinaggio 721 540 11 20 433 349 4 19Attività dei servizi alloggio e ristorazione 1.010 748 19 30 3.755 2.935 84 194Servizi di informazione e comunicazione 994 836 28 40 572 518 10 19Attività finanziarie e assicurative 346 272 6 22 294 254 - 17Attività immobiliari 2.429 2.044 34 77 1.844 1.703 15 50Attività professionali, scientifiche e tecnich 1.773 1.492 48 69 795 711 18 49Noleggi, ag.viaggi, servizi supp. alle impr. 588 488 18 25 399 341 6 25Amministrazione pubblica e difesa - - - - 1 1 - -Istruzione 80 67 2 6 79 73 3 3Sanità e assistenza sociale 202 180 2 6 89 80 1 3Attività artistiche, di intrattenim. e divertim. 323 222 9 14 202 159 4 13Altre attività di servizi 199 148 3 10 674 613 8 32Imprese non classificate 1.375 21 635 78 840 20 372 50TOTALE 22.828 16.525 1.012 868 22.412 18.290 698 964

Società di capitale Società di personeATTIVITÀ ECONOMICHE

Nota: R – registrate, A – attive, I – iscritte, C – cessate (comprese le cancellazioni d'ufficio). Codifica ATECO 2007. Fonte: Registro delle Imprese, Infocamere

Page 129: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

129IMPRESE E INNOVAZIONE CAPITOLO 7

Tav. 7.5 segue - FVG IMPRESE PER NATURA GIURIDICA E SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA - Stock al 31.12.2012 Flussi nel 2012

R A I C R A I CAgricoltura, silvicoltura pesca 14.899 14.891 282 864 229 196 2 10Estrazione di minerali da cave e miniere 10 10 - - 5 4 - -Attività manifatturiere 4.111 4.012 221 357 142 109 4 6Fornitura di energia elettrica e gas 39 39 7 3 8 8 - -Fornitura di acqua, reti fognarie, gest. rifiut 47 46 2 1 12 9 - -Costruzioni 10.889 10.742 714 1.011 199 126 5 21Commercio e riparazioni 14.870 14.514 864 1.305 168 149 7 5Trasporto e magazzinaggio 1.810 1.784 55 132 113 74 2 15Attività dei servizi alloggio e ristorazione 4.159 4.039 273 403 80 72 7 6Servizi di informazione e comunicazione 742 731 59 79 95 84 1 3Attività finanziarie e assicurative 1.410 1.395 101 108 33 32 - -Attività immobiliari 737 729 53 66 58 40 5 -Attività professionali, scientifiche e tecnich 1.273 1.258 153 184 277 227 12 15Noleggi, ag.viaggi, servizi supp. alle impr. 1.261 1.250 133 136 222 185 3 15Amministrazione pubblica e difesa - - - - 3 1 - -Istruzione 107 107 8 10 112 105 5 2Sanità e assistenza sociale 89 89 2 12 143 130 3 7Attività artistiche, di intrattenim. e divertim. 380 370 24 44 219 213 23 10Altre attività di servizi 3.773 3.762 235 259 41 34 2 1Imprese non classificate 420 31 800 74 105 6 63 12TOTALE 61.026 59.799 3.986 5.048 2.264 1.804 144 128

Imprese individuali Altre formeATTIVITÀ ECONOMICHE

Nota: R – registrate, A – attive, I – iscritte, C – cessate (comprese le cancellazioni d'ufficio). Codifica ATECO 2007. Fonte: Registro delle Imprese, Infocamere

Page 130: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

130 IMPRESE E INNOVAZIONECAPITOLO 7

Cart. 7.1 – ITALIA TASSO DI CRESCITA DELLE IMPRESE - Anno 2012

Fonte: Infocamere; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

tasso di crescita imprese

0,6 - 1,54 (4)0,21 - 0,6 (4)0,07 - 0,21 (4)

-0,29 - 0,07 (4)-0,76 - -0,29 (4)

Page 131: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

131IMPRESE E INNOVAZIONE CAPITOLO 7

Tav. 7.6 - FVG IMPRESE DELL'INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER CLASSE DI ADDETTI E PROVINCIA - Anni 2009-2010

imprese conun addetto

imprese con2-9 addetti

imprese con10-49 addetti

imprese con50 e più addetti TOTALE

2009 2.645 2.523 869 161 6.1982010 2.619 2.460 841 155 6.0752009 5.164 4.544 1.160 154 11.0222010 5.139 4.316 1.122 149 10.7262009 989 753 245 45 2.0322010 952 698 255 41 1.9462009 1.348 1.066 245 27 2.6862010 1.339 995 233 27 2.5942009 10.146 8.886 2.519 387 21.9382010 10.049 8.469 2.451 372 21.341

imprese conun addetto

imprese con2-9 addetti

imprese con10-49 addetti

imprese con50 e più addetti TOTALE

2009 8.972 6.354 506 45 15.8772010 9.211 6.293 490 44 16.0382009 17.354 11.601 974 117 30.0462010 17.512 11.553 963 112 30.1402009 4.002 2.757 233 17 7.0092010 3.987 2.732 229 19 6.9672009 7.560 4.688 462 62 12.7722010 7.598 4.613 460 61 12.7322009 37.888 25.400 2.175 241 65.7042010 38.308 25.191 2.142 236 65.877

PROVINCE

Pordenone

SERVIZI

Udine

INDUSTRIA

Gorizia

PROVINCE

Trieste

FVG

Pordenone

Udine

Gorizia

Trieste

FVG

Nota: Per imprese attive s'intendono quelle con almeno 6 mesi di attività nell'arco dell'anno. Codifica ATECO 2007. Fonte: ISTAT, Archivio Statistico delle Imprese Attive

Tav. 7.7 - FVG NUMERO MEDIO DI ADDETTI DELLE IMPRESE ATTIVE DELL'INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER PROVINCIA - Anni 2009-2010

2009 2010 2009 2010 2009 2010Pordenone 50.783 48.920 47.812 47.905 98.596 96.825Udine 68.731 65.195 98.964 98.200 167.696 163.395Gorizia 13.931 13.446 19.167 18.732 33.098 32.178Trieste 24.979 24.064 51.488 51.087 76.467 75.150FVG 158.425 151.625 217.432 215.924 375.856 367.548

PROVINCEINDUSTRIA SERVIZI TOTALE

Nota: Per imprese attive s'intendono quelle con almeno 6 mesi di attività nell'arco dell'anno. Codifica ATECO 2007. Fonte: ISTAT, Archivio Statistico delle Imprese Attive

Page 132: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

132 IMPRESE E INNOVAZIONECAPITOLO 7

Tav. 7.8 - FVG COOPERATIVE PER SEZIONE E PROVINCIA - Situazione al 1.07.2013

SEZIONE Pordenone Udine Gorizia Trieste FVGCooperative a mutualità prevalente 148 395 73 167 783 Cooperative a mutualità prevalente di diritto 54 109 51 79 293 Cooperative diverse da quelle a mutualità prevalente 22 41 14 11 88

Cooperative non soggette alla normativa sulla mutualità prevalente - 1 - - 1

TOTALE 224 546 138 257 1.165 Fonte: Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali RAFVG, Registro regionale delle cooperative

Tav. 7.9 - FVG COOPERATIVE PER CATEGORIA E PROVINCIA - Situazione al 1.07.2013

CATEGORIE Pordenone Udine Gorizia Trieste FVGAltre cooperative 28 67 9 28 132 Banche di credito cooperativo 2 8 4 1 15 Consorzi agrari - 1 - - 1 Consorzi e cooperative di garanzia e fidi - 3 - 1 4 Cooperative dettaglianti 2 1 - - 3 Cooperative di conferimento prodotti agricoli e allevamento 50 85 11 2 148

Cooperative di consumo 10 28 - 8 46 Cooperative di lavoro agricolo 6 15 4 1 26 Cooperative di pesca - 3 5 24 32 Cooperative di produzione e lavoro 65 229 53 105 452 Cooperative di trasporto 5 4 1 3 13 Cooperative edilizie di abitazione 6 7 3 5 21 Cooperative sociali 50 95 48 79 272 TOTALE 224 546 138 257 1.165 Fonte: Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali RAFVG, Registro regionale delle cooperative

Page 133: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

133IMPRESE E INNOVAZIONE CAPITOLO 7

Cart. 7.2 – ITALIA IMPRESE CHE DISPONGONO DI UNA CONNESSIONE A BANDA LARGA FISSA O MOBILE (valori %) - Anno 2012

Nota: Imprese con più di 10 addetti dei settori industria e servizi. Fonte: ISTAT, Rilevazione sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle imprese; elaborazione a cura

del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

% imprese con banda larga

96 - 99 (3)94 - 96 (5)93 - 94 (3)91 - 93 (5)87 - 91 (4)

Page 134: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

134 IMPRESE E INNOVAZIONECAPITOLO 7

Graf. 7.1 - FVG SPESA PER R&S DELLE IMPRESE PER CLASSE DI ADDETTI (composizione %) - Anno 2010

10-49 addetti15,3%

50-249 addetti15,9%

meno di 10 addetti5,6%

250 addetti e più63,1%

Nota: Spesa per ricerca e sviluppo "intra-muros" delle imprese con sede legale in FVG. Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Tav. 7.10 - FVG ITALIA SPESA PER RICERCA E SVILUPPO DELLE IMPRESE - Anni 2008-2010

Migliaia di € € per abitante Migliaia di € € per abitante2008 10.173.147 169 266.165 216 2009 10.238.132 170 289.361 235 2010 10.579.173 175 283.549 230

ITALIA FVG

Nota: Spesa per ricerca e sviluppo "intra-muros". Fonte: ISTAT

Graf. 7.2 - FVG IMPRESE INNOVATRICI PER SETTORE E CLASSE DI ADDETTI (valori %) - Anni 2008-2010

20%26%

20%

73%

18%

37%

55%

20%29%

49%

32%

58%

0%

20%

40%

60%

80%

Industria Costruzioni Servizi

10-19 20-49 50 e piùTotale

Nota: Sono considerate le imprese con almeno 10 addetti medi annui, attive nel 2010 nell'industria e nei servizi. Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 135: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

135IMPRESE E INNOVAZIONE CAPITOLO 7

Graf. 7.3 - FVG ITALIA IMPRESE INNOVATRICI CON ACCORDI DI COOPERAZIONE PER LOCALIZZAZIONE DEI PARTNER (valori %) - Anni 2008-2010

9%6%

4%

19%

12%

2%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

Italia Europa Altri Paesi

FVGItalia

Nota: Sono considerate le imprese con almeno 10 addetti medi annui, attive nel 2010 nell'industria e nei servizi. Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Tav. 7.11 - FVG ITALIA ADDETTI ALLA RICERCA E SVILUPPO DELLE IMPRESE - Anni 2008-2010

TOTALE di cui: Ricercatori TOTALE di cui: Ricercatori2008 106.643 36.509 3.304 1.516 2009 109.768 38.143 3.192 1.512 2010 112.212 38.297 3.039 1.437

ITALIA FVG

Nota: Unità espresse in equivalenti tempo pieno. Gli addetti comprendono i consulenti che operano all'interno delle imprese nello sviluppo delle attività di R&S. Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Tav. 7.12 - FVG PRINCIPALI INDICATORI DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE PER SETTORE E CLASSE DI ADDETTI (valori %, salvo diversa indicazione) - Anni 2008-2010

SETTORI E CLASSI DI ADDETTI

Impreseinnovatrici

Imprese chehanno innovato

solo i prodotti (*)

Imprese chehanno innovato

solo i processi (*)

Imprese chehanno innovato

prodotti eprocessi (*)

Spesa perl'innovazione per

addetto (euro)

Industria 55,2 27,9 17,8 54,3 7.504 Costruzioni 19,6 24,8 26,7 48,5 3.348 Servizi 28,7 25,7 28,0 46,3 8.347 10-19 addetti 35,3 21,2 21,4 57,4 7.821 20-49 addetti 45,4 39,9 23,0 37,1 6.542 50 addetti e oltre 58,6 22,6 15,2 62,2 7.496 TOTALE 40,8 27,1 20,8 52,0 7.375 Nota: (*) % sul totale delle imprese innovatrici del FVG. Sono considerate le imprese con almeno 10 addetti medi annui, attive nel 2010 nell'industria e nei servizi. Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 136: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

136 IMPRESE E INNOVAZIONECAPITOLO 7

Tav. 7.13 - FVG SPESA PER INNOVAZIONE PER TIPO DI ATTIVITÀ E SETTORE (composizioni %) - Anno 2010

ATTIVITÀ Industria Costruzioni Servizi TOTALER&S intra-muros 42,5 14,4 41,4 41,9 Acquisiz. di macchinari, attrezz., hardware e software 27,4 59,2 34,7 29,4 Attività formative per le attività innovative 10,9 6,0 1,7 8,9 R&S extra-muros 6,3 3,8 7,8 6,5 Attività di progettazione (design) 5,6 5,2 1,9 4,8 Altre attività innovative 2,7 3,6 6,7 3,6 Acquisizione di altre tecnologie dall'esterno 3,2 4,3 2,6 3,1 Attività di marketing di prodotti e servizi innovativi 1,4 3,5 3,1 1,8 TOTALE 100,0 100,0 100,0 100,0 Nota: Sono considerate le imprese con almeno 10 addetti medi annui, attive nel 2010 nell'industria e nei servizi. Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Tav. 7.14 - FVG DOMANDE DI BREVETTO DEPOSITATE PER RESIDENZA DEL RICHIEDENTE E TIPOLOGIA - Anni 2011-2012

PROVINCE Invenzioni Marchi Disegni Modellli di utilità TOTALE

Pordenone 106 217 11 26 360Udine 101 461 11 7 580Gorizia 22 91 2 4 119Trieste 40 196 1 5 242FVG 269 965 25 42 1.301

Pordenone 88 221 19 36 364Udine 132 359 17 19 527Gorizia 15 95 - 1 111Trieste 46 163 3 3 215FVG 281 838 39 59 1.217

Anno 2011

Anno 2012

Fonte: Ufficio Italiano Brevetti e Marchi; dati provvisori

Page 137: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

CREDITO

Page 138: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

138 CREDITOCAPITOLO 8

Tav. 8.1 - ITALIA BANCHE SPORTELLI BANCARI ATM E POS - Situazione al 31.12.2012

N per 10.000abitanti

per 100kmq

Piemonte 27 2.662 6,1 10,5 4.299 110.943Valle d'Aosta 1 98 7,7 3,0 142 4.721Lombardia 163 6.416 6,6 26,9 8.127 253.696Trentino-Alto Adige 100 964 9,3 7,1 1.280 37.183Veneto 52 3.529 7,2 19,2 4.524 125.992FVG 24 929 7,6 11,8 1.202 32.174Liguria 6 935 6,0 17,2 1.205 44.430Emilia-Romagna 52 3.466 7,9 15,4 4.350 125.202Toscana 48 2.489 6,7 10,8 3.236 123.230Umbria 6 560 6,3 6,6 811 26.188Marche 29 1.183 7,7 12,6 1.445 43.005Lazio 60 2.722 4,9 15,8 3.920 160.507Abruzzo 14 680 5,2 6,3 878 32.397Molise 3 145 4,6 3,3 191 5.545Campania 33 1.608 2,8 11,8 2.383 90.773Puglia 29 1.379 3,4 7,1 1.724 69.472Basilicata 3 241 4,2 2,4 274 8.760Calabria 17 495 2,5 3,3 724 31.821Sicilia 34 1.707 3,4 6,6 2.348 94.580Sardegna 5 673 4,1 2,8 757 37.222ITALIA 706 32.881 5,5 10,9 43.820 1.457.841

SPORTELLIREGIONI BANCHE ATM POS

Nota: Il totale nazionale può non coincidere con la somma dei valori regionali in quanto comprende anche le localizzazioni non classificabili. Fonte: Banca d'Italia e ISTAT

Page 139: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

139CREDITO CAPITOLO 8

Cart. 8.1 – ITALIA SPORTELLI BANCARI PER 10.000 ABITANTI - Situazione al 31.12.2012

Fonte: Banca d'Italia e ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

sportelli bancari per 10.000 ab.

7,6 - 9,3 (5)6,5 - 7,6 (3)5,1 - 6,5 (4)4,1 - 5,1 (4)2,5 - 4,1 (4)

Page 140: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

140 CREDITOCAPITOLO 8

Graf. 8.1 - FVG GRADO DI CONCENTRAZIONE DEL SISTEMA BANCARIO REGIONALE PER PROVINCIA (quote di mercato in valori %) - Anni 2011-2012

56,256,9

52,6

55,755,8 55,754,8

56,2 56,2

51,9

50,0

52,0

54,0

56,0

58,0

60,0

Pordenone Udine Gorizia Trieste FVG

20112012

Nota: Quota dei prestiti delle prime 5 banche (o gruppi bancari) operanti in regione. La definizione delle prime 5 banche (o gruppi bancari) viene aggiornata ogni anno in base alle quote di mercato in regione. Fonte: Banca d'Italia, sede di Trieste

Tav. 8.2 - FVG SPORTELLI BANCARI ATM E POS PER PROVINCIA - Situazione al 31.12.2012

Pordenone Udine Gorizia Trieste FVG

Sportelli bancari 223 466 103 137 929di banche maggiori 44 73 16 47 180di banche grandi 11 33 6 17 67di banche medie 19 50 7 15 91di banche piccole 104 172 37 37 350di banche minori 45 138 37 21 241Comuni serviti 39 108 21 4 172ATM attivi 288 541 168 205 1.202POS attivi 6.990 14.943 4.262 5.979 32.174Fonte: Banca d'Italia

Page 141: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

141CREDITO CAPITOLO 8

Graf. 8.2 - FVG PRESTITI BANCARI ALLE FAMIGLIE CONSUMATRICI E ALLE IMPRESE (variazioni annue %) - Anni 2009-2012

-4,0

-2,0

0,0

2,0

4,0

6,0

2009 2010 2011 2012

Famiglie consumatrici Imprese

Nota: I dati includono i pronti contro termine e le sofferenze. Le variazioni sono corrette per le cartolarizzazioni e tengono conto degli effetti di riclassificazioni e di altre variazioni non derivanti da transazioni. Fonte: Banca d’Italia, sede di Trieste

Tav. 8.3 - FVG PRESTITI E DEPOSITI PER LOCALIZZAZIONE E SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA DELLA CLIENTELA (milioni di euro) - Situazione al 31.12.2012

Famiglieproduttrici

Società nonfinanziarie Totale

prestiti 452 9 613 4.235 4.848 2.732 8.156depositi 281 50 250 870 1.119 4.211 5.793

prestiti 827 421 1.187 7.331 8.517 4.527 14.484depositi 557 115 409 1.718 2.127 7.975 10.972prestiti 105 11 303 1.443 1.746 1.278 3.212depositi 211 14 99 281 381 1.825 2.476prestiti 440 1.486 291 2.508 2.799 2.008 6.821depositi 672 4.305 104 1.416 1.520 3.508 10.165prestiti 1.824 1.926 2.394 15.518 17.911 10.546 32.673depositi 1.721 4.484 862 4.285 5.147 17.519 29.406

FVG

Imprese

Pordenone

Udine

Gorizia

PROVINCEAmmini-strazioni

pubbliche

Societàfinanziarie e

assicurazioni

Famiglieconsumatrici TOTALE

Trieste

Nota: I dati sui prestiti includono i pronti contro termine e le sofferenze. Il totale include anche le istituzioni senza scopodi lucro al servizio delle famiglie e le unità non classificabili e non classificate. Le famiglie produttrici comprendono le società semplici, le società di fatto e le imprese individuali fino a 5 addetti. I dati non sono corretti per le cartolarizzazioni e a partire da giugno del 2011 comprendono le segnalazioni della Cassa depositi e prestiti. Il dato totale può non corrispondere alla somma delle componenti a causa degli arrotondamenti. Fonte: Banca d’Italia, sede di Trieste

Page 142: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

142 CREDITOCAPITOLO 8

Tav. 8.4 - FVG INTERVENTI DI FRIULIA SPA PER MODALITÀ E TIPO DI GESTIONE (migliaia di euro) - Situazione al 30.06.2012

MODALITÀ Società del gruppo Società collegate TOTALE

Partecipazioni 588.695 137.476 726.170 Finanziamenti 400 68.006 68.406 TOTALE 589.095 205.482 794.576 di cui:

importo 588.197 62.724 650.921 numero ditte 7 37 44

importo 898 142.758 143.656 numero ditte …. (*) 83 83

gestione ordinaria

altri fondi

Nota: (*) Il numero non è indicato perchè trattasi di società già ricompresse nelle 7 società e nelle quali Friulia è intervenuta in tempi diversi sia attraverso la gestione ordinaria che attraverso altri fondi. Pertanto queste società – con interventi “misti” – sono state conteggiate con riferimento al valore più elevato dell’intervento. Fonte: Friulia S.p.A. Finanziaria regionale del Friuli Venezia Giulia

Tav. 8.5 - FVG INTERVENTI DI FRIULIA SPA PER SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA (migliaia di euro) - Situazione al 30.06.2012

ATTIVITÀ ECONOMICHE Società del gruppo Società collegate TOTALE

Siderurgico, metallurgico e chimico - 44.946 44.946 Metalmeccanico, elettromeccanico ed elettronico - 72.179 72.179 Legno - 6.746 6.746 Cartotecnico - 4.728 4.728 Consumo - 31.546 31.546 Costruzioni 377.658 14.947 392.604 Servizi 211.437 17.758 229.195 di cui: Trasporti 1.498 3.940 5.438 Comunicazioni - 5.209 5.209 Altri - 12.632 12.632 di cui: Energia - 6.652 6.652 TOTALE 589.095 205.482 794.576

Fonte: Friulia S.p.A. Finanziaria regionale del Friuli Venezia Giulia

Page 143: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

COMMERCIO INTERNO

Page 144: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

144 COMMERCIO INTERNOCAPITOLO 9

Tav. 9.1 - ITALIA COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA: SEDI E UNITÀ LOCALI - Anno 2012

REGIONI Sedi Unità locali TOTALEPiemonte 35.738 14.301 50.039Valle d'Aosta 1.268 519 1.787Lombardia 60.724 28.611 89.335Trentino-Alto Adige 6.141 4.258 10.399 Bolzano-Bozen 2.625 1.951 4.576 Trento 3.516 2.307 5.823Veneto 34.175 16.785 50.960FVG 8.556 4.335 12.891Liguria 17.519 6.870 24.389Emilia-Romagna 34.553 14.315 48.868Toscana 34.662 14.654 49.316Umbria 8.671 3.592 12.263Marche 13.572 5.955 19.527Lazio 54.373 19.774 74.147Abruzzo 13.474 5.709 19.183Molise 3.569 1.294 4.863Campania 79.076 20.854 99.930Puglia 46.053 13.622 59.675Basilicata 6.833 2.270 9.103Calabria 25.381 7.054 32.435Sicilia 55.078 16.321 71.399Sardegna 17.589 8.723 26.312ITALIA 557.005 209.816 766.821

Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico, Osservatorio nazionale del commercio

Page 145: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

145COMMERCIO INTERNO CAPITOLO 9

Cart. 9.1 – ITALIA ESERCIZI COMMERCIALI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA PER 1.000 ABITANTI - Anno 2012

Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico, Osservatorio nazionale del commercio; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

esercizi al dettaglio per 1.000 ab.

15,6 - 17,4 (4)14,6 - 15,6 (4)13 - 14,6 (5)10,7 - 13 (4)8,9 - 10,7 (4)

Page 146: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

146 COMMERCIO INTERNOCAPITOLO 9

Tav. 9.2 - FVG COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA: ESERCIZI PER SPECIALIZZAZIONE PREVALENTE E PROVINCIA - Anno 2012

SPECIALIZZAZIONE PREVALENTE Pordenone Udine Gorizia Trieste FVGFrutta e verdura 90 135 50 79 354Carni e prodotti a base di carne 86 149 36 64 335Pesci, crostacei e molluschi 17 23 16 53 109Pane, torte, dolciumi e confetteria 58 89 35 49 231Bevande 20 39 13 17 89Prodotti del tabacco 140 296 92 142 670Altri prodotti alimentari, bevande e tabacco 49 94 16 32 191Carburante per autotrazione 131 295 55 47 528Computer, software e attrezzature per ufficio 26 43 13 29 111Apparecchiature per telecomunicazioni e la telefonia 35 46 11 21 113Altre apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni, audio e video 2 6 1 2 11

Prodotti tessili 88 180 33 51 352Ferramenta, vernici, vetro e materiali da costruzione 132 273 82 124 611Tappeti, scendiletto e rivestimenti per pavimenti e pareti 3 14 2 5 24Elettrodomestici 7 17 2 3 29Mobili, articoli per l'illuminazione e articoli per la casa 133 309 83 108 633Altri prodotti per uso domestico 64 9 2 2 77Libri 28 48 21 23 120Giornali e articoli di cartoleria 145 320 95 160 720Registrazioni musicali e video 3 4 1 2 10Articoli sportivi 46 130 38 51 265Giochi e giocattoli 20 51 12 22 105Altri articoli culturali e ricreativi 6 5 - 2 13Articoli di abbigliamento 390 917 283 532 2.122

Calzature e articoli in pelle 98 213 56 123 490

Medicinali 92 188 50 76 406Articoli medicali e ortopedici 26 40 13 18 97Cosmetici, articoli di profumeria e di erboristeria 81 195 46 83 405Fiori, piante, semi, fertilizzanti, animali domestici 103 197 67 104 471Orologi e articoli di gioielleria 47 121 45 94 307Articoli di seconda mano 8 20 3 43 74

Altri prodotti in esercizi specializzati 164 348 96 181 789

Prevalenza di prodotti alimentari e bevande in esercizi non specializzati (supermercati, discount ecc.) 374 743 202 298 1.617

Commercio in altri esercizi non specializzati 89 155 47 82 373Altro/Non specificato 3 29 3 4 39TOTALE 2.804 5.741 1.620 2.726 12.891Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico, Osservatorio nazionale del commercio

Page 147: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

147COMMERCIO INTERNO CAPITOLO 9

Cart. 9.2 – ITALIA DIMENSIONE MEDIA DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA - Anno 2012

Nota: Sono esclusi gli esercizi con superficie di vendita non specificata. Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico, Osservatorio nazionale del commercio; elaborazione a cura del Servizio

programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

dimensione esercizi

141 - 163 (5)125 - 141 (4)115 - 125 (4)105 - 115 (4)79 - 105 (4)

Page 148: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

148 COMMERCIO INTERNOCAPITOLO 9

Tav. 9.3 - FVG COMMERCIO ALL'INGROSSO: ESERCIZI PER SPECIALIZZAZIONE MERCEOLOGICA E PROVINCIA - Anno 2012

Pordenone Udine Gorizia Trieste FVGINGROSSOMacchinari e attrezzature 197 366 99 174 836Materie prime agricole e animali vivi 47 101 10 19 177Prodotti alimentari, bevande, tabacco 102 302 87 186 677

Prodotti intermedi non agricoli, rottami e cascami 301 562 98 179 1.140

Altri prodotti 32 44 52 36 164Altri prodotti di consumo finale 329 603 117 300 1.349Totale 1.008 1.978 463 894 4.343INTERMEDIARIAlimentari, bevande, tabacco 179 397 98 152 826Auto e motocicli, compresi parti e accessori 68 97 22 23 210Combustibili, minerali, metalli, prodotti chimici 92 104 20 12 228Legname, materiali da costruzione 188 234 21 50 493

Macchinari, impianti industriali, navi, aereomobili 163 249 37 43 492

Materie prime agricole, tessili, semilavorati, animali vivi 30 42 8 2 82

Mobili, articoli per la casa, ferramenta 342 244 29 42 657Tessili, abbigliamento, calzature, articoli in cuoio 53 100 28 49 230Specializzato di altri prodotti n.c.a. 380 612 115 222 1.329Despecializzato 72 85 49 48 254Non specificato 9 9 3 9 30Totale 1.576 2.173 430 652 4.831SETTORE AUTOCommercio di autoveicoli 119 186 42 63 410Commercio di parti e accessori di autoveicoli 58 89 23 42 212Commercio, manutenzione e riparazione di motocicli e relative parti ed accessori 28 73 24 53 178

Manutenzione e riparazione di autoveicoli 415 765 167 258 1.605Non specificato - 7 1 - 8Totale 620 1.120 257 416 2.413TOTALE COMPLESSIVO 3.204 5.271 1.150 1.962 11.587Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico, Osservatorio nazionale del commercio

Page 149: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

149COMMERCIO INTERNO CAPITOLO 9

Graf. 9.1 - FVG VENDITE AL DETTAGLIO PER TIPOLOGIA DISTRIBUTIVA (numeri indice base 2006=100) - Anni 2006-2011

80

85

90

95

100

105

2006 2007 2008 2009 2010 2011

PICCOLA E MEDIA DISTRIBUZIONE GRANDE DISTRIBUZIONE TOTALE

Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico, Osservatorio nazionale del commercio

Tav. 9.4 - FVG GRANDE DISTRIBUZIONE: ESERCIZI SUPERFICIE DI VENDITA E ADDETTI - Anni 2010-2011

2010 2011 2010 2011 2010 2011 di cuifemmine

Grande distribuzione specializzata 69 76 217.784 247.600 1.729 2.040 1.277

Grande distribuzione despecializzata 475 500 484.205 515.533 8.472 8.864 6.073

di cuiGrandi magazzini 25 26 62.976 68.879 747 716 486Supermercati 296 311 266.302 285.306 4.741 5.085 3.484Ipermercati 23 23 112.518 115.250 2.181 2.192 1.515Minimercati 131 140 42.409 46.098 803 871 588

ESERCIZI SUPERFICIE DI VENDITA (mq) ADDETTI

Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico, Osservatorio nazionale del commercio

Page 150: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

150 COMMERCIO INTERNOCAPITOLO 9

Tav. 9.5 - FVG COMMERCIO AMBULANTE E FORME SPECIALI: ESERCIZI PER SPECIALIZZAZIONE MERCEOLOGICA E PROVINCIA - Anno 2012

Pordenone Udine Gorizia Trieste FVGCommercio ambulanteAlimentare 55 144 35 49 283Abbigliamento, Tessuti e Calzature 63 88 12 64 227Abbigliamento e Tessuti 159 313 45 61 578Calzature e Pelletterie 18 62 1 5 86Mobili e Articoli di uso domestico 14 14 7 5 40Altri Articoli 77 172 54 101 404Non specificato 38 45 10 18 111Totale 424 838 164 303 1.729Commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi e mercatiCommercio per corrispondenza, telefono, radio, televisione, Internet 21 15 2 21 59

Commercio solo via Internet 56 79 25 43 203Vendita a domicilio 42 69 13 13 137Commercio per mezzo di distributori automatici 10 23 5 15 53Non specificato 21 50 4 6 81Totale 150 236 49 98 533TOTALE COMPLESSIVO 574 1.074 213 401 2.262Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico, Osservatorio nazionale del commercio

Tav. 9.6 - FVG VENDITE AL DETTAGLIO PER SETTORE E TIPOLOGIA DISTRIBUTIVA (milioni di euro) - Anni 2010-2012

2012I semestre II semestre I semestre II semestre I semestre

PICCOLA E MEDIA DISTRIBUZIONE 1.428 1.230 1.411 1.214 1.321Settore alimentare 307 252 304 235 290Settore non alimentare 1.121 977 1.108 979 1.031GRANDE DISTRIBUZIONE 1.529 1.584 1.511 1.550 1.491Settore alimentare 1.015 1.089 1.005 1.086 1.005Settore non alimentare 514 495 506 464 487TOTALE 2.957 2.814 2.922 2.764 2.812Settore alimentare 1.322 1.341 1.308 1.321 1.294Settore non alimentare 1.635 1.472 1.614 1.443 1.518

2011TIPOLOGIA

2010

Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico, Osservatorio nazionale del commercio

Page 151: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

COMMERCIO ESTERO

Page 152: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

152 COMMERCIO ESTEROCAPITOLO 10

Tav. 10.1 - ITALIA IMPORTAZIONI ESPORTAZIONI E SALDO COMMERCIALE (milioni di euro) - Anni 2011-2012

Import Export Saldo Import Export SaldoPiemonte 29.062 38.557 9.495 26.554 39.686 13.132Valle d'Aosta 345 636 291 261 596 334Lombardia 124.844 104.218 -20.626 114.874 108.080 -6.793Liguria 11.585 6.706 -4.880 11.182 6.978 -4.204Trentino-Alto Adige 6.585 6.801 216 6.002 6.920 919Veneto 40.737 50.318 9.581 37.575 51.128 13.553FVG 7.115 12.575 5.460 6.810 11.450 4.641Emilia-Romagna 29.967 47.961 17.994 28.337 49.462 21.125Toscana 22.135 30.271 8.135 22.362 32.368 10.006Umbria 2.779 3.604 825 2.442 3.878 1.436Marche 7.347 9.736 2.390 7.174 10.322 3.148Lazio 33.686 17.094 -16.593 29.519 17.958 -11.561Abruzzo 4.097 7.246 3.149 3.456 6.897 3.441Molise 497 401 -96 394 376 -17Campania 12.701 9.443 -3.257 10.435 9.400 -1.035Puglia 11.938 8.174 -3.764 9.947 8.772 -1.175Basilicata 991 1.399 407 724 1.153 429Calabria 585 374 -211 583 374 -209Sicilia 18.710 10.770 -7.940 20.998 13.052 -7.946Sardegna 10.038 5.269 -4.769 10.652 6.402 -4.250Non specificato (*) 25.683 4.352 -21.331 28.480 4.472 -24.008ITALIA 401.428 375.904 -25.524 378.759 389.725 10.966

REGIONI 2011 2012

Nota: (*) Include le operazioni commerciali per cui non è possibile specificare con esattezza la provincia cui la transazione si riferisce. Dal 2010, con l’entrata in vigore dei nuovi Regolamenti comunitari relativi alle statistiche del commercio con l’estero con i paesi terzi, il codice relativo alle province non specificate comprende anche le importazioni di merci destinate ad un altro Stato membro. La tavola aggiorna i dati 2011. Fonte: ISTAT; dati 2012 rettificati

Page 153: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

153COMMERCIO ESTERO CAPITOLO 10

Cart. 10.1 – ITALIA SALDO COMMERCIALE NORMALIZZATO - Anno 2012

Fonte: ISTAT; dati 2012 rettificati. Elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

saldo commerciale normalizzato

25 - 40 (4)18 - 25 (4)-3 - 18 (4)

-22 - -3 (4)-25 - -22 (4)

Page 154: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

154 COMMERCIO ESTEROCAPITOLO 10

Graf. 10.1 - FVG IMPORTAZIONI ESPORTAZIONI E SALDO COMMERCIALE PER TRIMESTRE (milioni di euro) - Anni 2011-2012

600

1.100

1.600

2.100

2.600

3.100

3.600

4.100

1T 2011 2T 2011 3T 2011 4T 2011 1T 2012 2T 2012 3T 2012 4T 2012

Importazioni Esportazioni Saldo commerciale

Nota: Il grafico aggiorna i dati 2011. Fonte: ISTAT; dati 2012 rettificati

Tav. 10.2 - FVG IMPORTAZIONI ESPORTAZIONI E SALDO COMMERCIALE PER TRIMESTRE - Anni 2011-2012

TRIMESTRE IMPORT(milioni di euro)

EXPORT(milioni di euro)

SALDO(milioni di euro)

SALDOnormalizzato (*)

1. trimestre 2011 1.750 2.795 1.045 23,02. trimestre 2011 1.917 3.857 1.940 33,63. trimestre 2011 1.680 2.963 1.283 27,64. trimestre 2011 1.768 2.960 1.192 25,2

TOTALE 2011 7.115 12.575 5.460 27,71. trimestre 2012 1.709 2.630 921 21,22. trimestre 2012 1.815 3.539 1.724 32,23. trimestre 2012 1.608 2.521 912 22,14. trimestre 2012 1.677 2.761 1.083 24,4

TOTALE 2012 6.810 11.450 4.641 25,4Nota: (*) Il saldo normalizzato è il rapporto tra il saldo (export-import) e l'interscambio commerciale complessivo (export+import) moltiplicato per cento. La tavola aggiorna i dati 2011. Fonte: ISTAT; dati 2012 rettificati

Page 155: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

155COMMERCIO ESTERO CAPITOLO 10

Tav. 10.3 - FVG IMPORTAZIONI ESPORTAZIONI E SALDO COMMERCIALE PER PROVINCIA (migliaia di euro) - Anni 2011-2012

Import Export Saldo Import Export SaldoPordenone 1.436.613 3.409.149 1.972.536 1.278.538 3.356.191 2.077.653Udine 3.421.644 5.359.959 1.938.315 3.197.568 4.894.449 1.696.881Gorizia 738.154 1.353.893 615.739 739.758 1.367.474 627.715Trieste 1.518.399 2.451.677 933.278 1.593.811 1.832.126 238.315FVG 7.114.811 12.574.678 5.459.868 6.809.676 11.450.240 4.640.565

PROVINCE2011 2012

Nota: La tavola aggiorna i dati 2011. Fonte: ISTAT; dati 2012 rettificati

Tav. 10.4 - FVG IMPORTAZIONI ESPORTAZIONI E SALDO COMMERCIALE PER CLASSIFICAZIONE TIPO DEL SETTORE INTERNAZIONALE (migliaia di euro) - Anni 2011-2012

Import Export Saldo Import Export Saldo0 - prodotti alimentari ed animali vivi 566.564 512.597 -53.967 585.371 544.155 -41.216

1 - bevande e tabacchi 20.137 101.131 80.994 23.588 105.233 81.6452 - materie prime non commestibili, esclusi i carburanti 1.181.437 130.770 -1.050.667 1.041.730 144.554 -897.176

3 - combustibili minerali, lubrificanti e prodotti connessi 175.240 152.072 -23.168 313.677 137.103 -176.574

4 - oli, grassi e cere di origine animale o vegetale 6.257 9.120 2.863 3.325 8.552 5.227

5 - prodotti chimici e prodotti connessi 626.663 656.871 30.208 701.086 627.963 -73.123

6 - prodotti finiti classificati principalmente secondo la materia prima

2.316.641 3.122.993 806.351 2.081.934 3.150.070 1.068.136

7 - macchinari e materiale da trasporto 1.751.863 5.980.551 4.228.688 1.621.958 4.894.055 3.272.096

8 - prodotti finiti diversi 466.690 1.897.212 1.430.522 434.290 1.823.587 1.389.2979 - articoli e transazioni non classificati altrove 3.318 11.362 8.044 2.716 14.969 12.253

FVG 7.114.811 12.574.678 5.459.868 6.809.676 11.450.240 4.640.565

SETTORE MERCEOLOGICO2011 2012

Nota: La tavola aggiorna i dati 2011. Fonte: ISTAT; dati 2012 rettificati

Page 156: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

156 COMMERCIO ESTEROCAPITOLO 10

Tav. 10.5 - FVG IMPORTAZIONI ESPORTAZIONI PER SETTORE MERCEOLOGICO E PROVINCIA (migliaia di euro) - Anno 2012

Pordenone Udine Gorizia Trieste FVGIMPORTAZIONI 1.278.537,9 3.197.567,9 739.758,4 1.593.811,3 6.809.675,5A- prodotti dell'agricoltura silvicoltura e pesca 62.435,3 190.615,9 44.729,6 177.072,7 474.853,5

B- prodotti dell'estrazione di minerali 4.882,1 11.731,3 79.307,6 187.426,7 283.347,7

C- prodotti delle attività manifatturiere 1.195.093,6 2.499.898,7 597.458,8 1.222.668,3 5.515.119,5

E- prodotti delle attività di trattamento dei rifiuti e risanamento 14.616,0 489.624,6 17.466,6 1.927,9 523.635,1

J- prodotti delle attività dei servizi di informazione e comunicazione 1.173,7 5.416,9 425,7 3.633,1 10.649,5

M- prodotti delle attività professionali scientifiche e tecniche 0,6 13,5 1,0 - 15,1

R-S prodotti delle attività artistiche e delle altre attività di sevizi 31,2 49,5 9,7 63,8 154,2

V- altre merci (*) 305,3 217,4 359,4 1.018,8 1.900,9

ESPORTAZIONI 3.356.190,5 4.894.449,4 1.367.473,8 1.832.126,3 11.450.240,0A- prodotti dell'agricoltura silvicoltura e pesca 37.070,4 58.456,0 6.445,3 36.557,9 138.529,6

B- prodotti dell'estrazione di minerali 5.344,6 2.328,2 1.074,3 3.282,3 12.029,4

C- prodotti delle attività manifatturiere 3.295.158,8 4.819.788,4 1.352.651,7 1.775.571,0 11.243.169,9

E- prodotti delle attività di trattamento dei rifiuti e risanamento 8.126,9 9.277,0 4.877,7 3.800,3 26.081,9

J- prodotti delle attività dei servizi di informazione e comunicazione 8.937,2 2.368,9 536,7 5.709,5 17.552,3

M- prodotti delle attività professionali scientifiche e tecniche 0,0 32,6 - - 32,6

R-S prodotti delle attività artistiche e delle altre attività di sevizi 36,4 334,6 59,8 501,9 932,6

V- altre merci (*) 1.516,2 1.863,6 1.828,4 6.703,5 11.911,6

Nota: (*) Merci dichiarate come provviste di bordo, merci nazionali di ritorno e respinte, merci varie; energia elettrica, gas,vapore e aria condizionata. Fonte: ISTAT; dati 2012 rettificati

Page 157: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

157COMMERCIO ESTERO CAPITOLO 10

Tav. 10.6 - FVG IMPORTAZIONI ESPORTAZIONI E SALDO COMMERCIALE: CLASSIFICAZIONE MERCI PER ATTIVITÀ ECONOMICA (ATECO) (migliaia di euro) - Anni 2011-2012

Import Export Saldo Import Export SaldoAA- agricoltura, silv., pesca 463.315 134.699 -328.615 474.854 138.530 -336.324BB- estrazione di minerali 200.036 15.318 -184.718 283.348 12.029 -271.318CA- alimentari, bevande 266.784 534.181 267.397 281.405 579.739 298.334CB- tessili, abbigliamento 173.481 243.143 69.661 147.246 229.987 82.741CC- legno, carta e stampa 462.023 394.335 -67.688 433.510 412.426 -21.084CD- coke, petroliferi raffinati 47.758 151.259 103.502 115.300 136.194 20.895CE- prodotti chimici 602.435 359.077 -243.358 644.532 339.462 -305.071CF- prodotti farmaceutici 12.761 34.997 22.236 17.130 32.881 15.751CG- plastiche 264.549 672.149 407.600 258.383 672.260 413.877CH- metalli di base 1.905.669 2.401.644 495.975 1.716.663 2.411.504 694.842CI- apparecchi elettronici 304.716 306.487 1.771 256.277 301.603 45.326CJ- apparecchi elettrici 274.791 993.069 718.278 245.655 844.899 599.244CK- apparecchi n.c.a. 794.383 3.549.955 2.755.572 831.847 3.127.183 2.295.336CL- mezzi di trasporto 446.377 1.283.477 837.100 351.606 775.923 424.318CM- altre attività manifatt. 229.737 1.440.958 1.211.220 215.566 1.379.109 1.163.543EE- trattamento rifiuti 650.243 30.874 -619.369 523.635 26.082 -497.553JA- comunicazione 13.141 17.543 4.403 10.649 17.552 6.903MC- attività professionali 3 15 12 15 33 18RR- attività artistiche 508 618 110 154 933 778VV + SS- provviste di bordo, varie 2.101 10.880 8.779 1.901 11.912 10.011

FVG 7.114.811 12.574.678 5.459.868 6.809.676 11.450.240 4.640.565

2011 2012CLASSIFICAZIONE ATECO

Nota: Per esigenze di spazio si riporta una sintesi della denominazione completa della sezione merceologica Ateco a 2 lettere. L'indicazione dei codici (AA, BB…) consentirà al lettore di risalire alla corrispondente denominazione completa. La tavola aggiorna i dati 2011. Fonte: ISTAT; dati 2012 rettificati

Page 158: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

158 COMMERCIO ESTEROCAPITOLO 10

Graf. 10.2 - FVG ESPORTAZIONI PER AREE GEOGRAFICHE (ripartizione percentuale) - Anno 2012

ASIA; 14,7%

OCEANIA; 0,7%

AFRICA; 3,0%

EUROPA; 68,4%

PAESI EUROPEI NON UE 27; 10,6%

UE 27; 57,7%

AMERICA; 13,2%

Fonte: ISTAT; dati 2012 rettificati

Tav. 10.7 - FVG IMPORTAZIONI ESPORTAZIONI E SALDO COMMERCIALE PER AREE GEOGRAFICHE (migliaia di euro) - Anni 2011-2012

Import Export Saldo Import Export SaldoEUROPA 5.663.178 8.369.883 2.706.705 5.386.706 7.826.091 2.439.385Unione Europea 27 4.328.936 6.918.132 2.589.195 4.067.512 6.611.711 2.544.199Paesi europei non UE 1.334.241 1.451.751 117.510 1.319.194 1.214.381 -104.814AFRICA 188.903 478.356 289.453 144.947 348.986 204.039Africa settentrionale 67.563 287.135 219.572 78.965 262.672 183.707Altri paesi africani 121.340 191.220 69.881 65.982 86.314 20.332AMERICA 370.458 1.731.069 1.360.610 435.979 1.511.071 1.075.092America settentrionale 194.934 967.620 772.686 223.310 1.017.123 793.814America centro meridionale 175524 763449 587.924 212669 493948 281.278ASIA 883.060 1.916.111 1.033.052 838.464 1.688.635 850.171Medio Oriente 127.540 582.349 454.809 109.185 521.204 412.019Asia centrale 83.141 421.523 338.382 73.902 225.627 151.725Asia orientale 672.378 912.239 239.861 655.377 941.803 286.426OCEANIA 9.205 71.092 61.887 3.571 67.052 63.481TOTALE 7.114.811 12.574.678 5.459.868 6.809.676 11.450.240 4.640.565

2011 2012AREE GEOGRAFICHE

Nota: Il totale include anche i territori non identificati. La tavola aggiorna i dati 2011. Fonte: ISTAT; dati 2012 rettificati

Page 159: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

159COMMERCIO ESTERO CAPITOLO 10

Tav. 10.8 - FVG IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI DI PRODOTTI DELLE ATTIVITÀ MANIFATTURIERE PER PAESE DI ORIGINE E DESTINAZIONE (migliaia di euro) - Anni 2011-2012

2011 % sultotale 2012 % sul

totale 2011 % sultotale 2012 % sul

totaleEUROPA 5.663.178 79,6 5.386.706 79,1 8.369.883 66,6 7.826.091 68,3Germania 909.352 12,8 849.568 12,5 1.712.621 13,6 1.621.133 14,2Francia 269.146 3,8 240.386 3,5 1.152.796 9,2 929.615 8,1Austria 321.110 4,5 312.169 4,6 615.348 4,9 625.393 5,5Regno Unito 83.714 1,2 87.299 1,3 552.338 4,4 590.592 5,2Slovenia 274.860 3,9 250.152 3,7 452.256 3,6 408.325 3,6Spagna 158.762 2,2 156.001 2,3 357.174 2,8 362.242 3,2Federazione russa 254.525 3,6 317.133 4,7 460.794 3,7 317.629 2,8Polonia 104.251 1,5 115.900 1,7 270.452 2,2 304.314 2,7Ungheria 93.546 1,3 73.631 1,1 248.074 2,0 255.419 2,2Turchia 76.423 1,1 64.201 0,9 264.165 2,1 237.387 2,1AFRICA 188.903 2,7 144.947 2,1 478.356 3,8 348.986 3,0Egitto 37.100 0,5 32.809 0,5 142.449 1,1 85.168 0,7Algeria 3.105 0,0 3.364 0,0 59.388 0,5 79.420 0,7Marocco 3.425 0,0 3.915 0,1 42.606 0,3 29.788 0,3AMERICA 370.458 5,2 435.979 6,4 1.731.069 13,8 1.511.071 13,2Stati Uniti 54.716 0,8 62.481 0,9 925.391 7,4 968.516 8,5Brasile 45.135 0,6 56.656 0,8 214.130 1,7 117.770 1,0Rep. Dominicana 19 0,0 8 0,0 6.959 0,1 106.894 0,9Messico 7.986 0,1 10.021 0,1 89.116 0,7 60.875 0,5Canada 37.898 0,5 30.175 0,4 38.753 0,3 43.233 0,4ASIA 883.060 12,4 838.464 12,3 1.916.111 15,2 1.688.635 14,7Cina 415.018 5,8 386.759 5,7 484.282 3,9 342.643 3,0India 36.532 0,5 32.829 0,5 316.212 2,5 167.556 1,5Rep. di Corea 67.156 0,9 78.845 1,2 101.415 0,8 168.471 1,5Arabia Saudita 23.974 0,3 33.461 0,5 243.793 1,9 109.014 1,0Emirati Arabi Uniti 71.155 1,0 57.001 0,8 92.554 0,7 93.764 0,8TOTALE 7.114.811 100,0 6.809.676 100,0 12.574.678 100,0 11.450.240 100,0

PAESE DI ORIGINE/ DESTINAZIONE

IMPORT EXPORT

Nota: Il totale include anche l'Oceania ed i territori non identificati. La tavola aggiorna i dati 2011. Fonte: ISTAT; dati 2012 rettificati

Page 160: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 161: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

LAVORO

Page 162: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

162 LAVOROCAPITOLO 11

Tav. 11.1 - ITALIA TASSO DI ATTIVITÀ DI OCCUPAZIONE E DI DISOCCUPAZIONE (valori %) - Anno 2012

M F MF M F MF M F MFPiemonte 77,2 63,5 70,3 70,7 56,9 63,8 8,2 10,5 9,2Valle d'Aosta 77,0 66,1 71,6 71,3 61,4 66,4 7,3 7,0 7,1Lombardia 78,3 61,4 70,0 73,0 56,2 64,7 6,7 8,5 7,5Trentino-Alto Adige 79,4 65,2 72,4 75,7 61,4 68,6 4,6 5,8 5,1 Bolzano-Bozen 81,8 68,1 75,0 78,8 64,8 71,9 3,6 4,8 4,1 Trento 77,2 62,4 69,8 72,8 58,1 65,5 5,6 6,8 6,1Veneto 79,4 59,6 69,6 74,8 55,0 65,0 5,7 7,8 6,6FVG 75,7 61,0 68,3 71,2 56,0 63,6 5,8 8,1 6,8Liguria 75,1 60,4 67,7 70,2 54,0 62,0 6,4 10,3 8,1Emilia-Romagna 79,1 66,6 72,8 73,9 61,3 67,6 6,4 7,9 7,1Toscana 77,8 61,2 69,4 72,6 55,4 63,9 6,5 9,5 7,8Umbria 76,5 60,3 68,3 70,0 53,3 61,5 8,4 11,6 9,8Marche 76,9 61,3 69,1 70,6 54,7 62,6 7,9 10,6 9,1Lazio 75,3 56,4 65,7 67,9 49,6 58,6 9,8 12,1 10,8Abruzzo 75,7 52,1 63,8 68,4 45,3 56,8 9,4 12,9 10,8Molise 69,5 45,9 57,7 62,1 39,2 50,7 10,4 14,5 12,0Campania 64,0 35,6 49,6 52,7 27,6 40,0 17,5 22,3 19,3Puglia 69,0 38,3 53,5 59,1 31,1 45,0 14,0 18,7 15,7Basilicata 68,1 41,8 55,0 58,0 35,8 46,9 14,5 14,4 14,5Calabria 63,9 39,6 51,7 52,2 31,2 41,6 18,1 21,2 19,3Sicilia 65,9 36,2 50,8 54,2 28,6 41,2 17,5 20,6 18,6Sardegna 71,4 51,4 61,4 60,3 43,1 51,7 15,3 15,9 15,5ITALIA 73,9 53,5 63,7 66,5 47,1 56,8 9,9 11,9 10,7

TASSO DI ATTIVITÀ 15-64 ANNI

TASSO DI OCCUPAZIONE

15-64 ANNI

TASSO DI DISOCCUPAZIONEREGIONI

Fonte: ISTAT, Rilevazione continua sulle forze di lavoro

Page 163: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

163LAVORO CAPITOLO 11

Cart. 11.1 – ITALIA DIFFERENZA TRA TASSO DI OCCUPAZIONE MASCHILE E FEMMINILE (valori %) - Anno 2012

Fonte: ISTAT, Rilevazione continua sulle forze di lavoro; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

diff. tasso occupazione M/F

9,8 - 14 (4)14 - 16,5 (4)16,5 - 19,5 (5)19,5 - 23 (4)23 - 28,1 (4)

