RASSEGNA STAMPA - Home page | Cassa Nazionale di ... · Jugoslavia.Haoperato—la...

13
RASSEGNA STAMPA GLFHPEUH 2017

Transcript of RASSEGNA STAMPA - Home page | Cassa Nazionale di ... · Jugoslavia.Haoperato—la...

RASSEGNA STAMPA

2017

PRIME PAGINE

Servizio Clienti - Tel. 02 63797510mail: [email protected] NEL 1876

Milano, Via Solferino 28 - Tel. 02 62821Roma, Via Campania 59/C - Tel. 06 688281

www.corriere.it9

77

11

20

49

80

08

71

21

4>

Post

eIta

liane

Sped

.inA.

P.-

D.L.

353/

2003

conv

.L.4

6/20

04ar

t.1,

c1,D

CBM

ilano

In Italia (con “Sette”)EURO 2,00 ANNO 142 - N. 295GIOVEDÌ 14 DICEMBRE 2017

di Paolo Mieli

In punta di piedi, se neandrà, tra quindicigiorni, il Tribunalepenale internazionaledell’Aia per i crimini

commessi nella exJugoslavia. Ha operato— laCorte dell’Aia— perventiquattro anni, nel corsodei quali sono stati portatialla sbarra 161 imputati: 90hanno poi ricevuto unasentenza di condanna.L’ultima immagine di questodibattimento giudiziariodestinata a rimanereimpressa è quella di finenovembre: il settantaduennegenerale croato-bosniacoSlobodan Praljak che,appreso di dover stare inprigione vent’anni (due terzidei quali, già scontati), si èsuicidato ingerendo, davantialle telecamere, una fiala diveleno. Per la cronaca,Praljak in un primo tempoera stato accusato di averordinato, nel 1993, ladistruzione dello Stari Most.Si trattava del Ponte vecchiodi Mostar, un gioielloarchitettonico realizzato trail 1557 e il 1566 sulla Neretvadall’architetto ottomanoHajrudin Mimar perconsentire alle comunitàcristiana e musulmana diintegrarsi tra loro. I giudicidell’Aia, però, avevanoassolto Praljak perquell’ordine stabilendo chequel ponte era un «obiettivolegittimo» in quantocostituiva una «linea dirifornimento del nemico». Esi erano limitati acondannarlo per altricrimini. Ma anche questo,evidentemente, era per luiintollerabile pur se gli annida trascorrere in cellasarebbero stati davveropochi. Del tutto diverso ilsuo dal caso di HermannGöring a Norimberga, alquale pure era stato ilgenerale croatoimpropriamenteparagonato.

continua a pagina 40

LaStoriaei tribunali

SE I GIUDICIPUNISCONOSOLO I VINTI

Senato Usa Effetto molestie, decisive le donne

Dall’Alabamaun colpoa Trump

Smacco per Trump: ilcandidato dei

repubblicani Roy Moore,accusato di scandalisessuali, è stato sconfitto daldemocratico Doug Jones peril Senato in Alabama.

alle pagine 15 e 17

Doug Jones (63 anni) ringrazia i sostenitori mentre tiene la mano della moglie Louise

AP

PH

OTO

/JO

HN

BA

ZEM

OR

E

Berlusconi e il voto«Senza vincitoricontinui Gentiloni»Giustizia,scontroFI-Lega.Salvini:bastaincontri

�GIANNELLI

«Dico no a una grande coa-lizione». Però senza vincitorialle elezioni «si potrebbe con-tinuare con il governo Gentilo-ni». Lo ha detto Silvio Berlu-sconi alla presentazione del li-bro di Bruno Vespa. Ma si apreil fronte con gli alleati della Le-ga sulla giustizia. Salvini: «Ba-sta incontri finché non avre-mo spiegazioni sul voto con-trario di Forza Italia all’iter ve-loce per la legge che cancellalo sconto di pena per i reatigravissimi». Infine Berlusconi:«Qui si parla di vari dittatori,anche di Mussolini, che forsenon era un dittatore». Poi sicorregge: era solo una battuta.

da pagina 2 a pagina 5

Il caso Il Vaticano: è il giorno del riposo, non siamo schiavi

Negozi aperti la domenicaSfida Calenda-Casaleggio

S i accende la polemica sul-l’apertura dei negozi anche

la domenica. «Così si favori-scono Amazon e i big» dice ilministro Carlo Calenda. Repli-ca Davide Casaleggio: «Avvici-niamo le aziende italiane all’e-commerce». Scende in campoanche la Chiesa: «La domenicaè il giorno del riposo».

alle pagine 8 e 9Querzé, Voltattorni

di Massimo Gaggie Giuseppe Sarcina

IL CAFFÈdi Massimo Gramellini Non buon nonNatale

T rovo illuminante la decisione dellascuola milanese «Italo Calvino» dichiamare la festa di Natale «grande

festa delle Buone feste» per non urtare lasensibilità di chi non festeggia il Natale.Ispirandomi a questo fulgido esempio diapertura, smetterò di festeggiare il miocompleanno perché mangiare una fettadellamia torta preferita in presenza di altrepersone sarebbe un’ingiuria nei confrontidi quelle che non sono nate il mio stessogiorno: la maggioranza, temo. «Grande fe-sta delle Buone feste» è un primo passo,ma ancora non basta. Intanto la parola«grande» discrimina con ogni evidenza lealtre feste. Si è calcolato quale enormedan-no può produrre nella psiche di un bambi-no la decisione arrogante, tipica dellamen-talità competitiva occidentale, di stabilire

una gerarchia tra feste presunte «grandi» efeste medie, medio-piccole, festicciole e,non sia mai, festini? Ma è la parola «festa»in sé a suonare irrispettosa verso chi nonha niente da festeggiare. Si pretende di im-porre anche a costui una festa, anzi «lagrande festa», anzi «la grande festa delleBuone feste». E perché mai dovrebbero es-sere «buone», di grazia? Se uno volessedelle feste «cattive» dovrebbe sentirsiescluso, magari additato come un diverso?Esiste un modo infallibile di non offen-

dere la sensibilità degli altri ed è smetteredi averne una propria. Ci stiamo arrivando.Nel mondo slavato dei non luoghi e dellenon identità, l’unica soluzione possibile èla negazione perpetua. Non auguri di nonbuone feste di non Natale a tutti (e non).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

«Il mio amico Giovanniche sognava un’Italiaprospera e giusta»di Walter Veltronia pagina 13

CiclismoIl doping dei misteri:sotto accusa Froomedi Marco Bonarrigo, Gaia Piccardie Paolo Tomaselli alle pagine 58 e 59

IlgiovaneAgnelli81

Il Papa: Gesù Cristo oggiha il nome dei Rohingya

«G esù Cristo oggi si chiama Rohingya». Lodice papa Francesco in un colloquio con

i gesuiti di Myanmar e Bangladesh pubblicatosu Civiltà cattolica. «Lo scandalo mediaticoriguarda le banche e non le persone. Davanti atutto questo dobbiamo chiedere una grazia:quella di piangere». a pagina 33

di Antonio Spadaro

ILPG:ABUSOD’UFFICIOSCONCERTODELSINDACO

Sala: sembra una persecuzione

«A buso d’ufficio». Nuova accusa all’ex addi Expo e ora sindaco, Giuseppe Sala. La

replica: «Sembra una persecuzione». a pagina 13

di Luigi Ferrarella

Zonin: anch’io ho perso soldi

G ianni Zonin, ex presidente di Popolare diVicenza, alla commissione sulle banche ha

detto: «Anch’io ho perso soldi». a pagina 11

di Andrea Ducci

di Fabio Savellia pagina 6 L. Salvia

SANZIONIAI PILOTI

Scioperi, governocontroRyanair

di Dario Di Vico

�IL COLLOQUIO

COMMISSIONEBANCHEL’AUDIZIONE

Una volta era il giorno del Signore. Da un po’ di tempo invece la domenica

— complice la liberalizzazione del commercio del governo Monti e l’onda lunga degli acquisti online — è diventata la gallina dalle uova d’oro dello shopping nazionale. L’apertura festiva vale per un ipermercato il 20% di vendite in più.

