Punto stampa: Qui Montagna

20
Punto stampa: "Qui Montagna" Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa 1 Tolmezzo, 5 dicembre 2018

Transcript of Punto stampa: Qui Montagna

Page 1: Punto stampa: Qui Montagna

Punto stampa: "Qui Montagna"

Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

1

Tolmezzo, 5 dicembre 2018

Page 2: Punto stampa: Qui Montagna

Dal manifesto della montagna

Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

2

Page 3: Punto stampa: Qui Montagna

1. Turismo per 365 giorni 2. Revisione delle tempistiche e delle garanzie per gli investimenti in strutture ricettive 3. Montagna del FVG: un brand unico per promuovere cluster territoriali altamente strategici 4. Infrastrutture per lo sviluppo di imprese e turismo 5. Semplificazione e sburocratizzazione per le imprese 6. Formazione all’accoglienza 7. Progetti di valle per offerta territoriale integrata 8. Strumenti di commercializzazione dell’offerta turistica 9. Valorizzazione turistica del capitale immateriale 10.Definizione e ampliamento delle zone di attività dei Consorzi industriali 11.Interventi per il rafforzamento delle start up in montagna

Punti affrontati al tavolo del Turismo e delle Attività produttive

Fonte: Stati Generali Montagna 2018 Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

3

Page 4: Punto stampa: Qui Montagna

• Situazione impianti post alluvione • Tariffe skipass, primi dati prevendita • Eventi sportivi e attività promozionali • Attività extra-sci e materiali di comunicazione

4

Agenda

Page 5: Punto stampa: Qui Montagna

Situazione impianti e piste post alluvione

5

Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

Page 6: Punto stampa: Qui Montagna

6 Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

Page 7: Punto stampa: Qui Montagna

1. Restiamo di gran lunga il comprensorio a prezzi più economici, sia per i biglietti di giornata che per quelli stagionali; 2. Mantenimento della politica di sconto alle famiglie (oggi fissata al 35%, la più vantaggiosa dei comprensori extra

FVG); 3. L’aumento è stato contenuto (da 0,50 a 2 euro) per i giornalieri, sci@ore e plurigiornalieri; 4. Viene mantenuta la gratuità ai baby (ridotta da < 10 a < 7 anni) introducendo per la nuova categoria bambini (7-

10 anni) una tariffa simbolica di 5 euro al giorno e proporzionalmente inferiore nei plurigiornalieri (5 gg. € 20.50) e di 50 euro per lo stagione nel periodo «Stagione».

5. Vengono mantenuti inalterati i prezzi degli stagionali base (CartaNeve e Sci@sempre) e la tariffa free per i baby. Mantenimento nel periodo «Prevendita» la gratuità del CartaNeve anche per la categoria bambini;

6. Progressiva semplificazione delle tariffe, in linea con quanto avviene sul mercato dello sci ed eliminando tariffe esageratamente settoriali o causa di incongruità.

7

Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

Tariffe skipass

Page 8: Punto stampa: Qui Montagna

CONFRONTO

SKIPASS GIORNALIERI Skipass GIORNALIERO (alta stagione/bassa stagione)

PTFVG 2017/2018

PTFVG 2018/2019

Cortina d'Ampezzo

Val Pusteria Comprensorio

Ski Civetta Dolomiti Superski

Kranjska Gora Passo

Pramollo

Categorie: Alta St. Bassa

St. Alta St. Bassa

St. Alta St. Bassa

St. Alta St. Bassa

St. Alta St. Bassa

St. Alta St. Bassa

St. Alta St. Bassa

St. Alta St. Bassa

St.

Adulti 35,00

25,00

37,00

26,00

56,00

50,00

55,00

49,50

50,00

46,00

61,00

55,00

35,00 n.p.

48,00

45,00

Junior 26,00

19,00

28,00

20,00

39,00

35,00

38,50

34,50

35,00

32,00

43,00

39,00

29,00 n.p.

38,00

36,00

Bambini / / 5,00

5,00

39,00

35,00

38,50

34,50

35,00

32,00

43,00

39,00

21,00 n.p.

24,00

23,00

Baby free <10

free <10 free <7 free <7 free <8 free <8 free <8 free <8 free <8 free <8 free <8 free <8 free <6 n.p. free <7 free <7

Gruppi -25% -25% -25% -25% n.p. n.p. n.p. n.p. n.p. n.p. n.p. n.p. n.p. n.p. 41,00

8

Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

Page 9: Punto stampa: Qui Montagna

CONFRONTO

POLITICHE BAMBINI Skipass GIORNALIERO (alta stagione/bassa stagione)

PTFVG 2017/2018

PTFVG 2018/2019

Sestriere - Via Lattea (¹)

S. Caterina Valfuva

Val Pusteria Livigno Madonna di Campiglio

Panarotta Valsugana

Kranjska Gora

Categorie: Alta St.

Bassa St.

Alta St. Bassa

St. Alta St.

Bassa St.

Alta St. Bassa

St. Alta St.

Bassa St.

Alta St. Bassa

St. Alta St.

Bassa St.

Alta St. Bassa

St. Alta St.

Bassa St.

Bambini / / 5,00 5,00

37,00

37,00

36,00

34,00

38,50

34,50

35,00

29,00

36,00

34,00

25,00

21,00

21,00 n.p.