Page 164: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

164 LAVOROCAPITOLO 11

Tav. 11.2 - ITALIA OCCUPATI A TEMPO PARZIALE E A TEMPO DETERMINATO (valori %) - Anno 2012

M F MF M F MFPiemonte 6,2 28,4 16,0 11,4 13,0 12,2Valle d'Aosta 5,1 26,7 15,0 11,4 14,4 12,8Lombardia 6,2 31,7 17,1 9,5 10,7 10,0Trentino-Alto Adige 6,1 39,8 20,9 12,7 18,2 15,3 Bolzano-Bozen 6,8 42,0 22,4 12,2 17,4 14,7 Trento 5,3 37,4 19,3 13,2 18,9 15,9Veneto 5,5 32,9 16,8 9,6 13,3 11,3FVG 4,5 30,5 15,8 11,1 14,0 12,5Liguria 8,2 32,6 18,9 10,3 14,1 12,1Emilia-Romagna 6,2 29,9 16,8 12,8 15,0 13,9Toscana 7,4 30,9 17,5 13,2 14,6 13,8Umbria 6,9 31,8 17,7 13,2 16,0 14,5Marche 8,3 32,9 18,9 14,4 13,9 14,2Lazio 9,0 33,2 19,3 10,9 11,9 11,4Abruzzo 6,3 30,6 16,0 11,6 15,8 13,4Molise 5,0 27,5 13,6 11,1 13,6 12,1Campania 8,2 25,5 14,2 12,3 17,8 14,2Puglia 6,9 28,6 14,5 16,7 23,6 19,2Basilicata 6,4 27,7 14,4 13,7 17,9 15,3Calabria 10,3 28,0 16,9 17,7 27,8 21,8Sicilia 10,0 32,9 18,1 18,3 20,3 19,0Sardegna 8,6 32,9 18,6 14,9 19,5 16,9ITALIA 7,2 31,1 17,1 12,3 14,7 13,4

TEMPO PARZIALEREGIONI TEMPO DETERMINATO (*)

Nota: (*) La percentuale di occupati a tempo determinato si riferisce al 2011. Fonte: ISTAT, Rilevazione continua sulle forze di lavoro

Tav. 11.3 - FVG FORZE DI LAVORO E TASSO DI ATTIVITÀ DELLA POPOLAZIONE 15-64 ANNI PER SESSO E PROVINCIA (dati in migliaia e in %) - Anno 2012

Maschi Femmine TOTALE Maschi Femmine TOTALEPordenone 85 65 151 80,5 63,7 72,2 Udine 132 103 235 74,6 59,6 67,1 Gorizia 35 27 62 75,6 60,9 68,4 Trieste 52 44 96 71,1 60,6 65,8 FVG 304 240 543 75,7 61,0 68,3

PROVINCE FORZE DI LAVORO TASSO DI ATTIVITÀ 15-64

Fonte: ISTAT, Rilevazione continua sulle forze di lavoro

Page 165: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

165LAVORO CAPITOLO 11

Tav. 11.4 - FVG OCCUPATI E TASSO DI OCCUPAZIONE 15-64 ANNI PER SESSO E PROVINCIA (dati in migliaia e in %) - Anno 2012

Maschi Femmine TOTALE Maschi Femmine TOTALEPordenone 80 60 140 75,6 58,5 67,1 Udine 124 95 219 70,3 54,5 62,4 Gorizia 33 25 57 71,1 55,7 63,5 Trieste 49 41 90 67,2 56,2 61,6 FVG 286 220 507 71,2 56,0 63,6

PROVINCEOCCUPATI TASSO DI OCCUPAZIONE

Fonte: ISTAT, Rilevazione continua sulle forze di lavoro

Tav. 11.5 - FVG PERSONE IN CERCA DI OCCUPAZIONE E TASSO DI DISOCCUPAZIONE PER SESSO E PROVINCIA (dati in migliaia e in %) - Anno 2012

Maschi Femmine TOTALE Maschi Femmine TOTALEPordenone 5 5 10 5,9 8,2 6,9 Udine 8 9 16 5,8 8,5 7,0 Gorizia 2 2 4 5,9 8,5 7,0 Trieste 3 3 6 5,3 7,1 6,1 FVG 17 20 37 5,8 8,1 6,8

PROVINCEPERSONE IN CERCA DI OCCUPAZIONE TASSO DI DISOCCUPAZIONE

Fonte: ISTAT, Rilevazione continua sulle forze di lavoro

Tav. 11.6 - FVG TASSO DI ATTIVITÀ E DI OCCUPAZIONE 55 - 64 ANNI PER SESSO E PROVINCIA (valori %) - Anno 2012

Maschi Femmine TOTALE Maschi Femmine TOTALEPordenone 57,8 30,5 44,0 55,4 30,3 42,7Udine 43,5 33,6 38,4 42,8 33,4 37,9Gorizia 53,3 34,8 44,3 50,8 34,2 42,7Trieste 48,2 35,1 41,3 44,7 34,1 39,1FVG 49,0 33,3 40,9 47,1 32,9 39,8

PROVINCETASSO DI ATTIVITÀ TASSO DI OCCUPAZIONE

Fonte: ISTAT, Rilevazione continua sulle forze di lavoro

Page 166: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

166 LAVOROCAPITOLO 11

Graf. 11.1 - FVG OCCUPATI PER SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA (valori %) - Anno 2012

26,6

20,1

6,4

7,7

64,8

68,5

2,1

3,7

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

FVG

ITALIA

Agricoltura Industria in senso stretto Costruzioni Servizi

Fonte: ISTAT, Rilevazione continua sulle forze di lavoro

Tav. 11.7 - FVG OCCUPATI PER SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA POSIZIONE E PROVINCIA (migliaia) - Anno 2012

Pordenone Udine Gorizia Trieste FVG ITALIA

Dipendenti 0,7 3,5 0,5 0,3 5,0 427,7Indipendenti 1,4 3,4 0,7 0,2 5,7 421,4TOTALE 2,1 6,9 1,2 0,5 10,7 849,1Dipendenti 49,6 60,8 14,3 14,3 139,0 5.102,6Indipendenti 10,5 11,4 2,1 4,5 28,5 1.259,4TOTALE 60,1 72,2 16,4 18,8 167,5 6.362,0

di cui: Dipendenti 44,6 53,0 12,3 11,1 121,0 4.029,6Industria Indipendenti 6,4 5,2 0,8 1,4 13,9 578,4in senso stretto TOTALE 51,0 58,2 13,1 12,6 134,9 4.608,0

Dipendenti 57,6 108,8 31,5 53,9 251,7 11.683,3Indipendenti 20,6 30,9 8,2 16,9 76,6 4.004,3TOTALE 78,2 139,7 39,8 70,7 328,3 15.687,6Dipendenti 107,9 173,0 46,4 68,4 395,7 17.213,6

TOTALE Indipendenti 32,4 45,7 11,1 21,5 110,8 5.685,1TOTALE 140,4 218,8 57,4 89,9 506,5 22.898,7

ATTIVITÀ ECONOMICHE

Agricoltura

Industria

Servizi

Fonte: ISTAT, Rilevazione continua sulle forze di lavoro

Page 167: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

167LAVORO CAPITOLO 11

Tav. 11.8 - FVG LAVORATORI ASSUNTI PER SETTORE ECONOMICO SESSO E PROVINCIA DEL DATORE DI LAVORO - Anno 2012

Pordenone Udine Gorizia Trieste FVGM 1.337 1.650 762 45 3.794F 2.150 2.224 1.162 73 5.609MF 3.487 3.874 1.924 118 9.403M 1.021 1.372 334 498 3.225F 3.212 4.534 2.342 1.124 11.212MF 4.233 5.906 2.676 1.622 14.437M 102 208 68 62 440F 1.115 2.284 1.295 1.196 5.890MF 1.217 2.492 1.363 1.258 6.330M 1.205 2.961 591 1.209 5.966F 894 2.024 389 780 4.087MF 2.099 4.985 980 1.989 10.053M 8.727 18.996 4.719 8.785 41.227F 4.926 11.487 2.799 7.036 26.248MF 13.653 30.483 7.518 15.821 67.475M 1.287 1.623 303 591 3.804F 2.128 1.896 408 779 5.211MF 3.415 3.519 711 1.370 9.015M 13.679 26.810 6.777 11.190 58.456F 14.425 24.449 8.395 10.988 58.257MF 28.104 51.259 15.172 22.178 116.713M 5.606 11.905 3.572 4.357 25.440F 6.134 11.798 5.003 3.727 26.662MF 11.740 23.703 8.575 8.084 52.102

Costruzioni

Commercio

ATTIVITÀ ECONOMICHE

Agricoltura

Industria

Servizi

n.d. (*)

di cui a tempo determinato:

TOTALE

Nota: (*) n.d. = settore economico non disponibile perché non attribuito. Negli avviati a tempo determinato sono compresi i lavoratori assunti con contratti di apprendistato e di formazione. Fonte: Servizio osservatorio mercato del lavoro, Direzione Centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca RAFVG, dati provvisori

Page 168: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

168 LAVOROCAPITOLO 11

Tav. 11.9 - FVG LAVORATORI STRANIERI ASSUNTI PER CITTADINANZA E PROVINCIA DEL DATORE DI LAVORO - Anno 2012

Pordenone Udine Gorizia Trieste FVGEU27 4.334 4.861 1.822 1.664 12.681di cui: Romania 3.426 3.403 706 1.021 8.556

Slovenia 31 189 746 270 1.236Polonia 546 412 115 53 1.126Ungheria 82 157 54 36 329Slovacchia 40 182 18 11 251

Extracomunitari 4.029 6.847 2.364 3.070 16.310di cui: Albania 827 963 154 163 2.107

Ucraina 342 867 135 183 1.527Serbia/Montenegro 68 313 92 730 1.203Croazia 91 313 131 239 774Bosnia Erzegovina 83 279 220 116 698Moldova 248 142 74 121 685

Rep. Pop. Cinese 231 555 83 254 1.123Bangladesh 96 151 759 68 1.074Marocco 254 375 96 65 790Ghana 323 260 21 4 608India 401 161 12 17 591

PROVENIENZA

Fonte: Servizio osservatorio mercato del lavoro, Direzione Centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca RAFVG, dati provvisori

Page 169: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

169LAVORO CAPITOLO 11

Graf. 11.2 - FVG LAVORATORI ASSUNTI PER CITTADINANZA (valori %) - Anno 2012

Europa Centroorientale (*)

6,5%

Altri Extra Ue7,5%

EU2710,9%

Italia75,2%

Nota: (*) L'Europa Centro Orientale comprende Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia (entrata nell'Unione Europea nel 2013), Macedonia, Moldova, Montenegro, Serbia, Ucraina. Fonte: Servizio osservatorio mercato del lavoro, Direzione Centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca RAFVG, dati provvisori

Tav. 11.10 - FVG ISCRITTI NELLE LISTE DI MOBILITÀ PER SESSO E PROVINCIA DEL DATORE DI LAVORO - Anni 2011-2012

Maschi Femmine TOTALE Maschi Femmine TOTALE

Pordenone 1.109 840 1.949 1.317 903 2.220Udine 1.732 1.343 3.075 2.323 1.863 4.186Gorizia 993 447 1.440 1.033 502 1.535Trieste 698 446 1.144 830 615 1.445Altra 451 168 619 628 213 841TOTALE 4.983 3.244 8.227 6.131 4.096 10.227

Pordenone 2.128 1.780 3.908 2.325 1.821 4.146Udine 3.370 2.830 6.200 3.815 3.292 7.107Gorizia 1.373 863 2.236 1.623 975 2.598Trieste 1.207 934 2.141 1.337 1.068 2.405Altra 750 306 1.056 992 360 1.352TOTALE 8.828 6.713 15.541 10.092 7.516 17.608

PROVINCE 2011 2012

INGRESSI IN MOBILITÀ

LAVORATORI ISCRITTI al 31.12.

Fonte: Servizio osservatorio mercato del lavoro, Direzione Centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca RAFVG, dati provvisori

Page 170: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

170 LAVOROCAPITOLO 11

Cart. 11.2 – ITALIA TASSO DI DISOCCUPAZIONE (valori %) - Anno 2012

Fonte: ISTAT, Rilevazione continua sulle forze di lavoro; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

tasso di disoccupazione

4,1 - 7 (4)7 - 8,1 (4)8,1 - 10,8 (5)

10,8 - 15,7 (4)15,7 - 19,4 (4)

Page 171: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

171LAVORO CAPITOLO 11

Graf. 11.3 - FVG ORE AUTORIZZATE DI CASSA INTEGRAZIONE PER GESTIONE (numeri indice base 2008=100) - Anni 2008-2012

0

100

200

300

400

500

600

700

800

2008 2009 2010 2011 2012

GESTIONE ORDINARIA GESTIONE STRAORDINARIA E IN DEROGA TOTALE

Fonte: INPS

Tav. 11.11 - FVG ORE AUTORIZZATE DI CASSA INTEGRAZIONE PER OPERAI E IMPIEGATI PER GESTIONE E PROVINCIA - Anno 2012

Gestioneordinaria

Gestionestraordinaria

Gestione inderoga Totale

Operai 2.097.454 3.366.295 64.055 5.527.804Impiegati 471.726 636.316 16.050 1.124.092TOTALE 2.569.180 4.002.611 80.105 6.651.896Operai 853.975 5.566.526 163.073 6.583.574Impiegati 121.080 1.390.566 33.762 1.545.408TOTALE 975.055 6.957.092 196.835 8.128.982Operai 584.309 1.600.004 44.265 2.228.578Impiegati 104.393 257.512 23.976 385.881TOTALE 688.702 1.857.516 68.241 2.614.459Operai 293.738 396.541 37.965 728.244Impiegati 38.918 331.912 9.582 380.412TOTALE 332.656 728.453 47.547 1.108.656Operai 3.829.476 10.929.366 309.358 15.068.200

FVG Impiegati 736.117 2.616.306 83.370 3.435.793TOTALE 4.565.593 13.545.672 392.728 18.503.993

Trieste

Pordenone

Udine

Gorizia

PROVINCE

Fonte: INPS

Page 172: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

172 LAVOROCAPITOLO 11

Tav. 11.12 - FVG ORE AUTORIZZATE DI CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA PER SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA E PROVINCIA - Anno 2012

ATTIVITÀ ECONOMICHE Pordenone Udine Gorizia Trieste FVGAttività econ. in agricoltura 3.400 6.426 - - 9.826Estraz. minerali metalliferi e non - - 12.492 - 12.492Legno 705.516 190.344 36.910 7.890 940.660Alimentari 6.656 8.746 11.323 - 26.725Metallurgiche 58.154 40.812 - 1.945 100.911Meccaniche 504.477 189.055 563.518 130.540 1.387.590Tessili 21.928 11.185 38.970 4.585 76.668Abbigliamento 5.410 18.253 - - 23.663Chimica, petrolchimica, gomma 97.255 57.091 2.656 152 157.154Pelli, cuoio, calzature 768 25.176 - - 25.944Lavoraz. minerali non metalliferi 99.083 44.700 4.089 2.099 149.971Carta, stampa ed editoria 30.858 5.058 8.708 2.506 47.130Installazione impianti per edilizia 7.252 17.346 150.953 8.756 184.307Energia elettrica, gas e acqua - 1.176 4.986 - 6.162Trasporti e comunicazioni 18.978 8.615 12.272 6.526 46.391Tabacchicoltura - - - - -Servizi e varie 617 5.766 1.778 178 8.339TOTALE 1.560.352 629.749 848.655 165.177 3.203.933

Fonte: INPS

Page 173: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

173LAVORO CAPITOLO 11

Tav. 11.13 - FVG ORE AUTORIZZATE DI CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA E IN DEROGA PER SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA E PROVINCIA - Anno 2012

ATTIVITÀ ECONOMICHE Pordenone Udine Gorizia Trieste FVGAttività econ. in agricoltura - 19.067 - - 19.067Estraz. minerali metalliferi e non - - 52.400 - 52.400Legno 745.463 1.586.779 62.324 248.558 2.643.124Alimentari 1.410 130.302 157.608 18.870 308.190Metallurgiche 1.392 254.059 52.194 - 307.645Meccaniche 2.798.881 4.182.578 1.065.489 436.159 8.483.107Tessili 58.224 51.601 33.280 - 143.105Abbigliamento 464 169.176 - 2.488 172.128Chimica, petrolchimica, gomma 235.079 560.046 21.164 32.095 848.384Pelli, cuoio, calzature - 24 - - 24Lavoraz. minerali non metalliferi 399.964 449.752 68.640 - 918.356Carta, stampa ed editoria 8.485 31.971 37.751 117.483 195.690Installazione impianti per edilizia 9.460 147.509 136.370 39.479 332.818Energia elettrica, gas e acqua - - - - -Trasporti e comunicazioni 2.476 300.275 37.713 27.698 368.162Servizi e varie 169.679 190.968 19.100 - 379.747Tabacchicoltura - - - - -Commercio 338.079 585.316 292.563 164.049 1.380.007Settori vari - 48.287 - 755 49.042TOTALE 4.769.056 8.707.710 2.036.596 1.087.634 16.600.996

Fonte: INPS

Page 174: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 175: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

TURISMO

Page 176: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

176 TURISMOCAPITOLO 12

Tav. 12.1 - ITALIA ARRIVI PRESENZE E PERMANENZA MEDIA NEGLI ESERCIZI RICETTIVI - Anno 2011

Arrivi Presenze Permanenzamedia (gg.) Arrivi Presenze Permanenza

media (gg.)Piemonte 4.247.695 12.845.074 3,0 1.315.491 4.420.000 3,4Valle d'Aosta 969.708 3.126.165 3,2 328.825 1.102.246 3,4Lombardia 13.258.859 33.123.562 2,5 6.593.490 18.485.396 2,8Liguria 3.839.672 14.060.622 3,7 1.456.314 4.650.342 3,2Trentino-Alto Adige 9.180.859 44.160.080 4,8 4.929.798 24.481.640 5,0Veneto 15.765.623 63.401.304 4,0 10.011.659 39.336.415 3,9FVG 2.085.030 8.949.565 4,3 982.058 4.238.146 4,3Emilia-Romagna 9.258.418 38.619.332 4,2 2.320.307 9.581.936 4,1Toscana 11.985.798 43.684.791 3,6 6.366.942 22.116.918 3,5Umbria 2.210.933 6.037.002 2,7 622.862 2.060.668 3,3Marche 2.260.569 11.024.248 4,9 370.008 1.831.101 4,9Lazio 10.298.408 30.680.979 3,0 6.664.244 20.516.459 3,1Abruzzo 1.580.898 7.422.437 4,7 195.335 1.009.512 5,2Molise 209.051 680.523 3,3 15.692 55.745 3,6Campania 4.849.622 19.554.988 4,0 1.886.983 8.242.638 4,4Puglia 3.230.905 13.505.731 4,2 540.483 2.177.371 4,0Basilicata 511.677 1.963.474 3,8 58.049 154.307 2,7Calabria 1.515.796 8.548.275 5,6 235.490 1.639.946 7,0Sicilia 4.221.641 14.057.897 3,3 1.681.287 5.904.028 3,5Sardegna 2.242.707 11.448.683 5,1 885.492 4.469.248 5,0ITALIA 103.723.869 386.894.732 3,7 47.460.809 176.474.062 3,7

REGIONITOTALE di cui STRANIERI

Fonte: ISTAT, Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi

Page 177: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

177TURISMO CAPITOLO 12

Cart. 12.1 – ITALIA PRESENZE DEI TURISTI - Anno 2011

Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

presenze dei turisti

33.100.000 - 63.500.000 (4)15.000.000 - 33.100.000 (4)12.000.000 - 15.000.000 (4)7.000.000 - 12.000.000 (5)

600.000 - 7.000.000 (4)

Page 178: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

178 TURISMOCAPITOLO 12

Tav. 12.2 - FVG CAPACITÀ DEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PROVINCIA - Anno 2012

N Letti N Letti N LettiPordenone 107 4.892 181 2.822 288 7.714Udine 438 25.444 3.593 68.512 4.031 93.956Gorizia 122 6.514 361 20.766 483 27.280Trieste 84 4.291 212 8.076 296 12.367FVG 751 41.141 4.347 100.176 5.098 141.317

TOTALE ESERCIZIPROVINCE

ESERCIZIALBERGHIERI

ESERCIZI COMPLEMENTARI

Fonte: Agenzia per lo sviluppo del turismo - TurismoFVG

Tav. 12.3 - FVG CAPACITÀ DEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER AMBITO TURISTICO - Anno 2012

N Letti N Letti N LettiPordenone, Piancavallo e Dolomiti Friulane 107 4.892 181 2.822 288 7.714

Udine e Lignano Sabbiadoro 274 18.340 2.956 55.342 3.230 73.682Tarvisiano e Sella Nevea 60 2.698 218 3.438 278 6.136Carnia 85 3.598 348 6.266 433 9.864Gorizia e Grado-Aquileia (*) 141 7.322 432 24.232 573 31.554Trieste 84 4.291 212 8.076 296 12.367FVG 751 41.141 4.347 100.176 5.098 141.317

TOTALE ESERCIZIAMBITO TURISTICO

TERRITORIALE

ESERCIZIALBERGHIERI

ESERCIZI COMPLEMENTARI

Nota: La definizione degli ambiti turistici è riportata nel glossario; (*) Include dati sulla ricettività della provincia di Gorizia e di Udine. Fonte: Agenzia per lo sviluppo del turismo - TurismoFVG

Tav. 12.4 - FVG CAPACITÀ DEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI PER CATEGORIA E PROVINCIA - Anno 2012

N Letti N Letti N Letti N Letti N Letti N LettiPordenone - - 16 1.372 57 2.749 18 459 16 312 107 4.892Udine 1 205 50 5.918 220 14.836 99 2.902 68 1.583 438 25.444Gorizia - - 18 1.792 72 3.929 18 485 14 308 122 6.514Trieste 1 66 13 1.579 32 1.760 17 435 21 451 84 4.291FVG 2 271 97 10.661 381 23.274 152 4.281 119 2.654 751 41.141

3STELLE (*)

2STELLE

1STELLA

TOTALEESERCIZIPROVINCE

5 STELLE

4STELLE

Nota: (*) I dati comprendono R.T.A. (Residenze Turistico Alberghiere) e Alberghi diffusi. Fonte: Agenzia per lo sviluppo del turismo - TurismoFVG

Page 179: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

179TURISMO CAPITOLO 12

Tav. 12.5 - FVG CAPACITÀ DEGLI ESERCIZI COMPLEMENTARI PER TIPOLOGIA E PROVINCIA - Anno 2012

N Letti N Letti N Letti N Letti N LettiPordenone 3 560 67 647 36 557 75 1.058 181 2.822Udine 15 13.369 3.015 41.182 189 2.443 374 11.518 3.593 68.512Gorizia 8 12.493 262 6.958 48 759 43 556 361 20.766Trieste 7 5.327 75 1.524 16 216 114 1.009 212 8.076FVG 33 31.749 3.419 50.311 289 3.975 606 14.141 4.347 100.176

ALLOGGI AGROTURISTICI

ALTRI ESERCIZI (**)

TOTALE ESERCIZIPROVINCE

CAMPEGGI E VILLAGGI TURISTICI

ALLOGGI IN AFFITTO (*)

Nota: (*) Affitto in forma imprenditoriale: camere, case e appartamenti per vacanze dati in affitto da affittacamere o imprese iscritte al R.E.C. (Registro Esercenti il Commercio); (**) Altri esercizi: ostelli per la gioventù, case per ferie, rifugialpini, bed and breakfast ed altri esercizi ricettivi. Fonte: Agenzia per lo sviluppo del turismo – TurismoFVG

Tav. 12.6 - FVG ARRIVI PRESENZE E PERMANENZA MEDIA NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER RESIDENZA DEI CLIENTI E PROVINCIA - Anni 2011-2012

Arrivi Presenze Permanenzamedia (gg.) Arrivi Presenze Permanenza

media (gg.)

Pordenone 189.913 532.189 2,8 62.784 213.424 3,4Udine 1.194.047 5.543.206 4,6 578.310 2.693.386 4,7Gorizia 336.655 1.830.105 5,4 186.074 922.907 5,0Trieste 364.579 1.044.098 2,9 154.976 408.455 2,6FVG 2.085.194 8.949.598 4,3 982.144 4.238.172 4,3

Pordenone 177.337 502.455 2,8 56.636 189.666 3,3Udine 1.197.860 5.438.659 4,5 586.606 2.695.252 4,6Gorizia 337.724 1.802.603 5,3 191.549 937.718 4,9Trieste 380.492 1.059.049 2,8 169.903 440.207 2,6FVG 2.093.413 8.802.766 4,2 1.004.694 4.262.843 4,2

PROVINCETOTALE di cui STRANIERI

Anno 2012

Anno 2011

Fonte: Agenzia per lo sviluppo del turismo - TurismoFVG

Page 180: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

180 TURISMOCAPITOLO 12

Graf. 12.1 - FVG ARRIVI E PRESENZE DI TURISTI - Anni 2008-2012

1.800.000

1.900.000

2.000.000

2.100.000

2.200.000

2008 2009 2010 2011 20128.500.000

8.600.000

8.700.000

8.800.000

8.900.000

9.000.000

Arrivi (asse dx) Presenze (asse sx)

Fonte: Agenzia per lo sviluppo del turismo - TurismoFVG

Tav. 12.7 - FVG ARRIVI PRESENZE E PERMANENZA MEDIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI E COMPLEMENTARI PER RESIDENZA DEI CLIENTI E PROVINCIA - Anno 2012

Arrivi Presenze Permanenzamedia (gg.) Arrivi Presenze Permanenza

media (gg.)

Pordenone 146.381 385.864 2,6 48.722 148.957 3,1Udine 746.777 2.260.622 3,0 373.831 1.183.371 3,2Gorizia 220.250 649.240 2,9 113.466 366.258 3,2Trieste 296.599 599.633 2,0 130.423 280.299 2,1FVG 1.410.007 3.895.359 2,8 666.442 1.978.885 3,0

Pordenone 30.956 116.591 3,8 7.914 40.709 5,1Udine 451.083 3.178.037 7,0 212.775 1.511.881 7,1Gorizia 117.474 1.153.363 9,8 78.083 571.460 7,3Trieste 83.893 459.416 5,5 39.480 159.908 4,1FVG 683.406 4.907.407 7,2 338.252 2.283.958 6,8

Pordenone 177.337 502.455 2,8 56.636 189.666 3,3Udine 1.197.860 5.438.659 4,5 586.606 2.695.252 4,6Gorizia 337.724 1.802.603 5,3 191.549 937.718 4,9Trieste 380.492 1.059.049 2,8 169.903 440.207 2,6FVG 2.093.413 8.802.766 4,2 1.004.694 4.262.843 4,2

PROVINCETOTALE di cui STRANIERI

Esercizi Complementari

Esercizi Alberghieri

Totale esercizi

Fonte: Agenzia per lo sviluppo del turismo - TurismoFVG

Page 181: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

181TURISMO CAPITOLO 12

Tav. 12.8 - FVG ARRIVI PRESENZE E PERMANENZA MEDIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI E COMPLEMENTARI PER RESIDENZA DEI CLIENTI E AMBITO - Anno 2012

Arrivi Presenze Permanenzamedia (gg.) Arrivi Presenze Permanenza

media (gg.)

Pordenone, Piancavallo e Dolomiti Friulane 146.381 385.864 2,6 48.722 148.957 3,1

Udine e Lignano Sabbiadoro 566.131 1.755.450 3,1 298.857 995.529 3,3

Tarvisiano e Sella Nevea 93.175 202.039 2,2 44.152 76.595 1,7Carnia 58.009 221.587 3,8 17.286 62.827 3,6Gorizia e Grado-Aquileia 249.712 730.786 2,9 127.002 414.678 3,3Trieste 296.599 599.633 2,0 130.423 280.299 2,1FVG 1.410.007 3.895.359 2,8 666.442 1.978.885 3,0

Pordenone, Piancavallo e Dolomiti Friulane 30.956 116.591 3,8 7.914 40.709 5,1

Udine e Lignano Sabbiadoro 367.099 2.712.449 7,4 185.377 1.366.850 7,4

Tarvisiano e Sella Nevea 22.144 124.783 5,6 5.630 24.974 4,4Carnia 35.540 186.230 5,2 4.415 19.924 4,5Gorizia e Grado-Aquileia 143.774 1.307.938 9,1 95.436 671.593 7,0Trieste 83.893 459.416 5,5 39.480 159.908 4,1FVG 683.406 4.907.407 7,2 338.252 2.283.958 6,8

Pordenone, Piancavallo e Dolomiti Friulane 177.337 502.455 2,8 56.636 189.666 3,3

Udine e Lignano Sabbiadoro 933.230 4.467.899 4,8 484.234 2.362.379 4,9

Tarvisiano e Sella Nevea 115.319 326.822 2,8 49.782 101.569 2,0Carnia 93.549 407.817 4,4 21.701 82.751 3,8Gorizia e Grado-Aquileia 393.486 2.038.724 5,2 222.438 1.086.271 4,9Trieste 380.492 1.059.049 2,8 169.903 440.207 2,6FVG 2.093.413 8.802.766 4,2 1.004.694 4.262.843 4,2

AMBITO TURISTICO TERRITORIALE

TOTALE di cui STRANIERI

Esercizi Complementari

Esercizi Alberghieri

Totale esercizi

Fonte: Agenzia per lo sviluppo del turismo - TurismoFVG

Page 182: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

182 TURISMOCAPITOLO 12

Cart. 12.2 – FVG TASSO DI TURISTICITÀ PER COMUNE - Anno 2012

Fonte: Agenzia per lo sviluppo del turismo - TurismoFVG; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

tasso di turisticità

10 - 560 (20)4 - 10 (26)2 - 4 (25)1 - 2 (42)0 - 1 (105)

Page 183: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

183TURISMO CAPITOLO 12

Tav. 12.9 - FVG ARRIVI PRESENZE E PERMANENZA MEDIA NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER RESIDENZA DEI CLIENTI E MESE DELL'ANNO - Anno 2012

Arrivi Presenze Permanenzamedia (gg.) Arrivi Presenze Permanenza

media (gg.)Gennaio 79.873 248.050 3,1 23.760 79.485 3,3Febbraio 77.933 253.591 3,3 27.027 102.102 3,8Marzo 112.110 300.692 2,7 37.513 108.480 2,9Aprile 148.039 412.381 2,8 56.239 170.404 3,0Maggio 201.996 671.008 3,3 106.894 358.160 3,4Giugno 275.518 1.179.568 4,3 145.298 602.173 4,1Luglio 342.075 1.926.421 5,6 201.478 1.048.036 5,2Agosto 372.372 2.205.865 5,9 191.239 1.023.464 5,4Settembre 212.930 906.998 4,3 123.112 522.291 4,2Ottobre 111.413 283.286 2,5 48.043 126.103 2,6Novembre 79.169 202.402 2,6 24.012 64.181 2,7Dicembre 79.985 212.504 2,7 20.079 57.964 2,9FVG 2.093.413 8.802.766 4,2 1.004.694 4.262.843 4,2

MESETOTALE di cui STRANIERI

Fonte: Agenzia per lo sviluppo del turismo - TurismoFVG

Tav. 12.10 - FVG PRESENZE NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER FESTIVITÀ - Anni 2009-2012

23/12-6/01 23/12-6/01 23/12-6/01 23/12-6/01Natale e Epifania 139.755 136.108 135.364 136.840

10-19/04 2-11/04 22/04-1/05 6-15/04Pasqua 139.892 120.540 182.429 125.262

10-17/08 9-16/08 8-15/08 13-20/8Ferragosto 601.219 599.468 630.762 618.847

20122011FESTIVITÀ 2009 2010

Fonte: Agenzia per lo sviluppo del turismo - TurismoFVG

Page 184: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

184 TURISMOCAPITOLO 12

Tav. 12.11 - FVG ARRIVI E PRESENZE DEI TURISTI ITALIANI PER REGIONE DI PROVENIENZA - Anno 2012

N Var. %2011/12

Peso % N Var. %

2011/12Peso

%FVG 169.897 -0,8 15,6 1.329.160 -1,3 29,3Veneto 220.045 1,5 20,2 920.526 -3,9 20,3Lombardia 239.253 -2,2 22,0 889.270 -6,6 19,6Piemonte 63.389 -3,3 5,8 221.186 -8,9 4,9Lazio 66.903 -7,7 6,1 198.546 -4,4 4,4Emilia-Romagna 78.568 -1,4 7,2 196.538 -5,2 4,3Trentino-Alto Adige 33.886 5,3 3,1 122.794 -1,2 2,7Campania 35.047 -1,8 3,2 112.574 -1,3 2,5Toscana 43.537 -1,1 4,0 105.750 -2,6 2,3Sicilia 22.485 4,8 2,1 97.946 0,5 2,2Puglia 28.549 -1,4 2,6 97.720 -6,4 2,2Liguria 24.359 -2,0 2,2 64.828 6,8 1,4Marche 18.145 -4,0 1,7 46.541 -2,8 1,0Abruzzo 10.662 -6,1 1,0 28.483 -2,8 0,6Sardegna 8.497 -0,5 0,8 27.920 -2,8 0,6Umbria 9.924 -5,3 0,9 27.526 -8,8 0,6Calabria 8.252 7,4 0,8 26.862 19,1 0,6Basilicata 3.241 -15,4 0,3 11.108 -13,0 0,2Valle D'Aosta 1.949 -4,6 0,2 9.103 -7,5 0,2Molise 2.131 -10,6 0,2 5.542 -11,3 0,1TOTALE turisti italiani 1.088.719 -1,3 100,0 4.539.923 -3,6 100,0

REGIONE DI PROVENIENZA

ARRIVI PRESENZE

Fonte: Agenzia per lo sviluppo del turismo - TurismoFVG; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 185: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

185TURISMO CAPITOLO 12

Tav. 12.12 - FVG ARRIVI E PRESENZE DEI TURISTI STRANIERI PER AREA GEOGRAFICA DI PROVENIENZA - Anno 2012

N Var. %2011-12

Peso % N Var. %

2011-12Peso

%

Europa 27 815.685 1,0 81,2 3.578.341 0,3 83,9

Austria 352.630 2,3 35,1 1.347.418 0,6 31,6Germania 179.524 2,8 17,9 1.009.514 2,3 23,7Rep.Ceca 35.919 5,9 3,6 195.048 4,4 4,6Ungheria 32.837 -5,0 3,3 148.909 -9,8 3,5Paesi Bassi 24.198 4,6 2,4 139.180 0,2 3,3Slovacchia 19.697 2,4 2,0 117.441 -2,0 2,8Polonia 35.801 -14,7 3,6 103.739 -6,2 2,4Francia 27.954 -0,8 2,8 88.148 -3,9 2,1Romania 16.254 -7,8 1,6 86.507 -0,1 2,0Danimarca 12.209 28,4 1,2 80.104 28,2 1,9Altri Paesi Europeidi cui 121.360 15,1 12,1 415.622 8,9 9,7

Russia 36.888 32,4 3,7 137.285 16,6 3,2Svizzera 28.232 3,8 2,8 110.637 0,5 2,6Croazia 14.642 15,5 1,5 55.116 33,6 1,3Paesi extra-Europeidi cui 67.649 -2,0 6,7 268.880 -7,0 6,3

Stati Uniti 22.088 -13,2 2,2 66.320 -33,7 1,6Canada 4.677 8,5 0,5 15.792 6,5 0,4Australia 4.352 -4,6 0,4 13.997 -6,5 0,3Cina 4.478 -10,9 0,4 13.932 -16,6 0,3Brasile 3.354 9,5 0,3 13.235 8,0 0,3TOTALE turisti stranieri 1.004.694 2,3 100,0 4.262.843 0,6 100,0

AREE GEOGRAFICHE DIPROVENIENZA

ARRIVI PRESENZE

Fonte: Agenzia per lo sviluppo del turismo - TurismoFVG; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 186: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

186 TURISMOCAPITOLO 12

Graf. 12.2 - FVG PRINCIPALI INDICATORI STATISTICI SUL TURISMO - Anni 2011-2012

17,814,1

11,3

34,2

18,015,2

11,6

46,2

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

Densità ricettiva Qualità delle strutturealberghiere

Funzione turistica Indice di utilizzazionenetta

2011 2012

Fonte: Agenzia per lo sviluppo del turismo - TurismoFVG; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Tav. 12.13 - FVG PRINCIPALI INDICATORI STATISTICI SUL TURISMO PER PROVINCIA (valori % dove non diversamente indicato) - Anno 2012

PROVINCEDENSITÀ

RICETTIVA (a)

QUALITÀALBERGHIERA

(b)

FUNZIONETURISTICA

(c)

PERMANENZAMEDIA (gg.)

(d)

UTILIZZAZIONENETTA

(e)Pordenone 3,4 17,6 2,5 2,8 26,2Udine 19,2 13,2 17,5 4,5 51,2Gorizia 58,5 17,3 19,4 5,3 50,7Trieste 58,4 20,0 5,3 2,8 47,6FVG 18,0 15,2 11,6 4,2 46,2

Nota: (a) Rapporto tra i posti letto totali e la superficie del territorio; (b) Rapporto tra le strutture alberghiere di fasciamedio-alta (quattro e cinque stelle) e quelle di categoria medio-bassa (tre, due ed una stella); (c) Rapporto tra il numero di posti letto e la popolazione residente; (d) Rapporto tra presenze ed arrivi; (e) Rapporto tra presenze e numero di giornate letto di effettiva apertura in un anno. Fonte: Agenzia per lo sviluppo del turismo - TurismoFVG; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 187: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Page 188: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

188 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Page 189: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

189PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

13 – Contabilità economica e finanza regionale Questa sezione fornisce informazioni relative al sistema dei conti economici regionali calcolati dall’ISTAT sulla base del sistema europeo integrato (Sec), adottato dal 1970 dall'Istituto Statistico delle Comunità Europee (Eurostat). Il Sec95, revisione del sistema precedente, approvato come regolamento comunitario (Regolamento del Consiglio (CE) n.2223/96 del 25 giugno 1996), permette una descrizione quantitativa completa e comparabile dell'economia dei Paesi membri dell'attuale Unione Europea, attraverso un sistema integrato di conti di flussi e di conti patrimoniali definiti per l'intera economia e per raggruppamenti di operatori economici (settori istituzionali). Sono attualmente disponibili le serie regionali fino all’anno 2011, con una parziale revisione degli anni precedenti. Al fine di deflazionare i principali aggregati viene utilizzata una procedura di concatenamento (con anno di riferimento 2005) che però comporta la perdita di additività delle componenti concatenate espresse in termini monetari; ossia, la somma dei valori concatenati delle componenti di un aggregato non coincide con il valore concatenato dell'aggregato stesso. Nella sezione viene riportato il conto delle risorse e degli impieghi, l’ammontare del prodotto interno lordo (e del valore aggiunto) generato nella regione, suddiviso per branca di attività economica. Vengono fornite anche le statistiche relative alle spese per consumi finali di famiglie e amministrazioni pubbliche e agli investimenti fissi lordi. Inoltre, si riportano i dati del valore aggiunto dei principali comuni della regione in valore assoluto e pro capite fino all’anno 2010, secondo l’elaborazione effettuata dall’Istituto Tagliacarne. Infine, viene fornita una visione riassuntiva dei dati di cassa del bilancio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Le entrate riscosse sono suddivise in titoli; i pagamenti sono invece classificati secondo “finalità”, tra cui si distinguono quelle istituzionali (funzionamento dell’Amministrazione Regionale e affari istituzionali, economici e fiscali generali) da quelle a valenza esterna. Per queste ultime viene fornita la ripartizione per tipologia di beneficiario.

14 – Elezioni La sezione riepiloga i principali dati elettorali regionali. Le tavole nazionali, riguardanti le elezioni politiche (Camera e Senato) ed europee, sono tratte dal sito internet del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno, che diffonde gli ultimi risultati delle consultazioni e un archivio storico delle elezioni a partire dall’Assemblea costituente del 1946. Essi permettono un confronto territoriale e temporale del numero degli elettori chiamati alle urne e dell’affluenza. I risultati delle elezioni amministrative (regionali, provinciali e comunali) sono invece diffuse a cura del Servizio Elettorale della Direzione centrale funzione pubblica, autonomie locali e coordinamento delle riforme sul portale delle autonomie locali della Regione. A livello regionale, sono riportate informazioni sulle candidature e i risultati delle liste candidate, con i relativi seggi al Consiglio Regionale.

Page 190: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

190 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

15 – Giustizia Attraverso il contenuto di questa sezione si vuole fornire un quadro generale del sistema giudiziario in Friuli Venezia Giulia. La prima parte, dedicata alle statistiche sulla giustizia penale, si apre con i dati, regionali e provinciali, riguardanti i delitti denunciati da tutte le Forze di Polizia operanti sul territorio all’Autorità Giudiziaria. Dal 2004 le Forze di Polizia hanno adottato il sistema di rilevazione SDI (Sistema di Indagine), gestito dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, che raccoglie anche informazioni provenienti da Polizia Penitenziaria, Direzione Investigativa Antimafia, Corpo Forestale dello Stato e, indirettamente, Corpi di polizia locali e Capitanerie di Porto. Successivamente vengono presentati i dati a livello provinciale relativi a suicidi e tentativi di suicidio accertati dalla Polizia di Stato e dall’arma dei Carabinieri e i dati, forniti dal Ministero della Giustizia, relativi ai detenuti presenti nei cinque istituti penitenziari della regione.La materia civile viene presentata attraverso le statistiche riguardanti i procedimenti di separazione e di divorzio dei coniugi, i protesti e i dati concernenti le procedure di rilascio di immobili ad uso abitativo, le richieste di esecuzione presentate all’Ufficiale Giudiziario e gli sfratti eseguiti.Il capitolo termina con i movimenti dei procedimenti presso il Tribunale Amministrativo Regionale per materia (primo grado della giustizia amministrativa).

Siti internet di interesse Contabilità economica e finanza regionale www.istat.it > conti nazionali, pubblica amministrazione www.tagliacarne.it/ www.regione.fvg.it > bilancio

Elezionielezioni.interno.it autonomielocali.regione.fvg.it > elezioni

Giustiziawww.istat.it > giustizia e sicurezza www.giustizia.itwww1.interno.gov.it ssai.interno.it > statistiche www.poliziadistato.it

Page 191: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

CONTABILITÀ ECONOMICA E FINANZA REGIONALE

Page 192: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

192 CONTABILITÀ ECONOMICA E FINANZA REGIONALECAPITOLO 13

Tav. 13.1 - FVG CONTO ECONOMICO DELLE RISORSE E DEGLI IMPIEGHI VALORI AI PREZZI CORRENTI (milioni di euro) - Anni 2006-2011

2006 2007 2008 2009 2010 2011Prodotto interno lordo 34.777 36.438 36.310 34.498 35.691 36.355Importazioni nette -457 -658 1.065 1.660 1.251 ....TOTALE 34.319 35.780 37.376 36.158 36.943 ....Consumi finali interni 26.441 27.715 28.961 28.797 29.282 ....Spesa per consumi finali delle famiglie 19.701 20.687 21.497 21.231 21.706 22.249Spesa per consumi finali delle Isp 162 166 168 170 165 ....Spesa per consumi finali delle AaPp 6.577 6.862 7.296 7.397 7.411 ....Investimenti fissi lordi 7.772 7.883 8.182 7.662 7.399 ....Variazione delle scorte e oggetti di valore 107 182 233 -301 263 ....

Fonte: ISTAT, Conti economici nazionali e territoriali

Tav. 13.2 - FVG CONTO ECONOMICO DELLE RISORSE E DEGLI IMPIEGHI VALORI CONCATENATI Anno di riferimento 2005 (milioni di euro) - Anni 2006-2011

2006 2007 2008 2009 2010 2011Prodotto interno lordo 34.292 34.951 34.249 31.960 32.852 32.983Importazioni nette .... .... .... .... .... ....TOTALE 33.476 34.125 34.494 33.339 33.570 ....Consumi finali interni 25.812 26.494 26.773 26.674 26.721 ....spesa per consumi finali delle famiglie 19.230 19.751 19.963 19.770 19.847 19.796spesa per consumi finali delle ISP 152 155 154 158 156 ....spesa per consumi finali delle AA.PP. 6.429 6.588 6.655 6.744 6.717 ....Investimenti fissi lordi 7.566 7.472 7.527 6.978 6.658 ....Variazione delle scorte e oggetti di valore .... .... .... .... .... ....

Nota: L'utilizzo degli indici a catena comporta la perdita di additività delle componenti concatenate espresse in termini monetari. Fonte: ISTAT, Conti economici nazionali e territoriali

Page 193: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

193CONTABILITÀ ECONOMICA E FINANZA REGIONALE CAPITOLO 13

Cart. 13.1 – ITALIA PIL AI PREZZI DI MERCATO PRO CAPITE (euro) - Anno 2011

Fonte: ISTAT, Conti economici nazionali e territoriali; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

PIL pro capite (Euro)

32.300 - 36.900 (4)29.800 - 32.300 (4)26.800 - 29.800 (4)20.500 - 26.800 (4)16.800 - 20.500 (5)

Page 194: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

194 CONTABILITÀ ECONOMICA E FINANZA REGIONALECAPITOLO 13

Tav. 13.3 - FVG SPESE PER CONSUMI FINALI PER SETTORE E CATEGORIA DI BENI E SERVIZI VALORI CONCATENATI Anno di riferimento 2005 (milioni di euro) - Anni 2006-2011

2006 2007 2008 2009 2010 2011SPESA DELLE FAMIGLIE PER CAPITOLI DI SPESAGeneri alimentari e bevande non alcoliche 2.614 2.583 2.581 2.528 2.547 ....Bevande alcoliche, tabacco, narcotici 566 585 611 585 582 ....Vestiario e calzature 1.494 1.507 1.613 1.508 1.528 ....Spese per l'abitazione, elettricità, gased altri combustibili 4.064 4.156 4.090 4.164 4.201 ....

Mobili, elettrodomestici, articoli vari e servizi per la casa 1.502 1.529 1.566 1.498 1.546 ....Spese sanitarie 702 746 793 866 890 ....Trasporti 2.571 2.644 2.476 2.409 2.297 ....Comunicazioni 502 538 589 584 580 ....Ricreazione e cultura 1.382 1.515 1.593 1.618 1.681 ....Istruzione 193 215 207 241 244 ....Alberghi e ristoranti 1.777 1.828 1.859 1.842 1.794 ....Beni e servizi vari 1.863 1.907 2.004 1.947 1.986 ....Totale 19.230 19.751 19.963 19.770 19.847 19.796di cui: Beni durevoli 1.937 2.142 2.033 1.975 1.910 1.851

Beni non durevoli 7.899 7.844 8.103 7.932 8.007 7.879Servizi 9.394 9.768 9.825 9.858 9.918 10.047

SPESE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER FUNZIONEServizi generali 1.072 1.069 1.068 1.074 1.049 ....Difesa 389 391 391 403 395 ....Ordine pubblico e sicurezza 555 558 558 558 546 ....Affari economici 612 615 617 628 614 ....Protezione dell'ambiente 81 80 80 81 80 ....Abitazioni e assetto territoriale 144 144 146 148 146 ....Sanità 1.985 2.100 2.141 2.168 2.194 ....Attività ricreative, culturali e di culto 160 169 169 165 162 ....Istruzione 1.071 1.100 1.117 1.126 1.137 ....Protezione sociale 362 366 373 394 394 ....Totale 6.429 6.588 6.655 6.744 6.717 ....

Nota: L'utilizzo degli indici a catena comporta la perdita di additività delle componenti concatenate espresse in termini monetari. Fonte: ISTAT, Conti economici nazionali e territoriali

Page 195: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

195CONTABILITÀ ECONOMICA E FINANZA REGIONALE CAPITOLO 13

Tav. 13.4 - FVG VALORE AGGIUNTO AI PREZZI BASE E PRODOTTO INTERNO LORDO VALORI AI PREZZI CORRENTI (milioni di euro) - Anni 2006-2011

2006 2007 2008 2009 2010 2011Agricoltura, silvicoltura e pesca 477 553 454 378 389 451Industria 8.848 9.123 8.942 8.113 8.436 8.455Industria in senso stretto 7.409 7.547 7.371 6.520 6.927 6.746Costruzioni 1.438 1.575 1.571 1.593 1.509 1.709Servizi 22.228 23.414 23.630 22.814 23.487 24.038Commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparaz. di autoveicoli e motocicli; trasporti e magazzinaggio; servizi di alloggio e di ristoraz.; servizi di informaz. e comunicaz.

7.586 8.052 7.847 7.415 7.643 7.818

Attività finanziarie, assicurative e immobiliari 8.142 8.617 8.844 8.474 8.774 9.105Amm. pubblica e difesa, assicuraz. sociale obbligatoria, istruzione, sanità e assistenza sociale; attività artistiche, di intrattenim. e divertim.; riparaz. di beni per la casa e altri servizi

6.500 6.746 6.940 6.925 7.070 7.115

Valore aggiunto ai prezzi base 31.553 33.090 33.026 31.305 32.312 32.943IVA, imposte indirette nette sui prodotti e imposte sulle importaz. 3.224 3.348 3.284 3.193 3.380 3.413

Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato 34.777 36.438 36.310 34.498 35.691 36.355Fonte: ISTAT, Conti economici nazionali e territoriali

Tav. 13.5 - FVG VALORE AGGIUNTO AI PREZZI BASE E PRODOTTO INTERNO LORDO VALORI CONCATENATI Anno di riferimento 2005 (milioni di euro) - Anni 2006-2011

2006 2007 2008 2009 2010 2011Agricoltura, silvicoltura e pesca 456 499 449 403 400 408Industria 8.768 8.799 8.506 7.247 7.707 7.684Industria in senso stretto 7.350 7.276 7.061 5.843 6.385 6.254Costruzioni 1.418 1.523 1.444 1.397 1.318 1.420Servizi 22.085 22.611 22.351 21.246 21.778 22.001Commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparaz. di autoveicoli e motocicli; trasporti e magazzinaggio; servizi di alloggio e di ristoraz.; servizi di informaz. e comunicaz.