pagina 21

OGNI DOMENICAUN DUELLODA 9 MILIARDIEttore Livini

Era ora che lo beccassero. Il commento di molti ciclofili, in gran parte

francesi, si può riassumere così. A Chris Froome,per quanto si sia impegnato nell’operazione-simpatia, non è mai stata tolta l’etichetta di atleta bionico,di corridore costruitoin laboratorio.

pagina 46

QUELLE OMBRESU FROOMEL’INVINCIBILEGianni Mura

I l 12 dicembre sarà una data storica per l’Alabama e per gli Stati Uniti». La vittoria

clamorosa del democratico Doug Jones nel profondo Sud lo ha portato forse a eccedere nell’enfasi. Molti democratici però sono d’accordo conil neo-senatore. Espugnare l’Alabama è un colpo notevole.

pagina 34

ALABAMALA CREPADI TRUMPFederico Rampini

Solo 30 milioni

L’offerta manciadi Morgan Stanleyper archiviarelo scandalo derivatiSERGIO RIZZO, pagina 13

La destra si spacca su GentiloniBerlusconi: “Senza vincitori dopo le elezioni resti lui. Mattarella ci farà rivotare a ottobre”Insorge la Lega: “Non tradiremo gli elettori”. E Renzi: “Avremo numeri per non fare patti”

L E I D E E

Missione militare italiana in Niger: controllerà la rotta dei migranti verso l’EuropaIl caso

Salma HayekWeinsteinil mio mostroper anni

Mi ha ferita profondamentetrovai la forza di dirgli di noe di superare le umiliazionidalla vita di Frida Kahlo

pagina 35

Nell’Europa di oggi la condizione di non-governo è diffusa. Il Belgio è rimasto

un anno senza un esecutivo nel pieno delle sue funzioni.La Spagna è dovuta tornare due volte al voto. E adesso la Germania galleggia da settembre sulla proroga del governo Merkel.

pagina 34

La riforma

L’ultima battaglia al Senatoè sul biotestamento Oggi il via libera alla leggeCUZZOCREA, MONTANARI e RODARI, pagine 10 e 11, MARZANO, pagina 35

Il leader di Forza Italia apre a un esecutivo di transizione guidato da Paolo Gentiloni, qualora nessu-na coalizione raggiungesse il 40 per cento alle elezioni, in attesa di tornare al voto. La Lega, già sul pie-de di guerra per lo stop al ddl Mol-teni da parte di FI, minaccia di far saltare l’alleanza. Mentre Renzi ri-badisce il suo no a Berlusconi: «Vin-ceremo, non serviranno accordi».

Il commento

Sebastiano Messina

Soldati francesi impegnati nel Sahel: nei prossimi mesi saranno affiancati da una missione militare italiana con 470 uomini. Le nostre truppe si schiereranno in Niger e contribuiranno al controllo delle rotte usate dai trafficanti di uomini per arrivare al Mediterraneo BENOIT TESSIER/REUTERS

Il racconto di

La quarta pagina

Tutti inquinanoma la famigliapaga molto piùdelle industrieCORRADO ZUNINO, pagina 4

ANTONELLO GUERRERA, pagine 36 e 37

Il punto

Stefano Folli

ALBERTO D’ARGENIO, GIANLUCA DI FEO e VINCENZO NIGRO, pagine 2 e 3

Dom

ani

L’in

sert

o co

n la

sua

stor

ia a

l ral

lent

ator

e

La culturaTom Robbins: scrittori ribelli? Non esistono più

La finale di X FactorSamuel: sono il simbolo di chi è qui per faticare LUIGI BOLOGNINI, pagine 42 e 43

Fondatore Eugenio Scalfari

pagina 34

AUSCHWITZE MUSSOLINIA SPROPOSITO

L’ANOMALIAIN SALSANOSTRANA

pagine 6 e 7

EINAUDI

STILE LIBERO BIG

GIANRICO CAROFIGLIOLE TRE DEL MATTINO

«Un itinerario di formazione lucido e toccante,un romanzo di semplice e bellissima asciuttezza».

LEONETTA BENTIVOGLIO, «la Repubblica»

GIOVEDÌ

141217

ANNO 42N° 295

Roma

Min ˚C Max ˚C

914

Roma

Min ˚C Max ˚C

914

Milano

Min ˚C Max ˚C

26

Milano

Min ˚C Max ˚C

26

Prezzi di venditaall’estero:Austria, Belgio,Francia, Germania,Lussemburgo,Malta,Monaco P.,Olanda, Slovenia €2,20 - Grecia,Spagna € 2,50 -Croazia Kn 17 -Regno Unito Gbp1,80 - Svizzera Chf3,00

Sede: 00147 Roma, via Cristoforo Colombo, 90 - Tel. 06/49821, Fax 06/49822923 - Sped. Abb. Post., Art. 1, Legge 46/04 del 27 Febbraio 2004 - Roma - Concessionaria di pubblicità: A. Manzoni & C.Milano - via Nervesa, 21 - Tel. 02/574941, e-mail: [email protected]

In Italia€ 1.50

LA STAMPALA STAMPALA STAMPALA STAMPAQUOTIDIANO FONDATO NEL 1867

GIOVEDÌ 14 DICEMBRE 2017 ANNO 151 N. 345 1,50 € IN ITALIA (PREZZI PROMOZIONALI ED ESTERO IN ULTIMA) SPEDIZIONE ABB. POSTALE - D.L. 353/03 (CONV. IN L. 27/02/04) ART. 1 COMMA 1, DCB - TO www.lastampa.it

9771122

176003

71214

Un piano per arginare la diffusione di notizie false

Ingerenze russeOra intervieneanche l’EuropaDi Battista: con noi al governorapporti più intensi con Mosca

SFIDA ALLA CENSURA

Robot, Googleapre in Cinail centro ricerche

Francesco Radicioni A PAGINA 21

DOPO 27 ANNI

Natale, torna il calcioTutti contentitranne i giocatori

Barillà, Condio e TamburrinoALLE PAGINE 44 E 45

Il caso GerusalemmeMedio Oriente,Erdogan sognadi diventareil condottiero

I leader islamici, riunitiin un vertice a Istanbul, lan-ciano la sfida: «Gerusa-lemme Est diventi la capi-tale della Palestina». Tra lo-ro, il presidente turco Erdo-gan si erge a paladino dellacausa e soprattutto a con-dottiero del mondo musul-mano contro Israele.