Baby free free free free

8,50 /

22,00

20,00

free 1:1

free 1:1

35,00

29,00

26,00**

25,00**

7,00

7,00

free free

Condizioni Baby:

Nati dal 2009 Nati dal 2012 Nati dal 2010 + Polizza

protezione neve free

Nati dal 2011 Nati dopo il 30/11/2010

Nati dal 2011 Nati dopo il 30/11/2010

* *Gratis solo se il genitore

acquista uno skipass di pari

valore

Nati dopo il 01/12/2012

Sotto i 6 anni

9

Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

Page 10: Punto stampa: Qui Montagna

PTFVG In Stagione

PTFVG In Prevendita

Sestriere - Via Lattea

S. Caterina Valfuva

Val Pusteria Livigno Kranjska Gora*

Casistiche: Prev. Stagione Prev. Stagione No sconti famiglia No prevendita

2 Adulti + 1 Bambino/baby

627,50

552,60

Minimo 3 tessere esclusi baby

1.345,00 1.570,00 1.370,00 1.185,00

1.470,00

870,00

1 Adulti + 1 Junior + 1 Bambino/baby

553,00

483,00

Minimo 3 tessere esclusi baby

1.265,00 1.400,00 1.500,00 1.300,00

1.235,00

1.197,00

2 Adulti + 1 Junior

818,00

759,60

2.350,00 1.720,00 1.475,00 1.555,00 1.705,00

1.970,00

1.397,00

*con 2 adulti e 2 baby € 930,00

CONFRONTO

SKIPASS STAGIONALI

10

Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

Page 11: Punto stampa: Qui Montagna

Primi dati prevendita

11

Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

Stagione Date prevendita N° skipass a pagamento

2018/19 23/11 – 2/12* 3.953

2017/18 25/11 – 3/12 4.165

2016/17 18/11 – 27/11 2.324

2015/16 20/11 – 30/11 3.017

2014/15 22/11 – 5/12 3.439

Page 12: Punto stampa: Qui Montagna

• Situazione impianti post alluvione • Tariffe skipass, primi dati prevendita • Eventi sportivi e attività promozionali • Attività extra-sci e materiali di comunicazione

4

Agenda

Page 13: Punto stampa: Qui Montagna

• Aperture del week-end • Open Day • Promozione skipass e Terme di Arta • Promozione skipass e aderenti Strada del Vino e Sapori del Friuli Venezia Giulia • Ski by night

Servizi e attività promozionali

13

Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

Page 14: Punto stampa: Qui Montagna

Campionati Mondiali Paraolimpici (Sella Nevea – gennaio 2019) Finali di Coppa Europa Sci Alpino 2019 (Sella Nevea – marzo 2019) Campionati italiani snowboard (Piancavallo – marzo 2019) In prospettiva - Mondiali di sci nordico Planica 2023 e EYOF 2023

14

Gli eventi sportivi

Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

Page 15: Punto stampa: Qui Montagna

• Calendario attività ed escursioni «Vivi la Natura nelle alpi Carniche e Giulie» di PromoTurismoFVG • Calendario attività ed escursioni del Parco delle Dolomiti friulane • Calendario attività ed escursioni del Parco delle Prealpi Giulie • Calendario attività ed escursioni a Piancavallo

Attività extra-sci Ciaspolate tematiche, attività didattiche, escursioni, fat bike, sci alpinismo e ice climbing

15

Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

Page 16: Punto stampa: Qui Montagna

Nuovi materiali di comunicazione

16

• Video promozionali dell’offerta sci e dei poli sciistici • Shooting fotografici • Nuovo allestimento versione invernale dell’Aeroporto di Trieste • Le nuove webcam

Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

Page 17: Punto stampa: Qui Montagna

NUOVO ALLESTIMENTO TRIESTE AIRPORT

17 Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

Page 18: Punto stampa: Qui Montagna

LE NUOVE WEBCAM

18 Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

Page 19: Punto stampa: Qui Montagna

1. Turismo per 365 giorni; 2. Revisione delle tempistiche e delle garanzie per gli investimenti in strutture ricettive; 3. Montagna del FVG: un brand unico per promuovere cluster territoriali altamente strategici; 4. Infrastrutture per lo sviluppo di imprese e turismo; 5. Semplificazione e sburocratizzazione per le imprese; 6. Formazione all’accoglienza; 7. Progetti di valle per offerta territoriale integrata; 8. Strumenti di commercializzazione dell’offerta turistica; 9. Valorizzazione turistica del capitale immateriale; 10. Definizione e ampliamento delle zone di attività dei Consorzi industriali; 11. Interventi per il rafforzamento delle start up in montagna.

Le parole chiave della montagna • 365 giorni (esperienze/prodotti integrati) • Il «turista cittadino temporaneo» • Vocazione dei 6 poli • I «brand»: Dolomiti, Zoncolan, Montasio, Kanin • Consorzi/cluster/reti • «Cross border» • Sostenibilità • Enogastronomia • Bike (e-bike) • Connettività/ICT • Organizzazione

Verso il piano strategico 2019-2024

19

Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa

Page 20: Punto stampa: Qui Montagna

Grazie

20

Documento a supporto dell’esposizione in conferenza stampa