7.574 7.910 7.588 6.869 7.239 7.305

Attività finanziarie, assicurative e immobiliari 8.105 8.212 8.286 7.957 8.116 8.240Amm. pubblica e difesa, assicuraz. sociale obbligatoria, istruzione, sanità e assistenza sociale; attività artistiche, di intrattenim. e divertim.; riparaz. di beni per la casa e altri servizi

6.407 6.490 6.472 6.403 6.406 6.438

Valore aggiunto ai prezzi base 31.309 31.910 31.304 28.898 29.899 30.104IVA, imposte indirette nette sui prodotti e imposte sulle importaz. 2.983 3.041 2.946 3.047 2.931 2.862

Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato 34.292 34.951 34.249 31.960 32.852 32.983Nota: L'utilizzo degli indici a catena comporta la perdita di additività delle comp. concat. espresse in termini monetari. Fonte: ISTAT, Conti economici nazionali e territoriali

Page 196: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

196 CONTABILITÀ ECONOMICA E FINANZA REGIONALECAPITOLO 13

Tav. 13.6 - FVG VALORE AGGIUNTO COMUNALE TOTALE E PRO CAPITE - Anni 2008-2010

2008 2009 2010 2008 2009 2010Provincia di Udine 14.278 13.663 13.443 26.545 25.284 24.835UDINE 3.400 3.311 3.392 34.524 33.359 34.083CODROIPO 364 351 330 23.484 22.428 20.865TAVAGNACCO 491 481 474 34.859 33.725 32.969LATISANA 261 250 251 19.258 18.134 18.085CERVIGNANO DEL FRIULI 343 325 315 25.715 24.167 23.351CIVIDALE DEL FRIULI 311 304 306 26.890 26.182 26.364GEMONA DEL FRIULI 265 249 241 23.709 22.207 21.464TOLMEZZO 366 340 340 34.231 31.740 31.773Provincia di Gorizia 3.304 3.198 3.660 23.235 22.438 25.681GORIZIA 903 882 1.068 25.045 24.512 29.761MONFALCONE 680 654 758 24.344 23.316 27.125RONCHI DEI LEGIONARI 256 246 282 21.329 20.352 23.330Provincia di Trieste 7.228 6.836 6.977 30.571 28.907 29.496TRIESTE 6.363 6.015 6.185 30.984 29.280 30.092MUGGIA 269 254 266 20.029 18.908 19.849Provincia di Pordenone 8.217 7.608 8.231 26.506 24.297 26.165PORDENONE 2.176 2.021 2.173 42.546 39.293 42.133SACILE 428 396 455 21.452 19.546 22.436CORDENONS 328 304 328 17.804 16.438 17.726AZZANO DECIMO 350 328 338 23.138 21.370 21.783PORCIA 437 395 429 28.756 25.765 27.911SAN VITO AL TAGLIAMENTO 412 383 423 28.053 25.817 28.241SPILIMBERGO 304 287 306 25.354 23.704 25.162MANIAGO 360 331 363 30.376 27.784 30.384FONTANAFREDDA 289 272 282 26.046 23.936 24.326FIUME VENETO 274 259 278 24.553 22.883 24.320FVG 33.026 31.305 32.312 26.927 25.399 26.165

COMUNI (*) Valore aggiunto (milioni di euro) Valore aggiunto pro capite (euro)

Nota: (*) Sono indicati i Comuni con popolazione media superiore ai 10.000 abitanti nell'anno 2010. Fonte: Istituto Tagliacarne

Page 197: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

197CONTABILITÀ ECONOMICA E FINANZA REGIONALE CAPITOLO 13

Cart. 13.2 – FVG VALORE AGGIUNTO COMUNALE PRO CAPITE (euro) – Anno 2010

Fonte: Istituto Tagliacarne; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

valore aggiunto pro capite (Euro)

27.600 - 95.700 (43)22.000 - 27.600 (52)19.000 - 22.000 (45)16.000 - 19.000 (39)7.100 - 16.000 (39)

Page 198: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

198 CONTABILITÀ ECONOMICA E FINANZA REGIONALECAPITOLO 13

Tav. 13.7 - FVG INVESTIMENTI FISSI LORDI PER BRANCA PROPRIETARIA VALORI CONCATENATI Anno di riferimento 2005 (milioni di euro) - Anni 2006-2010

2006 2007 2008 2009 2010AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA 228 233 263 275 302Agricoltura, caccia e silvicoltura 221 226 255 270 296Pesca, piscicoltura e servizi connessi 7 8 8 6 6INDUSTRIA 2.074 2.118 2.269 1.850 1.958Industria in senso stretto 1.945 2.031 2.032 1.696 1.798Industria estrattiva 32 16 19 6 16Industria manifatturiera 1.586 1.682 1.733 1.385 1.460Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 206 226 166 175 168Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e risanamento 121 106 114 130 153

Costruzioni 130 87 237 154 160SERVIZI 5.263 5.120 4.996 4.852 4.397Commercio, riparazioni, alberghi e ristoranti, trasporti e comunicazioni 1.493 1.700 1.525 1.363 1.236

Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli 453 601 494 436 327

Trasporti e magazzinaggio 610 689 619 455 535Servizi di alloggio e di ristorazione 242 201 208 228 131Servizi di informazione e comunicazione 188 209 205 253 251Attività finanziarie e assicurative; attività immobiliari; attività professionali, scientifiche e tecniche; amministrazione e servizidi supporto

2.405 2.355 2.493 2.467 2.305

Attività finanziarie e assicurative 96 130 146 110 122Attività immobiliari 2.095 2.028 2.039 2.074 1.918Attività professionali, scientifiche e tecniche; anmministrazione e servizi di supporto 214 198 314 285 268

Amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria, istruzione, sanità e assistenza sociale; attività artistiche, di intrattenimento e divertimento; riparazione di beni per la casa e altri servizi

1.365 1.067 976 1.018 852

Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria; istruzione; sanità e assistenza sociale 1.252 980 886 919 770

Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento; riparazione di beni per la casa e altri servizi 113 87 90 98 82

TOTALE 6.577 6.274 6.243 6.503 6.538Nota: L'utilizzo degli indici a catena comporta la perdita di additività delle componenti concatenate espresse in termini monetari. Fonte: ISTAT, Conti economici nazionali e territoriali

Page 199: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

199CONTABILITÀ ECONOMICA E FINANZA REGIONALE CAPITOLO 13

Tav. 13.8 - FVG ENTRATE RISCOSSE A CONSUNTIVO DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE (milioni di euro) - Anni 2011-2012

2011 20121 Entrate derivanti da tributi propri della regione e dalle compartecipazioni ai tributi erariali 5.046,7 4.692,7

1.1 Tributi propri - imposte 876,5 929,01.2 Tributi propri - tasse 1,5 1,41.3 Compartecipazioni ai tributi erariali 4.168,8 3.762,32 Entrate derivanti da trasferimenti di parte corrente dello stato, dell'unione europea e di altri soggetti 227,8 180,6

2.1 Trasferimenti correnti da amministrazioni pubbliche 202,9 159,82.2 Trasferimenti correnti da istituzioni estere 24,9 19,12.3 Trasferimenti correnti da altri soggetti 0,0 1,73 Entrate extratributarie 631,2 90,23.1 Redditi da capitale 44,0 35,53.2 Altre entrate correnti 587,2 54,74 Entrate derivanti da alienazioni, da trasformazione di capitale, da riscossione di crediti e da trasferimenti in conto capitale

176,0 211,7

4.1 Alienazioni di beni 4,2 23,74.2 Trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche 141,0 133,74.3 Trasferimenti in conto capitale da istituzioni estere 17,1 13,84.4 Entrate per riscossione crediti 13,7 40,45 Entrate derivanti da mutui, prestiti o altre operazioni creditizie 21,2 24,0

5.1 Assunzioni di mutui e prestiti da cassa depositi e prestiti 0,0 0,05.2 Emissioni di prestiti obbligazionari 21,2 24,06 Entrate per partite di giro 406,2 693,96.1 Ritenute al personale 61,2 65,86.2 Versamenti ai conti correnti della tesoreria statale 50,0 85,06.3 Altre partite di giro 295,1 543,2TOTALE 6.509,2 5.893,3

Fonte: Direzione centrale finanze, patrimonio, coordinamento e programmazione politiche economiche e comunitarie RAFVG

Page 200: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

200 CONTABILITÀ ECONOMICA E FINANZA REGIONALECAPITOLO 13

Tav. 13.9 - FVG PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE PER FINALITÀ E PROVINCIA (milioni di euro) - Anni 2011-2012

FINALITÀ Pordenone Udine Gorizia Trieste n.a. (*) FVG

Attività economiche 87,1 202,3 37,7 36,5 20,6 384,3Tutela dell'ambiente e difesa del territorio 8,6 15,8 3,1 1,5 13,7 42,7Gestione del territorio 47,6 114,2 24,6 59,5 72,1 317,9Infrastrutture, trasporti, telecomunicazioni 9,1 44,0 30,7 33,3 30,0 147,1Attività culturali, ricreative e sportive 21,0 44,0 12,4 24,1 1,8 103,2Istruzione, formazione e ricerca 47,5 52,1 6,6 70,6 5,5 182,3Sanità pubblica 566,5 1.027,2 216,7 557,3 80,9 2.448,7Protezione sociale 106,2 192,1 50,1 96,8 2,4 447,5Sussidiarietà e devoluzione 129,0 249,2 61,2 103,1 15,9 558,4

TOTALE FINALITÀ A VALENZA ESTERNA 1.022,6 1.940,9 443,0 982,6 243,0 4.632,1

Affari istituzionali, economici e fiscali generali 696,4 696,4Funzionamento della regione 328,5 328,5TOTALE FINALITÀ ISTITUZIONALI 1.025,0 1.025,0Partite di giro 505,8 505,7TOTALE GENERALE 1.022,6 1.940,9 443,0 982,6 1.773,7 6.162,7

Attività economiche 43,0 81,8 20,5 22,6 137,4 305,3Tutela dell'ambiente e difesa del territorio 8,8 12,9 2,5 1,3 18,2 43,7Gestione del territorio 52,0 123,9 23,6 63,5 75,1 338,0Infrastrutture, trasporti, telecomunicazioni 7,9 30,9 18,8 35,4 39,3 132,3Attività culturali, ricreative e sportive 19,6 43,2 12,4 22,5 2,3 100,1Istruzione, formazione e ricerca 35,7 49,9 7,1 82,4 4,0 179,1Sanità pubblica 543,6 1.065,9 215,5 562,0 45,9 2.433,0Protezione sociale 81,0 147,9 40,3 84,5 83,3 437,0Sussidiarietà e devoluzione 141,7 265,4 72,0 125,6 21,0 625,6

TOTALE FINALITÀ A VALENZA ESTERNA 933,4 1.821,8 412,6 999,9 426,5 4.594,1

Affari istituzionali, economici e fiscali generali 798,3 798,3Funzionamento della regione 308,7 308,7TOTALE FINALITÀ ISTITUZIONALI 1.107,0 1.107,0Partite di giro 304,0 304,0TOTALE GENERALE 933,4 1.821,8 412,6 999,9 1.837,5 6.005,1

Anno 2012

Anno 2011

Nota: (*) Pagamenti non attribuibili alle province. Fonte: Direzione centrale finanze, patrimonio, coordinamento e programmazione politiche economiche e comunitarie RAFVG

Page 201: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

201CONTABILITÀ ECONOMICA E FINANZA REGIONALE CAPITOLO 13

Graf. 13.1 - FVG PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE PER CLASSE DI BENEFICIARIO (composizione %) - Anno 2012

Famiglie e personefisiche 2%

Aziende sanitarie54,0%

Comuni 14,4%

Province 5,9%

Regione 7,5% Enti StrumentaliRegionali

0,3%

Comunità Montane0,3%

Imprese 5,0%Associazioni 3,2%

Altre amm. ed entipubblici nazionali

0,8%

Altre amministrazionipubbliche locali

4,8%

Amm. centrale delloStato 0,2%

Fonte: Direzione centrale finanze, patrimonio, coordinamento e programmazione politiche economiche e comunitarie RAFVG

Tav. 13.10 - FVG PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE PER CLASSE DI BENEFICIARIO (milioni di euro) - Anni 2011-2012

BENEFICIARI 2011 2012Regione 343,4 349,3Enti Strumentali Regionali 26,8 14,8Province 243,0 274,8Comuni 763,0 667,0Comunità Montane 13,6 15,3Aziende sanitarie 2.462,3 2.501,0Altre amministrazioni pubbliche locali 249,4 222,2Amministrazione centrale dello Stato 19,6 15,1Altre amministrazioni ed enti pubblici nazionali 30,6 34,0Imprese 151,0 233,2Associazioni 158,7 148,5Famiglie e persone fisiche 132,8 156,9TOTALE 4.594,1 4.632,1

Fonte: Direzione centrale finanze, patrimonio, coordinamento e programmazione politiche economiche e comunitarie RAFVG

Page 202: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 203: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

ELEZIONI

Page 204: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

204 ELEZIONICAPITOLO 14

Tav. 14.1 - ITALIA ELETTORI E VOTANTI ALLE ELEZIONI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI - Elezioni del 24 e 25 febbraio 2013

REGIONI Elettori Votanti Schedenon valide

Di cui:Schedebianche

Affluenza %

Piemonte 3.439.197 2.657.208 91.864 20.115 77,3Valle d'Aosta 100.277 77.169 4.733 1.685 77,0Lombardia 7.453.321 5.933.929 202.580 65.338 79,6Trentino-Alto Adige 777.135 629.748 23.515 8.426 81,0Veneto 3.717.087 3.037.154 92.444 22.921 81,7FVG 964.045 744.206 23.501 4.546 77,2Liguria 1.274.561 957.394 22.977 5.725 75,1Emilia-Romagna 3.338.137 2.740.478 68.676 20.920 82,1Toscana 2.885.048 2.284.716 65.540 17.697 79,2Umbria 683.834 543.881 17.453 4.790 79,5Marche 1.197.752 956.257 28.354 10.114 79,8Lazio 4.430.323 3.433.791 123.388 43.468 77,5Abruzzo 1.067.298 810.590 32.155 10.728 75,9Molise 262.008 204.712 16.603 9.128 78,1Campania 4.593.671 3.118.639 133.348 46.391 67,9Puglia 3.297.793 2.306.638 100.118 31.537 69,9Basilicata 476.020 330.812 20.680 6.610 69,5Calabria 1.580.119 997.905 59.793 21.051 63,2Sicilia 4.076.290 2.632.837 121.170 38.353 64,6Sardegna 1.391.515 950.646 24.858 7.427 68,3Estero 3.494.687 1.103.989 121.662 16.456 31,6ITALIA + ESTERO 50.500.118 36.452.699 1.395.412 413.426 72,2Fonte: Ministero dell'Interno

Page 205: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

205ELEZIONI CAPITOLO 14

Graf. 14.1 - FVG ITALIA AFFLUENZA ALLE ELEZIONI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI (valori %) - Anni 1992-2013

65

70

75

80

85

90

1992 1994 1996 2001 2006 2008 2013

FVGItalia

Fonte: Ministero dell'Interno

Tav. 14.2 - FVG ELETTORI E VOTANTI ALLE ELEZIONI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI - Anni 1992 - 2013

ELEZIONI Elettori Votanti Schedenon valide

Di cui:Schedebianche

Affluenza %

24 febbraio 2013 964.045 744.206 23.501 4.546 77,213 aprile 2008 980.136 791.732 28.573 8.667 80,89 aprile 2006 984.950 833.170 23.821 9.709 84,613 maggio 2001 1.086.878 850.556 46.396 20.044 78,321 aprile 1996 1.082.618 933.589 89.991 20.420 86,227 marzo 1994 1.071.984 936.368 48.375 18.569 87,45 aprile 1992 1.055.387 936.031 41.128 17.054 88,7Fonte: Ministero dell'Interno

Page 206: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

206 ELEZIONICAPITOLO 14

Tav. 14.3 - ITALIA ELETTORI E VOTANTI ALLE ELEZIONI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA - Elezioni del 24 e 25 febbraio 2013

REGIONI Elettori Votanti Schedenon valide

Di cui:Schedebianche

Affluenza %

Piemonte 3.202.113 2.469.470 83.178 18.621 77,1Valle d'Aosta 93.040 71.719 5.280 2.233 77,1Lombardia 6.906.677 5.500.703 177.676 57.089 79,6Trentino-Alto Adige 707.666 575.275 30.437 15.184 81,3Veneto 3.438.790 2.806.644 82.620 21.511 81,6FVG 900.778 694.698 21.600 4.465 77,1Liguria 1.193.656 895.193 20.778 5.620 75,0Emilia-Romagna 3.120.051 2.559.716 63.260 20.066 82,0Toscana 2.690.293 2.125.759 60.121 17.782 79,0Umbria 634.867 502.185 15.977 4.560 79,1Marche 1.108.695 881.014 26.679 10.196 79,5Lazio 4.046.761 3.153.462 117.704 42.914 77,9Abruzzo 978.410 739.145 29.345 10.227 75,5Molise 238.755 185.666 15.639 8.613 77,8Campania 4.074.374 2.747.504 125.108 49.109 67,4Puglia 2.968.488 2.073.406 91.310 30.924 69,8Basilicata 430.066 297.910 18.918 6.387 69,3Calabria 1.415.635 889.137 53.693 19.628 62,8Sicilia 3.645.541 2.355.076 106.873 33.709 64,6Sardegna 1.276.864 874.662 23.326 7.880 68,5Estero 3.149.501 1.009.921 114.762 15.614 32,1ITALIA + ESTERO 46.221.021 33.408.265 1.284.284 402.332 72,3Fonte: Ministero dell'Interno

Page 207: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

207ELEZIONI CAPITOLO 14

Graf. 14.2 - FVG ITALIA AFFLUENZA ALLE ELEZIONI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA (valori %) - Anni 1992-2013

68

70

72

74

76

78

80

82

84

86

88

1992 1994 1996 2001 2006 2008 2013

FVGItalia

Fonte: Ministero dell'Interno

Tav. 14.4 - FVG ELETTORI E VOTANTI ALLE ELEZIONI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA - Anni 1992 - 2013

ELEZIONI Elettori Votanti Schedenon valide

Di cui:Schedebianche

Affluenza %

24 febbraio 2013 900.778 694.698 21.600 4.465 77,113 aprile 2008 916.914 740.080 26.879 8.172 80,79 aprile 2006 920.482 777.474 22.846 9.478 84,513 maggio 2001 1.005.014 782.840 39.833 17.092 77,921 aprile 1996 972.193 787.947 39.799 18.693 81,027 marzo 1994 954.414 813.689 44.902 27.356 85,35 aprile 1992 935.175 814.391 38.299 18.905 87,1Fonte: Ministero dell'Interno

Page 208: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

208 ELEZIONICAPITOLO 14

Cart. 14.1 – ITALIA AFFLUENZA ALLE ELEZIONI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI - Elezioni del 24 e 25 febbraio 2013

Fonte: Ministero dell’Interno; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

% affluenza

80 - 83 (4)79 - 80 (4)76 - 79 (5)69 - 76 (4)63 - 69 (4)

Page 209: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

209ELEZIONI CAPITOLO 14

Graf. 14.3 - FVG ITALIA AFFLUENZA ALLE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO (valori %) - Anni 1984 - 2009

50

55

60

65

70

75

80

85

90

1984 1989 1994 1999 2004 2009

FVGItalia

Fonte: Ministero dell'Interno

Tav. 14.5 - FVG ELETTORI E VOTANTI ALLE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO - Anni 1984 - 2009

ELEZIONI Elettori Votanti Schedenon valide

Di cui:Schedebianche

Affluenza %

7 giugno 2009 1.050.828 680.360 29.033 10.530 64,712 giugno 2004 1.053.835 735.673 46.406 19.581 69,813 giugno 1999 1.049.248 721.336 57.967 28.847 68,712 giugno 1994 1.043.855 790.883 41.729 12.202 75,818 giugno 1989 1.022.039 874.053 57.874 22.607 85,517 giugno 1984 1.027.714 882.118 45.226 16.513 85,8Fonte: Ministero dell'Interno

Page 210: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

210 ELEZIONICAPITOLO 14

Graf. 14.4 - FVG ELETTORI E VOTANTI ALLE ELEZIONI REGIONALI - Elezioni del 21 e 22 aprile 2013

0

50.000

100.000

150.000

200.000

250.000

300.000

350.000

400.000

450.000

Pordenone Tolmezzo Udine Gorizia Trieste

elettori totalidi cui votanti

Fonte: Servizio elettorale, Direzione Centrale funzione pubblica, autonomie locali e coordinamento delle riforme RAFVG

Tav. 14.6 - FVG CANDIDATURE E ELETTORI ALLE ELEZIONI REGIONALI - Anni 1998-2013

ELEZIONI CandidatiPresidenti Liste Candidati

in lista

di cuifemmine

(%)Elettori Affluenza

21 e 22 aprile 2013 4 13 581 39,9 1.099.334 50,513 e 14 aprile 2008 2 9 485 40,6 1.092.901 72,38 e 9 giugno 2003 3 14 630 25,7 1.092.125 64,014 giugno 1998 - 13 612 17,2 1.084.075 64,8Fonte: Servizio elettorale, Direzione Centrale funzione pubblica, autonomie locali e coordinamento delle riforme RAFVG

Page 211: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

211ELEZIONI CAPITOLO 14

Tav. 14.7 - FVG ELETTORI E VOTANTI ALLE ELEZIONI REGIONALI PER CIRCOSCRIZIONE - Elezioni del 21 e 22 aprile 2013

Maschi Femmine TotalePordenone 277.067 69.277 68.873 138.150 49,9Tolmezzo 82.132 19.400 18.923 38.323 46,7Udine 407.873 107.937 110.116 218.053 53,5Gorizia 119.924 30.865 32.223 63.088 52,6Trieste 212.338 46.966 50.363 97.329 45,8FVG 1.099.334 274.445 280.498 554.943 50,5

CIRCOSCRIZIONE VOTANTIElettori Affluenza %

Fonte: Servizio elettorale, Direzione Centrale funzione pubblica, autonomie locali e coordinamento delle riforme RAFVG

Tav. 14.8 - FVG RISULTATI LISTE E DISTRIBUZIONE SEGGI ALLE ELEZIONI REGIONALI - Elezioni del 21 e 22 aprile 2013

Voti % % voti validi Seggi

Partito Democratico 107.180 25,7 26,8 19Il Popolo della Libertà per Tondo Presidente 80.063 19,2 20,1 8Movimento 5 Stelle 54.908 13,2 13,8 5Autonomia responsabile 42.851 10,3 10,7 4Lega Nord 33.047 7,9 8,3 3Cittadini per Debora Serracchiani Presidente 21.170 5,1 5,3 3Sinistra ecologia e libertà Svoboda ekologija levica 17.757 4,3 4,4 3Unione di centro 14.759 3,5 3,7 1Un'altra Regione 8.231 2,0 2,1 0La Destra 6.173 1,5 1,5 0Slovenska skupnost 5.431 1,3 1,4 1Italia dei valori - Lista Di Pietro 4.009 1,0 1,0 0Partito Pensionati 3.733 0,9 0,9 0Schede nulle 11.962 2,9 - -Schede bianche 5.935 1,4 - -Voti contestati 191 0,0 - -Totale 417.400 100,0 100,0 47Fonte: Servizio elettorale, Direzione Centrale funzione pubblica, autonomie locali e coordinamento delle riforme RAFVG

Page 212: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

212 ELEZIONICAPITOLO 14

Cart. 14.2 – FVG AFFLUENZA ALLE ELEZIONI REGIONALI PER COMUNE (valori %) - Elezioni del 21 e 22 aprile 2013

Fonte: Servizio elettorale, Direzione Centrale funzione pubblica, autonomie locali e coordinamento delle riforme RAFVG; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

affluenza elezioni regionali

55 - 67 (49)51 - 55 (43)48 - 51 (39)42 - 48 (41)24 - 42 (46)

Page 213: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

213ELEZIONI CAPITOLO 14

Tav. 14.9 - FVG ELETTORI E VOTANTI ALLE ELEZIONI PROVINCIALI - Ultima tornata elettorale

Maschi Femmine TotalePordenone - Elezioni del 6 e 7 giugno 2009 272.545 85.022 86.860 171.882 63,1Udine - Elezioni del 21 e 22 aprile 2013 490.005 125.196 127.361 252.557 51,5Gorizia - Elezioni del 15 e 16 maggio 2011 120.572 34.323 36.997 71.320 59,2Trieste - Elezioni del 15 e 16 maggio 2011 212.170 57.525 63.518 121.043 57,1Trieste - Ballottaggio del 29 e 30 maggio 2011 212.170 51.434 56.809 108.243 51,0

PROVINCIA VOTANTIElettori Affluenza %

Fonte: Servizio elettorale, Direzione Centrale funzione pubblica, autonomie locali e coordinamento delle riforme RAFVG

Tav. 14.10 - FVG ELETTORI E VOTANTI ALLE ELEZIONI COMUNALI NEI CAPOLUOGHI DI PROVINCIA - Ultima tornata elettorale

Maschi Femmine TotalePordenone - Elezioni del 15 e 16 maggio 2011 40.179 12.932 14.620 27.552 68,6Pordenone - Ballottaggio del 29 e 30 maggio 2011 40.179 11.424 12.857 24.281 60,4Udine - Elezioni del 21 e 22 aprile 2013 79.212 22.541 25.437 47.978 60,6Udine - Ballottaggio del 5 e 6 maggio 2013 79.212 17.867 20.471 38.338 48,4Gorizia - Elezioni del 6 e 7 maggio 2012 30.847 8.924 9.923 18.847 61,1Trieste - Elezioni del 15 e 16 maggio 2011 184.952 49.633 55.200 104.833 56,7Trieste - Ballottaggio del 29 e 30 maggio 2011 184.952 45.142 50.213 95.355 51,6

COMUNE VOTANTIElettori Affluenza%

Fonte: Servizio elettorale, Direzione Centrale funzione pubblica, autonomie locali e coordinamento delle riforme RAFVG

Page 214: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

214 ELEZIONICAPITOLO 14

Tav. 14.11 - FVG ELETTORI E VOTANTI ALLE ELEZIONI IN COMUNI NON CAPOLUOGO DI PROVINCIA - Elezioni amministrative del 21 e 22 aprile 2013

Maschi Femmine TotaleArzene 1.694 529 538 1.067 63,0Fiume Veneto 10.196 3.270 3.307 6.577 64,5Polcenigo 3.541 936 962 1.898 53,6San Giorgio della Richinvelda 4.561 1.211 1.148 2.359 51,7Sequals 2.451 631 628 1.259 51,4Spilimbergo 10.815 3.062 3.059 6.121 56,6Zoppola 7.950 2.482 2.360 4.842 60,9Faedis 3.148 932 910 1.842 58,5Forgaria nel Friuli 2.325 600 582 1.182 50,8Martignacco 5.995 1.946 2.013 3.959 66,0San Daniele del Friuli 7.658 2.182 2.311 4.493 58,7San Giorgio di Nogaro 6.835 2.058 2.144 4.202 61,5

COMUNE VOTANTIElettori Affluenza%

Fonte: Servizio elettorale, Direzione Centrale funzione pubblica, autonomie locali e coordinamento delle riforme RAFVG

Page 215: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

GIUSTIZIA

Page 216: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

216 GIUSTIZIACAPITOLO 15

Tav. 15.1 - FVG DELITTI DENUNCIATI DALLE FORZE DI POLIZIA ALL'AUTORITÀ GIUDIZIARIA - Anni 2009-2011

DELITTI 2009 2010 2011Omicidi volontari consumati 5 6 5Omicidi colposi 45 50 42 di cui: da incidente stradale 37 37 30Tentati omicidi 13 5 8Lesioni dolose 1.093 1.018 1.152Violenze sessuali 69 102 80Sfruttamento della prostituzione e pornografia minorile 50 51 38Attentati 7 9 9Furti 19.869 19.136 20.627Rapine 169 184 211Estorsioni 65 63 57Reati connessi a produzione, traffico e spaccio di stupefacenti 570 437 381Truffe e frodi informatiche 1.443 1.450 1.716Ricettazione 342 375 337Usura 6 - 2Incendi 100 67 83Altri delitti 16.126 15.460 15.333TOTALE 39.972 38.413 40.111Fonte: ISTAT e Ministero dell'Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Tav. 15.2 - FVG DELITTI DENUNCIATI DALLE FORZE DI POLIZIA ALL'AUTORITÀ GIUDIZIARIA PER PROVINCIA - Anni 2009-2011

TOTALE Per 100.000abitanti TOTALE Per 100.000

abitanti TOTALE Per 100.000abitanti

Pordenone 9.217 2.937 8.407 2.672 8.686 2.751Udine 16.110 2.978 15.619 2.886 16.408 3.030Gorizia 4.749 3.330 4.899 3.437 4.927 3.463Trieste 9.834 4.157 9.436 3.989 10.047 4.250FVG 39.972 3.239 38.413 3.111 40.111 3.245

2011PROVINCE

2009 2010

Nota: La somma dei delitti distinti per provincia può non coincidere con il totale della regione a causa della mancata precisazione, per alcuni delitti, del luogo dove sono stati commessi. Fonte: ISTAT e Ministero dell'Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Page 217: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

217GIUSTIZIA CAPITOLO 15

Tav. 15.3 - FVG SUICIDI E TENTATIVI DI SUICIDIO ACCERTATI DALLA POLIZIA DI STATO E DALL'ARMA DEI CARABINIERI PER PROVINCIA - Anno 2010

N Per 100.000 ab. N Per 100.000 ab.Pordenone 31 9,9 21 6,7Udine 37 6,8 26 4,8Gorizia 10 7,0 17 11,9Trieste 25 10,6 51 21,6FVG 103 8,3 115 9,3

PROVINCE SUICIDI TENTATIVI DI SUICIDIO

Fonte: ISTAT

Graf. 15.1 - FVG SUICIDI E TENTATIVI DI SUICIDIO ACCERTATI DALLA POLIZIA DI STATO E DALL'ARMA DEI CARABINIERI PER CLASSE DI ETÀ E SESSO - Anno 2010

7

36

47

34

3

38

30

17

15

0

10

20

30

40

50

14-17 18-24 25-44 45-64 65 e oltre

MF

Fonte: ISTAT

Tav. 15.4 - FVG DETENUTI PER POSIZIONE GIURIDICA - Situazione al 31.12. - Anni 2010-2012

In attesa digiudizio

Appellanti oricorrenti

Sentenzadefinitiva TOTALE di cui femmine

(%)di cui minori di

25 anni (%)2010 188 190 472 850 3,9 12,02011 174 139 541 854 3,5 12,12012 139 136 586 862 3,1 10,3

Nota: La somma dei detenuti per posizione giuridica può non coincidere con il totale detenuti per la presenza di detenuti con posizione ancora "da impostare". Fonte: Ministero della Giustizia

Page 218: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

218 GIUSTIZIACAPITOLO 15

Graf. 15.2 - FVG DETENUTI PER POSIZIONE GIURIDICA - Situazione al 31.12.2012

Appellanti o ricorrenti15,8%

In attesa di giudizio16,1%

Definitivi 68,1%

Fonte: Ministero della Giustizia

Tav. 15.5 - FVG DETENUTI PER ISTITUTO PENITENZIARIO E SESSO - Situazione al 31.12. - Anni 2011-2012

M F MF M F MFPordenone 78 - 78 81 - 81Udine 215 - 215 223 - 223Tolmezzo 277 - 277 274 - 274Gorizia 35 - 35 49 - 49Trieste 219 30 249 208 27 235FVG 824 30 854 835 27 862

ISTITUTI2011 2012

Fonte: Ministero della Giustizia

Tav. 15.6 - FVG PROCEDIMENTI DI SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI PER TIPO DI ESAURIMENTO E NUMERO DI FIGLI AFFIDATI - Anni 2009-2011

Consensuali Giudiziali TOTALE N. figli affidati2009 1.637 317 1.954 1.5442010 1.722 321 2.043 1.6182011 1.602 302 1.904 1.566

Fonte: ISTAT

Page 219: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

219GIUSTIZIA CAPITOLO 15

Cart. 15.1 – ITALIA TASSO DI SEPARAZIONE TOTALE (NUMERO MEDIO DI SEPARAZIONI PER 1.000 MATRIMONI) - Anno 2011

Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

tasso di separazione

401 - 438 (4)357 - 401 (4)290 - 357 (4)238 - 290 (4)156 - 238 (4)

Page 220: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

220 GIUSTIZIACAPITOLO 15

Tav. 15.7 - FVG PROCEDIMENTI DI SCIOGLIMENTO E DI CESSAZIONE DEGLI EFFETTI CIVILI DEL MATRIMONIO (DIVORZI) PER TIPO DI ESAURIMENTO E NUMERO DI FIGLI AFFIDATI - Anni 2009-2011

Consensuali Giudiziali TOTALE N. figli minori affidati2009 1.080 427 1.507 7212010 1.059 415 1.474 6512011 896 400 1.296 635

Nota: (*) Sentenze riferite a matrimoni celebrati con rito civile; (**) sentenze riferite a matrimoni celebrati con rito religioso. Fonte: ISTAT

Tav. 15.8 - FVG PROTESTI PER TIPOLOGIA E PROVINCIA (migliaia di euro) - Anno 2012

N Valore N Valore N Valore N ValorePordenone 2.470 4.941 179 321 284 2.104 2.933 7.366Udine 4.125 6.246 872 1.005 597 4.012 5.594 11.263Gorizia 1.229 1.474 11 14 91 622 1.331 2.110Trieste 1.395 1.803 9 6 171 540 1.575 2.348FVG 9.219 14.463 1.071 1.347 1.143 7.277 11.433 23.087

PROVINCE (*)Assegni (***) TOTALETratte non accettateCambiali ordinarie (**)

Nota: (*) Provincia della Camera di Commercio che iscrive l'effetto nel registro; (**) Comprendono pagherò o vaglia cambiari e tratte accettate; (***) Assegni postali e bancari. Fonte: ISTAT

Tav. 15.9 - FVG PROVVEDIMENTI ESECUTIVI DI SFRATTO RICHIESTE DI ESECUZIONE E SFRATTI ESEGUITI PER PROVINCIA - Anno 2012

Necessità dellocatore Finita locazione Morosità/altra

causa TOTALE

Pordenone - 14 251 265 687 121Udine - 17 287 304 410 288Gorizia - 11 111 122 182 64Trieste - 57 352 409 768 208FVG - 99 1.001 1.100 2.047 681

PROVINCEPROVVEDIMENTI DI SFRATTO EMESSI

Richieste di esecuzione (*)

Sfratti eseguiti (**)

Nota: (*) Presentate all'Ufficio Giudiziario; (**) con l'intervento dell'Ufficiale Giudiziario. Fonte: Ministero dell'Interno

Page 221: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

221GIUSTIZIA CAPITOLO 15

Graf. 15.3 - FVG PROVVEDIMENTI DI SFRATTO EMESSI PER PROVINCIA (per 1.000 famiglie residenti) - Anni 2011-2012

1,91,5

2,1

4,2

2,22,0

1,3

1,9

3,4

2,0

0,0

1,0

2,0

3,0

4,0

5,0

Pordenone Udine Gorizia Trieste FVG

20112012

Fonte: Ministero dell'Interno

Tav. 15.10 - FVG RICORSI PRESSO IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE (TAR) PER MATERIA DEL RICORSO - Anno 2010

con sentenza con altri provvedimentiAccesso ai documenti 11 10 -Agricoltura, foreste, caccia e pesca 10 9 10Ambiente 18 7 15Appalti pubblici di lavori, servizi e forniture 96 51 18Autorizzazioni e concessioni 32 18 9Carabinieri 10 1 2Commercio, artigianato 49 3 3Demanio statale, regionale 8 6 55Edilizia e urbanistica 91 88 245Enti pubblici in generale 52 21 9Forze armate 20 11 7Inquinamento 17 15 20Pubblico impiego 27 32 51Sicurezza pubblica 14 7 4Stranieri 186 104 22Altre (P.S., istruzione, sanità, ecc.) 57 23 50TOTALE 698 406 520

MATERIE Ricorsi depositatiRicorsi definiti

Fonte: ISTAT

Page 222: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 223: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

SOCIETÀ

Page 224: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

224 SOCIETÀ

Page 225: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

225SOCIETÀ

16 – Sanità In questa sezione vengono presentati i principali dati relativi allo stato di salute della popolazione regionale, al suo ricorso ai servizi sanitari ed all’organizzazione di questi ultimi all’interno delle Aziende del Sistema Sanitario Regionale. Nella prima parte del capitolo vengono presentate alcune misure tradizionali utilizzate per definire la qualità di vita di una popolazione: la percezione dello stato di salute, l’aspettativa di vita, la mortalità evitabile e la frequenza di ospedalizzazione. La sezione prosegue con la descrizione dell’offerta di istituti di cura pubblici e privati, del relativo grado di utilizzo e della loro operatività attraverso le attività di dimissione. Vengono inoltre riportati i principali indicatori di performance regionali e di Azienda relativamente ai principali programmi di screening e di prevenzione ed alle nascite. I dati epidemiologici e di attività degli istituti regionali provengono dal Sistema Informativo Sanitario Regionale. La prima parte include, inoltre, i dati relativi all’incidentalità stradale, di fonte ISTAT ed i dati sui donatori e la raccolta di sangue e derivati. Nella seconda parte della sezione vengono presentati, con dettaglio provinciale, i dati più aggiornati relativi alla consistenza ed alla diffusione degli infortuni sul lavoro denunciati per macro-tipologia di attività. I dati provengono dalla banca dati dell’INAIL.L’ultima parte del capitolo fornisce un quadro sintetico sul numero e sull’importo delle pensioni erogate per tipologia. I dati riportati sono desunti dal casellario centrale dei pensionati gestito dall’INPS. Infine viene analizzata la continuità delle cure offerte attraverso la descrizione della copertura del servizio di assistenza domiciliare (Servizio infermieristico domiciliare SID) e del Servizio riabilitativo domiciliare (SRD).

17 – Istruzione La sezione contiene i principali aggregati statistici per la qualificazione dell’istruzione e della formazione offerti dalle diverse istituzioni della regione. Vengono presentati i dati relativi alla partecipazione ai vari gradi d’istruzione, compresa la partecipazione ai corsi di formazione tecnica e professionale organizzati dalla Regione, cui spetta, secondo quanto stabilito dalla legge costituzionale n. 3 del 18 ottobre 2001, la competenza legislativa esclusiva sul sistema di istruzione e formazione professionale nel rispetto dei livelli essenziali di prestazione stabiliti dallo Stato e fatti salvi i compiti di raccordo con l’Unione europea. La prima parte della sezione dedicata all’istruzione si conclude, infine, con alcune informazioni di base sull’accesso al sistema dell’istruzione da parte degli stranieri nei diversi ordini scolastici e sui primi dati degli Istituti Tecnici Superiori. Poiché il sistema scolastico è costituito da scuole statali e paritarie, come sancito dalla legge Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione, n. 62/2000, la partecipazione all’istruzione è oggetto di due rilevazioni distinte. I primi dati diffusi dal Ministero sono quelli provvisori relativi alla scuola statale e sono basati sulla situazione di diritto, cioè sulle richieste di iscrizioni; tali dati vengono successivamente consolidati nella situazione di fatto che tiene conto dell’effettiva frequenza. Per quanto riguarda invece i dati relativi alla scuola non statale, le dichiarazioni degli istituti scolastici vengono integrate con rilevazioni campionarie e, per questo motivo, tali dati sono disponibili in ritardo rispetto a quelli sulla scuola statale. Le

Page 226: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

226 SOCIETÀ

statistiche diffuse dal Ministero, inoltre, non comprendono i dati relativi alle “istituzioni di alta cultura”, ovvero accademie, conservatori e Istituti superiori di istruzione artistica (ISIA). La formazione professionale è costituita da due sottosistemi che si sviluppano parallelamente: il sistema scolastico (istituti professionali e tecnici) e quello extra-scolastico che consiste in corsi di formazione professionale. In tale sistema la definizione dei piani formativi, la responsabilità dell’organizzazione e della gestione dei corsi è affidata alle Regioni dalla Legge-quadro in materia di formazione professionale, n. 845/78; i dati relativi sono, quindi, forniti dagli Uffici regionali. Nella seconda parte della sezione viene descritta l’istruzione universitaria presentando i dati relativi agli iscritti ed ai laureati per tipologia di facoltà ed in un’ottica di genere. I dati relativi al sistema scolastico, di fonte amministrativa, provengono dalle rilevazioni condotte dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il tramite delle due università regionali al fine di disporre di dati maggiormente consolidati e articolati rispetto a quelli comunicati dalle stesse al Ministero nel mese di novembre. Per fornire un quadro più rappresentativo dell’organizzazione del sistema universitario è stato ampliato il dettaglio della tipologia di corso di studio, considerando, oltre ai corsi triennali, anche i corsi del vecchio ordinamento (i corsi di laurea ante-riforma e i diplomi universitari/scuole dirette a fini speciali) e i corsi a ciclo unico (con durata di 5 o 6 anni).

18 – Cultura Il capitolo presenta alcune informazioni chiave per la descrizione dell’offerta complessivamente erogata dalle principali istituzioni culturali presenti in regione ed i relativi livelli di fruizione, con l’estensione del cosiddetto “dominio culturale” anche alle attività sportive e alle nuove tecnologie. Nella prima parte vengono riportati i dati relativi alla consistenza ed alle tipologie di biblioteche, al numero di musei statali ed alla relativa frequentazione. I dati derivano dalle principali fonti istituzionali che operano nel settore culturale: ISTAT, Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni Bibliografiche (ICCU), Ministero per i beni e le attività culturali. Nella seconda parte della sezione viene data evidenza, anche in un’ottica di confronto con le altre regioni, della “domanda” di cultura. I dati che provengono dal sistema di indagini multiscopo dell’ISTAT (Aspetti della vita quotidiana, I cittadini e il tempo libero) e dalla Società Italiana degli Autori ed Editori descrivono il grado di partecipazione, anche dal punto di vista della spesa media per abitante, del pubblico ad alcuni dei principali eventi culturali e la diffusione dei più comuni mezzi di comunicazione. I dati che provengono dalle certificazioni dell’associazione Accertamenti Diffusione Stampa (ADS) descrivono, inoltre, il grado di diffusione della carta - quotidiana e periodica - stampata.

Page 227: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

227SOCIETÀ

Siti internet di interesseSanitàwww.istat.it > salute e sanità www.salute.gov.it/www.iss.itwww.inps.itwww.inail.itwww.regione.fvg.it > salute e sociale

Istruzionewww.istat.it/it/istruzione-e-formazione www.istruzione.it/web/hub/homewww.scuola.fvg.itstatistica.miur.itwww.units.itwww.uniud.itwww.sissa.itwww.regione.fvg.it > istruzione ricerca

Culturawww.istat.it > cultura comunicazione e tempo libero www.beniculturali.it/ www.iccu.sbn.it/www.siae.itwww.adsnotizie.itwww.regione.fvg.it > cultura sport

Page 228: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 229: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

SANITÀ

Page 230: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

230 SANITÀCAPITOLO 16

Tav. 16.1 - ITALIA SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA PER SESSO E REGIONE - Anni 2008-2011

M F M F M F M F

Piemonte (*) 78,7 83,8 78,8 84,0 79,2 84,4 79,2 84,4Valle d’Aosta (*) 78,7 83,8 78,1 84,2 79,2 84,4 79,2 84,4Lombardia 78,9 84,3 79,2 84,5 79,9 84,7 79,9 84,7Trentino-Alto Adige 79,2 85,1 79,8 85,3 80,2 85,7 80,2 85,7 Bolzano-Bozen 79,2 85,2 79,9 85,1 80,5 85,8 80,5 85,8 Trento 79,2 85,0 79,7 85,4 80,0 85,5 80,0 85,5Veneto 79,0 84,8 79,5 85,0 79,8 85,0 79,8 85,0FVG 78,5 84,1 78,9 84,4 79,0 84,4 79,0 84,4Liguria 78,8 83,8 78,8 84,0 79,1 84,1 79,1 84,1Emilia-Romagna 79,5 84,4 79,7 84,6 80,0 84,7 80,0 84,7Toscana 79,4 84,5 79,8 84,6 80,1 85,0 80,1 85,0Umbria 79,3 84,4 79,8 84,8 80,0 85,1 80,0 85,1Marche 79,8 85,0 80,1 85,1 80,3 85,4 80,3 85,4Lazio 78,9 84,0 78,9 83,9 79,1 84,5 79,1 84,5Abruzzo (**) 78,7 84,5 78,6 83,9 79,2 84,9 79,2 84,9Molise (**) 78,7 84,5 79,0 84,6 79,2 84,9 79,2 84,9Campania 77,2 82,6 77,5 82,6 77,7 83,0 77,7 83,0Puglia 79,2 84,1 79,3 84,0 79,7 84,4 79,7 84,4Basilicata 79,2 83,9 79,1 84,5 79,4 84,6 79,4 84,6Calabria 78,7 83,9 78,8 83,8 79,4 84,7 79,4 84,7Sicilia 78,3 83,1 78,3 82,9 78,7 83,4 78,7 83,4Sardegna 78,6 84,2 78,4 84,4 78,8 84,9 78,8 84,9ITALIA 78,8 84,1 79,0 84,1 79,4 84,5 79,4 84,5

2011 (***)REGIONI

2008 2009 2010 (***)

Nota: (*) Il valore della speranza di vita è relativo all'insieme di Piemonte e Valle d'Aosta ad eccezione dell'anno 2009 per il quale i dati si riferiscono alla singola regione; (**) il valore della speranza di vita è relativo all'insieme di Abruzzo e Molise ad eccezione dell'anno 2009 anno per il quale i dati si riferiscono alla singola regione; (***) stima. I valori 2010 rettificano quelli della precedente edizione. Fonte: ISTAT

Tav. 16.2 - FVG TASSO DI MORTALITÀ EVITABILE DELLA POPOLAZIONE CON ETÀ 5-74 PER ASS - Anni 2007-2012

Attraverso prevenzioneprimaria

Attraverso individuaz. etratt. precoce

Attraverso miglioramentodel trattamento TOTALE

1. Triestina 98,9 22,8 37,7 159,42. Isontina 106,3 19,5 28,0 153,83. Alto Friuli 143,5 19,1 38,2 200,84. Medio Friuli 102,4 20,4 29,0 151,85. Bassa Friulana 107,6 17,9 20,4 145,96. Friuli Occidentale 102,3 17,5 25,7 145,5TOTALE FVG 105,4 19,8 29,7 154,9

TASSO STANDARDIZZATO (*) per 100.000 abitantiASS

Nota: (*) I tassi standardizzati sono calcolati utilizzando come standard la popolazione regionale risultante dal Censimento 2001. Fonte: Sistema Informativo Sanitario Regionale

Page 231: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

231SANITÀ CAPITOLO 16

Cart. 16.1 – ITALIA LIVELLO DI SODDISFAZIONE SULLA SALUTE - Anno 2012

Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

% di soddisfatti della propria salute

82,9 - 87,4 (4)81,4 - 82,9 (4)80,5 - 81,4 (4)78,7 - 80,5 (4)73,2 - 78,7 (4)

Page 232: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

232 SANITÀCAPITOLO 16

Graf. 16.1 - FVG TASSO DI OCCUPAZIONE DEGLI ISTITUTI DI CURA PER REGIME ORDINARIO E DAY HOSPITAL (valori %) - Anni 2008-2012

108,6 111,7 112,5 110,9104,5

74,373,773,072,373,8

40

50

60

70

80

90

100

110

120

2008 2009 2010 2011 2012

T.O.% Day-HT.O.% Ordinario

Fonte: Sistema Informativo Sanitario Regionale

Tav. 16.3 - FVG TASSO GREZZO DI OSPEDALIZZAZIONE DEI RESIDENTI IN OSPEDALI PUBBLICI E PRIVATI INTRA ED EXTRA REGIONALI - Anni 2007-2011

ASS 2007 2008 2009 2010 2011

1. Triestina 175,2 170,6 168,3 166,0 156,6 2. Isontina 156,2 161,6 159,2 162,8 145,2 3. Alto Friuli 147,5 149,1 145,9 151,4 137,9 4. Medio Friuli 159,2 159,6 157,7 153,7 142,2 5. Basso Friuli 151,4 152,8 152,1 149,8 131,1 6. Friuli Occidentale 151,6 149,9 148,9 149,3 131,3

TOTALE FVG 158,6 158,3 156,5 155,5 141,3 Nota: Valori difformi rispetto all'edizione precedente si intendono rettificati. Ad esclusione del DRG 391 e dei trasferiti ad altre strutture. Fonte: Sistema Informativo Sanitario Regionale

Page 233: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

233SANITÀ CAPITOLO 16

Tav. 16.4 - FVG ISTITUTI DI CURA PUBBLICI E PRIVATI PERSONALE POSTI LETTO DEGENTI E GIORNATE DI DEGENZA IN REGIME DI RICOVERO ORDINARIO - Anno 2012

Totale di cui: ruolosanitario

ASS 1. Triestina 1.265 834 6 56 290 5,2 13,2ASS 2. Isontina 2.019 1.440 365 14.548 113.221 7,7 84,8ASS 3. Alto Friuli 1.210 833 260 10.191 67.676 6,5 71,1ASS 4. Medio Friuli 2.207 1.470 321 8.772 97.743 10,8 83,2ASS 5. Basso Friuli 1.469 1.054 311 12.503 86.466 6,8 76,0ASS 6. Friuli Occ. 988 676 15 356 3.264 8,9 59,5Az. Osp. Trieste 2.927 2.009 767 24.628 247.541 9,8 87,7Az. Osp. Udine 3.854 2.623 963 31.321 276.280 8,6 78,4Az. Osp. Pordenone 2.768 1.910 755 31.288 194.789 6,1 70,5CRO Aviano 662 438 98 4.169 25.442 6,0 70,9Irccs - Burlo-Garofolo 743 531 145 7.377 30.864 4,2 58,2

Città di Udine .... .... 111 2.350 12.288 5,2 23,0Pineta del Carso .... .... 108 1.328 30.700 21,7 59,9S. Giorgio .... .... 125 4.804 26.649 5,5 58,3Salus .... .... 61 2.159 7.614 3,5 25,1Sanatorio triestino .... .... 88 1.416 27.823 18,9 86,4TOTALE FVG 20.122 13.818 4.499 157.266 1.248.650 7,8 74,3

ISTITUTI DI CURA PRIVATI

STRUTTURA EROGANTEPERSONALE (*) Degenti

nell'annoPostiletto

ISTITUTI DI CURA PUBBLICI

Occ. postiletto % (**)

Durata mediadi degenza

Giornate didegenza

Nota: (*) Il totale è comprensivo del personale dei servizi delegati dai Comuni alle ASS n. 3, n. 4 e n. 6. Il personale è indistinto rispetto al regime di ricovero. I dati si riferiscono al 2011. (**) Il tasso di occupazione dei posti letto degli istituti di cura privati è sottostimato poiché tali istituti, a differenza di quelli pubblici, non aggiornano puntualmente il numero di posti letto ufficiali disponibili. Fonte: Sistema Informativo Sanitario Regionale

Page 234: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

234 SANITÀCAPITOLO 16

Tav. 16.5 - FVG ISTITUTI DI CURA PUBBLICI E PRIVATI PERSONALE POSTI LETTO DEGENTI E GIORNATE DI DEGENZA IN REGIME DI DAY HOSPITAL - Anno 2012

Totale di cui: ruolosanitario

ASS 1. Triestina 1.265 834 - - - - -ASS 2. Isontina 2.019 1.440 50 3.951 9.362 2,4 59,8ASS 3. Alto Friuli 1.210 833 17 1.497 2.108 1,4 39,6ASS 4. Medio Friuli 2.207 1.470 22 2.178 6.256 2,9 99,9ASS 5. Basso Friuli 1.469 1.054 25 2.574 3.427 1,3 43,8ASS 6. Friuli Occ. 988 676 - - - - -Az. Osp. Trieste 2.927 2.009 82 3.295 15.134 4,6 58,3Az. Osp. Udine 3.854 2.623 146 12.631 86.013 6,8 188,2Az. Osp. Pordenone 2.768 1.910 97 7.663 19.354 2,5 63,8CRO Aviano 662 438 41 4.681 21.867 4,7 170,4Irccs - Burlo-Garofolo 743 531 30 5.070 7.392 1,5 78,7

Città di Udine .... .... 7 3.707 6.148 1,7 280,6S. Giorgio .... .... 33 4.070 4.837 1,2 46,8Salus .... .... 15 876 930 1,1 42,5Sanatorio triestino .... .... 5 989 992 1,0 63,4Irccs - E. Medea .... .... 6 318 1.544 4,9 82,2TOTALE FVG 20.122 13.818 576 53.500 185.364 3,5 104,5

Durata mediadi degenza

Giornate didegenza

ISTITUTI DI CURA PRIVATI

STRUTTURA EROGANTEPERSONALE (*) Degenti

nell'annoPostiletto

ISTITUTI DI CURA PUBBLICI

Occ. postiletto % (**)

Nota: (*) Il totale è comprensivo del personale dei servizi delegati dai Comuni alle ASS n. 3, n. 4 e n. 6. Il personale è indistinto rispetto al regime di ricovero. I dati si riferiscono al 2011. (**) Il tasso di occupazione dei posti letto degli istituti di cura privati è sottostimato poiché tali istituti, a differenza di quelli pubblici, non aggiornano puntualmente il numero di posti letto ufficiali disponibili. Fonte: Sistema Informativo Sanitario Regionale

Page 235: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

235SANITÀ CAPITOLO 16

Tav. 16.6 - FVG RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI POSTI LETTO DEGENTI E GIORNATE DI DEGENZA PER ASS - Anni 2011-2012

1. Triestina 4 229 2.690 2.582 110 222,7 27,9 97,22. Isontina 3 100 1.107 1.015 98 88,6 26,9 88,63. Alto Friuli 2 53 803 747 49 45,1 19,5 85,14. Medio Friuli 6 192 2.383 2.248 141 171,4 24,5 89,35. Basso Friuli 2 42 646 586 63 39,1 20,8 85,36. Friuli Occidentale 6 159 1.802 1.756 42 127,0 24,1 79,9TOTALE FVG 23 775 9.431 8.934 503 693,8 25,0 89,1

1. Triestina 4 229 2.676 2.552 134 225,3 28,4 98,42. Isontina 3 100 1.073 979 86 88,9 28,0 88,93. Alto Friuli 2 53 779 718 68 45,2 20,0 85,84. Medio Friuli 6 192 2.467 2.323 152 168,5 23,4 87,85. Basso Friuli 2 42 618 581 40 37,1 20,7 88,46. Friuli Occidentale 6 147 1.849 1.819 47 122,6 22,7 80,1TOTALE FVG 23 763 9.462 8.972 527 687,7 24,8 89,4

Presenzamedia

giornaliera

Degenzamedia

Tasso dioccupaz.

posti letto %

Anno 2011

Anno 2012

ASS N DecedutiPostiletto

Ammessinell'anno

Dimessinell'anno

Fonte: Sistema Informativo Sanitario Regionale

Page 236: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

236 SANITÀCAPITOLO 16

Tav. 16.7 - FVG DIMISSIONI DA ISTITUTI DI CURA PUBBLICI E PRIVATI PER AZIENDA SANITARIA DI RESIDENZA E GRUPPI DI DIAGNOSI PRINCIPALE - Anno 2011

Malat. del sistema circolatorio 6.149 3.500 1.931 7.422 2.510 6.174 27.686Tumori 4.521 2.647 1.208 6.368 2.046 5.307 22.097Malat. dell'apparato digerente 3.793 2.243 1.033 5.270 1.513 3.979 17.831Malat. del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo 2.966 2.057 847 3.863 1.323 3.729 14.785

Complicazioni della gravidanza del parto e del puerperio 2.710 1.733 859 3.940 1.229 3.772 14.243

Malat. del sistema genitourinario 2.627 1.667 678 3.919 1.240 3.983 14.114Malat. dell'apparato respiratorio 2.930 1.724 1.036 4.235 1.078 2.738 13.741Traumatismi e avvelenamenti 3.518 1.484 719 3.519 1.083 3.291 13.614Malat. del sistema nervoso e degli organi dei sensi 1.849 1.181 583 3.109 940 2.226 9.888

Sintomi, segni e stati morbosi mal definiti 1.430 550 352 2.024 371 1.044 5.771Malat. endocrine, nutrizionali, metaboliche e disturbi immunitari 997 452 189 926 340 685 3.589

Disturbi mentali 485 201 150 1.066 186 780 2.868Malat. infettive e parassitarie 563 284 171 735 180 628 2.561Malat. della cute e del tessuto sottocutaneo 470 271 177 685 174 447 2.224Malat. del sangue e degli organi ematopoietici 449 170 92 597 122 407 1.837Malformazioni congenite 324 214 110 504 167 348 1.667Alcune manifestazioni morbose di origine perinatale 260 137 24 425 122 403 1.371