Ottaviani e Stabile A PAG. 12

La burocrazia blocca metà dei fondiper soccorrere l’Italia che frana

Calzeroni, Giannotti, Giubilei e Lessi ALLE PAGINE 14 E 15

DOSSIER

Stefano Pezzini A PAGINA 32

LE STORIE

“Così salviamoi tesori liguri”

Stefano Fonsato A PAGINA 32

La fascia da capitanoanti-omofobia

CINQUE MILIONI LE PERSONE IMPEGNATE. IL PAPA: GIORNO DI RIPOSO, NON SIAMO SCHIAVI

La battaglia del lavoro domenicale

MICHELE D’OTTAVIO/BUENAVISTA

L’Arese Shopping Center, il più grande centro commerciale d’Europa, dove si lavora anche di domenica Baroni, Colombo e Massone ALLE PAGINE 2 E 3 E UN COMMENTO DI GIAN ENRICO RUSCONI A PAGINA 29

Sulle ingerenze russe inter-viene anche l’Europa. La Com-missione Ue ha pronto un piano anti fake news per i primi mesi del 2018: già a gennaio scenderà in campo una task force. Intanto Di Battista, in un’intervista a «LaStampa», puntualizza: «Con ilMovimento Cinque Stelle al go-verno intrecceremo rapporti più intensi con Mosca». L’ex segreta-rio della Nato, Rasmussen, at-tacca Putin: vuole utilizzare l’Italia per dividere l’Unione.

Bresolin, Iacoboni, MastrolilliE L’INTERVISTA DI Capurso ALLE PAG. 4 E 5

FRA UE E LONDRASERVE UN’INTESA

SULLA SICUREZZAWOLFGANG ISCHINGERSTEFANO STEFANINI

Il Consiglio europeo auto-rizza il passaggio dei ne-goziati Brexit dal divorzio

alle nuove relazioni tra Unio-ne europea e Regno Unito. Ilconto alla rovescia è comin-ciato. Bruxelles e Londrahanno appena un anno pergettare le basi della futurapartnership. Altrimenti leconseguenze strategiche perprosperità e sicurezza euro-pee saranno disastrose.

Nel Mercato Unico non sipuò stare con un piede dentro e uno fuori. I nuovi rapportiattraverso la Manica dovran-no essere coerenti con la scel-ta del Regno Unito. La sfera dipolitica estera e difesa, com-prese sicurezza interna e pro-tezione informatica, non po-trà invece fare a meno dellacontinuazione di una solidacooperazione tra Ue-Uk, indi-pendentemente da Brexit. Il commercio può essere tran-sattivo; non la sicurezza.

Per entrambi è semplice-mente questione di fare i con-ti con la realtà. Più di un quar-to (25-30%) delle capacità mi-litari complessive dell’Ue èsotto bandiera britannica:troppo poco per il Regno Uni-to per fare da solo; troppo perl’Ue per farne a meno.

CONTINUA A PAGINA 29

«Poi ritorno al voto entro l’estate». Strappo con la Lega sulla legge contro gli sconti di pena

Berlusconi: senza vincitori, resti Gentiloni«Senza vincitori, a Palaz-

zo Chigi resti Gentiloni».Questo lo scenario ipotizzatoda Silvio Berlusconi nel postelezioni: «Se non ci sarà unamaggioranza, si andrà avantitre mesi per poi tornare alleurne in estate». Intanto cre-

sce la tensione nel centrode-stra. Strappo della Lega sullalegge contro gli sconti di pena.Salvini: stop a tutti gli incontri.La replica del leader di ForzaItalia: sono solo capricci.

Carugati, Di Matteo. La Mattina, Lombardo e Schianchi ALLE PAG. 6 E 7

Gentilonie Macron:patto sul SahelParziale ritirodall’Iraq

Paolo Levi A PAGINA 19

RETROSCENA

Siamo all’ultima fetta di (ci-ne)panettone? Una considera-zione che non scoraggerà gli

aficionados dall’andare nelle sale afarsi un po’ di grasse e crasse risa-te, ma l’ultimo esemplare della spe-cie segnala incontestabilmente unacrisi creativa. Super Vacanze di Na-tale di Paolo Ruffini, che si affiancaal cinepanettone classicissimo Na-tale da chef e alla sua variante in

modalità sequel Poveri ma ricchissi-mi, è un frullato - anche se non unblob - di spezzoni di 35 anni di pelli-cole interpretate dalla premiata (eallora inossidabile) coppia Boldi-De Sica. Viene presentato come unomaggio per la ricorrenza «stori-ca», ma il sospetto - allontanabilemolto a fatica - è che attualmentescarseggino delle idee innovative.Oppure che il format abbia ormaifatto il suo tempo.

Il film di Natale diventa un collage di spezzoni delle vecchie pellicole: protestano ex registi e attori

Cinepanettone, ovvero la morte della creativitàMASSIMILIANO PANARARI

CONTINUA A PAGINA 39

YEHOSHUA

APPELFELD

Trumpcome

Neroneosserva soddisfattole fiamme sulla pace. Ha lanciato una torcia accesa nel già scoppiettante falò del conflitto mediorientale

A PAGINA 13

No, Donald

non è un pazzoLa città è il luogo degli ebrei, l’Europa legga la Bibbia e non ascolti la propaganda, soprattutto quella islamista

A PAGINA 13

Boldi e De Sica Caprara A PAG. 39

y(7HB1C9*QMMOKO( +/!=!$!=!&

`

`

Poste italiane Sped. in A.P. - D.L. 353/2003

conv. L. 46/2004, art.1, c. 1, DCB Milano

Anno 153˚

Numero 338

Prezzi di vendita all’estero: Austria €2, Germania €2, Monaco P. €2, Svizzera Sfr 3,20, Francia €2, Inghilterra GBP.1,80, Belgio €2

L’EREDITÀ DI JANET YELLEN

FTSE Mib

22400,19B

-1,44 variaz. %

18,98 var. % ann.

Dow Jones I.*

24608,17L

0,42 variaz. %

23,57 var. % ann.

Xetra Dax

13125,64B

-0,44 variaz. %

16,31 var. % ann.

Nikkei 225

22758,07B

-0,47 variaz. %

18,22 var. % ann.

FTSE 100

7496,51B

-0,05 variaz. %

7,58 var. % ann.

¤/$

1,1736B

-0,25 variaz. %

10,61 var. % ann.

FTSE It. All Share (31.12.02=23356,22) 24746,38 25088,08 -1,36 18,20

FTSE MIB (31.12.97=24401,54) 22400,19 22727,32 -1,44 16,46

FTSE It. Mid Cap (31.12.02=20146,67) 42892,24 43298,62 -0,94 33,63

FTSE It. Pir Benchmark (31.05.17=17088,84) 17449,99 17693,55 -1,38 19,63

FTSE It. Small Cap (31.12.02=24226,05) 23788,41 23856,40 -0,28 28,10

FTSE It. Star (28.12.01=10000) 36922,05 37078,95 -0,42 35,82

Sole24Ore (1938=1) 1628,55 1638,54 -0,61 15,01

Mediobanca (2.1.06=100) 62,62 63,27 -1,03 14,92

Comit Globale (1972=100) 1322,04 1331,00 -0,67 17,60

BORSE EUROPEE

EuroStoxx 391,03 -0,50Amsterdam Am. Exc. 550,56 -0,42Bruxelles Bel 20 4002,21 -0,78Francoforte Dax 13125,64 -0,44Helsinki Omxh Gen 9469,68 0,48Lisbona Psi 20 5383,69 -0,27Londra Ftse 100 7496,51 -0,05Madrid Ibex 35 10260,50 -0,27Parigi Cac 40 5399,45 -0,51Vienna Atx Index 3304,94 -0,99Zurigo Swiss Mkt 9394,55 0,35

ALTRE BORSE

New York DJ Ind.* 24608,17 0,42New York S&P 500* 2667,96 0,14New York Nasdaq C.* 6887,06 0,36Tokyo Nikkei 225 22758,07 -0,47Hong Kong Hang S. 29222,10 1,49San Paolo Brsp Bov.* 72914,33 -1,22Shanghai Comp. 3303,66 0,70Sydney All Ordin. 6103,10 0,16Singapore Straits T. 3468,77 0,09

INDICE CAMBI (22 valute)Indice Sole-24Ore 111,39 0,11* Indici alle 21.50

A2A 1,573 -2,60Atlantia 26,990 -1,03Azimut H. 15,860 -0,81B. Generali 28,520 -1,93Banca Mediolanum 7,130 -1,04Banco BPM 2,620 -4,52Bper Banca 4,252 -6,30

Brembo 12,660 —Buzzi Unicem 22,320 0,09Campari 6,560 -0,46CNH Industrial 11,160 1,00

Enel 5,425 -1,54Eni 14,020 -0,85Exor 52,000 —

FCA-Fiat Chrysler 15,140 -0,26Ferrari 90,250 -0,99FinecoBank 8,505 -1,62Generali 15,360 0,46Intesa Sanpaolo 2,872 -1,17Italgas 5,250 -0,66Leonardo 9,995 -0,84Luxottica 50,450 -0,20Mediaset 3,274 -2,33Mediobanca 9,550 -0,47Moncler 24,550 -2,85Poste Italiane 6,130 -0,16Prysmian 27,220 -0,62Recordati 37,790 -2,38S. Ferragamo 22,460 -0,66Saipem 3,410 -2,35Snam 4,124 -1,86STMicroelectr. 18,780 0,86Telecom Italia 0,738 -2,96Tenaris 13,090 -2,39Terna 5,075 -1,93UBI Banca 3,780 -4,06Unicredit 16,600 -4,65Unipol 3,822 -0,73UnipolSai 1,940 -0,46Yoox Net-A-Porter 30,570 0,23

PRINCIPALI TITOLI - Componenti dell’indice FTSE MIB INDICI

Paese/Indice 13.12 Var.%

BORSA ITALIANA

Var%

Indici Generali 13.12 12.12 Var% in.an.

Titolo Pr.Rif.¤ Var.% Titolo Pr.Rif.¤ Var.%C hiusura debole per le Borse europee, nell’attesadel la Federal Reserve sui tassi di interesse.A Mi-

lano la performance pù negativa: contrattazioni ter-minate giù dell’1,44%. Piazza Affari è stata trascina-ta in basso dalle azioni delle banche. Pioggia di ven-dite per i timori che la Bce torni a chiedere maggiori sforzi per ridurre le sofferenze. Intesa Sanpaolo ha arginato le perdite (poco più dell’1,17%). Unicredit aquota -4,75%; Bper la peggiore a -6,3%.

€ 2 * In Italia, solo per gli acquirenti edicola e fino ad esaurimento copiein vendita abbinata obbligatoria con Biblioteca Multimediale -Nuovo Risparmio (Il Sole 24ORE € 1,50 + Nuovo Risparmio € 0,50)

Giovedì 14 Dicembre 2017

*con “Mappe Mentali” € 9,90 in più; con “Uomo e Gentiluomo” € 9,90 in più; con “Guida all'Accertamento” € 9,90 in più; con “Guida alla Pianificazione Patrimoniale” € 9,90 in più; con “L'Impresa” € 6,90 in più; con “Norme e Tributi” € 12,90 in più; con “Codice Revisore Legale” € 9,90 in più; con “Internazionalizzazione delle Imprese” € 9,90 in più; con “Saldo 2017 Imu & Tasi” € 9,90 in più; con “Auto e Fisco” € 9,90 in più; con “How To Spend It” € 2,00 in più; con “IL Maschile” € 2,00 in più

9 7 7 0 3 9 1 7 8 6 4 1 8

41217

FTSE ITALIAALL SHAREBase 31/12/02=23.356,22

-1,36apertura

chiusura

24700

24800

24900

25000

25100

Mercati

A

Ultima decisione della presidente della Fed - Stime di crescita in aumento - Previsti tre altri mini-ritocchi nel 2018

Tassi Usa, rialzo dello 0,25%Raggiunto l’accordo fra Camera e Senato sulla riforma fiscalepJanet Yellen ha chiuso il suo mandato alla guida della Federal Reserve con un rialzo dei tassi in-terbancari di 25 punti base (tra 1,25e 1,5%) e tenendo ferma la strate-gia di cauta normalizzazione del-la politica monetaria per accom-pagnare la ripresa dell’economia statunitense. Pur avendo rivisto

al rialzo le stime di crescita e mi-gliorato le previsioni sul mercatodel lavoro, il programma di ridu-zione degli stimoli monetari non cambia: nel 2018 previsti tre mini-ritocchi dei tassi. Intanto accordofatto tra Camera e Senato sulla ri-forma fiscale: corporate tax ridot-ta dal 35 al 21%. Valsaniau pagina 5

LOTTA ALL’EVASIONE INTERNAZIONALE

DECRETO FISCALE

La nuovarottamazioneammettei vecchi morosiLuigi Lovecchio u pagina 31

La Svizzera torna al segreto bancarioIn arrivo un possibile stop alle richieste di dati - Sono 37 i Paesi che possono opporre un veto totale

pLa crescita prosegue e si raf-forza: il Centro studi Confindu-stria ha alzato le previsioni del Pilper il 2018 portandole all’1,5% (dall’1,3% di settembre). Nel 2019 dovrebbe attestarsi all’1,2%, men-tre il 2017 si chiuderà a +1,5%. Per ilpresidente di Confindustria, Vin-cenzo Boccia, bisogna proseguiresulla strada delle riforme: «Se fac-ciamo errori - ha detto - sono sem-pre possibili passi indietro». Con-findustria ha presentato anche unpiano per lo sviluppo dell’Africa.

Bocciarelli e Picchiou pagina 2

Confindustria. Le nuove stime e il piano per l’Africa

Crescita all’1,5% nel 2018Boccia: «Se facciamo erroririschiamo passi indietro»

PANORAMA

Berlusconi apre a Gentiloni, no di SalviniUrne il 4 marzo, avanza l’«election day»

È di nuovo scontro Salvini-Berlusconi. Pretesto è lo stop di Forza Ita-lia alla legge contro gli sconti per i reati gravissimi, ma il nodo è l’ipote-si di un governo Gentiloni nel caso in cui non ci fosse una maggioranzadopo il voto. Sempre più probabile l’election day il 4 marzo. u pagina 9

PENSIONI

La speranza di vita allontana l’Ape di 5 mesiMatteo Prioschi upagina 35

di Donato Masciandaro

I eri Janet Yellen ha conferma-to un aumento dei tassi; ma

avrebbe potuto comunicare an-che l’esatto contrario, oppure il nulla; ogni suo annuncio è scrit-to sull’acqua. Perché oggi quelloche conta non è quello che dice la Fed, ma quello che pensano i mercati finanziari su due temi: le

prospettive di crescita dell’eco-nomia americana e gli obiettivi del Presidente Trump. La Fed è irrilevante, anche per colpa del-la strategia accomodante nei confronti della politica e di WallStreet che la Yellen ha tenutodurante il suo mandato.