Altro 1.729 730 279 2.343 605 2.250 7.936TOTALE DIMISSIONI 37.770 21.245 10.438 50.950 15.229 42.191 177.823

GRUPPI DI DIAGNOSI PRINCIPALE AZIENDA SANITARIA DI RESIDENZA

ASS 5 ASS 6 TOTALEASS1 ASS 2 ASS 3 ASS 4

Nota: Classificazione ICD9CM 2007. Esclusi DRG 391 "Neonato normale" ed esclusi i ricoveri di residenti in FVG avvenuti in altre regioni. Fonte: Sistema Informativo Sanitario Regionale

Page 237: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

237SANITÀ CAPITOLO 16

Tav. 16.8 - FVG DECESSI PER AZIENDA SANITARIA DI RESIDENZA E GRANDI GRUPPI DI CAUSE - Anno 2011

390-459 Malattie sistema cardiocircolatorio 1.044 591 307 1.162 390 1.095 4.589140-239 Tumori 861 551 289 1.271 428 896 4.296460-519 Malattie apparato respiratorio 250 156 105 433 117 284 1.345520-579 Malattie apparato digerente 154 80 45 202 52 121 654800-999 Traumatismi ed avvelenamenti (*) 96 64 35 133 37 122 487290-319 Disturbi psichici 81 42 6 121 70 93 413780-799 Sintomi mal definiti 149 45 54 80 54 23 405240-279 Malattie ghiandole endocrine 112 45 8 80 13 98 356320-389 Malattie sistema nervoso 84 54 15 79 34 80 346001-139 Malattie infettive e parassitarie 24 15 33 108 6 51 237580-629 Malattie apparato genitourinario 65 26 9 80 8 41 229710-739 Malattie sistema osteomuscolare 30 36 3 8 5 20 102280-289 Malattie del sangue 19 4 4 12 3 15 57Non definiti - 22 - - 3 23 48740-759 Malformazioni congenite 5 4 - 2 2 2 15680-709 Malattie della pelle 7 1 - 2 - 4 14760-779 Mortalità perinatale - - - 1 1 - 2TOTALE DECESSI 2.981 1.736 913 3.774 1.223 2.968 13.595

GRUPPI DI CAUSE AZIENDA SANITARIA DI RESIDENZA

ASS 5 ASS 6 TOTALEASS 1 ASS 2 ASS 3 ASS 4

Nota: Dati provvisori. (*) include anche la classificazione E800-E999. Fonte: Sistema Informativo Sanitario Regionale

Tav. 16.9 - FVG PROGRAMMA DI PREVENZIONE DEL TUMORE ALLA MAMMELLA PER ASS DI RESIDENZA - Anni 2011-2012

N. donnespontanee+invitate

N. donnescreenate

Adesione (%)

N. donnespontanee+invitate

N. donnescreenate

Adesione(%)

1. Triestina 21.518 12.523 58,2 18.384 9.799 53,32. Isontina 10.152 5.841 57,5 11.338 7.459 65,83. Alto Friuli 5.645 3.663 64,9 5.325 3.303 62,04. Medio Friuli 27.532 16.187 58,8 25.395 15.522 61,15. Basso Friuli 8.144 4.957 60,9 7.992 5.191 65,06. Friuli Occidentale 20.327 11.635 57,2 22.789 14.575 64,0TOTALE FVG 93.318 54.806 58,7 91.223 55.849 61,2

ASS

20122011

Nota: La tavola aggiorna i dati 2011; dati 2012 provvisori. Fonte: Sistema Informativo Sanitario Regionale

Page 238: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

238 SANITÀCAPITOLO 16

Tav. 16.10 - FVG PROGRAMMA DI PREVENZIONE DEL CERVICOCARCINOMA PER ASS DI RESIDENZA - Anni 2011-2012

N. donne invitate N. donnescreenate

Adesione (%) N. donne invitate N. donne

screenateAdesione

(%)1. Triestina 17.409 11.071 63,6 19.600 11.215 57,22. Isontina 9.588 5.912 61,7 10.252 6.069 59,23. Alto Friuli 6.086 3.943 64,8 5.768 3.608 62,64. Medio Friuli 28.893 15.629 54,1 27.482 14.561 53,05. Basso Friuli 9.664 5.985 61,9 10.086 5.917 58,76. Friuli Occidentale 25.863 16.195 62,6 25.907 16.412 63,4TOTALE FVG 97.503 58.735 60,2 99.095 57.782 58,3

ASS2011 2012

Nota: La tavola aggiorna i dati 2011; dati 2012 provvisori. Fonte: Sistema Informativo Sanitario Regionale

Tav. 16.11 - FVG PROGRAMMA DI PREVENZIONE DEL TUMORE AL COLON RETTO PER ASS DI RESIDENZA - Anni 2011-2012

N. invitati (M+F)

N. adesioni(M+F)

Adesione (%)

N. invitati (M+F)

N. adesioni(M+F)

Adesione (%)

1. Triestina 32.336 14.751 45,6 32.777 16.815 51,32. Isontina 18.391 9.398 51,1 19.254 10.168 52,83. Alto Friuli 10.242 5.205 50,8 10.381 5.315 51,24. Medio Friuli 45.238 23.805 52,6 46.836 25.308 54,05. Basso Friuli 14.534 8.004 55,1 14.515 8.201 56,56. Friuli Occidentale 37.532 20.117 53,6 38.623 22.696 58,8TOTALE FVG 158.273 81.280 51,4 162.386 88.503 54,5

ASS2011 2012

Nota: Dati 2012 provvisori. Fonte: Sistema Informativo Sanitario Regionale

Tav. 16.12 - FVG NATI NEI PUNTI NASCITA PER MODALITÀ DI PARTO - Anni 2010-2012

N % N % N %

Spontaneo 7.152 68,5 6.789 67,9 6.872 69,4Cesareo in travaglio 1.341 12,8 1.422 14,2 1.260 12,7Cesareo di elezione 1.203 11,5 1.088 10,9 1.010 10,2Con ventosa 730 7,0 670 6,7 725 7,3Forcipe 13 0,1 19 0,2 19 0,2Altre modalità 6 0,1 12 0,1 19 0,2TOTALE 10.445 100,0 10.000 100,0 9.905 100,0

2012MODALITÀ DI PARTO 2011 2010

Fonte: Sistema Informativo Sanitario Regionale

Page 239: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

239SANITÀ CAPITOLO 16

Graf. 16.2 - FVG ALLATTAMENTO AL SENO (in % sul totale dei monitorati) - Anni 2008-2012

39,935,8 36,1 33,8

30,3

78,0 76,7 75,7 75,974,7

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

2008 2009 2010 2011 2012

esclusivo alladimissionedal puntonascita

esclusivo allasecondavaccinazioneobbligatoria(*)

Nota: (*) 16-20 settimane di età. Fonte: Sistema Informativo Sanitario Regionale

Tav. 16.13 - FVG INTERRUZIONI VOLONTARIE DI GRAVIDANZA E TASSI DI ABORTIVITÀ (*) PER ASS DI RESIDENZA - Anni 2010-2011

<14 anni 15-19 anni <14 anni 15-19 anni

1. Triestina 414 3 43 10,5 352 2 39 8,82. Isontina 175 - 21 7,3 180 2 15 7,63. Alto Friuli 85 - 7 6,8 80 - 2 6,64. Medio Friuli 541 - 36 8,5 450 2 37 7,25. Basso Friuli 125 - 9 6,3 146 1 10 7,46. Friuli Occidentale 443 1 27 7,5 440 2 40 7,5TOTALE FVG 1.783 4 143 8,2 1.648 9 143 7,6

ASS

2010 2011

Totaledi cui Tasso di

abortività15-44

Totaledi cui Tasso di

abortività15-44

Nota: (*) per mille residenti. Fonte: Sistema Informativo Sanitario Regionale

Page 240: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

240 SANITÀCAPITOLO 16

Tav. 16.14 - FVG INCIDENTI STRADALI E RELATIVO ESITO PER PROVINCIA - Anno 2011

Con morti Con mortie feriti Con feriti Totale Morti Feriti Totale

Pordenone 20 8 879 907 30 1.193 1.223 2,5Udine 21 15 1.311 1.347 39 1.837 1.876 2,1Gorizia 5 3 479 487 8 646 654 1,2Trieste 4 2 857 863 7 1.021 1.028 0,7FVG 50 28 3.526 3.604 84 4.697 4.781 1,8

INDICE DIGRAVITÀ

(*)

NUMERO DI COINVOLTI PER ESITONUMERO DI INCIDENTI PER ESITO

PROVINCE

Nota: (*) L'indice di gravità è il rapporto tra il numero dei morti e il numero degli infortunati (morti e feriti), per 100. Fonte: ISTAT

Tav. 16.15 - ITALIA INCIDENTI STRADALI E INFORTUNATI - Anno 2011

REGIONI Incidentistradali

Infortunatiferiti

Infortunati suincidente

Infortunatimorti (*)

Morti su 1.000incidenti

Piemonte 13.254 19.332 1,46 320 24,14Valle d'Aosta 299 398 1,33 9 30,10Lombardia 37.130 50.838 1,37 532 14,33Trentino-Alto Adige 2.991 3.925 1,31 58 19,39Veneto 15.564 21.517 1,38 369 23,71FVG 3.604 4.697 1,30 84 23,31Liguria 9.292 11.785 1,27 80 8,61Emilia-Romagna 20.415 27.989 1,37 400 19,59Toscana 18.672 24.876 1,33 265 14,19Umbria 2.856 4.079 1,43 61 21,36Marche 6.535 9.465 1,45 129 19,74Lazio 26.892 37.509 1,39 425 15,80Abruzzo 4.058 6.221 1,53 83 20,45Molise 639 1.008 1,58 19 29,73Campania 10.225 15.294 1,50 243 23,77Puglia 12.101 20.263 1,67 271 22,39Basilicata 1.054 1.780 1,69 37 35,10Calabria 2.989 5.116 1,71 104 34,79Sicilia 13.283 20.129 1,52 271 20,40Sardegna 3.785 5.798 1,53 100 26,42ITALIA 205.638 292.019 1,42 3.860 18,77Nota: (*) Decessi verificatisi entro il settimo giorno dall'incidente. Fonte: ISTAT

Page 241: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

241SANITÀ CAPITOLO 16

Cart. 16.2 – FVG NUMERO DI MORTI E FERITI PER COMUNE DI ACCADIMENTO DELL'INCIDENTE - Anno 2011

Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

morti e feriti in incidenti stradali

0 - 2 (52)2 - 4 (32)4 - 9 (40)9 - 16 (35)

16 - 965 (59)

Page 242: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

242 SANITÀCAPITOLO 16

Tav. 16.16 - FVG DONATORI E RACCOLTA DI SANGUE PER AREA VASTA (valori assoluti dove non diversamente indicato) - Anno 2012

INDICATORIArea

VastaPordenonese

Area VastaGiulianoIsontina

AreaVasta

UdineseFVG

Nuovi donatori 3.082 2.969 7.669 13.720Donatori alla prima donazione 1.757 1.613 3.553 6.923Età media donatori alla prima donazione (anni) 31,5 29,7 29,3 30,4Donatori periodici 10.347 10.048 23.552 43.947Donatori iscritti ad associazioni 12.275 11.545 27.142 50.962Donatori 12.909 12.459 29.754 55.122Donatori totali (per 1000 abitanti) 40,8 32,7 54,9 44,5Donatori di aferesi 2.727 2.161 5.835 10.723Donatori aferesi (per 1000 abitanti) 12,1 7,7 14,4 11,8Donatori di sola aferesi 1.100 785 1.964 3.849

Sangue omologo raccolto (unità) 15.331 18.549 39.366 73.246Plasmaferesi (unità) 4.989 4.736 10.762 20.487Plasma-piastrino aferesi (unità) 601 563 1.350 2.514

Donazioni totali (per 1000 abitanti) 66,2 62,7 95,3 77,8Donazioni sangue intero (per 1000 abitanti) 48,5 48,6 72,7 59,1Plasmaferesi (per 1000 abitanti) 15,8 12,4 19,9 16,5Aferesi totali (per 1000 abitanti) 17,7 14,1 22,6 18,7Plasma prodotto (litri per 1000 abitanti) 23,7 20,9 31,7 26,4Fonte: Registro Regionale Sangue

Page 243: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

243SANITÀ CAPITOLO 16

Tav. 16.17 - FVG INFORTUNI SUL LAVORO DENUNCIATI DALLE AZIENDE PER GESTIONE E PROVINCIA - Anno 2012

GESTIONE Pordenone Udine Gorizia Trieste FVGIndustria e servizi 3.883 6.692 2.202 3.590 16.367 di cui: industria 1.208 1.770 826 831 4.635 artigianato 510 955 163 337 1.965 terziario 825 1.566 430 1.016 3.837 altre attività 333 688 198 678 1.897 non determinato 1.007 1.713 585 728 4.033

Agricoltura 249 396 68 15 728 di cui: lavoratori autonomi 237 377 60 15 689 lavoratori dipendenti (*) 12 19 8 - 39

Conto Stato (**) 109 275 80 184 648

TOTALE INFORTUNI 4.241 7.363 2.350 3.789 17.743 di cui mortali 7 7 3 2 19

Nota: (*) A partire dal 1995 la voce include anche tutti i lavoratori in cui non era presente la qualifica; (**) dipendenti. Fonte: INAIL

Tav. 16.18 - FVG MALATTIE PROFESSIONALI DENUNCIATE DALLE AZIENDE PER GESTIONE E PROVINCIA - Anno 2012

GESTIONE Pordenone Udine Gorizia Trieste FVGIndustria e servizi 216 481 168 501 1.366 di cui: industria 124 132 65 127 448 artigianato 29 76 7 36 148 terziario 15 65 27 90 197 altre attività 34 61 7 69 171 non determinato 14 147 62 179 402

Agricoltura 8 80 3 - 91 di cui: lavoratori autonomi 8 74 3 - 85 lavoratori dipendenti (*) - 6 - - 6

Conto Stato (**) 2 7 1 5 15

TOTALE MALATTIE PROFESSIONALI 226 568 172 506 1.472

Nota: (*) A partire dal 1995 la voce include anche tutti i lavoratori in cui non era presente la qualifica; (**) dipendenti. Lavoce include anche i medici radiologi. Fonte: INAIL

Page 244: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

244 SANITÀCAPITOLO 16

Graf. 16.3 - FVG PENSIONI IVS PER CLASSE DI IMPORTO MENSILE (valori %) - Anno 2011

fino a 499,99 €; 28,1%

500-999 €; 31,6%

1.000-1.499 €; 19,4%

1.500-1.999 €; 10,4%

2.000 € e oltre; 10,5%

Nota: Sono inclusi i regimi previdenziali di base e complementari. Fonte: INPS

Tav. 16.19 - FVG PENSIONATI PER CLASSE DI IMPORTO MENSILE E TIPOLOGIA DI PENSIONE - Anno 2011

fino a 499,99€

500 -999,99 €

1.000 -1.499,99 €

1.500 -1.999,99 €

2.000 € eoltre

Solo vecchiaia 18.455 60.297 53.516 36.025 41.751 210.044Solo invalidità 2.374 3.896 1.195 283 124 7.872Solo superstiti 6.500 14.877 5.921 1.321 991 29.610Solo indennitarie 4.139 465 163 62 46 4.875Solo assistenziali 13.451 5.227 680 76 20 19.454Ivs (*) 676 13.341 18.431 8.449 8.136 49.033Ivs + indennitarie 88 2.056 4.176 4.470 3.146 13.936Ivs + assistenziali 384 6.029 17.239 9.781 6.100 39.533Altra tipologia di pensione 41 82 449 589 657 1.818TOTALE 46.108 106.270 101.770 61.056 60.971 376.175

TIPOLOGIACLASSE DI IMPORTO MENSILE

TOTALE

Nota: (*) Invalidità, vecchiaia e superstiti. Fonte: INPS

Page 245: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

245SANITÀ CAPITOLO 16

Cart. 16.3 – ITALIA COEFFICIENTE DI PENSIONAMENTO STANDARDIZZATO DEI PENSIONATI (per mille abitanti) - Anno 2011

Nota: Beneficiari di prestazioni pensionisitiche/abitanti (per mille). Dati provvisori. Fonte: ISTAT su dati INPS - Coordinamento Generale Statistico Attuariale; elaborazione a cura del Servizio

programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

pensionati per 1.000 ab.

257 - 266 (4)252 - 257 (4)250,5 - 252 (4)245 - 250,5 (5)232 - 245 (4)

Page 246: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

246 SANITÀCAPITOLO 16

Tav. 16.20 - FVG ASSISTENZA DOMICILIARE INFERMIERISTICA E RIABILITATIVA PER ASS - Anni 2011-2012

Utentitotali

Accessitotali

Copertura%

Utentitotali

Accessitotali

Copertura% Utenti Accessi

1. Triestina 7.711 119.460 10,4 7.711 117.469 10,3 0,0 -1,72. Isontina 2.803 38.172 7,1 3.014 43.412 7,5 7,5 13,73. Alto Friuli 2.764 43.952 13,6 2.738 45.860 13,3 -0,9 4,34. Medio Friuli 9.159 174.329 9,6 9.625 174.713 9,8 5,1 0,25. Basso Friuli 4.460 73.343 15,2 4.436 68.689 14,8 -0,5 -6,36. Friuli Occidentale 7.855 121.793 10,6 7.805 117.569 10,4 -0,6 -3,5TOTALE FVG 34.752 571.049 10,4 35.329 567.712 10,4 1,7 -0,6

1. Triestina 2.323 10.231 2,9 2.260 10.533 2,7 -2,7 3,02. Isontina 1.010 4.232 2,6 995 4.103 2,4 -1,5 -3,03. Alto Friuli 1.041 5.766 4,9 1.059 6.583 4,9 1,7 14,24. Medio Friuli 3.578 16.144 3,8 3.758 16.233 4,0 5,0 0,65. Basso Friuli 1.258 5.971 4,4 1.317 6.444 4,5 4,7 7,96. Friuli Occidentale 2.752 8.995 3,7 2.643 8.789 3,5 -4,0 -2,3TOTALE FVG 11.962 51.339 3,6 12.032 52.685 3,5 0,6 2,6

ASSISTENZA DOMICILIARE INFERMIERISTICA

ASSISTENZA DOMICILIARE RIABILITATIVA

2011 2012ASS

Variaz. % 2011/12

Nota: La tavola aggiorna i dati 2011; dati 2012 provvisori. Fonte: Sistema Informativo Sanitario Regionale

Page 247: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

ISTRUZIONE

Page 248: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

248 ISTRUZIONECAPITOLO 17

Tav. 17.1 - FVG BAMBINI 0-2 ANNI ISCRITTI AI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA PER PROVINCIA CITTADINANZA E TITOLARITÀ DELLA GESTIONE - Anno 2012

N. di cui stranieri N. di cui stranieri N. di cui stranieri

Pordenone 480 24 826 30 1.306 54Udine 660 86 907 31 1.567 117Gorizia 457 9 98 - 555 9Trieste 934 99 461 12 1.395 111FVG 2.531 218 2.292 73 4.823 291

Pordenone 235 12 174 1 409 13Udine 235 1 92 - 327 1Gorizia 175 3 28 - 203 3Trieste 124 4 39 - 163 4FVG 769 20 333 1 1.102 21

Totale

Asili nido

Servizi integrativi

PROVINCEPubblico Privato

Fonte: CRDA, Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia RAFVG

Tav. 17.2 - FVG ISCRITTI ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA STATALI E PARITARIE PER ANNO SESSO E PROVINCIA - Anni scolastici 2010-2012

MF F MF F MF F

Pordenone 4.197 2.007 4.238 2.037 41 30Udine 8.964 4.353 8.996 4.384 32 31Gorizia 2.872 1.378 2.826 1.332 -46 -46Trieste 1.800 887 1.923 942 123 55FVG 17.833 8.625 17.983 8.695 150 70

Pordenone 4.887 2.373 4.875 2.367 -12 -6Udine 4.833 2.408 4.692 2.328 -141 -80Gorizia 543 276 548 283 5 7Trieste 3.394 1.636 3.393 1.577 -1 -59FVG 13.657 6.693 13.508 6.555 -149 -138

Scuole paritarie

Scuole statali

PROVINCE 2010-11 2011-12 Differenza 2010-11/2011-12

Fonte: MIUR - D.G. per gli Studi, la Statistica e i Sistemi informativi

Page 249: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

249ISTRUZIONE CAPITOLO 17

Tav. 17.3 - FVG ISCRITTI ALLE SCUOLE PRIMARIE STATALI E PARITARIE PER ANNO SESSO E PROVINCIA - Anni scolastici 2010-2012

MF F MF F MF F

Pordenone 13.983 6.794 13.985 6.795 2 1Udine 21.271 10.298 21.319 10.324 48 26Gorizia 5.562 2.661 5.537 2.642 -25 -19Trieste 8.039 3.899 8.000 3.846 -39 -53FVG 48.855 23.652 48.841 23.607 -14 -45

Pordenone 310 135 316 155 6 20Udine 977 455 942 463 -35 8Gorizia 263 125 279 135 16 10Trieste 734 362 747 365 13 3FVG 2.284 1.077 2.284 1.118 0 41

Scuole paritarie

Scuole statali

PROVINCE 2010-11 2011-12 Differenza 2010-11/2011-12

Nota: La tavola aggiorna la rilevazione 2010-11. Fonte: MIUR - D.G. per gli Studi, la Statistica e i Sistemi informativi

Tav. 17.4 - FVG ISCRITTI ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO STATALI E PARITARIE PER ANNO SESSO E PROVINCIA - Anni scolastici 2010-2012

MF F MF F MF F

Pordenone 7.963 3.829 8.214 3.934 251 105Udine 13.052 6.248 13.289 6.365 237 117Gorizia 3.537 1.660 3.614 1.695 77 35Trieste 5.488 2.632 5.476 2.667 -12 35FVG 30.040 14.369 30.593 14.661 553 292

Pordenone 466 203 495 220 29 17Udine 726 306 697 307 -29 1Gorizia - - - - - -Trieste 32 14 30 13 -2 -1FVG 1.224 523 1.222 540 -2 17

Scuole paritarie

Scuole statali

PROVINCE 2010-11 2011-12 Differenza 2010-11/2011-12

Nota: La tavola aggiorna la rilevazione 2010-11. Fonte: MIUR - D.G. per gli Studi, la Statistica e i Sistemi informativi

Page 250: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

250 ISTRUZIONECAPITOLO 17

Tav. 17.5 - FVG ISCRITTI ALLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E PARITARIE PER ANNO SESSO E PROVINCIA - Anni scolastici 2010-2012

MF F MF F MF F

Pordenone 11.414 5.498 11.322 5.473 -92 -25Udine 20.494 10.060 20.369 10.001 -125 -59Gorizia 5.249 2.568 5.199 2.539 -50 -29Trieste 8.002 3.916 7.957 3.956 -45 40FVG 45.159 22.042 44.847 21.969 -312 -73

Pordenone 684 237 684 274 0 37Udine 409 99 436 97 27 -2Gorizia 95 65 93 63 -2 -2Trieste 42 23 17 12 -25 -11FVG 1.230 424 1.230 446 0 22

Scuole paritarie

Scuole statali

PROVINCE 2010-11 2011-12 Differenza 2010-11/2011-12

Nota: La tavola aggiorna la rilevazione 2010-11. Fonte: MIUR - D.G. per gli Studi, la Statistica e i Sistemi informativi

Tav. 17.6 - FVG STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO PER SESSO NAZIONALITÀ E TIPOLOGIA DI TITOLO - Anno scolastico 2011-2012

TITOLO MaschiTOTALE

di cuiSTRANIERI

FemmineTOTALE

di cuiSTRANIERI TOTALE

Artistico 562 33 1.390 69 1.952Classico 892 20 2.233 96 3.125Linguistico 40 - 81 1 121Magistrale 848 67 3.327 212 4.175Professionale 5.010 878 3.627 733 8.637Scientifico 5.749 176 6.065 350 11.814Tecnico 10.561 923 5.692 674 16.253TOTALE (**) 23.662 2.097 22.415 2.135 46.077

Fonte: MIUR - D.G. per gli Studi, la Statistica e i Sistemi informativi

Page 251: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

251ISTRUZIONE CAPITOLO 17

Tav. 17.7 - FVG ISCRITTI E DIPLOMATI AI CONSERVATORI STATALI DI MUSICA - Anni scolastici 2011-2013

Iscritti Diplomati Iscritti Diplomati (*)

Conservatorio "Giuseppe Tartini" - TriesteCorsi preaccademici (nuovo ordinamento) 160 - 195 -Corsi del previgente ordinamento 216 23 145 5Triennio superiore sperimentale I livello 177 16 186 15Biennio superiore specialistico II livello 91 13 98 10

Conservatorio "Jacopo Tomadini" - UdineCorsi del previgente ordinamento 295 28 240 3Corsi preaccademici (nuovo ordinamento) 133 - 198 -Triennio superiore sperimentale I livello 94 9 98 -Biennio superiore specialistico II livello 50 21 52 1

TOTALE CONSERVATORI FVG 1.216 110 1.212 34

CONSERVATORI E CORSI 2011-2012 2012-2013

Nota: (*) Diplomati nella sessione straordinaria. Fonte: Conservatori statali di musica "Giuseppe Tartini" di Trieste e "Jacopo Tomadini" di Udine

Tav. 17.8 - FVG CORSI DI FORMAZIONE TECNICA E PROFESSIONALE E PARTECIPANTI PER FINANZIAMENTO INDIRIZZO DI CORSO E PROVINCIA - Anno formativo 2011-2012

corsi partecipanti corsi partecipanti corsi partecipanti corsi partecipantiPrimario 73 444 - - 113 1.115 186 1.559Secondario 3.402 8.445 29 249 1.539 9.707 4.970 18.401Terziario 4.933 13.575 331 2.648 5.213 49.508 10.477 65.731TOTALE 8.408 22.464 360 2.897 6.865 60.330 15.633 85.691PROVINCEPordenone 2.018 5.341 148 1.056 1.476 13.798 3.642 20.195Udine 2.243 7.621 164 1.491 2.694 29.383 5.101 38.495Gorizia 64 478 26 210 546 5.940 636 6.628Trieste 4.075 9.016 21 134 2.116 11.156 6.212 20.306Non ripartibili 8 8 1 6 33 53 42 67FVG 8.408 22.464 360 2.897 6.865 60.330 15.633 85.691

TOTALEFONDI REGIONALI ENAZIONALI LEGGE 236/93 (**) FONDO SOCIALE

EUROPEOINDIRIZZOSETTORE (*)

Nota: (*) Il settore primario include l'agricoltura e la forestazione, il settore secondario l'industria e l'artigianato, il settore terziario il commercio, il turismo, i servizi, l'informatica; (**) L.n. 236/93 art. 9 "Interventi di formazione professionale".Costituisce (accanto alle Misure dedicate del FSE) una delle principali fonti per finanziare interventi di formazione continua di aggiornamento e riqualificazione. Fonte: Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca RAFVG

Page 252: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

252 ISTRUZIONECAPITOLO 17

Tav. 17.9 - FVG ISCRITTI E DIPLOMATI AGLI ISTITUTI TECNICI SUPERIORI - Anni formativi 2011 e 2012

DiplomatiMF F MF

ITS per le Tecnologie della informazione e della comunicazioneTecnico Superiore per le Applicazioni Distribuite -TSAD (a) 26 23 0 23

Tecnico Superiore per le Applicazioni Integrate su dispositivi Mobili - TSAIM (b) 29 28 1 -

ITS Nuove tecnologie per il Made in Italy indirizzo per l'industria meccanica e aeronauticaTecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici (meccanica e automazione) (c) 24 17 0 17

Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici (manutenzione aeromobili) (c) 28 21 0 21

Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici - A (d) 25 25 0 -

Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici - B (d) 24 24 1 -

TOTALE ITS FVG 156 138 2 61

IscrittiMFISTITUTI TECNICI SUPERIORI E CORSI Frequentanti

Nota: (a) Inizio corso: 12/12/2011, fine corso 31/05/2013; (b) Inizio corso: 15/10/2012, fine corso 30/07/2014; (c) Inizio corso: 3/11/2011, fine corso 31/07/2013; (d) Inizio corso: 3/12/2012, fine corso 31/07/2014. Fonte: Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

Page 253: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

253ISTRUZIONE CAPITOLO 17

Tav. 17.10 - ITALIA INCIDENZA % DEGLI STUDENTI STRANIERI SUL TOTALE DEGLI ISCRITTI PER LIVELLO SCOLASTICO - Anni scolastici 2010-2012

Infanzia Primaria Sec. Igrado

Sec. IIgrado Infanzia Primaria Sec. I

gradoSec. IIgrado

Piemonte 13,1 12,8 12,5 8,7 14,2 13,4 12,8 9,1Valle d’Aosta 10,0 9,0 8,6 5,2 10,7 9,5 8,5 5,0Lombardia 13,7 14,0 13,7 9,0 14,6 14,7 14,5 9,5Trentino-Alto Adige 11,7 10,1 10,0 6,7 12,8 10,9 10,1 7,4Veneto 13,3 13,6 13,2 8,1 14,1 14,4 13,3 8,4FVG 11,9 11,2 11,7 8,7 12,7 11,9 11,9 9,2Liguria 10,6 11,0 12,0 9,4 11,5 11,4 12,4 9,9Emilia-Romagna 13,7 15,2 15,6 11,7 14,5 15,8 16,0 12,2Toscana 11,5 12,6 12,9 9,0 12,2 13,1 13,6 9,6Umbria 14,0 14,8 14,9 10,2 14,5 15,3 15,4 11,0Marche 12,7 12,9 12,9 9,0 13,1 13,1 13,2 9,1Lazio 8,0 9,1 9,5 6,5 9,0 9,6 10,1 7,1Abruzzo 6,8 7,4 7,5 4,4 7,1 7,6 8,0 4,6Molise 2,8 3,6 3,4 2,1 3,7 4,2 4,0 2,9Campania 1,4 1,8 1,9 1,3 1,6 2,1 2,1 1,5Puglia 2,0 2,5 2,2 1,5 2,3 2,7 2,4 1,7Basilicata 2,1 2,6 2,4 1,3 2,4 2,9 2,4 1,6Calabria 3,1 3,7 3,9 2,3 3,6 4,1 4,4 2,9Sicilia 2,3 2,9 2,7 1,5 2,6 3,1 3,0 1,7Sardegna 1,7 2,2 2,3 1,3 1,9 2,5 2,5 1,5ITALIA 8,6 9,0 8,8 5,8 9,2 9,5 9,3 6,2

REGIONI2010-2011 2011-2012

Fonte: Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

Page 254: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

254 ISTRUZIONECAPITOLO 17

Cart. 17.1 – ITALIA TASSO DI SCOLARIZZAZIONE SUPERIORE - Anno 2012

Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

tasso di scolarizzazione superiore

83 - 87 (3)79 - 83 (5)77 - 79 (3)74,9 - 77 (5)63 - 74,9 (4)

Page 255: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

255ISTRUZIONE CAPITOLO 17

Tav. 17.11 - FVG ISCRITTI ALLE UNIVERSITÀ DI TRIESTE E UDINE PER ANNO ACCADEMICO SESSO E FACOLTÀ - Anni accademici 2010-2012

MF F MF F triennali a ciclounico

vecchioordinam.

Università di TriesteArchitettura 845 410 788 392 520 - 16Economia 1.734 862 1.814 910 1.392 - 77Farmacia 964 706 945 710 90 828 27Giurisprudenza 1.641 1.005 1.663 1.021 92 1.357 150Ingegneria 2.450 397 2.345 408 1.555 - 104Lettere e filosofia 1.542 1.035 1.485 996 1.091 - 133Medicina e chirurgia 1.719 1.021 1.730 1.024 599 1.010 20Psicologia 1.009 760 860 655 640 - 20Scienze della formazione 2.455 2.030 2.271 1.890 1.451 - 671Scienze MM. FF. NN. 1.678 801 1.723 802 1.246 - 55Scienze politiche 1.649 891 1.580 862 1.066 - 105Scuola sup. lingue moderne 903 759 922 767 584 - 20TOTALE 18.589 10.677 18.126 10.437 10.326 3.195 1.398Università di UdineAgraria 1.161 477 1.282 541 1.103 - 11Economia 2.407 1.222 2.296 1.171 1.786 - 41Giurisprudenza 1.276 814 1.229 800 337 813 43Ingegneria 3.050 754 2.924 756 2.153 - 77Lettere e filosofia 1.324 977 1.324 951 1.048 - 48Lingue e letterature straniere 2.057 1.669 1.992 1.636 1.552 - 61Medicina e chirurgia 1.703 1.046 1.714 1.060 996 598 4Medicina veterinaria 330 232 352 255 319 - 3Scienze della formazione 1.027 783 901 686 314 52 530Scienze MM. FF. NN. 940 197 918 182 680 - 26Interfacoltà 380 253 233 157 210 - -TOTALE 15.655 8.424 15.165 8.195 10.498 1.463 844TOTALE GENERALE 34.244 19.101 33.291 18.632 20.824 4.658 2.242

2010-2011 2011-2012TOTALE TOTALEUNIVERSITÀ E FACOLTÀ di cui a corsi:

Nota: Situazione al 31 luglio 2013. Nei corsi a ciclo unico sono compresi i corsi di laurea specialistica a ciclo unico (ex D.M. 509/1999) e i corsi di laurea magistrale a ciclo unico (ex D.M. 270/2004). Fonte: Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca; Università di Trieste e di Udine

Page 256: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

256 ISTRUZIONECAPITOLO 17

Tav. 17.12 - FVG LAUREATI DELLE UNIVERSITÀ DI TRIESTE E UDINE PER ANNO ACCADEMICO SESSO E FACOLTÀ - Anni accademici 2010-2012

MF F MF F triennali a ciclounico

vecchioordinam.

Università di TriesteArchitettura 167 74 231 129 113 - 3Economia 289 147 268 154 164 - 4Farmacia 103 73 119 100 28 88 3Giurisprudenza 147 88 173 117 15 118 13Ingegneria 405 70 466 88 246 - 12Lettere e filosofia 258 191 266 193 197 - 10Medicina e chirurgia 314 209 327 220 166 128 3Psicologia 227 177 223 174 141 - 1Scienze della formazione 398 331 381 315 220 - 112Scienze MM. FF. NN. 325 155 367 189 208 - 4Scienze politiche 370 212 397 231 241 - 12Scuola sup. lingue moderne 231 194 306 260 162 - 3TOTALE 3.234 1.921 3.524 2.170 1.901 334 180Università di UdineAgraria 175 60 218 90 155 - -Economia 449 230 423 246 265 - 7Giurisprudenza 124 84 127 75 43 65 4Ingegneria 581 160 572 177 301 - 9Lettere e filosofia 250 185 304 230 209 - 5Lingue e letterature straniere 417 348 464 399 312 - 11Medicina e chirurgia 319 212 417 285 275 72 -Medicina veterinaria 33 24 37 31 33 - -Scienze della formazione 215 160 196 147 68 - 125Scienze MM. FF. NN. 145 41 133 30 84 - 2Interfacoltà 163 98 158 88 134 - 1TOTALE 2.871 1.602 3.049 1.798 1.879 137 164TOTALE GENERALE 6.105 3.523 6.573 3.968 3.780 471 344

2010-2011 2011-2012TOTALE TOTALEUNIVERSITÀ E FACOLTÀ di cui di corsi:

Nota: Nei corsi a ciclo unico sono compresi i corsi di laurea specialistica a ciclo unico (ex D.M. 509/1999) e i corsi di laurea magistrale a ciclo unico (ex D.M. 270/2004). Fonte: Università di Trieste e di Udine

Page 257: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

257ISTRUZIONE CAPITOLO 17

Tav. 17.13 - FVG ISCRITTI PRESSO UNIVERSITÀ ITALIANE PER ATENEO DI DESTINAZIONE SESSO E PROVINCIA DI RESIDENZA - Anno accademico 2011-2012

Pordenone Udine Gorizia Trieste FVG

MF 1.640 2.490 1.769 5.036 10.935F 964 1.482 934 2.724 6.104MF 2.696 6.875 842 222 10.635F 1.401 3.817 484 146 5.848MF 870 559 65 82 1.576F 520 335 42 53 950MF 570 349 69 92 1.080F 379 239 45 69 732MF 219 378 61 97 755F 120 191 29 56 396MF 109 257 65 123 554F 35 96 27 53 211MF 163 204 53 74 494F 98 136 22 36 292MF 411 588 137 241 1.377F 228 314 71 125 738MF 6.678 11.700 3.061 5.967 27.406F 3.745 6.610 1.654 3.262 15.271

ATENEI

Trieste

Udine

Padova

Venezia (*)

Bologna

Milano (**)

Altri

TOTALE

Roma (***)

Nota: (*) Atenei di Venezia: Cà Foscari e Iuav; (**) atenei di Milano: Bicocca, Bocconi, Cattolica, Iulm, Politecnico, San Raffaele, Statale; (***) atenei di Roma: Mercatorum, Biomedico, Europea, Foro Italico, La Sapienza, LUISS, LUMSA, LUSPIO, Marconi, San Raffaele, Tor Vergata, Tre, UNINETTUNO, UNISU, UNITELMA. Fonte: Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

Page 258: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 259: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

CULTURA

Page 260: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

260 CULTURACAPITOLO 18

Tav. 18.1 - ITALIA BIBLIOTECHE PER TIPOLOGIA - Situazione al 31.12.2011 (*)

REGIONI Organi costituz.

Ministero Beni eAttività culturali

(**)

PresidenzaConsiglioMinistri eMinisteri

Az. e Amm.Stato ordinam.

autonomoEnti territoriali

Piemonte - 19 16 29 611Valle d'Aosta - - - 1 45Liguria - 11 9 11 163Lombardia - 20 49 62 1.341Trentino-Alto Adige - 3 4 4 275Veneto - 21 8 17 573FVG - 12 4 4 214Emilia-Romagna - 26 58 37 477Toscana - 32 22 33 351Umbria - 6 4 5 77Marche - 10 2 1 115Lazio 10 46 172 81 297Abruzzo - 8 7 - 148Molise - 2 2 - 98Campania 2 23 42 38 354Puglia - 16 14 17 274Basilicata - 5 - 2 86Calabria - 13 9 9 223Sicilia 3 12 30 13 377Sardegna - 9 7 1 286ITALIA 15 294 459 365 6.385

Nota: (*) Biblioteche censite dall'Istat a partire dai dati presenti nell’Anagrafe dell’Iccu (Istituto centrale per il catalogounico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche) al 31 dicembre 2011; (**) i dati si riferiscono alle biblioteche pubbliche statali, alle biblioteche degli Archivi di Stato, delle Soprintendenze, dei Musei nazionali e delle Aree archeologiche e alle altre biblioteche dipendenti dal Ministero; (***) i dati si riferiscono alle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e alle Aziende ed enti del SSN. Fonte: ISTAT, Annuario Statistico 2012

Page 261: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

261CULTURA CAPITOLO 18

Tav. 18.1 segue - ITALIA BIBLIOTECHE PER TIPOLOGIA - Situazione al 31.12.2011 (*)

Università

Accademiefondazioni

associazioniistituti (pubblici)

Entiecclesiastici Enti vari privati

Istituz. straniereOrganiz.Internaz.

Altro (***) TOTALE

88 89 77 79 4 18 1.030- 5 3 - - - 54

87 26 25 34 3 6 375222 152 120 141 6 29 2.142

4 19 78 7 - 4 39881 54 73 26 4 7 86471 32 16 12 2 3 370

191 71 85 70 5 23 1.043171 124 112 49 7 21 922105 14 43 15 - 2 271

65 15 83 11 - 2 304180 127 147 103 33 6 1.202

15 10 32 8 - 1 2292 - 9 2 - - 115

185 41 137 31 8 6 867153 24 76 13 2 5 594

2 6 18 1 - - 12024 15 52 25 - 5 375

235 61 99 29 5 5 86993 16 27 22 - 4 465

1.974 901 1.312 678 79 147 12.609Nota: (*) Biblioteche censite dall'Istat a partire dai dati presenti nell’Anagrafe dell’Iccu (Istituto centrale per il catalogounico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche) al 31 dicembre 2011; (**) i dati si riferiscono alle biblioteche pubbliche statali, alle biblioteche degli Archivi di Stato, delle Soprintendenze, dei Musei nazionali e delle Aree archeologiche e alle altre biblioteche dipendenti dal Ministero; (***) i dati si riferiscono alle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e alle Aziende ed enti del SSN. Fonte: ISTAT, Annuario Statistico 2012

Page 262: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

262 CULTURACAPITOLO 18

Tav. 18.2 - FVG BIBLIOTECHE COMPLESSIVE PER TIPOLOGIA E PROVINCIA - Situazione al 1.1.2013 (*)

TIPOLOGIA DI BIBLIOTECHE Pordenone Udine Gorizia Trieste FVG

Organi costituzionali - - - - -Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo 1 4 2 5 12Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministeri - 1 - 3 4Az. e Amm. Stato ordinam. autonomo - - - 4 4Camere di commercio, industria, artigianato - - 1 1 2Enti territoriali 51 121 33 18 223Università 2 33 3 90 128Accademie fondazioni istituti pubblici 1 6 9 18 34Enti ecclesiastici 3 7 2 4 16Enti vari privati 3 2 - 8 13Istituz. straniere Organiz. Internazionali - - - 2 2Aziende ed enti del SSN 2 1 - 1 4Altro, non specificato (**) 8 19 6 26 59TOTALE 71 194 56 180 501

Nota: (*) Il dato rappresenta il numero di biblioteche presenti nell'Anagrafe delle biblioteche italiane, non necessariamente censite dall'ISTAT. Le informazioni sono state raccolte grazie al Contributo della Regione, delle università, degli enti e delle istituzioni culturali; (**) biblioteche presenti in anagrafe di cui si conosce solo la denominazione e l'indirizzo e non l'indicazione della tipologia amministrativa. Fonte: Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni Bibliografiche ICCU, Anagrafe delle biblioteche italiane

Tav. 18.3 - FVG ISTITUTI E VISITATORI DEI MUSEI MONUMENTI ED AREE ARCHEOLOGICHE STATALI PER PROVINCIA - Anno 2012

paganti non paganti Totale

Pordenone - 1 1 - - - 109 109Udine 2 1 3 14.931 37.919 52.850 700 53.550Trieste 1 7 8 125.945 112.336 238.281 1.196.252 1.434.533TOTALE 3 9 12 140.876 150.255 291.131 1.197.061 1.488.192

ISTITUTI

a pag

amen

to

gratu

iti

Total

e

degli istituti a pagamentodegli istituti

gratuiti

VISITATORI

PROVINCETotale

Nota: Dati provvisori. Fonte: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Page 263: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

263CULTURA CAPITOLO 18

Tav. 18.4 - FVG VISITATORI E INTROITI DEGLI ISTITUTI DI ANTICHITÀ STATALI PER ISTITUTO - Anno 2012

ISTITUTO TIPOLOGIA COMUNE VISITATORI INTROITILORDI (*)

Parco del Castello di Miramare Gratuito Trieste 1.189.661 -Museo Storico del Castello di Miramare A Pagamento Trieste 238.281 478.925

Museo Arch. Naz. e "Cripta" scavi Basilica S.M.Assunta A Pagamento Aquileia 31.423 35.006

Museo Archeologico Nazionale A Pagamento Cividale del Friuli 21.427 19.834Chiesa di San Giovanni in Tuba Gratuito Duino-Aurisina 3.726 -Villa Romana (Parco Randaccio) Gratuito Duino-Aurisina 1.184 -Museo Paleocristiano Gratuito Aquileia 700 -Basilica Paleocristiana Gratuito Trieste 647 -Antiquarium Gratuito Trieste 383 -Antiquarium di via del Seminario Gratuito Trieste 362 -Grotta del Mitreo Gratuito Duino-Aurisina 289 -Area Archeologica Villa romana di Torre Gratuito Pordenone 109 -

TOTALE 1.488.192 533.765Nota: (*) al lordo dell'eventuale aggio spettante al Concessionario del servizio di biglietteria, ove presente. Dati provvisori. Fonte: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Tav. 18.5 - ITALIA ABBONAMENTI TELEVISIVI - Situazione al 31.12.2012

Televisioni a usoprivato (*)

Televisioni a usospeciale (*) TOTALE Per 1.000

abitanti (**)

FVG 401.039 5.836 406.875 329,2

ITALIA 16.813.317 270.396 18.552.017 306,0

ABBONAMENTIREGIONI

Nota: (*) Abbonamenti cumulativi alla televisione e alle radioaudizioni; per abbonamenti speciali si intendono quelli per locali a uso commerciale; (**) dati provvisori. Fonte: RAI Radiotelevisione Italiana

Page 264: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

264 CULTURACAPITOLO 18

Graf. 18.1 - FVG OPERE LIBRARIE PUBBLICATE (per 10.000 abitanti) - Anni 2008-2011

8,5 8,8 8,8

10,410,0

10,5

9,59,8

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

2008 2009 2010 2011

FVGITALIA

Fonte: ISTAT, La produzione libraria in Italia

Tav. 18.6 - FVG OPERE PUBBLICATE E TIRATURA PER GENERE E PROVINCIA - Anno 2011

Opere Tiratura (*) Opere Tiratura (*) Opere Tiratura (*) Opere Tiratura (*)Pordenone - - - - 57 72 57 72Udine 3 - 4 2 507 398 514 400Gorizia 1 1 2 2 33 16 36 19Trieste 5 3 585 2.681 65 61 655 2.745FVG 9 4 591 2.685 662 547 1.262 3.236

TOTALEVARIA ADULTISCOLASTICHE PER RAGAZZIPROVINCE

Nota: (*) In migliaia. Fonte: ISTAT, La produzione libraria in Italia

Page 265: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

265CULTURA CAPITOLO 18

Tav. 18.7 - FVG EDITORI ATTIVI E CON PRODUZIONE NULLA PER TIPOLOGIA E PROVINCIA - Anno 2011

Piccoli Medi Grandi TotalePordenone 5 1 - 6 3 9Udine 14 1 3 18 6 24Gorizia 3 1 - 4 1 5Trieste 8 2 4 14 7 21FVG 30 5 7 42 17 59

TOTALEPROVINCEEDITORI ATTIVI EDITORI NON

ATTIVI (*)

Nota: (*) Con produzione nulla. Fonte: ISTAT, La produzione libraria in Italia

Tav. 18.8 - ITALIA DIFFUSIONE DI QUOTIDIANI SETTIMANALI E MENSILI - Anno 2011

N per 100abitanti N per 100

abitanti N per 100abitanti

FVG 159.815 13,1 287.354 23,6 300.461 24,7

ITALIA (*) 5.084.842 8,6 10.692.877 18,0 11.318.337 19,1

QUOTIDIANI SETTIMANALI MENSILIREGIONI

Nota: (*) Include le vendite in blocco e le vendite non ripartite. Fonte: certificazioni ADS

Page 266: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

266 CULTURACAPITOLO 18

Tav. 18.9 - FVG ANDAMENTO DELLO SPETTACOLO NELLE STAGIONI PER TIPOLOGIA DI SPETTACOLO - Stagioni 2011-2012 (*)

2011 2012 2011 2012 2011 2012

Attività cinematografica 85.807 84.289 2.622.721 2.234.207 16.510 16.946Attività teatrale 4.665 4.361 640.280 615.129 14.108 10.852Attività concertistica 893 975 318.844 347.514 9.905 11.107 di cui: concerti di musica leggera 541 517 228.217 253.571 8.549 9.731Attività sportiva 5.030 4.676 695.332 766.739 11.637 9.584di cui: sport calcio 4.521 4.141 597.885 703.310 10.204 4.742 altri sport di squadra 316 347 60.500 39.676 547 377 sport individuali 67 80 8.830 8.041 183 224 altri sport 126 108 28.117 15.712 703 240Mostre ed esposizioni 2.137 2.669 606.348 564.262 9.238 9.925Attività di ballo e concertino 18.140 17.959 315.990 312.626 16.952 16.890Spettacoli viaggianti 296 265 50.789 123.206 1.157 2.267Altro (**) 2.706 2.945 3.088 5.191 8.130 8.707TOTALE SPETTACOLI 119.674 118.139 5.253.392 4.968.874 87.636 86.278

TIPOLOGIA DI SPETTACOLOSPETTACOLI INGRESSI

SPESA DEL PUBBLICO

(migliaia di euro)

Nota: (*) Per stagione si intende il periodo tra agosto e luglio dell'anno seguente; (**) l'aggregato comprende le manifestazioni con attività mista non riferibile ad un unico genere di manifestazione, quali le manifestazioni all’aperto in occasione di sagre o ricorrenze religiose (attività con pluralità di generi). Fonte: Società Italiana degli Autori ed Editori - Ufficio Statistica

Page 267: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

267CULTURA CAPITOLO 18

Cart. 18.1 – ITALIA SPESA MEDIA MENSILE DELLE FAMIGLIE PER TEMPO LIBERO E CULTURA - Anno 2012

Nota: Spesa media mensile delle famiglie per tempo libero e cultura sul totale della spesa mensile (%). Fonte: ISTAT, I consumi delle famiglie; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica,

controllo di gestione e statistica RAFVG

spesa tempo libero

4,8 - 5,3 (5)4,4 - 4,8 (5)3,9 - 4,4 (3)3,3 - 3,9 (5)2,4 - 3,3 (3)

Page 268: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

268 CULTURACAPITOLO 18

Tav. 18.10 - ITALIA UTILIZZATORI DI MEZZI DI COMUNICAZIONE PER TIPO DI MEZZO - Anni 2011-2012

2011 2012 2011 2012 2011 2012Piemonte 91,4 91,6 58,7 60,5 61,8 58,9Valle d'Aosta 90,1 90,3 64,1 64,1 61,7 66,7Lombardia 93,8 91,6 63,6 50,0 58,5 58,2Trentino-Alto Adige 92,6 92,3 72,0 62,1 72,8 58,0Veneto 93,6 90,6 64,9 69,5 63,6 69,7FVG 91,4 90,6 64,9 63,7 63,9 60,1Liguria 94,4 89,1 55,4 63,1 62,3 63,8Emilia-Romagna 94,5 91,7 60,4 58,3 59,6 57,7Toscana 94,0 92,8 54,0 54,7 61,1 56,9Umbria 93,9 94,6 57,1 55,9 52,1 48,3Marche 94,4 93,4 56,8 52,5 51,5 52,5Lazio 94,1 90,3 59,6 57,9 54,3 51,7Abruzzo 95,0 93,9 57,6 54,2 48,8 50,4Molise 96,2 95,7 57,1 54,5 41,6 42,8Campania 96,2 94,4 53,6 53,6 38,3 36,6Puglia 96,4 95,0 56,5 55,7 44,4 39,5Basilicata 93,2 93,2 59,5 55,8 35,7 37,9Calabria 95,6 94,6 58,6 55,1 44,5 42,8Sicilia 92,1 92,9 51,8 58,3 39,9 41,2Sardegna 94,0 92,8 62,8 59,4 68,4 63,1ITALIA 94,0 92,4 59,0 58,3 54,0 52,1

REGIONI TV (*) RADIO (*) QUOTIDIANI (**)

Nota: (*) Per 100 persone di 3 anni e più della stessa zona; (**) per 100 persone di 6 anni e più della stessa zona. Fonte: ISTAT, Indagine multiscopo "Aspetti della vita quotidiana"

Page 269: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

269CULTURA CAPITOLO 18

Tav. 18.10 segue- ITALIA UTILIZZATORI DI MEZZI DI COMUNICAZIONE PER TIPO DI MEZZO - Anni 2011-2012

2011 2012 2011 2012 2011 2012 2011 201252,4 51,6 54,7 53,9 53,7 53,7 29,7 30,653,0 56,3 56,7 59,0 55,5 58,6 29,8 31,054,0 52,4 58,8 55,1 58,7 54,9 33,7 31,358,3 53,9 59,9 58,7 59,1 59,0 30,2 33,254,2 58,4 57,0 60,6 56,5 60,2 28,9 30,458,0 56,4 56,1 57,6 55,1 58,3 30,9 32,855,8 54,3 51,3 55,3 51,3 54,2 26,7 31,149,5 53,4 56,6 56,2 54,8 57,2 31,2 34,050,5 48,9 54,8 54,2 54,1 54,7 31,8 30,840,0 43,9 51,4 51,9 50,4 52,3 28,0 28,743,4 44,2 52,4 53,2 50,5 54,3 28,1 31,849,1 49,0 55,1 55,1 55,9 55,8 32,3 33,040,3 40,2 50,6 48,3 50,2 48,9 28,1 28,236,7 36,0 49,3 46,5 48,3 45,6 28,0 27,229,8 32,2 44,4 41,2 43,8 41,9 23,0 23,031,5 31,7 42,0 43,2 41,4 42,8 20,6 22,032,8 33,5 46,1 44,0 43,0 42,9 20,6 22,631,6 34,6 43,6 44,8 42,5 44,0 21,7 23,930,5 32,8 43,4 46,7 42,1 45,9 21,6 24,546,7 45,8 50,8 53,3 49,6 52,3 28,0 29,545,3 46,0 52,2 52,3 51,5 52,5 28,3 29,5

LIBRI (**) INTERNET (**) tutti i giorniPC (**) INTERNET (**)

Nota: (*) Per 100 persone di 3 anni e più della stessa zona; (**) per 100 persone di 6 anni e più della stessa zona. Fonte: ISTAT, Indagine multiscopo "Aspetti della vita quotidiana"

Page 270: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

270 CULTURACAPITOLO 18

Tav. 18.11 - ITALIA PRINCIPALI ATTIVITÀ SVOLTE NEL TEMPO LIBERO (valori percentuali) - Anno 2012

Cinema Teatro Spettacolisportivi

Musei emostre Concerti

Sitiarcheologici

e monumenti

Piemonte 50,1 20,3 26,6 35,6 27,9 25,2Valle d'Aosta 47,4 17,5 32,0 38,8 31,7 32,7Lombardia 50,6 18,8 25,5 30,1 24,9 22,0Liguria 52,2 22,1 27,0 34,3 28,2 26,0Trentino-Alto Adige 40,9 30,9 35,7 39,6 41,0 24,1Veneto 46,9 20,0 27,1 34,9 29,4 26,1FVG 47,6 24,1 29,9 37,4 30,4 26,9Emilia-Romagna 51,7 22,4 25,9 32,9 27,9 24,1Toscana 52,6 20,5 25,6 30,2 25,2 23,0Umbria 46,6 20,8 25,4 28,0 26,1 20,9Marche 46,7 19,7 25,8 24,3 27,8 18,0Lazio 57,6 26,8 23,4 32,2 27,8 24,9Abruzzo 50,8 16,4 25,2 19,4 26,1 13,7Molise 42,5 13,3 25,2 18,1 28,5 15,0Campania 49,8 17,4 25,2 17,4 21,8 14,8Puglia 45,2 15,6 20,9 14,8 23,6 10,9Basilicata 39,1 13,9 20,6 17,8 27,0 13,6Calabria 40,3 13,3 25,2 15,5 27,8 11,1Sicilia 50,1 17,4 21,7 19,9 23,5 15,3Sardegna 40,7 13,3 27,6 23,9 26,3 23,5ITALIA 49,8 20,1 25,4 28,0 26,8 21,1

REGIONI

PERSONE (*) CHE SI SONO RECATE:

Nota: (*) Persone di 6 anni e oltre, per 100 abitanti della stessa età. Fonte: ISTAT, Indagine multiscopo "I cittadini e il tempo libero"

Page 271: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

POPOLAZIONE

Page 272: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

272 POPOLAZIONE

Page 273: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

273POPOLAZIONE

19 – PopolazioneLa rilevazione della popolazione residente distinta per anno di nascita, sesso e stato civile (rilevazione Posas) permette di disporre di una fotografia della struttura demografica regionale grazie all’informatizzazione delle anagrafi comunali. Ai sensi del Programma Statistico Nazionale (PSN) è la Regione Friuli Venezia Giulia a rilevare il dato omologo anche per la popolazione straniera residente in ogni comune (rilevazione Strasa). La rilevazione dei movimenti demografici è realizzata direttamente dall’ISTAT e completa l’analisi delle variabili demografiche di riferimento.La popolazione residente è costituita dalle persone, sia di cittadinanza italiana che straniera, dimoranti abitualmente nel territorio del Friuli Venezia Giulia, anche se temporaneamente assenti. Secondo lo schema demografico usuale, la variazione della popolazione risulta da tre componenti: nascite, morti e migrazioni, che compongono il bilancio demografico. L’ammontare della popolazione residente alla fine dell’anno di riferimento è ottenuto per ciascun comune aggiungendo al dato definitivo della popolazione residente nell’anno precedente i saldi naturale (differenza tra nascite e morti) e migratorio. Il bilancio demografico è calcolato dall’ISTAT tramite la rilevazione P2 e costituisce la popolazione ufficiale. I dati definitivi provenienti dalle due rilevazioni demografiche combaciano nei totali. La visione della popolazione attraverso i dati di stock è completata dalle piramidi delle età della popolazione residente e della popolazione straniera residente, divise per genere, che forniscono un’informazione visiva immediata sulla struttura demografica della popolazione e della sua componente straniera. L’analisi della popolazione residente, attraverso lo studio degli indicatori demografici di struttura, rappresenta una delle principali chiavi di lettura dei punti di forza e di debolezza delle risorse umane regionali. Tali indici sono riepilogati in due tavole, una di confronto temporale e con le altre regioni italiane, un’altra di approfondimento sulla struttura della popolazione del FVG. Completa il capitolo una tavola sui matrimoni distinti per rito e provincia.

20 – Comportamenti sociali delle famiglie La sezione integra il quadro della società del Friuli Venezia Giulia con un approfondimento sulle condizioni economiche e sociali delle famiglie e sugli stili di vita dei cittadini. La maggior parte delle informazioni è tratta dai risultati dell’Indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” condotta annualmente dall’ISTAT dal 1993. I temi indagati nella rilevazione sono molteplici: situazione economica, relazioni familiari, condizioni abitative e della zona in cui si vive, condizioni di salute e stili di vita, comportamenti legati al tempo libero e alla cultura, rapporto con le nuove tecnologie, rapporto dei cittadini con i servizi di pubblica utilità. L’indagine mira a raccogliere l’informazione non solo oggettiva ma anche soggettiva, attraverso la rilevazione delle aspettative e dei giudizi sulla qualità della vita, come la valutazione della situazione economica familiare.Mediante un grafico viene illustrata l’incidenza della povertà relativa tra le famiglie del Friuli Venezia Giulia, a confronto con l’incidenza complessiva sul territorio nazionale. Per fornire un’immagine più completa del tenore di vita familiare, una parte della sezione è dedicata ai dati sulla spesa per consumi, di fonte ISTAT. I dati presentati evidenziano sia il livello

Page 274: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

274 POPOLAZIONE

sia la struttura dei consumi familiari in Friuli Venezia Giulia. Dalla disaggregazione della spesa per numero di componenti della famiglia emerge l’effetto delle economie di scala realizzate, evidenti nelle spese relative all’abitazione, ai mobili, elettrodomestici e servizi per la casa e ai trasporti.

21 – Comunità linguistiche La sezione fornisce alcuni dati sulle comunità linguistiche del FVG. Nell’Unione europea la presenza di comunità linguistiche ha un’incidenza rilevante: già nell’Europa dei 15 il 10% del totale della popolazione appartiene a comunità linguistiche autoctone insediate storicamente, pur nella diversificazione della formazione delle stesse (antichi insediamenti, antiche migrazioni e conseguenti isole linguistiche, eventi bellici e modifiche di confini con conseguenti formazioni di minoranze linguistiche). Con l’allargamento, nell’arco dell’ultimo decennio, a 28 Paesi e con l’inserimento di Paesi dell’Est europeo l’incidenza di comunità linguistiche autoctone è ulteriormente aumentata. È per questo che il Consiglio d’Europa ha dato una grande importanza e una notevole visibilità all’emanazione della Convenzione quadro per la tutela delle minoranze nazionali e della Carta europea delle lingue minoritarie che sono entrambe entrate in vigore nel 1998 e che sono state sottoscritte dalla Repubblica Italiana. In Italia ci sono 12 comunità linguistiche riconosciute dalla Legge 482/1999 presenti complessivamente in 14 regioni italiane e consistono in: lingue romanze (francese, franco-provenzale, catalano, occitano, ladino, friulano, sardo), lingue germaniche (tedesco nelle diverse varianti storiche), lingue slave (sloveno, croato), lingua albanese (antichi insediamenti “arbereshe”) e lingua greca antica (griko). In Friuli Venezia Giulia sia ai sensi della legge 482/1999 sulle minoranze storiche che della legge 38/2001 sulla minoranza slovena sono tutelate le popolazioni di lingua friulana, slovena e tedesca (sia i carinziani che i germanofoni di Sauris e Timau), con un caso unico in Italia, rappresentato dal comune di Tarvisio, nel quale sono parlate quattro lingue (tutte quelle presenti sul territorio: italiano, friulano, sloveno e tedesco). Nella presente sezione si è innanzitutto evidenziata la localizzazione nel territorio regionale delle comunità linguistiche: - la popolazione parlante la lingua friulana è insediata in comuni delle province di Gorizia, Pordenone e Udine; - la minoranza slovena è insediata in comuni delle province di Gorizia, Trieste e Udine; - la popolazione di lingua tedesca è insediata in cinque comuni della provincia di Udine. Nella sezione è presentata una serie di dati sugli alunni che partecipano a corsi di lingua friulana e sugli alunni delle scuole pubbliche con lingua d’insegnamento slovena nel Friuli Venezia Giulia.Vengono inoltre riportate le denominazioni dei comuni nei quali sono presenti le comunità linguistiche sia in lingua italiana che nella lingua della comunità autoctona.

Page 275: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

275POPOLAZIONE

Siti internet di interesse

Popolazionedemo.istat.itwww.interno.it > servizi demografici

Comportamenti sociali delle famiglie www.istat.it > condizioni economiche delle famiglie, cultura comunicazione e tempo libero, opinioni dei cittadini, partecipazione sociale

Comunità linguistiche www.eblul.orgwww.istruzione.it/web/istruzione/lingue-di-minoranza www.regione.fvg.it > cultura sport > comunità linguistiche provaisig.altervista.org/ricerche/aree-di-ricerca/minoranze-inclusione-sociale/ www.filologicafriulana.itwww.slori.orgwww.knjiznica.it

Page 276: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 277: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

POPOLAZIONE

Page 278: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

278 POPOLAZIONECAPITOLO 19

Tav. 19.1 - ITALIA TASSI DEMOGRAFICI GENERICI PER 1.000 ABITANTI - Anni 2009-2011

2009 2010 2011(*) 2009 2010 2011(*) 2009 2010 2011(*)Piemonte 8,8 8,6 8,5 11,2 11,0 10,9 -2,4 -2,4 -2,4Valle d'Aosta 10,3 9,8 9,6 10,0 10,0 9,9 0,3 -0,2 -0,3Lombardia 10,1 9,9 9,7 9,2 9,1 9,0 0,9 0,8 0,7Trentino-Alto Adige 10,3 10,5 10,3 8,2 8,4 8,2 2,1 2,1 2,1 Bolzano-Bozen 10,4 10,6 10,5 7,6 7,7 7,6 2,8 2,9 2,9 Trento 10,3 10,3 10,2 8,8 9,0 8,8 1,5 1,3 1,4Veneto 9,7 9,5 9,4 9,1 9,1 9,2 0,6 0,4 0,2FVG 8,5 8,4 8,2 11,5 11,4 11,5 -3,0 -3,0 -3,3Liguria 7,6 7,4 7,3 13,5 13,3 13,3 -5,9 -5,9 -6,0Emilia-Romagna 9,7 9,5 9,4 11,0 10,7 10,7 -1,3 -1,2 -1,3Toscana 8,7 8,7 8,5 11,3 11,1 11,0 -2,6 -2,4 -2,5Umbria 8,8 8,8 8,6 11,0 11,0 10,9 -2,2 -2,2 -2,3Marche 9,3 9,0 8,9 10,4 10,4 10,4 -1,1 -1,4 -1,5Lazio 9,7 9,5 9,4 9,4 9,4 9,5 0,3 0,1 -0,1Abruzzo 8,5 8,8 8,7 10,9 10,6 10,5 -2,4 -1,8 -1,8Molise 7,4 7,8 7,6 10,8 10,8 11,0 -3,4 -3,0 -3,4Campania 10,3 10,0 9,9 8,6 8,7 8,7 1,7 1,3 1,2Puglia 9,3 9,1 8,9 8,7 8,5 8,7 0,6 0,6 0,2Basilicata 8,0 7,8 7,7 9,6 9,6 9,8 -1,6 -1,8 -2,1Calabria 9,0 8,9 8,7 9,4 9,0 9,1 -0,4 -0,1 -0,4Sicilia 9,8 9,5 9,4 9,8 9,5 9,8 0,0 0,0 -0,4Sardegna 8,1 8,1 7,9 9,0 8,7 9,0 -0,9 -0,6 -1,1ITALIA 9,5 9,3 9,1 9,8 9,7 9,7 -0,3 -0,4 -0,6

REGIONINatalità Mortalità Crescita Naturale

Nota: (*) Stima. Fonte: ISTAT

Page 279: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

279POPOLAZIONE CAPITOLO 19

Tav. 19.1 segue - ITALIA TASSI DEMOGRAFICI GENERICI PER 1.000 ABITANTI - Anni 2009-2011

2009 2010 2011(*) 2009 2010 2011(*)Piemonte 5,5 4,8 6,2 3,1 2,4 3,8Valle d'Aosta 6,0 3,1 5,8 6,3 2,9 5,5Lombardia 7,6 8,5 6,6 8,5 9,3 7,3Trentino-Alto Adige 7,2 6,4 6,8 9,3 8,5 8,9 Bolzano-Bozen 6,3 5,4 6,0 9,1 8,3 8,9 Trento 8,2 7,5 7,6 9,7 8,8 9,0Veneto 4,9 4,8 5,2 5,5 5,2 5,4FVG 5,6 4,4 5,0 2,6 1,4 1,7Liguria 6,4 6,4 5,3 0,5 0,5 -0,7Emilia-Romagna 10,4 9,6 7,7 9,1 8,4 6,4Toscana 8,6 7,6 6,8 6,0 5,2 4,3Umbria 9,5 8,5 7,2 7,3 6,3 4,9Marche 6,3 5,1 5,2 5,2 3,7 3,7Lazio 9,5 8,1 7,9 9,8 8,2 7,8Abruzzo 5,5 4,4 5,3 3,1 2,6 3,5Molise 1,7 1,6 3,6 -1,7 -1,4 0,2Campania 0,4 0,3 -1,5 2,1 1,6 -0,3Puglia 0,5 1,2 -0,6 1,1 1,8 -0,4Basilicata -1,3 -0,5 -0,6 -2,9 -2,3 -2,7Calabria 0,7 1,2 -0,4 0,3 1,1 -0,8Sicilia 1,1 1,6 0,0 1,1 1,6 -0,4Sardegna 1,8 2,4 1,7 0,9 1,8 0,6ITALIA 5,3 5,2 4,3 5,0 4,8 3,7

REGIONISaldo migratorio totale Crescita Totale

Nota: (*) Stima. Fonte: ISTAT

Page 280: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

280 POPOLAZIONECAPITOLO 19

Graf. 19.1 - FVG POPOLAZIONE RESIDENTE - Situazione al 31.12.2012

12.000 8.000 4.000 0 4.000 8.000 12.0000

6

12

18

24

30

36

42

48

54

60

66

72

78

84

90

96

102

108

MASCHI FEMMINE

Fonte: Anagrafi comunali, dati provvisori.

Page 281: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

281POPOLAZIONE CAPITOLO 19

Tav. 19.2 - FVG POPOLAZIONE RESIDENTE E SUPERFICIE PER COMUNE - Situazione al 31.12.2012

Codice 31.12.2011 Var. % Superficie DensitàISTAT Totale Maschi Femmine Totale 2011-2012 kmq abitativaProv. di PORDENONE 310.611 153.003 159.908 312.911 0,7 2.276,3 137,5Prov. di UDINE 534.944 259.253 277.369 536.622 0,3 4.904,3 109,4Prov. di GORIZIA 139.914 68.284 72.366 140.650 0,5 466,0 301,8Prov. di TRIESTE 232.311 109.263 122.414 231.677 -0,3 211,8 1.093,7REGIONE FVG 1.217.780 589.803 632.057 1.221.860 0,3 7.858,4 155,5Prov. di PORDENONE 310.611 153.003 159.908 312.911 0,7 2.276,3 137,5

93001 Andreis 281 132 150 282 0,4 26,9 10,593002 Arba 1.305 658 659 1.317 0,9 14,7 89,493003 Arzene 1.787 870 902 1.772 -0,8 12,1 146,993004 Aviano 8.997 4.424 4.661 9.085 1,0 113,6 80,093005 Azzano Decimo 15.552 7.654 7.973 15.627 0,5 51,5 303,293006 Barcis 263 133 122 255 -3,0 103,0 2,593007 Brugnera 9.269 4.678 4.639 9.317 0,5 29,2 319,093008 Budoia 2.564 1.269 1.310 2.579 0,6 37,9 68,193009 Caneva 6.492 3.171 3.358 6.529 0,6 42,6 153,193010 Casarsa della Delizia 8.468 4.347 4.292 8.639 2,0 20,4 423,393011 Castelnovo del Friuli 910 445 442 887 -2,5 22,6 39,393012 Cavasso Nuovo 1.596 753 848 1.601 0,3 10,5 152,993013 Chions 5.198 2.581 2.616 5.197 0,0 33,4 155,493014 Cimolais 419 210 217 427 1,9 101,2 4,293015 Claut 1.002 472 499 971 -3,1 165,8 5,993016 Clauzetto 386 192 193 385 -0,3 28,9 13,393017 Cordenons 18.202 8.920 9.313 18.233 0,2 56,8 320,893018 Cordovado 2.740 1.347 1.366 2.713 -1,0 12,1 223,893019 Erto e Casso 383 195 195 390 1,8 52,5 7,493020 Fanna 1.555 769 805 1.574 1,2 10,1 155,893021 Fiume Veneto 11.505 5.721 5.904 11.625 1,0 35,8 324,593022 Fontanafredda 11.539 5.782 5.896 11.678 1,2 46,5 251,293024 Frisanco 644 313 324 637 -1,1 61,7 10,393025 Maniago 11.855 5.798 6.032 11.830 -0,2 69,2 171,093026 Meduno 1.660 807 832 1.639 -1,3 31,3 52,493027 Montereale Valcellina 4.508 2.190 2.338 4.528 0,4 67,8 66,893028 Morsano al Tagliamento 2.859 1.365 1.477 2.842 -0,6 32,2 88,393029 Pasiano di Pordenone 7.857 3.915 3.917 7.832 -0,3 45,5 172,193030 Pinzano al Tagliamento 1.569 748 812 1.560 -0,6 21,8 71,793031 Polcenigo 3.177 1.533 1.650 3.183 0,2 49,1 64,893032 Porcia 15.239 7.487 7.838 15.325 0,6 29,6 517,093033 Pordenone 50.365 24.355 27.023 51.378 2,0 38,2 1.345,093034 Prata di Pordenone 8.460 4.303 4.242 8.545 1,0 22,9 373,593035 Pravisdomini 3.481 1.729 1.746 3.475 -0,2 16,1 216,2

PROVINCE e COMUNI 31.12.2012

Fonte: ISTAT

Page 282: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

282 POPOLAZIONECAPITOLO 19

Tav. 19.2 segue - FVG POPOLAZIONE RESIDENTE E SUPERFICIE PER COMUNE - Situazione al 31.12.2012

Codice 31.12.2011 Var. % Superficie DensitàISTAT Totale Maschi Femmine Totale 2011-2012 kmq abitativa

93036 Roveredo in Piano 5.785 2.847 2.989 5.836 0,9 15,9 366,493037 Sacile 19.868 9.634 10.215 19.849 -0,1 33,3 596,293038 San Giorgio della Rich. 4.539 2.331 2.215 4.546 0,2 48,0 94,893039 San Martino al Tagliam. 1.496 755 766 1.521 1,7 17,8 85,493040 San Quirino 4.274 2.133 2.216 4.349 1,8 51,2 85,093041 San Vito al Tagliamento 15.006 7.315 7.797 15.112 0,7 60,7 248,893042 Sequals 2.219 1.081 1.139 2.220 0,0 27,6 80,393043 Sesto al Reghena 6.326 3.187 3.178 6.365 0,6 40,5 157,293044 Spilimbergo 11.922 5.883 6.137 12.020 0,8 72,4 166,093045 Tramonti di Sopra 355 168 181 349 -1,7 125,1 2,893046 Tramonti di Sotto 409 208 198 406 -0,7 85,2 4,893047 Travesio 1.800 852 942 1.794 -0,3 28,8 62,293048 Valvasone 2.180 1.065 1.124 2.189 0,4 17,9 122,693049 Vito d'Asio 812 415 404 819 0,9 53,8 15,293050 Vivaro 1.399 698 693 1.391 -0,6 37,6 37,093051 Zoppola 8.420 4.277 4.265 8.542 1,4 45,3 188,493052 Vajont 1.714 888 858 1.746 1,9 1,6 1.105,1

Prov. di UDINE 534.944 259.253 277.369 536.622 0,3 4.904,3 109,430001 Aiello del Friuli 2.271 1.094 1.158 2.252 -0,8 13,0 172,830002 Amaro 840 392 448 840 0,0 33,3 25,330003 Ampezzo 1.024 502 519 1.021 -0,3 73,6 13,930004 Aquileia 3.436 1.662 1.736 3.398 -1,1 36,8 92,230005 Arta Terme 2.241 1.093 1.140 2.233 -0,4 52,7 42,430006 Artegna 2.862 1.405 1.498 2.903 1,4 11,2 258,530007 Attimis 1.859 907 959 1.866 0,4 33,4 56,030008 Bagnaria Arsa 3.575 1.722 1.852 3.574 0,0 19,1 187,630009 Basiliano 5.362 2.687 2.730 5.417 1,0 42,9 126,330010 Bertiolo 2.579 1.246 1.319 2.565 -0,5 26,2 98,030011 Bicinicco 1.922 934 980 1.914 -0,4 15,9 120,330012 Bordano 795 366 407 773 -2,8 15,2 50,930013 Buia 6.618 3.191 3.428 6.619 0,0 27,9 237,430014 Buttrio 4.029 2.001 2.039 4.040 0,3 17,8 227,630015 Camino al Tagliamento 1.646 824 840 1.664 1,1 22,5 74,030016 Campoformido 7.695 3.778 4.021 7.799 1,4 22,0 354,730018 Carlino 2.790 1.370 1.442 2.812 0,8 30,3 92,730019 Cassacco 2.922 1.417 1.485 2.902 -0,7 11,6 249,530020 Castions di Strada 3.860 1.886 1.964 3.850 -0,3 32,8 117,230021 Cavazzo Carnico 1.098 516 576 1.092 -0,5 38,7 28,230022 Cercivento 694 352 345 697 0,4 15,4 45,430023 Cervignano del Friuli 13.405 6.659 7.054 13.713 2,3 28,5 481,7

PROVINCE e COMUNI 31.12.2012

Fonte: ISTAT

Page 283: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

283POPOLAZIONE CAPITOLO 19

Tav. 19.2 segue - FVG POPOLAZIONE RESIDENTE E SUPERFICIE PER COMUNE - Situazione al 31.12.2012

Codice 31.12.2011 Var. % Superficie DensitàISTAT Totale Maschi Femmine Totale 2011-2012 kmq abitativa

30024 Chiopris-Viscone 618 310 327 637 3,1 9,0 70,530025 Chiusaforte 700 352 332 684 -2,3 100,2 6,830026 Cividale del Friuli 11.430 5.359 6.017 11.376 -0,5 50,5 225,530027 Codroipo 15.800 7.856 8.012 15.868 0,4 73,6 215,530028 Colloredo di Monte Albano 2.230 1.084 1.148 2.232 0,1 21,6 103,430029 Comeglians 534 280 253 533 -0,2 19,5 27,330030 Corno di Rosazzo 3.270 1.625 1.636 3.261 -0,3 12,3 264,530031 Coseano 2.262 1.094 1.168 2.262 0,0 23,9 94,830032 Dignano 2.395 1.149 1.231 2.380 -0,6 27,2 87,630033 Dogna 190 101 92 193 1,6 69,2 2,830034 Drenchia 134 54 68 122 -9,0 13,4 9,130035 Enemonzo 1.349 655 680 1.335 -1,0 23,7 56,330036 Faedis 3.011 1.465 1.511 2.976 -1,2 46,6 63,830037 Fagagna 6.266 3.042 3.205 6.247 -0,3 37,0 168,730038 Fiumicello 5.021 2.511 2.544 5.055 0,7 22,9 220,630039 Flaibano 1.198 574 611 1.185 -1,1 17,2 68,730040 Forni Avoltri 638 320 305 625 -2,0 80,7 7,730041 Forni di Sopra 1.028 504 511 1.015 -1,3 81,2 12,530042 Forni di Sotto 609 295 305 600 -1,5 93,5 6,430043 Gemona del Friuli 11.136 5.307 5.769 11.076 -0,5 56,2 197,030044 Gonars 4.789 2.362 2.430 4.792 0,1 19,9 240,830045 Grimacco 370 176 191 367 -0,8 16,4 22,430046 Latisana 13.637 6.640 7.201 13.841 1,5 42,2 328,430047 Lauco 776 383 377 760 -2,1 34,6 22,030048 Lestizza 3.872 1.903 1.977 3.880 0,2 34,2 113,530049 Lignano Sabbiadoro 6.427 3.234 3.382 6.616 2,9 16,2 408,130050 Ligosullo 140 69 64 133 -5,0 16,8 7,930051 Lusevera 701 340 345 685 -2,3 52,8 13,030052 Magnano in Riviera 2.353 1.161 1.202 2.363 0,4 8,5 277,730053 Majano 6.048 2.907 3.114 6.021 -0,4 28,1 214,330054 Malborghetto-Valbruna 962 481 482 963 0,1 119,9 8,030055 Manzano 6.569 3.160 3.403 6.563 -0,1 30,8 213,330056 Marano Lagunare 1.954 962 969 1.931 -1,2 90,3 21,430057 Martignacco 6.813 3.338 3.558 6.896 1,2 26,7 258,030058 Mereto di Tomba 2.695 1.348 1.350 2.698 0,1 27,4 98,630059 Moggio Udinese 1.796 869 912 1.781 -0,8 143,8 12,430060 Moimacco 1.633 827 831 1.658 1,5 11,8 140,330061 Montenars 556 276 278 554 -0,4 20,6 26,930062 Mortegliano 5.050 2.430 2.641 5.071 0,4 30,0 169,030063 Moruzzo 2.401 1.195 1.243 2.438 1,5 17,9 136,4

PROVINCE e COMUNI 31.12.2012

Fonte: ISTAT

Page 284: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

284 POPOLAZIONECAPITOLO 19

Tav. 19.2 segue - FVG POPOLAZIONE RESIDENTE E SUPERFICIE PER COMUNE - Situazione al 31.12.2012

Codice 31.12.2011 Var. % Superficie DensitàISTAT Totale Maschi Femmine Totale 2011-2012 kmq abitativa

30064 Muzzana del Turgnano 2.648 1.280 1.335 2.615 -1,2 24,4 107,230065 Nimis 2.772 1.372 1.395 2.767 -0,2 33,9 81,730066 Osoppo 2.991 1.456 1.506 2.962 -1,0 22,2 133,730067 Ovaro 2.001 983 1.012 1.995 -0,3 57,9 34,530068 Pagnacco 5.028 2.486 2.546 5.032 0,1 14,8 339,130069 Palazzolo dello Stella 3.028 1.477 1.544 3.021 -0,2 34,4 87,930070 Palmanova 5.383 2.639 2.788 5.427 0,8 13,3 407,430071 Paluzza 2.358 1.122 1.204 2.326 -1,4 70,0 33,230072 Pasian di Prato 9.380 4.578 4.933 9.511 1,4 15,9 598,930073 Paularo 2.724 1.309 1.383 2.692 -1,2 84,2 32,030074 Pavia di Udine 5.693 2.848 2.901 5.749 1,0 34,4 166,930075 Pocenia 2.595 1.294 1.300 2.594 0,0 23,8 109,030076 Pontebba 1.497 734 756 1.490 -0,5 97,7 15,330077 Porpetto 2.650 1.309 1.335 2.644 -0,2 19,7 134,630078 Povoletto 5.560 2.703 2.858 5.561 0,0 39,0 142,630079 Pozzuolo del Friuli 6.870 3.365 3.553 6.918 0,7 34,3 201,530080 Pradamano 3.526 1.704 1.849 3.553 0,8 16,3 217,830081 Prato Carnico 924 463 463 926 0,2 81,5 11,430082 Precenicco 1.483 713 784 1.497 0,9 26,9 55,730083 Premariacco 4.189 2.081 2.113 4.194 0,1 39,7 105,630084 Preone 263 127 137 264 0,4 22,5 11,730085 Prepotto 807 408 391 799 -1,0 33,2 24,030086 Pulfero 1.031 504 516 1.020 -1,1 48,0 21,230087 Ragogna 3.022 1.453 1.513 2.966 -1,9 22,4 132,330088 Ravascletto 564 284 274 558 -1,1 26,3 21,230089 Raveo 507 239 261 500 -1,4 12,7 39,330090 Reana del Roiale 5.027 2.443 2.588 5.031 0,1 20,2 249,430091 Remanzacco 6.063 3.043 3.137 6.180 1,9 30,6 202,030092 Resia 1.083 561 522 1.083 0,0 119,2 9,130093 Resiutta 313 152 159 311 -0,6 20,0 15,630094 Rigolato 498 246 234 480 -3,6 30,5 15,830095 Rive d'Arcano 2.470 1.217 1.284 2.501 1,3 22,5 111,330096 Rivignano 4.436 2.178 2.243 4.421 -0,3 30,5 144,930097 Ronchis 2.054 1.030 1.080 2.110 2,7 18,5 114,130098 Ruda 2.996 1.460 1.515 2.975 -0,7 18,8 158,230099 San Daniele del Friuli 8.057 3.920 4.241 8.161 1,3 34,7 235,330100 San Giorgio di Nogaro 7.670 3.747 3.882 7.629 -0,5 25,8 295,430101 San Giovanni al Natis. 6.115 3.123 3.083 6.206 1,5 23,9 259,630102 San Leonardo 1.156 590 567 1.157 0,1 27,0 42,830103 San Pietro al Natisone 2.219 1.083 1.149 2.232 0,6 24,1 92,8

PROVINCE e COMUNI 31.12.2012

Fonte: ISTAT

Page 285: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

285POPOLAZIONE CAPITOLO 19

Tav. 19.2 segue - FVG POPOLAZIONE RESIDENTE E SUPERFICIE PER COMUNE - Situazione al 31.12.2012

Codice 31.12.2011 Var. % Superficie DensitàISTAT Totale Maschi Femmine Totale 2011-2012 kmq abitativa

30104 Santa Maria la Longa 2.403 1.160 1.264 2.424 0,9 19,5 124,130105 San Vito al Torre 1.323 645 667 1.312 -0,8 11,6 113,330106 San Vito di Fagagna 1.679 818 877 1.695 1,0 8,5 198,530107 Sauris 421 196 215 411 -2,4 41,5 9,930108 Savogna 477 245 216 461 -3,4 22,1 20,930109 Sedegliano 3.933 1.972 1.957 3.929 -0,1 50,5 77,930110 Socchieve 948 450 493 943 -0,5 66,0 14,330111 Stregna 403 203 189 392 -2,7 19,8 19,830112 Sutrio 1.367 671 686 1.357 -0,7 21,1 64,430113 Taipana 678 355 315 670 -1,2 65,6 10,230114 Talmassons 4.144 2.029 2.098 4.127 -0,4 43,0 96,030116 Tarcento 9.101 4.296 4.788 9.084 -0,2 35,1 259,130117 Tarvisio 4.566 2.347 2.193 4.540 -0,6 205,6 22,130118 Tavagnacco 14.285 6.870 7.572 14.442 1,1 15,4 939,030119 Teor 1.949 964 979 1.943 -0,3 16,9 114,830120 Terzo d'Aquileia 2.879 1.411 1.468 2.879 0,0 28,2 102,030121 Tolmezzo 10.556 5.098 5.462 10.560 0,0 65,7 160,730122 Torreano 2.208 1.066 1.126 2.192 -0,7 34,9 62,930123 Torviscosa 2.967 1.454 1.496 2.950 -0,6 48,2 61,230124 Trasaghis 2.288 1.149 1.142 2.291 0,1 77,7 29,530125 Treppo Carnico 637 313 315 628 -1,4 18,7 33,530126 Treppo Grande 1.740 819 890 1.709 -1,8 11,3 151,130127 Tricesimo 7.616 3.596 4.014 7.610 -0,1 17,5 435,130128 Trivignano Udinese 1.692 833 851 1.684 -0,5 18,3 92,230129 Udine 98.174 45.700 53.080 98.780 0,6 56,7 1.743,130130 Varmo 2.835 1.419 1.425 2.844 0,3 36,9 77,230131 Venzone 2.236 1.132 1.086 2.218 -0,8 54,6 40,630132 Verzegnis 898 439 443 882 -1,8 38,8 22,730133 Villa Santina 2.214 1.045 1.187 2.232 0,8 13,0 171,730134 Villa Vicentina 1.384 680 680 1.360 -1,7 5,4 250,530135 Visco 771 369 398 767 -0,5 3,5 217,930136 Zuglio 603 295 307 602 -0,2 8,3 72,430137 Forgaria nel Friuli 1.824 899 928 1.827 0,2 29,2 62,630138 Campolongo Tapogliano 1.210 589 613 1.202 -0,7 10,9 110,3

Prov. di GORIZIA 139.914 68.284 72.366 140.650 0,5 466,0 301,831001 Capriva del Friuli 1.734 839 896 1.735 0,1 6,2 278,931002 Cormons 7.546 3.540 3.961 7.501 -0,6 34,6 216,931003 Doberdò del Lago 1.437 702 724 1.426 -0,8 26,9 53,131004 Dolegna del Collio 385 196 181 377 -2,1 12,5 30,231005 Farra d'Isonzo 1.749 862 887 1.749 0,0 10,1 172,7

PROVINCE e COMUNI 31.12.2012

Fonte: ISTAT

Page 286: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

286 POPOLAZIONECAPITOLO 19

Tav. 19.2 segue - FVG POPOLAZIONE RESIDENTE E SUPERFICIE PER COMUNE - Situazione al 31.12.2012

Codice 31.12.2011 Var. % Superficie DensitàISTAT Totale Maschi Femmine Totale 2011-2012 kmq abitativa

31006 Fogliano Redipuglia 3.043 1.483 1.577 3.060 0,6 7,8 393,831007 Gorizia 35.208 16.970 18.562 35.532 0,9 41,1 864,331008 Gradisca d'Isonzo 6.509 3.113 3.435 6.548 0,6 10,8 606,331009 Grado 8.408 4.057 4.377 8.434 0,3 114,1 73,931010 Mariano del Friuli 1.594 781 824 1.605 0,7 8,4 192,031011 Medea 976 477 501 978 0,2 7,3 134,031012 Monfalcone 26.959 13.513 13.806 27.319 1,3 20,5 1.331,331013 Moraro 772 368 409 777 0,6 3,5 222,031014 Mossa 1.646 783 847 1.630 -1,0 6,1 267,731015 Romans d'Isonzo 3.709 1.792 1.904 3.696 -0,4 15,4 240,531016 Ronchi dei Legionari 11.936 5.783 6.149 11.932 0,0 17,0 702,731017 Sagrado 2.224 1.089 1.124 2.213 -0,5 14,1 156,531018 San Canzian d'Isonzo 6.294 3.065 3.178 6.243 -0,8 33,6 185,931019 San Floriano del Collio 798 413 400 813 1,9 10,6 76,931020 San Lorenzo Isontino 1.561 787 798 1.585 1,5 4,4 363,531021 San Pier d'Isonzo 2.012 1.008 1.003 2.011 0,0 9,1 221,231022 Savogna d'Isonzo 1.722 882 862 1.744 1,3 16,4 106,331023 Staranzano 7.195 3.539 3.680 7.219 0,3 18,7 385,831024 Turriaco 2.788 1.381 1.433 2.814 0,9 5,3 533,031025 Villesse 1.709 861 848 1.709 0,0 11,8 145,4

Prov. di TRIESTE 232.311 109.263 122.414 231.677 -0,3 211,8 1.093,732001 Duino-Aurisina 8.586 4.094 4.495 8.589 0,0 45,2 190,132002 Monrupino 876 431 437 868 -0,9 12,7 68,532003 Muggia 13.070 6.335 6.772 13.107 0,3 13,7 959,532004 San Dorligo della Valle 5.885 2.893 2.976 5.869 -0,3 24,5 239,532005 Sgonico 2.080 1.029 1.067 2.096 0,8 31,3 66,932006 Trieste 201.814 94.481 106.667 201.148 -0,3 84,5 2.380,7

TOTALE FVG 1.217.780 589.803 632.057 1.221.860 0,3 7.858,4 155,5

PROVINCE e COMUNI 31.12.2012

Fonte: ISTAT

Page 287: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

287POPOLAZIONE CAPITOLO 19

Tav. 19.3 - FVG MATRIMONI PER RITO E PROVINCIA - Anni 2009-2011

RELIGIOSI 517 516 429CIVILI 503 516 482TOTALE 1.020 1.032 911% CIVILI 49,3 50,0 52,9

RELIGIOSI 808 802 629CIVILI 879 890 870TOTALE 1.687 1.692 1.499% CIVILI 52,1 52,6 58,0

RELIGIOSI 195 175 152CIVILI 251 203 227TOTALE 446 378 379% CIVILI 56,3 53,7 59,9

RELIGIOSI 282 252 228CIVILI 526 451 481TOTALE 808 703 709% CIVILI 65,1 64,2 67,8

RELIGIOSI 1.802 1.745 1.438CIVILI 2.159 2.060 2.060TOTALE 3.961 3.805 3.498% CIVILI 54,5 54,1 58,9

RELIGIOSI 144.842 138.199 124.443CIVILI 85.771 79.501 80.387TOTALE 230.613 217.700 204.830% CIVILI 37,2 36,5 39,2

2010

ITALIA

2011PROVINCE

FVG

Trieste

Gorizia

Udine

2009

Pordenone

Fonte: ISTAT

Page 288: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

288 POPOLAZIONECAPITOLO 19

Tav. 19.4 - ITALIA INDICATORI DI STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE - Situazione al 1.1. - Anni 2010-2012

Vecchiaia Dipendenza Età media Vecchiaia Dipendenza Età mediaPiemonte 178 55 45 178 56 45Valle d'Aosta 150 53 44 150 54 44Lombardia 142 52 43 141 52 44Trentino-Alto Adige 116 53 42 117 53 42 Bolzano-Bozen 108 53 41 109 52 41 Trento 126 53 43 125 53 43Veneto 140 52 43 140 52 43FVG 187 56 46 186 56 46Liguria 235 62 48 232 62 48Emilia-Romagna 170 55 45 167 55 45Toscana 184 56 45 183 56 46Umbria 180 56 45 179 56 45Marche 169 56 45 169 56 45Lazio 142 51 43 142 51 43Abruzzo 163 52 44 163 52 44Molise 174 53 44 176 52 45Campania 96 48 40 99 48 40Puglia 122 50 42 125 50 42Basilicata 148 51 43 151 50 43Calabria 130 49 42 132 49 42Sicilia 120 51 42 122 51 42Sardegna 155 46 43 159 46 44ITALIA 144 52 43 145 52 43

REGIONI 2011INDICI

2010

Nota: (*) Stima. Fonte: ISTAT

Page 289: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

289POPOLAZIONE CAPITOLO 19

Tav. 19.4 segue - ITALIA INDICATORI DI STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE - Situazione al 1.1. - Anni 2010-2012

Vecchiaia Dipendenza Età media 0-14 anni 15-64 anni 65 anni e oltrePiemonte 179 57 46 12,9 63,9 23,2Valle d'Aosta 151 54 44 14,0 64,8 21,2Lombardia 143 53 44 14,3 65,3 20,4Trentino-Alto Adige 120 53 42 15,8 65,3 18,9 Bolzano-Bozen 112 53 41 16,3 65,4 18,2 Trento 128 54 43 15,3 65,1 19,6Veneto 142 53 44 14,2 65,5 20,3FVG 189 57 46 12,6 63,5 23,9Liguria 234 63 48 11,6 61,4 27,0Emilia-Romagna 167 56 45 13,4 64,1 22,5Toscana 184 57 46 12,8 63,6 23,6Umbria 179 57 45 13,0 63,8 23,2Marche 170 56 45 13,3 64,0 22,7Lazio 144 52 44 14,0 65,9 20,1Abruzzo 165 53 44 13,0 65,5 21,5Molise 179 53 45 12,3 65,6 22,1Campania 102 49 41 16,2 67,3 16,5Puglia 130 51 42 14,6 66,4 19,0Basilicata 154 51 44 13,2 66,4 20,4Calabria 136 50 43 14,1 66,8 19,1Sicilia 125 51 42 15,0 66,2 18,8Sardegna 163 47 44 12,2 67,9 19,9ITALIA 147 53 44 14,0 65,3 20,6

REGIONI 2012 (*)2012 (*)Composizione %INDICI

Nota: (*) Stima. Fonte: ISTAT

Page 290: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

290 POPOLAZIONECAPITOLO 19

Tav. 19.5 - FVG INDICATORI DEMOGRAFICI PER PROVINCIA - Anni 2011-2012

2011 2012 2011 2012 2011 2012 2011 2012Tasso di natalità (*) 9,6 .... 8,0 .... 7,3 .... 7,4 ....

Tasso di mortalità (*) 9,5 .... 11,3 .... 11,8 .... 14,6 ....

Tasso di nuzialità (*) 3,0 .... 2,9 .... 3,1 .... 2,5 ....

Crescita naturale (*) 0,1 .... -3,3 .... -4,5 .... -7,2 ....

Saldo migratorio interno (*) 0,2 .... 1,5 .... 1,3 .... 2,2 ....

Saldo migratorio con l'estero (*) 6,2 .... 4,6 .... 5,4 .... 5,6 ....

Saldo migratorio per altri motivi (*) -2,7 .... -1,0 .... -2,0 .... -0,9 ....

Saldo migratorio totale (*) 3,7 .... 5,1 .... 4,7 .... 6,9 ....

Crescita totale (*) 3,8 .... 1,8 .... 0,2 .... -0,3 ....

% 0-14 anni 14,0 14,0 12,5 12,5 12,3 12,3 11,3 11,3

% 15-39 anni 29,0 28,4 26,9 26,3 25,4 24,8 24,3 24,3

% 40-64 anni 35,8 36,1 37,0 37,3 37,0 37,3 36,6 36,9

% 65 anni e più 21,1 21,4 23,6 24,0 25,3 25,6 27,8 27,5

Indice di vecchiaia 150,5 152,6 189,1 192,4 205,8 209,3 244,9 242,8

Indice demografico di dipendenza 54,2 55,0 56,4 57,3 60,4 61,0 64,2 63,5

Età media 44,1 44,3 45,9 46,1 46,8 47,0 48,2 48,1

PORDENONE GORIZIA TRIESTEUDINE

Nota: Dati riferiti alla situazione al 31.12. per le % di popolazione per fasce d'età, l'indice di vecchiaia e l'indice demografico di dipendenza, all'anno nel complesso per gli altri. Gli indicatori di struttura della popolazione hanno come fonte le anagrafi comunali e i dati 2012 sono provvisori. (*) Stime. Fonte: ISTAT, Anagrafi comunali

Page 291: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

291POPOLAZIONE CAPITOLO 19

Cart. 19.1 – FVG STRANIERI RESIDENTI PER COMUNE (valori % sul totale della popolazione residente) - Situazione al 31.12.2012

Fonte: ISTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

% stranieri residenti

8 - 20,5 (45)5,8 - 8 (42)4,3 - 5,8 (46)3 - 4,3 (43)0 - 3 (42)

Page 292: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

292 POPOLAZIONECAPITOLO 19

Graf. 19.2 - FVG POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE - Situazione al 31.12.2012

1.500 1.000 500 0 500 1.000 1.5000

6

12

18

24

30

36

42

48

54

60

66

72

78

84

90

96

102

108

MASCHI FEMMINE

Fonte: Anagrafi comunali, dati provvisori.

Page 293: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

293POPOLAZIONE CAPITOLO 19

Tav. 19.6 - FVG POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE PER COMUNE - Situazione al 31.12.2012

Codice 31.12.2011 Var. % Popolazione % StranieriISTAT Totale Maschi Femmine Totale 2011-2012 residente su residentiProv. di PORDENONE 33.084 16.704 17.715 34.419 4,0 312.911 11,0Prov. di UDINE 37.527 18.202 21.771 39.973 6,5 536.622 7,4Prov. di GORIZIA 10.088 5.741 5.481 11.222 11,2 140.650 8,0Prov. di TRIESTE 16.628 8.057 8.897 16.954 2,0 231.677 7,3REGIONE FVG 97.327 48.704 53.864 102.568 5,4 1.221.860 8,4Prov. di PORDENONE 33.084 16.704 17.715 34.419 4,0 312.911 11,0

93001 Andreis 8 2 9 11 37,5 282 3,993002 Arba 139 78 71 149 7,2 1.317 11,393003 Arzene 204 94 99 193 -5,4 1.772 10,993004 Aviano 946 478 544 1.022 8,0 9.085 11,293005 Azzano Decimo 1.578 813 840 1.653 4,8 15.627 10,693006 Barcis 11 3 7 10 -9,1 255 3,993007 Brugnera 1.216 611 616 1.227 0,9 9.317 13,293008 Budoia 255 122 142 264 3,5 2.579 10,293009 Caneva 397 165 237 402 1,3 6.529 6,293010 Casarsa della Delizia 1.016 559 511 1.070 5,3 8.639 12,493011 Castelnovo del Friuli 84 40 49 89 6,0 887 10,093012 Cavasso Nuovo 139 59 77 136 -2,2 1.601 8,593013 Chions 605 313 309 622 2,8 5.197 12,093014 Cimolais 13 7 12 19 46,2 427 4,493015 Claut 23 8 16 24 4,3 971 2,593016 Clauzetto 16 10 11 21 31,3 385 5,593017 Cordenons 1.099 514 625 1.139 3,6 18.233 6,293018 Cordovado 191 99 104 203 6,3 2.713 7,593019 Erto e Casso 5 2 3 5 0,0 390 1,393020 Fanna 105 63 62 125 19,0 1.574 7,993021 Fiume Veneto 836 430 450 880 5,3 11.625 7,693022 Fontanafredda 1.075 513 590 1.103 2,6 11.678 9,493024 Frisanco 42 11 27 38 -9,5 637 6,093025 Maniago 1.215 583 645 1.228 1,1 11.830 10,493026 Meduno 105 40 61 101 -3,8 1.639 6,293027 Montereale Valcellina 348 173 194 367 5,5 4.528 8,193028 Morsano al Tagliamento 157 65 94 159 1,3 2.842 5,693029 Pasiano di Pordenone 1.403 735 675 1.410 0,5 7.832 18,093030 Pinzano al Tagliamento 170 80 86 166 -2,4 1.560 10,693031 Polcenigo 220 104 113 217 -1,4 3.183 6,893032 Porcia 1.176 616 627 1.243 5,7 15.325 8,193033 Pordenone 7.637 3.988 4.250 8.238 7,9 51.378 16,093034 Prata di Pordenone 1.596 824 789 1.613 1,1 8.545 18,993035 Pravisdomini 719 361 350 711 -1,1 3.475 20,5

PROVINCE e COMUNI 31.12.2012

Fonte: ISTAT

Page 294: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

294 POPOLAZIONECAPITOLO 19

Tav. 19.6 segue - FVG POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE PER COMUNE - Situazione al 31.12.2012

Codice 31.12.2011 Var. % Popolazione % StranieriISTAT Totale Maschi Femmine Totale 2011-2012 residente su residenti

93036 Roveredo in Piano 390 199 199 398 2,1 5.836 6,893037 Sacile 2.142 958 1.174 2.132 -0,5 19.849 10,793038 San Giorgio della Rich. 513 310 238 548 6,8 4.546 12,193039 San Martino al Tagliam. 151 91 84 175 15,9 1.521 11,593040 San Quirino 224 121 132 253 12,9 4.349 5,893041 San Vito al Tagliamento 1.450 715 775 1.490 2,8 15.112 9,993042 Sequals 191 98 105 203 6,3 2.220 9,193043 Sesto al Reghena 381 174 193 367 -3,7 6.365 5,893044 Spilimbergo 1.361 720 739 1.459 7,2 12.020 12,193045 Tramonti di Sopra 11 4 6 10 -9,1 349 2,993046 Tramonti di Sotto 21 10 11 21 0,0 406 5,293047 Travesio 129 60 69 129 0,0 1.794 7,293048 Valvasone 143 61 65 126 -11,9 2.189 5,893049 Vito d'Asio 42 13 28 41 -2,4 819 5,093050 Vivaro 138 73 67 140 1,4 1.391 10,193051 Zoppola 751 385 388 773 2,9 8.542 9,093052 Vajont 297 149 147 296 -0,3 1.746 17,0

Prov. di UDINE 37.527 18.202 21.771 39.973 6,5 536.622 7,430001 Aiello del Friuli 68 30 41 71 4,4 2.252 3,230002 Amaro 24 5 21 26 8,3 840 3,130003 Ampezzo 36 13 23 36 0,0 1.021 3,530004 Aquileia 102 42 65 107 4,9 3.398 3,130005 Arta Terme 64 26 32 58 -9,4 2.233 2,630006 Artegna 108 40 66 106 -1,9 2.903 3,730007 Attimis 83 44 44 88 6,0 1.866 4,730008 Bagnaria Arsa 118 46 72 118 0,0 3.574 3,330009 Basiliano 354 190 189 379 7,1 5.417 7,030010 Bertiolo 138 67 80 147 6,5 2.565 5,730011 Bicinicco 64 23 35 58 -9,4 1.914 3,030012 Bordano 33 13 17 30 -9,1 773 3,930013 Buia 289 149 185 334 15,6 6.619 5,030014 Buttrio 320 185 152 337 5,3 4.040 8,330015 Camino al Tagliamento 61 32 39 71 16,4 1.664 4,330016 Campoformido 452 202 267 469 3,8 7.799 6,030018 Carlino 52 21 30 51 -1,9 2.812 1,830019 Cassacco 146 60 77 137 -6,2 2.902 4,730020 Castions di Strada 145 76 96 172 18,6 3.850 4,530021 Cavazzo Carnico 52 11 44 55 5,8 1.092 5,030022 Cercivento 23 11 14 25 8,7 697 3,630023 Cervignano del Friuli 1.176 667 721 1.388 18,0 13.713 10,1

PROVINCE e COMUNI 31.12.2012

Fonte: ISTAT

Page 295: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

295POPOLAZIONE CAPITOLO 19

Tav. 19.6 segue - FVG POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE PER COMUNE - Situazione al 31.12.2012

Codice 31.12.2011 Var. % Popolazione % StranieriISTAT Totale Maschi Femmine Totale 2011-2012 residente su residenti

30024 Chiopris-Viscone 34 14 22 36 5,9 637 5,730025 Chiusaforte 19 8 11 19 0,0 684 2,830026 Cividale del Friuli 825 377 484 861 4,4 11.376 7,630027 Codroipo 995 501 554 1.055 6,0 15.868 6,630028 Colloredo di Monte Albano 70 22 54 76 8,6 2.232 3,430029 Comeglians 21 15 15 30 42,9 533 5,630030 Corno di Rosazzo 165 80 86 166 0,6 3.261 5,130031 Coseano 163 78 88 166 1,8 2.262 7,330032 Dignano 135 51 77 128 -5,2 2.380 5,430033 Dogna 1 0 1 1 0,0 193 0,530034 Drenchia 6 5 1 6 0,0 122 4,930035 Enemonzo 24 5 14 19 -20,8 1.335 1,430036 Faedis 143 54 95 149 4,2 2.976 5,030037 Fagagna 307 135 175 310 1,0 6.247 5,030038 Fiumicello 140 58 74 132 -5,7 5.055 2,630039 Flaibano 47 20 41 61 29,8 1.185 5,130040 Forni Avoltri 7 1 5 6 -14,3 625 1,030041 Forni di Sopra 36 14 25 39 8,3 1.015 3,830042 Forni di Sotto 28 14 9 23 -17,9 600 3,830043 Gemona del Friuli 521 224 290 514 -1,3 11.076 4,630044 Gonars 185 77 105 182 -1,6 4.792 3,830045 Grimacco 5 2 3 5 0,0 367 1,430046 Latisana 1.347 635 814 1.449 7,6 13.841 10,530047 Lauco 10 0 10 10 0,0 760 1,330048 Lestizza 189 80 107 187 -1,1 3.880 4,830049 Lignano Sabbiadoro 706 347 464 811 14,9 6.616 12,330050 Ligosullo 0 0 0 0 .... 133 ....30051 Lusevera 39 15 24 39 0,0 685 5,730052 Magnano in Riviera 82 42 51 93 13,4 2.363 3,930053 Majano 331 136 208 344 3,9 6.021 5,730054 Malborghetto-Valbruna 30 17 17 34 13,3 963 3,530055 Manzano 633 318 342 660 4,3 6.563 10,130056 Marano Lagunare 64 20 39 59 -7,8 1.931 3,130057 Martignacco 278 121 159 280 0,7 6.896 4,130058 Mereto di Tomba 126 61 61 122 -3,2 2.698 4,530059 Moggio Udinese 78 27 45 72 -7,7 1.781 4,030060 Moimacco 36 10 21 31 -13,9 1.658 1,930061 Montenars 19 6 8 14 -26,3 554 2,530062 Mortegliano 340 162 197 359 5,6 5.071 7,130063 Moruzzo 76 36 45 81 6,6 2.438 3,3

PROVINCE e COMUNI 31.12.2012

Fonte: ISTAT

Page 296: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

296 POPOLAZIONECAPITOLO 19

Tav. 19.6 segue - FVG POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE PER COMUNE - Situazione al 31.12.2012