Continua u pagina 5

May sconfitta, il Parlamento voterà su BrexitTheresa May sconfitta su Brexit in Parlamento. Grazie a un emenda-mento dei conservatori pro-Ue allo European Union (Withdrawal) Bill, il Parlamento avrà il voto vincolante sugli accordi finali. u pagina 13

Il rebustedescotiene bloccatal’Europadi Adriana Cerretelli

D ue note positive salutano il vertice

europeo di oggi e domani a Bruxelles, l’ultimo del 2017: la ripresa economi-ca che ferve e si rafforza in tutta l’Unione e la posa delle prime pietre della costruzione dell’Eurodi-fesa, sul lato ricerca, cooperazione industriale e missioni comuni, se-condo la formula della cooperazione rafforzata che conta l’adesione di 25 Paesi.

Il resto è nebbia. O meglio, tutto un rinvio. Per questo anche due conquiste di sicuro tonificanti per l’Europa rischiano di finire in un cono d’ombra.

L’agenda dei capi di Stato e di Governo è fitta di nodi strutturali da sciogliere per capire fin dove i princìpi di respon-sabilità e solidarietà sianosostenibili in un club di democrazie sempre più conservatrici, nazionali-ste, egoiste. E per capire, quindi, in che misura quei principi possano cemen-tare una solida e stabile convivenza in futuro.

Continua u pagina 14

pUn filtro alle richieste di ac-cesso da parte del Fisco straniero, anche italiano, ai dati dei conti cor-renti aperti in Svizzera da non re-sidenti. Il Parlamento elvetico si accinge infatti a introdurre l’ob-bligo per le banche di avvisare il contribuente «attenzionato», chepotrà a sua volta chiedere di retti-

ficare i dati da comunicare, fino a fare ricorso in tribunale. Di fatto, una retromarcia sul segreto ban-cario. Che resta un ostacolo per accedere ai dati di almeno 90 Pae-si (in 37 il segreto è totale) anche seaderenti ad accordi sullo scambio.

Bernasconi, Galimberti e Vallefuocou

pagina 3

BANCHE, NEWCO E SERVIZI ALL’ESTERNO

Recupero degli Npl, «l’incaglio» del contratto bancaridi Cristina Casadei

C on i sindacati bancari chehanno quasi l’80% di lavo-

ratori iscritti, c’era da aspettar-selo che gli Npl sarebbero en-trati a gamba dritta negli accor-di sindacali. Banca per banca. In

una decina di giorni siamo già alla tripletta: prima la Popolare di Bari, poi il gruppo Mps e a breve dovrebbe arrivare anche l’intesa di Carige, dove la tratta-tiva è in corso proprio in questeore. Tra piattaforme, scissioni, cessioni, ai sindacati bancari

non è sfuggito il risvolto orga-nizzativo della gestione degli Npl e soprattutto il fatto che, nonostante le indicazioni del contratto Abi del 2015, ci sono molte spinte contrastanti. Tal-volta dirompenti. Come lo è stata quella di Unipol Banca

che in UnipolRec ha deciso di applicare il contratto del com-mercio ai lavoratori che si oc-cupano di Npl. Gruppo banca-rio che vai, strategia che trovi,ma c’è una tendenza che è chia-ramente emersa ed è quella di guardare anche al di fuori del

costoso contratto del credito per gestire gli Npl, quando di questi non è la banca a occupar-si direttamente. Per ora è stata contenuta a suon di accordi sin-dacali, ma la situazione sembratutt’altro che in sicurezza.

Servizi u pagina 17

Dure prese di posizioni del Governo contro Ryanair che ha minacciato conseguenze per pilotie assistenti di volo che domani si asterranno dal la-voro. Il ministro Calenda: «Indegno». u pagina 19

Sciopero piloti: Governo contro Ryanair

CRESCITA E LAVORO , LE STIME CSC

Pil - Variazioni % 2017 1,5

2018 1,5

2019 1,2

Tasso di disoccupazione - % 2017 11,3

2018 10,9

2019 10,5

CAROLYN KASTER / AP

Janet Yellen. L’ultima conferenza stampa alla guida della Fed

CREDITO

Pressing Bcesu Carige:governanceda rivedere

L a Bce incalza Banca Carige. Francoforte

chiede una revisione del profilo degli amministratorie una diversa gestione del consiglio. La governance è da rivedere: via libera alla famiglia Malacalza per salire al 28%, ma con limiti di rappresentanza» nel Cda. Galvagni e Manganou pagina 39

TLC

Tim ad Agcome Antitrust:tavolo tecnicosulla rete

I l ceo di Tim Amos Genish propone ad

Agcom e Antitrust di aprire un tavolo sul modello di equivalence, spostando la discussione sul futuro della Rete dal piano politico a quello tecnico. Il ministro Calenda si dice fiducioso su un percorso consensuale.

Olivieri e Fotina u pagina 41

OGGI CON IL SOLE

«Nuovo risparmio».3. Come scegliereil consulenteA 0,50 euro oltre il quotidiano

03Guida pratica per gestire i tuoi soldi

NUOVO RISPARMIO

148Paesi che hanno siglato accordi

bilaterali o multilaterali per lo

scambio di informazioni fiscali

90Paesi che hanno siglato accordi

ma che mantengono comunque

una forma di segreto bancario

21Paesi che non hanno siglato

accordi per lo scambio

di informazioni fiscali

IL VERTICEDI BRUXELLES

Quando a decidere sonopolitica e finanza

Sod

aStr

eam

PO

WE

R B

lack

Basta bottiglie pesanti da trasportare!

sodastream.it

Il regalo perfettoper Natale

www.abb.it www.abb.it

Poste italiane Sped. in A.P. - D.L. 353/2003

conv. L. 46/2004, art.1, c. 1, DCB Milano

Anno 153˚

Numero 338

Prezzi di vendita all’estero: Austria €2, Germania €2, Monaco P. €2, Svizzera Sfr 3,20, Francia €2, Inghilterra GBP.1,80, Belgio €2

L’EREDITÀ DI JANET YELLEN

FTSE Mib

22400,19B

-1,44 variaz. %

18,98 var. % ann.

Dow Jones I.*

24608,17L

0,42 variaz. %

23,57 var. % ann.

Xetra Dax

13125,64B

-0,44 variaz. %

16,31 var. % ann.

Nikkei 225

22758,07B

-0,47 variaz. %

18,22 var. % ann.

FTSE 100

7496,51B

-0,05 variaz. %

7,58 var. % ann.

¤/$¤1,1736

B-0,25 variaz. %

10,61 var. % ann.

FTSE It. All Share (31.12.02=23356,22) 24746,38 25088,08 -1,36 18,20

FTSE MIB (31.12.97=24401,54) 22400,19 22727,32 -1,44 16,46

FTSE It. Mid Cap (31.12.02=20146,67) 42892,24 43298,62 -0,94 33,63

FTSE It. Pir Benchmark (31.05.17=17088,84) 17449,99 17693,55 -1,38 19,63

FTSE It. Small Cap (31.12.02=24226,05) 23788,41 23856,40 -0,28 28,10

FTSE It. Star (28.12.01=10000) 36922,05 37078,95 -0,42 35,82

Sole24Ore (1938=1) 1628,55 1638,54 -0,61 15,01

Mediobanca (2.1.06=100) 62,62 63,27 -1,03 14,92

Comit Globale (1972=100) 1322,04 1331,00 -0,67 17,60

BORSE EUROPEE

EuroStoxx 391,03 -0,50Amsterdam Am. Exc. 550,56 -0,42Bruxelles Bel 20 4002,21 -0,78Francoforte Dax 13125,64 -0,44Helsinki Omxh Gen 9469,68 0,48Lisbona Psi 20 5383,69 -0,27Londra Ftse 100 7496,51 -0,05Madrid Ibex 35 10260,50 -0,27Parigi Cac 40 5399,45 -0,51Vienna Atx Index 3304,94 -0,99Zurigo Swiss Mkt 9394,55 0,35