Codice 31.12.2011 Var. % Popolazione % StranieriISTAT Totale Maschi Femmine Totale 2011-2012 residente su residenti

30064 Muzzana del Turgnano 161 88 87 175 8,7 2.615 6,730065 Nimis 138 70 95 165 19,6 2.767 6,030066 Osoppo 217 104 118 222 2,3 2.962 7,530067 Ovaro 26 13 16 29 11,5 1.995 1,530068 Pagnacco 146 75 82 157 7,5 5.032 3,130069 Palazzolo dello Stella 230 95 149 244 6,1 3.021 8,130070 Palmanova 366 184 221 405 10,7 5.427 7,530071 Paluzza 54 15 45 60 11,1 2.326 2,630072 Pasian di Prato 707 356 428 784 10,9 9.511 8,230073 Paularo 37 11 26 37 0,0 2.692 1,430074 Pavia di Udine 388 196 224 420 8,2 5.749 7,330075 Pocenia 125 65 74 139 11,2 2.594 5,430076 Pontebba 72 37 37 74 2,8 1.490 5,030077 Porpetto 64 34 40 74 15,6 2.644 2,830078 Povoletto 152 48 102 150 -1,3 5.561 2,730079 Pozzuolo del Friuli 520 260 295 555 6,7 6.918 8,030080 Pradamano 147 70 94 164 11,6 3.553 4,630081 Prato Carnico 20 5 11 16 -20,0 926 1,730082 Precenicco 76 34 51 85 11,8 1.497 5,730083 Premariacco 210 114 109 223 6,2 4.194 5,330084 Preone 9 2 5 7 -22,2 264 2,730085 Prepotto 15 4 13 17 13,3 799 2,130086 Pulfero 115 58 63 121 5,2 1.020 11,930087 Ragogna 120 43 72 115 -4,2 2.966 3,930088 Ravascletto 18 5 11 16 -11,1 558 2,930089 Raveo 34 16 20 36 5,9 500 7,230090 Reana del Roiale 271 139 158 297 9,6 5.031 5,930091 Remanzacco 239 109 153 262 9,6 6.180 4,230092 Resia 6 2 8 10 66,7 1.083 0,930093 Resiutta 13 3 10 13 0,0 311 4,230094 Rigolato 14 7 8 15 7,1 480 3,130095 Rive d'Arcano 140 70 79 149 6,4 2.501 6,030096 Rivignano 343 174 177 351 2,3 4.421 7,930097 Ronchis 144 68 95 163 13,2 2.110 7,730098 Ruda 129 58 77 135 4,7 2.975 4,530099 San Daniele del Friuli 512 277 337 614 19,9 8.161 7,530100 San Giorgio di Nogaro 490 264 244 508 3,7 7.629 6,730101 San Giovanni al Natis. 742 402 406 808 8,9 6.206 13,030102 San Leonardo 105 60 48 108 2,9 1.157 9,330103 San Pietro al Natisone 117 56 67 123 5,1 2.232 5,5

PROVINCE e COMUNI 31.12.2012

Fonte: ISTAT

Page 297: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

297POPOLAZIONE CAPITOLO 19

Tav. 19.6 segue - FVG POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE PER COMUNE - Situazione al 31.12.2012

Codice 31.12.2011 Var. % Popolazione % StranieriISTAT Totale Maschi Femmine Totale 2011-2012 residente su residenti

30104 Santa Maria la Longa 161 75 90 165 2,5 2.424 6,830105 San Vito al Torre 59 23 33 56 -5,1 1.312 4,330106 San Vito di Fagagna 116 50 75 125 7,8 1.695 7,430107 Sauris 21 8 14 22 4,8 411 5,430108 Savogna 33 13 14 27 -18,2 461 5,930109 Sedegliano 289 146 150 296 2,4 3.929 7,530110 Socchieve 43 17 31 48 11,6 943 5,130111 Stregna 20 10 14 24 20,0 392 6,130112 Sutrio 37 24 18 42 13,5 1.357 3,130113 Taipana 95 53 42 95 0,0 670 14,230114 Talmassons 241 126 129 255 5,8 4.127 6,230116 Tarcento 483 251 316 567 17,4 9.084 6,230117 Tarvisio 272 134 153 287 5,5 4.540 6,330118 Tavagnacco 806 399 487 886 9,9 14.442 6,130119 Teor 143 74 75 149 4,2 1.943 7,730120 Terzo d'Aquileia 121 56 69 125 3,3 2.879 4,330121 Tolmezzo 243 92 167 259 6,6 10.560 2,530122 Torreano 141 68 75 143 1,4 2.192 6,530123 Torviscosa 134 65 74 139 3,7 2.950 4,730124 Trasaghis 76 38 52 90 18,4 2.291 3,930125 Treppo Carnico 6 0 6 6 0,0 628 1,030126 Treppo Grande 39 14 25 39 0,0 1.709 2,330127 Tricesimo 526 250 273 523 -0,6 7.610 6,930128 Trivignano Udinese 112 55 54 109 -2,7 1.684 6,530129 Udine 13.202 6.518 7.520 14.038 6,3 98.780 14,230130 Varmo 112 49 70 119 6,3 2.844 4,230131 Venzone 41 7 32 39 -4,9 2.218 1,830132 Verzegnis 36 16 18 34 -5,6 882 3,930133 Villa Santina 54 22 34 56 3,7 2.232 2,530134 Villa Vicentina 51 17 31 48 -5,9 1.360 3,530135 Visco 60 36 31 67 11,7 767 8,730136 Zuglio 20 10 9 19 -5,0 602 3,230137 Forgaria nel Friuli 75 28 48 76 1,3 1.827 4,230138 Campolongo Tapogliano 58 26 36 62 6,9 1.202 5,2

Prov. di GORIZIA 10.088 5.741 5.481 11.222 11,2 140.650 8,031001 Capriva del Friuli 51 25 30 55 7,8 1.735 3,231002 Cormons 357 200 214 414 16,0 7.501 5,531003 Doberdò del Lago 26 9 13 22 -15,4 1.426 1,531004 Dolegna del Collio 12 5 7 12 0,0 377 3,231005 Farra d'Isonzo 42 17 25 42 0,0 1.749 2,4

PROVINCE e COMUNI 31.12.2012

Fonte: ISTAT

Page 298: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

298 POPOLAZIONECAPITOLO 19

Tav. 19.6 segue - FVG POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE PER COMUNE - Situazione al 31.12.2012

Codice 31.12.2011 Var. % Popolazione % StranieriISTAT Totale Maschi Femmine Totale 2011-2012 residente su residenti

31006 Fogliano Redipuglia 116 63 75 138 19,0 3.060 4,531007 Gorizia 2.963 1.590 1.656 3.246 9,6 35.532 9,131008 Gradisca d'Isonzo 293 132 170 302 3,1 6.548 4,631009 Grado 398 215 266 481 20,9 8.434 5,731010 Mariano del Friuli 70 28 47 75 7,1 1.605 4,731011 Medea 36 17 21 38 5,6 978 3,931012 Monfalcone 3.975 2.567 1.967 4.534 14,1 27.319 16,631013 Moraro 33 13 20 33 0,0 777 4,231014 Mossa 34 15 19 34 0,0 1.630 2,131015 Romans d'Isonzo 83 48 53 101 21,7 3.696 2,731016 Ronchi dei Legionari 627 333 354 687 9,6 11.932 5,831017 Sagrado 93 45 57 102 9,7 2.213 4,631018 San Canzian d'Isonzo 245 113 122 235 -4,1 6.243 3,831019 San Floriano del Collio 8 3 10 13 62,5 813 1,631020 San Lorenzo Isontino 30 11 18 29 -3,3 1.585 1,831021 San Pier d'Isonzo 64 30 39 69 7,8 2.011 3,431022 Savogna d'Isonzo 53 38 22 60 13,2 1.744 3,431023 Staranzano 297 137 168 305 2,7 7.219 4,231024 Turriaco 131 70 77 147 12,2 2.814 5,231025 Villesse 51 17 31 48 -5,9 1.709 2,8

Prov. di TRIESTE 16.628 8.057 8.897 16.954 2,0 231.677 7,332001 Duino-Aurisina 219 83 141 224 2,3 8.589 2,632002 Monrupino 25 9 11 20 -20,0 868 2,332003 Muggia 261 112 178 290 11,1 13.107 2,232004 San Dorligo della Valle 96 61 43 104 8,3 5.869 1,832005 Sgonico 34 15 22 37 8,8 2.096 1,832006 Trieste 15.993 7.777 8.502 16.279 1,8 201.148 8,1

TOTALE FVG 97.327 48.704 53.864 102.568 5,4 1.221.860 8,4

PROVINCE e COMUNI 31.12.2012

Fonte: ISTAT

Page 299: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

COMPORTAMENTI SOCIALI DELLE FAMIGLIE

Page 300: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

300 COMPORTAMENTI SOCIALI DELLE FAMIGLIECAPITOLO 20

Tav. 20.1 - ITALIA FAMIGLIE PER GIUDIZIO SULLE RISORSE ECONOMICHE NEGLI ULTIMI 12 MESI PER REGIONE (per 100 famiglie della stessa zona) - Anno 2012

Ottime Adeguate Scarse InsufficientiPiemonte 0,4 55,6 37,6 6,1Valle d'Aosta 1,6 61,6 32,4 4,4Liguria 0,5 58,6 36,9 3,8Lombardia 1,2 57,3 35,6 5,3Trentino-Alto Adige 2,1 67,7 26,9 2,5 Bolzano-Bozen 2,9 68,2 25,1 2,3 Trento 1,3 67,3 28,6 2,8Veneto 0,8 56,7 37,1 5,3FVG 1,0 58,8 36,0 4,2Emilia-Romagna 1,0 58,1 36,7 4,0Toscana 0,9 51,7 40,8 5,6Umbria 0,8 56,6 35,6 6,6Marche 0,6 53,1 39,9 5,9Lazio 0,7 50,7 43,0 5,3Abruzzo 0,6 54,0 36,9 7,6Molise 1,0 52,7 40,4 5,3Campania 0,3 39,6 47,7 11,7Puglia 0,4 43,7 45,0 10,9Basilicata 0,0 45,6 44,5 9,0Calabria 1,1 43,1 45,3 9,7Sicilia 1,0 37,4 50,9 10,5Sardegna 0,2 54,4 35,8 9,5ITALIA 0,8 51,7 40,3 6,8

RISORSE ECONOMICHEREGIONI

Nota: La somma delle percentuali raggiunge il 100 se si uniscono i valori "non indicato". Fonte: ISTAT, Indagine multiscopo "Aspetti della vita quotidiana"

Tav. 20.2 - FVG ITALIA FAMIGLIE PER VALUTAZIONE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA RISPETTO ALL'ANNO PRECEDENTE (per 100 famiglie) - Anni 2010-2012

2010 2011 2012 2010 2011 2012Molto o un poco migliorata 5,8 7,3 4,7 4,8 5,0 3,4Invariata 51,2 49,1 39,2 51,4 50,9 40,5Un poco peggiorata 35,5 35,0 44,0 33,1 34,1 40,8Molto peggiorata 7,2 8,2 12,0 10,2 9,6 15,0

FVG ItaliaVALUTAZIONE

Nota: La somma delle percentuali raggiunge il 100 se si uniscono i valori "non indicato". Fonte: ISTAT, Indagine multiscopo "Aspetti della vita quotidiana"

Page 301: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

301COMPORTAMENTI SOCIALI DELLE FAMIGLIE CAPITOLO 20

Graf. 20.1 - FVG ITALIA INCIDENZA DI POVERTÀ RELATIVA FAMILIARE (per 100 famiglie) - Anni 2011-2012

5,4

11,1

6,1

12,7

0

5

10

15

FVG Italia

20112012

Nota: Rapporto tra il numero di famiglie in condizione di povertà e il numero di famiglie residenti. Fonte: ISTAT

Tav. 20.3 - FVG ITALIA FAMIGLIE CHE DICHIARANO PROBLEMI RELATIVI ALL'ABITAZIONE IN CUI VIVONO (per 100 famiglie della stessa zona) - Anni 2011-2012

2011 2012 2011 2012Spese per l'abitazione troppo alte 53,3 59,3 56,3 62,3Abitazione troppo piccola 13,3 10,3 12,2 12,0Abitazione troppo distante dai familiari 19,6 19,3 21,9 22,4Abitazione in cattive condizioni 5,0 4,8 5,4 4,6

FVG ItaliaPROBLEMI

Fonte: ISTAT, Indagine multiscopo "Aspetti della vita quotidiana"

Page 302: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

302 COMPORTAMENTI SOCIALI DELLE FAMIGLIECAPITOLO 20

Cart. 20.1 – ITALIA PERSONE DI 14 ANNI E PIÙ PER LIVELLO DI SODDISFAZIONE SULLE RELAZIONI FAMILIARI (per 100 persone della stessa zona) - Anno 2012

Fonte: ISTAT, Indagine multiscopo "Aspetti della vita quotidiana"; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

% di persone molto soddisfatte

43,6 - 45,4 (4)38,4 - 43,6 (4)35,6 - 38,4 (4)33,1 - 35,6 (4)24,3 - 33,1 (4)

Page 303: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

303COMPORTAMENTI SOCIALI DELLE FAMIGLIE CAPITOLO 20

Tav. 20.4 - ITALIA FAMIGLIE CHE CONSIDERANO MOLTO O ABBASTANZA PRESENTI ALCUNI PROBLEMI DELLA ZONA IN CUI ABITANO PER TIPO DI PROBLEMA E REGIONE (per 100 famiglie della stessa zona) - Anno 2012

REGIONISp

orciz

ia ne

llestr

ade

Diffic

oltà d

ipa

rcheg

gio

Diffic

oltà d

i co

llega

mento

con

mezz

i pub

blici

Traff

ico

Inquin

amen

tode

ll’aria

Rumo

re

Risc

hiodi

crimi

nalità

Irreg

olarità

ne

ll'ero

gazio

ne

dell'a

cqua

Non s

i fida

no

a ber

e acq

ua

di ru

binett

o

Piemonte 27,6 34,7 26,4 37,8 38,3 31,3 27,4 5,1 27,4Valle d'Aosta 15,8 25,2 20,2 20,4 19,9 19,2 13,1 3,2 7,6Liguria 33,6 47,6 26,5 37,3 28,4 30,0 22,0 3,2 18,0Lombardia 26,3 37,5 27,8 39,1 47,5 33,9 29,0 4,3 28,2Trentino-Alto Adige 14,4 27,6 20,3 30,0 28,1 22,9 8,6 2,6 2,6 Bolzano-Bozen 16,3 26,6 15,0 32,5 28,6 25,5 7,2 1,9 1,6 Trento 12,6 28,5 25,3 27,6 27,7 20,4 10,0 3,3 3,6Veneto 18,5 25,2 28,8 38,1 38,5 27,3 29,4 4,3 14,4FVG 18,3 27,9 21,6 31,7 28,4 22,7 13,8 3,1 11,5Emilia-Romagna 18,8 27,2 23,8 33,3 34,9 27,5 25,4 4,5 28,1Toscana 24,3 33,2 27,3 34,0 29,2 29,1 24,8 9,2 37,8Umbria 20,3 22,8 29,0 31,7 24,3 26,2 32,7 7,0 30,2Marche 21,9 33,2 22,3 36,9 31,2 31,9 19,9 7,0 24,8Lazio 39,4 42,6 32,4 48,1 36,7 35,0 32,9 11,3 25,6Abruzzo 25,1 32,4 21,7 33,5 24,3 28,0 16,9 11,6 21,3Molise 17,5 25,3 16,7 21,4 18,3 19,0 13,8 15,9 40,0Campania 33,1 44,5 39,2 42,2 39,9 39,2 38,7 7,4 26,5Puglia 25,8 41,9 25,4 44,4 36,9 39,8 25,7 9,4 38,1Basilicata 29,5 29,3 28,4 21,5 18,6 19,7 14,6 6,1 18,3Calabria 36,2 29,4 39,7 27,4 18,4 25,6 17,8 29,2 48,1Sicilia 36,0 41,3 34,3 42,9 35,7 38,1 20,7 26,5 60,4Sardegna 28,4 31,5 24,2 33,4 14,1 23,2 14,3 9,5 51,1ITALIA 27,6 35,8 28,8 38,4 35,7 32,0 26,4 8,9 30,2

Fonte: ISTAT, Indagine multiscopo "Aspetti della vita quotidiana"

Page 304: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

304 COMPORTAMENTI SOCIALI DELLE FAMIGLIECAPITOLO 20

Tav. 20.5 - ITALIA FAMIGLIE CHE DICHIARANO DIFFICOLTÀ A RAGGIUNGERE ALCUNI TIPI DI SERVIZI ED ESERCIZI COMMERCIALI (per 100 famiglie della stessa zona) - Anno 2012

Farmacie Prontosoccorso

Ufficipostali

Polizia,Carabinieri

Ufficicomunali

Negozi di generialimentari, mercati Supermercati

Piemonte 18,0 51,2 20,6 34,4 29,4 19,9 28,3Valle d'Aosta 18,6 45,1 15,3 24,8 16,1 20,1 37,3Liguria 25,7 57,6 28,4 39,8 38,0 26,1 35,8Lombardia 11,5 41,5 16,4 32,1 23,8 18,2 26,1Trentino-Alto Adige 18,4 35,4 19,9 21,3 20,5 15,6 25,0 Bolzano-Bozen 16,8 29,2 17,2 19,7 19,3 16,2 21,4 Trento 19,8 41,2 22,4 22,8 21,6 14,9 28,4Veneto 18,4 47,6 22,1 32,4 28,1 19,9 23,7FVG 17,7 38,2 19,8 23,8 28,1 20,7 24,2Emilia-Romagna 18,0 44,0 21,4 32,3 29,5 19,1 25,5Toscana 20,7 54,6 23,4 36,6 39,4 20,8 32,0Umbria 18,1 49,9 20,7 32,6 35,0 16,8 29,5Marche 21,5 52,8 24,3 34,7 32,3 19,4 24,6Lazio 22,8 57,1 28,3 38,3 40,2 21,7 25,4Abruzzo 20,5 53,1 22,9 30,6 30,0 21,1 29,9Molise 19,8 48,9 22,5 31,0 24,6 19,9 29,1Campania 24,8 66,4 35,9 46,8 42,5 20,0 34,2Puglia 23,3 60,5 32,6 48,4 40,0 17,9 24,5Basilicata 30,3 62,5 31,8 39,8 37,7 26,0 32,8Calabria 30,1 67,0 35,4 44,0 40,1 27,7 41,1Sicilia 29,8 65,6 37,3 51,3 46,7 26,7 34,5Sardegna 18,7 49,0 23,8 28,4 26,1 17,0 24,9ITALIA 20,3 52,7 25,3 37,2 33,7 20,5 28,5

ESERCIZI COMMERCIALISERVIZI

REGIONI

Fonte: ISTAT, Indagine multiscopo "Aspetti della vita quotidiana"

Tav. 20.6 - ITALIA FAMIGLIE CHE POSSIEDONO ACCESSO A INTERNET PER TIPO DI CONNESSIONE CON CUI ACCEDONO PER REGIONE (per 100 famiglie della stessa zona) - Anno 2012

Linea telefonicatradizionale

o ISDN

DSL (ADSL,SHDSL, ecc.)

Altro tipodi connessione

a banda larga

Connesione senza filimobile a banda

stretta (GPRS ecc.)

FVG 55,0 7,2 56,8 37,2 0,8Nord-est 58,4 6,3 63,4 33,8 0,4

ITALIA 55,5 8,2 60,8 32,5 0,3

REGIONI

Famiglie chepossiedono

accesso aInternet

TIPO DI CONNESSIONE (*)

Nota: (*) Per 100 famiglie che possiedono accesso a Internet. Possibili più risposte. Fonte: ISTAT, Indagine multiscopo "Aspetti della vita quotidiana"

Page 305: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

305COMPORTAMENTI SOCIALI DELLE FAMIGLIE CAPITOLO 20

Graf. 20.2 - FVG ITALIA PERSONE DI 11 ANNI E PIÙ CHE CONSUMANO TUTTI I GIORNI BEVANDE ALCOLICHE PER SESSO (per 100 persone di 11 anni e più dello stesso sesso e regione) - Anno 2012

36,6

15,3

35,6

12,5

0

10

20

30

40

Maschi Femmine

FVGItalia

Fonte: ISTAT, Indagine multiscopo "Aspetti della vita quotidiana"

Graf. 20.3 - FVG PERSONE DI 14 ANNI E PIÙ PER ABITUDINE AL FUMO (per 100 persone di 14 anni e più) - Anno 2012

Non risponde 2,1%

Non fumatori 50,7%

Fumatori 20,7%

Ex fumatori26,5%

Fonte: ISTAT, Indagine multiscopo "Aspetti della vita quotidiana"

Page 306: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

306 COMPORTAMENTI SOCIALI DELLE FAMIGLIECAPITOLO 20

Tav. 20.7 - ITALIA PERSONE DI 14 ANNI E PIÙ CHE NEGLI ULTIMI 12 MESI HANNO SVOLTO ATTIVITÀ SOCIALE PER REGIONE (per 100 persone della stessa zona) - Anno 2012

REGIONIRiunioni in

associazioniecologiche, ecc.

Riunioni inassociazioni

culturali, ecc.

Attivitàgratuita perassociaz. divolontariato

Attivitàgratuita per

associaz. nondi volontariato

Attivitàgratuita per

un sindacato

Soldi versatiad una

associazione

Piemonte 1,1 9,4 11,6 3,4 0,9 17,2Valle d'Aosta 2,0 11,3 11,8 4,5 0,8 21,1Liguria 1,8 9,7 10,7 3,4 1,2 17,0Lombardia 1,7 10,6 13,5 4,3 1,4 20,5Trentino-Alto Adige 2,7 22,6 21,4 12,1 1,4 31,2 Bolzano-Bozen 1,9 27,4 20,2 17,9 1,2 33,0 Trento 3,4 18,0 22,5 6,5 1,7 29,5Veneto 1,9 13,3 14,7 5,0 1,0 20,1FVG 2,2 14,4 12,3 5,3 1,0 20,1Emilia-Romagna 1,8 9,4 11,0 3,7 1,5 19,0Toscana 1,6 7,0 9,6 3,6 1,6 18,9Umbria 1,4 8,2 7,2 2,3 0,8 15,0Marche 1,2 7,5 9,2 2,8 0,7 15,3Lazio 1,9 8,1 6,9 3,5 1,7 11,0Abruzzo 1,1 7,2 5,9 2,3 1,1 9,6Molise 1,8 8,0 7,1 2,3 0,7 10,8Campania 1,5 5,6 5,6 2,6 0,7 6,0Puglia 1,4 6,5 5,0 1,9 0,8 8,7Basilicata 1,5 6,4 7,2 2,6 1,6 11,1Calabria 1,4 6,9 6,1 2,1 0,8 8,1Sicilia 1,3 6,1 6,1 2,0 0,9 5,7Sardegna 1,7 9,1 9,1 3,5 1,4 17,2ITALIA 1,6 8,9 9,7 3,5 1,1 14,7

Nota: Attività svolta almeno una volta nell'anno. Fonte: ISTAT, Indagine multiscopo "Aspetti della vita quotidiana"

Page 307: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

307COMPORTAMENTI SOCIALI DELLE FAMIGLIE CAPITOLO 20

Graf. 20.4 - FVG PERSONE DI 3 ANNI E PIÙ PER PRATICA SPORTIVA (per 100 persone di 3 anni e più) - Anno 2012

Mai 30,3%

Qualcheattivitàfisica 34,1%

In modo continuativo24,8%

In modo saltuario10,5%

Non indicato0,2%

Fonte: ISTAT, Indagine multiscopo "Aspetti della vita quotidiana"

Graf. 20.5 - FVG ITALIA SPESA MEDIA MENSILE DELLE FAMIGLIE PER CAPITOLO DI SPESA (composizione %) - Anno 2012

17,2

0,8

4,3

30,2

5,7 5,0 4,1

14,3

1,9 1,2

4,7

10,5

19,4

0,8

5,0

28,9

5,6 4,8 3,6

14,5

1,9 1,2

4,1

10,2

0

5

10

15

20

25

30

35

Alim

entar

i ebe

vand

e

Taba

cchi

Abbig

liame

ntoe c

alzatu

re

Abita

zione

Comb

ustib

ilied

ener

gia

Mobil

i elet

trod.

servi

zi ca

sa

Sanit

à

Tras

porti

Comu

nicaz

ioni

Istru

zione

Temp

o libe

roe c

ultur

a

Altri

beni

ese

rvizi

FVGItalia

Fonte: ISTAT

Page 308: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

308 COMPORTAMENTI SOCIALI DELLE FAMIGLIECAPITOLO 20

Tav. 20.8 - ITALIA SPESA MEDIA MENSILE DELLE FAMIGLIE PER ALIMENTARI E NON ALIMENTARI PER REGIONE (euro) - Anno 2012

REGIONI Alimentari Non alimentari TOTALE Var. % 2011/12

FVG 423 2.038 2.461 -5,1

ITALIA 468 1.951 2.419 -2,8Fonte: ISTAT, Indagine sui consumi delle famiglie

Tav. 20.9 - FVG SPESA MEDIA MENSILE DELLE FAMIGLIE PER CAPITOLO DI SPESA (euro) - Anni 2009-2011

CAPITOLI DI SPESA 2009 2010 2011Pane e cereali 70 72 74Carne 81 104 103Pesce 29 31 27Latte, formaggi e uova 61 64 68Oli e grassi 15 15 14Patate, frutta e ortaggi 75 78 79Zucchero, caffè e drogheria 30 31 32Bevande 38 43 42Alimentari e bevande 398 437 439Tabacchi 16 16 21Abbigliamento e calzature 137 131 118Abitazione (principale e sec.) 786 771 802Combustibili ed energia 131 126 141Mobili, elettrod. e servizi per la casa 143 163 141Sanità 108 115 107Trasporti 378 418 364Comunicazioni 46 46 44Istruzione 27 24 25Tempo libero, cultura e giochi 120 138 122Altri beni e servizi 279 287 269Non alimentari 2.171 2.236 2.155SPESA TOTALE 2.569 2.673 2.594

Fonte: ISTAT, Indagine sui consumi delle famiglie; elaborazioni a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 309: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

309COMPORTAMENTI SOCIALI DELLE FAMIGLIE CAPITOLO 20

Tav. 20.10 - FVG SPESA MEDIA MENSILE DELLE FAMIGLIE PER CAPITOLO DI SPESA E NUMERO DI COMPONENTI DELLA FAMIGLIA (euro) - Anno 2011

1 2 3 4 5 e oltre (*)Pane e cereali 45 74 96 111 126Carne 72 103 128 134 152Pesce 11 32 34 41 37Latte, formaggi e uova 46 73 82 86 98Oli e grassi 10 14 17 16 30Patate, frutta e ortaggi 49 91 98 92 110Zucchero, caffè e drogheria 22 34 38 42 54Bevande 32 44 45 50 79Alimentari e bevande 286 464 536 572 685Tabacchi 19 14 31 29 22Abbigliamento e calzature 77 109 147 193 217Abitazione (principale e sec.) 737 820 838 874 800Combustibili ed energia 107 141 176 172 160Mobili, elettrod. e servizi per la casa 92 149 164 207 157Sanità …. …. …. …. ….Trasporti 163 433 488 468 578Comunicazioni 33 42 53 58 63Istruzione 11 8 23 108 60Tempo libero, cultura e giochi 88 116 149 162 256Altri beni e servizi 201 236 347 416 341Non alimentari (**) 1.525 2.069 2.416 2.686 2.654SPESA TOTALE (**) 1.811 2.533 2.952 3.258 3.338

CAPITOLI DI SPESACOMPONENTI DELLA FAMIGLIA

Nota: (*) Dato statisticamente poco significativo perchè corrispondente ad una numerosità campionaria compresa tra 20 e 49 unità; (**) escluse le spese sanitarie. Fonte: ISTAT, Indagine sui consumi delle famiglie; elaborazioni a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 310: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 311: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

COMUNITÀ LINGUISTICHE

Page 312: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

312 COMUNITÀ LINGUISTICHECAPITOLO 21

FVG COMUNI CON PRESENZA DI CITTADINI DI LINGUA SLOVENA comuni con presenza di cittadini denominazione di lingua slovena in lingua slovena

PROVINCIA DI UDINE ATTIMIS Ahten CIVIDALE DEL FRIULI Čedad DRENCHIA Dreka FAEDIS Fojda GRIMACCO Grmek LUSEVERA Bardo MALBORGHETTO - VALBRUNA Naborjet - Ovčja vas NIMIS Neme PREPOTTO Praprotno PULFERO Podbonesec RESIA Rezija S. LEONARDO Sv. Lenart S. PIETRO AL NATISONE Špeter STREGNA Srednje SAVOGNA Sovodnje TAIPANA Tipana TARVISIO Trbiž TORREANO Tavorjana PROVINCIA DI GORIZIA GORIZIA Gorica CORMONS Krmin DOBERDÒ DEL LAGO Doberdob MONFALCONE Tržič RONCHI DEI LEGIONARI Ronke S. FLORIANO DEL COLLIO Števerjan SAVOGNA D'ISONZO Sovodnje SAGRADO Zagraj

PROVINCIA DI TRIESTE TRIESTE Trst DUINO AURISINA Devin Nabrežina SGONICO Zgonik MONRUPINO Repentabor S. DORLIGO DELLA VALLE Dolina MUGGIA Milje

Fonte: Elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 313: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

313COMUNITÀ LINGUISTICHE CAPITOLO 21

Cart. 21.1 – FVG COMUNI CON PRESENZA DI CITTADINI DI LINGUA SLOVENA

Nota: Legge 38/2001, art. 4 – prevede la delimitazione dell’ambito territoriale della legge (territorio in cui la

minoranza slovena è tradizionalmente presente): la delimitazione è stata conclusa e l’elenco dei comuni in cui si applicano le misure di tutela della minoranza slovena, predisposta dal Comitato Paritetico previsto dalla stessa legge, è stato approvato con decreto del Presidente della Repubblica 12 settembre 2007

Fonte: elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

presenza di cittadini di lingua slovena (32)

Page 314: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

314 COMUNITÀ LINGUISTICHECAPITOLO 21

Graf. 21.1 - FVG ALUNNI FREQUENTANTI LE SCUOLE STATALI CON LINGUA DI INSEGNAMENTO SLOVENA - Anni scolastici 2010-2013

154 160

1.790

3.065

166

3.074

1.800

1.1201.115

3.134

1.819

1.149

0

500

1.000

1.500

2.000

2.500

3.000

3.500

Udine Gorizia Trieste FVG

2010/20112011/20122012/2013

Fonte: Ufficio scolastico regionale - Ufficio per l'istruzione in lingua slovena, Trieste; Direzione Didattica statale con insegnamento bilingue sloveno-italiano, S. Pietro al Natisone

Tav. 21.1 - FVG ALUNNI FREQUENTANTI LE SCUOLE STATALI DELL'INFANZIA CON LINGUA DI INSEGNAMENTO SLOVENA PER COMUNE - Anni scolastici 2010-2013

A.s. 2010/11 A.s. 2011/12MF MF MF F

TS Trieste (*) 271 290 282 128TS Duino Aurisina (*) 63 68 55 25TS Sgonico 23 28 25 15TS Monrupino 28 22 17 8TS San Dorligo della Valle 86 98 89 43TS Muggia 31 36 33 14GO Gorizia 197 191 197 85GO Cormons 25 26 21 11GO Doberdò del Lago 45 39 39 23GO Ronchi dei Legionari 90 99 99 56GO San Floriano del Collio 25 24 23 11GO Savogna D'Isonzo 47 48 42 14UD San Pietro al Natisone 73 59 64 34FVG 1.004 1.028 986 467

COMUNI A.s. 2012/13

Nota: (*) Dati parziali non comprendenti le scuole dell’infanzia comunali con lingua d'insegnamento slovena. Fonte: Ufficio scolastico regionale - Ufficio per l'istruzione in lingua slovena, Trieste; Direzione Didattica statale con insegnamento bilingue sloveno-italiano, S. Pietro al Natisone

Page 315: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

315COMUNITÀ LINGUISTICHE CAPITOLO 21

Tav. 21.2 - FVG ALUNNI FREQUENTANTI LE SCUOLE STATALI CON LINGUA DI INSEGNAMENTO SLOVENA PER COMUNE - A.s. 2011-2013

M F MF M F MFSCUOLE PRIMARIETrieste 254 235 489 251 241 492Duino Aurisina 69 66 135 72 67 139Sgonico 20 10 30 20 14 34Monrupino 27 13 40 21 15 36San Dorligo della Valle 74 60 134 76 71 147Muggia 15 21 36 20 22 42Provincia di TRIESTE 459 405 864 460 430 890Gorizia 130 110 240 127 118 245Cormons 10 12 22 16 15 31Doberdò del Lago 34 44 78 34 37 71Ronchi dei Legionari 68 71 139 67 71 138San Floriano del Collio 12 19 31 14 20 34Savogna D'Isonzo 32 34 66 34 41 75Provincia di GORIZIA 286 290 576 292 302 594San Pietro al Natisone (*) 63 52 115 67 53 120Provincia di UDINE 63 52 115 67 53 120FVG 808 747 1.555 819 785 1.604SCUOLE SECONDARIE I GRADOTrieste 146 137 283 153 160 313Duino Aurisina 35 30 65 36 43 79San Dorligo della Valle 23 30 53 22 24 46Provincia di TRIESTE 204 197 401 211 227 438Gorizia 104 71 175 100 70 170Doberdò del Lago 50 49 99 52 66 118Provincia di GORIZIA 154 120 274 152 136 288San Pietro al Natisone (*) 26 19 45 25 21 46Provincia di UDINE 26 19 45 25 21 46FVG 384 336 720 388 384 772SCUOLE SECONDARIE II GRADOTrieste 251 274 525 238 253 491Gorizia 133 132 265 135 132 267FVG 384 406 790 373 385 758

ANNO SCOLASTICO 2011/12COMUNI

ANNO SCOLASTICO 2012/13

Nota: (*) Scuola primaria e secondaria di I grado con insegnamento bilingue sloveno-italiano (ex lege 38/2001, art.12). Fonte: Ufficio scolastico regionale - Ufficio per l'istruzione in lingua slovena, Trieste; Direzione Didattica statale con insegnamento bilingue sloveno-italiano, S. Pietro al Natisone

Page 316: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

316 COMUNITÀ LINGUISTICHECAPITOLO 21

FVG COMUNI CON PRESENZA DI CITTADINI DI LINGUA FRIULANA

PROVINCIA DI PORDENONE Andreis, Arba, Arzene, Aviano, Barcis, Budoia, Casarsa della Delizia, Castelnovo del Friuli, Cavasso Nuovo, Claut, Clauzetto, Cordenons, Cordovado, Fanna, Fontanafredda, Frisanco, Maniago, Meduno, Montereale Valcellina, Morsano al Tagliamento, Pinzano al Tagliamento, Polcenigo, Pordenone, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Quirino, San Vito al Tagliamento, Sequals, Sesto al Reghena, Spilimbergo, Tramonti di Sopra, Tramonti di Sotto, Travesio, Valvasone, Vito d'Asio, Vivaro, Zoppola. Denominazione in lingua friulana: Andreis, Darbe, Darzin, Davian, Barcis, Budoie, Cjasarse, Cjistielnûf, Cjavàs, Claut, Clausêt, Cordenons, Cordovât, Fane, Fontanefrede, Frisanc, Manià, Midun, Montreâl, Morsan des Ocjis, Pinçan, Polcenic, Pordenon, Sant Zorç de Richinvelde, Sant Martin di Voleson, Sant Quarin, Sant Vît dal Tliment, Secuals, Siest, Spilimberc, Tramonç Disore, Tramonç Disot, Travês, Voleson, Vît, Vivâr, Çopule. PROVINCIA DI UDINE Aiello del Friuli, Amaro, Ampezzo, Aquileia, Arta Terme, Artegna, Attimis, Bagnaria Arsa, Basiliano, Bertiolo, Bicinicco, Bordano, Buia, Buttrio, Camino al Tagliamento, Campoformido, Campolongo Tapogliano, Carlino, Cassacco, Castions di Strada, Cavazzo Carnico, Cercivento, Cervignano del Friuli, Chiopris-Viscone, Chiusaforte, Cividale del Friuli, Codroipo, Colloredo di Monte Albano, Comeglians, Corno di Rosazzo, Coseano, Dignano, Dogna, Enemonzo, Faedis, Fagagna, Fiumicello, Flaibano, Forgaria nel Friuli, Forni Avoltri, Forni di Sopra, Forni di Sotto, Gemona del Friuli, Gonars, Latisana, Lauco, Lestizza, Lignano Sabbiadoro, Ligosullo, Magnano in Riviera, Majano, Malborghetto-Valbruna, Manzano, Martignacco, Mereto di Tomba, Moggio Udinese, Moimacco, Montenars, Mortegliano, Moruzzo, Muzzana del Turgnano, Nimis, Osoppo, Ovaro, Pagnacco, Palazzolo dello Stella, Palmanova, Paluzza, Pasian di Prato, Paularo, Pavia di Udine, Pocenia, Pontebba, Porpetto, Povoletto, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Prato Carnico, Precenicco, Premariacco, Preone, Prepotto, Ragogna, Ravascletto, Raveo, Reana del Roiale, Remanzacco, Resiutta, Rigolato, Rive d'Arcano, Rivignano, Ronchis, Ruda, San Daniele del Friuli, San Giorgio di Nogaro, San Giovanni al Natisone, Santa Maria la Longa, San Vito al Torre, San Vito di Fagagna, Sauris, Sedegliano, Socchieve, Sutrio, Talmassons, Tarcento, Tarvisio, Tavagnacco, Teor, Terzo d'Aquileia, Tolmezzo, Torreano, Torviscosa, Trasaghis, Treppo Carnico, Treppo Grande, Tricesimo, Trivignano Udinese, Udine, Varmo, Venzone, Verzegnis, Villa Santina, Villa Vicentina, Visco, Zuglio. Denominazione in lingua friulana: Dael, Damâr, Dimpeç, Aquilee, Darte, Dartigne, Atimis, Bagnarie, Basilian, Bertiûl, Bicinins, Bordan, Buie, Buri, Cjamin di Codroip, Cjampfuarmit, Cjamplunc Tapoian, Cjarlins, Cjassà, Cjasteons di Strade, Cjavaç, Çurçuvint, Çarvignan, Cjopris e Viscon, Scluse, Cividât, Codroip, Colorêt, Comelians, Cuar di Rosacis, Cosean, Dignan, Dogne, Enemonç, Faedis, Feagne, Flumisel, Flaiban, Forgjarie, For di Avoltri, For Disore, For Disot, Glemone, Gonars, Tisane, Lauc, Listize, Lignan, Liussûl, Magnan, Maian, Malborghet, Manzan, Martignà, Merêt di Tombe, Mueç, Muimans, Montenârs, Mortean, Morùs, Muçane, Nimis, Osôf, Davâr, Pagnà, Palaçûl, Palme, Paluce, Pasian di Prât, Paulâr, Pavie, Pucinie, Pontebe, Porpêt, Paulêt, Puçui, Pradaman, Prât, Prissinins, Premariâs, Preon, Prepot, Ruvigne, Ravasclêt, Raviei, Reane dal Roiâl, Remanzâs, Resiute, Rigulât, Rivis d'Arcjan, Rivignan, Roncjis, Rude, Sant Denêl, Sant Zorç di Noiâr, Sant Zuan dal Natison, Sante Marie la Lungje, Sant Vît de Tor, Sant Vît di Feagne, Sauris, Sedean, Soclêf, Sudri, Talmassons, Tarcint, Tarvis, Tavagnà, Teôr, Tierç, Tumieç, Torean, Tor di Zuin, Trasaghis, Trep di Cjargne, Trep Grant, Tresesin, Trivignan, Udin, Vildivâr, Vençon, Verzegnis, Vile di Cjargne, Vile Visintine, Visc, Zui. PROVINCIA DI GORIZIA Capriva del Friuli, Cormons, Dolegna del Collio, Farra d'Isonzo, Gorizia, Gradisca d'Isonzo, Mariano del Friuli, Medea, Monfalcone, Moraro, Mossa, Romans d'Isonzo, Sagrado, San Lorenzo Isontino, Villesse. Denominazione in lingua friulana: Caprive, Cormons, Dolegne dal Cuei, Fare, Gurize, Gardiscje, Marian, Migjee, Monfalcon, Morâr, Mosse, Romans dal Lusinç, Segrât, Sant Lurinç dal Lusinç, Vilès. Fonte: Direzione centrale cultura, sport e solidarietà RAFVG

Page 317: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

317COMUNITÀ LINGUISTICHE CAPITOLO 21

Cart. 21.2 - FVG COMUNI CON PRESENZA DI CITTADINI DI LINGUA FRIULANA

Nota: Legge regionale 15/1996 art. 5 – prevede la delimitazione del territorio regionale in cui la lingua friulana è tradizionalmente e significativamente parlata (ex DPGR 0412/Pres 1996 e DPGR 0160/Pres 1999 e successive deliberazioni delle Amministrazioni provinciali di Gorizia e di Udine).

Fonte: elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

presenza di cittadini di lingua friulana (177)

Page 318: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

318 COMUNITÀ LINGUISTICHECAPITOLO 21

Graf. 21.2 - FVG ORE DI INSEGNAMENTO LINGUA FRIULANA NELL'AMBITO DI ATTIVITÀ CURRICOLARI PER TIPO DI ORARIO - Anno scolastico 2012-2013

23.250

23.190

2701.200

1.6804.500

0%

20%

40%

60%

80%

100%

Pordenone Udine Gorizia

Non coperte daidocenti all'internodell'orarioobbligatorio

Coperte daidocenti all'internodell'orarioobbligatorio

Fonte: Servizio istruzione, diritto allo studio, alta formazione e ricerca, DC lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca RAFVG

Tav. 21.3 - FVG INSEGNAMENTO LINGUA FRIULANA NELL'AMBITO DI ATTIVITÀ CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI - Anni scolastici 2011-2013

Annoscolastico

Attività extracurricolari2011-2012 3.907 20.977 2.491 27.3752012-2013 652 7.331 1.902 9.8852011-2012 19 64 8 912012-2013 6 42 7 55

Attività curricolari - a.s. 2012-2013Numero di ore complessive 6.180 46.350 1.470 54.000Numero di docenti disponibili presso gli istituti 34 531 5 570

Numero di istituti coinvolti 20 105 4 129

PN UD GO FVGTIPO DI ATTIVITÀ

Numero alunni frequentanti

Numero di istituti coinvolti

Fonte: Servizio istruzione, diritto allo studio, alta formazione e ricerca, DC lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca RAFVG

Page 319: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

319COMUNITÀ LINGUISTICHE CAPITOLO 21

Cart. 21.3 – FVG COMUNI CON PRESENZA DI CITTADINI DI LINGUA TEDESCA

Nota: Legge 38/2001 – art. 5 (germanofoni della Val Canale), L.R. 20/2009. Fonte: elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica

RAFVG

PROVINCIA DI UDINE Tarvisio, Malborghetto-Valbruna, Pontebba, Timau (Paluzza), Sauris.

denominazione autoctona Tarvis, Malborgeth, Pontafel, Tischlbong, Zahre.

presenza di cittadini di lingua tedesca (5)

Page 320: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della
Page 321: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

CONFRONTI INTERNAZIONALI

Page 322: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

322 CONFRONTI INTERNAZIONALI

Page 323: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

323CONFRONTI INTERNAZIONALI

22 – Confronti internazionaliIl capitolo è dedicato al confronto del FVG con le regioni vicine su temi chiave come ricchezza prodotta, reddito disponibile, lavoro, istruzione e formazione. La necessità di indicatori statistici comuni a livello europeo è un passo naturale sulla strada dell’integrazione europea. La produzione statistica dev’essere inoltre in grado di monitorare, oltre a temi di interesse generale come la popolazione o il PIL, il raggiungimento degli obiettivi che l’UE si pone con scadenza decennale, come fu con gli Obiettivi di Lisbona e con la nuova strategia Europa 2020. La presenza di obiettivi ben delineati e di sistemi di indicatori che permettono il benchmarking tra territori (siano essi stati o regioni), ha una valenza che trascende la mera volontà di raggiungere l’obiettivo, in quanto permette di comparare nel tempo e nello spazio l’effetto di politiche diverse e per individuare le buone pratiche in atto nei diversi territori dell’Unione. Essendo l’Unione un’entità territorialmente vasta e fortemente eterogenea, il focus principale del confronto dev’essere sulle realtà più vicine al FVG, per capire le differenze strutturali tra i territori, valutare l’efficacia delle politiche e capire le differenze nelle priorità dell’azione dei governi. Nella prima parte del capitolo il FVG viene paragonato all’Italia nel complesso, alle province autonome di Bolzano e Trento, al Veneto, alla Carinzia (Kärnten), alla Slovenia (Slovenija) e alla Croazia (Hrvatska), nuovo membro dell’Unione Europea dal 1. luglio 2013. Ove disponibili, sono riportati anche i valori medi per l’UE-27 e l’UE-28. Il monitoraggio sistematico degli indicatori avviene con i dati rilasciati da EUROSTAT, che sono l’unico riferimento per le politiche europee: infatti solo EUROSTAT può convalidare con una metodologia omogenea i dati forniti dai singoli Paesi. I ritardi nell’aggiornamento dei dati sono quindi dovuti alla necessità di armonizzare e di rendere confrontabili gli indicatori. Nella tav. 22.1 si evidenzia la posizione del FVG con un confronto immediato sia rispetto alla media UE-27 e alla media italiana sia rispetto alle aree confinanti. Nelle altre tavole vengono presentate le serie storiche del PIL pro capite in standard di potere d’acquisto (SPA), della percentuale di popolazione in stato di severa deprivazione materiale, dei tassi di occupazione e disoccupazione, totali e femminili, dei tassi di disoccupazione di lunga durata, della percentuale di giovani non occupati o inquadrati in programmi di formazione e della partecipazione a programmi di apprendimento e formazione durante tutto l’arco della vita; relativamente al sistema dell’istruzione-formazione, vengono inoltre presentati i dati relativi ai giovani con un basso livello di istruzione ed ai tassi di partecipazione all’istruzione pre-primaria. Il capitolo si conclude con due indicatori di benchmarking internazionale sui livelli di accessibilità dei territori costruiti “ad hoc” dall’Istituto di ricerca BAKBASEL .

Page 324: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

324 CONFRONTI INTERNAZIONALI

Siti internet di interesse

Confronti internazionali ec.europa.eu/eurostatec.europa.eu/www.bakbasel.ch

Page 325: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

CONFRONTI INTERNAZIONALI

Page 326: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

326 CONFRONTI INTERNAZIONALICAPITOLO 22

Tav. 22.1 - SINTESI INDICATORI DI CONFRONTO INTERNAZIONALE - Anni 2009-2012

PIL base EU-27 =100 (SPA)

PIL pro capite(EUR)

PIL pro capite(SPA)

% popolazione arischio povertà

Tasso didisoccupazione

Anno di riferimento 2010 2010 2010 2010 2012

UE-27 100 24.500 24.500 …. 10,5Italia 101 25.700 24.700 19,6 10,7FVG 115 29.200 28.100 9,8 6,6Bolzano 146 37.000 35.600 7,9 3,8Trento 121 30.800 29.700 11,9 5,9Veneto 116 29.600 28.500 10,8 6,3Kärnten 107 28.700 26.200 18,4 4,5Slovenija 84 17.400 20.500 13,6 8,9Hrvatska 59 10.200 14.400 …. 15,9

Disoccupazione dilunga durata (%)

Tasso dioccupazione

20-64 anni

Apprendimentolungo tutto l'arco

della vita

Laureati25-64 anni

Spesa in R&S(% PIL)

Anno di riferimento 2012 2012 2012 2011 2009

UE-27 44,6 68,4 9,0 …. ….Italia 53,0 61,0 6,6 14,9 1,3FVG 40,8 67,7 7,5 13,6 1,4Bolzano 25,0 76,9 9,2 12,8 0,6Trento 27,0 70,3 10,1 16,5 2,0Veneto 38,9 69,3 6,2 14,0 1,0Kärnten …. 73,0 12,3 16,7 ….Slovenija 47,9 68,3 13,8 25,1 2,1Hrvatska 64,6 55,3 2,4 18,1 0,8

Nota: SPA = standard potere d'acquisto, misura il PIL in termini reali invece che monetari, cioè al netto di differenze nei livelli di prezzo. Una persona si considera a rischio povertà se il reddito della sua famiglia (standardizzato in base al numero di componenti) è minore del 60% del reddito familiare mediano dello stato/regione in cui vive. Fonte: EUROSTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 327: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

327CONFRONTI INTERNAZIONALI CAPITOLO 22

Cart. 22.1 – CONFRONTI INTERNAZIONALI PIL PRO CAPITE (SPA) - Anno 2010

Fonte: EUROSTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

PIL pro capite SPA

29.000 - 36.700 (2)27.000 - 29.000 (2)20.000 - 27.000 (2)

Page 328: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

328 CONFRONTI INTERNAZIONALICAPITOLO 22

Tav. 22.2 - CONFRONTI INTERNAZIONALI PIL PRO CAPITE (SPA) - Anni 2006-2010

AREA 2006 2007 2008 2009 2010 Var. % media delperiodo 2007-2010

UE-27 23.700 25.000 25.000 23.500 24.500 -0,5Italia 24.700 26.000 26.100 24.400 24.700 -1,3FVG .... 30.200 29.700 27.200 28.100 -1,8Bolzano …. 35.700 36.100 34.900 35.600 -0,1Trento …. 30.800 30.800 29.200 29.700 -0,9Veneto …. 30.600 30.200 28.100 28.500 -1,8Kärnten …. 26.300 26.300 24.600 26.200 -0,1Slovenija 20.700 22.100 22.700 20.300 20.500 -1,9Hrvatska 13.700 15.200 15.800 14.500 14.400 -1,3Nota: Come variazione % media si intende la media geometrica dei tassi di variazione annui. Fonte: EUROSTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Tav. 22.3 - CONFRONTI INTERNAZIONALI PERSONE IN STATO DI SEVERA DEPRIVAZIONE MATERIALE (%) - Anni 2007-2011

AREA 2007 2008 2009 2010 2011 Diff. % periodo 2007-2011

Italia 6,8 7,5 7,0 6,9 11,2 4,4FVG 3,9 4,3 4,1 2,3 7,0 3,1Veneto 1,9 1,4 2,0 1,4 1,8 -0,1Bolzano 0,8 1,6 1,1 3,1 3,0 2,2Trento 3,1 2,9 3,8 3,9 4,0 0,9Kärnten 2,1 5,7 4,4 2,4 6,6 4,5Slovenija 5,1 6,7 6,1 5,9 6,1 1,0Hrvatska .... .... .... 14,5 14,8 ....Nota: Dati in % della popolazione. Si considerano in stato di severa deprivazione materiale le persone per le quali valgono almeno 4 delle seguenti 9 condizioni: 1) non essere in grado di fronteggiare spese impreviste; 2) non potersi permettere una settimana di ferie l’anno lontano da casa; 3) essere in arretrato con i pagamenti (mutuo, affitto, bollette o altri debiti); 4) non potersi permettere un pasto con carne, pollo o pesce ogni secondo giorno; 5) non poter riscaldare adeguatamente la casa; 6) non possedere una lavatrice; 7) non possedere una TV a colori; 8) non possedere un telefono; 9) non possedere un’automobile personale. Si noti come il verificarsi di queste condizioni sia legato alle insufficienti disponibilità finanziarie e non a scelte riguardo agli stili di vita (es. non possedere un’automobile). Fonte: EUROSTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 329: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

329CONFRONTI INTERNAZIONALI CAPITOLO 22

Tav. 22.4 - CONFRONTI INTERNAZIONALI TASSO DI OCCUPAZIONE 20-64 ANNI - Valori % - Anni 2008-2012

AREA 2008 2009 2010 2011 2012 Diff. % periodo2008-2012

UE-28 70,3 69,0 68,4 68,5 68,3 -2,0UE-27 70,4 69,1 68,5 68,6 68,4 -2,0Italia 63,0 61,7 61,1 61,2 61,0 -2,0FVG 69,1 67,3 67,6 68,2 67,7 -1,4Bolzano 75,3 75,2 75,8 76,0 76,9 1,6Trento 71,1 71,4 70,8 71,0 70,3 -0,8Veneto 70,6 68,8 68,7 69,2 69,3 -1,3Kärnten 73,0 72,0 72,5 73,6 73,0 0,0Slovenija 73,0 71,9 70,3 68,4 68,3 -4,7Hrvatska 62,9 61,7 58,6 57,0 55,3 -7,6

UE-28 62,9 62,4 62,0 62,1 62,3 -0,6UE-27 63,0 62,4 62,1 62,2 62,4 -0,6Italia 50,6 49,7 49,5 49,9 50,5 -0,1FVG 58,9 57,5 59,0 60,0 59,5 0,6Bolzano 66,1 66,5 67,7 67,8 69,6 3,5Trento 61,6 62,2 61,6 62,0 62,4 0,8Veneto 59,0 57,3 56,9 58,4 58,5 -0,5Kärnten 65,8 65,6 66,0 67,8 68,2 2,4Slovenija 68,5 67,9 66,5 64,8 64,6 -3,9Hrvatska 55,2 55,5 52,9 50,9 50,2 -5,0

TOTALE

FEMMINILE

Fonte: EUROSTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 330: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

330 CONFRONTI INTERNAZIONALICAPITOLO 22

Tav. 22.5 - CONFRONTI INTERNAZIONALI TASSO DI DISOCCUPAZIONE - Valori % - Anni 2008-2012

AREA 2008 2009 2010 2011 2012 Diff. % periodo2008-2012

UE-28 7,1 9,0 9,7 9,7 10,5 3,4UE-27 7,1 9,0 9,7 9,7 10,5 3,4Italia 6,7 7,8 8,4 8,4 10,7 4,0FVG 4,3 5,0 5,5 4,9 6,6 2,3Bolzano 2,4 2,7 2,7 3,1 3,8 1,4Trento 3,3 3,3 4,1 4,3 5,9 2,6Veneto 3,5 4,5 5,4 4,7 6,3 2,8Kärnten 3,4 4,2 3,7 3,3 4,5 1,1Slovenija 4,4 5,9 7,3 8,2 8,9 4,5Hrvatska 8,4 9,1 11,8 13,5 15,9 7,5

UE-28 7,6 9,0 9,6 9,8 10,6 3,0UE-27 7,6 8,9 9,6 9,8 10,5 2,9Italia 8,5 9,3 9,7 9,6 11,9 3,4FVG 6,4 6,0 6,4 6,2 7,9 1,5Bolzano 3,0 3,2 3,1 3,7 4,5 1,5Trento 4,5 4,4 5,0 4,9 6,5 2,0Veneto 5,2 6,1 7,1 6,2 7,5 2,3Kärnten 4,1 4,2 3,9 3,5 4,4 0,3Slovenija 4,8 5,8 7,1 8,2 9,4 4,6Hrvatska 10,1 10,3 12,3 13,2 15,6 5,5

TOTALE (*)

FEMMINILE (*)

Nota: (*) I dati a livello regionale e non statale 2008, e per la Carinzia anche il dato 2009, sono riferiti alle serie precedenti il ricalcolo delle stesse. Fonte: EUROSTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 331: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

331CONFRONTI INTERNAZIONALI CAPITOLO 22

Tav. 22.6 - CONFRONTI INTERNAZIONALI TASSO DI DISOCCUPAZIONE DI LUNGA DURATA - Anni 2008-2012

AREA 2008 2009 2010 2011 2012 Diff. % periodo2008-2012

UE-28 37,6 33,6 40,1 43,3 44,8 7,2UE-27 37,4 33,5 40,1 43,1 44,6 7,2Italia 45,7 44,4 48,5 51,9 53,0 7,4FVG .... 28,7 38,3 46,4 40,8 ....Bolzano .... 21,6 (*) .... 23,8 (*) 25,0 ....Trento .... 24,3 (*) 26,8 26,4 27,0 ....Veneto .... 26,6 37,7 44,4 38,9 ....Kärnten .... .... .... .... .... ....Slovenija 42,2 30,1 43,3 44,2 47,9 5,7Hrvatska 63,0 56,2 44,4 63,8 64,6 1,5Nota: % di disoccupati in cerca di lavoro da più di 12 mesi sul totale dei disoccupati. Dati ricalcolati rispetto alle edizioniprecedenti. (*) Dato con bassa affidabilità. Fonte: EUROSTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Tav. 22.7 - CONFRONTI INTERNAZIONALI GIOVANI 18-24 ANNI NON OCCUPATI E NON INQUADRATI IN PROGRAMMI DI STUDIO O FORMAZIONE (NEET) - Anni 2008-2012

AREA 2008 2009 2010 2011 2012 Diff. % periodo2008-2012

UE-27 13,9 16,1 16,5 16,6 17,0 (*) 3,1Italia 20,7 22,4 24,2 25,2 27,0 6,3FVG 12,6 15,6 13,8 19,4 23,5 10,9Bolzano 9,2 10,5 10,2 10,2 10,6 1,4Trento 9,6 11,4 16,2 15,1 16,4 6,8Veneto 11,1 14,0 18,3 18,2 20,7 9,6Kärnten (**) 8,1 10,3 8,2 8,7 9,5 1,4Slovenija 7,9 9,2 8,9 8,8 11,5 3,6Hrvatska 13,3 15,5 19,3 20,6 22,2 8,9Nota: (*) Dato provvisorio. (**) Dati con bassa affidabilità. Fonte: EUROSTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 332: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

332 CONFRONTI INTERNAZIONALICAPITOLO 22

Graf. 22.1 - OCCUPATI NEL SETTORE MANIFATTURIERO E DEI SERVIZI AD ALTA TECNOLOGIA PER GENERE. Valori % sul totale occupati - Anno 2011

0 1 2 3 4 5 6 7

Slovenija

Österreich

Italia

Veneto

Hrvatska

Steiermark

FVG

TotaleMaschiFemmine

Fonte: EUROSTAT

Tav. 22.8 - OCCUPATI NEL SETTORE MANIFATTURIERO E DEI SERVIZI AD ALTA TECNOLOGIA. Valori % sul totale occupati - Anni 2008-2011

AREA 2008 2009 2010 2011

ITALIA 3,3 3,4 3,3 3,3FVG 2,6 2,4 2,5 2,2Bolzano 1,7 1,6 .... ....Trento 2,6 2,3 2,4 3,0Veneto 2,7 2,4 2,9 2,9ÖSTERREICH 3,5 3,7 3,7 3,5Kärnten 3,6 3,5 3,5 4,0Steiermark 2,9 3,1 3,2 2,5Tirol 3,0 3,1 2,8 3,0SLOVENIJA 4,5 4,8 5,1 5,0HRVATSKA 2,9 2,6 2,7 2,7Fonte: EUROSTAT

Page 333: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

333CONFRONTI INTERNAZIONALI CAPITOLO 22

Graf. 22.2 - POPOLAZIONE 25-64 ANNI CON LIVELLO DI ISTRUZIONE POST-SCUOLA SECONDARIA PER SESSO. Valori % - Anno 2011

0 10 20 30 40

UE-27Slovenija

TirolSteiermark

KärntenTrento

ItaliaVeneto

FVGBolzano

TotaleMaschiFemmine

Fonte: EUROSTAT

Tav. 22.9 - POPOLAZIONE 25-64 ANNI CON LIVELLO DI ISTRUZIONE POST-SCUOLA SECONDARIA - Valori % - Anni 2007-2011

AREA 2007 2008 2009 2010 2011

UE-27 23,5 24,3 25,1 25,9 26,8ITALIA 13,6 14,4 14,5 14,8 14,9FVG 13,6 13,6 12,9 13,5 13,6Bolzano 10,3 10,8 11,3 12,6 12,8Trento 14,4 14,8 15,4 16,0 16,5Veneto 12,2 12,9 13,1 13,8 14,0ÖSTERREICH 18,9 20,0 21,6 22,4 21,7Kärnten 16,4 16,4 17,3 16,8 16,7Steiermark 16,1 15,7 16,6 15,5 17,0Tirol 16,5 16,8 17,0 17,2 18,8SLOVENIJA 22,2 22,6 23,3 23,7 25,1HRVATSKA 16,2 16,6 17,7 18,4 18,1Fonte: EUROSTAT

Page 334: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

334 CONFRONTI INTERNAZIONALICAPITOLO 22

Graf. 22.3 - PERSONE CHE USANO INTERNET REGOLARMENTE. Valori % - Anni 2010-2012

0

20

40

60

80

Kärnten Steiermark Slovenija Veneto FVG Hrvatska

201020112012

Nota: Per regolarmente si intende almeno una volta alla settimana. Fonte: EUROSTAT

Tav. 22.10 - FAMIGLIE CON ACCESSO INTERNET. Valori % sul totale famiglie - Anni 2008-2012

AREA 2008 2009 2010 2011 2012

FVG 52,0 56,0 62,0 63,0 65,0Bolzano 55,0 59,0 60,0 67,0 70,0Trento 49,0 55,0 63,0 67,0 68,0Veneto 48,0 57,0 61,0 63,0 65,0Kärnten 62,0 64,0 69,0 72,0 77,0Steiermark 66,0 63,0 73,0 71,0 78,0Tirol 69,0 69,0 73,0 74,0 74,0SLOVENIJA 59,0 64,0 68,0 73,0 74,0HRVATSKA 45,0 50,0 56,0 61,0 66,0Fonte: EUROSTAT

Page 335: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

335CONFRONTI INTERNAZIONALI CAPITOLO 22

Graf. 22.4 - PERSONE CHE NON HANNO MAI USATO IL PC. Valori % - Anni 2010-2012

0

10

20

30

40

50

Veneto FVG Slovenija Steiermark Kärnten Hrvatska

201020112012

Fonte: EUROSTAT

Tav. 22.11 - CONFRONTI INTERNAZIONALI APPRENDIMENTO LUNGO TUTTO L'ARCO DELLA VITA - % popolazione 25-64 anni frequentante corsi di formazione- Anni 2008-2012

AREA 2008 2009 2010 2011 2012 Diff. % periodo2008-2012

UE-27 9,4 9,3 9,1 8,9 9,0 -0,4UE-15 10,8 10,7 10,4 10,1 10,3 -0,5Italia 6,3 6,0 6,2 5,7 6,6 0,3FVG 7,4 7,1 8,2 6,1 7,5 0,1Bolzano 7,2 7,7 7,4 6,9 9,2 2,0Trento 9,0 8,9 8,3 8,3 10,1 1,1Veneto 6,6 6,1 5,9 5,4 6,2 -0,4Kärnten 11,8 11,3 11,9 11,2 12,3 0,5Slovenija 13,9 14,6 16,2 15,9 13,8 -0,1Hrvatska 2,2 2,3 2,2 2,3 2,4 0,2Nota: Con il termine "corsi di formazione" si intende ogni tipo di formazione, rilevante o meno rispetto all'occupazione presente o futura, inclusa la formazione interna alle imprese, apprendistati, seminari, formazione a distanza, scuole serali e tutti i corsi di formazione seguiti anche per mero interesse personale, anche non professionalizzanti. Fonte: EUROSTAT; elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

Page 336: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

336 CONFRONTI INTERNAZIONALICAPITOLO 22

Tav. 22.12 - ABBANDONI SCOLASTICI (%) - Anni 2009-2012

AREA 2009 2010 2011 2012

ITALIA 19,2 18,8 18,2 17,6FVG 14,5 12,1 13,9 13,3Bolzano 21 22,5 18,2 19,5Trento 12,2 11,8 9,6 12,0Veneto 16,9 16,0 16,8 14,2ÖSTERREICH 9,6 8,7 9,4 8,7Kärnten …. 7,1 …. ….Steiermark 7,5 7,1 4,6 4,9Tirol 8,9 8,5 10,9 9,4SLOVENIJA 5,3 5,0 4,2 4,4Nota: Rapporto tra i giovani di 18-24 anni il cui livello di istruzione o formazione più elevato ottenuto è al più la licenza media (ISCED 0, ISCED 1, ISCED 2) e non in formazione nelle quattro settimane che precedono l'intervista ed il totale dei giovani della stessa classe d'età. Fonte: EUROSTAT

Tav. 22.13 - TASSI DI PARTECIPAZIONE ALL'ISTRUZIONE PRE-PRIMARIA (%) - Anni 2008-2011

AREA 2008 2009 2010 2011

ITALIA 98,8 98,2 97,1 96,8FVG 97,9 97,0 96,2 96,1Bolzano 95 95,2 95,5 95,3Trento 98,8 97,7 98,2 97,3Veneto 96,6 95,4 94,4 93,7ÖSTERREICH 90,3 91,3 92,1 94,3Kärnten 74,3 77,6 76,3 77,6Steiermark 80,6 82,5 84,5 86,2Tirol 86,1 87,4 89,0 89,8SLOVENIJA 86,3 87,7 88,5 89,8

Nota: In % sui bambini di 4 anni. Fonte: EUROSTAT

Page 337: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

337CONFRONTI INTERNAZIONALI CAPITOLO 22

Graf. 22.5 - CARICO FISCALE DEL PERSONALE ALTAMENTE QUALIFICATO (in %) - Anni 2005 e 2011

45,5

38,5

52,3

43,9

50,7

37,6

0

10

20

30

40

50

60

FVG Österreich Slovenija

20052011

Nota: Carico fiscale per una persona singola con un reddito di 100.000 € in percentuale del reddito lordo. Fonte: BAKBASEL

Tav. 22.14 - INDICE DI ACCESSIBILITÀ CONTINENTALE (*) - Anni 2008-2012

AREA 2008 2009 2010 2011 2012

FVG 95,7 94,4 93,1 96,5 99,9Bolzano 87,6 87,8 88,0 90,9 93,9Trento 94,0 93,9 93,8 98,3 102,9Veneto 122,4 122,3 122,2 126,5 130,8ÖSTERREICH 129,3 129,8 130,3 139,7 149,1Kärnten 97,2 98,4 99,5 101,4 103,2Steiermark 92,8 94,1 95,5 100,7 105,9Tirol 106,0 105,5 105,0 108,7 112,3SLOVENIJA 102,3 102,6 102,8 105,4 108,0HRVATSKA 94,4 93,7 93,0 99,9 106,7Nota: (*) L'accessibilità da una regione a tutte le altre regioni europee; (**) comprende Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Spagna, Svezia, Belgio, Paesi Bassi, Danimarca, Irlanda, Lussenburgo, Norvegia, Austria, Portogallo, Grecia, Svizzera, Finlandia. Dati 2011 e 2012 provvisori. Fonte: BAKBASEL

Page 338: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

338 CONFRONTI INTERNAZIONALICAPITOLO 22

Tav. 22.15 - INDICE DI ACCESSIBILITÀ GLOBALE (*) - Anni 2008-2012

AREA 2008 2009 2010 2011 2012

FVG 96,8 96,9 96,9 96,7 96,6Bolzano 94,2 95,3 96,5 96,3 96,1Trento 95,8 96,4 97,1 97,2 97,2Veneto 102,0 102,6 103,2 103,2 103,2ÖSTERREICH 106,8 107,3 107,8 107,6 107,5Kärnten 99,1 99,4 99,6 99,0 98,3Steiermark 99,3 100,1 100,9 100,5 100,1Tirol 101,7 102,4 103,1 103,2 103,3SLOVENIJA 99,6 99,8 100,1 99,9 99,8HRVATSKA 99,7 100,4 101,1 100,6 100,2Nota: (*) L'accessibilità da una regione a siti di localizzazione nel resto del mondo al di fuori dell'Europa; (**) comprende Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Spagna, Svezia, Belgio, Paesi Bassi, Danimarca, Irlanda, Lussenburgo, Norvegia, Austria, Portogallo, Grecia, Svizzera, Finlandia. Dati 2011 e 2012 provvisori. Fonte: BAKBASEL

Page 339: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

GLOSSARIO

Page 340: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

340 GLOSSARIO

1 – Territorio • Azienda per i servizi sanitari (ASS) - l’unità territoriale preposta all’erogazione dei servizi sanitari ai

cittadini. • Centro per l’impiego - è l’ufficio territoriale alle dipendenze funzionali delle rispettive province tramite

il quale viene svolto il servizio di collocamento. Cura la tenuta e l’aggiornamento delle liste di collocamento, degli avviati e dei cessati dal lavoro, dei lavoratori con contratti giuridici speciali. Ha un bacino d’utenza sovracomunale.

• Comune rurale - un comune viene classificato come rurale se soddisfa almeno una delle seguenti condizioni: 1) densità di popolazione inferiore ai 100 abitanti per kmq; 2) quota di occupati in agricoltura superiore a 2 volte la media comunitaria UE15.

• Densità abitativa - rapporto tra la popolazione residente e la superficie territoriale misurata in kmq. • Unioni montane - basate sul modello consolidato delle Unioni dei comuni, sono definite dall'art. 4

della legge regionale 11 novembre 2011, n. 14, come "enti locali territoriali dotati di autonomia" istituiti sia per "la valorizzazione delle zone montane", sia per "l'esercizio associato di funzioni comunali". Le Unioni montane sono succedute alle soppresse Comunità montane. Le Province di Gorizia e di Trieste nella zona omogenea del Carso di rispettiva pertinenza, la Provincia di Gorizia nella zona del Collio e la Provincia di Pordenone nella zona del Livenza, svolgono, in conformità ai propri ordinamenti, le funzioni già conferite alle Comunità montane.

• Zona altimetrica - in base al sistema circoscrizionale statistico istituito nel 1958, è stata definita una ripartizione del territorio nazionale per zone altimetriche (montagna, collina, pianura).

• Zona altimetrica di collina - il territorio è caratterizzato dalla presenza di diffuse masse rilevate aventi altitudini inferiori a 600 metri. Eventuali aree di limitata estensione aventi differenti caratteristiche, intercluse, si considerano comprese nella zona di collina. La collina litoranea comprende territori di collina bagnati dal mare o in prossimità di esso.

• Zona altimetrica di montagna - il territorio è caratterizzato dalla presenza di notevoli masse rilevate aventi altitudini, di norma, non inferiori a 600 metri. Tale livello è suscettibile di spostamento a seconda delle caratteristiche territoriali. Le aree incluse fra le masse rilevate, costituite da valli, altipiani e analoghe configurazioni del suolo, si intendono comprese nella zona di montagna. La montagna litoranea comprende territori di montagna bagnati dal mare o in prossimità di esso.

• Zona altimetrica di pianura - il territorio basso e pianeggiante è caratterizzato dall’assenza di masse rilevate. Si considerano in tale categoria anche quei territori che nei punti più discosti dal mare si elevino ad altitudine non superiore a 300 metri, purché presentino nell’insieme e senza soluzione di continuità, un’inclinazione trascurabile rispetto al corpo della zona di pianura.

2 – Ambiente • Aree naturali protette - territorio sottoposto, ai sensi della legge 394/1991, a regime di tutela e di

gestione in cui siano presenti formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche e biologiche o gruppi di esse, che hanno rilevante valore naturalistico o ambientale e nel quale sono compresi i parchi naturali e le riserve naturali.

• Biotopi naturali regionali - aree di limitata estensione territoriale caratterizzate da emergenze naturalistiche di grande interesse e che corrono il rischio di distruzione e scomparsa. Sono istituiti ai sensi della legge regionale 42/1996, art. 4.

• Certificazione UNI-EN-ISO 14001 – certificazione di aderenza di un’organizzazione (azienda o ente pubblico) allo standard UNI-EN-ISO 14001, definito dalla ISO (International Organization for Standardization). Esso specifica i requisiti di un sistema di controllo ambientale che permetta all’organizzazione di sviluppare e implementare una politica di gestione e di informazione degli aspetti ambientali che sono influenzabili dall’organizzazione stessa.

Page 341: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

341GLOSSARIO

• Parco naturale regionale - sistema territoriale che, per valori naturali, scientifici, storico-culturali e paesaggistici di particolare interesse, è organizzato e gestito attivamente in modo unitario con le seguenti finalità:- conservare, ripristinare e migliorare l'ambiente naturale e le sue risorse; - perseguire uno sviluppo sociale, economico e culturale attraverso attività ecocompatibili; - promuovere la cultura naturalistica mediante attività educative, divulgative e di ricerca scientifica; I parchi naturali regionali sono istituiti ai sensi della legge regionale 42/1996, art. 3.

• Riserva naturale regionale - territorio caratterizzato da elevati contenuti naturali gestito con le finalità già indicate per i parchi naturali ove la conservazione è prevalente rispetto le attività di sviluppo. Le riserve naturali regionali sono istituite ai sensi della legge regionale 42/1996, art. 3.

• SIC (Siti di importanza comunitaria), ZPS (Zone di protezione speciale) - siti appartenenti alla Rete Natura 2000, prevista dalla Direttiva 92/43/CEE, che fanno parte della rete per la conservazione della natura prevista dalla Unione Europea con il fine del mantenimento della diversità biologica nel territorio dell’Unione, attraverso la conservazione a lungo termine di un sistema di aree rappresentativo di tutti gli habitat naturali e seminaturali caratteristici del continente europeo, nonché delle specie animali e vegetali precisamente individuate dagli allegati alle Direttive.

• Zone umide - aree disciplinate dalla «Convenzione relativa alle zone umide di importanza internazionale soprattutto come habitat degli uccelli acquatici» sottoscritta a Ramsar (Iran) il 2 febbraio 1971 e ratificata dall’Italia con d.p.r. 448/76. Comprendono le paludi e gli acquitrini, le torbe, i bacini e le distese di acqua marina con profondità non superiore a sei metri. Comprendono inoltre gli habitat degli uccelli acquatici ecologicamente dipendenti dalle zone umide. Sono istituite con d.m.. 27 gennaio 1978 (Valle Cavanata) e d.m. 11 aprile 1979 (Marano Lagunare - Foci dello Stella).

3 – Trasporti • Autoveicoli speciali - autoveicoli non rientranti nella categoria delle autovetture né degli autocarri,

adibiti ad usi speciali, ad es. autospazzaneve, autoinnaffiatrici, autocarri attrezzi, autotrebbiatrici, autoambulanze, autofunebri, autoveicoli attrezzati per campeggio (camper) e simili.

• P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico) - riporta le vicende giuridiche dei veicoli ed elementi tecnici collegabili alla determinazione della tassa di proprietà.

• Rete stradale - l’insieme di tronchi e nodi di vie di comunicazione essenzialmente destinate alla circolazione delle persone, degli animali e dei veicoli terrestri a guida libera.

• Sensori di traffico – insiemi di apparecchiature atte a rilevare svariate caratteristiche dei veicoli transitanti su un determinato tratto della rete stradale, come numero, velocità, lunghezza e altezza dei veicoli. Generalmente montati su portali segnaletici, le tecnologie su cui si basano variano dalla rilevazione tramite video all’uso di radar, ultrasuoni, laser o campi magnetici (es. spire a induzione).

• Traffico giornaliero medio - numero di veicoli transitati (in entrambi i sensi di marcia) nel periodo di osservazione per un determinato tronco stradale, diviso per il numero di giorni di osservazione.

• Transiti medi giornalieri - veicoli entrati e usciti ai caselli lungo la tratta autostradale, divisi per il numero di giorni considerati.

• Trasporto aereo commerciale - il complesso delle attività di trasporto aereo passeggeri, posta e merci, sia in campo nazionale che internazionale, effettuato a fronte di una remunerazione.

• Trattori stradali - noti anche come motrici, autoveicoli adibiti esclusivamente al traino di semirimorchi, in coppia con i quali formano complessi veicolari detti autoarticolati.

• TEU (Twenty-Foot Equivalent Unit) - misura standard di capacità utilizzata nel traffico container; un TEU equivale al volume di un container di lunghezza pari a 20 piedi (6,1m). A causa dell’altezza non standard dei container, tuttavia, container di 20 piedi di lunghezza, ma di altezza diversa, e quindi di volume diverso, hanno sempre dimensione pari a un TEU. A container di lunghezza doppia (40 piedi) corrispondono due TEU.

Page 342: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

342 GLOSSARIO

• Veicoli teorici medi giornalieri (V.T.M.G.) - numero di veicoli che teoricamente ogni giorno (del mese o dell'anno) percorrono l'intera rete o autostrada (o tronco funzionale considerato); ovvero, il numero di volte che mediamente al giorno viene percorso ogni chilometro del tratto considerato. Sono ottenuti come rapporto fra i chilometri percorsi sul tratto in esame (in un mese o nell'anno) e la lunghezza in chilometri del tratto stesso moltiplicata per il numero dei giorni; sono, quindi, una misura del grado di utilizzo della rete, dell'autostrada o del tronco considerato.

4 – Edilizia e opere pubbliche • Lavoro (per opera pubblica) - parte di un’opera tecnicamente distinta che concorre alla

realizzazione di una nuova opera pubblica, di un miglioramento strutturale (potenziamento, ampliamento) e/o di una riparazione straordinaria di un’opera già esistente o di una parte di essa.

• Lavoro iniziato - lavoro per il quale sono state espletate tutte le formalità di affidamento per l’esecuzione, anche se questa non ha ancora avuto concreto inizio.

• Opera pubblica (o di pubblica utilità) - costruzione o impianto funzionalmente destinato all’impiego come capitale fisso nella produzione dei beni e servizi da parte degli Enti della Pubblica Amministrazione e da enti di diritto privato quali, ad esempio, Enel Spa e le Ferrovie dello Stato.

• Opera ultimata - in questa sede viene così definita la realizzazione dell’opera pubblica, vale a dire l’esecuzione di tutti i lavori relativi.

• Superficie utile abitabile - la superficie di pavimento degli alloggi misurata al netto di murature, pilastri, tramezzi, sguinci, vani di porte e finestre, di eventuali scale interne, di logge di balconi (art. 3 D.M. LL.PP. 801/77).

5 – Energia • Consumo di energia elettrica - l’energia elettrica fatturata dai servizi pubblici, dai grossisti e dai

produttori ai loro clienti e di quella consumata dagli autoproduttori. • Energia eolica - indica letteralmente l’energia posseduta dai venti. Comunemente è intesa come il

prodotto tratto dall’energia cinetica dei venti. • Energia fotovoltaica - energia prodotta da un impianto nel quale le cellule fotovoltaiche, assemblate

in moduli, trasformano la luce solare in energia elettrica, sfruttando le proprietà fisiche di alcuni semiconduttori come il silicio.

• Energia geotermoelettrica - energia prodotta sfruttando il calore o fluido geotermico, cioè l’acqua fatta evaporare dal calore terrestre e trattenuta da strati impermeabili di roccia.

• Energia idroelettrica - energia derivata dalla trasformazione dell’energia idraulica, cioè dall’energia dell’acqua in movimento.

• Energia termoelettrica - energia derivata dalla trasformazione di calore (energia termica), derivante sia da combustione di carburante che di risulta in processi e impianti (riutilizzo del calore di scarto).

• Fonti energetiche rinnovabili - il sole, il vento, le risorse idriche, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione in energia elettrica dei prodotti vegetali o dei rifiuti organici e inorganici.

• Potenza efficiente lorda - massima potenza elettrica, misurata ai morsetti dei generatori elettrici dell’impianto di produzione di energia elettrica, realizzabile dall’impianto durante un intervallo di tempo di funzionamento (4 ore), per la produzione esclusiva di potenza attiva, supponendo che tutte le parti dell’impianto siano interamente in efficienza e, nel caso di un impianto idroelettrico, che siano disponibili le più favorevoli condizioni di portata e di salto.

Page 343: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

343GLOSSARIO

• Potenza efficiente netta - potenza risultante dalla differenza tra la potenza efficiente lorda dell’impianto di produzione di energia elettrica e quella assorbita dai suoi servizi ausiliari e dalle perdite di energia elettrica nei trasformatori dell’impianto.

• Produzione lorda di energia elettrica - produzione di energia misurata ai morsetti di tutto il macchinario elettrico generatore installato nelle centrali.

• Produzione netta di energia elettrica - produzione di energia misurata all’uscita delle centrali che è pari a quella lorda meno l’energia consumata per i servizi ausiliari delle centrali elettriche.

• Standard Metri Cubi a 38,1 MJ - lo Standard Metro Cubo è un’unità di misura di volume usata per i gas, in condizioni “standard”, cioè alla pressione atmosferica (1 bar, 100 kPa) e alla temperatura di 15°C. Il valore in MJ rappresenta l’energia contenuta nel metro cubo di gas.

6 – Agricoltura • Azienda agricola - unità tecnico-economica costituita da terreni, anche in appezzamenti non contigui,

ed eventualmente da impianti e attrezzature varie, in cui si attua la produzione agraria, forestale e zootecnica ad opera di un conduttore, cioè di una persona fisica, società o ente che ne sopporta il rischio.

• DOC e DOCG - denominazione di origine controllata e denominazione di origine controllata e garantita.

• DOP - denominazione di origine protetta. • Ettaro - unità di misura di superficie agraria che equivale a 100 are, cioè a 10.000 mq • IGP - indicazione geografica protetta. • Legnose agrarie - coltivazioni fuori avvicendamento, che occupano il terreno per più di cinque anni e

forniscono raccolti ripetuti. Ne fanno parte la vite, i fruttiferi, l’olivo, gli agrumi ecc. • Orti familiari - piccole superfici utilizzate prevalentemente per la coltivazione consociata di ortaggi,

legumi freschi, patate, frutta ecc., la cui produzione è destinata ad essere consumata esclusivamente dal conduttore e dalla sua famiglia.

• Prati permanenti e pascoli - coltivazioni foraggere erbacee fuori avvicendamento che occupano il terreno per un periodo superiore a cinque anni. Comprendono Prati permanenti (quando il foraggio viene, di norma, raccolto mediante falciatura) e Pascoli (quando il foraggio viene utilizzato, di regola, soltanto dal bestiame pascolante).

• Seminativi - colture di piante erbacee, soggette all’avvicendamento colturale che prevede una durata delle coltivazioni non superiore ai cinque anni.

• Superficie agricola - Superficie agricola totale (SAT): area complessiva dei terreni dell'azienda formata dalla superficie agricola utilizzata, da quella coperta da arboricoltura da legno, da boschi, dalla superficie agraria non utilizzata, nonché dall'area occupata da parchi e giardini ornamentali, fabbricati, stagni, canali, cortili situati entro il perimetro dei terreni che costituiscono l'azienda. - Superficie agricola utilizzata (SAU): insieme dei terreni investiti a seminativi, coltivazioni legnose agrarie, orti familiari, prati permanenti e pascoli e castagneti da frutto. Essa costituisce la superficie investita ed effettivamente utilizzata in coltivazioni propriamente agricole. E' esclusa la superficie investita a funghi in grotte, sotterranei ed appositi edifici.

• UBA – Unità di bovino adulto, variabile ottenuta come combinazione del numero di capi allevati, permette di confrontare la portata del settore zootecnico in realtà differenti; per i dati comunali della presente pubblicazione è calcolata con i seguenti coefficienti: 0,8 per bovini e bufalini; 0,14 per ovini e caprini; 0,6 per equini; 0,27 per suini; 0,014 per avicoli, mentre non sono stati considerati conigli, struzzi o altri animali.

• Utilizzazione legnosa - massa legnosa, espressa in metri cubi, abbattuta nonché separata dal suolo, anche se non asportata, purché destinata ad esserlo.

Page 344: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

344 GLOSSARIO

7 – Imprese e innovazione • Addetto - persona occupata in un’unità giuridico-economica, come lavoratore indipendente o

dipendente (a tempo pieno, a tempo parziale o con contratto di formazione e lavoro), anche se temporaneamente assente (per servizio, ferie, malattia, sospensione dal lavoro, cassa integrazione guadagni eccetera). Comprende il/i titolare/i dell'impresa partecipante/i direttamente alla gestione, i cooperatori (soci di cooperative che come corrispettivo della loro prestazione percepiscono un compenso proporzionato all'opera resa ed una quota degli utili dell'impresa), i coadiuvanti familiari (parenti o affini del titolare che prestano lavoro manuale senza una prefissata retribuzione contrattuale), i dirigenti, quadri, impiegati, operai e apprendisti.

• Addetto ad attività di R&S - addetto direttamente impegnato in attività di R&S. Comprende i dipendenti sia a tempo determinato che indeterminato, i collaboratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa o a progetto, i consulenti direttamente impegnati in attività di R&S intra-muros e i percettori di assegno di ricerca.

• ATECO (classificazione dell’attività economica) - versione nazionale, sviluppata dall’ISTAT, della classificazione delle attività economiche secondo le diverse tipologie di attività svolte definita in ambito europeo e approvata con Regolamento comunitario (NACE rev. 1.1). Si tratta di una classificazione alfa-numerica con diversi gradi di dettaglio: le lettere indicano il macro-settore di attività economica, mentre i numeri (che vanno da due fino a cinque cifre) rappresentano, con diversi gradi di dettaglio, le articolazioni e le disaggregazioni dei settori stessi.

• Attività di ricerca e sviluppo (R&S) - complesso di lavori creativi intrapresi in modo sistematico sia per accrescere l'insieme delle conoscenze (compresa la conoscenza dell'uomo, della cultura e della società), sia per utilizzare dette conoscenze per nuove applicazioni (Manuale di Frascati, OCSE 2002).

• Attività economica - attività di produzione di beni o servizi che ha luogo quando risorse quali lavoro, impianti e materie prime concorrono all'ottenimento di beni o alla prestazione di servizi. Un'attività economica è caratterizzata dall'uso di fattori della produzione, da un processo di produzione e da uno o più prodotti ottenuti (merci o prestazioni di servizi).

• Attività innovative - quelle attività che si rendono necessarie per sviluppare e introdurre prodotti, servizi o processi produttivi tecnologicamente nuovi (o significativamente migliorati). Sono da considerarsi attività innovative: la ricerca e sviluppo (R&S), inclusa la ricerca di base; l’acquisto di macchinari, attrezzature, software e licenze; la progettazione (design); la formazione del personale per attività di innovazione; il marketing di prodotti e servizi innovativi; altre attività preliminari alla realizzazione di innovazioni di prodotto, servizio e processo.

• Equivalente tempo pieno - quantifica il tempo medio annuale effettivamente dedicato all’attività di ricerca. Così, se un addetto a tempo pieno in attività di ricerca ha lavorato per soli sei mesi nell’anno di riferimento, dovrà essere conteggiato come 0,5 unità “equivalente tempo pieno”. Similmente, se un addetto a tempo pieno ha dedicato per l’intero anno solo metà dei suo tempo di lavoro ad attività di ricerca dovrà essere ugualmente conteggiato come 0,5 unità di “equivalente tempo pieno”. Di conseguenza, un addetto impiegato in attività di ricerca al 30 per cento del tempo lavorativo contrattuale più un addetto impiegato al 70 per cento corrispondono a una unità in termini di “equivalente tempo pieno”.

• Impresa - unità giuridico-economica che produce beni e servizi destinabili alla vendita e che, in base alle leggi vigenti o a proprie norme statutarie, ha facoltà di distribuire i profitti realizzati ai soggetti proprietari, siano essi privati o pubblici. Tra le imprese sono comprese: le imprese individuali, le società di persone, le società di capitali, le società cooperative, le aziende speciali di comuni o province o regioni. Sono considerate imprese anche i lavoratori autonomi e i liberi professionisti.

• Impresa artigiana - ai fini del Registro delle imprese, è definita come impresa iscritta all’apposito Albo provinciale previsto dall’art. 5 della legge 8 agosto 1985, n. 443 che dà una definizione diversa e

Page 345: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

345GLOSSARIO

più ampia di quella prevista dal Codice civile secondo il quale l’impresa artigiana è collocata nell’ambito della piccola impresa.

• Impresa attiva - impresa iscritta al Registro delle Imprese che esercita l'attività e non risulta avere procedure concorsuali in atto.

• Impresa innovatrice - impresa che ha introdotto con successo sul mercato o nel proprio processo produttivo innovazioni di prodotto, servizio o processo.

• Innovazioni di processo - consistono in tecniche di produzione, sistemi di logistica, metodi di distribuzione o attività di supporto alla produzione tecnologicamente nuovi (o significativamente migliorati). Tali innovazioni sono introdotte al fine di rendere l’attività aziendale economicamente più efficiente, migliorare gli standard di qualità e la flessibilità produttiva o ridurre i pericoli di danni all’ambiente e i rischi di incidenti sul lavoro. Sono esclusi: i processi modificati solo marginalmente; l’incremento delle capacità produttive mediante l’applicazione di sistemi di fabbricazione o di logistica molto simili a quelli già adottati.

• Innovazioni di prodotto o servizio - consistono nell’introduzione sul mercato di prodotti o servizi nuovi (o significativamente migliorati) in termini di caratteristiche tecniche e funzionali, uso di materiali e componenti, prestazioni, facilità d’uso, ecc., rispetto ai prodotti e servizi correntemente realizzati e offerti sul mercato dall’impresa. L’innovazione di prodotto o di servizio non deve necessariamente consistere in prodotti o servizi nuovi per il mercato in cui opera l'impresa; è infatti sufficiente che prodotti e servizi risultino nuovi per l'impresa che li introduce. L’innovazione di prodotto o di servizio può essere sviluppata dall’impresa stessa o da altre imprese o istituzioni. Sono esclusi: i prodotti modificati solo marginalmente; le modifiche di routine e le modifiche periodiche apportate a prodotti e servizi esistenti; le normali modifiche stagionali e altri cambiamenti ciclici (come per le linee di abbigliamento); la personalizzazione dei prodotti diretta a rispondere alle esigenze di specifici clienti; le variazioni nelle caratteristiche estetiche o nel design di un prodotto che non determinano alcuna modifica nelle caratteristiche tecniche e funzionali dello stesso; la semplice vendita di nuovi prodotti o servizi acquistati da altre imprese.

• Ricercatori - scienziati, ingegneri e specialisti delle varie discipline scientifiche impegnati nell'ideazione e nella creazione di nuove conoscenze, prodotti e processi, metodi e sistemi, inclusi anche i manager e gli amministratori impegnati nella pianificazione e nella direzione degli aspetti tecnici di un lavoro di ricerca.

• Società cooperative a mutualità prevalente - in base al Codice Civile (art. 2512) sono società cooperative a mutualità prevalente, in ragione del tipo di scambio mutualistico, quelle che: svolgono la loro attività prevalentemente in favore dei soci, consumatori o utenti di beni o servizi; si avvalgono prevalentemente, nello svolgimento della loro attività, delle prestazioni lavorative dei soci; si avvalgono prevalentemente, nello svolgimento della loro attività, degli apporti di beni o servizi da parte dei soci. Il Codice Civile prevede criteri oggettivi per il calcolo della prevalenza e fissa i vincoli statutari da adottare per le cooperative a mutualità prevalente (art. 2513 e 2514). Le cooperative sociali sono considerate di diritto a mutualità prevalente.

• Spesa per ricerca intra-muros - spesa per attività di ricerca e sviluppo svolta dalle imprese e dagli enti pubblici con proprio personale e con proprie attrezzature.

• Tasso di crescita delle imprese - rapporto tra il saldo di iscrizioni e cessazioni (al netto delle cancellazioni d’ufficio) dai registri delle CCIAA nell’anno ed il numero di imprese registrate all’inizio dell’anno.

8 – Credito • Attività bancaria - è costituita dalla raccolta di risparmio tra il pubblico e dall’esercizio del credito; ha

carattere d’impresa. • ATM (Automated teller machine) - apparecchiatura automatica per l’effettuazione da parte della

clientela di operazioni quali prelievo di contante, versamento di contante o assegni, richiesta di

Page 346: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

346 GLOSSARIO

informazioni sul conto, bonifici, pagamento di utenze, ricariche telefoniche, ecc. Il cliente attiva il terminale introducendo una carta e digitando il codice personale di identificazione.

• Depositi - raccolta da soggetti non bancari effettuata dalle banche sotto forma di depositi a risparmio liberi e vincolati, buoni fruttiferi, certificati di deposito, conti correnti liberi e vincolati.

• Gruppi dimensionali di banche - banche maggiori: fondi intermediati medi superiori a 60 miliardi di euro; - banche grandi: fondi intermediati medi compresi tra 26 e 60 miliardi di euro; - banche medie: fondi intermediati medi compresi tra 9 e 26 miliardi di euro; - banche piccole: fondi intermediati medi compresi tra 1,3 e 9 miliardi di euro; - banche minori: fondi intermediati medi inferiori a 1,3 miliardi di euro.

• POS (Point of sale) - apparecchiatura automatica mediante la quale è possibile effettuare il pagamento di beni o servizi presso il loro fornitore utilizzando carte di pagamento. L’apparecchiatura consente il trasferimento delle informazioni necessarie per l’autorizzazione e la registrazione, in tempo reale o differito, del pagamento.

• Prestiti - finanziamenti erogati dalle banche a soggetti non bancari, con l’esclusione dei pronti contro termine e le sofferenze.

• Sportello bancario - dipendenza bancaria comunque denominata (succursale, agenzia, ecc.) in cui si effettuano operazioni di deposito a risparmio o in conto corrente.

9 – Commercio interno • Commercio all’ingrosso - nelle divisioni 45 e 46 della classifica ATECO 2007 sono compresi sia il

commercio all'ingrosso che gli intermediari del commercio. Si è ritenuto utile separare le due tipologie commerciali, in quanto la definizione fornita dal D. Lgs. 114/1998 per il commercio all'ingrosso (acquisto merci in nome e per conto proprio) esclude gli intermediari.

• Commercio ambulante - l'ammontare viene calcolato facendo riferimento al numero delle sedi di impresa o delle unità locali, iscritte al Registro Imprese, che praticano il commercio ambulante, e non alle localizzazioni fisiche (banchi di vendita) dove viene effettuata la vendita.

• Grande magazzino - esercizio al dettaglio operante nel campo non alimentare che dispone di una superficie di vendita superiore a 400 mq. e di almeno cinque distinti reparti, ciascuno dei quali destinato alla vendita di articoli appartenenti a settori merceologici diversi ed in massima parte di largo consumo.

• Grande superficie specializzata - esercizio al dettaglio operante nel settore non alimentare (spesso appartenente ad una catena distributiva a succursali) che tratta in modo esclusivo o prevalente una specifica gamma merceologica di prodotti su una superficie di vendita superiore ai 1.500 mq.

• Intermediari del commercio - si è ritenuto opportuno mantenere tale tipologia all'interno del sistema di monitoraggio, per il significato e l'importanza assunta nell'ambito del settore, e per esigenze di comparabilità a livello sovranazionale.

• Ipermercato - esercizio al dettaglio con superficie di vendita superiore a 2.500 mq., suddiviso in reparti (alimentare e non alimentare), ciascuno dei quali aventi, rispettivamente, le caratteristiche di supermercato e di grande magazzino.

• Minimercato - esercizio al dettaglio in sede fissa operante nel campo alimentare con una superficie di vendita che varia tra 200 e 399 mq e che presenta le medesime caratteristiche del supermercato.

• Settore auto - nella divisione 50 della classifica ATECO sono comprese le attività di vendita sia all'ingrosso che al dettaglio di auto, motocicli, parti e accessori di autoveicoli e di motocicli, nonché le attività di manutenzione e riparazione degli stessi.

• Supermercato - esercizio al dettaglio operante nel campo alimentare, organizzato prevalentemente a libero servizio e con pagamento all'uscita, che dispone di una superficie di vendita superiore a 400 mq. e di un vasto assortimento di prodotti di largo consumo ed in massima parte preconfezionati nonché, eventualmente, di alcuni articoli non alimentari di uso domestico corrente.

Page 347: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

347GLOSSARIO

• Unità locale - luogo in cui si realizza la produzione di beni o nel quale si svolge o si organizza la prestazione di servizi destinabili o non destinabili alla vendita. L’unità locale è topograficamente individuata in un'unica località, nella quale lavorano una o più persone per conto di una stessa impresa.

10 – Commercio estero • ATECO (classificazione dell’attività economica) - versione nazionale, sviluppata dall’ISTAT, della

classificazione delle attività economiche secondo le diverse tipologie di attività svolte definita in ambito europeo e approvata con Regolamento comunitario (Regolamento CE n. 1893/2006). Si tratta di una classificazione alfa-numerica con diversi gradi di dettaglio: le lettere indicano il macro-settore di attività economica, mentre i numeri (che vanno da due fino a cinque cifre) rappresentano, con diversi gradi di dettaglio, le articolazioni e le disaggregazioni dei settori stessi. Dal 2009 i dati del commercio estero vengono presentati secondo la nuova classificazione Ateco 2007.

• CIF (Cost Insurance and Freight) - la clausola dei contratti di trasporto impiegata nelle statistiche nazionali e internazionali del commercio estero per indicare il valore delle merci inclusi i costi di trasporto e assicurazione dal luogo di produzione o di commercializzazione estero fino alla frontiera nazionale dell’acquirente.

• Classificazione tipo del commercio internazionale (CTCI) - la classificazione definita dall'ONU a partire dalle voci del Sistema armonizzato che tiene conto dell’origine primaria, energetica o manifatturiera delle merci. È la classificazione delle merci più usata per effettuare confronti internazionali.

• Esportazioni - i trasferimenti di beni (merci) e di servizi da operatori residenti a operatori non residenti (resto del mondo). Il loro valore, in conformità agli accordi internazionali, è definito come valore FOB (Free On Board, franco frontiera nazionale).

• FOB (Free On Board, franco frontiera nazionale) - la clausola dei contratti di trasporto che indica, nella quotazione dei prezzi delle merci, che le spese di spedizione e i rischi sono a carico del venditore fino al caricamento della merce sul mezzo di trasporto. Tale clausola è utilizzata nelle statistiche del commercio estero nazionali e internazionali per indicare il valore delle merci inclusi i costi di trasporto e di assicurazione dal luogo di produzione o di commercializzazione fino alla frontiera nazionale del venditore.

• Importazioni - sono costituite dagli acquisti all’estero (resto del mondo) di beni (merci) e di servizi, introdotti nel territorio nazionale. Il loro valore, in conformità agli accordi internazionali, è definito come valore CIF.

• Saldo commerciale - la differenza fra le esportazioni e le importazioni. • Unione Europea (UE27) - la ripartizione include i Paesi aderenti all’UEM 16 ed i seguenti Paesi:

Regno Unito, Danimarca, Svezia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Bulgaria.

11 – Lavoro • Assunzioni - contratti dipendenti a tempo determinato e indeterminato avviati da datori di lavoro

pubblici e privati e comunicati ai Centri per l’impiego. • Cassa integrazione guadagni - erogazione a carico dell’INPS di una indennità sostitutiva della

retribuzione in favore dei dipendenti sospesi dal lavoro o sottoposti a riduzione d’orario, a sostegno delle imprese che, in situazione di crisi o di difficoltà, sono costrette a sospendere o a ridurre la loro attività.

• Centro per l’impiego - è l’ufficio territoriale alle dipendenze funzionali delle rispettive province tramite il quale viene svolto il servizio di collocamento. Cura la tenuta e l’aggiornamento delle liste di

Page 348: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

348 GLOSSARIO

collocamento, degli avviati e dei cessati dal lavoro, dei lavoratori con contratti giuridici speciali. Ha un bacino d’utenza sovracomunale.

• Forze di lavoro - persone occupate e persone in cerca di occupazione. • Lavoratore dipendente - persona che svolge la propria attività lavorativa in un'unità locale e che è

iscritta nei libri paga dell'impresa o istituzione, anche se responsabile della sua gestione. • Mobilità - dichiarazione di mobilità di cui alle Leggi n. 223/1991 e n. 236/1993. Si parla di mobilità

quando interviene il licenziamento del lavoratore, spesso in seguito a un periodo di Cassa integrazione straordinaria. Si distingue il dato di stock (la presenza nelle liste alla data del 31 dicembre) dal dato di flusso (l’inserimento di un lavoratore nella lista di mobilità).

• Non forze di lavoro (NFL) - persone che dichiarano di essere in condizione non professionale (casalinga, studente, ritirato dal lavoro) e di non aver svolto alcuna attività lavorativa, né di aver cercato lavoro nel periodo di riferimento. Le NFL comprendono, inoltre, gli inabili e i militari di leva o in servizio civile sostitutivo e la popolazione non in età lavorativa.

• Occupati - persone in età lavorativa che dichiarano di possedere un'occupazione, anche se nel periodo di riferimento non hanno svolto attività lavorativa (occupati dichiarati), oppure di essere in una condizione diversa da occupati, ma di aver effettuato ore di lavoro nel periodo di riferimento (altre persone con attività lavorativa).

• Persone in cerca di occupazione - persone in età lavorativa che all'indagine sulle forze di lavoro dichiarano di non essere occupati e di non aver effettuato ore di lavoro nel periodo di riferimento; inoltre dichiarano di aver effettuato almeno un'azione di ricerca di lavoro nei trenta giorni che precedono il periodo di riferimento e di essere immediatamente disponibili (entro due settimane) ad accettare un lavoro, qualora venga loro offerto.

• Posizione nella professione - il livello di autonomia e/o responsabilità e la funzione di ciascuna persona espletante un’attività economica, nell’unità locale dove viene svolta l’attività stessa. Le posizioni sono raggruppate in lavoratori autonomi o indipendenti e lavoratori dipendenti.

• Qualifica professionale - inquadramento della posizione nella professione dei lavoratori dipendenti, classificabile nelle seguenti voci: dirigenti, quadri, impiegati, operai (incluse le categorie speciali o intermedi).

• Tasso di attività 15-64 – rapporto tra le persone di 15-64 appartenenti alle forze di lavoro e la popolazione della corrispondente classe d’età.

• Tasso di disoccupazione – Rapporto tra le persone in cerca di occupazione e le forze di lavoro. • Tasso di occupazione 15-64 – rapporto tra gli occupati di 15-64 anni e la popolazione della

corrispondente classe d’età.

12 – Turismo • Alberghi - esercizi ricettivi aperti al pubblico, a gestione unitaria, che forniscono alloggio,

eventualmente vitto e altri servizi accessori, in camere ubicate in uno o più stabili; si distinguono in esercizi alberghieri, da 1 a 5 stelle lusso, e in residenze turistico-alberghiere.

• Alloggi agrituristici - esercizi ricettivi, situati in fabbricati rurali, nei quali viene dato alloggio a turisti da imprenditori agricoli singoli o associati. La categoria include gli alloggi agrituristici, le country house (residenze di campagna) e tutti i tipi di alloggi previsti dalle leggi regionali che rientrano nel “turismo rurale”.

• Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale - esercizi ricettivi gestiti in forma imprenditoriale che includono le strutture collettive (camere, case ed appartamenti per vacanze) gestite da un’amministrazione unica commerciale e date in affitto per uso turistico. Sulla base di normative regionali sono state individuate alcune forme di alloggio assimilabili a questa tipologia, quali: attività ricettive in esercizi di ristorazione, affittacamere, unità abitative ammobiliate per uso turistico, residence, case ed appartamenti per vacanza.

Page 349: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

349GLOSSARIO

• Altri esercizi – esercizi ricettivi che includono: gli ostelli per la gioventù, le case per ferie, i rifugi alpini, i bivacchi fissi, i rifugi escursionistici o rifugi-albergo, i rifugi sociali d’alta montagna, le foresterie per turisti. In accordo con la rilevazione sul movimento dei clienti la voce “altri esercizi” include anche i bed and breakfast. Per la capacità degli esercizi ricettivi, invece, tale voce è stata inclusa dal 2002 negli alloggi privati in affitto.

• Ambito turistico - insieme di comuni afferenti alle ex AIAT, come da DGR n.° 4079 dd. 19.12.2003. • Arrivi - numero di clienti, italiani e stranieri, ospitati negli esercizi ricettivi, alberghieri o complementari,

nel periodo considerato. • Esercizi alberghieri - la categoria include gli alberghi da 1 a 5 stelle, i villaggi albergo, le residenze

turistico-alberghiere, le pensioni, i residence, i motel, le residenze d’epoca, gli alberghi meublé o garnì, le dimore storiche, i centri benessere (beauty farm), i centri congressi e conferenze e tutte le altre tipologie di alloggio che in base alle normative regionali sono assimilabili agli alberghi.

• Esercizi complementari - la categoria include gli alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale, i campeggi ed i villaggi turistici, gli alloggi agrituristici, gli ostelli per la gioventù, le case per ferie, i rifugi alpini e gli “Altri esercizi” ricettivi non altrove classificati.

• Indice di densità ricettiva - il rapporto tra i posti letto totali e la superficie del territorio. Misura l’impatto dell’offerta turistica sul territorio fisico: a valori maggiori dell’indice corrisponde un maggiore impatto territoriale del settore turistico-ricettivo.

• Indice di funzione turistica - il rapporto tra i posti letto totali e la popolazione residente. Misura l’impatto dell’offerta turistica in termini socio-economici: a valori maggiori dell’indice corrispondono realtà territoriali in cui il comparto turistico-ricettivo è maggiormente presente nell’economia locale.

• Indice di qualità delle strutture - il rapporto tra le strutture alberghiere di fascia medio-alta (quattro e cinque stelle) e quelle di categoria medio-bassa (tre, due ed una stella).

• Indice di utilizzazione netta - è dato dal rapporto tra le presenze (P) registrate negli esercizi ed il numero di giornate letto di effettiva apertura (Ge) degli esercizi alberghieri (escluse le chiusure stagionali, per restauro o altre chiusure temporanee), dove il numero di giornate letto di effettiva apertura è dato dal prodotto tra il numero di giorni di apertura dell’esercizio (ge) per il numero di posti letto (L). In simboli: IN =P/ (Ge)=P/(ge*L)

• Permanenza media - il rapporto tra il numero di notti trascorse ed il numero dei clienti arrivati nella struttura ricettiva.

• Presenze - il numero delle notti trascorse dai clienti negli esercizi ricettivi. • Residenze turistico-alberghiere - esercizi ricettivi alberghieri, aperti al pubblico, a gestione unitaria,

che forniscono alloggio e servizi accessori in unità abitative arredate costituite da uno o più locali, dotate di servizio autonomo di cucina; in base agli stessi criteri di classificazione adottati per gli alberghi, le leggi regionali raggruppano le residenze turistico-alberghiere contrassegnandole con 2, 3 e 4 stelle.

• Tasso di turisticità - rapporto tra le presenze e la popolazione residente. Esso indica il numero di presenze che soggiornano in un determinato luogo e nell’arco di un anno ogni 1.000 residenti nel territorio considerato.