ALTRE BORSE

New York DJ Ind.*k 24608,17 0,42New York S&P 500*k 2667,96 0,14New York Nasdaq C.*k 6887,06 0,36Tokyo Nikkei 225 22758,07 -0,47Hong Kong Hang S. 29222,10 1,49San Paolo Brsp Bov.* 72914,33 -1,22Shanghai Comp. 3303,66 0,70Sydney All Ordin.y 6103,10 0,16Singapore Straits T. 3468,77 0,09

INDICE CAMBI (22 valute)Indice Sole-24Ore 111,39 0,11* Indici alle 21.50

A2A 1,573 -2,60Atlantia 26,990 -1,03Azimut H. 15,860 -0,81B. Generali 28,520 -1,93Banca Mediolanum 7,130 -1,04Banco BPM 2,620 -4,52Bper Banca 4,252 -6,30

Brembo 12,660 —Buzzi Unicem 22,320 0,09Campari 6,560 -0,46CNH Industrial 11,160 1,00

Enel 5,425 -1,54Eni 14,020 -0,85Exor 52,000 —

FCA-Fiat Chrysler 15,140 -0,26Ferrari 90,250 -0,99FinecoBank 8,505 -1,62Generali 15,360 0,46Intesa Sanpaolo 2,872 -1,17Italgas 5,250 -0,66Leonardo 9,995 -0,84Luxottica 50,450 -0,20Mediaset 3,274 -2,33Mediobanca 9,550 -0,47Moncler 24,550 -2,85Poste Italiane 6,130 -0,16Prysmian 27,220 -0,62Recordati 37,790 -2,38S. Ferragamo 22,460 -0,66Saipem 3,410 -2,35Snam 4,124 -1,86STMicroelectr. 18,780 0,86Telecom Italia 0,738 -2,96Tenaris 13,090 -2,39Terna 5,075 -1,93UBI Banca 3,780 -4,06Unicredit 16,600 -4,65Unipol 3,822 -0,73UnipolSai 1,940 -0,46Yoox Net-A-Porter 30,570 0,23

PRINCIPALI TITOLI - Componenti dell’indice FTSE MIB INDICI

Paese/Indice 13.12 Var.%

BORSA ITALIANA

Var%

Indici Generali 13.12 12.12 Var% in.an.

Titolo Pr.Rif.¤ Var.% Titolo Pr.Rif.¤ Var.%C hiusura debole per le Borse europee, nell’attesadel la Federal Reserve sui tassi di interesse.A Mi-

lano la performance pù negativa: contrattazioni ter-minate giù dell’1,44%. Piazza Affari è stata trascina-ta in basso dalle azioni delle banche. Pioggia di ven-dite per i timori che la Bce torni a chiedere maggiori sforzi per ridurre le sofferenze. Intesa Sanpaolo ha arginato le perdite (poco più dell’1,17%). Unicredit aquota -4,75%; Bper la peggiore a -6,3%.

€ 2 *In Italia, solo per gli acquirenti edicola e fino ad esaurimento copiein vendita abbinata obbligatoria con Biblioteca Multimediale -Nuovo Risparmio (Il Sole 24ORE € 1,50 + Nuovo Risparmio € 0,50)

Giovedì14 Dicembre 2017

*con “Mappe Mentali” € 9,90 in più; con “Uomo e Gentiluomo” € 9,90 in più; con “Guida all'Accertamento”€ 9,90 in più; con “Guida alla Pianificazione Patrimoniale” € 9,90 in più; con “L'Impresa” € 6,90 in più; con “Norme e Tributi” € 12,90 in più; con “Codice Revisore Legale” € 9,90 in più; con “Internazionalizzazione delle Imprese” € 9,90 in più; con “Saldo 2017 Imu & Tasi” € 9,90 in più; con “Auto e Fisco” € 9,90 in più; con “How To Spend It”€ 2,00 in più; con “IL Maschile”€ 2,00 in più

9 7 7 0 3 9 1 7 8 6 4 1 8

41217

FTSE ITALIAALL SHAREBase 31/12/02=23.356,22

-1,36apertura

chiusura

24700

24800

24900

25000

25100

Mercati

A

Ultima decisione della presidente della Fed - Stime di crescita in aumento - Previsti tre altri mini-ritocchi nel 2018

Tassi Usa, rialzo dello 0,25%Raggiunto l’accordo fra Camera e Senato sulla riforma fiscalepJanet Yellen ha chiuso il suomandato alla guida della Federal Reserve con un rialzo dei tassi in-terbancari di 25 punti base (tra 1,25e 1,5%) e tenendo ferma la strate-gia di cauta normalizzazione del-la politica monetaria per accom-pagnare la ripresa dell’economia statunitense. Pur avendo rivisto

al rialzo le stime di crescita e mi-gliorato le previsioni sul mercatodel lavoro, il programma di ridu-zione degli stimoli monetari non cambia: nel 2018 previsti tre mini-ritocchi dei tassi. Intanto accordofatto tra Camera e Senato sulla ri-forma fiscale: corporate tax ridot-ta dal 35 al 21%. Valsaniau pagina 5

LOTTA ALL’EVASIONE INTERNAZIONALE

DECRETO FISCALE

La nuovarottamazioneammettei vecchi morosiLuigi Lovecchio u pagina 31

La Svizzera torna al segreto bancarioIn arrivo un possibile stop alle richieste di dati - Sono 37 i Paesi che possono opporre un veto totale

pLa crescita prosegue e si raf-forza: il Centro studi Confindu-stria ha alzato le previsioni del Pilper il 2018 portandole all’1,5%(dall’1,3% di settembre). Nel 2019 dovrebbe attestarsi all’1,2%, men-tre il 2017 si chiuderà a +1,5%. Per ilpresidente di Confindustria, Vin-cenzo Boccia, bisogna proseguiresulla strada delle riforme: «Se fac-ciamo errori - ha detto - sono sem-pre possibili passi indietro». Con-findustria ha presentato anche unpiano per lo sviluppo dell’Africa.

Bocciarelli e Picchiou pagina 2

Confindustria. Le nuove stime e il piano per l’Africa

Crescita all’1,5% nel 2018Boccia: «Se facciamo erroririschiamo passi indietro»

PANORAMA

Berlusconi apre a Gentiloni, no di SalviniUrne il 4 marzo, avanza l’«election day»

È di nuovo scontro Salvini-Berlusconi. Pretesto è lo stop di Forza Ita-lia alla legge contro gli sconti per i reati gravissimi, ma il nodo è l’ipote-si di un governo Gentiloni nel caso in cui non ci fosse una maggioranzadopo il voto. Sempre più probabile l’election day il 4 marzo. u pagina 9

PENSIONI

La speranza di vita allontana l’Ape di 5 mesiMatteo Prioschiupagina 35

di Donato Masciandaro

I eri Janet Yellen ha conferma-to un aumento dei tassi; ma

avrebbe potuto comunicare an-che l’esatto contrario, oppure il nulla; ogni suo annuncio è scrit-to sull’acqua. Perché oggi quelloche conta non è quello che dice la Fed, ma quello che pensano i mercati finanziari su due temi: le

prospettive di crescita dell’eco-nomia americana e gli obiettivi del Presidente Trump. La Fed è irrilevante, anche per colpa del-la strategia accomodante neiconfronti della politica e di WallStreet che la Yellen ha tenutodurante il suo mandato.