• Turista - chi si reca in un luogo diverso da quelli abitualmente frequentati (ambiente abituale) e trascorre almeno una notte nel luogo visitato.

13 – Contabilità economica e finanza regionale • AA.PP. (Amministrazioni Pubbliche) - unità istituzionali le cui funzioni principali consistono nel

produrre servizi non destinabili alla vendita e nell’operare una ridistribuzione del reddito e della ricchezza del Paese.

• Consumi finali - rappresentano il valore dei beni e servizi impiegati per soddisfare direttamente i bisogni umani, siano essi individuali o collettivi.

Page 350: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

350 GLOSSARIO

• Entrate riscosse - il risultato della procedura di acquisizione e realizzo dei crediti accertati. Sono suddivise in sei titoli di bilancio: i primi tre raggruppano le entrate correnti, il quarto e il quinto quelle in conto capitale, l’ultimo titolo le partite di giro.

• Importazioni nette - valore delle importazioni meno il valore delle esportazioni. • Imposte - prelievi obbligatori unilaterali operati dalle Amministrazioni pubbliche. Sono di due specie:

le imposte dirette, che sono prelevate periodicamente sul reddito e sul patrimonio; le imposte indirette, che operano sulla produzione e sulle importazioni di beni e servizi, sull'utilizzazione del lavoro, sulla proprietà e sull'utilizzo di terreni, fabbricati o altri beni impiegati nell'attività di produzione.

• Investimenti fissi lordi - acquisizioni (al netto delle cessioni) di capitale fisso effettuate dai produttori residenti a cui si aggiungono gli incrementi di valore dei beni materiali non prodotti. Il capitale fisso consiste di beni materiali e immateriali prodotti destinati ad essere utilizzati nei processi produttivi per un periodo superiore ad un anno.

• ISP (Istituzioni senza scopo di lucro al servizio delle famiglie) - organismi senza scopo di lucro, dotati di personalità giuridica, che sono produttori privati di beni e servizi non destinabili alla vendita in favore delle famiglie.

• Pagamenti - l’ultima fase della procedura di erogazione delle spese. Possono essere classificati per beneficiario o per finalità. Le finalità ”istituzionali” (affari istituzionali, economici e fiscali generali e funzionamento dell’amministrazione generale) sono qui distinte da quelle “a valenza esterna”.

• Partite di giro - le entrate percepite per conto di terzi, cui fa seguito l’uscita, per il pagamento a chi spetta di quanto riscosso.

• Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato - risultato finale dell’attività di produzione delle unità produttrici residenti. Corrisponde alla produzione totale dei beni e dei servizi dell’economia, diminuita dei consumi intermedi e aumentata dell’IVA gravante e delle imposte indirette sulle importazioni e al netto dei servizi di intermediazione finanziaria.

• Redditi da lavoro - costo sostenuto dai datori di lavoro a titolo di remunerazione dell'attività prestata alle proprie dipendenze dai lavoratori sia manuali che intellettuali. I redditi da lavoro dipendente risultano composti dalle retribuzioni lorde e dai contributi sociali effettivi e/o figurativi.

• Valore aggiunto ai prezzi di base - saldo tra la produzione e i consumi intermedi, in cui la produzione è valutata ai prezzi di base, cioè al netto delle imposte sui prodotti e al lordo dei contributi ai prodotti.

• Variazione delle scorte - le scorte comprendono tutti i beni che rientrano negli investimenti lordi ma non nel capitale fisso e che sono posseduti ad un dato momento dalle unità produttive residenti; la variazione è misurata come differenza tra il valore delle entrate nel magazzino e quello delle uscite dal magazzino.

14 – Elezioni • Ballottaggio - qualora nessun candidato nella prima votazione abbia ottenuto

la maggioranza stabilita come necessaria per l'elezione, si procede ad un secondo turno di votazione (ballottaggio) al quale sono ammessi i due candidati che hanno ottenuto al primo turno il maggior numero di voti. Le votazioni di ballottaggio hanno luogo la seconda domenica successiva a quella del primo turno.

• Circoscrizioni elettorali - ai fini della elezione del Consiglio regionale, il territorio è suddiviso nelle Circoscrizioni elettorali di Trieste, Gorizia, Udine, Tolmezzo, e Pordenone. La circoscrizione per l' elezione del Presidente della Regione coincide con il territorio regionale. I seggi consiliari, detratti i due seggi riservati al Presidente eletto e al candidato alla medesima carica primo dei non eletti, sono ripartiti tra le circoscrizioni elettorali in proporzione alla popolazione residente, risultante dai dati ufficiali dell' ultimo censimento generale.

Page 351: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

351GLOSSARIO

• Elettori - tutti i cittadini che hanno compiuto il diciottesimo anno di età e non ricadono in una delle cause di esclusione previste dalla legge (articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223.). Spetta ai Comuni, tramite il responsabile dell'Ufficio elettorale che agisce in veste di Ufficiale elettorale, la tenuta e la revisione delle liste elettorali.

• Elettori residenti all’estero - i cittadini compresi nell’ anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) sono iscritti d’ufficio nelle liste elettorali. In occasione delle elezioni politiche e dei referendum nazionali, gli elettori residenti all’estero possono votare per corrispondenza; tale facoltà non può essere esercitata in occasione delle elezioni amministrative.

• Elettori stranieri cittadini UE - il Trattato di Maastricht ha previsto il riconoscimento del diritto di voto (elettorato attivo) e di eleggibilità (elettorato passivo) nelle elezioni comunali dello Stato di residenza, in applicazione del principio di uguaglianza e di non discriminazione tra cittadini e non cittadini, membri di un Paese dell’Unione, residenti in uno Stato diverso da quello di cittadinanza. A tal fine il Consiglio dell’Unione europea ha adottato la Direttiva 94/80/CE, del 19 dicembre 1994, che stabilisce le modalità secondo cui i cittadini dell'Unione residenti in uno Stato membro di cui non hanno la cittadinanza possono esercitarvi il diritto di voto e di eleggibilità, limitatamente alle elezioni comunali.

• Elezioni nei Comuni con meno di 15.000 abitanti - nella Regione Friuli Venezia Giulia la proclamazione del sindaco e l'attribuzione dei seggi di consigliere nei Comuni sino a 15.000 abitanti è disciplinata dall'articolo 3 bis della legge regionale 9 marzo 1995, n.14. Diversamente da quanto previsto dalle norme statali la normativa regionale consente il collegamento del candidato alla carica di sindaco con più di una lista. È proclamato eletto sindaco il candidato che ha ottenuto il maggior numero di voti. In caso di parità di voti, è proclamato eletto sindaco il candidato più anziano di età e, a parità anche di età, per sorteggio.

• Elezioni nei Comuni con più di 15.000 abitanti - nella Regione Friuli Venezia Giulia la proclamazione del sindaco e l'attribuzione dei seggi di consigliere nei Comuni con più di 15.000 abitanti è disciplinata dagli articoli 5 e 6 della legge regionale 9 marzo 1995, n. 14. Diversamente da quanto previsto dalle norme statali la normativa regionale non prevede alcuna soglia di sbarramento per l’attribuzione dei seggi alle liste, prevede la necessità, in caso di collegamento per il turno di ballottaggio del candidato alla carica di sindaco con ulteriori liste di candidati, dell’assenso dei delegati delle liste con cui era collegato al primo turno. È proclamato eletto sindaco al primo turno il candidato che ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti validi. Qualora nessun candidato abbia ottenuto tale maggioranza, si procede ad un secondo turno di votazione (ballottaggio).

• Elezioni provinciali - diversamente da quanto previsto dalle norme statali la normativa regionale prevede la possibilità di esprimere anche nelle elezioni provinciali il voto disgiunto, la necessità, in caso di collegamento per il turno di ballottaggio del candidato alla carica di presidente con ulteriori gruppi di candidati, dell’ assenso dei delegati dei gruppi con cui era collegato al primo turno, una soglia di sbarramento del cinque per cento (legge regionale 15 marzo 2001, n. 9). È proclamato eletto presidente della provincia al primo turno il candidato che ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti validi. Qualora nessun candidato abbia ottenuto tale maggioranza, si procede ad un secondo turno di votazione (ballottaggio).

• Elezioni regionali - le principali disposizioni normative applicabili alle elezioni del Presidente della Regione e del Consiglio regionale si rinvengono nelle leggi regionali 18 giugno 2007, n. 17 e 18 dicembre 2007, n. 28. Significative innovazioni sono state introdotte dalla legge regionale 17/2007 relativamente alla rappresentanza di genere e contiene anche alcune misure finalizzate a favorire la presentazione e la rappresentanza in seno al Consiglio regionale di liste presentate da partiti o gruppi politici espressivi della minoranza slovena. Vi è un'unica scheda per le elezioni presidenziali e quelle consiliari, in cui compaiono sia i candidati Presidenti sia i simboli delle liste di candidati alla carica di consiglieri; sono attribuiti al candidato Presidente non solo i voti espressi, ma anche quelli espressi solo alle liste che lo appoggiano, salvo che l'elettore non abbia votato per un diverso candidato Presidente. I voti così attribuiti sono sommati a livello regionale e risulta eletto il candidato Presidente che ha ottenuto il maggior numero di voti.

Page 352: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

352 GLOSSARIO

• Lista circoscrizionale - lista concorrente di candidati alla carica di consigliere regionale presentata in una circoscrizione elettorale.

15 – Giustizia • Autorità giudiziaria - l’autorità preposta all’amministrazione della giustizia penale, civile ed

amministrativa. • Delitto - il reato per il quale è prevista la pena principale della reclusione e della multa e una serie di

pene accessorie (es.: interdizione dai Pubblici Uffici). • Divorzio - si tratta dello scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio in caso,

rispettivamente, di matrimonio celebrato con rito civile o di matrimonio celebrato con rito religioso. Il divorzio è stato introdotto in Italia dalla Legge n. 898 del 1 dicembre 1970; la Legge n. 74 del 6 marzo 1987 ha ridotto da cinque a tre gli anni di separazione necessari per la pronuncia della sentenza di divorzio.

• Istituti di prevenzione e di pena - i penitenziari dove viene scontata la detenzione sia in custodia cautelare che in esecuzione di pena a seguito di condanna definitiva.

• Procedimento civile di esecuzione - il procedimento che tende alla realizzazione forzata dell’interesse di cui è già certa la tutela ed è dominato dallo scopo di attuare, nel minor tempo e nella massima misura possibile, le pretese la cui conformità all’interesse pubblico è già garantita dal titolo esecutivo.

• Protesto - l’atto formale con il quale viene constatato il rifiuto dell’accettazione della cambiale-tratta da parte del trattario o il mancato pagamento della cambiale o dell’assegno.

• Reato - il delitto o contravvenzione previsto dal Codice penale e dalle leggi speciali in materia penale. • Separazione consensuale - si basa su di un accordo fra i coniugi con il quale vengono stabilite le

modalità di affidamento dei figli, gli eventuali assegni familiari, la divisione dei beni. Per avere validità giuridica deve essere ratificata dal giudice.

• Separazione giudiziale - è un vero e proprio procedimento contenzioso su istanza di uno dei due coniugi, successiva istruttoria e pronunciamento di una sentenza di separazione.

• Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) - l’organo di giustizia amministrativa di primo grado, avente sede nei capoluoghi di Regione. Il Tribunale Amministrativo Regionale decide in genere sui ricorsi per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di legge contro atti o provvedimenti emessi dagli organi periferici e centrali dello Stato e dagli Enti pubblici, sia con sede nella Circoscrizione del Tribunale Amministrativo Regionale, sia a carattere ultraregionale. Le materie vengono definite in particolare dalla legge istitutiva.

• Ufficio giudiziario - l’organismo dotato di specifica competenza per grado, materia e territorio in campo giudiziario.

16 – Sanità • Azienda per i servizi sanitari (ASS) - unità territoriale preposta all’erogazione dei servizi sanitari ai

cittadini. • Coefficiente di pensionamento standardizzato - media ponderata con riferimento alla

composizione della popolazione assunta come standard dei rapporti tra il numero dei beneficiari delle prestazioni pensionistiche di una determinata età e la popolazione residente della stessa età.

• Copertura assistenziale - incidenza percentuale degli utenti e del totale degli accessi sulla popolazione al di sopra dei 65 anni d’età.

• Day hospital - ricovero ospedaliero in regime di degenza diurna. Tale particolare forma di erogazione dell'assistenza ospedaliera viene effettuata in divisioni, sezioni o servizi ospedalieri per fini diagnostici

Page 353: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

353GLOSSARIO

e/o curativi e/o riabilitativi e risponde a tutte le seguenti caratteristiche funzionali: a) si tratta di ricovero o ciclo di ricoveri programmato/i; b) è limitato ad una sola parte della giornata e non ricopre quindi l'intero arco delle 24 ore dal momento del ricovero; c) fornisce prestazioni multi professionali e/o multi specialistiche, che necessitano di un tempo di esecuzione che si discosta in modo netto da quello necessario per una normale prestazione ambulatoriale.

• Degente - persona ricoverata in un istituto di cura, vale a dire una persona che occupa un posto-letto per un certo periodo di tempo al fine di sottoporsi ad opportune prestazioni medico–chirurgiche e per la quale viene compilata una cartella clinica.

• Diagnosi - giudizio clinico, effettuato da medico autorizzato, che consiste nel riconoscere una condizione morbosa in base all’esame clinico del malato e alle ricerche di laboratorio e strumentali.

• Donatori di sangue - sono considerati nuovi donatori coloro che non hanno donato sangue nei 24 mesi precedenti all'episodio attuale, donatori periodici coloro che hanno donato sangue almeno un'altra volta (oltre alla presentazione attuale) negli ultimi 24 mesi, donatori alla prima prestazione coloro che si presentano per la prima volta, senza eventi precedenti.

• Incidente stradale - incidente verificatosi nelle vie o piazze aperte alla circolazione nel quale risultano coinvolti veicoli fermi o in movimento e dal quale siano derivate lesioni alle persone.

• Infortunio sul lavoro denunciato - l’infortunio sul lavoro è così definito dall’art. 2 del D.P.R. 1124 del 30/06/1965 “Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali”: “… tutti i casi di infortunio avvenuti per causa violenta in occasione di lavoro, da cui sia derivata la morte o un’inabilità permanente al lavoro, assoluta o parziale, ovvero un’inabilità temporanea assoluta che importi l’astensione dal lavoro per più di tre giorni”. La denuncia è l’atto formale necessario per la definizione di un evento infortunistico.

• Istituto di cura - struttura residenziale attrezzata per l’accoglienza e l’assistenza a tempo pieno di pazienti per fini diagnostici, curativi e riabilitativi. Ogni istituto è individuato da un codice ai sensi del D.M. 6.9.1988 del Ministero della Sanità.

Con l’espressione istituto di cura si indica una delle seguenti tipologie specifiche:− Ospedale a gestione diretta, costituito in azienda ai sensi dell’art. 4, comma 1 del D.L. 502/92;− Ospedale a gestione diretta, presidio della ASL;− Policlinico universitario (art. 39 legge 833/78);− Ospedale classificato o assimilato ai sensi dell’articolo 1, ultimo comma, L. 132/68 (art. 41 legge

833/78);− Casa di cura (provvisoriamente accreditata o non);− Istituto psichiatrico residuale (art. 64 legge 833/78);− Istituto sanitario privato qualificato presidio ASS (art. 43, comma 2, legge 833/78 e DPCM

29/10/1988);− Ente di ricerca.

• Malattie infettive - malattia suscettibile di diffusione per contagio in forma diretta o indiretta. Le malattie infettive sono raggruppate in 5 classi: 1. malattie per le quali si richiede la segnalazione immediata perché rivestono particolare interesse; 2. malattie rilevanti perché ad elevata frequenza e/o passibili di interventi di controllo; 3. malattie per le quali sono richieste particolari documentazioni; 4. malattie per le quali alla segnalazione del singolo caso da parte del medico deve seguire la segnalazione dell’ASS solo quando si verificano focolai epidemici; 5. malattie infettive e diffusive notificate all’ASS e non comprese nelle classi precedenti.

• Pensione - prestazione in denaro periodica e continuativa erogata individualmente da enti pubblici e privati in seguito a: raggiungimento di una determinata età; maturazione di anzianità di versamenti contributivi; mancanza o riduzione della capacità lavorativa per menomazione congenita o sopravvenuta; morte della persona protetta; particolare benemerenza verso il Paese.

• Pensione assistenziale - pensione erogata a cittadini con reddito scarso o insufficiente, inferiore ai limiti di legge e indipendentemente dal versamento di contributi, a seguito del raggiungimento del

Page 354: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

354 GLOSSARIO

sessantacinquesimo anno di età o pensione sociale per invalidità non derivante dall’attività lavorativa svolta o per gravi lesioni di guerra.

• Pensione di invalidità, di vecchiaia e anzianità e ai superstiti (IVS) - pensione corrisposta dai regimi previdenziali di base e complementare in conseguenza dell’attività lavorativa svolta dalla persona protetta al raggiungimento di determinati limiti di età anagrafica, di anzianità contributiva e in presenza di una ridotta capacità di lavoro (pensioni dirette di invalidità, vecchiaia e anzianità). In caso di morte della persona in attività lavorativa o già in pensione tali prestazioni possono essere corrisposte ai superstiti (pensioni indirette).

• Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) - presidio residenziale destinato ad anziani non autosufficienti o a persone disabili, che necessitano di un supporto assistenziale specifico e di prestazioni mediche, infermieristiche, riabilitative. L’assistenza fornita prevede un livello medio di assistenza sanitaria, integrato da un livello alto di assistenza tutelare e alberghiera.

• Speranza di vita alla nascita (o vita media) - numero medio di anni che restano da vivere ad un neonato.

• Tasso di mortalità evitabile - l’indicatore si basa sui decessi che intervengono nel periodo 5-74 anni determinati da cause che possono essere contrastate con azioni e strumenti del sistema pubblico (e sanitario in particolare). È una particolare forma di indice di mortalità con cui vengono indicati i decessi avvenuti per un difetto del sistema ad attuare un intervento efficace, per un difetto di prevenzione, per un ritardo strutturale nel prestare assistenza o per un’inadeguatezza funzionale o strumentale del servizio.

• Tasso di abortività - rapporto tra il numero di I.V.G. ed il numero delle donne nella corrispondente classe d’età ogni 1.000 residenti.

• Tasso di occupazione posti letto - rapporto tra il numero giornaliero medio di degenti ed il numero di posti- letto.

• Tasso grezzo di ospedalizzazione - numero dei ricoveri negli istituti ospedalieri ogni 1.000 residenti.

17 – Istruzione • Corsi di formazione professionale - afferenti al sistema di istruzione extra-scolastico, sono gestiti o

finanziati, sia direttamente che mediante convenzioni, dalle Regioni o dalle Province autonome. Si articolano in: a) corsi di prima qualificazione o di base, suddivisi in post-obbligo e post-diploma; b) corsi di specializzazione, per i possessori di una qualificazione di base; c) corsi di aggiornamento per gli occupati; corsi di riqualificazione o conversione; d) corsi a destinazione riservata per particolari categorie.

• Istruzione scolastica - l’istruzione impartita nelle scuole e negli istituti che perseguono il fine di educare e istruire le nuove generazioni; essa si suddivide in sei livelli: a) educazione pre-scolastica (scuola dell’infanzia); b) istruzione primaria (scuola elementare); c) istruzione secondaria di I grado (scuola media inferiore); d) istruzione secondaria di II grado (scuola secondaria superiore e conservatori musicali); e) istruzione post - secondaria non universitaria (istruzione terziaria); f) istruzione universitaria (istruzione terziaria).

• Istruzione universitaria - i corsi di studio sono articolati su due livelli in serie: corsi di laurea di primo livello (di durata triennale), che rilasciano il diploma di laurea, e corsi di laurea di secondo livello (di durata biennale) finalizzati al conseguimento della laurea specialistica. La laurea di primo livello rappresenta il titolo d’ingresso ai corsi di livello avanzato. Un circoscritto numero di corsi di laurea a ciclo unico rilasciano un titolo equipollente alla laurea specialistica di secondo livello (Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria), così come il corso di laurea del vecchio ordinamento in Scienze dalla Formazione Primaria e il corso di laurea magistrale (ex DM 270/04) in Giurisprudenza.

Page 355: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

355GLOSSARIO

• Servizi per la prima infanzia – insieme dei servizi di asilo nido e altri servizi integrativi rivolti ai bambini tra i 0-2 anni (asili nido, micronidi, nidi aziendali, sezioni primavera, nidi famiglia, tagesmutter).

• Scuola non statale - la ripartizione comprende le scuole a gestione equiparata a statale, le scuole paritarie e quelle non paritarie.

• Tasso di scolarizzazione superiore - popolazione in età 20-24 anni che ha conseguito almeno il diploma di scuola secondaria superiore (per 100).

18 – Cultura • Abbonamento televisivo speciale - riguarda la detenzione di uno o più apparecchi radiofonici o

televisivi fuori dall’ambito familiare, nell’esercizio di un’attività commerciale e a scopo di lucro diretto o indiretto: per esempio, alberghi, bar, ristoranti, uffici.

• Biblioteca - istituto o parte di esso, il cui scopo principale è quello di conservare una raccolta di documenti bibliografici e di facilitare la fruizione per soddisfare le esigenze di informazione, ricerca, educazione, cultura e svago degli utenti. I dati riguardano le biblioteche presenti nell’Anagrafe dell’Iccu (Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche).

• Diffusione - totale delle copie diffuse tramite: diffusione pagata (vendita edicole, abbonamenti a pagamento), vendite in blocco, abbonamenti da quota associativa, diffusione gratuita.

• Ingressi - somma degli ingressi con biglietto e degli ingressi in abbonamento. L’indicatore esprime il numero complessivo degli spettatori alle manifestazioni nelle quali è previsto il rilascio di un titolo d’accesso.

• Mostre ed esposizioni - sintetizza, oltre alle mostre culturali, anche il risultato delle attività espositive con finalità commerciali. In questa categoria rientrano, quindi, anche le mostre di beni destinati alla commercializzazione (antiquariato, tappeti, ecc) e le fiere campionarie. Sono escluse da tale rilevazione le visite ai musei.

• Museo - istituzione culturale permanente accessibile al pubblico che ricerca, acquisisce, conserva, studia, espone e valorizza testimonianze materiali di civiltà. Svolge, inoltre, funzioni di pubblico interesse attinenti alla tutela, alla ricerca scientifica, alla didattica, alla fruizione e alla valorizzazione relative ai beni di cui si occupa.

• Spesa del pubblico - spesa sostenuta dagli spettatori di eventi teatrali, musicali, culturali e sportivi per l’acquisto dei biglietti (spesa al botteghino), per i diritti di prevendita e per l’acquisto di materiali illustrativi, bibite e generi alimentari.

• Spettacoli viaggianti - sono comprese sia le attrazioni viaggianti singolarmente allestite, sia le attrazioni installate all’interno dei parchi da divertimento e dei parchi acquatici, sia gli ingressi ai parchi.

19 – Popolazione • Anagrafe della popolazione - è il sistema continuo di registrazione della popolazione. Viene

continuamente aggiornata dalle amministrazioni comunali tramite le iscrizioni dei nati da genitore residente, le cancellazioni per decesso e i trasferimenti di residenza.

• Crescita naturale (tasso di) - differenza tra il tasso di natalità ed il tasso di mortalità. • Crescita totale (tasso di) - somma del tasso di crescita naturale e del tasso migratorio totale. • Densità abitativa - rapporto tra la popolazione residente e la superficie territoriale misurata in kmq. • Età media - misura il grado di invecchiamento della popolazione. Aumenta proporzionalmente alla

presenza sul territorio di popolazione anziana.

Page 356: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

356 GLOSSARIO

• Indice demografico di dipendenza - [P(0-14)+ P(65 e oltre) / P(15-64)* 100] – rapporta le persone che non sono autonome per ragioni demografiche - ovvero i giovani e gli anziani - alle persone che si presume debbano mantenerli.

• Indice di vecchiaia - [P(65 e oltre) / P(0-14)* 100] - indicatore sintetico del grado di invecchiamento della popolazione. Si ottiene rapportando la popolazione anziana (oltre i 65 anni o altro limite convenzionale) a quella dei giovani (generalmente fino a 15 anni).

• Migratorio con l'estero (tasso) - rapporto tra il saldo migratorio con l'estero dell'anno e l'ammontare medio della popolazione residente, moltiplicato per 1.000.

• Migratorio interno (tasso) - rapporto tra il saldo migratorio interno dell'anno e l'ammontare medio della popolazione residente, moltiplicato per 1.000.

• Migratorio per altri motivi (tasso) - rapporto tra il saldo migratorio dovuto ad altri motivi dell'anno e l'ammontare medio della popolazione residente, moltiplicato per 1.000.

• Migratorio totale (tasso) - rapporto tra il saldo migratorio dell'anno e l'ammontare medio della popolazione residente, moltiplicato per 1.000.

• Mortalità (tasso di) - il rapporto tra il numero dei decessi nell’anno e l’ammontare medio della popolazione residente, moltiplicato per 1.000.

• Natalità (tasso di) - il rapporto tra il numero di nati vivi dell’anno e l’ammontare medio della popolazione residente, moltiplicato per 1.000.

• Nuzialità (tasso di) - rapporto tra il numero di matrimoni celebrati nell'anno e l'ammontare medio della popolazione residente, moltiplicato per 1.000.

• Popolazione residente - è costituita in ciascun Comune dalle persone aventi la propria dimora abituale nel Comune, comprese le persone che dimorano temporaneamente in altro Comune o all’estero.

• Popolazione straniera residente – è costituita dagli stranieri che sono iscritti alle anagrafi dei Comuni dove hanno dimora abituale; non comprende gli stranieri con solo permesso di soggiorno; è compresa nel totale della popolazione residente.

20 – Comportamenti sociali delle famiglie

• Consumo giornaliero di alcol - il consumo di almeno un tipo di bevanda alcolica (vino, birra, altri alcolici) tutti i giorni.

• Famiglia - insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti e aventi dimora abituale nello stesso comune. Una famiglia può essere costituita anche da una sola persona. L’assente temporaneo non cessa di appartenere alla propria famiglia sia che si trovi presso altro alloggio (o convivenza) dello stesso comune, sia che si trovi in un altro comune italiano o all’estero.

• Incidenza della povertà relativa - si ottiene dal rapporto tra il numero di famiglie con spesa media mensile per consumi pari o al di sotto della soglia di povertà relativa e il totale delle famiglie residenti. La stima della povertà relativa diffusa dall’Istat si basa sull'uso di una linea di povertà nota come International Standard of Poverty Line (Ispl) che definisce povera una famiglia di due componenti con una spesa per consumi inferiore o pari alla spesa media per consumi pro-capite (per famiglie di diversa ampiezza viene invece utilizzata una scala di equivalenza che tiene conto dei differenti bisogni e delle economie/diseconomie di scala che è possibile realizzare in famiglie di maggiore o minore ampiezza).

• Spesa media mensile - è calcolata dividendo la spesa totale relativa all’acquisto di beni o servizi per il numero complessivo delle famiglie (senza distinguere, cioè, quelle che hanno effettuato la spesa specifica da quelle che non l’hanno effettuata).

Page 357: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

357GLOSSARIO

• Spesa per consumi delle famiglie - spesa sostenuta dalle famiglie residenti per acquistare i beni e i servizi destinati al soddisfacimento dei propri bisogni. Rientrano nella definizione i beni provenienti dal proprio orto o azienda agricola direttamente consumati dalla famiglia (autoconsumi), i beni e i servizi forniti dal datore di lavoro ai dipendenti a titolo di salario e i fitti stimati delle abitazioni occupate dai proprietari o godute a titolo gratuito (fitti figurativi).

21 – Comunità linguistiche • Circolo didattico - istituto che comprende le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo

grado facenti capo ad un'unica Direzione Didattica. Sono sorti per favorire il percorso scolastico degli allievi, con il vantaggio di armonizzare il passaggio alle varie classi di studio e consolidare il rapporto di fiducia tra istituto, allievi e famiglie.

• Comunità linguistiche - nell’Unione Europea dei 15 sono state individuate 45 lingue che vengono considerate “meno diffuse”, cioè autoctone ma diverse dalla lingua “ufficiale” dello Stato nel quale le stesse comunità linguistiche sono insediate;Appartengono al ceppo delle lingue indo-europee: Lingue romanze (sono individuate 14 lingue: nel Friuli Venezia Giulia è presente la lingua “friulana”); Lingue germaniche (sono individuate 10 lingue: nel Friuli Venezia Giulia è presente la lingua “tedesca” e le lingue germaniche nelle varianti ”saurano” e “timavese”); Lingue celtiche (sono individuate 5 lingue); Lingue slave (sono individuate 8 lingue: nel Friuli Venezia Giulia è presente la lingua “slovena”); Lingua albanese (è individuata 1 lingua meno diffusa: Arbërishtja / Arbërichte); Lingua greca (è individuata 1 lingua meno diffusa: Hellinika / Griko); Altre lingue: Lingue turche - Lingua basca - Lingue ugro-finniche.

• Istituto comprensivo - istituzione costituita ai sensi della legge 97/94 e successive disposizioni che comprende la scuola dell’infanzia e la scuola di base. In senso lato, indica l’accorpamento di scuole di diversi cicli scolastici ma anche indirizzi molto diversi tra loro quali, ad esempio, licei ed istituti tecnici.

• Minoranza - in uno stato l’insieme dei cittadini di etnia, religione, lingua diversa da quella ufficiale e maggioritaria.

• Popolazione autoctona - in senso stretto il significato di “autoctono” è di “nativo del luogo stesso in cui vive”, per popolazione autoctona si intende il complesso di abitanti residente da più generazioni nello stesso territorio.

22 – Confronti internazionali • Abbandoni scolastici - quota di popolazione in età 18-24 anni che ha abbandonato gli studi senza

aver conseguito un titolo superiore al livello 3C short della classificazione internazionale sui livelli di istruzione (Isced97). Tale indicatore, nel sistema di istruzione italiano, equivale alla percentuale della popolazione in età 18-24 anni che, dopo aver conseguito la licenza media (il diploma di scuola secondaria di primo grado), non ha concluso un corso di formazione professionale riconosciuto dalla Regione di almeno 2 anni e non frequenta corsi scolastici o altre attività formative.

• Apprendimento lungo tutto l’arco della vita - percentuale della popolazione 25-64 anni che frequenta un corso di studio o di formazione professionale. La definizione include ogni tipo di formazione, rilevante o meno rispetto all'occupazione presente o futura, inclusa la formazione interna alle imprese, apprendistati, seminari, formazione a distanza, scuole serali e tutti i corsi di formazione seguiti anche per mero interesse personale, anche se non professionalizzanti.

Page 358: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

358 GLOSSARIO

• Carico fiscale del personale altamente qualificato - rapporto tra la differenza tra il reddito pre-tassazione ed il reddito disponibile (cuneo fiscale) e il reddito lordo. Misura il carico fiscale per una persona singola con un reddito di 100.000 €.

• Indice di accessibilità continentale e globale - l’accessibilità viene calcolata considerando la velocità con la quale le persone (non le merci) raggiungono altre regioni da una data regione. Il modello di BAKBASEL considera come indicatori i tempi di viaggio (incluse le trasferte e il check-in) da più di 300 città di partenza a altrettante destinazioni; il PIL delle regioni di destinazione come peso di ponderazione. Se continentale indica l’accessibilità verso l'estero da una regione a tutte le altre regioni europee; se globale indica l'accessibilità verso l'estero da una regione a siti di localizzazione nel resto del mondo al di fuori dell'Europa.

• PIL SPA - prodotto interno lordo in standard di potere d’acquisto, permette di confrontare i valori reali dei PIL delle regioni di stati diversi tenendo conto dei diversi livelli dei prezzi nazionali.

• Reddito SPA - reddito in standard di potere d’acquisto, permette di confrontare i valori reali del reddito delle regioni di stati diversi tenendo conto dei diversi livelli dei prezzi nazionali.

Page 359: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine 30001 Aiello del Friuli, 30002 Amaro, 30003 Ampezzo, 30004 Aquileia, 30005 Arta Terme, 30006 Artegna, 30007 Attimis, 30008 Bagnaria Arsa, 30009 Basiliano, 30010 Bertiolo, 30011 Bicinicco, 30012 Bordano, 30013 Buia, 30014 Buttrio, 30015 Camino al Tagliamento, 30016 Campoformido, 30018 Carlino, 30019 Cassacco, 30020 Castions di Strada, 30021 Cavazzo Carnico, 30022 Cercivento, 30023 Cervignano del Friuli, 30024 Chiopris-Viscone, 30025 Chiusaforte, 30026 Cividale del Friuli, 30027 Codroipo, 30028 Colloredo di Monte Albano, 30029 Comeglians, 30030 Corno di Rosazzo, 30031 Coseano, 30032 Dignano, 30033 Dogna, 30034 Drenchia, 30035 Enemonzo, 30036 Faedis, 30037 Fagagna, 30038 Fiumicello, 30039 Flaibano, 30040 Forni Avoltri, 30041 Forni di Sopra, 30042 Forni di Sotto, 30043 Gemona del Friuli, 30044 Gonars, 30045 Grimacco, 30046 Latisana, 30047 Lauco, 30048 Lestizza, 30049 Lignano Sabbiadoro, 30050 Ligosullo, 30051 Lusevera, 30052 Magnano in Riviera, 30053 Majano, 30054 Malborghetto-Valbruna, 30055 Manzano, 30056 Marano Lagunare, 30057 Martignacco, 30058 Mereto di Tomba, 30059 Moggio Udinese, 30060 Moimacco, 30061 Montenars, 30062 Mortegliano, 30063 Moruzzo, 30064 Muzzana del Turgnano, 30065 Nimis, 30066 Osoppo, 30067 Ovaro, 30068 Pagnacco, 30069 Palazzolo dello Stella, 30070 Palmanova, 30071 Paluzza, 30072 Pasian di Prato, 30073 Paularo, 30074 Pavia di Udine, 30075 Pocenia, 30076 Pontebba, 30077 Porpetto, 30078 Povoletto, 30079 Pozzuolo del Friuli, 30080 Pradamano, 30081 Prato Carnico, 30082 Precenicco, 30083 Premariacco, 30084 Preone, 30085 Prepotto, 30086 Pulfero, 30087 Ragogna, 30088 Ravascletto, 30089 Raveo, 30090 Reana del Roiale, 30091 Remanzacco, 30092 Resia, 30093 Resiutta, 30094 Rigolato, 30095 Rive d'Arcano, 30096 Rivignano, 30097 Ronchis, 30098 Ruda, 30099 San Daniele del Friuli, 30100 San Giorgio di Nogaro, 30101 San Giovanni al Natisone, 30102 San Leonardo, 30103 San Pietro al Natisone, 30104 Santa Maria la Longa, 30105 San Vito al Torre, 30106 San Vito di Fagagna, 30107 Sauris, 30108 Savogna, 30109 Sedegliano, 30110 Socchieve, 30111 Stregna, 30112 Sutrio, 30113 Taipana, 30114 Talmassons, 30116 Tarcento, 30117 Tarvisio, 30118 Tavagnacco, 30119 Teor, 30120 Terzo d'Aquileia, 30121 Tolmezzo, 30122 Torreano, 30123 Torviscosa, 30124 Trasaghis, 30125 Treppo Carnico, 30126 Treppo Grande,

30.06330.06330.06330.06330.06330.06330.06330.06330.063 30.06830.06830.06830.06830.06830.06830.06830.06830.06830.11830.11830.11830.11830.11830.11830.11830.11830.118

30.12730.12730.12730.12730.12730.12730.12730.12730.127

30.10630.10630.10630.10630.10630.10630.10630.10630.106

30.01930.01930.01930.01930.01930.01930.01930.01930.01930.09030.09030.09030.09030.09030.09030.09030.09030.090

30.09130.09130.09130.09130.09130.09130.09130.09130.09130.03130.03130.03130.03130.03130.03130.03130.03130.031

31.01331.01331.01331.01331.01331.01331.01331.01331.01331.00131.00131.00131.00131.00131.00131.00131.00131.001

30.10530.10530.10530.10530.10530.10530.10530.10530.10531.01131.01131.01131.01131.01131.01131.01131.01131.011

31.01031.01031.01031.01031.01031.01031.01031.01031.01031.02031.02031.02031.02031.02031.02031.02031.02031.020

31.00531.00531.00531.00531.00531.00531.00531.00531.005

31.00231.00231.00231.00231.00231.00231.00231.00231.002

31.01431.01431.01431.01431.01431.01431.01431.01431.014

31.01531.01531.01531.01531.01531.01531.01531.01531.015 31.00831.00831.00831.00831.00831.00831.00831.00831.008

30.02430.02430.02430.02430.02430.02430.02430.02430.024

30.13430.13430.13430.13430.13430.13430.13430.13430.134

30.09830.09830.09830.09830.09830.09830.09830.09830.098 31.02131.02131.02131.02131.02131.02131.02131.02131.02130.00830.00830.00830.00830.00830.00830.00830.00830.00830.02330.02330.02330.02330.02330.02330.02330.02330.023

31.01831.01831.01831.01831.01831.01831.01831.01831.018

30.07030.07030.07030.07030.07030.07030.07030.07030.070

30.13530.13530.13530.13530.13530.13530.13530.13530.13530.00130.00130.00130.00130.00130.00130.00130.00130.001 30.13830.13830.13830.13830.13830.13830.13830.13830.138

30.12830.12830.12830.12830.12830.12830.12830.12830.12830.10430.10430.10430.10430.10430.10430.10430.10430.104

31.01731.01731.01731.01731.01731.01731.01731.01731.01731.00631.00631.00631.00631.00631.00631.00631.00631.006

31.00731.00731.00731.00731.00731.00731.00731.00731.007

31.00331.00331.00331.00331.00331.00331.00331.00331.00331.01631.01631.01631.01631.01631.01631.01631.01631.016

30.11630.11630.11630.11630.11630.11630.11630.11630.116

30.12630.12630.12630.12630.12630.12630.12630.12630.126

30.12230.12230.12230.12230.12230.12230.12230.12230.12230.10230.10230.10230.10230.10230.10230.10230.10230.102

30.03430.03430.03430.03430.03430.03430.03430.03430.034

30.09930.09930.09930.09930.09930.09930.09930.09930.099

30.08730.08730.08730.08730.08730.08730.08730.08730.087

30.11030.11030.11030.11030.11030.11030.11030.11030.110

93.04793.04793.04793.04793.04793.04793.04793.04793.047

93.02693.02693.02693.02693.02693.02693.02693.02693.026

93.01293.01293.01293.01293.01293.01293.01293.01293.012

93.04293.04293.04293.04293.04293.04293.04293.04293.04293.00293.00293.00293.00293.00293.00293.00293.00293.002

93.05293.05293.05293.05293.05293.05293.05293.05293.052

93.02593.02593.02593.02593.02593.02593.02593.02593.025

93.02793.02793.02793.02793.02793.02793.02793.02793.027

93.03393.03393.03393.03393.03393.03393.03393.03393.033

93.03493.03493.03493.03493.03493.03493.03493.03493.034 30.09630.09630.09630.09630.09630.09630.09630.09630.096

32.00632.00632.00632.00632.00632.00632.00632.00632.006

30.08830.08830.08830.08830.08830.08830.08830.08830.08830.02230.02230.02230.02230.02230.02230.02230.02230.022

30.07130.07130.07130.07130.07130.07130.07130.07130.071

30.02930.02930.02930.02930.02930.02930.02930.02930.029

30.05030.05030.05030.05030.05030.05030.05030.05030.050

30.01830.01830.01830.01830.01830.01830.01830.01830.018

30.00230.00230.00230.00230.00230.00230.00230.00230.00230.00330.00330.00330.00330.00330.00330.00330.00330.003

30.00430.00430.00430.00430.00430.00430.00430.00430.004

30.00530.00530.00530.00530.00530.00530.00530.00530.005

30.00630.00630.00630.00630.00630.00630.00630.00630.006

30.00730.00730.00730.00730.00730.00730.00730.00730.007

30.00930.00930.00930.00930.00930.00930.00930.00930.009

30.01030.01030.01030.01030.01030.01030.01030.01030.010 30.01130.01130.01130.01130.01130.01130.01130.01130.011

30.01230.01230.01230.01230.01230.01230.01230.01230.012

30.01330.01330.01330.01330.01330.01330.01330.01330.013

30.01430.01430.01430.01430.01430.01430.01430.01430.014

30.01530.01530.01530.01530.01530.01530.01530.01530.015

30.01630.01630.01630.01630.01630.01630.01630.01630.016

30.02030.02030.02030.02030.02030.02030.02030.02030.020

30.02130.02130.02130.02130.02130.02130.02130.02130.021

30.02530.02530.02530.02530.02530.02530.02530.02530.025

30.02630.02630.02630.02630.02630.02630.02630.02630.026

30.02730.02730.02730.02730.02730.02730.02730.02730.027

30.02830.02830.02830.02830.02830.02830.02830.02830.028

30.03030.03030.03030.03030.03030.03030.03030.03030.030

30.03230.03230.03230.03230.03230.03230.03230.03230.032

30.03330.03330.03330.03330.03330.03330.03330.03330.033

30.03530.03530.03530.03530.03530.03530.03530.03530.035

30.03630.03630.03630.03630.03630.03630.03630.03630.036

30.03730.03730.03730.03730.03730.03730.03730.03730.037

30.03830.03830.03830.03830.03830.03830.03830.03830.038

30.03930.03930.03930.03930.03930.03930.03930.03930.039

30.04030.04030.04030.04030.04030.04030.04030.04030.040

30.04130.04130.04130.04130.04130.04130.04130.04130.04130.04230.04230.04230.04230.04230.04230.04230.04230.042

30.04330.04330.04330.04330.04330.04330.04330.04330.043

30.04430.04430.04430.04430.04430.04430.04430.04430.044

30.04530.04530.04530.04530.04530.04530.04530.04530.045

30.04630.04630.04630.04630.04630.04630.04630.04630.046

30.04730.04730.04730.04730.04730.04730.04730.04730.047

30.04830.04830.04830.04830.04830.04830.04830.04830.048

30.04930.04930.04930.04930.04930.04930.04930.04930.049

30.05130.05130.05130.05130.05130.05130.05130.05130.051

30.05230.05230.05230.05230.05230.05230.05230.05230.052

30.05330.05330.05330.05330.05330.05330.05330.05330.053

30.05430.05430.05430.05430.05430.05430.05430.05430.054

30.05530.05530.05530.05530.05530.05530.05530.05530.055

30.05630.05630.05630.05630.05630.05630.05630.05630.056

30.05730.05730.05730.05730.05730.05730.05730.05730.057

30.05830.05830.05830.05830.05830.05830.05830.05830.058

30.05930.05930.05930.05930.05930.05930.05930.05930.059

30.06030.06030.06030.06030.06030.06030.06030.06030.060

30.06130.06130.06130.06130.06130.06130.06130.06130.061

30.06230.06230.06230.06230.06230.06230.06230.06230.062

30.06430.06430.06430.06430.06430.06430.06430.06430.064

30.06530.06530.06530.06530.06530.06530.06530.06530.065

30.06630.06630.06630.06630.06630.06630.06630.06630.066

30.06730.06730.06730.06730.06730.06730.06730.06730.067

30.06930.06930.06930.06930.06930.06930.06930.06930.069

30.07230.07230.07230.07230.07230.07230.07230.07230.072

30.07330.07330.07330.07330.07330.07330.07330.07330.073

30.07430.07430.07430.07430.07430.07430.07430.07430.074

30.07530.07530.07530.07530.07530.07530.07530.07530.075

30.07630.07630.07630.07630.07630.07630.07630.07630.076

30.07730.07730.07730.07730.07730.07730.07730.07730.077

30.07830.07830.07830.07830.07830.07830.07830.07830.078

30.07930.07930.07930.07930.07930.07930.07930.07930.079

30.08030.08030.08030.08030.08030.08030.08030.08030.080

30.08130.08130.08130.08130.08130.08130.08130.08130.081

30.08230.08230.08230.08230.08230.08230.08230.08230.082

30.08330.08330.08330.08330.08330.08330.08330.08330.083

30.08430.08430.08430.08430.08430.08430.08430.08430.084

30.08530.08530.08530.08530.08530.08530.08530.08530.085

30.08630.08630.08630.08630.08630.08630.08630.08630.086

30.08930.08930.08930.08930.08930.08930.08930.08930.089

30.09230.09230.09230.09230.09230.09230.09230.09230.092

30.09330.09330.09330.09330.09330.09330.09330.09330.093

30.09430.09430.09430.09430.09430.09430.09430.09430.094

30.09530.09530.09530.09530.09530.09530.09530.09530.095

30.09730.09730.09730.09730.09730.09730.09730.09730.09730.10030.10030.10030.10030.10030.10030.10030.10030.100

30.10130.10130.10130.10130.10130.10130.10130.10130.101

30.10330.10330.10330.10330.10330.10330.10330.10330.103

30.10730.10730.10730.10730.10730.10730.10730.10730.107

30.10830.10830.10830.10830.10830.10830.10830.10830.108

30.10930.10930.10930.10930.10930.10930.10930.10930.109

30.11130.11130.11130.11130.11130.11130.11130.11130.111

30.11230.11230.11230.11230.11230.11230.11230.11230.112

30.11330.11330.11330.11330.11330.11330.11330.11330.113

30.11430.11430.11430.11430.11430.11430.11430.11430.114

30.11730.11730.11730.11730.11730.11730.11730.11730.117

30.11930.11930.11930.11930.11930.11930.11930.11930.119

30.12030.12030.12030.12030.12030.12030.12030.12030.120

30.12130.12130.12130.12130.12130.12130.12130.12130.121

30.12330.12330.12330.12330.12330.12330.12330.12330.123

30.12430.12430.12430.12430.12430.12430.12430.12430.124

30.12530.12530.12530.12530.12530.12530.12530.12530.125

30.12930.12930.12930.12930.12930.12930.12930.12930.129

30.13030.13030.13030.13030.13030.13030.13030.13030.130

30.13130.13130.13130.13130.13130.13130.13130.13130.13130.13230.13230.13230.13230.13230.13230.13230.13230.132

30.13330.13330.13330.13330.13330.13330.13330.13330.133

30.13630.13630.13630.13630.13630.13630.13630.13630.136

30.13730.13730.13730.13730.13730.13730.13730.13730.137

31.00431.00431.00431.00431.00431.00431.00431.00431.004

31.00931.00931.00931.00931.00931.00931.00931.00931.009

31.01231.01231.01231.01231.01231.01231.01231.01231.012

31.01931.01931.01931.01931.01931.01931.01931.01931.019

31.02231.02231.02231.02231.02231.02231.02231.02231.022

31.02331.02331.02331.02331.02331.02331.02331.02331.023

31.02431.02431.02431.02431.02431.02431.02431.02431.024

31.02531.02531.02531.02531.02531.02531.02531.02531.025

32.00132.00132.00132.00132.00132.00132.00132.00132.001

32.00232.00232.00232.00232.00232.00232.00232.00232.002

32.00332.00332.00332.00332.00332.00332.00332.00332.00332.00432.00432.00432.00432.00432.00432.00432.00432.004

32.00532.00532.00532.00532.00532.00532.00532.00532.005

93.00193.00193.00193.00193.00193.00193.00193.00193.001

93.00393.00393.00393.00393.00393.00393.00393.00393.003

93.00493.00493.00493.00493.00493.00493.00493.00493.004

93.00593.00593.00593.00593.00593.00593.00593.00593.005

93.00693.00693.00693.00693.00693.00693.00693.00693.006

93.00793.00793.00793.00793.00793.00793.00793.00793.007

93.00893.00893.00893.00893.00893.00893.00893.00893.008

93.00993.00993.00993.00993.00993.00993.00993.00993.009

93.01093.01093.01093.01093.01093.01093.01093.01093.010

93.01193.01193.01193.01193.01193.01193.01193.01193.011

93.01393.01393.01393.01393.01393.01393.01393.01393.013

93.01493.01493.01493.01493.01493.01493.01493.01493.014

93.01593.01593.01593.01593.01593.01593.01593.01593.015

93.01693.01693.01693.01693.01693.01693.01693.01693.016

93.01793.01793.01793.01793.01793.01793.01793.01793.017

93.01893.01893.01893.01893.01893.01893.01893.01893.018

93.01993.01993.01993.01993.01993.01993.01993.01993.019

93.02093.02093.02093.02093.02093.02093.02093.02093.020

93.02193.02193.02193.02193.02193.02193.02193.02193.021

93.02293.02293.02293.02293.02293.02293.02293.02293.022

93.02493.02493.02493.02493.02493.02493.02493.02493.024

93.02893.02893.02893.02893.02893.02893.02893.02893.02893.02993.02993.02993.02993.02993.02993.02993.02993.029

93.03093.03093.03093.03093.03093.03093.03093.03093.030

93.03193.03193.03193.03193.03193.03193.03193.03193.031

93.03293.03293.03293.03293.03293.03293.03293.03293.032

93.03593.03593.03593.03593.03593.03593.03593.03593.035

93.03693.03693.03693.03693.03693.03693.03693.03693.036

93.03793.03793.03793.03793.03793.03793.03793.03793.037

93.03893.03893.03893.03893.03893.03893.03893.03893.03893.03993.03993.03993.03993.03993.03993.03993.03993.039

93.04093.04093.04093.04093.04093.04093.04093.04093.040

93.04193.04193.04193.04193.04193.04193.04193.04193.041

93.04393.04393.04393.04393.04393.04393.04393.04393.043

93.04493.04493.04493.04493.04493.04493.04493.04493.044

93.04593.04593.04593.04593.04593.04593.04593.04593.045 93.04693.04693.04693.04693.04693.04693.04693.04693.046

93.04893.04893.04893.04893.04893.04893.04893.04893.048

93.04993.04993.04993.04993.04993.04993.04993.04993.049

93.05093.05093.05093.05093.05093.05093.05093.05093.050

93.05193.05193.05193.05193.05193.05193.05193.05193.051

Codici ISTAT – elaborazione a cura del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica RAFVG

30127 Tricesimo, 30128 Trivignano Udinese, 30129 Udine, 30130 Varmo, 30131 Venzone, 30132 Verzegnis, 30133 Villa Santina, 30134 Villa Vicentina, 30135 Visco, 30136 Zuglio, 30137 Forgaria nel Friuli, 30138 Campolongo Tapogliano Provincia di Gorizia 31001 Capriva del Friuli, 31002 Cormons, 31003 Doberdò del Lago, 31004 Dolegna del Collio, 31005 Farra d'Isonzo, 31006 Fogliano Redipuglia, 31007 Gorizia, 31008 Gradisca d'Isonzo, 31009 Grado, 31010 Mariano del Friuli, 31011 Medea, 31012 Monfalcone, 31013 Moraro, 31014 Mossa, 31015 Romans d'Isonzo, 31016 Ronchi dei Legionari, 31017 Sagrado, 31018 San Canzian d'Isonzo, 31019 San Floriano del Collio, 31020 San Lorenzo Isontino, 31021 San Pier d'Isonzo, 31022 Savogna d'Isonzo, 31023 Staranzano, 31024 Turriaco, 31025 Villesse Provincia di Trieste 32001 Duino-Aurisina, 32002 Monrupino, 32003 Muggia, 32004 San Dorligo della Valle, 32005 Sgonico, 32006 Trieste Provincia di Pordenone 93001 Andreis, 93002 Arba, 93003 Arzene, 93004 Aviano, 93005 Azzano Decimo, 93006 Barcis, 93007 Brugnera, 93008 Budoia, 93009 Caneva, 93010 Casarsa della Delizia, 93011 Castelnovo del Friuli, 93012 Cavasso Nuovo, 93013 Chions, 93014 Cimolais, 93015 Claut, 93016 Clauzetto, 93017 Cordenons, 93018 Cordovado, 93019 Erto e Casso, 93020 Fanna, 93021 Fiume Veneto, 93022 Fontanafredda, 93024 Frisanco, 93025 Maniago, 93026 Meduno, 93027 Montereale Valcellina, 93028 Morsano al Tagliamento, 93029 Pasiano di Pordenone, 93030 Pinzano al Tagliamento, 93031 Polcenigo, 93032 Porcia, 93033 Pordenone, 93034 Prata di Pordenone, 93035 Pravisdomini, 93036 Roveredo in Piano, 93037 Sacile, 93038 San Giorgio della Richinvelda, 93039 San Martino al Tagliamento, 93040 San Quirino, 93041 San Vito al Tagliamento, 93042 Sequals, 93043 Sesto al Reghena, 93044 Spilimbergo, 93045 Tramonti di Sopra, 93046 Tramonti di Sotto, 93047 Travesio, 93048 Valvasone, 93049 Vito d'Asio, 93050 Vivaro, 93051 Zoppola, 93052 Vajont

Page 360: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

Finito di stampare nel mese di ottobre 2013

pressoMosetti Tecniche grafiche s.n.c.

Trieste (TS)

Page 361: 2013Regione in cifre 2013, per alcuni lettori un nuovo numero per la propria collezione personale, si propone di presentare i dati del Friuli Venezia Giulia secondo il principio della

2013

Regione Autonoma Friuli Venezia GiuliaPresidenza della RegioneDirezione generale Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica I - 34132 Trieste, corso Cavour 1

REGIONE IN CIFRE

REGI

ONE I

N CI

FRE

2013