Continua u pagina 5

May sconfitta, il Parlamento voterà su BrexitTheresa May sconfitta su Brexit in Parlamento. Grazie a un emenda-mento dei conservatori pro-Ue allo European Union (Withdrawal) Bill, il Parlamento avrà il voto vincolante sugli accordi finali. u pagina 13

Il rebustedescotiene bloccatal’Europadi Adriana Cerretelli

D ue note positive salutano il vertice

europeo di oggi e domani a Bruxelles, l’ultimo del2017: la ripresa economi-ca che ferve e si rafforza in tutta l’Unione e la posa delle prime pietre della costruzione dell’Eurodi-fesa, sul lato ricerca,cooperazione industrialee missioni comuni, se-condo la formula della cooperazione rafforzata che conta l’adesione di 25 Paesi.

Il resto è nebbia. O meglio, tutto un rinvio.Per questo anche dueconquiste di sicurotonificanti per l’Europa rischiano di finire in un cono d’ombra.

L’agenda dei capi di Stato e di Governo è fitta di nodi strutturali da sciogliere per capire fin dove i princìpi di respon-sabilità e solidarietà sianosostenibili in un club didemocrazie sempre più conservatrici, nazionali-ste, egoiste. E per capire, quindi, in che misura queiprincipi possano cemen-tare una solida e stabile convivenza in futuro.

Continua u pagina 14

pUn filtro alle richieste di ac-cesso da parte del Fisco straniero,anche italiano, ai dati dei conti cor-renti aperti in Svizzera da non re-sidenti. Il Parlamento elvetico si accinge infatti a introdurre l’ob-bligo per le banche di avvisare il contribuente «attenzionato», chepotrà a sua volta chiedere di retti-

ficare i dati da comunicare, fino a fare ricorso in tribunale. Di fatto,una retromarcia sul segreto ban-cario. Che resta un ostacolo per accedere ai dati di almeno 90 Pae-si (in 37 il segreto è totale) anche seaderenti ad accordi sullo scambio.

Bernasconi, Galimberti e Vallefuocou

pagina 3

BANCHE, NEWCO E SERVIZI ALL’ESTERNO

Recupero degli Npl, «l’incaglio» del contratto bancaridi Cristina Casadei

C on i sindacati bancari chehanno quasi l’80% di lavo-

ratori iscritti, c’era da aspettar-selo che gli Npl sarebbero en-trati a gamba dritta negli accor-di sindacali. Banca per banca. In

una decina di giorni siamo già alla tripletta: prima la Popolare di Bari, poi il gruppo Mps e a breve dovrebbe arrivare anche l’intesa di Carige, dove la tratta-tiva è in corso proprio in questeore. Tra piattaforme, scissioni,cessioni, ai sindacati bancari

non è sfuggito il risvolto orga-nizzativo della gestione degliNpl e soprattutto il fatto che, nonostante le indicazioni delcontratto Abi del 2015, ci sono molte spinte contrastanti. Tal-volta dirompenti. Come lo è stata quella di Unipol Banca

che in UnipolRec ha deciso di applicare il contratto del com-mercio ai lavoratori che si oc-cupano di Npl. Gruppo banca-rio che vai, strategia che trovi,ma c’è una tendenza che è chia-ramente emersa ed è quella di guardare anche al di fuori del

costoso contratto del credito per gestire gli Npl, quando diquesti non è la banca a occupar-si direttamente. Per ora è stata contenuta a suon di accordi sin-dacali, ma la situazione sembratutt’altro che in sicurezza.

Servizi u pagina 17

Dure prese di posizioni del Governo controRyanair che ha minacciato conseguenze per pilotie assistenti di volo che domani si asterranno dal la-voro. Il ministro Calenda: «Indegno». u pagina 19

Sciopero piloti: Governo contro Ryanair

CRESCITA E LAVORO , LE STIME CSC

Pil - Variazioni %2017 1,5

2018 1,5

2019 1,2

Tasso di disoccupazione - % 2017 11,3

2018 10,9

2019 10,5

CAROLYN KASTER / AP

Janet Yellen. L’ultima conferenza stampa alla guida della Fed

CREDITO

Pressing Bcesu Carige:governanceda rivedere

L a Bce incalza Banca Carige. Francoforte

chiede una revisione del profilo degli amministratorie una diversa gestione delconsiglio. La governance èda rivedere: via libera alla famiglia Malacalza persalire al 28%, ma con limiti di rappresentanza» nel Cda. Galvagni e Manganou pagina 39

TLC

Tim ad Agcome Antitrust:tavolo tecnicosulla rete

I l ceo di Tim AmosGenish propone ad

Agcom e Antitrust di aprire un tavolo sul modello di equivalence, spostando la discussione sul futuro della Rete dal piano politico a quello tecnico. Il ministro Calenda si dice fiducioso suun percorso consensuale.

Olivieri e Fotina u pagina 41

OGGI CON IL SOLE

«Nuovo risparmio».3. Come scegliereil consulenteA 0,50 euro oltre il quotidiano

03Guida pratica per gestire i tuoi soldi

NUOVO RISPARMIO

148Paesi che hanno siglato accordi

bilaterali o multilaterali per lo

scambio di informazioni fiscali

90Paesi che hanno siglato accordi

ma che mantengono comunque

una forma di segreto bancario

21Paesi che non hanno siglato

accordi per lo scambio

di informazioni fiscali

IL VERTICEDI BRUXELLES

Quando a decidere sonopolitica e finanza

Sod

aStr

eam

PO

WE

R B

lack

Basta bottiglie pesanti da trasportare!

sodastream.it

Il regalo perfettoIl rereegagalo p fettoperfrfefetettttootoper Natalepper N tatatata ele

www.abb.it www.abb.it

Uk £ 1,40 - Ch fr. 3,50 Francia € 2,50

Stop ai bandi pubblici a un euroIl Comune di Solarino ha ritirato le delibere per l’efficientamento energetico delle scuole, che non prevedevano compensi per i professionisti aggiudicatari

I bandi pubblici a compenso zero sono vietati dal Codice degli appal-ti. Su questa base il Comune di Solarino (Siracusa) torna sui suoi passi, ritirando due bandi per l’effi-cientamento energetico di due scuo-le pubbliche che prevedevano il compenso di un euro per il profes-sionista aggiudicatario (si veda Ita-liaOggi del 28/11/2017). A darne notizia il Consiglio nazionale degli architetti in un comunicato diffuso nella serata di ieri.

Damiani a pag. 30

pclcslnan

SU WWW.ITALIAOGGI.IT

Legge di Stabilità 2016 - L’emenda-mento che modifica l’Ape volontario Camere di com-

m e r c i o - L a sentenza del-la Corte co-stituzionale

Imprese - Il de-creto sullo sconto energetico

msls

Im

I

I sotiS

ANNUNCIO DI RUFFINI

Il fisco spiega ai contribuenti che fine fanno

le imposteBartelli a pag. 26

EMENDAMENTO

Si allarga a 15 categorie la platea

dell’Ape socialCerisano a pag. 24

LA BUONA SCUOLA

Concorso per i professori

abilitati, firmato il decretoRiciardi a pag. 25

Claudio Velardi, esperto di comuni-cazione, dà consigli al leader del Pd Matteo Renzi sulla strategia politico-elettorale del suo partito. Secondo Velardi il segretario del Pd dovrebbe ricordare che la sua maggioranza, durante questa legislatura, ha gover-nato ridando fiato all’economia. «E vogliamo continuare a farlo, perché abbiamo una buona classe dirigente e siamo gli unici a fare discorsi pian-tati con i piedi per terra, senza illu-dere o ingannare nessuno», dovrebbe dire a testa alta Renzi. No invece a slogan su riesumazione di pericoli fascisti, manifestazioni sul tricolore o viaggi in treno. «Una strategia difensiva, di puro arrocco, che non può dare buoni risultati».

Velardi a pag. 8

Il 31 dicembre 2014 ben 767 dipen-denti del Comune di Roma, colti contemporaneamente da improvvisi malori, anziché presentarsi in ser-vizio, come avrebbero dovuto fare, preferirono festeggiare il capodanno nell’intimità familiare, come si usa dire. Ad una fuga così imponente e puntuale dal lavoro venne interessa-ta la magistratura che, anziché con-cludere con una sentenza, diciamo, sei mesi dopo, si è fatta attendere mille giorni, senza nemmeno essere inquisita com’è successo peraltro ai vigili opportunisti. Ad ogni modo, dalle indagini è saltato fuori, fra l’altro, che una vigilessa capitolina aveva ricevuto il certifi cato di ma-lattia da un medico di base che non l’aveva nemmeno visitata. Il bello è che il medico è stato assolto perché il giudice ha ritenuto che «il falso ideologico» da lui commesso fosse un «reato lieve». Se la legge dice così che ci vuole a cambiarla? In nome della decenza, ovviamente.

DIRITTO & ROVESCIOClaudio Velardi: se Renzi vuole salvarsideve fare questo discorso alla gente

CI SONO SORPRESE

Quali sono stati i premier

italiani più spendaccioni?

Turani a pag. 9

QUOTIDIANO ECONOMICO, GIURIDICO E POLITICO

www.italiaoggi.it

IN EDICOLA CON

AZIENDE 4.0

Sconti sulla bolletta

energetica delle imprese

De Stefanis a pag. 29

INTESA SANPAOLO

Un master dedicato

alla trasformazione digitale

a pag. 15

a

MEDIA

Pubblicità, ad ottobre

la Go Tv cresce del 16,7%

Livi a pag. 18

INSETTI ALIMENTARI

Già pronto il panettone con

farina da baco da seta

Valentini a pag. 11

MARKETING

Swarovski scommette sugli shop

digitaliGreguoli a pag. 15

GRAN BALLETTO

Il riscaldamento globale è una

bufala. Lo dice Vàclav Klaus

a pag. 10

Nuova serie - Anno 27 - Numero 294 - Spedizione in A.P. art. 1 c.1 L. 46/04, DCB MilanoGiovedì 14 Dicembre 2017

* Offerta indivisibile con Marketing Oggi (ItaliaOggi € 1,20 + Marketing Oggi € 0,80)

Con «L’Atlante delle banche leader 2017» a € 1,50 in più

Il Vaticano è contro il lavoro festivo. Ma ai suoi dipendenti che lavorano durante la festa non dà alcuna indennità

Cesare Maffi a pag. 8

€2,00*

I 20 anni di MF Fashion nel segno del futuroUn traguardo importante che il primo quotidiano europeo della moda e del lusso ha deciso di celebrare attraverso un concept innovativo, articolato in progetti speciali, operazioni customizzate ed eventi charityserviziin MFF

F2i raccoglie 3,1 mld col terzo fondoIl veicolo sottoscritto anche da Psp (Canada) e Gic (Singapore)A.Piraa pagina 11

2gg1gg 3gg 4gg 5gg21800

22000

22200

22400

22600

22800

0

1000

2000

3000

4000

5000

6000

7000

Indice Ftse Mib (scala dx)Valore scambi (scala sx)

BORSE ESTERE

Dow Jones 24.638

Nasdaq 6.887

Tokyo 22.758

Francoforte 13.126

Zurigo 9.395

Londra 7.497

Parigi 5.399

VALUTE-TASSI

Euro-Dollaro 1,1736

Euro-Sterlina 0,8791

Euro-Yen 132,99

Euro-Fr.Sv. 1,1647

T. Stato T. Fisso 1,98

T. Stato Indic. 1,04

FUTURE

Euro-Btp 139,75

Euro-Bund 160,26

US T-Bond 154,25

Ftse Mib 22.431

S&P500 Cme 2.668,5

Nasdaq100 Mini 6.395

Ftse Mib 22.400,19

BORSA -1,44% n 1€ = $1,1736

IN EDICOLA

CON

Anno XXIX n. 245

Giovedì 14 Dicembre 2017Spedizione in A.P. art. 1 c.1 L. 46/04, DCB Milano

Uk £ 1,40 - Ch fr. 4,00 Francia € 3,00

€2,00*

Con MFF Magazine for Fashion n. 87 a € 5,00 (€ 2,00 + € 3,00) – Con MFL Magazine for Living n. 39 a € 5,00 (€ 2,00 + € 3,00) – Con Lo speciale The Next 20 a € 8,00 (€ 2,00 + € 6,00) – Con L’Atlante delle Banche Leader 2017 a € 3,50 (€ 2,00 + € 1,50) *Offerta indivisibile con MF Fashion (MF € 1,50 + MF Fashion € 0,50)

Banche venete, la Sga congelata fi no a gennaioNon arriverà prima di Natale il decreto per trasferire i non performing loans delle ex Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Intanto Intesa chiude la migrazioneGualtieri a pagina 7

Polegato riempiela cassaforteGrazie ai dividendi Geox l’utile civilistico di Lir sale a 12,5 milioni e viene riportato a nuovoGiacobino a pagina 11

Generali semplifi ca la struttura di verticeLa compagnia assicurativa introduce la fi gura del group operations & insurance offi cer, affi data ad Anchustegui. Crescono anche le competenze di De CourtoisMessia a pagina 7

FOCUS OGGICOMMISSIONE/1

Zonin: il cdadella Vicenza

all’oscurosulle baciate

(Santoro a pagina 5)

COMMISSIONE/2

Maccarone: l’alt Bce al Fondo su Tercas

ha distruttotanta ricchezza

(Ninfole a pagina 5)

IL GOVERNO SUDCOREANO VUOLE INTRODURRE UN PRELIEVO SULLE PLUSVALENZE REALIZZATE CON LE CRIPTOVALUTE

A Seul arriva la prima tassa sul bitcoinIeri calo del 5% per la principale moneta digitale. Ma vola il ripple che sarà testato in Giappone

(Bussi a pagina 2)

COLPI DI NATALE CEDUTO AGLI AMERICANI DI EXXON IL 25% DELL’AREA 4 IN MOZAMBICO PER 3,4 MILIARDI $

L’Africa fa più ricca EniPer il gruppo guidato da Descalzi plusvalenza da 2,3 miliardi che sarà già contabilizzata nel bilancio 2017. Al colosso statunitense va la gestione del midstream. Gli altri soci sono Cnpc, Enh, Kogas e Galp

(Zoppo a pagina 9)

Volkswagentaglia del 75%

gli accantonamentiper il dieselgate

(Mondellini a pagina 15)

Sull’idrogenosi scaldanoi contatti

Fca-Hyundai(Mondellini a pagina 15)

Una triste verità: se vinci il Tour poi ti viene l’asma

IL ROMPISPREAD

DOW RECORD PER L’INTESA SULLE TASSE

La Fed alza i tassi Usa e non si preoccupa del rally di Wall Street Che festeggia la riforma Trump

(Bussi a pagina 2)

RACCOLTA DA RILANCIARE

Cdp-Poste, pronto il nuovo accordo da 1 miliardo

per distribuire buoni e libretti(Messia a pagina 10)